PDA

View Full Version : Alice Home TV


Pagine : 1 [2]

Abadir_82
11-06-2009, 13:12
Ma hai dovuto fare qualcosa di particolare per attivare il digitale? A me han detto che è già tutto predisposto nel decoder. Che collegamenti hai fatto tra decoder e tv?

un cavo scart ed uno dell'antenna. Ma la tua zona è coperta dal digitale terrestre? Sicuro che l'impianto sia compatibile con il segnale?

arcofreccia
11-06-2009, 13:23
un cavo scart ed uno dell'antenna. Ma la tua zona è coperta dal digitale terrestre? Sicuro che l'impianto sia compatibile con il segnale?

Allora, i collegamenti io ce li ho cosi:

Cavo scart dal decoder alla tv, e poi il cavo antenna dalla presa a muro alla tv, oppure deve andare al decoder?:confused:

Sto a Roma credo ci sia già la copertura no? Un mio conoscente ha comprato il decoder e i canali li riceve.

L'impianto? Intendi l'impianto antenna?:confused:

mavelot
11-06-2009, 13:42
MA nooo...

il cavo d'antenna deve andare al decoder non alla TV

arcofreccia
11-06-2009, 13:45
MA nooo...

il cavo d'antenna deve andare al decoder non alla TV

Cioè il cavo antenna deve andare dal muro al decoder?

Il decoder ha due uscite antenna chiamate:

ANT IN

TV-VCR

Dove inserisco l'altra estremità del cavo? ANT-IN?

mavelot
11-06-2009, 13:46
scusa ma che domande ?!?

ANTENNA IN....ovviamente

mavelot
11-06-2009, 13:47
scusa ma che domande ?!?

ANTENNA IN....ovviamente

l'altro connettore è maschio,......non puoi collegare l'antenna....queslla è l'usciata per il TV o per il VCR

arcofreccia
11-06-2009, 13:50
l'altro connettore è maschio,......non puoi collegare l'antenna....queslla è l'usciata per il TV o per il VCR

Ho due uscite dietro, una più piccola e una più grande.

Per l'antenna infatti il cavo entra nell'attacco ANT-IN ma non entra nella presa TV-VCR

Ovviamente ora non mi si vede la televisione terrestre.

Il decoder l'ho acceso, ma i canali del digitale adesso come mi ci posso sintonizzare?:confused:

Abadir_82
11-06-2009, 13:51
Io a casa ho videoregistratore, decoder, ricevitore satellitare e tv. I cavi dell'antenna li ho collegati così (e funziona):

Presa a muro -> decoder_home_tv (porta in).
decoder_home_tv (porta out) -> ricevitore satellitare (porta in)
ricevitore satellitare (porta out) -> videoregistratore (porta in)
videoregistratore (porta out) -> televisione (porta in).

arcofreccia
11-06-2009, 13:58
Io a casa ho videoregistratore, decoder, ricevitore satellitare e tv. I cavi dell'antenna li ho collegati così (e funziona):

Presa a muro -> decoder_home_tv (porta in).
decoder_home_tv (porta out) -> ricevitore satellitare (porta in)
ricevitore satellitare (porta out) -> videoregistratore (porta in)
videoregistratore (porta out) -> televisione (porta in).

Io ho quello che hai te, ma non ho il videoregistratore.

Il primo punto è giusto, anche io ho il decoder satellitare, ma non capisco perchè fai il collegamento tra home tv e decoder satellitare.

Abadir_82
11-06-2009, 14:02
Io ho quello che hai te, ma non ho il videoregistratore.

Il primo punto è giusto, anche io ho il decoder satellitare, ma non capisco perchè fai il collegamento tra home tv e decoder satellitare.

Perché se non connetto anche il cavo dell'antenna non funziona a decoder spento.

arcofreccia
11-06-2009, 14:03
Perché se non connetto anche il cavo dell'antenna non funziona a decoder spento.

Non funziona a decoder spento il videoregistratore?

arcofreccia
11-06-2009, 16:20
Potrei avere il decoder difettoso mi hanno detto, non è possibile che di 117 canali digitali neanche uno ne vedo:confused:

Abadir_82
11-06-2009, 17:38
Non funziona a decoder spento il videoregistratore?

Il videoregistratore, scusa, ho tralasciato questo piccolo particolare.

mavelot
11-06-2009, 17:40
Potrei avere il decoder difettoso mi hanno detto, non è possibile che di 117 canali digitali neanche uno ne vedo:confused:

scusa ma hai fatto la scansione e te li ha trovati ??

arcofreccia
11-06-2009, 17:43
scusa ma hai fatto la scansione e te li ha trovati ??

Si me li trova, poi se provo ad andare per esempio su rai4 non me lo fa vedere, ma anche altri canali che hanno la scritta DTT non si vedono..la7 però in DTT si vede...mi ha fatto fare delle prova l'operatore ma è molto strano che non li vedo. Quindi dovrò cambiare decoder, purtroppo un decoder non ce l'ho sennò facevo una prova. Ma non credo che il problema sia l'attacco antenna

arcofreccia
24-06-2009, 14:06
Ma voi col decoder alice home tv, vedete bene TUTTI i canali del digitale terrestre?

tonycalbas
27-06-2009, 16:55
Ma voi col decoder alice home tv, vedete bene TUTTI i canali del digitale terrestre?

Assolutamente sì...

arcofreccia
01-07-2009, 19:34
Assolutamente sì...

A me succede che mentre sto cambiando canale non mi si vede qualche canale, poi spengo e riaccendo il decoder e vedo il canale. E' normale?

Ma te riesci a vedere il televideo?

tonycalbas
02-07-2009, 12:37
No, non ho lo stesso tuo problema, e per quanto riguarda il televideo.. non mi pare neanche ci sia sul telecomando il tasto....

summerbee
02-07-2009, 16:43
Scusate mi intrometto nella discussione perchè da 2/3 giorni non riesco più a vedere i canali Rai con alice home tv. Il resto (mediaset, la 7, euronews) funziona, ma i canali rai benchè appaiano nella barra delle informazioni danno uno schermo nero. Abito a Brescia, se può servire saperlo.
Qualcuno sa dirmi per favore che succede?

arcofreccia
02-07-2009, 16:48
Scusate mi intrometto nella discussione perchè da 2/3 giorni non riesco più a vedere i canali Rai con alice home tv. Il resto (mediaset, la 7, euronews) funziona, ma i canali rai benchè appaiano nella barra delle informazioni danno uno schermo nero. Abito a Brescia, se può servire saperlo.
Qualcuno sa dirmi per favore che succede?

Mi sa che ti ci devi abituare...a me succedeva con tantissimi canali del digitale non solo con la Rai, alle volte alcuni canali del dtt si vedono, altre volte no....

arcofreccia
02-07-2009, 16:49
No, non ho lo stesso tuo problema, e per quanto riguarda il televideo.. non mi pare neanche ci sia sul telecomando il tasto....

No infatti non c'è il tasto, eventualmente usavo il telecomando del televisore. Però mi hanno confermato che non è previsto ad oggi.

