PDA

View Full Version : Per mettere su massa muscolare e qualche kg come alimentarsi...??


Pagine : 1 [2]

Jammed_Death
10-01-2008, 19:27
ieri mamma ha tirato fuori le sottilette che personalmente me le immagino come plastica mischiata a cera....guardavo gli ingredienti e ho letto che c'è un mucchio di fosforo, praticamente il 100% dell' rda...ma sarà vero? voi che dite?

morg79
10-01-2008, 19:30
ieri mamma ha tirato fuori le sottilette che personalmente me le immagino come plastica mischiata a cera....guardavo gli ingredienti e ho letto che c'è un mucchio di fosforo, praticamente il 100% dell' rda...ma sarà vero? voi che dite?

io le schifo a dire la verità...
non le metto nemmeno nelle pizze rustiche..

asc@rda
10-01-2008, 19:35
certo.
in genere comunque come proteine è meglio il pesce che la carne,infatti si dovrebbe mangiare almeno tre volte a settimana...o le proteine vegetali,come le lenticchie..non so se vi piacciono ma fanno benissimo.
inoltre ricordatevi che all'assunzione di proteine va affiancata sempre una grossa bevuta d'acqua.
a parte che sono loro stesse a far venire sete..e poi i reni si affaticano quindi bere a volontà

io prediligo le carni bianche, non ho molta possibilità di andare al mercato per il pesce e purtroppo di carni rosse, seppur superiori a livello proteico, non si deve abusare..... già tra bresola, una bistecca ogni tanto siamo al limite....

di legumi ne mangerei a tonnellate :sofico: :sofico:

come acqua oramai sono sui 3l al giorno.... mi prendo le cassette d'acqua da tenere in ufficio ed una bottiglia da 2l va via in orario lavorativo... il resto nei pasti a casa

Jammed_Death
10-01-2008, 19:40
io le schifo a dire la verità...
non le metto nemmeno nelle pizze rustiche..

anche a me fanno schifo...metterlo nelle pizze l'ho visto fare in qualche pizzeria, la 4 formaggi con sottilette...a momenti vomito :rolleyes:

xenom
10-01-2008, 19:46
Tornano in topic... Faccio palestra ormai da 6 mesi ma non riesco più ad aumentare di massa. Sono aumentato di 2-3 kg ma il mio peso continua ad oscillare. Ho il metabolismo che è fottutamente veloce... Non so più cosa fare...
Ho cercato di fare progressi nella colazione che era la più carente; ora è abbastanza abbondante, ma evidentemente non basta neppure:
250 ml minimo di latte con almeno una decina di biscotti, cacao in polvere o cioccolata, dopo 20 min una pizzetta di quelle grosse con wustel, funghi o altro.

dopo DUE o TRE ORE mi vengono i crampi della fame. Il brontolio di pancia proprio. Fastidiosssimo..

Insomma ho fame ogni 10 minuti e dovrei mangiare come un porco, ma non ci riesco anche perché fra le altre cose mi manca il tempo (caxxo ormai la mattina mi sveglio alle 6... ci metto un'ora per prepararmi :doh: ).

morg79
10-01-2008, 19:53
io prediligo le carni bianche, non ho molta possibilità di andare al mercato per il pesce e purtroppo di carni rosse, seppur superiori a livello proteico, non si deve abusare..... già tra bresola, una bistecca ogni tanto siamo al limite....

di legumi ne mangerei a tonnellate :sofico: :sofico:

come acqua oramai sono sui 3l al giorno.... mi prendo le cassette d'acqua da tenere in ufficio ed una bottiglia da 2l va via in orario lavorativo... il resto nei pasti a casa
anche io sono per i legumi..veramente mangio tutto tranne il fegato,le sottilette e il formaggio
anche a me fanno schifo...metterlo nelle pizze l'ho visto fare in qualche pizzeria, la 4 formaggi con sottilette...a momenti vomito :rolleyes:
vomito anche io:rolleyes:

comunque per chi fa sport una dieta equilibrata aiuta moltissimo

Jammed_Death
10-01-2008, 19:57
Tornano in topic... Faccio palestra ormai da 6 mesi ma non riesco più ad aumentare di massa. Sono aumentato di 2-3 kg ma il mio peso continua ad oscillare. Ho il metabolismo che è fottutamente veloce... Non so più cosa fare...
Ho cercato di fare progressi nella colazione che era la più carente; ora è abbastanza abbondante, ma evidentemente non basta neppure:
250 ml minimo di latte con almeno una decina di biscotti, cacao in polvere o cioccolata, dopo 20 min una pizzetta di quelle grosse con wustel, funghi o altro.

dopo DUE o TRE ORE mi vengono i crampi della fame. Il brontolio di pancia proprio. Fastidiosssimo..

Insomma ho fame ogni 10 minuti e dovrei mangiare come un porco, ma non ci riesco anche perché fra le altre cose mi manca il tempo (caxxo ormai la mattina mi sveglio alle 6... ci metto un'ora per prepararmi :doh: ).


fai pasti più abbondanti...latte+cereali+gallette di riso con marmellata+un frutto. Dopo 2 ore circa un panino con bresaola o fesa di tacchino (ben ripieno però) e così via. Inoltre può anche essere che sei arrivato al tuo limite di peso e in quel caso non saprei aiutarti.

asc@rda
10-01-2008, 20:12
comunque per chi fa sport una dieta equilibrata aiuta moltissimo

è alla base di tutto.
per chi vuole crescere di muscoli è fondamentale.... la massa si fa a tavola prima ancora che in palestra

xenom
10-01-2008, 20:14
fai pasti più abbondanti...latte+cereali+gallette di riso con marmellata+un frutto. Dopo 2 ore circa un panino con bresaola o fesa di tacchino (ben ripieno però) e così via. Inoltre può anche essere che sei arrivato al tuo limite di peso e in quel caso non saprei aiutarti.

Limite di peso è assurdo :asd:
sono molto magro.. e non ho grasso (lo brucio tutto appena non riesco a mangiare qualcosa :asd: ).

Il fatto è che per stare nel fabbisogno energetico necessario probabilmente dovrei per l'appunto mangiare ogni 2 o 3 ore, soprattutto di mattina.. cosa non sempre possibile.
Di pomeriggio lo stimolo della fame è un po' più limitato.

Ma che succede se non assumo proteine a sufficienza? Purtroppo molti tipi di carne mi fanno proprio schifo... per lo più assumo proteine nel tonno, uova, formaggi, latte e derivati, legumi, salumi, più raramente arrosto, cotechino e brasato...
Ho una dieta per lo più a base di carboidrati :(

xenom
10-01-2008, 20:15
è alla base di tutto.
per chi vuole crescere di muscoli è fondamentale.... la massa si fa a tavola prima ancora che in palestra

già, peccato che abbia il metabolismo che è paragonabile ad una tenia :doh:

ugox@
10-01-2008, 20:18
io ho iniziato da 5 mesi e ho messo su 3kg, ora col lavoro e tutto ho rallentato però va bene uguale non voglio diventare mr olimpya :D

buono....supergù quanto me...!!

al massimo si cresce senza artefatti 1.2-1.5 kg al mese ;)

asc@rda
10-01-2008, 20:19
buono....supergù quanto me...!!

al massimo si cresce senza artefatti 1.2-1.5 kg al mese ;)

per guadagnare quei Kg di muscoli da natural in un mese devi essere un mostro di genetica con la vita dedicata al BB

Jammed_Death
10-01-2008, 20:20
Limite di peso è assurdo :asd:
sono molto magro.. e non ho grasso (lo brucio tutto appena non riesco a mangiare qualcosa :asd: ).

Il fatto è che per stare nel fabbisogno energetico necessario probabilmente dovrei per l'appunto mangiare ogni 2 o 3 ore, soprattutto di mattina.. cosa non sempre possibile.
Di pomeriggio lo stimolo della fame è un po' più limitato.

Ma che succede se non assumo proteine a sufficienza? Purtroppo molti tipi di carne mi fanno proprio schifo... per lo più assumo proteine nel tonno, uova, formaggi, latte e derivati, legumi, salumi, più raramente arrosto, cotechino e brasato...
Ho una dieta per lo più a base di carboidrati :(

perchè quanto pesi e sei alto? pensavo fossi già piazzato :D
Io non riesco a fare colazione (solo caffè) perchè poi viaggio e mi rincoglionisco sennò quindi anch'io sono limitato in quello però rimedio subito dopo col megapanino. Se non mangi proteine non cresci, sono fondamentali :D. La carne è importante ma va bene anche quello che prendi tu, prova ad aumentare le dosi. Ad esempio 2 scatolette di tonno al giorno e un uovo. Dividile per pranzo e cena ecc ecc. Per i salumi limitati a bresaola e fesa di tacchino che sono più "puri" :D
Devi cercare di equilibrare carbo-prot-grassi altrimenti è inutile, se scombini una cosa si brucia tutto

@ugox: quando lavoravo con più libertà facevo una dieta completa, megacolazione, pasto di metà mattina, megapranzo, merendona e cena con una pizza devastante...ora sono incasinato e ho dovuto ridurre sennò andava ancora di lusso :P

ps: per tutti quelli che lavorano potete acquistare le proteine whey o altri tipi (le whey sono le più "sane"). Vi riempite una bottiglietta piccola di latte e ci mettete queste proteine e ve le portate al lavoro. Se vi piace il sapore sono ottime, io non riuscivo più a prenderle :asd:

asc@rda
10-01-2008, 20:22
già, peccato che abbia il metabolismo che è paragonabile ad una tenia :doh:

posta quello che mangi di solito.....

spesso si è convinti di mangiare moltissimo ma poi Kcal alla mano la storia è tutta un'altra

io stesso ero convinto di mangiare quanto bastava e davo la colpa alla costituzione.... appena mi son reso conto che erano balle e ho cominciato a mangiare per benino i Kg sono venuti su

xenom
10-01-2008, 20:52
posta quello che mangi di solito.....

spesso si è convinti di mangiare moltissimo ma poi Kcal alla mano la storia è tutta un'altra

io stesso ero convinto di mangiare quanto bastava e davo la colpa alla costituzione.... appena mi son reso conto che erano balle e ho cominciato a mangiare per benino i Kg sono venuti su

la colazione l'ho detta nella pagina precedente; a metà mattina circa mangio un panino con salumi vari (mortadella prosciutto o salame..), alle 14 mangio almeno 150 gr di pasta, pane e formaggio (non sempre il formaggio). A metà pomeriggio se ho fame mangio qualcosa, se posso un panino ma non sempre riesco. A cena ancora pasta (150-200 gr) e cliclo con tonno (magari nel sugo), uova, e le altre fonti di proteine che ho citato, anche se quelle due lì sono quelle che prediligo. Poi verdura ogni tanto la mangio ma se devo essere sincero non sempre.
Frutta ne mangio poca, prevalentemente banane (non fate i maliziosi :asd: ) e mele. Però ogni tanto bevo una spremuta o un succo :asd:

PS: in casa la cucina purtroppo non è il nostro forte. Per fare una dieta equilibrata e variegata dovrei cucinarmi le cose... mi sa che dovrò fare così

Jammed_Death
10-01-2008, 20:56
qualcosina la puoi già migliorare:
lo spuntino di metà mattina: metti proprio gli affettati peggiori, poche proteine rispetto ai grassi che hanno. Vai di bresaola e fesa di tacchino.

La merenda pomeridiana è importante specie se dopo palestra. Mangia quello che ho già detto prima, tonno, uova o frullato con latte+2 frutti. Aggiungi anche gallette di riso, all'inizio ti sembrerà di mangiare carta, poi però sono buone :D

Aumenta la verdura sia a pranzo che a cena e condisci con tanto olio. La lattuga non si cucina, mangia e non rompere :D

spremute e succhi vanno bene

xenom
10-01-2008, 20:59
ahah :D

senti e come è meglio distribuire le proteine? nel senso, quando mi alleno in palestra per ottimizzare dovrei prenderle prima e dopo?
Attualmente non sempre le prendo prima...

Sempre per motivi di tempo palestra ormai la faccio sul tardi (18-18.30) e spesso mangio troppo poco prima. Insomma vado là senza energie. Puttanata lo so ma non so cosa mangiare... ci vorrebbe un bel paninazzo ma non sempre riesco a prepararmelo...

asc@rda
10-01-2008, 21:02
ahah :D

senti e come è meglio distribuire le proteine? nel senso, quando mi alleno in palestra per ottimizzare dovrei prenderle prima e dopo?
Attualmente non sempre le prendo prima...

Sempre per motivi di tempo palestra ormai la faccio sul tardi (18-18.30) e spesso mangio troppo poco prima. Insomma vado là senza energie. Puttanata lo so ma non so cosa mangiare... ci vorrebbe un bel paninazzo ma non sempre riesco a prepararmelo...

quando ti alleni le proteini le devi prendere dopo la seduta.... l'ideale sono le whey visto il loro bassisimo tempo di assimilazione....

prima fai uno spuntino non tanto pesante con un pò di carbo

Jammed_Death
10-01-2008, 21:02
ahah :D

senti e come è meglio distribuire le proteine? nel senso, quando mi alleno in palestra per ottimizzare dovrei prenderle prima e dopo?
Attualmente non sempre le prendo prima...

Sempre per motivi di tempo palestra ormai la faccio sul tardi (18-18.30) e spesso mangio troppo poco prima. Insomma vado là senza energie. Puttanata lo so ma non so cosa mangiare... ci vorrebbe un bel paninazzo ma non sempre riesco a prepararmelo...

potresti prendere la bottiglietta di latte+proteine verso le 17-17.30. Poi quando arrivi in palestra ti prendi un caffè alla macchinetta, senza zucchero e lo bevi in un colpo solo...in 30 secondi sei pronto a spaccarti :D

Le proteine da alimenti invece prendile insieme ai pasti. In ogni pasto dovrebbe esserci una fonte proteica, è complicato ma sarebbe la cosa migliore...

ps: il mio istruttore mi diceva di prenderle mezz'ora prima dell'allenamento e mezz'ora dopo, ma già mi facevano schifo, prenderle 2 volte al gg era troppo :asd:

Vash88
10-01-2008, 22:45
Le proteine da alimenti invece prendile insieme ai pasti. In ogni pasto dovrebbe esserci una fonte proteica, è complicato ma sarebbe la cosa migliore...

Esatto, soprattutto la mattina quando si è fatto allenamento il giorno prima bisogna dare al corpo il materiale da costruzione.

