PDA

View Full Version : Overclock di un core 2 duo E6400 Alle prime armi!


maxone12
04-05-2007, 23:53
Salve!Sono un neo overclocker..ho letto la guida riguardante l'overclock di un core 2 duo e fin qui tutto bene..ho iniziato con l'aumentare l'fsb e fin qui anche tutto bene..la domanda che mi pongo è..come faccio ad overcloccare anche le ram per aumentare le prestazioni?Ho controllato nel bios..e ci sta una voce mi pare si chiami DRAM FREQUENCY..che mi propone di settare le ram a 557..667..800..1033..ecc..Posseggo una scheda madre ASUS P5B-E con ram GEIL PC6400 800 MHZ..poi un altra domandina..ho un dissipatore originale..però ho visto che è uscito un bel dissipatore asus silent knight che non costa neanche tanto..voi dite che è buono per fare un buon raffreddamento in caso di overclock?Grazie a presto

Lino P
05-05-2007, 08:43
Le ram vanno settate in sincrono con l'fsb, cioè @533...
Il silent knight non è malaccio ma c'è di meglio in giro...;)

maxone12
05-05-2007, 09:37
Le ram vanno settate in sincrono con l'fsb, cioè @533...
Il silent knight non è malaccio ma c'è di meglio in giro...;)

Su dram frequency ho 556 non 533..poi volevo sapere una cosa..a me avevano consigliato le geil e le ho prese..sono delle buone ram per overclocare?e poi..visto che vanno a 800 mhz..come posso sfruttarle al massimo?e poi..per quanto riguarda il dissipatore cosa mi consigli di meglio? grazie :)

Lino P
05-05-2007, 11:32
Delle 800 sono la scelta ideale per buoni oc, vai tranqui..
Per sfruttarle al max sarebbe opportuno portare l'fsb a 400 e tenere le ram in sincrono con quest'ultimo...
Come dissy uno Zalman 9500 o 9700 va alla grande...

maxone12
05-05-2007, 11:40
Delle 800 sono la scelta ideale per buoni oc, vai tranqui..
Per sfruttarle al max sarebbe opportuno portare l'fsb a 400 e tenere le ram in sincrono con quest'ultimo...
Come dissy uno Zalman 9500 o 9700 va alla grande...

Per quanto riguarda ora ho settato..l'fsb a 280..va bene se setto le ram a 556 mhz? volevo sapere come si fa a calcolare il rapporto tra fsb e velocità di ram..ancora non mi è molto chiara questa cosa del viaggiare in sincrono..

Edit: ho controllato con cpu-z il rapporto fra fsb e ram ed è 1:1...va bene così?

Lino P
05-05-2007, 12:08
Certo, è così che deve essere... proprio 1:1...
Settando l'1:1, farai in modo che le ram viaggino sempre alla stessa frequenza dell'fsb...
Il tuo obiettivo è portare l'fsb a 400, e le ram andando a loro volta a 400 gireranno appieno alla freqeuzna per la quale sono certificate, appunto 400...

maxone12
05-05-2007, 12:21
stavo pensando una cosa..io posseggo un case cooler master centurion 534..abortendo il progetto di comprare un nuovo dissipatore..e volendo fare un impianto liquido ci sarebbero problemi di spazi con questo case?

Lino P
05-05-2007, 12:26
Oddio dipende dall'impianto, ormai ce ne sono in giro di compatti ed efficaci, però per queste info ti consiglio di postare nel thread di riferimento...;)

maxone12
05-05-2007, 12:42
Ho un altro quesito per te..aumentando la frequenza delle ram..dovrei anche modificare i famosi valori di latenza?se si mi potresti dire dove andare nel bios per modificarli?

Lino P
05-05-2007, 13:03
Non occorre modificare le latenze... Portando il bus a 400 e con esso anche le ram, farai lavorare queste ultime a frequenza e latenze per le quali i banchi sono certificati...

maxone12
05-05-2007, 15:36
mmmmm ho letto in altri threads che è meglio abbassare il moltiplicatore ed aumentare l'fsb ai fini della stabilità..io posseggo una asus p5b-e..si può abbassare il mio molty?

