View Full Version : AIUTO! Sony Cyber-shot DSC-H5!
close2me
14-05-2007, 09:37
Salve a tutti,
è il mio primo topic/post all'interno del forum. VI chiedo gentilmente un aiuto riguardante la fotocamere Sony Cyber-shot DSC-H5.
Ieri facendo delle fotografie in un museo romano ho notato come in condizione di scarsa luce (con sensibilità ISO impostata al massimo o in automatico) le foto risultano stranamente RIGATE da linee verdastre!!!
Non so se sia normale ma vi prego di darmi una spiegazione o un consiglio su come eliminarle nelle foto in interni!!! :eek: (credevo risultassero solo sul display e invece...)
Premetto che le foto all'aperto sono praticamente perfette.
Grazie anticipate a tutti,
Jacopo
sparwari
14-05-2007, 12:27
che modalità usi?
manuale? priorità di diaframma?
Difficile dire qualcosa senza vedere un esempio.
Potrebbe essere rumore elettronico, dato che ad alti ISO la H5 soffre parecchio.
marklevi
14-05-2007, 12:49
gradito esempio.....
close2me
14-05-2007, 13:25
Grazie della partecipazione! Allora:
per iniziare sto utilizzando la modalitò AUTOMATICA con steadyshot attivo.
Posto esempi per essere più chiaro:
1)
http://www.imagehosting.com/out.php/i613609_DSC00168600x450.jpg[/URL]
2)
http://www.imagehosting.com/out.php/i613652_DSC00173600x450.jpg[/URL]
Lo fa solo ad alti ISO? E provando con una modalità che non sia quella automatica?
A prima vista direi che ci sono dei problemi, se è ancora in garanzia la farei vedere dall'assistenza.
close2me
14-05-2007, 15:08
Lo fa solo ad alti ISO? E provando con una modalità che non sia quella automatica?
A prima vista direi che ci sono dei problemi, se è ancora in garanzia la farei vedere dall'assistenza.
Aiaaa!! Quindi mi consigli di mettere un valore di ISO non automatico (diciamo quindi sotto 1000) e provare giusto? Speriamo funzioni... Comincio a preoccuparmi :( :( :(
close2me
14-05-2007, 15:09
...e comunque SI, il problema si verifica solo ad alti ISO!
Ho la H5 e anche ad ISO 1000 non appaiono quelle righe ... puoi vedere un esempio tra le foto nel mio link ... quindi sicuramente c'è qulacosa di strano !!!
Un dubbio ... che tipo di compressione hai attivato sulla macchina : standard o fine ?
Non puoi postare una foto originale in maniera da poter visualizzare tutti i parametri di scatto !!!!
close2me
15-05-2007, 11:14
Solitamente scatto in modalità "fine".
La cosa assurda è che ieri notte ho fatto prove fotografiche al buio senza flash ed il piccolo rumore che si verifica sul display al momento del salvataggio (credo sia normale, anche a detta del libretto), scompare definitivamente quando lo revisiono subito dopo sul display stesso!!!!
Forse il caldo eccessivo, il cambio di temperatura interno esterno o il cellulare troppo vicino alla fotocamera? Mi consigliate cmq di farla vedere e controllare da un tecnico? A proposito complimenti per le foto!!! Stupende! Se puoi dammi qualche consiglio tecnico!
Se il problema è scomparso ... inutile mandarla in assistenza ... rischi solamente di restarne senza per un paio di mesi ... fai altre prove ... se il problema ritorna ... allora procedi con l'assistenza.
Certo che ... guardando le foto ... quelle righe sono veramente strane !!!
Unico consiglio che posso darti ... scatta, scatta e ancora scatta ... + prendi confidenza con la macchina ... meglio vengono le foto !!!
close2me
15-05-2007, 14:03
Grazie hai ragione, farò così. Cmq devo dire che, nonostante questo problemino, la considero una grande macchina fotografica.
Lascio il mio sito con foto fatte con la precedente HP da 5 megapixel: www.jacopococcia.it. Ciao e ancora grazie!!!
close2me
16-05-2007, 08:48
Piccola cosa che ho finalmente scoperto: il problema si verifica se scatto foto in scarse condizioni di luce MA SOLO se utilizzi il finder (e non il monitor lcd).
Risulterebbe quindi una minore "sensibilità" del finder, è possibile? E' normale?
Grazie anticipate dei consigli :)
Piccola cosa che ho finalmente scoperto: il problema si verifica se scatto foto in scarse condizioni di luce MA SOLO se utilizzi il finder (e non il monitor lcd).
Risulterebbe quindi una minore "sensibilità" del finder, è possibile? E' normale?
Grazie anticipate dei consigli :)
Questa sera faccio qualche test con la mia ... domani ti faccio sapere se è vero !!!
Anche se mi sembra stranissimo ... non penso che utilizzare il mirino o lcd possa modificare il risultato finale della foto ... sarebbe una cosa veramente assurda :doh: ... visto che è il sensore che acquisisce l'immagine !!!
Salvo logicamente che Sony non abbia toppato alla grande con il software della macchina !!!!
close2me
16-05-2007, 14:29
Ok ti ringrazio infinitamente!!! Aspetto tuo parere a riguardo. In effetti sembra una spiegazione assurda, ma ho provato svariati scatti in condizioni di bassa luminosità (modificando impostazioni come sensibilità ISO, qualità fine/standard, uso dello zoom, cambio di messa a fuoco).
Se ovviamente avrrivi ad altre soluzioni riguardo il problema sono qui in ascolto!!! Ciao :)
Ieri sera ho fatto una serie di test per cercare di ricreare il tuo problema ... ma senza nessun risultato ... utilizzare lcd o mirino non cambia niente ... ho scattato la stessa foto con uno e l'altro ... con iso 800 e 1000 ... con highIso attivata e settando l'iso manualmente ... ho anche provato modificando il tipo di esposizione e il sistema di messa a fuoco ...
Assolutamente il problema non esiste ...
Se sulla tua viene riproposto in maniera costante ... portala in assistenza ... magari allegando qualche foto di esempio / la descrizione di come viene generato il problema ...
Mi dispiace !!!
close2me
17-05-2007, 14:52
Figurati... Anzi grazie per aver fatto i tentativi. A questo punto, se non sono state le onde magnetiche del cellulare (che avevo in tasca, vicino alla fotocamera) la questione diventa seria e dovrò portarla in assistenza, sigh! :(
Ancora grazie dell'aiuto e speriamo bene!!! Ciaoo!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.