PDA

View Full Version : Second life - Crimini online, sempre più matrix


LUVІ
10-05-2007, 10:26
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/scienza_e_tecnologia/second-life-news/paradiso-perduto/paradiso-perduto.html

Qui siamo ad uno step successivo; prima si passava dal gioco alle minacce in real life.

LuVi

Korn
10-05-2007, 11:02
ma che è sta minchiata di second life? praticamente tutti ne parlano

LUVІ
10-05-2007, 11:06
ma che è sta minchiata di second life? praticamente tutti ne parlano

Parte come un gioco, in uno spazio virtuale, ma in realtà è una "seconda vita", letteralmente, alternativa a quella vera, che si svolge in isole virtuali, su server sparsi per il mondo, dove fai le cose che, se fossi sano di mente, faresti nella vita vera.

La cosa bella è che c'è chi guadagna milioni di dollari con transazioni virtuali, spazi nelle isole di second life, compravendita di oggetti, ecc.ecc.
Ovvio che, girando i soldi, comincino ad alzare la testa anche i criminali.

LuVi

Flegias85
10-05-2007, 11:20
6 milioni di utenti in tutto il mondoooo???? :eek:


ma quanto coglioni ci sono????

Marco83_an
10-05-2007, 11:27
Cacchio , io già raramente riesco a stare dietro alla mia First Life , è c'è gente che nn ha una cippa da fare e se ne fa una Second ???????
:confused:

LUVІ
10-05-2007, 11:27
6 milioni di utenti in tutto il mondoooo???? :eek:


ma quanto xxxx ci sono????

Piano con le parole... ce ne saranno migliaia, in questo forum ;)

LuVi

Zerozen
10-05-2007, 11:27
6 milioni di utenti in tutto il mondoooo???? :eek:


ma quanto coglioni ci sono????

I coglioni sono come l'uva: a grappoli...

Voglio dire... il mondo reale fa già abbastanza schifo, che bisogno c'è di crearne uno identico virtuale? Se io avessi tempo per giocare a Second Life cercherei di crearmi la mia piccola utopia personale, non di ritrovarmi con due vite incasinate al posto di una... a questo punto è più veloce e semplice prendersi direttamente a martellate nelle @@...

LUVІ
10-05-2007, 11:27
Cacchio , io già raramente riesco a stare dietro alla mia First Life , è c'è gente che nn ha una cippa da fare e se ne fa una Second ???????
:confused:

Il brutto è che poi, magari per dimenticare i fallimenti della vita reale, vivono SOLO nella second life.

LuVi

Flegias85
10-05-2007, 11:49
Piano con le parole... ce ne saranno migliaia, in questo forum ;)

LuVi

se partecipano a questa second life è bene che se ne rendano conto....:O

nomeutente
10-05-2007, 11:54
Considerando che non abbiamo idea di chi utilizzi certe forme di svago e considerando che ciascuno impiega il suo tempo e il suo denaro come meglio crede, direi che è meglio moderare i termini utilizzati nei confronti degli utenti di second life.

zuper
10-05-2007, 13:45
http://www.antoniodipietro.com/2007/02/litalia_dei_valori_su_second_l.html

ilmambo
10-05-2007, 13:46
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/scienza_e_tecnologia/second-life-news/paradiso-perduto/paradiso-perduto.html

Qui siamo ad uno step successivo; prima si passava dal gioco alle minacce in real life.

LuVi


grazie del link, ci sto facendo sopra la tesina :) :stordita:

zuper
10-05-2007, 13:49
grazie del link, ci sto facendo sopra la tesina :) :stordita:


la tesina su dipietro?????? :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

ilmambo
10-05-2007, 13:50
la tesina su dipietro?????? :D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

no su second life... non avevo neanche visto il tuo link :stordita:

Senza Fili
10-05-2007, 13:54
Bel gioco second life, sono iscritto ma ci entro raramente, ho poco tempo...

gourmet
10-05-2007, 15:36
La grafica fa pena.. l'idea però è carina. E' diventato molto di moda negli ambienti pseudo-intellettuali.

Dream_River
10-05-2007, 15:42
Considerando che non abbiamo idea di chi utilizzi certe forme di svago e considerando che ciascuno impiega il suo tempo e il suo denaro come meglio crede, direi che è meglio moderare i termini utilizzati nei confronti degli utenti di second life.

Grazie mille, non è bello sentirsi dare dei coglioni solo per giocare a un gioco :D

Secondo Life, non ti incasina la vita, basta solo trovare la giusta moderazione nel giocarci, esattamente come accade per i MMORPG

Per me e divertente, e una specie di evoluzione della chat

Senza Fili
10-05-2007, 15:45
La grafica fa pena.. l'idea però è carina. E' diventato molto di moda negli ambienti pseudo-intellettuali.

La grafica fa pena e inoltre ciuccia un sacco di banda, però è utile per perfezionare l'inglese :sofico:

Hebckoe
10-05-2007, 15:54
io quello che non ho capito è la questione "guadagnare soldi" in second life

ilmambo
10-05-2007, 15:57
io quello che non ho capito è la questione "guadagnare soldi" in second life

non l'hai capita nel senso tecnico, o non capisci il "senso" ?

LUVІ
10-05-2007, 15:58
io quello che non ho capito è la questione "guadagnare soldi" in second life

Chi ha comprato terreni all'inizio li ha rivenduti ora guadagnando milioni di dollari.
Ci sono alcuni che fanno i curatori d'immagine per gli avatar di SL.
Ci sono altri che si occupano di mettere su uffici stampa.
Altri che si occupano di pubblicità in SL e vendono i loro spazi alle companies, MS, HP, DELL, ecc.ecc.

