PDA

View Full Version : MOUSE: Razer Deathadder Vs. Logitech G5 (V2)


Snowball
14-05-2007, 14:45
Sento pareri contrastanti.
E' vero che i gusti sono gusti, ma mi piacerebbe sapere qui che ne pensiate tra:

Razer Deathadder:
http://geizhals.at/img/pix/234453.jpg

Logitech G5 (V2) (quella con due tasti sul pollice):
http://www.logitech.com/lang/images/0/15881.jpg

Più di tutto, mi piacerebbe avere l'opinione di utenti che abbiano avuto modo di provare entrambi i mouse e non che semplicemente si trovino bene con uno dei due.

Già che ci siamo, un suggerimento per il tappetino.
Il Razer ExactMat per non sbagliare?

Grazie!

@mattste
14-05-2007, 15:19
razer deathadder!!!
provato il logitech(la vekkia vers) è nn è al livello della perfezione
ha un solo problema il razer....nn istallare i driver!!

microcip
14-05-2007, 15:32
mah ora verro bannato...ma i revoltec nessuno li ha provati?

@mattste
14-05-2007, 20:47
mah ora verro bannato...ma i revoltec nessuno li ha provati?

kiedo ban!!!!!
la marca la ho provata.....fa c@gare!!!!!

microcip
14-05-2007, 21:11
kiedo ban!!!!!
la marca la ho provata.....fa c@gare!!!!!

mmmmm pure i nuovi mouse?
revoltec fight mouse advance:
http://www.listan.net/listan.net/data/media/_pms/re061/re061-3_b.jpg
http://www.listan.net/listan.net/data/media/_pms/re061/re061-2_b.jpg

@mattste
14-05-2007, 22:42
mi potresti dare un link con le varie caratteristike tecnike ecc???

EDIT:fatto da solo...nn mi sembra gran ke...

microcip
15-05-2007, 15:12
EDIT:fatto da solo...nn mi sembra gran ke...

motivi.......

@mattste
15-05-2007, 15:29
materiali apparentemente scadenti..dpi simulati via hw....ergonomicamente scomodo...

microcip
15-05-2007, 15:46
materiali apparentemente scadenti..dpi simulati via hw....ergonomicamente scomodo...

riguardo alla comodità mi dispiace ma imho per me è comodissimo.....
diciamo che ho postato un po alla bastarda.:D
sono passato da un g5 defunto:( a questo mouse e devo dire che come comodità per me è nettamente meglio questo.
riguardo ai dpi non saprei devo informarmi meglio ma comunque siamo ai livelli del g5.

Lonherz
15-05-2007, 16:27
riguardo ai dpi non saprei devo informarmi meglio ma comunque siamo ai livelli del g5.
se in questo i dpi sono ottenuti per interpolazione, non credo proprio :p

microcip
15-05-2007, 16:40
se in questo i dpi sono ottenuti per interpolazione, non credo proprio :p

allora a me risulta che fino a 2000dpi li fa grazie al sensore quindi tramite hardware mentre a 2400 li emula software.
il g5 arriva al max fino a 2000 se non erro....

Lonherz
15-05-2007, 16:59
allora a me risulta che fino a 2000dpi li fa grazie al sensore quindi tramite hardware mentre a 2400 li emula software.
il g5 arriva al max fino a 2000 se non erro....
ah come non detto allora (è che quella forma mi ricordava i raptor-gaming, e allora avevo pensato il peggio :asd: )

@mattste
15-05-2007, 18:24
quanto costa??

cmq il deathadder è ihmo nettamente superiore ad ogni mouse ..se solo nn fosse cosi fragile!!!!!

microcip
15-05-2007, 20:37
il mio l'ho pagato 34.9€:D
imho ha un rapporto prezzo/prestazioni ottimo.

Snowball
16-05-2007, 10:58
Grazie a tutti per le risposte.

