View Full Version : 12 Maggio Famili day
indelebile
04-05-2007, 18:31
Ora è inutile il Family day I cattolici rischiano il flop
di ANTONIO SOCCI
Ma è ancora necessaria, oggi, la manifestazione dei cattolici contro i Dico del 12 maggio prossimo? Io penso di no, sarebbe meglio una veglia di preghiera in tutte le chiese visto che il 13 maggio è la festa della Madonna di Fatima. Mi sono convinto che la piazzata potrebbe essere addirittura controproducente e lancio un appello al ripensamento pur condividendo le posizioni della Cei sui Dico e avendo partecipato al loro progressivo affossamento.
A suo tempo mi piacque l'idea della manifestazione, mi sembrò un salutare segno di risveglio del popolo cattolico. Ma oggi mi pare che l'obiettivo (spazzar via il pasticcio giuridico della Bindi) sia stato in gran parte già conseguito. Ieri sull'Unità è apparso questo titolo: «Dico sul binario morto. Nell'Unione ora l'argomento è tabù». Katia Zanotti, Ds, capogruppo nella Commissione Affari sociali, spiegava che si parla sempre meno dei Dico «perché c'è la consapevolezza (non resa esplicita) che il percorso parlamentare è in una impasse definitiva. Credo che non si arriverà mai all'approvazione di una legge». In Parlamento infatti, come nel Paese, non c'è una maggioranza a favore dei Dico. Lo si deve a quanto la Chiesa ha fatto per allertare le coscienze. Ma compito della Chiesa è convincere (e lo ha fatto), non vincere. Non ne ha bisogno. Se andasse in cerca di "vittorie politiche" rischierebbe di snaturarsi in partito, con conseguenze gravi per la fede che è infinitamente più importante dei Dico (del resto conviviamo da trent'anni con una legge che legalizza l'aborto, che è ben peggio, sul piano morale, dei Dico). La manifestazione è rischiosa anche per le reazioni che scatenerebbe. I segnali di questi giorni sono emblematici e preoccupanti. Non a caso l'altroieri padre Federico Lombardi, direttore della sala stampa della Santa Sede, è dovuto correre ai ripari per mettere una toppa alla goliardata del 1° maggio e all'esagerata reazione dell'Osservatore romano. Padre Lombardi ha giustamente dichiarato: «È bene che tutti ci diamo da fare per disinnescare le tensioni» e per evitare «un riaccendersi di sproporzionati conflitti». I rischi della manifestazione
Una manifestazione si espone al rischio di provocazioni e incidenti. Mentre la trasformazione del "Family day" in "Fatima day" sarebbe rasserenante e metterebbe la pietra tombale sui Dico senza colpo ferire. Manifestare oggi rischia di alimentare un cattolicesimo "reattivo", da sfida di piazza, un cattolicesimo che subisce il contagio dell'integralismo islamico, del suo modello di egemonia sui costumi, mentre un'altra parte della Chiesa resta subalterna all'ideologia progressista. Oltretutto i cattolici non sono neanche attrezzati per le adunate oceaniche d'impronta politica. Riescono nella Teheran degli ayatollah o nella Cuba di Fidel Castro. In Italia sono nella tradizione dei sindacati e della Sinistra. Perché scimmiottarli? Una cosa è esprimere lo stato d'animo e il buon senso della maggioranza degli italiani, come la Chiesa fece proponendo l'astensione nel referendum sulla legge 40 (e fu seguita dal 75 per cento degli italiani). Altra cosa è trasformare l'italiano normale, il cattolico normale, in militante di piazza, in truppa cammellata. È innaturale. Oltretutto oggi si constata che i parroci se ne infischiano, molti vescovi pure e le associazioni cattoliche di area "martiniana" sparano contro. Savino Pezzotta, portavoce del Family Day, ha lanciato «la sfida» annunciando che «il 12 maggio prossimo, in piazza San Giovanni a Roma, saremo in 100mila per un no laico ai Dico». Ma se davvero andasse così sarebbe un autogol clamoroso. In Piazza San Giovanni perfino il centrodestra ha portato due milioni di manifestanti: 100 mila persone è un flop, li mobilita Rifondazione comunista da sola. Farsi contare quando la battaglia è già vinta, mostrare questa estrema debolezza paradossalmente rischierebbe di far riesumare i Dico già morti. E farebbe pensare che Ruini e Bagnasco sono generali senza truppe, quando invece hanno un popolo, ma di cristiani, non di manifestanti. Centomila persone furono portate a Roma, in piazza San Pietro, da un solo movimento come Comunione e liberazione, il 24 marzo scorso, per un normale incontro col Papa (li quantificò l'Osservatore romano del 25 marzo: «La festa di centomila fedeli»). Se tutta la Chiesa italiana, diocesi, parrocchie, associazioni e movimenti, a Roma, per il "Family Day", non riesce a mobilitarne che 100mila significa che si va verso il suicidio. Il 18 giugno 2005 in Spagna i cattolici portarono in piazza per la famiglia più di 500 mila persone (e fu inutile). In Francia per la scuola libera manifestò qualche milione di persone. Se a Roma il 12 maggio fossero centomila o poco più sarebbe una disfatta. Oltretutto l'evento non è ben comprensibile per gli italiani. È noto infatti che molti vescovi e parroci e alcune associazioni che promuovono la manifestazione hanno votato Unione il 9 aprile 2006, quell'Unione che era già accesamente anticattolica. Siccome il centrosinistra ha vinto per ventimila voti si può dire che i cattolici sono stati determinanti. Se dunque, col loro voto, hanno mandato al potere Diliberto, Luxuria, Pannella, Caruso e Pecoraro Scanio, perché poi manifestano contro i Dico che stanno nel Programma dell'Unione? Era scritto nero su bianco. C'era un capitolo intitolato «Unioni civili». E recitava: «L'Unione proporrà il riconoscimento giuridico di diritti, prerogative e facoltà alle persone che fanno parte delle unioni di fatto. Al fine di definire natura e qualità di un'unione di fatto, non è dirimente il genere dei conviventi né il loro orientamento sessuale». Ora i deputati Binetti, Bobba, i ministri Fioroni e Mastella andranno al Family day. Ma loro sono stati votati sulla base di questo programma e hanno portato voti decisivi alla vittoria dell'Unione. È sensato manifestare contro se stessi? Meno dibattiti e più battiti
Quanti vescovi, parroci e associazioni invece di manifestare dovrebbero fare un mea culpa pubblico per il voto all'Unione e chiedere scusa ai tanti fedeli che hanno indotto in errore? Alla stessa Cei, che ha ispirato la manifestazione, s'impone una domanda: se i Dico rappresentano un fatto moralmente così grave, perché non si chiede conto anzitutto ai tanti vescovi che hanno votato Unione? La "Nota" della Cei dà un giudizio gravissimo sui parlamentari cattolici che voteranno i Dico, ma sui vescovi e i preti che hanno votato lo schieramento con quel programma? Nel documento dell'ex S.Uffizio a cui fa riferimento la Nota si dice che - oltre ai politici cattolici - «tutti i fedeli sono tenuti ad opporsi al riconoscimento legale delle unioni omosessuali». E i vescovi e i preti no? Perché invece di manifestare, rischiando di compromettere l'archiviazione dei Dico - non si fa un serio esame di coscienza ecclesiale, magari da estendere al modernismo che viene insegnato nei seminari e nelle facoltà teologiche? Un grande convertito come Giovanni Testori raccomandava ai cattolici: «Meno dibattiti e più battiti». Forse sarebbe il caso di sostituire la manifestazione del 12 con una preghiera alla Madonna di Fatima, magari rinnovando la consacrazione dell'Italia al Cuore Immacolato di Maria che fu fatta in altri tempi. Ratzinger da cardinale mise in guardia dal rischio pelagiano di dare il primato alla «nostra azione» anziché «all'azione di Dio nel nostro mondo». Disse che se «dobbiamo trasformare noi il mondo e creare noi la redenzione, il mondo migliore, un mondo nuovo, se si pensa così ecco che il cristianesimo è morto». Invece è Cristo che opera e cambia i cuori e la storia. Per questo a Fatima la Madonna ha rivelato che il rosario (come la penitenzpenitenza) è molto più potente di mille manifestazioni. Ascoltiamola.
------
Al di la di alcune cose fuori dal mondo che dice socci....ma come non capisco :confused: ipotizano solo 100.000 persone?hanno paura del flop? ma se con le parocchie e associazioni potenzialmente posso portare dieci milioni di persone :confused: anche i sacerdoti snobbano evento? :confused:
ma tutta sta voglia di famiglia?
indelebile
04-05-2007, 18:34
La denuncia dei fedeli: preti distratti sul Family day
Il Papa: famiglia prima di tutto. Ma le parrocchie non si mobilitano
Nonostante la discesa in campo dei vescovi e delle più alte gerarchie della Cei, compreso il cardinale Tarcisio Bertone, segretario di Stato vaticano, molti parroci sembrano "distratti" verso il Family Day e non si sentono mobilitati più di tanto. Gli organizzatori dell'evento del 12 maggio, a pochi giorni dalla fatidica giornata, lamentano proprio lo scarso coinvolgimento parrocchiale. I movimenti sono più che attivi sul fronte; basti pensare che Rinnovamento nello Spirito, il 30 aprile, a Rimini, ha organizzato un vero e proprio "pre-Family Day", invitando praticamente tutti coloro che saranno in piazza San Giovanni tra meno di due settimane: da Savino Pezzotta, scelto dal Forum delle famiglie come portavoce insieme a Eugenia Roccella, ai teodem Paola Binetti e Luigi Bobba, all'attrice Claudia Koll. Ma dalle parrocchie segnali pochi: «Eppure», ci si lamenta tra gli organizzatori, «basterebbe che ogni grossa parrocchia organizzasse un pullman e a Roma arriverebbero milioni di persone». La preoccupazione arriva anche da Radio Maria. In una tavola rotonda organizzata domenica scorsa sul tema «Verso il Family Day» nella sede di Erba della radio, il conduttore Marco Invernizzi ha sottolineato con rammarico che la sensazione diffusa, anche tra i moltissimi ascoltatori, è che appunto i parroci abbiano organizzato ben poco. Eppure tutti loro hanno ricevuto il kit "familiare": una lettera da affiggere con la spiegazione di cosa significa andare a San Giovanni il 12 maggio e un pacco di 600 volantini da distribuire ai parrocchiani. Ma, a quanto pare, in pochi hanno - fino a questo momento sfruttato appieno il materiale arrivato da Roma. C'è poi, anche tra i gruppi cattolici, chi rema contro il Family Day, contestandolo apertamente e invitando a non partecipare. Gruppi come Città dell'uomo, Gruppo Pace di S. Angelo, Promozione donna, La Rosa Bianca, Noi Siamo Chiesa, Pax Christi, organizzano infatti a Milano, proprio l'11 maggio, un incontro su "Crisi della famiglia, futuro della famiglia: voci in libertà", presso la Fondazione Lazzati, che nel sito di Noi siamo Chiesa viene presentata come il «perché non andiamo a Roma il 12 maggio». Tutto questo mentre il Papa torna ad affrontare il tema che gli sta più a cuore: la famiglia come frutto del matrimonio tra uomo e donna. «Se gli esseri umani non sono visti come persone, maschio e femmina, creati a immagine di Dio, dotati di una dignità inviolabile, sarà ben difficile raggiungere una piena giustizia nel mondo»: queste le parole di Benedetto XVI, inviate in un messaggio alla Pontificia accademia delle Scienze sociali. «Solo l'amore all'interno della famiglia, fondata su un uomo e una donna, creati a immagine di Dio, può assicurare», prosegue il Pontefice, «quella solidarietà inter-generazionale che trasmette amore e giustizia alle generazioni future».
di CATERINA MANIACI
LIBERO 3 maggio 2007
---------------
Marco Invernizzi invita a mobilitarsi per il 12 maggio a piazza San Giovanni
L’allarme di Alleanza cattolica: «Parrocchie poco impegnate»
«Cari amici, è preoccupante la superficialità con cui molti si stanno preparando, o meglio non preparando, al Family Day di sabato 12 maggio. Mi riferisco soprattutto alle parrocchie, la gran parte delle quali non sta organizzando nulla». È l’appello, per meglio dire l’allarme, lanciato dal presidente di Alleanza cattolica, Marco Invernizzi, per l’incontro in piazza San Giovanni a Roma, organizzato dal Forum delle famiglie. «Il mio non è un atto di accusa, ma un invito a riflettere», spiega. Alleanza cattolica è un’associazione piccola ma combattiva. Vi aderiscono un migliaio di persone, tra i più noti, il sociologo Massimo Introvigne e i parlamentari di An, Alfredo Mantovano e Riccardo Pedrizzi. «Purtroppo non ci si rende conto della posta in gioco - interviene Mantovano -. C’è un attacco non solo alla famiglia, ma alla vita in tutti i suoi aspetti». C’è chi ha parlato del rischio di strumentalizzazioni politiche. Non è d’accordo Invernizzi: «Il Forum delle famiglie ha detto con chiarezza che non è una manifestazione di parte. L’unico richiamo alla politica è l’importanza della famiglia». Ma nelle parrocchie non mancano le discussioni. Nel milanese, ad esempio, un consiglio parrocchiale ha preferito non aderire alla manifestazione per non creare spaccature tra le diverse sigle di appartenenza. In altre parrocchie, i volantini sono tenuti ben nascosti. E in altre ancora, sarebbero stati gli stessi parroci a esprimere perplessità. Tra la ventina di associazioni che hanno sottoscritto l’iniziativa, ce ne sono alcune, più vicine al sinistra, che, in realtà, vacillano. In primis, l’Azione cattolica, le Acli, e la stessa struttura di coordinamento Retinopera. Ma per il portavoce del Family Day, Savino Pezzotta, si tratta solo di casi isolati. «Sarà una grande mobilitazione - interviene -. Puntiamo a 100mila persone. Registro forti adesioni di parrocchie e movimenti. Solo qualche giorno fa a Rimini, 25mila persone del Rinnovamento dello Spirito hanno espresso piena adesione ». Ottimismo che però non trova d’accordo il presidente di Alleanza cattolica, che sottolinea come si tratti della prima manifestazione in piazza dei cattolici dal 18 aprile del ‘48. «Così si rischia di perdere una grande occasione per promuovere la famiglia come “cuore pulsante” della società italiana. Bisogna essere consapevoli che se la manifestazione del 12 maggio sarà un fallimento non ci sarà un’altra opportunità per difendere la famiglia fondata sul matrimonio. Se accadrà questo, le famiglie italiane rischiano di rimanere senza protezione legale e fiscale, ridotte a soggetto privato di natura affettiva, senza alcun rilievo pubblico, così come vuole l’ideologia relativistica dominante».
di Irene Trentin
L’INDIPENDENTE 3 maggio 2007
Family Day???
Ma lo fa la chiesa in Italia e usano termini stranieri.
Ma non vogliono ripristinar la messa in latino?
e che usino quello o almeno la lingua italiana!
Come lo school day della Moratti: ma siam in Italia o in una colonia anglo-americana?
Vabbè, scusate lo sfogo OT ma non sopporto il ricorso a lingue straniere soprattutto quando non è necessario (e il ministero del WELFARE!!! lo vogliamo dimenticare?)
Tom Joad
04-05-2007, 21:20
cut
«Cari amici, è preoccupante la superficialità con cui molti si stanno preparando, o meglio non preparando, al Family Day di sabato 12 maggio. Mi riferisco soprattutto alle parrocchie, la gran parte delle quali non sta organizzando nulla»
/cut
per fortuna ci sarà lui a tenere alta la bandiera :rolleyes:
http://www.marcotravaglio.it/img/mastella.jpg
dantes76
04-05-2007, 21:43
tipica trasmissione familiare da prime-time...
fa piacere vedere mastella col sorriso arrapato...
trallallero
04-05-2007, 21:48
Family Day???
Ma lo fa la chiesa in Italia e usano termini stranieri.
Ma non vogliono ripristinar la messa in latino?
e che usino quello o almeno la lingua italiana!
Come lo school day della Moratti: ma siam in Italia o in una colonia anglo-americana?
Vabbè, scusate lo sfogo OT ma non sopporto il ricorso a lingue straniere soprattutto quando non è necessario (e il ministero del WELFARE!!! lo vogliamo dimenticare?)
sei matto ? vuoi tornare ai tempi del fascismo quando le parole straniere erano obbligatoriamente tradotte in italiano :eek:
dantes76
04-05-2007, 21:54
sei matto ? vuoi tornare ai tempi del fascismo quando le parole straniere erano obbligatoriamente tradotte in italiano :eek:
in latino :asd:
trallallero
04-05-2007, 22:01
in latino :asd:
ci sto ma latino arcaico :O
sei matto ? vuoi tornare ai tempi del fascismo quando le parole straniere erano obbligatoriamente tradotte in italiano :eek:
ma family day è proprio un termine da caciottaro...
tu vuò far l'ammerigano
ma sei nato in italì
trallallero
04-05-2007, 22:10
ma family day è proprio un termine da caciottaro...
tu vuò far l'ammerigano
ma sei nato in italì
beh, scherzavo dai ;)
ma da una parte sono più verso una tendenza a mantenere le parole italiane se si può (non di certo nell'IT) dall'altra son d'accordo: sticazzi. Famo 'i 'mericani :D
FabioGreggio
04-05-2007, 22:15
Edit
beh, scherzavo dai ;)
ma da una parte sono più verso una tendenza a mantenere le parole italiane se si può (non di certo nell'IT) dall'altra son d'accordo: sticazzi. Famo 'i 'mericani :D
un po' come di punto in bianco negli ultimi 10 anni s'è cominciato a usare il termine "welfare" (anche il ministero si chiama così ormai) come se fosse una cosa nuova
EDIT
ma l'ha fatto hox...
lo stesso hox di dilucide?
...... Siccome il centrosinistra ha vinto per ventimila voti si può dire che i cattolici sono stati determinanti........
avendo vinto per soli 20000 voti anche i 100000 iscritti all'arcigay sono stati determinati e questi voti la prossima volta mancheranno...
la legge non sarà probabilmente approvata e questo metterà l'Italia fra gli ultimi posti in Europa.
sono curioso di vedere quanta gente andrà veramente al Famili day , tanto per capire quanto è determinate l'opinione di poche persone che guidano la Chiesa cattolica rispetto al resto dei cittadini italiani.
sei matto ? vuoi tornare ai tempi del fascismo quando le parole straniere erano obbligatoriamente tradotte in italiano :eek:
Temo che siamo alla situazione opposta: son le parole italiane che vengono tradotte in lingua straniera e la cosa paradossale è che viene fatto per comunicare tra Italiani!! :muro:
FabioGreggio
05-05-2007, 01:01
ma l'ha fatto hox...
lo stesso hox di dilucide?
Iesitis.
Hox è il webmaster e assieme a me uno dei fondatori del MRS.
Uno dei padri del RadicalSocialismo italiano.
Mika pizza e fiki...
fg
FabioGreggio
05-05-2007, 01:04
avendo vinto per soli 20000 voti anche i 100000 iscritti all'arcigay sono stati determinati e questi voti la prossima volta mancheranno...
.
Non leggevo una risposta così bella e precisa da tempo, ahahahah
tnx
fg
dantes76
05-05-2007, 01:13
Iesitis.
Hox è il webmaster e assieme a me uno dei fondatori del MRS.
Uno dei padri del RadicalSocialismo italiano.
Mika pizza e fiki...
fg
edit -_-'
Lucrezio
05-05-2007, 10:30
Edit
Molto divertente, ma poco opportuno ;)
Ho editato.
dantes76
05-05-2007, 12:25
posso mettere qualcosa de IlVernacoliere? :D
penso che saranno ben più dei 100.000.
cmq è vero che il cattolicesimo, in Italia, non ha nel DNA il mobilitarsi pubblicamente, i cortei, le manifestazioni, etc... (a meno che no sia presente il Papa in persona)
la paura di Socci cmq è legittima.
Segnalo che per la visita a Pavia (si vocifera che il comune abbia speso 500.000 € per 36 ore di visita) erano attese 30.000 persone e se ne sono presentate meno di 20.000.
Questo è un brutto segnale per il Vaticano.
La gente è stufa dello scontro e capisce che la colpa non è solo della società civile "laica" ma anche dell'integralismo del Vaticano.
Ovviameten la spianata era mezza vuota ma le telecamere dei telegiornali "casualmente" hanno fatot inquadrature che dipingevano strapieno lo spazio.
Se ci fossi stato avrei fatto qualche fotografia... me l'hanno solo raccontato.
la tristezza :asd: ormai la chiesa puo fondare un partito...almeno mette le carte in tavolo invece di fare la serpe in seno alla faccia di eva...
HiddenDiscovery
05-05-2007, 14:34
Ma io non ho capito però in cosa consiste questa manifestazione: voglio dire, l'idea dei Dico, Pacs o quel che si vuole, non consiste nell'abolire il matrimonio.. se due persone si vogliono sposare va benissimo, che ce ne importa a noi? La cosa riguarda coloro che non desiderano sposarsi.. significa dare più opportunità, maggior sicurezza.. quindi non si toglie niente a nessuno.. perchè quindi i cattolici temono così tanto questa legge (che a quanto pare in questo Paese non si farà mai?!)
FabioGreggio
05-05-2007, 20:29
penso che saranno ben più dei 100.000.
cmq è vero che il cattolicesimo, in Italia, non ha nel DNA il mobilitarsi pubblicamente, i cortei, le manifestazioni, etc... (a meno che no sia presente il Papa in persona)
la paura di Socci cmq è legittima.
Segnalo che per la visita a Pavia (si vocifera che il comune abbia speso 500.000 € per 36 ore di visita) erano attese 30.000 persone e se ne sono presentate meno di 20.000.
Questo è un brutto segnale per il Vaticano.
La gente è stufa dello scontro e capisce che la colpa non è solo della società civile "laica" ma anche dell'integralismo del Vaticano.
Ovviameten la spianata era mezza vuota ma le telecamere dei telegiornali "casualmente" hanno fatot inquadrature che dipingevano strapieno lo spazio.
Se ci fossi stato avrei fatto qualche fotografia... me l'hanno solo raccontato.