Xenom lascia stare la pasta alla sera. Bistecca e insalata e verdure e pane, latticini, formaggi, affettati insomma come andare in osteria. :asd:

http://www.motoclubcodogno.it/images/turismo/2006/OSTERIA_VEGIA_2W.jpg


I primi tempi se uno non è "portato" la sensazione di pieno può essere fastidiosa, quasi da nausea. Quando avevo ridotto la mia dieta per buttare giù un pò di trippa ritornare a certi livelli mi venivano quasi i conati dopo 10 min e dovevo sdraiarmi :asd:

Stasera mezzo chilo di arrosto di maiale con la senape, 2 lt di acqua e un piatto di patate al forno. :p Mi piace tantissimo mangiare. :p

morg79
10-01-2008, 22:50
potresti prendere la bottiglietta di latte+proteine verso le 17-17.30. Poi quando arrivi in palestra ti prendi un caffè alla macchinetta, senza zucchero e lo bevi in un colpo solo...in 30 secondi sei pronto a spaccarti :D

Le proteine da alimenti invece prendile insieme ai pasti. In ogni pasto dovrebbe esserci una fonte proteica, è complicato ma sarebbe la cosa migliore...

ps: il mio istruttore mi diceva di prenderle mezz'ora prima dell'allenamento e mezz'ora dopo, ma già mi facevano schifo, prenderle 2 volte al gg era troppo :asd:
scusa,ma per proteine nel latte e quelle alimentari intendi le proteine artificiali?no perchè se è così..beh..ormai si sa che fanno male.
il corpo deve assumere un tot di proteine,un sovraccarico appesantisce solo reni e fegato e poi avoja a bere acqua.
io invece penso che si debba farne a meno,seguendo una dieta dello sportivo più o meno così.
al mattino una colazione ricca di zuccheri,tipo latte e cereali,o cornetto o biscotti,ciò che si vuole.
serve solo per dare lo sprint e quegli zuccheri li bruci in un'ora.
metà mattina frutta.
pranzo pasta abbondante o verdura(non è dissociata al completo in quanto nel primo ci sono comunque proteine come tonno o legumi o ragù ecc)
merenda frutta e latte o yogurt.
un quarto d'ora prima dello sport una scatoletta di tonno al naturale o giusto due cucchiai di lenticchie,non di più.
a cena carne o meglio pesce..oppure uova o mozzarella e verdura in quantità ma senza pane.
condire con olio extra normalmente

asc@rda
11-01-2008, 08:18
penso che intendesse le proteine da cibi solidi, quindi le solite carne, pesce salumi buoni....

la tua alimentazione è perfetta ma non adeguata ai bisogni di chi vuole mettere su muscoli per i quali la richiesta proteica è superiore ( intorno ai 2gr/Kg di peso)..... ovviamente le mie sono indicazioni di massima che non hanno alcuna presunzione di essere assunte a verità, se l'utente vuole approfondire gli consiglio dei forum specifici

personalmente sono stato per un anno a quella quota, bevendo tantissimo e monitorando le analisi del sangue che si sono rivelate sempre perfette!!

contestualmente ho cercato di limitare alle cene al ristorante alcune categorie di cibi per i quali ero ghiotto (tipo i fritti) ed alla resa dei conti ne ho guadagnato enormemente in salute oltre che in aspetto fisico

Alzatan
11-01-2008, 10:59
scusami ma nel primo post quando alla voce panca piana scrivi 5* (12/10/8/6/6) vuol dire che fai 5 volte l'esercizio con 12/10/8/6/6 alzate in superserie??:eek: (cioè senza pausa)

asc@rda
11-01-2008, 11:02
scusami ma nel primo post quando alla voce panca piana scrivi 5* (12/10/8/6/6) vuol dire che fai 5 volte l'esercizio con 12/10/8/6/6 alzate in superserie??:eek: (cioè senza pausa)

sarebbe morto alla seconda serie.....:asd::asd:

fa semplicemente un piramidale (1ma serie da 12, 2da da 10 etc etc)

ugox@
11-01-2008, 11:14
ragazzi ma se inserisco anche un giorno di piscina oltre i tre di palestra voi dite che non va bene per la massa???

Vash88
11-01-2008, 11:22
no :D i piscinari sono smilzi. i piscinari professionisti sono "scolpiti" perché fanno anche palestra e hanno pochissimo grasso addosso.

asc@rda
11-01-2008, 11:29
ragazzi ma se inserisco anche un giorno di piscina oltre i tre di palestra voi dite che non va bene per la massa???

per la massa no.
ma io una nuotatina settimanale la faccio volentieri (una ventina di vasche al sabato all'aperto per ritemprarmi delle fatiche lavorative... peccato che per adesso la piscina comunale è chiusa al pubblico :muro: )

Chevelle
11-01-2008, 12:52
no :D i piscinari sono smilzi. i piscinari professionisti sono "scolpiti" perché fanno anche palestra e hanno pochissimo grasso addosso.

E assumono testosterone, comprese le donzelle :read:

Chevelle
11-01-2008, 12:53
per tutti:
di inverno si fa massa,d'estate definizione.
questo significa che in inverno si può mangiare di più.
fare palestra tre volte a settimana
correre almeno tre volte a settimana,circa mezz'ora moderatamente
(ovviamente per fare attività consiglio prima una visita medica)
colazione normale,un bel piatto di pasta a pranzo e frutta,oppure verdure col pane e frutta.
merenda:yogurt o frutta o altro dolciume,ma non subito prima degli allenamenti.
la sera carne o pesce o uova,o mozzarella,con contorno,ma senza pane.
condite normalmente,l'olio extra da crudo pulisce le arterie.
facendo ciò metterete massa che poi definirete in estate,correndo di più e abbandonando momentaneamente la palestra.
in questo modo i grassi si asciugheranno e resteranni i muscoli.

Sono un sacco di luoghi comuni. La definizione non si fa in palestra, ma a tavola. Quello che hai indicato è un menù non un programma di alimentazione :p La corsa non è sempre un allenamento aerobico...occhio :D

ugox@
11-01-2008, 13:10
per la massa no.
ma io una nuotatina settimanale la faccio volentieri (una ventina di vasche al sabato all'aperto per ritemprarmi delle fatiche lavorative... peccato che per adesso la piscina comunale è chiusa al pubblico :muro: )

io la devo fare per i legamenti del ginocchio...mi sa che me la faccio va!! magari al sabato!:)

Jammed_Death
11-01-2008, 14:27
burp...appena finito di pranzare con 120g di pasta al pesto, 120g di merluzzo, insalata ben condita con olio. Mezzo litro d'acqua tra l'inizio del pasto e ora. E tra un'ora e mezza in palestra :D

@morg: le proteine nel latte intendevo quelle artificiali (che brutta parola, sembrano fatte di catrame :asd:) le altre quelle classiche. Il limite da non superare corrisponde a un tanto per kg ma non ricordo quanto precisamente...

morg79
11-01-2008, 15:16
Sono un sacco di luoghi comuni.
punti di vista
La definizione non si fa in palestra, ma a tavola.
no.la Massa si fa a tavola ma anche in palestra.
mangiare solo serve a ingrassare.
la massa muscolare è data da una combinazione di cibo e allenamento.
la definizione si fa allenandosi e mangiando(fare massa) e bruciando la parte grassa.
in pratica sotto lo strato di grasso si forma il muscolo che poi una volta eliminata la ciccia viene fuori
Quello che hai indicato è un menù non un programma di alimentazione :p
quello che ho indicato è un menù tipo,non la bibbia.
ciò vuol dire che le dosi e le pietanze possono cambiare a seconda della mole della persona e del suo fabbisogno alimentare,dei gusti o di eventuali intolleranze ai cibi.
era solo per spiegare come distribuire gli alimenti.
con me(e non solo)ha funzionato perfettamente e non me lo ha certo suggerito il mio cane;)
La corsa non è sempre un allenamento aerobico...occhio :D
nessuno lo ha detto.

@jammed: ho capito.
non è una brutta parola,dico solo occhio a non esagerare,poichè si potrebbero affaticare fegato e reni

xenom
11-01-2008, 17:19
quando ti alleni le proteini le devi prendere dopo la seduta.... l'ideale sono le whey visto il loro bassisimo tempo di assimilazione....

prima fai uno spuntino non tanto pesante con un pò di carbo

No intendevo proteine naturali. Per ora non prendo roba sintetica/artificiale, fra l'altro mi è anche stata sconsigliata.

Vash88
11-01-2008, 17:34
No intendevo proteine naturali. Per ora non prendo roba sintetica/artificiale, fra l'altro mi è anche stata sconsigliata.

Se ne può fare tranquillamente a meno. Mai prese. Possono aiutare se si fa fatica a seguire una dieta.

Jammed_Death
11-01-2008, 17:35
Se ne può fare tranquillamente a meno. Mai prese. Possono aiutare se si fa fatica a seguire una dieta.

infatti io ho smesso perchè sono riuscito a regolarizzarmi, le ho mollate volentieri :D

ps: +1kg :asd:

xenom
11-01-2008, 17:43
Se ne può fare tranquillamente a meno. Mai prese. Possono aiutare se si fa fatica a seguire una dieta.

Ecco a me andrebbero benissimo e sinceramente la cosa mi tenta, ma sono dell'opinione che non sia il massimo prendere sta roba sintetica... ok sono proteine sintetiche, ma sono concentrate e poi se vogliamo dirla tutta non si sa mai che caxxo ci mettono dentro in sti integratori...
Poi mi è stato sconsigliato dal mio istruttore per lo meno nel periodo attuale, non faccio allenamento intensivo.

xenom
11-01-2008, 17:46
infatti io ho smesso perchè sono riuscito a regolarizzarmi, le ho mollate volentieri :D

ps: +1kg :asd:


Ti faccio un veloce esempio della mia situazione. In questo esatto momento (18.45) ho una fame bestia. I soliti crampi allo stomaco.
Ora, se mangio qualcosa, non ceno più perchè mi passa l'appetito.
Se ceno ora, fra 3-4 ore ho di nuovo fame e dovrei ri-mangiare qualcosa alle 10, e poi arrivo la mattina che muoio di fame.
E non so che fare...

Tra le altre cose la mattina mi sveglio con i crampi soliti della fame.. non vorrei che venissero bruciati grassi e proteine adirittura durante la notte :doh:

Vash88
11-01-2008, 17:50
Ti faccio un veloce esempio della mia situazione. In questo esatto momento (18.45) ho una fame bestia. I soliti crampi allo stomaco.
Ora, se mangio qualcosa, non ceno più perchè mi passa l'appetito.
Se ceno ora, fra 3-4 ore ho di nuovo fame e dovrei ri-mangiare qualcosa alle 10, e poi arrivo la mattina che muoio di fame.
E non so che fare...

Tra le altre cose la mattina mi sveglio con i crampi soliti della fame.. non vorrei che venissero bruciati grassi e proteine adirittura durante la notte :doh:

Riesci a mangiare qualcosa verso le 5? Io appena ho lo stimolo mi fiondo al frigo e magio cmq agli orari normali.
Oggi mi è venuta fame a manetta verso le 10 e le 16 e mi sono sparato 1 fetta di pane con 2 fette di speck.

Jammed_Death
11-01-2008, 17:51
ascò devi regolarti da solo...io ad esempio non facevo mai colazione...quest'estate ho iniziato a bermi a sforzo latte+cereali...dopo un mese non potevo farne a meno e non mi bastava :D

ora che sono le 18.45 da quando non mangi? hai mangiato alle 17-17.30 circa? a che ora vai in palestra?

la notte è normale che bruci, lentamente ma bruci, e la mattina è normalissimo avere i crampi (oh, 10 ore senza cibo :D ) e per quello devi dare tanto al tuo corpo...latte, cereali, gallette di riso, marmellata e magari anche un frutto (e non ho uno o l'altro, tutto! :D )

xenom
11-01-2008, 18:03
Riesci a mangiare qualcosa verso le 5? Io appena ho lo stimolo mi fiondo al frigo e magio cmq agli orari normali.
Oggi mi è venuta fame a manetta verso le 10 e le 16 e mi sono sparato 1 fetta di pane con 2 fette di speck.

Non sempre... In effetti l'unica è mangiare a metà pomeriggio. Ho capito và, la mattina passo dal panificio e lo arricchisco :asd:
ora mi prendo solo una pizzetta, ma a sto punto mi compro anche 2 o 3 panini da consumare durante la giornata :rotfl:

oggi ho una fame boia perché ho fatto un dritto dalle 1.30 a ora mangiando solo una pizza (alle 1.30).

Jammed_Death
11-01-2008, 18:05
Non sempre... In effetti l'unica è mangiare a metà pomeriggio. Ho capito và, la mattina passo dal panificio e lo arricchisco :asd:
ora mi prendo solo una pizzetta, ma a sto punto mi compro anche 2 o 3 panini da consumare durante la giornata :rotfl:

oggi ho una fame boia perché ho fatto un dritto dalle 1.30 a ora mangiando solo una pizza (alle 1.30).

ma di quelle pizzette cagate da panificio? :muro: :muro:

paninoooooo! paninoooooo! prendi 2 panini, uno per la mattina e uno per il pomeriggio. A pranzo se sei libero mangia mangia mangia :Prrr:

xenom
11-01-2008, 18:08
ma di quelle pizzette cagate da panificio? :muro: :muro:

paninoooooo! paninoooooo! prendi 2 panini, uno per la mattina e uno per il pomeriggio. A pranzo se sei libero mangia mangia mangia :Prrr:

Il panino la mattina non riesco. Fra l'altro non faccio nemmeno tempo a mangiarlo.

Cazzo è una cosa assurda, fra mangiare, lavarmi i capelli, cagare e tutto il resto ormai la mattina mi alzo 2 ore prima. Quanto odio alzarmi prima.. tempo tolto al sonno :stordita: :asd:

Jammed_Death
11-01-2008, 18:10
Il panino la mattina non riesco. Fra l'altro non faccio nemmeno tempo a mangiarlo.

Cazzo è una cosa assurda, fra mangiare, lavarmi i capelli, cagare e tutto il resto ormai la mattina mi alzo 2 ore prima. Quanto odio alzarmi prima.. tempo tolto al sonno :stordita: :asd:

non riesci a mangiare un panino tra le 9 e le 11.30?? maleeeeee...è importante anche quello. Non voglio sentire "non riesco" mangia e zitto.

:asd:

xenom
11-01-2008, 18:25
non riesci a mangiare un panino tra le 9 e le 11.30?? maleeeeee...è importante anche quello. Non voglio sentire "non riesco" mangia e zitto.

:asd:

sisi a quell'ora riesco a mangiarlo. Il problema è il pomeriggio.

E se vogliamo anche la sera.. perché dopo cena, verso le 10-11 mi torna la fame e non so cosa mangiare... spesso vado di schifezzume vario (crackers, merendine, taralli ecc. ).

Jammed_Death
11-01-2008, 18:29
sisi a quell'ora riesco a mangiarlo. Il problema è il pomeriggio.

E se vogliamo anche la sera.. perché dopo cena, verso le 10-11 mi torna la fame e non so cosa mangiare... spesso vado di schifezzume vario (crackers, merendine, taralli ecc. ).


sempre peggio :cry:

Ja]{|e
11-01-2008, 18:29
sisi a quell'ora riesco a mangiarlo. Il problema è il pomeriggio.

