PDA

View Full Version : x1950pro o 7900gs


ivanisevic82
03-05-2007, 14:04
Sono indeciso tra queste due svga per la mia nuova configurazione...
Le trovo a prezzi simile (la geforce 8 euro in più).

La Ati è Peak.

La Geforce è Manli.

Non ho alternative di marche o modelli (salvo una 8600gt, che però penso sia inferiore ad entrambe).

Voi cosa consigliate?

Grazie

retnI W
03-05-2007, 14:15
X1950PRO

Perchè il forte della 7900GS è l' oc. Una 7900GS occata al max va come una X1950PRO occata al max, forse un po meglio la Ati.
Siccome non mi fido della Manli, credo proprio che l' oc non sarà su questa paragonabile a quello di un altro brand.

ivanisevic82
03-05-2007, 14:19
X1950PRO

Perchè il forte della 7900GS è l' oc. Una 7900GS occata al max va come una X1950PRO occata al max, forse un po meglio la Ati.
Siccome non mi fido della Manli, credo proprio che l' oc non sarà su questa paragonabile a quello di un altro brand.

Si, infatti io non peso di overclockare ne manli, ma nemmeno Peak.

Peak non so quanto sia affidabile in realtà, ma anche di Manli so poco.

L'unico motivo per cui potrei orientarmi verso la Nvidia è che gira meglio su Linux, solo che obbiettivamente per giocare credo che continuerei ad usare xp...

Che voi sappiate una x1950pro su linux "funziona"? Magari non avrà prestazione eccellenti nei giochi, ma dato che giocare su linux èancora utopia...mi basta poter installare dei driver, open o proprietari

Avete notizie a riguardo?


Grazie!

retnI W
03-05-2007, 14:23
Si, infatti io non peso di overclockare ne manli, ma nemmeno Peak.

Peak non so quanto sia affidabile in realtà, ma anche di Manli so poco.

L'unico motivo per cui potrei orientarmi verso la Nvidia è che gira meglio su Linux, solo che obbiettivamente per giocare credo che continuerei ad usare xp...

Che voi sappiate una x1950pro su linux "funziona"? Magari non avrà prestazione eccellenti nei giochi, ma dato che giocare su linux èancora utopia...mi basta poter installare dei driver, open o proprietari

Avete notizie a riguardo?


Grazie!

Beh allora messe così le cose meglio nVidia, cmq non certo uno usa Linux per giocare!! Per qunto riguarda i driver non so come è messa, bisognerebbe chiederlo a qualche proprioetario di sta serie.

ivanisevic82
03-05-2007, 14:26
Beh allora messe così le cose meglio nVidia, cmq non certo uno usa Linux per giocare!! Per qunto riguarda i driver non so come è messa, bisognerebbe chiederlo a qualche proprioetario di sta serie.

Il punto è che comprare nel negozio della nvidia mi costerebbe di più...non molto, una ventina di euro.
Spendere 20 euro per una scheda meno potente mi secca...anche perchè ho sempre usato ati e ho una certa familiaritò con queste schede.
Alla fine dato che giocherò kmque su win e il mio pc è dual boot, potrei anche fregarmene prendere la ati, dato che quello che mi importa relativamente alla svga sono i giochi e gioco su win.

L'unica cosa che potrebbe disincentivarmi è se su linux non funziona per niente...vedrò di documentarmi meglio, grazie!

Äl3x
03-05-2007, 19:32
una x1950 pro a quale serie dx10 puo' essere paragonata in prestazioni?

appleroof
03-05-2007, 19:37
una x1950 pro a quale serie dx10 puo' essere paragonata in prestazioni?

8600gts + o - ;)

1600mhz
04-05-2007, 00:57
su linux la 1950 pro non ci sono i driver.

retnI W
04-05-2007, 12:59
8600gts + o - ;)

togli il più:fagiano:

appleroof
04-05-2007, 15:06
togli il più:fagiano:

Dai...;)

IntoTrouble
04-05-2007, 15:50
Se sei veramente interessato a linux lascia perdere ati. I driver, sempre se esistenti, sono impossibili da installare e non funzionano quasi mai.

Una 1950pro a def va più di una 7900gs, ma consuma anche molto di più.

X1950PRO

Perchè il forte della 7900GS è l' oc. Una 7900GS occata al max va come una X1950PRO occata al max, forse un po meglio la Ati.
Siccome non mi fido della Manli, credo proprio che l' oc non sarà su questa paragonabile a quello di un altro brand.

Dipende cosa intendi per "occata al max". Una 7900gs con vmod arrivi a 750 di core (partendo da 450 n.b.), se hai un buon procio ci sta che becchi anche i 7000 al 3dmark 2006, o cmq di sicuro vai sopra i 6600/6700, cosa che dubito una 1950pro riuscirà mai a fare. Quindi tutto dipende da cosa vuoi farci con la scheda, e anche quali giochi ti interessano maggiormente (se guardi le review in alcuni vince ati in altri nvidia..) . Poi non ho capito perchè hai scartato la 8600gt? A def và non si discosta molto da nessuna delle due schede, e in oc ha + o - le stesse doti di una 7900gs, piccola vmod (banalissima, basta un lapis) e i 7k non te li toglie nessuno! Inoltre è DX10, cosa di non poco conto.

ivanisevic82
04-05-2007, 16:29
Attualmente uso una scheda ati, e con linux non ho problemi.
Mi funziona tutti egregiamente, dal cubo 3d, angli effetti grafici alla riproduzione di video.
Capirei la necessità di acquistare nvidia se fosse linux la mia piattaforma da gioco...
Ma siccome per giocare userò comunque windows (non voglio impazzire con 1000 incompaibilità, uso xp e taglio la testa al toro)...mi dite per quale altro motivo (giochi a parte) una nvidia è da preferire?

appleroof
04-05-2007, 17:00
Attualmente uso una scheda ati, e con linux non ho problemi.
Mi funziona tutti egregiamente, dal cubo 3d, angli effetti grafici alla riproduzione di video.
Capirei la necessità di acquistare nvidia se fosse linux la mia piattaforma da gioco...
Ma siccome per giocare userò comunque windows (non voglio impazzire con 1000 incompaibilità, uso xp e taglio la testa al toro)...mi dite per quale altro motivo (giochi a parte) una nvidia è da preferire?

