PDA

View Full Version : Iraq, un terzo dei soldati Usa approva tortura


GianoM
07-05-2007, 08:55
http://www.osservatorioiraq.it/modules/wfsection/article.php?articleid=4798

http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/05/04/AR2007050402151.html?hpid=topnews

Washington, 5 maggio 2007 - Oltre un terzo dei soldati americani impegnati in Iraq ritiene che la tortura dovrebbe essere permessa, se consente di ottenere informazioni sulle attività degli insorti, e 4 soldati su 10 approvano tale abuso se serve a salvare la vita a un proprio commilitone. E' quanto emerge dai risultati di una indagine ufficiale, presentati ieri dal Pentagono e riportati oggi dal Washington Post.

La ricerca rivela inoltre che "meno della metà dei soldati e dei Marines ritiene che i non combattenti dovrebbero essere trattati con dignità e rispetto", tanto che circa due terzi dei Marines e metà dei militari Usa affermano che non denuncerebbero un proprio commilitone per maltrattamenti a un civile o distruzione di proprietà di civili.

Circa il 10% dei 1.767 soldati interpellati lo scorso autunno in Iraq per l'indagine ha ammesso di aver maltrattato civili o di aver danneggiato proprietà di civili anche in casi in cui non era necessario.

Lo studio ha evidenziato inoltre che lunghe e ripetute missioni in Iraq stanno aumentando i problemi di carattere psichico dei militari.

Meno tempo trascorrono a casa e più alto è il rischio che soffrano di trauma da combattimento, ansia, e depressione. Un dato rilevante alla luce della recente decisione del Pentagono di prolungare la missione di migliaia di soldati dai previsti 12 mesi a 15.

Fonte: RaiNews 24

~ZeRO sTrEsS~
07-05-2007, 09:57
http://www.osservatorioiraq.it/modules/wfsection/article.php?articleid=4798

http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/05/04/AR2007050402151.html?hpid=topnews

Washington, 5 maggio 2007 - Oltre un terzo dei soldati americani impegnati in Iraq ritiene che la tortura dovrebbe essere permessa, se consente di ottenere informazioni sulle attività degli insorti, e 4 soldati su 10 approvano tale abuso se serve a salvare la vita a un proprio commilitone. E' quanto emerge dai risultati di una indagine ufficiale, presentati ieri dal Pentagono e riportati oggi dal Washington Post.

La ricerca rivela inoltre che "meno della metà dei soldati e dei Marines ritiene che i non combattenti dovrebbero essere trattati con dignità e rispetto", tanto che circa due terzi dei Marines e metà dei militari Usa affermano che non denuncerebbero un proprio commilitone per maltrattamenti a un civile o distruzione di proprietà di civili.

Circa il 10% dei 1.767 soldati interpellati lo scorso autunno in Iraq per l'indagine ha ammesso di aver maltrattato civili o di aver danneggiato proprietà di civili anche in casi in cui non era necessario.

Lo studio ha evidenziato inoltre che lunghe e ripetute missioni in Iraq stanno aumentando i problemi di carattere psichico dei militari.

Meno tempo trascorrono a casa e più alto è il rischio che soffrano di trauma da combattimento, ansia, e depressione. Un dato rilevante alla luce della recente decisione del Pentagono di prolungare la missione di migliaia di soldati dai previsti 12 mesi a 15.

Fonte: RaiNews 24

cosa ti aspettavi dall'esercito della salvezza democratica?

GianoM
07-05-2007, 09:59
cosa ti aspettavi dall'esercito della salvezza democratica?
Che fossero molte di meno, le "mele marce".

Korn
07-05-2007, 10:14
ma se sono semi analfabeti provenienti da un paese dove la violenza la applica pure lo stato, che pretendete?

~ZeRO sTrEsS~
07-05-2007, 10:18
Che fossero molte di meno, le "mele marce".

la questione é che non sono mele marcie... vengono addestrati a questo... ti consiglio di vederti gitmo di erik gandini... parla di guantanamo, e che le torture in iraq siano state prima "testate li" se vuoi te lo passo ma é in svedese con sottotitoli in inglese

lowenz
07-05-2007, 10:55
Lo studio ha evidenziato inoltre che lunghe e ripetute missioni in Iraq stanno aumentando i problemi di carattere psichico dei militari.

Poveracci, qualcosa mi dice che, come accadde per il Vietnam, al solito il governo statunitense dopo averli usati li abbandonerà.

Murdock docet.

reffbbdfanod
07-05-2007, 10:59
Bisogna pure vedere se come tortura comprendono la privazione del sonno tramite fari e musica ad alto volume.

zuper
07-05-2007, 12:23
4 soldati su 10 approvano tale abuso se serve a salvare la vita a un proprio commilitone

vorrei vedere voi anime candide magari rapiti e l'arrestato che vi ha rapito non parlasse...

GianoM
07-05-2007, 12:25
vorrei vedere voi anime candide magari rapiti e l'arrestato che vi ha rapito non parlasse...
Non mi rapirà mai nessuno.

~ZeRO sTrEsS~
07-05-2007, 12:27
Se non ci fosse di che piangere mi rotolerei per gli sghignazzi, pensare che andare a fare guerre sia un compito cui applicare principi etici può venire solo da dei perfetti pazzi. La guerra si riassume nel "la tua pelle o la mia" , portarla a casa mal si confà con l'etica e non credo ci sia nessuno disposto a sacrificarsi inutilmente sull'altare dell'eroismo.

Se guerra deve essere lo sia senza pietà ne quartiere ma, come ho sempre sostenuto, meglio evitarla. Se non avessero escogitato l'attuale guerra buonista, mentendo spudoratamente, evitarla sarebbe molto molto più facile perchè tutte le fazioni, ben conoscendone le conseguenze nefaste, si darebbero da fare e giungerebbero tutti a ben più miti consigli.

perfetto perche' allora ci imbottiscono di frottole con la democrazia la sicurezza l 'ugaglianza ecc?

qui ci si indegna per le bugie raccontate non per le conseguenze... in questo modo non lo si combatte il terrorismo ma lo si giustifica, quindi non si sta combattendo il terrorismo lo si sta alimentando.

zuper
07-05-2007, 12:29
Non mi rapirà mai nessuno.


beh è chiaro...parli al sicuro da dietro ad un monitor

~ZeRO sTrEsS~
07-05-2007, 12:44
vorrei vedere voi anime candide magari rapiti e l'arrestato che vi ha rapito non parlasse...

in questi giorni dovró incontrare un amica della mia ragazza per vedere cosa serve per diventare reporter di guerra e mi piacerebbe andare in afghanistan, e pensavo proprio a questo se mi dovessero rapire non voglio che nessuno sborsi un centesimo o faccia un cambio di ostaggi, andró li per dare notizie vere non come parte di una nazione o di una fazione... conosco i rischi che correrei e ne sono cosciente ma ció non mi impedirebbe di mettere la morale sotto i miei piedi ne di dar l'impressione di schierarmi da un lato o dall'altro quello che voglio e cercare la veritá e se mi costerá la vita ben venga moriró per quello che ho sempre desiderato fare.

Lucrezio
07-05-2007, 13:10
ma se sono semi analfabeti provenienti da un paese dove la violenza la applica pure lo stato, che pretendete?

Io pretendo che tu non faccia questo tipo di generalizzazioni.