Io le foto le ho fatte ed è vero.
Peccato non aver fotografato Prosperini con l'abito della Prima Comunione e Bossi l'ex mangiapreti che è andato a baciare l'anello a B16...
Chissà se ce l'aveva duro anche li? http://www.radicalsocialismo.it/forum/images/smiles/lol.gif
Cmq se fossero anche 100.000 sarebbe una normale manifestazione della CGIL a livello provinciale.
Non disperate, fra 50 anni la pacchia per il vaticano in Europa sarà finita.
Non si sposa più nessuno, nessuno fa più il prete o la suora e sono in calo vertiginoso perfino le Cresime.
la Chisa non si è adeguata, e la gente si è adeguata...
fg
indelebile
08-05-2007, 11:37
Consigli per partecipare al Family day
Alessandro Robecchi
manifesto
Superiamo le barriere ideologiche! Partecipiamo anche noi a una buona riuscita del Family Day! Ecco qualche consiglio per l'organizzazione:
Prime e seconde mogli. Chi partecipi al Family Day con la famiglia deve dichiarare prima con quale famiglia viene. Con una speciale deroga (registrarsi sul sito internet), si può portare la prima moglie, o il primo marito, i figli di matrimoni precedenti, e (solo iscritti organizzazioni cattoliche) il nuovo fidanzato della prima moglie, purché non sia un prete.
Controlli a campione. Come evitare che qualcuno si porti l'amante al Family Day? Ai varchi d'ingresso, speciali incaricati potranno chiedere chiarimenti e fare controlli a campione, dal test del dna per conoscere la vera identità dei figli, alle domande private. E' sua moglie, questa? E' sicuro? Il bambino è suo? E' sicura? Servirà anche una squadra di psicologi.
Security anti-gay - E' ovvio che chi si rechi al Family Day da solo è di per sé sospetto. In ogni caso sarà distribuito al pubblico un numero verde anti-gay da chiamare in caso di avvistamenti tra la folla. Discretamente ma con decisione interverrà la polizia religiosa.
Pronto soccorso - Conoscendo le statistiche sulle donne picchiate in famiglia, e prevedendo un grande assembramento di famiglie, si consiglia l'installazione di centri per l'assistenza in caso di ferite lacero-contuse.
Vip - Per le personalità importanti e i leader politici l'ingresso è garantito senza controlli. C'è qualche timore di affollamento, perché se Silvio porta tutte le sue famiglie e pure le giovani badanti, bisognerà mettere un centinaio di sedie in più. La Santanché porterà le sue simpatizzanti, per l'occasione ribattezzate Divorziate per la Famiglia. Casini ha fatto sapere che deciderà con quale famiglia venire solo all'ultimo momento.
Consigli per partecipare al Family day
Alessandro Robecchi
manifesto
Superiamo le barriere ideologiche! Partecipiamo anche noi a una buona riuscita del Family Day! Ecco qualche consiglio per l'organizzazione:
Prime e seconde mogli. Chi partecipi al Family Day con la famiglia deve dichiarare prima con quale famiglia viene. Con una speciale deroga (registrarsi sul sito internet), si può portare la prima moglie, o il primo marito, i figli di matrimoni precedenti, e (solo iscritti organizzazioni cattoliche) il nuovo fidanzato della prima moglie, purché non sia un prete.
Controlli a campione. Come evitare che qualcuno si porti l'amante al Family Day? Ai varchi d'ingresso, speciali incaricati potranno chiedere chiarimenti e fare controlli a campione, dal test del dna per conoscere la vera identità dei figli, alle domande private. E' sua moglie, questa? E' sicuro? Il bambino è suo? E' sicura? Servirà anche una squadra di psicologi.
Security anti-gay - E' ovvio che chi si rechi al Family Day da solo è di per sé sospetto. In ogni caso sarà distribuito al pubblico un numero verde anti-gay da chiamare in caso di avvistamenti tra la folla. Discretamente ma con decisione interverrà la polizia religiosa.
Pronto soccorso - Conoscendo le statistiche sulle donne picchiate in famiglia, e prevedendo un grande assembramento di famiglie, si consiglia l'installazione di centri per l'assistenza in caso di ferite lacero-contuse.
Vip - Per le personalità importanti e i leader politici l'ingresso è garantito senza controlli. C'è qualche timore di affollamento, perché se Silvio porta tutte le sue famiglie e pure le giovani badanti, bisognerà mettere un centinaio di sedie in più. La Santanché porterà le sue simpatizzanti, per l'occasione ribattezzate Divorziate per la Famiglia. Casini ha fatto sapere che deciderà con quale famiglia venire solo all'ultimo momento.
:sbonk:
mi domando fino a dove sia vero...
cioè: è vero che la partecipazione è, almeno in parte, controllata?
No perchè se così non fosse potremmo mandare blulake e dreamriver infiltrati con le magliette "anche noi siamo per la famiglia" :asd:
bluelake
08-05-2007, 12:47
No perchè se così non fosse potremmo mandare blulake e dreamriver infiltrati con le magliette "anche noi siamo per la famiglia" :asd:
se non fosse che sto per restare senza lavoro e quindi ogni euro è prezioso, noi ci saremmo andati davvero mano nella mano al Family day :)
se non fosse che sto per restare senza lavoro e quindi ogni euro è prezioso, noi ci saremmo andati davvero mano nella mano al Family day :)
uh... mi dispiace per il lavoro :(
se non fosse che sto per restare senza lavoro e quindi ogni euro è prezioso, noi ci saremmo andati davvero mano nella mano al Family day :)
a prendere cattoliche mazzate?
StefAno Giammarco
08-05-2007, 15:27
se non fosse che sto per restare senza lavoro e quindi ogni euro è prezioso, noi ci saremmo andati davvero mano nella mano al Family day :)
In bocca al lupo, perdere il lavoro è dura (e io lo so bene perché è un bel po' che sono disoccupato).
Ziosilvio
08-05-2007, 18:35
sto per restare senza lavoro
E come mai? E altri lavori in giro ce ne sono? anche in altri Paesi?
Mi unisco anch'io agli auguri di "in bocca al lupo".
indelebile
08-05-2007, 19:50
ANCHE NOI PAGHIAMO PER IL FAMILY DAY
E’ di alcuni giorni fa l’approvazione da parte del Governo di un piano di riassetto delle ferrovie che prevede, tra l’altro, aumenti delle tariffe fino al 35% in piu’. E proprio oggi il presidente del Consiglio Romano Prodi dice che il trasporto ferroviario per i pendolari e’ da terzo mondo.
In occasione della manifestazione Family Day organizzata per il 12 maggio, sul sito del Forum Famiglia (http://www.forumfamiglie.org/manifestazione/procedure_treno.html) e’ possibile scaricare una credenziale da consegnare alle biglietterie delle stazioni ferroviarie di tutta Italia per comprare un biglietto di A/R con destinazione Roma con una tariffa standard scontata del 20%, valido per viaggiare dal 11 al 13 maggio 2007. Secondo le informazioni fornite sul sito e dall’operatore del call center (06.689.6930) la credenziale scaricabile in pdf dal sito e da consegnare in biglietteria non e’ nominativa e per essere valida non ha bisogno di alcun tipo di autorizzazione da parte dell’organizzazione della manifestazione. E’ dunque possibile per chiunque voglia recarsi a Roma dall’11 al 13 maggio usufruire di uno sconto del 20% sul biglietto ferroviario esclusivamente stampando e consegnando la credenziale alla biglietteria.
Oltre a consigliare di scaricarsi il pdf a coloro che si recheranno a Roma per l’altra e contrapposta manifestazione organizzata nella stessa data per l’”Orgoglio laico”, ci domandiamo se il metodo di Trenitalia debba essere considerato come quello della svolta per il risanamento economico di tutto il gruppo. Lo domandiamo al ministro dei Trasporti Alessandro Bianchi e lo facciamo presente a chi nel Governo ha preso sul serio il piano di risanamento delle Ferrovie
bluelake
08-05-2007, 19:57
a prendere cattoliche mazzate?
spero per loro di no :D
E come mai? E altri lavori in giro ce ne sono? anche in altri Paesi?
il solito discorso... ditte che lavorano in maniera poco corretta costringono a chiudere quelle che lavorano in maniera corretta... altri lavori in giro ci sono anche qui in zona, ma sono fedele al detto trapattoniano "non dire gatto se non l'hai nel sacco", finché non lo trovo e mi assumono non canto vittoria ;)
NeferAket
08-05-2007, 21:57
bhè... sabato vado a Roma anche io :D
ma sarò dalla parte opposta del family day:O
Link (http://www.rosanelpugno.it/rosanelpugno/node/15929)
Ziosilvio
08-05-2007, 22:08
il solito discorso... ditte che lavorano in maniera poco corretta costringono a chiudere quelle che lavorano in maniera corretta
Li pòssino... :incazzed:
Due volte in bocca al lupo, allora
indelebile
09-05-2007, 08:41
LA MANIFESTAZIONE
La carica del Family Day
Volantini clown e maxi-palco
Partita la macchina organizzativa per l'appuntamento di sabato prossimo a piazza San Giovanni di Roma: quasi 20 milioni i volantini, 250mila i manifesti distribuiti in scuole, chiese, supermercati e cinema
Roma, 6 maggio 2007 - E' iniziata la fase tecnico-organizzativa del Family Day. Da oggi 30 operai sono già a lavoro, nella piazza San Giovanni di Roma, per allestire il maxipalco (alto 30 metri e largo 20), che farà da sfondo al megaraduno del 12 maggio che vedrà la famiglia per protagonista. Il comitato organizzativo ha pensato proprio a tutto: quasi 20 milioni i volantini stampati e distribuiti, 250mila i manifesti, distribuiti in scuole, chiese, supermercati, cinema e in tutti i punti di aggregazione. E' cominciata già da alcuni giorni la campagna mediatica sull'evento, per il quale - dicono dall'organizzazione - arriveranno oltre mille pullman, sette treni speciali, e tantissime famiglie in macchina.
Per consentire a tutti di "vivere la manifestazione anche se non vicini al palco" saranno allestiti 8 maxischermi. Ci saranno anche 3 palloni aerostatici con il logo dell'iniziativa, una ventina di gazebi dove gli oltre 1.200 volontari distribuiranno gadget, volantini, palloncini e informazioni. "Ci saranno circa 60 clown - spiega ad Apcom Beatrice Rosati, responsabile del coordinamento generale attività e comunicazione di Scienza e Vita - che intratterranno i più piccoli con spettacoli e giochi.
Previste anche delle sale per il trucco e 30 trampolieri, che si mescoleranno nella folla per coinvolgere tutti i bambini". "I pagliacci - prosegue la Rosati - distribuiranno oltre 30mila palloncini realizzati con lo slogan 'Più famiglia'". Non mancheranno alcuni fasciatoi per consentire di cambiare i bambini e anche dei piccoli forni a micro-onde, per far riscaldare latte e cibo per i più piccoli. "Ci auspichiamo che vengano tanti bambini - dice la Rosati - e vogliamo farli stare sereni e farli giocare. Per questo abbiamo cercato di pensare a tutto".
In distribuzione anche migliaia di bottigliette di acqua e ombrelli che - sia in caso di sole che di piogge - potranno essere utili.
Anche la campagna mediatica dell'ultima settimana è oramai a pieno regime. "Ci sono spot su quasi tutte le radio del circuito nazionale - prosegue Beatrice Rosati - e abbiamo inserito il volantino anche nella free press, perchè pensiamo che, essendo di divulgazione popolare, possa raggiungere tutti gli italiani".
Infine, il call center per le adesioni (06.6896930) squilla in continuazione: "Non abbiamo un attivo di respiro - sorride Rosati - ci chiamano da tutta Italia, chiedono notizie, informazioni, orari dei treni, dei pullmann. Molta gente viaggerà di notte, arriveranno dalle 9 in poi".
Lo slogan con cui il comitato Scienza e Vita parteciperà al Family Day è "Più famiglia - più vita", perchè "la famiglia e la vita sono intimamente legate", spiega ancora Beatrice Rosati. "Parteciperanno quasi tutte le associazioni locali e stiamo raccogliendo le adesioni. Ciascuna associazione locale di Scienza e vita porterà dai 30 ai 50 aderenti. Abbiamo circa 80 comitati... fate un po' voi i conti", conclude scherzando Rosati.
-------------
Roma, 6 mag. (Apcom) - Chiese e parrocchie mobilitate per il Family Day del 12 maggio. A meno di una settimana dal megaraduno di piazza San Giovanni, in tutte le Chiese (o quasi tutte), oltre al manifesto attaccato alla porta di ingresso, in distribuzione all'interno c'è anche l'opuscoletto "Family Day - La piazza degli italiani che amano la famiglia".
"Il 12 maggio a Roma ci troveremo tutti noi, laici e cattolici, credenti e non credenti, che amiamo la famiglia fondata sul matrimonio - si legge nel volantino -. È la famiglia che la Costituzione italiana riconosce, tutela e promuove: l'unione stabile di un uomo e di una donna aperta all'accoglienza dei figli. La famiglia è un bene umano fondamentale dal quale dipendono l'identità e il futuro delle persone e della comunità sociale. Aiutiamo i giovani nel loro progetto di famiglia".
"Il nostro è un grande sì alla famiglia - si legge ancora nella brochure - che, siamo certi, incontra la ragione e il cuore degli italiani. A tutti voi, giovani e adulti, uomini e donne, e soprattutto ai vostri carissimi bambini, assicuriamo che sarà anche una grande festa. Non mancheranno i sorrisi, i colori e la musica di chi sa gioire insieme". E poi l'invito: "Se credi anche tu nel valore della famiglia, partecipa al Family Day che si terrà alle ore 15,00 a Roma il 12 maggio in piazza San Giovanni in Laterano. Ti aspettiamo!". Manifesti maxi anche su pullman, tram e alcuni edifici di Roma.
------
Pazzesco il battage pubblicitario che c'è in tutte le chiese, poi arrivano pure lettere a casa e anche alla radio! un esempio sta mattina su radio deejei una lunga publicità :help:
indelebile
09-05-2007, 20:19
"Se fossi stato deputato, ci sarei andato", ma poiché è membro del governo e vicepremier, resta "coerente" alla decisione di non partecipare a manifestazioni di piazza: Francesco Rutelli parla del Family Day a una tavola rotonda delle Acli su laicità e famiglia e scommette: "Sarà una delle più grandi manifestazioni che il nostro Paese abbia mai visto e sono sicuro che avrà un segno positivo, costruttivo e sereno". Però, ribadisce, in quanto membro del governo non parteciperà perché convinto che "il posto di chi viene interpellato dalla piazza, essendo al governo, è quello di ascoltare". E sottolinea: "Non mi permetto, però, di dire a questo o quel ministro di non andare. Questa è una mia personale valutazione
Come si fa a dire certe cose????
Il family day è contro i dico e lui invece appoggia i dico, non gli avrebbe votati?credo di no
Ma che che coerenza va blaterando?
gabi.2437
09-05-2007, 20:22
Consigli per partecipare al Family day
Alessandro Robecchi
manifesto
Superiamo le barriere ideologiche! Partecipiamo anche noi a una buona riuscita del Family Day! Ecco qualche consiglio per l'organizzazione:
Prime e seconde mogli. Chi partecipi al Family Day con la famiglia deve dichiarare prima con quale famiglia viene. Con una speciale deroga (registrarsi sul sito internet), si può portare la prima moglie, o il primo marito, i figli di matrimoni precedenti, e (solo iscritti organizzazioni cattoliche) il nuovo fidanzato della prima moglie, purché non sia un prete.
Controlli a campione. Come evitare che qualcuno si porti l'amante al Family Day? Ai varchi d'ingresso, speciali incaricati potranno chiedere chiarimenti e fare controlli a campione, dal test del dna per conoscere la vera identità dei figli, alle domande private. E' sua moglie, questa? E' sicuro? Il bambino è suo? E' sicura? Servirà anche una squadra di psicologi.
Security anti-gay - E' ovvio che chi si rechi al Family Day da solo è di per sé sospetto. In ogni caso sarà distribuito al pubblico un numero verde anti-gay da chiamare in caso di avvistamenti tra la folla. Discretamente ma con decisione interverrà la polizia religiosa.
Pronto soccorso - Conoscendo le statistiche sulle donne picchiate in famiglia, e prevedendo un grande assembramento di famiglie, si consiglia l'installazione di centri per l'assistenza in caso di ferite lacero-contuse.
Vip - Per le personalità importanti e i leader politici l'ingresso è garantito senza controlli. C'è qualche timore di affollamento, perché se Silvio porta tutte le sue famiglie e pure le giovani badanti, bisognerà mettere un centinaio di sedie in più. La Santanché porterà le sue simpatizzanti, per l'occasione ribattezzate Divorziate per la Famiglia. Casini ha fatto sapere che deciderà con quale famiglia venire solo all'ultimo momento.
Non so che dire...cioè l'hai preso da un sito di satira-cose comiche o è una roba seria?
indelebile
09-05-2007, 20:31
Non so che dire...cioè l'hai preso da un sito di satira-cose comiche o è una roba seria?
No è satira, è del manifesto ;)
Fabiaccio
09-05-2007, 20:50
sarà presente pure Casini a difendere la famiglia? :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
bluelake
09-05-2007, 21:18
sarà presente pure Casini a difendere la famiglia? :sbonk::sbonk::sbonk::sbonk:
certo, anche se non si sa quale delle sue due famiglie difenderà :D
indelebile
11-05-2007, 18:41
Gli organizzatori: "Non vogliamo che i politici vengano a fare passerella"
Il leader Ds: "Domani due manifestazioni, cercare non scontro ma dialogo e sintesi"
Family Day, vigilia infuocata
Fassino: "No a contrapposizioni"
Mastella: "Vado perché sono coerente". Fini probabilmente in piazza
In arrivo 3000 pullman, 8 treni, 450 le associazioni che hanno aderito
ROMA - Quella di domani "è una piazza che non torna a casa ma resta per vedere cosa accade sul fronte delle politiche per la famiglia". Alla vigilia del Family Day, domani in piazza San Giovanni, è questa la promessa degli organizzatori. Che ai cronisti, convocati per un punto sui preparativi, ribadiscono: "Non vogliamo che sia una passerella, che i politici vengano per farsi vedere e non per prendere impegni. Per questo non c'è un coinvolgimento diretto della politica, non per una valutazione negativa, poiché essa è invece un interlocutore importante che dovrà rendere concrete le istanze di piazza San Giovanni".
Fassino: "No a contrapposizioni". Il Family Day, però, continua ad agitare la politica. Mentre il Papa, dal Brasile, esorta a rispettare "l'istituzione del matrimonio", in Italia sono ancora polemiche e distinguo nel governo e nella maggioranza. Mentre i promotori di "Coraggio laico", l'iniziativa di piazza Navona, chiedono ai media maggiore visibilità. Proprio sui due appuntamenti interviene - al congresso dell'Arcigay a Milano - Piero Fassino, che invita a "non contrapporre le piazze": "Dobbiamo guardare ai temi evocati, cercare non lo scontro ma le ragioni dell'incontro, del dialogo e della sintesi".
"Diritti a prescindere dalle scelte di vita". Una grande manifestazione, continua Fassino, "metterà al centro i temi della famiglia e sarà utile cercare di capire le proposte", poi "ci sarà una manifestazione per ribadire la centralità della laicità". Chiunque voglia governare un Paese, conclude il leader Ds, "dev'essere attento ai problemi della famiglia e assicurare diritti a ogni cittadino, quali che siano le sue scelte di vita". A piazza Navona ci sarà il ministro dell'Università, Fabio Mussi, ma non quello per la Solidarietà, Paolo Ferrero, che non andrà nemmeno a san Giovanni "perché la piattaforma della manifestazione è contro una legge voluta da questo governo".
Pubblicità
Clemente Mastella: "Andrò, per coerenza". Il Guardasigilli replica a chi contesta la sua partecipazione al Family Day: "Se proprio vogliono, sarei capace di dimettermi oggi da ministro e riprendere lunedì". E conferma: "Andrò, con mia moglie e la mia famiglia, coerente con la mia posizione di sempre. Non ho firmato il programma dell'Unione sui Dico e non ho partecipato al Consiglio dei ministri in cui veniva discusso".
Andreotti: "Riguarda tutti". Francesco Cossiga, che da tempo ha annunciato la sua presenza, conferma quella di Giulio Andreotti, che così la motiva: "Sono romano, padre di famiglia, cattolico, credo che riguardi un po' tutti". Il Family Day sarà "un momento di libertà, serenità, gioia" per Pier Ferdinando Casini: "La piazza non dividerà gli italiani, bensì li unirà perché gran parte crede a questi valori".
Fini in piazza. E se Marco Rizzo del Pdci è convinto che "non sono i Dico i nemici della famiglia" ma "il vero diavolo che mina il futuro delle nuove generazioni è il lavoro", il forzista Sandro Bondi auspica che Silvio Berlusconi scenda in piazza così com'è probabile faccia Gianfranco Fini, il quale è sicuro che la manifestazione "dovrebbe essere concepita come a difesa della famiglia, al di là del fatto di essere laici o ossequiosi al dettato della Chiesa". Antonio Di Pietro definisce il Family Day "un inno alla famiglia" e augura "una buona riuscita, così come abbiamo a cuore benessere e felicità di chi decide di vivere senza essere sposato".
Family Day, i numeri. Sono 450 le associazioni che hanno aderito, 8 i treni prenotati, 3000 i pullman diretti a Roma. Per favorire la partecipazione delle famiglie, nella piazza ci saranno 8 "baby gazebo" con quel che serve per cambiare i bambini e preparare loro da mangiare, clown e trampolieri per intrattenerli.
Gli spazi e i ruoli. Sul palco, dalle 15 alle 18, si alterneranno le storie raccontate dalle famiglie e dai loro bambini, i saluti dei testimonial dell'evento, due mini-concerti di Antonella Ruggero e Povia, l'attore e regista Giulio Base, con un monologo su famiglia e amore, Carlo Pastori, comico della trasmissione Zelig. I politici dovranno sedere in platea, divisi dalla tribuna dei giornalisti da un ampio spazio riservato ai presidenti delle associazioni promotrici e, ovviamente, alle loro famiglie.