Attualmente (dx10) "solo" per il bonus nuove librerie e per la qualità grafica insuperata (molto meglio anche delle ultime Ati)...direi che non è poco

a confronto con la vecchia generazione (7900) sono da preferire, a come stanno ora le cose, le x1950

;)

ivanisevic82
04-05-2007, 17:35
Attualmente (dx10) "solo" per il bonus nuove librerie e per la qualità grafica insuperata (molto meglio anche delle ultime Ati)...direi che non è poco

a confronto con la vecchia generazione (7900) sono da preferire, a come stanno ora le cose, le x1950

;)

Ma...a me quella della qualità grafica sembra una questione mai chiusa.
Io ho sempre saputo che proprio nella qualità grafica ati era meglio, letto anche in molto rece comparativa, hai qualche fonte da linkarmi che supporti quello che affermi?
Non è che non mi fido, è che noto la tendenza dei possessori di nvidia a difendere i loro prodotti e viceversa con i possessori di ati! QUalità grafica insuperata mi sembra una parola grossa, ma potrei sbagliarmi!

PS Cos'è il bouns nuove librerie?

appleroof
04-05-2007, 17:43
Ma...a me quella della qualità grafica sembra una questione mai chiusa.
Io ho sempre saputo che proprio nella qualità grafica ati era meglio, letto anche in molto rece comparativa, hai qualche fonte da linkarmi che supporti quello che affermi?
Non è che non mi fido, è che noto la tendenza dei possessori di nvidia a difendere i loro prodotti e viceversa con i possessori di ati! QUalità grafica insuperata mi sembra una parola grossa, ma potrei sbagliarmi!

PS Cos'è il bouns nuove librerie?

solo per citarne una, di fonte:

A 16x, infine, G80 evidenzia la migliore qualità di filtraggio possibile, distanziando in modo netto sia Radeon X1950XTX che GeForce 7950 GX2. Attraverso le opportune selezioni da lato driver è possibile migliorare ulteriormente il livello di filtraggio anisotropico sia delle schede ATI che di quelle NVIDIA; abbiamo tuttavia preverito analizzare quelle che sono le impostazioni di default, in quanto quelle che abbiamo adottato nelle analisi prestazionali delle pagine seguenti e soprattutto quelle che riteniamo gli utenti adotteranno come predefinite nel loro sistema.

Bisogna tenere quindi in opportuna considerazione che la scheda GeForce 8800 GTX, con impostazioni di default, ha una qualità d'immagine con filtro anisotropico 4x o superiore abilitato più elevata sia delle altre soluzioni NVIDIA che delle concorrenti ATI. Utilizzando impostazioni qualitative più spinte per le schede Radeon X1950XTX e GeForce 7900 GTX e 7950 GX2 si ha ovviamente un impatto negativo sulle prestazioni velocistiche, con ripercussioni sui frames al secondo generati.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_11.html

naturalmente vale per tutta la nuova generazione Nvidia sia che girino in dx9 sia che girino in dx10

il bonus nuove librerie fà riferimento alle dx10

;)

Catan
04-05-2007, 17:46
x1950pro una scheda che costa poco va una favola e sicuramente ha i filtri migliori della controparte nvidia della serie 7.

ivanisevic82
04-05-2007, 18:08
solo per citarne una, di fonte:

A 16x, infine, G80 evidenzia la migliore qualità di filtraggio possibile, distanziando in modo netto sia Radeon X1950XTX che GeForce 7950 GX2. Attraverso le opportune selezioni da lato driver è possibile migliorare ulteriormente il livello di filtraggio anisotropico sia delle schede ATI che di quelle NVIDIA; abbiamo tuttavia preverito analizzare quelle che sono le impostazioni di default, in quanto quelle che abbiamo adottato nelle analisi prestazionali delle pagine seguenti e soprattutto quelle che riteniamo gli utenti adotteranno come predefinite nel loro sistema.

Bisogna tenere quindi in opportuna considerazione che la scheda GeForce 8800 GTX, con impostazioni di default, ha una qualità d'immagine con filtro anisotropico 4x o superiore abilitato più elevata sia delle altre soluzioni NVIDIA che delle concorrenti ATI. Utilizzando impostazioni qualitative più spinte per le schede Radeon X1950XTX e GeForce 7900 GTX e 7950 GX2 si ha ovviamente un impatto negativo sulle prestazioni velocistiche, con ripercussioni sui frames al secondo generati.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1597/nvidia-geforce-8800-gtx-un-passo-nel-futuro_11.html

naturalmente vale per tutta la nuova generazione Nvidia sia che girino in dx9 sia che girino in dx10

il bonus nuove librerie fà riferimento alle dx10

;)

Uno dei punti deboli riconosciuti delle architetture video NVIDIA GeForce 7900 è sempe stata la qualità del filtro anisotropico, soprattutto se confrontata con quella della soluzione concorrente ATI Radeon X1950

Primo rigo della pagine che hai linkato.
Scusa ma forse non interpretiamo quell'articolo alla stessa maniera...
Per me c'è scritto che la 8800GTX è migliore come qualità d'immagine sia rispetto ai modelli x19xx delle ati, sia ai modelli 7900xx della nvidia stessa.
E' una scheda di una generazione nuova che fa riferimento a due schede di una generazione precedente.
Questo non implica in alcun modo, ne che la nvidia abbia in generale una qualità di immagine superiore (storicamente mi pare sia il contrario); ne che la 7900gs abbia una qualità di immagine superiore alla x1950pro!
Anzi, c'è scritto esattamente il contrario!!!

