PDA

View Full Version : Router bollito? O altro?


pingone
11-05-2007, 18:56
Ragazzi, un parere perché non so più dove sbattere la testa. Allora, da circa due anni utilizzo una rete wireless con un modem/router wireless Zyxel Prestige 662HW e due access point Zyxel G570S collegati rispettivamente a un notebook e a un sintonizzatore satellitare Dreambox. Mai avuto alcun problema, rete veloce, nessuna caduta, insomma tutto ok. Due settimane fa ha cominciato a succedere quanto segue, senza che avessi variato assolutamente nulla:
- l’access point collegato al decoder satellitare rimaneva in linea visibile per una mezzora al massimo, dopo di che, pur rimanendo acceso e con la spia wireless illuminata, non veniva più visto né dal router, né dal pc, ne attraverso look at lan (lo uso per fare la scansione degli indirizzi ip collegati e vedere lo stato della rete). Contemporaneamente, noto che il mouse cordless che utilizzo ogni tanto ha qualche esitazione (doppio clic non preso e cose del genere); penso a un’interferenza, anche se per quasi due anni non ha dato problemi, provo con un mouse a filo ma il problema rimane. Per sicurezza verifico che non ci siano interferenze con altre reti wireless, e sono tutte ben lontane dal canale che utilizzo: ad ogni modo, lo cambio (sempre lontano da altri) e tutto sembra riprendere a funzionare;
- dopo due giorni il problema si ripresenta pari pari: cambio di nuovo il canale, per un giorno va tutto bene, ma poi il problema ritorna;
- comincio ad essere un po’ incazzato: mi facci prestare un access point nuovo (sempre Zyxel, stesso modello), ma il problema rimane; escludo quindi che la causa sia la friggitura del vecchio access point;
- oggi arriviamo alla mazzata conclusiva: oltre a manifestare gli stessi problemi di cui sopra, mi accorgo attraverso look at lan che l’IP del router ogni cinque minuti va fuori linea: il collegamento internet è sempre presenta, ma ovviamente non si riesce a navigare. A un certo punto si ricollega, ma poco dopo si stacca di nuovo. Inoltre il collegamento wireless con il decoder satellitare, quando c’è, è di una lentezza esasperante (intorno ai 50Kb al secondo contro i 2/2.5 Mb normali);
- disabilitando il wireless sul router, infine, l’ordigno naturalmente funziona tranquillamente.
Sinceramente non so cosa pensare. Escludendo interferenze con altre reti (che non ci sono) ed elettrodomestici (sempre stati gli stessi) mi viene da pensare come prima ipotesi che sia partita la sezione wireless del router; conflitti di indirizzi non ce ne dovrebbero essere, anche perché in caso contrari immagino che i sintomi sarebbero altri, ed evidenziati anche da Windows... Suggerimenti? Prima di tirare fuori 200 euro per un router Zyxel nuovo vorrei avere le idee un po’ più chiare...

