PDA

View Full Version : Giudici di pace [sono sempre più allibito]


the_joe
03-05-2007, 10:12
Notizia da "Il Tirreno" di oggi.

Pistoia - Giudice di pace annulla la multa ad un cornuto.

Il fatto:

Un giovane di Pistoia geloso della fidanzata e sospettando un tradimento, un giorno vede la sua lei a bordo di un'auto insieme al presunto amante, si mette all'inseguimento a manetta e durante la corsa viene fermato dalla polizia stradale che tramite telelaser rileva la velocità di 90Km/h dove il limite è di 50 e quindi procede ad elevare la contravvenzione ed al ritiro della patente....

Bene, il signore in questione fa ricorso al Giudice di pace il quale annulla la contravvenzione perchè secondo Lui il giovane guidava in stato di alterazione dovuta alla questione amorosa.........

Io sono senza parole in merito alla decisione del giudice, e se il giovane guidando in stato di alterazione avesse causato dei danni, anche questi sarebbero stati giustificati?

Vabbè siamo in Italia. W l'Italia dei furbi.


(questa notizia fa il paio con quella dei depressi che non sopportano l'uso del casco)

Froze
03-05-2007, 10:26
bah, ormai non ho piu' parole di fronte a queste tipo di sentenze emesse dai giudici di pace :mbe:

mi sa che inizio a studiare anch'io qualche bella scusa da utilizzare in caso debba fare ricorso per qualche contravvenzione :rolleyes:

Paganetor
03-05-2007, 10:57
Notizia da "Il Tirreno" di oggi.

Pistoia - Giudice di pace annulla la multa ad un cornuto.

Il fatto:

Un giovane di Pistoia geloso della fidanzata e sospettando un tradimento, un giorno vede la sua lei a bordo di un'auto insieme al presunto amante, si mette all'inseguimento a manetta e durante la corsa viene fermato dalla polizia stradale che tramite telelaser rileva la velocità di 90Km/h dove il limite è di 50 e quindi procede ad elevare la contravvenzione ed al ritiro della patente....

Bene, il signore in questione fa ricorso al Giudice di pace il quale annulla la contravvenzione perchè secondo Lui il giovane guidava in stato di alterazione dovuta alla questione amorosa.........

Io sono senza parole in merito alla decisione del giudice, e se il giovane guidando in stato di alterazione avesse causato dei danni, anche questi sarebbero stati giustificati?

Vabbè siamo in Italia. W l'Italia dei furbi.


(questa notizia fa il paio con quella dei depressi che non sopportano l'uso del casco)

mi sta bene, gli levo la multa... a siccome ha dimostrato di passare facilmente a stati di alterazione che possono creare problemi alla sicurezza pubblica, gli levo anche la patente. ma non per 1 mese, per sempre!

così risparmia 400 euro di multa ma perde la sua patentina...

Jammed_Death
03-05-2007, 11:26
wow...ora posso guidare ubriaco e andare dal giudice di pace e dirgli: "ero in stato di alterazione dovuta alla sambuca"

sapete com'è, se uno è in stato di alterazione non è un pericolo per gli altri


-_-

Chevelle
03-05-2007, 11:34
Quel giudice dovrebbe essere radiato d' ufficio :muro:

Jammed_Death
03-05-2007, 11:36
che poi non so se è più vergognoso il giudice che accetta il ricorso o il tipo che lo presenta...fare ricorso perchè andavi a 90kmh in zona con limite a 50 (si presuppone che sia in zona abitata, quindi anche peggio)

roverello
03-05-2007, 16:09
che poi non so se è più vergognoso il giudice che accetta il ricorso o il tipo che lo presenta...fare ricorso perchè andavi a 90kmh in zona con limite a 50 (si presuppone che sia in zona abitata, quindi anche peggio)

Il giudice.
Perchè lo stato di alterazione dovrebbe inibire alla guida e basta.
Anche entro i limiti.
Certi GdP sembrano emettere alcune sentenze per sputtanare la categoria.

gabi.2437
03-05-2007, 16:27
che poi non so se è più vergognoso il giudice che accetta il ricorso o il tipo che lo presenta...fare ricorso perchè andavi a 90kmh in zona con limite a 50 (si presuppone che sia in zona abitata, quindi anche peggio)

