PDA

View Full Version : Bloccare features del pc.(un pò urgente)


mnoga
09-05-2007, 13:40
Salve a tutti,mi sapreste indicare un software in grado di limitare l'uso del computer in modo piu restrittivo di quello che permette di fare la tipologia dell'utente windows?

Mi spiego,avrei bisogno di bloccare l'utilizzo del masterizzatore,di chiavette usb,di installazione programmi,di utilizzo di media player(eventualmente quello se possibile lo disintallo) ecc.. di vari portatili che sono distribuiti in ditta.
In pratica deve poterci solo girare il software nostro e non devono poter fare altro ;)

ovviamente le limitazioni dovrebbero poter essere sbloccabili da una password o con qualche sistema conosciuto solo a me.

chi mi sa dare una mano?grazie a tutti ;)

skeever
09-05-2007, 14:38
:) che io sappia due che ''potrebbe'' far al caso tuo sono
Xnet o NetSupport DNA v2.7
pero nn so se sono adatti al tuo caso specifico,magari trovando qualche specifica con qualche motore di ricerca

mnoga
09-05-2007, 14:56
a occhio potrebbero essere perfetti maaaaaa...dimenticavo,qualcosa di freeware??:mc:

skeever
09-05-2007, 15:01
per Xnet mi sembri esisti una versione free o demo nn mi ricordo... sto vedendo un po cosa trovo,e ti passo qualcosa subito

mnoga
09-05-2007, 15:02
saresti gentilissimo!

skeever
09-05-2007, 15:56
HO POSTATO UN PO IN VARI FORUM...LI TROVO TUTTI A PAGAMENTO VEDIAMO COSA SALTA FUORI!O COSA MI DICONO DI PIU CREDIMI NN SO CHE FARE!
E UN IMPRESA,POSSIBILE CHE NN ESISTANO........:confused:

mnoga
09-05-2007, 16:07
pare impossibile pure a me..oltretutto ho provato un programma piu semplice per il blocco,pcsentry ma non va nulla!cioè setto il bloccaggio ma l'utente senza problemi entra nel pannello di controllo e fa tutto quel che vuole..

skeever
09-05-2007, 16:34
:rolleyes: ma l'unca cosa che mi e venuta in mente e vnc
aspetto le risp dai forum!

mnoga
09-05-2007, 16:40
eh vnc lo installeremo per controllare da remoto,purtroppo non basta di certo :(

aspetto fiducioso che qualcuno mi aiuti!

Trapana
09-05-2007, 17:14
Ma scusa ma nn avevi bisogno di limitare gli utenti??
E allora che te ne fai di VNC e netsupport, comunque per le periferiche (cd,floppy, chiavette usb ecc) puoi usare drivelocker.

CMQ se è un'azienda può anche mettere in conto di spendere due soldini, adesso non credo che se questa azienda ha i soldi per comprare i portatili ai dipendenti nn può spendere due euro in più per un programma in più.

Altrimenti devi metterti li e metterti a lavorare sulle policies se vuoi tutto gratis.

mnoga
09-05-2007, 21:17
scusa vnc può servire anche per installare alcune cose da remoto o altro,che centra?

comunque non sono due soldini,xnet costa 90 euro a computer,per una ventina di ccomputer sono soldini,che in una azienda di piccole medie dimensioni come la mia sono una marea di soldi.soprattutto per il fatto che è per limitare la deficienza dell'utente.

Trapana
10-05-2007, 09:18
Ok per VNC quello serve per il remoto ed è un'altra cosa rispetto alla domanda che avevi posto nel tuo primo post.

Comunque x 20 pc costa 1600 euro con la versione server inclusa. Non mi sembra una spesa proibitiva è come se acquistassi altri 2 portatili in più.

Come ti dicevo prima, se proprio non vuoi spendere niente, invece che programmi torno a risuggerirti di installarti l'adminpak di windows e lavorare sulle policies, così puoi fare tutto ciò che vuoi senza dover scendere a compromessi per nessun motivo.