Piuttosto, sai se col telecomando di alice si può alzare anche il volume? Perchè uso sempre il telecomando della tv per il volume, e se si può vorrei utilizzarne uno per tutto

Abadir_82
02-07-2009, 22:04
No infatti non c'è il tasto, eventualmente usavo il telecomando del televisore. Però mi hanno confermato che non è previsto ad oggi.

Piuttosto, sai se col telecomando di alice si può alzare anche il volume? Perchè uso sempre il telecomando della tv per il volume, e se si può vorrei utilizzarne uno per tutto

Quella del volume è una porcata... devi settare il telecomando in modalità tv e non decoder, allora puoi regolare il volume.

Il problema, almeno che ho riscontrato io, è che se setto il telecomando in modalità tv posso si regolare il volume, ma quando cambio i canali cambio quelli della tv e non del decoder.... quindi dall'AV1 (canale della home tv), passo sui normali "1", "2", "3", .... invece che restare su AV1 e sfogliare i canali del decoder.

mavelot
02-07-2009, 22:10
Scusate mi intrometto nella discussione perchè da 2/3 giorni non riesco più a vedere i canali Rai con alice home tv. Il resto (mediaset, la 7, euronews) funziona, ma i canali rai benchè appaiano nella barra delle informazioni danno uno schermo nero. Abito a Brescia, se può servire saperlo.
Qualcuno sa dirmi per favore che succede?

Mi sa che ti ci devi abituare...a me succedeva con tantissimi canali del digitale non solo con la Rai, alle volte alcuni canali del dtt si vedono, altre volte no....

No....il motivo è un altro !!

Dal 1/07/2009 è scaduto l'accordo tra Telecom e RAI per la diffusione dei canali RAI tramite IPTV.
Per cui i canali RAI si possono adesso ricevere solo attraverso DTT. E' necessario rieffettuare la scansione completa dei canali DTT e riavviare il decoder STB.

arcofreccia
03-07-2009, 09:31
No....il motivo è un altro !!

Dal 1/07/2009 è scaduto l'accordo tra Telecom e RAI per la diffusione dei canali RAI tramite IPTV.
Per cui i canali RAI si possono adesso ricevere solo attraverso DTT. E' necessario rieffettuare la scansione completa dei canali DTT e riavviare il decoder STB.

Cioè i canali Rai tramite cavo telefonico non si vedono ma SOLO tramite DTT?

Techno89
03-07-2009, 09:48
Ciao a tutti.
Io ho il router gate2 wi-fi senza voip. Sapete se attivando la hometv mi sostituiscono il router con quello nuovo con voip?

arcofreccia
03-07-2009, 09:56
Ciao a tutti.
Io ho il router gate2 wi-fi senza voip. Sapete se attivando la hometv mi sostituiscono il router con quello nuovo con voip?

Credo di si, perchè dal decoder parte un cavo di rete che deve andare al router alice gate w2+. a meno che il tuo non sia già predisposto...

mavelot
03-07-2009, 11:00
Cioè i canali Rai tramite cavo telefonico non si vedono ma SOLO tramite DTT?

E' quello che ho detto !

mavelot
03-07-2009, 11:02
Ciao a tutti.
Io ho il router gate2 wi-fi senza voip. Sapete se attivando la hometv mi sostituiscono il router con quello nuovo con voip?

Credo di si, perchè dal decoder parte un cavo di rete che deve andare al router alice gate w2+. a meno che il tuo non sia già predisposto...

Non è necessario sostituire il router.....quello che hai funziona anche per al Home TV.....poi se il tecnico lo sostituisce, è una storia diversa....cmq non è necessario.

arcofreccia
03-07-2009, 11:22
Ok grazie mavelot :)

Volevo chiedere, posso usare il telecomando di alice per regolare il volume anche? Ma il telecomando di alice si può usare anche per il televisore? No perchè io ho già il telecomando di sky che mi regola tutto, cioè per alzare il volume uso quello di sky e per cambiare i programmi di alice uso quello di alice. volevo fare tutto con quello di alice

lonewo|_f
03-07-2009, 11:53
io invece ho una domanda che mi gira da un po nella mente

ho gia restituito il decoder home tv, ma nel caso in futuro passassi a phibra chiedo ora così so già cosa aspettarmi :fagiano:

in pratica: esistono modi per registrare lo stream tv? intendo registrare il video come lo ricevo, non convertirlo in analogico e registrarlo con un box esterno.

ok, probabilmente i video ricevuti dalla home tv non saranno registrabili, ma chiedo lo stesso

il problema è per il segnale video preso dal digitale terrestre: già la qualità è infima, riconvertirlo in mpeg2 a 8mbps significa aggiungere altri disturbi...
nemmeno questo si puo registrare così come arriva? (magari aggiungendo un hdd usb esterno)

grazie per le eventuali risposte

Techno89
03-07-2009, 17:57
Non è necessario sostituire il router.....quello che hai funziona anche per al Home TV.....poi se il tecnico lo sostituisce, è una storia diversa....cmq non è necessario.

Ok grazie.
Ma posso richiedere io la sostituzione?
Oppure l'unico modo x farselo cambiare è rimandarlo alla telecom dicendo che ne ho comprato uno io e il giorno dopo richiederlo di nuovo?

Abadir_82
03-07-2009, 23:46
Ok grazie mavelot :)

Volevo chiedere, posso usare il telecomando di alice per regolare il volume anche? Ma il telecomando di alice si può usare anche per il televisore? No perchè io ho già il telecomando di sky che mi regola tutto, cioè per alzare il volume uso quello di sky e per cambiare i programmi di alice uso quello di alice. volevo fare tutto con quello di alice

Quella del volume è una porcata... devi settare il telecomando in modalità tv e non decoder, allora puoi regolare il volume.

Il problema, almeno che ho riscontrato io, è che se setto il telecomando in modalità tv posso si regolare il volume, ma quando cambio i canali cambio quelli della tv e non del decoder.... quindi dall'AV1 (canale della home tv), passo sui normali "1", "2", "3", .... invece che restare su AV1 e sfogliare i canali del decoder.

Techno89
04-07-2009, 11:32
Attivato servizio HomeTV:
questi i parametri del router:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 19.0 15.5
Attenuation (dB) 15.5 6.7
Output Power (dBm) 17.5 12.4
Attainable Rate (Kbps) 19540 886
Rate (Kbps) 12190 886

Perché mi hanno attivato questo profilo con SNR a 19???
(L'UL minimo per la 20M credo sia settato proprio a 886)

-Mirco-
04-07-2009, 11:46
Attivato servizio HomeTV:
questi i parametri del router:
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 19.0 15.5
Attenuation (dB) 15.5 6.7
Output Power (dBm) 17.5 12.4
Attainable Rate (Kbps) 19540 886
Rate (Kbps) 12190 886

Perché mi hanno attivato questo profilo con SNR a 19???
(L'UL minimo per la 20M credo sia settato proprio a 886)
ti ricordi quando in un topic ti dissi, "beh io sto ben lontano dalla IPTV" (anche se non ancora disponibile da me) poichè ti piazzano un profilo conservativo in modo da evitare problemi e rendere stabile le trasmissioni video, beh auguri :sofico:
ps: tu eri quello che voleva spremere da telnet al massimo il gate con il comando 65440, diciamo un pò un controsenso mettere la home tv :asd:

