View Full Version : Quanto è logico comprare un Mac per usarlo prevalentemente con Vista?
Premesso che MAC OS X sarebbe per di più, visto che lavoro con Windows, secondo voi comprare un mac, per estetica e durata batteria è una stronzxxxa. :D
In effetti è come comprare un pc, o ci sono problemi di varia natura? Si può usare tutto e per tutto come un normale PC .....
Sono interessato a un MAC BOOK PRO......
è un po il mio stesso dubbio ( sto aspettando macbook santarosa) adesso per lavoro ho un vaio (ma è vecchiotto) e sono costretto a win per forza (cmq sicuramente a casa osx lo userei)
il mio dubbio appunto è con i vaio ce ne sono molto simili ai mac (anche di prezzo) e probabilmente hanno qualcosina in più (in termini di porte e connessioni)
Premesso che MAC OS X sarebbe per di più, visto che lavoro con Windows, secondo voi comprare un mac, per estetica e durata batteria è una stronzxxxa. :D
Per quanto ne so io la batteria con win non ha le stesse prestazioni che con OS X, in parole povere hai minore autonomia.
Per quanto ne so io la batteria con win non ha le stesse prestazioni che con OS X, in parole povere hai minore autonomia.
nell'ordine di?
Con MACOSX ad esempio un Mac Book
Intel Core 2 Duo a 2,0GHz
1GB di memoria
Disco rigido da 80GB1
SuperDrive doppio strato
o con un Mac Book Pro
Intel Core 2 Duo a 2,16GHz
Risoluzione di 1440x900
1GB di memoria
Disco rigido da 120GB1
SuperDrive doppio strato 6x
ATI Mobility Radeon X1600 con 128MB di SDRAM
anche se credo eventualmente di orientarmi sul primo, visto il costo del secondo.
è un po il mio stesso dubbio ( sto aspettando macbook santarosa) adesso per lavoro ho un vaio (ma è vecchiotto) e sono costretto a win per forza (cmq sicuramente a casa osx lo userei)
il mio dubbio appunto è con i vaio ce ne sono molto simili ai mac (anche di prezzo) e probabilmente hanno qualcosina in più (in termini di porte e connessioni)
santarosa? non lo conosco, vado a cercare. :D
Vaio simili ai mac :nonsifa: molto poco... ;)
Valuto Lenovo e Asus.....
fede1983
02-05-2007, 12:50
Beh ha senso se l'estetica conta cosi tanto da giustificare un esborso del genere solo per quello. Io non lo farei, ma non trovo assurdo a priori se uno lo fa....ognuno ha le esigenze che ha...
jackaz127
02-05-2007, 12:53
secondo me ha senso se non hai intenzione di avere una chiusura mentale tale da non provare nemmeno os x. :)
secondo me ha senso se non hai intenzione di avere una chiusura mentale tale da non provare nemmeno os x. :)
Chiaro che per tutto quello che posso usare Mac OS X, userò quello, penso a navigazione e email su tutto, anche se in pratica per esperienza so che non è facile gestire due sistemi .... come due o più pc.
ovviamente stiamo parlando di sistemi Vista ORIGINALI :D :D :D
immagino che sia normale pagare un mac 300 euro di più di un toshiba/dell
perchè si usa osx che è meglio di vista
per poi spendere altri 300 eur per comprare a parte vista da installarci e da usare 3 volte su 4 ...
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ancora più normale scliccare sulla faccina del mulo ...
in questo mondo di ...
Logico come mettere il metano su una ferrari.
per me non ha alcun senso
Premesso che MAC OS X sarebbe per di più, visto che lavoro con Windows, secondo voi comprare un mac, per estetica e durata batteria è una stronzxxxa. :D
Per me e' una cavolata.
Un MAC lo acquisti in quanto sistema completo, cioe' HW + SW. Se una parte del sistema (SW) non ti interessa, diventa discutibile pagare per un MAC - dato che sborsi soldi anche per MAC OS X e per la suite iLife che non useresti.... Spreco di soldi, per me :)
fede1983
02-05-2007, 13:44
Beh ma se uno da molta importanza all'estetica e se lo puo permettere non è una cavolata secondo me.....
E' come un ricco che si compra una ferrari x girare in citta.......gli piace l'auto, se lo puo permettere mica deve essere x forza un campione x comperarsela......
greffiotribe
02-05-2007, 13:45
Un vaio 13 pollici con la gma950 costa praticamente uguale e non ha la telecamerina e la batteria dura meno e un processore un po meno potente.
Secondo me si, ha senso, hai un ottimo hardware e un buon sistema operativo.
Poi tanto finisce che cancelli vista e usi solo osx!:)
Ps. Cmq l'aggiornamento di win vista costa circa 100 euro, to guarda, meno di un nuovo osx (che è un aggiornamento per forza!).
Poi io ad esempio ho 3 licenze per windows vista MSDN, perfettamente legali finchè sarò studente (e a meno che non le userò per lavoro la mia coscienza sarà perfettamente pulita anche dopo!)
Quindi non accusate di pirateria così aggratis.
Poi ovvio che se vuoi puoi.:stordita:
Beh ma se uno da molta importanza all'estetica e se lo puo permettere non è una cavolata secondo me.....
E' come un ricco che si compra una ferrari x girare in citta.......gli piace l'auto, se lo puo permettere mica deve essere x forza un campione x comperarsela......
Messa cosi', son d'accordo! :D
Ognuno puo' fare delle cose sue cio' che vuole ....... ma allora perche' chiedere un parere? ;) Se lo scopo e' quello di "massimizzare" la resa dell'investimento, ho gia' detto la mia :)
Ziosilvio
02-05-2007, 14:18
Logico come mettere il metano su una ferrari.
Ecco, volevo dire più o meno la stessa cosa, ma non mi venivano le parole...
Grazie.
jackaz127
02-05-2007, 14:41
Chiaro che per tutto quello che posso usare Mac OS X, userò quello, penso a navigazione e email su tutto, anche se in pratica per esperienza so che non è facile gestire due sistemi .... come due o più pc.
allora se la metti così io sono per prendere un macbook!
anche perchè probabilmente più userai tiger e più ti passerà la voglia di accendere vista e anzi cercherai programmi alternativi che girino su os x per lavorare.:)
giustissimo il paragone col tizio della ferrari, come qualche giorno fa quando un mio amico facoltoso mi ha telefonato perchè voleva comprare un Mac Pro quad core per installarci vista.
della serie, io voglio avere il prodotto più figo di tutti... :rolleyes:
Marco166
02-05-2007, 14:52
per me non ha senso, il bello dei mac è il S.O. e non solo l'estetica...
comprati un vaio, risparmi soldi e ci metti il tuo bel vista :D
greffiotribe
02-05-2007, 15:03
è qui il punto, con un vaio 13 pollici NON risparmi.
Costano di più.
quote
Vaio simili ai mac molto poco...
Valuto Lenovo e Asus....
quote
per es la serie fe o n sono mac style...
cmq c ' è da dire che mac esteticamente mi piace di più
Massiccio67
02-05-2007, 17:21
parere personale, fatti un portatile pc normalissimo se devi usare vista, comprarsi un mac solo per l'estetica (anche perche' i componenti non e' che sono uber superiori a quelli pc) e', oltre che demenziale, una spesa inutile. Se devi usare vista (e a sto punto usa xp che e' meglio) prenditi un portatile che non sia neanche vaio che costano di piu' senza motivi apparenti
micca scemi quelli della apple!!!!
hanno permesso di installarci windows anche x agguantarsi quella fetta di mercato che vuole solo l'estetica!
micca scemi quelli della apple!!!!
hanno permesso di installarci windows anche x agguantarsi quella fetta di mercato che vuole solo l'estetica!
...non solo x chi cerca l'estetica... ma per chi cerca anche un pc ben progettato e capace di supportare qualsivoglia os...
comunque l'acquisto di un mac porta inesorabilmente ad apprezzare sempre pù osx e ad utilizzarlo come os primario...
fede1983
02-05-2007, 20:15
Più che altro ha consentito a chi, come me, vuole passare a Max OS X ma ha ineviabilmente bisogno di aver la possibilità di usare Win XP quando necessario, di avere due valide soluzioni. Una virtuale per piccole applicazioni e un dual boot per usi nativi e sfruttare completamente l'hw del computer.
Obiettivo centrato direi...
Io invece devo dire che farò controtendenza: non mi sono ancora stufato di Win...mi sono stufato del PC!!! In quanto tale...Sono stufo di dover ogni volta cambiare case, ventole, scheda, processore, RAM, aprirlo e scoprire che una colonia di scarafaggi ha fatto fagotto denunciandomi all'ufficio di igiene per la quantità di polvere presente...aprirlo e constatare quanto sia più simile all'antro del Barone Frankenstein che ad un ..Computer. Sono stufo di sentire sempre quel boato tipo 747 al decollo perché se non ci installi 12 ventole puoi usarlo come forno da campeggio!! Sono altresì stufo di dover pagare (in ambiente software), le incompatibilità che esistono in ambiente Hardware...fatto da accrocchi strani, cavi e fili penzolanti, chip e bus di ogni tipo e sorta...e soprattutto ciò che nn considerano mai i PiCiofili (attenzione non ho detto Winari!!)è che se una MOBO un procio sono progettati in una determinata epoca e per un determinato equipaggiamento hardware, non è detto che poi si possa giocare al sopracitato barone frankenstein senza intoppi!! E' come dire: ma si mettiamo le ruote di una Mercedes S-Class su una Ritmo del 1980, oppure mettiamo la benzina verde in una 128 del '75!! O i pistoni di una Mini Cooper di oggi su una del 1968...e potrei continuare...
Ecco perché sto seriamente pensando di comprarmi un IMAC (già upgradato) metterci il mio Vista Ultimate Retail e probabilmente vivere felice, salvare capra e cavoli, insomma! Non abbandonare Win che conosco da 17 anni ( e poi diciamocelo :-))Vista è davvero un grande passo avanti rispetto al passato!!) ed avere la sicurezza che girerà moooltooo meglio su un MAC che su un PC accrocchio :-))
Questo è il mi pensiero
Ah, e forse in dual boot ci farei pure stare MacOsX....e devo dire che essendo un fanatico dell'integrazione, del villaggio globale (nell'accezione etimologica della parola) mi dico: Why Not? Vista e MacOs sono 2 grandi OS, perché anziché scannarsi\ci non possono convivere felicemente? A questo serve il progresso o no? Ad abbattere le barriere, a sconfiggere i Talebani, di qualunque razza o religione siano... :-))
Avere il meglio dei "due mondi" sarà una realtà molto più in fretta di quanto si creda
Questa è la mia opinione
Ossequi
PS...e poi voleste mettere lo snobbismo di mettere vista Ultimate (un Os da 600 euro) su un computer esclusivo? Il massimo :asd Scherzavo, ovviamente
ma funziona in tutto e per tutto come un pc?
io ho installato un anno fa winxp su un iMac e i problemi sono stati tanti. ora?
Io spero che con l'uscita di Leopard e dei nuovi Mac (perché senz'altro ci sarà un upgrade specie degli iMac) al posto di Parallels o Bootcamp si possa installare quello che vuoi (MacOsx o Win) in modo nativo....semplicemente mettendo dentro il DVd...come facciamo noi Winari da secoli:stordita: Lo spero tanto..
Si, per il resto il Mac è un PC oggi come tutti gli altri, anzi per l'esattezza è un x86 Ibm Compatible...la sigla che ha distinto i Pc da 20 anni a questa parte :D
Solo è un Pc assemblato "in casa" dal look elegante e la componenstistica (più+ scarsa rispetto a quella che si può trovare per PC "assemblati") ma di estrema qualità e COMPATIBILITà...
http://blog.wired.com/cultofmac/2007/01/running_vista_o.html
Leggi questo articolo... Il tipo ha provato Vista su un Mac e spergiura che gira meglio e più veloce che su un Pc:)
fede1983
04-05-2007, 13:01
Avere il meglio dei "due mondi" sarà una realtà molto più in fretta di quanto si creda
Io ho Win VISTA in dual boot e win xp in parallels e non è affatto evidente questa integrazione. Dover riavviare la macchina x usare win nativo o dover dimezzare la ram a mia disposizione x lanciare una virtualizzazione non è affatto "avere il meglio dei 2". Devi x forza fare una scelta. Io ho scelto di usare MAC OS X e, laddove ho assoluto bisogno di win, lancio la macchina virtuale, ma di certo non mi metto a lavorare in modo continuativo su win...nn è pratico...
nandox80
04-05-2007, 13:07
Io spero che con l'uscita di Leopard e dei nuovi Mac (perché senz'altro ci sarà un upgrade specie degli iMac) al posto di Parallels o Bootcamp si possa installare quello che vuoi (MacOsx o Win) in modo nativo....semplicemente mettendo dentro il DVd...come facciamo noi Winari da secoli:stordita: Lo spero tanto..
Si, per il resto il Mac è un PC oggi come tutti gli altri, anzi per l'esattezza è un x86 Ibm Compatible...la sigla che ha distinto i Pc da 20 anni a questa parte :D
Solo è un Pc assemblato "in casa" dal look elegante e la componenstistica (più+ scarsa rispetto a quella che si può trovare per PC "assemblati") ma di estrema qualità e COMPATIBILITà...
http://blog.wired.com/cultofmac/2007/01/running_vista_o.html
Leggi questo articolo... Il tipo ha provato Vista su un Mac e spergiura che gira meglio e più veloce che su un Pc:)
la mia esperienza personale dice che se uno compra un apple....anche se ci installa windows sopra, bootcamp o virtual machine non fa differenza, prima o poi passa completamente a OSX. Per me è stato cosi, con i seguenti passi, considerando che il computer mi serve per l'univ e a breve per la tesi:
1) Ho acquistato un macbook a gennaio: dovendo fare un progetto mi serviva un prog che ancora non avevo per OSX, cosi ho installato XP con bootcamp.
2) Dopo una settimana ho tolto la partizione fatta con bootcamp e ho comprato parallels. Così ho utilizzato la macchina virtuale per utilizzare lo stesso prog del punto 1.
3) Dopo un'altra settimana mi sono stufato di windows e mi sono procurato il programma che mi serviva per OSX.
4) Ciao Windows: OSX è facile...stabile...sicuro...per me l'ideale..cio' che cercavo...poi ognuno la pensa come vuole!!
Secondo me è impossibile comprare un apple per usarci sopra esclusivamente windows...non ci riusciresti mai a resistere alla tentazione!! Certo...se proprio per lavoro non ne puoi fare a meno utilizzi Vista..ma appena torni a casa e vuoi pensare a tutto tranne che al lavoro...!!:D :D
Io ho Win VISTA in dual boot e win xp in parallels e non è affatto evidente questa integrazione. Dover riavviare la macchina x usare win nativo o dover dimezzare la ram a mia disposizione x lanciare una virtualizzazione non è affatto "avere il meglio dei 2". Devi x forza fare una scelta. Io ho scelto di usare MAC OS X e, laddove ho assoluto bisogno di win, lancio la macchina virtuale, ma di certo non mi metto a lavorare in modo continuativo su win...nn è pratico...
Appunto
Io ho Win VISTA in dual boot e win xp in parallels e non è affatto evidente questa integrazione. Dover riavviare la macchina x usare win nativo o dover dimezzare la ram a mia disposizione x lanciare una virtualizzazione non è affatto "avere il meglio dei 2". Devi x forza fare una scelta. Io ho scelto di usare MAC OS X e, laddove ho assoluto bisogno di win, lancio la macchina virtuale, ma di certo non mi metto a lavorare in modo continuativo su win...nn è pratico...
Appunto quello che dicevo...io non parlo di virtualizzazione...parlo di INTEGRAZIONE...che oggi è a metà strada, ma in un domani spero non sia più così:) Io potrei invece volere l'esatto opposto rispetto a te...magari usare Macosx per navigare o scaricare e Win per tutto il resto:p
la mia esperienza personale dice che se uno compra un apple....anche se ci installa windows sopra, bootcamp o virtual machine non fa differenza, prima o poi passa completamente a OSX. Per me è stato cosi, con i seguenti passi, considerando che il computer mi serve per l'univ e a breve per la tesi:
1) Ho acquistato un macbook a gennaio: dovendo fare un progetto mi serviva un prog che ancora non avevo per OSX, cosi ho installato XP con bootcamp.
2) Dopo una settimana ho tolto la partizione fatta con bootcamp e ho comprato parallels. Così ho utilizzato la macchina virtuale per utilizzare lo stesso prog del punto 1.
3) Dopo un'altra settimana mi sono stufato di windows e mi sono procurato il programma che mi serviva per OSX.
4) Ciao Windows: OSX è facile...stabile...sicuro...per me l'ideale..cio' che cercavo...poi ognuno la pensa come vuole!!
