PDA

View Full Version : Come collegare il portatile al web: wireless o altro?


boysna
04-05-2007, 14:56
Salve a tutti, apro questo thread perchè ho la necessità di collegarmi a internet a casa col mio portatile sfruttando la connessione Adsl di Libero.

Al momento col pc mi collego tramite il modem ethernet/usb Aethra fornito da Libero.

Per far connettere anche il portatile a internet come faccio? Avevo pensato di acquistare un router con connessione Wireless da rimpiazzare al normale modem e far connettere il portatile tramite la suddetta wireless ma a casa mia ci sono tre piani e dubito che si possa collegare dal piano terra visto che il pc sta all'ultimo piano, in piu per collegarsi dovrebbe stare sempre accesso il router wireless.

Volevo sapere se qualcuno ha altre idee in merito.
Ciuao a tutti.

Intrepido
04-05-2007, 16:44
Salve a tutti, apro questo thread perchè ho la necessità di collegarmi a internet a casa col mio portatile sfruttando la connessione Adsl di Libero.

Al momento col pc mi collego tramite il modem ethernet/usb Aethra fornito da Libero.

Per far connettere anche il portatile a internet come faccio? Avevo pensato di acquistare un router con connessione Wireless da rimpiazzare al normale modem e far connettere il portatile tramite la suddetta wireless ma a casa mia ci sono tre piani e dubito che si possa collegare dal piano terra visto che il pc sta all'ultimo piano, in piu per collegarsi dovrebbe stare sempre accesso il router wireless.

Volevo sapere se qualcuno ha altre idee in merito.
Ciuao a tutti.


Ciao, puoi utilizzare il desktop come gateway, e condividere l'adsl con il portatile sià wi-fi (dotando il fisso di apposita scheda) che cablato, comunque anche così il desktop deve sempre essere acceso. Altra sposti il modem dal desktop al notebook ogni volta che devi navigare con quest'ultimo, ma in questo modo o usi uno o usi l'altro. Il router è sicuramente la migliore, anche se rimane sempre acceso non consuma come un pc (il mio non l'ho spengo mai), quindi il tuo problema in questo caso sarebbe portare il segnale a tutti i piani. Il fisso dove sta? al primo o all'ultimo?

boysna
04-05-2007, 16:58
Ciao, puoi utilizzare il desktop come gateway, e condividere l'adsl con il portatile sià wi-fi (dotando il fisso di apposita scheda) che cablato, comunque anche così il desktop deve sempre essere acceso. Altra sposti il modem dal desktop al notebook ogni volta che devi navigare con quest'ultimo, ma in questo modo o usi uno o usi l'altro. Il router è sicuramente la migliore, anche se rimane sempre acceso non consuma come un pc (il mio non l'ho spengo mai), quindi il tuo problema in questo caso sarebbe portare il segnale a tutti i piani. Il fisso dove sta? al primo o all'ultimo?

Grazie della risposta.

Ho dimenticato di premettere che voglio navigare con entrambi i computer contemporaneamente. E inoltre la connessione del portatile non vorrei vincolarla al fatto che il desktop sia acceso o spento.

Comunque cablando o accedo con uno o l'altro? Insieme no?

La via piu logica è senza dubbio la wireless ma il desktop sta al terzo piano mentre col portatile vorrei accedere anche dal primo: c'è un piano di mezzo.

Intrepido
04-05-2007, 17:15
Grazie della risposta.

Comunque cablando o accedo con uno o l'altro? Insieme no?



Se sono entrambi "cablati" al router, navighi senza problemi.
Ti chiedevo dove sta il desktop perchè li sarebbe meglio mettere il router, così facendo risparmieresti una scheda wi-fi. Per portare giù il segnale, due solette (quella del terzo piano e quella del secondo) posso attenuare molto. Si potrebbe anche piazzare il router al secondo e collegare entrambi in wirelees, ma ci vorebbe una scheda anche al desktop (comunque bisogna fare delle prove non ti posso garantire che il segnale arrivi in modo ottimale), oppure un router con le funzionalità WDS a cui poi abbinerai al secondo piano un ap (sempre in WDS) che ripeta il segnale al primo, ma anche qui ci sono da fare delle prove.

boysna
04-05-2007, 17:44
Oppure un router con le funzionalità WDS a cui poi abbinerai al secondo piano un ap (sempre in WDS) che ripeta il segnale al primo, ma anche qui ci sono da fare delle prove.