(11 maggio 2007)
Toh adesso sono 200.000 e domani sicuramente spareranno il milione, e giù tutti i politici a genufletersi
prevedo le dichiarazioni domani di mastella e soci e cdx sui dico:" dalla piazza piazza un secco no ai dico" "dovremmo ascoltare questa multitudine di persone per bene e pensare alle politiche per la famiglia e basta ai dico" "Bisogna cancellare i dico e pensare alla famiglia"
zerothehero
11-05-2007, 21:46
prevedo le dichiarazioni domani di mastella e soci e cdx sui dico:" dalla piazza piazza un secco no ai dico" "dovremmo ascoltare questa multitudine di persone per bene e pensare alle politiche per la famiglia e basta ai dico" "Bisogna cancellare i dico e pensare alla famiglia"
I dico [cioè l'inutile pasticcio] sono già stati cancellati da Prodi, quindi il family day non cancella nulla, perchè dei dico non frega niente a nessuno in parlamento.
Detto questo..su è una manifestazione, tra l'altro per un nobile istituto quale la famiglia.
FastFreddy
11-05-2007, 21:53
Per la serie:
Gli italiani votano DC
poi si lamentano di avere democristiani al governo...
:fagiano:
FastFreddy
11-05-2007, 21:55
la tristezza :asd: ormai la chiesa puo fondare un partito...almeno mette le carte in tavolo invece di fare la serpe in seno alla faccia di eva...
Guarda che il partito l'ha fondato 60 anni fa, ed è ancora al governo... :read:
Sono costretto, mio malgrado, a partecipare alla manifestazione per la famiglia :mad:
La scuola di Virginia ha deciso di organizzare la recita scolastica proprio nell'ambito del "family day".
:Puke:
p.NiGhTmArE
11-05-2007, 22:17
Sono costretto, mio malgrado, a partecipare alla manifestazione per la famiglia :mad:
La scuola di Virginia ha deciso di organizzare la recita scolastica proprio nell'ambito del "family day".
:Puke:
:asd:
indelebile
12-05-2007, 12:37
Il congresso dell'Arcigay a Milano Napolitano ai gay: no a discriminazioni Primo saluto alle assise di un capo dello Stato. Contestato Fassino. Bonino alla Pollastrini: laici lasciati soli
MILANO - Il congresso dell'Arcigay comincia con Franco Grillini che mostra sul telefonino un bel giovanotto con maglione a collo alto sullo sfondo della scritta Fuori, movimento gay: «È proprio lui, Rutelli. Quando ancora non teneva famiglia». Grillini è entusiasta: «Il Family Day sarà un trionfo, un gigantesco spottone per noi». Ma è l'unico. Un delegato lamenta: «Non ci siamo mai sentiti così soli». La sinistra in prima fila annusa il clima, lievemente ostile.
Ne fa le spese il segretario Ds Piero Fassino. Che fuori spiega: «Non bisogna contrapporre le due piazze». E dentro viene ripetutamente interrotto. Per il sollievo dei delegati, arriva l'inaspettato e caloroso messaggio del Capo dello Stato.
Un evento, spiega il segretario dell'Arcigay, Aurelio Mancuso: «È la prima volta che un Presidente della Repubblica ci invia un messaggio». E per di più a un giorno di distanza dal Family Day. Ovviamente, nessuna interferenza politica. «Il Capo dello Stato — si legge — segue con attenzione tutte le iniziative volte ad evitare che nel campo dei diritti individuali possano aversi discriminazioni». Poi cita l'articolo 3 della Costituzione. Quanto basta, insieme al messaggio di Fausto Bertinotti, per inorgoglire i presenti.
Per il resto, è unmatch tutto interno all'Unione. Il ministro Barbara Pollastrini accusa la collega Rosy Bindi di aver «lasciato soli i gay» e chiede un «meticciato progressista». Dalla platea, il guastatore ex «forzista» Cecchi Paone urla: «Esci dal Partito democratico». Emma Bonino, rattristata: «Siamo tornati indietro di 30 anni». Il ministro radicale attacca la Pollastrini: «Se in piazza Navona saremo pochi laici, è anche perché ci avete lasciati soli a organizzarla». Enrico Boselli (Sdi), ad alzo zero: «Sui Dico il governo si comporta come Ponzio Pilato». E su Rutelli: «Si metta d'accordo con se stesso».
In platea Grillini maramaldeggia: «Sarkozy ha detto che gli fa orrore la politica del Vaticano sui gay: è più a sinistra lui del Pd». Il presidente Sergio Lo Giudice ci va giù pesante: «È in corso un'aggressione omofoba del Vaticano. Il Family Day è stato costruito a tavolino dai gerarchi vaticani». Siparietto di Lella Costa che cita Lilo e Stich, «della Walt Disney, noto ente sovversivo»: «La famiglia è dove non ti abbandonano».
Poi sale sul palco Piero Fassino. Applausi di circostanza, ma inciampa subito parlando di omosessualità come «scelta». Urla: «Ma no, basta!». Due anni fa fu contestato per lo stesso motivo. Poi parla di ddl sui Dico «equilibrato». E sono mormorii. Quando spiega che è necessario «il dialogo, l'ascolto», insorge lo scrittore Alessandro Golinelli: «Ascolto? Da mesi ascoltiamo solo insulti». Fassino prosegue, ma pronuncia gay con la «a»: risate in platea. Conclude chiedendo «un no a guerre civili e di religione». L'ultima stoccata è di Mancuso: «Attendiamo con fiducia, ma non troppa, che alle parole seguano i fatti».
Alessandro Trocino
Bisogna notare che fassino ha coraggio ...
indelebile
12-05-2007, 12:40
Come prevedibile nella manifestazione sono stati usati come ariete i bambini al tg5 dicevano che eran 1/3 dei manifestanti
lukeskywalker
12-05-2007, 12:44
se non fosse che sto per restare senza lavoro e quindi ogni euro è prezioso, noi ci saremmo andati davvero mano nella mano al Family day :)
di corsa però:
I sodomiti dell'Inferno sono descritti mentre corrono sotto una pioggia di fuoco, condannati a non fermarsi mai, se non vogliono per punizione essere inchiodati al suolo per cent'anni senza potersi schermare dalle fiamme.
:asd:
lukeskywalker
12-05-2007, 12:45
Sono costretto, mio malgrado, a partecipare alla manifestazione per la famiglia :mad:
La scuola di Virginia ha deciso di organizzare la recita scolastica proprio nell'ambito del "family day".
:Puke:
:asd:
Sono costretto, mio malgrado, a partecipare alla manifestazione per la famiglia :mad:
La scuola di Virginia ha deciso di organizzare la recita scolastica proprio nell'ambito del "family day".
:Puke:
http://hem.passagen.se/lomania/nelson%20gen.gif
AH-HA!
:D :D
'mazza che supplizio: non ti invidio, andrei più volentieri a piazza navona. :O
FastFreddy
12-05-2007, 13:03
Come prevedibile nella manifestazione sono stati usati come ariete i bambini al tg5 dicevano che eran 1/3 dei manifestanti
In alcuni casi son stati proprio i bimbi ad usare i genitori con ariete :O
gigio2005
12-05-2007, 14:00
patetici
Senza Fili
12-05-2007, 14:49
patetici
vero, che tristezza :sofico:
Kharonte85
12-05-2007, 15:08
Sono costretto, mio malgrado, a partecipare alla manifestazione per la famiglia :mad:
La scuola di Virginia ha deciso di organizzare la recita scolastica proprio nell'ambito del "family day".
:Puke:
:ahahah:
indelebile
12-05-2007, 16:08
C'è in tv quello che dice di non voler strumentalizare e che invece sta strumentalizando :asd:
indelebile
12-05-2007, 16:34
rai uno
rai due
rete 4
la 7
e sky tg
tutti sintonizati....
Io della gente al family day penso tutto il male possibile...
(è una citazione famosa, chi si ricorda??)
retyty85
12-05-2007, 17:43
ma la vignetta sul manifesto l'avete vista?
http://www.ilmanifesto.it/oggi/prima.gif
ahahahahahah :sofico: :D
Come prevedibile nella manifestazione sono stati usati come ariete i bambini al tg5 dicevano che eran 1/3 dei manifestanti
Credevo che solo i comunisti ricorressero a certi metodi...
ma la vignetta sul manifesto l'avete vista?
http://www.ilmanifesto.it/oggi/prima.gif
ahahahahahah :sofico: :D
Se è stata davvero pubblicata, personalmente la trovo indecente, di un livello più basso di quello della manifestazione.
Dream_River
12-05-2007, 17:56
MA GUARDA UN Pò! Se i bambini ci sono al Gay-Pride, sono povere vittime strumentalizzate dalla "Mafia gay", invece al Family Day sono normali bambini fra gente che li difende:mad:
Se è stata davvero pubblicata, personalmente la trovo indecente, di un livello più basso di quello della manifestazione.
http://www.stefanobolognini.it/attualita/preti.html
E negli stati uniti ci sono quasi 4000 cause in corso.
Con questi numeri bisogna saper accettare la satira.
Ominobianco
12-05-2007, 17:57
i DiCo e la famiglia non sono una cosa contrapposta ma sono complementari.
Anzi probabilmente anche molti che sono andati a quella manifestazione possono benisimo essere a favore della famglia ma allo stesso tempo a favore dei DiCo.
Vorrei poi ricordare che è la nostra stessa Costituzione che ci impedisce di discriminare.
''Art. 2.
La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.''
''Art. 3.
Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.
È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.''
e sempre la nostra Costituzione riconosce il supremo principio della laicità dello stato.
Sentenza 203 del 1989 della Corte Costituzionale:
''I valori richiamati dagli artt. 2, 3 e 19 concorrono, con altri (artt. 7, 8 e 20 della Costituzione), a strutturare il principio supremo della laicità dello Stato, che é uno dei profili della forma di Stato delineata nella Carta costituzionale della Repubblica.''
Ominobianco
12-05-2007, 17:58
Come mai poi siamo stati 40 anni governati dalla DC che era un partito cattolico e non è stato fatto nulla per la famiglia.
La laicissima Francia dei Pacs fa più investimenti di noi per la famiglia e ha una natalità più alta della nostra.
Il passato governo di centrodestra ha governato 5 anni e aveva una maggioranza schiacciante in Parlamento ma non ha fatto nulla.
Eppure nessun Family Day.
Adesso invece fanno il Family Day nonostante questo governo in un solo anno e con una maggioranza risicata abbia già fatto molto per la famiglia prorpio per dire che la famiglia non si contrappone alle unioni civili ma sono complementari.
Prima di tutto ha istituito il ministero per la famiglia in modo da dare attenzione ai temi della famiglia.
Poi nella Finanziaria ha istituito diversi capitoli di bilancio finalizzati alla famiglia.
Fondi per la creazione di nuovi asili nido,fondi per i figli non autosufficienti,detrabilità per iscrizione a palestre dei figli,detraibilità affitto dei figli che studiano all'università fuori sede,congedi per le madri con contratti a tempo determinato,ecc..
-La Finanziaria 2007 prevede lo stanziamento di 210 milioni di € l’anno per il triennio 2007 per il triennio 2007-2008-2009 a favore del Fondo nazionale delle politiche per la famiglia, che si aggiungono alla dotazione iniziale di 13 milioni, per un investimento complessivo pari a 643 milioni di € nel triennio.
-Ai lavoratori a progetto, o comunque precari, e iscritti alla gestione separata dell’Inps(quasi 3 milioni di cittadini), la Finanziaria 2007 riconosce per la prima volta l’indennità di di malattia e i congedi parentali.
Anche per le mamme che hanno un contratto di lavoro a tempo determinato è riconosciuto, entro il primo anno di vita dei figli un congedo di tre mesi con retribuzione pari al 30% del reddito di riferimento. Oggi non hanno alcun diritto.
-La Finanziaria 2007 prevede lo stanziamento di 300 milioni di € nel triennio 2007-2008-2009 per una nuova rete di servizi alla prima infanzia.
Si realizzerà così un un sistema integrato di asili nido e nuovi servizi territoriali, anche sui luoghi di lavoro, per migliorare le opportunità di socializzazione e crescita dei più piccoli,restituire tempo alle famiglie e incoraggiare l’occupazione femminile.
Obiettivo primario del Piano l’aumento dei posti disponibili negli asili nido, al fine di raggiungere, entro il 2010, quel 33% fissato come soglia minima dall’Agenda di Lisbona,rispetto al nostro attuale 9,9%.
-Con lo stanziamento di 100 milioni di € per il 2007 e 200 milioni di € per ciascuno degli anni 2008 e 2009, la Finanziaria 2007 lancia il primo concreto segnale per la creazione del Fondo nazionale per le non autosufficienze,volto a sostenere l’attività di cura a domicilio o in strutture protette.
-La Finanziaria 2007 prevede che, se il reddito annuo complessivo non supera i 40.000 €, si possano detrarre dall’IRPEF, nella misura del 19%, le spese sostenute per gli addetti all’’assistenza personale nei casi di non autosufficienza,per un importo non superiore 2.100 €.
-La Finanziaria 2007 prevede, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detraibilità al 19% del canone di locazione pagato per l’alloggio degli studenti universitari fuori sede che distano almeno 100 km dal luogo di residenza, per un importo massimo di2.633€ l'anno.
La legislazione vigente non prevede alcuna detraibilità per queste spese.
-La Finanziaria 2007 prevede un’agevolazione delle spese, per un importo non superiore a 210 €, sostenute per l’iscrizione annuale e l’abbonamento per i ragazzi di età compresa tra i 5 e i 18 anni, ad associazioni sportive, palestre, piscine e altre strutture e impianti sportivi destinati alla pratica sportiva e impianti sportivi destinati alla pratica sportiva dilettantistica.
Questi sono tutti milioni e milioni di euro stanziati per la famiglia.
Dream_River
12-05-2007, 18:08
ma la vignetta sul manifesto l'avete vista?
http://www.ilmanifesto.it/oggi/prima.gif
ahahahahahah :sofico: :D
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!!! L'HO CAPITA ORA! AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA:D
Se guardate le foto della manifestazione, e leggete bene gli striscioni, noterete una forte presenza dei membri del "Cammino Neocatecumenale".
Orbene questi signori sono una specia di setta (cercate su wiki) che già due volte si è vista bocciare lo statuto dal vaticano. Ha ottenuto, nel 2002, una autorizzazione a tempo... che scadrà a giugno 2007!!! Per ora sono un culto a scadenza, ma una vocina mi dice che lo statuto verrà definitivamente approvato dal pastore tedesco.
http://hem.passagen.se/lomania/nelson%20gen.gif
AH-HA!
:D :D
'mazza che supplizio: non ti invidio, andrei più volentieri a piazza navona. :O
E invece è stato bello ;)
ma la vignetta sul manifesto l'avete vista?
http://www.ilmanifesto.it/oggi/prima.gif
ahahahahahah :sofico: :D
SPLENDIDA, come al solito :D
LuVi
ekerazha
12-05-2007, 18:46
L'ennesima prova del livello di civiltà della popolazione italiana: scendere in piazza contro i diritti delle persone: VERGOGNOSO
FalconXp
12-05-2007, 18:51
che palle sto family day, come se la famiglia fosse in estinzione i gay non fossero mai esistiti e manco le coppie di fatto...le cose più inutili e insensate le fa l'italia...
come se in francia, germania, gran bretagna non ci si sposi più
che ipocrisia.
speeed999
12-05-2007, 18:58
Ma lasciamo tutto come funziona adesso, che problema c'è?? :D
squall01
12-05-2007, 19:02
Un milione e mezzo? :confused:
Un milione e mezzo? :confused:
E 10000a persone erano un successo.
Questo cosa è? :sofico:
Mi spiace solo esser dovuta stare a Bologna causa esame (e il prof era giù al Family Day :cry: ), però il mio centinaio di firme a sostegno della famiglia le ho raccolte.
Fabiaccio
12-05-2007, 19:07
ma la vignetta sul manifesto l'avete vista?
http://www.ilmanifesto.it/oggi/prima.gif
ahahahahahah :sofico: :D
vignetta LEGGENDARIA :asd::asd::asd::asd:
in effetti mancavano le croci celtiche
in effetti mancavano le croci celtiche
Eh no, quelli di FN erano presenti, e in massa.
Tutti (spero) senza bandiere.
quante energie sprecate, sinceramente. ci fosse la stessa mobilitazione per i problemi seri...
in effetti mancavano le croci celtiche
Dici che si sono persi l'ennesima occasione di strumentalizzare patria-famiglia-casa-chiesa? :D
Comunque ho visto ora le foto dall'alto; è plausibile si tratti di 200.000-250.000 persone.
LuVi
ekerazha
12-05-2007, 19:23
quante energie sprecate, sinceramente. ci fosse la stessa mobilitazione per i problemi seri...
Negare i diritti delle persone non è un problema serio? :D
L'italiano medio non ha capacità sufficienti per vivere una democrazia, probabilmente bisognerebbe tornare alla dittatura e lasciare la democrazia alle nazioni maggiormente civili... poi magari tra 50-70 anni anche l'Italia sarà pronta per la democrazia.
Negare i diritti delle persone non è un problema serio? :D
L'italiano medio non ha capacità sufficienti per vivere una democrazia, probabilmente bisognerebbe tornare alla dittatura e lasciare la democrazia alle nazioni maggiormente civili... poi magari tra 50-70 anni anche l'Italia sarà pronta per la democrazia.
molto meno serio del precariato e del carovita.
dantes76
12-05-2007, 19:35
http://img510.imageshack.us/img510/3444/vernacolierehi9.gif (http://imageshack.us)
http://img510.imageshack.us/img510/3444/vernacolierehi9.gif (http://imageshack.us)
ah ah ah
:D :D :D
Coapzpaza
dantes76
12-05-2007, 19:37
ma la vignetta sul manifesto l'avete vista?
http://www.ilmanifesto.it/oggi/prima.gif
ahahahahahah :sofico: :D
Sta battuta e' mia...:asd:
[editata per voleri divini]
indelebile
12-05-2007, 19:37
Dici che si sono persi l'ennesima occasione di strumentalizzare patria-famiglia-casa-chiesa? :D
Comunque ho visto ora le foto dall'alto; è plausibile si tratti di 200.000-250.000 persone.
LuVi
18:05 Forza Nuova al Family Day
Un gruppo di militanti di Forza Nuova, movimento di estrema destra, ha esposto uno striscione, che recita: "Dio, patria e famiglia".
indelebile
12-05-2007, 19:40
18:32 Calderoli: "I Dico sono diventati i 'mai detti'"
"Con la manifestazione di oggi in piazza San Giovanni i Dico sono diventati i 'Mai detti'". Lo afferma Roberto Calderoli, coordinatore delle segreterie nazionali della Lega Nord. "Per fortuna - aggiunge - il Paese è sano e ad essere marci sono solo il governo e questa maggioranza, che risulteranno finalmente 'diversi' dal Paese anche al momento del voto...".
dantes76
12-05-2007, 19:42
Per la serie:
Gli italiani votano DC
poi si lamentano di avere democristiani al governo...
:fagiano:
per la serie: tutti credenti
e dopo votano in massa a favore dell'aborto e del divorzio...
e dopo vanno in piazza.ah ah family day..ah..ah..ah..family day ah ah...
18:05 Forza Nuova al Family Day
Un gruppo di militanti di Forza Nuova, movimento di estrema destra, ha esposto uno striscione, che recita: "Dio, patria e famiglia".
Che non sono croci celtiche, in effetti.
indelebile
12-05-2007, 19:46
20:03 Grillini: "Presenza Berlusconi è una barzelletta"
"La partecipazione di Silvio Berlusconi al 'Family day' rappresenta la migliore delle sue barzellette". Lo afferma Franco Grillini, deputato della sinistra democratica. "Dopo la reprimenda della moglie Veronica, voler fare la morale in materia familiare è veramente grottesco. Come è grottesca la partecipazione di politici divorziati o conviventi che parlano a favore della famiglia tradizionale che dovrebbe essere indissolubile e sempre la stessa e, almeno, una soltanto".
20:03 Grillini: "Presenza Berlusconi è una barzelletta"
"La partecipazione di Silvio Berlusconi al 'Family day' rappresenta la migliore delle sue barzellette". Lo afferma Franco Grillini, deputato della sinistra democratica. "Dopo la reprimenda della moglie Veronica, voler fare la morale in materia familiare è veramente grottesco. Come è grottesca la partecipazione di politici divorziati o conviventi che parlano a favore della famiglia tradizionale che dovrebbe essere indissolubile e sempre la stessa e, almeno, una soltanto".
Perchè sarebbe grottesca la partecipazione di divorziati?
E perchè grottesca la partecipazione di conviventi?
Sa che esistono persone ancora consce del fatto che non è giusto pretendere diritti su diritti senza dare nulla in cambio? Sa che esistono persone che non la pensano come lui?
E spero non abbia ancora scoperto che esistono omosessuali contro i Dico e contro le adozioni, e soprattutto di destra. Gli prende un infarto.
Perchè sarebbe grottesca la partecipazione di divorziati?
E perchè grottesca la partecipazione di conviventi?
Sa che esistono persone ancora consce del fatto che non è giusto pretendere diritti su diritti senza dare nulla in cambio? Sa che esistono persone che non la pensano come lui?
E spero non abbia ancora scoperto che esistono omosessuali contro i Dico e contro le adozioni, e soprattutto di destra. Gli prende un infarto.
e che c'entrano i conviventi? mica sono una famiglia...
:O
Coapzpaza
dantes76
12-05-2007, 19:59
Perchè sarebbe grottesca la partecipazione di divorziati?
[QUOTE]
Papa: no a libere unioni e divorzio
'Delitti contro famiglia in nome di liberta' individuale'
ansa
si va al family[famiglia?] day[giorno] sapendo che il divorzio e un..aspe come ha detto? ah si: delitto contro la famiglia in nome della liberta' individuale..
come lo definisci tutto cio'?
la tua liberta'[solo la tua] individuale, non esiste, e' un contraddittorio, andare al giorno per la famiglia, ed essere divorziati..
e come dire: Urinare senza pisciare..o pisciare senza urinare?