Fil9998
07-05-2007, 13:15
fortunatamente non sta o meglio non dovrebbe stare ai soldati scegliere cosa fare , come, con che tipo di profilo...

nella realtà ...



per fortuna che la democrazia a noi ce l'han portata quando certa tecnologia non c'era ancora...

~ZeRO sTrEsS~
07-05-2007, 13:16
Concordo, il terrorismo lo si combatte facendogli attorno terra bruciata e sradicando qualsiasi comunità fornisca aiuto ed appoggi logistici. In soldoni si dovrebbe agire come avrebbe agito l'esercito romano ma non è roba per benpensanti e stomaci delicati.

Se coloro che forniscono rifugio ed aiuto, per paura o per convinzione, sapessero che li aspettano rappresaglie durissime stai pur tranquillo che i terroristi sarebbero già stati eliminati ma la guerra buonista, oltre a venir iniziata a cuor leggero perchè non carica troppo le coscienze, si autoalimenta proprio perchè non sradica un cavolo ie poi favorisce terrorismi e ribellioni in quanto è risaputo che essa lascia lo spazio sufficiente affinchè prosperino.

:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:

basta con le frottole la guerra in medio oriente é una guerra di colonizzazione perché sono nazioni che galleggiano sul petrolio..

gigio2005
07-05-2007, 13:20
Non mi rapirà mai nessuno.

*

lowenz
07-05-2007, 13:23
Se coloro che forniscono rifugio ed aiuto, per paura o per convinzione, sapessero che li aspettano rappresaglie durissime stai pur tranquillo che i terroristi sarebbero già stati eliminati ma la guerra buonista, oltre a venir iniziata a cuor leggero perchè non carica troppo le coscienze, si autoalimenta proprio perchè non sradica un cavolo ie poi favorisce terrorismi e ribellioni in quanto è risaputo che essa lascia lo spazio sufficiente affinchè prosperino.
Sì ma se torturi un islamico lui è convinto di essere un martire e ne sarà ben felice, soprattutto quando così convince 10 dei suoi a farsi saltare in aria con 10 kg di tritolo ciascuno.

L'unico modo per vincere il terrorismo islamico è inculcare alla manovalanza (i kamikaze & co.) che Allah li ha abbandonati già da un pezzo.

Senza Fili
07-05-2007, 13:32
http://www.osservatorioiraq.it/modules/wfsection/article.php?articleid=4798

http://www.washingtonpost.com/wp-dyn/content/article/2007/05/04/AR2007050402151.html?hpid=topnews

Washington, 5 maggio 2007 - Oltre un terzo dei soldati americani impegnati in Iraq ritiene che la tortura dovrebbe essere permessa, se consente di ottenere informazioni sulle attività degli insorti, e 4 soldati su 10 approvano tale abuso se serve a salvare la vita a un proprio commilitone. E' quanto emerge dai risultati di una indagine ufficiale, presentati ieri dal Pentagono e riportati oggi dal Washington Post.

La ricerca rivela inoltre che "meno della metà dei soldati e dei Marines ritiene che i non combattenti dovrebbero essere trattati con dignità e rispetto", tanto che circa due terzi dei Marines e metà dei militari Usa affermano che non denuncerebbero un proprio commilitone per maltrattamenti a un civile o distruzione di proprietà di civili.

Circa il 10% dei 1.767 soldati interpellati lo scorso autunno in Iraq per l'indagine ha ammesso di aver maltrattato civili o di aver danneggiato proprietà di civili anche in casi in cui non era necessario.

Lo studio ha evidenziato inoltre che lunghe e ripetute missioni in Iraq stanno aumentando i problemi di carattere psichico dei militari.

Meno tempo trascorrono a casa e più alto è il rischio che soffrano di trauma da combattimento, ansia, e depressione. Un dato rilevante alla luce della recente decisione del Pentagono di prolungare la missione di migliaia di soldati dai previsti 12 mesi a 15.

Fonte: RaiNews 24

Beh, da persone che hanno scelto un "lavoro" simile la risposta non mi meraviglia affatto...

zuper
07-05-2007, 13:44
in questi giorni dovró incontrare un amica della mia ragazza per vedere cosa serve per diventare reporter di guerra e mi piacerebbe andare in afghanistan, e pensavo proprio a questo se mi dovessero rapire non voglio che nessuno sborsi un centesimo o faccia un cambio di ostaggi, andró li per dare notizie vere non come parte di una nazione o di una fazione... conosco i rischi che correrei e ne sono cosciente ma ció non mi impedirebbe di mettere la morale sotto i miei piedi ne di dar l'impressione di schierarmi da un lato o dall'altro quello che voglio e cercare la veritá e se mi costerá la vita ben venga moriró per quello che ho sempre desiderato fare.

sicuramente è quello che penserei anche io..

ma se avessero arrestato il mio rapitore io vorrei che gli estorcessero le informazioni in qualsiasi modo ;)

biru
07-05-2007, 13:46
beh è chiaro...parli al sicuro da dietro ad un monitor

Poverini gli americani invece, sono solo andati ad esportare democrazia, sono degli eroi, mica come noi altri che nn uccidiamo nessuno :doh: .

zuper
07-05-2007, 13:48
Poverini gli americani invece, sono solo andati ad esportare democrazia, sono degli eroi, mica come noi altri che nn uccidiamo nessuno :doh: .

hai ragione...poverini gli americani che sono venuti a conquistare anche noi...liberandoci dagli amiconi nazisti...

si vede che la storia...anche se studiata...non insegna proprio niente

Fil9998
07-05-2007, 13:49
se ne stavano a casetta loro
e non avevano bisogno diesportare democrazia in cambio di petrolio...

semplice...

toccava però rinuciare al "american way of life" ...

immagino che si possa chiudere un occhio sulle torture... reali o ventilate che siano.

tanto in guerra quello si è sempre andati a fare d ache mondo è mondo:
ammazzare capendo poco chi e perchè e cercare di non farsi ammazzare.

uno i dubbi se li deve far venire all'ufficio reclutamento,

non è un "lavoro" come gli altri,
come non sono "lavori" come tutti gli altri fare il prete o il medico o il giudice (sempre in teoria) ...
cioè tutti quei lavori a elevato carico psicologico/morale in cui di riffe o riraffe decidi della vita altrui.

GianoM
07-05-2007, 13:51
hai ragione...poverini gli americani che sono venuti a conquistare anche noi...liberandoci dagli amiconi nazisti...

si vede che la storia...anche se studiata...non insegna proprio niente
E quindi?

zuper
07-05-2007, 13:54
E quindi?

e quindi cosa?

e quindi alla storia?

Fil9998
07-05-2007, 13:56
hai ragione...poverini gli americani che sono venuti a conquistare anche noi...liberandoci dagli amiconi nazisti...

si vede che la storia...anche se studiata...non insegna proprio niente

se non era per "le menti"naziste
salvate dai processi in corner e
messe a lavorare in USA il programma spaziale e tutto lo sviluppo tecnoliogico del secondo dopo guerra gli states se lo sognavano...

non facciamo moralismi che non servono.


si fanno di volta in volta le cose che convengono.

se serve pace si fa quella, se conviene la guerra si fa quella...

non credo che nessuno sia così illuso che le armi si usino per motivi morali/etici/o "spirituali"
son le menti semplici che si accontentano di queste spiegazioni.


le motivazioni son sempre : potere economico, politico, ricchezze materiali.




resta solo da decidere il metodo da usare per averle.

biru
07-05-2007, 13:58
hai ragione...poverini gli americani che sono venuti a conquistare anche noi...liberandoci dagli amiconi nazisti...

si vede che la storia...anche se studiata...non insegna proprio niente
Lo so amico che vuoi fare sono proprio stupido :muro: :muro: , tu invece hai imparato da 50 anni di CIA?
Sai qualcosa di tutti i governi rovesciati e dei morti che hanno fatto ad esempio (ma sono 2 su 100) a Panama o in Vietnam in nome del progresso?

