PDA

View Full Version : Il computer si spegne (ancor più durante il memtest)


AntonioG
10-05-2007, 00:41
Salve a tutti,
mi succede da un po' di tempo a questa parte che almeno una volta ogni due giorni il computer si spegne da solo.
Esso è costituito da:

Processore: DualCore Intel Pentium D 820, 2800 MHz (14 x 200)
Scheda video: Sapphire RADEON X700 PRO (256 MB)
RAM: 2 GB (4x512) corsair
alimentatore: enermax 500W (mi sembra)
HD 1: Maxtor 6B200P0 (200 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
HD 2: Maxtor 6L300R0 (300 GB, 7200 RPM, Ultra-ATA/133)
PCTV 300i PAL Stereo DVB-T Capture Device


Le sue temperature dopo 24h sono:

sk madre: 34°
processore: 60°
ambiente gpu: 42°
gpu: 46°
HD: 33°

Inoltre è collegato ad un gruppo di continuità Mustek 1400 quindi sono da escludere cali di tensione.
Ho formattato il computer pochi giorni fa, è esente da virus, spyware e rootkit.
Nel registro degli eventi non c'è nessun errore e nella gestione periferiche è tutto normale.
Ho tentato di effettuare il memtest ma dopo una decina di minuti il computer si spegne senza mostrarmi alcun errore. Ho provato con tutte e 4 le memorie prese distintamente. Non riesco proprio a capire quale possa essere il problema ma penso che provenga dalle RAM visto che a quanto pare quando vengono messe sotto sforzo danno problemi. Ciò che è strano però, e che lo fanno tutte e 4, ma allora potrebbe essere la scheda madre (spero proprio di no)...
Secondo voi?
Grazie

Pippox
10-05-2007, 12:58
cioè scusa... prima non lo faceva e adesso si?

cmq potrebbe essere di tutto.... (io propendo per l'alimentatore.. se te lo fa con ogni ram..)
ma potrebbe essere anche la scheda madre...

FireFox®
11-05-2007, 01:28
Hai fatto un bell'elenco ma non hai indicato la matherboard!

Secondo me la CPU scalda un po tanto.
Con che cosa rilevi quelle temperature?
Ricorda che le più attendibili sono quelle indicate dal setup.
Inoltre dato che la temperatura dei componenti sale all'aumentare della temperatura ambiente questa estate rischi di arrivare a oltre 70 °C!

AntonioG
11-05-2007, 12:48
Purtroppo o per fortuna questo problema mi succede abbastanza sporadicamente e quindi maggiormente non riesco a capire da dove provenga il problema.
Credo che per un anno sia andato sempre tutto bene, la prima volta che si è spento è stato qualche mese fa. Era più frequente e credevo fosse un problema di driver. Decisi quindi di formattarlo e stranamente il problema si è presentato molto meno.
L'alimentatore è il migliore che abbia mai preso e spero e credo che non sia lui (anche perché credo che il pc si sarebbe dovuto spegnere o riavviare più frequentemente).
E' vero, ho dimenticato la scheda madre che è una P5N32 SLI Deluxe.
Le temperature le ho rilevate dal bios tranne le gpu che ho rilevato con everest.
Queste sono le massime anche dopo diversi giorni (il processore si mantiene sotto i 65 anche se li tocca), daltronde non potrei fare quasi più niente per diminuirle visto che ho già un case in alluminio con una superventola davanti e due laterali.
Non è una temperatura normale per un doppio processore? Quale dovrebbe essere la norma?
L'unico modo per diminuirla sarebbe rimettere la pasta termica.
Comunque per sicurezza ho attivato lo smart Q-fan dal bios ed ho lasciato le impostazioni di default.
Potrebbe essere il processore che fa spegnere il PC? Il fatto è che mi è capitato che il computer si riavviasse anche da freddo.

AntonioG
13-05-2007, 17:55
Ci sono stati degli aggiornamenti.
In effetti la temperatura del processore era troppo alta.
Ne ho avuto la conferma da linux il quale moderava la frequenza di clock perché appunto la temperatura andava al di sopra dei limiti. Quindi ho controllato il dissipatore e l'ho trovato intasato di polvere. Dopo una bella pulita la temperatura della cpu non va al di sopra dei 45° (20° in meno).
E' successo però, che windows non si è più voluto avviare. Mi usciva sempre la schermata per avviare in modalità provvisoria, prompt dei comandi ecc... ma tutto inutile, ad ogni selezione il computer si bloccava con la schermata blu con questo testo: PAGE_FAULT_IN_NON_PAGED_AREA. Poi ho provato con il ripristino. Ma successivamente al caricamento dei driver, mi dava la stessa schermata blu. Messaggio troppo generico ma ho voluto provare a togliere la prima delle quattro ram: il ripristino è andato avanti. Al caricamento di windows però si ripresenta il problema. Provo a togliere la seconda ram, windows viene caricato e procede con l'installazione. Terminata, windows non riesce ad avviarsi. Allora procedo con la formattazione e la reinstallazione del sitema operativo. Tutto bene, rimetto tutte le ram e fino ad adesso nessun riavvio.
Spero che questa odissea sia finita.
Intanto grazie a tutti per l'interessamento ed i suggerimenti