Ora, non mi sto opponendo per pure spirito di opposizione, ma se cerchi su google x1950pro vs 7900gs, trovi una ventina di forum dove, in giro per il modo, gli utenti rispondono in coro "meglio x1950pro"!

Forse l'unico reale vantaggio sono i pacchetti dx10 di cui parli, ma cosa sono esattamente? La scheda è compatibile dx10 o sono degli adattamenti?

In ogni caso ti ringrazio per aver linkato quell'articolo, involontariamente hai messo fine ai miei dubbi, appena ho letto che la qualità dei filtri della x1950pro è meglio della serie 7900 della nvidia ho perso ogni dubbio! :D

Catan
04-05-2007, 18:50
Uno dei punti deboli riconosciuti delle architetture video NVIDIA GeForce 7900 è sempe stata la qualità del filtro anisotropico, soprattutto se confrontata con quella della soluzione concorrente ATI Radeon X1950

Primo rigo della pagine che hai linkato.
Scusa ma forse non interpretiamo quell'articolo alla stessa maniera...
Per me c'è scritto che la 8800GTX è migliore come qualità d'immagine sia rispetto ai modelli x19xx delle ati, sia ai modelli 7900xx della nvidia stessa.
E' una scheda di una generazione nuova che fa riferimento a due schede di una generazione precedente.
Questo non implica in alcun modo, ne che la nvidia abbia in generale una qualità di immagine superiore (storicamente mi pare sia il contrario); ne che la 7900gs abbia una qualità di immagine superiore alla x1950pro!
Anzi, c'è scritto esattamente il contrario!!!

Ora, non mi sto opponendo per pure spirito di opposizione, ma se cerchi su google x1950pro vs 7900gs, trovi una ventina di forum dove, in giro per il modo, gli utenti rispondono in coro "meglio x1950pro"!

Forse l'unico reale vantaggio sono i pacchetti dx10 di cui parli, ma cosa sono esattamente? La scheda è compatibile dx10 o sono degli adattamenti?

In ogni caso ti ringrazio per aver linkato quell'articolo, involontariamente hai messo fine ai miei dubbi, appena ho letto che la qualità dei filtri della x1950pro è meglio della serie 7900 della nvidia ho perso ogni dubbio! :D


infatti da l'epoca del radeon 9700 che i filtri delle ati sono migliori delle controparti nvidia anche per il fatto che se pur nvidia ha passo fatti avanti fino alla serie 7 i suoi filtri di aa e af erano qualitativamente peggiori rispetto alla controparte nvidia.
nvidia dal canto suo con la serie 8 è riuscita ad ottenere una qualità migliore.
io ho avuto una x1950pro della sapphire e adesso ho una 8800gts ma questa qualità in + non la ho notata.
se è per questo la 8800gts non è una scheda che mi ha fatto impazziere e abissali divari prestazionali rispetto alle x1950pro non ne ho notati.
vai tranquillo sulla x1950pro sono ottime schede lascia stare le 8600gts che sono peggiori e costano sensibilmente di + delle x1950pro.
senza contare che personalmente le 8600gts non abbino la potenza necessario per far andare le applicazioni dx10 in maniera decente e chi le ha prese dovrà tornare sicuramente ad usare le path dx9.

ergo vai tranquillo x1950pro e te lo dice uno che adesso ha una 8800gts presa solo per sfizzio e mezzo pentito di aver dato via la sua x1950pro.

appleroof
04-05-2007, 19:00
Uno dei punti deboli riconosciuti delle architetture video NVIDIA GeForce 7900 è sempe stata la qualità del filtro anisotropico, soprattutto se confrontata con quella della soluzione concorrente ATI Radeon X1950

Primo rigo della pagine che hai linkato.
Scusa ma forse non interpretiamo quell'articolo alla stessa maniera...
Per me c'è scritto che la 8800GTX è migliore come qualità d'immagine sia rispetto ai modelli x19xx delle ati, sia ai modelli 7900xx della nvidia stessa.
E' una scheda di una generazione nuova che fa riferimento a due schede di una generazione precedente.
Questo non implica in alcun modo, ne che la nvidia abbia in generale una qualità di immagine superiore (storicamente mi pare sia il contrario); ne che la 7900gs abbia una qualità di immagine superiore alla x1950pro!
Anzi, c'è scritto esattamente il contrario!!!

Ora, non mi sto opponendo per pure spirito di opposizione, ma se cerchi su google x1950pro vs 7900gs, trovi una ventina di forum dove, in giro per il modo, gli utenti rispondono in coro "meglio x1950pro"!

Forse l'unico reale vantaggio sono i pacchetti dx10 di cui parli, ma cosa sono esattamente? La scheda è compatibile dx10 o sono degli adattamenti?

