PDA

View Full Version : [droghe] Il fallimento degli educatori


fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 07:45
Ragazzi attenti: nelle case italiane arriva il tampone che rivela la presenza nella salive o nelle urine di anfetamine, cocaina, exstasy e marijuana. Ed e' gia' un successo commerciale ad un prezzo stracciato che va dai 12 ai 36 euro.
Jacqueline Battistacci, direttore marketing del gruppo Comifar, che distribuisce in farmacia il prodotto made in Usa, e' soddisfatta. "I test, che possono essere condotti solo su un singolo stupefacente o su piu' droghe simultaneamente, sono in vendita da dicembre del 2006 e i dati che ho a disposizione dicono che l'esame antidroga fai-da-te sta incontrando il favore delle famiglie".
Il test sulle urine puo' riguardare una sola droga (anfetamina, benzodiazepina, cocaina, exstasy, marijuana, oppiacei) oppure puo' essere multiscreen, cioe' in grado di analizzare contemporaneamente con un solo tampone, che cambia colore a seconda degli stupefacenti, la presenza di 5 droghe: anfetamine, cocaina, marijuana, metamfetamina, oppiacei.
L'esame sulla saliva e' invece solo multiscreen e riguarda 6 droghe: anfetamine, cocaina, feniciclidina, marijuana, metamfetamina, oppiacei.
Comifar, che porta questi prodotti a Cosmofarma 2007 in programma a Bolognafiere dall'11 al 13 maggio, non sa immaginare precisamente come i campioni incriminati possano essere prelevati all'interno delle quattro mura domestiche ma si puo' ipotizzare che genitori 'Sherlock Holmes' si muniscano del tampone alla ricerca di impronte d'urina lasciate sbadatamente nei bagni.
I test pero' potrebbero uscire dall'alveo familiare e trovare nuovi acquirenti. Sembra, infatti, che la polizia li stia testando per poi utilizzarli nei controlli lungo le strade e che una circoscrizione milanese stia pensando di regalarli a tutte le famiglie con figli fra i 13 e i 18 anni. I genitori riceverebbero un buono da presentare in farmacia per ottenere il test.




proprio mentre la CRI va in un altra direzione



Croce Rossa Internazionale adotta riduzione del danno. Evento epocale. E il Governo italiano?

Voglio esprimere il mio sincero apprezzamento per il documento approvato all'unanimita' dalla Federazione internazionale della Croce Rossa. La nuova strategia globale di questa organizzazione sara' improntata anche sulla riduzione del danno. E' certamente uno degli eventi piu' significativi degli ultimi anni sul triste fronte della guerra alla droga, altrimenti caratterizzato da un monolite di Governi e organizzazioni internazionali improntato prevalentemente alla repressione.
La Croce Rossa non entra nel dibattito sulla proibizione o legalizzazione; semplicemente chiede di poter avanti la propria missione al meglio nel nome di coloro che assistono, i tossicodipendenti. Sono molte le cose che possono salvare la vita a centinaia di migliaia di loro: offrire l'analisi chimica delle sostanze prima della loro assunzione; supervisione medica (safe injection room); distribuzione controllata di eroina; etc. Tutte misure di buon senso, razionali, che tendono a limitare l'impatto sulla salute di sostanze stupefacenti. L'irrazionalita' e' continuare a respingere queste misure nel nome dello Stato etico.
Credo sia stato fondamentale il contributo della Croce Rossa italiana, il cui presidente, Massimo Barra, da tempo si adopera per una politica sulla droga piu' ragionevole.
Mi auguro davvero che il documento della Federazione internazionale della Croce Rossa faccia riflettere coloro che ostinatamente percorrono invano la strada della repressione "senza se e senza ma". In particolare, mi auguro che il Governo, in attesa di una improbabile riforma della Fini-Giovanardi, si attivi da subito nella direzione adottata dalla Croce Rossa, non ostacolandone gli obiettivi. In fondo era cio' che aveva promesso ai propri elettori.




Fonte?

http://droghe.aduc.it/php/

Grandissimo notiziario.

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 07:49
Sembra veramente una cosa assurda.

Genitori impazziti si mettono a spiare i propri figli.

Non capiscono che già il fatto che si droghino è un LORO fallimento...

Usano la forza, ed in questo modo fanno capire al ragazzo che la comunicazione NON SERVE A NULLA.

Come non bastasse, non solo ci si mettono genitori senza capacità educativa, ma addirittura lo stato CON I NOSTRI SOLDI si mette a fare una campagna deleteria.
Magari è un'idea della moratti.

Forse è lo stato repressivo che ci ha insegnato bene a comportarci come dei violenti?

Allora è vero che violenza genera solo altra violenza, e repressione genera solo consumo.

Pucceddu
03-05-2007, 08:11
Sembra veramente una cosa assurda.

Genitori impazziti si mettono a spiare i propri figli.

Non capiscono che già il fatto che si droghino è un LORO fallimento...

Usano la forza, ed in questo modo fanno capire al ragazzo che la comunicazione NON SERVE A NULLA.

Come non bastasse, non solo ci si mettono genitori senza capacità educativa, ma addirittura lo stato CON I NOSTRI SOLDI si mette a fare una campagna deleteria.
Magari è un'idea della moratti.

Forse è lo stato repressivo che ci ha insegnato bene a comportarci come dei violenti?

Allora è vero che violenza genera solo altra violenza, e repressione genera solo consumo.
In una generazione di carogne, bugiardi e opportunisti, un metodo per sgamarli e prenderli a ceffoni fino a che rinsaviscano, non mi pare una cattiva idea. :O

zuper
03-05-2007, 08:18
In una generazione di carogne, bugiardi e opportunisti, un metodo per sgamarli e prenderli a ceffoni fino a che rinsaviscano, non mi pare una cattiva idea. :O

quoto...soprattutto i ceffoni!!!

DonaldDuck
03-05-2007, 08:30
proprio mentre la CRI va in un altra direzione
Ma da dove hai preso 'stà roba?

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 08:35
Ma da dove hai preso 'stà roba?

nel paese delle persone educate.

D.O.S.
03-05-2007, 08:35
che i genitori sappiano non è assolutamente un male anzi ... bisogna vedere poi come hanno intenzione di agire e comportarsi.

cmq non capisco perchè bisogna usare un test , di solito un genitore dovrebbe accorgersi da solo se il proprio figliolo sballa

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 08:37
che i genitori sappiano non è assolutamente un male anzi ... bisogna vedere poi come hanno intenzione di agire e comportarsi.

cmq non capisco perchè bisogna usare un test , di solito un genitore dovrebbe accorgersi da solo se il proprio figliolo sballa

quello che è in discussione non è l'informazione, ma il metodo.

L'uso della violenza (perchè di questo si tratta) nell'estorcere informazioni ai propri figli.

E' due volte un fallimento educativo.

A questo punto perchè non legarli al letto in maniera preventiva?