FastFreddy
12-05-2007, 20:01
[QUOTE=Ileana;17098483]Perchè sarebbe grottesca la partecipazione di divorziati?
si va al family[famiglia?] day[giorno] sapendo che il divorzio e un..aspe come ha detto? ah si: delitto contro la famiglia in nome della liberta' individuale..
come lo definisci tutto cio'?
Ecco un'altro che considera integralista chiunque si definisca cattolico, ma un bel "chissenefrega" di quel che dice il Papa?
18:32 Calderoli: "I Dico sono diventati i 'mai detti'"
"Con la manifestazione di oggi in piazza San Giovanni i Dico sono diventati i 'Mai detti'". Lo afferma Roberto Calderoli, coordinatore delle segreterie nazionali della Lega Nord. "Per fortuna - aggiunge - il Paese è sano e ad essere marci sono solo il governo e questa maggioranza, che risulteranno finalmente 'diversi' dal Paese anche al momento del voto...".
Beh, detto da un druido! :asd: Cosa non si fa e dice per baciare qualche banco...
Perchè sarebbe grottesca la partecipazione di divorziati?
E perchè grottesca la partecipazione di conviventi?
Sa che esistono persone ancora consce del fatto che non è giusto pretendere diritti su diritti senza dare nulla in cambio? Sa che esistono persone che non la pensano come lui?
E spero non abbia ancora scoperto che esistono omosessuali contro i Dico e contro le adozioni, e soprattutto di destra. Gli prende un infarto.
Perchè è ipocrita e incoerente. Potrei accettarlo da chi pulisce l'androne delle scale, ma da chi governa sta repubblichetta mi aspetterei maggiore onestà, intellettuale e non solo. E' come se uno che va a puttane si dicesse contro la prostituzione.
dantes76
12-05-2007, 20:07
Beh, detto da un druido! :asd: Cosa non si fa e dice per baciare qualche banco...
e come un credente che va la family day, e dopo vota a favore di aborto e divorzio, tanto divorzio e aborto non riguardano la FAMIGLIA :asd:
Perchè è ipocrita e incoerente. Potrei accettarlo da chi pulisce l'androne delle scale, ma da chi governa sta repubblichetta mi aspetterei maggiore onestà, intellettuale e non solo. E' come se uno che va a puttane si dicesse contro la prostituzione.
chissa' quanti lo fanno...
coapzpaza
dantes76
12-05-2007, 20:08
Perchè è ipocrita e incoerente. Potrei accettarlo da chi pulisce l'androne delle scale, ma da chi governa sta repubblichetta mi aspetterei maggiore onestà, intellettuale e non solo. E' come se uno che va a puttane si dicesse contro la prostituzione.
come quelli che sputavano sulle prostitute rumene, e dopo si calavano le braghe... Patria e famiglia!!!!!
che contraddizione trovi? non esiste...:asd: anzi, dopo si lamentano...:asd:
molto meno serio del precariato e del carovita.
Che tra l'altro fanno molto più male alla famiglia dei DICO, ma quello è "mercato" e pure la Chiesa, che è una multinazionale, ci sguazza.
chissa' quanti lo fanno...
coapzpaza
L'importante è farsi vedere a messa.
http://www.stefanobolognini.it/attualita/preti.html
E negli stati uniti ci sono quasi 4000 cause in corso.
Con questi numeri bisogna saper accettare la satira.
Proprio perchè è una cosa seria, drammatica, non ci farei della gretta ironia. Su di un quotidiano nazionale intendo.
ekerazha
12-05-2007, 20:12
Sa che esistono persone ancora consce del fatto che non è giusto pretendere diritti su diritti senza dare nulla in cambio?
Questa è retorica da quattro soldi... in cambio di che? Non si regola tutto con l'economia, i diritti non si acquistano, non si vendono, non si barattano e non si scambiano.
L'importante è farsi vedere a messa.
concordo.
Coaozoa
ekerazha
12-05-2007, 20:15
e come un credente che va la family day, e dopo vota a favore di aborto e divorzio, tanto divorzio e aborto non riguardano la FAMIGLIA :asd:
Guarda che i "ben pensanti" non erano a favore della legge sull'aborto... cioè loro lo praticavano a pagamento e clandestinamente nelle cliniche private degli amici o all'estero, però erano contro la legge sull'aborto :D
Ma lasciamo tutto come funziona adesso, che problema c'è?? :D
Il problema è che poi il compagno di mia zia non può chiedere un permesso dal lavoro per assisterla (ha il cancro) perchè non sono sposati. :rolleyes: E' in nome di questo "spirito cristiano" che questa gente scende in piazza?
FastFreddy
12-05-2007, 20:18
Guarda che i "ben pensanti" non erano a favore della legge sull'aborto... cioè loro lo praticavano a pagamento e clandestinamente nelle cliniche private degli amici o all'estero, però erano contro la legge sull'aborto :D
Quali cliniche? Quelle del medico di Togliatti?
ekerazha
12-05-2007, 20:18
E' un po' come quei parlamentari divorziati e che convivono, che in quanto parlamentari hanno agevolazioni per la convivenza... però oggi vanno al Family Day per fare in modo che altri non ce l'abbiano :D
E 10000a persone erano un successo.
Questo cosa è? :sofico:
Mi spiace solo esser dovuta stare a Bologna causa esame (e il prof era giù al Family Day :cry: ), però il mio centinaio di firme a sostegno della famiglia le ho raccolte.
Che cazzo significa "firme a sostegno della famiglia"? :asd:
FastFreddy
12-05-2007, 20:22
Pensa un pò, io conosco cattolici che si son sposati in comune.... :rolleyes:
Bah, e poi criticate quelli che dicono :"L'islam moderato non esiste". State dicendo esattamente la stessa cosa...
E' un po' come quei parlamentari divorziati e che convivono, che in quanto parlamentari hanno agevolazioni per la convivenza... però oggi vanno al Family Day per fare in modo che altri ce l'abbiano :D
Esatto, ad esempio alle amichette dei politici spetta la pensione di reversibilità. Loro questo diritto ce l'hanno, ma ai cittadini col cazzo...
porca miseria, la donna a lavare i panni e il macho a procacciare il cibo, QUESTA è la famiglia ideale :asd:
ekerazha
12-05-2007, 20:23
Quali cliniche? Quelle del medico di Togliatti?
C'erano due tipi di cliniche che eseguivano aborti clandestinamente: quelle dei medici esplicitamente pro-aborto che talvolta si auto-denunciavano pure... e quelle dei medici che andavano a messa la domenica, erano contrari alla legge sull'aborto ma poi lo praticavano per gli amichetti.
Che cazzo significa "firme a sostegno della famiglia"? :asd:
Ma stare a casa a fare un po di figli, a sostegno della famiglia, invece? :D:D:D :asd:
LuVi
dantes76
12-05-2007, 21:18
Che cazzo significa "firme a sostegno della famiglia"? :asd:
Quale famiglia?
questa?http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar123401_5.gif
http://www.istrianet.org/istria/crafts-trades/images/focolare3-500.jpg
o questa?http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar123401_5.gif
http://www.saperdaesuentu.it/nuclei/famiglia%201927.jpg
Se ne sentiva il bisogno di una manifestazione pro famiglia in Italia
Il Paese di Erica e Omar, della Franzoni, dei Pietro Maso di un omicidio in famiglia ogni due giorni, dei giovani che restano in famiglia fino a 40 anni, dei "tengo famiglia".
E guarda caso chi sono le star della situazione? Mastella che ai suoi famigliari pensa sempre e in famiglia accoglie prontamente chi a natale gli porta la provola in casa. Un paese a conduzione familiare. Conferma il sempreverde Andreotti anche lui molto esperto in famiglie... mafiose.
Proprio una realtà da difendere (ma quando mai poi è stata in pericolo?).
Con la benedizione del Papa, naturalmente, tornato a sentenziare, forte dell'interpretazione giovannea del Vangelo, del Cristo come verità assoluta di recente pubblicazione, contro aborto e divorzio nel nome di valori "non negoziabili" ( un bel principio democratico), torna l'idea del sacro come luogo esclusivo del senso e del valore, della libertà religiosa come preminente rispetto alle altre libertà.
In linea come pensiero con una manifestazione contro, contro l'estensione democratica di diritti civili che peraltro nulla toglie a chi vuole continuare ad averne di altri.
It's evolution babe... :rolleyes:
molto meno serio del precariato e del carovita.
percui c'è altrettanta mobilitazione, solo che non ne parla l' Osservatore Romano o il Papa e non tocca una delle istituzioni sacre del populismo italiotaliota e allora...
Adesso esco prima che arrivi qualcuno a dirmi che in finale il vaticano è come i sindacati...:rolleyes:
200.000 e rotti
Volevo andare anche io ma mi son preso tardi...
E 10000a persone erano un successo.
Questo cosa è? :sofico:
Mi spiace solo esser dovuta stare a Bologna causa esame (e il prof era giù al Family Day :cry: ), però il mio centinaio di firme a sostegno della famiglia le ho raccolte.
che botta di salute!!
Jamal Crawford
13-05-2007, 09:43
200.000 e rotti
Volevo andare anche io ma mi son preso tardi...
ma non erano 1.500.000??
I 10.000 dei corteo laico invece saranno stati almeno 800.000/3.000.0000 :O
Se ne sentiva il bisogno di una manifestazione pro famiglia in Italia
Il Paese di Erica e Omar, della Franzoni, dei Pietro Maso di un omicidio in famiglia ogni due giorni, dei giovani che restano in famiglia fino a 40 anni, dei "tengo famiglia".
E guarda caso chi sono le star della situazione? Mastella che ai suoi famigliari pensa sempre e in famiglia accoglie prontamente chi a natale gli porta la provola in casa. Un paese a conduzione familiare. Conferma il sempreverde Andreotti anche lui molto esperto in famiglie... mafiose.
Proprio una realtà da difendere (ma quando mai poi è stata in pericolo?).
Con la benedizione del Papa, naturalmente, tornato a sentenziare, forte dell'interpretazione giovannea del Vangelo, del Cristo come verità assoluta di recente pubblicazione, contro aborto e divorzio nel nome di valori "non negoziabili" ( un bel principio democratico), torna l'idea del sacro come luogo esclusivo del senso e del valore, della libertà religiosa come preminente rispetto alle altre libertà.
In linea come pensiero con una manifestazione contro, contro l'estensione democratica di diritti civili che peraltro nulla toglie a chi vuole continuare ad averne di altri.
It's evolution babe... :rolleyes:
:ave: ...
Dream_River
13-05-2007, 10:26
Perchè sarebbe grottesca la partecipazione di divorziati?
E perchè grottesca la partecipazione di conviventi?
Sa che esistono persone ancora consce del fatto che non è giusto pretendere diritti su diritti senza dare nulla in cambio? Sa che esistono persone che non la pensano come lui?
E spero non abbia ancora scoperto che esistono omosessuali contro i Dico e contro le adozioni, e soprattutto di destra. Gli prende un infarto.
Senza dare nulla in cambio!? Ma che bello, ora non abbiamo nemmeno valore umano! :mad: In fondo è risaputo che i gay e i conviventi non pagano le tasse, non sono forza lavoro e naturalmente non sono cittadini italiani! E per di più non si riproducono! Cosa che invece fanno TUTTE le famiglie italiane (Sempre e solo "Patria, Onore e Famiglia"), ed infatti in italia non hai diritto a nessun aiuto se non fai figlia, e questo vale anche per le coppie eterosessuali :asd:
Gli Omosessuali di Destra esistono, ma sono abbastanza delle mosche bianche, essere omosessuali e essere di destra e decisamente contradditorio ("Sono un pervertito, sono contronatura, mi devo reprimere e non pretendere nessun diritto" = Complessi di Inferiorità? :asd:)
ma blob sul family day l'hanno già fatto? :) son curioso di vedere la gente che c'era :D
roverello
13-05-2007, 10:38
20:03 Grillini: "Presenza Berlusconi è una barzelletta"
"La partecipazione di Silvio Berlusconi al 'Family day' rappresenta la migliore delle sue barzellette". Lo afferma Franco Grillini, deputato della sinistra democratica. "Dopo la reprimenda della moglie Veronica, voler fare la morale in materia familiare è veramente grottesco. Come è grottesca la partecipazione di politici divorziati o conviventi che parlano a favore della famiglia tradizionale che dovrebbe essere indissolubile e sempre la stessa e, almeno, una soltanto".
C'erano proprio tutti i rappresentanti della famiglia. Intendo quelli al vertice, non i partecipanti qualsiasi.
Fini divorziato
Berluscono pure, e pure puttaniere doc (non le paga perchè ha potere)
Casini anche
Forza Nuova (nota banda de' froci)
Leghisti celoduristi (duro a parole, sotto le lenzuola chissà)
Esperti di famiglia a parole.
roverello
13-05-2007, 10:39
[QUOTE=Ileana;17098483]Perchè sarebbe grottesca la partecipazione di divorziati?
si va al family[famiglia?] day[giorno] sapendo che il divorzio e un..aspe come ha detto? ah si: delitto contro la famiglia in nome della liberta' individuale..
come lo definisci tutto cio'?
la tua liberta'[solo la tua] individuale, non esiste, e' un contraddittorio, andare al giorno per la famiglia, ed essere divorziati..
e come dire: Urinare senza pisciare..o pisciare senza urinare?
Ci ha la prostata ingrossata e quindi urina male.
indelebile
13-05-2007, 11:28
“Portare in processione, come pupazzi, come amuleti, come bandiere di un club di calcio, bambini che non sanno, che non possono sapere (chi lo spiegherà, e come, a un bambini di 4 anni, che cosa sia un Dico, che cosa sia un omosessuale?) che al massimo ripetono le giaculatorie che hanno sentito dire in casa, adoperarli come teneri randelli da pestare in testa a coloro che non ne hanno, che non ne vogliono, che non ne hanno potuti avere, che li hanno perduti o che li hanno avuti in maniera ‘non naturale’, come se ai figli facesse alcuna differenza, è una prepotenza che rasenta l’abuso. E’ sfruttamento politico ideologico, non molto diverso dai bambini tedeschi, italiani o russi o irakeni vestiti con i costumini del regime di turno a gridare Du-ce Du-ce o Lunga vita all’amato Rais. Una scena squallida, come quei poveri bambinetti trascinati in campo da giocatori di calcio per mettersi la coscienza a posto e predicare il volesemo bene, a tifosi che non vedono l’ora di prendersi a sprangate in testa, di insolentire i tifosi avversari e di caricare ‘gli sbirri’. Se ho bisogno di andare su una piazza con il bambino in collo e quello più grandicello a rimorchio che dopo un po’ comincerà a non poterne più, per dimostrare quanto ami la famiglia, quanto io sia buono e quanto odi coloro che non ce l’hanno o l’hanno formata in altre maniere, dimostro di non credere poi tanto alla famiglia, di avere bisogno di una conferma esteriore ed estetizzante della mia incerta dedizione, di voler esibire quello che per dovrebbe essere naturale e indiscutibile, il fatto che sono fedele a mia moglie (vero?) e fedele all’impegno che mi sono preso mettendo al mondo bambini. Il Family Day, come si dice in Italia, non è un biglietto Trenitalia con lo sconto del 20% o una pullmanata al seguito del buon parroco o del segretario provinciale del partito, un giorno di maggio. Il giorno della famiglia è oggi, domani, dopodomani, perché ogni day è un family day, per chi ce l’ha e per chi l’ha costruita sul solo materiale che serve, e che non conosce sesso o età, ed è l’amore. L’esibizionismo della piazza è l’esatto contrario della tenerezza, della intimità, che la famiglia dovrebbe rappresentare”.
Vittorio Zucconi
la Repubblica, 11.5.2007
indelebile
13-05-2007, 11:35
Roma - Una bimbetta s’impegna affinché Clemente Mastella riceva il messaggio che ha vergato su un foglio di quaderno di terza elementare: «Ogni persona conta, ogni bambino è un dono, e la famiglia è un bene prezioso». «Bellissimo, giusto», esclama il ministro riponendo il foglio in tasca, mentre con la moglie Sandra, presidente del parlamentino campano, e il lungo seguito dell’Udeur fende la folla stringendo mani, distribuendo sorrisi e calde parole, coi giovani del suo partito che trascinano nella piazza una torta nuziale di tre metri con Barbie e Ken in cima come sposi. «Ha ragione la bambina», rincara Mastella, «questa è la festa della famiglia vera, non è la solita manifestazione politica, qui ci sono le carrozzine e i palloncini. E noi, ora che la sinistra non difende più la prole, siamo l’unico partito davvero proletario».
Son rari, i politici che ieri hanno «rotto gli argini» e disobbedendo agli organizzatori del Family day han varcato i confini del recinto riservato ai vip, per andar tra la gente comune. A parte Gianfranco Fini, che è giunto sotto il palco da via Emanuele Filiberto invece che dal percorso obbligato e che ci ha messo mezz’ora per attraversare la piazza già colma salutato anch’egli con calore - «bravo, a venire qui tra noi» lo incitavano - Mastella, appunto. Il cui esempio è stato immediatamente seguito da Pier Ferdinando Casini, che non ha voluto esser da meno. Calore e afrore anche per lui, ci mancherebbe. «Fa pace con Berlusconi!», lo esortavano sorridendo e accarezzandolo come la Madonna pellegrina. Gasatissimo, il leader dell’Udc, «questa è una piazza di centrodestra» commentava, «ne ho incontrati molti che mi hanno detto di aver votato Ulivo e che non lo faranno più».
San Giovanni divide (non avrete dimenticato il 2 dicembre), San Giovanni riunisce: dipende da chi organizza la manifestazione, ovviamente. Ma non dev’essere un caso che ieri i partiti al gran completo fossero proprio l’Udc e l’Udeur. Massiccia presenza di Forza Italia: da Marcello Pera, Beppe Pisanu, Enrico La Loggia sino ad Angelo Sanza e Antonio Tajani, Elisabetta Gardini e Valentina Aprea, Gaetano Quagliariello, Stefania Craxi e Maurizio Sacconi, il sindaco Letizia Moratti e il governatore Roberto Formigoni con gonfalone regionale; per non dire di Sandro Bondi che ha abbracciato Casini con gioia dei fotografi. E di An ovviamente: da Maurizio Gasparri, Mirko Tremaglia, Gianni Alemanno sino al sindaco Vincenzo Zaccheo e Daniela Santanché. Almeno mezzo Parlamento di centrodestra era lì sotto ad ascoltare i canti e i comizi di Povia e Savino Pezzotta. Più che significativa la rappresentanza della Margherita, col ministro Beppe Fioroni, Enzo Carra, Silvia Costa, Nicodemo Oliverio, Paola Binetti. Pur se un cartello innalzato oltre le transenne dei potenti, certamente condiviso dagli organizzatori, recitava: «Più famiglia meno politici».
Ma l’orgoglio democristiano, nello «spazio panda» riservato ai politici, è esploso all’arrivo di Giulio Andreotti, fatto accomodare su una sedia mentre sorrideva soddisfatto che «dai tempi dell’Azione cattolica» - 1948 circa e scontro col fronte popolare per intenderci - non vedeva «una manifestazione così grande». Tutti in fila a omaggiare il grande vegliardo, da Carlo Giovanardi a Giovanni Prandini, da Lillo Mannino a Mauro Fabris, da Nino Cristofori a Mario Baccini sino al governatore Totò Cuffaro che vantava coi giornalisti: «Dalla Sicilia abbiamo portato 130 pullman». Un dato, colpiva: Navicella alla mano, erano tutti presenti i parlamentari dell’Udc e dell’Udeur.
Che siano i più preoccupati, per l’operazione politica che potrebbe scaturire dalla manifestazione di San Giovanni in vista delle elezioni europee? Un «partito della famiglia» da affidare a Pezzotta, che funga da calamita e mosca cocchiera per le formazioni politiche cattoliche che su questa storia si son rivelati non proprio dei crociati, è tutt’altro che fantapolitica. Ma sorprendenti sono le reazioni a questa ipotesi. «Noi siamo pronti», risponde il mastelliano Fabris, «come per gli scout, estote parati». Anche il braccio destro di Casini è tranquillo: «Ci siamo già noi, andiamo benissimo». Solo Fioroni, appare disincantato: «Questa è una piazza di cattolici, apostolici e romani. Non danno molto retta ai politici, e scelgono con la propria testa. Anche a me del resto, da ragazzino hanno insegnato: fa come il prete dice, non fare come il prete fa. È una regola che ben s’addice anche in questo recinto».
il giornale
Sono costretto, mio malgrado, a partecipare alla manifestazione per la famiglia :mad:
La scuola di Virginia ha deciso di organizzare la recita scolastica proprio nell'ambito del "family day".
:Puke:
http://www.mmorpgitalia.it/forum/images/smilies/ahsisi.gif
Shhhhhhhh non svegliarli, stanno sognando che i 4 gatti a piazza navona fossero 4.000.000.:D :D :D :D
Io vedo una grande delusione, nessuno dei sinistri si aspettava un simile successo di coloro i quali sostengono opinioni differenti e siccome loro "sono i progressisti" sempre nel giusto e sono sempre coloro i quali esprimono posizioni differenti vorrebbero imporre il loro punto di vista "moderno ed avanzato" ad una torma di medievalisti oscurantisti.
Io convivo da oltre 20 anni e mai, ne io ne la mia compagna, si è preteso di venir parificati a coloro i quali si sono assumti impegni sociali caricandosi di doveri che noi non abbiamo voluto e che i gay non siano stati "invitati" al family day lo trovo perfettamente logico in quanto se io e la mia compagna non rappresentiamo, per ovvi motivi, una famiglia ancor meno diritto in tal senso possono accampare coppie formate da individui del medesimo sesso. Si accontentino dei diritti individuali sanciti dal codice civile e se hanno idee differenti le presentino senza scassare le balle seguendo le vie istituzionali e si adeguino al volere della maggioranza ma smettano di pretendere il rango di famiglia se vogliono venir presi sul serio e non considerati altro se non un movimento pittoresco al confine tra ridicolo e semiserio.
esempio calzante della volonta' dei destrorsi di voler imporre a tutti le loro scelta di vita.