Secondo me è impossibile comprare un apple per usarci sopra esclusivamente windows...non ci riusciresti mai a resistere alla tentazione!! Certo...se proprio per lavoro non ne puoi fare a meno utilizzi Vista..ma appena torni a casa e vuoi pensare a tutto tranne che al lavoro...!!:D :D
La mia esperienza personale dice che se uno compra un Mac non necessariamente passa a MacOs e te lo dice uno che di Mac ne ha visti tanti tanti (dal 1993 in poi) e ne ha "posseduti" 2: un BondyBlue con Os 9.2 e un MacBook Pro con Tiger
4) Appunto...per te l'ideale...ognuno ha il proprio...a me piacciono le rosse...ti magari preferisci le more...
Io gioco, piccolo particolare...non sono un "gamer" da Lan Party, ma si, gli FPS mi piacciono un sacco:p
Io smanetto, altro piccolo particolare...mi piace moddare tweakare l'Os....in questo MacOs è un po' meno personalizzabile di Win
Sto convivendo ormai da un mese felicemente con Vista....Visivamente PER ME e lo sottolineo è più appagante di Tiger...le icone sono a 256x256 pixel...tiger arriva a 128...Per quanto concerne la renderizzazione forse Tiger è un pelo meglio nella gestione, ma anche qui non faccio testo in quanto ho ancora un vecchio CRT da 17 pollici...
Ed è anche per quello che l' iMac da 24 mi fa gola di bestia;)
Ciao
fede1983
04-05-2007, 14:46
Ma ti sembra pratico navigare e scaricare in MAC OS X e lavorare in win? Cha fai? Passi la giornata a riavviare...nn ci siamo...
La vera integrazione, piuttosto utopica però, sarebbe usare nei vari ambienti gli stessi programmi...
nandox80
04-05-2007, 14:52
Ma ti sembra pratico navigare e scaricare in MAC OS X e lavorare in win? Cha fai? Passi la giornata a riavviare...nn ci siamo...
La vera integrazione, piuttosto utopica però, sarebbe usare nei vari ambienti gli stessi programmi...
fede pero' io ti devo dire che x quello che serviva a me all'univ, Matlab per un progetto di reti wireless e OrCad per uno di Microelettronica, usare parallels in modalità coherence è stato perfetto xkè lavoravo con i prog suddetti e contemporaneamente se mi serviva qualcosa andavo su internet.
Valexvts
04-05-2007, 15:03
io non ho installato bootcamp , ma ho provato a mettere dentro il dvd di vista e fa il boot con efi
per la durata della batteria non so sotto windows che non ho mai installato sul mac , ma sotto osx riesco a vedere due film in divx prima che si scarichi ;)
greffiotribe
04-05-2007, 15:06
la mia esperienza personale dice che se uno compra un apple....anche se ci installa windows sopra, bootcamp o virtual machine non fa differenza, prima o poi passa completamente a OSX. Per me è stato cosi, con i seguenti passi, considerando che il computer mi serve per l'univ e a breve per la tesi:
1) Ho acquistato un macbook a gennaio: dovendo fare un progetto mi serviva un prog che ancora non avevo per OSX, cosi ho installato XP con bootcamp.
2) Dopo una settimana ho tolto la partizione fatta con bootcamp e ho comprato parallels. Così ho utilizzato la macchina virtuale per utilizzare lo stesso prog del punto 1.
3) Dopo un'altra settimana mi sono stufato di windows e mi sono procurato il programma che mi serviva per OSX.
4) Ciao Windows: OSX è facile...stabile...sicuro...per me l'ideale..cio' che cercavo...poi ognuno la pensa come vuole!!
Identica cosa che è successa a me! stessi passaggi e stessi tempi!
ora c'ho win solo come macchina virtuale per nokia pc suite e matlab!
ora c'ho win solo come macchina virtuale per nokia pc suite e matlab!
Nokia pc suite, quanto la odio
Nokia pc suite, quanto la odio
OT
Ma a che serve pcsuite avendo il MAC?
Io uso iSync e scambio file/applicazioni bra telefono e iMac tramite bluetooth. Grazie :)
Fine OT
OT
Ma a che serve pcsuite avendo il MAC?
Io uso iSync e scambio file/applicazioni bra telefono e iMac tramite bluetooth. Grazie :)
Fine OT
OT
vai a chiederlo agli utilizzatori di nokia pc suite, sò solo che mio fratello la ha installata sul pc con win e da quel momento si è impossesata del bluetooth, può usarlo solo lei, per far tornare le cose come prima si devono fare giri stranissimi.
/OT
fotomodello
04-05-2007, 17:31
Premesso che MAC OS X sarebbe per di più, visto che lavoro con Windows, secondo voi comprare un mac, per estetica e durata batteria è una stronzxxxa. :D
In effetti è come comprare un pc, o ci sono problemi di varia natura? Si può usare tutto e per tutto come un normale PC .....
Sono interessato a un MAC BOOK PRO......
scusa se non leggo tutto, ma procedo direttamente a rispondere alla tua domanda...
se osx non ti interessa io prederei un pc
se ti interessano pc di un certo livello andrei su thinkpad di ibm lenovo, in particolar modo della fascia alta, visto che solo oltre una certa cifra hai tutte le qualità costruttive garantite e tutte le funzionalità ibm come flexview display, active protection system....
se invece preferisci un qualcosa di più economico non credo si possano fare grosse distinzioni tra una marca e l'altra, a parità di prezzo, anche perchè nessuno ti regala niente....:)
Dopo aver acquistato il Macbook anche io mi sono precipitato ad installare xp....poi adesso in effetti potrei anche disinstallare tutto perchè non lo uso....a parte qualche volta.
OT
Scusate, piccola nota su PC Suite, è vero, iSync va benissimo con contatti e calendario, però per esempio se uno vuole scaricare i messaggi o altro è utile. Poi che faccia casino siamo d'accordo, diciamo che la Nokia potrebbe fare questo sforzo erculeo di una versione per Mac
FINE OT
fede1983
04-05-2007, 18:52
fede pero' io ti devo dire che x quello che serviva a me all'univ, Matlab per un progetto di reti wireless e OrCad per uno di Microelettronica, usare parallels in modalità coherence è stato perfetto xkè lavoravo con i prog suddetti e contemporaneamente se mi serviva qualcosa andavo su internet.
Usato così è ok, io stesso faccio cosi, e lo trovo comodo. Diverso discorso quando mi si dice uso mac os x solo x navigare e scaricare posta, x tutto il resto (quindi nn 1 solo prog) uso vista in dual boot.....detta cosi mi suona tremendamente poco pratica...solo l'idea dei file spezzati in due partizioni mi fa rabbrividire....e rabbrividisco ancora di piu se penso ad un HDD externo FAT32...
Ma ti sembra pratico navigare e scaricare in MAC OS X e lavorare in win? Cha fai? Passi la giornata a riavviare...nn ci siamo...
La vera integrazione, piuttosto utopica però, sarebbe usare nei vari ambienti gli stessi programmi...
ebbasta con sta storia dei riavvii....Ragazzi capisco che voi l'ultimo approccio con Microsoft lo avete avuto all'epoca di Win 95, ma non esageriamo:Prrr: Secondo te la quasi totalità delle aziende che fanno? Passano le giornate a riavviare i loro Pc o a lavorare?? Il riavvio si rende necessario esclusivamente quando vengono instllati (alcuni tipi, non tutti) di applicativi....:O E cmq...basta con le polemiche...io mi torvo meglio a lavorare, giocare, smanettare con Win...che è..nun ze po'??:mbe:
OT
vai a chiederlo agli utilizzatori di nokia pc suite, sò solo che mio fratello la ha installata sul pc con win e da quel momento si è impossesata del bluetooth, può usarlo solo lei, per far tornare le cose come prima si devono fare giri stranissimi.
/OT
Forse con Mac, a me con il Pc va benissimo...specie le ultime release;)
scusa se non leggo tutto, ma procedo direttamente a rispondere alla tua domanda...
se osx non ti interessa io prederei un pc
se ti interessano pc di un certo livello andrei su thinkpad di ibm lenovo, in particolar modo della fascia alta, visto che solo oltre una certa cifra hai tutte le qualità costruttive garantite e tutte le funzionalità ibm come flexview display, active protection system....
se invece preferisci un qualcosa di più economico non credo si possano fare grosse distinzioni tra una marca e l'altra, a parità di prezzo, anche perchè nessuno ti regala niente....:)
I pc di un certo livello te li fai assemblare dai migliori assemblatori sulla piazza, li personalizzi come vuoi e ci metti tutto l'HW che vuoi:O Se vai a farti un giro da negozi come Infomaniack o Essedì vedrai che possono arrivare anche a 4000 euro...come i MacPro
fotomodello
04-05-2007, 22:28
I pc di un certo livello te li fai assemblare dai migliori assemblatori sulla piazza, li personalizzi come vuoi e ci metti tutto l'HW che vuoi:O Se vai a farti un giro da negozi come Infomaniack o Essedì vedrai che possono arrivare anche a 4000 euro...come i MacPro
se non ho capito mai lui si riferiva a portatili della apple, quindi macbook o macbook pro....ergo gli ho proposto quello che per me è il top come portatile pc, vale a dire ibm lenovo linea thinkpad...possono arrivare anche a 5000 euro....:D
io ne avevo uno da 3000 e devo dire che già non era male....:O
p.s. i pc desktop assembati li faccio da solo senza andare da essedì o da .......
è abbastanza semplice montarli....prova...
greffiotribe
04-05-2007, 23:01
OT
Ma a che serve pcsuite avendo il MAC?
Io uso iSync e scambio file/applicazioni bra telefono e iMac tramite bluetooth. Grazie :)
Fine OT
Perchè i messaggi non puoi copiarli con isync, neanche te li legge, e non puoi installare le applicazioni. Ti pare poco?
Sono pigro per questo voglio passare a Mac...;) Monto solo l'essenziale...anche se con un iMac la tentazione di aprirl osarebbe grande:D
greffiotribe
04-05-2007, 23:05
ebbasta con sta storia dei riavvii....Ragazzi capisco che voi l'ultimo approccio con Microsoft lo avete avuto all'epoca di Win 95, ma non esageriamo:Prrr: Secondo te la quasi totalità delle aziende che fanno? Passano le giornate a riavviare i loro Pc o a lavorare?? Il riavvio si rende necessario esclusivamente quando vengono instllati (alcuni tipi, non tutti) di applicativi....:O E cmq...basta con le polemiche...io mi torvo meglio a lavorare, giocare, smanettare con Win...che è..nun ze po'??:mbe:
Guarda che la storia dei riavvii non si riferiva al fatto che con win bisogna riavviare perchè anche con macosx quando fai un aggiornamento devi riavviare, intendeva il fatto che per usare bene windows su un mac bisogna riavviare il computer, stessa cosa poi per tornare a osx. quella è la rottura.
ok, ma è per quello che all'inizio del topic ho detto che spero in EFI, cioè in un implemnentazione del boot nativo......
E poi o si usa in una sessione Win....o si usa MacOs...adesso non sono certo il tipo che vuole la moglie ubriaca e la botte piena...fino a questo punto!!:D
Valexvts
05-05-2007, 04:20
ok, ma è per quello che all'inizio del topic ho detto che spero in EFI, cioè in un implemnentazione del boot nativo......
E poi o si usa in una sessione Win....o si usa MacOs...adesso non sono certo il tipo che vuole la moglie ubriaca e la botte piena...fino a questo punto!!:D
boot nativo ? il mac-intel fa il boot di qualsiasi os che supporta efi ;) se non c'e il supporto installi bootcamp e risolvi
Perchè i messaggi non puoi copiarli con isync, neanche te li legge, e non puoi installare le applicazioni. Ti pare poco?
Con i mex concordo cone te :(
Io le applicazioni le installo tranquillamente senza pcsuite, tramite bluetooth!
Per una conferma, un Mac è uguale ad un pc (utilizzato con windows?)
i problemi dei driver esistono o sono chimere? :confused:
scusa se non leggo tutto, ma procedo direttamente a rispondere alla tua domanda...
se osx non ti interessa io prederei un pc
se ti interessano pc di un certo livello andrei su thinkpad di ibm lenovo, in particolar modo della fascia alta, visto che solo oltre una certa cifra hai tutte le qualità costruttive garantite e tutte le funzionalità ibm come flexview display, active protection system....
se invece preferisci un qualcosa di più economico non credo si possano fare grosse distinzioni tra una marca e l'altra, a parità di prezzo, anche perchè nessuno ti regala niente....:)
Infatti ho preso in considerazione i lenovo con "impronta digitale" per la sicurezza/riservatezza dei dati.
Ma visto che su un pc non si può usare OS X perché non comprare un Mac?
Su un MAC si può usare OS X, Linux e Windows, quindi è più completo. ;)
Secondo me i nuovi iMac saranno diversi, almeno lo spero...se Jobs decide si tornare alla tradizione, basterebbe un abbozzo di case...tipo gli HTCP il che li renderebbe senz'altro più upgradabili e quindi più appetibili:)
se compri un Mac hai la certezza di avere un prodotto eccellente e di avere un'assistenza straordinaria per il periodo di garanzia, poi ci puoi far girare quello che vuoi. ci sono molti sviluppatori che lo usano solo con linux.
Poi trovatemi un portatile bello come il MacBook o addirittura il MacBook pro.
è poi piu bello il macbook del macbook pro..:D
Su questo sono assolutamente d'accordo...anzi dirò di più:D Sono prodotti come i sony Vaio (che anche loro copiando Mac) hanno puntato sull'estetica e mi paiono un tantino sopravvalutati... Il Macbook Pro che avevo era davvero bello....un gioiellino :D
night8314
05-05-2007, 14:06
Per me e' una cavolata.
Un MAC lo acquisti in quanto sistema completo, cioe' HW + SW. Se una parte del sistema (SW) non ti interessa, diventa discutibile pagare per un MAC - dato che sborsi soldi anche per MAC OS X e per la suite iLife che non useresti.... Spreco di soldi, per me :)
concordo pienamente..i macbook pro hanno dei prezzi davvero alti...con quelle cifre ti compri 2 portatili win...sopratutto se devi metterci sopra quella mondezza di vista.(provato per ben 6mesi :muro: )
concordo pienamente..i macbook pro hanno dei prezzi davvero alti...con quelle cifre ti compri 2 portatili win...sopratutto se devi metterci sopra quella mondezza di vista.(provato per ben 6mesi :muro: )
Poi naturalmente spiegherai perché consideri Vista una mondezza:rolleyes:
paopaperino
05-05-2007, 15:36
Identica cosa che è successa a me! stessi passaggi e stessi tempi!
ora c'ho win solo come macchina virtuale per nokia pc suite e matlab!
Ma matlab adesso c'è anche per mac intel. E' beta e per gli studenti puoi richiedere una licenza gratuita.
greffiotribe
05-05-2007, 15:55
come si fa? ho cercato nel sito ma non ho trovato nulla..
Dove si scarica?
nandox80
05-05-2007, 15:56
Ma matlab adesso c'è anche per mac intel. E' beta e per gli studenti puoi richiedere una licenza gratuita.
la beta pero' purtroppo va molto peggio della versione x win usata su parallels!!!
cmq io credo che chi vuole usare vista e basta su un comp apple riconosca le qualità dei computer apple. :D :D presto sarà cosi per OSX :D
greffiotribe
05-05-2007, 16:07
quand'è che uscirà la versione definitiva?
nandox80
05-05-2007, 16:08
quand'è che uscirà la versione definitiva?
è uscita....:D
paopaperino
05-05-2007, 16:15
la beta pero' purtroppo va molto peggio della versione x win usata su parallels!!!
cmq io credo che chi vuole usare vista e basta su un comp apple riconosca le qualità dei computer apple. :D :D presto sarà cosi per OSX :D
Mah... Da me va alla perfezione... E la uso spesso!
Valexvts
05-05-2007, 23:29
Poi naturalmente spiegherai perché consideri Vista una mondezza:rolleyes:
c'è poco da spiegare :D
:)
Lanciare sentenze è facile, più difficile è motivarle....come diceva il mio professore di latino al liceo:)
Sai che per "mondezza" potrei pure fare ricorso ai Mod?:) Siccome lo sapete tutti, gentilmente non voglio più leggere sparate simili....grazie....
Ps E che si impari un po' a crescere....
nandox80
06-05-2007, 09:17
Lanciare sentenze è facile, più difficile è motivarle....come diceva il mio professore di latino al liceo:)
Sai che per "mondezza" potrei pure fare ricorso ai Mod?:) Siccome lo sapete tutti, gentilmente non voglio più leggere sparate simili....grazie....
Ps E che si impari un po' a crescere....
mah.....
greffiotribe
06-05-2007, 09:35
è uscita....:D
uffa, sul mulo non lo trovata:mad:
nandox80
06-05-2007, 09:45
uffa, sul mulo non lo trovata:mad:
greffio...pensalo ma nn dirlo!! cmq io uso la beta....
greffiotribe
06-05-2007, 10:10
ok!
però dai detta qua, quanti studenti pansano che possano permettersi di comprarlo?
tra l'altro per usarlo nei progettini dell'università dove si sfrutta un milionesimo delle potenzialità del programma..
