PDA

View Full Version : Sony DSLR-A100, o Canon EOS 400D ?!?


stezan
08-05-2007, 08:37
Quale tra queste due fotocamere (Sony A100, o Canon 400D), reputate la migliore e perchè? :mbe:
Io tra le due, entrambe ottime, sono più orientato verso Sony, anche perchè le funzioni con la concorrente sono pressochè identiche, la giapponese ha in più però l'innovativo sistema SteadyShot, che compensa le vibrazioni della fotocamera, senza quindi acquistare costossissimi obiettivi per avere immagini stabilizzate.
Accetto consigli Pro e Contro questi apparecchi o magari suggeritemi qualcosa di ancora meglio a parità di prezzo\prestazioni, GRAZIE!!!

mailand
08-05-2007, 09:38
il pro della sony è quello del sensore stabilizzato, ma quando guardi nel mirino non vedi stabilizzato come con canon e nikon: infatti il sensore è posizionato dopo le ottiche e lo specchio, quindi l'immagine finale potrebbe non essere esattamente quello che ti aspetti. nikon e canon usano invece lo stabilizzatore sull'ottica, quindi quello che inquadri sarà quello che realmente impressionerà il sensore. a svantaggio di sony c'è il mercato dell'usato: per canon e nikon è molto ampio, per sony/minolta molto meno. inoltre, a vantaggio della 400d c'è il fatto di produrre meno rumore digitale ad alti iso, mentre dai test che ho visto minolta sgrana abbastanza a partire dagli 800iso. l'ottica in kit credo sia un po' migliore quella della sony, ma non ne sono sicuro al 100% ;)

come alternative, potresti considerare la pentax k10d o la nikon d80

ranocchioxx
08-05-2007, 10:31
ma quando guardi nel mirino non vedi stabilizzato come con canon e nikon: infatti il sensore è posizionato dopo le ottiche e lo specchio, quindi l'immagine finale potrebbe non essere esattamente quello che ti aspetti. nikon e canon usano invece lo stabilizzatore sull'ottica, quindi quello che inquadri sarà quello che realmente impressionerà il sensore.


???? sfido io a vedere dal mirino differenze tra avere e non avere lo stabilizzatore?!??!

per il resto condivido quello che ti hanno già detto
cmq diciamo che a livello di qualità si equivalgono ci sono solo delle leggere differenze tra una e l'altra. e forse è proprio lo stabilizzatore che rende la sony favorita. Per le ottiche e gli accessori è vero il mercato di canon è maggiore ma con internet basta cercare e si trova anche roba minolta! cmq credo che devi chiederti se poi andrai veramente a comprare vari obiettivi, perchè costano e perchè non tutti vedono la diffferenza tra gli obiettivi in kit e quelli più belli che si possono andare a montare!
una ottima soluzione secondo me rimane il kit 18-70 e 75-200 con la sony che ha un ottimo prezzo e con quelle due ottiche ci fai tutto (per un amatore)

teod
08-05-2007, 11:52
???? sfido io a vedere dal mirino differenze tra avere e non avere lo stabilizzatore?!??!


Le vedi eccome! Serve per renderti conto dei limiti a cui puoi fotografare.
Ciao

AarnMunro
08-05-2007, 12:20
???? sfido io a vedere dal mirino differenze tra avere e non avere lo stabilizzatore?!??!


Basta provare con la luna...senza stabilizzatore con il mio 300 fatico a tenerla inquadrata al punto dove voglio!
Poi pigi a metà il pulsante di scatto e... magia! Senti un wringle wringle ed inizi a sorridere! Et voilà, foto alla luna a mano libera!

moon182
08-05-2007, 12:44
Ragazzi scusate se mi intrometto ma cosa dite di questo prezzo:

CANON EOS 400D + 18-55 + 55-200 + Scheda CF 1 Gb + Borsa: 699,00€ + spedizione.... :read:

stezan
08-05-2007, 16:40
Parlando di sensibilità del sensore, secondo voi quale delle due macchine è migliore, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità?

teod
08-05-2007, 16:43
Parlando di sensibilità del sensore, secondo voi quale delle due macchine è migliore, soprattutto in condizioni di scarsa luminosità?