Roberto

pingone
11-05-2007, 21:21
Up

lafrancos
11-05-2007, 23:51
Ragazzi, un parere perché non so più dove sbattere la testa. Allora, da circa due anni utilizzo una rete wireless con un modem/router wireless Zyxel Prestige 662HW e due access point Zyxel G570S collegati rispettivamente a un notebook e a un sintonizzatore satellitare Dreambox. Mai avuto alcun problema, rete veloce, nessuna caduta, insomma tutto ok. Due settimane fa ha cominciato a succedere quanto segue, senza che avessi variato assolutamente nulla:
- l’access point collegato al decoder satellitare rimaneva in linea visibile per una mezzora al massimo, dopo di che, pur rimanendo acceso e con la spia wireless illuminata, non veniva più visto né dal router, né dal pc, ne attraverso look at lan (lo uso per fare la scansione degli indirizzi ip collegati e vedere lo stato della rete). Contemporaneamente, noto che il mouse cordless che utilizzo ogni tanto ha qualche esitazione (doppio clic non preso e cose del genere); penso a un’interferenza, anche se per quasi due anni non ha dato problemi, provo con un mouse a filo ma il problema rimane. Per sicurezza verifico che non ci siano interferenze con altre reti wireless, e sono tutte ben lontane dal canale che utilizzo: ad ogni modo, lo cambio (sempre lontano da altri) e tutto sembra riprendere a funzionare;
- dopo due giorni il problema si ripresenta pari pari: cambio di nuovo il canale, per un giorno va tutto bene, ma poi il problema ritorna;
- comincio ad essere un po’ incazzato: mi facci prestare un access point nuovo (sempre Zyxel, stesso modello), ma il problema rimane; escludo quindi che la causa sia la friggitura del vecchio access point;
- oggi arriviamo alla mazzata conclusiva: oltre a manifestare gli stessi problemi di cui sopra, mi accorgo attraverso look at lan che l’IP del router ogni cinque minuti va fuori linea: il collegamento internet è sempre presenta, ma ovviamente non si riesce a navigare. A un certo punto si ricollega, ma poco dopo si stacca di nuovo. Inoltre il collegamento wireless con il decoder satellitare, quando c’è, è di una lentezza esasperante (intorno ai 50Kb al secondo contro i 2/2.5 Mb normali);
- disabilitando il wireless sul router, infine, l’ordigno naturalmente funziona tranquillamente.
Sinceramente non so cosa pensare. Escludendo interferenze con altre reti (che non ci sono) ed elettrodomestici (sempre stati gli stessi) mi viene da pensare come prima ipotesi che sia partita la sezione wireless del router; conflitti di indirizzi non ce ne dovrebbero essere, anche perché in caso contrari immagino che i sintomi sarebbero altri, ed evidenziati anche da Windows... Suggerimenti? Prima di tirare fuori 200 euro per un router Zyxel nuovo vorrei avere le idee un po’ più chiare...

Roberto
Hai provato ad usare netstumbler per vedere com'è la continuità e la potenza del segnale wireless che ricevi sui pc collegati in wi-fi?
Se proprio devi cambiare router ti consiglio di cambiare marca, è risaputo che gli zyxel sono ottimi dal punto di vista cablato ma fanno pena dal lato wireless.
Ciao. :)

pingone
12-05-2007, 12:13
Hai provato ad usare netstumbler per vedere com'è la continuità e la potenza del segnale wireless che ricevi sui pc collegati in wi-fi?
Se proprio devi cambiare router ti consiglio di cambiare marca, è risaputo che gli zyxel sono ottimi dal punto di vista cablato ma fanno pena dal lato wireless.
Ciao. :)

Mi ci sono trovato benissimo per quasi due anni, non credo il problema sia la marca... il guaio è ceh non riesco a trovare una spiegazione logica :mad:

pingone
12-05-2007, 15:35
Ho l'impressione che il problema di cui sopra sia dovuto alla sezione wireless del router. Spegnendola, il problema delle "esitazioni" del mouse sparisce, e l'ip del router rimane stabilmente online. Mi domando però: se la circuitazione wireless del router è partita, dovrebbe saltare del tutto oppure è normale che abbia un funzionamento irregolare?

lafrancos
13-05-2007, 18:09
Ho l'impressione che il problema di cui sopra sia dovuto alla sezione wireless del router. Spegnendola, il problema delle "esitazioni" del mouse sparisce, e l'ip del router rimane stabilmente online. Mi domando però: se la circuitazione wireless del router è partita, dovrebbe saltare del tutto oppure è normale che abbia un funzionamento irregolare?
Allora per quella che è la mia esperienza sulle reti wireless, ti posso dire che la sezione radio può avere delle piccole oscillazioni di segnale e degli abbassamenti della potenza e della velocità dei collegamenti, ma sono dei momenti passeggeri e non permanenti, in caso contrario ci possono essere o delle interferenze dovute ad altre apparecchiature e/o reti wireless vicine, oppure ci sono dei malfunzionamenti della parte wi-fi del router.
Se hai escluso con sicurezza che possano esserci delle interferenze prova a contattare l'assistenza.
Ciao. :)