Lo danno per scontato anche i prof che non lo compri originale, e sono loro che ti obbligano ad usarlo!
Dovrebbero almeno fare un accordo con le università per darlo in prova gratuita finchè sei studente così impari ad usarlo e appena ti serve sul lavoro te lo compri.
Se non fanno così vuol dire che a loro va bene che lo cracchi, impari e poi non ne puoi più fare a meno!
Poi tra matlab, spice e autocad non so cosa dovrei spendere..:(
ok!
però dai detta qua, quanti studenti pansano che possano permettersi di comprarlo?
Direi che e' il caso di non continuare oltre su questo discorso, palesemente vietato dal regolamento, no??
Vai sul sito di Matlab.... La student version (che contiene sia Matlab che Simulink) costa lo sproposito di 89 $ !!!
..... praticamente quanto un libro di testo.
night8314
06-05-2007, 15:07
Poi naturalmente spiegherai perché consideri Vista una mondezza:rolleyes:
cominciamo dal dire che vista non era assolutamente pronto per un uscita sul mercato.le migliaia di aggiornamenti presenti subito dopo il suo rilascio ne sono la conferma.
Poi la totale mancanza di compatibilità con periferiche che non sono nuovissime..o addirittura il malfunzionamento di periferiche che invece sono di recentissima produzione (vedi la mia sound blaster audigy acquistata nemmeno un anno fà con sistema di casse 7.1).
Quando si vuole far uscire in fretta e furia una cosa sul mercato che non è del tutto stabile..questi sono i risultati..ah ovviamente si parla già di un service pack...dimmi tu se questo è un modo di sviluppare sistemi operativi.
Valexvts
06-05-2007, 15:14
cominciamo dal dire che vista non era assolutamente pronto per un uscita sul mercato.le migliaia di aggiornamenti presenti subito dopo il suo rilascio ne sono la conferma.
Poi la totale mancanza di compatibilità con periferiche che non sono nuovissime..o addirittura il malfunzionamento di periferiche che invece sono di recentissima produzione (vedi la mia sound blaster audigy acquistata nemmeno un anno fà con sistema di casse 7.1).
Quando si vuole far uscire in fretta e furia una cosa sul mercato che non è del tutto stabile..questi sono i risultati..ah ovviamente si parla già di un service pack...dimmi tu se questo è un modo di sviluppare sistemi operativi.
anche io avevo sul pc la audigy 2zs e con vista ha dato solo problemi , e anche seri (schermate blu) e naturalmente andava solo a 2 ch , adesso non so come è la situazione non ho piu installato windows
Premesso che MAC OS X sarebbe per di più, visto che lavoro con Windows, secondo voi comprare un mac, per estetica e durata batteria è una stronzxxxa. :D
In effetti è come comprare un pc, o ci sono problemi di varia natura? Si può usare tutto e per tutto come un normale PC .....
Sono interessato a un MAC BOOK PRO......
mi sembra totalmente nonsense :rolleyes:
cominciamo dal dire che vista non era assolutamente pronto per un uscita sul mercato.le migliaia di aggiornamenti presenti subito dopo il suo rilascio ne sono la conferma.
Poi la totale mancanza di compatibilità con periferiche che non sono nuovissime..o addirittura il malfunzionamento di periferiche che invece sono di recentissima produzione (vedi la mia sound blaster audigy acquistata nemmeno un anno fà con sistema di casse 7.1).
Quando si vuole far uscire in fretta e furia una cosa sul mercato che non è del tutto stabile..questi sono i risultati..ah ovviamente si parla già di un service pack...dimmi tu se questo è un modo di sviluppare sistemi operativi.
1) Microsoft ha iniziato lo sviluppo di Vista 6 anni fa
2) Le prima beta pubbliche e le Rc girano da più di un anno
3) La colpa non è di Microsoft, ma se mai dei produttori Hardware
4) Cosa intendi per incompatibilità? Io non ho riscontrato nulla di strano, tranne alcuni (penosi) driver i quali erano penosi pure sotto XP (leggasi Catalyst)
5) Ho una X-FI e non ho problemi.... http://it.europe.creative.com/support/downloads/welcome.asp?nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&action=next&MainCategory=1&SubCategory=205&Product_ID=4915&Product_Name=Audigy+2+ZS&x=27&y=7
Questi sono invece i driver per la Audigy
6) Ms ha smentito seccamente voci relative ad un service Pack imminente.
7)Vista è estremamente più stabile di XP, ma per accorgersi bisogna usarlo...non solo per giocarci a Quake
8)Vista è più sicuro di XP...ieri mi è entrato un Adware innocuo, da un sito di Warez...Defender mi ha informato e gli ho detto: "Delete IT!!";) E navigavo con firefox
9) Vista è più affamato di risorse? Si, è vero, come un Mac e qualsivoglia altro OS più evoluto del precedente... Con 80 Euro ho aggiornato la mia vecchia RAM DDR400:) Stop! Ora il Pc è molto più performante e non mi sono svenato.
10) Gli aggiornamenti sono una caratteristica di Windows da (quasi) sempre...lo trovo più utile che aspettare un Service Pack dopo 2 o 3 anni che in Apple Chiamano Puma, Tiger, Leopard...perché quelli sono Service Pack, non OS nuovi!:)
11) Gli aggiornamenti di Vista servono per mettere toppe non al sistema operativo ma al completo Aventinismo dei produttori Hardware
12) I Service Pack con Vista saranno importanti riscritture del Kernel..non come fino a XP: le "cose promesse" arriveranno con Fiji...e addirittura alcuni mormorano che Vienna possa essere solo il SP2 di Vista con finalmente WinFS!:) Per riallacciarsi al punto 10, esattamente quello che fa Apple con MacOs...solo che lì nessuno si scandalizza..per la cronaca anche MacOsx ha ormai 6 anni...
13) Cavoli ho notato che i felini si stanno estinguendo, mi sa che Stiivvv Giobbsss dovrà cambiare famiglia di animali!:D
14) Prima di emettere sentenze sarebbe bene un po' di informazione "super partes"
detto questo, a ciascuno il suo;)
mi sembra totalmente nonsense :rolleyes:
Quello che oggi i MacUsers trovano "nonsense", per non dire di peggio fra un paio d'anni sarà la normalità....
Per la cronaca un Mac OGGI è un PC x86 IBM comptabile, come quelli che ti vendono al supermercato col fustino del dixan..solo più bello esteticamente e "assemblato" in casa....:)
Non mi sembra il caso di trollare, con le solite menate per vedere chi lo ha piu grosso, tu vieni nella sezione apple a dire che win è meglio, è ovvio che dicano che non è vero.
Tu vuoi usare win, nessun problema, vuoi usare win su macbook, nessun problema, puoi fare quello che vuoi anche senza chiedere un consiglio al forum e trolleggiare.
ahn, segnalato.
Non mi sembra il caso di trollare, con le solite menate per vedere chi lo ha piu grosso, tu vieni nella sezione apple a dire che win è meglio, è ovvio che dicano che non è vero.
Tu vuoi usare win, nessun problema, vuoi usare win su macbook, nessun problema, puoi fare quello che vuoi anche senza chiedere un consiglio al forum e trolleggiare.
ahn, segnalato.
Mi auguro che tu abbia firmato anche per me nella segnalazione.
Anche perchè non mi piacciono molto alcune sottili minacce come quella proferita dall'amico poco più su.
O segnali o stai buono.
Mi auguro che tu abbia firmato anche per me nella segnalazione.
Anche perchè non mi piacciono molto alcune sottili minacce come quella proferita dall'amico poco più su.
O segnali o stai buono.
eh?
Hai per caso letto da qualche parte la parola "mondezza" oppure "fa schifo" oppure ancora "è scandaloso" associato a MacOS:confused: da me per giunta? Non credo proprio...Ragazzi, mi sa che è bene che vi abituiate a topic come questi perché tra breve un Mac farà girare Win e ci sono la fuori milioni di ragazzi\ragazze\adulti\professionisti che "vil danaro permettendo" farebbero il grande salto solo per poi dire: Finalmnete ho portato il Pc in sala...è tutto bianco con questa belllliffffiima mela blu che si illumina e che si sposa con l'arredamento ...L'Aventinismo è finito...siamo al ground Zero:) No, non spaventarti, si chiama progresso, interazione, SINERGIA, parola sul cui Etimo la Apple ha costruito la sua fortuna....;) E continuerà a farlo, con o senza MacOs nelle sue macchine...
14) Prima di emettere sentenze sarebbe bene un po' di informazione "super partes"
detto questo, a ciascuno il suo;)
alcune tue affermazioni (molte) sono condivisibili, ma altre sono decisamente estranee dall'essere super partes, e forniscono oltretutto un'informazione oggettivamente parziale e volutamente distorta (forse data dalla mancanza di conoscenza approfondita di OsX)
detto questo, è meglio seguire il consiglio: venendo nella sezione apple a dire che è meglio usare vista è una VOLUTA forma di flame, quindi per favore evitiamo. a meno di postare dati OGGETTIVI, cosa che tu hai fatto solamente IN PARTE (oggettivamente parlando)
Se ti basassi su dati oggettivi capiresti che OsX non è solamente una versione più costosa di windows, ma è un sistema operativo che ha una logica profondamente diversa di approccio all'utente. una logica che in ALCUNI casi lo rende decisamente preferibile ANCHE a Vista (se esistesse un Tablet Apple avrei risolto molti problemi)
non da ultimo, usi atteggiamenti decisamente provocatori (come nel tuo ultimo post) e di questo ti invito CALDAMENTE a evitare.
in ultima analisi, sempre con questi atteggiamenti fai passare la sensazione che chi compra un mac sia un idiota che butta i soldi o un ragazzino viziato. ebbene, posso dirti (lavorando sia su mac che su win) che non è affatto vero, e molte caratteristiche di OsX sono decisamente ghiotte e hanno spinto e spingono tutt'ora molta gente alla scelta di OsX per un uso che sia home o lavorativo. questa gente aggiungo che non è affatto stupida nella sua scelta
in ultimo: ognuno usa il sistema operativo che gli consente di fare quello che deve fare nella maniera più breve e più confortevole. se tu preferisci windows per fare il tuo lavoro può sempre esserci una persona che preferisce osx. questo lasciando stare le seghe mentali su "di chi" sia la colpa se un programma si pianta, o un hardware non funziona. alla maggior parte della gente basta che il pc (che sia con osx o win) basta che funzioni bene e faccia bene quello che deve fare.
PS: ti sto scrivendo dal mio Tablet con Vista Business, quindi evitiamo i giri di parole ;)
alcune tue affermazioni (molte) sono condivisibili, ma altre sono decisamente estranee dall'essere super partes, e forniscono oltretutto un'informazione oggettivamente parziale e volutamente distorta (forse data dalla mancanza di conoscenza approfondita di OsX)
Ciao Leron, ci ritroviamo! Beh, se me le citi possiamo anche discuterne...fermo restando che dire "ho buttato quella mondezza di Vista" non è certo una grande prova intellettuale, compreso la frase "relativa alla presunta colpa di MS" se sussistono ancora alcune incompatibilità HW...e su questo so che sei d'accordo con me...
Ps Considero MacOs un grande OS, anzi (per me) l'unica alternativa a Windows e se avessi un Mac ci farei girare tranquillamente tutti e 2 come ho già tentato di spiegare:p
Ciao Leron, ci ritroviamo! Beh, se me le citi possiamo anche discuterne...fermo restando che dire "ho buttato quella mondezza di Vista" non è certo una grande prova intellettuale, compreso la frase "relativa alla presunta colpa di MS" se sussistono ancora alcune incompatibilità HW...e su questo so che sei d'accordo con me...
Ps Considero MacOs un grande OS, anzi (per me) l'unica alternativa a Windows e se avessi un Mac ci farei girare tranquillamente tutti e 2 come ho già tentato di spiegare:p
cercando di essere il più obiettivi possibile
2) Le prima beta pubbliche e le Rc girano da più di un anno
verissimo
3) La colpa non è di Microsoft, ma se mai dei produttori Hardware
verissimo, anche se solo in parte dato che comunque sono stati richiesti non pochi aggiornamenti per errori "suoi" di windows. non che sia una cosa strana, questo succede anche con osx, ma se è vero che il 90% dei blocchi viene per cause hardware, il restante 10% è causato o dal programma o dal sistema
questo lascia intendere comunque il FATTO che spesso OSx sia più stabile di win, proprio perchè ci si preoccupa di meno dei problemi hardware essendo questo limitato
4) Cosa intendi per incompatibilità? Io non ho riscontrato nulla di strano, tranne alcuni (penosi) driver i quali erano penosi pure sotto XP (leggasi Catalyst)
neanche io ho riscontrato nulla di strano tranne alcuni driver penosi e altri completamente assenti. ma di questo non ha colpa microsoft.
5) Ho una X-FI e non ho problemi.... http://it.europe.creative.com/support/downloads/welcome.asp?nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&action=next&MainCategory=1&SubCategory=205&Product_ID=4915&Product_Name=Audigy+2+ZS&x=27&y=7
Questi sono invece i driver per la Audigy
6) Ms ha smentito seccamente voci relative ad un service Pack imminente.
verissimo
7)Vista è estremamente più stabile di XP, ma per accorgersi bisogna usarlo...non solo per giocarci a Quake
verissimo
8)Vista è più sicuro di XP...ieri mi è entrato un Adware innocuo, da un sito di Warez...Defender mi ha informato e gli ho detto: "Delete IT!!";) E navigavo con firefox
verissimo, anche se non so se vista da solo basterà per definirsi sicuro
9) Vista è più affamato di risorse? Si, è vero, come un Mac e qualsivoglia altro OS più evoluto del precedente...
verissimo (e ci mancherebbe)
10) Gli aggiornamenti sono una caratteristica di Windows da (quasi) sempre...lo trovo più utile che aspettare un Service Pack dopo 2 o 3 anni che in Apple Chiamano Puma, Tiger, Leopard...perché quelli sono Service Pack, non OS nuovi!:)
questa è una imprecisione, è tecnicamente errato dire che le varie versioni di Os X siano dei service pack, in quanto a ogni release cambia profondamente molta "pappa", dal kernel all'introduzione di applicazioni che sono ben più che dei fix per la sicurezza o l'introduzione del centro di sicurezza Pc
certo, non cambia la GUI (o meglio cambia in parte) ma se guardi osX 10.1 e il 10.4 non puoi negare che il salto non sia notevole. inoltre viene spesso mantenuta una buona compatibilità software con le versioni precedenti e lo stesso supporto di sicurezza viene mantenuto, quindi diciamo che è una politica di rilascio software differente ma non possiamo proprio dire che Apple si "faccia pagare un service pack"
11) Gli aggiornamenti di Vista servono per mettere toppe non al sistema operativo ma al completo Aventinismo dei produttori Hardware
beh a vedere la lista degli aggiornamenti usciti per Vista sul mio Tablet non erano poi moltissimi gli aggiornamenti di compatibilità hardware, ed è assurdo sostenere che il SO sia senza bug, soprattutto ora che si sta diffondendo e stanno venendo a galla quelli più grossi. ci vorrà del tempo e ci vorranno parecchi fix per sistemarlo
12) I Service Pack con Vista saranno importanti riscritture del Kernel..non come fino a XP: le "cose promesse" arriveranno con Fiji...e addirittura alcuni mormorano che Vienna possa essere solo il SP2 di Vista con finalmente WinFS!:) Per riallacciarsi al punto 10, esattamente quello che fa Apple con MacOs...solo che lì nessuno si scandalizza..per la cronaca anche MacOsx ha ormai 6 anni...
speriamo che sia così
Os X ha 6 anni ma di OsX 10.1 al 10.4 c'è stata una evoluzione ben rilevante, è come dire che Debian 2.0 è uguale alla 4.0... non ci siamo ;)
13) Cavoli ho notato che i felini si stanno estinguendo, mi sa che Stiivvv Giobbsss dovrà cambiare famiglia di animali!:D
gustosa
alcune tue affermazioni (molte) sono condivisibili, ma altre sono decisamente estranee dall'essere super partes, e forniscono oltretutto un'informazione oggettivamente parziale e volutamente distorta (forse data dalla mancanza di conoscenza approfondita di OsX)
detto questo, è meglio seguire il consiglio: venendo nella sezione apple a dire che è meglio usare vista è una VOLUTA forma di flame, quindi per favore evitiamo. a meno di postare dati OGGETTIVI, cosa che tu hai fatto solamente IN PARTE (oggettivamente parlando)
Se ti basassi su dati oggettivi capiresti che OsX non è solamente una versione più costosa di windows, ma è un sistema operativo che ha una logica profondamente diversa di approccio all'utente. una logica che in ALCUNI casi lo rende decisamente preferibile ANCHE a Vista (se esistesse un Tablet Apple avrei risolto molti problemi)
non da ultimo, usi atteggiamenti decisamente provocatori (come nel tuo ultimo post) e di questo ti invito CALDAMENTE a evitare.
in ultima analisi, sempre con questi atteggiamenti fai passare la sensazione che chi compra un mac sia un idiota che butta i soldi o un ragazzino viziato. ebbene, posso dirti (lavorando sia su mac che su win) che non è affatto vero, e molte caratteristiche di OsX sono decisamente ghiotte e hanno spinto e spingono tutt'ora molta gente alla scelta di OsX per un uso che sia home o lavorativo. questa gente aggiungo che non è affatto stupida nella sua scelta
in ultimo: ognuno usa il sistema operativo che gli consente di fare quello che deve fare nella maniera più breve e più confortevole. se tu preferisci windows per fare il tuo lavoro può sempre esserci una persona che preferisce osx. questo lasciando stare le seghe mentali su "di chi" sia la colpa se un programma si pianta, o un hardware non funziona. alla maggior parte della gente basta che il pc (che sia con osx o win) basta che funzioni bene e faccia bene quello che deve fare.