Techno89
04-07-2009, 11:50
ti ricordi quando in un topic ti dissi, "beh io sto ben lontano dalla IPTV" (anche se non ancora disponibile da me) poichè ti piazzano un profilo conservativo in modo da evitare problemi e rendere stabile le trasmissioni video, beh auguri :sofico:
ps: tu eri quello che voleva spremere da telnet al massimo il gate con il comando 65440, diciamo un pò un controsenso mettere la home tv :asd:

Ci deve essere qualche blocco. Nonostante io sia connesso con tecnologia 2+, anche modificando l'snr il valore in download non si sblocca da 12190. Sembra di essere in ADSL2. Possibile?
Cmq ero io ma l'ho chiesto per farlo da 1 mio amico. Sulla mia linea era piu che altro per mia curiosità ma non ne avevo necessità

-Mirco-
04-07-2009, 11:52
Ci deve essere qualche blocco. Nonostante io sia connesso con tecnologia 2+, anche modificando l'snr il valore in download non si sblocca da 12190. Sembra di essere in ADSL2. Possibile?
calcolando che tu volevi spremere fino all'ultimo bit la tua linea, ti era stato già detto da + persone, me incluso ,che la home TV portava ad avere 1 profilo + conservativo proprio per la stabilità della linea , hai fatto orecchie da mercante :asd:, di conseguenza ti posso solo consigliare la buona visione :stordita: :O

Techno89
04-07-2009, 11:55
Si esatto piu conservativo lo sapevo, ma che mi fa perdere quasi metà della velocità? Poi come ho gia detto il target noise non ha effetto. Sono bloccato a 12.000 e non sale sopra. Ci tengo a dire che l'iptv è stata attivata nella mia centrale 1 giorno fa quindi potrebbero esserci (e ci saranno sicuramente) delle modifiche/regolazioni/riparazioni

EDIT: riconnesso diverse volte, il download non si schioda da 12190 nemmeno di 1 unità ne verso l'alto ne verso il basso. Aspetterò lunedì per vedere se cambiano qualcosa o al massimo lo dirò al tecnico che viene mercoledì

mavelot
04-07-2009, 13:00
E non si schioderà MAI !!!

non ci sono regolazioni da fare....si deve solo cambiare profilo con uno di quelli meno immuni ai disturbi impulsivi.

Il tuo profilo attuale è uno di quelli INP=4....ti assicuro che non si schioda di la......il target del profilo in realtà è 6dB, ma il parametro INP, fa in modo da aggnaciare così.....anche l'UP a 886 è "tipico" di tale situazione

Techno89
04-07-2009, 13:04
E non si schioderà MAI !!!

non ci sono regolazioni da fare....si deve solo cambiare profilo con uno di quelli meno immuni ai disturbi impulsivi.

Il tuo profilo attuale è uno di quelli INP=4....ti assicuro che non si schioda di la......il target del profilo in realtà è 6dB, ma il parametro INP, fa in modo da aggnaciare così.....anche l'UP a 886 è "tipico" di tale situazione

O.o perfetto... è normale che anche il target noise sia ininfluente al 100% verso l'alto?

mavelot
04-07-2009, 13:08
O.o perfetto... è normale che anche il target noise sia ininfluente al 100% verso l'alto?

si...ti posso assicurare che se anche tu portassi il tuo router direttamente in centrale aggancerebbe circa 16M/886k, seppur con attenuazione 0 e margine altissimo

Techno89
04-07-2009, 13:13
si

WoW bella str*****a ho fatto!!
A qst punto me la merito...

In ogni caso posto le stat:
Informazioni di dettaglio ad uso Telecom Italia
Mode ADSL2+
Line coding Trellis On
Status No Defect
Link Power State L0

Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 18.5 15.7
Attenuation (dB) 15.5 6.7
Output Power (dBm) 17.3 12.3
Attainable Rate (Kbps) 22128 886
Rate (Kbps) 12190 886

Super Frames 297647 297645
Super Frame Errors 0 2
RS Words 157158044 2529982
RS Correctable Errors 21 1
RS Uncorrectable Errors 0 N/A

HEC Errors 0 39
OCD Errors 0 0
LCD Errors 0 0
Total Cells 139003005 14771693
Data Cells 1062494 531532
Bit Errors 0 1829

Total ES 0 1
Total SES 0 0
Total UAS 53 95

Posso chiedere al tecnico di cambiarmi profilo?

mavelot
04-07-2009, 13:22
WoW bella str*****a ho fatto!!
A qst punto me la merito...

Posso chiedere al tecnico di cambiarmi profilo?

Certo che puoi....ma bisogna vedere se lui può cambiare i profili....non tutti sono abilitati a farlo....e poi i profili li deve pure conoscere bene :D

Cmq a riprova di quello che ti ho detto puoi verificare che l'Att.rate è altissimo. Dunque è il tipo di profilo che ti blocca

Techno89
04-07-2009, 13:25
Ma perché non è possibile modificare il valore di SNR di niente? Va bene che ho l'INP=4, ma nemmeno di 1 centesimo si modifica...

mavelot
04-07-2009, 13:36
Ma perché non è possibile modificare il valore di SNR di niente? Va bene che ho l'INP=4, ma nemmeno di 1 centesimo si modifica...

forse puoi riuscire a diminuire la portante...ma non riuscirai ad aumentarla. Ti ho ripetuto, che il target del profilo è 6 dB.... non puoi abbassarlo....è già al minimo

Techno89
04-07-2009, 14:34
Ok ho capito. Non mi rimane che obbligare il tecnico a rimettermi almeno il profilo di prima.
Grazie mavelot

mavelot
04-07-2009, 14:46
Ok ho capito. Non mi rimane che obbligare il tecnico a rimettermi almeno il profilo di prima.
Grazie mavelot

il profilo di prima non può metterlo di sicuro....perchè non era un profilo IPTV

arcofreccia
04-07-2009, 14:55
Ma è vero che la home tv se uno la sta guardando limita un pò la banda?

-Mirco-
04-07-2009, 14:58
Ma è vero che la home tv se uno la sta guardando limita un pò la banda?
in che senso limita?
diciamo che la ciuccia e pure parecchia ovviamente :stordita:

arcofreccia
04-07-2009, 14:59
in che senso limita?
diciamo che la ciuccia e pure parecchia ovviamente :stordita:

Cioè se si nota un rallentamento nella navigazione.

Anche se a dirla tutta non l'ho mai notato..

-Mirco-
04-07-2009, 15:03
Cioè se si nota un rallentamento nella navigazione.

Anche se a dirla tutta non l'ho mai notato..
è tutto relativo , dipende sempre da quanta "banda reale" hai a disposizione nel momento in cui la stai guardando..

arcofreccia
04-07-2009, 15:07
è tutto relativo , dipende sempre da quanta "banda reale" hai a disposizione nel momento in cui la stai guardando..

Ok:)

Non mi spiego una cosa però, su rai1 vedo le immagini bene, su rai2 ora vedo le persone più allungate..:stordita:

Techno89
04-07-2009, 18:41
il profilo di prima non può metterlo di sicuro....perchè non era un profilo IPTV

Che tu sappia quali profili sono attivabili con l'IPTV? Non ce n'è uno simile o addirittura meno "restrittivo" di quello che avevo prima (SNR == 12)?

