View Full Version : Attivazione fastpath Alice: quale posizione lavorativa?
Furietta
04-05-2007, 09:09
Domanda anomala ma che mi interessa molto, se qualcuno può darmi una mano:
Da quale posizione, dentro telecom, si può cambiare un profilo da interleaved a fast?
Mi è sempre stato detto che sono i tecnici in centrale, ma mi suona un pò vago...sono in centrale regionale, provinciale, la centrale di smistamento? :asd:
daniele.g
04-05-2007, 10:49
Domanda anomala ma che mi interessa molto, se qualcuno può darmi una mano:
Da quale posizione, dentro telecom, si può cambiare un profilo da interleaved a fast?
Mi è sempre stato detto che sono i tecnici in centrale, ma mi suona un pò vago...sono in centrale regionale, provinciale, la centrale di smistamento? :asd:
nessuna di quelle da te citate.
Tramite sw di gestione remota qualsiasi tecnico SAT telecom può, conoscendo la numerazione dell'utente, modificare i parametri di connessione di una adsl.
Problemi si incontrano su determinate tipologie di mux (DSLAM) che ad un nuovo settaggio corrisponde una totale riconfigurazione della tratta.
I parametri gestibili sono i profili sul mux (Valore della portante); tratta ATM; NAS; tipologia di servizio (FASTPATH o INTERLAVED).
Saluti
Furietta
04-05-2007, 11:04
Grazie mille :D
SAT vuol dire?
daniele.g
04-05-2007, 14:28
Grazie mille :D
SAT vuol dire?
Tecnici Configuratori Software.
Persone molto in gamba.
nessuna di quelle da te citate.
Tramite sw di gestione remota qualsiasi tecnico SAT telecom può, conoscendo la numerazione dell'utente, modificare i parametri di connessione di una adsl.
Problemi si incontrano su determinate tipologie di mux (DSLAM) che ad un nuovo settaggio corrisponde una totale riconfigurazione della tratta.
I parametri gestibili sono i profili sul mux (Valore della portante); tratta ATM; NAS; tipologia di servizio (FASTPATH o INTERLAVED).
Saluti
okkio xkè se no i tecnici esterni vengono uccisi di richieste :D
il tecnico esterno o tecnico sat (sistema assistenza totale) nn ha accesso alle configurazioni.... l'unica cosa chè può fare è chiamare i configuratori e chiedere la cosa... ripeto la parola "chiedere", dato che nn sempre lo fanno :muro:
cmq il personale che ha accesso a queste operazioni è l'HDD (help desk dati) e il reparto dei configuratori...
;)
era solo x puntualizzare... altrimenti i tecnici sat vengono sommersi di richieste su cose che nn possono fare ;)
ciauzz
Andrea
Furietta
04-05-2007, 16:38
Grazie Gherf :D
Allora immagino che fermare uno nelle pandine rosse non mi darà soddisfazione :asd: :asd:
SeThCoHeN
04-05-2007, 16:44
qualcuno ha agganci con qualche spacciatore di configurazioni fastpath? :D
Ragazzi chiedo scusa se vado parzialmente OT (forse un pò di + di parzialmente... :rolleyes: però non è proprio del tutto OT :) ), ma ho visto che daniele e gherf sono molto ben preparati, non mi posso lasciar sfuggire l'occasione di chiedere anche a loro quello a cui finora nessuno è riuscito a darmi risposta. :D E siccome sono informazioni che potrebbero essere utili anche ad altri, non posso chiedergliele con un mp. ;)
Allora, ho un Alice adsl da 20Mb con la quale ho diversi problemi e comunque non va come dovrebbe, e per collegarmi utilizzo un router Zyxel P660H-D1 (non wireless); tra i vari menu diagnostici, ce n'è uno che dice ATM Status ed un altro che dice ATN Loopback Test.
Se guardo l'ATM Status, mi fa vedere delle voci a me quasi incomprensibili; :eek: se invece gli faccio eseguire l'ATM Loopback Test, mi dà come risultato ATM Loopback Test Fails.
Sapete dirmi cosa sono queste voci ed a cosa servono, e che cosa indica il fatto che l'ATM Loopback Test mi dà come risultato Test Fails? :confused:
Spero proprio tanto che possiate aiutarmi a capirci qualcosina in più.... :rolleyes:
Un salutone, Franz
Ma con alice non c'è proprio modo di farsela settare in fast?