E se vogliamo anche la sera.. perché dopo cena, verso le 10-11 mi torna la fame e non so cosa mangiare... spesso vado di schifezzume vario (crackers, merendine, taralli ecc. ).

ma frutta o vegetali croccanti per tappare i buchi di fame a voi palestrati sono vietati? solo besaola bresaola e bresaola? :mbe:

Jammed_Death
11-01-2008, 18:31
{|e;20519831']ma frutta o vegetali croccanti per tappare i buchi di fame a voi palestrati sono vietati? solo besaola bresaola e bresaola? :mbe:

i vegetali li mangio con il pranzo (a me non mi tappano, me ne servirebbero un paio di kg) e la frutta si frulla, buonissimo. Però chi lavora ha poco tempo di scegliere la frutta, prendere il robot da cucina e frullare il tutto :D.
Io ad esempio oggi mi sono fatto un frullato, xenom dall'ufficio cosa fa? il panino è comodo e si mangia in fretta senza troppo casino...non è questione di dieta e balle varie è questione di tempo :(

asc@rda
11-01-2008, 18:32
{|e;20519831']ma frutta o vegetali croccanti per tappare i buchi di fame a voi palestrati sono vietati? solo besaola bresaola e bresaola? :mbe:

se ti alleni per mettere massa la fonte proteica la devi infilare ad ogni pasto..... ovviamente frutta e verdura ci vogliono sicuramente, nessuno che fa una dieta seria le esclude..

poi per tapparmi la fame con i vegetali ce ne vorrebbero un paio di Kg :D:D

Ja]{|e
11-01-2008, 18:39
frutta frullata :doh: ma vi fa senso prendere una mela e mangiarvela a morsi?

comunque io no per dieta o palestra, ma ci sono delle sere che magari... ehm.... ho una leggera voglia di sgranocchiamento chimico..... e non è che posso stare due-tre ore a sgranocchiare merendine... :stordita: allora sgranocchio carote, sedani, finocchi.... solo lo sbattimento di dargli una lavata, non li taglio nemmeno, li metto così come sono in una ciotola, mi posteggio sul divano davanti alla tv e sgranocchio http://www.calshop.biz/smiles/smile/animal/animal8.gif

xenom
11-01-2008, 18:40
{|e;20519831']ma frutta o vegetali croccanti per tappare i buchi di fame a voi palestrati sono vietati? solo besaola bresaola e bresaola? :mbe:

oddio sentirmi chiamare palestrato mi viene da ridere... :sofico:
Comunque non è quello il problema.. il problema è che molti cibi mi fanno schifo, e molti altri non li cuciniamo :asd:

la frutta ogni tanto la mangio ma sono limitato pure lì :doh: :stordita:

xenom
11-01-2008, 18:42
{|e;20520022']frutta frullata :doh: ma vi fa senso prendere una mela e mangiarvela a morsi?

comunque io no per dieta o palestra, ma ci sono delle sere che magari... ehm.... ho una leggera voglia di sgranocchiamento chimico..... e non è che posso stare due-tre ore a sgranocchiare merendine... :stordita: allora sgranocchio carote, sedani, finocchi.... solo lo sbattimento di dargli una lavata, non li taglio nemmeno, li metto così come sono in una ciotola, mi posteggio sul divano davanti alla tv e sgranocchio http://www.calshop.biz/smiles/smile/animal/animal8.gif

Sei come mia madre :asd:

vai di carote e finocchi! :asd:
cronc cronc :fagiano:

morg79
11-01-2008, 18:44
{|e;20520022']frutta frullata :doh: ma vi fa senso prendere una mela e mangiarvela a morsi?

comunque io no per dieta o palestra, ma ci sono delle sere che magari... ehm.... ho una leggera voglia di sgranocchiamento chimico..... e non è che posso stare due-tre ore a sgranocchiare merendine... :stordita: allora sgranocchio carote, sedani, finocchi.... solo lo sbattimento di dargli una lavata, non li taglio nemmeno, li metto così come sono in una ciotola, mi posteggio sul divano davanti alla tv e sgranocchio http://www.calshop.biz/smiles/smile/animal/animal8.gif

:asd:
stessa cosa...però io mangio come un uccellino quindi al massimo uno yogurt bianco o una carotina

Ja]{|e
11-01-2008, 18:46
oddio sentirmi chiamare palestrato mi viene da ridere... :sofico:
Comunque non è quello il problema.. il problema è che molti cibi mi fanno schifo, e molti altri non li cuciniamo :asd:

la frutta ogni tanto la mangio ma sono limitato pure lì :doh: :stordita:

Non ho letto la discussione, non vado in palestra e non sono ferrata in fatto di alimentazione, però ad occhio mi sembri molto come mio fratello, che dice "schifo" a qualsiasi cosa non abbia mai provato e si rifiuta di provare qualcosa che vada al di fuori di pastaconlapanna, pastaconlasalsa, fettadivitello, salame ungherese, fiesta, biscotti colussi e fragole. Ogni tanto una banana. Hai mai provato ad assaggiare quelle cose che dici che ti fanno schifo (a parte il fatto che mammà mi insegnò suo tempo che non si usa mai la parola "schifo" riferito al cibo)? E in che senso "molti altri non li cuciniamo"? Tu non ce le hai due mani per cucinarti da te ciò che più ti aggrada? :confused:

Jammed_Death
11-01-2008, 18:47
{|e;20520022']frutta frullata :doh: ma vi fa senso prendere una mela e mangiarvela a morsi?
ma se a me piacciono i frullati a te che ti frega? :stordita:
la frutta dopo un pasto rallenta la digestione quindi meglio tenerla lontana dai pasti. Come spuntino ne servono almeno 3 o 4 (parlo per me) quindi meglio le prendo e le frullo visto che mi piace e fa bene :D

comunque io no per dieta o palestra, ma ci sono delle sere che magari... ehm.... ho una leggera voglia di sgranocchiamento chimico..... e non è che posso stare due-tre ore a sgranocchiare merendine... :stordita: allora sgranocchio carote, sedani, finocchi.... solo lo sbattimento di dargli una lavata, non li taglio nemmeno, li metto così come sono in una ciotola, mi posteggio sul divano davanti alla tv e sgranocchio http://www.calshop.biz/smiles/smile/animal/animal8.gif

Io adoro le carote...le altre verdure le mangio solo durante i pasti ma non per dieta, ma perchè mi va bene così :P
La dieta palestra è mangiare molto, ordinatamente e con equilibrio ma è sempre molto più rigida di quella che sto proponendo io e altri utenti. Se vuoi i risultati devi fare così :P

Questo non esclude le schifezze eh...ad esempio quando mi mangio un panettone da solo, nutella, pizze da un paio di kg ecc ecc ecc :O :O

ps: jakie dai a tuo fratello 2 mazzate da parte mia :asd:

Bodhisatva
11-01-2008, 18:48
Ma come cavolo fate ad imporvi queste diete??????
Arrivato ad un certo punto io non riesco più a mandar giù niente :Puke:

Jammed_Death
11-01-2008, 18:52
Ma come cavolo fate ad imporvi queste diete??????
Arrivato ad un certo punto io non riesco più a mandar giù niente :Puke:

ma qui nessuno si strafoga, sono pasti naturali consigliati da tutti i nutrizionisti...sono le diete cazzate che dovrebbero spaventare tipo mangiare solo una cosa o minchiate simili :muro:

Inoltre quando consumi è il corpo che ti chiede di più. Regolarizzando anzichè mangiare schifezzine sparse durante il giorno si rimane in salute. Usando come esempio xenom il panino consigliato la mattina e il pomeriggio serve ad impedire che si mangi tra il pranzo e la cena 18 brioches sparse, crackers e altri cibi schifosi che non incasinano solo uno interessato a mettersi in forma, ma chiunque...

xenom
11-01-2008, 18:53
{|e;20520141']Non ho letto la discussione, non vado in palestra e non sono ferrata in fatto di alimentazione, però ad occhio mi sembri molto come mio fratello, che dice "schifo" a qualsiasi cosa non abbia mai provato e si rifiuta di provare qualcosa che vada al di fuori di pastaconlapanna, pastaconlasalsa, fettadivitello, salame ungherese, fiesta, biscotti colussi e fragole. Ogni tanto una banana. Hai mai provato ad assaggiare quelle cose che dici che ti fanno schifo (a parte il fatto che mammà mi insegnò suo tempo che non si usa mai la parola "schifo" riferito al cibo)? E in che senso "molti altri non li cuciniamo"? Tu non ce le hai due mani per cucinarti da te ciò che più ti aggrada? :confused:


Come ho detto per mangiare come vorrei giustamente dovrei cucinare io. Però non sempre ho il tempo (e sinceramente anche la voglia :D ) di farlo. Ovvio comunque che non mi lamento di quello che mangio... però è una dieta poco varia, che di certo mi ha dato problemi (ho sempre mangiato poca carne in casa mia fin da piccolo).

In effetti la parola schifo riferita al cibo non è opportuna, so bene che molta gente per quello "schifo" farebbe di tutto... Ma penso sia normale che esistano alcuni tipi di cibo che fanno letteralmente sboccare. Se vogliamo dirla tutta anche le tarantole sono cibo (sono commestibili), ma se le mangio vomito. L'esempio è esagerato, ma se mangio una fiorentina l'effetto è uguale.

Ja]{|e
11-01-2008, 18:55
ma se a me piacciono i frullati a te che ti frega? :stordita:
la frutta dopo un pasto rallenta la digestione quindi meglio tenerla lontana dai pasti. Come spuntino ne servono almeno 3 o 4 (parlo per me) quindi meglio le prendo e le frullo visto che mi piace e fa bene :D



Io adoro le carote...le altre verdure le mangio solo durante i pasti ma non per dieta, ma perchè mi va bene così :P

era per dire, visto che dicevi che ti veniva fame ad un certo orario, se proprio vuoi importi ìsta dieta da palestra allora fatti fuori un pacco di carote, io non ci impiego più di cinque minuti :sofico:

jakie dai a tuo fratello 2 mazzate da parte mia :asd:

ormai c'ho perso le speranze.... da qualche giorno si è pure iscritto in palestra, e so per certo che l'istruttore è un incompetente (ci andavo io, in un periodo in cui ero parecchio magra, e oltre a massacrarmi di step mi sapeva solo dire che dovevo mangiare carne di cavallo :doh: ), quindi ora mangia scatolette di tonno al naturale tutto il giorno e si spara un paio di uova all'occhio di bue ad ogni pasto :doh: non so come farlo smettere

Ja]{|e
11-01-2008, 18:56
Come ho detto per mangiare come vorrei giustamente dovrei cucinare io. Però non sempre ho il tempo (e sinceramente anche la voglia :D ) di farlo. Ovvio comunque che non mi lamento di quello che mangio... però è una dieta poco varia, che di certo mi ha dato problemi (ho sempre mangiato poca carne in casa mia fin da piccolo).

In effetti la parola schifo riferita al cibo non è opportuna, so bene che molta gente per quello "schifo" farebbe di tutto... Ma penso sia normale che esistano alcuni tipi di cibo che fanno letteralmente sboccare. Se vogliamo dirla tutta anche le tarantole sono cibo (sono commestibili), ma se le mangio vomito. L'esempio è esagerato, ma se mangio una fiorentina l'effetto è uguale.

si dice "a me non piace" :O

Jammed_Death
11-01-2008, 18:57
{|e;20520296']
ormai c'ho perso le speranze.... da qualche giorno si è pure iscritto in palestra, e so per certo che l'istruttore è un incompetente (ci andavo io, in un periodo in cui ero parecchio magra, e oltre a massacrarmi di step mi sapeva solo dire che dovevo mangiare carne di cavallo :doh: ), quindi ora mangia scatolette di tonno al naturale tutto il giorno e si spara un paio di uova all'occhio di bue ad ogni pasto :doh: non so come farlo smettere

sigh...un altro convinto che tonno e uova fanno miracoli...confermo le mazzate :P

mia sorella è uguale, mangia 3 cose e mamma si deve limitare un casino in cucina oppure fare sempre un pasto a parte...infatti mi girano troppo i coglioni per sta storia visto che in famiglia tutti mangiamo tutto, lei niente...

xenom
11-01-2008, 19:00
Cmq si tuo fratello per certi aspetti mi assomiglia :asd:
ho i gusti limitati purtroppo, molti cibi proprio non li sopporto. Diciamo comunque che la cosa gira così anche perché non so cucinare bene. Se vado al ristorante di certo avrei una gamma molto più ampia di cibi tra cui scegliere..
Il fatto è che mangio sempre pasta o riso. Cerco di integrare le proteine con uova, tonno e altri tipi di carne (molto limitati) e formaggio...

Ja]{|e
11-01-2008, 19:01
sigh...un altro convinto che tonno e uova fanno miracoli...confermo le mazzate :P

mia sorella è uguale, mangia 3 cose e mamma si deve limitare un casino in cucina oppure fare sempre un pasto a parte...infatti mi girano troppo i coglioni per sta storia visto che in famiglia tutti mangiamo tutto, lei niente...

vabbè io pure mi faccio le mie cose... :stordita: però cucino io da me, non è che rompo i coglioni a mia madre

Jammed_Death
11-01-2008, 19:02
@xenom: quando sei libero apri un libro di cucina e sperimenta :D

@jakie: invece mia sorella condiziona tutta la famiglia, per quello spesso io cucino per me e sfanculizzo gli altri -_-
ps: ma il nick è giusto?

Ja]{|e
11-01-2008, 19:06
Cmq si tuo fratello per certi aspetti mi assomiglia :asd:
ho i gusti limitati purtroppo, molti cibi proprio non li sopporto. Diciamo comunque che la cosa gira così anche perché non so cucinare bene. Se vado al ristorante di certo avrei una gamma molto più ampia di cibi tra cui scegliere..
Il fatto è che mangio sempre pasta o riso. Cerco di integrare le proteine con uova, tonno e altri tipi di carne (molto limitati) e formaggio...

fare un condimento proteico per pasta non è così difficile.... pasta con ragù, con tonno e pomodoro, zucchine e gamberetti, melanzane e pescespada quelle più classiche, comunque basta avere un po' di fantasia e mischiare altre verdure he ti piacciono (anche se ho come l'impressione che tu non sappia nemmeno l'esistenza dei millemila tipi di verdure diverse che esistono) con o senza pomodoro + un tipo di pesce o tritato di carne.... oppure legumi, anche se come ben sai le proteine dei legumi sono diverse e meno assimilabili di quelle della carne, comunque pasta col minestrone o con lenticchie o con fagioli è pure una soluzione

Ja]{|e
11-01-2008, 19:07
@jakie: invece mia sorella condiziona tutta la famiglia, per quello spesso io cucino per me e sfanculizzo gli altri -_-
ps: ma il nick è giusto?

si il nick è giusto, ma in che senso condiziona? io condiziono solo perché al massimo tiro una capocciata a mia madre se siamo tutte e due sopra i fornelli :D

Jammed_Death
11-01-2008, 19:10
{|e;20520527']si il nick è giusto, ma in che senso condiziona? io condiziono solo perché al massimo tiro una capocciata a mia madre se siamo tutte e due sopra i fornelli :D

condiziona nel senso che si fa solo quello che va bene a lei...ad esempio quanti tipi di riso conosci? a casa si mangia solo quello con le verdure che piace a lei. A me piacciono tutti i tipi ma mi rompo sempre dello stesso...fortuna che sto imparando a arrangiarmi tra i fornelli :D

morg79
11-01-2008, 19:15
Cmq si tuo fratello per certi aspetti mi assomiglia :asd:
ho i gusti limitati purtroppo, molti cibi proprio non li sopporto. Diciamo comunque che la cosa gira così anche perché non so cucinare bene. Se vado al ristorante di certo avrei una gamma molto più ampia di cibi tra cui scegliere..
Il fatto è che mangio sempre pasta o riso. Cerco di integrare le proteine con uova, tonno e altri tipi di carne (molto limitati) e formaggio...

ma i legumi non li mangi?e la carne bianca?il merluzzo?
dovresti sforzarti a mangiare più cose possibili..se non provi non puoi sapere..
le ricette più semplici sono e meglio è

Ja]{|e
11-01-2008, 19:18
condiziona nel senso che si fa solo quello che va bene a lei...ad esempio quanti tipi di riso conosci? a casa si mangia solo quello con le verdure che piace a lei. A me piacciono tutti i tipi ma mi rompo sempre dello stesso...fortuna che sto imparando a arrangiarmi tra i fornelli :D

Ah, ecco, è che non concepisco il fatto di imporre agli altri la propria alimentazione.... Io abito, durante la settimana, con mio fratello, io mi cucino le mie cose, lui... beh, io gli cucino le sue cose, ma glielo chiedo che cosa vuole, al massimo gli do' qualche opsione e gli faccio ciò che preferisce!

xenom
11-01-2008, 19:26
{|e;20520511']fare un condimento proteico per pasta non è così difficile.... pasta con ragù, con tonno e pomodoro, zucchine e gamberetti, melanzane e pescespada quelle più classiche, comunque basta avere un po' di fantasia e mischiare altre verdure he ti piacciono (anche se ho come l'impressione che tu non sappia nemmeno l'esistenza dei millemila tipi di verdure diverse che esistono) con o senza pomodoro + un tipo di pesce o tritato di carne.... oppure legumi, anche se come ben sai le proteine dei legumi sono diverse e meno assimilabili di quelle della carne, comunque pasta col minestrone o con lenticchie o con fagioli è pure una soluzione

ragù e tonno ok, le altre non mi piacciono :cry:
le minestre dovrei prenderle più in considerazione in effetti :asd:
i tipi di verdure li conosco bene. Mia madre è vegetariana :stordita: .