Techno89
04-07-2009, 18:45
Ok:)

Non mi spiego una cosa però, su rai1 vedo le immagini bene, su rai2 ora vedo le persone più allungate..:stordita:

I canali rai li vedi tramite DDT quindi non dipende da alice, ma dal ripetitore della rai appunto.

magoma
05-07-2009, 04:16
i canali rai viaggiano su IPTV, ed il ripetitore non c'entra granche'.
dipende da come trasmettono se in 16:9 0 4:3.
Su alice i canali mediaset sono su DTT :-)


ciaoooooooooo

mavelot
05-07-2009, 08:21
i canali rai viaggiano su IPTV, ed il ripetitore non c'entra granche'.
dipende da come trasmettono se in 16:9 0 4:3.
Su alice i canali mediaset sono su DTT :-)


ciaoooooooooo

No....dal 1/7/2009 i canali RAI non viaggiano più su IP, come ho già scritto sopra.
E' TERMINATO l'accordo Telecom-RAI per la diffusione su IP.
Infatti come potrete notare non sono più disponibili nemmeno sul portale www.yalp.it

Dovete risintonizzare il decoder per riceverli da DTT

arcofreccia
05-07-2009, 10:01
E' vero, infatti ora i canali Rai me li da solo in DTT e non più senza la scritta DTT

Techno89
05-07-2009, 10:15
Qua c'è la lista dei canali con le proporzioni del video e da dove si riceve il segnale

http://it.wikipedia.org/wiki/Alice_Home_TV_(servizi_televisivi)

NB: potrebbe non essere aggiornato

mavelot
05-07-2009, 10:17
Qua c'è la lista dei canali con le proporzioni del video e da dove si riceve il segnale

http://it.wikipedia.org/wiki/Alice_Home_TV_(servizi_televisivi)

NB: potrebbe non essere aggiornato

...mi pare ovvio che non è aggiornato....:sofico:

Techno89
09-07-2009, 15:31
Mavelot il profilo di default per l'iptv è i197, me lo confermi?

Techno89
10-07-2009, 10:50
Il tecnico ha detto che per l'iptv questo è il profilo meno restrittivo
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.3 15.2
Attenuation (dB) 15.0 7.3
Output Power (dBm) 12.4 16.5
Attainable Rate (Kbps) 25612 886
Rate (Kbps) 19233 886

-Mirco-
10-07-2009, 10:59
Il tecnico ha detto che per l'iptv questo è il profilo meno restrittivo
ADSL
Downstream Upstream
SNR Margin (dB) 6.3 15.2
Attenuation (dB) 15.0 7.3
Output Power (dBm) 12.4 16.5
Attainable Rate (Kbps) 25612 886
Rate (Kbps) 19233 886

Effettivamente in down il target è a 6db anche se in up aggancio quasi + di te con una 7M lol :stordita:

Techno89
10-07-2009, 11:16
Effettivamente in down il target è a 6db anche se in up aggancio quasi + di te con una 7M lol :stordita:

Mi sembra un po strano :D cmq gli ho chiesto anche dell'upload e lui ha detto che in tutti i profili iptv è fissato a 886

arcofreccia
10-07-2009, 11:28
Mi sembra un po strano :D cmq gli ho chiesto anche dell'upload e lui ha detto che in tutti i profili iptv è fissato a 886

io in up ho 1053

Techno89
10-07-2009, 11:31
io in up ho 1053

Forse hai un vecchio profilo. Da quando l'hai attivata?

arcofreccia
10-07-2009, 11:37
Forse hai un vecchio profilo. Da quando l'hai attivata?

l'up ce l'ho comunque più alto.

alice tv ora non mi ricordo di preciso quando l'ho richiesta:confused:

-Mirco-
10-07-2009, 12:47
M lui ha detto che in tutti i profili iptv è fissato a 886
auguri allora :sofico: :asd:

mavelot
10-07-2009, 13:14
Mi sembra un po strano :D cmq gli ho chiesto anche dell'upload e lui ha detto che in tutti i profili iptv è fissato a 886

Non è fissato a 886....il massimo è sempre 1216....ma purtroppo tale valore è il risultato dell'impulse noise protection a 4

Techno89
10-07-2009, 13:48
Addirittura mi ha detto che è ILLEGALE mettere in fastpath :D :D
Beh a questo punto va bene cosi. Di più non posso chiedere, soprattutto è stato risolto il problema questa mattina alle 9:30, quando la richiesta l'ho fatta ieri alle 4 del pomeriggio... Sarà sicuramente che chi ha l'iptv ha più priorità degli altri

EDIT: cmq mavelot tu avevi detto che anche se abitassi attaccato alla centrale non potrei avere valori maggiori di 16/0,87. Forse per questo mi ha detto che è bloccato a 886

-Mirco-
10-07-2009, 14:22
se leggi te l'ha scritto sopra il motivo c'è l'INP=4 e non ci son cazzi..

jeff75
22-07-2009, 09:01
Ciao,
sono abbonato ad Alice Home TV da febbraio e, un pò perchè non funzionava a dovere e un pò perchè i contenuti erano pessimi, ho chiesto la disdetta tramite 187.
Mi hanno detto che devo inviare il decoder ad Asti, a mie spese...
Ma non posso semplicemente lasciarlo in un centro 187 o qualcosa del genere onde evitare di pagare le spese di spedizione?
A qualcuno è capitata la stessa cosa?

lonewo|_f
22-07-2009, 09:23
Ciao,
sono abbonato ad Alice Home TV da febbraio e, un pò perchè non funzionava a dovere e un pò perchè i contenuti erano pessimi, ho chiesto la disdetta tramite 187.
Mi hanno detto che devo inviare il decoder ad Asti, a mie spese...
Ma non posso semplicemente lasciarlo in un centro 187 o qualcosa del genere onde evitare di pagare le spese di spedizione?
A qualcuno è capitata la stessa cosa?

dopo qualche decina di chiamate al 187 ho risolto inviandoglielo ad asti, ho speso 7 euro, almeno mi sono tolto dalle scatole questo problema


si sono comportati in modo decisamente poco corretto: all'epoca l'ho accettato solamente perché il servizio era gratuito, non l'avrei preso altrimenti, di guardarmi i video in mpeg2, in SD e con codifica NDS proprio non ne ho voglia :mad:

jeff75
22-07-2009, 14:14
Io l'ho preso a 2,50 € al mese, giusto per vedere com'era il servizio;
ma purtroppo, i films erano o vecchi di 30 anni o di serie C, tipo quelli che trovi nei centri commerciali sulle ceste a 2 € l'uno.
Certo se il decoder avesse l'opportunità di navigare nel web o perlomeno di dialogare in qualche modo col proprio pc, allora si che ne varrebbe la pena...

Abadir_82
22-07-2009, 15:31
Io l'ho preso a 2,50 € al mese, giusto per vedere com'era il servizio;
ma purtroppo, i films erano o vecchi di 30 anni o di serie C, tipo quelli che trovi nei centri commerciali sulle ceste a 2 € l'uno.
Certo se il decoder avesse l'opportunità di navigare nel web o perlomeno di dialogare in qualche modo col proprio pc, allora si che ne varrebbe la pena...