Lino P
05-05-2007, 15:39
Certo che si può, ma questo lo consente la cpu non la mobo...
Tramite il bios lo abbassi, ma è sempre la cpu ad avere il molty sbloccato verso il basso, almeno nel tuo caso...

maxone12
05-05-2007, 15:49
Certo che si può, ma questo lo consente la cpu non la mobo...
Tramite il bios lo abbassi, ma è sempre la cpu ad avere il molty sbloccato verso il basso, almeno nel tuo caso...

mmm potresti dirmi sotto che voce posso trovare il molty?grazie :D

Lino P
05-05-2007, 20:07
E chi se li ricorda tutti i bios a memoria...:rolleyes:

maxone12
06-05-2007, 10:39
Allora il moltiplicatore l'ho trovato e mi dice che posso metterlo mi pare fino a 6..a questo punto se abbasso il moltiplicatore mi si abbassano i mhz?ora ho l'fsb a 290..poi volevo sapere..quale delle 3 temperature e quella che devo tener d'occhio del processore?sto usando everest e vedo:

Temperatura processore
Temperatura core 1
Temperatura core 2

quale di queste e la piu importante da tener d'occhio in fase di testing?

Lino potrei avere il tuo contatto msn?mi piacerebbe parlare un po in prima persona..:) il mio contatto è parant1987@hotmail.com se puoi aggiungimi :P

Lino P
06-05-2007, 11:44
Per le temp usa Intel TAT...;)
Per il contatto mi spiace ma devo chiederti di attenerti al thread...
Ricevo + richieste giornaliere, soprattutto in pvt, seguire 10 persone per volta via msn, ed altrettante via thread mi diventa un macello...
E poi, i thread ci sono per questo...;)

maxone12
06-05-2007, 12:19
Per le temp usa Intel TAT...;)
Per il contatto mi spiace ma devo chiederti di attenerti al thread...
Ricevo + richieste giornaliere, soprattutto in pvt, seguire 10 persone per volta via msn, ed altrettante via thread mi diventa un macello...
E poi, i thread ci sono per questo...;)

mannaggia..avendo pensato di fare un impianto a liquido..volevo un pò di spiegazioni dettagliate..ho visto un thread sul liquido ma sono 580 pagine..c'è un posto tipo qui che c'è un supporto quando uno ha bisogno di qualche info?

Lino P
06-05-2007, 14:10
Purtroppo c'è da attenersi ai vari thread...
La pratica dell'oc è + diffusa rispetto a quella del liquid cooling, per cui abbiamo una sezione dedicata al supporto, tutto qua...:)

maxone12
07-05-2007, 17:06
Purtroppo c'è da attenersi ai vari thread...
La pratica dell'oc è + diffusa rispetto a quella del liquid cooling, per cui abbiamo una sezione dedicata al supporto, tutto qua...:)

si..allora il molty..l'ho trovato..abbassando quello poi contemporaneamente devo aumentare l'fsb?giusto?:confused:

Lino P
07-05-2007, 17:43
Diciamo di si...:p

maxone12
09-05-2007, 09:20
Lino..potresti consigliarmi delle ventole da 120mm e da 90mm più silenziose che hai mai provato?io ne ho una della antec ma fa un rumore assurdo sembra un elica di un motore navale :D

Lino P
09-05-2007, 11:34
Coolink swif ultrasilent... Ovviamente sia 90 che 120 mm...
Le trovi da dr@ko.it...

maxone12
09-05-2007, 13:26
Coolink swif ultrasilent... Ovviamente sia 90 che 120 mm...
Le trovi da dr@ko.it...

ho notato che hanno vanno a 800rpm..ma 800 e la velocità minima..o quella massima?
EDIT:nel caso sia la velocità massima 800 rpm mi puoi consigliare delle ventole sempre vicino agli 11db che però sono più veloci?

