PDA

View Full Version : HP NX7300 (Vi prego help me :D)


Kova
09-05-2007, 12:24
Ciao ragazzi,
ho intenzione di comprare il mio primo portatile: l'HP NX7300 :)
Quello configurato con il Core 2 duo T5600, 512MB di Ram e 80GB di HDD
L'ho trovato a 660E!
Che ne dite?
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la RAM!
Per questo motivo volevo comprare insieme al portatile 2 banchi da 1GB di Kingston (questi (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?root=&LinkBack=&ktcpartno=KVR667D2S5/1G)) che pagherei 50E l'uno!
Ma ho paura che una volta comprati siano incompatibili con il mio portatile :muro: !
Sul sito della kingston consigliano questi (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=us&LinkBack=http://www.kingston.com&ktcpartno=KTH-ZD8000B/1G&id=1)
Ma costano praticamente il doppio :D

Che mi dite?
Se comprassi la Ram non consigliata rischierei di tenermela "sullo stomaco"? :stordita:

Grazie a tutti :D
Ciao

Kova
10-05-2007, 06:21
Nessuno mi consiglia :cry: :cry: :cry: :cry:

Kova
12-05-2007, 06:51
Dai ragazzi, please devo comprare il portatile e non so se prendere o meno la RAM Kingstom (ho molta paura della compatibilità :muro: :muro: )

:( :(

Kova
19-05-2007, 09:50
Dai ragazzi, please devo comprare il portatile e non so se prendere o meno la RAM Kingstom (ho molta paura della compatibilità :muro: :muro: )

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

thoby
19-05-2007, 10:14
Ti conviene comprarle in un Negozio Fisico, dove senza farti pagare nulla, (oltre al prezzo delle Ram) te le provano subito, cosi non rischi di avere problemi.............
ByeZ............
;)

carocavallo
19-05-2007, 20:22
Ciao ragazzi,
ho intenzione di comprare il mio primo portatile: l'HP NX7300 :)
Quello configurato con il Core 2 duo T5600, 512MB di Ram e 80GB di HDD
L'ho trovato a 660E!
Che ne dite?
L'unica cosa che mi lascia perplesso è la RAM!
Per questo motivo volevo comprare insieme al portatile 2 banchi da 1GB di Kingston (questi (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/PartsInfo.asp?root=&LinkBack=&ktcpartno=KVR667D2S5/1G)) che pagherei 50E l'uno!
Ma ho paura che una volta comprati siano incompatibili con il mio portatile :muro: !
Sul sito della kingston consigliano questi (http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator_new/partsinfo.asp?root=us&LinkBack=http://www.kingston.com&ktcpartno=KTH-ZD8000B/1G&id=1)
Ma costano praticamente il doppio :D

Che mi dite?
Se comprassi la Ram non consigliata rischierei di tenermela "sullo stomaco"? :stordita:

Grazie a tutti :D
Ciao

ti consiglio di non prendere nx7300 ,aggiungi qualche piccola cosa al prezzo del nx7300 e prendi qualcosa fra questi http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-79744752.html

Kova
20-05-2007, 06:26
ti consiglio di non prendere nx7300 ,aggiungi qualche piccola cosa al prezzo del nx7300 e prendi qualcosa fra questi http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF25a/22655-186249-375899-375899-375899-79744752.html

Umm non sei il primo che me lo dice, ma non ho capito il perchè :D

Comunque mi sa che prendo l'HP Pavilion dv6366ea con core2duo T5300, HD 160GB SATA 5400rpm, 2GB RAM e Vista Home Premium (a 900E, se riesco ancora a trovarlo :D).
A parte l'ultima cosa (Vista :D) mi sembra un ottimo portatile (o almeno credo :)) (però che scocciatura dover formattare e mettere XP :p).

In merito a quest'ultima cosa ho fatto una ricerca sul forum e ho letto molti tuoi interventi in cui spieghi come procedere con l'installazione di XP.
Ti volevo chiedere:
Appena avviato, per la prima volta, il portatile se faccio subito i dvd di ripristino (tramite Hp recovery) sono sicuro di poterlo riportare alle condizioni di "fabbrica"?
Per quanto riguarda la garanzia, l'hp si incavola se tolgo Vista e metto un altro S.O.?

Ti ringrazio per l'aiuto :)
Ciao.

carocavallo
20-05-2007, 11:50
Umm non sei il primo che me lo dice, ma non ho capito il perchè :D

Comunque mi sa che prendo l'HP Pavilion dv6366ea con core2duo T5300, HD 160GB SATA 5400rpm, 2GB RAM e Vista Home Premium (a 900E, se riesco ancora a trovarlo :D).
A parte l'ultima cosa (Vista :D) mi sembra un ottimo portatile (o almeno credo :)) (però che scocciatura dover formattare e mettere XP :p).

In merito a quest'ultima cosa ho fatto una ricerca sul forum e ho letto molti tuoi interventi in cui spieghi come procedere con l'installazione di XP.
Ti volevo chiedere:
Appena avviato, per la prima volta, il portatile se faccio subito i dvd di ripristino (tramite Hp recovery) sono sicuro di poterlo riportare alle condizioni di "fabbrica"?
Per quanto riguarda la garanzia, l'hp si incavola se tolgo Vista e metto un altro S.O.?

Ti ringrazio per l'aiuto :)
Ciao.

