Entra

View Full Version : Maxwell render - i nostri lavoretti


ronaldovieri
30-04-2007, 15:11
chi usa questo bel motore di render:D

io ho fatto questo (lavorato il 3d con archicad)
http://img258.imageshack.us/img258/1939/untitled3pa9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=untitled3pa9.jpg)

mentre questo è fatto con lightworks
http://img258.imageshack.us/img258/1113/untitled2um6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=untitled2um6.jpg)


per me nettamente migliore maxwell anche se ci son volute 3 ore

Zimmemme
30-04-2007, 15:39
Anche per me il secondo render è migliore.

gabberman81
30-04-2007, 16:22
chi usa questo bel motore di render:D

io ho fatto questo (lavorato il 3d con archicad)
http://img258.imageshack.us/img258/1939/untitled3pa9.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=untitled3pa9.jpg)

mentre questo è fatto con lightworks
http://img258.imageshack.us/img258/1113/untitled2um6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=untitled2um6.jpg)


per me nettamente migliore maxwell anche se ci son volute 3 ore

ci son volute 3 ore x fare sto rendering ??? ma se con autocad x ottenere un risultato simile ci vogliono 5 minuti (parlo del tempo di calcolo, non del posizionamento texture/luci) :mbe:

cmq io toglierei quelle palme...son proprio brutte...:rolleyes: (poi palme e pini nello stesso giardino :stordita: )

cmq ma mancano i davanzali ???il tetto è fatto a tegole ?? xchè io avevo postato una texture + realistica...se volevi potevi usarla...;)

certo che se ci hai messo 3 ore dubito che vorrai riprenderlo, cmq i miei sono solo dei consigli...;)

p.s. posso chiederti se lo devi vendere o se l' hai fatto solo x hobby...e quante ore ci hai messo x la modellazione (cosa avevi già fatto in blocchi ???)

ronaldovieri
30-04-2007, 18:44
Anche per me il secondo render è migliore.

per me è migliore il primo fatto con maxwell anche se con tre ora non è venuto granchè

cmq il modello 3d gobberman è in fase ancora di modifiche ecc. e lo sto facendo per hobby con archicad non autocad.
ho voluto solo provare come venivano i render

Marci
30-04-2007, 19:11
per mettere i favanzali e i bancali con Archicad ci voglion 2 minuti, basta spuntare l'icona:D
purtroppo Maxwell è estremamente lento, peccato perchè si interfaccia direttamente con Archicad senza passare per altri software

gabberman81
30-04-2007, 23:49
per mettere i favanzali e i bancali con Archicad ci voglion 2 minuti, basta spuntare l'icona:D
purtroppo Maxwell è estremamente lento, peccato perchè si interfaccia direttamente con Archicad senza passare per altri software

e allora xchè io faccio tutto a mano con quello stupidissimo autocad e ci metto ore e ore :muro: :muro: :muro:

e oltretutto mi ha corrotto il file e perdero' ore e ore di lavoro :mad: :bsod: :ncomment:

Marci
01-05-2007, 00:10
e allora xchè io faccio tutto a mano con quello stupidissimo autocad e ci metto ore e ore :muro: :muro: :muro:

e oltretutto mi ha corrotto il file e perdero' ore e ore di lavoro :mad: :bsod: :ncomment:

un buon consiglio per chi usa Autocad; se stai utilizzando file discretamente pesanti salvane sempre 2 copie perchè è facile che si corrompano; ormai ho imparato dopo aver perso tutte le tavole 2 giorni prima della consegna dell'esame:D

ronaldovieri
01-05-2007, 09:13
e allora xchè io faccio tutto a mano con quello stupidissimo autocad e ci metto ore e ore :muro: :muro: :muro:

e oltretutto mi ha corrotto il file e perdero' ore e ore di lavoro :mad: :bsod: :ncomment:

scusa se con autocad fai quei bei lavoretti non oso pensare cosa faresti con archicad e simili

il 3d con autocad 2007 è migliorato parecchio però con archicad fai tutto in pochi minuti

ronaldovieri
12-05-2007, 14:12
ma c'è qualcuno che usa archicad qui?

non capisco quale sia il file che gestisce tutte le associazione dei materiali.:D

