View Full Version : 2 casse per musicisti
^[H3ad-Tr1p]^
04-05-2007, 16:30
salve a tutti
volevo sapere se mi potevate consigliare 2 casse per le mie esigenze personali; non voglio ne sistemi con mille casse ne tante cose,vorrei 2 casse anche non specifiche da computer che facciano il loro lavoro
dunque: scartabellando ho visto che le casse possono essere amplificate oppure no( per cui con queste ultime necessiterei anche di un amplificatore)
ho 2 pc
uno l ho collegato all hi-fi di casa
l altro e' un portatile; se quest ultimo computer lo volessi utilizzare per fare un po' di musica (ma non solo) quali casse si adaterebbero piu' alle mie esigenze?
vale a dire che vorrei due casse che coprano tutto il range di frequenze udibile all orecchioo umano e suonassero in modo pulito,in modo da sentire fruscii ecc ecc in modo da poter ripulire eventuali registrazioni fatte in stanza con gli strumenti dei miei amici collegati al mixer
ecco,per lavorare con un pc portaile in casa,di che casse avrei bisogno?
Fabio70rm
04-05-2007, 16:34
Se devi fare mixing, editing e mastering ti servono monitor lineari, poco da fare. Oppure delle cuffie lineari, ma in quel caso ottieni degli artefatti.
Quanto hai a disposizione di budget però? Non costano poco i monitor lineari....calcola da 400-500 euro in su a cassa...
^[H3ad-Tr1p]^
04-05-2007, 16:54
Se devi fare mixing, editing e mastering ti servono monitor lineari, poco da fare. Oppure delle cuffie lineari, ma in quel caso ottieni degli artefatti.
Quanto hai a disposizione di budget però? Non costano poco i monitor lineari....calcola da 400-500 euro in su a cassa...
azzooooo
pero'....mica poco....
pero' vorrei saperne di piu' se mi puoi dare piu' info e puoi approfondire un po' di piu' il discorso,sono molto interessato
vorrei sapere se poi col mio pc portatile suonano bene e ne vale la pena spendere quei soldi
avrei bisogno di un sistema stereo,per cui due casse...penso che vadano bene anche per ascolto,oppure no?
inizialmente dovrei collegarci solo il mio pc,poi piu' avanti avevo intenzione di collegarci un mixer e due cdplayer da dj
cosa mi sai dire?
^[H3ad-Tr1p]^
04-05-2007, 17:01
io per esempio avrei trovato questa pagina
http://negozio.promusicstore.it/show.asp?page=1&cat=3901&offerta=0
pero' non so',vorrei farmi consigliare da chi ne sa piu' di me
hanno anche i sub ma per il momento penso che possano andar bene due monitor normali
e volevo sapere anche se con questo tipo di apparecchiature occorre anche un amplificatore o posso collegarle a qualunque tipo di fonte
Matrix Reloaded
04-05-2007, 17:35
per queste cose ti consiglio questo forum http://www.homestudioitalia.com
Fabio70rm
05-05-2007, 14:11
Guarda i sistemi di riferimento lineari per il mixing degli studi più usati sono fondamentalmente questi:
- ESI nEAR (http://www.esi-pro.com/viewProduct.php?pid=46&page=2)
- KRK (http://www.krksys.com/index2.php?cat=products&page=vxt8)
- Yamaha MSP7 Studio (http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/20_proaudio/70_speakers/10_no_category/20_studio_monitors/20_active_msp_series/11_msp7_studio/index.html)
Te li ho messi in ordine crescente di prezzo.
Puoi tranquillamente collegarli a qualsiasi fonte sonora.
^[H3ad-Tr1p]^
05-05-2007, 17:25
Guarda i sistemi di riferimento lineari per il mixing degli studi più usati sono fondamentalmente questi:
- ESI nEAR (http://www.esi-pro.com/viewProduct.php?pid=46&page=2)
- KRK (http://www.krksys.com/index2.php?cat=products&page=vxt8)
- Yamaha MSP7 Studio (http://www.yamaha-europe.com/yamaha_europe/italy/20_proaudio/70_speakers/10_no_category/20_studio_monitors/20_active_msp_series/11_msp7_studio/index.html)
Te li ho messi in ordine crescente di prezzo.