C'è però una cosa che non mi è chiarissima.
Leggendo qua e là mi pare di capire che

G5 (V.2)
- ha più tasti (fra cui il ritorno dei due per il pollice)
- è meno estremo del DA e forse si presta di più a tutto ciò che non sia pro-gaming (tipo navigare, giocare non fps, ecc)
- ha la possibilità di usare i pesi per bilanciare
- utilizza materiali più pregiati (su tutti quello usato per scorrere meglio, dal nome impronunciabile)

Dall'altra parte il DEATHADDER
- è più professionale (per il gaming ovviamente)
- è più essenziale
- è (ancora) più preciso

E' così?
Ho dimenticato qualcosa?
Mi pare, insomma, che a meno che uno non sia un giocatore professionista (oltre che eccezionale) è più facile che trovi spesi meglio i soldi per il Logitech che per il Razer, più che altro per la versatilità del primo sul secondo.

Che dite?

Lonherz
16-05-2007, 14:07
Grazie a tutti per le risposte.

C'è però una cosa che non mi è chiarissima.
Leggendo qua e là mi pare di capire che

G5 (V.2)
- ha più tasti (fra cui il ritorno dei due per il pollice)
- è meno estremo del DA e forse si presta di più a tutto ciò che non sia pro-gaming (tipo navigare, giocare non fps, ecc)il DA secondo me è più comodo anche per l'uso quotidiano, ha una forma più neutra


- ha la possibilità di usare i pesi per bilanciare
- utilizza materiali più pregiati (su tutti quello usato per scorrere meglio, dal nome impronunciabile)i materiali del DA sono ottimi, e..

"politetrafluoroetilene" è il nome scientifico del TEFLON!



Dall'altra parte il DEATHADDER
- è più professionale (per il gaming ovviamente)
- è più essenzialenon mi sembra, anzi può essere configurato con più liberta rispetto al g5


- è (ancora) più preciso

E' così?
Ho dimenticato qualcosa?
Mi pare, insomma, che a meno che uno non sia un giocatore professionista (oltre che eccezionale) è più facile che trovi spesi meglio i soldi per il Logitech che per il Razer, più che altro per la versatilità del primo sul secondo.

Che dite?secondo me il g5 non ha niente di più versatile del DA..

Snowball
16-05-2007, 14:24
il DA secondo me è più comodo anche per l'uso quotidiano, ha una forma più neutra

Tu hai avuto modo di provarli entrambi?

i materiali del DA sono ottimi, e..

Si questo l'ho letto. Dalle foto sembra più "plasticosetto" ma non credo sia così.

"politetrafluoroetilene" è il nome scientifico del TEFLON!

Touchè. Sul sito ufficiale leggo:
Piedini in politetrafluoroetilene
Basta con le soluzioni di fortuna. I piedini robusti in politetrafluoretilene conferiscono al modello G5 la scorrevolezza ultrauniforme che desideri in un mouse per videogiochi.

Però in un altro paio di posti avevo letto che fossero innovativi (presumo per il materiale. Che mi dici dei piedini del DA?

non mi sembra, anzi può essere configurato con più liberta rispetto al g5 secondo me il g5 non ha niente di più versatile del DA..

Non vorrei passare per fazioso.
Sono assolutamente super partes.
Ora mi è presa la scimmia di rifarmi mouse e tastiera.
Mouse: ho un Logi Dual Optical che va ancora molto bene
Tastiera: ho una merda

Così ho iniziato a guardarmi intorno.
Sui mouse ho ristretto il cerchio sino a quei due.
Sulle tastiera la più bella resta la Tarantula (Razer) ma costa una follia.
La G15 della Logi è figa (bella soprattutto la storia delle retroilluminazione, ma ernome. Poi non ne parlano tutti bene.

Pertanto se vuoi raccontarmi la tua esperienza (tu hai un DA, immaginerei), son solo che contento di ascoltarti.

Tra parentesi, i RAZER dove si comprano?
Import? Italia?