Marci
12-05-2007, 23:23
ma c'è qualcuno che usa archicad qui?

non capisco quale sia il file che gestisce tutte le associazione dei materiali.:D

io:) ; però non ho capito la domanda:D

ronaldovieri
13-05-2007, 10:44
io:) ; però non ho capito la domanda:D

nel senso io volevo associare i materiali di maxwell a quelli esistenti

poi come faccio per utilizzarli in nuovi progetti? visto che se faccio un nuovo progetto i materiali di maxwell spariscono:D

Marci
13-05-2007, 10:45
nel senso io volevo associare i materiali di maxwell a quelli esistenti

poi come faccio per utilizzarli in nuovi progetti? visto che se faccio un nuovo progetto i materiali di maxwell spariscono:D

non posso aiutarti, mi spiace; ho provato maxwell una sola volta ed era troppo lento; ora uso max+vray;)

frikes
13-05-2007, 15:22
ma c'è qualcuno che usa archicad qui?

non capisco quale sia il file che gestisce tutte le associazione dei materiali.:D

a chi lo dici! io l'ho provato un po' e l'ho tolto perchè mi ci perdevo...:(
ma con che configurazione usi maxwell? io con quella in firma mi ci addormentavo davanti. e un gran motore di rendering ma mi sono reso conto che va bene solo per ottenere livelli di fotorealismo "maniacale"...lasci il pc a renderizzare 4 gg e poi ottieni la tua bella fotografia (sempre se si riesce ad usarlo bene) :D

Alberto230269
14-05-2007, 08:18
Maxwell è un ottimo motore di rendering per quanto riguarda la resa, purtroppo è molto lento anche con processori veloci (se si lavora con risoluzioni maggiori a 800x600).
Stiamo aspettando il rilascio della 1,5 (si spera in un incremento di velocità.... anche se ci spero poco).
Dalla sua, ha il vantaggio che se ho diverse luci (per esempio quella solare + luci artificiali), alla fine dell'elaborazione del rendering, ottengo diverse immagini variando le intensità dei punti luce, senza dover rielabolare tutta la scena.
Qui dei semplici interni modellati con cinema 4d e renderizzati con maxwell.


http://www.architettorainero.com/immagini/interno1.jpg

http://www.architettorainero.com/immagini/interno2.jpg

http://www.architettorainero.com/immagini/interno3.jpg

frikes
14-05-2007, 12:41
Maxwell è un ottimo motore di rendering per quanto riguarda la resa, purtroppo è molto lento anche con processori veloci (se si lavora con risoluzioni maggiori a 800x600).
Stiamo aspettando il rilascio della 1,5 (si spera in un incremento di velocità.... anche se ci spero poco).
Dalla sua, ha il vantaggio che se ho diverse luci (per esempio quella solare + luci artificiali), alla fine dell'elaborazione del rendering, ottengo diverse immagini variando le intensità dei punti luce, senza dover rielabolare tutta la scena.
Qui dei semplici interni modellati con cinema 4d e renderizzati con maxwell.

è vero, con maxwell è utilissimo poter variare l'intensità delle luci a fine rendering...anche giusto per fare un ritocchino. speriamo che la 1.5 non sia un bradipo come questa :help: :stordita:

ronaldovieri
14-05-2007, 13:24
io lo utilizzo con un 3200+ 64bit 2gb 7900 gt

con 3 ore un render di uno esterno si vede qualcosa poi aspetto la 1.5 che dovrebbe essere un po piu veloce

ronaldovieri
20-05-2007, 21:26
http://img369.imageshack.us/img369/4765/casettarenderfinal2yg5.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=casettarenderfinal2yg5.jpg)

qua mi sono superato:O

Gnappoide
20-05-2007, 22:46
Tempo di rendering?

Fa molto effetto plastico, e a me sinceramente piace :D
Anche se dovresti sistemare il vetro delle finestre perchè sono degli specchi :)

ronaldovieri
20-05-2007, 22:59
Tempo di rendering?