Ho sentito alcuni ke dicevano ke il contratto business permetteva la scelta del fast , ho visto qua https://www.alicebusiness.it/ e ho notato ke l'opzione fast non c'era illuminatemi:D
ca' sugnu
04-05-2007, 22:22
Ma con alice non c'è proprio modo di farsela settare in fast?
Ho sentito alcuni ke dicevano ke il contratto business permetteva la scelta del fast , ho visto qua https://www.alicebusiness.it/ e ho notato ke l'opzione fast non c'era illuminatemi:D
Dammi il numero su cui hai attiva alice business che ti faccio richiesta.
Ciao daniele, ciao gherf. Un saluto a tutti.
Finalmente sono tornato tra voi dopo una lunga assenza.
Gherf ho richiesto attivazione di alice 4 mega da punto di vista commerciale il profilo è ok, dal punto di vista tecnico hanno combinato un casotto. Hanno messo il filtro velocità dell'alice flat, il router aggancia portante 2464/352 invece di 4832/320. L'ok delivery è del 02/05/2007. Come potrei risolvere, ho provato a sentire il 187.2.2 ma è cascato dalle nuvole.
:)
daniele.g
05-05-2007, 07:27
era solo x puntualizzare... altrimenti i tecnici sat vengono sommersi di richieste su cose che nn possono fare ;)
ciauzz
Andrea
Grande Andrea ;)
Ciao daniele, ciao gherf. Un saluto a tutti.
Finalmente sono tornato tra voi dopo una lunga assenza.
:)
Ciao ;)
bentornato
Dammi il numero su cui hai attiva alice business che ti faccio richiesta.
Ciao daniele, ciao gherf. Un saluto a tutti.
Finalmente sono tornato tra voi dopo una lunga assenza.
Gherf ho richiesto attivazione di alice 4 mega da punto di vista commerciale il profilo è ok, dal punto di vista tecnico hanno combinato un casotto. Hanno messo il filtro velocità dell'alice flat, il router aggancia portante 2464/352 invece di 4832/320. L'ok delivery è del 02/05/2007. Come potrei risolvere, ho provato a sentire il 187.2.2 ma è cascato dalle nuvole.
:)
Ti ho mandato un mp fammi sapere :)
Domanda anomala ma che mi interessa molto, se qualcuno può darmi una mano:
Da quale posizione, dentro telecom, si può cambiare un profilo da interleaved a fast?
Mi è sempre stato detto che sono i tecnici in centrale, ma mi suona un pò vago...sono in centrale regionale, provinciale, la centrale di smistamento? :asd:
quote e stra quote :D
Andrea
Vorrei ringraziarti per tutto quello che hai fatto per me sei un grande! Leggi bene la mia firma:D :D
ah ricordati che quando cambio casa ti troverò ovunque tu sia:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: ci siamo capiti vero:D :D :sofico:
ciao e grazie ancora;)
Vorrei ringraziarti per tutto quello che hai fatto per me sei un grande! Leggi bene la mia firma:D :D
ah ricordati che quando cambio casa ti troverò ovunque tu sia:D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: ci siamo capiti vero:D :D :sofico:
ciao e grazie ancora;)
eheh ;)
vai tranquillo... quello che si è potuto fare si è fatto ;)
ciauzz
Andrea
Grande Andrea ;)
Ciao ;)
bentornato
Ciao Daniele! ;)...
nn vi ho mai abbandonato... anke se nn scrivo molto leggo tanto ;) :D
ciauzzz
Andrea
Ragazzi chiedo scusa se vado parzialmente OT (forse un pò di + di parzialmente... :rolleyes: però non è proprio del tutto OT :) ), ma ho visto che daniele e gherf sono molto ben preparati, non mi posso lasciar sfuggire l'occasione di chiedere anche a loro quello a cui finora nessuno è riuscito a darmi risposta. :D E siccome sono informazioni che potrebbero essere utili anche ad altri, non posso chiedergliele con un mp. ;)
Allora, ho un Alice adsl da 20Mb con la quale ho diversi problemi e comunque non va come dovrebbe, e per collegarmi utilizzo un router Zyxel P660H-D1 (non wireless); tra i vari menu diagnostici, ce n'è uno che dice ATM Status ed un altro che dice ATN Loopback Test.
Se guardo l'ATM Status, mi fa vedere delle voci a me quasi incomprensibili; :eek: se invece gli faccio eseguire l'ATM Loopback Test, mi dà come risultato ATM Loopback Test Fails.