Coapzpaza
Travaglio a ruini. (http://www.youtube.com/watch?v=BOkqmHaZpwg&eurl=http%3A%2F%2Fgaming%2Engi%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D433028%26page%3D2)
nel caso qualcuno se lo fosse perso... in questa repubblica delle banane.
Fradetti
13-05-2007, 11:52
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_2129473953.html
FABIO MUSSI
Berlusconi è l'eroe della famiglia cattolica.
Ma non ha avuto due mogli e due famiglie???? Mussi beve o dice sul serio?
UNA FAMIGLIA VENETA
Il vero cristiano in questo momento dovrebbe pregare per la Chiesta, affinché si converta dalla sua posizione nei confronti dei gay.
ohhh allora Dio esiste!
coapzpaza
Dream_River
13-05-2007, 11:54
e se hanno idee differenti le presentino senza scassare le balle seguendo le vie istituzionali e si adeguino al volere della maggioranza ma smettano di pretendere il rango di famiglia se vogliono venir presi sul serio e non considerati altro se non un movimento pittoresco al confine tra ridicolo e semiserio.
Ma veramente la democrazia sarebbe attuare ciò che vuole la maggioranza, CON IL RISPETTO E LA CONSIDERAZIONE DELLE MINORANZE. Mha vabbhe, lasciamo perdere
Non penso proprio che chi manifesti lo faccia per la considerazione che la gente a di loro, lo fanno per dei diritti che ritengono di meritare (Stranamente anche tanti altri stati europei la pensano come loro), e motivare il loro credo anche a chi non si informa
Il Problema e che rimane sempre quella gente che preferisce continuare a ripetere frasi senza senso come "Salviamo la famiglia", sensa mai arrivare a motivare certe frasi sbandierate per goduria ideologica
FastFreddy
13-05-2007, 12:00
esempio calzante della volonta' dei destrorsi di voler imporre a tutti le loro scelta di vita.
Coapzpaza
Certo, è la dx che ha affossato i dico :asd:
Non so se hai presente chi c'è al governo adesso e chi ha stracciato le 280 pagine di programma per tenere solo 12 punti... :O
Io invece vedo la volontà di una minoranza pittoresca di imporre il loro punto di vista illogico pretendendo di essere ciò che non sono perchè sono "poverini", e pure "piccoli e neri". Ho sempre trattato tutti senza distinzioni irrilevanti, compreso un amico in carrozzella che poi è divenuto famoso ed ora se ne è andato, ne pietismi inutili concedendo a chiunque, come dovuto, il rango di persona a pieno titolo e non inizierà ora a tener conto se uno sia gay o etero oppure altro per regolarmi su come trattarlo influenzato da pietismi assurdi.
il punto e' che loro non ti impongono nulla.
gli stessi discorsi li facevano per i matrimoni misti , quando erano illegali.
L'ampliamento dei diritti non e' dannoso , ma l'imposizione dei limiti si.
quando comincerete a permettere alle persone di poter vivere la loro vita nei migliori dei modi , allora la societa' migliorera'.
coapzpaza
-kurgan-
13-05-2007, 12:02
Ma io non ho capito però in cosa consiste questa manifestazione: voglio dire, l'idea dei Dico, Pacs o quel che si vuole, non consiste nell'abolire il matrimonio.. se due persone si vogliono sposare va benissimo, che ce ne importa a noi? La cosa riguarda coloro che non desiderano sposarsi.. significa dare più opportunità, maggior sicurezza.. quindi non si toglie niente a nessuno.. perchè quindi i cattolici temono così tanto questa legge (che a quanto pare in questo Paese non si farà mai?!)
si chiama "proselitismo", praticamente dire agli altri come devono vivere ;)
si chiama "proselitismo", praticamente dire agli altri come devono vivere ;)
infatti.
Coiaozoa
FastFreddy
13-05-2007, 12:04
si chiama "proselitismo", praticamente dire agli altri come devono vivere ;)
Praticamente quello che fa chiunque si occupi di politica, a prescindere dall'ideologia che segue...
-kurgan-
13-05-2007, 12:11
Praticamente quello che fa chiunque si occupi di politica, a prescindere dall'ideologia che segue...
balle, i dico non condizionano affatto il TUO desiderio di sposarti.
Io vedo una grande delusione, nessuno dei sinistri si aspettava un simile successo
.
si, certo, non mi aspettavo il successo di una manifestazione pro famiglia in Italia, sono rimasto stupito, cosi come rimarro di sale (sic!) quando arrivando all'inferno (in quanto "sinistro") vi troverò diavoli con forconi aspettandomi invece arpe angeliche :doh: :asd:
Ma che rispondo a fare... :help: :asd:
shambler1
13-05-2007, 12:22
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo361510.shtml
oltre un milione di persone a fronte di 10 mila a Piazza Navona.
Il tg ha dedicato ad entrambi la manifestazioni lo stesso tempo :p ..non ho letto tutti i messaggi ma immagino la rabbia di qualche utente a leggere queste cifre :p
Invece il punto è che mi vogliono imporre di venir considerati una famiglia non avendone, ne hanno assai meno di me e della mia compagna cui sto insieme da da 30 anni e da 20 convivo e non pretendo nulla in quanto ritengo non mi spetti nulla, titolo alcuno e sforando nel ridicolo.
Ripeto: se hanno richieste su diritti individuali le inoltrino per via istituzionale in modo serio, troveranno certamente la dovuta attenzione da parte di tutti ma se proseguono con ridicole pretese sostenute da ancor più ridicoli comportamenti otterranno solo di farsi considerare una pletora di clowns e nulla più.
si vabbeh proteus, se vogliamo parlare di assurdita' facciamolo pure.
Il fatto e' che loro non toccano nessun tuo diritto , ma chiedono solo diritti per loro stessi punto. tutto il resto e' volonta' tua di interferire nelle vite degli altri e di comandare loro di vivere nel modo che dici tu.
coapzpa
-kurgan-
13-05-2007, 12:27
si, certo, non mi aspettavo il successo di una manifestazione pro famiglia in Italia, sono rimasto stupito, cosi come rimarro di sale (sic!) quando arrivando all'inferno (in quanto "sinistro") vi troverò diavoli con forconi aspettandomi invece arpe angeliche :doh: :asd:
Ma che rispondo a fare... :help: :asd:
per me all'inferno ci sono dei concerti heavy metal mica male, chissà che impianto stereo :D
per me all'inferno ci sono dei concerti heavy metal mica male, chissà che impianto stereo :D
e le donne piu' maiale vanno tutte li'! :D
coapzppaza
e le donne piu' maiale vanno tutte li'! :D
coapzppaza
effettivamente se il paradiso è appannaggio delle puritane, decisamente meglio l'inferno :D
-kurgan-
13-05-2007, 12:30
Diritti ?. Quali, quello di godere del rango di famiglia ?
ereditare la casa? andare a trovare la mia compagna in ospedale se le succede qualcosa?
effettivamente se il paradiso è appannaggio delle puritane, decisamente meglio l'inferno :D
e poi io personalmente preferisco il caldo :D
coapzpa
-kurgan-
13-05-2007, 12:35
http://www.tgcom.mediaset.it/politica/articoli/articolo361510.shtml
oltre un milione di persone a fronte di 10 mila a Piazza Navona.
Il tg ha dedicato ad entrambi la manifestazioni lo stesso tempo :p ..non ho letto tutti i messaggi ma immagino la rabbia di qualche utente a leggere queste cifre :p
per quanto mi riguarda non mi sposerò lo stesso.. manifestassero pure 60 milioni di italiani.
No ?, il costo sociale che avrebbero le loro pretese soddisfatte chi lo pagherebbe ?, forse i politicanti che portano le loro istanze per averne i voti o, più probabilmente, i cittadini tutti me compreso ?.
Di assurdità, caro mio, parli tu in quanto non prendi in considerazione la cosa in tutti i suoi risvolti per mere ragioni di credo ideologico e nel volerti mostrare di "mente aperta" e progressista rispetto a chi consideri "inferiore" moralmente.
costi sociali? ma mi spieghi in che modo vadano ad incidere i diritti di coppie non riconosciute?
ripeto io vedo solo la volonta' di imporre agli altri il tuo stile di vita. punto e basta.
dato che hai esordito , ribadendolo dopo , con " io e la mia compagna.. ecc ecc ". quindi e' palese che tu pretendi che la tua scelta debba valere per tutti.
coapzpaza
Se ci credi ti comporti da emerito ingenuo, hai mica preso in considerazione il fatto che invece vadano in paradiso, altrimenti non sarebbe tale, e che convincano gli ingenui boccaloni del contrario per spedirli all'inferno e godere meglio delle grazie rese disponibili dal minor affollamento ?.
P.S. Sveglia ragazzi, vi manovrano come burattini a vostra insaputa ma con la vostra collaborazione nel rendervi prevedibili e quindi influenzabili per farvi agire come più conviene a lorsignori.
se sei serio , io ti posso rispondere che vivo la mia vita nel modo che reputo piu' opportuno sbattendomene altamente i cosidetti se poi andro' all'inferno o in paradiso.
ciaozoaza
Se ci credi ti comporti da emerito ingenuo, hai mica preso in considerazione il fatto che invece vadano in paradiso, altrimenti non sarebbe tale, e che convincano gli ingenui boccaloni del contrario per spedirli all'inferno e godere meglio delle grazie rese disponibili dal minor affollamento ?.
P.S. Sveglia ragazzi, vi manovrano come burattini a vostra insaputa ma con la vostra collaborazione nel rendervi prevedibili e quindi influenzabili per farvi agire come più conviene a lorsignori.
ma sei serio? :stordita:
FastFreddy
13-05-2007, 12:39
Ma più che altro a un non credente cosa glie ne frega dell'inferno o del paradiso? :D
Eppure a leggere certi commenti sembra quasi che qualcuno consideri "reale" la minaccia di essere spedito all'inferno nel caso si scagli contro la chiesa.
Ma più che altro a un non credente cosa glie ne frega dell'inferno o del paradiso? :D
infatti :D
ma presumevo che si capisse che fossero battute :D
coapzpaza
ma sei serio? :stordita:
:asd:
Ma più che altro a un non credente cosa glie ne frega dell'inferno o del paradiso? :D
Eppure a leggere certi commenti sembra quasi che qualcuno consideri "reale" la minaccia di essere spedito all'inferno nel caso si scagli contro la chiesa.
mai sentito parlare di metafora? Ironia? :D
Siccome qui pare che si parli solo di sodomiti che richiedono rango e denari (:rolleyes:):
Il problema è che poi il compagno di mia zia non può chiedere un permesso dal lavoro per assisterla (ha il cancro) perchè non sono sposati. :rolleyes: E' in nome di questo "spirito cristiano" che questa gente scende in piazza?
Ma più che altro a un non credente cosa glie ne frega dell'inferno o del paradiso? :D
Eppure a leggere certi commenti sembra quasi che qualcuno consideri "reale" la minaccia di essere spedito all'inferno nel caso si scagli contro la chiesa.
*
Ma più che altro a un non credente cosa glie ne frega dell'inferno o del paradiso? :D
Eppure a leggere certi commenti sembra quasi che qualcuno consideri "reale" la minaccia di essere spedito all'inferno nel caso si scagli contro la chiesa.
a me una beata pippa, si scherzava :D
-kurgan-
13-05-2007, 12:47
mai sentito parlare di metafora? Ironia? :D
pare di no :(
qui credono davvero che io voglia andare all'inferno per vedere gli amplificatori marshall :(
FastFreddy
13-05-2007, 12:49
mai sentito parlare di metafora? Ironia? :D
Sarà, ma se un prete dice a un non credente che se pecca andrà all'inferno, il non credente dovrebbe farsi una risata, qua invece vedo parecchi che la prendono a male... ;)
Invece il punto è che mi vogliono imporre di venir considerati una famiglia non avendone, ne hanno assai meno di me e della mia compagna cui sto insieme da da 30 anni e da 20 convivo e non pretendo nulla in quanto ritengo non mi spetti nulla, titolo alcuno e sforando nel ridicolo.
Ripeto: se hanno richieste su diritti individuali le inoltrino per via istituzionale in modo serio, troveranno certamente la dovuta attenzione da parte di tutti ma se proseguono con ridicole pretese sostenute da ancor più ridicoli comportamenti otterranno solo di farsi considerare una pletora di clowns e nulla più.
invece ne avresti il diritto. perchè di fatto sei una famiglia, checché ne dicano gli alti prelati.
hai costituito comunque un nucleo familiare, hai convissuto con la tua metà per tanti anni... questo ti dovrebbe dare il diritto di percepire la pensione di reversibilità oppure di pretendere una presunta eredità. Tanti anni di convivenza vogliono dire sacrifici dedicati al partner... economici e morali.
I DICO RICONOSCONO QUESTI DIRITTI.
Sarà, ma se un prete dice a un non credente che se pecca andrà all'inferno, il non credente dovrebbe farsi una risata, qua invece vedo parecchi che la prendono a male... ;)
ma dove...
Pensioni di reversibilità, diritti ereditari di un certo tipo etc etc sono gratuiti forse ?. Ricordati che io avrei da guadagnare dai dico essendo parte di una coppia convivente ma che li avverso non per motivio religiosi ma per altro ben più solida ragione concernente il diritto di cittadinanza che dovrebbe essere l'unico riconosciuto escludento tutte le altre peculiarità lobbystiche di gruppo ad esclusione della famiglia vera perchè ricopre un ruolo basilare nella perpetuazione della specie.
P.S. Io non ammetto che alcuno costituisca una lobby di pressione mettendosi assieme a suoi simili e pertanto metterei immediatamente le organizzazioni gay fuori legge e pure tutte le consimili di etero e quant'altro possa essere anche lontanamente affine ad una lobby di pressione.
Avessimo il problema della perpetuazione della specie...:rolleyes: Se poi in Italia c'è una lobby questa è proprio quella della famiglia, del tengo famiglia, della conduzione familiare e dell'infilare i propri familiari dappertutto scansando chi avrebbe titoli maggiori, come diceva giustamente qualcuno. Se si vuole fare qualcosa per la famiglia bisognerebbe combattere questo stile di vita in cui si lavoro sempre di più, si dorme sempre meno, dove il tempo di ognuno è comprato e si sta insieme sempre meno, non scagliarsi contro gente che reclama solo diritti senza in realtà infastidire nessuno.
Sarà, ma se un prete dice a un non credente che se pecca andrà all'inferno, il non credente dovrebbe farsi una risata, qua invece vedo parecchi che la prendono a male... ;)
io, sinceramente e per essere fini, con quello che mi dice un prete in materia di inferno e paradiso, mi ci sciacquo le palle :D
invece ne avresti il diritto. perchè di fatto sei una famiglia, checché ne dicano gli alti prelati.
hai costituito comunque un nucleo familiare, hai convissuto con la tua metà per tanti anni... questo ti dovrebbe dare il diritto di percepire la pensione di reversibilità oppure di pretendere una presunta eredità. Tanti anni di convivenza vogliono dire sacrifici dedicati al partner... economici e morali.
I DICO RICONOSCONO QUESTI DIRITTI.
Ma lui non li vuole, quindi non servono nemmeno agli altri. Anche perchè poi si rischierebbe l'estinzione della razza umana.
invece ne avresti il diritto. perchè di fatto sei una famiglia, checché ne dicano gli alti prelati.
hai costituito comunque un nucleo familiare, hai convissuto con la tua metà per tanti anni... questo ti dovrebbe dare il diritto di percepire la pensione di reversibilità oppure di pretendere una presunta eredità. Tanti anni di convivenza vogliono dire sacrifici dedicati al partner... economici e morali.
I DICO RICONOSCONO QUESTI DIRITTI.
concordo.
ciaozoaza
pare di no :(
qui credono davvero che io voglia andare all'inferno per vedere gli amplificatori marshall :(
meglio i mesa! :D
coapzpa
Ma lui non li vuole, quindi non servono nemmeno agli altri. Anche perchè poi si rischierebbe l'estinzione della razza umana.
boh ma io penso che aiutare ad allargare il concetto di famiglia voglia dire aiutare anche a fare figli ( non parlo di gay ovviamente , ma di conviventi sopratutto ).
saro' strano io :D
coapzpa
cmq, io ve lo riposto, perchè secondo me fa bene vederlo...
http://www.youtube.com/watch?v=BOkqmHaZpwg&eurl=http%3A%2F%2Fgaming%2Engi%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D433028%26page%3D2
cmq, io ve lo riposto, perchè secondo me fa bene vederlo...
http://www.youtube.com/watch?v=BOkqmHaZpwg&eurl=http%3A%2F%2Fgaming%2Engi%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D433028%26page%3D2
Eccola qua, l'Italia di quelli che "la famiglia...".
Eccola qua, l'Italia di quelli che "la famiglia...".
ma infatti è incredibile l'ipocrisia della gente... ma arriva veramente ad un livello che fa spavento.
tanto passerà inosservato.. giornalista comunista, trasmissione comunista con un finocchio presente, nessuna credibilità...
Dream_River
13-05-2007, 13:16
io, sinceramente e per essere fini, con quello che mi dice un prete in materia di inferno e paradiso, mi ci sciacquo le palle :D
A bhe, ma allora abbiamo un aristocratico fra di noi :asd: :sofico:
Cmq, la meglio la disse il grande Wilde "Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia"
ekerazha
13-05-2007, 13:18
No ?, il costo sociale che avrebbero le loro pretese soddisfatte chi lo pagherebbe ?, forse i politicanti che portano le loro istanze per averne i voti o, più probabilmente, i cittadini tutti me compreso ?.
Di assurdità, caro mio, parli tu in quanto non prendi in considerazione la cosa in tutti i suoi risvolti per mere ragioni di credo ideologico e nel volerti mostrare di "mente aperta" e progressista rispetto a chi consideri "inferiore" moralmente.
Anche togliendo pensione, sanità, diritti vari etc. a tutte le persone di Sassuolo si risparmierebbe ;)
ekerazha
13-05-2007, 13:20
Pensioni di reversibilità, diritti ereditari di un certo tipo etc etc sono gratuiti forse ?. Ricordati che io avrei da guadagnare dai dico essendo parte di una coppia convivente ma che li avverso non per motivio religiosi ma per altro ben più solida ragione concernente il diritto di cittadinanza che dovrebbe essere l'unico riconosciuto escludento tutte le altre peculiarità lobbystiche di gruppo ad esclusione della famiglia vera perchè ricopre un ruolo basilare nella perpetuazione della specie.
Da piccolo non ti hanno spiegato che per "perpetuare la specie" si può anche non essere sposati e non costituire una "famiglia vera"? ;)
No ?, il costo sociale che avrebbero le loro pretese soddisfatte chi lo pagherebbe ?
Magari si potrebbe attingere all'8 per mille in modo che i soli dei cittadini di una nazione aiutino lo stato ad allargare i diritti degli stessi anzichè regalarli a chiese varie che dovrebbero venir sostenute solo dai propri fedeli.
Senza Fili
13-05-2007, 13:31
Da piccolo non ti hanno spiegato che per "perpetuare la specie" si può anche non essere sposati e non costituire una "famiglia vera"? ;)
I figli delle persone non sposate evidentemente sono ologrammi :sofico:
Magari si potrebbe attingere all'8 per mille in modo che i soli dei cittadini di una nazione aiutino lo stato ad allargare i diritti degli stessi anzichè regalarli a chiese varie che dovrebbero venir sostenute solo dai propri fedeli.
si firma per l'8 per mille e non è obbligatorio. Con quei soldi, negli oratori, ci fanno giocare i ragazzi. Lo stato te li fotte e c'è chi te li restituisce sottoforma di servizi gratuiti ;)
ekerazha
13-05-2007, 13:40
si firma per l'8 per mille e non è obbligatorio. Con quei soldi, negli oratori, ci fanno giocare i ragazzi. Lo stato te li fotte e c'è chi te li restituisce sottoforma di servizi gratuiti ;)
Si potrebbe cominciare col dare l'8x1000 di chi non specifica il destinatario allo stato anzichè distribuirlo proporzionalmente in base alle preferenze specificate dagli altri (quindi in gran parte alla chiesa cattolica).
Dream_River
13-05-2007, 13:41
Ma è proprio necessario perpetuare la specie? Io non la capisco tutta questa preoccupazione
Dream_River
13-05-2007, 13:42
Si potrebbe iniziare a tenerlo per noi l'8 X 1000?
shambler1
13-05-2007, 13:46
Una innovazione davvero progressista e radicale potrebbe essere di accoppiarci come gli scorpioni. Un maschio deposita il suo sperma in una fialetta e la lascia al suolo assieme alla sua foto. Passa una femmina: se vuole procreare, prende la fialetta e opera il concepimento.
francoisk
13-05-2007, 13:47
Ma è proprio necessario perpetuare la specie? Io non la capisco tutta questa preoccupazione
infatti
Una innovazione davvero progressista e radicale potrebbe essere di accoppiarci come gli scorpioni. Un maschio deposita il suo sperma in una fialetta e la lascia al suolo assieme alla sua foto. Passa una femmina: se vuole procreare, prende la fialetta e opera il concepimento.
ma così ti perdi la parte più divertente...
nomeutente
13-05-2007, 13:49
C'erano proprio tutti i rappresentanti della famiglia. Intendo quelli al vertice, non i partecipanti qualsiasi.
Fini divorziato
Berluscono pure, e pure puttaniere doc (non le paga perchè ha potere)
Casini anche
Forza Nuova (nota banda de' froci)
Leghisti celoduristi (duro a parole, sotto le lenzuola chissà)
Esperti di famiglia a parole.
Dare del puttaniere ad un personaggio pubblico non è consentito.
Inoltre c'è una concentrazione di provocazioni decisamente esagerata.
3 giorni di sospensione.
ekerazha
13-05-2007, 13:55
Si potrebbe iniziare a tenerlo per noi l'8 X 1000?
E' una imposta.. allora perchè non tenere per noi tutte le tasse..