Fa molto effetto plastico, e a me sinceramente piace :D
Anche se dovresti sistemare il vetro delle finestre perchè sono degli specchi :)

tempo due orette
in effetti il vetro ha l'effetto specchio eppure gli avevo applicato un vetro normale:D

frikes
20-05-2007, 23:17
bello l'effetto luce, concordo, tipo plastico...mi chiedo però che risultati si abbaino con due ore di vray...maxwell per questo tipo di rendering secondo me non è molto adeguato...comunque complimenti! almeno tu continuiad usarlo, io ho spippolato per un paio di settimane e poi mi ha stufato per i tempi di attesa :muro:

unica cosa...il prato e la pavimentazione...magari ci vorrebbe una texture più decente :stordita:

ronaldovieri
21-05-2007, 07:55
bello l'effetto luce, concordo, tipo plastico...mi chiedo però che risultati si abbaino con due ore di vray...maxwell per questo tipo di rendering secondo me non è molto adeguato...comunque complimenti! almeno tu continuiad usarlo, io ho spippolato per un paio di settimane e poi mi ha stufato per i tempi di attesa :muro:

unica cosa...il prato e la pavimentazione...magari ci vorrebbe una texture più decente :stordita:

si infatti quelle texture sono di archicad cosi come quella dei coppi e i mattoni che sono senza bump mapping

credo che mettendo materiali di maxwell dovrebbe venire ancora meglio però non avevo tempo:D

markus_81
21-05-2007, 12:25
Se si vuole l'effetto plastico meglio allora farlo proprio tipo plastico...senza texture o altro:)


per un'esame l'avevo fatta una cosa del genere e il risultato non era male...10 minuti di rendere in tutto:read:




http://img79.imageshack.us/img79/1513/12jz3.jpg (http://imageshack.us)


http://img79.imageshack.us/img79/6128/12gu2.jpg (http://imageshack.us)

Gnappoide
21-05-2007, 19:22
Si anche se io intendevo tipo i plastici che vedi nelle vetrine delle agenzie immobiliari :D (senza offesa al lavoro di ronaldovieri ;))
Dava molto la sensazione di plasticoso :fagiano:

angelodn
21-05-2007, 20:03
e allora xchè io faccio tutto a mano con quello stupidissimo autocad e ci metto ore e ore :muro: :muro: :muro:

e oltretutto mi ha corrotto il file e perdero' ore e ore di lavoro :mad: :bsod: :ncomment:

perchè nell'anno 2007 forse è meglio incominciare ad usare programmi che fanno qualcosina da se ;)

io da quando uso allplan non ne posso più fare a meno :cool:

ronaldovieri
26-11-2007, 19:43
http://img512.imageshack.us/img512/1586/casetta1is8.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=casetta1is8.jpg)
:D

gabberman81
26-11-2007, 21:51
http://img512.imageshack.us/img512/1586/casetta1is8.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=casetta1is8.jpg)
:D

era + bello il tetto di prima con i coppi 3d, questi sono piatti :D
cmq fossi in te userei una prospettiva - spinta, poi metterei la camera ad altezza uomo (queste 2 cose ti tolgono realismo all' immagine

la text dell' erba non è il massimo

noto sempre un effetto noise nei tuoi rendering, mi sa che cè qualche opzione sbagliata

cmq ti consiglio di visitare SPESSO treddi' e seguire dei tut se vuoi migliorare ;)

ronaldovieri
26-11-2007, 21:56
era + bello il tetto di prima con i coppi 3d, questi sono piatti :D
cmq fossi in te userei una prospettiva - spinta, poi metterei la camera ad altezza uomo (queste 2 cose ti tolgono realismo all' immagine

la text dell' erba non è il massimo

noto sempre un effetto noise nei tuoi rendering, mi sa che cè qualche opzione sbagliata

cmq ti consiglio di visitare SPESSO treddi' e seguire dei tut se vuoi migliorare ;)

il noise è dovuto a maxwell e al poco tempo di rendering
cmq si devo fare delle modifiche e il tetto 3d :D
però mi piace come è uscito fuori :D

gabberman81
26-11-2007, 22:51
il noise è dovuto a maxwell e al poco tempo di rendering
cmq si devo fare delle modifiche e il tetto 3d :D
però mi piace come è uscito fuori :D

fossi in te passerei a vray
scene come queste le renderizzi in 15 minuti e vengono meglio :)

ronaldovieri
04-12-2007, 13:13
qualcuno si intende di dissplacement di maxwell?
:D

dreamangel
05-12-2007, 18:42
non posso aiutarti, mi spiace; ho provato maxwell una sola volta ed era troppo lento; ora uso max+vray;)

Ottima scelta Marci, ma si può vedere qualcosa o è top secret, scusa se sono diretto, ma è solo per instaurare un rapporto di scambio opinioni visto che anche tu, come me, usi l'accoppiata vincente max+vray!