Penso proprio che tu nn conosca nulla di tutto ciò e francamente di dispiace un casino.

Fil9998
07-05-2007, 14:06
non che i servizi segreti degli altri paesi usino metodi diversi da quelli della CIA o chi per essa, eh ....


come dicevo:

dipende solo da cosa vogliamo ottenere e come, ma per favore non tiriamo in mezzo le giustificazioni etiche, morali, religiose:




ci serve una cosa, un cambiamento, 1000000 morti, 10.000 barili di petrolio, il controllo del manganese...
allora:
come ce li procuriamo prima che lo faccia qualcun altro???




questa è la realtà...


i moralismi son per il popolino emotivo e buonista.

biru
07-05-2007, 14:12
non che i servizi segreti degli altri paesi usino metodi diversi da quelli della CIA o chi per essa, eh ....


come dicevo:

dipende solo da cosa vogliamo ottenere e come, ma per favore non tiriamo in mezzo le giustificazioni etiche, morali, religiose:




ci serve una cosa, un cambiamento, 1000000 morti, 10.000 barili di petrolio, il controllo del manganese...
allora:
come ce li procuriamo prima che lo faccia qualcun altro???




questa è la realtà...


i moralismi son per il popolino emotivo e buonista.
D'accordissimo su tutto!
Come dici tu, nn è che URSS e altri paesi con le relative agenzie erano Gesu bambino o la Madonna, solo che x quanto riguarda le mire espansionistiche (leggasi nn mi faccio mai i cazzi miei xke sono il + potente del mondo) gli americani nella seconda metà del '900 nn sono inferiori a nessuno.

E confermo il tuo discorso, x come la penso io almeno, ma penso sia la realtà, nn fa una piega!

GianoM
07-05-2007, 14:23
e quindi cosa?

e quindi alla storia?
Quanto deve durare sta riconoscenza? Per sempre - mi dirai tu.
OK, te lo concedo.

Fino a che punto allora?

Fil9998
07-05-2007, 14:24
ma infatti: mi dicessero: ragazzi o ci prendiamo il petrolio del niger
costi quello che costa
o staimo con le pezze al culo e in italia finiamo noi peggio che in burundi...

io approverei:

MORS TUA VITA MEA!!

se non lo facciamo noi lo fanno gli altri... per cui...


però poi farcire questa necessità con moralismi e religiosismi (e via di TG con mezzi busti addolorati, con madonne in lacrime con gente che si strappa le vesti)

è una cosa INSOPPORTABILE


che l'occidentale medio prenda coscienza che se vuole continuare a vivere come vive
è inutile che abbia la puzza sotto al naso,
le materie prime si prendono con la forza,
il controllo militare si ottiene con i morti!

punto



se poi il 50% +1 dei cittadini votando sceglie di vivere come un secolo fa con energia, tecnologia e risorse contate e vita di stenti in cambio di sapere che moralmente la propria sopravvivenza non pesa sulle vite di nessuno in giro per il globo... allora torniamo indietro...


MA PER FAVORE

il buonismo del andiamo li per fargli un bene perchè sennò noi staremmo qui ...

non regge e sentirmelo dire insulta la mia itelligenza.





che il cittadino prenda responsabilmente le scelte sociali/economiche/produttive e che poi ne sopporti le consequenze morali o materiali che ne derivano:

coscienza pulita e mani non sporche di sangue VS torare indietro di centanni



DECIDIAMOCI da adulti e consapevoli senza nasconderci dietro un dito!

SENZA ROMPERE i OO con l'etica che non c'entra una beata fava.

GianoM
07-05-2007, 14:30
Ah ma non stai facendo esempi per estremizzare e/o per rendere l'idea! Ci credi veramente! Ma una lezione di civiltà no? :help:

biru
07-05-2007, 14:32
ma infatti: mi dicessero: ragazzi o ci prendiamo il petrolio del niger
costi quello che costa
o staimo con le pezze al culo e in italia finiamo noi peggio che in burundi...

io approverei:

MORS TUA VITA MEA!!

se non lo facciamo noi lo fanno gli altri... per cui...


però poi farcire questa necessità con moralismi e religiosismi (e via di TG con mezzi busti addolorati, con madonne in lacrime con gente che si strappa le vesti)

è una cosa INSOPPORTABILE


che l'occidentale medio prenda coscienza che se vuole continuare a vivere come vive
è inutile che abbia la puzza sotto al naso,
le materie prime si prendono con la forza,
il controllo militare si ottiene con i morti!

punto



se poi il 50% +1 dei cittadini votando sceglie di vivere come un secolo fa con energia, tecnologia e risorse contate e vita di stenti in cambio di sapere che moralmente la propria sopravvivenza non pesa sulle vite di nessuno in giro per il globo... allora torniamo indietro...


MA PER FAVORE

il buonismo del andiamo li per fargli un bene perchè sennò noi staremmo qui ...

non regge e sentirmelo dire insulta la mia itelligenza.





che il cittadino prenda responsabilmente le scelte sociali/economiche/produttive e che poi ne sopporti le consequenze morali o materiali che ne derivano:

coscienza pulita e mani non sporche di sangue VS torare indietro di centanni



DECIDIAMOCI da adulti e consapevoli senza nasconderci dietro un dito!

SENZA ROMPERE i OO con l'etica che non c'entra una beata fava.

Ma anche no!
Noi siamo costruttori di pace!
Quattrocchi eroe italiano!

Questa è la realtà x il 95% della gente :cry:

Fil9998
07-05-2007, 14:32
comunque:

il problema base non è la scarsezza di risorse


E' IL SOVRAPOPOLAMENTO!!


questo pianeta non può sostenere il consumo di risorse ed energia attuale.

il 20% della popolazione consuma l'80% delle risorse.

il restante 80% della popolazione mondiale deve semplicemente gentilmente "suicidarsi"...
(è ironico il "suicidarsi", ovviamente)



oppure tutti torniamo civilmente ed amorevolmente nelle capanne ED A ARARE CON I BUOI.


ma non credo che nessuno vorrà rinunciare AL PROGRESSO E AL BENESSERE ...





ergo è facile prevedere sempre più guerre ed ammazzamenti
come risoluzione al problema.

fabio80
07-05-2007, 15:03
io vorrei vedere voialtri benpensanti nel ruolo, a trattare tutti coi guanti e col rispetto per il prossimo, sempre con un bel ":) " stampato in faccia mentre vi sparano addosso

GianoM
07-05-2007, 15:04
io vorrei vedere voialtri benpensanti nel ruolo, a trattare tutti coi guanti e col rispetto per il prossimo, sempre con un bel ":) " stampato in faccia mentre vi sparano addosso
Sì sta parlando anche di tortura gratuita. :doh:
Ancora un po' e si riuscirà a giustificare anche quella.

fabio80
07-05-2007, 15:05
Sì sta parlando di tortura gratuita. :doh:

e io continuo a ribadire che col culo al caldo sono tutti buoni a fare la morale. :rolleyes:

Fil9998
07-05-2007, 15:07
Sì sta parlando anche di tortura gratuita. :doh:

il problema è che i soldati lì non ci dovevano andare.
punto!

il soldato è soldato!

fa solo il suo lavoro! (ANCHE SE SPESSO NON HA RIFLETTUTO SU COSA è IN REALTà IL SUO LAVORO, ma quanti lo fanno fra gli impiegati, fra gli operai??)

in guerra (perchè questo è laggiù checchè se ne dica)
non sei come seduto al bar

e non sai chi è il nemico spesso, oltre che dove è ...

dormi poco e male, ti saltano i nervi, ti manca casa, non capisci cosa stai facendo "ESEGUENDO GLI ORDINI"
E HAI PAURA, TANTA PAURA!