Puoi tranquillamente collegarli a qualsiasi fonte sonora.
grazie mille
gli yamaha mi sembra che possano essere abbordabili mi pare li ho trovati qui ****
e mi pare che siano venduti la coppia
gli altri non li ho ancora trovati
che ne dici potrebbero andar bene per quello che devo fare io?
Fabio70rm
06-05-2007, 11:04
Scherzi? Sono casse usate come monitor di riferimento negli studi di registrazione!
com'e' composto il tuo impianto hifi?
^[H3ad-Tr1p]^
06-05-2007, 15:21
com'e' composto il tuo impianto hifi?
ma',al momento non ho un granche'....ho un vecchio amplificatore yamaha di circa 7-8 anni fa,uno dei primi 5.1, poi ho 2 casse ma non e' che siano proprio il massimo,sono indiana line e suonano abbastanza bene,pero' sono satelliti,nell altra casa le usavo come satelliti posteriori,pero' qui c'e' poco spazio per cui ho potuto portare solo queste
nell altra casa avevo 2 casse infinity a 3 vie e un subwoofer kenwood
il discorso e' che pero' mi serviva qualcosa di automatizzato,nel senso di 2 casse stereo che facciano solo il loro lavoro e che possa collegarci qualunque fonte
in questo caso il computer tramite il jack delle cuffie,e magari se mi sapete consigliare un bel cavo.....poi non toglie che magari le utilizzi anche per ascoltare un po di musica tramite il pc o magari l iPod o che altro
perche' questa domanda?
uhm forse allora meglio due monitor attivi. se vuoi che coprano tutto lo spettro udibile pero' ti servono casse grandezza bara e una grossa stanza
http://www.cherubini.com/department.asp?Id=764
dai un'occhiata qui ce n'e' per tutte le tasche..
ciao
Fabio70rm
06-05-2007, 18:22
Che c'entra la grandezza delle casse? Non mi pare che gli studio monitor siano bare...
scorri il catalogo di cherubini ce ne sono eccome di casse da morto anche se saliamo un po di prezzo:D
cmq headtrip cercava casse che ricoprivano tutto lo spettro udibile, certo un po pretenziosa come richiesta ma due woofer da 13-16cm di un monitor nearfield piu' di tanto in basso non possono scendere.
cicciociccio
07-05-2007, 09:04
Ottimi monitor sono le Event serie TR, se vuoi un range di frequenza 20Hz-20Khz devi puntare su un monitor con woofer da 8", però se li collochi in una stanza piccola fanno più danno che altro!
^[H3ad-Tr1p]^
07-05-2007, 12:35
ma infatti a me servivano due casse gia amplificate come queste Yamaha MSP7 Studio
mi pare che per me siano l ideale anche come dimensioni,contando che le mettero' in camera e praticamente ce le avro' a 60-70 cm dalla faccia
l importante che suonino bene e pulito,poi se ne sentiro' l esigenza,per la frequenze basse in futuro potrei decidere di aggiungere un subwoofer
mi pare che queste yamaha vadano bene anche perche' sono gia amplificate,per cui tarate per suonare cosi' come sono....se cominciassi a comprare delle casse passive poi dovrei comprare un amplificatore come si deve,dei cavi molto costosi,invece a quanto ho capito con queste devo solo acquistare un buon cavo per uscire dalla scheda audio e stop
se poi vengono utilizzate in studio mi pare che da come sono abituato non potrei trovarmi esageratamente male
che dite? senza stare a pensare a casse formato bara
qualcuno di voi ha casse simili? e come vi sembrano? a me sembrano interessanti anche nel prezzo,le altre che mi avete consigliato non le ho ancora trovate per cui non so dirvi,contando pero' che le acquistero' a " scatola chiusa" perche' le acquistero' su internet e me le faro' spedire a casa,non avro' la possibilita' di sentirle suonare; e' anche per questo motivo che chiedo un parere di voi esperti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.