Si potrebbe cominciare col dare l'8x1000 di chi non specifica il destinatario allo stato anzichè distribuirlo proporzionalmente in base alle preferenze specificate dagli altri (quindi in gran parte alla chiesa cattolica).
sinceramente non so in che ragione venga distribuito l'8x1000 di chi non frima. Da come vedo io le cose nel mondo pratico, quell'8x1000 non aiuta certo a mandare avanti un oratorio ad esempio. E ti assicuro che per acquistare il materiale per farlo funzionare richiede soldi; soldi che tornano indietro solo in forma di soddisfazione, osservando ragazzi che crescono in modo sano e sereno.
Non è un business.
FastFreddy
13-05-2007, 13:57
Ma è proprio necessario perpetuare la specie? Io non la capisco tutta questa preoccupazione
Se i tuoi non avessero avuto questa preoccupazione neanche esisteresti, pensa un pò...
Ok le provocazioni, ma mi pare si stia scadendo nel grottesco. Praticamente ti stai chiedendo cosa viviamo a fare...
sinceramente non so in che ragione venga distribuito l'8x1000 di chi non frima. Da come vedo io le cose nel mondo pratico, quell'8x1000 non aiuta certo a mandare avanti un oratorio ad esempio. E ti assicuro che per acquistare il materiale per farlo funzionare richiede soldi; soldi che tornano indietro solo in forma di soddisfazione, osservando ragazzi che crescono in modo sano e sereno.
Non è un business.
te lo dico io: viene distribuito in base alle preferenze di chi firma. la scelta è di maggioranza e non nominale. stranamente, per pura coincidenza. questa cosa porta molti soldi alla chiesa. destino beffardo.
ekerazha
13-05-2007, 14:00
sinceramente non so in che ragione venga distribuito l'8x1000 di chi non frima. Da come vedo io le cose nel mondo pratico, quell'8x1000 non aiuta certo a mandare avanti un oratorio ad esempio. E ti assicuro che per acquistare il materiale per farlo funzionare richiede soldi; soldi che tornano indietro solo in forma di soddisfazione, osservando ragazzi che crescono in modo sano e sereno.
Non è un business.
Te l'ho detto io: vengono distribuiti proporzionalmente in base alle preferenze degli altri, quindi se ad esempio il 90% dei firmatari l'ha destinato alla chiesa cattolica, il 90% di chi non ha messo la preferenza va alla chiesa cattolica.
Personalmente inoltre preferirei che i ragazzi crescessero in modo "sano e sereno" lontano da concezioni religiose medioevali, ma questa è solo una mia opinione.
Senza Fili
13-05-2007, 14:00
Ad oggi il Mondo è ampiamente sovrappopolato, non mi sembra che sussista una situazione di estinzione della specie per cui ci sia l'emergenza di aumentare il tasso di natalità ;)
ekerazha
13-05-2007, 14:01
Ok le provocazioni, ma mi pare si stia scadendo nel grottesco. Praticamente ti stai chiedendo cosa viviamo a fare...
Già... ad esempio tu sei sicuro di essere indispensabile per le sorti dell'universo?
FastFreddy
13-05-2007, 14:04
Già... ad esempio tu sei sicuro di essere indispensabile per le sorti dell'universo?
Certo, che domande... :O
:ubriachi:
Ad oggi il Mondo è ampiamente sovrappopolato, non mi sembra che sussista una situazione di estinzione della specie per cui ci sia l'emergenza di aumentare il tasso di natalità ;)
è sovrappopolato il terzo mondo
ekerazha
13-05-2007, 14:08
Certo, che domande... :O
E certamente anche per una lunga serie di rilevanti motivi :asd:
FastFreddy
13-05-2007, 14:08
E certamente anche per una lunga serie di rilevanti motivi :asd:
Come te del resto e come chiunque...
O vuoi metterti a stilare una lista dei sacrificabili? C'aveva già pensato qualcuno 60 anni fa...
ekerazha
13-05-2007, 14:21
Come te del resto e come chiunque...
Ovviamente
O vuoi metterti a stilare una lista dei sacrificabili? C'aveva già pensato qualcuno 60 anni fa...
Non serve una lista... *tutti* sono "sacrificabili". Nessuno è indispensabile alle sorti dell'universo.
shambler1
13-05-2007, 14:21
ma così ti perdi la parte più divertente...
E no, bisogna separare la biologia dal sesso
te lo dico io: viene distribuito in base alle preferenze di chi firma. la scelta è di maggioranza e non nominale. stranamente, per pura coincidenza. questa cosa porta molti soldi alla chiesa. destino beffardo.
e' tutto un gomplotto :D
vcoapzpa
FastFreddy
13-05-2007, 14:23
Ovviamente
Non serve una lista... *tutti* sono "sacrificabili". Nessuno è indispensabile alle sorti dell'universo.
Ok, vai avanti te, che poi ti seguo... :asd:
Senza Fili
13-05-2007, 14:24
è sovrappopolato il terzo mondo
Che fa parte del nostro Mondo, anche se qualcuno spesso lo dimentica...quindi il Mondo è sovrappopolato.
p.s. le risorse disponibili sono calcolate a livello globale, già adesso sono poche, figuriamoci con un incremento sempre maggiore della natalità che qualcuno si auspica...il "benessere" che c'è oggi in Italia lo abbiamo perchè le famiglie hanno meno figli, se avessero 3-4 figli come negli anni 50 oggi sarebbero tutti per strada ad accattonare...
Che fa parte del nostro Mondo, anche se qualcuno spesso lo dimentica...quindi il Mondo è sovrappopolato.
ma il problema non siamo noi. se figliano come conigli, azzi loro. se li gestiscano
ekerazha
13-05-2007, 14:43
Ok, vai avanti te, che poi ti seguo... :asd:
Io sono perfettamente consapevole del fatto che l'istinto di conservazione (che ho anche io) sia puramente fine a se stesso poichè come già spiegato nessuno è indispensabile alle sorti dell'universo: tu invece palesi di non possedere tale consapevolezza.
sempreio
13-05-2007, 14:44
è sovrappopolato il terzo mondo
è più sovrapopolata l' europa che l' africa, con i terreni fertili che hanno potrebbero vivere meglio di noi :rolleyes:
Io sono perfettamente consapevole del fatto che l'istinto di conservazione (che ho anche io) sia puramente fine a se stesso poichè come già spiegato nessuno è indispensabile alle sorti dell'universo: tu invece palesi di non possedere tale consapevolezza.
dai ragazzi mo' non esageriamo.
sono a favore dei dico, pacs o qualsivoglia legge per le unioni civili, ma non scadiamo veramente nel grottesco.
ekerazha
13-05-2007, 15:06
dai ragazzi mo' non esageriamo.
sono a favore dei dico, pacs o qualsivoglia legge per le unioni civili, ma non scadiamo veramente nel grottesco.
Non è grottesco è un dato di fatto... comunque effettivamente c'entra poco con l'argomento iniziale del thread.
Solertes
13-05-2007, 15:30
ma il problema non siamo noi. se figliano come conigli, azzi loro. se li gestiscano
Siamo noi ad aver sforato ampiamente i limiti sostenibili....e non di poco Rio 1992 - Johannesburg 2002 stessa sorte del protocollo di Kyoto, tante belle parole, risultati zero...la piaga siamo noi pseudo-sviluppati...fortunatamente l'inquinamento ci sterminerà a breve
Kharonte85
13-05-2007, 15:35
cmq, io ve lo riposto, perchè secondo me fa bene vederlo...
http://www.youtube.com/watch?v=BOkqmHaZpwg&eurl=http%3A%2F%2Fgaming%2Engi%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D433028%26page%3D2
:asd: w la coerenza!
cmq, io ve lo riposto, perchè secondo me fa bene vederlo...
http://www.youtube.com/watch?v=BOkqmHaZpwg&eurl=http%3A%2F%2Fgaming%2Engi%2Eit%2Fforum%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D433028%26page%3D2
.
Dream_River
13-05-2007, 16:09
Se i tuoi non avessero avuto questa preoccupazione neanche esisteresti, pensa un pò...
Ok le provocazioni, ma mi pare si stia scadendo nel grottesco. Praticamente ti stai chiedendo cosa viviamo a fare...
Ma mica mi sarebbe dispiaciuto non nascere, insomma, se non sei nato non puoi dire "E che diamine, mannaggia quei due che non hanno voluto farmi nascere"
Ora che il danno e fatto non ci tengo a morire :D ma se non fossi nato non avrebbe potuto fregarmene di meno
Siamo noi ad aver sforato ampiamente i limiti sostenibili....e non di poco Rio 1992 - Johannesburg 2002 stessa sorte del protocollo di Kyoto, tante belle parole, risultati zero...la piaga siamo noi pseudo-sviluppati...fortunatamente l'inquinamento ci sterminerà a breve
intanto chi sta crepando adesso non siamo noi.
intanto chi sta crepando adesso non siamo noi.
se si riduce la questione in questi termini, si fa anche presto... comodo no? :D
FastFreddy
13-05-2007, 17:31
Io sono perfettamente consapevole del fatto che l'istinto di conservazione (che ho anche io) sia puramente fine a se stesso poichè come già spiegato nessuno è indispensabile alle sorti dell'universo: tu invece palesi di non possedere tale consapevolezza.
Lo so di non essere indispensabile per le sorti dell'universo, ma so anche di essere indispensabile alle sorti di me stesso... :sofico:
Ominobianco
13-05-2007, 17:37
Lettera aperta di Marco Travaglio a Ruini sul Family Day
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=BOkqmHaZpwg
Testo:
''Eminenza reverendissima cardinale Camillo Ruini,
mi rivolgo a lei anche se la so da poco in pensione, anziché al suo successore card. Bagnasco, perché lei è un po’ l’Andreotti del Vaticano: ha accompagnato la vita politica e religiosa del nostro paese per molti decenni.
Come lei ben sa, non c’è paese d’Europa che abbia avuto tanti capi del governo cattolici come l’Italia. Su 60 governi in 60 anni, 51 avevano come premier un cattolico e solo 9 un laico: 2 volte Spadolini, 2 Craxi, 2 Amato, 2 D’Alema, 1 Ciampi, che peraltro si dichiara cattolico. In 60 anni l’Italia è stata governata per 52 anni da un cattolico e per 8 da un laico.
Se la DC e i suoi numerosi eredi avessero fatto per la famiglia tutto ciò che avevano promesso, oggi le famiglie italiane dormirebbero tra due guanciali. Sa invece qual è il risultato? Che l’Italia investe nella spesa sociale il 26,4% del Pil, 5 punti in meno che nel resto d’Europa a 15, quella infestata di massoni, mangiapreti, satanisti e (per dirla con Tremaglia) culattoni. Se poi andiamo a vedere quanti fondi vanno alle famiglie e all’infanzia nei paesi che non hanno avuto la fortuna di avere in casa Dc e Vaticano, scopriamo altri dati interessanti. L’Italia è penultima in Europa col 3,8% della spesa sociale alle famiglie, contro il 7,7% dell’Europa, il 10,2% della Germania, il 14,3% dell’Irlanda. Noi diamo alla famiglia l’1,1% del Pil: meno della metà della media europea (2,4). Sarà un caso, ma noi siamo in coda in Europa per tasso di natalità: la Francia ha il record con 2 figli per donna, la media europea è 1,5, quella italiana 1,3. E il resto d’Europa ha i Pacs, noi no: pare che riconoscere i diritti alle coppie di fatto non impedisca le politiche per la famiglia, anzi. Lei che ne dice?
Lei sa, poi, che per sposarsi e fare figli, una coppia ha bisogno di un lavoro stabile. Sa quanto spendiamo per aiutare i disoccupati? Il 2% della spesa sociale, ultimi in Europa. La media Ue è il 6%. La Spagna del terribile Zapatero spende il 12,5. I disoccupati che ricevono un sussidio in Italia sono il 17%, contro il 71 della Francia, l’80 della Germania, l’84 dell’Austria, il 92 del Belgio, il 93 dell’Irlanda, il 95 dell’Olanda, il 100% del Regno Unito. E per i giovani è ancora peggio: sotto 25 anni, da noi, riceve il sussidio solo lo 0,65%; in Francia il 43, in Belgio il 51, in Danimarca il 53, nel Regno Unito il 57. Poi c’è la casa. Anche lì siamo penultimi: solo lo 0,06% della spesa sociale va in politiche abitative (la media Ue è il 2%, il Regno Unito è al 5,5). Se in Italia i figli stanno meglio che nel resto del mondo, anche perché sono pochissimi, per i servizi alle madri siamo solo al 19° posto.
Forse, Eminenza, visto il rendimento dei politici cattolici o sedicenti tali, avete sempre puntato sui cavalli sbagliati. O forse, se aveste dedicato un decimo delle energie spese per combattere i Dico e i gay a raccomandare qualche misura concreta per la famiglia, non saremmo i fanalini di coda dell’Europa: perché i nostri politici le promesse fatte agli elettori non le mantengono, ma quelle a voi le mantengono eccome. Sono proprio sacre.
Ora speriamo che il Family Day faccia il miracolo. A questo proposito, vorrei mettere una buona parola per evitare inutili imbarazzi. Come lei sa, hanno aderito all’iniziativa moltissimi politici così affezionati alla famiglia da averne due o tre a testa. Come Berlusconi, che ha avuto due mogli, senza contare le giovani e avvenenti attiviste di Forza Italia con cui prepara il Family Day nel parco di villa Certosa. Le cito qualche altro esempio da un bell’articolo di Barbara Romano su Libero (di certo non un giornale ''comunista''). Vediamo la Lega, che fa fuoco e fiamme per la sacra famiglia. Bossi 2 mogli. Calderoli 2 mogli (la seconda sposata con rito celtico) e una compagna. Castelli, una moglie in chiesa e l’altra davanti al druido. Poi c’è l’Udc, l’Unione democratico cristiana, dunque piena di separati e divorziati. Divorziato Casini, che ha avuto due figlie dalla prima moglie e ora vive con Azzurra. Divorziati l’ex segretario Follini e il vicecapogruppo Giuseppe Drago, mentre la vicesegretaria Erminia Mazzoni sta con un divorziato. D’Onofrio ha avuto l’annullamento dalla Sacra Rota. Anche An è ferocissima contro i Dico. Fini ha sposato una divorziata. L’on. Enzo Raisi ha detto:“Io vivo un pacs”. Altro “pacs” inconfessato è quello tra Alessio Butti e la sua
compagna Giovanna. Poi i due capigruppo: alla Camera, Ignazio La Russa, avvocato divorzista e divorziato, convive; al Senato, Altero Matteoli, è divorziato e risposato con l’ex assistente. Adolfo Urso è separato. L’unico big in regola è Alemanno:si era separato dalla moglie Isabella Rauti, ma poi son tornati insieme. Divorziati gli ex ministri Baldassarri (risposato) e Martinat (convivente). La Santanchè ha avuto le prime nozze annullate dalla Sacra Rota, poi ha convissuto a lungo. E Forza Italia? A parte il focoso Cavaliere, sono divorziati il capogruppo alla Camera Elio Vito e il vicecapogruppo Antonio Leone. L’altro vice, Paolo Romani, è già al secondo matrimonio: «e non è finita qui», minaccia. Gaetano Pecorella ha alle spalle una moglie e “diverse
convivenze”. Divorziati anche Previti, Adornato, Vegas, Boniver. Libero cita tra gli irregolari persino Elisabetta Gardini, grande amica di Luxuria, che ha un figlio e (dice Libero) convive con un regista. Frattini, separato e convivente, è in pieno Pacs. Risposàti pure Malan, D’Alì e Gabriella Carlucci, mentre la Prestigiacomo ha sposato un divorziato. E al Family day ci sarà pure la Moratti col marito Gianmarco, pure lui divorziato.
Ecco, Eminenza, personalmente sono convinto che ciascuno a casa sua sia libero di fare ciò che vuole. Ma è difficile accettare l’idea che questi signori, solo perché siedono in Parlamento, abbiano dal ‘93 l’assistenza sanitaria per i conviventi more uxorio e vogliano negarla a chi sta fuori. E che lei Eminenza non abbia mai tuonato contro i Pacs parlamentari. Ora però non vorrei che qualche Onorevole Pacs disertasse il Family Day per paura di beccarsi una scomunica. Perciò mi appello a lei: se volesse concedere una speciale dispensa almeno per sabato, ne toglierebbe d’imbarazzo parecchi. Potrebbe pure autorizzarli a sfilare ciascuno con tutte le sue famiglie, magari entro e non oltre il numero di 3. Per far numero. Ne guadagnerebbe la partecipazione. Si potrebbe ribattezzare l’iniziativa Multifamily Day.''
Marco Travaglio
Ominobianco
13-05-2007, 17:37
Avignone non può attendere
di Beppe Grillo
La libertà politica è più importante dell'economia. Propongo quindi a Prodi di cedere l’Eni e l’Enel alla Francia. Sarkozy in cambio dovrebbe riportare il Papa ad Avignone. I Dico in quella felice nazione li hanno già e senza il Papato tra i piedi sono riusciti a fare la Rivoluzione. Non ci sono diritti civili da discutere. Tra il “Family day” e il “Coraggio laico” ci vorrebbe una terza via. Quella di uno Stato laico.
Il Vaticano ha paura dei Dico e ha ragione. Se i preti gay fossero regolarizzati dove andremmo a finire? Se si sposassero con delle suore e avessero dei bambini? E lasciassero tutto quello che hanno a loro e non allo Ior? La bancarotta di San Pietro.
Se la famiglia è così importante, così nobile, perchè i preti non si sposano? E se sono così competenti in materia come avranno fatto a fare esperienza?
Il Papa è andato in Brasile tra oceani di folla per nominare il primo santo del luogo. Ma negli ultimi venti anni in Brasile i protestanti sono passati da uno su dieci a tre su dieci. Forse perchè le chiese protestanti si impegnano di più nel sociale e meno nella politica?
Il peggio sono i nostri dipendenti alla ricerca del voto cattolico. Una volta c’era solo la Democrazia Cristiana, oggi ci sono Forza Italia Vaticana, la Lega Santa, il Partito Democratico dell’Opus Dei. Con tutti i problemi che ha il Paese questi sepolcri imbiancati, divorziati, finocchi con il c..o degli altri ci impongono da mesi una discussione sui Dico. Su diritti che sono già presenti in tutta Europa e che in Italia dovrebbero essere approvati in una settimana.
Date al Signore quello che è del Signore e a Cesare quello che è di Cesare. E poi quello che è di Cesare e quello che è del Signore dateli insieme al Vaticano.
lukeskywalker
13-05-2007, 18:13
Lettera aperta di Marco Travaglio a Ruini sul Family Day
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=BOkqmHaZpwg
Testo:
''Eminenza reverendissima cardinale Camillo Ruini,
mi rivolgo a lei anche se la so da poco in pensione, anziché al suo successore card. Bagnasco, perché lei è un po’ l’Andreotti del Vaticano: ha accompagnato la vita politica e religiosa del nostro paese per molti decenni.
Come lei ben sa, non c’è paese d’Europa che abbia avuto tanti capi del governo cattolici come l’Italia. Su 60 governi in 60 anni, 51 avevano come premier un cattolico e solo 9 un laico: 2 volte Spadolini, 2 Craxi, 2 Amato, 2 D’Alema, 1 Ciampi, che peraltro si dichiara cattolico. In 60 anni l’Italia è stata governata per 52 anni da un cattolico e per 8 da un laico.
Se la DC e i suoi numerosi eredi avessero fatto per la famiglia tutto ciò che avevano promesso, oggi le famiglie italiane dormirebbero tra due guanciali. Sa invece qual è il risultato? Che l’Italia investe nella spesa sociale il 26,4% del Pil, 5 punti in meno che nel resto d’Europa a 15, quella infestata di massoni, mangiapreti, satanisti e (per dirla con Tremaglia) culattoni. Se poi andiamo a vedere quanti fondi vanno alle famiglie e all’infanzia nei paesi che non hanno avuto la fortuna di avere in casa Dc e Vaticano, scopriamo altri dati interessanti. L’Italia è penultima in Europa col 3,8% della spesa sociale alle famiglie, contro il 7,7% dell’Europa, il 10,2% della Germania, il 14,3% dell’Irlanda. Noi diamo alla famiglia l’1,1% del Pil: meno della metà della media europea (2,4). Sarà un caso, ma noi siamo in coda in Europa per tasso di natalità: la Francia ha il record con 2 figli per donna, la media europea è 1,5, quella italiana 1,3. E il resto d’Europa ha i Pacs, noi no: pare che riconoscere i diritti alle coppie di fatto non impedisca le politiche per la famiglia, anzi. Lei che ne dice?
Lei sa, poi, che per sposarsi e fare figli, una coppia ha bisogno di un lavoro stabile. Sa quanto spendiamo per aiutare i disoccupati? Il 2% della spesa sociale, ultimi in Europa. La media Ue è il 6%. La Spagna del terribile Zapatero spende il 12,5. I disoccupati che ricevono un sussidio in Italia sono il 17%, contro il 71 della Francia, l’80 della Germania, l’84 dell’Austria, il 92 del Belgio, il 93 dell’Irlanda, il 95 dell’Olanda, il 100% del Regno Unito. E per i giovani è ancora peggio: sotto 25 anni, da noi, riceve il sussidio solo lo 0,65%; in Francia il 43, in Belgio il 51, in Danimarca il 53, nel Regno Unito il 57. Poi c’è la casa. Anche lì siamo penultimi: solo lo 0,06% della spesa sociale va in politiche abitative (la media Ue è il 2%, il Regno Unito è al 5,5). Se in Italia i figli stanno meglio che nel resto del mondo, anche perché sono pochissimi, per i servizi alle madri siamo solo al 19° posto.
Forse, Eminenza, visto il rendimento dei politici cattolici o sedicenti tali, avete sempre puntato sui cavalli sbagliati. O forse, se aveste dedicato un decimo delle energie spese per combattere i Dico e i gay a raccomandare qualche misura concreta per la famiglia, non saremmo i fanalini di coda dell’Europa: perché i nostri politici le promesse fatte agli elettori non le mantengono, ma quelle a voi le mantengono eccome. Sono proprio sacre.