Lino P
11-05-2007, 22:44
Non esistono... Se fanno 11 Db non puoi pretendere che facciano + rpm...:rolleyes:
è come chiedere ad una Ferrari di consumare poco...

maxone12
19-05-2007, 11:42
lino avrei alcuni quesiti da porti..ho letto un pò a riguardo dei voltaggi delle cpu "fortunate"..e a questo punto mi chiedo..usando cpu-z ver 1.40(l'ultima)..m segna un vcore che oscilla tra 1.116 e 1.128 cosi come il moltiplicatore oscilla tra 6 e 8..a questo punto mi domando.avendo un vcore iniziale cosi basso posso ritenermi fortunato?poi un altra domanda e..ho portato l'fsb a 300 settato fix ecc..ma appena schiaccio il tasto di avvio il sistema ci mette qualche secondo prima di partire..c'è qualcosa che non va?xkè risettando tutto a default non ho questo problema.:confused: poi un ultima cosa..ma nel bios lo SPEEDSTEP dove si trova?nn riesco a trovarla questa voce :S:S ho una asus p5b-e!

Ah..poi x quanto riguarda l'aggiornamento bios..vorrei chiederti se conviene farlo o no?ho letto che negli ultimi tempi ci sono stati dei problemi con questa scheda madre..che mi consigli?

Lino P
19-05-2007, 11:53
Le oscillazioni di Vcore e molty sono dovute proprio allo speed step, che ti consiglio di disabilitare se occhi...
Nel bios figura sotto la voce " C1E Support "...
Il chipset che equipaggia la tua mobo, è afflitto da un bug denominato "fake boot", cioè un doppio boot che si manifesta qualora si operi in oc, e che ovviamente scompare quando la piattaforma è a default...
In luce di ciò, la macchina perde colpi all'avvio...
In alcuni casi il fake si manifesta solo quando si disconnette la piattaforma dall'alimentazione, in altri invece (è il tuo caso) il fake si presenta ad ogni boot..

maxone12
19-05-2007, 12:00
Le oscillazioni di Vcore e molty sono dovute proprio allo speed step, che ti consiglio di disabilitare se occhi...
Nel bios figura sotto la voce " C1E Support "...
Il chipset che equipaggia la tua mobo, è afflitto da un bug denominato "fake boot", cioè un doppio boot che si manifesta qualora si operi in oc, e che ovviamente scompare quando la piattaforma è a default...
In luce di ciò, la macchina perde colpi all'avvio...
In alcuni casi il fake si manifesta solo quando si disconnette la piattaforma dall'alimentazione, in altri invece (è il tuo caso) il fake si presenta ad ogni boot..

cazzarola..ma questo fake boot mi puo causare dei problemi sull'hardware?e poi per quanto riguarda il voltaggio default cosa mi dici?mi permetterà di fare buoni oc?e per quanto riguarda l'aggiornamento bios..se lo faccio mi puo fixare il problema del boot?

Lino P
19-05-2007, 12:19
Indipendentemente dal Vid ogni cpu fa storia a sè, per vedere fin dove arrivi c'è da provare...
Il fake è una feature del chipset per cui non è certo con un bios update che si risolve, ma ad esclusione delle pompe per liquid cooling, non c'è hardware che almeno per ora abbia subito danni..

maxone12
19-05-2007, 12:49
Indipendentemente dal Vid ogni cpu fa storia a sè, per vedere fin dove arrivi c'è da provare...
Il fake è una feature del chipset per cui non è certo con un bios update che si risolve, ma ad esclusione delle pompe per liquid cooling, non c'è hardware che almeno per ora abbia subito danni..

Ecco..io stavo per mettere un sistema di raffreddamento liquido e la pompa volevo attaccarla all'alimentatore..quindi è fortemente sconsigliato attaccare la pompa all'ali per questo motivo?

Lino P
19-05-2007, 12:59
Ovviamente si...

maxone12
19-05-2007, 13:11
mm e come potrei fare a far partire pompa e ali insieme?nn c'è qualche sistemino?:confused:

Lino P
19-05-2007, 13:28
Ti consiglio di non uscire OT, altrimenti ci diventa un casino...:rolleyes:

maxone12
19-05-2007, 13:34
Ti consiglio di non uscire OT, altrimenti ci diventa un casino...:rolleyes:

si scusami..!tornando in tema..voglio chiederti una cosa..ho comprato delle ram ocz flexxlc pc9200 1150 mhz..quello che mi domando io..sulla scheda madre che posseggo posso sfruttare la massima potenza?

