PDA

View Full Version : Mediacenter con Linux


gromit60
07-05-2007, 09:23
Siccome si è distrutto l'ultimo videoregistratore che ho, sto meditando da un paio di giorni di costruirmi un media center recuperando un po' dell'abbondante hardware che ho a disposizione, quale distro mi consigliate? Ho dato un'occhiata a MythTV, qualcuno l'ha provata?

fededs83
07-05-2007, 10:20
Ciao, sì io l'ho provata.....un pò complicata da settare ma rispetto ai xp mce non ci sono proprio paragoni se vuoi qualche info

http://wiki.ubuntu-it.org/LorenzoDS?highlight=%28ds%29%7C%28lorenzo%29
http://www.mythtv.org/wiki/index.php/Main_Page

ciao ciao
Fede

gromit60
07-05-2007, 10:44
Non so se ho capito bene, ma leggendo in giro sembra che MythTV sia "compreso" in Kubuntu?

Willy McBride
07-05-2007, 11:31
Non so se ho capito bene, ma leggendo in giro sembra che MythTV sia "compreso" in Kubuntu?

MythTv è un'applicazione, si può installare su qualsiasi distro (con più o meno fatica).

tutmosi3
07-05-2007, 13:45
Ricordo che c'era una discussione di un utente che ha messo in piedi un PC Media Center con GeexBox.

Ciao

gromit60
07-05-2007, 14:03
MythTv è un'applicazione, si può installare su qualsiasi distro (con più o meno fatica).
Il fatto è che ho un'installazione di Ubuntu 7.04 in una macchina virtuale ed ho provato a vedere se nella lista del software disponibile per il download c'era anche MythTV. E' presente solo il frontend e compare un messaggio metà in italiano e metà in inglese che dice praticamente che l'applicazione è disponibile nella versione Kubuntu.

Willy McBride
07-05-2007, 14:14
Il fatto è che ho un'installazione di Ubuntu 7.04 in una macchina virtuale ed ho provato a vedere se nella lista del software disponibile per il download c'era anche MythTV. E' presente solo il frontend e compare un messaggio metà in italiano e metà in inglese che dice praticamente che l'applicazione è disponibile nella versione Kubuntu.

http://parker1.co.uk/mythtv_ubuntu.php

zephyr83
07-05-2007, 14:53
Ciao, sì io l'ho provata.....un pò complicata da settare ma rispetto ai xp mce non ci sono proprio paragoni se vuoi qualche info

http://wiki.ubuntu-it.org/LorenzoDS?highlight=%28ds%29%7C%28lorenzo%29
http://www.mythtv.org/wiki/index.php/Main_Page

ciao ciao
Fede

basta io ci rinuncio, possibile sia così assurdo installare uno stupido media center su linux? :muro: neanche da dire che ho problemi di compatiblità hardware! Bho è da tempo che cerco di installare sto mythtv ma per i miei gusti l'han fatto troppo complicato e nn ne capisco proprio il motivo! Cmq ho seguito anches ta guida ma quando do il comando mttythfronted per provare se va si disconnette e mi fa rifare il login!!!
Spero che la cyberlink si sbrighi a rendere disponibile per tutti powercinema :muro:

HexDEF6
07-05-2007, 19:14
io ho un computer "videoregistratore" con mythtv (che si installa in 5 minuti di synaptic) su ubuntu 6.10... e passando alla 7.04 non ha fatto una piega...
c'e' solo una cosa "difficile" da fare, creare un database in mysql e utente (piu' o meno 10 secondi)

e alla fine confrontato anche ad altri prodotti (ho solo visto windows media center, che non mi e' sembrato gran che al confronto) tipo mediaportal per win, non c'e' assolutamente paragone in quanto a stabilita' e funzionalita' (a dire il vero ho provato mediaportal 4 o 5 mesi fa e magari ha fatto passi in avanti)

Ciao

zephyr83
07-05-2007, 19:25
io ho un computer "videoregistratore" con mythtv (che si installa in 5 minuti di synaptic) su ubuntu 6.10... e passando alla 7.04 non ha fatto una piega...
c'e' solo una cosa "difficile" da fare, creare un database in mysql e utente (piu' o meno 10 secondi)

e alla fine confrontato anche ad altri prodotti (ho solo visto windows media center, che non mi e' sembrato gran che al confronto) tipo mediaportal per win, non c'e' assolutamente paragone in quanto a stabilita' e funzionalita' (a dire il vero ho provato mediaportal 4 o 5 mesi fa e magari ha fatto passi in avanti)

Ciao
mi dici come hai fatto che io nn ci riesco? :muro: inoltre c'è modo di usare mythtv senza doversi loggare come altro utente? Trovo una cosa stupidissima dovermi scollegare e loggarmi come utente mythtv :mbe:

gromit60
07-05-2007, 20:40
io ho un computer "videoregistratore" con mythtv...
Utilizzi una scheda tv digitale o analogica?

k4ez4r
07-05-2007, 20:49
mi dici come hai fatto che io nn ci riesco? :muro: inoltre c'è modo di usare mythtv senza doversi loggare come altro utente? Trovo una cosa stupidissima dovermi scollegare e loggarmi come utente mythtv :mbe:Beh se ti serve lanciare un'applicazione come altro utente c'è il comando su fatto apposta...
su nomeutente

k4ez4r
07-05-2007, 21:13
allora, l'ho appena installato, con questi passi

- installazione da synaptic
- creazione database mythconverg con phpmyadmin
- lancio mythtv-setup
- lancio mythbackend (da root)
- lancio mythfrontend (da utente normale)

per girare gira, ma.... non è possibile vedere video archiviati sul pc (tipo divx)?
Da media library -> watch videos ottengo "no files found"...

