View Full Version : prendo la fiat idea....
jeffryeretico
29-04-2007, 08:34
ciao raga,
mio padre si prende la fiat idea, vorrebbe prendersi il cambio automatico robotizzato..
sapere comè? è fatto bene o meglio comunque il classico cambio?
puo' dare problemi ?
grazie
io ho messo il cambio automatico sulla Corsa
eccezionale, di una comodità inaudita :D
certo, per me non lo avrei preso dato che mi diverto un pochino meno, ma per mia madre è eccellente, e io stesso mi rilasso di più
direi che poco a poco anche noi cominceremo a inserire l'automatico fino a arrivare a averlo di serie dappertutto: la "resistenza degli europei" all'automatico ormai non ha più senso: la tecnologia permette di fare cambi decisamente soft e parsimoniosi, oltre che tremendamente comodi
interessante il fatto che capisca se ti serve potenza in più scalando automaticamente le marce se devi superare, o che tenga un minimo di accelerazione per quando si è fermi, così se molli il freno puoi fare manovra senza toccare niente
certo vedere una corsa Sport col cambio automatico stona un po' :D
Il cambio automatico è fenomenale. Nel caso della Fiat è un cambio manuale a controllo robotizzato, quindi l'unica differenza è che non c'è la frizione. Il divertimento è inalterato perchè le marce le si possono inserire quando si vuole comunque.
Il cambio automatico è fenomenale. Nel caso della Fiat è un cambio manuale a controllo robotizzato, quindi l'unica differenza è che non c'è la frizione. Il divertimento è inalterato perchè le marce le si possono inserire quando si vuole comunque.
anche nella corsa le marce le puoi inserire comunque, ma la mancanza della frizione all'inizio la senti :D
a me deve ancora arrivare, ma quando la ho provata dal concessionario pur stupendomi del cambio (comodissimo) cercavo la frizione :D
ninja750
29-04-2007, 11:00
sono stato passeggero sulla musa con il cambio DFN e non è niente male, solo qualche innesto un po brusco ma l'auto era in rodaggio
per gli innesti dipende dal guidatore, basta rilasciare un po' l'acceleratore in cambiata e non si sente nemmeno
ci vuole un'attimo di pratica
ovvio che se stai sempre con il piede pigiato non è il massimo
ninja750
29-04-2007, 11:49
boh non so non guidavo io
però bello pure il display con la marcia inserita in mezzo e mi pare abbia modalità automatica o semiautomatica, motore 1.9d mi pare
vai tranquillo, mio padre ha preso il tiptronic su un'audi a4
all'inizio la voleva manuale, ma poi trovò un'ottima offerta col tiptronic e la prese
adesso non ne può più fare a meno
Andrea Dandy Bestia
29-04-2007, 12:56
mio padre si prende la fiat idea
Ognuno ha le sue croci.
jeffryeretico
29-04-2007, 13:27
perchè ognuno ha le suo croci?
a me sembra un ottima macchina.
grazie per i consigli, allora vada pe ril cambio automatico
Auto totalmente anonima.
Cavolo, pensare che in quella categoria di auto è pieno di capolavori... :asd:
Auto totalmente anonima.
l'alternativa è la Meriva.....
poi chissenefrega. meglio anonima che non un obrobrio dal design super spinto e super modaiolo che dopo 2 anni è gia vecchio
GuardaKeTipo
29-04-2007, 16:50
Buona scelta, bell'auto. Il cambio robotizzato è di una comodità eccezionale :ronf:
Spero solo tu non abbia preso il 1.3 MJet... il peso dell'Idea con quel motore si fa un po' sentire.
comunque anche la Meriva non è una cattiva idea (mega battutaccia :asd: )
da un'inchiesta del TUV (ente per la qualità tedesco) che ha esaminato 150 modelli, la Meriva è risultata quella con MENO difetti in assoluto
Zortan69
29-04-2007, 18:14
per gli innesti dipende dal guidatore, basta rilasciare un po' l'acceleratore in cambiata e non si sente nemmeno
ci vuole un'attimo di pratica
ovvio che se stai sempre con il piede pigiato non è il massimo
guai toccare il gas. almeno per il robotizzato fiat (altri non soo): è completamente inutile dato che cmq la centralina taglia durante la cambiata. è la prima cosa che spiegano agli user nuovi che provengono da vetture manuali.
comunque anche la Meriva non è una cattiva idea (mega battutaccia :asd: )
da un'inchiesta del TUV (ente per la qualità tedesco) che ha esaminato 150 modelli, la Meriva è risultata quella con MENO difetti in assoluto
Io preferisco la Meriva all'Idea, che comunque non mi dispiace, poi la Meriva e' disponibile col 1.7 Isuzu, che e' un po' piu' vigoroso del 1.3 Fiat.
