View Full Version : - 'I cattolici di sinistra sono in una contraddizione insuperabile'
AtenaPartenos
12-05-2007, 17:57
Berlusconi, cattolici non a sinistra
'E' una contraddizione insuperabile', secondo leader Fi
(ANSA) - ROMA, 12 MAG - 'I cattolici di sinistra sono in una contraddizione insuperabile', sostiene Silvio Berlusconi, diretto al Family day. 'Non si puo' essere allo stesso tempo cattolici, riguardosi della dottrina della Chiesa e dei suoi insegnamenti su varie questioni, e stare invece con chi e' dall'altra parte, ha aggiunto, rivolgendosi a quelli che definisce 'cattolici di sinistra' e indicando gli esponenti dell'Unione che hanno aderito alla manifestazione 'come Mastella e Rutelli'.
Voi che ne pensate?
Ma chi ha 2 famiglie è credibile su quel palco?
anonimizzato
12-05-2007, 18:09
Voi che ne pensate?
Ma chi ha 2 famiglie è credibile su quel palco?
Beh non mi sembra che solo a sinistra ci siano situazioni "bifamiliari", divoriziati e gente con l'amante.
Cmq ovviamente no, non sarebbe credibile, ma perchè c'è ancora qualcuno di credibile nella politica italiana?
Dream_River
12-05-2007, 18:10
Per una volta sono pienamente d'accordo con lui!
Per una volta sono pienamente d'accordo con lui!
sono d'accordo anzi d'accordissimo ma da che pulpito....
e cosa dire di una rosibindi costretta a tripli quadrupli salti mortali con carpiato per stare con quelli lì
Voi che ne pensate?
Ma chi ha 2 famiglie è credibile su quel palco?
chi ha 2 famiglie e ha fondato la sua vita sull'edonismo , sull'arrivismo e sui valori del consumismo moderno molto criticati dalla chiesa cattolica ?
la risposta è si.
sono credibili i cattolici di destra e sono credibili quelli di sinistra così come quelli di centro perchè in questo caso il loro fine è uno solo : impedire l'approvazione dei PACS cosa che sono già riusciti a fare .
FastFreddy
12-05-2007, 18:14
Voi che ne pensate?
Ma chi ha 2 famiglie è credibile su quel palco?
Beh, dov'è la novità?
Nel csx la maggioranza è formata da chi si definisce "cattolico" ma poi va a stringere alleanze con una parte di sinistra non solo laica, ma a volte anticlericale.
Riguardo i divorziati etc. per fortuna i cattolici non sono tutti "integralisti cattolici"
FastFreddy
12-05-2007, 18:16
chi ha 2 famiglie e ha fondato la sua vita sull'edonismo , sull'arrivismo e sui valori del consumismo moderno molto criticati dalla chiesa cattolica ?
la risposta è si.
sono credibili i cattolici di destra e sono credibili quelli di sinistra così come quelli di centro perchè in questo caso il loro fine è uno solo : impedire l'approvazione dei PACS cosa che sono già riusciti a fare .
Potrà sembrarti strano, ma a dimostrarsi il più grande nemico di pacs e dico finora è stata la sinistra radicale.
Ricordati che di dico non si parla più dal "Prodi 2"
Potrà sembrarti strano, ma a dimostrarsi il più grande nemico di pacs e dico finora è stata la sinistra radicale.
Ricordati che di dico non si parla più dal "Prodi 2"
non certo per la sinistra radicale , ma per un semplice calcolo di seggi al senato che vedono i senatori teodem indispensabili per reggere questa maggioranza
a me sembra più una contraddizione che berlusconi & co tutti divorziati oggi siano andati a manifestare al family day ma tanto ormai...
sono d'accordo anzi d'accordissimo ma da che pulpito....
e cosa dire di una rosibindi costretta a tripli quadrupli salti mortali con carpiato per stare con quelli lì
quei subumani quei reietti? quei froci?
FastFreddy
12-05-2007, 18:28
non certo per la sinistra radicale , ma per un semplice calcolo di seggi al senato che vedono i senatori teodem indispensabili per reggere questa maggioranza
Mi viene in mente un proverbio: "Chi troppo vuole nulla stringe"
La sx radicale lo è stata fino in fondo, senza la seppur minima volontà di mediazione. Lo stralcio quasi in toto del programma ne è stata la conseguenza.
a me sembra più una contraddizione che berlusconi & co tutti divorziati oggi siano andati a manifestare al family day ma tanto ormai...
compito di ogni politico è di seguire la massa non certo di guidarla .....
compito di ogni politico è di seguire la massa non certo di guidarla .....
ciò non toglie che sia una ENORME contraddizione
poi è naturale che avendo una faccia tosta di quel tipo non mi stupisco minimamente, solamente io mi vergognerei se fossi in lui
Mi viene in mente un proverbio: "Chi troppo vuole nulla stringe"
La sx radicale lo è stata fino in fondo, senza la seppur minima volontà di mediazione. Lo stralcio quasi in toto del programma ne è stata la conseguenza.
i DICO sono stati solo uno strumento per mediare equilibri politici e maggioranze .
la cosa più terrificante in tutta questa storia è che in Italia si sacrifica un diritto civile per ragioni politiche .
la democrazia in Italia è ferma e incatenata e tale resterà per molti anni.
a me sembra più una contraddizione che berlusconi & co tutti divorziati oggi siano andati a manifestare al family day ma tanto ormai...
Quoto.
'I cattolici di sinistra sono in una contraddizione insuperabile'
Ma anche no.
LuVi
sono una contraddazione i politici!
quei subumani quei reietti? quei froci?
no, gente che merita rispetto ma il cui modello di vita non può essere normalizzato da un cattolico.
Si che sono una contraddizione.
Quantomeno fino a che non si definiranno cattolici politeisti.
Ma chi ha 2 famiglie è credibile su quel palco?
NO
a me sembra più una contraddizione che berlusconi & co tutti divorziati oggi siano andati a manifestare al family day ma tanto ormai...
concordo..ma si sa... alcuni ci vivono in perenne stato contradditorio...
coapzpa
NO
Perchè no? Essere pro-famiglia non vuol dire essere anti-divorzio.
Perchè no? Essere pro-famiglia non vuol dire essere anti-divorzio.
beh in effetti c'e' chi ama tanto la famiglia da volersene fare 3-4 nella vita!
:D :D :D
coapzpa
Perchè no? Essere pro-famiglia non vuol dire essere anti-divorzio.
1) a livello di dottrina cattolica (e la manifestazione era al 90% legata a questo, che poi si "veli" di civilismo lo sappiamo tutti che è come quando i laicisti dicono che sono solo laici e non laicisti) no
2) a livello di CREDIBILITA' (e NON di logica, nel qual caso avresti ragione tu) no.
anonimizzato
12-05-2007, 19:13
Beh, dov'è la novità?
Nel csx la maggioranza è formata da chi si definisce "cattolico" ma poi va a stringere alleanze con una parte di sinistra non solo laica, ma a volte anticlericale.
Riguardo i divorziati etc. per fortuna i cattolici non sono tutti "integralisti cattolici"
Religione "fai da te"?
Non è un pò troppo comodo?
beh in effetti c'e' chi ama tanto la famiglia da volersene fare 3-4 nella vita!
:D :D :D
coapzpa
:rolleyes:
Beh, dov'è la novità?
Nel csx la maggioranza è formata da chi si definisce "cattolico" ma poi va a stringere alleanze con una parte di sinistra non solo laica, ma a volte anticlericale.