zephyr83
07-05-2007, 21:21
allora, l'ho appena installato, con questi passi

- installazione da synaptic
- creazione database mythconverg con phpmyadmin
- lancio mythtv-setup
- lancio mythbackend (da root)
- lancio mythfrontend (da utente normale)

per girare gira, ma.... non è possibile vedere video archiviati sul pc (tipo divx)?
Da media library -> watch videos ottengo "no files found"...

potresti spiegare meglio la storia della creazione del database mtyhcinverg cn phpmyadmin? e poi perché lancia my thbackend da root?

k4ez4r
07-05-2007, 21:37
potresti spiegare meglio la storia della creazione del database mtyhcinverg cn phpmyadmin? e poi perché lancia my thbackend da root?Premetto: non avevo voglia di sbattermi e non ho letto nessuna guida nè manuale, ho installato peggio che alla winzoz :D

Allora leggendo qui ho visto che il database era da creare a mano, quindi ho creato un database vuoto con phpmyadmin (all'inizio l'avevo chiamato mythtv, poi dalle bestemmie che la console mi lanciava ho capito che il nome giusto era mythconverg :D)
Ovviamente tu sai già come usare phpmyadmin quindi non lo spiegherò, veeeero? :)

mythbackend invece lo lancio da root perchè ha bisogno di scrivere in /var/lib/mythtv

però non so magari ho fatto puttanate, adesso faccio altri test... :p

HexDEF6
07-05-2007, 22:02
Utilizzi una scheda tv digitale o analogica?

digitale usb...
una pinnacle non mi ricordo cosa...
comunque funziona benissimo, e uso questi driver:
http://mcentral.de/wiki/index.php/Em2880

allora, l'ho appena installato, con questi passi

- installazione da synaptic
- creazione database mythconverg con phpmyadmin
- lancio mythtv-setup
- lancio mythbackend (da root)
- lancio mythfrontend (da utente normale)

per girare gira, ma.... non è possibile vedere video archiviati sul pc (tipo divx)?
Da media library -> watch videos ottengo "no files found"...

l'installazione e' proprio questa... anche se guardando una guida non ti serve phpmyadmin (che necessita di apache.... ma che puo' venir comodissimo con mythweb per programmarsi le registrazioni via internet :D ) per creare database e utente, inoltre io lancio mythfrontend dal mio utente senza problemi, e il bello di mythtv, e' che sugli altri computer connessi in rete ho installato il solo frontend, e quindi mentre uno si guarda la tv (da qualsiasi pc), un'altro si puo' vedere una registrazione o ascoltare musica o guardare le foto da un'altro pc.
Per vedere i propri divx, basta andare nelle opzioni e dirgli qual'e' la directory dove ci sono i filmati (ogni volta che si aggiungono filmati bisogna rifargliela "scannare", sempre nelle opzioni se non sbaglio).

Ciao

HexDEF6
07-05-2007, 22:05
mythbackend invece lo lancio da root perchè ha bisogno di scrivere in /var/lib/mythtv

però non so magari ho fatto puttanate, adesso faccio altri test... :p

mythbackend lo fai partire come servizio!
lo script per farlo partire e' in /etc/init.d/
e mi pare che una volta installato parte in automatico al prossimo riavvio della macchina!

k4ez4r
07-05-2007, 22:14
l'installazione e' proprio questa... anche se guardando una guida non ti serve phpmyadmin (che necessita di apache.... ma che puo' venir comodissimo con mythweb per programmarsi le registrazioni via internet :D ) per creare database e utente, inoltre io lancio mythfrontend dal mio utente senza problemi, e il bello di mythtv, e' che sugli altri computer connessi in rete ho installato il solo frontend, e quindi mentre uno si guarda la tv (da qualsiasi pc), un'altro si puo' vedere una registrazione o ascoltare musica o guardare le foto da un'altro pc.
Per vedere i propri divx, basta andare nelle opzioni e dirgli qual'e' la directory dove ci sono i filmati (ogni volta che si aggiungono filmati bisogna rifargliela "scannare", sempre nelle opzioni se non sbaglio).

CiaoGrazie, ora funziona!
Davo per scontato che la cartella fosse /var/lib/mythvideo
invece andava settata come dicevi tu...

Comunque sembra davvero ben fatto, devo solo trovare un ricevitore con cui testarlo! :D

Ciao!

EDIT: Sì ho visto il servizio in /etc/init.d
grazie ancora...! :)

zephyr83
07-05-2007, 22:50
digitale usb...
una pinnacle non mi ricordo cosa...
comunque funziona benissimo, e uso questi driver:
http://mcentral.de/wiki/index.php/Em2880



l'installazione e' proprio questa... anche se guardando una guida non ti serve phpmyadmin (che necessita di apache.... ma che puo' venir comodissimo con mythweb per programmarsi le registrazioni via internet :D ) per creare database e utente, inoltre io lancio mythfrontend dal mio utente senza problemi, e il bello di mythtv, e' che sugli altri computer connessi in rete ho installato il solo frontend, e quindi mentre uno si guarda la tv (da qualsiasi pc), un'altro si puo' vedere una registrazione o ascoltare musica o guardare le foto da un'altro pc.
Per vedere i propri divx, basta andare nelle opzioni e dirgli qual'e' la directory dove ci sono i filmati (ogni volta che si aggiungono filmati bisogna rifargliela "scannare", sempre nelle opzioni se non sbaglio).