Io lo presi quando ancora era gratis (e lo è tutt'ora per me), e devo dire che:

1) è stato comodo perché finalmente mi hanno messo in ADSL 2+
2) Dato che in trentino hanno fatto lo switch off di rai due e rete 4 ho evitato di spendere soldi.
3) per quel che io / i miei guardano la tv va bene lo stesso :)

jeff75
23-07-2009, 10:31
Un altra cosa che trovo limitante è l'impossibilità di usare il decoder se il cavo ethernet è staccato; senza segnale internet non funziona nemmeno il telecomando..
Sarebbe stato comodo da usare come normale decoder DTT (anche se non supporta la ppv)

mavelot
23-07-2009, 10:52
Un altra cosa che trovo limitante è l'impossibilità di usare il decoder se il cavo ethernet è staccato; senza segnale internet non funziona nemmeno il telecomando..
Sarebbe stato comodo da usare come normale decoder DTT (anche se non supporta la ppv)

Uhmmmm

Deve funzionare !!

Con l'ultima release del firmware, il decoder deve funzionare come DTT anche senza la connessione IPTV.

Ciò è stato implementato proprio a seguito dell'inizio dello switch-over del DTT di Rai2 e Rete4.

tonycalbas
23-07-2009, 11:49
Uhmmmm

Deve funzionare !!

Con l'ultima release del firmware, il decoder deve funzionare come DTT anche senza la connessione IPTV.

Ciò è stato implementato proprio a seguito dell'inizio dello switch-over del DTT di Rai2 e Rete4.

Deve funzionare? E dove l'hai letta?

mavelot
23-07-2009, 13:59
Deve funzionare? E dove l'hai letta?

Documenti interni:D

Riporto i dati essenziali:

il prossimo 4 Giugno verra rilasciato il nuovo firmware per il STB Pirelli versione 1.8.1
Questo firmware permette l'utilizzo del decoder in modalita DTT (ZAPPER o FREE TO AIR) anche in assenza di connettività (deve avere il cavo eth staccato o il modem spento)
Al boot il STB rileva la mancanza di connettività e parte in safe boot abilitando solo la modalità DTT.

Marcus Scaurus
26-07-2009, 11:39
Ciao a tutti!

Io ho un problema con il decoder alice home tv. Da quando è terminata la convenzione con la rai non vedo più i canali rai. Fino a stamattina neanche quelli mediaset veramente, ma dopo diversi riavvii, sintonizzazioni, abilitazioni/disabilitazioni del dtt almeno mediaset l'ho recuperata.

Potete aiutarmi in qualche modo per la rai? A mio parere è un problema del software, forse di come gestisce i canali che trova o qualcosa di simile visto che li "mischia" a quelli alice. Con altri 2 decoder di 2 marche diverse la rai, nella mia presa antenna, si vede benissimo.

Idee? Altrimenti mi tocca chiedere la sostituzione del decoder. Ho già chiamato il servizio tecnico ma si inventano che il segnale è debole e questo decoder è fatto per la iptv e non per il dtt quindi ha dei limiti e che loro non fanno servizio tecnico per il digitale terrestre (sottolineo che abito in piena Roma e che di segnale debole non si è mai sentito parlare qui).

Mi aiutate?

mavelot
26-07-2009, 19:05
Purtroppo il decoder di Alice, è un po' "duro d'orecchio", per dirla in parole semplici.

Lo stadio tuner del DTT è poco sensibile, e pretende un segnale forte e pulito.
E' possibile che il segnale dalla tua antenna non sia abbastanza forte.

Lo so che i decoder da 29 euro dei supermercati funzionano....infatti questo problema è in analisi con i fornitori dei decoder.

Cerca di capire attraverso un altro buon decoder, se anche ricevendo il Mux Rai, questo abbia un segnale non particolarmente forte (inferiore all'80%).

Marcus Scaurus
26-07-2009, 19:07
Purtroppo il decoder di Alice, è un po' "duro d'orecchio", per dirla in parole semplici.

Lo stadio tuner del DTT è poco sensibile, e pretende un segnale forte e pulito.
E' possibile che il segnale dalla tua antenna non sia abbastanza forte.

Lo so che i decoder da 29 euro dei supermercati funzionano....infatti questo problema è in analisi con i fornitori dei decoder.

Cerca di capire attraverso un altro buon decoder, se anche ricevendo il Mux Rai, questo abbia un segnale non particolarmente forte (inferiore all'80%).

Grazie! Stasera faccio la provo e posto i risultati.

bruno1968
09-08-2009, 12:52
Chissà se sapete dirmi qualcosa...
chi di voi ha sky sa che dal 1° agosto hanno lanciato alcuni nuovi canali.
Bene, io ho un abbonamento "full" a sky (tutti i pacchetti) ma vedo solo ALCUNI di questi canali (per esempio non vedo Sky cinema Italia).
Il servizio clienti di Telecom mi dice che è tutto a posto.
Il servizio clienti di Sky è stato un pò ballerino perchè mi ha detto che per adesso solo un canale è disponibile (ma ne vedo due di quelli nuovi...).
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più, per favore ?

mavelot
10-08-2009, 11:37
Come riportato all'art.9 del contratto di abbonamento Alice home TV, consultabile qui , per intero

http://images.alice.it/sg/alicehtv/upload/_con/contratto_telecom_0904081.pdf:

Art. 9 – Contenuti
9.1 SKY è responsabile esclusivamente del contenuto dei canali di cui è editore.
9.2 L’Abbonato prende atto ed accetta che i Pacchetti, i canali e/o i contenuti dei canali
dell’Offerta SKY via Alice Home TV sono soggetti a variazioni derivanti dalla disponibilità
o meno da parte di SKY dei diritti IPTV di trasmissione. In ogni caso SKY provvederà a
darne informazione agli Abbonati.
9.3 SKY, inoltre, non sarà responsabile in caso di inesattezza dei dati trasmessi ed in
particolare dei dati finanziari ed economici forniti dai diversi canali e/o programmi
trasmessi da SKY. SKY si riserva la facoltà di svolgere, sui propri Abbonati, indagini
sulla qualità del Servizio.


In soldoni, non è detto che SKY eroghi via IPTV gli stessi canali e pacchetti che eroga via satellite. In ogni caso è SKY che li gestisce direttamente.

L'unica cosa che devi chiedere a telecom di verificare, dal punto di vista dell'assistenza tecnica, è che il clliente abbia configurati correttamente i diritti di visione SKY sul sistema WEBCAM.

Per il resto....devi prendertela con SKY....il contratto gli da opportunità di fare quello che gli pare.
Cmq in generale i canali "nuovi" arrivano sempre in ritardo su IPTV per motivi tecnici

bruno1968
10-08-2009, 17:44
Non è questo il posto per fare polemiche, ovvio, ma visto che pago quanto un abbonato satellitare, a prescindere da quel che dice il contratto, voglio tutti i nuovi canali. E se non li posso avere subito, voglio almeno sapere quando li avrò.
Altrimenti, voglio uno sconto :D

-dr4k3-
19-08-2009, 15:09
dopo il nuovo aggiornamento del modem a me non va più , a voi ?

