View Full Version : PORTATILE ACER 3100 (MA ANCHE MODELLI SUPERIORI) è INDEMONIATO ?
Capridream
02-05-2007, 20:21
Salve a tutti amici del forum , praticamente ho notato su un portatile di un mio amico (centrino duo) della acer che quando il notebook acer veniva resettato bruscamente spesso saltavano modem ed audio per cui glilo dovevo riformattare piu' volte ed installarli manualmente. A dicembre ho preso anche io un acer ma il 3100 con semperon 3400+ e 1gb ram etc etc. Purtroppo è gia la quinta sesta volta che lo stesso problema capita anche a me , praticamente il modem risulta rimosso e l' audio non si avvia. Risolvo il problema a volte semplicemente staccando l' alimentatore e riavviandolo senza , altre volte entrando ed uscendo dalla bios.. le prime volte formattavo , ma da come ho capito non è un problema di sistema operativo. Qualcuno di voi è riuscito a risolvere o si è trovato nella identica situazione ? grazie mille a coloro che intenderanno intervenire
CarloR1t
02-05-2007, 21:59
Quando formattavi poi che versione del sistema operativo installavi?
Capridream
03-05-2007, 07:16
sempre il recovery cd , formattavo prima e poi gli rifacevo fare il recovery
CarloR1t
03-05-2007, 19:11
Si allora è proprio il sisitema, driver aggiornati sul sito acer ce ne sono? Se non ci sono sarebbe giusto avere una risposta chiara dall'assistenza.
Capridream
03-05-2007, 21:41
bhè la cosa strana è che lo fa anche su altri sistemi acer , ma non ho trovato nessuna lamentela a riguardo su internet o sulle faq
CarloR1t
03-05-2007, 22:25
Intendi altri modelli rispetto al 3100? Anch'io questo problema non l'ho mai sentito finora, di solito se escludiamo gli occasionali problemi hardware sono tutti problemi software di chi non usa il sistema originale, per questo ti chiedevo, a volte si installa un sisitema operativo diverso per es. vista o xp alleggerito con nlite, e compaiono di questi problemi.
Cmq devo ammettere di non aver inteso bene il tuo primo post, adesso che rileggo meglio i problemi sono insorti in seguito a crash (resettamento) di windows giusto? Perchè in tal caso devi fare estrema attenzione a due cose. Primo, hai il sistema su C ancora in Fat 32 o hai convertito in NTFS?
Una fonte di guai è lo scandisk automatico di windows, col 98 non ho mai avuto di questi problemi, ma quello di xp è uno scandisk letteralmente assassino, più volte mi è capitato dopo un blocco occasionale che scandisk troncava file vitali causando problemi. Una volta windows non mi è più partito nemmeno in provvisoria e ho dovuto ripristinare. Non bisgna mai lasciargli fare lo scandisk dopo un blocco, bisogna saltarlo, lasciar riavviare il sistema normalmente, poi aprire e richiudere tutte le applicaizoni che erano aperte al momento del crash, riavviare e fargli fare lo scandisk. In questo caso non dovrebbe far danni. Perchè se trova dati a fuori posto a volte li tronca senza complimenti (intellgienza artificiale dove sei...) e il sistema viene danneggiato.
Altra cosa il bios un resettamento o spegnimento improvviso potrebbe causare problemi, in tal caso riavvia ed entra nel bios all'accensione e prova a fare un 'load default settings', save and exit. E' innocuo e a volte sistema.
Cmq tanto per non escludere nulla col tuo amico non è che avete installato qualche programma, driver o qualsiasi altra cosa in comune sui vostri sisitemi che potrebbe aver causato quel problema a entrambi? Il resettamento improvviso poi non è una cosa normale bisognerebbe capire perchè avviene.
Capridream
04-05-2007, 07:41
ciao Carlo , praticamente il bios è tutto apposto , il mio amico ha un modello diverso ed anche a lui ha presentato a volte (non spesso ma capita ...) il pc si imballa , ho notato che 2 volte sicure mi è successo personalmente con wmp 10 , quando riavvio il pc il modem e la scheda audio risultano rimossi , se tento di installarli manualmente non li trova , di conseguenza per far tornare tutto normale devo accendere il pc senza alimentatore entrare nel bios e senza toccare niente fare save & exit.. almeno questo è cronologicamente l' ultimo modo che ho trovato per risolvere.
Capridream
17-05-2007, 18:48
Si accettano consigli !!!
ATTENZIONE : Grande successo per il sondaggio acer : 9 votanti :oink:
:Prrr: :doh:
daddyxx1
18-05-2007, 09:48
mai sentito 1 problema simile...controllando sull'ftp Acer alla sezione aspire 3100 nella sezione bios il mio consiglio è di aggiornare all'ultima versione questo notebook:
bios v.2.83 datata 23/04/2007
Capridream
26-05-2007, 17:40
ragazzi se ci sono notizie tenetemi aggiornato. inoltre sembra che i problemi non si presentino con vista. Infine ricordo l' importante sondaggio ACER :sofico:
Capridream
28-06-2007, 21:57
uppppp
Capridream
29-06-2007, 10:54
cmq ho aggiornato la bios con la piu' nuova disponibile ed indovinate un po dopo un paio di giorni lha rifatto.
Se fosse capitato a qualcun altro per risolvere basta semplicemente accendere il portatile senza alimentazione. Naturalmente per magia compariranno sia l' audio che il modem !!!!
Cmq il problema non si è mai presentato su Vista , incomincio a pensare che ci sia qualche incompatibilità con windows xp nella versione distribuita con il sistema acere :doh: :doh:
87blade87
29-06-2007, 22:55
è praticamente la stessa cosa che fa il mio hp pavillion 9024 con la scheda wireless!!!a volte la rileva, a volte no...però nessuno mi ha ancora chiarito il problema...:cry:
Capridream
30-06-2007, 07:44
Bhè ho fatto l' aggiornamento anche con la versione 3.05 uscita da poco che sostanzialmente non è che dava dei vantaggi e ieri mi è ricapitato dopo aver installato google web accelleleretor. Se con installazioni pulite di linux e vista non lo fa .... secondom e è chiaro che potrebbe essere colpa del dvd di ripristino. Che ne pensate?
Cmq per il caso di blade hai provato a vedere se cè qualche driver aggiornato ? che sistema operativo hai ?
Giangy11
24-10-2007, 12:59
non sono ancora riuscito a capire se sul modello 3103 wlmi il bluetooth è presente oppure no....il tastino davanti c'è ma anche se lo schiaccio non si attiva nulla....
Capridream
31-10-2007, 08:04
Ciao, è presente il tasto ma non il bt. Per poterlo abilitare dovresti acquistare un minipci wifi - bt
Capridream
15-11-2007, 23:02
vlevo informare tutti che è uscita una nuova bios che da la possibilità di installare i turion !
Capridream
21-03-2008, 09:36
cmq con le ultime bios nn ho notato piu' questo problema inoltre ho fatto un installazione pulita partendo dal cd di home sp2 e registrandolo con il seriale. é diventato unq scheggia, penso che questo topic possa pure essere chiuso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.