Ciao
cioè? :stordita: io ho problema proprio cn la creazione di sto database. Saresti così gentile da dirmi come fare? :sofico:

gromit60
07-05-2007, 23:01
Visto che la discussione sta prendendo un bell'andazzo pratico, direi di fare anche un po' di riferimenti all'hardware utilizzato. Che ne dite?

fsdfdsddijsdfsdfo
07-05-2007, 23:37
a questo punto una domanda sorge spontanea: qual'è la miglior scheda grafica con tv out per linux?

gromit60
08-05-2007, 12:34
a questo punto una domanda sorge spontanea: qual'è la miglior scheda grafica con tv out per linux?

Mi accodo, e se non la migliore, quale utilizzate?

greeneye
08-05-2007, 14:32
Nvidia dalla 4Mx in poi.

Io uso una 5200 passiva e mi trovo ottimamente.

fsdfdsddijsdfsdfo
08-05-2007, 23:12
Nvidia dalla 4Mx in poi.

Io uso una 5200 passiva e mi trovo ottimamente.

driver open o closed?

zephyr83
08-05-2007, 23:31
quando da utente mythtv do il comando mythfrontend mi compare questo messaggio di errore
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

mythfrontend.real: cannot connect to X server :0.0

:confused: ho i driver nvidia open "nv"

gromit60
08-05-2007, 23:45
Raga, sono partito con il primo tentativo. Ho riassemblato un Celeron 1.1 Ghz (una rarità!?!) con 512 Mb di ram ed una Geforce MX440 con 128 Mb.
Pensavo anche di buttargli su una scheda tv analogica che mi sono ritrovato, penso sia una Pinnacle con chipset Conexant Fusion 878A, poi ho una digitale terrestre da attaccare in usb... Alla faccia del riciclo!

zephyr83
08-05-2007, 23:49
Raga, sono partito con il primo tentativo. Ho riassemblato un Celeron 1.1 Ghz (una rarità!?!) con 512 Mb di ram ed una Geforce MX440 con 128 Mb.
Pensavo anche di buttargli su una scheda tv analogica che mi sono ritrovato, penso sia una Pinnacle con chipset Conexant Fusion 878A, poi ho una digitale terrestre da attaccare in usb... Alla faccia del riciclo!

e tmythtv ti funziona??? mi dici passo passo come diavolo hai fatto?? :muro:

greeneye
09-05-2007, 07:08
driver open o closed?

Driver closed perché supportano XvMC.

gromit60
09-05-2007, 09:59
e tmythtv ti funziona??? mi dici passo passo come diavolo hai fatto?? :muro:

Aspetta. Ho finito all'una di notte di riassemblare il tutto. Stasera parto con l'installazione di Ubuntu 7.04 poi ti dico.

fsdfdsddijsdfsdfo
14-05-2007, 19:03
Aspetta. Ho finito all'una di notte di riassemblare il tutto. Stasera parto con l'installazione di Ubuntu 7.04 poi ti dico.

up?

Fil9998
15-05-2007, 07:59
ragazzi ceh l'avetre della indiciazioni su che marca e modello di scheda TV digitale terrestre e analogica funziona sotto linux?? (codifica di un acanale finchè se ne guarda un altro, programmabilità... )

qualcosa di "ben fatto" e non al risparmio...




grazie :sofico: :sofico:

CoreDump
15-05-2007, 12:44
Bellissimo 3d, una domanda vorrei porre, dato che ho appena assemblato un nuovo pc e con i vecchi pezzi
vorrei costruirmi un htpc e pensavo proprio di metterci su una distro linux che già uso normalmente, il dubbio maggiore
è che ho provato quelli che girano su windows e non mi hanno soddisfatto per nulla, per esempio con file ogm o mkv
o non riproducevano proprio o sentivo le due ( o più ) lingue muxate insieme:rolleyes: , chi lo ha provato mi sa
dire se questi codec/contenitori sono riproducibili senza problemi ?, con mplayer ho visto che nn ci sono problemi di
sorta ma ovviamente l'interfaccia non è proprio adatta ad essere usata con un telcomando :stordita: , a proposito
quale è la soluzione ideale ( a basso costo e funzionale ) per usare un telecomando per comandare l'htpc sotto linux ? :confused:

fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 17:38
Bellissimo 3d, una domanda vorrei porre, dato che ho appena assemblato un nuovo pc e con i vecchi pezzi
vorrei costruirmi un htpc e pensavo proprio di metterci su una distro linux che già uso normalmente, il dubbio maggiore
è che ho provato quelli che girano su windows e non mi hanno soddisfatto per nulla, per esempio con file ogm o mkv
o non riproducevano proprio o sentivo le due ( o più ) lingue muxate insieme:rolleyes: , chi lo ha provato mi sa
dire se questi codec/contenitori sono riproducibili senza problemi ?, con mplayer ho visto che nn ci sono problemi di
sorta ma ovviamente l'interfaccia non è proprio adatta ad essere usata con un telcomando :stordita: , a proposito
quale è la soluzione ideale ( a basso costo e funzionale ) per usare un telecomando per comandare l'htpc sotto linux ? :confused:

il bello dell'opensource è che è tutto gratis: Scarica e prova. :D:D

zephyr83
15-05-2007, 18:50
il bello dell'opensource è che è tutto gratis: Scarica e prova. :D:D

scarica prova e fatti il sangue acido :muro: Sto media center cn linux a me sembra un'utopia :mc:

fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 20:39
scarica prova e fatti il sangue acido :muro: Sto media center cn linux a me sembra un'utopia :mc:

questo tipo ci è riuscito

http://www.malex.org/archives/category/software/linux/linux-media-center/

su internet si trova anche una recensione di TOMSHW in cui promuove Linux Media center a scapito di Windows Media Center

fsdfdsddijsdfsdfo
15-05-2007, 20:45
ma io ho scoperto che una scheda tv non è anche una scheda video...