Riguardo i divorziati etc. per fortuna i cattolici non sono tutti "integralisti cattolici"
l'integralista cattolico sarebbe il cattolico secondo ratzinger? mi pare sia chiaro come la pensa. o si è cattolici o non lo si è. la religione alpitour non è contemplata.
io non voglio fare la morale a nessuno, ma quando sento di "cattolici" divorziati, o che hanno trombato come ricci prima del matrimonio, o che predicano il bene e la fratellanza ma sono pronti a prenderti a sprangate se gli fotti il posto a sedere sul pullman...
cattolici? sì, come me
1) a livello di dottrina cattolica (e la manifestazione era al 90% legata a questo, che poi si "veli" di civilismo lo sappiamo tutti che è come quando i laicisti dicono che sono solo laici e non laicisti) no
2) a livello di CREDIBILITA' (e NON di logica, nel qual caso avresti ragione tu) no.
1) certo. Io però ci sarei andata da non credente, come tanti miei amici che ci sono andati, tra l'altro. Poi è ovvio che il tutto si sia ammantato di cattolicità (?). Ma c'è anche tanta gente che non ci va perchè cattolico.
2) Ma secondo me nemmeno a livello di credibilità (che secondo me è inscindibile dalla logica).
:rolleyes:
oh scommetto che se non fosse l'uomo piu' ricco d'italia , ma un operaio ed avesse divorziato lasciando alla moglie 3 figli a carico , per andare a rifarsi un'altra famiglia con una 20enne brasiliana ... allora sarebbe un rovina famiglie eh!
:rolleyes:
:O
eh la coerenza...
coapzpaza
:.Blizzard.:
12-05-2007, 19:21
Qualcuno gli dica che i cattolici non c'azzeccano nulla nemmeno con i leghisti e con i fascisti perfavore.
1) certo. Io però ci sarei andata da non credente, come tanti miei amici che ci sono andati, tra l'altro. Poi è ovvio che il tutto si sia ammantato di cattolicità (?). Ma c'è anche tanta gente che non ci va perchè cattolico.
Mi viene giusto in mente il finale di Deus Ex IW (uno dei tanti, quello in cui la setta religiosa oltranzista prende il controllo del mondo e dopo aver sterminato gli "abominevoli" individui ibridati con nanotecnologia - proposito condivisibile entro certi limiti - inizia a sterminare individui normali ma non perfetti fisicamente): nel momento in cui una eventuale manifestazione pro-famiglia prendesse una piega anti-divorzista tu cosa faresti? O anche semplicemente se la bilancia delle motivazioni si spostasse dal "buon senso sociale" alla dottrina?
2) Ma secondo me nemmeno a livello di credibilità (che secondo me è inscindibile dalla logica).
In un mondo privo di "sensazioni a pelle" è così, nel mondo reale logica e credibilità vanno per due strade diverse (non ho detto che preferisco sia così, ho detto che è così ;)), perchè la seconda - la credibilità - appunto non può prescindere dalle "sensazioni a pelle".
svarionman
12-05-2007, 19:23
Ho visto uno stralcio del tg4 con un'intervista a un manifestante...."Voi perchè siete qui?" "Siamo qui per manifestare contro i dico...". Mitici.....ma non erano lì a manifestare per la famiglia?
Cominciassero seriamente a risolvere il problema del precariato e del lavoro giovanile , e vedrebbero quanto aumenterebbe il numero di famiglie e di matrimoni...
coapzpa
bhè... coerenza per coerenza ...
la chiesa ha gli elettori e i fedeli che si merita...
e
gli elettori cattolici i politici che si meritano...
ahionoi ... non mi par se ne salvino da votare.
in tutto questo chi cerca di applicare il semplice buon senso che non è nè di una parte nè dell'altra scompare in mezzo ai flutti
di una marea di intrallazzi tripligiochi, tornaconti, aperte bugie e mezze verità...
i politici nelgli ultimi dieci anni son riusciti a togliere qualsiasi credibilità alle ideologie.
sarebbe in teoria un bene se questo volesse dire libertà di coscienza del singolo cittadino e del singolo politico.
ma anche questa vien negata.
non ri resta che la palude dell'immobilismo putrido e putrescente.
e intanto il mondo va avanti...
e
intanto l'europa, e l'asia si ristrutturano e cavalcano la ripresa...
e noi qui a faticare in bizantinismi fuori tempo e del tutto a-pragmatici ...
come una manica di vecchietti un po' sclerotici e molto avvinazzati che recitano il residuo loro "esser uomini veri e forti" disputandosi al bar sport davanti ad una boccia di vino e a litigare per il due di bastoni se valeva di coppe ...
e il mondo va avanti...
e noi nella palude dei bei discorsi di principio.
dantes76
12-05-2007, 19:28
con|trad|dit|tò|rio
agg., s.m.
CO
1 agg., al pl., con valore rec., di fatti o parole che sono in contrasto fra loro: pareri contraddittori, avvenimenti contraddittori
2 agg., che presenta contraddizioni, incoerente, ambiguo: discorso c., carattere, comportamento c.
3 s.m., discussione pubblica fra due persone che sostengono opinioni contrarie, spec. durante dibattiti, processi e sim.
Varianti: contradittorio
1. Non avrai altro Dio fuori di me.
2. Non nominare il nome di Dio invano.
3. Ricordati di santificare le feste.
4. Onora il padre e la madre.
5. Non uccidere.
6. Non commettere atti impuri.
7. Non rubare.
8. Non dire falsa testimonianza.
9. Non desiderare la donna d'altri.[su questa ci sarebbe pure na lettera della veronik incazzata]
10. Non desiderare la roba d'altri.
stendiamo un velo pietoso...
Cominciassero seriamente a risolvere il problema del precariato e del lavoro giovanile , e vedrebbero quanto aumenterebbe il numero di famiglie e di matrimoni...
coapzpa
sisisi .... figurati...
svarionman
12-05-2007, 19:33
Sono convinto che la religiosità, che rimane una cosa privata, non si dimostri in manifestazioni del genere.....un vero cattolico può non essere d'accordo con benedetto, può essere convinto della separazione tra stato e chiesa, può anche essere d'accordo con l'aborto, perchè no? Un cattolico non deve credere nel papa e nel sistema chiesa, ma in dio, con il quale può avere un rapporto personale e senza mediatori. O tutto si riduce allo scontro laici contro cattolici? Allora torniamo indietro di qualche secolo....
indelebile
12-05-2007, 19:33
E i pezzotta e gli organizatori non dicono niente?
quelli di FI hanno usato la manifestazioni per un mega spottone, ma non era apolitica?
vedi dichiarazione di berlusconi e altri sodali
se ho letto bene gli altri politici di cdx sono stati più misurati
FastFreddy
12-05-2007, 19:51
Religione "fai da te"?
Non è un pò troppo comodo?
Può essere, ma dico solo le cose come stanno, di cattolici integralisti in Italia ce ne son pochi.
quindi tutto sta nel decidere cosa ci voglia per essere cattolici "integralisti" e cosa ci voglia per essere "all'acqua di rose"
La presenza di Pezzotta mi ha un po' spiazzato :mbe:
Ma non erano quelli di destra che dicevano "I sindacalisti facciano i sindacalisti e non i politici"? (E su questo hanno PIENAMENTE ragione)
Uno nuovo caso Cofferati a posti scambiati?
quindi tutto sta nel decidere cosa ci voglia per essere cattolici "integralisti" e cosa ci voglia per essere "all'acqua di rose"
beh per cominciare un cattolico integralista non dovrebbe mai bestemmiare , cosa che toglie dalla lista il 99% dei veneti :D
coapzpaza
FastFreddy
12-05-2007, 19:56
quindi tutto sta nel decidere cosa ci voglia per essere cattolici "integralisti" e cosa ci voglia per essere "all'acqua di rose"
Integralista è colui che segue in tutto e per tutto la dottrina imposta dalla religione, senza transigere su eccezione alcuna.
Francamente trovo un pò fuori luogo anche chi considera integralista cattolico chiunque abbia critiche e obbiezioni da porre nei confronti dei Dico.
