PDA

View Full Version : Quale distro, secondo voi, ha il miglior gestore di pacchetti


bongo74
07-05-2007, 16:54
siccome ci sono molti utenti newbie che brancolano tra 1000 distribuzioni cerchiamo di fare chiarezza, almeno sui gestori di pacchetti per installare i software, distro desktop utenza casalinga proveniente da win xp (per capirci)

qual'è il software manager

1) +facile
2) +ricco di software installabile
3) che risolve meglio le dipendenze


perchè ormai l'installazione le s.o. è alla portata di quasi tutti ma l'installazione dei software aggiuntivi rimane sempre un po' problematica

Luc@s
07-05-2007, 17:33
apt-get...mai avuto un problema....

barraacodice
07-05-2007, 17:37
siccome ci sono molti utenti newbie che brancolano tra 1000 distribuzioni cerchiamo di fare chiarezza, almeno sui gestori di pacchetti per installare i software, distro desktop utenza casalinga proveniente da win xp (per capirci)

qual'è il software manager

1) +facile
2) +ricco di software installabile
3) che risolve meglio le dipendenze


perchè ormai l'installazione le s.o. è alla portata di quasi tutti ma l'installazione dei software aggiuntivi rimane sempre un po' problematica






Ho provato tantissime distro, ma nessuna riesce a superare il super collaudato Synaptic. Facilissimo anche per chi viene da windows e non vuole sbattersi troppo. Per cui la risposta alla tua domanda è sicuramente Ubuntu. Ciao! :)

linuxianoxcaso
07-05-2007, 17:40
http://www.lineheight.net/blog/qualche-considerazione-su-archlinux :fiufiu:

-Slash
07-05-2007, 18:30
apt-get...mai avuto un problema....
idem :D

Artemisyu
07-05-2007, 18:56
1) +facile
2) +ricco di software installabile
3) che risolve meglio le dipendenze

Yum. Buono per facilità, migliorabile (ma in miglioramento) per la quantità di software, assolutamente imbattibile per la risoluzione delle dipendenze e la capacità di "conservare" il sistema in uno stato "sicuro".

5 a 0 ad apt, 100 a 0 a tutti gli altri ;)

Fugazi
07-05-2007, 20:52
APT è il più completo, ma forse un po' macchinoso, preferisco Pacman.....

basta vedere quante pagine ha il manuale di APT (http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/apt-howto.it.txt) :Prrr:

Clauser
07-05-2007, 21:04
portage.

/root
07-05-2007, 21:33
1) Yast
2) Questo dipende dai repository della distribuzione, dalla comunità ecc. Nel mio caso (openSuse 10.2) non mi posso proprio lamentare.
3) Non saprei, credo apt.

ciao

ancestral
08-05-2007, 15:44
Il mio preferito per ora è urpmi di mandriva....

Facile
Completo

maurinO_o
08-05-2007, 19:47
archlinux http://www.drusie.com/forum/images/smiles/giudice.gif
ultrasemplice e velocissimo.

tutmosi3
09-05-2007, 08:55
Secondo me, questa discussione è impostata un po' male.
Non me ne volere bongo74, questa non è una critica e se la prendi come tale, sappi che vuole essere costruttiva.

Intanto c'è a dire che chi risponde dovrebbe avere provato almeno 2 distribuzioni, entrambe con la gestione dei pacchetti diversa, per esempio RPM vs DEB.
Io ho provato distribuzioni Red Hat based: Red Hat, Mandrake (ma non Mandriva) e Fedora; tutte con almeno 2 release. Ma anche Debian based: Ubuntu 4.10, Mepis 3.3, Freespire e Debian 3.10 Sarge.
Ma anche Arch e Sabayon
Per esempio Pacman è molto buono e veloce però non ha la varietà di soluzioni disponibili con Synaptic, che è ugualemte buono e veloce ma ha un parco software mostruoso.
Per certe persone questo può essere un bene in quanto possono scegliere (per esempio) tra GEdit, Nano, ecc. per altri potrebbe essere un demerito in quanto Nano è più che sufficiente.

Per uso domestico, con know how di origine Windows, consiglio anche io Synaptic.

Ciao

Ciao

WebWolf
09-05-2007, 09:10
Io vado contro corrente.

Il miglio installatore di pacchetti è l'utente !

:D