Sapete dirmi cosa sono queste voci ed a cosa servono, e che cosa indica il fatto che l'ATM Loopback Test mi dà come risultato Test Fails? :confused:
Spero proprio tanto che possiate aiutarmi a capirci qualcosina in più.... :rolleyes:
Un salutone, Franz
Chiedo scusa, solo ora mi sono accorto ed ho capito chi è gherf e quello che ha fatto per tutti; ho finito poco fa di leggere anche le regole che aveva pubblicato per poter "gestire" i suoi interventi.
Ovviamente mi dispiace non poter chiedere anch'io il suo aiuto, magari anche solo per capirci qualcosa visto che alla fine pago per un Alice da 20Mb e aggancio una portante (quando va bene...) di 7Mb (ieri sera 4238kb.... meno di quando andavo con la 4Mb che ne agganciava 4832), e in più mi ritrovo con 2 router (un Netgear DG834 ed uno Zyxel P660H-D1) perchè come al solito hanno dato la colpa a me e pensavo che fosse il router che non funzionava.
Vabbè, scusate pure lo sfogo.... :D
Un salutone, Franz
Chiedo scusa, solo ora mi sono accorto ed ho capito chi è gherf e quello che ha fatto per tutti; ho finito poco fa di leggere anche le regole che aveva pubblicato per poter "gestire" i suoi interventi.
Ovviamente mi dispiace non poter chiedere anch'io il suo aiuto, magari anche solo per capirci qualcosa visto che alla fine pago per un Alice da 20Mb e aggancio una portante (quando va bene...) di 7Mb (ieri sera 4238kb.... meno di quando andavo con la 4Mb che ne agganciava 4832), e in più mi ritrovo con 2 router (un Netgear DG834 ed uno Zyxel P660H-D1) perchè come al solito hanno dato la colpa a me e pensavo che fosse il router che non funzionava.
Vabbè, scusate pure lo sfogo.... :D
Un salutone, Franz
Ciao Franz!
sicuramente è un problema legato alla linea.... sei un cavo che va in diafonia con le ADSL adiacenti...
esempio....
cavo 1: adsl
cavo 2: adsl
cavo 3: ADSL TUA
cavo 4: adsl
cavo 5: shdsl
cavo 6: isdn
ecc
quando le linee adiacenti alla tua accendono il modem ti viene killata la portante.....
l'unica scappatoia è farsi cambiare coppia in armadio e chiostrina....
tutto questo ovviamente se l'impianto in casa tua è ok .... ma sicuramente, visto il tipo di problema, è così ;)
ciauzz
Andrea
eheh ;)
vai tranquillo... quello che si è potuto fare si è fatto ;)
ciauzz
Andrea
dopo aver letto l' altro 3d ho editato il messaggio, sono senza parole....
bella gherf alla prox
Ciao gherf, ti ringrazio per avermi risposto.
Purtroppo (sigh.... :( ) l'impianto a casa mia l'ho fatto ricablare per precauzione (fortunatamente mio cognato fa l'elettricista e l'impianto è sfilabile, ci abbiamo messo si e no un'oretta) ed è già venuto un tecnico di una ditta per conto Telecom a casa che ha verificato pure con un pc portatile direttamente dall'attacco la situazione; la prima volta ha dato colpa al traffico. La seconda volta ha detto che la linea doveva fare il "rodaggio" :eek: e la terza volta ha detto che avrebbe dovuto "reinstradare" tutta la linea. :(
Quando è tornato, gli ho chiesto che cosa aveva fatto in poche parole e mi ha detto che in pratica aveva sostituito il cavo da casa mia alla centrale. :(
Sono molto demoralizzato e non so più che fare. :cry:
Il Netgear ora non riesce più nemmeno ad agganciare la portante, mentre lo Zyxel (che almeno ci riesce) aggancia tra i 4 e i 7mb, con un rapporto s/n in download che arriva anche a 6db :cry:
Quando andavo con la 4mb di tin.it, avevo un rapporto s/n in dowload di 18db fissi. E pensare che sto a circa un km dalla centrale.... :(
Un salutone ed una serena giornata a tutti, Franz
REPERGOGIAN
05-05-2007, 16:47
Ciao Franz!
sicuramente è un problema legato alla linea.... sei un cavo che va in diafonia con le ADSL adiacenti...
esempio....
cavo 1: adsl
cavo 2: adsl
cavo 3: ADSL TUA
cavo 4: adsl
cavo 5: shdsl
cavo 6: isdn
ecc
.........
ot
potrebbe essere che sul permutatore una adsl sia vicino ad una isdn
e quindi subisca un notevole disturbo?