"Chi è contro i dico è un teocon!" Ma dove sta scritto?
marcox10
12-05-2007, 21:45
ciò non toglie che sia una ENORME contraddizione
poi è naturale che avendo una faccia tosta di quel tipo non mi stupisco minimamente, solamente io mi vergognerei se fossi in lui
come possiamo vedere i mod sono leggermente di parte ecco perche a ogni critica di utente di cdx viene bannato e i comunisti fanno quello che gli pare vedi il titolo diffamante del topic della moratti , bha.....:doh:
dantes76
12-05-2007, 21:59
come possiamo vedere i mod sono leggermente di parte ecco perche a ogni critica di utente di cdx viene bannato e i comunisti fanno quello che gli pare vedi il titolo diffamante del topic della moratti , bha.....:doh:
non e' di questa sezione..il mod, da te indicato
Burrocotto
12-05-2007, 22:03
Sono convinto che la religiosità, che rimane una cosa privata, non si dimostri in manifestazioni del genere.....un vero cattolico può non essere d'accordo con benedetto, può essere convinto della separazione tra stato e chiesa, può anche essere d'accordo con l'aborto, perchè no? Un cattolico non deve credere nel papa e nel sistema chiesa, ma in dio, con il quale può avere un rapporto personale e senza mediatori. O tutto si riduce allo scontro laici contro cattolici? Allora torniamo indietro di qualche secolo....
A dire il vero la tua interpretazione di chiesa assomiglia più a quella protestante.
Se sei un cristiano cattolico,devi credere nella loro dottrina,nessuna riga esclusa. Figurati non esser d'accordo col papa. :sofico:
Nei secoli c'è stata queste separazioni http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_cristianesimo
proprio xchè la gente non era sempre d'accordo con le dottrine del papa (o del capo di turno).
Cmq,fosse x me,sarei ben felice se nn ci fossero cattolici nel csx. Ah,i bei tempi del comunismo dove i preti venivano leggermente perseguitati. :ciapet:
Fermo restando che effettivamente berlusconi sarebbe l'ultimo a poter dare dottrine sulla famiglia...chissà se la moglie l'ha completamente perdonato. :Prrr:
come possiamo vedere i mod sono leggermente di parte ecco perche a ogni critica di utente di cdx viene bannato e i comunisti fanno quello che gli pare vedi il titolo diffamante del topic della moratti , bha.....:doh:
sono tutti comunisti, orrrrore :asd:
Solertes
12-05-2007, 22:09
Integralista è colui che segue in tutto e per tutto la dottrina imposta dalla religione, senza transigere su eccezione alcuna.
Francamente trovo un pò fuori luogo anche chi considera integralista cattolico chiunque abbia critiche e obbiezioni da porre nei confronti dei Dico.
"Chi è contro i dico è un teocon!" Ma dove sta scritto?
Sono Ortodossi :O
come possiamo vedere i mod sono leggermente di parte ecco perche a ogni critica di utente di cdx viene bannato e i comunisti fanno quello che gli pare vedi il titolo diffamante del topic della moratti , bha.....:doh:
Lucrezioooo questo ti ha dato del comunista!!!! :D
Per il gentile utente, qui un mod esprime il suo pensiero politico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221594
FastFreddy
12-05-2007, 22:13
Se sei un cristiano cattolico,devi credere nella loro dottrina,nessuna riga esclusa. Figurati non esser d'accordo col papa. :sofico:
La realtà è ben diversa, ma da quello che vedo in questo thread non è la realtà che interessa...
FastFreddy
12-05-2007, 22:14
Sono Ortodossi :O
Gli ortodossi sono i pope...
Lucrezioooo questo ti ha dato del comunista!!!! :D
Ma come si fa a confondere un liberale con un comunista? :boh:
Solertes
12-05-2007, 22:18
Gli ortodossi sono i pope...
or|to|dòs|so
agg., s.m.
1 agg., s.m. CO che, chi segue e accetta integralmente i principi di una dottrina religiosa
Integralista è una specie di versione dispregiativa :)
Solertes
12-05-2007, 22:19
Ma come si fa a confondere un liberale con un comunista? :boh:
Forse perchè paradossalmente liberali nella destra italiana non ce ne sono? :stordita:
FastFreddy
12-05-2007, 22:24
Integralista è una specie di versione dispregiativa :)
Quindi quella più adatta.
Solertes
12-05-2007, 22:31
Quindi quella più adatta.
Il problema è che qui non si seguono gli insegnamenti di Cristo, ma un'interpretazione scritta da uomini....per quello che mi ricordo io, alla fin fine, Gesù era fondamentalmente un Socialista/Comunista....di certo non era un conservatore....mi ricordo anche una scena in un tempio, mmmm dare a dio ciò che è di dio e a cesare ciò che è di cesare, una specie di separazione di religione e stato.....la storia del cammello e della cruna dell'ago....ma forse era un'altro libro...la demenza senile galoppa
svarionman
12-05-2007, 22:35
A dire il vero la tua interpretazione di chiesa assomiglia più a quella protestante.
Se sei un cristiano cattolico,devi credere nella loro dottrina,nessuna riga esclusa. Figurati non esser d'accordo col papa. :sofico:
Nei secoli c'è stata queste separazioni http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_del_cristianesimo
proprio xchè la gente non era sempre d'accordo con le dottrine del papa (o del capo di turno).
Cmq,fosse x me,sarei ben felice se nn ci fossero cattolici nel csx. Ah,i bei tempi del comunismo dove i preti venivano leggermente perseguitati. :ciapet:
Fermo restando che effettivamente berlusconi sarebbe l'ultimo a poter dare dottrine sulla famiglia...chissà se la moglie l'ha completamente perdonato. :Prrr:
Io parlo da non credente......vorrà dire che in giro ci sono molti protestanti che non sanno di esserlo.
FastFreddy
12-05-2007, 22:38
Io parlo da non credente......vorrà dire che in giro ci sono molti protestanti che non sanno di esserlo.
Shhhh, zitto e torna a recitare il tuo rosario, i cattolici moderati non esistono. :O
:stordita:
svarionman
12-05-2007, 22:51
Shhhh, zitto e torna a recitare il tuo rosario, i cattolici moderati non esistono. :O
:stordita:
Ora vado a legarmi il cilicio alla gamba prima di andare a dormire..........ma anche no, magari mi fumo una sigaretta.:stordita:
AtenaPartenos
13-05-2007, 00:27
Berlusconi, cattolici non a sinistra
'E' una contraddizione insuperabile', secondo leader Fi
(ANSA) - ROMA, 12 MAG - 'I cattolici di sinistra sono in una contraddizione insuperabile', sostiene Silvio Berlusconi, diretto al Family day. 'Non si puo' essere allo stesso tempo cattolici, riguardosi della dottrina della Chiesa e dei suoi insegnamenti su varie questioni, e stare invece con chi e' dall'altra parte, ha aggiunto, rivolgendosi a quelli che definisce 'cattolici di sinistra' e indicando gli esponenti dell'Unione che hanno aderito alla manifestazione 'come Mastella e Rutelli'.
Imho non meno contraddizioni di lui che parla.
gigio2005
13-05-2007, 02:08
DOMANDA:
si puo' considerare CATTOLICO una persona che
usa il preservativo
pratica il sesso prima del matrimonio
pratica il sesso non solo per procreare
?
Mi sembra che si abbia una visione un pò sbagliata dei cattolici...
Voglio dire... nessuno è perfetto, anche i cattolici possono sbagliare (vedi divorzio, sesso pre-matrimoniale, bestemmie ecc) e in quel caso commettono PECCATO.