787b
12-11-2009, 11:57
possessore anche io di alice home tv; volevo sapere se alice voce a noi era già compreso (visto che mi è stato già assegnato un numero) e nel caso in cui dovessi prendere un telefono apposito; pagherei le telefonata (al minuto) o no?

787b
14-11-2009, 10:42
up

lupin87
14-11-2009, 11:52
possessore anche io di alice home tv; volevo sapere se alice voce a noi era già compreso (visto che mi è stato già assegnato un numero) e nel caso in cui dovessi prendere un telefono apposito; pagherei le telefonata (al minuto) o no?

per utilizzare il voip serve un telefono voip(ti sconsiglio i sagem perchè ho saputo che danno svariati tipi di problemi)...qaunto al numero,mi sa che la telefonata la paghi solo se chiami un numero su rete tradizionale,mentre se chiami dal tuo numero voip verso un altro numero voip,non si paga(non ne sono sicuro al 100%)...

787b
14-11-2009, 12:03
perchè ormai ho appurato che il numero per il VOIP c'è l'ho e quindi lo pago anche se non lo uso.
Quindi bisogna capire il quanto pago con le telefonate normali e nel caso le difficoltà in cui potrei incombere.

Se qualcuno a altre info, ringrazio

arcofreccia
16-11-2009, 14:01
Stamattina ho risintonizzato i canali del digitale terrestre.

Come mai però che i canali mediaset rete4,canale 5 e italia1 non li vedo?

787b
16-11-2009, 18:00
perchè ormai ho appurato che il numero per il VOIP c'è l'ho e quindi lo pago anche se non lo uso.
Quindi bisogna capire il quanto pago con le telefonate normali e nel caso le difficoltà in cui potrei incombere.

Se qualcuno a altre info, ringrazio

quindi ho chiamato la telecom e mi ha detto che il servizio è già attivo (2,90€) e l'unico costo che ho è di 0.15€ di scatto alla risposta poi tutto il resto è "gratis"

che ne pensate?

mi sapreste anche consigliare un apparato voip che non costi tanto e faccia il suo lavoro?

grazie mille

mavelot
16-11-2009, 18:34
quindi ho chiamato la telecom e mi ha detto che il servizio è già attivo (2,90€) e l'unico costo che ho è di 0.15€ di scatto alla risposta poi tutto il resto è "gratis"

che ne pensate?

mi sapreste anche consigliare un apparato voip che non costi tanto e faccia il suo lavoro?

grazie mille

Allora.....il VOIP per chi ha Alice Home TV è INCLUSO, nell'offerta.
Le telefonate sono tariffate con scatto alla risposta su rete geografica nazionale, e a tempo verso i cellulari.

Per usare il numero VOIP, non occorre un telefono VOIP !!

SE ti hanno dato il nuovo router Alice Gate Voip, quello con le porte ROSSE dietro per capirci, basta che colleghi un NORMALE telefono alla porta FXS1 (LINE1) e potrai telefonare.

Nel caso in cui la porta non sia configurata correttamente puoi farlo dal menù del router ALICE VOCE, e associare alla porta il numero aggiuntivo.

Se non sai farlo puoi farti assistere dal 187

787b
16-11-2009, 18:42
ah ok, perfetto ancora meglio, quindi non devo spendere niente di più visto che ho già un telefono a casa a far niente :)

Grazie

arcofreccia
16-11-2009, 20:09
Ma voi i canali mediaset li vedete bene?

Abadir_82
17-11-2009, 08:12
Ma voi i canali mediaset li vedete bene?

A Trento si vede tutto benissimo.

schizzato2
17-11-2009, 08:16
Ma voi i canali mediaset li vedete bene?

tu forse non sai come configurarli ;)

arcofreccia
17-11-2009, 08:54
tu forse non sai come configurarli ;)

Io ho semplicemente ricercato i canali del digitale, e ora solo i mediaset non me li fa vedere.

Non sapevo c'era da configurarlo a dire il vero.

Anche perchè una volta che li ho ricercati gli altri li vedo bene

Snake156
22-11-2009, 11:26
si può usare con un router diverso da quello telecom?

Charlie Oscar Delta
07-12-2009, 19:34
SE ti hanno dato il nuovo router Alice Gate Voip, quello con le porte ROSSE dietro per capirci, basta che colleghi un NORMALE telefono alla porta FXS1 (LINE1) e potrai telefonare.


scusa mavelot, come forse ricordi ho Alice Casa con l'AGPF e nella porta Line1 io devo collegare il cavetto di ritorno della linea telefonica, che dall'altro capo va su uno sdoppiatore (dove collego il telefono normale) che a sua volta poi va nel filtro adsl e poi alla presa.

esattamente così

http://images.alice.it/sg/aiutobusiness/upload/rec/recuperoimpianto1.jpg

cmq volevo scrivere qui che il decoder di alice è penoso..

ho altri 3 zapper in casa, tutti di marche diverse e modelli diversi, uno con LCN uno senza, un altro un po' mattacchione e vabeh... ma almeno sono tutti sincronizzati, invece quello di Alice va per conto suo creando un odioso effetto eco, almeno su raiuno, sugli altri non ho ancora provato.

nessun decoder è sui canali test rai, sono tutti su quelli "ufficiali", quindi è proprio un ritardo "hardware"...

al momento lo sto usando senza cavo lan, cmq ricordo che avevano disattivato i canali rai iptv.

lo zapping poi è di una lentezza spaventosa, e con 4:3 selezionato mi restano comunque bande nere orizzontali sopra e sotto. se metto letterbox e poi come chiede riavvio.. ritrovo di nuovo 4:3 normale :asd:

gli altri zapper li ho messi facilmente in 4:3 a schermo pieno..questo no.. mah..

ho Alice casa dall'anno scorso quindi è gratis a vita, di certo non vale i 3 euro mensili, tra l'altro ho notato che anche nelle sezioni prima totalmente gratuite ora hanno infilato alcuni contenuti a pagamento.. non lo sto usando più di tanto perchè ora abito altrove e mia madre ci guarda i soliti 6-7 canali, ma direi che è peggiorato un po'.

Abadir_82
07-12-2009, 21:02
si può usare con un router diverso da quello telecom?

Assolutamente sì, basta che il router permetta di settare il circuito virtuale, infatti la navigazione internet va su 8/35 [vpi/vci], mentre l'home tv va su 8/36.

Io ho alice tutto incluso ed uso tranquillamente un usr 9108A che, settato opportunamente, mi permette di navigare e vedere l'home tv. Non avendo necessità della seconda linea voip è sufficiente.

Snake156
08-12-2009, 19:03
Assolutamente sì, basta che il router permetta di settare il circuito virtuale, infatti la navigazione internet va su 8/35 [vpi/vci], mentre l'home tv va su 8/36.

Io ho alice tutto incluso ed uso tranquillamente un usr 9108A che, settato opportunamente, mi permette di navigare e vedere l'home tv. Non avendo necessità della seconda linea voip è sufficiente.

io ho un dg834gt, come faccio a sapere se è possibile fare quanto dici?

