View Full Version : Qual'è l'HD + affidabile?
stefanoxjx
15-05-2007, 13:16
Come da titolo, tra le case produttrici elencate nel sondaggio, secondo le vostre esperienze quel'è la casa che produce i dischi serial ata più affidabili per desktop?
Parlo di affidabilità, non di prestazioni!!!! Per questo faremo un altro sondaggio :D
Grazie.
Ciao a tutti.
BaZ....!!!!
15-05-2007, 13:33
mi sono sempre trovato bene con SEAGATE!! ;)
stefanoxjx
15-05-2007, 14:02
Io vado un po' contro corrente, però in base alle mie esperienze, non mi sono affatto trovato male con i Maxtor!!!
Ed è proprio perchè sento molti che parlano male di Maxtor che ho aperto questo sondaggio!!!
A me non risultano così male come dischi!!!
Saranno da vedere le evoluzioni future ora che Maxtor è diventata Seagate, però per il momento la mia valutazione è positiva.
stefanoxjx
15-05-2007, 21:10
Fin'ora ho sempre sentito parlare male dei dischi Maxtor, però il sondaggio sta dicendo il contrario, ma con così pochi voti è difficile capire bene!!!
Quindi:
Votate gente votate!!! :D
stefanoxjx
21-05-2007, 09:38
Ho bisogno di più riscontri :D
Grazie.
viste le trascorse esperienze STRAnegative coi Maxtor non ne parlo male senno' mi sembrerebbe di sparare sulla crocerossa...
dopo la fusione con seagate non so se la produzione dei maxtor sia migliorata o meno, ma non volendo rischiare io non comprero' mai + un maxtor
(a meno di pareri STRAPOSITIVI di altre persone...)
almeno per i miei pc.. per quelli che assemblo per altri, mi attengo alla loro decisione di risparmiare quattro lire (ehm euri...) per prendere dei dischi a mio parere pessimi..
cmq tenete presente "a mio parere..." non in assoluto .-))
zaoOoOo
Portocala
21-05-2007, 11:01
3 hdd maxtor tutti con problemi :D
direi Samsung
A dire il vero ho avuto sempre maxtor senza problemi fino ad ora :sperem:
Però è anche vero che so di molti casi di loro rottura... mi sa che è come l'oc dei proci, dipende dal :ciapet:
stefanoxjx
21-05-2007, 13:04
Io personalmente, uso Maxtor da un bel pezzo e nonostante ne senta dire di cotte e di crude, non ho mai avuto grossi problemi, al contrario ho provato Samsung ed ho avuto problemi già da subito, ho provato Hitachi/IBM (ancora parecchio tempo fa) ed ho avuto grossissimi problemi.
Mooooooolti anni fa, lavoravo con dischi Western Digital e andavano molto bene, però si parla ancora di quando c'erano i dischi da 1-2Giga!!!
Mi sono trovato bene sia con Seagate che con Samsung.
In compenso mi sono morti due Hitachi su due: un deskstar(o deathstar per gli amici) ed un travelstar montato sul portatile.
maurinO_o
21-05-2007, 14:23
Con i maxtor ho avuto problemi di rotture, e non solo io.
Giusto sabato ho comprato un HD e la prima cosa che ho cercato Western Digital.
Ne ho uno nel desktop (pc) da tre anni, e con tutti i "maltrattamenti" è ancora perfetto!
Avevo anche un samsung, maltrattato di brutto e morto per colpa mia :D ma direi che sono affidabili.
:eek: :eek: :eek:
basta che non compriate maxtor
:eek: :eek: :eek:
un amico se l'è dovuta far cambiare due volte un pata 200 GB ... e comuque ancora non va.
alri tre ne ho visti morire io in pochi mesi dall'acquisto ...
in compenso ho un maxtor pata di sette anni fa che resiste a tutto!!!
forse ad un certo punto tre-quatto anni fa hanno iniziato a far minchiate.
ho visto ultimamente che all'esterno i maxtor sono IDENTICI ai seagate ...
solo cambiano i tagli...
dubito che siano fatti su catene produttive diverse, ergo almeno una parte dei seagate è fatta dalle catene maxtor che tanti problemi han avuto negli anni scorsi...
a buon intenditor...
ah,
son felice possesore di raptor 10.000 rpm e posso solo dire che è più fresco e silenzioso di un BARRACUDA ...
dovessi comperare ora prenderei samsung sicuramente : mai sentito nessuno che abba avuto problemi.
sono silenziosi e freschi.
alla fin fine risparmiare 20 euro su un 300 gb NON HA NESSUN SENSO.
IMHO MEGLIO L'AFFIDABILITà.
300 GB di dati persi è una mazzata paurosa.
eclissi83
21-05-2007, 15:11
western digital... coi maxtor ho avuto rogne...
feedback personali su 150-200 hd negli ultimi 3 anni
WD > seagate > hitachi > maxtor > samsung
Nessun wd rotto, un solo seagate e un hitachi (i primi però più diffusi), tanti maxtor, e quasi altrettanti samsung (in percentuale però maggiore)
stefanoxjx
21-05-2007, 20:03
Io sono miracolato allora :D
Non ho mai fatto un conto preciso, però nel mio piccolo un centinaio di Maxtor all'anno li giro e sicuramente negli ultimi 3-4 anni ho venduto solo maxtor perchè i miei fornitori hanno sempre quelli disponibili!!!
Ho guardato lo storico degli ultimi 3 anni dei rientri per riparazione ed ho visto che ne ho mandati indietro solo 5.