Il tipo è furbo, ci prova, ci riesce e risparmia :D

MSO
03-05-2007, 16:41
In molti casi il giudice di pace accoglie il ricorso presentato non tanto perchè lo ritiene giusto ma per il fatto che la controparte (polizia stradale, municipale, ...) non si presenta all'udienza.
In pratica chi fa ricorso vince a "tavolino" o almeno spero sia così (non posso/voglio credere che un giudice possa dare di queste sentenze).

the_joe
03-05-2007, 16:43
In molti casi il giudice di pace accoglie il ricorso presentato non tanto perchè lo ritiene giusto ma per il fatto che la controparte (polizia stradale, municipale, ...) non si presenta all'udienza.
In pratica chi fa ricorso vince a "tavolino" o almeno spero sia così (non posso/voglio credere che un giudice possa dare di queste sentenze).

No no, c'è pure la motivazione della sentenza. :muro:

E poi ci si meraviglia se c'è un diffuso senso di impunità.

Jammed_Death
03-05-2007, 16:44
questa cosa creerà un precedente...chiunque potrà dire "andavo a 90 all'ora per seguire la mia fidanzata\moglie\donna\amante con l'altro amante, sono turbato"

the_joe
03-05-2007, 16:46
Ma poi, NEMMENO LE AMBULANZE O I MEZZI DI SOCCORSO hanno la facoltà di infrangere il Codice della Strada e questo giudice qua lo permette ad un cornuto incazzato....

C'è da pensare che il tipo fosse un parente stretto del giudice.

E mi domando se non c'è alcun organo di controllo sull'operato dei giudici di Pace a cui fare ricorso.

Ominobianco
03-05-2007, 16:54
I giudici di pace praticamente non fanno parte della categoria dei giudici infatti sono detti "non togati".

Non è un magistrato professionale perchè non viene reclutato a seguito di concorso per uditore giudiziario, bandito dal Ministero della Giustizia.

Quelle sentenze sono cmq minoritarie e vengono poi spesso cassate.

Igor
03-05-2007, 16:59
I giudici di pace praticamente non fanno parte della categoria dei giudici infatti sono detti "non togati".

Non è un magistrato professionale perchè non viene reclutato a seguito di concorso per uditore giudiziario, bandito dal Ministero della Giustizia.

Quelle sentenze sono cmq minoritarie e vengono poi spesso cassate.

Quoto. Il Giudice di Pace è un magistrato onorario e non di carriera.
http://www.giustizia.it/giudice_pace/indice.htm

trappola
03-05-2007, 17:28
più che altro è un peccato che siano personaggi come questi che sp...... un grado di giudizio che potrebbe alleviare una grande parte delle beghe che si ritrova la magistratura ordinaria.

PS se ben ricordo il giudici di pace dipendono dalla corte d'appello ma non mi vorrei sbagliare

nomeutente
04-05-2007, 13:35
In molti casi il giudice di pace accoglie il ricorso presentato non tanto perchè lo ritiene giusto ma per il fatto che la controparte (polizia stradale, municipale, ...) non si presenta all'udienza.
In pratica chi fa ricorso vince a "tavolino" o almeno spero sia così (non posso/voglio credere che un giudice possa dare di queste sentenze).

No no, c'è pure la motivazione della sentenza. :muro:

E poi ci si meraviglia se c'è un diffuso senso di impunità.

Se si tratta di una conciliazione, il giudice non dice niente e viene redatto un verbale in cui sono contenute le decisioni assunte dalle parti in causa. A rigor di logica se c'è solo una parte, nel verbale può esserci scritto anche qualcosa di assurdo perché non c'è contraddittorio.

Però non so se è questo il caso.

generals
04-05-2007, 14:24
Il tipo è furbo, ci prova, ci riesce e risparmia :D

tanto furbo non è se risulta un cornuto :asd:

generals
04-05-2007, 14:27
cmq avendo in famiglia avvocati e seguendo alcune vicende devo dire che se i giudici togati bene o male se la cavano, quelli non togati fanno delle cose incredibili:D Non a caso quando c'è un giudice non togato che sostituisce per assenza quello togato tutti gli avvocati chiedono il rinvio :D