Lino P
19-05-2007, 13:46
Temo di no... La tua mobo non è fatta per raggiungere i 500 mhz oltre di fsb necessari per saturare l'intera banda passante delle ram, qualora decidessi di tenerle in sincrono...

maxone12
19-05-2007, 16:11
cazzarola..:cry: e ora che faccio di queste ram?che scheda madre supporta questi livelli?sperando che non costi molto..:D

Lino P
19-05-2007, 16:59
Bastava avessi una deluxe, ed i 500 erano "a portata di ram"...

maxone12
19-05-2007, 18:04
Bastava avessi una deluxe, ed i 500 erano "a portata di ram"...

mannaggia..mi puoi dire il modello completo?che vedo di trovarla..senno cosi so soldi spesi a cazz :cry:

Lino P
19-05-2007, 18:23
P5 Bdeluxe, ma ricorda che anche qui il bug del fake è in agguato, in + c'è l'interfaccia pci-e che in alcuni casi scala da 16x ad 1x in sede di oc..
La verità è una, e cioè che una mobo stabile ma al contempo occabilissima per core duo non si è ancora vista...

maxone12
20-05-2007, 00:13
ah..ma quindi come sto ora con questa mobo massimo posso raggiungere i 400?

Lino P
20-05-2007, 10:26
Come sempre, c'è da testarla...

maxone12
20-05-2007, 15:31
Come sempre, c'è da testarla...

salve lino..sto facendo un piccolo overclock sul mio e6400..l'ho portato a 2.5ghz..e lo sto testando con orthos..va bene una mezz'ora o devo testarlo più tempo?

Lino P
20-05-2007, 15:35
Come test per step intermedi può andare, ma quando si raggiungono frequenze + elevate e si punta al rock solid, occorrono almeno 6-7 ore...

maxone12
20-05-2007, 15:48
Come test per step intermedi può andare, ma quando si raggiungono frequenze + elevate e si punta al rock solid, occorrono almeno 6-7 ore...

Per frequenze piu alte a quanto intendi..?:confused:

Lino P
20-05-2007, 15:58
Quando inizia ad essere necessario overvoltare la cpu...

maxone12
20-05-2007, 15:59
Quando inizia ad essere necessario overvoltare la cpu...

grazie :D

maxone12
20-05-2007, 16:03
la cpu bisogna overvoltarla quando orthos mi da errore?se si oltre ad overvoltare la cpu bisogna overvoltare anche la ram?

Lino P
20-05-2007, 16:40
Se sono in specifica, no...

maxone12
20-05-2007, 17:10
allora..riscontro dei problemi..ossia..a 2.6ghz ho installato un game..ci ho giocato un pò e dopodicchè mi si e piantato.ho rebootato e mi dice overclocking failure..e qui ho settato di nuovo tutto in default..cosa può essere accaduto?c'è bisogno di overvolt?

novità:ho risettato tutto a 2.6ghz e fatto partire orthos ma mi si freeza il pc..cosa puo essere?

maxone12
20-05-2007, 19:08
:confused: :confused:

Lino P
21-05-2007, 07:12
Le ram sono in sincrono?

maxone12
21-05-2007, 07:55
Le ram sono in sincrono?

si.. :cry: :cry: .....è strano perchè ad avviare si avvia..ma dopo un pò si freeza tutto

altra novità:ho abbassato il molty e fatto la stessa frequenza..ma il pc fa due boot(fake boot) poi riparte e lo skermo è nero..non carica nulla sulla videata.. :/

..quello che mi preoccupa ancora il venditore sapendo che volevo overcloccarlo..mi ha impostato qualcosa nel bios che non mi permette l'overclock..che faccio :S

Lino P
21-05-2007, 11:03
Non vedo cosa possa aver fatto...:rolleyes:

maxone12
21-05-2007, 11:29
insomma..cosa può essere?mi sto esaurendo..:cry:

maxone12
22-05-2007, 07:16
novità:ho aumentato il vcore..prima era 1.22 poi l'ho settato a 1.35..è stato up per qualche minuto dopodicchè mi si e bloccato tutto..datemi una mano :confused:

maxone12
22-05-2007, 07:56
aiutooo

Lino P
22-05-2007, 12:04
Se le ram sono in sincrono, ss disabilitato, e fix attivi, non vedo altra grana...
Ciò che invece mi stupisce, è il crash sotto game, il che mi induce a credere che il problema sia da ricondurre alle temperature... Sono nella norma?