comunque anche la Meriva non è una cattiva idea (mega battutaccia :asd: )
da un'inchiesta del TUV (ente per la qualità tedesco) che ha esaminato 150 modelli, la Meriva è risultata quella con MENO difetti in assoluto
non dico che la meriva faccia schifo, dicevo solo che la'alternativa all'Idea è la Meriva che a sua volta non è che sia un esempio di design moderno e personalità; chi prende una monovolume non cerca esclusività
guai toccare il gas. almeno per il robotizzato fiat (altri non soo): è completamente inutile dato che cmq la centralina taglia durante la cambiata. è la prima cosa che spiegano agli user nuovi che provengono da vetture manuali.
parlo di quello della corsa che è elettronico
lì il concessionario mi ha fatto fare una prova spiegandomi bene come fare, e appunto come la guidava lui era perfetta (che poi è come la ho imparata a guidare io dopo 5 minuti :D)
non dico che la meriva faccia schifo, dicevo solo che la'alternativa all'Idea è la Meriva che a sua volta non è che sia un esempio di design moderno e personalità; chi prende una monovolume non cerca esclusività
beh non dirlo a me... io non comprerei la meriva ma neanche l'idea :D
non cercherà l'esclusività ma non cercherà nemmeno un'auto anonima e brutta :D (PS: non dico che l'idea lo sia, è un discorso generale :D)
Grave Digger
29-04-2007, 19:14
Cavolo, pensare che in quella categoria di auto è pieno di capolavori... :asd:
una honda jazz ne vale 10 cessi fiat ;) ,e la meriva non è neanche lontanamente paragonabile per finiture,la fiat perde troppo :muro:
p.s.:lo dico da possessore di cesso fiat,la mia prima e ultima per essere precisi ;)
Grave Digger
29-04-2007, 19:16
beh non dirlo a me... io non comprerei la meriva ma neanche l'idea :D
non cercherà l'esclusività ma non cercherà nemmeno un'auto anonima e brutta :D (PS: non dico che l'idea lo sia, è un discorso generale :D)
beh,ma restando allora nell'anonimato,mi compro una yaris verso e sono a posto,non sarà esclusiva,ma almeno il rapporto qualità/prezzo è tangibile,e come finiture siamo sempre su un altro pianeta ;) .....
c'è la prova su 4ruote di questo mese: 100k km in 2 anni con la 1.3 mjt 70cv e cambio dualogic... tutto bene, ma una volta sono rimasti col cambio bloccato in 2°... il motore tutto ok...
una honda jazz ne vale 10 cessi fiat ;) ,e la meriva non è neanche lontanamente paragonabile per finiture,la fiat perde troppo :muro:
p.s.:lo dico da possessore di cesso fiat,la mia prima e ultima per essere precisi ;)
sono salito diverse volte sulla jazz di una mia amica e le auto giapponesi come interni non sono certo migliori delle Fiat, usano delle plastiche sconcertanti... poi il tuo sarà un cesso Fiat, la mia Fiat e quelle avute finora sono sempre state affidabilissime e comodissime, mai rogne, motori che funzionano come orologi e assistenza economica e semplice da reperire
Burrocotto
29-04-2007, 22:02
Io preferisco la Meriva all'Idea, che comunque non mi dispiace, poi la Meriva e' disponibile col 1.7 Isuzu, che e' un po' piu' vigoroso del 1.3 Fiat.
La Meriva 1.7 da 101 base (o meglio,l'allestimento + economico) costa 19.351euri.
La Idea base 1.3 da 90cv costa 17.401 euri.
Avrà un motore + potente,ma di certo nn te lo regalano.
beh,ma restando allora nell'anonimato,mi compro una yaris verso e sono a posto,non sarà esclusiva,ma almeno il rapporto qualità/prezzo è tangibile,e come finiture siamo sempre su un altro pianeta ;) .....
Comprare italiano fa proprio schifo a certa gente,eh?
c'è la prova su 4ruote di questo mese: 100k km in 2 anni con la 1.3 mjt 70cv e cambio dualogic... tutto bene, ma una volta sono rimasti col cambio bloccato in 2°... il motore tutto ok...
Ho quel quattroruote sotto mano. A me ste prove fatte da loro mi sembrano delle gran minchiate. La sezione Diario di bordo (con tutti i problemi + o - gravi riscontrati) è lunga sempre uguale,sembra che ci scrivano molte minchiate solo x allungare la lista e farla sempre della stessa lunghezza.
Km 46.995: Rumorosità motore peggiorata,il clima raffredda poco.
Il clima ha smesso di raffreddare o è sempre stato così? Se ha smesso di raffreddare,xchè nn è stato fatto nessun intervento x rimetterlo a posto? E xchè nn viene menzionato come difetto grave (se dopo 1 anno il clima smette di raffreddare io m'incazzo nn poco). Idem x il rumore del motore.
Km 67.730 Gli interni sono molto usurati e raccolgono lo sporco
Che razza di problema meccanico sarebbe questo???
Che poi in una didascalia con foto nella pagina precedente c'è scritto:
I pannelli porta e i sedili di colore chiaro tendono a sporcarsi facilmente e non sempre è possibile pulirli a fondo.