E CERCHI DI NASCONDERLA A TE, AI COMMILITONI E AI NEMICI FACENDO IL "DURO"



e cercando di savarti la pellaccia usi più forza e brutalità del necessario.
è normale
è umano!
è puro istinto!





la scelta "meditata" la fai
prima di decidere di usare la foza

poi ... violeza attira solo violenza sempre di più...

e non si capisce più chi ha ragione e chi ha torto e c'è solo sofferenza per tutti.








inutile scaricare su ragazzi giovani e spesso dalla cultura scolastica incerta scelte morali che i politici che li hanno mandati li si son guardati bene dall'affrontare.





molto meglio per al serenità di tutti distribuire qualche medaglia qui e qualche corte marziale là...




e portare a casa il risultato voluto (materie e potere)
senza avere dovuto dichiarare apertamente
cosa si andava a fare e perchè
a un cittadino medio che non vuole accettare le proprie responsabilità ...


e poi ci lamentiamo dei nostri poltici....

GianoM
07-05-2007, 15:14
Puoi lasciare meno spazi vuoti inutili? Mi si consuma la rotella del mouse!

biru
07-05-2007, 15:15
e io continuo a ribadire che col culo al caldo sono tutti buoni a fare la morale. :rolleyes:

e tu pensa che io continuo a ribadire che il medioevo è finito da parecchio, pensa tu :rolleyes:

fabio80
07-05-2007, 15:17
e tu pensa che io continuo a ribadire che il medioevo è finito da parecchio, pensa tu :rolleyes:

a vedere quel che fanno in buona parte del MO, direi che ti sbagli:rolleyes:

biru
07-05-2007, 15:19
a vedere quel che fanno in buona parte del MO, direi che ti sbagli:rolleyes:

è qui che casca l'asino, ma noi nn siamo l'occidente? :rolleyes:

(ci piacciono sti :rolleyes: )

fabio80
07-05-2007, 15:22
è qui che casca l'asino, ma noi nn siamo l'occidente? :rolleyes:

(ci piacciono sti :rolleyes: )

occidentale non vuol dire coglione, sai

a ognuno il suo

( :rolleyes: )

GianoM
07-05-2007, 15:27
occidentale non vuol dire coglione, sai

a ognuno il suo

( :rolleyes: )
Coglione a chi? A chi non usa la tortura gratuita?

biru
07-05-2007, 15:28
occidentale non vuol dire coglione, sai

a ognuno il suo

( :rolleyes: )

Non vedo il nesso?!?!
Coglione e civile nn c'entrano un beneamato ;) .

Contento tu contenti tutti che ti devo di :) !
Se importassimo anche la pena di morte nn sarebbe male eh?!

Ma poi la carta internazionale sui diritti dell'uomo, l'abbiamo firmata o no?

Giusto x farti capire che si torna indietro a livello di civiltà di parecchi anni.

Poi però nn pretendete un progresso eh, almeno la coerenza....

















dimenticavo




:rolleyes:

fabio80
07-05-2007, 15:29
Coglione a chi? A chi non usa la tortura gratuita?

coglione a chi vuole fare il buon samaritano anche con quello che lo vuole fare secco. non tutti sono antropologicamente e moralmente superiori, mi spiace. il trattamento democratico va guadagnato

fabio80
07-05-2007, 15:30
Ma poi la carta internazionale sui diritti dell'uomo, l'abbiamo firmata o no?




applichiamola con chi la applica.

biru
07-05-2007, 15:32
applichiamola con chi la applica.

i giri di parole stanno a zero e tu lo sai.

Fil9998
07-05-2007, 15:33
Ah ma non stai facendo esempi per estremizzare e/o per rendere l'idea! Ci credi veramente! Ma una lezione di civiltà no? :help:

VEDI....

la maggior parte di noi per capire la gravità di una situazione ha bisogno che lo tocchi di persona e in modo duro, molto duro in modo ESAGERATO.

anche in quei casi molti fan finta di nulla.

il caso normale è il malato grave di una bruitta malattia o il coniuge tradito che assumono la parte del SUPER SANO e del SUPER coniuge felice

del diniegare a sè stessi e agli altri la realtà.








ora ce ne usciamo con un:

per dinci!

i soldati usano la forza e spesso troppo!



e mi pare che sia una reazione questa del stracciarsi le vesti fin troppo ridicola ormai.


sdegnarsi di una cosa che abbiamo messo in piedi noi stessi in modo da non dovercene vergognare o rinunciare...


QUESTO ATTEGGIAMENTO E' IL VERO SCANDALO, LA VERA COSA INSOPPORTABILE.


non il fatto che uno che decide che per lavoro userà le armi sia propenso ad usarle, ad usare la violenza, anche in eccesso.




io ho scelto di stare dietro un video di PC per quadagnarmi da vivere e MAI di lavoro farei una "lavoro" di militare,

non per questo sputo addosso su chi lo fa, se fossi io al suo posto forse non sarei la personcina per bene che ora mi illudo di essere.

fabio80
07-05-2007, 15:36
i giri di parole stanno a zero e tu lo sai.

non si tratta di giri di parole, ma di calibrare i rapporti con la controparte. e tutto il resto è fuffa. per quanto mi riguarda fan bene. stop.

Senza Fili
07-05-2007, 15:37
coglione a chi vuole fare il buon samaritano anche con quello che lo vuole fare secco. non tutti sono antropologicamente e moralmente superiori, mi spiace. il trattamento democratico va guadagnato

Beh, se si va a casa d'altri senza essere invitati è ovvio che non si verrà trattati bene, quindi se parliamo di democrazia non possiamo al contempo parlare di neocolonizzazioni, le due cose non possono andare a braccetto ;)

biru
07-05-2007, 15:38
non si tratta di giri di parole, ma di calibrare i rapporti con la controparte. e tutto il resto è fuffa. per quanto mi riguarda fan bene. stop.

è un principio semplicissimo, se tu nn la applichi xke loro nn la applicano allora nemmeno un terzo paesa l'applicherà, risultato?! Tra 10 anni ci puliamo il sederino santo.
Cosi poi almeno ci violentiamo e torturiamo a vicenda senza il minimo rimorso.

fabio80
07-05-2007, 15:44
è un principio semplicissimo, se tu nn la applichi xke loro nn la applicano allora nemmeno un terzo paesa l'applicherà, risultato?! Tra 10 anni ci puliamo il sederino santo.
Cosi poi almeno ci violentiamo e torturiamo a vicenda senza il minimo rimorso.

ma cosa credi che gliene freghi in guerra dei moralismi facili da forum o dei diritti scritti da quattro incravattati con sederino profumato?

ma vorrei vedere te, in mezzo a gente che vuole farti secco, magari dopo avere perso il commilitone sgozzato o saltato per aria in un attentato, se fossi ancora così gentile, civile, democratico, rispettoso e buono nel trattare sta gente

ripeto, a parole tutti filosofi.