Puoi spiegarmi meglio questa modalità? Praticamente dovrei mettere il router vicino al desktop al terzo piano che manda il segnale a un altro router al secondo piano in modo che quest'ultimo router possa mandare piu agevolmente il segnale al primo piano e al secondo?

Se sono entrambi "cablati" al router, navighi senza problemi. .

Entrambi cablati al router vuol dire che devo avere un router al quale sono collegati i due computer con un cavo di rete?

Intrepido
04-05-2007, 22:02
Puoi spiegarmi meglio questa modalità? Praticamente dovrei mettere il router vicino al desktop al terzo piano che manda il segnale a un altro router al secondo piano in modo che quest'ultimo router possa mandare piu agevolmente il segnale al primo piano e al secondo?

WDS (wireless Distribution System), è la tecnologia che permette ad un ap di svolgere contemporaneamente la funzionalità di ap e repeter, in pratica un ap (access point non un secondo router) diffonderà il segnale del router posto al piano superiore, il tutto senza l'ausilio di cavi.

Entrambi cablati al router vuol dire che devo avere un router al quale sono collegati i due computer con un cavo di rete

No assolutamente, li puoi collegare sia in wi-fi che cablato non vi sono problemi, era la risposta alla domanda:

Comunque cablando o accedo con uno o l'altro? Insieme no?


Ciao

boysna
04-05-2007, 22:59
Se ho un router al quale collego il computer desktop e il portatile tramite cavo di rete (gigantesco nel caso del portatile perchè deve coprire due piani) si puo fare dunque?

Intrepido
04-05-2007, 23:29
Se ho un router al quale collego il computer desktop e il portatile tramite cavo di rete (gigantesco nel caso del portatile perchè deve coprire due piani) si puo fare dunque?

Non ho ben capito la domanda:D , perchè ti serve un router gigantesco? Basta che colleghi il desktop tramite cavo al router wi-fi, poi se il segnale non basta puoi usare un ap per ripeterlo, al notebook.

boysna
05-05-2007, 09:53
Non ho ben capito la domanda:D , perchè ti serve un router gigantesco? Basta che colleghi il desktop tramite cavo al router wi-fi, poi se il segnale non basta puoi usare un ap per ripeterlo, al notebook.

Volevo intendere la connessione via cavo per entrambe le macchine... Se devo collegare il portatile giu al router che sta al terzo piano mi servirà un cavo lunghissimo. Comunque questa ipotesi è da abbondanare visto che quando porterò il cavo giu poi la postazione del portatile dovrà essere fissa perchè presumibilmente metterò il cavo da qualche parte e li dovrà stare in maniera statica, perchè non posso lasciare il cavo in giro per casa .

Comunque stanotte mi è venuta un'altra idea: se collego il desktop cosi come sta (cioè al modem normale) e giu piazzo un modem wi-fi collegato a un'altra presa del telefono alla quale puo colegarsi il portatile? Si puo fare?

Intrepido
05-05-2007, 17:09
Volevo intendere la connessione via cavo per entrambe le macchine... Se devo collegare il portatile giu al router che sta al terzo piano mi servirà un cavo lunghissimo.

No se usi un ap per ripetere il segnale del router.



Comunque stanotte mi è venuta un'altra idea: se collego il desktop cosi come sta (cioè al modem normale) e giu piazzo un modem wi-fi collegato a un'altra presa del telefono alla quale puo colegarsi il portatile? Si puo fare?

Potrebbe anche essere, solo che rimane il problema che o navighi con il notebook, o navighi con il desktop, inquando due modem sulla stessa linea non possono dividersi la portante.