esistono schede video con uscita tv?

e poi per ricevere il digitale terrestre di cosa ho bisogno oltre alla scheda?

Il segnale arriva sul classico cavo bianco?

E se voglio usare le card prepagate non posso?

zephyr83
15-05-2007, 20:54
questo tipo ci è riuscito

http://www.malex.org/archives/category/software/linux/linux-media-center/

su internet si trova anche una recensione di TOMSHW in cui promuove Linux Media center a scapito di Windows Media Center
lui ci è riuscito ma i seguendo la sua guida no :muro: lo so che molti ci riescono ma io no, nonostante il mio hardware sia tutto supportato :muro: sicuramente sbaglio io ma nessuno spiega per bene come diavolo ha fatto!!!

stefanoxjx
15-05-2007, 20:55
quando da utente mythtv do il comando mythfrontend mi compare questo messaggio di errore
Xlib: connection to ":0.0" refused by server
Xlib: No protocol specified

mythfrontend.real: cannot connect to X server :0.0

:confused: ho i driver nvidia open "nv"

Questo capita perchè root non può utilizzare l'interfaccia grafica.
Prima di dare il comando su, prova a digitare (come utente) il comando xhost +, poi dai su e vedrai che ti partiranno anche i programmi da utente root.

zephyr83
15-05-2007, 20:59
Questo capita perchè root non può utilizzare l'interfaccia grafica.
Prima di dare il comando su, prova a digitare (come utente) il comando xhost +, poi dai su e vedrai che ti partiranno anche i programmi da utente root.
bho continua a nn andarmi! Ma come cavolo si avvia sto mythtv? ogni volta che do il comando mythfrontend mi parte la confiugrazione dove devo inserire la lingua, nome utente, password e compagnia e poi esce!!

stefanoxjx
15-05-2007, 21:00
Circa un paio di anni fa avevo fatto un media center con Geexbox e avevo costruito l'interfaccia infrarossi per poterlo far funzionare anche con il telecomando tramite lirc.
Forse è una domanda stupida, ma mythtv prevede qualcosa già di integrato per la gestione del telecomando?

stefanoxjx
15-05-2007, 21:02
bho continua a nn andarmi! Ma come cavolo si avvia sto mythtv? ogni volta che do il comando mythfrontend mi parte la confiugrazione dove devo inserire la lingua, nome utente, password e compagnia e poi esce!!

Purtroppo non ti posso aiutare perchè non ho mai visto mythtv in vita mia!!!

k4ez4r
15-05-2007, 21:19
bho continua a nn andarmi! Ma come cavolo si avvia sto mythtv? ogni volta che do il comando mythfrontend mi parte la confiugrazione dove devo inserire la lingua, nome utente, password e compagnia e poi esce!!Scusa, ma il maledetto database sei sicuro di averlo creato?
Poi, prima di avviare mythfrontend hai avviato mythbackend?

Io darei uno sguardo ai post dal #13 nella prima pagina di questa discussione...

zephyr83
15-05-2007, 21:29
Scusa, ma il maledetto database sei sicuro di averlo creato?
Poi, prima di avviare mythfrontend hai avviato mythbackend?

Io darei uno sguardo ai post dal #13 nella prima pagina di questa discussione...

sicuramente sbaglio qualcosa ma nn so cosa! il database lo creo! Quando lacio myth-setupm seleziono la lingua e poi nella schermata successiva c'è scritto:

Myth could not connect to the database. Please verity your database settings.

L'unica voce su cui nn sn sicuro è host name ho messo 127.0.0.1
il resto sembra tutto corretto!!!!

k4ez4r
15-05-2007, 21:41
sicuramente sbaglio qualcosa ma nn so cosa! il database lo creo! Quando lacio myth-setupm seleziono la lingua e poi nella schermata successiva c'è scritto:

Myth could not connect to the database. Please verity your database settings.

L'unica voce su cui nn sn sicuro è host name ho messo 127.0.0.1
il resto sembra tutto corretto!!!!Come l'hai creato il database?

Io ho fatto che fare con apache + mysql + php + phpmyadmin...
Se non sai da dove cominciare ti cerchi una bella guida tipo questa (http://wiki.ubuntu-it.org/Server/ApachePhpMySql?action=show&redirect=ApachePHPMySQL)...

So che non è la via più semplice, ma in mancanza di altri interventi...
Io ho fatto così e funziona...

stefanoxjx
15-05-2007, 21:56
Myth could not connect to the database. Please verity your database settings.

L'unica voce su cui nn sn sicuro è host name ho messo 127.0.0.1
il resto sembra tutto corretto!!!!