Però commettere peccato non li rende nè atei nè eretici. Sempre cattolici restano
Chiarito questo, io trovo vergognosa la presenza di Berlusconi sul palco. Poteva andare in piazza a manifestare come un cittadino qualunque, invece salendo a parlare ha solo voluto strumentalizzare (oh che bravo che sono seguitemi tutti!..) un evento
ClauDeus
13-05-2007, 03:14
beh per cominciare un cattolico integralista non dovrebbe mai bestemmiare , cosa che toglie dalla lista il 99% dei veneti :D
E il 100% dei bergamaschi :O
come possiamo vedere i mod sono leggermente di parte ecco perche a ogni critica di utente di cdx viene bannato e i comunisti fanno quello che gli pare vedi il titolo diffamante del topic della moratti , bha.....:doh:
veramente Leron ha quotato un mio intervento ed io non sono di destra , sono di sinistra e mostruosamente disilluso ed amareggiato dalla politica italiana .
L'autore di questo 3d è di centro/destra (credo ), è cattolico credente ed ha sollevato un dubbio legittimo .
penso che tu sia leggermente prevenuto nei giudizi che dai.
Stavo pensando: nessuno vieta di creare nuove religioni, giusto? Perché non ne deriviamo una dal cristianesimo eliminando gli aspetti più fastidiosi come il celibato dei preti, il divieto del sesso pre-matrimoniale, il divieto di divorzio ecc? :D
Stavo pensando: nessuno vieta di creare nuove religioni, giusto? Perché non ne deriviamo una dal cristianesimo eliminando gli aspetti più fastidiosi come il celibato dei preti, il divieto del sesso pre-matrimoniale, il divieto di divorzio ecc? :D
hai mai sentito parlare del protestantesimo ?
AtenaPartenos
13-05-2007, 08:15
DOMANDA:
si puo' considerare CATTOLICO una persona che
usa il preservativo
pratica il sesso prima del matrimonio
pratica il sesso non solo per procreare
?
si
Mi sembra che si abbia una visione un pò sbagliata dei cattolici...
Voglio dire... nessuno è perfetto, anche i cattolici possono sbagliare (vedi divorzio, sesso pre-matrimoniale, bestemmie ecc) e in quel caso commettono PECCATO.
Però commettere peccato non li rende nè atei nè eretici. Sempre cattolici restano
Chiarito questo, io trovo vergognosa la presenza di Berlusconi sul palco. Poteva andare in piazza a manifestare come un cittadino qualunque, invece salendo a parlare ha solo voluto strumentalizzare (oh che bravo che sono seguitemi tutti!..) un evento
esatto.
Poteva dire "io sono" ha preferito dire "noi siamo"... Ennesima delusione. Da cattolico.
Io manifesto per la famiglia tutti i giorni con la mia famiglia e le famiglie dei miei amici. E da cattolico non contesto il Family Day, ma i tentativi di Divorziati e Atei di DX di impugnarlo politicamente la trovo mediocre.
hai mai sentito parlare del protestantesimo ?
Sì e quindi? Mica accettano divorzio, coppie gay ecc anche loro...
StefAno Giammarco
13-05-2007, 09:08
NO
Potresti pure aver ragione ma un povero miliardario a cui mancano 24.000 e rotti voti dovrà pur darsi da fare in qualche modo.
StefAno Giammarco
13-05-2007, 09:09
Sì e quindi? Mica accettano divorzio, coppie gay ecc anche loro...
Ma anche sì (ad esempio mi pare i valdesi).
E il 100% dei bergamaschi :O
:sbonk:
Vero :asd:
Burrocotto
13-05-2007, 09:23
Potresti pure aver ragione ma un povero miliardario a cui mancano 24.000 e rotti voti dovrà pur darsi da fare in qualche modo.
Eh,ma la poligamia è cmq vietata. :sofico: Il matrimonio puoi fartelo annullare (pagando fior di quattrini...brava chiesa) dalla sacra rota ( http://it.wikipedia.org/wiki/Tribunale_della_Rota_Romana ),ma in ogni caso non puoi farti l'harem (come è stato pubblicato da un settimanale qualche tempo fa :sofico: ).
Ma anche sì (ad esempio mi pare i valdesi).
Non conosco bene i valdesi, però non mi pare siano numericamente rilevanti...
LucaTortuga
13-05-2007, 10:04
DOMANDA:
si puo' considerare CATTOLICO una persona che
usa il preservativo
pratica il sesso prima del matrimonio
pratica il sesso non solo per procreare
?
Secondo me, no.
Mi sembra che si abbia una visione un pò sbagliata dei cattolici...
Voglio dire... nessuno è perfetto, anche i cattolici possono sbagliare (vedi divorzio, sesso pre-matrimoniale, bestemmie ecc) e in quel caso commettono PECCATO.
Però commettere peccato non li rende nè atei nè eretici. Sempre cattolici restano
Non sono d'accordo.
Un conto è sbagliare episodicamente, pensando di aver fatto una cosa che non si deve fare e, quindi, pentendosi.
Un conto è (come nel caso del sesso prematrimoniale, almeno nel 99% dei casi) farlo regolarmente, pensando di fare una cosa assolutamente legittima, che le indicazione della chiesa in merito siano anacronistiche e quindi ignorabili a piacimento.
Diciamo che in quest'ultimo caso, visto che siamo in Italia, si preferisce definirsi comunque cattolici per non sentirsi troppo diversi, troppo "fuori dagli schemi".
roverello
13-05-2007, 10:11
sono d'accordo anzi d'accordissimo ma da che pulpito....
e cosa dire di una rosibindi costretta a tripli quadrupli salti mortali con carpiato per stare con quelli lì
Quelli lì sono gli amici tuoi.
roverello
13-05-2007, 10:13
Secondo me, no.
Non sono d'accordo.
Un conto è sbagliare episodicamente, pensando di aver fatto una cosa che non si deve fare e, quindi, pentendosi.
Un conto è (come nel caso del sesso prematrimoniale, almeno nel 99% dei casi) farlo regolarmente, pensando di fare una cosa assolutamente legittima, che le indicazione della chiesa in merito siano anacronistiche e quindi ignorabili a piacimento.
Diciamo che in quest'ultimo caso, visto che siamo in Italia, si preferisce definirsi comunque cattolici per non sentirsi troppo diversi, troppo "fuori dagli schemi".
Quindi non siamo un paese cattolico.
Benissimo.
E visto che il 99% non sono cattolici si può sapere cosa vuole la chiesa da noi, oltre l'8x1000 che io lascio allo stato?
roverello
13-05-2007, 10:16
Integralista è colui che segue in tutto e per tutto la dottrina imposta dalla religione, senza transigere su eccezione alcuna.
Francamente trovo un pò fuori luogo anche chi considera integralista cattolico chiunque abbia critiche e obbiezioni da porre nei confronti dei Dico.
"Chi è contro i dico è un teocon!" Ma dove sta scritto?
Sarebbe sufficiente che chi si professa cattolico rispettasse i 10 comandamenti, senza tanti ghirigori vari. Ma a fatti, non a parole.
Poi facciamo la conta....
Quelli lì sono gli amici tuoi.
per chiarire quellì lì sono coloro che si professano atei e sono intrisi di anticlericlarsimo come la maggior parte dei politici di sinistra.
roverello
13-05-2007, 10:21
1) a livello di dottrina cattolica (e la manifestazione era al 90% legata a questo, che poi si "veli" di civilismo lo sappiamo tutti che è come quando i laicisti dicono che sono solo laici e non laicisti) no
2) a livello di CREDIBILITA' (e NON di logica, nel qual caso avresti ragione tu) no.
Tutte queste regole nella chiesa risalgono non alle origini, ma al medio evo.
Ora la chiesa o fa un passo indietro e torna alle origini oppure fa un passo avanti e si modernizza.
Altrimenti è medioevale nel senso deteriroe del termine.