maxone12
22-05-2007, 20:17
Se le ram sono in sincrono, ss disabilitato, e fix attivi, non vedo altra grana...
Ciò che invece mi stupisce, è il crash sotto game, il che mi induce a credere che il problema sia da ricondurre alle temperature... Sono nella norma?

si..ma mi si freeza il pc anche se non ci gioco..non è che è per colpa di windows vista..?cmq sia..a 2.5ghz il sistema va bene..i problemi iniziano a pervenire a 2.6..non è che devo overvoltare le ram?perchè ho provato a settare vcore 1.35 ma è lo stesso..

Lino P
23-05-2007, 07:22
Se sono delle 800 non ha senso overvoltarle, perchè sono ancora in specifica... Puoi invece, accertarti che siano settate a latenze di default...

maxone12
23-05-2007, 08:56
le ram penso siano in default poichè io personalmente non le ho modificate le latenze..comunque ecco qui degli screen:

http://img249.imageshack.us/img249/3667/imgvy8.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=imgvy8.jpg)

http://img249.imageshack.us/img249/5660/memsdi0.th.jpg (http://img249.imageshack.us/my.php?image=memsdi0.jpg)

Lino P
23-05-2007, 09:01
Allora, visto che le hai a cas4 ti consiglio di overvoltarle...
2,2v dovrebbero bastare, tu cmq sali per step, se ora 6 a 1,8, sali un po' per volta...
Se ora il Vdimm è a default, con qualche volt in + risolvi al 100%....

maxone12
23-05-2007, 09:17
Allora, visto che le hai a cas4 ti consiglio di overvoltarle...
2,2v dovrebbero bastare, tu cmq sali per step, se ora 6 a 1,8, sali un po' per volta...
Se ora il Vdimm è a default, con qualche volt in + risolvi al 100%....

IL vCORE o lascio invariato e modifico solo il Vdimm?Un altra cosa...il voltaggio attuale delle ram come faccio a vederlo?oppure mi consigli direttamente di andare sopra i 1.8?

edit::D ho settato memory voltage a 1.85 e lanciato orthos..vediamo cosa succede..

Lino P
23-05-2007, 09:42
Modifica solo il Vdimm, da bios, lì potrai prender visione del valore correntemente impostato... Dovrebbe essere a default, sali per step da 1,8 in poi... Se sono le ultra, con dissipatore orange, probabilmente avrai bisogno di circa 2,2v per reggere il cas4..
Se fossero ram value, setta 5-5-5-18.. In tal caso 1,8v dovrebbero essere sufficienti come da jedec...

maxone12
23-05-2007, 09:52
Modifica solo il Vdimm, da bios, lì potrai prender visione del valore correntemente impostato... Dovrebbe essere a default, sali per step da 1,8 in poi... Se sono le ultra, con dissipatore orange, probabilmente avrai bisogno di circa 2,2v per reggere il cas4..
Se fossero ram value, setta 5-5-5-18.. In tal caso 1,8v dovrebbero essere sufficienti come da jedec...

mmmmm le ram sono delle value..ma io sono confuso :confused: ..il voltaggio delle ram si setta su memory voltage o devo trovare la voce nel bios Vdimm?scusa ancora la mia ignoranza!

Lino P
23-05-2007, 09:56
Vabbè 1 dei 2, te ne accorgi dai valori disponibili..
In ogni caso visto che si tratta di ram value, setta le latenze a 5-5-5-18..
Il pc si blocca per il semplice motivo che hai voluto settare cas4 con ram che almeno in teoria non lo consentono, o almeno non a Vdimm default...

maxone12
23-05-2007, 10:07
Vabbè 1 dei 2, te ne accorgi dai valori disponibili..
In ogni caso visto che si tratta di ram value, setta le latenze a 5-5-5-18..
Il pc si blocca per il semplice motivo che hai voluto settare cas4 con ram che almeno in teoria non lo consentono, o almeno non a Vdimm default...

il fatto è un altro..io non ho settato questi valori..mi sono usciti di default..
cmq le mie ram sono queste:

http://www.geilusa.com/products/showSpec/id/52

leggendo velocemente mi dice 5-5-5-15 cmq sia posso tenerle a cas4 però alzando il voltaggio?oppure risparmiamo sull'energia e aumento tutto a 5?