PS: ti sto scrivendo dal mio Tablet con Vista Business, quindi evitiamo i giri di parole ;)
1) Se mai è Windows ad essere più costoso di OsX;) Non discuto come ho detto e stradetto sulla bontà dell'Os.
2) Coi Mac ci ho LAVORATO dal 93 al 99 e privatamente ho avuto un BondyBlue e un MacBook Pro con Tiger...Conosco sia le macchina sia gli OS...
Non mi sono mai piaciuti (gli OS);) Eppure sono indiscutibilmente dannatamente BEN FATTI!
3) Se ho offeso qualcuno mi dispiace non era mia intenzione, ma quando sento certe "sparate" (tu chiamale, se vuoi, trollate) contro MS mi girano le suddette...e non è una giustificazione essere nella ROOM APPLE! Siamo sempre su Hardware Upgrade...Il Fanboysmo mi ha sempre irritato..
4) I miei vecchi colleghi di una agenzia di Pubblicità cresciuti con i Mac 6700 Motorola\IBM e MacOS fino al 9 urlerebbero (come ho letto in un blog) che quelli erano i "veri" Mac e i "veri" MacOs...insomma prima dell'era iPod, Iworld!
5) Non ho mai pensato che un MacUser sia un deficiente, ne tantomeno l'ho scritto e che è un processo alle intenzioni?:p Ho conoscito macUser fighetti che di computer non sanno una beneamata mazza e si sono convertiti al Mac perché faceva figo insieme all'Ipod e al bel Desktop Tiger! ...e non dirmi che non è così per molti
7) Ho conosciuto (e conosco) MacUser ...no, dai , che palle, PERSONE, UTENTI (meglio:) ) che sono eccezionali, sia come uomini (o donne) che come Professionisti..e NON comprano MAC perché fa figo! Comprano Mac perché amano MacOS..e soprattutto lo sanno usare e pure bene.
8) Ho conosciuto Pc Users (o Winari se preferisci) che di computer non sanno sempre la famosa beneamata mazza, se non giocare ad Unreal Tournament!
9) Ho conosciuto programmatori, professionisti, IT, che sono maghi del PC e di Win conoscono ogni pertugio
10) Ho conosciuto ragazzini che spendono il doppio di quello che spende un utente Mac per fare a gara a chi ce l'ha...più veloce....intendo processore, VGA, RAM...ecc...ecc... Ecco quelli si che sono dei...beh....lasciamo perdere...
11) In ultimo ho conosciuto gli IGNORANTI, quelli veri, gli ottusangoli, e anche una discreta dose di figli di buona donna...e quelli appartenevano a tutte le sopracitate categorie di utenza, Linux compreso!:D
Spero di essere stato chiaro
Ciao
Valexvts
06-05-2007, 20:13
11) In ultimo ho conosciuto gli IGNORANTI, quelli veri, gli ottusangoli, e anche una discreta dose di figli di buona donna...e quelli appartenevano a tutte le sopracitate categorie di utenza, Linux compreso!:D
Spero di essere stato chiaro
Ciao
cmq tutti questi 3d sembrano nascere in qualsiasi sezione del forum per creare discussioni pc vs mac , win vs os x vs linux ...
adesso pure anche gli insulti :doh:
Insulti? Quali insulti? Ma su questo 3d sapete leggere? Stavo portando degli esempi...anzi meglio dire metafore. o meglio ancora similitudini...
L'hai letto il titolo del 3d??? Cosa ti aspetti che si disquisisca dottamente su Tiger o Leopard?
Si parla se installare o non installare VISTA su MAC:D
Cazzarola, ma siete duri:nono:
PS Consiglio se i MOD sono d'accordo di spostare....o eventualmente duplicare la discussione nella sezione Microsoft\Vista oppure in una sezione Hardware a caso, o discussioni generali...no perché siccome l'argomento mi interessa molto, midispiacerebbe che venisse chiusa a causa delle polemiche o degli animi particolarmente infiammabili di alcuni:stordita:
nandox80
07-05-2007, 00:30
PS Consiglio se i MOD sono d'accordo di spostare....o eventualmente duplicare la discussione nella sezione Microsoft\Vista oppure in una sezione Hardware a caso, o discussioni generali...no perché siccome l'argomento mi interessa molto, midispiacerebbe che venisse chiusa a causa delle polemiche o degli animi particolarmente infiammabili di alcuni:stordita:
ma quale argomento ti interessa molto? perchè ti sembra che in questo thread si discuta di qualcosa? sei qui...fai le tue affermazioni...e a chiunque osi risponderti lo tratti con un'aria da intellettualoide che crede di essere su un altro piano!!! ao'....e basta dai! abbiamo capito che tu preferisci windows...va bene cosi...tienitelo stretto e vivi tranquillo. Io ho preferito passare ad Apple qualche tempo fa....nn torno di certo in dietro e soprattutto non mi va di essere considerato uno snob solo xkè mi sono stufato della "monnezza" che è windows!!!
Per i Mod: io questo trhead lo chiuderei....e anzi....eviterei che ne nascano altri in futuro visto che va sempre a finire cosi e i vostri appelli all'educazione e moderazione cadono sempre nel vuoto!!(non nego che qualche volta ho sbagliato anche io.....)
Ma xkè ogni tanto qualche winzozz-user viene qui a mettere zizzagna? io non ci vado mai, ma non so se nella sezione windows succeda qualcosa di analogo per "colpa" di un Mac-user....
peace and love :cincin: :hic:
Valexvts
07-05-2007, 00:34
ma quale argomento ti interessa molto? perchè ti sembra che in questo thread si discuta di qualcosa? sei qui...fai le tue affermazioni...e a chiunque osi risponderti lo tratti con un'aria da intellettualoide che crede di essere su un altro piano!!! ao'....e basta dai! abbiamo capito che tu preferisci windows...va bene cosi...tienitelo stretto e vivi tranquillo. Io ho preferito passare ad Apple qualche tempo fa....nn torno di certo in dietro e soprattutto non mi va di essere considerato uno snob solo xkè mi sono stufato della "monnezza" che è windows!!!
Per i Mod: io questo trhead lo chiuderei....e anzi....eviterei che ne nascano altri in futuro visto che va sempre a finire cosi e i vostri appelli all'educazione e moderazione cadono sempre nel vuoto!!(non nego che qualche volta ho sbagliato anche io.....)
Ma xkè ogni tanto qualche winzozz-user viene qui a mettere zizzagna? io non ci vado mai, ma non so se nella sezione windows succeda qualcosa di analogo per "colpa" di un Mac-user....
peace and love :cincin: :hic:
quoto tutto ! lo stavo per scrivere io
-aggiungo che questa questione è a cuore solo lui , in più non credo ci sia bisogno di un 3d per discutere quanto sia buono o meno usare un mac con su windows , mica avete definito i mac dei pc ibm compatibili solo un po piu carini ? bene a voi la scelta no ? intanto chi vuole come me continua a usare os x e vivere meglio senza bisogno tanto per cominciare di luoghi dove discutere se è meglio installarlo o no :)
c'e la sezione windows dove chiedere se è "cosa giusta e buona" installare windows su un ibm compatibile X86 (alias mac) no ? :)
Quello che oggi i MacUsers trovano "nonsense", per non dire di peggio fra un paio d'anni sarà la normalità....
Per la cronaca un Mac OGGI è un PC x86 IBM comptabile, come quelli che ti vendono al supermercato col fustino del dixan..solo più bello esteticamente e "assemblato" in casa....:)
e per la cronaca , quando usavano il powerpc ? il termine mac si usa per indicare l insieme hardware e software non solo il processore .se arriviamo a dire queste frecciatine siamo proprio arrivati a -----> :mc:
Valexvts
07-05-2007, 00:45
Ma xkè ogni tanto qualche winzozz-user viene qui a mettere zizzagna? io non ci vado mai, ma non so se nella sezione windows succeda qualcosa di analogo per "colpa" di un Mac-user....
non credo proprio , li si impegnano per risolvere i loro problemi ;)
a mettere zizzagna? Scusate i casi sono 2: o voi non sapete leggere o io non so scrivere! Il 3d non l'ho aperto io , ma vi ho solamente partecipato, attratto da questa possibilità che mi interessa molto. Non ho insultato nessuno, ma come al solito ho sentito commenti privi di fondamento, partigiani nella migliore delle ipotesi relativi a Windows... Io non capisco perché molti Macuser sembrino avere la "coda di paglia"...guai a ipotizzare solo un altro Os sulle macchine targate Cupertino. Ho già spiegato e sono stufo di ripeterlo che nei confronti di MacOs non ho nessuna preclusione, lo conosco, l'ho usato e se dovesse rendersi necessario lo utilizzerei nuovamente...
Chi ha iniziato con le sparate figlie bel più becero qualunquismo è stato un utente...e trovo intollerabile ridurre un sistema operativo alla stregua di un mondezzoaio, specie se questo sistema (mi dispiace molto) è il più utilizzato del globo e dà la possibilità per una serie di motivi che non ho voglia di elencare a chiunque di usare un PC. Io non ho cercato di convincere nessuno....
Tra l'altro ciò che trovo stupefacente è che non mi è mai capitato di leggere da parte di un utente Windows tutto questo rancore, nei confronti di utenti Mac, ma quasi solo viceversa (non mi riferisco solo a qui)....
Se leggete quello che ho detto (e non fate finta di non capire) Ho detto che per me il futuro sarà usare un'integrazione, una sinergia tra sistemi operativi....e che oggi con Bootcamp o Parallels siamo all'anno zero...eh si, mi dispiace tanto per molti MacTalebani...chi l'avrebbe solo ipotizzato 4 o 5 anni fa. Oggi però è una realtà ed è bene che ve ne facciate una ragione. In giro leggo di sempre persone nuove che comprano Mac per farci girare Win....e ci sono decine di Blog che lo testimoniano, oppure fanno convivere tutti e due gli OS a seconda delle esigenze....
Per concludere... mi sono francamente scocciato di sentire certi commenti stile "asilo mariuccia" solo perché un utente ipotizza di "rompervi il giocattolino"...e un UTENTE SERIO di COMPUTERS, e cioè spero una persona adulta, un professionista che non usa il PC solo per iCal, iWeb, Media Center o i Wi\gadgets se ne frega...
E ripeto ancora una volta, se fossi io un moderatore bannerei immediatamente un utente che si permette di dire frasi assolutamente stupide nei confronti di un OS senza motivare l'affermazione, sottolineo specie se si parla dell'Os più utilizzato\venduto al mondo. La polemica non l'ho iniziata IO...poi per cortesia evitiamo frasi tipo "tono da saputello"! Io???:asd: Io sono un Noob totale e mi reputo un Heavy user Windows che per lavoro ha avuto il vizietto del Mac...e pure "per amore"...e se li ho conosciuti dal longinquo 1993 (e anche prima) che ce pozzo fa'??? Se poi a qualcuno può dare fastidio forse perché si è perso (in quanto ancora infante) parte della gloriosa storia della Mela...mi dispiace molto...
E per gli appassaionati...ricordo ancora in agenzia taanti anni fa la "stanza dove c'era lui":asd: ...dovevi chiedere un permesso solo per entrarci, giuro non sto scherzando...c'era un Badge da inserire, e se avevi la fortuna, beh aprivi una porta e ti trovavi nel suo (i)World.....era enorme, gigantesco, raffreddato a liquido, le sue memorie e i suoi dischi emettevano strtani bisbigli....Costava ai tempi decine di milioni se non centinaia. Era un Macintosh.....e senza di lui i nostri spot, i nostri Ads sulle principali riviste, sui poster in strada non sarebbero mai divenuti realtà....
Senza di lui i Layout sarebbero sembrati ancora qualcosa di preistorico, senza di lui il progresso nel mondo della comunicazione sarebbe stato molto più lento...:)
Eh si e lo ricordo con estremo rispetto....ma ai tempi era "the only game in town" come dicono gli americani, oggi non più...
Saluti
borgusio
07-05-2007, 08:43
Ho saltato gli sproloqui e vi prego finitela lí perché state massacrando un thread molto interessante!
Anch´io avevo pensato di comprarmi un mac per usarci win e mi sono comprato un MacPro, a settembre dello scorso anno.
Epperó nonostante l´impegno dopo una settimana usavo giá solo OSX. E si che uso autocad e altri programmi che girano solo con parallels... Considerate che talmente m´é passata la voglia di usare win che non gioco praticamente piú col computer, ma mi dedico solo alla console! :o
Aggiungo che il nuovo VMWare supporta l´accelerazione 3D all´interno della macchina virtuale, dunque si potrá giocare senza riavviare (da qualche parte c´era un test di max payne che gira dentro VMWare).
Ergo, se pensi di installarti vista originale mi sembra una follia (per la spesa), se invece hai un Vista bendato a quattro zampe... pigliati un mac e vivi sereno, che poi vista te lo scordi ;)
Ah, stiamo convincendo la mia azienda a passare a mac, al momento uso entourage agganciato ad exchange senza problemi, ho solo qualche problema da risolvere con le condivisioni del dominio, ma per il resto sembra funzionare!
Ho saltato gli sproloqui e vi prego finitela lí perché state massacrando un thread molto interessante!
Anch´io avevo pensato di comprarmi un mac per usarci win e mi sono comprato un MacPro, a settembre dello scorso anno.
Epperó nonostante l´impegno dopo una settimana usavo giá solo OSX. E si che uso autocad e altri programmi che girano solo con parallels... Considerate che talmente m´é passata la voglia di usare win che non gioco praticamente piú col computer, ma mi dedico solo alla console! :o
Aggiungo che il nuovo VMWare supporta l´accelerazione 3D all´interno della macchina virtuale, dunque si potrá giocare senza riavviare (da qualche parte c´era un test di max payne che gira dentro VMWare).
Ergo, se pensi di installarti vista originale mi sembra una follia (per la spesa), se invece hai un Vista bendato a quattro zampe... pigliati un mac e vivi sereno, che poi vista te lo scordi ;)
Ah, stiamo convincendo la mia azienda a passare a mac, al momento uso entourage agganciato ad exchange senza problemi, ho solo qualche problema da risolvere con le condivisioni del dominio, ma per il resto sembra funzionare!
io non posso non usare windows, perché è essenziale per il mio lavoro.
Ho già Mac, PC-Win e PC-Linux.. per diletto ma per lavoro proprio non posso.
Ho per qualche giorno, prima che mi venisse "estorto" da mio zio, un iMac Intel... però il risultato è stato negativo con l'installazione di Windows, da qui la mia domanda siccome sono passati mesi, volevo sapere se ora è a tutti gli effetti utilizzabile l'hardware del mac come un normalissimo PC-compatibile. :)
ma quale argomento ti interessa molto? perchè ti sembra che in questo thread si discuta di qualcosa? sei qui...fai le tue affermazioni...e a chiunque osi risponderti lo tratti con un'aria da intellettualoide che crede di essere su un altro piano!!! ao'....e basta dai! abbiamo capito che tu preferisci windows...va bene cosi...tienitelo stretto e vivi tranquillo. Io ho preferito passare ad Apple qualche tempo fa....nn torno di certo in dietro e soprattutto non mi va di essere considerato uno snob solo xkè mi sono stufato della "monnezza" che è windows!!!
Per i Mod: io questo trhead lo chiuderei....e anzi....eviterei che ne nascano altri in futuro visto che va sempre a finire cosi e i vostri appelli all'educazione e moderazione cadono sempre nel vuoto!!(non nego che qualche volta ho sbagliato anche io.....)