Inoltre la chiesa deve smetterla di impicciarsi delle leggi di uno stato sovrano, ma dare degli indirizzi morali. Se poi gli indirizzi morali faranno presa sul costume della popolazione viene da sè che le leggi si adegueranno alla morale comune. Se invece la morale comune va da una parte e la chiesa vuole IMPORRE usi e comportamenti interferendo nelle leggi di uno stato sovrano, allora i precetti che vuole introdurre SONO PERDENTI.
Perchè se fossero vincenti avrebbero da soli la forza di imporsi.
Detto ciò è da un pezzo che la chiesa non si occupa di anime, e i risultati si vedono.
FastFreddy
13-05-2007, 10:28
Sarebbe sufficiente che chi si professa cattolico rispettasse i 10 comandamenti, senza tanti ghirigori vari. Ma a fatti, non a parole.
Poi facciamo la conta....
Beh certo, li obblighiamo per legge, chi si dichiara cattolico e non rispetta i 10 comandamenti lo mandiamo in galera. :D
Dovresti essere contento che la maggior parte dei cattolici non lo sia in tutto e pertutto, ma invece....
StefAno Giammarco
13-05-2007, 10:34
Tutte queste regole nella chiesa risalgono non alle origini, ma al medio evo.
Ora la chiesa o fa un passo indietro e torna alle origini oppure fa un passo avanti e si modernizza.
Altrimenti è medioevale nel senso deteriroe del termine.
Tanto per la cronaca fu nel medioevo che Guglielmo da Ockam (frate francescano) teorizzo per primo lo stato laico per cui da un certo punto di vista dovresti essere contento di una Chiesa "medievalista" :D
Tanto per la cronaca fu nel medioevo che Guglielmo da Ockam (frate francescano) teorizzo per primo lo stato laico per cui da un certo punto di vista dovresti essere contento di una Chiesa "medievalista" :D
Guglielmo di Ockham che visse in esilio sotto la protezione di vari imperatori per evitare di finire allo spiedo in piazza San Pietro .......
ekerazha
13-05-2007, 11:13
Non conosco bene i valdesi, però non mi pare siano numericamente rilevanti...
Già... anche perchè sono stati repressi dalla Santa Inquisizione cattolica ;)
Burrocotto
13-05-2007, 11:18
Beh certo, li obblighiamo per legge, chi si dichiara cattolico e non rispetta i 10 comandamenti lo mandiamo in galera. :D
Non rubare...
Eh,se non lo rispetti mi pare giusto che finisci ar gabbio. :D
Dovresti essere contento che la maggior parte dei cattolici non lo sia in tutto e pertutto, ma invece....
Io la chiamo ipocrisia. Definirsi cattolico e poi rispettare solo quello che ti fa comodo.
Trombi come un riccio xò il giorno del tuo matrimonio (nel caso delle donne) ti fai fare il classico vestito bianco,che nelle sue origini stava a rappresentare la purezza.
Centra poco,ma a gente come Pinochet come mai han concesso un funerale? Non mi pare propriamente l'esempio del cattolico doc. O quantomeno i suoi peccati non mi sembrano + lievi di uno che sceglie di suicidarsi. Quindi vuol dire che tu sei libero di ammazzare quante persone vuoi,ma se sei omosessuale o se fai sesso prima del matrimonio o se fai uso di droghe dovresti esser radiato dall'ordine cattolico (non ti scomunicano giusto xchè fai numero).
Ripeto,non sono credente,ma abbi almeno la decenza (non te,ma tu inteso come credente) di applicare tutto quello che ti dicono.
E se non ne applichi almeno uno,abbandona quel credo e tanti saluti. Così facendo,dato che il 99% dei credenti smetterebbe di esserlo,la chiesa dovrà x forza ammodernarsi.
Semplice.
come possiamo vedere i mod sono leggermente di parte ecco perche a ogni critica di utente di cdx viene bannato e i comunisti fanno quello che gli pare vedi il titolo diffamante del topic della moratti , bha.....:doh:
e' un gomblotto!!!
:O
Coijaojkop
io faccio un discorso semplice , che mi sembra sensato.
premesso che nessuno e' perfetto , cattolici inclusi.
ma chi si permette di dare lezioni su qualcosa , dovrebbe per primo seguire quelle regole.
Un poliziotto , per es, dovrebbe dare il buon esempio e per primo seguire quelle leggi che fa rispettare ai comuni cittadini.
cosi' , se un politico , un cattolico , un prete ecc ecc fa la morale a me , io pretendo che lui per primo segua le regole che vorrebbe impormi.
E berlusconi , proprio per questo , non mi sembra una persona che possa insegnare a qualcuno il rispetto dei valori della famiglia.
coapzpaza
Mi sembra che si abbia una visione un pò sbagliata dei cattolici...
Voglio dire... nessuno è perfetto, anche i cattolici possono sbagliare (vedi divorzio, sesso pre-matrimoniale, bestemmie ecc) e in quel caso commettono PECCATO.
Però commettere peccato non li rende nè atei nè eretici. Sempre cattolici restano
no, sono i cattolici della domenica, bacchettoni per cui l'importante è farsi vedere a messa e comprare i biglietti della lotteria dell'oratorio e tutto il resto è un optional, salvo difendere a prescindere il papa anche se dice cose che non condividono
la dottrina è abbastanza chiara: il papa non esprime opinioni, se qualcuno ci si discosta sistematicamente è bene che ripensi alla sua posizione di cattolico. in fondo, non è un obbligo anche se socialmente fa molto comodo far parte della grande famiglia cattolica ( e in alcuni casi, porta vantaggi non indifferenti, me ne sono accorto in camp universitario)
AtenaPartenos
13-05-2007, 19:07
Non rubare...
Eh,se non lo rispetti mi pare giusto che finisci ar gabbio. :D
Io la chiamo ipocrisia. Definirsi cattolico e poi rispettare solo quello che ti fa comodo.
Trombi come un riccio xò il giorno del tuo matrimonio (nel caso delle donne) ti fai fare il classico vestito bianco,che nelle sue origini stava a rappresentare la purezza.
Centra poco,ma a gente come Pinochet come mai han concesso un funerale? Non mi pare propriamente l'esempio del cattolico doc. O quantomeno i suoi peccati non mi sembrano + lievi di uno che sceglie di suicidarsi. Quindi vuol dire che tu sei libero di ammazzare quante persone vuoi,ma se sei omosessuale o se fai sesso prima del matrimonio o se fai uso di droghe dovresti esser radiato dall'ordine cattolico (non ti scomunicano giusto xchè fai numero).
Ripeto,non sono credente,ma abbi almeno la decenza (non te,ma tu inteso come credente) di applicare tutto quello che ti dicono.
E se non ne applichi almeno uno,abbandona quel credo e tanti saluti. Così facendo,dato che il 99% dei credenti smetterebbe di esserlo,la chiesa dovrà x forza ammodernarsi.
Semplice.
E' ipocrita anche questo, oltreché assolutamente off topic.
Non è in discussione l'opinione di qualcuno ne l'operato della Chiesa.
E' in discussione la frase riportata nel titolo "Cattolici a Sinistra una GROSSA CONTRADDIZIONE".
Detta da un tizio con 2 famiglie al FamilyDay.
Imho la contraddizione è l'ateo o il Cristiano/Cattolico maccheronico che fa "PATERNALI E PASTORALI" pure da un palco impugnando politicamente una manifestazione "APOLITICA" contro il RELATIVISMO. Certo si criticano i Di.Co. ma si critica pure l'atteggiamento populista e ateo di tutti.
Se posso accettare e capire la Chiesa non capisco gli esponenti politici che non danno il buon esempio ma chiacchierano solo.
E di Cattolici a SX, pure preti, Cattolici veri e stimabili ne conosco molti.
E' ipocrita anche questo, oltreché assolutamente off topic.
Non è in discussione l'opinione di qualcuno ne l'operato della Chiesa.
E' in discussione la frase riportata nel titolo "Cattolici a Sinistra una GROSSA CONTRADDIZIONE".