E grazie,se son chiari è logico che c'è + possibilità che si sporchino. :muro:
Km 833210 Il climatizzatore emana cattivi odori
Ah,quindi è tornato a raffreddare bene? Emana cattivi odori cosa vuol dire? Avevate il ricircolo attivato o eravate in mezzo ai campi concimati???
Km 85.600 Aggiunti 0.500 kg di olio
Km 95.214 Aggiunti 1,5kg d'olio. S'accende la spia <Avaria al motore>
Hanno aggiunto mezzo kg d'olio dopo 85k km e poi un altro kg e mezzo dopo solo 10k km? Ma quelli li l'astina dell'olio la guardano di notte al buio????
Mi sembran proprio le classiche prove molto approssimative fatte x riempire un giornale...
Grave Digger
29-04-2007, 22:37
La Meriva 1.7 da 101 base (o meglio,l'allestimento + economico) costa 19.351euri.
La Idea base 1.3 da 90cv costa 17.401 euri.
Avrà un motore + potente,ma di certo nn te lo regalano.
Comprare italiano fa proprio schifo a certa gente,eh?
Ho quel quattroruote sotto mano. A me ste prove fatte da loro mi sembrano delle gran minchiate. La sezione Diario di bordo (con tutti i problemi + o - gravi riscontrati) è lunga sempre uguale,sembra che ci scrivano molte minchiate solo x allungare la lista e farla sempre della stessa lunghezza.
Il clima ha smesso di raffreddare o è sempre stato così? Se ha smesso di raffreddare,xchè nn è stato fatto nessun intervento x rimetterlo a posto? E xchè nn viene menzionato come difetto grave (se dopo 1 anno il clima smette di raffreddare io m'incazzo nn poco). Idem x il rumore del motore.
Che razza di problema meccanico sarebbe questo???
Che poi in una didascalia con foto nella pagina precedente c'è scritto:
E grazie,se son chiari è logico che c'è + possibilità che si sporchino. :muro:
Ah,quindi è tornato a raffreddare bene? Emana cattivi odori cosa vuol dire? Avevate il ricircolo attivato o eravate in mezzo ai campi concimati???
Hanno aggiunto mezzo kg d'olio dopo 85k km e poi un altro kg e mezzo dopo solo 10k km? Ma quelli li l'astina dell'olio la guardano di notte al buio????
Mi sembran proprio le classiche prove molto approssimative fatte x riempire un giornale...
specifico che mi riferisco al marchio fiat,non alle auto italiane in generale ;) ...
inoltre,se fanno delle prove così gravose,mi viene in mente la possibilità che essi stessi simulino qualche sbadataggine,tipo ritardare il cambio olio etc etc,per stressare ulteriormente il veicolo e vedere fin dove si può spingere ;) ...
quattroruote è una testata giornalistica seria,non credo scriva minchiate....
il fatto che il clima emani cattivi odori l'ho riscontrato nella vecchia palio 1.2 sw che avevamo....ad un certo punto ha iniziato ad emanare puzza di pesce a più non posso,al punto che in estate piuttosto che intossicarci con quell'olezzo,camminavamo con i 4 finestrini abbassati.....a nulla è valso la sostituzione integrale del filtro dell'aria in ingresso nell'abitacolo,la puzza era troppo insopportabile :muro: ....il fatto del rumore incrementato del motore è dovuto all'usura precoce del parastrappi della frizione,è successo a 45000 km sulla renault laguna 1.9 dci del mio amico....lui però scannava quasi sempre le prime 3 marce :sofico: .....
Burrocotto
30-04-2007, 08:28
inoltre,se fanno delle prove così gravose,mi viene in mente la possibilità che essi stessi simulino qualche sbadataggine,tipo ritardare il cambio olio etc etc,per stressare ulteriormente il veicolo e vedere fin dove si può spingere ;) ...
Ancora peggio direi. Già la prova dei 100k km gliela fanno fare nel corso di 2 anni (e nn credo ci sia tanta gente che si spara 50k km l'anno),figurati se mettono ancora di + sottotorchio le macchine. E' incitamento alla distruzione!
quattroruote è una testata giornalistica seria,non credo scriva minchiate....
il fatto che il clima emani cattivi odori l'ho riscontrato nella vecchia palio 1.2 sw che avevamo....ad un certo punto ha iniziato ad emanare puzza di pesce a più non posso,al punto che in estate piuttosto che intossicarci con quell'olezzo,camminavamo con i 4 finestrini abbassati.....a nulla è valso la sostituzione integrale del filtro dell'aria in ingresso nell'abitacolo,la puzza era troppo insopportabile :muro: ....il fatto del rumore incrementato del motore è dovuto all'usura precoce del parastrappi della frizione,è successo a 45000 km sulla renault laguna 1.9 dci del mio amico....lui però scannava quasi sempre le prime 3 marce :sofico: .....
Tendenzialmente si,è seria,ma in quella prova mi lascia perplesso il fatto che la tabella dei problemi riscontrati sia sempre della stessa lunghezza.