In ogni caso ti ringrazio per aver linkato quell'articolo, involontariamente hai messo fine ai miei dubbi, appena ho letto che la qualità dei filtri della x1950pro è meglio della serie 7900 della nvidia ho perso ogni dubbio! :D

Ma infatti nel post di sopra avevo esordito con "attualmente" :doh: ma li leggete i post o cosa? :what: e poi ho scritto, a confronto con la vecchi agenerazione (7900) sono da preferire le x1950 :nono:

cmq scordati di giocare con la x1950pro (o 7900gs) a 1280x1024 filtri a palla, con gli ultimi (e prossimi venturi) giochi ;)

DARIOJUVENTINO
04-05-2007, 19:02
7900 gs la scheda video ati è un vero cesso se devi scegliere ati solo i modelli xt e xtx,ho appena venduto una x1900 gt della sapphire un vero cesso a 1280x1024 scatta le nvidia sono le migliori nei giochi non date retta ai benchmarck la manli è economica e non meno potente delle altre nvidia

appleroof
04-05-2007, 19:03
ergo vai tranquillo x1950pro e te lo dice uno che adesso ha una 8800gts presa solo per sfizzio e mezzo pentito di aver dato via la sua x1950pro.

Obiettivamente finora sei l'unico che afferma questo, davvero, però il mondo è bello perchè è vario...:boh:

;)

zorco
04-05-2007, 19:10
Obiettivamente finora sei l'unico che afferma questo, davvero, però il mondo è bello perchè è vario...:boh:

;)
in base a quello che si legge dalle varie recensioni la 8800gts rispetto ad una x1950pro dovrebbe andare abbastanza più forte,poi ni sò magari all'atto pratico non è così:boh:

appleroof
04-05-2007, 19:14
in base a quello che si legge dalle varie recensioni la 8800gts rispetto ad una x1950pro dovrebbe andare abbastanza più forte,poi ni sò magari all'atto pratico non è così:boh:

Certo, poi ci sono un sacco di utenti sui vari tread qui e altrove sulla rete che sono passati da x19xx a 8800 e tutti mi sono sembrati completamente soddisfatti

:boh:

Catan
04-05-2007, 21:49
Certo, poi ci sono un sacco di utenti sui vari tread qui e altrove sulla rete che sono passati da x19xx a 8800 e tutti mi sono sembrati completamente soddisfatti

:boh:

guarda cerco solo di essere obbiettivo e di dire le mie sensazioni.
personalmente passando da x1950pro a una 8800gts non ho notato questa bissale differenza...vuoi che è una vga che nonostante le sue ragguardevoli doti di oc,la mia fa i 650mhz-2100mhz,non mi ha fatto inpazzire.
vuoi anche che forse ho fatto un raggionamento di prezzo la x1950pro venduta a 130E la 8800gts pagata 260E secondo me il divario di prestazioni non valelgono i 130E di differenza.
la stessa cosa la ho notata passando da un opteron170 da 3ghz ad un E6600 da 3200 la differenza c'è e si nota ma non cosi tanta come molti vogliono far credere.
almeno questa è la mia impressione.
e nota bene non è che non sia insoddisfatto della 8800 anzi tutt'alto solo che rispetto alla x1950pro non ho notato queste stratosferiche differenze.
le stesse cose che ho nostato passando dalla x1900xt alla x1950pro nessuno abissale peggioramento.

tornado in ot personalmente tra una 7900gs e una x1950pro prenderei la seconda vuoi per un prezzo minore vuoi per filtri migliori.
poi che ci siano giochi pro nvidia come giochi proati è risaputo.
ma tra 2 schede che + o - si equivalgono prenderei quella che costa di meno e mi da qualcosina in + in questo caso se pur di poco 8E la x1950pro costa meno e da qualcosa di + a filtri attivi sia per qualità sia per numero di fps con i filtri attivi

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/ati-radeon-x1950pro-al-debutto-rv570_13.html

cmq qui c'è la rece di hwupgrade ti posto le conclusioni xè sono pienamente daccordo con il recensore anche xè ho potuto testare con mano il prodotto.

IntoTrouble
04-05-2007, 23:13
Veramente se vogliamo fare i pignoli costa meno una 7900gs :rolleyes:

Cmq non per essere insistente e neanche fanatico nvidia solo perchè ne possiedo una, ma guardando questa review qualche legittimo dubbio potrebbe anche sorgere..

http://sg.vr-zone.com/?i=4336

La 7900gs vince SEMPRE. Purtroppo quando devo valutare l'aquisto di una vga sono abituato a considerare le potenzialità che questa ha da offrire (non come funziona appena uscita dalla scatola), cioè a quello che posso riuscire ad ottenere con + o - overclock etc. E quello che vedo in una 7900gs non lo vedo nella 1950pro, però ripeto, questo è il mio punto di vista. Anzi, se non sei intenzionato ad oc sarei quasi per consigliarti una 1950pro. Altrimenti la situazione cambia, si capovolge completamente, direi.

Per i driver linux, beato te che ci sei riuscito. Non so che distro stia usando tu, ma sulla mia fedora core 6 non c'è stato verso di farli funzionare. Solo l'intallazione un vero macello, quando infine sono partiti non funzionava l'accellerazione 3d, quindi praticamente erano inutili.