Domanda forse stupida; ma hai installato mysql-server?
Per quanto riguarda il 127.0.0.1, va bene così.
Ciao.

zephyr83
15-05-2007, 21:59
Domanda forse stupida; ma hai installato mysql-server?
Per quanto riguarda il 127.0.0.1, va bene così.
Ciao.
si si installato!!

zephyr83
15-05-2007, 22:06
Come l'hai creato il database?

Io ho fatto che fare con apache + mysql + php + phpmyadmin...
Se non sai da dove cominciare ti cerchi una bella guida tipo questa (http://wiki.ubuntu-it.org/Server/ApachePhpMySql?action=show&redirect=ApachePHPMySQL)...

So che non è la via più semplice, ma in mancanza di altri interventi...
Io ho fatto così e funziona...
ho seguito sta guida linkata nle prima pagina del topic http://wiki.ubuntu-it.org/LorenzoDS?highlight=%28ds%29%7C%28lorenzo%29 solo che non esiste più!!
ma perchè per uno stupido mediacenter mi devo fare sto dannato database? nn si potrebbe fare una versione più semplice di mythtv? mi sembra troppo esagerata com'è adasso! nn a tutti serve una cosa così complessa!!

Se qualcuno è così gentile da dirmi passo passo come ha creato il proprio database ne sarei grato!!

stefanoxjx
16-05-2007, 11:38
Se qualcuno è così gentile da dirmi passo passo come ha creato il proprio database ne sarei grato!!

Come ti ho già detto, non avendo mai visto mythtv non posso aiutarti, però ti passo gli appunti che ho per creare un database con mysql.
Ho usato questa procedura per due programmi ed ha sempre funzionato.
Spero vadano bene anche per te!!!!


Impostare la password per mysql
mysqladmin -u root password "mia_password"
N.B. L'utente root di MySQL non ha nulla a che vedere con l'utente root di sistema.

Per assicurarci che MySQL abbia registrato il cambiamento, ricarichiamo le tabelle di accesso:
mysqladmin -u root reload

Se appare un messaggio d'errore, va tutto bene :)) Questo infatti significa che d'ora in poi dovrai inserire la password per operare sul server.

Proviamo ora a vedere se la password viene riconosciuta, ad esempio esaminando i parametri di lavoro del server:
mysqladmin -u root -p status

Ora crea il database:
$ mysql -p -u root
CREATE DATABASE nome_database;
USE mysql;
GRANT select, insert, alter, update, delete, create, drop, create temporary tables, index
ON nome_database.* TO utente@localhost IDENTIFIED BY 'PASSWORD_UTENTE';
FLUSH PRIVILEGES;

Nell'esempio sopra, è stato creato un database chiamato "nome_database", e un utente chiamato
"nome_database" che può accedere usando la password "PASSWORD_UTENTE".
Se vuoi usare la funzione per il backup automatico con mysqldump, cambia la stringa GRANT con GRANT ALL


Spero di esserti stato utile.
Ciao.

zephyr83
16-05-2007, 11:49
Come ti ho già detto, non avendo mai visto mythtv non posso aiutarti, però ti passo gli appunti che ho per creare un database con mysql.
Ho usato questa procedura per due programmi ed ha sempre funzionato.
Spero vadano bene anche per te!!!!


Impostare la password per mysql
mysqladmin -u root password "mia_password"
N.B. L'utente root di MySQL non ha nulla a che vedere con l'utente root di sistema.

Per assicurarci che MySQL abbia registrato il cambiamento, ricarichiamo le tabelle di accesso:
mysqladmin -u root reload

Se appare un messaggio d'errore, va tutto bene :)) Questo infatti significa che d'ora in poi dovrai inserire la password per operare sul server.

Proviamo ora a vedere se la password viene riconosciuta, ad esempio esaminando i parametri di lavoro del server:
mysqladmin -u root -p status

Ora crea il database:
$ mysql -p -u root
CREATE DATABASE nome_database;
USE mysql;
GRANT select, insert, alter, update, delete, create, drop, create temporary tables, index
ON nome_database.* TO utente@localhost IDENTIFIED BY 'PASSWORD_UTENTE';
FLUSH PRIVILEGES;

Nell'esempio sopra, è stato creato un database chiamato "nome_database", e un utente chiamato
"nome_database" che può accedere usando la password "PASSWORD_UTENTE".
Se vuoi usare la funzione per il backup automatico con mysqldump, cambia la stringa GRANT con GRANT ALL


Spero di esserti stato utile.
Ciao.
Ti ringrazio tantissimo per la disponibilità ma evidentemente il problema deve essere un altro perché sta procedura l'ho già eseguita :muro: Cmq riproverò magari mi era sfuggito qualcosa!!

zephyr83
16-05-2007, 22:21
appena provo a impostare la passwor per mysql mi compare sto errore
mysqladmin: connect to server at 'localhost' failed
error: 'Access denied for user 'root'@'localhost' (using password: NO)'
Quando l'avevo impostata l'altra volta nn avevo avuto problemi....ma nn ricordo più la procedura esatta perché nn esiste più quella pagina

gromit60
17-05-2007, 12:51
Ieri sera finalmente sono riuscito a passare alla seconda fase del mio mediacenter: collegare il ricevitore digitale terrestre. Si tratta di un 310e della Pinnacle esterno su usb.
Prima di collegarlo ho seguito il link suggerito da HexDEF6 ovvero http://mcentral.de/wiki/index.php/Em2880. In particolare all'interno di questo ho trovato questa guida (http://xrob.wordpress.com/2006/12/29/pinnacle-pctv-hybrid-pro-ubuntu-edgy-610-installation/) che fa riferimento ad un dispositivo sempre della Pinnacle che se ho capito bene contiene il chip MT352 così come il mio (l'ho aperto :) ).
Dopo aver seguito passo passo tutte le istruzioni senza ricevere il benché minimo errore, ho avviato Kaffeine il quale mi ha educatamente avvisato che non ha rilevato alcun dispositivo collegato per cui mi nascondeva l'icona relativa al digitale terrestre.
Bene: 1 a 0 per lui e palla in centro.
Dove posso aver sbagliato?