Ora speriamo che il Family Day faccia il miracolo. A questo proposito, vorrei mettere una buona parola per evitare inutili imbarazzi. Come lei sa, hanno aderito all’iniziativa moltissimi politici così affezionati alla famiglia da averne due o tre a testa. Come Berlusconi, che ha avuto due mogli, senza contare le giovani e avvenenti attiviste di Forza Italia con cui prepara il Family Day nel parco di villa Certosa. Le cito qualche altro esempio da un bell’articolo di Barbara Romano su Libero (di certo non un giornale ''comunista''). Vediamo la Lega, che fa fuoco e fiamme per la sacra famiglia. Bossi 2 mogli. Calderoli 2 mogli (la seconda sposata con rito celtico) e una compagna. Castelli, una moglie in chiesa e l’altra davanti al druido. Poi c’è l’Udc, l’Unione democratico cristiana, dunque piena di separati e divorziati. Divorziato Casini, che ha avuto due figlie dalla prima moglie e ora vive con Azzurra. Divorziati l’ex segretario Follini e il vicecapogruppo Giuseppe Drago, mentre la vicesegretaria Erminia Mazzoni sta con un divorziato. D’Onofrio ha avuto l’annullamento dalla Sacra Rota. Anche An è ferocissima contro i Dico. Fini ha sposato una divorziata. L’on. Enzo Raisi ha detto:“Io vivo un pacs”. Altro “pacs” inconfessato è quello tra Alessio Butti e la sua
compagna Giovanna. Poi i due capigruppo: alla Camera, Ignazio La Russa, avvocato divorzista e divorziato, convive; al Senato, Altero Matteoli, è divorziato e risposato con l’ex assistente. Adolfo Urso è separato. L’unico big in regola è Alemanno:si era separato dalla moglie Isabella Rauti, ma poi son tornati insieme. Divorziati gli ex ministri Baldassarri (risposato) e Martinat (convivente). La Santanchè ha avuto le prime nozze annullate dalla Sacra Rota, poi ha convissuto a lungo. E Forza Italia? A parte il focoso Cavaliere, sono divorziati il capogruppo alla Camera Elio Vito e il vicecapogruppo Antonio Leone. L’altro vice, Paolo Romani, è già al secondo matrimonio: «e non è finita qui», minaccia. Gaetano Pecorella ha alle spalle una moglie e “diverse
convivenze”. Divorziati anche Previti, Adornato, Vegas, Boniver. Libero cita tra gli irregolari persino Elisabetta Gardini, grande amica di Luxuria, che ha un figlio e (dice Libero) convive con un regista. Frattini, separato e convivente, è in pieno Pacs. Risposàti pure Malan, D’Alì e Gabriella Carlucci, mentre la Prestigiacomo ha sposato un divorziato. E al Family day ci sarà pure la Moratti col marito Gianmarco, pure lui divorziato.
Ecco, Eminenza, personalmente sono convinto che ciascuno a casa sua sia libero di fare ciò che vuole. Ma è difficile accettare l’idea che questi signori, solo perché siedono in Parlamento, abbiano dal ‘93 l’assistenza sanitaria per i conviventi more uxorio e vogliano negarla a chi sta fuori. E che lei Eminenza non abbia mai tuonato contro i Pacs parlamentari. Ora però non vorrei che qualche Onorevole Pacs disertasse il Family Day per paura di beccarsi una scomunica. Perciò mi appello a lei: se volesse concedere una speciale dispensa almeno per sabato, ne toglierebbe d’imbarazzo parecchi. Potrebbe pure autorizzarli a sfilare ciascuno con tutte le sue famiglie, magari entro e non oltre il numero di 3. Per far numero. Ne guadagnerebbe la partecipazione. Si potrebbe ribattezzare l’iniziativa Multifamily Day.''
Marco Travaglio
:ave:
semplicemente grande.
serei curioso anzi ansioso di conoscere la replica alla lettera.
F1R3BL4D3
13-05-2007, 18:34
:ave:
semplicemente grande.
serei curioso anzi ansioso di conoscere la replica alla lettera.
[BATTUTA MODE=ON]
mmm la scomunica com'è che viene espressa? :stordita:
[BATTUTA MODE=OFF]
:sofico: Scherzo...
ma quella "lettera aperta" mi piace molto ;)
ErbaLibera
13-05-2007, 18:42
Lettera aperta di Marco Travaglio a Ruini sul Family Day
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=BOkqmHaZpwg
Testo:
''Eminenza reverendissima cardinale Camillo Ruini,
mi rivolgo a lei anche se la so da poco in pensione, anziché al suo successore card. Bagnasco, perché lei è un po’ l’Andreotti del Vaticano: ha accompagnato la vita politica e religiosa del nostro paese per molti decenni.
Come lei ben sa, non c’è paese d’Europa che abbia avuto tanti capi del governo cattolici come l’Italia. Su 60 governi in 60 anni, 51 avevano come premier un cattolico e solo 9 un laico: 2 volte Spadolini, 2 Craxi, 2 Amato, 2 D’Alema, 1 Ciampi, che peraltro si dichiara cattolico. In 60 anni l’Italia è stata governata per 52 anni da un cattolico e per 8 da un laico.
Se la DC e i suoi numerosi eredi avessero fatto per la famiglia tutto ciò che avevano promesso, oggi le famiglie italiane dormirebbero tra due guanciali. Sa invece qual è il risultato? Che l’Italia investe nella spesa sociale il 26,4% del Pil, 5 punti in meno che nel resto d’Europa a 15, quella infestata di massoni, mangiapreti, satanisti e (per dirla con Tremaglia) culattoni. Se poi andiamo a vedere quanti fondi vanno alle famiglie e all’infanzia nei paesi che non hanno avuto la fortuna di avere in casa Dc e Vaticano, scopriamo altri dati interessanti. L’Italia è penultima in Europa col 3,8% della spesa sociale alle famiglie, contro il 7,7% dell’Europa, il 10,2% della Germania, il 14,3% dell’Irlanda. Noi diamo alla famiglia l’1,1% del Pil: meno della metà della media europea (2,4). Sarà un caso, ma noi siamo in coda in Europa per tasso di natalità: la Francia ha il record con 2 figli per donna, la media europea è 1,5, quella italiana 1,3. E il resto d’Europa ha i Pacs, noi no: pare che riconoscere i diritti alle coppie di fatto non impedisca le politiche per la famiglia, anzi. Lei che ne dice?
Lei sa, poi, che per sposarsi e fare figli, una coppia ha bisogno di un lavoro stabile. Sa quanto spendiamo per aiutare i disoccupati? Il 2% della spesa sociale, ultimi in Europa. La media Ue è il 6%. La Spagna del terribile Zapatero spende il 12,5. I disoccupati che ricevono un sussidio in Italia sono il 17%, contro il 71 della Francia, l’80 della Germania, l’84 dell’Austria, il 92 del Belgio, il 93 dell’Irlanda, il 95 dell’Olanda, il 100% del Regno Unito. E per i giovani è ancora peggio: sotto 25 anni, da noi, riceve il sussidio solo lo 0,65%; in Francia il 43, in Belgio il 51, in Danimarca il 53, nel Regno Unito il 57. Poi c’è la casa. Anche lì siamo penultimi: solo lo 0,06% della spesa sociale va in politiche abitative (la media Ue è il 2%, il Regno Unito è al 5,5). Se in Italia i figli stanno meglio che nel resto del mondo, anche perché sono pochissimi, per i servizi alle madri siamo solo al 19° posto.
Forse, Eminenza, visto il rendimento dei politici cattolici o sedicenti tali, avete sempre puntato sui cavalli sbagliati. O forse, se aveste dedicato un decimo delle energie spese per combattere i Dico e i gay a raccomandare qualche misura concreta per la famiglia, non saremmo i fanalini di coda dell’Europa: perché i nostri politici le promesse fatte agli elettori non le mantengono, ma quelle a voi le mantengono eccome. Sono proprio sacre.
Ora speriamo che il Family Day faccia il miracolo. A questo proposito, vorrei mettere una buona parola per evitare inutili imbarazzi. Come lei sa, hanno aderito all’iniziativa moltissimi politici così affezionati alla famiglia da averne due o tre a testa. Come Berlusconi, che ha avuto due mogli, senza contare le giovani e avvenenti attiviste di Forza Italia con cui prepara il Family Day nel parco di villa Certosa. Le cito qualche altro esempio da un bell’articolo di Barbara Romano su Libero (di certo non un giornale ''comunista''). Vediamo la Lega, che fa fuoco e fiamme per la sacra famiglia. Bossi 2 mogli. Calderoli 2 mogli (la seconda sposata con rito celtico) e una compagna. Castelli, una moglie in chiesa e l’altra davanti al druido. Poi c’è l’Udc, l’Unione democratico cristiana, dunque piena di separati e divorziati. Divorziato Casini, che ha avuto due figlie dalla prima moglie e ora vive con Azzurra. Divorziati l’ex segretario Follini e il vicecapogruppo Giuseppe Drago, mentre la vicesegretaria Erminia Mazzoni sta con un divorziato. D’Onofrio ha avuto l’annullamento dalla Sacra Rota. Anche An è ferocissima contro i Dico. Fini ha sposato una divorziata. L’on. Enzo Raisi ha detto:“Io vivo un pacs”. Altro “pacs” inconfessato è quello tra Alessio Butti e la sua
compagna Giovanna. Poi i due capigruppo: alla Camera, Ignazio La Russa, avvocato divorzista e divorziato, convive; al Senato, Altero Matteoli, è divorziato e risposato con l’ex assistente. Adolfo Urso è separato. L’unico big in regola è Alemanno:si era separato dalla moglie Isabella Rauti, ma poi son tornati insieme. Divorziati gli ex ministri Baldassarri (risposato) e Martinat (convivente). La Santanchè ha avuto le prime nozze annullate dalla Sacra Rota, poi ha convissuto a lungo. E Forza Italia? A parte il focoso Cavaliere, sono divorziati il capogruppo alla Camera Elio Vito e il vicecapogruppo Antonio Leone. L’altro vice, Paolo Romani, è già al secondo matrimonio: «e non è finita qui», minaccia. Gaetano Pecorella ha alle spalle una moglie e “diverse
convivenze”. Divorziati anche Previti, Adornato, Vegas, Boniver. Libero cita tra gli irregolari persino Elisabetta Gardini, grande amica di Luxuria, che ha un figlio e (dice Libero) convive con un regista. Frattini, separato e convivente, è in pieno Pacs. Risposàti pure Malan, D’Alì e Gabriella Carlucci, mentre la Prestigiacomo ha sposato un divorziato. E al Family day ci sarà pure la Moratti col marito Gianmarco, pure lui divorziato.
Ecco, Eminenza, personalmente sono convinto che ciascuno a casa sua sia libero di fare ciò che vuole. Ma è difficile accettare l’idea che questi signori, solo perché siedono in Parlamento, abbiano dal ‘93 l’assistenza sanitaria per i conviventi more uxorio e vogliano negarla a chi sta fuori. E che lei Eminenza non abbia mai tuonato contro i Pacs parlamentari. Ora però non vorrei che qualche Onorevole Pacs disertasse il Family Day per paura di beccarsi una scomunica. Perciò mi appello a lei: se volesse concedere una speciale dispensa almeno per sabato, ne toglierebbe d’imbarazzo parecchi. Potrebbe pure autorizzarli a sfilare ciascuno con tutte le sue famiglie, magari entro e non oltre il numero di 3. Per far numero. Ne guadagnerebbe la partecipazione. Si potrebbe ribattezzare l’iniziativa Multifamily Day.''
Marco Travaglio
Semplicemente perfetto.
Lettera aperta di Marco Travaglio a Ruini sul Family Day
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=BOkqmHaZpwg
Testo:
''Eminenza reverendissima cardinale Camillo Ruini,
mi rivolgo a lei anche se la so da poco in pensione, anziché al suo successore card. Bagnasco, perché lei è un po’ l’Andreotti del Vaticano: ha accompagnato la vita politica e religiosa del nostro paese per molti decenni.
Come lei ben sa, non c’è paese d’Europa che abbia avuto tanti capi del governo cattolici come l’Italia. Su 60 governi in 60 anni, 51 avevano come premier un cattolico e solo 9 un laico: 2 volte Spadolini, 2 Craxi, 2 Amato, 2 D’Alema, 1 Ciampi, che peraltro si dichiara cattolico. In 60 anni l’Italia è stata governata per 52 anni da un cattolico e per 8 da un laico.
Se la DC e i suoi numerosi eredi avessero fatto per la famiglia tutto ciò che avevano promesso, oggi le famiglie italiane dormirebbero tra due guanciali. Sa invece qual è il risultato? Che l’Italia investe nella spesa sociale il 26,4% del Pil, 5 punti in meno che nel resto d’Europa a 15, quella infestata di massoni, mangiapreti, satanisti e (per dirla con Tremaglia) culattoni. Se poi andiamo a vedere quanti fondi vanno alle famiglie e all’infanzia nei paesi che non hanno avuto la fortuna di avere in casa Dc e Vaticano, scopriamo altri dati interessanti. L’Italia è penultima in Europa col 3,8% della spesa sociale alle famiglie, contro il 7,7% dell’Europa, il 10,2% della Germania, il 14,3% dell’Irlanda. Noi diamo alla famiglia l’1,1% del Pil: meno della metà della media europea (2,4). Sarà un caso, ma noi siamo in coda in Europa per tasso di natalità: la Francia ha il record con 2 figli per donna, la media europea è 1,5, quella italiana 1,3. E il resto d’Europa ha i Pacs, noi no: pare che riconoscere i diritti alle coppie di fatto non impedisca le politiche per la famiglia, anzi. Lei che ne dice?
Lei sa, poi, che per sposarsi e fare figli, una coppia ha bisogno di un lavoro stabile. Sa quanto spendiamo per aiutare i disoccupati? Il 2% della spesa sociale, ultimi in Europa. La media Ue è il 6%. La Spagna del terribile Zapatero spende il 12,5. I disoccupati che ricevono un sussidio in Italia sono il 17%, contro il 71 della Francia, l’80 della Germania, l’84 dell’Austria, il 92 del Belgio, il 93 dell’Irlanda, il 95 dell’Olanda, il 100% del Regno Unito. E per i giovani è ancora peggio: sotto 25 anni, da noi, riceve il sussidio solo lo 0,65%; in Francia il 43, in Belgio il 51, in Danimarca il 53, nel Regno Unito il 57. Poi c’è la casa. Anche lì siamo penultimi: solo lo 0,06% della spesa sociale va in politiche abitative (la media Ue è il 2%, il Regno Unito è al 5,5). Se in Italia i figli stanno meglio che nel resto del mondo, anche perché sono pochissimi, per i servizi alle madri siamo solo al 19° posto.
Forse, Eminenza, visto il rendimento dei politici cattolici o sedicenti tali, avete sempre puntato sui cavalli sbagliati. O forse, se aveste dedicato un decimo delle energie spese per combattere i Dico e i gay a raccomandare qualche misura concreta per la famiglia, non saremmo i fanalini di coda dell’Europa: perché i nostri politici le promesse fatte agli elettori non le mantengono, ma quelle a voi le mantengono eccome. Sono proprio sacre.
Ora speriamo che il Family Day faccia il miracolo. A questo proposito, vorrei mettere una buona parola per evitare inutili imbarazzi. Come lei sa, hanno aderito all’iniziativa moltissimi politici così affezionati alla famiglia da averne due o tre a testa. Come Berlusconi, che ha avuto due mogli, senza contare le giovani e avvenenti attiviste di Forza Italia con cui prepara il Family Day nel parco di villa Certosa. Le cito qualche altro esempio da un bell’articolo di Barbara Romano su Libero (di certo non un giornale ''comunista''). Vediamo la Lega, che fa fuoco e fiamme per la sacra famiglia. Bossi 2 mogli. Calderoli 2 mogli (la seconda sposata con rito celtico) e una compagna. Castelli, una moglie in chiesa e l’altra davanti al druido. Poi c’è l’Udc, l’Unione democratico cristiana, dunque piena di separati e divorziati. Divorziato Casini, che ha avuto due figlie dalla prima moglie e ora vive con Azzurra. Divorziati l’ex segretario Follini e il vicecapogruppo Giuseppe Drago, mentre la vicesegretaria Erminia Mazzoni sta con un divorziato. D’Onofrio ha avuto l’annullamento dalla Sacra Rota. Anche An è ferocissima contro i Dico. Fini ha sposato una divorziata. L’on. Enzo Raisi ha detto:“Io vivo un pacs”. Altro “pacs” inconfessato è quello tra Alessio Butti e la sua
compagna Giovanna. Poi i due capigruppo: alla Camera, Ignazio La Russa, avvocato divorzista e divorziato, convive; al Senato, Altero Matteoli, è divorziato e risposato con l’ex assistente. Adolfo Urso è separato. L’unico big in regola è Alemanno:si era separato dalla moglie Isabella Rauti, ma poi son tornati insieme. Divorziati gli ex ministri Baldassarri (risposato) e Martinat (convivente). La Santanchè ha avuto le prime nozze annullate dalla Sacra Rota, poi ha convissuto a lungo. E Forza Italia? A parte il focoso Cavaliere, sono divorziati il capogruppo alla Camera Elio Vito e il vicecapogruppo Antonio Leone. L’altro vice, Paolo Romani, è già al secondo matrimonio: «e non è finita qui», minaccia. Gaetano Pecorella ha alle spalle una moglie e “diverse
convivenze”. Divorziati anche Previti, Adornato, Vegas, Boniver. Libero cita tra gli irregolari persino Elisabetta Gardini, grande amica di Luxuria, che ha un figlio e (dice Libero) convive con un regista. Frattini, separato e convivente, è in pieno Pacs. Risposàti pure Malan, D’Alì e Gabriella Carlucci, mentre la Prestigiacomo ha sposato un divorziato. E al Family day ci sarà pure la Moratti col marito Gianmarco, pure lui divorziato.
Ecco, Eminenza, personalmente sono convinto che ciascuno a casa sua sia libero di fare ciò che vuole. Ma è difficile accettare l’idea che questi signori, solo perché siedono in Parlamento, abbiano dal ‘93 l’assistenza sanitaria per i conviventi more uxorio e vogliano negarla a chi sta fuori. E che lei Eminenza non abbia mai tuonato contro i Pacs parlamentari. Ora però non vorrei che qualche Onorevole Pacs disertasse il Family Day per paura di beccarsi una scomunica. Perciò mi appello a lei: se volesse concedere una speciale dispensa almeno per sabato, ne toglierebbe d’imbarazzo parecchi. Potrebbe pure autorizzarli a sfilare ciascuno con tutte le sue famiglie, magari entro e non oltre il numero di 3. Per far numero. Ne guadagnerebbe la partecipazione. Si potrebbe ribattezzare l’iniziativa Multifamily Day.''
Marco Travaglio
Concordo in toto e anche in totip.
Coazèaèza
http://www.repubblica.it/2007/05/sezioni/politica/coppie-di-fatto-8/addio-dico/addio-dico.html
al di là della mera speculazione populista della prima parte dell'articolo, la cosa interessante inizia al quarto paragrafo, dove comincia con "Il leghista Roberto Calderoli..."..
:Puke:
altro che dimissioni...:Perfido:
chiunque è libero di manifestare quello che vuole, ma dire certe cose è veramente inaccettabile :mad:
Sasà98-9
13-05-2007, 19:33
due osservazioni.
la prima: ma è la Chiesa cattolica che risponde delle azioni dei politici che si definiscono "cattolici"?? se un tizio si definisse islamico e attua leggi a favore della monogamia, ne risponde l'intera comunità islamica???????? così se un politico che si definisce cattolico non attua progetti in favore della società, è tutta la Chiesa ad essere responsabile???
seconda domanda di carattere generale (OT): riprendendo le cifre di travaglio (ritenute vere) dove cavolo finiscono le percentuali che mancano??
cioè: noi spendiamo l'1% in meno di qua, il 3 in meno di là, etc... ma questi "MENO" in quale voce di bilancio finiscono?? (è una domanda vera, non retorica [o almeno lo spero)
CIAO!!
Sasà
seconda domanda di carattere generale (OT): riprendendo le cifre di travaglio (ritenute vere) dove cavolo finiscono le percentuali che mancano??
cioè: noi spendiamo l'1% in meno di qua, il 3 in meno di là, etc... ma questi "MENO" in quale voce di bilancio finiscono?? (è una domanda vera, non retorica [o almeno lo spero)
CIAO!!
Sasà
sanità delle regioni sicilia e lazio :asd:
sanità delle regioni sicilia e lazio :asd:
e falsi invalidi, nonchè assistenza ai parassiti
Sasà98-9
13-05-2007, 19:51
[OT]
miliardi di € per i disabili??????????
cavolo domani vado all'ASL...:sofico:
CIAO!!
Sasà
Dream_River
13-05-2007, 20:04
[OT]
miliardi di € per i disabili??????????
cavolo domani vado all'ASL...:sofico:
CIAO!!
Sasà
Fammi indovinare, se fosse per te li manderesti tutti a "Far la Doccia":rolleyes:
Sasà98-9
13-05-2007, 20:12
Fammi indovinare, se fosse per te li manderesti tutti a "Far la Doccia":rolleyes:
e tu in Siberia??
cmq sia la mia era una battuta riferita al post di Fabio80...
la mia era ironia sul fatto che si sprechino miliardi di € e non si sa dove finiscano...
cmq sia potremmo anche tornare all'argomento del 3d.
CIAO!!
Sasà
Sarà, ma se un prete dice a un non credente che se pecca andrà all'inferno, il non credente dovrebbe farsi una risata, qua invece vedo parecchi che la prendono a male... ;)
Ma stai scherzando? :D
A parte che la Chiesa stessa afferma che l'inferno non è un luogo fisico, dico a parte questo, io ho voluto fare ironia sul trovare diavoli all'inferno come figura retorica abbastanza scontata tanto quanto una manifestazione pro famiglia in Italia, il paese dei "mammà"... Trovo preoccupante che non si sia capito. Se uno ti dice "è come chiedere al topo se il formaggio è buono" pensi che qualcuno abbia mai interpellato il roditore in proposito? :asd:
intanto chi sta crepando adesso non siamo noi.
se allunghi bene le orecchie qualche scricchiolio lo senti anche da queste parti. Dice nulla lo stato di calamità causa sicità al nord? Alla faccia delle solite faine che in questo forum in proposito dicevano di non preuccuparsi che no, il problema della scarsità d'acqua per esempio, non ci tangeva a noi. Le ultime parole famose...:D
Senza Fili
13-05-2007, 22:21
Lettera aperta di Marco Travaglio a Ruini sul Family Day
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=BOkqmHaZpwg
Testo:
''Eminenza reverendissima cardinale Camillo Ruini,
mi rivolgo a lei anche se la so da poco in pensione, anziché al suo successore card. Bagnasco, perché lei è un po’ l’Andreotti del Vaticano: ha accompagnato la vita politica e religiosa del nostro paese per molti decenni.
