PDA

View Full Version : Problema con d-link 300T


worno
07-05-2007, 09:52
Salve. Parto col dire che ho già letto i thread riguardanti questo modem ed ho anche provato a cambiare firmware (scaricato dal sito dlinkpedia) e forse sono un pò stupido, perchè non ci sono riuscito.
Il problema è questo: il modem si disconnette. Cioè, i led sul modem restano come prima, ma non c'è connessione internet. Sembra quasi che il modem non riesca a rinnovare l'indirizzo ip, anche perchè a volte mi ritrovo con l'ip cambiato in 192.168.1.1.
Ho installato l'ultima versione del firmware originale, risolve i problemi con alcuni programmi tipo emule e msn. Però il problema è rimasto.
Potete aiutarmi?
Grazie.

BTS
07-05-2007, 12:19
è lo stesso problema che aveva la mia ragazza...
l'aggiornamento del firmware è andato male e tanti saluti

adesso naviga felice con un router zyxel

tutmosi3
07-05-2007, 14:24
Hei BTS, hai notato che in queste ultime settimane c'è un roitorno di fiamma verso i D-Link 300, 320 e 320?
Io vorrei che quel bravo utente che ci ha dato da incompetenti, falliti, ecc. rispondesse a tutti gil utenti di questo periodo.

Ciao

BTS
07-05-2007, 15:48
li lascio a lui

worno
08-05-2007, 14:25
Hehe ma io che c'entro scusate?
Comunque niente, nessun altro che ha avuto il mio stesso problema?

tutmosi3
08-05-2007, 14:32
Hehe ma io che c'entro scusate?
Comunque niente, nessun altro che ha avuto il mio stesso problema?

Niente worno.
Tu non c'entri niente, sei solo vittima di un prodotto di scarsa qualità basilare ma, discreto se modificato tramite operazione che nessun utente inesperto dovrebbe fare.

Ciao

BTS
08-05-2007, 16:04
li lascio a lui

non a wormo, ma a quell'utente a cui tanto piaciono

Harry_Callahan
08-05-2007, 16:09
Salve. Parto col dire che ho già letto i thread riguardanti questo modem ed ho anche provato a cambiare firmware (scaricato dal sito dlinkpedia) e forse sono un pò stupido, perchè non ci sono riuscito.
Il problema è questo: il modem si disconnette. Cioè, i led sul modem restano come prima, ma non c'è connessione internet. Sembra quasi che il modem non riesca a rinnovare l'indirizzo ip, anche perchè a volte mi ritrovo con l'ip cambiato in 192.168.1.1.
Ho installato l'ultima versione del firmware originale, risolve i problemi con alcuni programmi tipo emule e msn. Però il problema è rimasto.
Potete aiutarmi?
Grazie.

fallo lavorare in bridge mode: 1483 Bridged IP LLC

in questo modo lavora il TCP/IP del PC. Con questa configurazione è possibile utilizzare solo un PC e devi creare una connessione a banda larga: http://www.puntoadsl.net/xp.html

in modalità PPPoE il Dlink fa S C H I F O

nandox80
08-05-2007, 16:20
fallo lavorare in bridge mode: 1483 Bridged IP LLC

in questo modo lavora il TCP/IP del PC. Con questa configurazione è possibile utilizzare solo un PC e devi creare una connessione a banda larga: http://www.puntoadsl.net/xp.html

in modalità PPPoE il Dlink fa S C H I F O

anche se non conosco il prodotto in questione ti dico che anche con il DLink G624M se ho la connessione PPPoE mi fa schifo mentre se ho PPPoA va decisamente meglio!!!

p.s.: BTS chi ha consigliato alla tua fidanzata di comprare un router Zyxel è uno che ne capisce??? :D :D

Harry_Callahan
08-05-2007, 16:24
anche se non conosco il prodotto in questione ti dico che anche con il DLink G624M se ho la connessione PPPoE mi fa schifo mentre se ho PPPoA va decisamente meglio!!!