Ma xkè ogni tanto qualche winzozz-user viene qui a mettere zizzagna? io non ci vado mai, ma non so se nella sezione windows succeda qualcosa di analogo per "colpa" di un Mac-user....
peace and love :cincin: :hic:
VA bè dai! :D
Monezze finitela :asd:
Lo compro o no sto cippa di Mac per usarlo con windows? :O
nandox80
07-05-2007, 09:03
VA bè dai! :D
Monezze finitela :asd:
Lo compro o no sto cippa di Mac per usarlo con windows? :O
se non ti interessa di OSX, assolutamente no!!! fatti un hp....e magari tra un po' lo inizi a trovare anche nei fustini per la lavatrice!
se non ti interessa di OSX, assolutamente no!!! fatti un hp....e magari tra un po' lo inizi a trovare anche nei fustini per la lavatrice!
cosa?
nandox80
07-05-2007, 09:46
cosa?
era una battuta ovviamente!!! ti ripeto....secondo me se ti serve esclusivamente windows e non ti interessa affatto il mondo OSX puoi risparmiare qualcosa con un altro computer. Ma che ci devi fare che non puoi fare a meno di windows?
Valexvts
07-05-2007, 09:54
cosa?
io non posso fare altro che consigliarti un mac , sia portatile che fisso , certo c'è il rischio che dopo aver provato os x non vorrai tornare piu in dietro , ma se gia lo conosci e non ti piace , risparmia qualcosa e prendi un pc ;)
fede1983
07-05-2007, 10:06
Lo compro o no sto cippa di Mac per usarlo con windows? :O
Se proprio ci tieni al design o ad altre cose che vedi solo nel mac e nn negli altri si, ma secondo me non è stra grande idea...
borgusio
07-05-2007, 10:17
io non posso non usare windows, perché è essenziale per il mio lavoro.
Ho già Mac, PC-Win e PC-Linux.. per diletto ma per lavoro proprio non posso.
Ho per qualche giorno, prima che mi venisse "estorto" da mio zio, un iMac Intel... però il risultato è stato negativo con l'installazione di Windows, da qui la mia domanda siccome sono passati mesi, volevo sapere se ora è a tutti gli effetti utilizzabile l'hardware del mac come un normalissimo PC-compatibile. :)
Mmm... guarda, proprio ora sto lavorando su un pc perché devo accedere a della roba che va solo su pc.
Per rispondere alla tua domanda: ora con bootcamp va alla grande, non ci sono piú i problemi di prima, peró quando proprio DEVO usare il pc, preferisco cambiare macchina. Non so, mi dá poi un senso di benessere tornare al mac :D
In ogni caso potrei usare parallels. Se non hai bisogno di una scheda 3D iperpotente per il tuo lavoro in WIN, puoi usare tranquillamente la virtualizzazione.
Se proprio proprio devi usare win e basta... lascia perdere, al prezzo del macbook pro (l´unico con una scheda video decente) ti fai dei vaio meravigliosi.
night8314
07-05-2007, 12:30
1) Microsoft ha iniziato lo sviluppo di Vista 6 anni fa
2) Le prima beta pubbliche e le Rc girano da più di un anno
3) La colpa non è di Microsoft, ma se mai dei produttori Hardware
4) Cosa intendi per incompatibilità? Io non ho riscontrato nulla di strano, tranne alcuni (penosi) driver i quali erano penosi pure sotto XP (leggasi Catalyst)
5) Ho una X-FI e non ho problemi.... http://it.europe.creative.com/support/downloads/welcome.asp?nRegionFK=&nCountryFK=&nLanguageFK=&action=next&MainCategory=1&SubCategory=205&Product_ID=4915&Product_Name=Audigy+2+ZS&x=27&y=7
Questi sono invece i driver per la Audigy
6) Ms ha smentito seccamente voci relative ad un service Pack imminente.
7)Vista è estremamente più stabile di XP, ma per accorgersi bisogna usarlo...non solo per giocarci a Quake
8)Vista è più sicuro di XP...ieri mi è entrato un Adware innocuo, da un sito di Warez...Defender mi ha informato e gli ho detto: "Delete IT!!";) E navigavo con firefox
9) Vista è più affamato di risorse? Si, è vero, come un Mac e qualsivoglia altro OS più evoluto del precedente... Con 80 Euro ho aggiornato la mia vecchia RAM DDR400:) Stop! Ora il Pc è molto più performante e non mi sono svenato.
10) Gli aggiornamenti sono una caratteristica di Windows da (quasi) sempre...lo trovo più utile che aspettare un Service Pack dopo 2 o 3 anni che in Apple Chiamano Puma, Tiger, Leopard...perché quelli sono Service Pack, non OS nuovi!:)
11) Gli aggiornamenti di Vista servono per mettere toppe non al sistema operativo ma al completo Aventinismo dei produttori Hardware
12) I Service Pack con Vista saranno importanti riscritture del Kernel..non come fino a XP: le "cose promesse" arriveranno con Fiji...e addirittura alcuni mormorano che Vienna possa essere solo il SP2 di Vista con finalmente WinFS!:) Per riallacciarsi al punto 10, esattamente quello che fa Apple con MacOs...solo che lì nessuno si scandalizza..per la cronaca anche MacOsx ha ormai 6 anni...
13) Cavoli ho notato che i felini si stanno estinguendo, mi sa che Stiivvv Giobbsss dovrà cambiare famiglia di animali!:D
14) Prima di emettere sentenze sarebbe bene un po' di informazione "super partes"
detto questo, a ciascuno il suo;)
Allora che il service pack sia in arrivo per dicembre di quest'anno è una notizia quasi ufficiale...che vista occupi risorse come un mac osx te lo puoi scordare...dato che il widget ufficiale per il controllo cpu e ram era al massimo..100% di caricamento con il computer praticamente in idle.
PEr quando riguarda i giochi non mi sono manco azzardato ad installarci sopra un call of duty 2..dato che già per installare una banale scheda audio audigy mi sono impiccato.
Quei driver che hai postato li ho usati...e ho usato anche quelli non ufficiali..e quelli in beta test..ma il problema è sempre lo stesso..di 7 casse mi funzionano sempre e solo quelle 2 centrali.
La mia emissione di sentenze è la prova delle bete di vista e la prova della versione ufficiale.
Il bello è che non mi sono fermato ad una sola versione..(cioè la business)ho installato anche la ultimate...che oltre ad appesantire il sistema in maniera assurda...grazie alla trovata di dreamscene che è gestita direi malissimo dalle risorse di sistema..ma principalmente dal s.o. non vale proprio ciò che costa.
Se tu ti trovi bene con vista sono contento per te..ma non cercare di fare l'avvocato del diavolo..ci sono forum pieni di problemi di compatibilità..quindi..
edit:Ah e tanto per la cronaca non paragonare vista a Osx..e non dire corbellerie riguardo leopard..che non è assolutamente un aggiornamento di tiger..ma un sistema operativo completamente rinnovato.
Inutile paragonare carne e pesce...
Lascia perdere. Se devi usare windows prendi un portatile normale. Ho dovuto installare anche io xp per qualche mese perchè mi serviva un programma sul mio MacBook, ma ho sempre ritenuto odioso e ridicolo avere windows su un mac (per necessità si fa, ma prendere un mac per usare principalmente windows...).
@simon71: vista non è pesante? osx è pesante? Direi che non ci siamo proprio..tant'è che osx gira tranquillamente (ovvio senza pretendere l'impossibile) su g4. Prova a installare Vista su un p3 o anche sui primi p4...
io non posso fare altro che consigliarti un mac , sia portatile che fisso , certo c'è il rischio che dopo aver provato os x non vorrai tornare piu in dietro , ma se gia lo conosci e non ti piace , risparmia qualcosa e prendi un pc ;)
Io uso già Mac OS X, e non da ieri.
Se proprio ci tieni al design o ad altre cose che vedi solo nel mac e nn negli altri si, ma secondo me non è stra grande idea...
Non è il design.
E' il fatto che con un MacBook posso usare tutto, con un pc no. Visto che mac os x non "gira".
Lascia perdere. Se devi usare windows prendi un portatile normale. Ho dovuto installare anche io xp per qualche mese perchè mi serviva un programma sul mio MacBook, ma ho sempre ritenuto odioso e ridicolo avere windows su un mac (per necessità si fa, ma prendere un mac per usare principalmente windows...).
@simon71: vista non è pesante? osx è pesante? Direi che non ci siamo proprio..tant'è che osx gira tranquillamente (ovvio senza pretendere l'impossibile) su g4. Prova a installare Vista su un p3 o anche sui primi p4...
odioso e ridicolo, ma ci funziona?
Per il discorso sotto, sinceramente credo che la verità sta sempre nel mezzo.
Io ho installato Vista su pc come dici tu, e non ho rilevato niente di fastidioso.
fede1983
07-05-2007, 13:23
Non è il design.
E' il fatto che con un MacBook posso usare tutto, con un pc no. Visto che mac os x non "gira".
Io avevo capito che la domanda era "Quanto senso ha comprare un mac per usarci quasi sempre windows?" e la mia risposta è stata a tema, chiaro che se intendi usarli entrambi ti rispondi da solo...non solo è consigliabile comprare un mac, ma è l'unica scelta possibile...
night8314
07-05-2007, 13:35
odioso e ridicolo, ma ci funziona?
Per il discorso sotto, sinceramente credo che la verità sta sempre nel mezzo.
Io ho installato Vista su pc come dici tu, e non ho rilevato niente di fastidioso.
se puoi evitare di fare 3 post uno di seguito all'altro..esiste il tasto modifica se non te l'avessero spiegato :)
se puoi evitare di fare 3 post uno di seguito all'altro..esiste il tasto modifica se non te l'avessero spiegato :)
Datti pazienza ma che ruolo avresti?
Non mi piacciono certi consigli. :)
Ho letto e risposto ai post, per comodità. e per lasciare un senso a quello scritto.
Io avevo capito che la domanda era "Quanto senso ha comprare un mac per usarci quasi sempre windows?" e la mia risposta è stata a tema, chiaro che se intendi usarli entrambi ti rispondi da solo...non solo è consigliabile comprare un mac, ma è l'unica scelta possibile...
Tutto quello che posso fare con un Mac lo posso fare con un pc, con i vantaggi che tutti conoscono usando il primo.
La domanda è:
1) Compro un pc e faccio quello che ho sempre fatto senza problemi.
2) Compro un Mac e faccio tutto quello che ho sempre fatto utilizzandolo con windows, perchè questa è la mia necessità, e in più posso usare MAC OSX.
La domanda non è filosofica, è semplicemente questa:
Se compro un MacBook (alla fine la scelta è questa) ho lo stesso risultato che ho comprando un ASUS F3J (esempio), premesso di utilizzarlo con Windows XP/Vista?
:D
cominciamo dal dire che vista non era vedi la mia sound blaster audigy acquistata nemmeno un anno fà con sistema di casse 7.1
Posto che è uscita motlo prima di un anno fa... le audigy hanno driver TERRIBILI anche per XP. Pensa che prima che trovassi la versione giusta, alcuni giochi mi resettavano il sistema con una schermata blu appena avviati, grazie ai driver dell'audigy appunto.
Ma in questo MS non c'entra nulla, la colpa è della mefistofelica creative
night8314
07-05-2007, 14:20
Posto che è uscita motlo prima di un anno fa... le audigy hanno driver TERRIBILI anche per XP. Pensa che prima che trovassi la versione giusta, alcuni giochi mi resettavano il sistema con una schermata blu appena avviati, grazie ai driver dell'audigy appunto.
Ma in questo MS non c'entra nulla, la colpa è della mefistofelica creative
guarda che su xp con il cd originale va benissimo :)
Allora che il service pack sia in arrivo per dicembre di quest'anno è una notizia quasi ufficiale...che vista occupi risorse come un mac osx te lo puoi scordare...dato che il widget ufficiale per il controllo cpu e ram era al massimo..100% di caricamento con il computer praticamente in idle.
PEr quando riguarda i giochi non mi sono manco azzardato ad installarci sopra un call of duty 2..dato che già per installare una banale scheda audio audigy mi sono impiccato.
Quei driver che hai postato li ho usati...e ho usato anche quelli non ufficiali..e quelli in beta test..ma il problema è sempre lo stesso..di 7 casse mi funzionano sempre e solo quelle 2 centrali.
La mia emissione di sentenze è la prova delle bete di vista e la prova della versione ufficiale.
Il bello è che non mi sono fermato ad una sola versione..(cioè la business)ho installato anche la ultimate...che oltre ad appesantire il sistema in maniera assurda...grazie alla trovata di dreamscene che è gestita direi malissimo dalle risorse di sistema..ma principalmente dal s.o. non vale proprio ciò che costa.
Se tu ti trovi bene con vista sono contento per te..ma non cercare di fare l'avvocato del diavolo..ci sono forum pieni di problemi di compatibilità..quindi..
edit:Ah e tanto per la cronaca non paragonare vista a Osx..e non dire corbellerie riguardo leopard..che non è assolutamente un aggiornamento di tiger..ma un sistema operativo completamente rinnovato.
Inutile paragonare carne e pesce...
Scusa la domanda un po' franca:stordita: ma tu sei un utente Mac (da quello che evinco) e continui a provare edizioni di Vista le quali costano dai 300 ai 600 euro in versione Retail (presumo)....mmmhh....si si ok, hai provato le Beta..
I problemi di Audio con Vista si hanno per una politica assolutamente "criminale" di Creative. In Vista è stato accantonato dopo anni "HAL"...e cioè il Direct Sound...Io ascolto in 2.1 e non ho maiavuto problemi ...ma ti credo se dici che in 7.1 possono verficarsi...Bisogna solo aspettare da "mamma Creative" dei Driver fatti con le palle....:rolleyes: Si, io sono deluso, molto deluso e se leggi in sign la scheda che ho mi capisci...ma non dò la colpa a Microsoft perché obiettivamente non ce l'ha....
La notizia di un SP1 è stata smentita la settimana scorsa da MS...poi uè, tutto può essere...Non che in Microsoft abbiano mai avuto le idee molto chiare;)
Per quanto riguarda i giochi ho sol oinstallato pe ril momento HL2 e viaggia alla grande, come se non meglio che su XP. Specie con la nuova RAM.
Il discorso processore che schizza anche in IDLE lo faceva molto di più (a me ) su XP che su Vista....Occhio anche a basarsi solo su quello per dire che il PC non è utilizzabile. Se è a 100 ma tu usi il Pc normalmente vuo dire che gli strumenti non son poi tarati a puntino, altrimenti non potresti manco aprire media Player.
Non ho capito che c'entra Dreamscene?:confused: Mica sei obbligato ad usarlo....anzi, guarda io il mio Desktop l'ho messo tipo Win 98 e cioè utilizzando un "solid color", che è pure più elegante dato anche il mio scrausissimo monitor...:)
Tranquillo, non faccio "l'avvocato del diavolo", Microsoft non ne ha bisogno, credo....
Per quanto concerne Leopard era tanto per dire che la base è sempre MacOsX...e come Giustamente ha sottolineato anche Leron le riscritture parziali o profonde del Kernel ad ogni versione (o service pack) sarà quello che succederà anche ai prodotti Microsoft da oggi in avanti...:)
Se ti trovi meglio con MacOs...e hai delegato i giochi alla console...meglio per te...ognuno fa le scelte in libertà.
Saluti
Ps L'hai poi comprato il "mostro" sulla baia??? eheheh
Posto che è uscita motlo prima di un anno fa... le audigy hanno driver TERRIBILI anche per XP. Pensa che prima che trovassi la versione giusta, alcuni giochi mi resettavano il sistema con una schermata blu appena avviati, grazie ai driver dell'audigy appunto.
Ma in questo MS non c'entra nulla, la colpa è della mefistofelica creative
guarda che su xp con il cd originale va benissimo :)
Vi chiedo cortesemente di evitare commenti lontani dal tema del post, mi sembra che si sia divagato già a sufficienza :fagiano:
Lascia perdere. Se devi usare windows prendi un portatile normale. Ho dovuto installare anche io xp per qualche mese perchè mi serviva un programma sul mio MacBook, ma ho sempre ritenuto odioso e ridicolo avere windows su un mac (per necessità si fa, ma prendere un mac per usare principalmente windows...).
@simon71: vista non è pesante? osx è pesante? Direi che non ci siamo proprio..tant'è che osx gira tranquillamente (ovvio senza pretendere l'impossibile) su g4. Prova a installare Vista su un p3 o anche sui primi p4...
Scusa, ma non ho mai detto che OSX sia pesante...sarei un deficiente se lo pensassi....Anzi è una delle migliori caratteristiche del sistema di Cupertino:)
Non è il design.
E' il fatto che con un MacBook posso usare tutto, con un pc no. Visto che mac os x non "gira".
Ottima osservazione;)
Scusa la domanda un po' franca:stordita: ma tu sei un utente Mac (da quello che evinco) e continui a provare edizioni di Vista le quali costano dai 300 ai 600 euro in versione Retail (presumo)....mmmhh....si si ok, hai provato le Beta..