Canon

mailand
08-05-2007, 16:55
Canon
assolutamente d'accordo

ciop71
08-05-2007, 17:14
Ad alti ISO vince agevolmente Canon, non c'è storia.

chemako_87
08-05-2007, 20:20
Ragazzi scusate se mi intrometto ma cosa dite di questo prezzo:

CANON EOS 400D + 18-55 + 55-200 + Scheda CF 1 Gb + Borsa: 699,00€ + spedizione.... :read:
Mi sembra ottimo... potresti dirmi dove la trovi a quel prezzo?

Anche in PM se preferisci.

Scusate per l'OT.

ranocchioxx
08-05-2007, 20:33
Le vedi eccome! Serve per renderti conto dei limiti a cui puoi fotografare.
Ciao

Basta provare con la luna...senza stabilizzatore con il mio 300 fatico a tenerla inquadrata al punto dove voglio!
Poi pigi a metà il pulsante di scatto e... magia! Senti un wringle wringle ed inizi a sorridere! Et voilà, foto alla luna a mano libera!

non lo sapevo, e non avendo obiettivi stabilizzati non pensavo che si vedesse!

Time Zone
08-05-2007, 20:56
Io stavo partendo per la sony, l'ho trovata a 600 euro ottica compresa e dalle caratteristiche dichiarate sembra a livelli da semipro ma a quanto ho letto in giro è parecchio rumorosa sopra ai 400 iso e qualche foto a 1600 iso che ho visto su pbase non mi ha entusiasmato.
Sto ancora cercando chiarimenti, il sensore è ottimo, la costruzione pure, non mi spiego 'sto rumore. :muro:

chemako_87
08-05-2007, 21:56
Io stavo partendo per la sony, l'ho trovata a 600 euro ottica compresa e dalle caratteristiche dichiarate sembra a livelli da semipro ma a quanto ho letto in giro è parecchio rumorosa sopra ai 400 iso e qualche foto a 1600 iso che ho visto su pbase non mi ha entusiasmato.
Sto ancora cercando chiarimenti, il sensore è ottimo, la costruzione pure, non mi spiego 'sto rumore. :muro:
A livello di rumore in effeti l'A100 è stata un passettino indietro rispetto alle precedenti 6MP ma la cosa è dovuta anche alla scelta di minimizzare la riduzione del rumore per conservare più dettaglio: basta una passatina con un software anti-rumore e la situazione migliora molto.
Poi c'è da considerare che il poter utilizzare in qualsiasi momento lo stabilizzatore in alcuni casi evita l'utilizzo di iso troppo elevati.
Rimane il fatto che le Canon da questo punto di vista si comportano meglio.

Cmq la A100 ha anche altre frecce al suo arco come un mirino più ampio e luminoso e un corpo più ergonomico.

Come sempre consiglio, se possibile, di provarle un attimo prima di decidere: spesso anche il feeling, il modo in cui le sentiamo in mano, può essere importante nella scelta.;)

(IH)Patriota
08-05-2007, 21:57
non lo sapevo, e non avendo obiettivi stabilizzati non pensavo che si vedesse!

Con il 300 fisso che ha uno dei primi stabilizzatori la cosa è molto evidente cosi' come il rumore che fa :D

AarnMunro
09-05-2007, 07:15
non lo sapevo, e non avendo obiettivi stabilizzati non pensavo che si vedesse!

Se le cose non le sai, salle!:D

stezan
10-05-2007, 08:50
C' è qualcuno nel forum che possiede la Sony A100 e mi può dire come si trova, se è sodisfatto del prodotto ed eventualmente può postare qualche foto.

loncs
10-05-2007, 09:03
... la giapponese ...

