PDA

View Full Version : Tolgo la ventola all'alimentatore: reggerà?


ErFiaschi
15-05-2007, 15:15
Scusate se la cosa è già stata discussa ma mi chiedevo:

Ho un VIA Epia CN10000 a raffreddamento passivo che richede solo 10W al quale è collegato un solo hard disk, così ho tolto la ventola all'alimentatore ATX da 300W.

Reggerà?

Per ora funziona ma sento friggere se mi avvicino...forse togliendolo dal case migliora? Sopratutto può prendere fuoco o fare fumo?

Grazie mille!

The_Killer
15-05-2007, 17:02
teoricamente sì, dato che la potenza erogata è minima

per sicurezza aspetta che qualche utente ti dia una conferma

enricoditiziana
15-05-2007, 17:35
E un'operazione che mi è capitato di fare molto spesso:D
e non sempre è andata a buon fine:cry:
Purtroppo non esiste una regola fissa per sapere quale tipo di alimentatore riesce a funzionare anche privo di ventola:(
Alcuni principi però sono sempre validi:
1) Come nel tuo caso il pc deve consumare poco
2) L'alimentatore non deve essere di quelli compatti
3) Il dissipatore di metallo deve essere di generose dimensioni...
4) Meglio sezionare il case dell'ali per favorire il ricircolo d'aria
5) Non fidarti delle potenze dichiarate dal costruttore, guarda piuttosto come è costruito, se è solido pensante ecc.

Poi per la cronaca io sto postando da un pc il cui alimentatore non ha mai conosciuto ventole, ed è pure di formato compatto...

Comunque per chi non vuole buttare alimentatori consiglio due strategie:
1) Modificare la tensione della ventola originale, quasi sempre è a 12v.
Lasciando inalterata la massa (filo nero)
a si può collegare quello rosso della ventola ad uno di quelli rossi in uscita 5v
oppure ad uno di quelli arancio in uscita 3,3v
Okkio che giri perchè spesso la tensione è troppo bassa e la ventola non parte neppure
2) Si può inserire un termometro da auto, quelli a pila con sonda esterna, posizionando la sonda dentro l'alimentatore e verificando di quanto sale.

Spero ti possa essere utile buon lavoro EdiT:cool:

Dumah Brazorf
15-05-2007, 20:32
Mettila a 5V che si sa mai...

ErFiaschi
15-05-2007, 22:56
E un'operazione che mi è capitato di fare molto spesso:D
e non sempre è andata a buon fine:cry:
Purtroppo non esiste una regola fissa per sapere quale tipo di alimentatore riesce a funzionare anche privo di ventola:(
Alcuni principi però sono sempre validi:
1) Come nel tuo caso il pc deve consumare poco
2) L'alimentatore non deve essere di quelli compatti
3) Il dissipatore di metallo deve essere di generose dimensioni...
4) Meglio sezionare il case dell'ali per favorire il ricircolo d'aria
5) Non fidarti delle potenze dichiarate dal costruttore, guarda piuttosto come è costruito, se è solido pensante ecc.

Poi per la cronaca io sto postando da un pc il cui alimentatore non ha mai conosciuto ventole, ed è pure di formato compatto...

Comunque per chi non vuole buttare alimentatori consiglio due strategie:
1) Modificare la tensione della ventola originale, quasi sempre è a 12v.
Lasciando inalterata la massa (filo nero)
a si può collegare quello rosso della ventola ad uno di quelli rossi in uscita 5v
oppure ad uno di quelli arancio in uscita 3,3v
Okkio che giri perchè spesso la tensione è troppo bassa e la ventola non parte neppure
2) Si può inserire un termometro da auto, quelli a pila con sonda esterna, posizionando la sonda dentro l'alimentatore e verificando di quanto sale.

Spero ti possa essere utile buon lavoro EdiT:cool:

Ma è pericoloso per fumate o incendi? Rischia qualcosa la scheda madre? No xche è molto caldo e si sente friggere da vicino ma andare va regolare...:mbe:

Grazie!

enricoditiziana
16-05-2007, 07:58
Solitamente iniziano a fondere le saldature dei condensatori e dei diodi dell'alimentatore di conseguenza manca la corrente ed il tutto si spegne:(
Dopo tanti alimentatori cucinati non mi è mai capitato che si incendi qualcosa e direi che "elettrotecnicamente parlando" mi pare impossibile. Per causare un incendio l'alimentatore dovrebbe continuare ad erogare corrente continua che agisca su di un materiale infiammabile ma a quasto punto non riuscirebbe a reggere un carico in corto per il tempo necessario.
Però per prima cosa prova a posizionare la ventola a 5v poi se fa ancora rumore a 3,3v le ventole non sono mai la cosa più rumorosa del pc. Al limite visto che hai un epia compra una ventola silenziosa e sostituisci quella originale, ne vale la pena.:)