Sembra quasi che scrivano problemi minori giusto x riempirla sempre nella stessa maniera. ;)
ninja750
30-04-2007, 10:12
una honda jazz ne vale 10 cessi fiat ;) ,e la meriva non è neanche lontanamente paragonabile per finiture,la fiat perde troppo :muro:
sentiamo in cosa la jazz vale 10 fiat idea, elenca pure
Grave Digger
30-04-2007, 10:15
Ancora peggio direi. Già la prova dei 100k km gliela fanno fare nel corso di 2 anni (e nn credo ci sia tanta gente che si spara 50k km l'anno),figurati se mettono ancora di + sottotorchio le macchine. E' incitamento alla distruzione!
Tendenzialmente si,è seria,ma in quella prova mi lascia perplesso il fatto che la tabella dei problemi riscontrati sia sempre della stessa lunghezza.
Sembra quasi che scrivano problemi minori giusto x riempirla sempre nella stessa maniera. ;)
effettivamente da alcuni difetti riscontrati da 4ruote che hai postato alcune cose sembrano campate per aria....quella dei sedili è mitica!!!!!nulla che un aspirapolvere ed un buon battipanni non possano fare :D ....se poi loro credono la gente rovesci il caffè sulla tappezzeria un giorno si e l'altro pure,so 'azzi loro :asd: .....
Grave Digger
30-04-2007, 10:22
sentiamo in cosa la jazz vale 10 fiat idea, elenca pure
tutto molto più rifinito,anche le plastiche mi sono sembrate più solide...inoltre nelle fiat i sedili tendono a scricchiolare ed a perdere la registrazione....la manopola di innalzamento sedile si blocca e bisogna riposizionarla a mano,etc etc....tutte cose che in una honda non succedono....
e poi scusa....i motori honda....non c'è storia :cool:
inutile che mi venite a dire mjet trallallero trallalà il motore della fiat è praticamente progettato dalla ferrari il motore della fiat uno 45 di mio cuggggino è durato 25 anni camminando sempre in prima,-->
i motori honda dai rapporti di 4 ruote a conti fatti si danneggiano meno di tutti,insieme a quelli toyota :)
p.s.:ho la prova di 50000 km della Gprunto di alvolante,di certo mi ha convinto definitivamente a non comprare più auto fiat ;) ....
Burrocotto
30-04-2007, 11:34
tutto molto più rifinito,anche le plastiche mi sono sembrate più solide...inoltre nelle fiat i sedili tendono a scricchiolare ed a perdere la registrazione....la manopola di innalzamento sedile si blocca e bisogna riposizionarla a mano,etc etc....tutte cose che in una honda non succedono....
Strano,la Punto di mia madre nn soffre di questi problemi. :)
La mia 500 si...i sedili scricchiolano un pochettino...ma li è colpa di quelli che mi si siedono dietro che si tengono attaccati al sedile del passeggero anteriore (manco fosse un appiglio del tram).
La macchina xò ha anche 13 anni... :asd:
e poi scusa....i motori honda....non c'è storia :cool:
inutile che mi venite a dire mjet trallallero trallalà il motore della fiat è praticamente progettato dalla ferrari il motore della fiat uno 45 di mio cuggggino è durato 25 anni camminando sempre in prima,-->
i motori honda dai rapporti di 4 ruote a conti fatti si danneggiano meno di tutti,insieme a quelli toyota :)
I rapporti statistici delle riviste son la + grande cazzata che l'uomo potesse inventare.
Mi ricordo che fino a qualche anno fa in ogni numero di 4r c'era una cartolina da complilare e spedire,scrivendo i difetti della propria auto e cose simili.
Certo,ottima base statistica... :doh:
I motori Honda son degli ottimi motori (all'inizio degli anni '90 il 1.6 da 160cv della Civic spaccava di brutto),ma sulle piccole cilindrate son tutti delle caffettiere.
Il multijet è un ottimo motore (nn mi stancherò mai di dirlo,il common rail è stato inventato dalla FIAT e ora viene usato da (quasi) tutti (il gruppo VW lo adotterà a partire dalla prox serie di Golf)),chiedilo pure anche alla Gm. ;)
I fire son dei motori robusti (rompi la cinghia della distribuzione con la tua macchina e poi ne riparliamo),senza pretese e ottimi x l'uso cittadino.
Ah,no,già,con una Jazz 1.2 da 78 cv tu forse ci vuoi andare a correre in pista. :stordita:
p.s.:ho la prova di 50000 km della Gprunto di alvolante,di certo mi ha convinto definitivamente a non comprare più auto fiat ;) ....
Al Volante è una rivista seria? Ah,e da quando?
