View Full Version : perso sequenza boot !!!
bellatryx
08-05-2007, 08:29
dopo la schermata nera della sk madre , parte un messaggio che dice di scegliere il boot .
riavvio, premo F8 e mi appaiono tutti gli HD , floppy , etc , scelgo l'hd di partenza a windows xp pro , parte
ma ad ogni avvio stesso problema
nel bios , non vedo l'hd suddetto come sequenza boot
l'hd e' su cassetto estraibile
ho fatto ripristino ma non ha migliorato
una volta partito nessun problema
non ho modificato nulla di recente , tranne che ho una rete con router da un po' e lascio sempre acceso
come fare per farlo partire senza selezionare ogni volta F8?
grazie ! paola
caos1980
08-05-2007, 10:34
ciao hai provato nella sequenza di boot a mettere niente?
bellatryx
08-05-2007, 11:46
dici nel bios ? nel bios non vede questo HD ....
ma con F8 sì ...
caos1980
08-05-2007, 12:36
hai provato nella sequenza di boot del bios a mettere niente?
hai provato nella sequenza di boot del bios a mettere niente?
@caos
dove l'hai vista l'opzione
NIENTE
-.-
cioè, se la selezioni, avvii il pc e ti rimane schermo nero dopo che carica il bios? ma rotfl.
@bellatryx
nel bios deve PER FORZA vederti l'harddisk, altrimenti non lo vedresti in lista con F8 (lista creata dal bios), e nemmeno ti partirebbe windows (che risiede sull'harddisk che fai partire).
devi entrare nel bios, e guardare dove dice "visualizza menù di avvio" o menù di boot, e semplicemente dirgli di no. poi setta direttamente da bios l'harddisk come prima periferica di boot, se non è settato così. di norma la sequenza è
FLOPPY
CD
altro
HDD
caos1980
09-05-2007, 08:36
Per niente intendevo disabilitare tutte le sequenze il bios riconosce
automaticamente il sistema da avviare
ciao ciao
ps: verifica che sia abilitato nel bios Boot Other Device
un altra opzione potrebbe essere che il cassettino non venga identificato come hd percio potresti mettere nella sequenza di boot come primo other come accade a volte per gli scsi in alcuni biios
@Khronos
le critiche sono costruttive, ma sono avvallate da ipotesi o da prove che hai fatto
io personalmente prima provo e poi scivo
UtenteSospeso
09-05-2007, 09:18
Boot from other device occorre per i dischi connessi a controller non del Southbridge, cioè PCI/EIDE-SATA o SCSI aggiuntivi.
caos1980
09-05-2007, 09:28
Non è vero
leggi http://www.wintricks.it/faq/bios.html :read: :read:
c'è la spiegazione
UtenteSospeso
09-05-2007, 10:18
Non è corretto quello che hanno scritto a quel link.
Credo sia stato commesso un errore di traduzione da qualche manuale.
Per esempio da un manuale (inglese) di una scheda Abit si può tradurre con facilità che se su Enable il bios tenta il boot su periferiche diverse da quelle inserite nell'elenco delle prime 3.
Ciò non toglie che qualche Bios operi in quel modo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.