HexDEF6
17-05-2007, 12:54
Ieri sera finalmente sono riuscito a passare alla seconda fase del mio mediacenter: collegare il ricevitore digitale terrestre. Si tratta di un 310e della Pinnacle esterno su usb.
Prima di collegarlo ho seguito il link suggerito da HexDEF6 ovvero http://mcentral.de/wiki/index.php/Em2880. In particolare all'interno di questo ho trovato questa guida (http://xrob.wordpress.com/2006/12/29/pinnacle-pctv-hybrid-pro-ubuntu-edgy-610-installation/) che fa riferimento ad un dispositivo sempre della Pinnacle che se ho capito bene contiene il chip MT352 così come il mio (l'ho aperto :) ).
Dopo aver seguito passo passo tutte le istruzioni senza ricevere il benché minimo errore, ho avviato Kaffeine il quale mi ha educatamente avvisato che non ha rilevato alcun dispositivo collegato per cui mi nascondeva l'icona relativa al digitale terrestre.
Bene: 1 a 0 per lui e palla in centro.
Dove posso aver sbagliato?

hai caricato il modulo? em2880-dvb (se non ricordo male)
io ho una Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick ma vecchio modello, non quella che c'e' sul sito della pinnacle adesso, e per farla andare con il 2.6.20 della ubuntu ho usato il repositry unstable

http://mcentral.de/hg/~mrec/v4l-dvb-experimental


ciao!

RIEDIT: ho visto la guida che hai seguito e sembra giusta...
io comunque ho seguito quello che c'e' scritto in fondo a http://mcentral.de/wiki/index.php/Em2880

HexDEF6
17-05-2007, 12:55
appena provo a impostare la passwor per mysql mi compare sto errore

Quando l'avevo impostata l'altra volta nn avevo avuto problemi....ma nn ricordo più la procedura esatta perché nn esiste più quella pagina

vuol dire che hai sbagliato ad inserire la password da root di mysql (di solito, quando si installa la prima volta mysql, la password e' vuota e quindi basta un invio...)

Ciao

gromit60
17-05-2007, 13:03
hai caricato il modulo? em2880-dvb (se non ricordo male)

Sì, ho eseguito i tre modprobe che la guida suggerisce alla fine, ovvero:
modprobe em28xx
modprobe em28xx-audio
modprobe em2880-dvb
Mi viene una domanda: trattandosi di una periferica usb il sistema non la dovrebbe riconoscere al momento dell'inserimento? (ho una Ubuntu 7.04)

Eppoi cosa vuol dire 0x1e>>1 .. mt352???

EDIT:
Ho utilizzato il firmware versione 3

gromit60
22-05-2007, 10:40
Aggiornamento.
Adesso sembra che Kaffeine riconosca la presenza del ricevitore DVB-T avendo attivato il relativo pannello per collegarvisi. Ho capito dov'era l'errore: in realtà il firmware va scompattato non nella directory /lib/firmware ma nella directory /lib/firmware/(uname -r), cioè quella relativa al kernel in uso.
Purtroppo però continuo a non vedere niente e all'avvio di Kaffeine ottengo un preoccupante "can't bind socket". Cosa vuol dire? Forse che non ho caricato i moduli corretti?
Il mio ricevitore digitale terrestre è basato su un chipset m9207 (e non em2880 come nell'esempio), come faccio a listare i moduli disponibili per vedere se c'è anche quello relativo al chipset in questione?

stefanoxjx
22-05-2007, 10:50
Aggiornamento.
Adesso sembra che Kaffeine riconosca la presenza del ricevitore DVB-T avendo attivato il relativo pannello per collegarvisi. Ho capito dov'era l'errore: in realtà il firmware va scompattato non nella directory /lib/firmware ma nella directory /lib/firmware/(uname -r), cioè quella relativa al kernel in uso.
Purtroppo però continuo a non vedere niente e all'avvio di Kaffeine ottengo un preoccupante "can't bind socket". Cosa vuol dire? Forse che non ho caricato i moduli corretti?
Il mio ricevitore digitale terrestre è basato su un chipset m9207 (e non em2880 come nell'esempio), come faccio a listare i moduli disponibili per vedere se c'è anche quello relativo al chipset in questione?

modprobe -l

HexDEF6
22-05-2007, 11:04
Aggiornamento.
Adesso sembra che Kaffeine riconosca la presenza del ricevitore DVB-T avendo attivato il relativo pannello per collegarvisi. Ho capito dov'era l'errore: in realtà il firmware va scompattato non nella directory /lib/firmware ma nella directory /lib/firmware/(uname -r), cioè quella relativa al kernel in uso.
Purtroppo però continuo a non vedere niente e all'avvio di Kaffeine ottengo un preoccupante "can't bind socket". Cosa vuol dire? Forse che non ho caricato i moduli corretti?
Il mio ricevitore digitale terrestre è basato su un chipset m9207 (e non em2880 come nell'esempio), come faccio a listare i moduli disponibili per vedere se c'è anche quello relativo al chipset in questione?