Come lei ben sa, non c’è paese d’Europa che abbia avuto tanti capi del governo cattolici come l’Italia. Su 60 governi in 60 anni, 51 avevano come premier un cattolico e solo 9 un laico: 2 volte Spadolini, 2 Craxi, 2 Amato, 2 D’Alema, 1 Ciampi, che peraltro si dichiara cattolico. In 60 anni l’Italia è stata governata per 52 anni da un cattolico e per 8 da un laico.
Se la DC e i suoi numerosi eredi avessero fatto per la famiglia tutto ciò che avevano promesso, oggi le famiglie italiane dormirebbero tra due guanciali. Sa invece qual è il risultato? Che l’Italia investe nella spesa sociale il 26,4% del Pil, 5 punti in meno che nel resto d’Europa a 15, quella infestata di massoni, mangiapreti, satanisti e (per dirla con Tremaglia) culattoni. Se poi andiamo a vedere quanti fondi vanno alle famiglie e all’infanzia nei paesi che non hanno avuto la fortuna di avere in casa Dc e Vaticano, scopriamo altri dati interessanti. L’Italia è penultima in Europa col 3,8% della spesa sociale alle famiglie, contro il 7,7% dell’Europa, il 10,2% della Germania, il 14,3% dell’Irlanda. Noi diamo alla famiglia l’1,1% del Pil: meno della metà della media europea (2,4). Sarà un caso, ma noi siamo in coda in Europa per tasso di natalità: la Francia ha il record con 2 figli per donna, la media europea è 1,5, quella italiana 1,3. E il resto d’Europa ha i Pacs, noi no: pare che riconoscere i diritti alle coppie di fatto non impedisca le politiche per la famiglia, anzi. Lei che ne dice?
Lei sa, poi, che per sposarsi e fare figli, una coppia ha bisogno di un lavoro stabile. Sa quanto spendiamo per aiutare i disoccupati? Il 2% della spesa sociale, ultimi in Europa. La media Ue è il 6%. La Spagna del terribile Zapatero spende il 12,5. I disoccupati che ricevono un sussidio in Italia sono il 17%, contro il 71 della Francia, l’80 della Germania, l’84 dell’Austria, il 92 del Belgio, il 93 dell’Irlanda, il 95 dell’Olanda, il 100% del Regno Unito. E per i giovani è ancora peggio: sotto 25 anni, da noi, riceve il sussidio solo lo 0,65%; in Francia il 43, in Belgio il 51, in Danimarca il 53, nel Regno Unito il 57. Poi c’è la casa. Anche lì siamo penultimi: solo lo 0,06% della spesa sociale va in politiche abitative (la media Ue è il 2%, il Regno Unito è al 5,5). Se in Italia i figli stanno meglio che nel resto del mondo, anche perché sono pochissimi, per i servizi alle madri siamo solo al 19° posto.
Forse, Eminenza, visto il rendimento dei politici cattolici o sedicenti tali, avete sempre puntato sui cavalli sbagliati. O forse, se aveste dedicato un decimo delle energie spese per combattere i Dico e i gay a raccomandare qualche misura concreta per la famiglia, non saremmo i fanalini di coda dell’Europa: perché i nostri politici le promesse fatte agli elettori non le mantengono, ma quelle a voi le mantengono eccome. Sono proprio sacre.
Ora speriamo che il Family Day faccia il miracolo. A questo proposito, vorrei mettere una buona parola per evitare inutili imbarazzi. Come lei sa, hanno aderito all’iniziativa moltissimi politici così affezionati alla famiglia da averne due o tre a testa. Come Berlusconi, che ha avuto due mogli, senza contare le giovani e avvenenti attiviste di Forza Italia con cui prepara il Family Day nel parco di villa Certosa. Le cito qualche altro esempio da un bell’articolo di Barbara Romano su Libero (di certo non un giornale ''comunista''). Vediamo la Lega, che fa fuoco e fiamme per la sacra famiglia. Bossi 2 mogli. Calderoli 2 mogli (la seconda sposata con rito celtico) e una compagna. Castelli, una moglie in chiesa e l’altra davanti al druido. Poi c’è l’Udc, l’Unione democratico cristiana, dunque piena di separati e divorziati. Divorziato Casini, che ha avuto due figlie dalla prima moglie e ora vive con Azzurra. Divorziati l’ex segretario Follini e il vicecapogruppo Giuseppe Drago, mentre la vicesegretaria Erminia Mazzoni sta con un divorziato. D’Onofrio ha avuto l’annullamento dalla Sacra Rota. Anche An è ferocissima contro i Dico. Fini ha sposato una divorziata. L’on. Enzo Raisi ha detto:“Io vivo un pacs”. Altro “pacs” inconfessato è quello tra Alessio Butti e la sua
compagna Giovanna. Poi i due capigruppo: alla Camera, Ignazio La Russa, avvocato divorzista e divorziato, convive; al Senato, Altero Matteoli, è divorziato e risposato con l’ex assistente. Adolfo Urso è separato. L’unico big in regola è Alemanno:si era separato dalla moglie Isabella Rauti, ma poi son tornati insieme. Divorziati gli ex ministri Baldassarri (risposato) e Martinat (convivente). La Santanchè ha avuto le prime nozze annullate dalla Sacra Rota, poi ha convissuto a lungo. E Forza Italia? A parte il focoso Cavaliere, sono divorziati il capogruppo alla Camera Elio Vito e il vicecapogruppo Antonio Leone. L’altro vice, Paolo Romani, è già al secondo matrimonio: «e non è finita qui», minaccia. Gaetano Pecorella ha alle spalle una moglie e “diverse
convivenze”. Divorziati anche Previti, Adornato, Vegas, Boniver. Libero cita tra gli irregolari persino Elisabetta Gardini, grande amica di Luxuria, che ha un figlio e (dice Libero) convive con un regista. Frattini, separato e convivente, è in pieno Pacs. Risposàti pure Malan, D’Alì e Gabriella Carlucci, mentre la Prestigiacomo ha sposato un divorziato. E al Family day ci sarà pure la Moratti col marito Gianmarco, pure lui divorziato.
Ecco, Eminenza, personalmente sono convinto che ciascuno a casa sua sia libero di fare ciò che vuole. Ma è difficile accettare l’idea che questi signori, solo perché siedono in Parlamento, abbiano dal ‘93 l’assistenza sanitaria per i conviventi more uxorio e vogliano negarla a chi sta fuori. E che lei Eminenza non abbia mai tuonato contro i Pacs parlamentari. Ora però non vorrei che qualche Onorevole Pacs disertasse il Family Day per paura di beccarsi una scomunica. Perciò mi appello a lei: se volesse concedere una speciale dispensa almeno per sabato, ne toglierebbe d’imbarazzo parecchi. Potrebbe pure autorizzarli a sfilare ciascuno con tutte le sue famiglie, magari entro e non oltre il numero di 3. Per far numero. Ne guadagnerebbe la partecipazione. Si potrebbe ribattezzare l’iniziativa Multifamily Day.''
Marco Travaglio
Colpito e affondato :O ;)
Lettera aperta di Marco Travaglio a Ruini sul Family Day
Video:
http://www.youtube.com/watch?v=BOkqmHaZpwg
Testo:
''Eminenza reverendissima cardinale Camillo Ruini,
mi rivolgo a lei anche se la so da poco in pensione, anziché al suo successore card. Bagnasco, perché lei è un po’ l’Andreotti del Vaticano: ha accompagnato la vita politica e religiosa del nostro paese per molti decenni.
Come lei ben sa, non c’è paese d’Europa che abbia avuto tanti capi del governo cattolici come l’Italia. Su 60 governi in 60 anni, 51 avevano come premier un cattolico e solo 9 un laico: 2 volte Spadolini, 2 Craxi, 2 Amato, 2 D’Alema, 1 Ciampi, che peraltro si dichiara cattolico. In 60 anni l’Italia è stata governata per 52 anni da un cattolico e per 8 da un laico.
Se la DC e i suoi numerosi eredi avessero fatto per la famiglia tutto ciò che avevano promesso, oggi le famiglie italiane dormirebbero tra due guanciali. Sa invece qual è il risultato? Che l’Italia investe nella spesa sociale il 26,4% del Pil, 5 punti in meno che nel resto d’Europa a 15, quella infestata di massoni, mangiapreti, satanisti e (per dirla con Tremaglia) culattoni. Se poi andiamo a vedere quanti fondi vanno alle famiglie e all’infanzia nei paesi che non hanno avuto la fortuna di avere in casa Dc e Vaticano, scopriamo altri dati interessanti. L’Italia è penultima in Europa col 3,8% della spesa sociale alle famiglie, contro il 7,7% dell’Europa, il 10,2% della Germania, il 14,3% dell’Irlanda. Noi diamo alla famiglia l’1,1% del Pil: meno della metà della media europea (2,4). Sarà un caso, ma noi siamo in coda in Europa per tasso di natalità: la Francia ha il record con 2 figli per donna, la media europea è 1,5, quella italiana 1,3. E il resto d’Europa ha i Pacs, noi no: pare che riconoscere i diritti alle coppie di fatto non impedisca le politiche per la famiglia, anzi. Lei che ne dice?
Lei sa, poi, che per sposarsi e fare figli, una coppia ha bisogno di un lavoro stabile. Sa quanto spendiamo per aiutare i disoccupati? Il 2% della spesa sociale, ultimi in Europa. La media Ue è il 6%. La Spagna del terribile Zapatero spende il 12,5. I disoccupati che ricevono un sussidio in Italia sono il 17%, contro il 71 della Francia, l’80 della Germania, l’84 dell’Austria, il 92 del Belgio, il 93 dell’Irlanda, il 95 dell’Olanda, il 100% del Regno Unito. E per i giovani è ancora peggio: sotto 25 anni, da noi, riceve il sussidio solo lo 0,65%; in Francia il 43, in Belgio il 51, in Danimarca il 53, nel Regno Unito il 57. Poi c’è la casa. Anche lì siamo penultimi: solo lo 0,06% della spesa sociale va in politiche abitative (la media Ue è il 2%, il Regno Unito è al 5,5). Se in Italia i figli stanno meglio che nel resto del mondo, anche perché sono pochissimi, per i servizi alle madri siamo solo al 19° posto.
Forse, Eminenza, visto il rendimento dei politici cattolici o sedicenti tali, avete sempre puntato sui cavalli sbagliati. O forse, se aveste dedicato un decimo delle energie spese per combattere i Dico e i gay a raccomandare qualche misura concreta per la famiglia, non saremmo i fanalini di coda dell’Europa: perché i nostri politici le promesse fatte agli elettori non le mantengono, ma quelle a voi le mantengono eccome. Sono proprio sacre.
Ora speriamo che il Family Day faccia il miracolo. A questo proposito, vorrei mettere una buona parola per evitare inutili imbarazzi. Come lei sa, hanno aderito all’iniziativa moltissimi politici così affezionati alla famiglia da averne due o tre a testa. Come Berlusconi, che ha avuto due mogli, senza contare le giovani e avvenenti attiviste di Forza Italia con cui prepara il Family Day nel parco di villa Certosa. Le cito qualche altro esempio da un bell’articolo di Barbara Romano su Libero (di certo non un giornale ''comunista''). Vediamo la Lega, che fa fuoco e fiamme per la sacra famiglia. Bossi 2 mogli. Calderoli 2 mogli (la seconda sposata con rito celtico) e una compagna. Castelli, una moglie in chiesa e l’altra davanti al druido. Poi c’è l’Udc, l’Unione democratico cristiana, dunque piena di separati e divorziati. Divorziato Casini, che ha avuto due figlie dalla prima moglie e ora vive con Azzurra. Divorziati l’ex segretario Follini e il vicecapogruppo Giuseppe Drago, mentre la vicesegretaria Erminia Mazzoni sta con un divorziato. D’Onofrio ha avuto l’annullamento dalla Sacra Rota. Anche An è ferocissima contro i Dico. Fini ha sposato una divorziata. L’on. Enzo Raisi ha detto:“Io vivo un pacs”. Altro “pacs” inconfessato è quello tra Alessio Butti e la sua
compagna Giovanna. Poi i due capigruppo: alla Camera, Ignazio La Russa, avvocato divorzista e divorziato, convive; al Senato, Altero Matteoli, è divorziato e risposato con l’ex assistente. Adolfo Urso è separato. L’unico big in regola è Alemanno:si era separato dalla moglie Isabella Rauti, ma poi son tornati insieme. Divorziati gli ex ministri Baldassarri (risposato) e Martinat (convivente). La Santanchè ha avuto le prime nozze annullate dalla Sacra Rota, poi ha convissuto a lungo. E Forza Italia? A parte il focoso Cavaliere, sono divorziati il capogruppo alla Camera Elio Vito e il vicecapogruppo Antonio Leone. L’altro vice, Paolo Romani, è già al secondo matrimonio: «e non è finita qui», minaccia. Gaetano Pecorella ha alle spalle una moglie e “diverse
convivenze”. Divorziati anche Previti, Adornato, Vegas, Boniver. Libero cita tra gli irregolari persino Elisabetta Gardini, grande amica di Luxuria, che ha un figlio e (dice Libero) convive con un regista. Frattini, separato e convivente, è in pieno Pacs. Risposàti pure Malan, D’Alì e Gabriella Carlucci, mentre la Prestigiacomo ha sposato un divorziato. E al Family day ci sarà pure la Moratti col marito Gianmarco, pure lui divorziato.
Ecco, Eminenza, personalmente sono convinto che ciascuno a casa sua sia libero di fare ciò che vuole. Ma è difficile accettare l’idea che questi signori, solo perché siedono in Parlamento, abbiano dal ‘93 l’assistenza sanitaria per i conviventi more uxorio e vogliano negarla a chi sta fuori. E che lei Eminenza non abbia mai tuonato contro i Pacs parlamentari. Ora però non vorrei che qualche Onorevole Pacs disertasse il Family Day per paura di beccarsi una scomunica. Perciò mi appello a lei: se volesse concedere una speciale dispensa almeno per sabato, ne toglierebbe d’imbarazzo parecchi. Potrebbe pure autorizzarli a sfilare ciascuno con tutte le sue famiglie, magari entro e non oltre il numero di 3. Per far numero. Ne guadagnerebbe la partecipazione. Si potrebbe ribattezzare l’iniziativa Multifamily Day.''
Marco Travaglio
no ma quotiamo anche più volte.
Ci vorrebbero un milione e mezzo di Travaglio altro che famili day...
AMILY DAY/ MONS. FISICHELLA: ORA PARTITI FACCIANO PASSO INDIETRO
La Chiesa ha consenso e fiducia del popolo italiano (Messaggero)
13-05-2007 12:10
Articoli a tema | Tutte le news di Politica
Roma, 13 mag. (Apcom) - Una manifestazione per la famiglia, non una esibizione muscolare: così monsignor Rino Fisichella, intervistato dal 'Messaggero', giudica il successo del Family Day.
Dalla manifestazione di piazza S. Giovanni, spiega il rettore della Pontificia università lateranense, è arrivato "un messaggio chiaro: che la famiglia è importante". A S. Giovanni "non abbiamo mostrato i muscoli - precisa Fisichella - si è data voce alla maggioranza silenziosa, a coloro che troppe volte non sono stati ascoltati".
Il prelato rivendica il successo politico dell'evento: "La manifestazione ha fatto capire che la Chiesa ha non solo il consenso ma anche la fiducia del popolo italiano". Per questo ora "i partiti dovrebbero fare un passo indietro, essere meno litigiosi ed analizzare con pacatezza e senza ideologismi il futuro del Paese".
"O forse, se aveste dedicato un decimo delle energie spese per combattere i Dico e i gay a raccomandare qualche misura concreta per la famiglia"
Che barba... solita ipocrisia fulminante
Prima si dice: "La Chiesa non si deve intromettere" e poi si auspica "la Chiesa dica questo e questo"
Discussioni a parte, quanti cavolo erano in piazza?
Un'ANSA recita: "secondo le forze dell'ordine, 200.000"
Il TG dice "1.000.000"
Gli organizzatori dicono "1.500.000"
Ma quanti caspita erano?????
P.S. Per chi dice che portare i bambini è stato ignobile: Ma vi pare che i genitori partono e vanno a manifestare e lasciano i bambini a casa da soli?!? Ma sapete cos'è una famiglia?!?
Senza Fili
13-05-2007, 23:16
P.S. Per chi dice che portare i bambini è stato ignobile: Ma vi pare che i genitori partono e vanno a manifestare e lasciano i bambini a casa da soli?!? Ma sapete cos'è una famiglia?!?
Quindi i genitori dovrebbero portare i figli anche al lavoro, piuttosto che lasciarli con la nonna o con la baby sitter?
shambler1
13-05-2007, 23:22
Dalla manifestazione di piazza S. Giovanni, spiega il rettore della Pontificia università lateranense, è arrivato "un messaggio chiaro: che la famiglia è importante". A S. Giovanni "non abbiamo mostrato i muscoli - precisa Fisichella - si è data voce alla maggioranza silenziosa, a coloro che troppe volte non sono stati ascoltati".
Chissà se la gente è meno stupida di quanto credono gli opinion maker.
Un'ANSA recita: "secondo le forze dell'ordine, 200.000"
Il TG dice "1.000.000"
Gli organizzatori dicono "1.500.000"
Ma quanti caspita erano?????
Guarda , io sono passato in quella zona sabato. C'era un mare di gente, la metro di San Giovanni era chiusa e le stazioni adiacenti erano strapiene , anche nel tardo pomeriggio.
Un milione di persone non è affatto una stima in eccesso :)
Quindi i genitori dovrebbero portare i figli anche al lavoro, piuttosto che lasciarli con la nonna o con la baby sitter?
Ma per favore... che sillogismo scadente.
Guarda , io sono passato in quella zona sabato. C'era un mare di gente, la metro di San Giovanni era chiusa e le stazioni adiacenti erano strapiene , anche nel tardo pomeriggio.
Pensa te, io ci sono passato in macchina, e non ho avuto problemi :D
LuVi
shambler1
13-05-2007, 23:37
Non è vero. il traffico era parzialmente bloccato. :)
augh uomo bianco avere lingua biforcuta
Non è vero. il traffico era parzialmente bloccato. :)
augh uomo bianco avere lingua biforcuta
E si vede che era parzialmente bloccato attorno a te :)
O forse ti si era rotta la macchina :)
shambler1
13-05-2007, 23:48
Bloccata dove? Piazza san Giovanni era un oceano di gente, via Appia Nuova era bloccata al traffico e c'era un fiume di persone che andava verso la piazza.
Sarai uno importante ma non puoi esserci passato con la macchina
dantes76
13-05-2007, 23:51
metti 10 persone in un monolocale, avrai una folla immensa, mettili in un pentavani...
Cmq guarda che ci stavano tantissimi ebrei alias sionisti!!! brrr, io non ci sarei andato shambe'
Bloccata dove? Piazza san Giovanni era un oceano di gente, via Appia Nuova era bloccata al traffico e c'era un fiume di persone che andava verso la piazza.
Sarai uno importante ma non puoi esserci passato con la macchina
Via Magnagrecia, Via Faleria, poi ho risalito l'Appia Nuova, ho fatto conversione, ho preso il gelato da Petrini (scontrino in allegato a richiesta) e sono tornato.
Grossa manifestazione, imho, ma non più di 250.000 persone; scarsa densità.
Imparagonabile al concerto del primo maggio, edizione qualunque pre 2000 o manifestazione CGIL al Circo Massimo.
LuVi
jumpermax
13-05-2007, 23:59
tutte le volte è la stessa storia.... la questura dice un numero x, per quelli contro c'erano x/2 per quelli a favore 2x, per gli organizzatori x^n.... :D
shambler1
14-05-2007, 00:02
Sicuramente più gente del concerto del Primo Maggio .
Luvi c'era un mare di gente . Un milione ci sono tutti ..del resto la rabbia puoi tagliarla con il coltello (anche in una famosa trasmissione tv) , è sintomatica. ;)
StefAno Giammarco
14-05-2007, 00:07
tutte le volte è la stessa storia.... la questura dice un numero x, per quelli contro c'erano x/2 per quelli a favore 2x, per gli organizzatori x^n.... :D
Ci siamo ormai abituati... dove sei stato, in Lapponia?
bevuto cianuro? :D dai c'erano 55 milioni di persone famola finita
bevuto cianuro? :D dai c'erano 55 milioni di persone famola finita
che dici, un miliardo ci stava tutto http://unreal.multiplayer.it/palka/sisi.gif
shambler1
14-05-2007, 00:18
Capisco la rabbia ma vi assicuro che era davvero piano di persone .
Diciamo tra 200.000 e 1.000.000?
(Un pò laschi sti margini, se lo viene a sapere il mio prof di Statistica s'incazza di brutto :asd: :asd:)
shambler1
14-05-2007, 00:29
Secondo me il range corretto sarebbe stato tra i 750 mila e un milione e 200.
bevuto cianuro? :D dai c'erano 55 milioni di persone famola finita
Quoto, per quanto mi riguarda non è stato un successo, se c'erano meno di 25 milioni di famiglie.
Rabbia? Non me ne può fregare di meno! :D Non mi hanno bloccato mentre andavo a prendere il gelato in macchina, quindi non posso essere arrabbiato :D
LuVi
nomeutente
14-05-2007, 07:38
Cmq guarda che ci stavano tantissimi ebrei alias sionisti!!! brrr, io non ci sarei andato shambe'
Per favore, limitiamoci a discutere dell'argomento del topic.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.