/ot
gherf vorrei chiederti una informazione se mi contatti gentilmente qua kakabest@hotmail.it, grazie in anticipo se terrai la cosa in considerazione
ps:è solo una cosa quindi non ti scoccerò + thx :)
gherf vorrei chiederti una informazione se mi contatti gentilmente qua kakabest@hotmail.it, grazie in anticipo se terrai la cosa in considerazione
ps:è solo una cosa quindi non ti scoccerò + thx :)
penso che dopo aver letto questo 3d gherf non aiutera più nessuno e fa solo bene...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17003909#post17003909
daniele.g
05-05-2007, 18:44
I miei complimenti a SSLazio83 ed intelligentoni dello stesso calibro. :nonsifa:
Chiederò a cionci il mod di sradicare proprio quel thread, ogni volta che leggo i post di quei fenomeni mi viene il voltastomaco! :muro:
Furietta
05-05-2007, 18:57
Tra l'altro interventi OT perchè il povero sottoscritto aveva chiesto tutt'altra cosa, già chiarita perfettamente per altro :asd:
Mi hanno takoverato :cry:
Chiedo scusa, solo ora mi sono accorto ed ho capito chi è gherf e quello che ha fatto per tutti; ho finito poco fa di leggere anche le regole che aveva pubblicato per poter "gestire" i suoi interventi.
quale thread? :eek:
edit: mi sa che l'hanno cancellato :muro: di che parlava? :stordita:
quale thread? :eek:
edit: mi sa che l'hanno cancellato :muro: di che parlava? :stordita:
Quelle che lui stesso aveva inserito qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14494640&postcount=3932 per poter gestire al meglio le (suppongo innumerevoli e magari anche pressanti) richieste di "aiuto" degli utenti di questo forum.
Certo che quando poi ho letto che oltretutto c'era gente che si iscriveva al forum SOLO per potergli chiedere "aiuto".... :rolleyes: Bhè... ha fatto troppo bene a lasciar perdere! ;)
Anzi, anche se non ho mai usufruito del suo "aiuto" (a parte le info che mi ha fornito poco fa proprio in questo 3d) ha tutta la mia solidarietà ed anche la mia stima.
Un salutone, Franz (connesso con Alice 20Mb a 4541Kb) :D
gioran888
05-05-2007, 22:56
Io non ho mai chiesto aiuto a Gherf, ma capisco benissimo la sua situazione.........come al solito qualcuno se n'è approfittato :muro:
Anzichè essere contenti e un po' pazienti con qualcuno finalmente competente e disponibile, gli si chiede la luna :eek: .
Poi ci lamentiamo del call center...........
Scusate la riflessione a voce alta ;)
Ciao
p.s.
Gherf hai la mia stima........
il fatto è che è l'italia che fa schifo...fa schifo chi governa...fanno schifo le società come telecom che non riescono a garantire neanche il fast sulle loro linee...(magari lo mettessero come opzione a pagamento una tantum), e allora che succede...che come si pone uno spiraglio (ovviamente non dico che c'io è giusto) si cerca in tutti i modi di risolvere qualcosa...approfittandosi della persona che pensava di fare del bene ed invece si è visto scappare la situazione dalle mani (Gherf santo protettore dei clienti alice :D ) io sinceramente fino a pochi giorni fa non conoscevo le eroiche imprese di questo mito però sinceramente se ci fosse stata l'occasione l'avrei chiesto anche io di farmi aiutare per questa cosa...e chi di voi non l'avrebbe fatto??? :Prrr:
io la vedo così...voi che ne pensate???
gioran888
06-05-2007, 14:06
il fatto è che è l'italia che fa schifo...fa schifo chi governa...fanno schifo le società come telecom che non riescono a garantire neanche il fast sulle loro linee...(magari lo mettessero come opzione a pagamento una tantum), e allora che succede...che come si pone uno spiraglio (ovviamente non dico che c'io è giusto) si cerca in tutti i modi di risolvere qualcosa...approfittandosi della persona che pensava di fare del bene ed invece si è visto scappare la situazione dalle mani (Gherf santo protettore dei clienti alice :D ) io sinceramente fino a pochi giorni fa non conoscevo le eroiche imprese di questo mito però sinceramente se ci fosse stata l'occasione l'avrei chiesto anche io di farmi aiutare per questa cosa...e chi di voi non l'avrebbe fatto??? :Prrr:
io la vedo così...voi che ne pensate???
