PDA

View Full Version : Esperti aiutatemi, cosa prendo?


brinboy
30-04-2007, 17:12
Ciao a tutti,
sono quasi pronto a cambiare il mio vecchio pc perchè ormai sta per morire e anche perchè mi sento leggermente antico ed ho voglia di prendere un mostro, preciso sin da adesso che non sono un genio in materia però dopo molte ore di lettura ho trovato una configurazione per il mio pc ideale:
Mb. Asus P5B Deluxe
Mem. Kingston 2 Gb DDR2 800mhz
HDD Saegate 500Gb sata 16mb
processore Intel CORE2 Quad q6600 1066mhz box
2 masterizzatori Lg dvd
Monitor Samsung 226bw o HP maestro sempre 22"
e la scheda video????????
La mia scelta ricade sulla ASUS NV.8800GTS 320mb cosa ne pensate?

Considerate che userò il pc per video editing (non a livello prof.) pinnacle liquid e per giocare

P.S. Accetto qualsiasi consiglio (sia per la scheda video sia per il resto del pc).

Grazie a tutti

retnI W
30-04-2007, 17:18
Lascia perdere i quadcore di oggi, sono poco ottimizzati, per via dell' architettura Core concepita principalmente sul dual core e non sul multicore.

Prendi un E6600 e i soldi risparmiati compra una GF8800GTX.
Prenderi un altro hard disk da mettere in RAID.

Kronoss
30-04-2007, 17:24
anzichè il quadcore 6600 prendi il dualcore 6600 e risparmi 300 euro.

con i soldi risparmiati acquista un HD Western Digital Raptor 10.000 rpm da 150GB ed una scheda audio creative Fatal1ty

brinboy
30-04-2007, 17:27
Ahhhh... ma davvero sto processore non è buono?
QUindi dite di prendere un E6600 ed una gF8800 gtx?
Ma è buona?

Kronoss
30-04-2007, 17:48
e6600 + samsung 226bw + gtx.... stai a posto ! :D

brinboy
30-04-2007, 17:55
Per quanto riguarda scheda madre va bene l'asus?

omar8792
30-04-2007, 17:57
benissimo è una delle migliori

brinboy
30-04-2007, 18:01
PErò quello che non capisco è perchè scegliere un proc. e6600 invece del q6600?
Eppure leggendo ovunque dicono che è il massimo!:O

thedarkest
30-04-2007, 18:06
PErò quello che non capisco è perchè scegliere un proc. e6600 invece del q6600?
Eppure leggendo ovunque dicono che è il massimo!:O

l'e6600 e' dual core il q6600 quad core.
ti consigliamo il e6600 perche' costa meno ed e' gia un mostro di potenza, non ti serve un quad core ora come ora coi giochi che ci sono...

brinboy
30-04-2007, 18:08
ahh...capito.
Ma c'è molta differenza tra la 8800GTS e GTX?

Kronoss
30-04-2007, 18:09
PErò quello che non capisco è perchè scegliere un proc. e6600 invece del q6600?
Eppure leggendo ovunque dicono che è il massimo!:O

Beh logico che il Q6600 è meglio del E6600, ma se per questo il Q6800 è meglio di entrambi.

il q6800 costa circa 1000 euro
il q6600 costa 500 euro
il dualcore 6600 costa 200 euro

se tu vuoi spendere 300 euro in più prendi il quad core,
se vuoi spendere 300 euro in meno prendi il dual core

considera che al momento non esistono software che sfruttano il dualcore... quindi ha senso prendere il quadcore ?

con quei 300 euro risparmiati si possono prendere altri gioiellini che rendono ancor più performante un pc come ad esempio una GTX oppure altri 2 GB di ram oppure un bel HD da 10.000 rpm.

insomma ci sono pezzi che ti fan notare la differenza, mentre col quadcore la differenza la vedresti solo coi benchmark specifci :)


rispondendo anche all'altra domanda sulla difefrenza tra GTS e GTX ti dico che se prendi un 22" LCD, sicuramente lavorerai con risoluzioni più alte e quindi la GTX è d'obbligo, mentre se prendi un 19" LCD allora va benissimo una GTS.