Cmq i dati di vendite parlan chiaro,la Punto G. piace parecchio,anche all'estero. ;) Nn credo la gente la compri x fare un piacere alla Fiat,no? :)
ninja750
30-04-2007, 11:42
tutto molto più rifinito,anche le plastiche mi sono sembrate più solide...inoltre nelle fiat i sedili tendono a scricchiolare ed a perdere la registrazione....la manopola di innalzamento sedile si blocca e bisogna riposizionarla a mano,etc etc....tutte cose che in una honda non succedono....
e poi scusa....i motori honda....non c'è storia :cool:
inutile che mi venite a dire mjet trallallero trallalà il motore della fiat è praticamente progettato dalla ferrari il motore della fiat uno 45 di mio cuggggino è durato 25 anni camminando sempre in prima,-->
i motori honda dai rapporti di 4 ruote a conti fatti si danneggiano meno di tutti,insieme a quelli toyota :)
p.s.:ho la prova di 50000 km della Gprunto di alvolante,di certo mi ha convinto definitivamente a non comprare più auto fiat ;) ....
te l'ho chiesto perchè una collega ha appena preso la jazz e un altro collega ha l'idea da un anno e mezzo, le ritengo equivalenti tranne le plastiche che sulla jazz sono a vista meno economiche
per il resto zero difetti su tutte e due per ora (tranne la radio dell'idea ma li non c'è fiat che tenga)
Grave Digger
30-04-2007, 11:48
te l'ho chiesto perchè una collega ha appena preso la jazz e un altro collega ha l'idea da un anno e mezzo, le ritengo equivalenti tranne le plastiche che sulla jazz sono a vista meno economiche
per il resto zero difetti su tutte e due per ora (tranne la radio dell'idea ma li non c'è fiat che tenga)
ma infatti,a me le plastiche della jazz non mi sono sembrate malaccio :) ....
però l'assetto della jazz mi sembra un po' più seduto,ed anche come capacità di carico,il vano della jazz è più ampio e sfruttabile,la finestratura è ampia,e la linea di cinta è sinuosa....insomma,si vede che è la mia monovolume preferita :D ????
guarda,io non penso che la fiat sia il terzo mondo automobilistico,c'è di peggio,però effettivamente tende a economizzare pure sulle cose più banali,e non solo.....
la Gpunto ha un difetto cronico su un braccetto anteriore,ti ho detto tutto ;) ....lo hanno rilevato nella maxi prova i giornalisti di al volante :) ....la frizione non è necessario citarla,perhè sappiamo tutti cosa sia....
ora capisci perchè prima di prendere una fiat ci penso 15 volte :) ????
ninja750
30-04-2007, 12:35
la Gpunto ha un difetto cronico su un braccetto anteriore,ti ho detto tutto ;) ....lo hanno rilevato nella maxi prova i giornalisti di al volante :) ....la frizione non è necessario citarla,perhè sappiamo tutti cosa sia....
ora capisci perchè prima di prendere una fiat ci penso 15 volte :) ????
se l'esemplare in prova ha ceduto non è che il restante parco auto sia afflitto dallo stesso difetto altrimenti tutti i giorni saremmo qui a leggere di morti sulel gpunto e chiaramente non è così ;)
la frizione non è eterna come in tutte le auto
Ognuno ha le sue croci.
ahahahahh ti giuro che è la stessa cosa che ho pensato io quando ho letto il post
Comprare italiano fa proprio schifo a certa gente,eh?
in una parola? uhm... si :D
Grave Digger
30-04-2007, 12:58
se l'esemplare in prova ha ceduto non è che il restante parco auto sia afflitto dallo stesso difetto altrimenti tutti i giorni saremmo qui a leggere di morti sulel gpunto e chiaramente non è così ;)
la frizione non è eterna come in tutte le auto
ho detto cronico,non singolo ;) ...il difetto è strutturale,dicono che ci stanno lavorando perchè il problema parte dal montaggio dei silent block :)
la frizione non è eterna mi pare logico,ma in alcune auto dura 140000 km e oltre(visto con i miei occhi :) ).....nella fiat no,e in ogni caso è il cruccio delle auto fiat,quantomeno fino al segmento medio ;) .....roba economica,siamo sempre lì...
Alessandro22
30-04-2007, 13:09
la frizione non è eterna mi pare logico,ma in alcune auto dura 140000 km e oltre(visto con i miei occhi :) ).....nella fiat no,e in ogni caso è il cruccio delle auto fiat,quantomeno fino al segmento medio ;) .....roba economica,siamo sempre lì...
..opel tigra 1.4 142.000Km... frizione ancora originale mai cambiata.... perfetta!
..fiat punto 1à serie ..... 80.000km frizione cambiata (slittava)
Grave Digger
30-04-2007, 13:56
..opel tigra 1.4 142.000Km... frizione ancora originale mai cambiata.... perfetta!
..fiat punto 1à serie ..... 80.000km frizione cambiata (slittava)
ahhh,qualcuno che conferma :D !!!!
80000 km ci sei andato fortunato,c'è gente che a 60000 km l'aveva già cotta,e non parlo dei miei amici,ma di padri di famiglia ;) ....
cmnq,per quel che mi concerne la fiat è morta e sepolta,nemmeno la prendo in considerazione quando si tratta di comprare auto :) .....
direi a lapo di fare leva sulle incrementate qualità costruttive del marchio nelle pubblicità,anzichè spassarsela coi trans e commissionare sempre e solo pubblicità modaiole che non valgono un benemerito ca@@o,c'è anche gente che bada alla sola sostanza,e delle mode se ne frega(vedi sottoscritto :stordita: ).....