Fil9998
07-05-2007, 15:45
coglione a chi vuole fare il buon samaritano anche con quello che lo vuole fare secco. non tutti sono antropologicamente e moralmente superiori, mi spiace. il trattamento democratico va guadagnato



bastava lasciare il popolo iraqueno con la sua storia,
le sue divisioni, i suoi contrasti, a crogiolarsi col popolo iracheno ,,,, a maturare lentamente secondo i suoi ritmi e le sue tradizioni

e non metterci bocca (chimiamola "bocca" la guerra civile che gli abbiamo piantato in casa....)



in italia ancora ci dividiamo fra Terroni e polentoni e son passati secoli dall'italia divisa in principati, regni e ducati...





la realtà è che proprio noi occidentali abbiamo fomentato, usato, strumentalizzato queste divisioni
nel classico
DIVIDE ET IMPERA

che ci è indispensabile per procurarci il petrolio necessario al nostro tenore di vita.



AKA

il muro di divisione che Gli USA sta costruendo a Bagdad "per la sicurezza dei civili"
non lo vuiole NESSUNO in iraq, NESSUNO come apertamente detto da tutti gli esponenti politici e religiosi iraqueni...


serve solo a fomentare il DIVIDE ET IMPERA....

Fil9998
07-05-2007, 15:52
e tu pensa che io continuo a ribadire che il medioevo è finito da parecchio, :rolleyes:



non mi pare....


i civili (anche noi occidentali civili) stanno messi malino, in compenso gran parte delle tasse viene speso per l'industria bellica per le guerre di conquista...


mi paer che la mentalità:

mors tua vitra mea sia la predominante,



cosa è "il vincene", lo "yuppy", l'omo di successo che si è fatto strada sgomitando gli altri se non sempre questa mentalità del

MORS TUA VITA MEA:



cosa è quelloc he facciamo quando siamo in fila alla cassa per pagare?
in mezzo altraffico con l'auto?
dovendo fare la dichiarazione dei redditi?
con tutte le piccole tante furberie quotidiane di ognuno di noi??


cosa è
se non

MORS TUA VITA MEA?



mi può anche andar bene, basta che non ci facciamo moralismi sopra.

oppure se ci facciamo i moralismi sopra cambiamo però modo di vivere e comportarci.

ma basta con sto stracciarsi le vesti inorriditi di cose che facciamo da secoli e secoli...

GianoM
07-05-2007, 15:55
MORS TUA VITA MEA:
mi può anche andar bene, basta che non ci facciamo moralismi sopra.
Ehi amico, ti va bene lo stesso se la mors è tua e la vita è mea?

biru
07-05-2007, 15:59
ma cosa credi che gliene freghi in guerra dei moralismi facili da forum o dei diritti scritti da quattro incravattati con sederino profumato?

ma vorrei vedere te, in mezzo a gente che vuole farti secco, magari dopo avere perso il commilitone sgozzato o saltato per aria in un attentato, se fossi ancora così gentile, civile, democratico, rispettoso e buono nel trattare sta gente

ripeto, a parole tutti filosofi.

E si, a parole è tutto facile, è nella realtà che le conquiste della civiltà diventano difficili.
Se però tutti la pensassero come te allora si che il mondo sarebbe un posto migliore, ma per favore dai.

Poi tanto x rispondere all'esempio "pratico" da te postato, pensa che bestie questi qui che si ritrovano in casa propria il miglior esercito del mondo che mette a ferro e fuoco il proprio paese.
Ti piazzo qui una citazione da Wiki:


Questa ipotesi è rafforzata da due studi apparsi nell'ottobre 2004 e nell'ottobre 2006 sulla rivista medica The Lancet. Entrambi analizzano il tasso di mortalità in Iraq, misurandone l'aumento rispetto al periodo precedente alla guerra. Il primo trova che nei 18 mesi fra l'invasione e la sua effettuazione (agosto-settembre 2004) vi sarebbero state circa 100.000 morti "in eccesso" rispetto a quanto sarebbe avvenuto in assenza dell'invasione. Il secondo stima che nei 40 mesi fra l'invasione ed i rilevamenti (maggio-luglio 2006) vi siano state circa 650.000 morti "in eccesso", in gran parte (600.000) dovute ad atti violenti. La metodologia utilizzata è imprecisa e vi è una rilevante incertezza statistica (per il secondo studio l'intervallo di confidenza al 95% va da 420.000 a 790.000 morti); tuttavia essa è ritenuta fra le migliori possibili in situazioni di conflitto (Iraq, Bosnia, Rwanda, Darfur ecc.) e dal punto di vista metodologico le critiche rivolte a questo studio sono infondate[17]. D'altra parte, l'enorme differenza con le stime fornite dall'Iraq Body Count (che nel periodo corrispondente stimava meno di 50.000 morti) è molto difficile da spiegare.


questo solo in preventivo della tipica risposta "ma tanto con saddam nn è che stessero meglio".

Cmq per me intervento chiuso :) .

biru
07-05-2007, 16:04
non mi pare....


i civili (anche noi occidentali civili) stanno messi malino, in compenso gran parte delle tasse viene speso per l'industria bellica per le guerre di conquista...


mi paer che la mentalità:

mors tua vitra mea sia la predominante,



cosa è "il vincene", lo "yuppy", l'omo di successo che si è fatto strada sgomitando gli altri se non sempre questa mentalità del

MORS TUA VITA MEA:



cosa è quelloc he facciamo quando siamo in fila alla cassa per pagare?
in mezzo altraffico con l'auto?
dovendo fare la dichiarazione dei redditi?
con tutte le piccole tante furberie quotidiane di ognuno di noi??


cosa è
se non

MORS TUA VITA MEA?



mi può anche andar bene, basta che non ci facciamo moralismi sopra.

oppure se ci facciamo i moralismi sopra cambiamo però modo di vivere e comportarci.

ma basta con sto stracciarsi le vesti inorriditi di cose che facciamo da secoli e secoli...

Il paragone credimi nn sta in piedi, con tutte quelle porcherie che fanno i governi di tutto il mondo, in questo caso concreto parliamo di tortura, e io che vado in macchina al lavoro o faccio la fila al supermercato il nesso logico nn lo vedo proprio.

Poi se vuoi dire che x produrre il mandarino che mi magno a colazione c'è della gente che muore all'altro capo del mondo, io, concretamente, cosa ci posso fare?

Nn sono affatto moralismi inutili.

Fil9998
07-05-2007, 18:22
Ehi amico, ti va bene lo stesso se la mors è tua e la vita è mea?

ce la giochiamo...

Fil9998
07-05-2007, 18:43
allora in conclusione, poi non ci torno sopra:

per come abbiamo accrocchiato le dinamiche planetarie
l'uso della forza è la regola da sempre

rarissimi sono i casi di dispute fra paesi (dispute praticamente sempre legate al possesso della terra e delle sue risorse) risolte senza l'uso e anzi l'abuso della forza.

per noi occidentali la cosa non è più così palese visto che per noi veder morire la gente per strada o di fame o di malattia o di armi non è spettacolo comune, ma nella maggior parte del mondo si.

per noi è noprmale guardare SOLO film di violenza, giocare a giochi che SOLO si ispirano alla violenza e alla brutalità,
fare diogni nostro modo dirapportarci con gli altri comunque una disputa che prevede una coercizione di un vinto,

magari siamo raffinati e non arrivamo fisicamente ad ammazzare qualcuno, ma
questo solo perchè viviamo più tecnologicamente
il mors tua vita mea c'è costantemente pure da noi.