Anche in questo caso io ti consiglierei di prendere un 19" LCD (un non wide) come il bellissimo SAMSUNG 940BF che per i giochi è il n.1 (risparmi 200 euro rispetto il 22") e come scheda video prendi una GTS 320 MB (e risparmi altri 200 euro)

alla fin fine avresti una macchina ultra potente e avresti risparmiato 400 euro

400 euro che potresti investire su più hard disk ultraveloci (utilissimi per i videoediting) oppure potresti investirli su memorie RAM passando da 2 a 4 GB

calabar
30-04-2007, 18:12
Certo, sono due processori dual core in uno!

Il problema è che, per quanto sia il massimo, ha le sue limitazioni.
Innanzi tutto il costo elevatissimo, intendendo che il rapporto prezzo/prestazioni e molto migliore in un e6600.
L'E6600 è sovradimensionato per qualsiasi utilizzo tu voglia farne oggi: che ti serve un processore ancora superiore? Costasse poco di più capirei, ma essendo un processore top di gamma, costa una barca di soldi.
I soldi che risparmi sul processore, puoi investirli su altro, per esempio altra ram o una scheda video supeiore: i giochi vanno meglio su su un sistema con E6600 e 8800gtx che su un q6600 e 8800gts.

In ogni caso, i soldi sono tuoi: se non ti importa quanto spendi e vuoi il massimo, prendi quel processore, certo non rimarrai deluso.
Secondo me comprare i top di gamma non ha mai molto senso, costano più di quanto valgono e si svalutano in fretta.
Ci sono poi i casi di pezzi addirittura quasi "sperimentali", montati assieme solo per far vedere che si possono raggiungere certe prestazioni, ma che sono in realtà poco supportati e possono dare qualche scocciatura.

Kronoss
30-04-2007, 18:17
altra cosa importantissima che ho dimenticato di citare:

come case che adotterai ?
come alimentatore ?
come dissipatore per la cpu ?

non tralasciare questi particolari mi raccomando !

p.s.
il pc dove lo assembli ?

brinboy
30-04-2007, 18:17
Ragazzi, vi ringrazio seriamente, siete molto disponibili e precisi, farò come dite, prenderò un proc. E6600 con la gf8800 gtx.
Ma è vera la storia che con i s.o. normali (cioè a 32bit) non ha senso mettere 4 gb?
Ho sentito che con 32 bit si può gestire fino a 2gb di memoria.

brinboy
30-04-2007, 18:20
Ecco adesso mi trovi impreparato perchè ho fatto fare un preventivo e leggo solo:
Case nero e silver atx middle tower Asus e come dissipatore intendi quello per il processore? cmq credo che sia box

brinboy
30-04-2007, 18:23
Kronoss, come prendi un 19" non wide?
Ho studiato per un mese leggendo ovunque consigli, prove e altro sulla scelta del monitor e adesso che sono convito sul samsung 226bw mi dici questo?
Perchè prendere un monitor non wide?

Kronoss
30-04-2007, 18:51
Ecco adesso mi trovi impreparato perchè ho fatto fare un preventivo e leggo solo:
Case nero e silver atx middle tower Asus e come dissipatore intendi quello per il processore? cmq credo che sia box

l'alimentatore e' IMPORTANTISSIMO quindi assicurati cosa sia... il migliore è il corsair HX620 o l'enemax Liberty.

brinboy
30-04-2007, 18:54
quanti w?

Kronoss
30-04-2007, 18:57
Kronoss, come prendi un 19" non wide?
Ho studiato per un mese leggendo ovunque consigli, prove e altro sulla scelta del monitor e adesso che sono convito sul samsung 226bw mi dici questo?
Perchè prendere un monitor non wide?

se prendi un Wide, come minimo devi puntare sul 22", quindi il 226BW samsung andrebbe bene... i 19" wide sono piccolini.

per quanto riguarda la questione non-wide, c'è una fetta di persone che sono favorevoli al formato 16:10 (wide) mentre un'altra bella fetta di persone restano fedeli al formato 5:4 (non-wide).

per quanto riguarda il formato 5:4 avrai massima compatibilità dai giochi e dai programmi.... per il formato wide invece potresti avere qualche problema con i giochi datati o giochi che non lo supportano... quindi l'effetto deformazione/skiacciamento.

io personalmente dopo aver visto il 19" LCD SAMSUNG 940BF me ne sono innamorato ed è ritenuto il n.1 per la categoria Game e Generico... e mi sento di consigliarlo o almeno di vederlo e confrontarlo ad un 19" wide o un 22" wide.

risparmi 200 euro circa ottenendo il top.