Kharonte85
03-05-2007, 08:37
Non capisco il nesso fra titolo e articoli riportati...:confused:

Inoltre, non facciamo confusione fra strumento diagnostico (ed eventuale uso improprio) e terapia proposta...;)

DonaldDuck
03-05-2007, 08:39
nel paese delle persone educate.
E quale sarebbe il link?

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 08:40
Non capisco il nesso fra titolo e articoli riportati...:confused:


Doppio fallimento degli educatori.

Il primo è che i loro figli si droghino.

Il secondo è che rinunciano alla comunicazione per usare la violenza, estorcendo di nascosto certe informazioni.

Tu hai idea di che effetto abbia su un adolescente? di quanto lo faccia allontanare ancora piu dai genitori?


Inoltre, non facciamo confusione fra strumento diagnostico e terapia proposta...;)

Va tutto nell'ottica: ti preferisco vivo e drogato che morto in carcere.

Kharonte85
03-05-2007, 08:46
Doppio fallimento degli educatori.

Il primo è che i loro figli si droghino.

Il secondo è che rinunciano alla comunicazione per usare la violenza, estorcendo di nascosto certe informazioni.

Tu hai idea di che effetto abbia su un adolescente? di quanto lo faccia allontanare ancora piu dai genitori?
Ok...allora se ti riferisci ai genitori scrivi genitori...altrimenti visto il tema pensavo agli assistenti sociali che si occupano di tossicodipendenti. :)

Va tutto nell'ottica: ti preferisco vivo e drogato che morto in carcere.
un Morto sta all'obitorio/cimitero non in carcere...:D

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 08:52
Ok...allora se ti riferisci ai genitori scrivi genitori...altrimenti visto il tema pensavo agli assistenti sociali che si occupano di tossicodipendenti. :)


Scusa gli educatori per antonomasia secondo me sono i genitori :D:D

seguiti dal personale delle scuole...


un Morto sta all'obitorio/cimitero non in carcere...:D

ma si uccide in carcere :D

il proibizionismo uccide... o in carcere... o perchè per ipocrisia non si vogliono aiutare i malati...

tdi150cv
03-05-2007, 08:52
quoto...soprattutto i ceffoni!!!

guarda ... io se non mi sono mai drogato e' per un solo motivo ...
ricordero' a vita mia padre che per almeno 4 volte mi disse sempre la stessa frase ... :' se vengo a sapere che fai uso di droga ti SPEZZO le gambe; giuro che ti faccio tanto di quel male che non potrai piu' muoverti sulle tue gambe ... cosi' risolvo il problema alla radice ! '. Il viso era cattivo e gli occhi pieni di sangue ... ebbene ... non mi sono mai drogato e non ne voglio sapere.

Ma capisco anche che ci vuole un minimo di cervello per poter recepire i concetti !

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 08:54
guarda ... io se non mi sono mai drogato e' per un solo motivo ...
ricordero' a vita mia padre che per almeno 4 volte mi disse sempre la stessa frase ... :' se vengo a sapere che fai uso di droga ti SPEZZO le gambe; giuro che ti faccio tanto di quel male che non potrai piu' muoverti sulle tue gambe ... cosi' risolvo il problema alla radice ! '. Il viso era cattivo e gli occhi pieni di sangue ... ebbene ... non mi sono mai drogato e non ne voglio sapere.

Ma capisco anche che ci vuole un minimo di cervello per poter recepire i concetti !

proprio il miglior esempio di educatore....

Nevermind
03-05-2007, 08:57
IO se non mi sono mai drogato è perchè mi ritengo intelligente.

the_joe
03-05-2007, 08:59
Certo, la colpa è sempre e comunque dei genitori, se un figlio si droga è colpa dei genitori, se uccide un compagno è colpa dei genitori, se si suicida è colpa dei genitori........

Ma questi figli NON hanno un cervello in proprio, devono usare per forza quello degli altri?

F1R3BL4D3
03-05-2007, 09:00
Io vedo che c'è effettivamente qualche genitore che fa controllare i figli er uso di sostanze stupefacenti. Qui da noi sono in pochi comunque, ma qualcuno c'è... ( :p sempre visto figli arrivano sempre sorridenti e sorridenti se ne vanno). Spiarli non mi sembra sia il metodo migliore per instaurare un dialogo. ;)

Kharonte85
03-05-2007, 09:04
Scusa gli educatori per antonomasia secondo me sono i genitori :D:D

seguiti dal personale delle scuole...
Verissimo, ma siccome il tema era la droga si chiamano cosi' anche gli assistenti sociali...cmq vabbe' ho capito cosa intendevi...;)

ma si uccide in carcere :D

il proibizionismo uccide... o in carcere... o perchè per ipocrisia non si vogliono aiutare i malati...
Il proibizionismo è sbagliato come anche una ipotetica liberalizzazione...quello che si deve fare è aiutare nel modo migliore possibile, e se il modo migliore consiste anche nell'uso controllato della droga per diminuire l'effetto delle crisi di astinenza benvenga...cmq non deve mai mancare un supporto psicologico

tdi150cv
03-05-2007, 09:08
proprio il miglior esempio di educatore....

talmente valido che non ho dovuto cercare altri motivi per non farlo , cosi' mi sono concentrato su valori che potevano contare davvero ...
Ma mi rendo conto , come ho gia detto , che ci vuole un cervello in grado di ragionare per capire certe cose ...

Kharonte85
03-05-2007, 09:13
Certo, la colpa è sempre e comunque dei genitori, se un figlio si droga è colpa dei genitori, se uccide un compagno è colpa dei genitori, se si suicida è colpa dei genitori........

Ma questi figli NON hanno un cervello in proprio, devono usare per forza quello degli altri?
Il cervello di un adolescente si forma all'interno delle relazioni familiari ma è anche fondamentale il rapporto con il gruppo dei pari (dei coetanei)

tdi150cv
03-05-2007, 09:15
IO se non mi sono mai drogato è perchè mi ritengo intelligente.

sai quanta gente intelligente c'è al mondo che pero' si droga a causa del fatto che la pressione psicologica che esercita 'l'amico di turno' e' nettamente piu' forte di quella che puo' esercitare un genitore ?
Una marea ...

CYRANO
03-05-2007, 09:17
a me i miei non m'hanno mai rotto le balle ed ero circondato da amici che fumavano ( sigarette :D ) ed io non ho mai manco fatto un tiro...
chissa' perche'... :O

ps poi da anni sto fumando la pipa quando nessuno dei miei amici lo fa... :O


colapzpoaza

the_joe
03-05-2007, 09:19
Il cervello di un adolescente si forma all'interno delle relazioni familiari ma è anche fondamentale il rapporto con il gruppo dei pari (dei coetanei)

Appunto, qui sento sempre parlare delle colpe dei genitori, che per carità sbagliano e anche spesso, ma OGNI INDIVIDUO è UNICO ed è dotato di una volontà propria, un genitore può infondere dei valori e dare degli obiettivi ecc. ecc. ma SE UN FIGLIO SE NE FREGA di chi è la colpa?