disponibili: modprobe -l
quelli caricati: lsmod

e comunque, quando attachi il ricevitore, prova a dare un: dmesg
e vedi (magari posta) cosa c'e'

Ciao

gromit60
20-06-2007, 10:55
Riesumo la discussione perché sono ancora lì che combatto per avere un mediacenter basato su Linux....
Ho cambiato scheda DVB acquistando una Life View che risulta supportata da Linux.
In effetti installando Ubuntu 7.04 e dando un lspci eppoi un lsmod la scheda compare nell'elenco e sembra riconosciuta regolarmente. Quello che manca, facendo il paragone con i vari articoli in giro, è la creazione del device per cui non mi ritrovo la voce /dev/dvb/adapter e qualcosa che indica il reale "montaggio" della scheda, se non sbaglio...
Il dubbio è che invece la creazione del device sia riferito a Fedora piuttosto che Ubuntu...

Un bel casino, eh?

gromit60
25-06-2007, 11:22
Arieccome. Non ci posso credere.... sono commosso....
FUNZIONA!!!
Ieri sera ho riattaccato tutto, ho installato tvtime, l'ho avviato e... magicamente sono comparsi dei canali televisivi!!!
Devo ancora raffinare la questione, però siamo sulla strada buona.

luismichela
29-06-2007, 08:47
salve sono nuovo del mondo di linux
sono curioso di vedere il mythtv al quanto ho un pc veccui e colevo istallarlo li costruendomi un htpc legno e alluminio
sto provando il programma con virtualbox ,ho preso la strada + comoda al quanto sto provando mythdora perche Mythbuntu non mi si istalla
i problemi che sino ad ora ho incontrato e il settaggio di mythtv
mi chiedevo se con questo software gosse possibile avere + cartelle per condividere filmati foto e musica inoltre ho un'altro pc con winxp che dove raggolgo tutte le foto video ecc. non riesco a capire come dirgli di trovare i file in quelle cartelle
inoltre una domanda che mi pongo e che ancora non so darmi risposta è se poi sara possibile abilitare la vunzione di lettore di schede o pennette ,cioè se inserisco la chiavetta vorrei avere la mossibilita di salvare e vedere le foto memorizzate in essa
insomma un mce formato linux + snello
se i miei sogni potessero essere realta sareste cosi gentili di guidarmi passo passo anche perche linux mi ha affascinato e mi sto immergento nella logica di esso
ciao

Mr.Bano
29-06-2007, 15:56
Provato mythtv..
provato anche kaffeine per configurare una scheda satellitare...
comunque come media center sempre usato freevo:
http://freevo.sourceforge.net/
mai avuto un problema!

luismichela
29-06-2007, 17:39
che confusione
prima mythtv poi sto provando linuxmce ora provero freevo
volevo iniziare linux con qualcosa di molto semplice altrimenti rimedio solo un mal di testa
mi sapreste dare una configurazine cioè una mano

zephyr83
29-06-2007, 18:46
freevo come si configura??? Sn riuscito a installarlo, ho lanciato freevo setup, tutto ok, ma poi?? local_conf.py dove lo prendo? è per caso freevo_config.py rinominato? perchè se è così l'ho fatto, l'ho messo dentro /home/zephyr83/.freevo ma quando avvio freevo mi compare sta sfilza di roba incromprensibile
WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<video None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<audio None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<image None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<shutdown None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<rom_drives.autostart None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<rom_drives.rom_items video None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<rom_drives.rom_items audio None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<rom_drives.rom_items image None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<rom_drives.rom_items games None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<mixer None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<video.imdb None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<file_ops None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<video.mplayer None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<audio.mplayer None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<audio.detach None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<audio.detachbar None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.mplayer None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<video.bookmarker None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tiny_osd None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.generic_record None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.scheduled_recordings None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.view_recordings None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.view_favorites None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<tv.manual_record None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<idlebar None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<idlebar.tv None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<idlebar.cdstatus None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<idlebar.diskfree None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<idlebar.clock None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<headlines None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<video.xine None None>

WARNING: duplicate plugin activation, ignoring:
<audio.xine None None>


Error: your local_config.py file has no version information
Please check freevo_config.py for changes and set CONFIG_VERSION
in /home/zephyr83/.freevo/local_conf.py to 5.19

Ho provato a guardare sul sito ma nn è mlto chiaro.....come si configura???

connex
24-07-2007, 13:14
Ciao a tutti,
ho una scheda mini-IX Jetway con CPU VIA da 1.2Ghz e 1GB di ram che "mi avanza" e sta notte mi è passata per la testa la malsana idea di provare a fare un mediacenter... ma per complicarsi bene la vita, vorrei usare Linux (mai visto un PC con linux!).
Ho provato a scaricare Mythbuntu ma mentre installo ad un certo punto crasha...
Qual'è la cosa più semplice in assoluto per provare a far qualcosa? Cosa devo scaricare?
Quale scheda DVB-T mi consigliate? Eventualmente una Skystar 2 può funzionare con linux?