Abadir_82
09-12-2009, 08:15
io ho un dg834gt, come faccio a sapere se è possibile fare quanto dici?

O su internet o sul manuale o smanettandoci sopra :)

Gats
17-12-2009, 19:15
Ho un prblema col decoder di alice
da un paio di giorni mentre guardo la tv con il decoder
sento un rumore simile a un graffio
lo schermo diventa nero
e il decoder si blocca

per farlo ripartire sono costretto a tolgire la spina dell'alimentazione
e il decoder riparte
ma dopo un po' si riferifica il problema orami è da venerdi scorso che capita.

Una variante del problema è che a volte lo schermo diventa nero ma resta l'audio

E' gia capitato a qualcuno?
sapete come aiutarmi, grazie

Techno89
03-01-2010, 11:02
http://forums.thinkbroadband.com/technical/3421432-broadcom-phyr.html
Qua dice che impostando da telnet il parametro phyReXmt è possibile impostare l'INP (attivato nei profili HomeTV, che causa diminuzioni di velocità ma più stabilità).
Qualcuno può confermarlo?

PS: nel firmware 4.3.5 che ho io la versione di adslctl non supporta quel parametro quindi per provarlo ho bisogno di una versione più recente :mbe:

SalvatoreB
10-02-2010, 18:47
Se stacco il cavo ethernet mi da errore e non riparte fino a quando non lo ricollego, come faccio a vedere la versione del software?

mavelot
10-02-2010, 18:49
Se stacco il cavo ethernet mi da errore e non riparte fino a quando non lo ricollego, come faccio a vedere la versione del software?

La versione di cosa ??? Di che stai parlando ??

Cmq l'STB mi pare sia arrivato alla 1.8.3 o 1.8.4, non ricorddo bene

SalvatoreB
10-02-2010, 19:07
Scusa hai ragione, parlavo del decoder alice, ho cercato tra i menù ma non ho trovato niente

Lorenzop1966
21-02-2010, 19:49
Una info. Ho acqustato una coppia di trasmettitori/ricevitori senza fili, philips SLV3110 bene, funziona , l'unica cosa che non va è il telecomando che non riesce ad agire sul decoder home tv e quindi sono costretto ad avvicinarmi al decoder per cambiare canale. In ogni caso, sapete quale trasmettitore funziona con la hometv?
Grazie

lupin87
01-03-2010, 12:15
Una info. Ho acqustato una coppia di trasmettitori/ricevitori senza fili, philips SLV3110 bene, funziona , l'unica cosa che non va è il telecomando che non riesce ad agire sul decoder home tv e quindi sono costretto ad avvicinarmi al decoder per cambiare canale. In ogni caso, sapete quale trasmettitore funziona con la hometv?
Grazie

il trasmettitore ricevitore senza fili wifi non c' entra neinte con il telecomando...

Lorenzop1966
01-03-2010, 12:37
Come no? Il problema è il telecomando che non interreagisce , arriva solo il segnale audio video ma per cambiare programma non funziona

lupin87
01-03-2010, 12:39
Come no? Il problema è il telecomando che non interreagisce , arriva solo il segnale audio video ma per cambiare programma non funziona

ho cpaito il problema ma che c' entra il telecomando?il dispositivo audio/video è tramite wifi,il telecoamndo usa l' infrarossi...i dispositivi usano 2 intervalli di frequenze diversi ed è impossibile che la causa sia l' interferenza,quindi è dovuto solo alla distanza del telecoamndo al decoder o alle batterie del telecomando che si stanno per scaricare...

Lorenzop1966
01-03-2010, 12:42
la distanza è meno di 5 metri, le batterie le ho cambiate. Credo che il telecomando del decoder abbia una frequenza differente. Tu conosci bene il trasmettitore.. ?
Grazie

gianfiba
01-03-2010, 21:42
Mi sono accorto che non riesco più a registrare nessun canale di Alice Home TV.
Il video registratore su HDD si rifiuta proprio mentre su VHS registra molto male e con la luminosità che varia continuamente.

E’ forse cambiato qualcosa nelle trasmissioni di Alice o capita solo a me ?
Grazie

Techno89
02-03-2010, 09:31
Non c'era nemmeno bisogno di usare la funzione cerca dato che il thread si trova in prima pagina tra i primi in lista ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2150852&page=2

Abadir_82
02-06-2010, 10:43
Ciao.

Ho attivato alice 20Mb + alice home tv.

La home tv ha banda dedicata anche a decoder spento? Io aggancio una portante di circa 18 Mb, però scarico max a 1,6 MB/s che fanno circa 13 Mb.

Se non ricordo male la home tv occupa circa 5 Mb e quindi i conti tornerebbero.

SalvatoreB
02-06-2010, 11:18
Qualche mese fa avevo fatto la prova che accendendo il decoder, la banda dedicata al pc veniva limitata a 3 Mbit/s

Abadir_82
02-06-2010, 11:40
Qualche mese fa avevo fatto la prova che accendendo il decoder, la banda dedicata al pc veniva limitata a 3 Mbit/s

Da quel che ricordo con l'adsl 7 Mb l'Alice home tv occupa circa 3 Mb, mentre con la 20 Mb occupa circa 5 Mb.

Però attendo conferme...

headroom
15-11-2010, 10:54
buongiorno a tutti voi, ieri dopo circa 2 anni di inattività mi sono deciso a riaccendere il mio alice homeTv per cercare di aggiornarlo, il modello come leggo sotto Pirelli Mnu 706613 stb HY101, purtroppo dopo averlo collegato alla tv ed averlo acceso si accende il led arancione e lo schermo resta nero come se non inviasse nessun segnale alla tv, cosa può essere successo?

please help me grazie

per completezza vi dico che ora non sono più su rete telecom

Lorenzop1966
15-11-2010, 11:02
buongiorno a tutti voi, ieri dopo circa 2 anni di inattività mi sono deciso a riaccendere il mio alice homeTv per cercare di aggiornarlo, il modello come leggo sotto Pirelli Mnu 706613 stb HY101, purtroppo dopo averlo collegato alla tv ed averlo acceso si accende il led arancione e lo schermi resta nero come se non inviasse nessun segnale alla tv, cosa può essere successo?

please help me grazie

per completezza vi dico che ora non sono più su rete telecom

Se non sei più cliente telecom come pensi di poter aggiornare il decoder?:ciapet:

headroom
15-11-2010, 11:07
tramite usb

Lorenzop1966
15-11-2010, 11:21
Non è possibile quando il decoder è scollegato dalla rete telecom o se la scheda è disabilitata. Il decoder funziona solo con rete Telecom

Tim Cahill
15-11-2010, 11:47
Non è possibile quando il decoder è scollegato dalla rete telecom o sei la scheda è disabilitata. Il decoder funziona solo con rete Telecom

Straquoto

Abadir_82
15-11-2010, 12:34
Con le ultime versioni dei firmware il decoder funge da decoder DTT anche SENZA rete telecom :)

mavelot
15-11-2010, 12:46
Se non sei più cliente telecom come pensi di poter aggiornare il decoder?:ciapet:

tramite usb

Non è possibile quando il decoder è scollegato dalla rete telecom o se la scheda è disabilitata. Il decoder funziona solo con rete Telecom

Straquoto

Con le ultime versioni dei firmware il decoder funge da decoder DTT anche SENZA rete telecom :)

Allora....è vero che attualmente si può aggiornare da USB, ma dipende da che versione di firmware ha a bordo.
Non ricordo al momento la release minima (credo 1.7.2 o qualcosa del genere). Se non ha questa release non c'è possibilità di aggiornarlo tramite USB.
Inotre ricordo che il primo firmware che consente il funzionamento offline come DTT è di giugno 2009.
Il suo è sicuramente precedente.