Non possiedo una renderfarm con venti elementi "3D BOXX" dual o Quad Xeon ed ethernet da 1Gbit, quindi almeno per noi è impossibile inserirlo nella ns. "pipeline" di produzione, l'ho provato, ma con grande rammarico per l'enorme lentezza nel produrre una bozza finale con un grado di realismo in più, preferisco un render engine di tipo "biased" (con algoritmi precomposti di simulazione della luce) come Vray anzichè perdere la commessa a causa di una "deadline".
:)

ronaldovieri
21-12-2007, 14:42
ho fatto pure io il bagno :O

http://img513.imageshack.us/img513/3876/bagnodg2.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=bagnodg2.jpg)

frikes
21-12-2007, 14:44
ho fatto pure io il bagno :O

http://img513.imageshack.us/img513/3876/bagnodg2.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=bagnodg2.jpg)

a vederlo così sembra un po sovraesposta l'immagine...
dai fanne una con un po meno grana :D

ma questa in quanto l'hai renderizzata?

ronaldovieri
21-12-2007, 15:24
a vederlo così sembra un po sovraesposta l'immagine...
dai fanne una con un po meno grana :D

ma questa in quanto l'hai renderizzata?


eh si ho levato la parete cosi è entrato il sole :asd:

se faccio le pareti interne non capisco come fare a farne una decente mi viene sempre scura

renderizzata in 7 ore col portatile però :sofico:

frikes
21-12-2007, 15:34
eh si ho levato la parete cosi è entrato il sole :asd:

se faccio le pareti interne non capisco come fare a farne una decente mi viene sempre scura

renderizzata in 7 ore col portatile però :sofico:

7 ore???? :eek: :eek: :eek:

Atlantisland
21-12-2007, 16:38
7 ore???? :eek: :eek: :eek:

e bè che male c'è? :asd:

a noi ci piace "attendere"

:fagiano:

Alberto230269
21-12-2007, 17:01
A proposito di bagni.....anche questa fatta con maxwell, tempo di rendering 13 ore con sl 15 :rolleyes: .
I materiali li ha scelti il cliente (si tratta di una ristrutturazione)
Ho preso v-ray per cinema ma per il momento sto remando con i settaggi.....

http://www.architettorainero.com/bagno.jpg

dreamangel
21-12-2007, 17:18
A proposito di bagni.....anche questa fatta con maxwell, tempo di rendering 13 ore con sl 15 :rolleyes: .
I materiali li ha scelti il cliente (si tratta di una ristrutturazione)
Ho preso v-ray per cinema ma per il momento sto remando con i settaggi.....

http://www.architettorainero.com/bagno.jpg

Complimenti Aberto! Devo dire che ti stai affinando molto, davvero bravo.:)

Certo che 13 ore con un dual Xeon a 3,2GHz e ram ecc non è proprio poco, poi immagino non sia la prima ed ultima, vero? Ovvero ci saranno state altre sessioni di lavoro con ore estenuanti di settaggio dei vari parametri! Maxwell per me è utopia, non mi posso permettere di lavorare troppe ore ai progetti, poi li senti i miei clienti quando vedono la lista, ore di lavoro: 132 :eek: :mbe:

Forse con una macchina da almeno una 50 di core si riuscirebbe a fare tutto in poche ore? Ci rivediamo nel 2010!:(