Nevermind
03-05-2007, 09:21
sai quanta gente intelligente c'è al mondo che pero' si droga a causa del fatto che la pressione psicologica che esercita 'l'amico di turno' e' nettamente piu' forte di quella che puo' esercitare un genitore ?
Una marea ...

SE uno cade in cose simili per me è un fesso. Ne più ne meno di quello che si ubriaca ogni fine settimana perchè "bisogna far parte del gruppo".

Nevermind
03-05-2007, 09:22
...

ps poi da anni sto fumando la pipa quando nessuno dei miei amici lo fa... :O


colapzpoaza

Lo sapevamo già che eri un pippaiolo :O :D :D

CYRANO
03-05-2007, 09:23
Lo sapevamo già che eri un pippaiolo :O :D :D

si fa quel che si puo'!

:O :Prrr:


Ciaozoiaza

coldd
03-05-2007, 09:37
talmente valido che non ho dovuto cercare altri motivi per non farlo , cosi' mi sono concentrato su valori che potevano contare davvero ...
alcol? corse con moto/auto? eh si

Ma mi rendo conto , come ho gia detto , che ci vuole un cervello in grado di ragionare per capire certe cose ...
:stordita:

tdi150cv
03-05-2007, 09:40
a me i miei non m'hanno mai rotto le balle ed ero circondato da amici che fumavano ( sigarette :D ) ed io non ho mai manco fatto un tiro...
chissa' perche'... :O

ps poi da anni sto fumando la pipa quando nessuno dei miei amici lo fa... :O


colapzpoaza

si vabbo' te pero' ti sei dato all'alcool ... e' peggio ! :D :sofico:

tdi150cv
03-05-2007, 09:41
SE uno cade in cose simili per me è un fesso. Ne più ne meno di quello che si ubriaca ogni fine settimana perchè "bisogna far parte del gruppo".

appunto e qui casca ... CYRANO ! :D :rotfl:

CYRANO
03-05-2007, 09:45
si vabbo' te pero' ti sei dato all'alcool ... e' peggio ! :D :sofico:

Evvabeh ma per quello e' stata determinante la predisposizione genetica!

:D :D :D


coapzpaza

CYRANO
03-05-2007, 09:46
appunto e qui casca ... CYRANO ! :D :rotfl:

beh a parte che non mi ubriaco dall'ultima cena dei veneti di hwup..ma poi..si sa.. chi non beve in compagnia.. ecc ecc :D


Coapzpaza

gigio2005
03-05-2007, 10:06
guarda ... io se non mi sono mai drogato e' per un solo motivo ...
ricordero' a vita mia padre che per almeno 4 volte mi disse sempre la stessa frase ... :' se vengo a sapere che fai uso di droga ti SPEZZO le gambe; giuro che ti faccio tanto di quel male che non potrai piu' muoverti sulle tue gambe ... cosi' risolvo il problema alla radice ! '. Il viso era cattivo e gli occhi pieni di sangue ... ebbene ... non mi sono mai drogato e non ne voglio sapere.

Ma capisco anche che ci vuole un minimo di cervello per poter recepire i concetti !

che bella scena familiare...

a me invece mio padre ha insegnato sempre che quelli che si drogano con le pasticche, eroina e quant'altro sono dei falliti che non faranno mai niente di buono nella vita...

vuoi fumarti qualche spinello? non c'e' niente di male...chi di noi non l'ha mai provato? :D :D :D

pero' attento al fumo che se cominci a fumare sigarette sono guai per i polmoni...

in effetti non fumo
spinelli...ovvio...negli anni della gioventu'....adesso se capita perche' no...anche se devo ammettere che sono restio a donare soldi alla camorra...quindi se me lo portano...bene ;)

come potete vedere sono vivo vegeto...sui danni irreversibili cerebrali non ci metterei la mano sul fuoco...pero' nel complesso posso ritenermi soddisfatto :D

zerothehero
03-05-2007, 10:14
Dijo sei davvero convinto che sia possibile dialogare con un drogato? :D

Il drogato dialoga solo con la droga...l'unico dialogo che capisce è "dammi tutti i soldi che devo bucarmi altrimenti ti prendo a mazzate, cara madre".

E' gente che va curata anche con metodi duri (come faceva Muccioli a San Patrignano)...totalmente illusorio che si possa dialogare con chi è malato...come voler dialogare con gli schizofrenici.

tdi150cv
03-05-2007, 10:15
che bella scena familiare...

a me invece mio padre ha insegnato sempre che quelli che si drogano con le pasticche, eroina e quant'altro sono dei falliti che non faranno mai niente di buono nella vita...



sai qual'è il problema che tuo padre benchè avesse ottime intenzioni aveva comunque torto ...
Partendo infatti dai cari Poeti maledetti , quindi ben indietro , arrivando ad oggi , gli esempi di tossici che hanno contribuito al miglioramento del nostro mondo , vuoi per cultura o per invenzioni varie sono una marea ... Anche se mi duole dirlo ma e' cosi' ... nessuno puo' dire il contrario !


vuoi fumarti qualche spinello? non c'e' niente di male...chi di noi non l'ha mai provato? :D :D :D

Ebbravo ... qui stavolta ci casca l'asino ...
Ecco perchè la gente si droga ...
perchè la leggerezza , la mancanza di informazione e la pressapochezza culturale in materia porta il bambinetto di turno a ragionare nel tuo stesso modo.
ma si e' uno spinello cosa vuoi che sia ? e da li sono in molti ad aver pensato che pure una pastiglia potesse non far nulla ebbene ... alcuni non ci sono piu' ... mi auguro che tu non suggerisca a tuo figlio che per qualche spinello non c'è nulla di male ...

Nevermind
03-05-2007, 10:25
che bella scena familiare...

a me invece mio padre ha insegnato sempre che quelli che si drogano con le pasticche, eroina e quant'altro sono dei falliti che non faranno mai niente di buono nella vita...

...

Questo non è del tutto esatto, ci sono moltissime persone di successo che fanno uso di droga, cioò nonostante rimane una cosa stupida.

polli079
03-05-2007, 10:27
La violenza in minima parte potrebbe servire ma penso che ormai si viva in una società iperprotezionista.
Per quanto poi riguarda i vari esempi di chi facendo ragionare o chi intimidendo ha contribuito a manterere il figlio sulla retta via penso che sia del tutto personale e che cmq una via di mezzo sia la soluzione migliore.
Purtroppo a volte la classica e veriteria "pappardella" sul perchè è sbagliato drogarsi non basta da sola vincere la tentazione che offre la situazione e la compagnia. A volte deve esserci anche il timore della reazione che potrebbe avere il genitore insomma, le 2 cose è meglio che coisistano.

zuper
03-05-2007, 10:30
guarda ... io se non mi sono mai drogato e' per un solo motivo ...
ricordero' a vita mia padre che per almeno 4 volte mi disse sempre la stessa frase ... :' se vengo a sapere che fai uso di droga ti SPEZZO le gambe; giuro che ti faccio tanto di quel male che non potrai piu' muoverti sulle tue gambe ... cosi' risolvo il problema alla radice ! '. Il viso era cattivo e gli occhi pieni di sangue ... ebbene ... non mi sono mai drogato e non ne voglio sapere.