Kronoss
30-04-2007, 18:58
quanti w?

l'Hx620 è 620 WATT.... ma non è tanto importante il n° dei WATT ma l'efficienza dell'alimentatore poichè è una componente importantissima del pc.

un alimentatore scadente potrebbe pure compromettere l'uso del tuo pc, non dimenticarlo.

quindi sagge sono quelle persone che spendono 100 euro per il solo alimentatore, mentre altre che trascurano questo particolare si ritrovano dopo un lungo utilizzo a fare i conti con questo piccolo particolare trascurato :D

brinboy
30-04-2007, 19:04
Grande, farò così allora prenderò un buon ali :D
Il monitor cmq prenderò il samsung 226bw speriamo va'.....cmq l'importo si aggira su i 1800€ compreso monitor ovviamente

Kronoss
30-04-2007, 19:30
Io ho un un'attività informatica e da poco anche a me è entrata in testa l'idea di farmi il pc "next-gen" casalingo. Fortunatamente ho la possibilità di testare tutti i prodotti di cui ho dubbi e vederne l'estetica, la rumorosità, l'affidabilità, il consumo energetico etc etc
Se può interessarti ti posto la configurazione del mio prossimo computer:

Case: Chieftec LCX-01SL-SL-B-OP
Alimentatore: Corsair 620HXEU
Scheda Madre: Asus P5B Deluxe
Processore: Intel Core2 Duo E6600
CPU Fan: Zalman 9700NT
Memoria: Corsair Twinx XMS2-6400 DDR2-800 2*1Gb EPP CAS4
Lettore DVD: LG 8164B DVD 16X-52X Nero
Masterizzatore DVD: Pioneer DVR-112D
Hard Disk 1: WesternDigital hd raptor 150Gb 10000rpm
Hard Disk 2: Seagate Hd 320Gb barracuda
Hard Disk 3: Seagate Hd 320Gb barracuda
Scheda Video: XFX GeForce 8800GTX 768Mb 2*Dvi HDCP PCi-Ex
Scheda Audio: Creative SB X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty P.S.
Tastiera: Logitech G15 Gaming Keyboard GamePanel*Lcd Usb
Mouse: Logitech® G5 Laser Mouse 2000dpi Usb
Monitor: Samsung SM940BF 19" LCD
Speakers: Creative INSPIRE T7900 7.1

questo è un pc partorito dopo mesi di prove e prove di vari prodotti come tastiere, mouse, monitors, schede video etc etc etc

Il pc lo ho assemblato da NEXTHS.IT e mi viene a fare 2400 euro, però considera che ho inserito anche mouse e tastiera particolari, monitor e kit audio.

Qualche dubbio sinceramente mi assilla anche a me ed è per questo che ancora non confermo l'acquisto definitivo:

1- potrei risparmiare sulla scheda audio poichè la scheda madre (p5b deluxe) gia monta l'audio integrato... ma non è la stessa cosa, inoltre una scheda audio aggiuntiva come la Fatal1ty libera il processore da un carico del 15% e questo è importante.

2- Sono indeciso tra il kit audio Ispire T7900 ed il logitech X-540

3- Sto aspettando che escano le nuove schede video ATI (14 maggio) e mi aspetto che la GTX scenda di prezzo (tanto l'acquisto lo farò i primi di giugno)

4- il 19" Samsung 940BF è stupendo, meglio di qualsiasi altro 19-20" wide... ma considerando una 8800GTX è un po' uno spreco...però se poi prendessi un 226BW (22" quindi) dovrei spendere altri 200 euro in più e sinceramente non mi va, inoltre il 226BW pur essendo un ottimo monitor ha delle lacune che il 19" non ha.

mi sono pertanto prefissato una data "1 giugno 2007", in cui deciderò l'acquisto del mostriciattolo e nel frattempo vagliero varie ipotesi e pareri sul forum :D

retnI W
30-04-2007, 19:37
Come monitor prenderei un Samsung SM204B il cui costo si aggira sui 380 euro e va a 1600*1200. Se vuoi Wide x forza ti consiglio di non scendere sotto la risoluzione di 1920*1200.