Jammed_Death
11-01-2008, 19:27
{|e;20520691']Ah, ecco, è che non concepisco il fatto di imporre agli altri la propria alimentazione.... Io abito, durante la settimana, con mio fratello, io mi cucino le mie cose, lui... beh, io gli cucino le sue cose, ma glielo chiedo che cosa vuole, al massimo gli do' qualche opsione e gli faccio ciò che preferisce!

quando le opzioni sono 3-4 finisce tutto in fretta :cry: :cry:

xenom
11-01-2008, 19:29
ma i legumi non li mangi?e la carne bianca?il merluzzo?
dovresti sforzarti a mangiare più cose possibili..se non provi non puoi sapere..
le ricette più semplici sono e meglio è

ma il pesce a prescindere non saprei nemmeno come farlo... comunque ho già assaggiato diversi tipi di pesce e il sapore in genere non mi piace proprio. Il tonno ha un sapore diverso dal solito pesce, non so se sono io o se è effettivamente così...

la carne bianca ogni tanto la mangio anche se non sono capace di cucinarla. Ma ho deciso di darci dentro con la carne bianca. Appena posso mi metto dietro e provo...

Chevelle
11-01-2008, 19:34
punti di vista

no.la Massa si fa a tavola ma anche in palestra.
mangiare solo serve a ingrassare.
la massa muscolare è data da una combinazione di cibo e allenamento.
la definizione si fa allenandosi e mangiando(fare massa) e bruciando la parte grassa.
in pratica sotto lo strato di grasso si forma il muscolo che poi una volta eliminata la ciccia viene fuori

quello che ho indicato è un menù tipo,non la bibbia.
ciò vuol dire che le dosi e le pietanze possono cambiare a seconda della mole della persona e del suo fabbisogno alimentare,dei gusti o di eventuali intolleranze ai cibi.
era solo per spiegare come distribuire gli alimenti.
con me(e non solo)ha funzionato perfettamente e non me lo ha certo suggerito il mio cane;)

nessuno lo ha detto.

@jammed: ho capito.
non è una brutta parola,dico solo occhio a non esagerare,poichè si potrebbero affaticare fegato e reni

La massa si fa a tavola. In palestra si danno gli stimoli, al nostro corpo, per lo sviluppo dell' ipertrofia del sarcoplasma. Il "prodotto finale" si ottiene durante il riposo con la giusta programmazione dell' allenamento e con un programma alimentare adeguato (con variazioni in funzione del soggetto). In palestra dobbiamo raggiungere i seguenti obiettivi:
1) Frequenza variabile (da almeno 2 fino a 4 volte) in funzione delle esigenze dell' atleta
2) Sessioni brevi privilegiando la frequenza rispetto al volume degli esercizi. Il suddetto dovrebbe essere minimizzato al massimo favorendo l' intensità (molto importante)
3) Alcune serie intense con l' ultima tirata al cedimento servono per sviluppare la tanto agoniata ipertrofia

Il discorso alimentazione è molto complesso perchè varia in funzione
- della programmazione dell' allenamento
- dalle caratteristiche dell' atleta
- dal periodo

morg79
11-01-2008, 19:36
ma il pesce a prescindere non saprei nemmeno come farlo... comunque ho già assaggiato diversi tipi di pesce e il sapore in genere non mi piace proprio. Il tonno ha un sapore diverso dal solito pesce, non so se sono io o se è effettivamente così...

la carne bianca ogni tanto la mangio anche se non sono capace di cucinarla. Ma ho deciso di darci dentro con la carne bianca. Appena posso mi metto dietro e provo...

se posso permettermi di dirti poche cose semplici:
anche io mangiavo solo il tonno ma poi le cose sono cambiate,anche se non è che mi piace da impazzire il pesce.
comunque la carne bianca la puoi fare:
arrosto
a cotoletta
rosolata,ossia cotta con olio,sale e vino bianco;)
per il pesce,puoi provare il merluzzo fatto con olio,pelati,sale,aglio e peperoncino
o in bianco,bollito e poi condito con limone,olio e sale e magari prezzemolo.
oppure con olio,sale,pachini e peperoncino
puoi provare i gamberetti saltati,li metti in padella con un filo d'olio,sale e aglio se piace,poi dopo un pò vino bianco e cuoci
visto che ti piace la pasta,prova a fartela mettendoci anche della verdura a pezzetti,che fa tanto bene
spero di essere stata d'aiuto:D

Jammed_Death
11-01-2008, 19:37
@chevelle
l'ipertrofia non so cosa sia, ma riguarda quando dai quell'ultima spinta proprio di forza? in pratica non ce la faresti normalmente ma t'impegni e chiudi l'ultima...giusto?

per frequenza intendi fare più serie tipo 5x8 o 5x6 o ho capito male?

morg79
11-01-2008, 19:39
La massa si fa a tavola. In palestra si danno gli stimoli, al nostro corpo, per lo sviluppo dell' ipertrofia del sarcoplasma. Il "prodotto finale" si ottiene durante il riposo con la giusta programmazione dell' allenamento e con un programma alimentare adeguato (con variazioni in funzione del soggetto). In palestra dobbiamo raggiungere i seguenti obiettivi:
1) Frequenza variabile (da almeno 2 fino a 4 volte) in funzione delle esigenze dell' atleta
2) Sessioni brevi privilegiando la frequenza rispetto al volume degli esercizi. Il suddetto dovrebbe essere minimizzato al massimo favorendo l' intensità (molto importante)
3) Alcune serie intense con l' ultima tirata al cedimento servono per sviluppare la tanto agoniata ipertrofia

beh..io resto dell'idea che non serve solo magnare,ma combinare con allenamento e vita sana.
inoltre il livello di glicemia va tenuto sempre costante.
d'altra parte non è che io sia de coccio,semplicemente così facendo sono riuscita a farmi un fisico pressochè perfetto,e non è per vantarmi.
poi ognuno la pensa e fa come crede;)

Chevelle
11-01-2008, 19:41
@chevelle
l'ipertrofia non so cosa sia, ma riguarda quando dai quell'ultima spinta proprio di forza? in pratica non ce la faresti normalmente ma t'impegni e chiudi l'ultima...giusto?

per frequenza intendi fare più serie tipo 5x8 o 5x6 o ho capito male?

L' ipertrofia è la capacità di un muscolo ad aumentare il suo volume, in funzione degli stimoli dati. Il volume aumenta perchè aumentano di volume gli elementi che compongono il muscolo stesso
- tessuto connettivo
- sarcomeri
- fibre
e altro che non ricordo
La frequenza che intendevo è il numero di volte che si varca la soglia della palestra.

ugox@
11-01-2008, 19:42
ragazzi.....ormai tutti sano che la crescita muscolare è rapportata fra :allenamento, riposo, alimentazione= crescità!!!

Chevelle
11-01-2008, 19:42
beh..io resto dell'idea che non serve solo magnare,ma combinare con allenamento e vita sana.
inoltre il livello di glicemia va tenuto sempre costante.
d'altra parte non è che io sia de coccio,semplicemente così facendo sono riuscita a farmi un fisico pressochè perfetto,e non è per vantarmi.
poi ognuno la pensa e fa come crede;)

Certo! Visto che si parlava di aumento della massa muscolare (e non di grasso) combinando alimentazione, attività in palestra, con la giusta programmazione, si ottengono i tanto agoniati risultati. Chiaramente la "magia" viene al di fuori della palestra. In palestra diamo gli stimoli...
Fisico perfetto? Non è che ti sopravvaluti un pò troppo? Onestamente non ho mai visto nessuna donna con un fisico perfetto...

ugox@
11-01-2008, 19:43
L' ipertrofia è la capacità di un muscolo ad aumentare il suo volume, in funzione degli stimoli dati. Il volume aumenta perchè aumentano di volume gli elementi che compongono il muscolo stesso
- tessuto connettivo
- sarcomeri
- fibre
e altro che non ricordo
La frequenza che intendevo è il numero di volte che si varca la soglia della palestra.

piccola domandina..! :D

ma le gallette di riso quando vanno mangiate che non ricordo??

Jammed_Death
11-01-2008, 19:43
L' ipertrofia è la capacità di un muscolo ad aumentare il suo volume, in funzione degli stimoli dati. Il volume aumenta perchè aumentano di volume gli elementi che compongono il muscolo stesso
- tessuto connettivo
- sarcomeri
- fibre
e altro che non ricordo
La frequenza che intendevo è il numero di volte che si varca la soglia della palestra.

ah ok, ho capito fischi per fiaschi...bè la frequenza non è un problema :D

Quindi in pratica il vero aumento del muscolo si ha andando avanti? ad esempio io faccio una piramide classica, 15-12-10-8-6...magari nelle ultime due provare a superare e arrivare a 9-8 ecc? (con più peso perchè nelle ultime 2 si aumenta)...parlo di un esercizio generico...

xenom
11-01-2008, 19:44
Chevelle tu cosa consigli agli "atleti" fottutamente veloci con il metabolismo (1 panino = 1 ora di energia :asd: )?
A parte il mangiare tanto che non sempre è possibile.. :stordita:

ugox@
11-01-2008, 19:45
Chevelle tu cosa consigli agli "atleti" fottutamente veloci con il metabolismo (1 panino = 1 ora di energia :asd: )?
A parte il mangiare tanto che non sempre è possibile.. :stordita:

ragazzi potra sembrare strano...e so che è scocciante...ma tempo tempo e tempo!

xenom
11-01-2008, 19:50
ragazzi potra sembrare strano...e so che è scocciante...ma tempo tempo e tempo!

In questo periodo il tempo è una realtà che tende a 0 :sofico:

sekkia
11-01-2008, 19:54
Presente, 178 x 65 kg scarsi :mc: :fagiano:

Jammed_Death
11-01-2008, 19:54
Presente, 178 x 65 kg scarsi :mc: :fagiano:

come fai quando c'è vento?

morg79
11-01-2008, 19:57
Certo! Visto che si parlava di aumento della massa muscolare (e non di grasso) combinando alimentazione, attività in palestra, con la giusta programmazione, si ottengono i tanto agoniati risultati. Chiaramente la "magia" viene al di fuori della palestra. In palestra diamo gli stimoli...
Fisico perfetto? Non è che ti sopravvaluti un pò troppo? Onestamente non ho mai visto nessuna donna con un fisico perfetto...

ma io volevo dire quello..e cioè che i risultati sono frutto di tante cose.
comunque ho detto PRESSOCHè perfetto(anche perchè la perfezione totale non esiste)..e no,non mi sopravvaluto per niente;)

xenom
11-01-2008, 19:58
come fai quando c'è vento?

Si beh grosso modo sono messo come lui :asd:
Non ho grasso comunque, per quello mi è anche stato detto che avrei un fisico abbastanza portato (nel senso che si dovrebbero delineare abbastanza bene i muscoli) anche se sono longilineo. Però non riesco a metter su massa. Ho avuto un boom iniziale di 3 kg ma poi basta. Cioè aumento di peso ma poi regredisco per qualche motivo :asd:

Paulstorm
11-01-2008, 19:59
La massa si fa a tavola. In palestra si danno gli stimoli, al nostro corpo, per lo sviluppo dell' ipertrofia del sarcoplasma. Il "prodotto finale" si ottiene durante il riposo con la giusta programmazione dell' allenamento e con un programma alimentare adeguato (con variazioni in funzione del soggetto). In palestra dobbiamo raggiungere i seguenti obiettivi:
1) Frequenza variabile (da almeno 2 fino a 4 volte) in funzione delle esigenze dell' atleta
2) Sessioni brevi privilegiando la frequenza rispetto al volume degli esercizi. Il suddetto dovrebbe essere minimizzato al massimo favorendo l' intensità (molto importante)
3) Alcune serie intense con l' ultima tirata al cedimento servono per sviluppare la tanto agoniata ipertrofia

Il discorso alimentazione è molto complesso perchè varia in funzione
- della programmazione dell' allenamento
- dalle caratteristiche dell' atleta
- dal periodo

Ascoltate chevelle che ne capisce ;)

xenom
11-01-2008, 20:06
Ascoltate chevelle che ne capisce ;)

E' un armadio, in effetti ne capisce.. sperando che non prenda doping (non ti offendere, non posso saperlo! :D ) o comunque proteine artificiali.
Un mio amico fa palestra "intensiva", nel senso che la palestra è la sua seconda vita. E' un armadio anche se è basso... una cosa assurda veramente. Mi sa che farrebbe concorrenza a chevelle. Però prende proteine sintetiche :D

Paulstorm
11-01-2008, 20:21
E' un armadio, in effetti ne capisce.. sperando che non prenda doping (non ti offendere, non posso saperlo! :D ) o comunque proteine artificiali.
Un mio amico fa palestra "intensiva", nel senso che la palestra è la sua seconda vita. E' un armadio anche se è basso... una cosa assurda veramente. Mi sa che farrebbe concorrenza a chevelle. Però prende proteine sintetiche :D

Spesso i più grossi non capiscono nulla.. Chevelle è davvero serio e preparato, il doping o le "proteine sintetiche" non c'entrano nulla.
E non pensate che le "proteine sintetiche" abbiano chissà quali effetti anabolici...

alfaseti
11-01-2008, 20:25
come fai quando c'è vento?

:D sono 176x55Kg......noi magri quando tira vento ci copriamo:Prrr:
Scusate ma non ho resistito poichè io ho il problema opposto.....altro che obesità,mangio come un maiale....cioè tutto ciò che è digeribile ma ormai mio sono messo il cuore in pace...pensa che quando aveo 30 anni ero 52 kG ora ne ho 46 e peso adirittura 55..............
ciao

xenom
11-01-2008, 20:26
Spesso i più grossi non capiscono nulla.. Chevelle è davvero serio e preparato, il doping o le "proteine sintetiche" non c'entrano nulla.
E non pensate che le "proteine sintetiche" abbiano chissà quali effetti anabolici...