LuVi

Senza Fili
10-05-2007, 15:59
io quello che non ho capito è la questione "guadagnare soldi" in second life

C'è gente capace di creare oggetti virtuali (da abbigliamento, ad accessori, addirittura a casa) che poi li vende, facendosi pagare soldi reali...se fossi capace lo farei anche io :sofico:

Flegias85
10-05-2007, 16:06
Considerando che non abbiamo idea di chi utilizzi certe forme di svago e considerando che ciascuno impiega il suo tempo e il suo denaro come meglio crede, direi che è meglio moderare i termini utilizzati nei confronti degli utenti di second life.

hai ragione!
chiedo scusa a tutti coloro che si sono sentiti presi in causa!

Stigmata
10-05-2007, 16:12
C'è gente capace di creare oggetti virtuali (da abbigliamento, ad accessori, addirittura a casa) che poi li vende, facendosi pagare soldi reali...se fossi capace lo farei anche io :sofico:

Un tizio del mio paese lo fa, è finito pure sul giornale locale e, mi pare, su qualche testata maggiore. Dice di guadagnare un sacco di soldi, ma è sempre stato un po' un -> :sofico:

Hebckoe
10-05-2007, 16:15
non l'hai capita nel senso tecnico, o non capisci il "senso" ?



Chi ha comprato terreni all'inizio li ha rivenduti ora guadagnando milioni di dollari.
Ci sono alcuni che fanno i curatori d'immagine per gli avatar di SL.
Ci sono altri che si occupano di mettere su uffici stampa.
Altri che si occupano di pubblicità in SL e vendono i loro spazi alle companies, MS, HP, DELL, ecc.ecc.

LuVi

C'è gente capace di creare oggetti virtuali (da abbigliamento, ad accessori, addirittura a casa) che poi li vende, facendosi pagare soldi reali...se fossi capace lo farei anche io :sofico:

posso capire la pubblicità, ma il comune mortale,tramita SL, può guadagnare soldi per la sua first live?
se si, come?
supponete che io abbia comprato un terreno un anno fa e ora LUVI me lo vuole comprare. ci penso e dico:"ok, affare fatto".
io do il terreno a LUVI e lui da soldi a me, ma in che modo?
sono questi meccanismi che non capisco.

Sto approffittando di voi per capire bene il funzionamneto della baracca

LUVІ
10-05-2007, 16:18
Linden Dollars, sono la valuta di SL.
Poi si possono convertire in dollari sonanti.

LuVi

ilmambo
10-05-2007, 16:22
esatto. c'è la moneta locale che può essere cambiata in dollari (reali)

a differenza di molti altri giochi online il processo è bi-direzionale:

- carta di credito --> L$
- L$ --> carta di credito.

fino ad ora pochissimi erano stati i giochi simili, dove era valida solo la prima alternativa (spendo per il gioco, ma non posso guadagnare nel gioco e poi cambiare i soldi nella vita vera)

per quanto riguarda i terreni, sono tutt'ora in vendita. Una piccola casa, con qualche arredo ed un discreto terreno vista mare può costare qualche centinaio di €.

Hebckoe
10-05-2007, 16:33
Linden Dollars, sono la valuta di SL.
Poi si possono convertire in dollari sonanti.

LuVi

esatto. c'è la moneta locale che può essere cambiata in dollari (reali)

a differenza di molti altri giochi online il processo è bi-direzionale:

- carta di credito --> L$
- L$ --> carta di credito.

fino ad ora pochissimi erano stati i giochi simili, dove era valida solo la prima alternativa (spendo per il gioco, ma non posso guadagnare nel gioco e poi cambiare i soldi nella vita vera)

per quanto riguarda i terreni, sono tutt'ora in vendita. Una piccola casa, con qualche arredo ed un discreto terreno vista mare può costare qualche centinaio di €.

ok, ora mi è tutto più chiaro.
tenchiu

Stigmata
10-05-2007, 16:36
Finchè si tratta di comprare LD con la mia carta di credito ok, lo capisco.
Ma nel momento in cui io decido di convertire - diciamo - 1.000.000 di LD in euro, da quali tasche escono MATERIALMENTE questi euro?

ilmambo
10-05-2007, 16:48
Finchè si tratta di comprare LD con la mia carta di credito ok, lo capisco.
Ma nel momento in cui io decido di convertire - diciamo - 1.000.000 di LD in euro, da quali tasche escono MATERIALMENTE questi euro?

beh i L$ che tu hai guadagnato qualcuno li ha spesi... :)

Stigmata
10-05-2007, 16:54
beh i L$ che tu hai guadagnato qualcuno li ha spesi... :)

:doh:

vero, non ci avevo pensato :stordita:

*sasha ITALIA*
10-05-2007, 16:59
ma che senso ha... sono comunque curioso di vedere cosa tireranno su con Playstation HOME

ilmambo
10-05-2007, 17:29
ha lo stesso senso che può avere spendere soldi per giocare a WoW, o ultima, o qualsiasi altro gioco online.

Preferisci comprarti una casa in un gioco, piuttosto che uscire il sabato sera, o comprarti un paio di scarpe?

Son scelte :)

anonimizzato
10-05-2007, 19:32
http://www.repubblica.it/2007/04/sezioni/scienza_e_tecnologia/second-life-news/paradiso-perduto/paradiso-perduto.html

Qui siamo ad uno step successivo; prima si passava dal gioco alle minacce in real life.

LuVi

Quanto tempo da perdere che ha la gente.