omar8792
30-04-2007, 19:52
hey kronoss io come monitor ti consiglio il 205 bw ke è + grande e poi costa anke meno del 940 xò se tu 6 attaccato ai 4:3 hai fatto una buona scelta

calabar
30-04-2007, 20:05
Secondo me 1280x1024 è una risoluzione assolutamente insufficiente per un 19".
Se devi prendere un 5:4, cercane uno da 1600x1200, ma sono decisamente poco comuni.
Con i wide invece hai acceso facilmente a buone risoluzioni. 1680x1050 va bene per un 20", un po' scarsina per un 22", secondo me.
Inoltre il formato wide non solo è più adatto per i film, ma a mio parere anche per lavorare, consentendoti un'area di lavoro abbastanza ampia, una volta spostate di lato le barre degli strumenti.

Ovviamente risoluzioni troppo alte sono un limite per i giochi, dal momento che occorrono signore schede per farli girare a quelle risoluzioni. Se si tratta di giochi senza pannelli 2D, comunque, la perdita di qualità è davvero limitata se usi risoluzioni inferiori a quella nativa.
Nel tuo caso, poi, hai tutto l'hardware necessario per non rinunciare a gicare ad alta risoluziione...

brinboy
02-05-2007, 07:42
E allora aspetto anche io, anche se fra 1 mese si i prezzi saranno più bassi ma la tentazione di prendere altre cose più costose c'è sempre!!!:doh:

Crisp
02-05-2007, 08:40
Kronoss, come prendi un 19" non wide?
Ho studiato per un mese leggendo ovunque consigli, prove e altro sulla scelta del monitor e adesso che sono convito sul samsung 226bw mi dici questo?
Perchè prendere un monitor non wide?

per via delle risoluzioni.
imho è meglio prendere un lcd wide screen solo per vedere film..
per giocare è meglio il vecchio "tubo catodico", ma se la nuova era è lcd meglio un 4:3.

vogli aggiungere che nella scelta del monitor LCD è da tenere conto della risposta in ms..
per giocare più basso è meglio è.
Io non credo affatto che un monitor LCD, anche il migliore si possa adattare bene alle esigenze di un computer..
Saranno sempre troppo lenti nel gestire un gioco su pc (be fino a quando non usciranno LCD con risposta inferiori a 1 ms..:D)

brinboy
02-05-2007, 14:20
Il samsung 226bw è un 2 ms, non credo proprio che sia da buttare.
Cmq è lo stesso discorso delle tv al plasma o lcd, se sei davvero molto esigente la differenza la noti però a livello di profontità di immagine e colore......alzo le mani:cool:

brinboy
02-05-2007, 19:25
Caspita e questa nuova nVidia Ultra?
Una domanda, ma ho visto che ci sono diverse marche che vendono la GTX, qual'è la migliore?

ra-mta
02-05-2007, 23:17
raaga se mi permettete:
per l'utente che voleva fare anche montaggio video(non ricordo il nome, scusami):
intando una schedina per acquisire video anche da fonti analogiche non vuoi metterla? e quì ti consiglierei una canopus, se usi il soft della casa fai anche editing in tempo reale; poi per quanto riguarda gli hd, lascia quello da 500, e prenditi un raptor da 80 per il so, 2 raptor da 160 in raid per lavorare e poi uno a caso per lo stockaggio di dati; inoltre noto che non hai neanche un rack-dv, anche se magari per l'inizio non t occorre. Comunque raga sicuri che premiere ad ex non supporti i quad core? se li supoporta, lasciate perdere che i benefici si sentono eccome rispetto al dual ma proprio taaaaaaaaaaaaaaaaaaanto

Per kronoss, come casse prenderei delle bose o comunque sistemi un minimo più seri, dal momento che stai facendo una bella config

Jackari
03-05-2007, 00:39
@kronoss se vuoi prendere un 19" 1280x1024 puoi prendere la gts320 al posto della gtx e risparmiare un bel pò.la gtx a quella risoluzione è veramente sprecata

brinboy
03-05-2007, 15:47
Ciao ra-mta,
per quanto riguarda il montaggio video userei semplicemente la Ieeee della m.b. asus, ovviamente solo per montaggio digitale (utilizzando pinnacle liquid).
Per il discorso Hd forse hai ragione, mettere un hd per il so separato credo che sia una cosa sensata.
Per la scheda video orami ho deciso di prendere la gtx mentre per il monitor il samsung 226bw....
... mah ;)

frikes
03-05-2007, 19:45
considera che al momento non esistono software che sfruttano il dualcore... quindi ha senso prendere il quadcore ?