Detta da un tizio con 2 famiglie al FamilyDay.
Imho la contraddizione è l'ateo o il Cristiano/Cattolico maccheronico che fa "PATERNALI E PASTORALI" pure da un palco impugnando politicamente una manifestazione "APOLITICA" contro il RELATIVISMO. Certo si criticano i Di.Co. ma si critica pure l'atteggiamento populista e ateo di tutti.
Se posso accettare e capire la Chiesa non capisco gli esponenti politici che non danno il buon esempio ma chiacchierano solo.
E di Cattolici a SX, pure preti, Cattolici veri e stimabili ne conosco molti.
Non vi è chiara una cosa, la contrapposizione tra cattolici di sx e cattolici di dx (oltre alle sfumature di centro) sta li a dimostrare che...
...SI TRATTA DI CONCETTI RELATIVI.
Dal proprio punto di vista ognuno ritiene di aver ragione: per i cattolici di cdx e dx sono i cattolici di csx ad essere in contraddizione (per stare coi comunisi e per sostenere o aver sostenuto, una parte di questi cattolici di csx, i DICO), mentre per i cattolici di csx sono quelli di cdx che sono in contraddizione per il fatto di essere divorziati/separati/conviventi ecc. ecc. e non solo, vedi anche argomentazioni di burrocotto che descrive il cattolico medio di cdx e le contraddizioni di questi ultimi.
ma anche te cadi nella stessa "trappola", scrivendo - e di cattolici a sx, cattolici veri"-... ma che vuol dire veri?
Chi lo stabilisce quali sono i veri cattolici veri da quelli falsi?
Ufficialmente la confessione cattolica si basa su gerarchie e sull' autorita' e riconoscimento della figura del Papa quale rapprentante di Dio sulla terra. quindi secondo logica chi non è coerente è chi non difende sempre e comunque il Papa, come per le regole della confessione andrebbe fatto...
Quindi si potrebbe affermare che i cattolici falsi in quanto almeno in parte "ribelli" sono quelli di csx, che talvolta o abbastanza spesso criticano quello che dice il Papa, a differenza dei cattolici di cdx che lo difendono a spada tratta e che sono un tuttuno con le alte gerarchie.
Voi cattolici di csx e cdx è per questo che tanto temete il RELATIVISMO, perche' è un qualcosa di manifesto e che si palesa anche all' interno della religione e confessione stessa, e VOI con le vostre differenti posizioni, pur sempre considerandovi cattolici dal vostro punto di vista relativo, ne siete la DIMOSTRAZIONE pratica.
E poi tutti a dar contro al relativismo...
bluelake
13-05-2007, 20:01
Voi che ne pensate?
Ma chi ha 2 famiglie è credibile su quel palco?
ovvio, chiunque parli da quel palco potendo godere degli effetti dei PACS (cioè chiunque sia stato eletto in parlamento) è attendibilissimo :D
non ditemi che qualcuno in Italia ancora ignora che per i parlamentari esistono già adesso i PACS... :eek:
bluelake
13-05-2007, 20:04
Potresti pure aver ragione ma un povero miliardario a cui mancano 24.000 e rotti voti dovrà pur darsi da fare in qualche modo.
un povero miliardario scomunicato, in quanto divorziato e risposato :asd:
stbarlet
13-05-2007, 20:38
Beh, dov'è la novità?
Nel csx la maggioranza è formata da chi si definisce "cattolico" ma poi va a stringere alleanze con una parte di sinistra non solo laica, ma a volte anticlericale.
Riguardo i divorziati etc. per fortuna i cattolici non sono tutti "integralisti cattolici"
Anticlericale in Italia. non negli altri paesi. ci sono alcuni accordi tra stato e chiesa adir poco scandalosi.. qui ci vuole poco a diventare anticleirai.
Detto questo, posso portarvi l`esempio del mio professore di religione, cattolico ma eletto per la margherita in un consiglio comunale di Torino. Come lui entrava in classe e faceva Storia delle religioni, senza catechizzarci si puo entrare in parlamento da religiosi e difendere lo stato laico.
Penosa la sfilata del family day per il lato politico e da parte di alcuni manifestanti.. Sono il primo a scendere in piazza per supportare lafamiglia ( con l`ambienete che c`e ci si chiede pure perche non ci sono piu matrimoni e nascite..) ma sono il primo anche a difendere i diritti di chi per scelta convive. Soprattutto per i gay. Vedere un padre di famiglia che "protegge" la sua famiglia dicendo no ai dico mi sa proprio che non sa di cosa parla.
stbarlet
13-05-2007, 20:43
ovvio, chiunque parli da quel palco potendo godere degli effetti dei PACS (cioè chiunque sia stato eletto in parlamento) è attendibilissimo :D
non ditemi che qualcuno in Italia ancora ignora che per i parlamentari esistono già adesso i PACS... :eek:
Fortunatamente non tutti. Ma e la solita storia.. tanto una parola vale l`altra..
Eurasia o Estasia?
StefAno Giammarco
13-05-2007, 21:07
Guglielmo di Ockham che visse in esilio sotto la protezione di vari imperatori per evitare di finire allo spiedo in piazza San Pietro .......
Esattamente, lui che seguì il suo superiore Michele da Cesena in giro per l'Europa. Ma ribadisco che aveva una fede, era cattolica ed era frate francescano il che non gli ha impedito di pensare, molto sottilmente, con la sua testa e di teorizzare la non fondatezza della pienezza del potere papale sulle questioni temporali e quindi, in qualche modo, teorizzare lo stato laico. Questo contraddice a molte stolide affermazioni che si vedono in giro per questo forum ultima quella sul medioevo. Detto ciò ogni cosa che dico non ha valore perché non ho digitato un'H e a te nulla sfugge :read: :D
bluelake
13-05-2007, 21:15
Esattamente, lui che seguì il suo superiore Michele da Cesena in giro per l'Europa. Ma ribadisco che aveva una fede, era cattolica ed era frate francescano il che non gli ha impedito di pensare, molto sottilmente, con la sua testa e di teorizzare la non fondatezza della pienezza del potere papale sulle questioni temporali e quindi, in qualche modo, teorizzare lo stato laico. Questo contraddice a molte stolide affermazioni che si vedono in giro per questo forum ultima quella sul medioevo. Detto ciò ogni cosa che dico non ha valore perché non ho digitato un'H e a te nulla sfugge :read: :D
in effetti i francescani non è che fossero proprio così tanto amati nel medioevo, e se non sbaglio parecchi movimenti nati all'interno del francescanesimo furono dichiarati eretici*... dev'essere perché Assisi è troppo vicina a Fulignu (e quindi a pellox)...
*=lo confesso, a me "il nome della rosa" è piaciuto un casino :stordita:
StefAno Giammarco
13-05-2007, 22:59
in effetti i francescani non è che fossero proprio così tanto amati nel medioevo, e se non sbaglio parecchi movimenti nati all'interno del francescanesimo furono dichiarati eretici*... dev'essere perché Assisi è troppo vicina a Fulignu (e quindi a pellox)...
*=lo confesso, a me "il nome della rosa" è piaciuto un casino :stordita:
Amati erano amati, e stimati, anche moltissimo sia dal popolo che dal clero (e tutto sommato ancora oggi è così) ma certo la loro (la nostra) storia è stata (ed in qualche modo è ancora) assai turbolenta e quello che dici dei vari movimenti è verissimo, ma d'altra parte a chi ne ben conosce la spiritualità la cosa non sorprende più di tanto.
AtenaPartenos
14-05-2007, 07:26
Non vi è chiara una cosa, la contrapposizione tra cattolici di sx e cattolici di dx (oltre alle sfumature di centro) sta li a dimostrare che...
...SI TRATTA DI CONCETTI RELATIVI.