Credo che 5 dischi su 300 non siano una grossa percentuale!!!
In compenso, ho provato dei samsung non credo più di una ventina in tutto e ho visto che ne ho mandati in riparazione ben 8!!! Poi ovviamente ho smesso di venderli!!!
Visto quello che si dice in giro dei Maxtor, devo essere proprio miracolato :)
stefanoxjx
21-05-2007, 20:04
alla fin fine risparmiare 20 euro su un 300 gb NON HA NESSUN SENSO.
IMHO MEGLIO L'AFFIDABILITà.
300 GB di dati persi è una mazzata paurosa.
Non è una questione di prezzo, è proprio una questione di affidabilità!!!
Se i maxtor costassero anche 30 euro in più rispetto agli altri, con la percentuale di mortalità che ho avuto, continuerei a prendere maxtor!!!
Kompressor
22-05-2007, 11:50
Io sono miracolato allora :D
Non ho mai fatto un conto preciso, però nel mio piccolo un centinaio di Maxtor all'anno li giro e sicuramente negli ultimi 3-4 anni ho venduto solo maxtor perchè i miei fornitori hanno sempre quelli disponibili!!!
Ho guardato lo storico degli ultimi 3 anni dei rientri per riparazione ed ho visto che ne ho mandati indietro solo 5.
Credo che 5 dischi su 300 non siano una grossa percentuale!!!
In compenso, ho provato dei samsung non credo più di una ventina in tutto e ho visto che ne ho mandati in riparazione ben 8!!! Poi ovviamente ho smesso di venderli!!!
Visto quello che si dice in giro dei Maxtor, devo essere proprio miracolato :)
Per fare una statistica precisa bisognerebbe considerare quanti dischi Maxtor vende all'anno ,quandi seagate ecc e verificare la *percentuale* sulle vendite dei difettosi. Io ho avuto e ho tuttora vari dischi 1 samsung, 1 maxtor ,2seagate e un altro esterno seagate che si è rotto proprio in questi giorni. Al più si dovrebbe considerare anche come sono posizionati i dischi che si rompono , cioè se sono ben ventilati , ,oppure chiusi nelle box esterne in cui non ci passa un filo d'aria . Personalmente ho rotto un maxtor che era nel case (ben ventilato) e un seagate che era esterno , il samsung che maltratto di più, invece resiste a tutto (meriterebbe un premio)
Io sono sempre stato soddisfatto dei maxtor finchè non mi sono imbattuto probabilmente in una serie difettosa. Un 200gb dm10 (o forse 9, non ricordo) si è rotto dopo 2 mesi, cambiato in assistenza con uno identico, si è rotto di nuovo dopo altri 4 mesi. Sembrava finita qui invece mi ha abbandonato dopo un altro anno, quando poi finalmente mi è stato sostituito con un wd da 250gb che è tuttora nel mio case vivo e vegeto.
C'è da dire che con tutti gli altri maxtor nei vari pc di casa non ho mai riscontrato problemi, ma mi è bastato un episodio per passare definitivamente ai WD che al momento mi sembrano essere sinonimo di affidabilità.
Be finora soddisfatto del mio maxtor :fagiano: , ma visto che ora maxtor e' diventata la linea economica di seagate mi sa che cambiero' :doh:
PS: Il mio vecchio quantum funziona ancora dopo oltre sei anni di utilizzo giornaliero :)
il menne
22-05-2007, 21:20
il sondaggio è mal strutturato, imho, anche se attualmente seagate e maxtor sono unite, fino a qualche tempo fa non era così, andavano messe separate,
La maxtor, quando era maxtor e non "linea economica seagate" era purtroppo una delle PEGGIORI marche come affidabilità, ma questo in gran parte perchè alcune serie di diamondmax, specialmente la famigerata 9 pur avendo prestazioni di tutto rispetto tendevano a scaldare 7-8 gradi di più di altri hd e se non adeguatamante ventilati divenivano soggetti a rotture, oltre a una poca affidabilità intrinseca in quanto se ne rompeva statisticamente di più che non quelli di altre marche.
Poi, si sa dare l'affidabilità a una marca è riduttivo e semplicistico, troppo, in quanto ci sono svariati modelli magari di fasce diverse, e quelli più riusciti e quelli meno.
Ad esempio, qualche tempo fa IBM prodiceva ottimi hd, prima di scomparire pro hitachi, ma ci fu una serie buggata che gli tirò diverso fango addosso (mi pare la famigerata serie dtla 5070 o qualcosa del genere....) anche la gloriosa Quantum, quando era la Quantum faceva dischi che non si rompevano mai o quasi... poi quando era alla fine lanciò la serie AS che tendevano a rompersi.... poco dopo fu acquisita da maxtor...
Inoltre in questo forum la maggior parte degli utenti utilizza hd non specifici da desktop, ma spesso usa configurazioni con hd cosidetti enterprise, quale ad esempio il WD Raptor, che è di gran lunga più affidabile di qualsivoglia hd desktop, in teoria, poichè ha un mtbf di 1.2 milioni di ore al 100% di uso 24h ore al giorno . Ma non c'è solo il raptor, anche i wd re2 a 7200rpm hanno altissima affidabilità, e gli re sata o ide... o i Barracuda ES di seagate (senza scomodare soluzioni scsi/sas) .... ;)
Non si può prescindere da modelli esatti, per fare sondaggi attendibili, secondo me e i migliori imho sono di wd e seagate.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.