L'E6600 è sovradimensionato per qualsiasi utilizzo tu voglia farne oggi: che ti serve un processore ancora superiore?

:mbe: :mbe: :mbe:

di certo il quad non ha senso in QUESTO caso, visto che si parla di videogiochi...però ragazzi su! non esistono mica solo i giochini! quindi non diciamo fesserie :ciapet:
di software che utilizzano due core ce ne son a bizzeffe (c'è anche una discussione ufficiale a riguardo). un po' meno sono quelli che ne sfruttano quattro o più. qui si va a parlare di grafica 3d, editing video, calcolo distrbuito e via dicendo. io personalmente se potessi economicamente me ne comprerei anche 50 di core perchè per le applicazioni che uso (rendering 3d) la potenza di calcolo non è mai troppa, e calabar ti assicuro che pur avendo un E6600 spesso lo trovo insufficiente, altro che sovradimensionato. ovviamente per un uso quotidiano la tua affermazione è verà.

un'altra cosa: sono daccordo (non ricordo chi l'abbia detto) che i multicore sono ancora sfruttati molto male. tralasciando i software che non ne sfruttano nemmeno due, comunque più sono i core e più in proprozione si ha un calo di prestazioni.
ad esempio se scegliamo due processori xeon di architettura core, con due core e frquenza 2ghz, saranno più performanti di un uico xeon con quattro core e stessa frequenza operativa. questo dipende dai software non ancora ottimizzati e dal sistema operativo (infatti con linux o mac os la questione è molto meno accentuata)...speriamo che con vista migliorino le cose.

per fare un esempio in fase di rendering questo è il valore del multiprocessor speedup:

1core - 1x
2core - 1.8x
4core - 3.2 - 3.4x :mad: (a seconda del motore di rendering)
8core - 5x !!!!!! :muro: :muro: :muro:

dopo sta serie di fesserie che magari no interessano a nessuno :D
consiglio anch'io un e6600, ma volendo visto l'utilizzo videoludico anche un e6400 andrebbe bene...poi qui è una questone di budget :)

brinboy
03-05-2007, 20:17
Cavolo ma sei un prof :D ?
Complimenti cmq io userò il pc anche per il video editing ma a livello amatoriale ovviamente!

frikes
04-05-2007, 18:02
Cavolo ma sei un prof :D ?
Complimenti cmq io userò il pc anche per il video editing ma a livello amatoriale ovviamente!

seeee ma che prof! comunque le differenze tra un 6600 e un 6400 le vedi solo quando la cpu è messa sotto stress per molto tempo, ma visti i prezzi ormai prendi il 6600 che è un ottimo processore, e poi volendo si overclocka di brutto!:eek:

marks89
05-05-2007, 15:03
Compra come skeda video una bella GF8800GTX :read: :read: :read:

brinboy
06-05-2007, 10:46
Ma una domanda, con questa configurazione avrò problemi ad usare pinnacle liquid? Insomma credo che non ci dovrebbero essere problemi, il sistema credo che possa far girare questo programma tranquillamente, o no?

Saso21
06-05-2007, 14:23
Prendi il Samsung 931c come monitor.. quello è il migliore!!

brinboy
10-05-2007, 12:36
Ciao Kronoss, hai cambiato qualcosa nella configurazione?

Kronoss
10-05-2007, 14:10
Ciao Kronoss, hai cambiato qualcosa nella configurazione?

purtroppo non ho cambiato niente e dico purtroppo perchè c'è una periferica che proprio non mi sta piacendo.... la tastiera G15 della logitech, un acquisto che non consiglio a nessuno. Scomodissima e soprattutto con lettere illeggibili.

un cambio ci sarebbe però.... le casse non ho preso le creative inspire ma bensì le stupende logitech x-540 che si stanno rivelando fenomenali costando pure meno delle creative.

per quanto riguarda il monitor il samsung 940bf è stupendo.

omar8792
10-05-2007, 15:13
grazie per avermi detto della tastiera ora n la prendo più...