Sto mio amico mi sembra abbastanza preparato. I consigli che mi ha dato sono più o meno quelli che girano in sto topic.
Ad ogni modo secondo me gonfiarsi fino a quel punto è esagerato (ha delle braccia che avranno un diametro di 15-20 cm buoni, a "riposo":eek: )... è troppo grosso anche se è tutto muscoli.

xenom
11-01-2008, 20:29
:D sono 176x55Kg......noi magri quando tira vento ci copriamo:Prrr:
Scusate ma non ho resistito poichè io ho il problema opposto.....altro che obesità,mangio come un maiale....cioè tutto ciò che è digeribile ma ormai mio sono messo il cuore in pace...pensa che quando aveo 30 anni ero 52 kG ora ne ho 46 e peso adirittura 55..............
ciao

E' normale compagno :asd: Questo topic serve proprio a noi.

Cmq ora che vedo sei ehm.. cresciuto :eek:
Hai mai provato a far palestra comunque?
Anch'io ho il problema che non riesco a mettere su massa ma comunque in 5-6 mesi di palestra i risultati li ho notati MOLTO.

Jammed_Death
11-01-2008, 20:32
:D sono 176x55Kg......noi magri quando tira vento ci copriamo:Prrr:
Scusate ma non ho resistito poichè io ho il problema opposto.....altro che obesità,mangio come un maiale....cioè tutto ciò che è digeribile ma ormai mio sono messo il cuore in pace...pensa che quando aveo 30 anni ero 52 kG ora ne ho 46 e peso adirittura 55..............
ciao

!!!!

ma è pochissimo...mangi come un maiale in che senso? descrivi e vediamo se mangi come un maiale nel senso che mangi merda :D

sekkia
11-01-2008, 20:43
come fai quando c'è vento?

:cry:

Comunque sto andando in palestra a provare di metter su un po' di kili...il bello è che ho anche fatto 14 anni di nuoto, ma proprio 0 massa :cry:

asc@rda
11-01-2008, 20:47
Certo! Visto che si parlava di aumento della massa muscolare (e non di grasso) combinando alimentazione, attività in palestra, con la giusta programmazione, si ottengono i tanto agoniati risultati. Chiaramente la "magia" viene al di fuori della palestra. In palestra diamo gli stimoli...


che ne pensi della multifrequenza? per adesso sto facendo una 3-split classica ma sono molto tentato di tornare ad una 2-split 3 volte a settimana basata quasi esclusivamente su multiarticolari

Jammed_Death
11-01-2008, 20:47
:cry:

Comunque sto andando in palestra a provare di metter su un po' di kili...il bello è che ho anche fatto 14 anni di nuoto, ma proprio 0 massa :cry:

nel nuoto non metti massa, anzi il contrario...fai un'ottima definizione ma massa proprio zero...ricordati di mangiare bene se vai in palestra, sennò è tutto inutile...i consigli base li trovi nelle ultime 5 pagine ;)

asc@rda
11-01-2008, 20:48
!!!!

ma è pochissimo...mangi come un maiale in che senso? descrivi e vediamo se mangi come un maiale nel senso che mangi merda :D

quoto.... anchio ero convinto di mangiare bene ed invece ho scoperto che non mangiavo nulla.... (oltre che male)

xenom
11-01-2008, 20:50
:cry:

Comunque sto andando in palestra a provare di metter su un po' di kili...il bello è che ho anche fatto 14 anni di nuoto, ma proprio 0 massa :cry:

Un mio amico pesa come me ed è poco più alto... Lo vedi e sembra una sega. Ha una forza assurda. Di gambe soprattutto... Lui dice che di squat arriva fino a 120 kg, non so se sia vero ma lo conosco bene e ha delle gambe veramente potenti (fa atletica da molti anni). Però è lol perché la musculatura alla vista sembra normale. Non l'ho mai capita sta cosa... Anche per i bicipiti stesso discorso...
Mah!

Snickers
11-01-2008, 21:38
Esatto, soprattutto la mattina quando si è fatto allenamento il giorno prima bisogna dare al corpo il materiale da costruzione.

Xenom lascia stare la pasta alla sera. Bistecca e insalata e verdure e pane, latticini, formaggi, affettati insomma come andare in osteria. :asd:

http://www.motoclubcodogno.it/images/turismo/2006/OSTERIA_VEGIA_2W.jpg


I primi tempi se uno non è "portato" la sensazione di pieno può essere fastidiosa, quasi da nausea. Quando avevo ridotto la mia dieta per buttare giù un pò di trippa ritornare a certi livelli mi venivano quasi i conati dopo 10 min e dovevo sdraiarmi :asd:

Stasera mezzo chilo di arrosto di maiale con la senape, 2 lt di acqua e un piatto di patate al forno. :p Mi piace tantissimo mangiare. :p
Raghi, non ci credete, ma quando sono stato a casa di una tipa che avevo conosciuto al mare (anche abb figa) mi si è rivoltato lo stomaco, carne, carne e ancora carne, insomma, io vado in palestra da settembre, prima facevo pesi a casa più per forza che per massa, però giuro, adesso che cmq ho aumentato anche parecchio le quantità di proteine per pasto mi viene ancora schifo a pensare a quanta carne ci fosse in tavola (e questo perché il padre va in palestra, quindi la povera figlia si acchiappa tt quelle pro sui reni e sul fegato, oddio, ho guardato com'era qualche anno fa ed era piuttosto cicciottella, quindi il cambio di alimentazione le ha giovato dal punto di vista della linea, ma a che prezzo?)

Altra cosa, io ho un problema col pollo, mi piace, però il pollo arrosto proprio non riesco a mandarlo giù, come si dice da noi, mi stoppa, invece il pollo alla cacciatora va giù tranquillo, ed è un peccato perché sono pro che mi perdo.

Ultima cosuccia, sono 1.72m generalmente un anno fa pesavo 60.5Kg, dopo vediamo, 3 mesi di pesi con forza e alimentazione uguale sono arrivato a 61.8, da fine settembre fino ad adesso invece sono passato a 64.5 e mi sono stabilizzato (ovviamente aumentando le pro), ora la mia domanda è questa, io ho fatto fino a natale una scheda totalmente piramidale, ora il mio istruttore mi ha messo anche qualche abbozzo di superset e serie da tirare allo sfinimento (tipo trazioni con presa inversa), dite già di aumentare le pro (non mi ricordo bene le quantità di ciò che mangio), oppure di aspettare e vedere cosa fa sta scheda, dato che nell'ultimo mese di scheda (ero tipo 64.2Kg), ho iniziato a diciamo non sfiancarmi più a fine serie (nel senso, tendevo a prendere il carico perfetto in modo da arrivare con sforzo molto all'ultima serie, ma non era niente da così sfinimento, proprio perché poi avevo altri es. per lo stesso gruppo muscolare), secondo voi invece sarebbe meglio che dessi subito dal primo esercizio il massimo e poi al limite abbassare di molto i carichi per i successivi esercizi dello stesso gruppo?

Ah, cmq non sono un fuscello, ma non lo ero neanche a 61.8Kg, in quanto non ho/avevo ciccia e ho ossa molto sottili (cosa che mi ha comportato diverse microfratture ai polsi o problemi alle caviglie fino all'anno scorso quando giocavo a basket, per ora nessun dolorino, per cui speriamo bene).

Vash88
11-01-2008, 21:45
Se vogliamo dirla tutta anche le tarantole sono cibo (sono commestibili), ma se le mangio vomito. L'esempio è esagerato, ma se mangio una fiorentina l'effetto è uguale.

:cry: :cry: :cry: I mangerei solo carneeeeeeeeeeeeeeee se fosse per me, l'unica verdura è lessa oppure carote. ERETICOooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Del resto non ci vuole molto a comprarsi un pollo alla coop o in rosticceria. ;)

sigh...un altro convinto che tonno e uova fanno miracoli...confermo le mazzate :P

mia sorella è uguale, mangia 3 cose e mamma si deve limitare un casino in cucina oppure fare sempre un pasto a parte...infatti mi girano troppo i coglioni per sta storia visto che in famiglia tutti mangiamo tutto, lei niente...

Non hai idea di quanto mi hanno rotto i maroni in casa mia. In pratica siamo in 5, se per esempio 4 mangiano fritto io invece mi tiro fuori l'insalata e una scatoletta di tonno al naturale, o una bistecca. E mia madre che per mesi e mesi e mesi e mesi e mesi "ha non va bene, si mangia quello che c'è in tavola, dai ne è rimasto un pezzetto finiscilo (mezza frittura ad esempio :asd:)" mi sono dovuto incazzare parecchie volte :sbat: solo mio fratello diceva "non rompetegli i maroni se vuole mangiare sano"

Ja]{|e
11-01-2008, 21:49
:cry: :cry: :cry: I mangerei solo carneeeeeeeeeeeeeeee se fosse per me, l'unica verdura è lessa oppure carote. ERETICOooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
Del resto non ci vuole molto a comprarsi un pollo alla coop o in rosticceria. ;)

beh per me la carne è fondamentale nella mia alimentazione, potrei morire senza, ma mangio anche qualsiasi tipo di verdura, cruda, cotta, al forno, bollita, al vapore (tra l'altro mi sono sempre chiesta come facciano un sacco di persone a mangiarsi un secondo senza accompagnarlo da un'insalata gigante, io non ci riesco proprio :doh: )....... però ogni tanto un pollo da rosticceria non è che mi faccia così schifo :stordita:

xenom
11-01-2008, 21:50
Il pollo proverò a rivalutarlo, l'ultima volta che l'ho mangiato non sono riuscito a finirlo... non mi piaceva proprio. Però non ricordo com'era cucinato...

juninho85
11-01-2008, 21:52
Il pollo proverò a rivalutarlo, l'ultima volta che l'ho mangiato non sono riuscito a finirlo... non mi piaceva proprio. Però non ricordo com'era cucinato...

scusa...il tacchino ti piace?

Ja]{|e
11-01-2008, 21:53
Il pollo proverò a rivalutarlo, l'ultima volta che l'ho mangiato non sono riuscito a finirlo... non mi piaceva proprio. Però non ricordo com'era cucinato...

per me è buono pure sbattuto in padella antiaderente solo con sale... aromi dipende dal contorno, o limone e rosmarino, o insaporitore per arrosti, o curry... anche se ne ho mangiato talmente tanto che ultimamente non ne mangio più così frequentemente.... hai provato anche il tacchino?

Ja]{|e
11-01-2008, 21:54
scusa...il tacchino ti piace?

azz fregata sul tempo :D

morg79
11-01-2008, 21:54
io stasera mi sono fatta il pollo con le patate al forno...aaammmeteeeee:D

juninho85
11-01-2008, 21:56
io stasera mi sono fatta il pollo con le patate al forno...aaammmeteeeee:D

io domenica...patate ovviamente condite da un tocco di spezie:oink:

Vash88
11-01-2008, 21:58
condiziona nel senso che si fa solo quello che va bene a lei...ad esempio quanti tipi di riso conosci? a casa si mangia solo quello con le verdure che piace a lei. A me piacciono tutti i tipi ma mi rompo sempre dello stesso...fortuna che sto imparando a arrangiarmi tra i fornelli :D

Visto che mia madre si è messa a dieta per il colesterolo :asd: :asd: per mesi sono scomparsi da casa nostra tutti i condimenti come burro e sono comparsi i valsoia, la fanno loro la spesa e non mi tengono in considerazione :sigh:

io stasera mi sono fatta il pollo con le patate al forno...aaammmeteeeee:D

Mezzo cotechino e purè :D bono il pollo cmq!!!

morg79
11-01-2008, 21:58
io domenica...patate ovviamente condite da un tocco di spezie:oink:

esatto...rosmarino..ma non troppo..ah che magnata...:D

Vash88
11-01-2008, 21:59
Il pollo proverò a rivalutarlo, l'ultima volta che l'ho mangiato non sono riuscito a finirlo... non mi piaceva proprio. Però non ricordo com'era cucinato...

fesa di tacchino e salsa tonnata con i capperi (se piacciono) ci vogliono 2 minuti. ed è ottimo. Poi mangia qualche verdura.

morg79
11-01-2008, 22:02
fesa di tacchino e salsa tonnata con i capperi (se piacciono) ci vogliono 2 minuti. ed è ottimo. Poi mangia qualche verdura.

hum..deve essere buono mi sa

Vash88
11-01-2008, 22:09
:D sono 176x55Kg......noi magri quando tira vento ci copriamo:Prrr:
Scusate ma non ho resistito poichè io ho il problema opposto.....altro che obesità,mangio come un maiale....cioè tutto ciò che è digeribile ma ormai mio sono messo il cuore in pace...pensa che quando aveo 30 anni ero 52 kG ora ne ho 46 e peso adirittura 55..............
ciao

Presente, 178 x 65 kg scarsi :mc: :fagiano:

cioè fate paura... altro che biafra!! Io sono 173x78kg :p 5 kiletti in meno se fossi pulito, l'obbiettivo di per maggio è 74 kg abbassando molto la percentuale di grasso e mettendo su un altro pò di muscoli.

ricordate che se chevelle dice qualcosa sull' allenamento o per una dieta da palestra, io tendo a dargli ragione. Penso che sia davvero disumano, come carichi e come massa. Come stai messo ora a peso? :D


hum..deve essere buono mi sa

http://www.cucinare.meglio.it/ricetta-salsa_tonnata_-4-.html

Si piglia la fesa di tacchino in buste già tagliata e si guarnisce con i capperi. http://www.gustopiemonte.com/Sito_ITA/Ricette/images/antipasti/vitello_tonnato.jpg
Si può fare anche con il vitello.
Non per vantarmi ma mio padre e mia madre sono quasi degli chef! (quando hanno voglia)

@Xenom

Le sardine costano poco, sono pesce azzurro e sono buonissime. Alla griglia sono fantastiche me ne sarò fatto fuori mezza teglia in croazia.

Raghi, non ci credete, ma quando sono stato a casa di una tipa che avevo conosciuto al mare (anche abb figa) mi si è rivoltato lo stomaco, carne, carne e ancora carne, insomma, io vado in palestra da settembre, prima facevo pesi a casa più per forza che per massa, però giuro, adesso che cmq ho aumentato anche parecchio le quantità di proteine per pasto mi viene ancora schifo a pensare a quanta carne ci fosse in tavola (e questo perché il padre va in palestra, quindi la povera figlia si acchiappa tt quelle pro sui reni e sul fegato, oddio, ho guardato com'era qualche anno fa ed era piuttosto cicciottella, quindi il cambio di alimentazione le ha giovato dal punto di vista della linea, ma a che prezzo?)

Altra cosa, io ho un problema col pollo, mi piace, però il pollo arrosto proprio non riesco a mandarlo giù, come si dice da noi, mi stoppa, invece il pollo alla cacciatora va giù tranquillo, ed è un peccato perché sono pro che mi perdo.

Ultima cosuccia, sono 1.72m generalmente un anno fa pesavo 60.5Kg, dopo vediamo, 3 mesi di pesi con forza e alimentazione uguale sono arrivato a 61.8, da fine settembre fino ad adesso invece sono passato a 64.5 e mi sono stabilizzato (ovviamente aumentando le pro), ora la mia domanda è questa, io ho fatto fino a natale una scheda totalmente piramidale, ora il mio istruttore mi ha messo anche qualche abbozzo di superset e serie da tirare allo sfinimento (tipo trazioni con presa inversa), dite già di aumentare le pro (non mi ricordo bene le quantità di ciò che mangio), oppure di aspettare e vedere cosa fa sta scheda, dato che nell'ultimo mese di scheda (ero tipo 64.2Kg), ho iniziato a diciamo non sfiancarmi più a fine serie (nel senso, tendevo a prendere il carico perfetto in modo da arrivare con sforzo molto all'ultima serie, ma non era niente da così sfinimento, proprio perché poi avevo altri es. per lo stesso gruppo muscolare), secondo voi invece sarebbe meglio che dessi subito dal primo esercizio il massimo e poi al limite abbassare di molto i carichi per i successivi esercizi dello stesso gruppo?