NOI USIAMO SEMPLICEMENTE UN MORS TUA VITA MEA EDULCORATO; POLITICALLY CORRECT, per tenerci sonnecchianti le nostre coscienze.

ma il sugo non cambia.

e se vogliamo non perdere questa qualità della vita possiamo solo continuare a prenderci con la forza da altri quello che ci serve prima che loro siano in grado di farlo su di noi.

prendere con i soldati un paese per il suo petrolio, instaurare un colpo di stato in un altro perchè li ci servono le piantagioni del tal frutto/verdura etcetcetc
NON CAMBIA NULLA!

STIAMO COMUNQUE VIVENDO SULLE SPALLE E DEL SANGUE DI ALTRA GENTE, tutti noi! anche quelli che si dicono buonisti e pacifisti! non usano il petrolio?
non vanno ALLA COOP a prendere prodotti pagati miseramente a produttori vuoi europei, ma spesso extracomunitari dandogli non del dignitoso per vivere, ma del quasi sufficiente per non morire di fame?

OGNUNO di NOI NON PRESTA FORSE SOLDI AD USURA?? ogni volta che "investe" (che parola pulita!) i suoi soldi per averne dal nulla interessi (che la chiesa ha dimenticato esser "cosa del diavolo" e per cui ha ghettizzato gli ebrei per secoli)

forse che l'usuraio certificato "BANCHE" è meno usuraio del vicino di casa?
certo i rassi son diversi, ma il principio è sempre quello:
pretendere 15 se ti avevo dato 10 !!

Ordunque o cambiamo TUTTI sistema adottando - non soneanche io quale -
o è palese che vista la scarsità di risorse e la sovrapopolazione mondiale
finiremo, ma in realtà non abbiamo mai smesso fino ad ora,
AD AMMAZZARCI PER LE RISORSE E PER NON AVERE CONCORRENTI CHE CI RUBINO TERRA; ARIA; CIBO E ACQUA sempre più scarsi anche grazie al problema ambintale, climatologico e dell'inquinamento.

FAR FINTA CHE QUESTA NON SIA LA REALTA' e' solo da ipocriti perbenisti,
da coccodrilli che piangono dopo aver divorato un bambi, da demagoghi populisti, da persone che non solo non riflettono, ma che non vogliono riflettere perchè temono di aver preso o di dover prendere decisioni che la lorocoscienza fino ad allora conservata nel buonismo fittizio venga svegliata di colpo e non li lasci più dormir di notte.


I poveri ragazzi col fucile in mano sono solo l'ultimo anello di questa catena...
troppo comodo rversare su di loro le colpe di noi tutti, troppo comodo
prendersela col sedere se quello che ne esce non ci piace...

E' vitale, senza moriremo ...

oppure ci inventiamo un nuovo modo di essere e lo seguiamo TUTTI e fino in fondo senza ma e senza se .... se siamo disposti a lasciar da parte partigianismi ed ideologie e soprattutto BENEFICI ed esser solo UOMINI con la U maiuscola...

attualmente non vedo l'umanità nel suo complesso pronta a questo salto evolutivo

vedo che nessuno molla l'osso e tutti abbaiano più forte!




forse dopo la III guerra mondiale, per chi ci sarà dopo...
forse allora quei molti in meno che resteranno avranno ilcoraggio di cambiare impostazione...





per ora vige il mors tua vita mea.
Per ora questa terra non è il paradiso
anceh semolti ci adranno dopo una vita vissuta in quest'inferno terreno
per ora non è il paradiso

ma
per ora,
volendo potrebbe esserlo
e l'unico modo è che non ci siano posti numerati in platea posti numerati in tribuba e baretto solo per VIPs .

amen



ah, non mi illudo...
la ruota della storia gira e spesso in fretta...
potremmo non essere più a lungo noi occidentali i beneficiari di questo modo di gestire il pianeta...
c'est la vie...
a chi tocca, tocca
oggi a te domani ...

JackTheReaper
07-05-2007, 18:51
non posso condannare i singoli soldati per questo; sono solo ragazzi catapultati in una situazione spinosissima e ad elevatissimo stress.
ma critico aspramente chi ce li ha mandati senza un motivo e, non pago, ha gestito talmente male l'invasione che adesso persino il più convinto oppositore di saddam odia gli americani... se i soldati USA picchiano e torturano lo fanno perchè sono abbruttiti da una guerra, non voluta da loro, che non solo si è rivelata controproducente per l'immagine dell'america nel mondo e per la lotta al terrorismo, ma ha anche logorato l'us army soprattutto in termini di risorse umane: morti, feriti, impazziti, disertori, disillusi ecc ecc

dantes76
07-05-2007, 19:03
Azione[torturano] reazione[muoiono]
ognuno ha la sua ragione per odiare, e per uccidere
di cosa si lamentano dopo?
L'Iraq, e sempre piu' simile al Viet-nam, come contenuto, piu' che per forma, e anche come risultati

xenom
07-05-2007, 19:09
Circa il 10% dei 1.767 soldati interpellati lo scorso autunno in Iraq per l'indagine ha ammesso di aver maltrattato civili o di aver danneggiato proprietà di civili anche in casi in cui non era necessario.


http://www.youtube.com/watch?v=lJC1unnuwds

GianoM
07-05-2007, 19:12
http://www.youtube.com/watch?v=lJC1unnuwds
Sì, l'avevo visto.
Ti diranno che questa non è violenza gratuita. Ha rubato della legna!

Trova anche il video in cui qualche idiota si fa rincorrere dai bambini con una bottiglia di acqua in mano!

easyand
07-05-2007, 19:46
dopo 12 mesi in quel posto (perchè tanto dura il "tour of duty" dei soldati US) penso che la maggior parte di colo che scrivono in questo thread sarebbero tra i primi a ficcare un tizzone ardente nel culo del primo stronzo che gli spara addosso (ammesso che si risca a catturarlo).

Comnque, mi pare che il campione sia un po esiguo... praticamente l' 1% di tutti i soldati USA in Iraq

JackTheReaper
07-05-2007, 19:48
dopo 12 mesi in quel posto (perchè tanto dura il "tour of duty" dei soldati US) penso che la maggior parte di colo che scrivono in questo thread sarebbero tra i primi a ficcare un tizzone ardente nel culo del primo stronzo che gli spara addosso (ammesso che si risca a catturarlo).

Comnque, mi pare che il campione sia un po esiguo... praticamente l' 1% di tutti i soldati USA in Iraq

infatti ho detto che non sono loro da criticare, ma chi ha voluto e gestito la guerra. mi riferisco soprattutto a donald rumsfeld

easyand
07-05-2007, 19:59
infatti ho detto che non sono loro da criticare, ma chi ha voluto e gestito la guerra. mi riferisco soprattutto a donald rumsfeld

iraq, afghanistan, filippine, corno d'africa...pensi che sia diverso solo perchè è l'iraq? succede ovunque, è una reazione umana

BMWZ8
07-05-2007, 20:10
La notizia poteva stupire se diceva, chessò, "un'indagine istat rivela che un terzo dei bimbi al primo anno d'asilo approva la tortura" oppure "un terzo delle pecore italiane è carnivoro".

chi si stupisce per queste notizie lo fa o perchè è stupido e non ha capito una mazza di come va avanti il mondo da quando esiste l'uomo, o perchè ha voglia di litigare.