Kronoss
10-05-2007, 15:35
dopo 5 giorni di prova in tutti i sensi (uso normale, internet, gioco, etc etc) mi sono sentito in dovere di dirla sta cosa della tastiera.

per quanto possa essere stupenda esteticamente e per quanto il display possa essere fighissimo, c'è anche da considerare una spesa non indifferente di circa 100 euro... ma non sarebbe nemmeno questo il problema.

primo difetto: scarsa visibilità dei tasti... la tastiera è grigia con i tasti neri, quest'ultimi non hanno i caratteri "verniciati" di banco vivo ma hanno bensì una sorta di plastica trasparente (quindi un grigio chiarissimo) che si illumina una volta che andiamo ad attivare il tasto della lampadina situato sulla tastiera... il problema è che anche se andiamo ad illuminare il tasto, questo non risulta visibilissimo poichè è di colore "blu fosforescente"

secondo difetto: scomodità ergonomica... sono sempre stato abituato a tastiere microsoft e logitech che avevano un minimo di rialzo "evidente" sul retro, questa g15 i gancetti per rialzare li ha ma la tastiera sembra essere piatta lo stesso...mbò... non mi ci trovo.

terzo difetto: compatibilità... ci sono 18 tasti posti sulla sinistra della tastiera, tasti che dovrebbero servire per creare macro personalizzate soprattutto con i i videogiochi ma al momento ci sono praticamente 2-3 titoli che supportano la G15 mentre la compatibilità con gli altri giochi è inesistente.

- punti a favore è la possibilità di personalizzare 3 set di 15 macro ciascuna per determinate situazioni e queste sono facilissimamente richiamabili con i tasti M1 - M2 - M3... bisgnorebbe provare per capire bene il tutto ma è di una semplicità e di una utilità estrema.

- altro punto a favore possono essere le due porte usb poste sul retro della tastiera

- altro punto a favore il display che segnala giorno e orario nonchè alcune informazioni come le canzoni mp3 che ci si sta ascoltando

....

per dirla in breve è un acquisto che ad un utente professionale, bravo nell'uso della tastiera, potrebbe piacere ma ad un utente medio potrebbe far rimpiangere i soldi spesi.

Io dovendo dare un voto da 1 a 10, sicuramente gli do un 8... se la trovate a 50, massimo 60 euro, vi direi di acquistarla pure... ma oltre non ne vale più la pena perchè credo che in giro si trovi qualcosa non di meglio ma di più facile utilizzo.

brinboy
10-05-2007, 15:57
ma non ho capito, tutto il resto? Oppure hai preso solo la tastiera?

omar8792
10-05-2007, 17:08
hey kronoss potresti dirmi x favore la tua temperatura della cpu in idle e in full load visto ke vorrei comprare lo zalman......
:D :D :D :D

Kronoss
10-05-2007, 19:20
hey kronoss potresti dirmi x favore la tua temperatura della cpu in idle e in full load visto ke vorrei comprare lo zalman......
:D :D :D :D
3 giorni fa feci i test e se non ricordo male era:

dopo 30 minuti di non-utilizzo (idle) = 39°C
dopo 60 min di utilizzo (conversione divx-dvd) = 50°C

la silenziosità era tombale :)

p.s.
considera che i test sono stati fatti a mezzogiorno con un caldo assurdo e considera che c'era un signor case superventilato e spazioso a dare un aiuto al tutto.