Alberto230269
21-12-2007, 17:31
Grazie per i complimenti ;)
In effetti acquistai maxwell quando era ancora in versione alpha (allettato dal prezzo basso e dai rendering fenomenali che si vedevano in rete).
Ora, visto il prezzo e la lentezza del programma non credo che lo prenderei più (per lo meno a prezzo pieno.... avendolo acquistato in versione alpha, il prezzo era decisamente più basso).
Poi, ogni tanto rilasciano nuove versioni e ognuna ha nuove magagne.....:rolleyes:
C'è perfino qualcuno che ha pensato di farsi una renderarm con le playstation3 , visto che maxwell gira anche su linux, ovviamente è un'utopia :D

frikes
21-12-2007, 17:55
e bè che male c'è? :asd:

a noi ci piace "attendere"

:fagiano:


contenti voi
http://www.forumeye.it/invision/style_emoticons/default/goodboy.gif


:asd:

frikes
21-12-2007, 17:57
complimentoni alberto!!!!
nonostante un po' di grana ha un'illuminazione molto realistica!!!

accidenti però 13h di rendering con un dual xeon è veramente tanto!!!:eek:

ronaldovieri
21-12-2007, 20:39
Grazie per i complimenti ;)
In effetti acquistai maxwell quando era ancora in versione alpha (allettato dal prezzo basso e dai rendering fenomenali che si vedevano in rete).
Ora, visto il prezzo e la lentezza del programma non credo che lo prenderei più (per lo meno a prezzo pieno.... avendolo acquistato in versione alpha, il prezzo era decisamente più basso).
Poi, ogni tanto rilasciano nuove versioni e ognuna ha nuove magagne.....:rolleyes:
C'è perfino qualcuno che ha pensato di farsi una renderarm con le playstation3 , visto che maxwell gira anche su linux, ovviamente è un'utopia :D

ciao ti posso chiedere una cosa?
che settaggi devo mettere in un render interno per farlo venire come il tuo?

usi il physical sky ?

markus_81
21-12-2007, 23:49
ho fatto pure io il bagno :O

http://img513.imageshack.us/img513/3876/bagnodg2.th.jpg (http://img513.imageshack.us/my.php?image=bagnodg2.jpg)

"a me sembra che la tenda voli" (cit.) :fiufiu:





:asd:





sul render, non capisco come possa essere ancora dietro a sto maxwell, 7 ore per fare una cosa che vray ti fa in 2 minuti e parecchio meglio :D


d'altronde da un'interista....:Prrr:

frikes
21-12-2007, 23:54
"a me sembra che la tenda voli" (cit.) :fiufiu:





:asd:



:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Alberto230269
22-12-2007, 05:06
ciao ti posso chiedere una cosa?
che settaggi devo mettere in un render interno per farlo venire come il tuo?

usi il physical sky ?

Si, ho usato il physical sky (non il sun light, perchè mi aumentava in modo spropositato i tempi di rendering con un noise altissimo). Ho inoltre aggiunto un normale emitter alle spalle della telecamera e tutto il rendering è stato fatto in multilight (questo allunga ulteriormente il tempo di calcolo, ma alla fine si riesce a giocare con i settaggi delle luci).
I tempi di rendering per essere un dual xeon sono ancora molto alti, però ho visto che un q6600 impiega circa 1/3 di tempo per "renderizzare" e visto quello che avevo speso per acquistare la mia macchina, la cosa mi fa un po' inca...re

Zimmemme
22-12-2007, 10:28
...non capisco come possa essere ancora dietro a sto maxwell, 7 ore per fare una cosa che vray ti fa in 2 minuti e parecchio meglio...


V-Ray e Maxwell sono due render diversi che fanno cose diverse.

ronaldovieri
22-12-2007, 12:08
"a me sembra che la tenda voli" (cit.) :fiufiu:





:asd:





sul render, non capisco come possa essere ancora dietro a sto maxwell, 7 ore per fare una cosa che vray ti fa in 2 minuti e parecchio meglio :D


d'altronde da un'interista....:Prrr:

la tenda vola :fuck:
cmq io sto dietro a maxwell poiche faccio spesso esterni e secondo me sono bellissimi anche se c'è un po di noise :D

e vray non lo posso utilizzare visto che è solo per 3dsmax e io uso solo archicad:O

Atlantisland
22-12-2007, 17:36
complimentoni alberto!!!!
nonostante un po' di grana ha un'illuminazione molto realistica!!!