Dal proprio punto di vista ognuno ritiene di aver ragione: per i cattolici di cdx e dx sono i cattolici di csx ad essere in contraddizione (per stare coi comunisi e per sostenere o aver sostenuto, una parte di questi cattolici di csx, i DICO), mentre per i cattolici di csx sono quelli di cdx che sono in contraddizione per il fatto di essere divorziati/separati/conviventi ecc. ecc. e non solo, vedi anche argomentazioni di burrocotto che descrive il cattolico medio di cdx e le contraddizioni di questi ultimi.
ma anche te cadi nella stessa "trappola", scrivendo - e di cattolici a sx, cattolici veri"-... ma che vuol dire veri?
Chi lo stabilisce quali sono i veri cattolici veri da quelli falsi?
Ufficialmente la confessione cattolica si basa su gerarchie e sull' autorita' e riconoscimento della figura del Papa quale rapprentante di Dio sulla terra. quindi secondo logica chi non è coerente è chi non difende sempre e comunque il Papa, come per le regole della confessione andrebbe fatto...
Quindi si potrebbe affermare che i cattolici falsi in quanto almeno in parte "ribelli" sono quelli di csx, che talvolta o abbastanza spesso criticano quello che dice il Papa, a differenza dei cattolici di cdx che lo difendono a spada tratta e che sono un tuttuno con le alte gerarchie.
Voi cattolici di csx e cdx è per questo che tanto temete il RELATIVISMO, perche' è un qualcosa di manifesto e che si palesa anche all' interno della religione e confessione stessa, e VOI con le vostre differenti posizioni, pur sempre considerandovi cattolici dal vostro punto di vista relativo, ne siete la DIMOSTRAZIONE pratica.
E poi tutti a dar contro al relativismo...
Ridge:
la tua necessità di trovare contraddizioni nasce da una tua neanche tanto celata "critica" ai Cattolici. Non li vuoi di SX, perché forse sei di SX, e non li vuoi da nessuna parte.
Questo per me non è un problema.
Essere cattolici e di SX non è un problema, imho, ne una contraddizione.
Io non volevo discutere tanto le parole del Cavaliere, mera propaganda politica, quanto l'attendibilità del tizio che dal palco arringa e "giudica" da un pulpito dove la famiglia conta a parole ma nei fatti se ne possono avere molte.
Dal mio punto di vista, posso senz'altro permettermi di parlare di Cattolici e Cattolici veri. Di gente che crede, che suda e che non ha alcuna pretesa di esere migliore di altri o superiore o + cattolica, ma CATTOLICA e basta.
AtenaPartenos
14-05-2007, 07:38
Non vi è chiara una cosa, la contrapposizione tra cattolici di sx e cattolici di dx (oltre alle sfumature di centro) sta li a dimostrare che...
...SI TRATTA DI CONCETTI RELATIVI.
Dal proprio punto di vista ognuno ritiene di aver ragione: per i cattolici di cdx e dx sono i cattolici di csx ad essere in contraddizione (per stare coi comunisi e per sostenere o aver sostenuto, una parte di questi cattolici di csx, i DICO), mentre per i cattolici di csx sono quelli di cdx che sono in contraddizione per il fatto di essere divorziati/separati/conviventi ecc. ecc. e non solo, vedi anche argomentazioni di burrocotto che descrive il cattolico medio di cdx e le contraddizioni di questi ultimi.
Se noti bene c'è un problema. Io non critico il cattolico Cavaliere, ne l'anticlericale. Io parlo per me. Avrei apprezzato un gesto CATTOLICO dal cavaliere (e nello spirito cattolico) non l'ennesima strumentalizzazione... A quel punto, dopo aver sentito odor di ramanzina, prima di approfondire e cercare con il lanternino una qualsiasi possibilità concreta di approfondire argomenti assolutamente banali, ho cercato di capire "l'affidabilità e l'attendibilità" dell'interlocutore.
ma anche te cadi nella stessa "trappola", scrivendo - e di cattolici a sx, cattolici veri"-... ma che vuol dire veri?
Una persona può da me essere vista come un Cattolico vero, un padre spirituale con il quale mi confronto?
Chi lo stabilisce quali sono i veri cattolici veri da quelli falsi?
Io non stò stabilendo i cattolici veri da quelli falsi, e vorrei farti notare l'errore "concettuale" che mi addebiti e che traspare dalla forma espressiva utilizzata.
Reagisco ad una provocazione politica portando l'esempio di un cattolico di sinistra; non cerco di screditare l'idea che un cattolico di destra sia una implicita conclusione, cerco di screditare il concetto che vuole il colore politico ostativo alla propria religione.
Ufficialmente la confessione cattolica si basa su gerarchie e sull' autorita' e riconoscimento della figura del Papa quale rapprentante di Dio sulla terra. quindi secondo logica chi non è coerente è chi non difende sempre e comunque il Papa, come per le regole della confessione andrebbe fatto...
Quindi si potrebbe affermare che i cattolici falsi in quanto almeno in parte "ribelli" sono quelli di csx, che talvolta o abbastanza spesso criticano quello che dice il Papa, a differenza dei cattolici di cdx che lo difendono a spada tratta e che sono un tuttuno con le alte gerarchie.
Ufficialmente non porta al silenzio la Chiesa solamente chi vuole che stia sempre zitta, ma anche e soprattutto chi fa propri certi dogmi e certe credenze non per applicarle nella vita ma per plagiare e plasmare le persone.
La politica della mediazione del dialogo non può certo essere considerata una "ribellione" e la difesa del papa, a spada tratta, viene eseguita anche da parlamentari come RosiBindi, o come RomanoProdi, cattolici convinti.
Voi cattolici di csx e cdx è per questo che tanto temete il RELATIVISMO, perche' è un qualcosa di manifesto e che si palesa anche all' interno della religione e confessione stessa, e VOI con le vostre differenti posizioni, pur sempre considerandovi cattolici dal vostro punto di vista relativo, ne siete la DIMOSTRAZIONE pratica.
Voi, noi, essi e gli altri. Sempre co sto voi.
Riesci ad approfondire un argomento senza tacciare di maggior esponente della certa cosa il tuo interlocutore?
Ricordi quando si studiava Filosofia a scuola? Capitava spesso che l'insegnante dovesse tenere le parti del filosofo di turno rispetto alle accuse di APORIA degli alunni, senza necessariamente credere nel filoso in oggetto e magari già conoscendo le aporie "celate"nel pensiero. Il VOI è fuori luogo, si cerca di approfondire l'argomento.
E poi tutti a dar contro al relativismo...
Certo. Il relativismo
Il relativismo è una posizione filosofica che mette in discussione criticamente la possibilità di giungere a una definizione assoluta e definitiva della verità. In Europa se ne riconosce la prima comparsa all'interno della sofistica greca; in seguito posizione relativiste furono espress dallo scetticismo antico e moderno, dal criticismo, dall'empirismo e dal pragmatismo.
imho non è l'optimum.
LucaTortuga
14-05-2007, 08:29
Certo. Il relativismo
imho non è l'optimum.
No, è solo il fondamento stesso della democrazia, una bazzeccola. ;)
un povero miliardario scomunicato, in quanto divorziato e risposato :asd:
...che tra l'altro, come tutti i parlamentari, usa i PACS (molto più "dirompenti" dei Di.Co che sono una semplice Dichiarazione di Convivenza) e a cui la Chiesa ha permesso di impossessarsi, insieme ad altri suoi consimili (vedi Casini) di una manifestazione che in origine era per la famiglia, organizzata con l'apporto massiccio della Chiesa Cattolica e non contro il governo...:D
Purtroppo ha ragione Grillini quando dice che l'Italia è il Paese dei puttanieri moralisti.
JackTheReaper
14-05-2007, 08:54
a parte la visione della famiglia "tradizionale" io credo che il cattolico puro sia per definizione di sinistra. gli ideali di pacifismo e di solidarietà per esempio non sono propri di entrambi?