Verissimo quello che dici.....anche io avrei chiesto aiuto, ma senza "esagerare" all'italiana.............
Ciao
io per avere fast ho chiesto ad un amico di mio padre tecnico telecom.. (uno degli omini che gira in panda rossa eheh) un giorno mi ha chiamato e mi ha detto "ok ora sei in fast" pingando da dos maya.ngi.it dove prima ottenevo risultati di 46ms come media son riuscito ad ottenere 14,16,17 (notevole cambiamento)
il problema pero' e' che ora capita spesso che pingo 130,140,200 ..... durante il giorno o in determinati giorni
infatti ora non capisco se realmente mi ha settato in fast o ha fatto una qualche modifica che pero' non era realmente il settaggio fast... oppure se magari la mia centrale telecom (che pergiunta e' a meno di 100mt da casa mia) sta esplodendo :P
per il fatto di gherf nemmeno io conoscevo le sue gesta... pero' leggendo qua e la in questi giorni ho letto che ha miracolato parecchie persone :P "logicamente" appena si e' sparsa la voce miiiiiiiiiiiille mila persone si sn fatte avanti facendo richieste su richieste... onestamente anch'io farei richiesta se potrebbe aiutarmi in questa cosa del ping assurdo ma come la potrei fare io la farebbero in altri 1000 penso :P
cmq ecco cosa ha scritto un utente sul forum di ngi:
quoto:
ALICE ADSL 2 MB. FAST
provenivo da una 4 mb. (sempre in fast), poi chiesi il downgrade a 2 mb. e mi settarono interleaved il tempo di accorgermene e ho contattato il 187 tasto 2 (segnalazione guasti), ho spiegato che ero passato da 4 a 2 mega ed ero rimasto senza fast, gli ho fatto presente che il mio utilizzo dell'adsl è solo gaming on-line, videoconferenze e streaming video, per cui il settaggio interleaved mi rendeva il servizio inutilizzabile. Il tecnico è stato molto gentile, in meno di 24 ore ha contattato il delivery ed ero di nuovo in fast. Mi ha anche comunicato che ora è molto più semplice ottenerlo, visto che tra qualche mese uscirà un'offerta Alice con la possibilità di richiedere il fast opzionale al costo di una manciata di centesimi in più (roba che si aggira tra 50 cent. e un euro a suo dire).
daniele.g
06-05-2007, 20:38
io per avere fast ho chiesto ad un amico di mio padre tecnico telecom.. (uno degli omini che gira in panda rossa eheh) un giorno mi ha chiamato e mi ha detto "ok ora sei in fast" pingando da dos maya.ngi.it dove prima ottenevo risultati di 46ms come media son riuscito ad ottenere 14,16,17 (notevole cambiamento)
il problema pero' e' che ora capita spesso che pingo 130,140,200 ..... durante il giorno o in determinati giorni
infatti ora non capisco se realmente mi ha settato in fast o ha fatto una qualche modifica che pero' non era realmente il settaggio fast... oppure se magari la mia centrale telecom (che pergiunta e' a meno di 100mt da casa mia) sta esplodendo :P
per il fatto di gherf nemmeno io conoscevo le sue gesta... pero' leggendo qua e la in questi giorni ho letto che ha miracolato parecchie persone :P "logicamente" appena si e' sparsa la voce miiiiiiiiiiiille mila persone si sn fatte avanti facendo richieste su richieste... onestamente anch'io farei richiesta se potrebbe aiutarmi in questa cosa del ping assurdo ma come la potrei fare io la farebbero in altri 1000 penso :P
Il tuo "fenomeno" dipende molto probabilmente dalla saturazione della tratta atm su cui sei instradato.
In determinate situazione di sovraffollamento avviene il collo di bottiglia.
Prova a pingare il mux alle 7 di mattina o alle 01 di notte e vedrai che è tutto ok.
Il tuo "fenomeno" dipende molto probabilmente dalla saturazione della tratta atm su cui sei instradato.
In determinate situazione di sovraffollamento avviene il collo di bottiglia.