accidenti però 13h di rendering con un dual xeon è veramente tanto!!!:eek:

Troppo direi :eek: :eek:


Esageratamente tanto :eek:



...ma il dual xeon ha 4 core? il socket è il 771?

tnx. :)

jucca
29-12-2007, 01:02
Si, ho usato il physical sky (non il sun light, perchè mi aumentava in modo spropositato i tempi di rendering con un noise altissimo). Ho inoltre aggiunto un normale emitter alle spalle della telecamera e tutto il rendering è stato fatto in multilight (questo allunga ulteriormente il tempo di calcolo, ma alla fine si riesce a giocare con i settaggi delle luci).
I tempi di rendering per essere un dual xeon sono ancora molto alti, però ho visto che un q6600 impiega circa 1/3 di tempo per "renderizzare" e visto quello che avevo speso per acquistare la mia macchina, la cosa mi fa un po' inca...re

mi sembra strano per uno xeon tutta questa differenza di calcolo rispetto ad un Q6600...
avevo un link nel quale venivano mostrati i tempi di calcolo fra le varie cpu, comprese quelle xeon; e si notavano miglioramenti ne giro del 30% sui tempi... anche su un QX6850.

ora vedo se lo ritrovo e metto il collegamento

Alberto230269
29-12-2007, 08:44
Questo è quello che mi dà sysoft sandra
http://www.architettorainero.com/sandra.jpg

Facendo il "vaso test" di cinema4d, un q6600 impiega circa 1/3 del tempo a fare un rendering (36"/40" del q6600 1,52" del mio). Ovvio che il mio xeon è vecchiotto, i nuovi modelli, sicuramente avranno altre prestazioni, visto che qualcuno con un dual-quad xeon è riuscito a fare 25":)

jucca
29-12-2007, 21:51
qui c'è una classifica delle ultime cpu high-end

http://www.cpubenchmark.net/high_end_cpus.html

k|o
04-01-2008, 17:24
http://img182.imageshack.us/img182/916/25092651sg7.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=25092651sg7.jpg)


http://img201.imageshack.us/img201/5146/10pv7.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=10pv7.jpg)


ho compresso un pò le immagini. modellazione eseguita con Sup:stordita: + blocchi non modellati da me. sl 15, tempi di renderizzazione nell'ordine dei 30-40 minuti:fagiano:

ronaldovieri
05-01-2008, 14:42
http://img182.imageshack.us/img182/916/25092651sg7.th.jpg (http://img182.imageshack.us/my.php?image=25092651sg7.jpg)


http://img201.imageshack.us/img201/5146/10pv7.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=10pv7.jpg)


ho compresso un pò le immagini. modellazione eseguita con Sup:stordita: + blocchi non modellati da me. sl 15, tempi di renderizzazione nell'ordine dei 30-40 minuti:fagiano:

l'hai fatto col conroe?
cmq belli mi sa che devo farli pure io col pc desktop senno col portatile ci invecchio :asd:

k|o
05-01-2008, 15:47
l'hai fatto col conroe?
cmq belli mi sa che devo farli pure io col pc desktop senno col portatile ci invecchio :asd:

si, pc in firma e maxwell 1.1
stasera provo la 1.6, vedo come rulla:fagiano:

col portatile nemmeno provo:stordita: . che configurazione hai sul note?

ronaldovieri
05-01-2008, 19:10
si, pc in firma e maxwell 1.1
stasera provo la 1.6, vedo come rulla:fagiano:

col portatile nemmeno provo:stordita: . che configurazione hai sul note?

p4 1600 512 mb di ram mobility m6 ati :asd:

la 1.6 è favolosa
nelle prossime release speriamo in una riduzione dei tempi

k|o
06-01-2008, 13:50
p4 1600 512 mb di ram mobility m6 ati :asd:

la 1.6 è favolosa
nelle prossime release speriamo in una riduzione dei tempi

ah ecco perchè ci metti parecchio:fagiano:
stasera dovrei renderizzare qualche scena con la 1.6, appena finisco il modello. domani posto.;)

ronaldovieri
19-01-2008, 20:07
ecco il mio salotto :O

di giorno
http://img254.imageshack.us/img254/6447/41833456fl7.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=41833456fl7.jpg)

di sera
http://img443.imageshack.us/img443/34/46278400hv3.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=46278400hv3.jpg)

archicad 11 + maxwell render 1.6
18 ore di rendering :asd:

k|o
19-01-2008, 21:25
18 ore?:stordita:
cambia picci.
cmq, troppo noise. hai provato ad aggiungere emitter ai materiali di vetro e pareti?