Kronoss
10-05-2007, 19:28
ma non ho capito, tutto il resto? Oppure hai preso solo la tastiera?

preso tutto pekkè ho avuto varie offerte sui listini rivenditore (ho un negozio) quindi alcune cose come:
- il samsung 940bf lo ho pagato 169 euro anzichè 240 euro
- la tastiera lo ho pagata 65 euro anzichè 90 euro

poi da un altro fornitore ho avuto una promo sulla scheda video scontata del 15% e dall'ultimo fornitore erano gratuite spese di trasporto.

alla fin fine acquistando da vari shop ci sono andato a risparmiare un bel po'...dai 2200 euro stimati ai 1690 euro spesi (-510 euro).

consiglio però di aspettare l'acquisto di un pc e rimandarlo ai primi di giugno.

brinboy
11-05-2007, 07:26
Certo che aspetto i primi di Giugno :D , solo per le schede video rispetto a prima c'è un risparmio di circa 60€...... 120.000 del vecchio conio :mc:

Kronoss
11-05-2007, 07:36
Certo che aspetto i primi di Giugno :D , solo per le schede video rispetto a prima c'è un risparmio di circa 60€...... 120.000 del vecchio conio :mc:

ma guarda non è solo per il fatto delle schede video... nel mese di maggio si sentirà molto parlare di AMD che sta facendo uscire gia grandi informazioni sui suoi mega processori, inoltre gia stanno incominciando a circolare le foto delle schede madri con i chipset nuovi.

credo che quindi oltre l'avvento dell'r600 (che porterà una discesa evidente dei prezzi delle schede video geforce), ci sarà anche un ribasso sulle schede madri e sui processori intel.

acquistando per metà giugno rispetto ad ora, un risparmio di un 20% ci dovrebbe essere credo ed un sistema che oggi costa 2000 euro lo si potrà acquistare a 1500 euro... se l'acquisto non è indispensabile, conviene aspettare... aspettare però non vuol dire che arriva giugno ed aspettiamo a luglio, ma bensì vuol dire "fissarsi una data ed agire" altrimenti non ci si compra mai nulla :D

brinboy
11-05-2007, 10:57
bene bene, sono prontissimo anche perchè il mio P4 2.8 sta per collassare, tra pinnacle e C&C Tiberium wars, gli ho dovuto somministrare dei farmaci :D , per non parlare della mia ati sapphire 9700 che puzza già di bruciato!:doh:

brinboy
12-05-2007, 16:36
Scusate ma ho ancora una domanda da farvi:
ho visto che ci sono differenti marche di schede 8800gtx, XFX, Evga, Asus e Gigabyte, ma qual'è la differenza (variano di circa 50€)?

Kronoss
12-05-2007, 21:42
Scusate ma ho ancora una domanda da farvi:
ho visto che ci sono differenti marche di schede 8800gtx, XFX, Evga, Asus e Gigabyte, ma qual'è la differenza (variano di circa 50€)?

la n.1 è la 8800GTX della BFG che ti da la garanzia a vita ed è partner ufficiale nvidia.

per i secondi posti le migliori sono le XFX e le Asus

brinboy
13-05-2007, 18:50
ahhh:confused: quindi la gigabyte non è il massimo?

brinboy
14-05-2007, 08:39
Hey, avete visto la scheda video ATI Radeon HD 2900 xt?
Dovrebbe costare meno di 399€, cosa ne pensate?

omar8792
14-05-2007, 13:54
penso che si ti prendi una gts 640 è meglio e che ATi ha fatto una skeda non all'altezza esssendo uscita 6 mesi dopo

Crisp
14-05-2007, 15:44
penso che si ti prendi una gts 640 è meglio e che ATi ha fatto una skeda non all'altezza esssendo uscita 6 mesi dopo

già, ho visto i test..che delusione :(

brinboy
18-05-2007, 07:52
Il processo di fusione tra 2 società è sempre qualcosa di pericoloso soprattutto nel settore dell'informatica, Amd non ha investito (risorse ovviamente) più di tanto in questo periodo e adesso ne paga le conseguenze.
R600 ormai è fuori luogo, e dovrebbero già pensare al futuro se davvero vogliono riprendersi.

Crisp
18-05-2007, 08:55
Il processo di fusione tra 2 società è sempre qualcosa di pericoloso soprattutto nel settore dell'informatica, Amd non ha investito (risorse ovviamente) più di tanto in questo periodo e adesso ne paga le conseguenze.
R600 ormai è fuori luogo, e dovrebbero già pensare al futuro se davvero vogliono riprendersi.

però qualcuno l'ha provata..e non è come i test la mettevano in luce..
Con una aggiustatina ai driver può benissimo superare la 8800GTS 640 come niente.