Prova a pingare il mux alle 7 di mattina o alle 01 di notte e vedrai che è tutto ok.
ho pensato anch'io al famoso collo di bottiglia... ma quello che nn capisco e' xke' prima del passaggio in "fast?" non succedeva :P
cmq ecco cosa ha scritto un utente sul forum di ngi:
quoto:
ALICE ADSL 2 MB. FAST
provenivo da una 4 mb. (sempre in fast), poi chiesi il downgrade a 2 mb. e mi settarono interleaved il tempo di accorgermene e ho contattato il 187 tasto 2 (segnalazione guasti), ho spiegato che ero passato da 4 a 2 mega ed ero rimasto senza fast, gli ho fatto presente che il mio utilizzo dell'adsl è solo gaming on-line, videoconferenze e streaming video, per cui il settaggio interleaved mi rendeva il servizio inutilizzabile. Il tecnico è stato molto gentile, in meno di 24 ore ha contattato il delivery ed ero di nuovo in fast. Mi ha anche comunicato che ora è molto più semplice ottenerlo, visto che tra qualche mese uscirà un'offerta Alice con la possibilità di richiedere il fast opzionale al costo di una manciata di centesimi in più (roba che si aggira tra 50 cent. e un euro a suo dire).
a quanto risale questo post??? se veramente la mettono come opzione me la faccio subito attivare...:D ma quanto pensate che possa essere attendibile come cosa ??? Gherf illuminaci tu!!!
daniele.g
07-05-2007, 11:22
ho pensato anch'io al famoso collo di bottiglia... ma quello che nn capisco e' xke' prima del passaggio in "fast?" non succedeva :P
Semplicememente la tratta ATM prima non era satura ora lo è.
;)
a quanto risale questo post??? se veramente la mettono come opzione me la faccio subito attivare...:D ma quanto pensate che possa essere attendibile come cosa ??? Gherf illuminaci tu!!!
2 giorni fa , http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=8961923&postcount=13
2 giorni fa , http://gaming.ngi.it/forum/showpost.php?p=8961923&postcount=13
speriamo bene...santo Gherf tu che stai nelle alte vette telecom dicci un pò la tua su sta storia del fast come opzione su tutti!!! :D
Quelle che lui stesso aveva inserito qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14494640&postcount=3932 per poter gestire al meglio le (suppongo innumerevoli e magari anche pressanti) richieste di "aiuto" degli utenti di questo forum.
Certo che quando poi ho letto che oltretutto c'era gente che si iscriveva al forum SOLO per potergli chiedere "aiuto".... :rolleyes: Bhè... ha fatto troppo bene a lasciar perdere! ;)
Anzi, anche se non ho mai usufruito del suo "aiuto" (a parte le info che mi ha fornito poco fa proprio in questo 3d) ha tutta la mia solidarietà ed anche la mia stima.
Un salutone, Franz (connesso con Alice 20Mb a 4541Kb) :D
ah ok, io pensavo si stesse parlando di questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17003909#post17003909
vabbè, io comunque al momento ho una 4 mega che, seppur signhiozzando, raggiunge le sue prestazioni massime in taluni casi. quindi non posso esser stato io a intasare la casella pvt di gherf :ciapet:
un saluto anche a te :D
nico170_2
07-05-2007, 23:28
c'è nessuno che è in grado di configurarmi l'adsl in fast (alice)???? sarei molto grato :asd:
gherf ciau, spero leggerei questo reply, volevo solo chiederti alcune cose, quando puoi contattami a "edit"
per gli altri voglio solo dire che anche essendo operatore T.I. non ho la possibilita di settare fastpath mi spiace ( sebbene io la abbia :D ) :( . grazie e a presto
Furietta
08-05-2007, 06:28
per gli altri voglio solo dire che anche essendo operatore T.I. non ho la possibilita di settare fastpath mi spiace ( sebbene io la abbia :D ) :( . grazie e a presto
Puoi passare a qualcuno che può farlo i numeri di telefono? :help:
daniele.g
08-05-2007, 08:16
X nttcre
Conosci un metodo, ovviamente non il 187, per ottenere un cambio porta sul dslam?
Grazie
nico170_2
08-05-2007, 10:16
Conosci un metodo, ovviamente non il 187, per ottenere un cambio porta sul dslam?
Grazie
ormi l'unico metodo, che rimane a noi, per attivare il fastpath è cambiare provider... :asd:
ormi l'unico metodo, che rimane a noi, per attivare il fastpath è cambiare provider... :asd:
beh spero proprio che non sia l'unica alternativa...:( :cry:
Conosci un metodo, ovviamente non il 187, per ottenere un cambio porta sul dslam?
Grazie
Daniele, chiedo scusa, ma potresti spiegarmi che tipo di vantaggi può comportare un cambio porta sul dslam?
In più, potresti spiegarmi cos'è il dslam e dov'è ubicato? Se non erro dovrebbe essere un apparecchio che sta nella centrale di zona vero?