Ma capisco anche che ci vuole un minimo di cervello per poter recepire i concetti !

hhihihi anche il mio!!!

però ha aggiunto anche che mi avrebbe portato di corsa in ospedale per farmi curare il + in fretta possibile.....CHE GENTILE!!!!...

se non che appena guarito avrebbe ricominciato :D:D:D:D:D:D

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 11:35
talmente valido che non ho dovuto cercare altri motivi per non farlo , cosi' mi sono concentrato su valori che potevano contare davvero ...
Ma mi rendo conto , come ho gia detto , che ci vuole un cervello in grado di ragionare per capire certe cose ...

tranquillo, non ti scaldare.

Giuro non volevo offenderti.

Sto solo dicendo che esistono circa 500 anni di letteratura pedagogica in cui si afferma che il comportamento di tuo padre è il miglior modo per far crescere un figlio problematico...

e comunque anche tu ti droghi.
Non passi tutto il giorno a venerare il tuo corpo?

Tutta la palestra che fai...
Non so se sei tu nella foto... ma se sei tu... ahia... povero il tuo corpo... chissà quanti danni avrà ricevuto dai pesi...

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 11:37
Dijo sei davvero convinto che sia possibile dialogare con un drogato? :D

Il drogato dialoga solo con la droga...l'unico dialogo che capisce è "dammi tutti i soldi che devo bucarmi altrimenti ti prendo a mazzate, cara madre".

E' gente che va curata anche con metodi duri (come faceva Muccioli a San Patrignano)...totalmente illusorio che si possa dialogare con chi è malato...come voler dialogare con gli schizofrenici.

ma esistono solo gli eroinomani come drogati?

Secondo te uno che si fuma le canne è cosi?

guarda che qui si parla di adolescenti...

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 11:39
ma si e' uno spinello cosa vuoi che sia ? e da li sono in molti ad aver pensato che pure una pastiglia potesse non far nulla ebbene ... alcuni non ci sono piu' ... mi auguro che tu non suggerisca a tuo figlio che per qualche spinello non c'è nulla di male ...

sai che l'MDMA fa meno morti della bicicletta?

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 11:40
Certo, la colpa è sempre e comunque dei genitori, se un figlio si droga è colpa dei genitori, se uccide un compagno è colpa dei genitori, se si suicida è colpa dei genitori........

Ma questi figli NON hanno un cervello in proprio, devono usare per forza quello degli altri?

e di chi è la colpa scusa?

E' SCIENTIFICAMENTE provato che sono le esperienze infantili a determinare il comportamento di un individuo.

Pucceddu
03-05-2007, 11:40
comunque anche tu ti droghi.
Non passi tutto il giorno a venerare il tuo corpo?

Tutta la palestra che fai...
Non so se sei tu nella foto... ma se sei tu... ahia... povero il tuo corpo... chissà quanti danni avrà ricevuto dai pesi...

Eh, in effetti meglio la panza e i polmoni neri che un fisico scolpito e un braccio tanto :mbe:

zuper
03-05-2007, 11:40
ma esistono solo gli eroinomani come drogati?

Secondo te uno che si fuma le canne è cosi?

guarda che qui si parla di adolescenti...

a parte il criticare l'educazione e gli insegnamenti altrui...

ci proponi un tuo modo di prevenire ed eventualmente curare il problema?

Pucceddu
03-05-2007, 11:42
sai che l'MDMA fa meno morti della bicicletta?

E che significa scusa? :mbe:
Dubito che la bicicletta faccia morti in se, a meno che non si tenti di sniffare un pedale... :muro:

Ma che ragionamenti sono?mado' ...

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 11:44
Eh, in effetti meglio la panza e i polmoni neri che un fisico scolpito e un braccio tanto :mbe:

Hai idea di quali siano i danni per i culturisti?

E' PIENO di gente che a 50anni si deve IMBOTTIRE di antidolorifici SOLO per campare...

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 11:44
E che significa scusa? :mbe:
Dubito che la bicicletta faccia morti in se, a meno che non si tenti di sniffare un pedale... :muro:

Ma che ragionamenti sono?mado' ...

muore piu gente in bicicletta che per l'ecstasy.

Questo è un dato. Le considerazioni le lascio a te.

Nevermind
03-05-2007, 11:48
...

e comunque anche tu ti droghi.
Non passi tutto il giorno a venerare il tuo corpo?

Tutta la palestra che fai...
Non so se sei tu nella foto... ma se sei tu... ahia... povero il tuo corpo... chissà quanti danni avrà ricevuto dai pesi...

MA che discorsi, allora anche chi gioca a calicio, basket, pallavolo, atletica, ecc. che si allena per anni e diverse volte alla settimana son tutti drogati? Certo lo sport e l'attività fisica in generale possono causare danni al corpo ma i benefici per la slaute sono innumerevoli è sicuramente meglio che non fare un cacchio e starsene in panciolle.

Il tuo ragionamento è una totale ribaltamento della logica.

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 11:49
a parte il criticare l'educazione e gli insegnamenti altrui...

ci proponi un tuo modo di prevenire ed eventualmente curare il problema?

educazione e non repressione.



Ti faccio un esempio:
La patente a punti, un intervento repressivo.

Le campagne sulla guida sicura, un intervento educativo.


La patente a punti ha avuto il pregio di ridurre i morti sulle strade di 300 unità.

Le campagne sulla guida sicura del 91-93 invece sono riuscite a ridurre i morti di 900 unità.


Ancora convinto che sia meglio un calcio in culo di un intervento educativo?

Meglio il carcere della riduzione del danno?

Meglio che i genitori spiino piuttosto che dialoghino?

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 11:51
MA che discorsi, allora anche chi gioca a calicio, basket, pallavolo, atletica, ecc. che si allena per anni e diverse volte alla settimana son tutti drogati? Certo lo sport e l'attività fisica in generale possono causare danni al corpo ma i benefici per la slaute sono innumerevoli è sicuramente meglio che non fare un cacchio e starsene in panciolle.

Il tuo ragionamento è una totale ribaltamento della logica.

il culturismo non è sport.

Il culturismo è celebrazione del proprio corpo.


L'attività agonistica, sopratutto a terra (basket e pallavolo) è dannosa.