StefAno Giammarco
14-05-2007, 09:10
a parte la visione della famiglia "tradizionale" io credo che il cattolico puro sia per definizione di sinistra. gli ideali di pacifismo e di solidarietà per esempio non sono propri di entrambi?
Non credo sia ingabbiabile il cattolicesimo ne a sinistra ne a destra ed in ogni caso per poterlo fare bisognerebbe definire "destra" e "sinistra". Certamente un cattolico con qualche coerenza in astratto mai avrebbe potuto essere marxista (ma ciò non ha impedito a molti di essere "cattocomunisti") ne tantomeno capitalista. Ma da un certo punto di vista queste due ultime categorie così come definite "classicamente" sono sostanzialmente scomparse per cui direi che tutto è da ripensare.
JackTheReaper
14-05-2007, 09:14
Non credo sia ingabbiabile il cattolicesimo ne a sinistra ne a destra ed in ogni caso per poterlo fare bisognerebbe definire "destra" e "sinistra". Certamente un cattolico con qualche coerenza in astratto mai avrebbe potuto essere marxista (ma ciò non ha impedito a molti di essere "cattocomunisti") ne tantomeno capitalista. Ma da un certo punto di vista queste due ultime categorie così come definite "classicamente" sono sostanzialmente scomparse per cui direi che tutto è da ripensare.
analizzando bene i comandamenti cristiani si capisce che essi siano semplicemente le regole del vivere bene con il prossimo (non rubare, non uccidere ecc ecc...), il cristianesimo è fatto apposta per convivere con ogni forma di politica. trascende le due parti, è inutile quindi collocare i cristiani a destra o a sinistra, perchè la religione vuole che entrambe le parti (tutto il genere umano) siano cristiane.
ma se parliamo di clero....
StefAno Giammarco
14-05-2007, 09:21
analizzando bene i comandamenti cristiani si capisce che essi siano semplicemente le regole del vivere bene con il prossimo (non rubare, non uccidere ecc ecc...), il cristianesimo è fatto apposta per convivere con ogni forma di politica. trascende le due parti, è inutile quindi collocare i cristiani a destra o a sinistra, perchè la religione vuole che entrambe le parti (tutto il genere umano) siano cristiane.
ma se parliamo di clero....
A prescindere dal fatto che ridurre il cristianesimo ai 10 comandamenti assunti come regolette del vivere bene è cosa assai lontana dal cristianesimo ma insomma ognuno lo interpreta come crede, nel clero, credimi, politicamente parlando c'è di tutto ma se proprio mi devo sbilanciare sono abbastanza di più quelli inclinati a sinistra (ed anche la maggioranza delle associazioni cattoliche laiche).
JackTheReaper
14-05-2007, 09:24
A prescindere dal fatto che ridurre il cristianesimo ai 10 comandamenti assunti come regolette del vivere bene è cosa assai lontana dal cristianesimo ma insomma ognuno lo interpreta come crede, nel clero, credimi, politicamente parlando c'è di tutto ma se proprio mi devo sbilanciare sono abbastanza di più quelli inclinati a sinistra (ed anche la maggioranza delle associazioni cattoliche laiche).
appunto quello che dicevo 2 interventi fa, il cristiano di sinistra non è assolutamente incoerente.. anzi! però il clero (l'alto clero) da sempre è più affine ad entità di destra.
ho riassunto nei 10 comandamenti perchè, da cristiano, credo che essi siano il fulcro di tutto. è la morale di Dio, è come Dio vuole che l'uomo viva, in libertà ma nel rispetto del prossimo.
StefAno Giammarco
14-05-2007, 09:30
appunto quello che dicevo 2 interventi fa, il cristiano di sinistra non è assolutamente incoerente.. anzi! però il clero (l'alto clero) da sempre è più affine ad entità di destra.
ho riassunto nei 10 comandamenti perchè, da cristiano, credo che essi siano il fulcro di tutto. è la morale di Dio, è come Dio vuole che l'uomo viva, in libertà ma nel rispetto del prossimo.
Ah ma mica stavo dicendo che avevi detto una cosa sbagliata, ci stavo solo riflettendo sù. Io comunque direi meglio che la politica è l'arte del possibile (e del necessario compromesso) per cui nell'attuale quadro non c'è incoerenza per un cristiano ne a fare politica da destra ne da sinistra, casomai l'incoerenza và ricercata nella moralità personale e nello "stile" con cuisifa politica.
JackTheReaper
14-05-2007, 09:35
Ah ma mica stavo dicendo che avevi detto una cosa sbagliata, ci stavo solo riflettendo sù. Io comunque direi meglio che la politica è l'arte del possibile (e del necessario compromesso) per cui nell'attuale quadro non c'è incoerenza per un cristiano ne a fare politica da destra ne da sinistra, casomai l'incoerenza và ricercata nella moralità personale e nello "stile" con cuisifa politica.
*
indelebile
14-05-2007, 12:41
“cazzo in culo non fa figlio, / solo sugo di coniglio”
Dalla lettera delirio alla Bindi di Antonio Socci
“cazzo in culo non fa figlio, / solo sugo di coniglio”
Dalla lettera delirio alla Bindi di Antonio Socci
:mbe:
A prescindere dal fatto che ridurre il cristianesimo ai 10 comandamenti assunti come regolette del vivere bene è cosa assai lontana dal cristianesimo
Toh, mi hai anticipato :D
AtenaPartenos
14-05-2007, 15:43
Toh, mi hai anticipato :D
Ma neanche la continua ricerca di impalare un Cattolico o peggio un prete quando non seguono certi dettami...
Ma neanche la continua ricerca di impalare un Cattolico o peggio un prete quando non seguono certi dettami...
Ma guarda, penso che sia un fenomeno del tutto assimilabile (nelle cause) alla misogenia: ti hanno sempre dipinto le donne come sante? Finirai per odiarle quando scoprirai che non è così; ti hanno sempre dipinto i religiosi come gli esempi perfetti da seguire? Finirai per odiarli quando scoprirai che non è così e ti attaccherai anche solo ad una piccola parola per colpirli.
La mancanza di realismo condita con l'idealizzazione è la fonte di ogni male.
(Il "tu" è impersonale).
AtenaPartenos
14-05-2007, 18:30
Ma guarda, penso che sia un fenomeno del tutto assimilabile (nelle cause) alla misogenia: ti hanno sempre dipinto le donne come sante? Finirai per odiarle quando scoprirai che non è così; ti hanno sempre dipinto i religiosi come gli esempi perfetti da seguire? Finirai per odiarli quando scoprirai che non è così e ti attaccherai anche solo ad una piccola parola per colpirli.
La mancanza di realismo condita con l'idealizzazione è la fonte di ogni male.
(Il "tu" è impersonale).
ASsolutamente, ma alla fine stiamo anche discutendo e argomentando da molto tempo e molte persone son sempre quelle.
Questa motivazione ci sta tutta, e nessuno è perfetto, ma razionalmente, si potrebbe tranquillamente agirare sto problema.
Ognuno dica quel che può. Chi ha potere decisionale si assuma le proprie responsabilità. Se non son degni non li rivoteremo.
JackTheReaper
14-05-2007, 20:59
Toh, mi hai anticipato :D
secondo me invece si, il cristianesimo non dice altro se non vivere bene con il prossimo nel rispetto e nell'amore per Dio
nomeutente
14-05-2007, 22:05
come possiamo vedere i mod sono leggermente di parte ecco perche a ogni critica di utente di cdx viene bannato e i comunisti fanno quello che gli pare vedi il titolo diffamante del topic della moratti , bha.....:doh:
Quando ti sospenderemo perché le critiche ai moderatori vanno fatte in privato (specialmente se sono di questo tenore, almeno si evitano brutte figure) non verrai a dire che siamo di parte, vero?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.