Catan
05-05-2007, 00:04
Veramente se vogliamo fare i pignoli costa meno una 7900gs :rolleyes:

Cmq non per essere insistente e neanche fanatico nvidia solo perchè ne possiedo una, ma guardando questa review qualche legittimo dubbio potrebbe anche sorgere..

http://sg.vr-zone.com/?i=4336

La 7900gs vince SEMPRE. Purtroppo quando devo valutare l'aquisto di una vga sono abituato a considerare le potenzialità che questa ha da offrire (non come funziona appena uscita dalla scatola), cioè a quello che posso riuscire ad ottenere con + o - overclock etc. E quello che vedo in una 7900gs non lo vedo nella 1950pro, però ripeto, questo è il mio punto di vista. Anzi, se non sei intenzionato ad oc sarei quasi per consigliarti una 1950pro. Altrimenti la situazione cambia, si capovolge completamente, direi.

Per i driver linux, beato te che ci sei riuscito. Non so che distro stia usando tu, ma sulla mia fedora core 6 non c'è stato verso di farli funzionare. Solo l'intallazione un vero macello, quando infine sono partiti non funzionava l'accellerazione 3d, quindi praticamente erano inutili.

l'utente ha detto che ha trovato la 7800gs ad 8E in + ergo prezzo minore e prestazioni con i filtri maggiori.
io credo che le recensioni di hwupgrade sia abbastanza equilibrate con 2 vga che spesso sono appaiate .
le x1950pro certo non sono mostri in oc visto cmq il procesos produttivo a 8nm e il voltaggio fisso a 1.1v ma nsomma dai 575-700 la mia andava tranquillamente a 625-800mhz nsomma un oc onesto.
ergo visto che le 2 vga sono simili vedo nella x1950pro un prezzo minore(almeno per quanto ha detto lui qui a roma le x1950pro vengono circa 120E e le 7900gs circa 125E) ergo a questo punto credo che forse entrino in gioco i fps generati da una scheda con e senza AA e la qualità dell'immagine.
riguardo la qualità dell'immagine con i filtri non c'è storia sicuramente un ati è superiore a una geforce serie 7...i fps generati con aa4x mi sembrano abbastanza pari ergo per questo propenderei per una x1950pro

Guts
05-05-2007, 10:58
con questa configurazione:
intel pentium 4 2800@3500 northwood C (skt 478)
2x256MB ddr-500
mobo p4p800E-Deluxe
una scheda di questo tipo sarebbe limitata o andrebbe cmq abbastanza bene, anche se nn al max delle sue possibilità?

Catan
05-05-2007, 13:15
con questa configurazione:
intel pentium 4 2800@3500 northwood C (skt 478)
2x256MB ddr-500
mobo p4p800E-Deluxe
una scheda di questo tipo sarebbe limitata o andrebbe cmq abbastanza bene, anche se nn al max delle sue possibilità?

sicuramente un pò limitata ma non dal procio ma dalla poca ram.
sicuramente non andrebbe al 100% ma le prestazioni ci starebbero cmq.

Guts
05-05-2007, 13:34
per la ram potrei sempre portarla a 1GB...

DARIOJUVENTINO
06-05-2007, 14:44
meglio nvidia le ati non mi hanno mai convinto ne ho cambiate tantissime hanno sempre qualche problema di scatto nei giochi 7900 gs la trovi anche a poco su ebay e fai la scelta migliore lascia perdere i benchmark li le testano con sistemi da € 2000 devi sempre rapportarla al tuo sistema nel pc la x1950 pro non vale i soldi che chiedono meglio 7900 gs

appleroof
06-05-2007, 20:43
guarda cerco solo di essere obbiettivo e di dire le mie sensazioni.
personalmente passando da x1950pro a una 8800gts non ho notato questa bissale differenza...vuoi che è una vga che nonostante le sue ragguardevoli doti di oc,la mia fa i 650mhz-2100mhz,non mi ha fatto inpazzire.
vuoi anche che forse ho fatto un raggionamento di prezzo la x1950pro venduta a 130E la 8800gts pagata 260E secondo me il divario di prestazioni non valelgono i 130E di differenza.
la stessa cosa la ho notata passando da un opteron170 da 3ghz ad un E6600 da 3200 la differenza c'è e si nota ma non cosi tanta come molti vogliono far credere.
almeno questa è la mia impressione.
e nota bene non è che non sia insoddisfatto della 8800 anzi tutt'alto solo che rispetto alla x1950pro non ho notato queste stratosferiche differenze.
le stesse cose che ho nostato passando dalla x1900xt alla x1950pro nessuno abissale peggioramento.


a vabbè, ma così cambia tutto, per come avevi postatp prima la 8800gts sembrava una ciofeca rispetto al x1950pro in assoluto, cosa che appunto non mi tornava...:p

;)

Catan
06-05-2007, 22:04
a vabbè, ma così cambia tutto, per come avevi postatp prima la 8800gts sembrava una ciofeca rispetto al x1950pro in assoluto, cosa che appunto non mi tornava...:p

;)

no no infatti sicuramente la 8800gts è superiore in tutto ma all'atto pratico non mi è parso questo divario che molti vogliono far credere tutto qui.
come ti ho detto forse avendo avuto la x1950pro so di cosa è capace la scheda ed adesso per prezzo prestazioni con e senza filtri credo sia la scelta migliore.
fermo restando il prezzo delle 8600gts che all'atto pratico costano circa un 70E delle x1950pro e vanno un pelo di meno.
a naso visto i bench se fanno questa figura in dx9 non credo che la musica in dx10 cambi in maniera sostanziale anche xè si vede che nn hanno potenza elaborativa per far andare fluidamente giochi full dx10.

saverio80
08-05-2007, 23:51
l'utente ha detto che ha trovato la 7800gs ad 8E in qui a roma le x1950pro vengono circa 120E e le 7900gs circa 125E