Il mio maestro mi dice sempre:
Se vuoi allenarti seriamente preparati a star male, se vuoi star sano, beh, porta a spasso il cane.

gefri
03-05-2007, 11:51
guarda ... io se non mi sono mai drogato e' per un solo motivo ...
ricordero' a vita mia padre che per almeno 4 volte mi disse sempre la stessa frase ... :' se vengo a sapere che fai uso di droga ti SPEZZO le gambe; giuro che ti faccio tanto di quel male che non potrai piu' muoverti sulle tue gambe ... cosi' risolvo il problema alla radice ! '. Il viso era cattivo e gli occhi pieni di sangue ... ebbene ... non mi sono mai drogato e non ne voglio sapere.

Ma capisco anche che ci vuole un minimo di cervello per poter recepire i concetti !
se ti avesse detto in quel modo di non elaborare le macchine, sarebbe andato bene lo stesso?

zuper
03-05-2007, 11:54
educazione e non repressione.

prevenire é MEGLIO che curare....ma nn sempre è abbastanza


La patente a punti, un intervento repressivo.

Le campagne sulla guida sicura, un intervento educativo.


La patente a punti ha avuto il pregio di ridurre i morti sulle strade di 300 unità.

Le campagne sulla guida sicura del 91-93 invece sono riuscite a ridurre i morti di 900 unità.


Ancora convinto che sia meglio un calcio in culo di un intervento educativo?
?
non ho detto che è meglio....sicuramente meglio 300 morti in meno che 0


Meglio il carcere della riduzione del danno?

ripeto che non sempre la prevenzione elimina il problema


Meglio che i genitori spiino piuttosto che dialoghino?

mah....a 15/16/17 anni è difficile farsi ascoltare dai propri figli....e lo dico come figlio!!

Nevermind
03-05-2007, 11:54
Hai idea di quali siano i danni per i culturisti?

E' PIENO di gente che a 50anni si deve IMBOTTIRE di antidolorifici SOLO per campare...

Ma dai io conosco invece fior fiore di 50enni belli freschi e pimpanti con un fisico che fanno invidia ad un 20enne.

Come conosco sportivi che a 20anni si son rotti di tutto e di più e hanno ora perenni problemi.
Conosco rugbisti che hanno + ossa rotte di una persoan finita sotto una macchina.
Conosco pallavolisti con problemi alle spalle causate dai continui allenamenti al tiro.
Conosco calciatpri con problemi al menisco, (mio padre stesso stava per diventare un professionista e riamse fregato per il menisco).
ecc...

Quando fai sport/attività fisiche il rischio di traumi è dietro l'angolo come tutte le cose bisogna farle bene e non strafare.

Pucceddu
03-05-2007, 11:56
se ti avesse detto in quel modo di non elaborare le macchine, sarebbe andato bene lo stesso?

Cioe' ma e' cosi' difficile da capire il discorso di tdi?Non e' condivisibile, ok, ma mi pare chiaro:
Fino a 16 anni non ha toccato droga per il timore (GIUSTO) di una punizione paterna, non c'e' un motivo per cui sia sbagliato drogarsi, ma visto che te lo dice tuo padre, fallo.

A 16 e un giorno tdi ha capito perche' il padre il giorno prima lo avrebbe pestato e ha riflettuto "in effetti il babbo ha ragione, guarda che roba e'!Meno male che l'ho ascoltato fino a ieri" e inizia a ragionare da persona matura.

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 11:56
Ma dai io conosco invece fior fiore di 50enni belli freschi e pimpanti con un fisico che fanno invidia ad un 20enne.

Come conosco sportivi che a 20anni si son rotti di tutto e di più e hanno ora perenni problemi.
Conosco rugbisti che hanno + ossa rotte di una persoan finita sotto una macchina.
Conosco pallavolisti con problemi alle spalle causate dai continui allenamenti al tiro.
Conosco calciatpri con problemi al menisco, (mio padre stesso stava per diventare un professionista e riamse fregato per il menisco).
ecc...

Quando fai sport/attività fisiche il rischio di traumi è dietro l'angolo come tutte le cose bisogna farle bene e non strafare.

Siamo d'accordo.

Lo sport terrestre e agonistico (quindi non nuoto) causa problemi. Che a volte possono essere gravi.


Il culturismo invece causa SEMPRE problemi GRAVI.

Nevermind
03-05-2007, 12:00
il culturismo non è sport.

Il culturismo è celebrazione del proprio corpo.


L'attività agonistica, sopratutto a terra (basket e pallavolo) è dannosa.

Il mio maestro mi dice sempre:
Se vuoi allenarti seriamente preparati a star male, se vuoi star sano, beh, porta a spasso il cane.

Tu non hai la minima idea di cosa sia il culturismo. Punto e basta. Parli per luoghi comuni di bassa lega.
IL culturismo in effetti non è propriamente sport, definirlo sport è IMHO riduttivo, è uno stile di vita in cui l'allenamento in palestra è solo una parte.
Il tuo maestro non capisce un caiser perchè l'attività fisica è importantissima e non necessariamente tutti i culturisti vogliono arrivare ad essere Coleman e massacrarsi di steroidi e allenamento, come non tutti quelli che giocano a calcio vogliono bombarsi per tirare le proprie prestazioni oltre il limite umano rischiando la salute.

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 12:00
prevenire é MEGLIO che curare....ma nn sempre è abbastanza


esatto.
Quindi sei anche tu d'accordo che è inutile una legge che ti da dai 6 ai 20 anni di carcere per uno spinello (molto piu tollerata la cocaina) ma è meglio educare nelle scuole?


non ho detto che è meglio....sicuramente meglio 300 morti in meno che 0


e 900 sono meglio di 300.
Cosi come hanno tolto le campagne sulla guida sicura, cosi non fanno prevenzione nella scuola.
E nn parlo di preti che mi vengono a dire che la droga è il diavolo. Io rido, e mi viene ancora piu voglia di provarla.


ripeto che non sempre la prevenzione elimina il problema


però se non ci provi neanche...


mah....a 15/16/17 anni è difficile farsi ascoltare dai propri figli....e lo dico come figlio!!

e quindi?

rinunci al dialogo?

Il fallito sei tu, non il figlio che è problematico.

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 12:01
Tu non hai la minima idea di cosa sia il culturismo. Punto e basta. Parli per luoghi comuni di bassa lega.
IL culturismo in effetti non è propriamente sport, definirlo sport è IMHO riduttivo, è uno stile di vita in cui l'allenamento in palestra è solo una parte.
Il tuo maestro non capisce un caiser perchè l'attività fisica è importantissima e non necessariamente tutti i culturisti vogliono arrivare ad essere Coleman e massacrarsi di steroidi e allenamento, come non tutti quelli che giocano a calcio vogliono bombarsi per tirare le proprie prestazioni oltre il limite umano rischiando la salute.


che i fatti parlino per me...

Nevermind
03-05-2007, 12:04
..


Il culturismo invece causa SEMPRE problemi GRAVI.

Sbagliato il culturismo fatto male o in presenza di problemi fisici può causare danni.

Nella mia palestra ci son 60-70enni che si allenano coi pesi e da quando muovono il culo e si allenano stanno pure meglio di prima quando passavano dalla tv al frigo.