Tra parentesi, se non sei più cliente Telecom, il decoder lo avresti dovuto restituire. Sempre da giugno 2009 è possibile riscattarlo per 49 euro, ma 2 anni fa , no !

headroom
15-11-2010, 15:08
per la precisione il decoder è di mio cognato al quale non è mai stato richiesto di rispediorlo a telecom, non posso farci niente allora ? :muro:

Lorenzop1966
15-11-2010, 15:17
per la precisione il decoder è di mio cognato al quale non è mai stato richiesto di rispediorlo a telecom, non posso farci niente allora ? :muro:

Se leggi il contratto è scritto che il prodotto dovrà essere restituito. Se non avete ricevuto nulla, allora.. buona fortuna:)

PanCar
17-11-2010, 10:29
Un saluto a tutti...
stavo pensando di abbonarmi a questa IPTV di Telecom ma avrei un paio di domande da farvi.

Ho letto che ti obbligano ad usare un loro modem (3 euro al mese).
Io uso un netgear ma ho anche un modem Alice W Gate (Wifi)... va bene ugualmente o ne serve uno particolare?

Ultima cosa... all'IPTV possono abbonarsi tutti coloro che hanno un abbonamento ADSL o la copertura ADSL è diversa da quella dell'IPTV? :mc:

Grazie

mavelot
17-11-2010, 10:36
Un saluto a tutti...
stavo pensando di abbonarmi a questa IPTV di Telecom ma avrei un paio di domande da farvi.

Ho letto che ti obbligano ad usare un loro modem (3 euro al mese).
Io uso un netgear ma ho anche un modem Alice W Gate (Wifi)... va bene ugualmente o ne serve uno particolare?

Ultima cosa... all'IPTV possono abbonarsi tutti coloro che hanno un abbonamento ADSL o la copertura ADSL è diversa da quella dell'IPTV? :mc:

Grazie

1) Per la precisione il router non è a noleggio. E' in comodato gratuito. Si paga il servizio IPTV 3 euro al mese
2) Per usufruire del servizio devi usare il router che ti forniscono (Alice Gate Voip WIFI). SE poi vuoi usarne uno tuo, puoi farlo tranquillamente ma ovviamente non riuscirai a far funzionare il decoder.
3) La copertura IPTV è SPECIFICA. Avere la copertura ADSL non è una condizione sufficiente. Per verificarlo devi chiamare i 187 o andare sul sito di alice e fare la verifica.

PanCar
17-11-2010, 10:50
1) Per la precisione il router non è a noleggio. E' in comodato gratuito. Si paga il servizio IPTV 3 euro al mese
2) Per usufruire del servizio devi usare il router che ti forniscono (Alice Gate Voip WIFI). SE poi vuoi usarne uno tuo, puoi farlo tranquillamente ma ovviamente non riuscirai a far funzionare il decoder.
3) La copertura IPTV è SPECIFICA. Avere la copertura ADSL non è una condizione sufficiente. Per verificarlo devi chiamare i 187 o andare sul sito di alice e fare la verifica.

Ah .. leggevo le prime pagine ed avevo capito che oltre ai 2,95 euro di fisso mensile si pagassero 3 euro per un modem specifico :)

Se la copertura è SPECIFICA allora dubito che posso abbonarmi :muro:

Grazie per le risposta :mano:

Abadir_82
17-11-2010, 12:08
Con un router tipo usr9108A oppure un netger o qualsiasi altro router che permetta di impostare il secondo canale virtuale (8,36), si può gestire la home tv.
Provato personalmente con un USR 9108A e con un Alice Gate Plus Wifi @ USR9108A.

A causa di una controversia con Telecom riguardo una fattura gonfiata ho scoperto che, anche se si usa un router proprio, la home tv attivata dopo il 31 gennaio 2009 prevede il pagamento del canone di noleggio del loro router oltre al fisso mensile di 2,95 euro.

Se invece la si è attivata prima del 31 gennaio 2009 assieme ad Alice tutto incluso allora non si paga né il router né il decoder.

mavelot
17-11-2010, 12:14
Con un router tipo usr9108A oppure un netger o qualsiasi altro router che permetta di impostare il secondo canale virtuale (8,36), si può gestire la home tv.
Provato personalmente con un USR 9108A e con un Alice Gate Plus Wifi @ USR9108A.

A causa di una controversia con Telecom riguardo una fattura gonfiata ho scoperto che, anche se si usa un router proprio, la home tv attivata dopo il 31 gennaio 2009 prevede il pagamento del canone di noleggio del loro router oltre al fisso mensile di 2,95 euro.

Se invece la si è attivata prima del 31 gennaio 2009 assieme ad Alice tutto incluso allora non si paga né il router né il decoder.

Beh questo si sapeva. Dal 1 febbraio fanno pagare il servizio.

Abadir_82
17-11-2010, 12:19
Beh questo si sapeva. Dal 1 febbraio fanno pagare il servizio.

Si, però si paga sia il servizio SIA il router a noleggio.

Non si può avere il solo servizio senza il router a noleggio. Questo almeno è venuto fuori con il servizio assistenza alla fine della controversia.

mavelot
17-11-2010, 13:41
Si, però si paga sia il servizio SIA il router a noleggio.

Non si può avere il solo servizio senza il router a noleggio. Questo almeno è venuto fuori con il servizio assistenza alla fine della controversia.

E si...vero...me ne ero dimenticato

PanCar
17-11-2010, 14:56
Quindi alla fine sono 6 euro al mese "obbligatori"? :(

mavelot
17-11-2010, 15:10
Quindi alla fine sono 6 euro al mese "obbligatori"? :(

Se non hai già il router in comodato gratuito si (alice tutto incluso, alice casa, ecc)

Scorpitron
30-11-2010, 14:13
ragazzi ma le porte usb del decoder a cosa servono?
grazie

Abadir_82
30-11-2010, 14:30
ragazzi ma le porte usb del decoder a cosa servono?
grazie

Per bellezza...

Scherzi a parte. Sono li per usi futuri, ed a quel che mi risulta con il firmware telecom non si riescono ad usare. Forse si potrà fare (o si può fare già ora) con firmware custom.

Scorpitron
30-11-2010, 14:56
Per bellezza...

Scherzi a parte. Sono li per usi futuri, ed a quel che mi risulta con il firmware telecom non si riescono ad usare. Forse si potrà fare (o si può fare già ora) con firmware custom.

che sola e io che pensavo in un lettore mkv :)

ciccillover
20-01-2014, 09:02
Ragazzi a qualcuno di voi con l'Alice Home TV (io ho il modello HY101) funziona l'LCN?