Grazie

@mattste
16-05-2007, 15:20
le trovi sul draghetti..spero abbia capito il sito...
cmq il da è migliore sia come comodita ke come materiali.....il numero di tasti utilizzabili è lo stesso e sono comodissimi da premere!!!

Lonherz
16-05-2007, 15:30
Tu hai avuto modo di provarli entrambi?
per la comodità mi riferivo alla forma, e in questo caso, si, li ho provati entrambi :) (un mx900 che ho avuto per molto tempo (ho ancora ma non lo uso) che ha la stessa forma del g5, e un habu di un mio amico che ha la stessa forma del DA)


Si questo l'ho letto. Dalle foto sembra più "plasticosetto" ma non credo sia così.



Touchè. Sul sito ufficiale leggo:
Piedini in politetrafluoroetilene
Basta con le soluzioni di fortuna. I piedini robusti in politetrafluoretilene conferiscono al modello G5 la scorrevolezza ultrauniforme che desideri in un mouse per videogiochi.

Però in un altro paio di posti avevo letto che fossero innovativi (presumo per il materiale. Che mi dici dei piedini del DA?
i piedini del DA sono sempre di teflon come quelli del g5, cambia solo il colore :)

Non vorrei passare per fazioso.
Sono assolutamente super partes.
Ora mi è presa la scimmia di rifarmi mouse e tastiera.
Mouse: ho un Logi Dual Optical che va ancora molto bene
Tastiera: ho una merda

Così ho iniziato a guardarmi intorno.
Sui mouse ho ristretto il cerchio sino a quei due.
Sulle tastiera la più bella resta la Tarantula (Razer) ma costa una follia.
La G15 della Logi è figa (bella soprattutto la storia delle retroilluminazione, ma ernome. Poi non ne parlano tutti bene.

Pertanto se vuoi raccontarmi la tua esperienza (tu hai un DA, immaginerei), son solo che contento di ascoltarti.

Tra parentesi, i RAZER dove si comprano?
Import? Italia?

Grazie
io non ho un DA, bensì un copperhead (sempre razer) e mi sto trovando da dio. Prima del copperhead ho avuto un krait (razer pure lui) che anche considero un ottimo mouse.
Di logitech ho avuto per molto tempo un mx900 (come il g5 ma bluetooth) del quale non mi piaceva l'ergonomia, e un logitech vx revolution provato per una settimana, di cui mi piaceva l'ergonomia ma la trovavo scomoda per giocare.
Inoltre per i miei gusti i razer (e i loro tasti) possono essere configurati più nel dettaglio (bisogna anche dire però che il copperhead ha 2 tasti in più rispetto al DA).

PS: scusa se ho risposto velocemente ma devo scappare :D

Snowball
16-05-2007, 15:37
Fatico a crederti obiettivo visto il tuo avatar :)

Draghetti non ho colto.
Tu hai il DA?
Come si comporta, mi chiedevo, nella normale navigazione?
Vedevo che il G5 può switchare da un DPI all'altro al volo, mentre il DA no.
E' un problema?

microcip
16-05-2007, 15:38
Fatico a crederti obiettivo visto il tuo avatar :)

Draghetti non ho colto.
Tu hai il DA?
Come si comporta, mi chiedevo, nella normale navigazione?
Vedevo che il G5 può switchare da un DPI all'altro al volo, mentre il DA no.
E' un problema?

www.dra*o.it

*=k

:sofico:

@mattste
16-05-2007, 15:43
Fatico a crederti obiettivo visto il tuo avatar :)

Draghetti non ho colto.
Tu hai il DA?
Come si comporta, mi chiedevo, nella normale navigazione?
Vedevo che il G5 può switchare da un DPI all'altro al volo, mentre il DA no.
E' un problema?

lo switch in game è inutile ma si puo cmq configurare sui tasti laterali sinistri...
io mi ci troverei benissimo se solo nn mi ci fosse rotto...nn perke è fragile ma perke istallando i driver si è rotto...nn si sa perke...questa è la sua unica nota negativa per il resto è perfetto!!!

