PDA

View Full Version : Programmi diversi visalizzano lo stesso jpg in modo diverso


Paganetor
08-05-2007, 07:55
'ngiorno a tutti! :D

mi capita una cosa strana con la visualizzazione di file jpg generati da fotocamere digitali (300D e 400D) aperti con programmi diversi.

Uso BreeseBrowser per la conversione dei Raw in jpg e Photoshop/Paint Shop Pro per l'eventuale fotoritocco: con il primo le immagini risultano chiae (giuste), ma aprendo poi i file con gli altri due programmi li vedo un po' più scuri (da risistemare, in pratica). :mbe:

Premesso che dovrei comprare un sistema per la calibrazione del monitor (che non guasta mai :D ), è normale che la stessa foto, sullo stesso monitor, venga visualizzata in modo così diverso? Quale visualizzazione "fa testo"?

Avete qualche consiglio generale da darmi?

Grazie, ciao!

(neo)
08-05-2007, 09:37
Non conosco il primo programma.. Penso cmq che la risposta cromatica migliore la ottieni una volta aperta la foto con photoshop! :O
Quindi ci deve essere qualche problema nel primo programma.. o nel tuo monitor.. o nella tua vista.. :D

frikes
08-05-2007, 13:22
se gli altri software usano profili colore diversi da quello della fotocamera è normale avere una visualizzazione diversa. provalo ad aprire con photoshop, se il profilo che usa è diverso da quello della fotocamera ti chiederà quale utilizzare o se eliminarlo e potrai vedere le differenze. con la calibrazione però risolvi tutto ;)

Paganetor
08-05-2007, 13:26
se gli altri software usano profili colore diversi da quello della fotocamera è normale avere una visualizzazione diversa. provalo ad aprire con photoshop, se il profilo che usa è diverso da quello della fotocamera ti chiederà quale utilizzare o se eliminarlo e potrai vedere le differenze. con la calibrazione però risolvi tutto ;)

grazie!

dove lo vedo il profilo utilizzato da photoshop per aprire le immagini?

dunque, è meglio usare il medesimo profilo con il quale è stata scattata la foto, giusto?

frikes
08-05-2007, 14:02
il profilo di lavoro lo vedi da modifica/impostazioni colore e lì setti una miriade di parametri per i profili cmyk e rgb che ti servono per la stampa e la visualizzazione per web. quello integrato nelle fotocamere solitamente è l' srgb 1966 se non sbagli ma ci sono versioni più aggiornate. quando salvi un'immagine puoi scegliere se includere o no il nuovo profilo. comunque se non stampi è solouna questione di visualizzazione.

per saperne di più sull'enigmatico argomento profili colore dai un'occhiata qui:

http://www.boscarol.com/
;)

Paganetor
08-05-2007, 14:06
il profilo di lavoro lo vedi da modifica/impostazioni colore e lì setti una miriade di parametri per i profili cmyk e rgb che ti servono per la stampa e la visualizzazione per web. quello integrato nelle fotocamere solitamente è l' srgb 1966 se non sbagli ma ci sono versioni più aggiornate. quando salvi un'immagine puoi scegliere se includere o no il nuovo profilo. comunque se non stampi è solouna questione di visualizzazione.

per saperne di più sull'enigmatico argomento profili colore dai un'occhiata qui:

http://www.boscarol.com/
;)

:ave:

comunque sì, stampo! :p

frikes
08-05-2007, 14:14
allora leggitelo bene quel sito, specialmente se stampi in quadricromia sull' impostazione dei profili cmyk, punto di nero, quantità dei colori e via dicendo!
ciao! :)