View Full Version : surriscaldamento impressionante ed ingiusticato della scheda video
michele.sa0
14-05-2007, 10:57
Salve a tutti.
HO un problema molto fastidioso che ho riscontrato sin dall'inizio con la mia ati 1950 gt. In pratica dopo alcuni minuti anche ore se lascio il pc in standby e dopo poki minuti se gioco a qualche gioco mi capita che lo schermo si metta in standby e tramite delle verifiche ho capito che il problema sta proprio nella scheda video che si surriscalda in un modo impressionante.
E' danneggiata??? Ho letto le condizioni di garanzia e c'è scritto che non la sostutuiscono per problemi del genere. Come faccio?? Se cambio dissipatore risolvo???
ps: c'è un ottima ventilazione nel case
la scheda video ha una ventola sul dissi? hai controllato che funzioni bene e che non ci sia troppa polvere? che temp raggiunge hai controllato? se va oltre gli 85 è un problema... usa ati tools per verificare temp e regimi di rotazione delle ventole...
il menne
14-05-2007, 14:35
Salve a tutti.
HO un problema molto fastidioso che ho riscontrato sin dall'inizio con la mia ati 1950 gt. In pratica dopo alcuni minuti anche ore se lascio il pc in standby e dopo poki minuti se gioco a qualche gioco mi capita che lo schermo si metta in standby e tramite delle verifiche ho capito che il problema sta proprio nella scheda video che si surriscalda in un modo impressionante.
E' danneggiata??? Ho letto le condizioni di garanzia e c'è scritto che non la sostutuiscono per problemi del genere. Come faccio?? Se cambio dissipatore risolvo???
ps: c'è un ottima ventilazione nel case
In genere quando una vga fa così, può essere che:
- montaggio non corretto del dissi-ventola
- dissi ventola sporchi di polvere
- case con cattiva areazione
- ventola del dissi che non funziona o via sofware è stata messa a regimi di rotazione troppo bassi
- cosa che era comune nelle 6800 gt-ultra, ma anche in altre vga è il problema del seccarsi della pasta termoconduttiva sul core della gpu che fa sì che il dissi-ventola della vga non funzionino affatto bene... la soluzione qui sta nello smontare il dissi, pulire e ripastare con ottima pasta, quindi rimontare. (se uno vuole già che smonta ci mette un dissi più performante...).
( conservare il dissi stock e segnarsi il colore della pasta originaria per eventuali rimontaggi futuri e garanzia.... :fagiano: )
Fai le prove opportune. ;)
michele.sa0
14-05-2007, 15:45
quindi è importante anche non cambiare pasta termoconduttiva??? Deve essere dello stesso colore?? Cmq ora provo a smontare il dissi e applicare la pasta nuova
il menne
14-05-2007, 15:52
quindi è importante anche non cambiare pasta termoconduttiva??? Deve essere dello stesso colore?? Cmq ora provo a smontare il dissi e applicare la pasta nuova
No, no, devi mettere una pasta migliore, solo che cambiare o anche smontare il dissi teoricamente invalida la garanzia della vga, quindi uno deve conservare il dissi originale (se lo sostituisse con uno nuovo) e SEGNARSI il colore della vecchia pasta qualora si debba rimontare il vecchio dissi, si ripasta dello stesso colore.... :stordita:
Inoltre devi ripulire bene dei residui della vecchia pasta (io uso artic cleaner) prima di rimetterla... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.