Ti chiedo queste cose perchè sono stato contattato dal tecnico della Telecom che proprio domani dovrà "ottimizzare" la mia connessione in centrale, e quindi volevo essere un pò preparato.... ;)
Un salutone, Franz
Daniele, chiedo scusa, ma potresti spiegarmi che tipo di vantaggi può comportare un cambio porta sul dslam?
In più, potresti spiegarmi cos'è il dslam e dov'è ubicato? Se non erro dovrebbe essere un apparecchio che sta nella centrale di zona vero?
Ti chiedo queste cose perchè sono stato contattato dal tecnico della Telecom che proprio domani dovrà "ottimizzare" la mia connessione in centrale, e quindi volevo essere un pò preparato.... ;)
Un salutone, Franz
che intendi te per "ottimizzare"??? :confused:
che intendi te per "ottimizzare"??? :confused:
che dopo che gli ho rotto tanto le scatole ed ottenuto il reinstradamento di tutta la linea (in sostanza il cambio di coppia) adesso devono sistemare la mia linea in centrale in modo da supportare nel migliore dei modi la 20mb e da ridurre al minimo disturbi ed interferenze.
che dopo che gli ho rotto tanto le scatole ed ottenuto il reinstradamento di tutta la linea (in sostanza il cambio di coppia) adesso devono sistemare la mia linea in centrale in modo da supportare nel migliore dei modi la 20mb e da ridurre al minimo disturbi ed interferenze.
gli hai rotto tanto le scatole per farti un'intervento del genere è :D
gli hai rotto tanto le scatole per farti un'intervento del genere è :D
Mi sa che hai sbagliato smile... :D forse volevi dire :ciapet:
daniele.g
08-05-2007, 14:48
Daniele, chiedo scusa, ma potresti spiegarmi che tipo di vantaggi può comportare un cambio porta sul dslam?
In più, potresti spiegarmi cos'è il dslam e dov'è ubicato? Se non erro dovrebbe essere un apparecchio che sta nella centrale di zona vero?
Ti chiedo queste cose perchè sono stato contattato dal tecnico della Telecom che proprio domani dovrà "ottimizzare" la mia connessione in centrale, e quindi volevo essere un pò preparato.... ;)
Un salutone, Franz
Ciao Franz, più che altro ho chiesto a nttcre un parere ;)
Il dslam chiamato in gergo mux dai tecnici telecom, è un'apparato montato fisicamente nella centrale del tuo paese/frazione/città/quartiere che permette alle utenze di usufruire della banda larga.
La parte sw del mux è comandata da remoto dai tecnici configuratori.
La parte fisica invece è gestita dai tecnici telecom o sirti o altre ditte esterne dove sono effettuati fisicamente i collegamenti ai blocchetti adsl.
Ciao Franz, pià che altro ho chiesto a nttcre un parere ;)
Il dslam chiamato in gergo mux dai tecnici telecom, è un'apparato montato fisicamente nella centrale del tuo paese/frazione/città/quartiere che permette alle utenze di usufruire della banda larga.
Ok, infatti è su quest'apparecchiatura che ora il tecnico dovrà lavorare...
La parte sw del mux è comandata da remoto dai tecnici configuratori.
Qui a Roma dovrebbe essere la centrale telecom dove c'è pure la torre con le antenne, zona laurentina...
La parte fisica invece è gestita dai tecnici telecom o sirti o altre ditte esterne dove sono effettuati fisicamente i collegamenti ai blocchetti adsl.
