View Full Version : HD 2,5" seagate: meglio un 5400rpm o 7200rpm ?
Vic_Mackey
05-05-2007, 16:43
Salve ragazzi,vorrei potenziare il mio notebook,un hp pavilion dv9244ea aggiungendo un secondo hard disk con capienza 160GB da affiancare a quello già montato che è un seagate momentus 160gb da 5400rpm.:stordita:
Stavo pensando di prendere il momentus da 160gb a 7200rpm e installarvi sopra il sistema operativo mentre utilizzerei il 5400rpm come unità di backup...:D
Mi chiedevo però se vale effettivamente la pena spendere di più prendere il 7200rpm al posto del 5400",cioè avrei effettivamente un guadagno di prestazioni?
Il 7200 scalda molto di più del 5400?
Per quanto riguarda l usura e la possibilità di rotture un disco più veloce è più a rischio?:rolleyes:
Grazie;)
ThinkPad
06-05-2007, 11:04
credo che con il 7200 il pc ne guadagni qualcosa in velocità.
Si però cicuccia + corrente e fa più rumore, se non hai particolari esigenze su un portatile io preferirei il 5400...ma sono tutti punti di vista :D :D
Fides Brasier
06-05-2007, 18:43
Mi chiedevo però se vale effettivamente la pena spendere di più prendere il 7200rpm al posto del 5400",cioè avrei effettivamente un guadagno di prestazioni? Si :O
Il 7200 scalda molto di più del 5400? No :O
Per quanto riguarda l usura e la possibilità di rotture un disco più veloce è più a rischio?:rolleyes: Ma non credo proprio, altrimenti saremmo tutti a preoccuparci per i dischi dei nostri desktop che viaggiano a 7200rpm. ;)
Fides Brasier
06-05-2007, 18:44
Si però cicuccia + corrente e fa più rumoreMa anche no ;)
Quando ho sostituito il mio 4200 con un 7200 ho notato meno rumore, meno calore e nessuna differenza durata della batteria.
Vic_Mackey
06-05-2007, 20:32
Grazie ragazzi,quindi secondo voi sarebbe sensato spendere di più per un 7200...:stordita:
La mia preoccupazione era dettata dalla convinzione che un hd da 2,5" riesca a dissipare con maggiore difficoltà il calore prodotto e quindi sia soggetto a maggiore usura...
Comunque se avete altri pareri o consigli sono qui!;)
zio.luciano
06-05-2007, 21:31
Personalmente, ti consiglio di prendere il modello a 7200 rpm; quando ho effettuato la sostituzione sul mio notebook (sono passato da un hitachi 80 GB 4200 rpm ad un Momentus 100 GB 7200 rpm) ho notato un buon boost prestazionale, dovuto principalmente ai tempi di caricamento ridotti (per farti un'idea, dall'accensione del notebook alla schermata di login sta sui 20 secondi). Parlando di transfer rate e seek time, nel link in sign ho messo qualche screenshot qualche mesetto fa'.
zio.luciano
06-05-2007, 21:36
Si però cicuccia + corrente e fa più rumore, se non hai particolari esigenze su un portatile io preferirei il 5400...ma sono tutti punti di vista :D :D
Ma anche no ;)
Quando ho sostituito il mio 4200 con un 7200 ho notato meno rumore, meno calore e nessuna differenza durata della batteria.
Mi associo: anch'io ho notato la stessa durata della batteria e un livello di rumore più basso.....l'hitachi che avevo in certi momenti sembrava un trattore (nelle fasi di swapping, una tragedia).
Per onor di cronaca, c'è da dire che il momentus non ha l'AAM (Advanced Acoustic Management), ma francamente non se ne sente la mancanza :sofico:
Vic_Mackey
07-05-2007, 20:56
Grazie zio.luciano avevo già letto tempo fa il tuo spettacolare lavoro (anzi mi chiedevo se fosse possibile in futuro upgradare il procio del mio notebook) e le prestazion del momentus,infatti anche per quello mi ero orientato su quel modello,successivamente ho scoperto che il mio notebook ne aveva già uno!:D
Stavo anche valutando un Hd esterno da 320gb ma ho la borsa del portatile che pesa quasi più del mio pc fisso!:doh:
Penso che appena il mio negozio di fiducia ha in stock il momentus da 7200rpm lo prendo!:stordita:
Grazie ancora,per altre considerazioni io sono qui!;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.