p.s.: BTS chi ha consigliato alla tua fidanzata di comprare un router Zyxel è uno che ne capisce??? :D :D

il problema qui è un altro, in modalità PPPoE oppure PPPoA lavora il Dlink(il TCP/IP del modem). Utilizzando la modalità 1483 Bridged fa da modem PURO, ha solo il compito da agganciare la portante, il lavoro sporco lo fa il PC

nandox80
08-05-2007, 16:35
il problema qui è un altro, in modalità PPPoE oppure PPPoA lavora il Dlink(il TCP/IP del modem). Utilizzando la modalità 1483 Bridged fa da modem PURO, ha solo il compito da agganciare la portante, il lavoro sporco lo fa il PC

si certo avevo letto bene....solo che credevo dicessi che il DLink non va bene con il PPPoE, e cmq a me è cosi, in PPPoE non mi funziona nulla mentre in PPPoA si....ma magari dipende dalla centrale su cui sono attestato.....ciaoooo:D

worno
08-05-2007, 17:24
Vabbè comunque la configurazione mia è già in PPPoA, credo non funzionerebbe proprio in PPPoE.
Comunque grazie mille, dopo provo a fare quello che m'ha suggerito Harry.

sei solo vittima di un prodotto di scarsa qualità basilare ma, discreto se modificato tramite operazione che nessun utente inesperto dovrebbe fare.
Ecco infatti c'ho provato e non è andata bene :)

worno
08-05-2007, 22:45
Ho fatto quella connessione come dice Harry, quella su http://www.puntoadsl.net/xp.html .
Non sono mai stato una frana al pc, ma io di reti non ne capisco proprio niente. Altro problema: non riesco a disabilitare la connessione che c'è ora, la "Local Area Connection". Ho provato anche a staccare il modem e disabilitarla, ma niente.
Credo sia questo il motivo per il quale la connessione 1483 Bridged IP LLC non va.

BTS
09-05-2007, 07:17
BTS chi ha consigliato alla tua fidanzata di comprare un router Zyxel è uno che ne capisce???

sono stato io, può darsi che non ne capisca...

nandox80
09-05-2007, 11:36
sono stato io, può darsi che non ne capisca...

immaginavo....:D :D

BTS
09-05-2007, 12:28
dalle tue parole però non si evince se è una critica al consiglio...

nandox80
09-05-2007, 12:53
dalle tue parole però non si evince se è una critica al consiglio...

no...è un plauso!! tu sei una di quelle persone qui sul forum che stimo davvero....:D

BTS
09-05-2007, 19:07
:mano:

Harry_Callahan
09-05-2007, 21:08
Ho fatto quella connessione come dice Harry, quella su http://www.puntoadsl.net/xp.html .
Non sono mai stato una frana al pc, ma io di reti non ne capisco proprio niente. Altro problema: non riesco a disabilitare la connessione che c'è ora, la "Local Area Connection". Ho provato anche a staccare il modem e disabilitarla, ma niente.
Credo sia questo il motivo per il quale la connessione 1483 Bridged IP LLC non va.

che errore ti da la connessione a banda larga? non ho capito cosa vuoi disabilitare?

worno
09-05-2007, 21:32
come ho scritto nell'altro thread:
"Ho già accennato al problema in un altro thread e facendo un pò di ricerche non ho trovato una soluzione che mi fosse stata d'aiuto.
non riesco a disabilitare la connessione, non la scheda di rete. da quest'errore: "Error disabling connection - It is not possible to disable the connection at this time. This connection may be using one or more protocols that do not support Plug-and-play, or it may have been initiated by another user or the system account."
Ho provato a cambiare in gpedit.msc "ability to enable/disable a LAN connection", ma niente.

Ho win xp sp1."

Per quanto riguarda la connessione a banda larga, mi da l'errore 678: Il computer remoto non risponde. Per maggiori informazioni bla bla bla.
Credo che questo problema sia dovuto alla connessione che resta attiva e che non posso disabilitare. Da qui l'altro problema...
Grazie per il tuo tempo