Poi se si vede lo sprt a livello agonistico e basta tutto lo sport agonistico fa male e danni perchè si costringe il nostro corpo a dare il massimo e spesso (o quasi sempre) oggigiorno si pigliano sostanze per aumentare le prestazioni facendosi danni ben più gravi che qualche acciacco.

Ah per la cronaca tutte le persone anziane hanno acciacchi sopratutto quelli che in vita non hanno fatto un caiser.

Nevermind
03-05-2007, 12:08
Parlo per luoghi comuni?

Lo sai che sono negli open nazioniali di combattimento misto?

Accademia Europea di Milano.
Specializzato in wing tsun, muay thai, lotta sarda e armi bianche.

E cosa c'entra col culturismo? Sei un bodybuilder agonistico? Hai studiato come personal trainer?

E' come se io dicessi a te che le arti marziali sono solo cazzate per violenti senza cervello e che gareggiando rischi danni permanenti.

Io non conosco le arti marziali come tu non conosci il culturismo la cosa mi pare evidente. La differenza è che io non sputo merda su ciò che non conosco.

zuper
03-05-2007, 12:14
esatto.
Quindi sei anche tu d'accordo che è inutile una legge che ti da dai 6 ai 20 anni di carcere per uno spinello (molto piu tollerata la cocaina) ma è meglio educare nelle scuole?è meglio educare ma la legge non è inutile
e 900 sono meglio di 300.
Cosi come hanno tolto le campagne sulla guida sicura, cosi non fanno prevenzione nella scuola.
E nn parlo di preti che mi vengono a dire che la droga è il diavolo. Io rido, e mi viene ancora piu voglia di provarla.900+300=1200 meglio di 900
e quindi?

rinunci al dialogo?

Il fallito sei tu, non il figlio che è problematico.
quando ti parlavano i tuoi tu eri sempre attentissimo e facevi sempre quello che ti dicevano?

gigio2005
03-05-2007, 13:42
Questo non è del tutto esatto, ci sono moltissime persone di successo che fanno uso di droga, cioò nonostante rimane una cosa stupida.

saranno persone di successo...cioe' con tanti soldi...

ma per me restano dei falliti

gigio2005
03-05-2007, 13:43
hhihihi anche il mio!!!

però ha aggiunto anche che mi avrebbe portato di corsa in ospedale per farmi curare il + in fretta possibile.....CHE GENTILE!!!!...

se non che appena guarito avrebbe ricominciato :D:D:D:D:D:D

non ha senso amare il proprio figlio, desiderare che non si droghi...ALTRIMENTI LO SI PESTA A SANGUE...

e' una contraddizione in termini

gigio2005
03-05-2007, 13:48
Cioe' ma e' cosi' difficile da capire il discorso di tdi?Non e' condivisibile, ok, ma mi pare chiaro:
Fino a 16 anni non ha toccato droga per il timore (GIUSTO) di una punizione paterna, non c'e' un motivo per cui sia sbagliato drogarsi, ma visto che te lo dice tuo padre, fallo.

A 16 e un giorno tdi ha capito perche' il padre il giorno prima lo avrebbe pestato e ha riflettuto "in effetti il babbo ha ragione, guarda che roba e'!Meno male che l'ho ascoltato fino a ieri" e inizia a ragionare da persona matura.

la violenza nn e' mai giusta

tu ragioni cosi', come del resto moltissime persone, perche' pensi che un bambino o un adolescente siano esseri umani stupidi, inferiori, invece notizia dell'ultim'ora SONO PERSONE INTELLIGENTISSIME e capaci di capire un discorso serio (piuttosto che un pestaggio a sangue)

gigio2005
03-05-2007, 13:50
Tu non hai la minima idea di cosa sia il culturismo. Punto e basta. Parli per luoghi comuni di bassa lega.
IL culturismo in effetti non è propriamente sport, definirlo sport è IMHO riduttivo, è uno stile di vita in cui l'allenamento in palestra è solo una parte.
Il tuo maestro non capisce un caiser perchè l'attività fisica è importantissima e non necessariamente tutti i culturisti vogliono arrivare ad essere Coleman e massacrarsi di steroidi e allenamento, come non tutti quelli che giocano a calcio vogliono bombarsi per tirare le proprie prestazioni oltre il limite umano rischiando la salute.

certo...

e' naturalissimo far diventare un corpo umano cosi'...senza nessun "aiuto"...

the_joe
03-05-2007, 13:57
e di chi è la colpa scusa?

E' SCIENTIFICAMENTE provato che sono le esperienze infantili a determinare il comportamento di un individuo.

educazione e non repressione.



Ti faccio un esempio:
La patente a punti, un intervento repressivo.

Le campagne sulla guida sicura, un intervento educativo.


La patente a punti ha avuto il pregio di ridurre i morti sulle strade di 300 unità.

Le campagne sulla guida sicura del 91-93 invece sono riuscite a ridurre i morti di 900 unità.


Ancora convinto che sia meglio un calcio in culo di un intervento educativo?

Meglio il carcere della riduzione del danno?

Meglio che i genitori spiino piuttosto che dialoghino?

la violenza nn e' mai giusta

tu ragioni cosi', come del resto moltissime persone, perche' pensi che un bambino o un adolescente siano esseri umani stupidi, inferiori, invece notizia dell'ultim'ora SONO PERSONE INTELLIGENTISSIME e capaci di capire un discorso serio (piuttosto che un pestaggio a sangue)


Noto una certa contraddizione nei termini....

Se stiamo parlando di persone INTELLIGENTISSIME che recepiscono pienamente i messaggi della PUBBLICITA' PROGRESSO, perchè poi alla fine si drogano o si schiantano in un albero con l'automobile guidando ubriachi fradici?

Eppure non mi pare che sia difficile capire che DROGARSI FA MALE e GUIDARE IN STATO DI EBBREZZA E' MORTALE......

Ma la colpa è dei genitori punto e basta.

Però I genitori NON ci possono essere SEMPRE quando i figli escono di casa e vanno in giro e non so se voi li avete avuti 16 anni oppure siete saltati direttamente a 30, ma un adolescente quando è insieme al gruppo di amici pensa a tutto tranne che a cosa gli hanno detto a casa.

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 14:03
E cosa c'entra col culturismo? Sei un bodybuilder agonistico? Hai studiato come personal trainer?


Ho passato cosi tante ore in sala pesi che mi sono venuti i calli sui polpastrelli


E' come se io dicessi a te che le arti marziali sono solo cazzate per violenti senza cervello e che gareggiando rischi danni permanenti.


non è del tutto falso.


Io non conosco le arti marziali come tu non conosci il culturismo la cosa mi pare evidente. La differenza è che io non sputo merda su ciò che non conosco.

io ho editato il post di prima, era solo arrogante. Edita anche tu perfavore.


ti invito invece a cercare sul web le numerose fonti che parlano dei danni della sala pesi.