Scusa qui dove di preciso?:P Mi si e' appena bruciata la 6800 e volevo giusto cambiarla con una di queste 2 schede :D
(Nomi dei negozi intendo :D edit: anche indirizzo se non sono su internet :P)

Come consiglio x la scelta tra queste 2 schede io non trascurerei il valore aggiunto a favore di NVIDIA dato dai driver costantemente in sviluppo per linux e dei driver x lo stereo 3D cosa che ATI non ha mai sviluppato dimostrando di infischiarsene di cosa gli chiedono i clienti, al contrario di NVIDIA che ha sempre un occhio persino x gli interessi 'di nicchia' e anche se la scheda in se fosse 'un pelo' inferiore varrebbe secondo me qualcosa in piu della 1950 pro :oink:

EDIT: Aggiungo una domandina: trovo allo stesso prezzo (140 la 8600(gigabyte dissi con heatpipe) e 150la 7900(Twintech dissipatore in rame e freq 480/1400oc@default) entrambe prezzo 'chiavi in mano') sia 7900GS che 8600GT .. sto cambiando scheda xche si e' fusa la 6800 quindi devo prenderla ora non posso aspettare molto.. 7900gs vs 8600gt ? la differenza prestazionale c'e' davvero?(cioe' 5 fps su 80 non e' che mi interessi)Quale mi conviene?

Guts
10-05-2007, 22:33
ma dove la trovato la x1950 pro a quei prezzi?? io qua a milano l'ho trovata a 210E e la 7800GS a 230E

Grey 7
11-05-2007, 00:24
on-line ovviamente

Catan
11-05-2007, 01:18
Scusa qui dove di preciso?:P Mi si e' appena bruciata la 6800 e volevo giusto cambiarla con una di queste 2 schede :D
(Nomi dei negozi intendo :D edit: anche indirizzo se non sono su internet :P)

Come consiglio x la scelta tra queste 2 schede io non trascurerei il valore aggiunto a favore di NVIDIA dato dai driver costantemente in sviluppo per linux e dei driver x lo stereo 3D cosa che ATI non ha mai sviluppato dimostrando di infischiarsene di cosa gli chiedono i clienti, al contrario di NVIDIA che ha sempre un occhio persino x gli interessi 'di nicchia' e anche se la scheda in se fosse 'un pelo' inferiore varrebbe secondo me qualcosa in piu della 1950 pro :oink:

EDIT: Aggiungo una domandina: trovo allo stesso prezzo (140 la 8600(gigabyte dissi con heatpipe) e 150la 7900(Twintech dissipatore in rame e freq 480/1400oc@default) entrambe prezzo 'chiavi in mano') sia 7900GS che 8600GT .. sto cambiando scheda xche si e' fusa la 6800 quindi devo prenderla ora non posso aspettare molto.. 7900gs vs 8600gt ? la differenza prestazionale c'e' davvero?(cioe' 5 fps su 80 non e' che mi interessi)Quale mi conviene?

la serie 8600gt o gts le scluderei a priori anche x la pochezza prestazionale che offorno rispetto al prezzo attuale.
ma se vogliamo dirla tutta sui driver nvidia sono dico 4 mesi che non fanno dei driver per xp delle 8x00 series mentre sono 6 mesi che non fanno + una driver per la serie 7.
almeno ati te ne da 1 una volta al mese dove prova a risolvere i problemi che mano mano si riscontrano con i giochi.
a dirla tutta a me sembra che nvidia se ne infischi di quello che gli chiedono gli utenti.
sui driver linux posso anche quasi darti ragione sicuramente i dvr ati sotto questo punto di vista hanno prestazioni minori ma se devo scegliere non scelgo sicuramente linux per giocare visto che per giocare ci sono piattaforme migliori(nessun flame ho detto per giocare non ho specificato altri utilizzi)e maggiormente supportate.
lo stereo 3d è dai tempo di una geforce3ti500 che non lo vedo applicato.

Guts
11-05-2007, 09:26
on-line ovviamente

dove? quella a quei prezzi è però la versione 256 vero? io a 210 ho trovato la 512MB, ma si sente la differenza o nn cambia niente?

BaZ....!!!!
11-05-2007, 10:46
con questa configurazione:
intel pentium 4 2800@3500 northwood C (skt 478)
2x256MB ddr-500
mobo p4p800E-Deluxe
una scheda di questo tipo sarebbe limitata o andrebbe cmq abbastanza bene, anche se nn al max delle sue possibilità?
infatti, stamattina.... mi è venuta anche a me questa curiosità....
con la mia configurazione in sign. sarebbe sottosfruttata tale scheda, oppure si potrebbe piazzare come "ultimo upgrade estremo" ??? :D

dragonheart81
11-05-2007, 10:59
Io sono per l'X1950pro.

saverio80
11-05-2007, 11:21
la serie 8600gt o gts le scluderei a priori anche x la pochezza prestazionale che offorno rispetto al prezzo attuale.
ma se vogliamo dirla tutta sui driver nvidia sono dico 4 mesi che non fanno dei driver per xp delle 8x00 series mentre sono 6 mesi che non fanno + una driver per la serie 7.
almeno ati te ne da 1 una volta al mese dove prova a risolvere i problemi che mano mano si riscontrano con i giochi.
a dirla tutta a me sembra che nvidia se ne infischi di quello che gli chiedono gli utenti.
sui driver linux posso anche quasi darti ragione sicuramente i dvr ati sotto questo punto di vista hanno prestazioni minori ma se devo scegliere non scelgo sicuramente linux per giocare visto che per giocare ci sono piattaforme migliori(nessun flame ho detto per giocare non ho specificato altri utilizzi)e maggiormente supportate.
lo stereo 3d è dai tempo di una geforce3ti500 che non lo vedo applicato.