Ah, cmq non sono un fuscello, ma non lo ero neanche a 61.8Kg, in quanto non ho/avevo ciccia e ho ossa molto sottili (cosa che mi ha comportato diverse microfratture ai polsi o problemi alle caviglie fino all'anno scorso quando giocavo a basket, per ora nessun dolorino, per cui speriamo bene).

Gli esercizi devono essere tutti di una buona intensità, ovviamente se mi muori dal primo e non arrivi fare l'ultimo sbagli. Quindi come stai facendo va bene. Cerca di spingere nell' ultima serie e farne un paio in più. E quando fai quella a sfinimento dacci l'anima.

Un mio amico pesa come me ed è poco più alto... Lo vedi e sembra una sega. Ha una forza assurda. Di gambe soprattutto... Lui dice che di squat arriva fino a 120 kg, non so se sia vero ma lo conosco bene e ha delle gambe veramente potenti (fa atletica da molti anni). Però è lol perché la musculatura alla vista sembra normale. Non l'ho mai capita sta cosa... Anche per i bicipiti stesso discorso...
Mah!

La forza non è solo legata alla massa. Facendo atletica farà un programma aerobico che non permette l'ipertrofia (crescita in volume) del muscolo, ma farà un programma in sala pesi strutturato sulla forza esplosiva nelle gambe se fa 100-200, 400 già meno.
Se vedi gli atleti professionisti vedrai subito le differenze che hanno come fisico rapportate alle varie distanze.

xenom
11-01-2008, 22:27
fesa di tacchino e salsa tonnata con i capperi (se piacciono) ci vogliono 2 minuti. ed è ottimo. Poi mangia qualche verdura.

Ecco questo mi sa che mi piace :asd:

xenom
11-01-2008, 22:31
scusa...il tacchino ti piace?

{|e;20523166']per me è buono pure sbattuto in padella antiaderente solo con sale... aromi dipende dal contorno, o limone e rosmarino, o insaporitore per arrosti, o curry... anche se ne ho mangiato talmente tanto che ultimamente non ne mangio più così frequentemente.... hai provato anche il tacchino?

ehm ehm.. ehm..... il tacchino non lo ricordo proprio :stordita: non ricordo il sapore, e probabilmente l'ultima volta che l'ho mangiato sarà stato qualche migliaio di anni fa :asd:
ricordo la fesa di tacchino, quella grosso modo la ricordo.
Ri-Proverò entrambi

Chevelle
11-01-2008, 23:52
che ne pensi della multifrequenza? per adesso sto facendo una 3-split classica ma sono molto tentato di tornare ad una 2-split 3 volte a settimana basata quasi esclusivamente su multiarticolari

Dipende molto da come viene programmata e come viene inserita. Funziona se pianificata nel modo ottimale.
Ho ripreso gli allenamenti dopo oltre un mese di fermo. Sto eseguendo il log lift in multi frequenza per abituarmi al movimento. Come organizzi il tuo allenamento?

Chevelle
11-01-2008, 23:55
ma io volevo dire quello..e cioè che i risultati sono frutto di tante cose.
comunque ho detto PRESSOCHè perfetto(anche perchè la perfezione totale non esiste)..e no,non mi sopravvaluto per niente;)

Ci siamo capiti male, allora!
Complimenti se hai raggiunto un ottimo fisico;)

Chevelle
11-01-2008, 23:58
ah ok, ho capito fischi per fiaschi...bè la frequenza non è un problema :D

Quindi in pratica il vero aumento del muscolo si ha andando avanti? ad esempio io faccio una piramide classica, 15-12-10-8-6...magari nelle ultime due provare a superare e arrivare a 9-8 ecc? (con più peso perchè nelle ultime 2 si aumenta)...parlo di un esercizio generico...

E' un discorso complicato. Diciamo che l' auto del muscolo è in funzione degli stimoli. La piramide che mi hai proposto può funzionare perfettamente oppure no.
Se sei in fase di pompaggio, ti puoi giocare anche in quel modo con le ripetizioni ma non prenderlo come uno schema fisso.

Chevelle
12-01-2008, 00:04
Chevelle tu cosa consigli agli "atleti" fottutamente veloci con il metabolismo (1 panino = 1 ora di energia :asd: )?
A parte il mangiare tanto che non sempre è possibile.. :stordita:

Una volta ti avrei risposto: mangia come un maiale. Niente di più sbagliato! Mi sto ricredendo su un sacco di convinzioni che avevo, dettate anche dall' ignoranza. Prima di tutto, se un atleta di 65 kg mangia come un bisonte di 120 kg si potrebbero verificare le seguenti condizioni:
- accumulo esagerato di adipe
- che il corpo dell' atleta non riesce a metabolizzare quanto introdotto. In questo caso i reni si troverebbero in affanno ed il fegato saturo dall' iper lavoro. A lungo andare, un' iper alimentazione può provocare dei seri problemi all' organismo. Pensate al colesterolo, trigliceridi, transaminasi, uricemia, ecc
- potrebbe anche funzionare
Prima di tutto, farei delle belle analisi del sangue per verificare se tutto è apposto. Poi inizierei con l' alimentazione, pianificando bene e capire le risposte del proprio corpo.

Chevelle
12-01-2008, 00:06
Spesso i più grossi non capiscono nulla.. Chevelle è davvero serio e preparato, il doping o le "proteine sintetiche" non c'entrano nulla.
E non pensate che le "proteine sintetiche" abbiano chissà quali effetti anabolici...

Grazie per la fiducia! Nell' ultimo periodo sto rivedendo tutto quello che ho appreso.

Chevelle
12-01-2008, 00:08
E' un armadio, in effetti ne capisce.. sperando che non prenda doping (non ti offendere, non posso saperlo! :D ) o comunque proteine artificiali.
Un mio amico fa palestra "intensiva", nel senso che la palestra è la sua seconda vita. E' un armadio anche se è basso... una cosa assurda veramente. Mi sa che farrebbe concorrenza a chevelle. Però prende proteine sintetiche :D

Non ho mai assunto sostanze anabolizzanti perchè non fanno parte della mia visione dello sport. Quel tuo amico deve essere davvero grosso.
Ora sto riprendendo dopo oltre un mese. Ho perso qualcosa in fatto di volumi, ma la forza è persino incrementata...

Jammed_Death
12-01-2008, 07:42
ho letto che c'è qualcuno che non mangia pollo...chi è che lo minaccio?? non ho visto il nick perchè ho letto 5 post alla volta...eresia!! il pollo è buonissimo...

io me ne mangio uno intero da solo :stordita: :stordita:

alfaseti
12-01-2008, 07:51
uhmmm...di solito mangio o il primo o solo il secondo cioè:
Circa 300g di ottima pasta spaghetti nella fattispecie con sugo alle olive..slurp,poi una pastina oppure un pò di ckracker con la cioccolata.
Se invece mangio solo il secondo:
Un braciolina,un panino con affettato e un pezzettino di caciottina a seguire caffè,cicca e poltrona.
Quando avevo 24-25 anni feci palestra per 6 mesi seguì tutto alla perfezione ma risultati nisba:muro: metabolizzo tutto troppo in fretta.
Cmq ora alla mia etò francamente mi stà anche bene così...specialmente quando vedo certi miei amici della mia età che sono panzuti e pacciocconi.
Ciao.:D
PS: il pollastro me lo cucco quasi tutte le domeniche...se non cè il pasticcio di carne.

Mecoita
12-01-2008, 08:46
C'è anche chi prende proteine in polvere (ad esempio le diluisce nel latte a colazione) ma questa è una cosa che sconsiglio e che personalemtne non farò mai.
Mi spiego meglio....queste sostanze, se prese in quantità moderate e sotto stretto controllo, migliorano notevolmente la massa muscolare...ma resta cmq il fatto che si ottiene un fisico "costruito" a tavolino e non con il sudore e lo sforzo muscolare...IMHO

ecco qua ... il perfetto esempio di lugo comune senza capo ne coda :) come se prendere proteine in polvere da solo facesse aumentare massa muscolare .... ti metterò a parte di un segreto amico, non ci crederai ma le proteine in polvere sotto forma di integratore sono esattamente quelle che puoi trovare negli alimenti quindi, a parità di introito proteico giornaliero il nostro corpo non avverte alcuna differenza tra proteine in polvere o quelle ( che sono le stesse peraltro ) che trova nel latte ad esempio.
quindi ti puoi ingozzare di proteine quanto vuoi ma se l'alimentazione nel complesso è deficitaria nell'apporto di macro-micronutrienti e non ti rompi il culo in palestra non metterai nemmeno mezzo etto di muscolo.

Mecoita
12-01-2008, 08:53
Se leggi bene ho scritto IMHO....quindi è quello che penso io.
Io credo che sia meglio fare una dieta sanza senza spendere soldi in sostanze che possiamo trovare a tavola.
Sò benissimo che sono esattamente come quelle presenti negli alimenti e per questo non capisco il preferire le proteine in polvere ad un bell'alimento.
Cmq non mi riferivo soltanto alle proteine...ma alla creatina....agli aminoacidi e a tutto il resto...

perfetto esempio di luogo comune numero due senza capo ne coda :)
Gli integratori proteici servono ad arrivare al proprio fabbbisogno proteico giornaliero che per chi effettua attività di potenza è stimato attorno ai 2gg per kg di peso corporeo in maniera piu comoda senza ingolfarsi lo stomaco con litri di latte o etti di carne.
Ti svelerò inoltre un altro segreto ... la creatina è una sostanza formata dalla combinazione di 3 aminoacidi essenziale per il funzionamento del corpo, tanto essenziale che un uomo di 70 kg si stima abbia almeno 120 gr di creatina depositata nei tessuti, tanto essenziale che se non la apporti con la dieta il corpo la crea da solo.
La prossima volta che ti spari una bella bistecca da 200 gr sappi che stai ingurgitanto anche i 2.5 grammi di creatina in essa contenuti :)
gli aminoacidi sono infine i componenti delle proteine :D il corpo non usa la molecola proteica cosi come la ingerisci ma la smonta in mattoni detti appunto amminoacidi ... quindi assumere aminoacidi non significa altro che assumere proteine gia belle e pronte da essere utilizzate.

Paulstorm
12-01-2008, 13:08
Grazie per la fiducia! Nell' ultimo periodo sto rivedendo tutto quello che ho appreso.

Frequento diversi forum sui quali scrivevi/hai scritto..
In effetti anche leggendo questo thread ci si rende conto dei moltissimi luoghi comuni che continuano a girare sul mondo della palestra; chi è appassionato non deve mai smettere di documentarsi, questo è quello che conta (senza cadere nel circolo vizioso delle "pippe" senza fine)

xenom
12-01-2008, 13:49
ho letto che c'è qualcuno che non mangia pollo...chi è che lo minaccio?? non ho visto il nick perchè ho letto 5 post alla volta...eresia!! il pollo è buonissimo...

io me ne mangio uno intero da solo :stordita: :stordita:

indovina un po' chi è :sofico:

xenom
12-01-2008, 13:53
perfetto esempio di luogo comune numero due senza capo ne coda :)
Gli integratori proteici servono ad arrivare al proprio fabbbisogno proteico giornaliero che per chi effettua attività di potenza è stimato attorno ai 2gg per kg di peso corporeo in maniera piu comoda senza ingolfarsi lo stomaco con litri di latte o etti di carne.
Ti svelerò inoltre un altro segreto ... la creatina è una sostanza formata dalla combinazione di 3 aminoacidi essenziale per il funzionamento del corpo, tanto essenziale che un uomo di 70 kg si stima abbia almeno 120 gr di creatina depositata nei tessuti, tanto essenziale che se non la apporti con la dieta il corpo la crea da solo.
La prossima volta che ti spari una bella bistecca da 200 gr sappi che stai ingurgitanto anche i 2.5 grammi di creatina in essa contenuti :)
gli aminoacidi sono infine i componenti delle proteine :D il corpo non usa la molecola proteica cosi come la ingerisci ma la smonta in mattoni detti appunto amminoacidi ... quindi assumere aminoacidi non significa altro che assumere proteine gia belle e pronte da essere utilizzate.

A prescindere da questo io ho scarsa fiducia in questi integratori: Di certo non sono "aminoacidi" o "proteine" in soluzione acquosa. Sicuramente sono un intruglio di tante sostanze chimiche magari non scritte tra gli ingredienti, comprensive anche delle proteine.
In poche parole non possiamo sapere con esattezza che diavolo ci mettono dentro.. Oppure le sostanze chimiche presenti oltre alle proteine magari a lungo andare danno problemi. questa è solo una mia opinione cmq...

Jammed_Death
12-01-2008, 13:57
A prescindere da questo io ho scarsa fiducia in questi integratori: Di certo non sono "aminoacidi" o "proteine" in soluzione acquosa. Sicuramente sono un intruglio di tante sostanze chimiche magari non scritte tra gli ingredienti, comprensive anche delle proteine.
In poche parole non possiamo sapere con esattezza che diavolo ci mettono dentro.. Oppure le sostanze chimiche presenti oltre alle proteine magari a lungo andare danno problemi. questa è solo una mia opinione cmq...

girando online trovi tabelle precise (spesso nella confezione non ci sono tutte le cose) ma in genere le whey sono le più raccomandate proprio perchè hanno più "trasparenza"

Snickers
12-01-2008, 14:42
Gli esercizi devono essere tutti di una buona intensità, ovviamente se mi muori dal primo e non arrivi fare l'ultimo sbagli. Quindi come stai facendo va bene. Cerca di spingere nell' ultima serie e farne un paio in più. E quando fai quella a sfinimento dacci l'anima.
Una domanda, dato che mi sono sempre attenuto strettamente a quello scritto in scheda, quindi nel caso sia all'ultima serie dell'ultimo es. di quel gruppo muscolare se mi sento ancora anche mezza ripetizione in più rispetto a quanto indicato in scheda è meglio fare quella mezza ripetizione (e provarla intera) in più?

ho letto che c'è qualcuno che non mangia pollo...chi è che lo minaccio?? non ho visto il nick perchè ho letto 5 post alla volta...eresia!! il pollo è buonissimo...

io me ne mangio uno intero da solo :stordita: :stordita:
A me il pollo in sé piace, solo che il pollo arrosto non riesco a mandarlo giù, mi si blocca nell'esofago dopo un po' e ci voglion le cannonate per tirarlo giù.

asc@rda
12-01-2008, 15:01
A prescindere da questo io ho scarsa fiducia in questi integratori: Di certo non sono "aminoacidi" o "proteine" in soluzione acquosa. Sicuramente sono un intruglio di tante sostanze chimiche magari non scritte tra gli ingredienti, comprensive anche delle proteine.
In poche parole non possiamo sapere con esattezza che diavolo ci mettono dentro.. Oppure le sostanze chimiche presenti oltre alle proteine magari a lungo andare danno problemi. questa è solo una mia opinione cmq...

non saranno peggiori delle porcherie che danno al bestiame per crescere o dell'effetto dei fertilizzanti sulla verdura..... e anche queste le ignoriamo!