Questo qui è di una ditta alla quale è stato subappaltato un subappalto... :D
Ora un ultima cosa: quanto possono influire i tecnici telecom agendo via software sul dslam? Possono trasformare un adsl penosa in un adsl da "corsa"? :rolleyes:
daniele.g
08-05-2007, 15:13
Ora un ultima cosa: quanto possono influire i tecnici telecom agendo via software sul dslam? Possono trasformare un adsl penosa in un adsl da "corsa"? :rolleyes:
Se ci sono le condizioni "fisiche" ottimali, e per ottimali intendo:
1) Poca lontananza dalla centrale telecom di appartenenza
2) qualità del doppino, dei collogamenti sul ripartilinea, la presenza o meno di altre utenze adsl sul cavo primario che potrebbero creare "rumore", qualità del tuo impianto domestico dei filtri e dei cablaggi interni;
3) buco di :ciapet:
se ti trovi nelle condizioni vicine a quelle riportate, tramite configurazione remota sw possono agire su:
a) Posizionamento su una porta del mux con latenza non eccessiva (dovrebbe occorrere l'intervento manuale ma non ne sono sicuro);
b) Instradamento su una tratta ATM non troppo intasata
c) Server NAS di assegnazione non saturo,
d) settare in service mode la linea (FASTPATH)
Se ci sono le condizioni "fisiche" ottimali, e per ottimali intendo:
1) Poca lontananza dalla centrale telecom di appartenenza
2) qualità del doppino, dei collogamenti sul ripartilinea, la presenza o meno di altre utenze adsl sul cavo primario che potrebbero creare "rumore", qualità del tuo impianto domestico dei filtri e dei cablaggi interni;
3) buco di :ciapet:
se ti trovi nelle condizioni vicine a quelle riportate, tramite configurazione remota sw possono agire su:
a) Posizionamento su una porta del mux con latenza non eccessiva (dovrebbe occorrere l'intervento manuale ma non ne sono sicuro);
b) Instratamento su una tratta ATM non troppo intasata
c) Server NAS di assegnazione non saturo,
d) settare in service mode la linea (FASTPATH)
1) circa 1km
2) ora dovrebbe essere tutto a posto
3) qui vado male.... :(
a) questa è una delle cose che dovrebbe ottimizzare il tecnico...
b) ???
c) questo è puro futuro.... :D
d) forse... se me la fanno provare sarebbe la cosa migliore... no? :D ;)
Sto 3d sta andando ormai un pò per i fatti suoi... l'utente che l'aveva aperto ha ottenuto risposta.... tuttavia, visto che è seguito da persone veramente ben preparate, anche se c'è qualcuno che non posta più ;) , nell'interesse di tutti ho deciso di inserire qui i link a questi siti che almeno imho offrono degli strumenti utili:
Qui http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml è possibile calcolare la stima della massima velocità ottenibile ed i valori della massima portante agganciabile secondo i vostri valori riscontrati sulla linea. Stima un pò ottimistica forse, però senz'altro interessante. ;)
Qui invece, https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs è possibile risalire a dati solitamente difficili da reperire, quali ad esempio la vostra centrale di zona Telecom..... ;)
Un salutone, Franz
Sto 3d sta andando ormai un pò per i fatti suoi... l'utente che l'aveva aperto ha ottenuto risposta.... tuttavia, visto che è seguito da persone veramente ben preparate, anche se c'è qualcuno che non posta più ;) , nell'interesse di tutti ho deciso di inserire qui i link a questi siti che almeno imho offrono degli strumenti utili:
Qui http://plany.fasthosting.it/test/linespeed.shtml è possibile calcolare la stima della massima velocità ottenibile ed i valori della massima portante agganciabile secondo i vostri valori riscontrati sulla linea. Stima un pò ottimistica forse, però senz'altro interessante. ;)
Qui invece, https://intra.eutelia.it/cgi-bin/wbc_slbverificacoperturaservizialargabandawhs è possibile risalire a dati solitamente difficili da reperire, quali ad esempio la vostra centrale di zona Telecom..... ;)
Un salutone, Franz
molto interessante il primo sito...peccato che ho dovuto usare dei valori che avevo quando tempo fa usavo un cavolo di linksys con la linea diciamo non delle migliori...però con quei valori del cavolo (molto probabilmente ora con il cavo completamente rimesso dal palo a casa e un modem serio saranno superiori) ma cmq sufficenti per avere una 10 mb in adsl2+ con portante da minimo 13104 kbit/s :D peccato che tiscali non arrivi quì...vabè...cmq sono veramente out pardon :ot:
Lucabeer
10-05-2007, 07:45
Gherf, avrei bisogno di mandarti un messaggio privato... Come mai non riesco?
SeThCoHeN
10-05-2007, 08:46
Gherf, avrei bisogno di mandarti un messaggio privato... Come mai non riesco?
c'è qualche discussione precedente sull'argomento gherf non credo sia più contattabile tramite mp e anche se lo fosse ha spiegato che, purtroppo, per vari motivi non è più disponibile a prestare aiuto agli utenti di questo forum
daniele.g
10-05-2007, 15:22
Gherf, avrei bisogno di mandarti un messaggio privato... Come mai non riesco?
Il 187 non ti garba? :asd:
Stessa necessità... anche se so perchè non è possibile ;-)
Gherf, al tuo buon cuore, ti ho scocciato solo una volta, e con molta misura,giusto per no naffogare nelel sabbie mobili del 187... ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.