Alessandro22
30-04-2007, 14:29
bè fiat... chi la conosce la evita:D
opel corsa 1.4i aziendale... frizione rifatta a 190.000 km....
citroen ax 1.1i venduta che aveva 126.000km... qualche trasudo d'olio... mai cambiato niente di grosso!!
Ricominciamo con la fiera del luogo comune e dei singoli casi che fanno statistica... come se fossimo al Bar Sport, ovviamente!
LOL
direi a lapo di fare leva sulle incrementate qualità costruttive del marchio nelle pubblicità,anzichè spassarsela coi trans e commissionare sempre e solo pubblicità modaiole che non valgono un benemerito ca@@o,c'è anche gente che bada alla sola sostanza,e delle mode se ne frega(vedi sottoscritto :stordita: ).....
Questa poi è spassosissima, da riderci per ore... :asd:
Diremo a Marchionne di telefonarti, così gli spieghi come migliorare le vendite visto che lui e il gruppo hanno fatto così cagare nell'ultimo anno...
:asd: :asd: :asd:
Io ho guidato la Musa con il 1.3 Mj da 90cv...ottima...L' idea è un pochino + tristanzuola x via della linea meno piacevole della Musa (imho ovviamente) e x interni un po troppo scuri per i miei gusti (quelle che ho visto io almeno) ma nel complesso mi piace abbastanza...il 1.3 Mj da 90cv va benone...tira bene, la macchina è comoda e abbastanza spaziosa...beve abbastanza moderatamente , calcolato intorno ai 15-17 al litro in percorso a prevalenza cittadina.
Ciao. Ale
Grave Digger
30-04-2007, 14:55
Questa poi è spassosissima, da riderci per ore... :asd:
Diremo a Marchionne di telefonarti, così gli spieghi come migliorare le vendite visto che lui e il gruppo hanno fatto così cagare nell'ultimo anno...
:asd: :asd: :asd:
ma che ridere e ridere,c'è da piangere....
punto 1) sei tu che stai dicendo che i singoli casi fanno statistica,in quanto le frizioni fiat sono rinomatamente deboli,c'è gente che dietro alla frizione della punto seconda serie(esempio,e ci hanno pure aperto un post una 15ina di giorni fa,e un bordello di utenti si sono lamentati) ci ha smadonnato secoli,qualunque meccanico serio te lo può confermare....
punto 2)se gli interni e la qualità costruttiva delle fiat è inferiore a molte altre case non posso farci nulla...la fiat sceglie di risparmiare,gli altri no...
punto 3)se quello è ********* e se la spassa con i trans anzichè fare il suo lavoro non è colpa mia....
la cosa è ancor più spiacevole perchè abbiamo una capacità produttiva e progettuale seconda a nessuno,ma dobbiamo essere sempre dietro a quelli che lavorano al limite delle proprie capacità...
questa è la cosa veramente seccante
inoltre,se non l'hai notato,al di là della statistica che non concettualizzi probabilmente,il fatto che sotto lo stesso stile di guida della famiglia di alexb,la frizione della fiat sia quella durata di meno la dice lunga.....e pure la frizione della mia fiat fa pena....
ma smettiamola va,sto pseudo-patriottismo altro non fa che tappare gli occhi ed escludere l'obiettività,sempre che tu ne abbia le capacità a prescindere.....
cordialmente
p.s.:inoltre non diciamo che le fiat costano poco,NON è così,per quello che valgono a conti fatti e quello che offrono globalmente in termini di acc, finiture etc etc SE LE FANNO PAGARE.....
Grave Digger
30-04-2007, 14:56
Questa poi è spassosissima, da riderci per ore... :asd:
Diremo a Marchionne di telefonarti, così gli spieghi come migliorare le vendite visto che lui e il gruppo hanno fatto così cagare nell'ultimo anno...
:asd: :asd: :asd:
ma infatti la gente che casca nelle cazzate modaiole e nel consumismo imposto dalla "pubblicità delle necessità superflue" è la fetta maggiore :rolleyes: ....
ma che ridere e ridere,c'è da piangere....
punto 1) sei tu che stai dicendo che i singoli casi fanno statistica,in quanto le frizioni fiat sono rinomatamente deboli,c'è gente che dietro alla frizione della punto seconda serie(esempio,e ci hanno pure aperto un post una 15ina di giorni fa,e un bordello di utenti si sono lamentati) ci ha smadonnato secoli,qualunque meccanico serio te lo può confermare....
punto 2)se gli interni e la qualità costruttiva delle fiat è inferiore a molte altre case non posso farci nulla...la fiat sceglie di risparmiare,gli altri no...
punto 3)se quello è ********* e se la spassa con i trans anzichè fare il suo lavoro non è colpa mia....