JackTheReaper
07-05-2007, 20:30
iraq, afghanistan, filippine, corno d'africa...pensi che sia diverso solo perchè è l'iraq? succede ovunque, è una reazione umana

la situazione in irak è ben diversa! in aggiunta allo stress normale ci sono anche stress "psicologici" come la consapevolezza delle perdite subite e dell'inutilità del proprio operato.

Fil9998
07-05-2007, 21:15
certo che anche lo stress da dittatura, da guerre tribali, da embargo ONU, da OIL FOR FOOD (una carognata per far arrivare armi altro che food)

dieci anni 10 ANNI

DIECI ANNI
di "BOMBARDAMENTI UMANITARI" statunitensi,

il fatto che con gli attacchi son stati presi acquedotti e non oleodotti .... e la gente non ha acqua per bere e lavarsi e lavaer le ferite...

per non parlare di iddio saquanto uranio impoverito sparso sul suolo cin centinaia , migliaia di bimbi che nascono deformi all'anno e che continueranno per centinaia d'anni...





credo che anche tutto questo mini l'equilibrio psicologico


capisco i soldati USA che dal paradiso di bambagia o dalla relativa vita di merda che può fare un occidentale
si trovano in mezzo allo sterco assassino del mondo reale che loro stessi e i loro governanti hanno contribuito a creare...

capisco che i ragazzi a stelle estrisce vadan via di testa e faccian o sian disposti a fare le cose peggiori, E AGGIUNGO poveretti (CHISSÀ CHE TRAUMI AVRANNO IN VITA PER STA ESPERIENZA )

capisco..
non so io cosa farei in quel inferno...


certo PERO' che è difficile NON CAPIRE ANCHE GLI IRAQUENI

paroledi Kofi Annan: "la situazione dei civili in iraq è peggio ora che sotto Saddam" ...

PER FORTUNA CHE ALMENO GLI HANNO PORTATO LA DEMOCRAZIA!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

IMMAGINO L'USO CHE NE FANNO SE GLI MANCA L'ACQUA PER PULIRSI...

cloud125
07-05-2007, 21:31
applichiamola con chi la applica.

Se tutti ragionassero così il primo a non applicarla renderebbe agli altri possibile non applicarla, ma in questo caso la carta sarebbe non applicabile e così via a cascata. Sai così non funziona... :rolleyes:

dantes76
07-05-2007, 21:38
dopo 12 mesi in quel posto (perchè tanto dura il "tour of duty" dei soldati US) penso che la maggior parte di colo che scrivono in questo thread sarebbero tra i primi a ficcare un tizzone ardente nel culo del primo stronzo che gli spara addosso (ammesso che si risca a catturarlo).


ecco perche perdono,

JackTheReaper
07-05-2007, 21:40
ecco perche perdono,

non è certo l'atteggiamento migliore per conquistarsi il favore di una popolazione.... ops, ma per vincere una guerra di guerriglia questo è necessario! :eek: infatti stanno perdendo... non lo hanno mai capito e non lo capiranno mai

dantes76
07-05-2007, 21:44
non è certo l'atteggiamento migliore per conquistarsi il favore di una popolazione.... ops, ma per vincere una guerra di guerriglia questo è necessario! :eek: infatti stanno perdendo... non lo hanno mai capito e non lo capiranno mai

Ci sta un video, dove si vede a un posto di blocco, un uomo con il suo taxi, con delle travi di legno sul tetto, a quanto si capisce quelle travi di legno[o mamma mia in iraq, il primo pensiero e prendere chi ruba del legno] non hanno una provenienza legale...
risultato?
la macchina viene passata sotto un carro, con il sorriso dei militari
ora mi chiedo: avendo tolto in questa maniera l'unica fonte di guadagno per una persona, quanto ci mettera questa persona d odiare quelle truppe?
quanto ci mettera' la famiglia di quella persona, privata del propio sostentamento a diventare terreno fertile per l'odio?

JackTheReaper
07-05-2007, 21:48
Ci sta un video, dove si vede a un posto di blocco, un uomo con il suo taxi, con delle travi di legno sul tetto, a quanto si capisce quelle travi di legno[o mamma mia in iraq, il primo pensiero e prendere chi ruba del legno] non hanno una provenienza legale...
risultato?
la macchina viene passata sotto un carro, con il sorriso dei militari
ora mi chiedo: avendo tolto in questa maniera l'unica fonte di guadagno per una persona, quanto ci mettera questa persona d odiare quelle truppe?
quanto ci mettera' la famiglia di quella persona, privata del propio sostentamento a diventare terreno fertile per l'odio?

mi ricordo quel video, e mi ricordo anche la discussione su questo forum dove c'era chi si opponeva alle accuse dicendo "ma non sono marines... sono militari dell'esercito!" :asd:

è appunto una dimostrazione di quanto gli USA tengano agli irakeni: ZERO
peccato che per ristabilire l'ordine, riparare tutto (quello che hai sfasciato) e per "esportare la democrazia" (visto che ci tiengono tanto....) un minimo di interesse per le esigenze del popolo interessato ci dovrebbe essere....

flisi71
08-05-2007, 09:18
coglione a chi vuole fare il buon samaritano anche con quello che lo vuole fare secco. non tutti sono antropologicamente e moralmente superiori, mi spiace. il trattamento democratico va guadagnato

:eek:
Quindi un paese democratico e civile può agire secondo convenienza, in base all'interlocutore, cioè essere democratico e rispettoso delle convenzioni internazionali solo quando non gli crea problemi?

ma vorrei vedere te, in mezzo a gente che vuole farti secco, magari dopo avere perso il commilitone sgozzato o saltato per aria in un attentato, se fossi ancora così gentile, civile, democratico, rispettoso e buono nel trattare sta gente


Scommetto che il militare, anche solo quello di leva, non l'hai fatto vero?
Altrimenti sapresti che esiste una disciplina e un regolamento da rispettare che non ti autorizza MAI a cedere in deliri di onnipotenza.
E questo sopratutto nei momenti più pericolosi.

ripeto, a parole tutti filosofi.

Parafrasando: a giocare con i soldatini, tutti si credono generali.



Ciao

Federico

flisi71
08-05-2007, 09:20
non posso condannare i singoli soldati per questo; sono solo ragazzi catapultati in una situazione spinosissima e ad elevatissimo stress.
ma critico aspramente chi ce li ha mandati senza un motivo e, non pago, ha gestito talmente male l'invasione che adesso persino il più convinto oppositore di saddam odia gli americani... se i soldati USA picchiano e torturano lo fanno perchè sono abbruttiti da una guerra, non voluta da loro, che non solo si è rivelata controproducente per l'immagine dell'america nel mondo e per la lotta al terrorismo, ma ha anche logorato l'us army soprattutto in termini di risorse umane: morti, feriti, impazziti, disertori, disillusi ecc ecc

Vero.


Ciao

Federico

fabio80
08-05-2007, 11:30
:eek:
Quindi un paese democratico e civile può agire secondo convenienza, in base all'interlocutore, cioè essere democratico e rispettoso delle convenzioni internazionali solo quando non gli crea problemi?

a forza di essere civili e democratici ci faremo pestare come vermi. la civiltà e la democrazia non devono divenire un fattore castrante e di svantaggio. civiltà e democrazia con chi è civile e democratico, per i restanti, che si mostri il lato peggiore dell'occidente.


