Entra

View Full Version : due reti distinte se stesso router


dibia
02-05-2007, 07:24
E' possibile far in modo di configurare due reti distinte sullo stesso router..., la necessità deriva dal dover cambiare indirizzo ip di tutte le macchine di una lan ma si vorrebbe evitare di dover fare il cambio massivo di tutte le macchine.
Sarebbe possibile "aprire" una seconda rete (stessa classe) ma completamente diversa per numerazione sullo stesso router in modo che le due reti si parlino ma possa effettuare il cambio di ip in modo tranquillo e testando tutte le modifche???????

old

aaa.bbb.ccc.ddd

nuova

bbb.fff.eee.ccc

scostante
02-05-2007, 12:08
E' possibile far in modo di configurare due reti distinte sullo stesso router...
Dipende dal router, in generale su quelli soho il router ha una sola interfaccia configurabile (quindi un solo ip). Se il router che già hai supporta un protocollo di routing (es: rip) puoi affiancarne un altro che gestisca la seconda rete.

si vorrebbe evitare di dover fare il cambio massivo di tutte le macchine.
In ogni caso se usi un dominio o cmq condivisione file e stampanti di windows ricordati che netbios non è routabile. Le macchine sulla nuova rete potrebbero essere escluse dal workgroup o dal dominio a meno di non predisporre un server wins sul bordo della prima rete. Oppure, al limite, di accedere agli share con il numero di ip.

Quante macchine sono? In quanto tempo devi farlo?

dibia
02-05-2007, 12:32
ho parlato con un mio amico sistemista... lui dice che in ambiente 2000/xp è sufficiente creare per ogni scheda di rete un secondo indirizzo ip (quello della nuova rete).. e dice che a livello di router non bisogna toccare nulla..
Secondo me sul router (hp) deve comunque essere abilitata la seconda rete senò blocca le comunicazioni..
Le macchine sono circa 60 ma il problema non è tanto cambiare l'indirizzo ai pc quanto capire se ci sono script o programmi che hanno indirizzi di macchine in chiaro o nel codice.. che solo am momento del salto verrebbero fuori
La mia idea era quindi quella di e/o affiancare le due reti in un breve periodo per far in modo di poter completare il cambio di indirizzi in modo progressivo affrontando un problema alla volta.
Ricapitolando dimmi se sbaglio:

1)abilitazione seconda rete su router
2)cambio ip ad apparati di connessione a reti esterne (router internet)
3)affiancamento nuovo set ip alle macchine (primario nuovo e secondario vecchio)
4)dismissione progressiva vecchia rete
qualche consiglio???

scostante
02-05-2007, 14:21
Forse ho capito cosa intende il tuo amico... Puoi sì configurare un secondo ip sulle interfacce di windows, però il loro gateway sarà inesistente, provo a spiegare:

nic 1.0 192.168.1.54/24 - gateway 192.168.1.1 (l'attuale router)
nic 1.1 192.168.2.54/24 - gateway 192.168.2.1 (non esiste!)

il gateway predefinito sarà sempre 192.168.1.1 e uscirai su internet sempre e solo dalle interfacce su 192.168.1.0/24. I pc tra loro potranno comunicare anche sulla rete 192.168.2.0/24 - con tutti i limiti del netbios, al router attuale non gliene fregherà nulla MA chiaramente non potranno uscire su internet (se - come da esempio - non esiste il gateway 192.168.2.1). Il router inetrviene solo se c'è una comunicazione che "non sa dove andare" perchè non è diretta alla sua rete d'origine. E blocca i broadcast...

A questo punto se hai un applicativo che richiede qualcosa sulla rete 192.168.1.0/24 lo farà esattamente come prima e lo potresti beccare tanto ora con una rete sola quanto dopo con due.

Direi che il tuo approccio è corretto, ma per tentare una continuità di servizio più "solida" potresti invertire i punti 2 e 3:

- aggiungi l'interfaccia 192.168.2.x/24 sui pc
- imposti un gateway aggiuntivo sui pc con metrica più alta rispetto a 192.168.1.1:
route add 0.0.0.0 mask 0.0.0.0 gateway 192.168.2.1 metric 30 (route -p ecc. per renderlo "persistente" - prima prova se funziona, se non va spegni e riaccendi e torni come prima)
- finiti tutti i pc sposti l'interfaccia del router configurandola come 192.168.2.1: non trovando più il gateway 192.168.1.1 i pc dovrebbero puntare da soli su 192.168.2.1. Magari prima passa in chiesa ed accendi una dozzina di ceri...

A questo punto uscirai all'esterno dalla rete 192.168.2.1 ed eventuali script e menate potranno comunque usare la vecchia 192.168.1.1 a tua insaputa finchè non li stanerai tutti. Molto sperimentale, eh! ;) Se invece riconfiguri prima il router e poi le macchine, quelle solo sulla vecchia rete non riuscirebbero ad uscire.

Se poi sai il modello esatto del router vediamo se è possibile recuperare un po' di documentazione e vedere se si può aggiungere un interfaccia a quella esistente.