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 14:05
è meglio educare ma la legge non è inutile


secondo te è giusto dare dai 6 ai 20 anni per uno spinello?

Piu che per omicidio, stupro, furti di milioni sui bilanci aziendali, ...?


900+300=1200 meglio di 900


però la prevenzione la si è abbandonata.


quando ti parlavano i tuoi tu eri sempre attentissimo e facevi sempre quello che ti dicevano?

assolutamente no.

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 14:08
Noto una certa contraddizione nei termini....

Se stiamo parlando di persone INTELLIGENTISSIME che recepiscono pienamente i messaggi della PUBBLICITA' PROGRESSO, perchè poi alla fine si drogano o si schiantano in un albero con l'automobile guidando ubriachi fradici?

Eppure non mi pare che sia difficile capire che DROGARSI FA MALE e GUIDARE IN STATO DI EBBREZZA E' MORTALE......

Ma la colpa è dei genitori punto e basta.

Però I genitori NON ci possono essere SEMPRE quando i figli escono di casa e vanno in giro e non so se voi li avete avuti 16 anni oppure siete saltati direttamente a 30, ma un adolescente quando è insieme al gruppo di amici pensa a tutto tranne che a cosa gli hanno detto a casa.

E chi ha detto che sono intelligentissime?

Io parlo di fatti scientifici: La prevenzione e l'educazione funzionano mille volte meglio del proibizionismo e della repressione.


Qui NESSUNO vuole che la gente si droghi.
Anzi io vorrei vedere ridotto al minimo l'uso di droghe.

Solo che il proibizionismo ha l'effetto CONTRARIO: basta guardare l'alcool negli usa.
E sappiamo tutti che neanche la pena di morte è un deterrente efficace.

gigio2005
03-05-2007, 14:10
Noto una certa contraddizione nei termini....

Se stiamo parlando di persone INTELLIGENTISSIME che recepiscono pienamente i messaggi della PUBBLICITA' PROGRESSO, perchè poi alla fine si drogano o si schiantano in un albero con l'automobile guidando ubriachi fradici?

magari fino ai 18 anni hanno subito solo pestaggi e insulti dai genitori e quindi ora fanno fatica a captare messaggi seri...

ad ogni modo non e' che si veda molta pubblicità progresso...per ogni 100 ore di maria de filippi, GF, la stalla, buona domenica, pubblicita' di auto lussuose e arrapanti etc ci saranno circa 20 secondi di pubblicita' contro le stragi del sabato sera...

comunque meglio un messaggio recepito dai genitori (o dalla scuola) piuttosto che dalla tv

Però I genitori NON ci possono essere SEMPRE quando i figli escono di casa e vanno in giro e non so se voi li avete avuti 16 anni oppure siete saltati direttamente a 30, ma un adolescente quando è insieme al gruppo di amici pensa a tutto tranne che a cosa gli hanno detto a casa.

quindi i genitori sono inutili e secondo il tuo ragionamento una volta raggiunti i 16 ci si impasticca e si diventa tutti criminali...
secondo me invece una sana educazione rende un individuo capace di discernene se gli altri componenti del BRANCO stanno facendo una minchiata o no.punto

Nevermind
03-05-2007, 14:14
saranno persone di successo...cioe' con tanti soldi...

ma per me restano dei falliti

Per me rimangono stupidi ma non posso chiamarli falliti perchè per fallito intendo una persona che non è riuscito a creare nulla durante la sua vita o è riuscito a distruggere tutto quello che aveva.

Pucceddu
03-05-2007, 14:17
la violenza nn e' mai giusta

tu ragioni cosi', come del resto moltissime persone, perche' pensi che un bambino o un adolescente siano esseri umani stupidi, inferiori, invece notizia dell'ultim'ora SONO PERSONE INTELLIGENTISSIME e capaci di capire un discorso serio (piuttosto che un pestaggio a sangue)

Certo, ma cosi' sono ben motivati a prenderlo ancora piu' seriamente.
Ovviamente sono contrario alle mazzate con la cinghia nell'angolo, ma il ceffone non deve mancare, e se mi sento dire "chiamo il telefono azzurro" per un ceffone, allora lo porto a vedere perche' si chiama il telefono azzurro, e vediamo se al prossimo ceffone dice qualcosa o capisce perche' ed il fatto che e' meglio evitarli.
Purtroppo la generenazione attuale non e' propensa all'ascolto, e quando le si suggerisce qualcosa molte volte ci si sente sbattere in faccia slogan propagandistici colti da qualche film sparso in giro.

the_joe
03-05-2007, 14:19
E chi ha detto che sono intelligentissime?

Io parlo di fatti scientifici: La prevenzione e l'educazione funzionano mille volte meglio del proibizionismo e della repressione.


Qui NESSUNO vuole che la gente si droghi.
Anzi io vorrei vedere ridotto al minimo l'uso di droghe.

Solo che il proibizionismo ha l'effetto CONTRARIO: basta guardare l'alcool negli usa.
E sappiamo tutti che neanche la pena di morte è un deterrente efficace.

Gurda che sono pure io contro il proibizionismo, ma assieme alla educazione ed alla prevenzione, secondo me ci sta bene anche la illegalità così che uno che trasgredisce, sa che oltre che il danno al proprio fisico, sta facendo anche una cosa fuori legge.

magari fino ai 18 anni hanno subito solo pestaggi e insulti dai genitori e quindi ora fanno fatica a captare messaggi seri...

ad ogni modo non e' che si veda molta pubblicità progresso...per ogni 100 ore di maria de filippi, GF, la stalla, buona domenica, pubblicita' di auto lussuose e arrapanti etc ci saranno circa 20 secondi di pubblicita' contro le stragi del sabato sera...

comunque meglio un messaggio recepito dai genitori (o dalla scuola) piuttosto che dalla tv



quindi i genitori sono inutili e secondo il tuo ragionamento una volta raggiunti i 16 ci si impasticca e si diventa tutti criminali...
secondo me invece una sana educazione rende un individuo capace di discernene se gli altri componenti del BRANCO stanno facendo una minchiata o no.punto

Quindi la colpa è dei genitori.

Non esiste nessuno che DI SUA VOLONTA' nonostante quello che gli hanno insegnato i genitori inizia a drogarsi o a fumare o ad ubriacarsi....

Bello vedere tutto o bianco o nero.

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 14:19
.
Purtroppo la generenazione attuale non e' propensa all'ascolto, e quando le si suggerisce qualcosa molte volte ci si sente sbattere in faccia slogan propagandistici colti da qualche film sparso in giro.


Si continua a ripetere: "ah i giovani d'oggi"...

ma non si capisce che è dalla nascita di Cristo che non c'è nulla di veramente nuovo...