Lino P
23-05-2007, 10:12
Potrsti riuscirci, però prima accertiamoci che il crash dipenda da quanto dicevo sopra...
Setta le latenze come ti ho detto...

maxone12
23-05-2007, 10:29
Potrsti riuscirci, però prima accertiamoci che il crash dipenda da quanto dicevo sopra...
Setta le latenze come ti ho detto...

ok :D cmq sto quasi a 1 ora di orthos è niente crash con overvolt di 1.85 cmq ora vado a settare 5-5-5-15

Lino P
23-05-2007, 10:35
Bene...

maxone12
23-05-2007, 10:42
ecco qua:

http://img483.imageshack.us/img483/7763/mem2ai1.th.jpg (http://img483.imageshack.us/my.php?image=mem2ai1.jpg)

mm ora che faccio?continuo a salire di cpu..o devo tenere a bada ancora la ram?

Lino P
23-05-2007, 10:48
Le ram sono a posto così... Lascia invariati voltaggio e latenze...
Mi pare ora non crashi + vero?

maxone12
23-05-2007, 10:53
Le ram sono a posto così... Lascia invariati voltaggio e latenze...
Mi pare ora non crashi + vero?

yes ora non crasho più :D :D
edit:continuo di cpu?

Lino P
23-05-2007, 11:21
Direi di si... Sia lodato il celo...:rolleyes:

maxone12
23-05-2007, 12:14
:D:D ora però devo stare attento alle temperature..avendo il dissy originale intel..quali sono le temperature da tener d'occhio?

Lino P
23-05-2007, 12:18
Cpu e chipset...

maxone12
23-05-2007, 12:28
Cpu e chipset...

la temperatura della cpu in full è 57° con orthos(Cpu Temp)...mentre la temperatura del chipset non la so..come si fa a determinarla?

maxone12
24-05-2007, 08:11
uppp nn vorrei bruciare il chipset :D

Lino P
24-05-2007, 09:20
Vuoi vedere che ASUS probe non fornisca indicazioni a riguardo? :mbe:

maxone12
24-05-2007, 09:30
Vuoi vedere che ASUS probe non fornisca indicazioni a riguardo? :mbe:

cazzarola..avevo lanciato orthos e core temp..allora ora che hai nominato asus pc probe lo sono andato ad aprire e mi ritrovo una temperatura di cpu di 78° mentre Core Temp mi dava 58°!!!! A chi devo credere???

maxone12
24-05-2007, 12:29
forza lino..non posso continuare il mio overclock xkè da quando asus probe mi ha dato 78° ho spento tutto :confused: :confused: quindi non so se credere core temp o asus probe!

Lino P
24-05-2007, 12:41
Vai di core temp o Intel TAT...
ASUS Probe rileva le temp relative all'his, le 2 utility di cui sopra invece quelle relative ai 2 core, cioè quelle che ti interessano...

maxone12
24-05-2007, 13:22
Vai di core temp o Intel TAT...
ASUS Probe rileva le temp relative all'his, le 2 utility di cui sopra invece quelle relative ai 2 core, cioè quelle che ti interessano...

fijjuuu:D e x quanto riguarda la temperatura dei chipset?come la rilevo?

maxone12
26-05-2007, 09:38
Lino..a 2.9 ghz raggiungo i 66-67° in full con orthos..mi devo fermare?perchè mi pare ho letto che la temp max x il processore deve essere 61 :S

Lino P
26-05-2007, 13:37
Si circa 60...

maxone12
13-06-2007, 18:14
ho un problemino..fino ad oggi il pc ha sempre funzionato..ora l'ho staccato dall'alimentazione tolto i fili ecc..dopodicchè li ho rimessi e non mi si avvia piu!!cosa puo essere?ho pensato al jumper..che va tolto e rimesso..come si chiama?puo essere questa la soluzione..?assomiglia che alla scheda madre non arriva corrente..!e comunque dove si trova il jumper?

maxone12
13-06-2007, 19:17
problema aggiornato: ho tolto la batteria..e ora sono nei casini..il mio hdd sata2 non mi viene rilevato e anche premendo F5 nel bios non succede nulla.cosa faccio?:confused: :confused: :confused:

Lino P
14-06-2007, 09:14
M hai rioccato dopo aver estratto la batteria?

maxone12
14-06-2007, 11:18
ora il pc è ripartito..in pratica ho cambiato la porta sata2 e qui mi ha rilevato l'hdd..ma ora vuol dire che la vecchia porta sata2 si e bruciata?e cmq posso tornare ad occare ?

