View Full Version : Matlab con macosx:conviene?
TheBoss82
05-05-2007, 23:29
Ragazzi mi sapreste dire se l'esecuzione delle applicazioni matlab in macosx (quindi attraverso x11) è più lento rispetto a quelle fatte girare su Linux?
Vi spiego, stiamo per comprare un gruppo di server su cui far girare applicazioni matematiche estremamente pesanti e si era pensato a XServe su cui utilizzare Matlab, in fase di sviluppo, per poi passare al C++. Che mi dite?
sestrin82
06-05-2007, 09:26
Ragazzi mi sapreste dire se l'esecuzione delle applicazioni matlab in macosx (quindi attraverso x11) è più lento rispetto a quelle fatte girare su Linux?
Vi spiego, stiamo per comprare un gruppo di server su cui far girare applicazioni matematiche estremamente pesanti e si era pensato a XServe su cui utilizzare Matlab, in fase di sviluppo, per poi passare al C++. Che mi dite?
Ciao, se ti può aiutare io sto usando Matlab su OS e risulta molto veloce, il tipo di calcolo che faccio però non è così complicato, uso di matrici dei titoli azionari e vari studi su di esse; spero di essere stato di aiuto!
il "problema" che si aveva con matlab riguardava il binario infatti solo recentemente è uscita una beta compatibile con i Mac con processore intel.
Io non l'ho provata perchè avendo un iBook sono rimasto con la vecchia versione per PPC che funzionava molto bene,qualcuno sul forum dovrebbe avercela quindi non resta che aspettare le sue impressioni
..::Rape::..
06-05-2007, 13:06
Io uso matlab su OSx con macbook pro e i limiti sono legati all'uso di x11, quindi credo che anche nel caso di linux sia lo stesso, io su matlab uso simulink con stateflow e tutto il resto, mi serve per simulare un sistema. La simulazione è abbastanza pesante, ci voglio anche più di 20 min per simulare 780 sec di ciclo. La velocità di simulazione è uguale a quella di di matlab su windows, certo che se non si sfruttasse questo maledetto X11, ma qualcosa di meglio non sarebbe male.
Il programma resta comunque utilizzabilissimo, non ho riscontrato alcun problema.
lucaippo17
06-05-2007, 14:11
a me matlab sembra andare egregiamente, alla fine il calcolo lo fa il processore... mica il server grafico
questo ovviamente a mio parere, e parlando dell'ultima versione beta UB (2007a mi sembra)
..::Rape::..
06-05-2007, 14:38
Infatti non ho detto che matlab non funzioni bene, solo no nmi piace la gestione grafica di X11, e visto che utilizzo molto simulink, ho qualche problema.
Ad esempio se apro uno scope, una volta chiuso matlab mi porta alla schermata command window, invece su windows non accadeva e restavo comunque in ambiente simulink. Sono piccole cose, che però mentre si lavora diventano importanti.
Altra cosa il poter passare sempre in simulink da un sottosistema al sistema che lo contiene con un semplice tasto. Su windows si fa su osx no.
Per il puro funzionamento matematico invece le cose cambiano, da win a mac non c'è alcuna differenza, anzi.
Io ho risolto semplicemente installandolo su parallels...una scheggia :)
..::Rape::..
06-05-2007, 15:33
Non l'ho fatto solo perchè sono soltanto questi i punti che non vanno dell'intero software. Per il resto tutto ok.
Io ho utilizzato la Beta della versione 2007a ma l'uso che faccio io non è rilevante quindi non posso commentare. Comunque per quel poco che ho fatto differenze tra Mac OS X, GNU/linux o Windows non ne ho notate. :)
TheBoss82
06-05-2007, 17:23
Grazie per le risposte!!
Allora se ho ben capito il rallentamento che può provenire dall'utilizzo di x11 è limitato alla parte grafica e non tocca il tempo legato ai calcoli. Ma allora utilizzare Linux o OSX non dovrebbe comportare grandi cambiamenti...giusto?
Ragazzi contate che le applicazioni che si pensa di utilizzare hanno come tempi tipici di esecuzione dalle 6 ore in su (anche MOLTO in su).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.