k|o
19-01-2008, 21:47
tipo qua ad es.
http://img341.imageshack.us/img341/4989/18271365dd8.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=18271365dd8.jpg)

tralasciando la qualità scadente dovuta alla compressione, e qualche buco nel pavimento, questo l'ho fatto in un oretta e mezza circa. ho aggiunto emitter a pavimento ed oggetti (difatti vedi che il soffitto è molto bianco rispetto alle pareti) e poi ho filtrato l'immagine con neat image.:fagiano:
cercalo, esiste una versione trial. impasta un pò l'immagine se è molto sporca,


ma cmq elimina un bel pò di noise.
http://img292.imageshack.us/img292/2185/125filteredvt1.th.jpg (http://img292.imageshack.us/my.php?image=125filteredvt1.jpg)

ronaldovieri
19-01-2008, 23:01
18 ore?:stordita:
cambia picci.
cmq, troppo noise. hai provato ad aggiungere emitter ai materiali di vetro e pareti?

non ho usato i materiali di maxwell ma quelli che provenivano da archicad

domani metto i materiali di maxwell e vedo se ci mette di meno :asd:

k|o
19-01-2008, 23:22
non ho usato i materiali di maxwell ma quelli che provenivano da archicad

domani metto i materiali di maxwell e vedo se ci mette di meno :asd:

aggiungi emitter ai materiali,abilita il multilight, e poi scarica quel programmino per pulire l'img.;)

-MrCola-
07-02-2008, 09:50
...mi associo anche io a questa discussione...

ecco i miei lavoretti

http://aycu14.webshots.com/image/41653/2001876823765364353_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2001876823765364353)

http://aycu04.webshots.com/image/42403/2006267582544498982_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006267582544498982)

http://aycu08.webshots.com/image/43967/2006205938808046272_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006205938808046272)

http://aycu18.webshots.com/image/42977/2006229875134564320_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2006229875134564320)

k|o
07-02-2008, 10:23
bello l'esterno con le sedute; son modelli tuoi?
sl? quante ore? con che pc?


unico appunto: riduci le img, sballano la pg:mc:

ronaldovieri
07-02-2008, 11:55
azzo bellissimo lavoro :)

nell'ultima foto come si imposta quell'inquadratura ??

frikes
07-02-2008, 13:59
MR COLA!!! RIDUCI LE IMMAGINI :mad:
o usa il codice per le thumbnails per postarle altrmenti sballi tutta la pagina del forum.

quando le vuoi postare per intero grosso modo fai che non superino gli 800x600 pixel o i 1024x768

-MrCola-
07-02-2008, 15:29
scusate... :( ...quando torno a casa e mi armo di portatile sistemo tt...scusate...chiedo venia...

l'sl nn me lo ricordo...cmq per la prima notturna circa 45 minuti...quelle diurne circa 5 ore...la notturna circa 8 ore...ma c'è ancora un sacco di noise e ho fatto un errore nel tiling della mappa dell'acqua...

il mio pc è un asus g1s: t7500 2.2ghz - 2gb di ram - 8600 gt 256mb

bello l'esterno con le sedute; son modelli tuoi?
sl? quante ore? con che pc?


unico appunto: riduci le img, sballano la pg:mc:

che intendi???

-MrCola-
07-02-2008, 17:10
...ok corrette...scusate ancora per il piccolo caos creato...scusatemi ancora...ciaoooo...ora mi son buttato su un modello di una bmw serie 1...

frikes
07-02-2008, 17:27
...ok corrette...scusate ancora per il piccolo caos creato...scusatemi ancora...ciaoooo...ora mi son buttato su un modello di una bmw serie 1...

nessun problema :)

ronaldovieri
10-08-2008, 10:38
ehm qualcuno ha una guida come fare un fotoinserimento?