Mecoita
12-01-2008, 15:05
A prescindere da questo io ho scarsa fiducia in questi integratori: Di certo non sono "aminoacidi" o "proteine" in soluzione acquosa. Sicuramente sono un intruglio di tante sostanze chimiche magari non scritte tra gli ingredienti, comprensive anche delle proteine.
In poche parole non possiamo sapere con esattezza che diavolo ci mettono dentro.. Oppure le sostanze chimiche presenti oltre alle proteine magari a lungo andare danno problemi. questa è solo una mia opinione cmq...


questo è vero per qualsiasi cosa che compri al supermercato ,,, che ne so che la verdura che compro non è stata in qualche modo contaminata o trattata pesantemente coi fitofarmaci ?

Vash88
12-01-2008, 15:54
Una domanda, dato che mi sono sempre attenuto strettamente a quello scritto in scheda, quindi nel caso sia all'ultima serie dell'ultimo es. di quel gruppo muscolare se mi sento ancora anche mezza ripetizione in più rispetto a quanto indicato in scheda è meglio fare quella mezza ripetizione (e provarla intera) in più?

Per esercizi come la panca piana assicurati di avere qualcuno che ti salvi in caso cedessi e tiraci dentro se ti senti le mezze ripetizioni. Sono quelle più utili per la massa a me hanno dato buoni risultati. Per la forza non lo so.

questo è vero per qualsiasi cosa che compri al supermercato ,,, che ne so che la verdura che compro non è stata in qualche modo contaminata o trattata pesantemente coi fitofarmaci ?

Come i pesci d'allevamento che praticamente vivono in antibiotici + acqua



RAGAZZI VOGLIO SOTTOLINEARE CHE QUELLO CHE HO DETTO IN QUESTO FORUM E' DATO DALL' ESPERIENZA DIRETTA E DA QUELLO CHE HO SENTITO DIRE DA PERSONE CHE SEMBRANO PREPARATE, NON SONO LEGGI. Soprattutto organizzare una dieta è veramente complesso.

Snickers
12-01-2008, 17:21
Per esercizi come la panca piana assicurati di avere qualcuno che ti salvi in caso cedessi e tiraci dentro se ti senti le mezze ripetizioni. Sono quelle più utili per la massa a me hanno dato buoni risultati. Per la forza non lo so.
Ehehe, ovvio ci tengo alla mia vita, cmq adesso che sono in palestra sto facendo massa per tutto il corpo, ma penso che fra 2 mesi farò forza per le gambe (ho di mie gambe grosse, non lardose, e dato che il muscolo cresce, beh, verrei fottutamente sproporzionato) in modo da limitare la crescita di queste. Cmq per la dieta ho deciso, dal paninaro at school (ultimo anno, matura :cry: ) mi piglio a giorni alterni panozzo con vitello tonnato e panozzo col tacchino, di pome per adesso invece sostituisco i puzzosi orociock con un panozzo da bresaola (50g) per i gg in cui ho palestra, poi magari fra due settimane vedrò se fare tutti i gg.

roller18
13-01-2008, 11:55
Una domanda, dato che mi sono sempre attenuto strettamente a quello scritto in scheda, quindi nel caso sia all'ultima serie dell'ultimo es. di quel gruppo muscolare se mi sento ancora anche mezza ripetizione in più rispetto a quanto indicato in scheda è meglio fare quella mezza ripetizione (e provarla intera) in più?


di solito io se sento che posso fare qualche ripetizione in più aumento il carico (non solo di quella serie, aumento un pò a tutte le serie, iniziando con un carico poco più pesante), le ripetizioni le lascio come sono visto che variano in base al tipo di allenamento.

e poi perchè in teoria dovresti arrivare all'ultima ripetizione dell'ultima serie con sufficiente forza per darci l'ultimo colpo.

i tempi di recupero tra una serie e l'altra le rispetti?
in alternativa potresti accorciarli un pochino

Jammed_Death
13-01-2008, 12:01
i tempi di recupero tra una serie e l'altra le rispetti?
in alternativa potresti accorciarli un pochino

io ho iniziato a rispettare un minuto di pausa tra una serie e l'altra...mi alleno molto ma molto meglio

Mecoita
13-01-2008, 12:05
raggiungere il cedimento muscolare momentaneo, o arrivare oltre con l'aiuto di un compagno di allenamento, è una tecnica che mette sotto forte stress il SNC che limita il tonnellaggio generale e quindi non può essere applicata sistematicamente ma va periodizzata con allenamenti non a cedimento.
Se vado a cedimento ( vero ) la prima serie all'ottava reps dopo 2 minuti molto difficilmente riuscirò a completare altre 8 reps a cedimento, figuriamoci al terzo set .... per atleti avanzati di solito tale schema si risolverebbe in media in un 8-6/7-4/5
Tendendo il buffer di una reps potro invece completare tutti e tre i set da 8 reps costringendo il muscolo a sollevare piu peso nell'unità di tempo. ( magari posso calibrare il peso in modo da arrivare al cedimento solo alla terza serie )
Molti studi hanno mostrato che allenamenti non a cedimento con buffer di 1 reps ad esempio sono efficaci lo stesso nella costruzione di nuova massa muscolare.

Snickers
13-01-2008, 12:39
di solito io se sento che posso fare qualche ripetizione in più aumento il carico (non solo di quella serie, aumento un pò a tutte le serie, iniziando con un carico poco più pesante), le ripetizioni le lascio come sono visto che variano in base al tipo di allenamento.

e poi perchè in teoria dovresti arrivare all'ultima ripetizione dell'ultima serie con sufficiente forza per darci l'ultimo colpo.

i tempi di recupero tra una serie e l'altra le rispetti?
in alternativa potresti accorciarli un pochino
Una risposta alquanto stupida la tua, in quanto può capitare che io debba se fare 8 ripetizioni finali per quel muscolo e nel caso usassi, che so 8Kg arriverei a farne 6, mentre con 7Kg ne arriverei a farne 8 più magari un'altra ancora.
Altra domanda tua stupida, ovvio che li rispetto i tempi di recupero, con quello che sgancio per la palestra ci mancherebbe che non osservassi questa cosa.....
E per quanto riguarda l'accorciare i tempi di recupero mi attengo a ciò che dice il mio allenatore che ne sa sicuramente più di me, cioé da 1:30 a 2:00 io quando è passato 1:20 inizio a prepararmi per la serie (quindi in sostanza 1:30-1:40 di riposo)

Snickers
13-01-2008, 12:48
Molti studi hanno mostrato che allenamenti non a cedimento con buffer di 1 reps ad esempio sono efficaci lo stesso nella costruzione di nuova massa muscolare.
Interessante quello che dici, l'unica però bisogna vedere se sono più efficaci dell'arrivare allo sfinimento, io per adesso farò anche come consigliato da Vash e vedrò un po' la situazione, se peggiora vabbé, mi attengo alle ripetizioni in scheda, se migliora, beh non c'è neanche da chiederlo...

Vash88
13-01-2008, 12:50
raggiungere il cedimento muscolare momentaneo, o arrivare oltre con l'aiuto di un compagno di allenamento, è una tecnica che mette sotto forte stress il SNC che limita il tonnellaggio generale e quindi non può essere applicata sistematicamente ma va periodizzata con allenamenti non a cedimento.
Se vado a cedimento ( vero ) la prima serie all'ottava reps dopo 2 minuti molto difficilmente riuscirò a completare altre 8 reps a cedimento, figuriamoci al terzo set .... per atleti avanzati di solito tale schema si risolverebbe in media in un 8-6/7-4/5
Tendendo il buffer di una reps potro invece completare tutti e tre i set da 8 reps costringendo il muscolo a sollevare piu peso nell'unità di tempo. ( magari posso calibrare il peso in modo da arrivare al cedimento solo alla terza serie )
Molti studi hanno mostrato che allenamenti non a cedimento con buffer di 1 reps ad esempio sono efficaci lo stesso nella costruzione di nuova massa muscolare.

ok ;) intendevo andare a sfinimento SOLO per l'ultima serie, farne 4 a sfinimento non ci ho nemmeno mai provato. Ovviamente le periodizzo con fasi di buffer a 1 reps :)

Voglio chiarire il termine "cedimento" se ce ne fosse bisogno. In pratica quando sei in panca piana e hai un bilanciere in faccia e te lo vedi scendere pian piano e non ci puoi fare niente :asd:

Le pause: muscoli piccoli: 40 sec-1 e 30sec, muscoli grandi: 2-3 min
Per i principianti si possono allungare leggermente.

Mecoita
13-01-2008, 13:07
Interessante quello che dici, l'unica però bisogna vedere se sono più efficaci dell'arrivare allo sfinimento, io per adesso farò anche come consigliato da Vash e vedrò un po' la situazione, se peggiora vabbé, mi attengo alle ripetizioni in scheda, se migliora, beh non c'è neanche da chiederlo...

lo sfinimento della parte contrattile del muscolo non significa necessariamente ipetrofia muscolare, i powerlifter che fanno alzate massimali infatti, seppur molto molto piu forti dei bodybuilders, hanno muscoli piu piccoli. Occorre infatti distinguere tra l'ipetrofia delle fibre muscolari intesa come aumento di numero e dimensioni delle stesse e l'ipetrofia del sarcoplasma ovvero il potenziamento di tutti quegli apparati che permettono alla fibra di contrarsi, recuperare approvviggionando nutrienti e rimuovendo scorie metaboliche.
E' un discorso un po generale ma se vuoi mettere sotto stress la parte contrattile del muscolo, indipendentemente dal range delle ripetizioni, devi allungare un po i tempi di recupero in modo che quando il set successivo vai sotto il ferro la fibra ha il " serbatoio pieno " e quindi potrà essere spremuta al massimo.
Se vuoi invece creare un adattamento ( = ipetrofia ) delle strutture di supporto i recuperi dovranno essere brevi e ad essere sotto pressione in questo caso saranno proprio tali apparati.

Inutile dire che un allenamento completo deve curare entrambi gli aspetti.:D

roller18
13-01-2008, 13:12
Una risposta alquanto stupida la tua
Altra domanda tua stupida

Un modo veramente STUPIDO e da prepotente di dialogare.


in teoria ad una persona del genere non ci sprecherei altre parole, comunque se può essere utile per altre persone interessate, dico la mia:

secondo quanto mi dicono i miei istruttori, che oltre ad essere laureati sono giocatori di rugby e baseball almeno di livello nazionale,
nel caso in cui senti che puoi fare più ripetizioni in base a quanto scritto sulla scheda, aumenti il carico.

Una risposta alquanto stupida la tua, in quanto può capitare che io debba se fare 8 ripetizioni finali per quel muscolo e nel caso usassi, che so 8Kg arriverei a farne 6, mentre con 7Kg ne arriverei a farne 8 più magari un'altra ancora.allora c'è qualcosa che non va,
è stranissimo che calando di un kg riesci a fare così tante ripetizioni in più, soprattutto calcolando che è l'ultima serie...

che poi, se le prime volte non riesci a fare le 8 rip. con 8 kg poco male, dopo che ti sei allenato un pò di volte con quel peso dovresti riuscire a fare 2 ripetizioni in più...

io di solito faccio così, e vedo i miglioramenti.

roller18
13-01-2008, 13:19
E' un discorso un po generale ma se vuoi mettere sotto stress la parte contrattile del muscolo, indipendentemente dal range delle ripetizioni, devi allungare un po i tempi di recupero in modo che quando il set successivo vai sotto il ferro la fibra ha il " serbatoio pieno " e quindi potrà essere spremuta al massimo.
Se vuoi invece creare un adattamento ( = ipetrofia ) delle strutture di supporto i recuperi dovranno essere brevi e ad essere sotto pressione in questo caso saranno proprio tali apparati.

Inutile dire che un allenamento completo deve curare entrambi gli aspetti.:Doppala mi hai spegato più "tecnicamente" la differenza tra le pause di una scheda "massa" e una di "forza":)

roller18
17-02-2008, 14:10
parlando con un mio istruttore ho quasi deciso di andare da un dietologo che mi ha consigliato lui.
sentendo anche altri ragazzi della palestra sembra essere valido...

cosa ne dite? in fondo sono sempre stato magro e vorrei finire di essere così...

l'istruttore m'ha detto anche i costi, circa 50€ per la prima visita con analisi + 50€ per la dieta.

solo che per quanto ho capito, dovrei andarci ogni mese per avere una dieta diversa credo, sempre 50€...non credo che faccia altre analisi...

cosa ne dite?
siete mai stati da un dietologo?

comunque il mio istruttore dice che è anche medico di base e ogni dieta/analisi le rilascia con fattura, quindi come persona dovrebbe essere affidabile...

solo che ora stavo pensando che magari potrei chiedere al mio medico di famiglia, magari me ne può consigliare anche lui uno valido e che magari costi meno?

pareri please:help:

xenom
17-02-2008, 14:56
Io non riesco più a metter su massa... è da 3-4 mesi che sono fermo sullo stesso peso.
Può essere che sia perchè ultimamente ci sono andato solo 2 volte a settimana?

roller18
17-02-2008, 22:29
up

ugox@
18-02-2008, 08:26
parlando con un mio istruttore ho quasi deciso di andare da un dietologo che mi ha consigliato lui.
sentendo anche altri ragazzi della palestra sembra essere valido...

cosa ne dite? in fondo sono sempre stato magro e vorrei finire di essere così...

l'istruttore m'ha detto anche i costi, circa 50€ per la prima visita con analisi + 50€ per la dieta.

solo che per quanto ho capito, dovrei andarci ogni mese per avere una dieta diversa credo, sempre 50€...non credo che faccia altre analisi...

cosa ne dite?
siete mai stati da un dietologo?

comunque il mio istruttore dice che è anche medico di base e ogni dieta/analisi le rilascia con fattura, quindi come persona dovrebbe essere affidabile...

solo che ora stavo pensando che magari potrei chiedere al mio medico di famiglia, magari me ne può consigliare anche lui uno valido e che magari costi meno?

pareri please:help:
ciao secondo me, cioè se vuoi mettere su massa non c'è bisogno di alcun dietologo, se non hai particolari esigenza personali....!!

comincia con il dirci che mangi, come ti alleni, e cosa fai mediamente durante il giorno! :)

Chevelle
18-02-2008, 08:35
parlando con un mio istruttore ho quasi deciso di andare da un dietologo che mi ha consigliato lui.
sentendo anche altri ragazzi della palestra sembra essere valido...

cosa ne dite? in fondo sono sempre stato magro e vorrei finire di essere così...

l'istruttore m'ha detto anche i costi, circa 50€ per la prima visita con analisi + 50€ per la dieta.

solo che per quanto ho capito, dovrei andarci ogni mese per avere una dieta diversa credo, sempre 50€...non credo che faccia altre analisi...

cosa ne dite?
siete mai stati da un dietologo?

comunque il mio istruttore dice che è anche medico di base e ogni dieta/analisi le rilascia con fattura, quindi come persona dovrebbe essere affidabile...

solo che ora stavo pensando che magari potrei chiedere al mio medico di famiglia, magari me ne può consigliare anche lui uno valido e che magari costi meno?

pareri please:help:

Risparmia 50 euro! Affidati ad un bravo preparatore atletico con un ottimo curriculum sportivo. Sono il meno adatto per le diete, ma ti posso dare alcune linee guida

Ti scrivo quello che magno, ma è una dieta di definizione per il sottoscritto. Considera che sono alto, molto pesante e la mia attività settimanale è intensa.