punto 1) purtroppo ho sempre avuto FIAT in casa e problemi zero, cosa ci posso fare? :(
punto 2) leggendoti ti immagino impegnato a masturbare le plastiche durante la guida... io guardo la strada di solito... :asd:
punto 3) la FIAT vende benissimo e guadagna posizioni anche sui diretti concorrenti... se questo non è fare il proprio lavoro ;)
ma che ridere e ridere,c'è da piangere....
punto 1) sei tu che stai dicendo che i singoli casi fanno statistica,in quanto le frizioni fiat sono rinomatamente deboli,c'è gente che dietro alla frizione della punto seconda serie(esempio,e ci hanno pure aperto un post una 15ina di giorni fa,e un bordello di utenti si sono lamentati) ci ha smadonnato secoli,qualunque meccanico serio te lo può confermare....
punto 2)se gli interni e la qualità costruttiva delle fiat è inferiore a molte altre case non posso farci nulla...la fiat sceglie di risparmiare,gli altri no...
punto 3)se quello è ********* e se la spassa con i trans anzichè fare il suo lavoro non è colpa mia....
la cosa è ancor più spiacevole perchè abbiamo una capacità produttiva e progettuale seconda a nessuno,ma dobbiamo essere sempre dietro a quelli che lavorano al limite delle proprie capacità...
questa è la cosa veramente seccante
inoltre,se non l'hai notato,al di là della statistica che non concettualizzi probabilmente,il fatto che sotto lo stesso stile di guida della famiglia di alexb,la frizione della fiat sia quella durata di meno la dice lunga.....e pure la frizione della mia fiat fa pena....
ma smettiamola va,sto pseudo-patriottismo altro non fa che tappare gli occhi ed escludere l'obiettività,sempre che tu ne abbia le capacità a prescindere.....
cordialmente
p.s.:inoltre non diciamo che le fiat costano poco,NON è così,per quello che valgono a conti fatti e quello che offrono globalmente in termini di acc, finiture etc etc SE LE FANNO PAGARE.....
Non ho ben capito a che titolo sono stato tirato in causa :D ma va beh...nn è un problema
Voglio parlare però del patriottismo ...o presunto tale.
Non sono forse la xsona + adatta (dpo l'ultima A.R. 75, siamo nel 1987 :asd: mai avuto auto italiana...anche se ho amato le ns Alfa...) devo però dire che al contrario sempre + mi pare che gli italiani siano esterofili a prescindere...questo è sbagliato.
Io ho ritirato venerdì una Focus...ma ho visto ( e mi sono piaciute) anche la Stilo MW e l'Idea...ho scelto Ford perchè , sinceramente, aveva un rapporto prezzo-dotazione imbattibile...però posso dire che le italiane nn avevano nulla da invidiarle per quanto concerne le varie caratterstiche e questo a me ha fatto piacere.
Se tanto mi da tanto siamo sulla strada buona direi...
Ciao.. Ale
Io ho ritirato venerdì una Focus...ma ho visto ( e mi sono piaciute) anche la Stilo MW e l'Idea...ho scelto Ford perchè , sinceramente, aveva un rapporto prezzo-dotazione imbattibile...però posso dire che le italiane nn avevano nulla da invidiarle per quanto concerne le varie caratterstiche e questo a me ha fatto piacere.
Se tanto mi da tanto siamo sulla strada buona direi...
La penso esattamente come te! :)
La FoFo è un'auto di sostanza a un prezzo veramente ottimo.
Grave Digger
30-04-2007, 15:10
Non ho ben capito a che titolo sono stato tirato in causa :D ma va beh...nn è un problema
Voglio parlare però del patriottismo ...o presunto tale.
Non sono forse la xsona + adatta (dpo l'ultima A.R. 75, siamo nel 1987 :asd: mai avuto auto italiana...anche se ho amato le ns Alfa...) devo però dire che al contrario sempre + mi pare che gli italiani siano esterofili a prescindere...questo è sbagliato.
Io ho ritirato venerdì una Focus...ma ho visto ( e mi sono piaciute) anche la Stilo MW e l'Idea...ho scelto Ford perchè , sinceramente, aveva un rapporto prezzo-dotazione imbattibile...però posso dire che le italiane nn avevano nulla da invidiarle per quanto concerne le varie caratterstiche e questo a me ha fatto piacere.
Se tanto mi da tanto siamo sulla strada buona direi...