guarda ti diro' che x i driver io uso ancora i 91.31 e nessun gioco mi e' risultato incompatibile :D se non ci sono problemi non credo sia necessario far uscire nuovi driver 1 volta al mes, mentre coi driver vecchi di nvidia nn ho mai avuto problemi sul'altro pc con ati a seconda del gioco devo cambiare driver, senza contare che ogni tanto si incasinano... poi magari e' anche vero che e' piu di qualche mese che non gioco molto quindi magari mi sbaglio...
il discorso linux, senza andare troppo in profondita', ma migliaia di utenti ati dopo anni di richieste di driver o semplicemente di rilasciare il codice, sono stati costretti a non comprarla piu xche non si e' ottenuto assolutamente NULLA da ati
X lo Stereo3D e' un settore molto di nicchia e bisogna giocare un po con le impostazioni ma ti assicuro che funziona ancora con molti giochi, e in ogni caso col 99% degli fps, Doom3 e quake4 in stereo sn una gran figata :sofico:
Ovviamente anche questo e' un settore di nicchia dove non hai scelta, se vuoi anche solo provarlo ti tocca comprare nvidia, perche ATI x anni ha detto mille fesserie e non ha MAI fatto uscire nulla
Facendo io parte di quelli a cui piace giocare in stereo, e che usano linux (e senza infierire ma x esempio quake4 su windows mi crasha quindi lo gioco sotto linux) sarei molto limitato a prendere ati, in piu sono in protesta con ati come molti altri ex-utenti insoddisfatti, finche ati non cambiera' atteggiamento puo anche far uscire la scheda-trita-game-super-non-plus-ultra ma continuero' a comprare nvidia (ormai e' una questione di principio :wall )

Ultima nota ho preso la gigabyte 8600GT xche non contento di quanto sopra faccio parte anche di quella nicchia a cui piacciono i pc silenziosi , e questa scheda ha un dissipatore passivo, altra nicchia in cui non si e' certo portati a prendere ati. Per 130€ ho una scheda fanless e quando dovro' cambiarla potro' metterla persino in un htpc. Delle dx10 nn mi interessa sinceramente quindi non le cito neanche come punto a favore :sofico:
Avrei voluto prendere la 7900gs ma non l'ho trovata allo stesso prezzo, in versione fanless l'ho trovata a partire da 190€ (:mbe: ).... cioe' se devo spendere 190-200€ x una scheda vecchia allora davvero mi compravo la 8800gts a 270 :oink: (stavo per prenderla ma poi sono rinsavito dovendo comprare anche altri pezzi la spesa si faceva consistente :ciapet: )

Guts
11-05-2007, 13:03
i 50-60€ di differenza tra la x1950 pro 256MB agp e la 512MB hanno senso o prendo la 256Mb e risparmio un po'?
il pc in cui la metterei sarebbe un p4 2.800 northwoodC con 512MB di ddr500 che prevedo di aumentare a breve

Catan
11-05-2007, 13:09
guarda ti diro' che x i driver io uso ancora i 91.31 e nessun gioco mi e' risultato incompatibile :D se non ci sono problemi non credo sia necessario far uscire nuovi driver 1 volta al mes, mentre coi driver vecchi di nvidia nn ho mai avuto problemi sul'altro pc con ati a seconda del gioco devo cambiare driver, senza contare che ogni tanto si incasinano... poi magari e' anche vero che e' piu di qualche mese che non gioco molto quindi magari mi sbaglio...
il discorso linux, senza andare troppo in profondita', ma migliaia di utenti ati dopo anni di richieste di driver o semplicemente di rilasciare il codice, sono stati costretti a non comprarla piu xche non si e' ottenuto assolutamente NULLA da ati
X lo Stereo3D e' un settore molto di nicchia e bisogna giocare un po con le impostazioni ma ti assicuro che funziona ancora con molti giochi, e in ogni caso col 99% degli fps, Doom3 e quake4 in stereo sn una gran figata :sofico:
Ovviamente anche questo e' un settore di nicchia dove non hai scelta, se vuoi anche solo provarlo ti tocca comprare nvidia, perche ATI x anni ha detto mille fesserie e non ha MAI fatto uscire nulla
Facendo io parte di quelli a cui piace giocare in stereo, e che usano linux (e senza infierire ma x esempio quake4 su windows mi crasha quindi lo gioco sotto linux) sarei molto limitato a prendere ati, in piu sono in protesta con ati come molti altri ex-utenti insoddisfatti, finche ati non cambiera' atteggiamento puo anche far uscire la scheda-trita-game-super-non-plus-ultra ma continuero' a comprare nvidia (ormai e' una questione di principio :wall )