Solo una precisazione: sono entrambe giapponesi

chemako_87
10-05-2007, 22:42
C' è qualcuno nel forum che possiede la Sony A100 e mi può dire come si trova, se è sodisfatto del prodotto ed eventualmente può postare qualche foto.
Se cerchi info sulla A100 ti consiglio www.minoltasonyclub.it
C'è una recenzione della A100 nella home e parecchi utenti nel forum che la posseggono ;)

Time Zone
10-05-2007, 23:07
A livello di rumore in effeti l'A100 è stata un passettino indietro rispetto alle precedenti 6MP ma la cosa è dovuta anche alla scelta di minimizzare la riduzione del rumore per conservare più dettaglio: basta una passatina con un software anti-rumore e la situazione migliora molto.
Poi c'è da considerare che il poter utilizzare in qualsiasi momento lo stabilizzatore in alcuni casi evita l'utilizzo di iso troppo elevati.
Rimane il fatto che le Canon da questo punto di vista si comportano meglio.

Cmq la A100 ha anche altre frecce al suo arco come un mirino più ampio e luminoso e un corpo più ergonomico.

Come sempre consiglio, se possibile, di provarle un attimo prima di decidere: spesso anche il feeling, il modo in cui le sentiamo in mano, può essere importante nella scelta.;)

Grazie per le info ;)
Sono un po' indeciso se spendere i 650 euro circa per la sony (che è pur sempre una media con tutti i crismi ma a prezzi inferiori perchè snobbata) o andare sul risparmio estremo e prendere la pentax k110 che ho trovato nuova in germania a 400 euro ottica compresa.
La via di mezzo più logica sarebbe una nikon d50 a 500 euro o una 350d sempre a 500... purtroppo se non mi complico la vita non sono contento... :(
Mi sembrano interessanti anche le olympus... :stordita: :stordita:

ranocchioxx
11-05-2007, 01:05
come per tutte le cose, ed anche in questo campo è meglio fare la spesa bene senza cercare troppo il risparmio altrimenti poi quando c'e l'hai e non ti soddifsfa ti girano altamente! tutto cmq dipende da cosa ci devi fare e da cosa ti aspetti dalla macchina!

(IH)Patriota
11-05-2007, 07:26
Scegli in base alle orttiche che ti interessano http://www.photozone.de che non necessariamente devono essere per forza professionali con costi elevati ;).

I corpi sono tutti li fatto salvo per Olympus che ha il sensore in 4/3 e leggermente piu' piccolo rispetto agli altri , e forse a vantaggio di canon un contenimento del rumore ad alti ISO un po' piu' efficente.

La differenza la possono fare i vetri nuovi e/o usati che potrai abbinarci , le lenti kit piu' o meno buone (per essere lenti kit) certo non permettono di sfruttare la macchina al 100%

Ciauz
Pat

stezan
11-05-2007, 10:38
Alla fine per le mie pretese ed esigenze, mi sono orientato verso la Sony A-100, l'ho ordinata mi arriverà la prossima settimana e vi dirò le mie impressioni, per il momento tra le due contendenti viste da vicino, impugnandole ed osservandole, quella che più mi ha attratto e la Sony, poi il tempo e la conoscenza della macchina mi diranno il resto. :sperem:

stezan
12-05-2007, 17:31
Se cerchi info sulla A100 ti consiglio www.minoltasonyclub.it
C'è una recenzione della A100 nella home e parecchi utenti nel forum che la posseggono ;)

Grazie per la segnalazione, ho letto l' interessante recensione della A100 ed ho visionato parecchie foto scattate con questo apparecchio e da quello che ho letto e visto è fantastica, con un pò di esperienza e fantasia si possono ottenere grandi risultati.;)

michele21_it
12-05-2007, 18:41
Se cerchi info sulla A100 ti consiglio www.minoltasonyclub.it
C'è una recenzione della A100 nella home e parecchi utenti nel forum che la posseggono ;)

:O :O :O :cool: :cool: :cool:

stezan
14-05-2007, 12:50
:O :O :O :cool: :cool: :cool:

:mbe: :nonsifa: :boxe:

michele21_it
14-05-2007, 12:54
:mbe: :nonsifa: :boxe:

:confused: :mbe: :cry:

stezan
21-05-2007, 16:23
Ho comprato il modello Sony-A100.
A questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1476896 ho postato alcune foto.