HP Pavilion dv6366ea è un ottima scelta ad ogni modo se non lo riesci a trovare prendi qualcosa altro della stessa serie ti assicuro che ne rimarrai soddisfatto.

in merito alle tue domande ecco come dovresti procedere per fare nel migliore modo possibile ciò che desideri fare.

una volta acquistato il notebook accendilo senza inserire la batteria quindi alimentato dalla rete elettrica.

dopo aver completato la configurazione del sistema operativo tipo nome computer ,nome utente etc... ti ritrovi nel desktop assicurati che il computer abbia completato completamente il caricamento e successivamente procedi con la creazione dei dischi di ripristino che ti servono per riportare in qualsiasi momento il computer allo stato iniziale.(la garanzia hp non decade o viene alterata dal cambio di sistema operativo quindi stai tranquillo)

per creare i dischi di ripristino :


Fare clic su Start e digitare Recovery nel campo Cerca.

Selezionare Recovery Manager. Quando viene visualizzata la procedura guidata, fare clic sul pulsante Opzioni avanzate, se disponibile.

Selezionare Creazione dischi di ripristino e seguire le istruzioni della procedura guidata.

(usa dvd-r assolutamente nuovi di ottima qualità)


dopo aver creato i dischi di ripristino

riavviare ,premere f10 per entrare nel bios

sistem config

boot

sata native support

sul parametro sata native support impostare disabled con i tasti f5/f6

salvare le impostazioni e uscire

fai la procedura con il cd di win xp

Kova
20-05-2007, 14:55
CUT

Ti ringrazio infinitamente :D

kreisky
21-05-2007, 08:03
HP Pavilion dv6366ea è un ottima scelta ad ogni modo se non lo riesci a trovare prendi qualcosa altro della stessa serie ti assicuro che ne rimarrai soddisfatto.

in merito alle tue domande ecco come dovresti procedere per fare nel migliore modo possibile ciò che desideri fare.

una volta acquistato il notebook accendilo senza inserire la batteria quindi alimentato dalla rete elettrica.

dopo aver completato la configurazione del sistema operativo tipo nome computer ,nome utente etc... ti ritrovi nel desktop assicurati che il computer abbia completato completamente il caricamento e successivamente procedi con la creazione dei dischi di ripristino che ti servono per riportare in qualsiasi momento il computer allo stato iniziale.(la garanzia hp non decade o viene alterata dal cambio di sistema operativo quindi stai tranquillo)

per creare i dischi di ripristino :


Fare clic su Start e digitare Recovery nel campo Cerca.

Selezionare Recovery Manager. Quando viene visualizzata la procedura guidata, fare clic sul pulsante Opzioni avanzate, se disponibile.

Selezionare Creazione dischi di ripristino e seguire le istruzioni della procedura guidata.

(usa dvd-r assolutamente nuovi di ottima qualità)


dopo aver creato i dischi di ripristino

riavviare ,premere f10 per entrare nel bios

sistem config

boot

sata native support

sul parametro sata native support impostare disabled con i tasti f5/f6

salvare le impostazioni e uscire

fai la procedura con il cd di win xp

Ciao, scusatemi se mi intrometto,
ho letto questo post e mi chiedo se la procedura di togliere le batterie la prima volta che si accende il NB è valida per tutti i modelli. In particolare io sto aspettando un nx6325, mi consigli di togliere le batterie quando faccio i dischi di ripristino?
grazie

robotic74
21-05-2007, 09:19
Ciao a tutti sto comprando il mio primo portatile e mi sto orientando su HP lo vorrei usare per giocare e scaricare film ma mi chiedevo come mai sento di tutti che vogliono togliere il vista? forse allora mi conviene comprare un notebok con XP?:confused: :confused:

carocavallo
21-05-2007, 09:34
Ciao, scusatemi se mi intrometto,
ho letto questo post e mi chiedo se la procedura di togliere le batterie la prima volta che si accende il NB è valida per tutti i modelli. In particolare io sto aspettando un nx6325, mi consigli di togliere le batterie quando faccio i dischi di ripristino?
grazie

certamente la prima accenzione falla senza inserire la batteria quindi alimentazione da rete elettrica e subito dopo il completo avvio e caricamento procedi con la creazione dei dischi.
se andrai a guardare il manuale alla sezione creazione dischi di ripristino troverai questa indicazione.

carocavallo
21-05-2007, 09:35
Ciao a tutti sto comprando il mio primo portatile e mi sto orientando su HP lo vorrei usare per giocare e scaricare film ma mi chiedevo come mai sento di tutti che vogliono togliere il vista? forse allora mi conviene comprare un notebok con XP?:confused: :confused:

assolutamente no acquistare un nuovo computer con xp è una follia

robotic74
21-05-2007, 11:57
grazie per la risposta, e mi chiedevo un altra cosa ma un processore Mobile AMD Turion 64 X2 e' molto inferiore rispetto ad un core 2 duo T5500 perche normalmente trovo sempre questi due processori sulla fascia dei mie acquisti grazie.

carocavallo
21-05-2007, 13:11
grazie per la risposta, e mi chiedevo un altra cosa ma un processore Mobile AMD Turion 64 X2 e' molto inferiore rispetto ad un core 2 duo T5500 perche normalmente trovo sempre questi due processori sulla fascia dei mie acquisti grazie.

i processori AMD Turion 64 X2 sono ottimi processori che non hanno nulla da invidiare al t5500 di intel inoltre il costo di amd è inferiore a quello di intel quindi se prendi un computer con amd risparmi è ottieni ugualmente un prodotto affidabile

kreisky
23-05-2007, 09:40
certamente la prima accenzione falla senza inserire la batteria quindi alimentazione da rete elettrica e subito dopo il completo avvio e caricamento procedi con la creazione dei dischi.
se andrai a guardare il manuale alla sezione creazione dischi di ripristino troverai questa indicazione.

...grazie!