Guarda le policies sono una gran cosa, puoi impostare qualunque cosa, ma davvero QUALUNQUE.

mnoga
10-05-2007, 09:40
dici?allora devo provare.ma ci sono anche su win xp

anche perchè tutti i programmi provati finora nessuno funziona,non so se sia perchè è win xp home.
che poi win xp home ha una gestione degli utenti imbarazzante,o admin o utente limitato(che in pratica può fare qualunque cosa).

devicelock l'ho provato ma pure quello è inutile,non mi fa vedere su risorse del computer il cd o le chiavette usb,ma se io vado su start esegui e metto una lettera di unità ecco che per magia mi appare il contenuto!

p.s.:i portatili li abbiamo pagati 439 euro l'uno,per farti capire che non possiamo permetterci spese troppo grosse...

Trapana
10-05-2007, 11:47
per utilizzare le policies su XP sia home che professional basta installare l'adminpak.msi dopodichè puoi gestire le policies come se fossi su 2003.

Io l'ho fatto su XP home di alcuni pc fissi multiutenza che aveva un mio cliente.

Quindi vai tranquillo.

UN CONSIGLIO fatti un bel progettino scritto delle cose che possono e non possono fare facendo attenzione non solo a inibire determinate cose ma anche a dire cosa può fare l'utente.

ziozetti
10-05-2007, 15:06
Drives e usb non si possono disattivare da bios?

skeever
10-05-2007, 15:14
lo so che e limitato l'uso di vnc,pero e l'unico che conosco che e free e potevi realizzare un controllo da remoto era una cosa buttata li....visto che era urgente :(
:cry:

mnoga
10-05-2007, 15:37
grazie ragazzi,adesso farò un pò di prove col bios e poi con le policies per vedere come va,poi vi so dire ;)

mnoga
10-05-2007, 16:08
Io l'ho fatto su XP home di alcuni pc fissi multiutenza che aveva un mio cliente.



devo essere scemo io,ma quello che ho scaricato appena lo avvio mi dice che può funzionare solo su windows xp professional e quindi mi blocca l'installazione e non posso piu fare nulla...:(

Trapana
10-05-2007, 17:09
devo essere scemo io,ma quello che ho scaricato appena lo avvio mi dice che può funzionare solo su windows xp professional e quindi mi blocca l'installazione e non posso piu fare nulla...:(

MEA CULPA e ERRATA CORRIGE

hai ragione ho sbagliato io, quello che devi fare tu è semplicemente aggiungere le security policies, e non le group policies.

http://www.astwinds.com/astuces/secpolxphome.html

qui c'è il modo per installarle (sono 2 file di cui uno è una dll)

dopodichè fai secpol.msc da esegui e dovresti poter configurare tutto.

scusami ancora per l'errore nel suggerimento del file

mnoga
10-05-2007, 18:12
ma scusa di che???grazie invece che cerchi di aiutarmi!!!domani provo!

mnoga
12-05-2007, 12:31
uff non ne va bene una...

ho seguito queste istruzioni(che in pratica mi permettono la stessa cosa suggerita dal sito in francese di Trapana)

http://www.windowserver.it/Default.aspx?tabid=118


ora riesco a fare gpedit.msc però anche semodifico qualcosa in realtà non accade nulla,come sefosse tutto fittizio!

Trapana
12-05-2007, 14:19
ma quindi non hai usato le secpol??

mnoga
12-05-2007, 14:44
dunque ho installato le secpol,però mi dava errore snap in.
poi su quella pagina c'è un altro link che ti porta sull'argomento gpedit,ho seguito quello.non era compreso in ciò che dicevi tu?

Trapana
13-05-2007, 09:27
strano che ti desse errore.
Hai registrato la dll?

Magari si è un po incasinato con la precedente installazione (o tentativo) dell'adminpak.

Si volendo anche con le GP puoi tranquillamente impostare ciò che ti serve.
Diciamo che le Secpol sono per il singolo pc, mentre le GP per pc in rete che prendono le regole dal server, ma uno le può tranquillamente impostare in locale.

mnoga
13-05-2007, 10:31
sìsì l'avevo registrata,però nulla.

comunque le gp partono,però come detto le modifiche non sortono alcun effetto.