I problemi di Audio con Vista si hanno per una politica assolutamente "criminale" di Creative. In Vista è stato accantonato dopo anni "HAL"...e cioè il Direct Sound...Io ascolto in 2.1 e non ho maiavuto problemi ...ma ti credo se dici che in 7.1 possono verficarsi...Bisogna solo aspettare da "mamma Creative" dei Driver fatti con le palle....:rolleyes: Si, io sono deluso, molto deluso e se leggi in sign la scheda che ho mi capisci...ma non dò la colpa a Microsoft perché obiettivamente non ce l'ha....
La notizia di un SP1 è stata smentita la settimana scorsa da MS...poi uè, tutto può essere...Non che in Microsoft abbiano mai avuto le idee molto chiare;)
Per quanto riguarda i giochi ho sol oinstallato pe ril momento HL2 e viaggia alla grande, come se non meglio che su XP. Specie con la nuova RAM.
Il discorso processore che schizza anche in IDLE lo faceva molto di più (a me ) su XP che su Vista....Occhio anche a basarsi solo su quello per dire che il PC non è utilizzabile. Se è a 100 ma tu usi il Pc normalmente vuo dire che gli strumenti non son poi tarati a puntino, altrimenti non potresti manco aprire media Player.
Non ho capito che c'entra Dreamscene?:confused: Mica sei obbligato ad usarlo....anzi, guarda io il mio Desktop l'ho messo tipo Win 98 e cioè utilizzando un "solid color", che è pure più elegante dato anche il mio scrausissimo monitor...:)
Tranquillo, non faccio "l'avvocato del diavolo", Microsoft non ne ha bisogno, credo....
Per quanto concerne Leopard era tanto per dire che la base è sempre MacOsX...e come Giustamente ha sottolineato anche Leron le riscritture parziali o profonde del Kernel ad ogni versione (o service pack) sarà quello che succederà anche ai prodotti Microsoft da oggi in avanti...:)
Se ti trovi meglio con MacOs...e hai delegato i giochi alla console...meglio per te...ognuno fa le scelte in libertà.
Saluti
Ps L'hai poi comprato il "mostro" sulla baia??? eheheh
:D
su, so che il tuo è un intento positivo, ma non è questo che stiamo trattando. :oink:
Datti pazienza ma che ruolo avresti?
Non mi piacciono certi consigli. :)
Ho letto e risposto ai post, per comodità. e per lasciare un senso a quello scritto.
Perchè esiste il multiquote..:rolleyes:
Perchè esiste il multiquote..:rolleyes:
:O
Tutti maestri. :cry:
borgusio
07-05-2007, 14:49
Perchè esiste il multiquote..:rolleyes:
Cioé? Si possono spuntare piú messaggi e me li quota automaticamente? :o
e mi devo fare un copia incolla a manetta e senza motivo?
A ragá, rispondete alla sua domanda piuttosto!
Cioé? Si possono spuntare piú messaggi e me li quota automaticamente? :o
e mi devo fare un copia incolla a manetta e senza motivo?
A ragá, rispondete alla sua domanda piuttosto!
si. :rolleyes: con questo http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/multiquote_off.gif
:stordita:
borgusio
07-05-2007, 16:05
:O
Tutti maestri. :cry:
Cioé? Si possono spuntare piú messaggi e me li quota automaticamente? :o
e mi devo fare un copia incolla a manetta e senza motivo?
A ragá, rispondete alla sua domanda piuttosto!
si. :rolleyes: con questo http://www.hwupgrade.it/forum/images_hwu/buttons/multiquote_off.gif
:stordita:
Fico!
Ma non risolve la questione OT :D
guarda che su xp con il cd originale va benissimo :)
Dillo alla mia audigy :|
VA bè dai! :D
Monezze finitela :asd:
Lo compro o no sto cippa di Mac per usarlo con windows? :O
ma stai scherzando? credevo il thread fosse andato a pu*** ma tu avessi capito che non si compra un Mac per usarci solo Windows e fare il figo con l'estetica:rolleyes:
Compra un Mac e impara a lavorare con Tiger e virtualizzi il resto che ti serve, altrimenti compra un portatile piattaforma Centrino o aspetta i nuovi Turion a 65nm, con cui arirveresti a un 3/4 ore di autonomia :rolleyes: :doh:
mi sembra più una trollata sto thread che altro...boh
ma stai scherzando? credevo il thread fosse andato a pu*** ma tu avessi capito che non si compra un Mac per usarci solo Windows e fare il figo con l'estetica:rolleyes:
Compra un Mac e impara a lavorare con Tiger e virtualizzi il resto che ti serve, altrimenti compra un portatile piattaforma Centrino o aspetta i nuovi Turion a 65nm, con cui arirveresti a un 3/4 ore di autonomia :rolleyes: :doh:
mi sembra più una trollata sto thread che altro...boh
:confused:
e chi saresti con queste uscite? fammi capire bene?
Io dovrei capire che non si compra un mac per usarci solo windows, perchè è un tuo consiglio "eufemismo" :D ?
E chi vorrebbe fare il figo? Hai letto qualche post qua e la? :nonsifa:
Compro un mac e imparo a lavorare con Tiger! Grazie. :)
Virtualizzo quello che mi serve. ;)
Certo che è una trollata il thread il tuo intervento in questo a caso a senso.
Veramente non capisco, ho chiesto un consiglio il tuo è solamente un atto di presunzione, pertanto ti chiedo gentilmente di non aiutarmi più, altre persone sono state più costruttive, nei loro interventi.
GRAZIE
La domanda è:
1) Compro un pc e faccio quello che ho sempre fatto senza problemi.
2) Compro un Mac e faccio tutto quello che ho sempre fatto utilizzandolo con windows, perchè questa è la mia necessità, e in più posso usare MAC OSX.
Ti posso riportare la mia esperienza. Io volevo un portatile e volevo il meglio sul mercato. Amo l'hw leet, e il macbook pro è infinitamente più leet di qualsiasi altro portatile. E' bellissimo, veloce, leggero e versatile. Integra TUTTO quello che mi serve. Mi sono guardato in giro e mi sono chiesto: Esiste qualcosa che mi piace di più di questo notebook? La risposta è stata no.
Allo stesso tempo la mia ragazza - essendo una webdesigner - aveva necessità di utilizzare un notebook per lavoro. Non aveva certo bisogno di un computer pensato per un utilizzo continuo, avendo un fisso, ma la machina questione, se chiamata in causa avrebbe dovuto dimostrarsi priva di qualsiasi problema: affidabile, veloce e stabile. Tutto questo però non con OSX, ma con XP. Non sto a dirti le motivazioni di questa necessità: non credo siano utili alla discussione.
Dopo sei mesi di utilizzo siamo entrambi estremamente soddisfatti. Dal canto mio utilizzo entrambi i SO con soddisfazione, con una discreta preponderanza di OSX, dato che il notebook lo uso sopratutto in ambito ricreativo. Se voglio farmi una partita a un VG o altri cazzi, booto win. Sarà scomodo, ma sai, dato che non ci sto lavorando e un reboot lo faccio in 15 secondi, sono riuscito a sopravvivere...
La mia ragazza recentemente è stata via una settimana, portandosi via il macbook e lavorandoci anche 11 ore al giorno, utilizzando windows xp. Anche lei ne è entusiasta. Non sto a dilungarmi con ovvietà, semplicemente ha fatto tutto ciò che doveva fare velocemente, senza problemi e senza sbattimenti. Proprio quello di cui aveva bisogno, e proprio quello che deve fare una buona ws.
Insomma: ti piace il macbook e vuoi usare windows? Io dico: compratelo. Ne vale la pena, perchè è un gran portatile e vale - secondo me - tutti i soldi che te lo fanno pagare. Utilizzare un simile giocattolino è appagante, al di la del SO bootato, per la qualità, la bellezza, la velocità. Insomma, sarò malato io, ma avere in mano un macbook pro è ben differente da avere un Asus con pari hw. Certo, avrei potuto comprarmi un Dell, spendere meno e farci le stesse identiche cose (a parte OSX). Ma a me il Dell faceva schifo, e l'Asus non mi soddisfava e il Lenovo mi sembrava un cassone nero informe...
night8314
07-05-2007, 18:55
Scusa la domanda un po' franca:stordita: ma tu sei un utente Mac (da quello che evinco) e continui a provare edizioni di Vista le quali costano dai 300 ai 600 euro in versione Retail (presumo)....mmmhh....si si ok, hai provato le Beta..
I problemi di Audio con Vista si hanno per una politica assolutamente "criminale" di Creative. In Vista è stato accantonato dopo anni "HAL"...e cioè il Direct Sound...Io ascolto in 2.1 e non ho maiavuto problemi ...ma ti credo se dici che in 7.1 possono verficarsi...Bisogna solo aspettare da "mamma Creative" dei Driver fatti con le palle....:rolleyes: Si, io sono deluso, molto deluso e se leggi in sign la scheda che ho mi capisci...ma non dò la colpa a Microsoft perché obiettivamente non ce l'ha....
La notizia di un SP1 è stata smentita la settimana scorsa da MS...poi uè, tutto può essere...Non che in Microsoft abbiano mai avuto le idee molto chiare;)
Per quanto riguarda i giochi ho sol oinstallato pe ril momento HL2 e viaggia alla grande, come se non meglio che su XP. Specie con la nuova RAM.
Il discorso processore che schizza anche in IDLE lo faceva molto di più (a me ) su XP che su Vista....Occhio anche a basarsi solo su quello per dire che il PC non è utilizzabile. Se è a 100 ma tu usi il Pc normalmente vuo dire che gli strumenti non son poi tarati a puntino, altrimenti non potresti manco aprire media Player.
Non ho capito che c'entra Dreamscene?:confused: Mica sei obbligato ad usarlo....anzi, guarda io il mio Desktop l'ho messo tipo Win 98 e cioè utilizzando un "solid color", che è pure più elegante dato anche il mio scrausissimo monitor...:)
Tranquillo, non faccio "l'avvocato del diavolo", Microsoft non ne ha bisogno, credo....
Per quanto concerne Leopard era tanto per dire che la base è sempre MacOsX...e come Giustamente ha sottolineato anche Leron le riscritture parziali o profonde del Kernel ad ogni versione (o service pack) sarà quello che succederà anche ai prodotti Microsoft da oggi in avanti...:)
Se ti trovi meglio con MacOs...e hai delegato i giochi alla console...meglio per te...ognuno fa le scelte in libertà.
Saluti
Ps L'hai poi comprato il "mostro" sulla baia??? eheheh
mi sono perso il topic dove ne parlavamo...ufff :muro: :muro:
Comunque per ora sono felice possessore di un macbook..da un anno circa..ma magari l idea di prendermi anche un imac non mi dispiacerebbe..:D
a chi lo dici....anzi ti dirò di più se non fossi lo spiantato che sono venderei un rene per un MacPro....giuro che non ho mai visto un PC (e creda mai esisterà in futuro) che ha un simile Layout interno:ave: più che un computer è un'opera d'arte...dovrebbero esporlo al MOMA:D
Ti posso riportare la mia esperienza. Io volevo un portatile e volevo il meglio sul mercato. Amo l'hw leet, e il macbook pro è infinitamente più leet di qualsiasi altro portatile. E' bellissimo, veloce, leggero e versatile. Integra TUTTO quello che mi serve. Mi sono guardato in giro e mi sono chiesto: Esiste qualcosa che mi piace di più di questo notebook? La risposta è stata no.
Allo stesso tempo la mia ragazza - essendo una webdesigner - aveva necessità di utilizzare un notebook per lavoro. Non aveva certo bisogno di un computer pensato per un utilizzo continuo, avendo un fisso, ma la machina questione, se chiamata in causa avrebbe dovuto dimostrarsi priva di qualsiasi problema: affidabile, veloce e stabile. Tutto questo però non con OSX, ma con XP. Non sto a dirti le motivazioni di questa necessità: non credo siano utili alla discussione.
Dopo sei mesi di utilizzo siamo entrambi estremamente soddisfatti. Dal canto mio utilizzo entrambi i SO con soddisfazione, con una discreta preponderanza di OSX, dato che il notebook lo uso sopratutto in ambito ricreativo. Se voglio farmi una partita a un VG o altri cazzi, booto win. Sarà scomodo, ma sai, dato che non ci sto lavorando e un reboot lo faccio in 15 secondi, sono riuscito a sopravvivere...
La mia ragazza recentemente è stata via una settimana, portandosi via il macbook e lavorandoci anche 11 ore al giorno, utilizzando windows xp. Anche lei ne è entusiasta. Non sto a dilungarmi con ovvietà, semplicemente ha fatto tutto ciò che doveva fare velocemente, senza problemi e senza sbattimenti. Proprio quello di cui aveva bisogno, e proprio quello che deve fare una buona ws.
Insomma: ti piace il macbook e vuoi usare windows? Io dico: compratelo. Ne vale la pena, perchè è un gran portatile e vale - secondo me - tutti i soldi che te lo fanno pagare. Utilizzare un simile giocattolino è appagante, al di la del SO bootato, per la qualità, la bellezza, la velocità. Insomma, sarò malato io, ma avere in mano un macbook pro è ben differente da avere un Asus con pari hw. Certo, avrei potuto comprarmi un Dell, spendere meno e farci le stesse identiche cose (a parte OSX). Ma a me il Dell faceva schifo, e l'Asus non mi soddisfava e il Lenovo mi sembrava un cassone nero informe...
Credo che il tuo discorso valga più di 1000 altre parole;) Tu si che incarni il motto di Apple: "Think different"...complimenti!:)
Valexvts
08-05-2007, 00:13
Credo che il tuo discorso valga più di 1000 altre parole;) Tu si che incarni il motto di Apple: "Think different"...complimenti!:)
vedi quando i punti di vista coincidono è facile condividerli ;)
io soltanto non sento la necessita di usare windows :)
vedi quando i punti di vista coincidono è facile condividerli ;)
io soltanto non sento la necessita di usare windows :)
Come io non sento quella di usare MacOs...;)
fdfdfdddd
08-05-2007, 10:56
Non prenderei i portatili Apple per usare esclusivamente (o la maggior parte del tempo) Windows per dei semplicissimi motivi:
- Sulla tastiera mancano alcuni tasti rispetto ai portatili Windows. E' vero che con combinazioni posso simularne il funzionamento, ma se uso Windows, sono tipicamente portato ad utilizzare gli shortcut alla maniera di Windows e non trovo comodo cambiarli (mi vengono in mente i vari pagup e pagedown e le combinazioni per le selezioni delle parole...)
- Alt e tasto-Windows sono invertiti rispetto al tradizionale Opzione-Comando del Mac, anche in questo caso mi porta fastidio.
- Il touchpad. Vero che col driver della Apple puoi emulare il secondo tasto, ma personalmente lo trovo scomodo su Mac, dove il secondo tasto è molto meno usato rispetto a Windows ... figuriamoci sull'OS di Redmond stesso (personalmente mi porto sempre dietro il mini mouse laser di Microsoft ... ottimo mouse davvero).
Se non vado a sfruttare il maggior vantaggio che ha un Mac su un portatile Windows "vero", cioé il Mac OS ... è vero che un portatile Apple è comunque ancora più bello di un portatile PC, che spessissimo è più sottile ecc. ecc. ... però è anche vero che a parità di costo prenderei un PC più potente.
Boh ... W il Mac e W Mac OS X :-P
patanfrana
08-05-2007, 11:08
La risposta alla domanda principale è "sì, comprati un Mac".
Come hai detto tu puoi fare con una macchina tutto quello che ti pare, passare da un SO all'altro, e questa è l'unica soluzione che ti permette di farlo (legalmente).
E d'altronde è proprio su utenti con queste necessità che punta la politica commerciale di Apple da quando ha fatto uscire BootCamp: usa pure Windows, ma fallo sulle nostre macchine, che è su quelle che ci guadagnamo. ;)
fdfdfdddd
08-05-2007, 11:20
E d'altronde è proprio su utenti con queste necessità che punta la politica commerciale di Apple da quando ha fatto uscire BootCamp: usa pure Windows, ma fallo sulle nostre macchine, che è su quelle che ci guadagnamo. ;)
Mmmm, non mi trovo d'accordo. Credo che la Apple abbia dato questo bootcamp perché comunque qualcun altro l'avrebbe fatto più o meno legalmente e comunque non certo senza "difficoltà" per l'utente comune. Inoltre per facilitare comunque un passaggio verso Mac OS X, sia a livello psicologico (mi sento perso sapendo che un programma che non ho mai usato e che forse mai userò comunque possa non funzionare sul mac), sia a livello pratico (effettivamente c'è un po' di gente che pur volendo usare un Mac ha bisogno d'usare Windows più o meno di tanto in tanto).