Scommetto che il militare, anche solo quello di leva, non l'hai fatto vero?
Altrimenti sapresti che esiste una disciplina e un regolamento da rispettare che non ti autorizza MAI a cedere in deliri di onnipotenza.
E questo sopratutto nei momenti più pericolosi.

no, non l'ho fatto, scusa se questo mi pone in condizione di inferiorità nei tuoi confronti. ma dimmi, te hai fatto la leva e quindi sai benissimo cosa si prova in guerra, vero? sei stato sul fronte? perchè se credi di insegnarmi qualcosa per avere passato qualche mese in una caserma italiana mi faccio due risate



Parafrasando: a giocare con i soldatini, tutti si credono generali.

stessa cosa posso dire di te

LittleLux
08-05-2007, 11:58
dopo 12 mesi in quel posto (perchè tanto dura il "tour of duty" dei soldati US) penso che la maggior parte di colo che scrivono in questo thread sarebbero tra i primi a ficcare un tizzone ardente nel culo del primo stronzo che gli spara addosso (ammesso che si risca a catturarlo).

Comnque, mi pare che il campione sia un po esiguo... praticamente l' 1% di tutti i soldati USA in Iraq

tu saresti di sicuro il capofila.:asd:

flisi71
08-05-2007, 12:01
a forza di essere civili e democratici ci faremo pestare come vermi. la civiltà e la democrazia non devono divenire un fattore castrante e di svantaggio. civiltà e democrazia con chi è civile e democratico, per i restanti, che si mostri il lato peggiore dell'occidente.


Se rinunciamo ai valori a cui crediamo diventiamo come e peggio di loro.
Questo va assolutamente evitato.




no, non l'ho fatto, scusa se questo mi pone in condizione di inferiorità nei tuoi confronti. ma dimmi, te hai fatto la leva e quindi sai benissimo cosa si prova in guerra, vero? sei stato sul fronte? perchè se credi di insegnarmi qualcosa per avere passato qualche mese in una caserma italiana mi faccio due risate


Sono stato nel 91-92 all'Accademia Aeronautica a Pozzuoli. Quando fui estromesso, invece di congedarmi, l'allora comandante G.F. Scano mi disse che in quel momento (era il lunedì 20 luglio 1992, il governo aveva deciso l'invio dell'esercito in Sicilia all'indomani dell'autobomba contro il giudice Bosellino) uno che aveva deciso di servire la patria non poteva tornarsene a casa.
Per cui mi mandarono comunque nell'esercito a Montorio Veronese, aggregandomi ad uno scaglione che era già attivo da 1 settimana. Cosa c'entrasse non lo so, ma obbedii. Dopo vari spostamenti mi mandarono a Bologna, con l'allora 6°Bersaglieri, che partiva per un paese caldo e in piena guerra civile. Di questa ultima parentesi non voglio parlare affatto, sappi solo che nelle vicinanze di un ex fabbrica italiana di pasta io ci sono passato, visto che scortavo il cap. Stoccuto.
Per concludere, quando decisero che potevo congedarmi, non avevo neppure consumato tutte le licenze.





stessa cosa posso dire di te

Proprio no.
;)


Ciao

Federico

fabio80
08-05-2007, 12:25
Se rinunciamo ai valori a cui crediamo diventiamo come e peggio di loro.
Questo va assolutamente evitato.

no, io non rinuncio ai valori fondanti della nostra civiltà, ma non li garantisco e regalo al primo che passa, c'è una differenza sostanziale. mi pare, oserei dire, stupido mostrarsi civile con chi non esiterebbe un secondo a sgozzarti e mettere il video su internet bullandosi col mondo intero. credo in una regolazione adattativa dei rapporti, non unidirezionale e monolitica. e scommetto che lo fai anche te nel tuo piccolo, ma non vuoi ammetterlo. è lo stesso meccanismo applicato su scala molto più grande. questa non è una disfida tra gentiluomini, ammesso che vi sia mai stata una guerra così. si trattasse di unipotetico conflitto UK-Francia la penserei diversamente






Sono stato nel 91-92 all'Accademia Aeronautica a Pozzuoli. Quando fui estromesso, invece di congedarmi, l'allora comandante G.F. Scano mi disse che in quel momento (era il lunedì 20 luglio 1992, il governo aveva deciso l'invio dell'esercito in Sicilia all'indomani dell'autobomba contro il giudice Bosellino) uno che aveva deciso di servire la patria non poteva tornarsene a casa.
Per cui mi mandarono comunque nell'esercito a Montorio Veronese, aggregandomi ad uno scaglione che era già attivo da 1 settimana. Cosa c'entrasse non lo so, ma obbedii. Dopo vari spostamenti mi mandarono a Bologna, con l'allora 6°Bersaglieri, che partiva per un paese caldo e in piena guerra civile. Di questa ultima parentesi non voglio parlare affatto, sappi solo che nelle vicinanze di un ex fabbrica italiana di pasta io ci sono passato, visto che scortavo il cap. Stoccuto.
Per concludere, quando decisero che potevo congedarmi, non avevo neppure consumato tutte le licenze.

mi han riformato subito per il test alla metalcolina, sono allergico da matti. in effetti, dubito sarei molto utile a un esercito visto che in un campo di fieno passerei la giornata a starnutire sparando magari pure accidentalmente al commilitone :doh:

però una cosa che prima o poi devo fare è passare al poligono:fagiano:

flisi71
08-05-2007, 13:36
no, io non rinuncio ai valori fondanti della nostra civiltà, ma non li garantisco e regalo al primo che passa, c'è una differenza sostanziale.


Se tu ammetti deroghe per alcuni casi, allora nulla vieta di estendere tale deroghe anche a molti altri casi.
Invece io sono convinto che la nostra moralità, così come i nostri principi fondanti, debbano essere inderogabili e sempre mostrati, proprio per fargli vedere che "noi non siamo come loro".


credo in una regolazione adattativa dei rapporti, non unidirezionale e monolitica. e scommetto che lo fai anche te nel tuo piccolo, ma non vuoi ammetterlo.


Non credo o quantomeno non me ne accorgo.


mi han riformato subito per il test alla metalcolina, sono allergico da matti. in effetti, dubito sarei molto utile a un esercito visto che in un campo di fieno passerei la giornata a starnutire sparando magari pure accidentalmente al commilitone :doh:


Io come avrai capito ho anche sparato, e non solo al poligono (anche se al check "pasta" ci sono passato a settembre 1993 cioè ben dopo i noti fatti di sangue)

[/QUOTE]
però una cosa che prima o poi devo fare è passare al poligono:fagiano:[/QUOTE]

Io non ho più sparato dopo essere tornato civile.
E dubito che adesso sarei in grado di colpire qualcosa in movimento :cry:


Ciao

Federico

akfhalfhadsòkadjasdasd
08-05-2007, 20:48
coglione a chi vuole fare il buon samaritano anche con quello che lo vuole fare secco. non tutti sono antropologicamente e moralmente superiori, mi spiace. il trattamento democratico va guadagnatocerto ora non hai pensato proprio a quello che dici :D
Chi ha costretto gli USA a intreprendere questa guerra? anzichè finire per torturare civili come lo potremmo essere io o te (sia vittime che carnefici sia chiaro) perche non starsene a casa pure l'america ogni tanto?