Ultima nota ho preso la gigabyte 8600GT xche non contento di quanto sopra faccio parte anche di quella nicchia a cui piacciono i pc silenziosi , e questa scheda ha un dissipatore passivo, altra nicchia in cui non si e' certo portati a prendere ati. Per 130€ ho una scheda fanless e quando dovro' cambiarla potro' metterla persino in un htpc. Delle dx10 nn mi interessa sinceramente quindi non le cito neanche come punto a favore :sofico:
Avrei voluto prendere la 7900gs ma non l'ho trovata allo stesso prezzo, in versione fanless l'ho trovata a partire da 190€ (:mbe: ).... cioe' se devo spendere 190-200€ x una scheda vecchia allora davvero mi compravo la 8800gts a 270 :oink: (stavo per prenderla ma poi sono rinsavito dovendo comprare anche altri pezzi la spesa si faceva consistente :ciapet: )

io vedo solo pro e contro che alla fine si equivalgono,non credo che l'utente che ha chiesto consiglio sia un utente di "nicchia" come te ovviamente per gente di nicchia ci sono prodotti di nicchia che purtroppo solitamente tirano ad un solo competitor vedi nvidia per i motivi da te citati vedi chi si diletta a giocare ed ad acquisire immagini è costretto andare solo sulle aiw di ati.
sull'argomento dvr linux è un pò + ampio i dvr nvidia non sono fatti da nvidia direttamente ma mi pare che lasciano il codice e sono sempre gli utenti a programmarli.
ati ha sempre scelto una strada + conservativa rilasciando i codici quando reputava che una certa tipologia di prodotto avesse raggiunto la frutta.
ad esempio circa un anno fà ha lasciato i codici di r100-r200 e derivati cioè delle vga che vanno dalle prime radeon alle 9250.Purtroppo non si vede nulla per r300-r4x0 è una scelta opinabile ma non totalmente sbagliata.
evidentemente ati fa volumi di vendita in ambito win e preferisce lasciare l'ambito linux a nvidia dalla parte del gioco forse facendo propio un raggionamento settorializzato nel senso:piattaforma principe per il gioco windows,librerie + usate per il gioco le DX,giochi programmati in opengl pochi.
linux piattaforma usata principalmente per lavorare(o ricerca) supporta solo le ogl quindi meno giochi e nn mi impegno a fare dei dvr decenti.

poi personalmente io passando alla 8800gts da una x1950pro ho trovato un sacco di magagne nei giochi e sto fatto che sono 3 mesi che non esce un dvr(personalmente abberro la polita di nvidia che fa uscire 1000 beta che si installano a tuo rischio e pericolo)mentre con ati ogni mese mettevo i mie dvr ufficiali avevo sempre un supporto a cadenza mensile riducendo i rischi di incompatibilità.

ad esempio quando sono passato ad intel da mobo amd avevo 2 x1950pro in crossfire e avevo i catalist 7.1 purtroppo su intel non riuscivo ad abilitare il crossfire con i 7.1 ho aspettato 2 settimane con i catalist 7.2 e si è risolto tutto.
se avevo un problema del genere su nvidia con questi ritmi aspettavo 3 mesi rendendo di fatto obsoleta una delle 2 vga.

sicuramente ogniuna delle 2 casa ha dei pregi e difetti e quando si parla di vga con prestazioni simili come nel caso sopra x1950pro-7900gs conviene sempre prendere quella che costa di meno e in secondo quella che garantise un pò + di effetti o filtri migliori e sicuramente qui ati ha qualcosa da dare in + con filtri migliori e possibilita di mettere hdr+aa cosa che le geforce serie 7 nn riescono a fare.

saverio80
11-05-2007, 15:08
il discorso che ho fatto io era per dire che ati rispetto a nvidia nn ascolta i suoi clienti ma voglio farti notare una cosa

con ati ogni mese mettevo i mie dvr ufficiali

io con nvidia cambio driver 1 volta l'anno e tutti i giochi mi han sempre funzionato, con la mia ati 8500 (si e' passato un po di tempo lo so :oink: ) e anche con la x700 a seconda del gioco dovevo cambiare cambiare driver xche con alcune non funzionavano proprio
si un tempo lo facevo senza problemi, ma oggi nn ho piu tempo da buttare a cambiare driver 1 volta al giorno

avevo 2 x1950pro in crossfire e avevo i catalist 7.1 purtroppo su intel non riuscivo ad abilitare il crossfire con i 7.1 ho aspettato 2 settimane con i catalist 7.2 e si è risolto tutto.

magari con nvidia non avresti avuto proprio il problema a monte :sofico:

chi si diletta a giocare ed ad acquisire immagini è costretto andare solo sulle aiw di ati.
ma x quello basta acquistare con 30-40$ una scheda dedicata o una scheda tv (e mi pare che le aiw non costino come le ati normali e abbiano ben piu di 40€ di differenza)

icuramente ogniuna delle 2 casa ha dei pregi e difetti e quando si parla di vga con prestazioni simili come nel caso sopra x1950pro-7900gs conviene sempre prendere quella che costa di meno e in secondo quella che garantise un pò + di effetti o filtri migliori e sicuramente qui ati ha qualcosa da dare in + con filtri migliori e possibilita di mettere hdr+aa cosa che le geforce serie 7 nn riescono a fare.

quoto
ma x me ati ha SOLO le prestazioni simili x il resto nn c'e' paragone secondo me quindi anche se le prestazioni pure possono essere a favore dell'ati a parita' di prezzo secondo me conviene una nvidia :ciapet: (e' indubbio che le ati come potenza pura e resa siano superiori alle nvidia a parita' di caratteristiche e cosa piu importante hanno dei framerate piu costanti cosa da non sottovalutare)

ecco dovendo consigliare una scheda terrei a mente anche queste osservazioni che x quanto di nicchia possono essere interessanti lo stesso :)
per me nel rapporto prezzo/prestazioni vince ati
in rapporto prezzo/qualita' vince nvidia

cmq per l'utente che ha chiesto consiglio in effetti la 1950pro sembra la piu indicata visto che voleva conoscere la piu performante (ha scartato la 8600gt xche va di meno quindi cerchera' prestazioni giusto?)