Non credo vogliano fare un discorso usa pure Windows basta che compri un mio computer ... lo farebbero pure co l'iPod se no... aprendolo ad altri store ed altri software :-)
Mmmm, non mi trovo d'accordo. Credo che la Apple abbia dato questo bootcamp perché comunque qualcun altro l'avrebbe fatto più o meno legalmente e comunque non certo senza "difficoltà" per l'utente comune. Inoltre per facilitare comunque un passaggio verso Mac OS X, sia a livello psicologico (mi sento perso sapendo che un programma che non ho mai usato e che forse mai userò comunque possa non funzionare sul mac), sia a livello pratico (effettivamente c'è un po' di gente che pur volendo usare un Mac ha bisogno d'usare Windows più o meno di tanto in tanto).
Non credo vogliano fare un discorso usa pure Windows basta che compri un mio computer ... lo farebbero pure co l'iPod se no... aprendolo ad altri store ed altri software :-)
Inoltre va messo nel conto, che compri un mac, pagando Mac OS X, poi devi spedere almeno 200€ per windows...
Ti posso riportare la mia esperienza. Io volevo un portatile e volevo il meglio sul mercato. Amo l'hw leet, e il macbook pro è infinitamente più leet di qualsiasi altro portatile. E' bellissimo, veloce, leggero e versatile. Integra TUTTO quello che mi serve. Mi sono guardato in giro e mi sono chiesto: Esiste qualcosa che mi piace di più di questo notebook? La risposta è stata no.
Allo stesso tempo la mia ragazza - essendo una webdesigner - aveva necessità di utilizzare un notebook per lavoro. Non aveva certo bisogno di un computer pensato per un utilizzo continuo, avendo un fisso, ma la machina questione, se chiamata in causa avrebbe dovuto dimostrarsi priva di qualsiasi problema: affidabile, veloce e stabile. Tutto questo però non con OSX, ma con XP. Non sto a dirti le motivazioni di questa necessità: non credo siano utili alla discussione.
Dopo sei mesi di utilizzo siamo entrambi estremamente soddisfatti. Dal canto mio utilizzo entrambi i SO con soddisfazione, con una discreta preponderanza di OSX, dato che il notebook lo uso sopratutto in ambito ricreativo. Se voglio farmi una partita a un VG o altri cazzi, booto win. Sarà scomodo, ma sai, dato che non ci sto lavorando e un reboot lo faccio in 15 secondi, sono riuscito a sopravvivere...
La mia ragazza recentemente è stata via una settimana, portandosi via il macbook e lavorandoci anche 11 ore al giorno, utilizzando windows xp. Anche lei ne è entusiasta. Non sto a dilungarmi con ovvietà, semplicemente ha fatto tutto ciò che doveva fare velocemente, senza problemi e senza sbattimenti. Proprio quello di cui aveva bisogno, e proprio quello che deve fare una buona ws.
Insomma: ti piace il macbook e vuoi usare windows? Io dico: compratelo. Ne vale la pena, perchè è un gran portatile e vale - secondo me - tutti i soldi che te lo fanno pagare. Utilizzare un simile giocattolino è appagante, al di la del SO bootato, per la qualità, la bellezza, la velocità. Insomma, sarò malato io, ma avere in mano un macbook pro è ben differente da avere un Asus con pari hw. Certo, avrei potuto comprarmi un Dell, spendere meno e farci le stesse identiche cose (a parte OSX). Ma a me il Dell faceva schifo, e l'Asus non mi soddisfava e il Lenovo mi sembrava un cassone nero informe...
quoto in pieno alla fine i macbook pro o non pro sono bellissimi
alla fine al 90 % anche io prenderò mac
fdfdfdddd
08-05-2007, 11:45
Aggiungo un'ultima cosa (e tenete presente che sono utente mac da sempre ...) ... ci sono dei Vaio che non hanno nulla da invidiare per stile e qualità costruttiva (anzi, molti Vaio sono pure fatti meglio) ai portatili Apple. Anche alcuni HP sono bellini (sperando che abbiano corretto i problemi di whine :-p)
Aggiungo un'ultima cosa (e tenete presente che sono utente mac da sempre ...) ... ci sono dei Vaio che non hanno nulla da invidiare per stile e qualità costruttiva (anzi, molti Vaio sono pure fatti meglio) ai portatili Apple. Anche alcuni HP sono bellini (sperando che abbiano corretto i problemi di whine :-p)
:read: è un po il mio stesso dubbio ( sto aspettando macbook santarosa) adesso per lavoro ho un vaio (ma è vecchiotto) e sono costretto a win per forza (cmq sicuramente a casa osx lo userei)
il mio dubbio appunto è con i vaio ce ne sono molto simili ai mac (anche di prezzo) e probabilmente hanno qualcosina in più (in termini di porte e connessioni)
:sofico:
Per me l'estetica lascia il tempo che trova. poi i gusti sono gusti, per qualità costruttiva, dimenzioni e peso invece il discorso cambia.
Mauna Kea
08-05-2007, 13:57
Io invece devo dire che farò controtendenza: non mi sono ancora stufato di Win...mi sono stufato del PC!!! In quanto tale...Sono stufo di dover ogni volta cambiare case, ventole, scheda, processore, RAM, aprirlo e scoprire che una colonia di scarafaggi ha fatto fagotto denunciandomi all'ufficio di igiene per la quantità di polvere presente...aprirlo e constatare quanto sia più simile all'antro del Barone Frankenstein che ad un ..Computer. Sono stufo di sentire sempre quel boato tipo 747 al decollo perché se non ci installi 12 ventole puoi usarlo come forno da campeggio!! Sono altresì stufo di dover pagare (in ambiente software), le incompatibilità che esistono in ambiente Hardware...fatto da accrocchi strani, cavi e fili penzolanti, chip e bus di ogni tipo e sorta...e soprattutto ciò che nn considerano mai i PiCiofili (attenzione non ho detto Winari!!)è che se una MOBO un procio sono progettati in una determinata epoca e per un determinato equipaggiamento hardware, non è detto che poi si possa giocare al sopracitato barone frankenstein senza intoppi!! E' come dire: ma si mettiamo le ruote di una Mercedes S-Class su una Ritmo del 1980, oppure mettiamo la benzina verde in una 128 del '75!! O i pistoni di una Mini Cooper di oggi su una del 1968...e potrei continuare...
Ecco perché sto seriamente pensando di comprarmi un IMAC (già upgradato) metterci il mio Vista Ultimate Retail e probabilmente vivere felice, salvare capra e cavoli, insomma! Non abbandonare Win che conosco da 17 anni ( e poi diciamocelo :-))Vista è davvero un grande passo avanti rispetto al passato!!) ed avere la sicurezza che girerà moooltooo meglio su un MAC che su un PC accrocchio :-))
Questo è il mi pensiero
Ah, e forse in dual boot ci farei pure stare MacOsX....e devo dire che essendo un fanatico dell'integrazione, del villaggio globale (nell'accezione etimologica della parola) mi dico: Why Not? Vista e MacOs sono 2 grandi OS, perché anziché scannarsi\ci non possono convivere felicemente? A questo serve il progresso o no? Ad abbattere le barriere, a sconfiggere i Talebani, di qualunque razza o religione siano... :-))
Avere il meglio dei "due mondi" sarà una realtà molto più in fretta di quanto si creda
Questa è la mia opinione
Ossequi
PS...e poi voleste mettere lo snobbismo di mettere vista Ultimate (un Os da 600 euro) su un computer esclusivo? Il massimo :asd Scherzavo, ovviamente
Intervento competente e in tema
Ti posso riportare la mia esperienza. Io volevo un portatile e volevo il meglio sul mercato. Amo l'hw leet, e il macbook pro è infinitamente più leet di qualsiasi altro portatile. E' bellissimo, veloce, leggero e versatile. Integra TUTTO quello che mi serve. Mi sono guardato in giro e mi sono chiesto: Esiste qualcosa che mi piace di più di questo notebook? La risposta è stata no.
Allo stesso tempo la mia ragazza - essendo una webdesigner - aveva necessità di utilizzare un notebook per lavoro. Non aveva certo bisogno di un computer pensato per un utilizzo continuo, avendo un fisso, ma la machina questione, se chiamata in causa avrebbe dovuto dimostrarsi priva di qualsiasi problema: affidabile, veloce e stabile. Tutto questo però non con OSX, ma con XP. Non sto a dirti le motivazioni di questa necessità: non credo siano utili alla discussione.
Dopo sei mesi di utilizzo siamo entrambi estremamente soddisfatti. Dal canto mio utilizzo entrambi i SO con soddisfazione, con una discreta preponderanza di OSX, dato che il notebook lo uso sopratutto in ambito ricreativo. Se voglio farmi una partita a un VG o altri cazzi, booto win. Sarà scomodo, ma sai, dato che non ci sto lavorando e un reboot lo faccio in 15 secondi, sono riuscito a sopravvivere...
La mia ragazza recentemente è stata via una settimana, portandosi via il macbook e lavorandoci anche 11 ore al giorno, utilizzando windows xp. Anche lei ne è entusiasta. Non sto a dilungarmi con ovvietà, semplicemente ha fatto tutto ciò che doveva fare velocemente, senza problemi e senza sbattimenti. Proprio quello di cui aveva bisogno, e proprio quello che deve fare una buona ws.
Insomma: ti piace il macbook e vuoi usare windows? Io dico: compratelo. Ne vale la pena, perchè è un gran portatile e vale - secondo me - tutti i soldi che te lo fanno pagare. Utilizzare un simile giocattolino è appagante, al di la del SO bootato, per la qualità, la bellezza, la velocità. Insomma, sarò malato io, ma avere in mano un macbook pro è ben differente da avere un Asus con pari hw. Certo, avrei potuto comprarmi un Dell, spendere meno e farci le stesse identiche cose (a parte OSX). Ma a me il Dell faceva schifo, e l'Asus non mi soddisfava e il Lenovo mi sembrava un cassone nero informe...
Questo è un ottimo riassunto !
Non prenderei i portatili Apple per usare esclusivamente (o la maggior parte del tempo) Windows per dei semplicissimi motivi:
- Sulla tastiera mancano alcuni tasti rispetto ai portatili Windows. E' vero che con combinazioni posso simularne il funzionamento, ma se uso Windows, sono tipicamente portato ad utilizzare gli shortcut alla maniera di Windows e non trovo comodo cambiarli (mi vengono in mente i vari pagup e pagedown e le combinazioni per le selezioni delle parole...)
- Alt e tasto-Windows sono invertiti rispetto al tradizionale Opzione-Comando del Mac, anche in questo caso mi porta fastidio.
- Il touchpad. Vero che col driver della Apple puoi emulare il secondo tasto, ma personalmente lo trovo scomodo su Mac, dove il secondo tasto è molto meno usato rispetto a Windows ... figuriamoci sull'OS di Redmond stesso (personalmente mi porto sempre dietro il mini mouse laser di Microsoft ... ottimo mouse davvero).
Questo è un esempio di cosa serve sapere al buon ROOT che ha aperto questa discussione
Ho seguito tutta la discussione e penso che queste siano 3 risposte interessanti in quanto prettamente in tema.
Tutto il resto sono solo opinioni espresse in un salotto mediatico (ottimamente mediato da Leron e MacNeo) che in questi casi mi ricorda tanto le trasmissioni calcistiche (che peraltro salto persino negli zapping quotidiani) quali:
Il processo del lunedì, l'appello del Martedì... la cassazione del mercoledì :D
Non me ne vogliano il coetaneo SIMON oppure gli altri utenti ma da questa discussione salverei solo una decina di post..
.. tutto il resto fa audience
Bye :)
PS
io ho anche un MacIntel che nel mio studio divido con un "quasi collega" geometra, ciascuno soddisfatto nei rispettivi ambiti:
IO con OSX gestisco i miei database
LUI progetta case con Windows (questa è sottile..)
La risposta alla domanda principale è "sì, comprati un Mac".
Come hai detto tu puoi fare con una macchina tutto quello che ti pare, passare da un SO all'altro, e questa è l'unica soluzione che ti permette di farlo (legalmente).
E d'altronde è proprio su utenti con queste necessità che punta la politica commerciale di Apple da quando ha fatto uscire BootCamp: usa pure Windows, ma fallo sulle nostre macchine, che è su quelle che ci guadagnamo. ;)
Ecco, finalmente le verità vengono a galla...infatti Apple non è una "software house" come Microsoft, ma una Software\Hardware house...e se tu paghi 2000 euro un Mac Jobs ha raggiunto il suo obiettivo, sia che tu ci faccia girare Leopard, Ubuntu o vista:)
Ecco, finalmente le verità vengono a galla...infatti Apple non è una "software house" come Microsoft, ma una Software\Hardware house...e se tu paghi 2000 euro un Mac Jobs ha raggiunto il suo obiettivo, sia che tu ci faccia girare Leopard, Ubuntu o vista:)
I signori mela (utilizzatori, e non titolari) hanno una visione più romantica, i signori apple (Jobs & co.) hanno una visione più monetaria della situazione.
fdfdfdddd
08-05-2007, 15:32
I signori mela (utilizzatori, e non titolari) hanno una visione più romantica, i signori apple (Jobs & co.) hanno una visione più monetaria della situazione.
Ripeto, è vero che Apple non è solo una software house, e quindi gli fa comunque piacere che uno compra un Mac, anche se solo per farci girare Vista. Ma questo non è il suo obiettivo ... altrimenti avrebbe risparmiato un bel po' di soldini, diventando pure lei un OEM di Microsoft ed abbandonando OS X.
No, quello che Apple vuole dare al più vasto pubblico è un'esperienza d'uso particolare (ormai s'è capito) in settori ben precisi: la fruizione di contenuti multimediali: ecco perché c'è "OS X" (inteso anche in senso lato) che integra iPod, Mac, AppleTV, iPhone ... Poi chiaro, ognuno è libero di spendere i soldi come vuole e di fare quello che vuole con ciò che compra :-P
Ripeto, è vero che Apple non è solo una software house, e quindi gli fa comunque piacere che uno compra un Mac, anche se solo per farci girare Vista. Ma questo non è il suo obiettivo ... altrimenti avrebbe risparmiato un bel po' di soldini, diventando pure lei un OEM di Microsoft ed abbandonando OS X.
No, quello che Apple vuole dare al più vasto pubblico è un'esperienza d'uso particolare (ormai s'è capito) in settori ben precisi: la fruizione di contenuti multimediali: ecco perché c'è "OS X" (inteso anche in senso lato) che integra iPod, Mac, AppleTV, iPhone ... Poi chiaro, ognuno è libero di spendere i soldi come vuole e di fare quello che vuole con ciò che compra :-P
Non la vedo allo stesso modo, aderire a Microsoft non è proprio la stessa cosa che sbiluppare un proprio os, considerando anche che sposare una filosofia e poi dopo andare completamente contro sarebbe un suicidio commerciale. Detto questo, che è un idea personale, aggiungo, che i prodotti Mac costano di più vengono acquistati da una nicchia, ma prodotti come iPod, riempiono bene bene le casse.
La Apple come ogni altra società tende a fare SOLDI.
fede1983
08-05-2007, 15:48
L'iPod è stata una botta di c**o, non certo lo standard della politica commerciale Apple che è sempre stata nicchieggiante......
fdfdfdddd
08-05-2007, 15:59
Non la vedo allo stesso modo, aderire a Microsoft non è proprio la stessa cosa che sbiluppare un proprio os, considerando anche che sposare una filosofia e poi dopo andare completamente contro sarebbe un suicidio commerciale. Detto questo, che è un idea personale, aggiungo, che i prodotti Mac costano di più vengono acquistati da una nicchia, ma prodotti come iPod, riempiono bene bene le casse.
La Apple come ogni altra società tende a fare SOLDI.
Infatti non ho detto che è la stessa cosa ... intendo dire che se ad Apple interessasse vendere un pezzo di ferro a basta non produrrebbe un OS ma venderebbe come tutti gli altri Windows OEM :-)
Ah, una cosa in argomento "Apple è di nicchia". Apple è di nicchia perché ce stata messa dal mercato (o si c'è messa da sola con scelte sbagliate ... poi dipende dai punti di vista).
Ma la Apple ha sempre avuto una visione "globale". L'Apple II aveva un marketshare incredibile, e lo stesso Mac, finoi alla grande crisi di metà anni '90 stave ben sopra il 10% ... era tutt'altro che una nicchia!
E' quando si sono trovati nella nicchia che è uscito il "Think Different" ... ed hanno voluto sfruttare a loro favore una posizione che non ambivano certo ad avere :-)
fede1983
08-05-2007, 16:12
Chiaro, ma ormai sono anni che Apple ci marcia sul fatto di essere di nicchia...Poi che in origine non lo voleva è evidente...a nessuno piace accontentarsi delle briciole, si vuole la torta!
fdfdfdddd
08-05-2007, 16:40
Certamente, ma sono anche diversi anni che Apple da questa nicchia cerca d'uscirsene ... vedi l'abbandono dell'ADB, seriale e SCSI in favore di USB e FW. Vedi l'abbandono di NuBus in favore di PCI (ed ora PCI-X) ... per non parlare dell'OS a base UNIX o dell'uso di processori Intel o degli spot "Get a Mac" ... :-)
Certamente, ma sono anche diversi anni che Apple da questa nicchia cerca d'uscirsene ... vedi l'abbandono dell'ADB, seriale e SCSI in favore di USB e FW. Vedi l'abbandono di NuBus in favore di PCI (ed ora PCI-X) ... per non parlare dell'OS a base UNIX o dell'uso di processori Intel o degli spot "Get a Mac" ... :-)
Questo perchè altrimenti sarebbe sepolta da qualche parte.