-Ivan-
03-05-2007, 14:19
Indiscutibilmente la cosa migliore contro le droghe, così come contro qualsisasi altro atteggiamente che possa essere definito negativo o autolesionista, è l'educazione. Non c'è niente da ridire sul fatto che le persone in particolare nella fase preadolescienziale debbano essere educate così che prima di tutto conoscano i rischi della droga, senza fare terrorismo ma solo perchè la conoscenza è la prima cura contro ogni male. In secondo luogo c'è il benessere dell'individuo, una persona specialmente nella fase di crescita ha bisogno di vivere in un ambiente sano e sereno, i genitori devono educarlo ma rispettarlo e devono crescere insieme a lui, questo è il secondo passo per prevenire atteggiamenti sbagliati nei confronti della vita. In terzo luogo ci debbono essere anche delle leggi che regolino il comportamento degli individui perchè in una società queste cose vanno comunque regolate, anche se il carcere probabilmente è un ambiente che andrebbe certamente rivisto per i casi in cui il soggetto va rieducato e non rinchiuso e dato per disperso.

I problemi sono che i ragazzi non vengono educati come si deve per vari motivi di cui era già stato parlato in un vecchio thread, l'ambiente familiare purtroppo in molti casi non è adatto a far crescere dei figli e le leggi vengono viste dalle persone come interferenza alla libertà personale invece che come regolamentazioni necessarie.

Nevermind
03-05-2007, 14:20
Ho passato cosi tante ore in sala pesi che mi sono venuti i calli sui polpastrelli



non è del tutto falso.



io ho editato il post di prima, era solo arrogante. Edita anche tu perfavore.


ti invito invece a cercare sul web le numerose fonti che parlano dei danni della sala pesi.

Forse non ti è chiaro che io non ho mai detto che il lavoro coi pesi non causa danni, ma che è una cosa normale che avviene in tutte le attività fisiche.

A parte il fatto che se uno si allena coi pesi in maniera moderata i danni sono minimali anzi spesso ha solo da guadagnarci...se poi per lavoro coi pesi prendiamo solo i culturisti che sollevano quintali è un altro discorso.

Ripeto tutti gli agonisti che conosco in tutti gli sport hanno acciacchi + o meno gravi ma ciò non toglie che quelli che non fanno una sega allo loro età spesso son messi molto peggio.

In tutti gli sport dove è necessario avere una muscolatura sviluppata viene praticato potenziamento coi pesi (come dici tu stesso di fare) se fosse così deleterio come sembrava dai tuoi primi commenti non pensi che si eviterebbe?

-Ivan-
03-05-2007, 14:24
Gurda che sono pure io contro il proibizionismo, ma assieme alla educazione ed alla prevenzione, secondo me ci sta bene anche la illegalità così che uno che trasgredisce, sa che oltre che il danno al proprio fisico, sta facendo anche una cosa fuori legge.



Quindi la colpa è dei genitori.

Non esiste nessuno che DI SUA VOLONTA' nonostante quello che gli hanno insegnato i genitori inizia a drogarsi o a fumare o ad ubriacarsi....

Bello vedere tutto o bianco o nero.

Non dei genitori ma dell'ambiente in cui una persona cresce si.
Purtroppo sembra strano ma le cose che decidiamo noi di testa nostra sono molto poche o forse nessuna, sono frutto di influenze esterne rielaborate in base all'educazione che abbiamo ricevuto.
La colpa è di tutti e di nessuno, diciamo che la società di oggi porta diverse persone a fare uso di droghe, così come anche le società di una volta, ognuna ha i suoi difetti bisogna solo cercare di migliorare le cose un po' alla volta ed il primo passo è sicuramente quello di imparare ad educare i figli.

fsdfdsddijsdfsdfo
03-05-2007, 14:25
In tutti gli sport dove è necessario avere una muscolatura sviluppata viene praticato potenziamento coi pesi (come dici tu stesso di fare) se fosse così deleterio come sembrava dai tuoi primi commenti non pensi che si eviterebbe?


te lo ripeto: quando fai agonismo, rinunci alla salute.


Il modo stesso in cui i muscoli si sviluppano con il sollevamento pesi è dannoso.


Io adesso ho sostituito sala pesi (ci vado una volta ogni mese) con un ora di nuoto al giorno.

Non sai quanto ne ho guadagnato.


Quando fai pesi le fibre muscolari invece di allungarsi si gonfiano. Magari sono belle da vedere, però fa male al fisico.

gigio2005
03-05-2007, 14:26
Gurda che sono pure io contro il proibizionismo, ma assieme alla educazione ed alla prevenzione, secondo me ci sta bene anche la illegalità così che uno che trasgredisce, sa che oltre che il danno al proprio fisico, sta facendo anche una cosa fuori legge.



Quindi la colpa è dei genitori.

Non esiste nessuno che DI SUA VOLONTA' nonostante quello che gli hanno insegnato i genitori inizia a drogarsi o a fumare o ad ubriacarsi....

Bello vedere tutto o bianco o nero.

SI! la colpa e' sempre e solo dei genitori...sono solo loro che possono avere l'"ultima parola" sulla formazione del carattere di un figlio
prova a rifletterci...prendi un esempio di uno che si droga e poi vai a vedere la sua storia familiare.

gigio2005
03-05-2007, 14:28
Non dei genitori ma dell'ambiente in cui una persona cresce si.
Purtroppo sembra strano ma le cose che decidiamo noi di testa nostra sono molto poche o forse nessuna, sono frutto di influenze esterne rielaborate in base all'educazione che abbiamo ricevuto.
cvd

La colpa è di tutti e di nessuno, diciamo che la società di oggi porta diverse persone a fare uso di droghe, così come anche le società di una volta, ognuna ha i suoi difetti bisogna solo cercare di migliorare le cose un po' alla volta ed il primo passo è sicuramente quello di imparare ad educare i figli.
appunto...e chi educa i figli?

the_joe
03-05-2007, 14:34
SI! la colpa e' sempre e solo dei genitori...sono solo loro che possono avere l'"ultima parola" sulla formazione del carattere di un figlio
prova a rifletterci...prendi un esempio di uno che si droga e poi vai a vedere la sua storia familiare.

Allora augurati di NON diventare mai genitore.

Nevermind
03-05-2007, 14:34
te lo ripeto: quando fai agonismo, rinunci alla salute.


Il modo stesso in cui i muscoli si sviluppano con il sollevamento pesi è dannoso.


Io adesso ho sostituito sala pesi (ci vado una volta ogni mese) con un ora di nuoto al giorno.

Non sai quanto ne ho guadagnato.


Quando fai pesi le fibre muscolari invece di allungarsi si gonfiano. Magari sono belle da vedere, però fa male al fisico.

Il modo in cui si sviluppano i muscoli è sempre quello ovunque che tu faccia pesi in palestra, nuoto o il muratore.

Il muscolo sollecitato va in supercompensazione, l'unico discorso è che nel bodybuilding tutto è finalizzato alla crescita muscolare (alimentazione, riposo allenamento).
Il nuoto come allenamento ipertrofico mi giunge assai nuova.

Cmq siamo decisamente ot se vuoi parlare di questo vieni qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=972941&page=266