Grazie, ciao
connex

pikachu77
10-10-2007, 10:56
Ciao a tutti, sapete per caso se mythtv è anche un client UPnp? Nelle mie prove non sono mai riuscito a fargli vedere un file condiviso da un server upnp.
Altrimenti mi tocca ripiegare su geexbox o Freevo, ma sono "bruttini" poverini...

tennents
12-10-2007, 10:43
io l'avevo provato tempo fa, poi per mancanza ti tempo avevo abbandonato...

ma una cosa mi aveva bloccato: non trovavo da nessuna parte una softcam NDS, per poter vedere sky CON REGOLARE ABBONAMENTO... sapete se ci sono news??


poi ne approfitto per andare leggermente off topic:
Con il mio ricevitore digitale terrestre usb (hauppauge wintv2) non ricevo i canali del mux A rai... tutti gli altri li vedo benissimo, il mux a (rai1 rai2 rai3...) niente di niente! idee?

Eugenio_30
01-04-2008, 15:27
Anche io sono intenzionato a creare un mediacenter con MythTV.
Cominciamo dall'hardware, riesco a mettere insieme a poco:
-P4 3,0 Ghz
-512 MB RAM
-ATI 9000Pro
-HD Maxtor 120 GB
-Asrock 775VM800.

E' una configurazione sufficiente per vedere dvd/divx/registrare dalla TV per un PLasma 37" ??

HexDEF6
01-04-2008, 15:43
Anche io sono intenzionato a creare un mediacenter con MythTV.
Cominciamo dall'hardware, riesco a mettere insieme a poco:
-P4 3,0 Ghz
-512 MB RAM
-ATI 9000Pro
-HD Maxtor 120 GB
-Asrock 775VM800.

E' una configurazione sufficiente per vedere dvd/divx/registrare dalla TV per un PLasma 37" ??

in che senso dalla TV?
cosa hai come sintonizzatore?
se vuoi registrare un canale digitale terrestre, senza ulteriori encoding, il processore e' anche abbondante...
se invece vuoi comprimere tutto al volo in h264 a 720x576, non ce la fai nemmeno con un core 2 duo.....

Eugenio_30
01-04-2008, 22:44
Scusa sono stato poco chiaro, la TV l'ho citata perchè per avere un buon risultato devo registrare a risoluzione abb alta (almeno 640X480).
Il processore so che è abondante mi chiedevo come andasse la scheda video.
Sintonizzatore non l'ho ancora preso, cosa consigli?

HexDEF6
02-04-2008, 08:23
Scusa sono stato poco chiaro, la TV l'ho citata perchè per avere un buon risultato devo registrare a risoluzione abb alta (almeno 640X480).

se prendi un sintonizzatore digitale terrestre, basta che ti registri il flusso trasmesso (credo sia in 720x576) senza fare niente.
In questa maniera hai la massima qualita' e occuperai il tuo processore meno del 10%.
Se invece vuoi usare l'analogico e fare l'encoding al volo (la qualita' comunque e' molto peggio del digitale), allora dipende da che risoluzione e che codec usi... credo che un 640x480 in mpeg4 forse dovresti riuscire a farlo...

Il processore so che è abondante mi chiedevo come andasse la scheda video.
Sintonizzatore non l'ho ancora preso, cosa consigli?

per la scheda video, basta che funzioni decentemente il tv out, per il resto importa poco (comunque le ati di quella generazione dovrebbero essere ben supportate dai driver open)
Invece per il sintonizzatore, io ho una pinnacle USB, ma se dovessi prendere adesso, probabilmente prenderei una pci: Hauppauge wintv nova 500
con doppio sintonizzatore digitale terrestre cosi puoi registrare 2 canali allo stesso tempo (anche se con mythtv 0.21 si riescono a registrare tutti i canali sullo stesso transponder... quindi, per esempio, riesco a registrare italia1 canale5 e rete4 assieme con la mia sola scheda USB)

Ciao!

Eugenio_30
02-04-2008, 22:24
Ottimo, allora appena finisco di assemblarlo e se avrò problemi di configurazione, so a chi rivolgermi ;-)
Grazie ciao !!

Molex
08-04-2008, 08:53
Ragazzi io ho installato mythtv e i plugin sulla ubuntu 7.10 tramite synaptic e funziona senza problemi anche la scheda tv (Hauppage WinTV nova-t pci) che è completamente supportata dal kernel di ubuntu senza bisogno di firmware e impostazioni varie.

Adesso sono alla parte per me più difficile: installare lirc per fa funzionare il telecomando.

Qualcuno ci è riuscito? ho letto decine di guide ma non ci riesco.

d1ego
30-06-2008, 10:25
Ci ho provato anche io ieri. Ho provato sia LinuxMCE che Mythubuntu su un HTPC basato su Asus M3A-HDMI collegato ad una TV FullHD tramite HDMI.
Con LinuxMCE non sono neppure riuscito a completare l'installazione per cattiva risoluzione sullo schermo (pulsanti fuori dalla parte visibile).
Con Mythbuntu non sono riuscito a "convincere" il wizard iniziale a darmi HDMI+1920x1080 +60 o 50 Hz (ne' nessun altra risoluzione utilizzabile su HDMI). L'unica che ottengo mi da' un'interfaccia con caratteri assolutamente illeggibili (piccolissimi, credo).
Con Windows XP (evaluation copy ;-) ) funzionava tutto abbastanza bene (qualche problema di user frienliness del sw TV). Vorrei evitare di spendere centinaia di euro per comprare Vista.

Che posso fare? Provare con un Kubuntu liscio e costruire li' sopra Mytbuntu ed il resto aiuterebbe?