Lonherz
16-05-2007, 22:55
Fatico a crederti obiettivo visto il tuo avatar :)

Draghetti non ho colto.
Tu hai il DA?
Come si comporta, mi chiedevo, nella normale navigazione?
Vedevo che il G5 può switchare da un DPI all'altro al volo, mentre il DA no.
E' un problema?
ehm.. il DA, come anche il copperhead, oltre a poter switchare dpi al volo, può anche switchare la sensibilità al volo :D (al cui confronto, il cambio di dpi da solo è ridicolo da quanto è grossolano, la sensibilità al volo ti permette di regolare la velocità del puntatore molto più precisamente), quindi più che avere una cosa in meno, ne ha una in più :D (e nemmeno una cosetta da poco)

medroa
17-05-2007, 08:15
Cosa non banale: il DA costa meno del G5..in generale almeno..quindi se stai attento anche al portafogli, può essere la scelta azzeccata!:D

Snowball
17-05-2007, 08:37
Be, diciamo che guardando in giro la differenza di prezzo è davvero minima (5 euro). Forse, trovando un bel canale in USA o in generale import, si potrebbe risparmiare qualcosa di più. Anzi, senza forse.

Cmq è strano.
Continuo a leggere comparazioni e commenti su uno e l'altro e come spesso accade, c'è chi dice una cosa e chi un'altra.

Mentre da un punto di vista di prestazioni, convengo, pare che il Razer sia inarrivabile, ci sono altre cose che mi lasciano un pò perlesso. Su tutte la domanda lecita è questa: ho bisogno di un mouse così sensibile?
Mi lascia perlesso l'uso quotidiano. Voi che l'avete che dite?
Non vorrei un mouse troppo nervoso per navigare e fare le cose tradizionali.

Oltretuttto su dra*o l'unica recensione che c'è parla di un muose "troppo grande" e con una "rotella un pò approssimativa". Mah!

Altro problema sarà la tastiera (ma lì credo che una valga l'altra ovviamente senza arrivare alle G15 e Tarantula).

Per il tappetino mi pare di capire che il Razer (quello doppio, Exitemat mi pare si chiami) sia il numero 1.

Ciao!

@mattste
17-05-2007, 14:30
rotella ihmo perfetta....per le dimensioni è un fatto individuale , io con quella dimensione mi ci trovo benissimo!!!!

Lonherz
17-05-2007, 14:38
...
Mentre da un punto di vista di prestazioni, convengo, pare che il Razer sia inarrivabile, ci sono altre cose che mi lasciano un pò perlesso. Su tutte la domanda lecita è questa: ho bisogno di un mouse così sensibile?
Mi lascia perlesso l'uso quotidiano. Voi che l'avete che dite?
Non vorrei un mouse troppo nervoso per navigare e fare le cose tradizionali.
...
cosa intendi per troppo nervoso? perchè la forma del DA e dell'habu è molto riposante e comoda, e se invece parli di un mouse troppo scattante, semplicemente coi razer ti puoi regolare la velocità del puntatore a piacimento direttamente con un tasto speciale a scelta e la rotella, quindi te lo regoli come ti ci trovi meglio.

rotella ihmo perfetta....per le dimensioni è un fatto individuale , io con quella dimensione mi ci trovo benissimo!!!!
non so il g5, ma rispetto all'mx900 logitech (che dovrebbe avere la stessa rotella del g5) la rotella dei razer è di gran lunga superiore.. (gira più precisamente, fa più presa, si preme meglio il tasto sotto)

@mattste
17-05-2007, 14:39
non so il g5, ma rispetto all'mx900 logitech (che dovrebbe avere la stessa rotella del g5) la rotella dei razer è di gran lunga superiore.. (gira più precisamente, fa più presa, si preme meglio il tasto sotto)

si infatti!!!!nei razer la rotella è ottima !!!quella del G5 nn mi piace(se uguale al G3 credo di si) poi è durissimo premere dentro !!!