Apple è un fenomeno, Microsoft è indubbiamente la "cosa" più ricca del globo, ma Apple ha saputo fare un buon lavoro, oltretutto proponendo qualcosa di "eccellente".
Certamente, ma sono anche diversi anni che Apple da questa nicchia cerca d'uscirsene ... vedi l'abbandono dell'ADB, seriale e SCSI in favore di USB e FW. Vedi l'abbandono di NuBus in favore di PCI (ed ora PCI-X) ... per non parlare dell'OS a base UNIX o dell'uso di processori Intel o degli spot "Get a Mac" ... :-)
In alcuni casi ha anticipato i tempi o gli altri produttori, vedi abbandono della seriale, del floppy e del modem.
:stordita: mmhhhh...anche la Ferrari è di nicchia...vediamo un po' al mondo quante General Motors o Volkswagen girano e poi vediamo...eppure Ferrari da 60 anni produce la vetture più ambite, più rispettate del globo...ed Enzo "drake" Ferrari quando mandò a cagare l'Alfa Romeo che all'epoca faceva sfracelli la filosofia del "think different" ce l'aveva molto bene in mente...ed ha costruito un mito....poi si sa anche i miti si logorano...e c'è voluta la Fiat per continuare la tradizione...ricordo che all'epoca del passaggio di consegne molti indignati si chiesero: ma ora io compro una Ferrari pagandola 300 milioni e dentro c'è una fiat?;)
Steve Jobs, che non è proprio un cretino (anche se un gran volpone) ha capito che non si poteva più continuare con questa chiusura, e che (lo insegna anche l'antroplogia) il mischiare il "sangue" porta solo giovamenti...a entrambi i partner...tutto qui...se mai ha dimostrato di riuscire ad essere uno dei più grandi "marketing managers" del pianeta e allo stesso tempo essere lungimirante....credetemi, fra pochissimi anni comprare u nMAC e vedere sul suo Desktop una distro Linux, Windows o MacOs XI o XII o XXXXV sarà la normalità...e i nostri posteri probabilmente sorrideranno con una punta di amarezza a rileggere i nostri accesi dibattiti, le nostre "guerre di religione":)
innominato5090
08-05-2007, 21:38
:stordita: mmhhhh...anche la Ferrari è di nicchia...vediamo un po' al mondo quante General Motors o Volkswagen girano e poi vediamo...eppure Ferrari da 60 anni produce la vetture più ambite, più rispettate del globo...ed Enzo "drake" Ferrari quando mandò a cagare l'Alfa Romeo che all'epoca faceva sfracelli la filosofia del "think different" ce l'aveva molto bene in mente...ed ha costruito un mito....poi si sa anche i miti si logorano...e c'è voluta la Fiat per continuare la tradizione...ricordo che all'epoca del passaggio di consegne molti indignati si chiesero: ma ora io compro una Ferrari pagandola 300 milioni e dentro c'è una fiat?;)
Steve Jobs, che non è proprio un cretino (anche se un gran volpone) ha capito che non si poteva più continuare con questa chiusura, e che (lo insegna anche l'antroplogia) il mischiare il "sangue" porta solo giovamenti...a entrambi i partner...tutto qui...se mai ha dimostrato di riuscire ad essere uno dei più grandi "marketing managers" del pianeta e allo stesso tempo essere lungimirante....credetemi, fra pochissimi anni comprare u nMAC e vedere sul suo Desktop una distro Linux, Windows o MacOs XI o XII o XXXXV sarà la normalità...e i nostri posteri probabilmente sorrideranno con una punta di amarezza a rileggere i nostri accesi dibattiti, le nostre "guerre di religione":)
e perchè non fare anche l'ultimo passo,concedendo leopard per pc/notebook????
io non ho 2000 euro per comprarmi un macbook!!!!!
e perchè non fare anche l'ultimo passo,concedendo leopard per pc/notebook????
io non ho 2000 euro per comprarmi un macbook!!!!!
Neppure io 35.000 per un BMW. :cry:
fdfdfdddd
09-05-2007, 07:59
credetemi, fra pochissimi anni comprare u nMAC e vedere sul suo Desktop una distro Linux, Windows o MacOs XI o XII o XXXXV sarà la normalità...e i nostri posteri probabilmente sorrideranno con una punta di amarezza a rileggere i nostri accesi dibattiti, le nostre "guerre di religione"
Ancora non mi torna però, perché mai la Apple dovrebbe sviluppare un OS suo e con esse tecnologie ed applicazioni a corredo se poi il 95% dei computer usa Windows e un x% della sua stessa utenza usa Windows :-)
Non è guerra di religione, è semplicemente una differenziazione di prodotti. Se ho bisogno di un computer che monta (o se vuoi usa prevalentemente) Linux o Windows so bene a chi rivolgermi. Se voglio un computer rivolto all'uso specifico di Mac OS X so bene anche questa volta a chi rivolgermi.
e perchè non fare anche l'ultimo passo,concedendo leopard per pc/notebook????
io non ho 2000 euro per comprarmi un macbook!!!!!
perche' Apple vende Hardware e poi cosi' fecendo non si va a incasinare con le millemile diverse configurazioni dei pc "IBM compatibili": di HW Apple ce n'e' pochino e questo ne fa un sistema a detta di molti robustissimo (pochi drivers e tutti di mamma Apple, piu' o meno..)
Hai voglia poi a stare dietro alle miriadi di configurazioni diverse delle schede madri (giusto per fare un esempio).
P.S. a parte che un Mackbook in versione base non costa 2000 neuri ma circa 1200
:stordita: mmhhhh...anche la Ferrari è di nicchia...vediamo un po' al mondo quante General Motors o Volkswagen girano e poi vediamo...eppure Ferrari da 60 anni produce la vetture più ambite, più rispettate del globo...
dipende in che nazioni ti trovi.....solo in italia le ferrari vengono considerate come le macchine più ambite, più rispettate....etc etc...
fai un saltino fuori italia e vedi che le cose cambiano; ci sono le aston martin, bentley, lexus....etc etc
è solo una questione di prospettiva:)
dipende in che nazioni ti trovi.....solo in italia le ferrari vengono considerate come le macchine più ambite, più rispettate....etc etc...
fai un saltino fuori italia e vedi che le cose cambiano; ci sono le aston martin, bentley, lexus....etc etc
è solo una questione di prospettiva:)
Si vede che non guardi Top Gear :D
infatti vedi, ognuno ha il suo punto di vista, ed è come dicevo io prima: "è solo una questione di prosettiva".
ma il paragone ferrari/mac non è che sia molto azzeccato.
i mac sono macchine che montano un sistema operativo stabile e studiato a pennello per funzionare.
io non ho avuto mai una ferrari (e mai penso che ne avrò una), ma non credo che una ferrari ti permetta di percorrere 300.000km senza intoppi.
a differenza invece del mac, che ti permette di andare avanti per 3/4anni.
è chiaro che il paragone computer / macchina, ad ogni modo è sempre un azzardo; sono 2 cose completamente diverse.
infatti vedi, ognuno ha il suo punto di vista, ed è come dicevo io prima: "è solo una questione di prosettiva".
ma il paragone ferrari/mac non è che sia molto azzeccato.
i mac sono macchine che montano un sistema operativo stabile e studiato a pennello per funzionare.
io non ho avuto mai una ferrari (e mai penso che ne avrò una), ma non credo che una ferrari ti permetta di percorrere 300.000km senza intoppi.
a differenza invece del mac, che ti permette di andare avanti per 3/4anni.
è chiaro che il paragone computer / macchina, ad ogni modo è sempre un azzardo; sono 2 cose completamente diverse.
verrebbe da dire che il Mac e' una Mercedes.
Vabbe', sono un po' OT :D
dipende in che nazioni ti trovi.....solo in italia le ferrari vengono considerate come le macchine più ambite, più rispettate....etc etc...
fai un saltino fuori italia e vedi che le cose cambiano; ci sono le aston martin, bentley, lexus....etc etc
è solo una questione di prospettiva:)
Guarda , la mia famiglia è per metà inglese, e metà sudamericana: ho visto gli USA, l'europa e il sudamerica e se dici Ferrari, beh....è Ferrari...
Che poi io opterei per un Aston Martin DB9 è pure vero....;)
Valexvts
09-05-2007, 14:10
Ferrari è equivalente da noi come nel resto del mondo , anzi forse al estero specialmente in stati come usa è ancora di piu ambita per cio che rappresente (richezza) piu che per quello che è ;)
Qualcuno di voi sa che Dell ha acquistato un anno fa la alienware che insieme a Voodoo e pochissimi altri produce Pc da favola? Ne hanno parlato pure su siti dedicati alla mela...giusto un trafiletto....questo su siti Apple e su siti PC:) Un Pc Alienware di base costa già (alcuni modelli) il doppio di un MacPro (se poi ci metti Windows) ...fa dei Portatili che sono forse il meglio del meglio di quanto si possa avere in ambito PC....i Vaio scompaiono letteralmente...
Voodoo idem, addirittura Voodoo ti mette pure i RAID con HDD SCSI ...una configurazione media media costa dai 3500 ai 5000 euro....per quelle di punta arrivi tranquillamente a 8000\15000 euro....
Eppure pochi lo sanno, sono nicchie anche queste...ma la cosa divertente è che in fondo un "Omen" o un "Area51 ALX" non hanno niente che un comune mortale in Italia non possa assemblarsi da solo o aiutato da qualche "negozio" serio...Tant'è che non è infrequente che il tuo bel PC da 5000 pali, tutto colorato con lucine, lucette, leve e levette si pianti ne più ne meno di quello preassemblato comprato per 600 euro "all inclusive" al Discount:)
Con la differenza che questi marchi hanno un assistenza che fa pietà...e anche quando lo apri alla fine dici: beh....è solo un Pc moddato, pompato e assemblato, ma non ha niente niente di diverso da quello che potrei fare io se mi dai una Asus, un Core2duo, uno Lian-Li e un Ali Tagan;)
Con Mac invece il discorso cambia
night8314
09-05-2007, 14:54
Come io non sento quella di usare MacOs...;)
Con Mac invece il discorso cambia
Io non ho capito di che sponda sei...:D Pro winzoz o pro apple?
Io non appartengo a nessuno sponda;) Mi ritengo solo sufficientemente capace di usare Windoze senza molti danni, ne conosco i limiti (e sono ben precisi!), i difetti (alcuni dei quali ho notato che sono rimasti pure su Vista), conosco MacOs da 15 anni, Win da 17...ma ho sempre usato prevalentemente Win....Non mi reputo un giocatore incallito, ma gioco....
Quello che ho sempre invidiato ad Apple è l'Hardware, l'eleganza e per quanto concerne l'OS ha quel paio di caratteristiche che lo rendono davvero stabile...Una delle migliori senz'altro è poter aprire 10 programmi senza che il Mac ti si pianti....Win no!! Anche se hai un quadcore e 4 giga di RAM!! Ed è un limite dell'OS, non del'' Hardware:) Ieri ho fatto piantare il mio Pc che non sarà il massimo, ma non è neanche da buttare via solo aprendo "random" applicazioni, finestre, chiudendoli ecc...ecc...volevo vedere quanto resisteva...dopo un paio di minuti la RAM (2 giga) si è esaurita, ha iniziato a swappare ed è entrato in un Kernel Panic da paura!!:D Questo è Win.....però che ce volete fà, lo conosco, lo capisco..MacOs non l'ho mai capito, forse perché l'ho anche conosciuto ed usato sotto i peggiori auspici...come ho detto chissà che in un futuro non possa prendere la "tigre per i baffi"!!!:p
Eppure pochi lo sanno, sono nicchie anche queste...ma la cosa divertente è che in fondo un "Omen" o un "Area51 ALX" non hanno niente che un comune mortale in Italia non possa assemblarsi da solo o aiutato da qualche "negozio" serio...
parli di farsi assemblare portatili su chassis generici? o stai parlando di fissi?
Tant'è che non è infrequente che il tuo bel PC da 5000 pali, tutto colorato con lucine, lucette, leve e levette si pianti ne più ne meno di quello preassemblato comprato per 600 euro "all inclusive" al Discount:)
si piantano anche i mac. sono soggetti a guasti, imperfezioni e difetti come tutti i computer.
Con la differenza che questi marchi hanno un assistenza che fa pietà...
hai esperienza diretta dell'assistenza di alienware o voodoo? beato te :D
io ho esperienza diretta dell'assistenza di dell. e posso dire che è un servizio efficente e veloce.
di contro posso dirti che ho diretta esperienza di un centro di assistenza apple, non cito la città. so come apple gestisce i pezzi di ricambio e i resi. ho visto i tecnici lavorare su i mac in riparazione. essendo molto interessato, mi sono informato anche sulle procedure di riparazione, sulle metodologie di lavoro. la mia speranza è che il mio macbook non debba MAI avere problemi hw...
e anche quando lo apri alla fine dici: beh....è solo un Pc moddato, pompato e assemblato, ma non ha niente niente di diverso da quello che potrei fare io se mi dai una Asus, un Core2duo, uno Lian-Li e un Ali Tagan;)
quando apri un mac pro cosa trovi invece?
Con Mac invece il discorso cambia
in cosa cambia?
Valexvts
09-05-2007, 19:31
interno di un mac pro
http://www.geniusdv.com/final-cut-pro/Mac%20Pro.JPG
e ho visto dal vivo per molto tempo un powermac g5 e devo dire che come chassis e interno sono veramente fatti bene
Io non ho capito di che sponda sei...:D Pro winzoz o pro apple?
è necessario essere pro? :(
night8314
09-05-2007, 20:14
è necessario essere pro? :(
no no puoi anche decidere di essere neutro a tutti e 2 :) e usare il gameboy :ciapet:
interno di un mac pro
http://www.geniusdv.com/final-cut-pro/Mac%20Pro.JPG
e ho visto dal vivo per molto tempo un powermac g5 e devo dire che come chassis e interno sono veramente fatti bene
:asd: Una foto vale più di mille parole
parli di farsi assemblare portatili su chassis generici? o stai parlando di fissi?
si piantano anche i mac. sono soggetti a guasti, imperfezioni e difetti come tutti i computer.
hai esperienza diretta dell'assistenza di alienware o voodoo? beato te :D
io ho esperienza diretta dell'assistenza di dell. e posso dire che è un servizio efficente e veloce.
di contro posso dirti che ho diretta esperienza di un centro di assistenza apple, non cito la città. so come apple gestisce i pezzi di ricambio e i resi. ho visto i tecnici lavorare su i mac in riparazione. essendo molto interessato, mi sono informato anche sulle procedure di riparazione, sulle metodologie di lavoro. la mia speranza è che il mio macbook non debba MAI avere problemi hw...
quando apri un mac pro cosa trovi invece?
in cosa cambia?
1) parlo di Pc Desktop...per i portatili senz'altro per chi può Alienware è al Top, più di Sony
2)E' vero, ma non così frequentemente. Dimentichi che ciò che rende grande Mac è che è l'integrazione PERFETTa tra Hardware e software che fa la diiferenza... Microsoft non ha mai certificato che io sappia un Alienware o un Voodoo...da qui decade tutto il dicorso
3)No, ho solo letto un po' di forum in cui si evince primo che si piantano, secondo che l'assistenza (In USA) fa già pietà,figurati in Italia...Ah, e perdi più non esiste una filiale Alien in Italia, ne tantomeno Voodoo:)
5) Dell non c'entra niente: la Alienware è stata comprata dalla Dell come investimento e per motivi di immagine: avere un Brand "esoterico" (leggasi High end) da affiancare ai suoi prodotti che vengono considerati (per carità magari con luogh comuni) grigi e anonimi....Che Dell abbia un'ottima assistenza te credo, per il Brand "all in one" che insieme ad Apple si spartisce il mercato dei Personal Computer.;) Dell:15% di quote, Apple 5%, ma volerà verso traguardi molto più alti...Tra i grandi "fan" Dell c'è anche George Lucas, quindi un nome al di sopra di ogni sospetto:)
6) L'assistenza fa sempre un po' schifetto, almenoché tu non sia particolarmente fortunato...Posso dirti che c'è chi compra amplificatori e diffusori acustici da 30\40 mila euro e se si rompono vengono riparati in squallidi laboratori dove il tecnico tra una pizzetta e l'altra ti infila le mani a casaccio...non è così SEMPRe, non è una regola.
Non esiste un'assistenza centrale, ma come in altri ambiti probabilmente società\laboratori outsourcing riconosciuti magari da Apple o da chi vuoi tu...:) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.