COLAZIONE
100 g fiocchi di avena
10 mandorle, 5 noci
1 pancake composto da 5 chiare d' uovo e un rosso
spremuta di arancio
1 kiwi
4 crostini con la marmellata e miele
Integrazione: vitamine, minerali

MERENDA
1 banana grande

PRANZO
150 g di riso
200 g di pollo
1 cucchiaio e mezzo d' olio di oliva

POMERIGGIO
3 yogurt

PRIMA DI ALLENARMI: pro e carb

CENA
100 g di riso
200 g di pollo
verdure
1 cucchiaio e mezzo d' olio di oliva

Sabato e domenica liberi, magno molto ma molto di più.


Allenamenti

MAR
Esercizi base (molto intensi) nella mia palestra privata

GIO
Esercizi base (molto intensi) nella mia palestra privata

SAB
Corsa in montagna

DOM
Corsa in montagna

Chevelle
18-02-2008, 08:44
Può essere che sia perchè ultimamente ci sono andato solo 2 volte a settimana?

No!
Dipende come ti alleni e come.

fabioBS
18-02-2008, 12:16
io farei cosi

colazione

100gr cereali
2 fette biscottate integrali con miele
1 banana
30gr whey o 6-7 albumi d'uovo (molto importante assumere proteine al alto valore biologico dopo il digiuno notturno, il corpo e' in cerca di nutrienti)
se vuoi qualche noce ma la mattina puoi farne a meno.

spuntino

70gr di bresaola o tonno o tacchino
80gr di pane integrale
20 gr noci
1 kiwi o una mela

pranzo

100gr di riso integrale
200gr di carne
verdura a volonta
olio evo

spuntino

20gr di mandorle
70gr di bresaola o tonno o tacchino
80gr di pane integrale
1 kiwi o mela

cena

250gr pesce
50gr di pane integrale (pochi carbo alla sera)
3 noci
verdure
olio evo


prenanna (se vai a dormire dopo 3 ore dalla cena)

caseine in polvere o yougurt greco o fiocchi di latte (200gr)


Sgarro bi-settimanale

Se ti alleno 1 - 2 ore dopo lo spuntino non magiare niente, la digestione infatti e' un procedimento che impegna molto il corpo e fa defluire molto sangue nello stomaco.

roller18
18-02-2008, 20:01
Risparmia 50 euro! Affidati ad un bravo preparatore atletico con un ottimo curriculum sportivo. Sono il meno adatto per le diete, ma ti posso dare alcune linee guida


e ma un preparatore atletico non si paga??

comunque anche un dietologo dovrebbe fare la sua figura, che tra l'altro ci va il mio istruttore che gioca a baseball a livello naionale.
uè, non dico che sia un bodybuilder, però...

comunque ho 23 anni, sono molto magro, dovrei essere 61/62 kg per 1.70m circa... ho misurato il polso, e se ho misurato nel punto giusto, è di 16,5 cm circa, quindi anche "scheletricamente" sono minuto.

di più posso dire che tempo fa ho fatto la plicometria (se non sbaglio il termine) ed è stato trovato che ho l'11,6% di massa grassa e ho un metabolismo basale di circa 1600 kcal.

magari il dietologo mi può fare delle analisi, magari c'è qualcosa per cui sono cos' magro, in più molte volte ho si fame, senso di debolezza, ma allo stesso tempo mi manca un pò l'appettito...so che sembra strano, in più tendo a saziarmi presto, salvo riavere fame dopo un pò, solo che per pigrizia non mi rimetto a mangiare....

giusto per un controllo generale credo che faccia bene no?
in più potrei apprendere alle sue diete per farmene alcune io, senza andarci ogni mese ma ogni tanto per "controllarmi"....

p.s.
faccio circa 3 allenamenti in palestra, in più lavoro come metalmeccanico, tra l'altro su 3 turni, non un lavoro molto pesante però spesso sposto dei "pesi"...

a proposito dei turni, questi mi "ammazano" un pò la dieta visto che mangio ad orari "sballati" e spesso con poche ore di pausa tra un pasto e l'altro...

roller18
19-02-2008, 20:39
:help:

Fabryzius
21-02-2008, 20:00
domanda da ignorante, ma se uno magna poco fa solo definizione e niente massa ? Io la roba che mangiate qui in un pranzo credo di mangiarla in una settimana :D

theJanitor
21-02-2008, 20:04
domanda da ignorante, ma se uno magna poco fa solo definizione e niente massa ? Io la roba che mangiate qui in un pranzo credo di mangiarla in una settimana :D

se uno magna poco nella migliore delle ipotesi mantiene il suo peso.... se troppo poco dimagrisce

xenom
21-02-2008, 20:27
No!
Dipende come ti alleni e come.

Mi sa che più che altro il problema è la dieta. Quando vado in palestra sputo sangue :asd:

dai cazzo è assurdo, una pizzetta di quelle grandi ( 15 cm diametro) mi fornisce autonomia per un'ora.
Fottuto metabolismo superveloce...

dario amd
21-02-2008, 22:40
ma qua site tutti under 65kg
solo io sono over 80kg :D :sofico:

roller18
22-02-2008, 11:15
ma qua site tutti under 65kg
solo io sono over 80kg :D :sofico:

ma beato te!
poi dipende quanto sei alto eh....:sofico:

xp2200+
29-12-2009, 20:19
Scusate e nn leggo tutte le pagine ho letto solo le prime e 2 , sono un ragazzo di 17 anni frequento la palestra da un anno seriamente e ho ottenuto risultati evidenti rispetto a come ero prima sono "alto" 1 e72 e peso sui 64/65, vorrei aumentare di massa, quest'estate ho fatto un lavoro concentrato sugli addominali e sui fianki mangiando meno e tutta roba buona, sopratutto diminuendo i carboidrati la sera, secondo voi x mettere su massa dividere come veniva suggerito nei primi post l alimentazione in+ pasti separati può apportare reali benefici o andrei a perdere sull addome???sn carente di pettorali e se tiro in dentro il torace o la pancia c sn le ultime 2 costole ke mi spuntano di fuori e ora nn mi va + bene. attualmente nn faccio colazione ma mangio solo a pranzo e cena aspetto saggi consigli

theJanitor
29-12-2009, 20:25
sei 1.72x64-65 Kg e mangi meno diminuendo i carboidrati a cena? :mbe:
e adesso fai solo pranzo e cena? :mbe:

se il tuo intento è scomparire sei sulla buona strada nel caso contrario l'unico consiglio che ti si può dare è mangia

Jammed_Death
29-12-2009, 20:29
devi regolare bene l'allenamento...se vuoi aumentare di massa perdi la definizione soprattutto degli addominali ma fa nulla...in genere l'allenamento si divide appunto in massa e definizione, variando in base all'obiettivo che ci si pone...quando fai massa devi aumentare un po i carboidrati...io salivo di 100kcal ogni 2 settimane...

per i pasti io facevo colazione+spuntino metà mattina+pranzo+merenda+cena+post cena...tutti regolari con buon equilibrio carbo proteine grassi...

se vuoi qualcosa di più preciso devi andare da un nutrizionista che ti da la dieta in base al tuo organismo, io la mia me la sono fatta da solo studiandomi i contenuti dei cibi, i tipi di allenamento eccetera...

xp2200+
29-12-2009, 20:30
sei 1.72x64-65 Kg e mangi meno diminuendo i carboidrati a cena? :mbe:
e adesso fai solo pranzo e cena? :mbe:

se il tuo intento è scomparire sei sulla buona strada nel caso contrario l'unico consiglio che ti si può dare è mangia

Si perchè da giugno mi sn messo in testa di allenare duramente l addome e i fianchi e ho diminuito i carboidrati x togliere la poca pancia che avevo in definitiva spezzettando l alimentazione otterrei risultati migliori che concentrare tutto in 2 pasti?

xp2200+
29-12-2009, 20:35
devi regolare bene l'allenamento...se vuoi aumentare di massa perdi la definizione soprattutto degli addominali ma fa nulla...in genere l'allenamento si divide appunto in massa e definizione, variando in base all'obiettivo che ci si pone...quando fai massa devi aumentare un po i carboidrati...io salivo di 100kcal ogni 2 settimane...

per i pasti io facevo colazione+spuntino metà mattina+pranzo+merenda+cena+post cena...tutti regolari con buon equilibrio carbo proteine grassi...

se vuoi qualcosa di più preciso devi andare da un nutrizionista che ti da la dieta in base al tuo organismo, io la mia me la sono fatta da solo studiandomi i contenuti dei cibi, i tipi di allenamento eccetera...

è proprio questa la mia paura perdere in addominali anke se a esserti sincero si sn fermati anke loro nella crescita, faccio palestra 3 volte a settimana
e x l addome faccio
lun: addominali paralleli 4*20 + addominal machine 2*20 = 120
mer: crunch alternato 3*30 + addominali paralleli 2*20 = 130
ven: addominali paralleli 4*20 + sit up 2*25 = 130

li alleno abbastanza forse potrei riuscire a limitare questa perdita di definizione k mi spaventa

Jammed_Death
29-12-2009, 20:38
guarda, quando fai massa devi ignorare gli addominali...l'importante è che mantieni una buona forma, poi se sparisce la tartaruga sticazzi, se sei ben allenato e il metabolismo è corretto il fisico te lo rifai in un mese...hai presente quei tizi nei banner che dicono che in 4 mesi sono passati da 120kg a 80kg ultrascolpiti? quelli sono dei culturisti che ingrassano apposta per ste cose e poi tramite l'allenamento e il loro metabolismo riescono a tornare così in pochissimo tempo...

quindi non ti preoccupare, se hai intenzione di continuare ad allenarti non avrai problemi a riprendere la forma...in genere si fa massa durante i mesi freddi e definizione quando fa caldo, quindi per l'estate gli addominali da sfoggiare dovresti averli comunque :D

per ora preoccupati davvero della massa, sei troppo magro

ps: quando cambi la dieta, fallo con calma, non da un giorno all'altro...mettici almeno un mesetto o 2...ad esempio ogni settimana aumenti un po, aggiungi un pasto e così via...devi regolarti anche in base a come ti senti

Il programmatore
29-12-2009, 20:39
è proprio questa la mia paura perdere in addominali anke se a esserti sincero si sn fermati anke loro nella crescita, faccio palestra 3 volte a settimana
e x l addome faccio
lun: addominali paralleli 4*20 + addominal machine 2*20 = 120
mer: crunch alternato 3*30 + addominali paralleli 2*20 = 130
ven: addominali paralleli 4*20 + sit up 2*25 = 130

li alleno abbastanza forse potrei riuscire a limitare questa perdita di definizione k mi spaventa

eh, ma diminuire a casaccio il cibo non è salutare..devi prepare una buona dieta..

theJanitor
29-12-2009, 20:45
è proprio questa la mia paura perdere in addominali anke se a esserti sincero si sn fermati anke loro nella crescita, faccio palestra 3 volte a settimana
e x l addome faccio
lun: addominali paralleli 4*20 + addominal machine 2*20 = 120
mer: crunch alternato 3*30 + addominali paralleli 2*20 = 130
ven: addominali paralleli 4*20 + sit up 2*25 = 130

li alleno abbastanza forse potrei riuscire a limitare questa perdita di definizione k mi spaventa

fai 400 ripetizioni per l'addome a settimana???? :confused: :confused: :confused:

guarda, hai le idee decisamente confuse.
per il tuo bene vai da un nutrizionista e lui ti farà la dieta che ti serve e documentati in un forum specifico per la scheda

questa tua fissa per l'addome non è normale

Jammed_Death
29-12-2009, 20:46
fai 400 ripetizioni per l'addome a settimana???? :confused: :confused: :confused:

guarda, hai le idee decisamente confuse.
per il tuo bene vai da un nutrizionista e lui ti farà la dieta che ti serve e documentati in un forum specifico per la scheda

questa tua fissa per l'addome non è normale

:asd:

Il programmatore
29-12-2009, 20:48
fai 400 ripetizioni per l'addome a settimana???? :confused: :confused: :confused:

guarda, hai le idee decisamente confuse.
per il tuo bene vai da un nutrizionista e lui ti farà la dieta che ti serve e documentati in un forum specifico per la scheda

questa tua fissa per l'addome non è normale

tra l'altro l'addome è proprio uno dei muscoli che se allenato poco, ma bene, si sviluppa presto..

theJanitor
29-12-2009, 20:51
tra l'altro l'addome è proprio uno dei muscoli che se allenato poco, ma bene, si sviluppa presto..

il problema dell'addome è lo strato di grasso che abbiamo sopra di esso :D
mantenere una % di massa grassa bassa è molto difficile se sei piazzato, è normale che per lui sia più facile avere l'addome scolpito essendo così magro.

poi magari alla resa dei conti ho un addome più pompato io che sono 1.80x77Kg ma che la tartaruga oramai la vedo su discovery channel :asd: :asd:

Il programmatore
29-12-2009, 20:52
il problema dell'addome è lo strato di grasso che abbiamo sopra di esso :D
mantenere una % di massa grassa bassa è molto difficile se sei piazzato, è normale che per lui sia più facile avere l'addome scolpito essendo così magro.

poi magari alla resa dei conti ho un addome più pompato io che sono 1.80x77Kg ma che la tartaruga oramai la vedo su discovery channel :asd: :asd:

esatto..molti credono al falso mito che facend più addominali, la pancia si riduce, quando è invece l'alimentazione la cosa più importante

theJanitor
29-12-2009, 20:55
esatto..molti credono al falso mito che facend più addominali, la pancia si riduce, quanto è l'alimentazione la cosa più importante

in realtà ignorano che, se troppo pompato, il muscolo tende a portare su il grasso e quindi la pancia è più evidente :asd: :asd:

xp2200+
29-12-2009, 21:54
allora da domani come avete detto inizio piano piano a re- introdurre la colazione mattutina che non fa mai male, per gli addominali forse esagero un pò e me ne rendo conto quando ci sono giorni che riesco a tirare in dentro lo stomaco che non si vede un bel niente, la cosa brutta è che aver mangiato poco fino ad adesso mi ha fatto venir fuori le costole una domanda mangiare carne al sangue dopo l allenamento quanto può giovare?

Il programmatore
29-12-2009, 22:10
allora da domani come avete detto inizio piano piano a re- introdurre la colazione mattutina che non fa mai male, per gli addominali forse esagero un pò e me ne rendo conto quando ci sono giorni che riesco a tirare in dentro lo stomaco che non si vede un bel niente, la cosa brutta è che aver mangiato poco fino ad adesso mi ha fatto venir fuori le costole una domanda mangiare carne al sangue dopo l allenamento quanto può giovare?

Carne al sangue? sei impazzito? :eek:
Carne dopo all'allenamento non è comunque il caso, al sangue poi meno che meno :doh:
Tra l'altro la carne cruda è difficilmente digeribile e le proteine non sono denaturate..quindi per assimilarle fai molta più fatica..
In ogni caso vai nella sezione sport e chiedi nel wellness thread, questa non è proprio la sezione adatta

juninho85
29-12-2009, 22:36
Carne dopo all'allenamento non è comunque il caso

e chi l'avrebbe detto?:mbe:

Jammed_Death
29-12-2009, 23:38
e chi l'avrebbe detto?:mbe:

infatti...proteine dopo l'allenamento sono ottime...il sangue è a palla spinto dall'adrenalina, manda tutto subito in circolo...

FreeMan
29-12-2009, 23:43
non uppiamo a piffero di cane.. c'è 3d dedicato in sport e motori

CLOSED!!

>bYeZ<