Lino P
14-06-2007, 11:22
Il controller SATA o funziona o no...:)

fustacchione90
14-06-2007, 11:37
ragazzi...io ho la mia bella p5w dh deluxe con e6600 con dissi originale....aiboost se imposto overclock 110% o 120% fa tutto lui no? e sopratutto posso spingerla la cpu a 120% con dissi originale? ora è a 110% e tiene temp in idle di 30 e a full load a 42...lo so che mi sono intrufolato qui...ma leggendo in giro su sto forum lino p sembra il the best in the world x l overclock!!

Lino P
14-06-2007, 11:44
Eeeeeee :p
Tranqui, con auto oc l'unico problema sono le temp...
I fix sono auto, le ram se non reggono scalano da sè...;)

fustacchione90
14-06-2007, 11:51
quindi vado tranquillo o grande capo dell universo overclock? le ram sono le kingston hyper x @ 800mhz...hanno pure il dissipatore :p :p :p
devo solo attaccare orthos e guardare come si alzano le temp? dici k tiene con l elicottero originale come dissi a 120%?

Lino P
14-06-2007, 12:04
Ti ringrazio per la stima, ma siamo in faq e supporto, per cui si parla delle basi...:)
Bene orthos, ed occhio alle temp..
Se il dissy reggerà o no, dipenderà dall'influenza che un eventuale overvolt automatico eserciterà sulle temp...

fustacchione90
14-06-2007, 12:18
cmq io avvio orthos...e poi se vedo k la temp tocca i 50 riavvio il pc e rimetto i settaggi precedenti? :mc: io sn alle basio non per niente uso aiboost :mc: :sofico: :sofico:

Lino P
14-06-2007, 12:28
Fino a 60 o poco + sei ancora ok per un daily..

fustacchione90
14-06-2007, 12:44
ok grazie mille lino...ho messo 115% dopo un oretta di orthos fa 50c....sporaadici secondi 51....mi accontanteo finche non metto su lo zalman fata1ty...poi giu di brutto a 3200mhz lol :sofico:

Lino P
14-06-2007, 12:46
Bene...:)

maxone12
14-06-2007, 12:54
ritornando a noi..come mai su una porta sata mi rileva l'hdd e spostandola su di un altra nn me lo rileva?e possibile che quella porta non funziona?

Lino P
14-06-2007, 15:55
la porta funziona benissimo, è semplicemente gestita da un altro controller per il quale il tuo HD non dispone di driver...

maxone12
14-06-2007, 18:45
e questo controller come faccio a trovarlo..?magari se comprerò un altro hdd come faccio ad adoperare quella porta?

Lino P
15-06-2007, 18:00
Basta che nell'HD siano presenti i driver del controller in questione...

maxone12
23-05-2008, 11:06
Salve!!Dopo parecchi mesi torno a scrivere..spero che qualcuno di voi possa aiutarmi a risolvere il mio problemino..come posso rendere silenziosi AL MASSIMO..scheda video e cpu?quali dissipatori posso utilizzare per avere un silenzio..non dico al 100% però che non mi faccia esaurire :D :D .Escludendo gia a priori per un sistema a liquido..che ne so..io pensavo a qualcosa di passivo..almeno sulla scheda video..non so ditemi voi!!!La configurazione che dispongo al momento è quella nella firma del mio nick!!:D :D

Lino P
23-05-2008, 11:45
se parli di dissy direi che siamo OT...:)

maxone12
23-05-2008, 12:17
se parli di dissy direi che siamo OT...:)

ah..devo postare su silent pc?:cool:

Lino P
23-05-2008, 12:20
ah..devo postare su silent pc?:cool:

direi di si...:)