PDA

View Full Version : fat ntfs per xp disco fisso 10 gb


paoanti
08-05-2007, 09:38
ho da formattare un portatile ed installare xp home edition con 10 gb di hard disk, volevo chiedervi che mi conviene fare fat oppure ntfs, successivamente questo portatile andrà in rete con un altro portatile che ha già installato xp home edition. mi hanno detto che per xp devo mettere per forza ntfs no?

86alessio86
08-05-2007, 12:22
puoi mettere entrambi sia fat che ntfs.Xp girerebbe meglio su ntfs.DAto che andrà in rete el'altro ha xp sicuramente installato su ntfs..Ti conviene installare sul portatile la ntfs.Perchè se installi xp su fat non potrai vedere (l'hd)l'atro pc.
In quanto ntfs legge la fat,ma la fat non legge la ntfs.
Morale installa xp su ntfs

VICK
08-05-2007, 12:34
puoi mettere entrambi sia fat che ntfs.Xp girerebbe meglio su ntfs.DAto che andrà in rete el'altro ha xp sicuramente installato su ntfs..Ti conviene installare sul portatile la ntfs.Perchè se installi xp su fat non potrai vedere (l'hd)l'atro pc.
In quanto ntfs legge la fat,ma la fat non legge la ntfs.
Morale installa xp su ntfs
concordo sul finale .......
ma mi spieghi cosa c'entra il tipo di file system su cui è istallato xp dal fatto che riesca o meno a leggere altri hard disk con file system diversi ?

caos1980
08-05-2007, 12:43
Io una risposta tipo ce l'avrei ma spetta all'interessato :D

VICK
08-05-2007, 12:47
Io una risposta tipo ce l'avrei ma spetta all'interessato :D

un ***** ? :sofico:

caos1980
08-05-2007, 12:52
concordo :D

86alessio86
08-05-2007, 13:09
intanto la fat 32 supporta sino a 4 mega mentre la ntfs legge fino ai terbyte(16)
Comunque la differenza sta nei kernel.Se non sbaglio dal kernel 2.6 qualcosa di può accedere sulla ntfs.In quanto la ntfs e basta sul kernel NT(new technology).SE non baglio ci dissero così a scuola

caos1980
08-05-2007, 13:26
4 GB no mega

http://www.ntfs.com/ntfs_vs_fat.htm

86alessio86
08-05-2007, 13:34
si scusa giga sorry +o- ci sono con la tua ripsosta,vedendo il link

UtenteSospeso
09-05-2007, 09:36
XP installato su FAT32 o NTFS legge indifferentemente gli stessi tipi di filesystem dei dischi.
A riguardo dell'accesso ai dischi connessi tramite RETE è indifferente, i dischi NTFS connessi a PC a cui si accede da RETE sono accessibili anche da Win95.

caos1980
09-05-2007, 09:45
l'unica cosa che con NTFS puoi impostare permessi di accesso ma con FAT no

tutmosi3
09-05-2007, 10:00
...
Perchè se installi xp su fat non potrai vedere (l'hd)l'atro pc.
In quanto ntfs legge la fat,ma la fat non legge la ntfs.
Morale installa xp su ntfs

Il dialogo di rete tra i 2 PC avverrà tra i 2 sistemi operativi tramite protocollo TCP/IP, senza scendere nei dettagli della pila dell'OSI, questo protocollo è comune per tutti. Una volta lanciato il comando, saranno i sistemi operativi in questione che si occuperanno di tradurrre il comando di scrittura, che hanno ricveuto tramite TCP/IP, in MB effettivamente presenti nell'HD.
Perciò, con i dovuti servizi/demoni attivi Windows sarà in grado di leggere/scrivere anche file system di origine non Microsoft quali EXT2, EXT3, e altri file system Linux.

Poi c'è da aggiungere che la limitazione della lettura/scrittura dei file system è imputabile a sistemi operativi di qualche tempo fa.
Quindi, per fare un esempio, Windows 98 (file system FAT32) non leggerà/scriverà nativamente partizioni con NTFS, indipendentemente dal sistema operativo ivi installato.
Viceversa, XP (indipendentemente file system FAT32 o NTFS) leggerà/scriverà nativamente partizioni con FAT, indipendentemente dal sistema operativo installato.
Si intende che l'indipendenza dal sistema operativo installato riguarda anche l'assenza di sistema operativo in quella partizione.

Se il portatile in questione non dovrà gestire file molto grandi (superiori 4 GB) ma si richiede un livello prestazionale abbastanza alto è conveniente implementare come file system FAT32 che è più veloce di NTFS e su un HD di notebook, notoriamente a 5400 r/m, la differenza si vede.

Prima che si sollevi un vespaio sulla questione journaled, dico che in occasione di FAT32, la mia procedura standard prevede backup serrati.

Ciao