Ciao.. Ale
scusa scusa,ho sbagliato a citare il nick :) ,era quello dell'utente alessandro22...
si ma la fiat si è messa di buzzo buono a cercare di competere in tutto e per tutto con le altre case da massimo massimo un anno e mezzo,quando si è resa conto che la stilo era ormai spacciata,in termini di vendite e di consensi :) ......nella mia città per esempio le stilo non esistono,non le ha nessuno,e nei concessionari,ad oggi,quelle poche che ci sono te le tirano dietro con il 20% di sconto :eek: ....
p.s.: pure mio padre è un ex soddisfattissimo possessore di auto ford,per l'esattezza una ford sierra cosworth testa verde ;) .....
perche non una musa ?
gli interni sono fantastici :cool:
Grave Digger
30-04-2007, 18:11
punto 1) purtroppo ho sempre avuto FIAT in casa e problemi zero, cosa ci posso fare? :(
punto 2) leggendoti ti immagino impegnato a masturbare le plastiche durante la guida... io guardo la strada di solito... :asd:
punto 3) la FIAT vende benissimo e guadagna posizioni anche sui diretti concorrenti... se questo non è fare il proprio lavoro ;)
2)non diciamo cavolate,basta buttarci un occhio e passarci la mano....quando ho un capitale voglio che sia investito nel migliore dei modi....le fiat non mi piacciono e qualitativamente non mi soddisfano particolarmante; stop.
mi compro una ford,una opel,una honda, e sono sicuro che ho speso bene dei soldi....
3)guadagnare posizioni non significa produrre auto migliori,la Gpunto ha perso contro la clio 3 e la peugeot 207,ti basta????
inutile dire che da un anno siamo felici possessori nella mia famiglia di una renault clio 3 1.5 dci,percorsi 35000 km,MAI un problema,comfort di guida assoluto....
se tu hai avuto solo fiat e ti sei trovato bene buon per te,ma se provi auto di altra caratura ti garantisco che ti ricredi al volo.....noi abbiamo saltato a piè pari la punto,prendendo la clio 2 nel 99 e adesso la clio 3....vediamo quali sono le sospensioni più confortevoli rispetto ad una qualsiasi punto uscita finora ;) ....
inutile dire che da un anno siamo felici possessori nella mia famiglia di una renault clio 3 1.5 dci,percorsi 35000 km,MAI un problema,comfort di guida assoluto....
se tu hai avuto solo fiat e ti sei trovato bene buon per te,ma se provi auto di altra caratura ti garantisco che ti ricredi al volo.....noi abbiamo saltato a piè pari la punto,prendendo la clio 2 nel 99 e adesso la clio 3....vediamo quali sono le sospensioni più confortevoli rispetto ad una qualsiasi punto uscita finora ;) ....
bah le renault sono un po' troppo GONDOLE proprio come sospensioni imho, non la prenderei mai
personalmente in casa abbiamo avuto una 124, 128, ritmo, Tipo, cinquecento e UNO e con tutte non abbiamo MAI avuto problemi a parte con la 500 che non mi hanno registrato bene il freno a mano e allora non tiene, e la marmitta cambiata dopo 10 anni
la 500 è del 1994 e tutt'ora è formidabile (e è stata sempre fuori)
la tipo si è fatta 200milaKM e un'abitabilità e comodità come quella non la ho più trovata in un'auto
ora siamo passati a una Volvo S40 (eccellente) e stiamo per prendere la Corsa, ma se mi avessero fatto lo stesso prezzo avrei preso la Gpunto
poi ovvio, se si è antifiat per principio è un discorso diverso, d'altro canto in italia è pieno di gente che spala M... sul marchio solo per sentito dire spacciandolo per "dati di fatto"
Grave Digger
30-04-2007, 18:37
bah le renault sono un po' troppo GONDOLE proprio come sospensioni imho, non la prenderei mai
personalmente in casa abbiamo avuto una 124, 128, ritmo, Tipo, cinquecento e UNO e con tutte non abbiamo MAI avuto problemi
la tipo si è fatta 200milaKM e un'abitabilità e comodità come quella non la ho più trovata in un'auto
ora siamo passati a una Volvo S40 (eccellente) e stiamo per prendere la Corsa, ma se mi avessero fatto lo stesso prezzo avrei preso la Gpunto
ci credi che quando ho visto il tuo nome in egosearch ho temuto il peggio :D ???
cmnq,ragazzi non so che dirvi,a me piace l'assetto morbido di quell'auto,perchè tanto non serve correrci....la mia città purtroppo ha delle strade pietose,e sicuramente il comfort che deriva da quell'impostazione è rilassante imho :) ....
hai visto che sulla questione prezzo non hai preso la Gpunto????allora confermi la mia tesi ;) ....
cmnq dai,hai citato auto di altri tempi,quando non esisteva elettronica e grosso modo tutte le case eccetto alcune erano lì,negli ultimi 10 anni secondo me la fiat ha perso un po' di strada sul fronte rifiniture,interni,rotture etc etc ;) ...
ragazzi i rapporti di affidabilità della toyota sono pazzeschi,altro che auto europee :eek: ...in quella classifica stilata da quattroruote,la mercedes era tra le ultime,a causa della vecchia classe c....
non so che dirvi,io piuttosto che la Gpunto prenderei una corsa,una fiesta,una yaris......a me risparmiare interessa,perchè sono fondamentalmente avaro :boh: ....
ninja750
30-04-2007, 19:10
2)non diciamo cavolate,basta buttarci un occhio e passarci la mano....quando ho un capitale voglio che sia investito nel migliore dei modi....le fiat non mi piacciono e qualitativamente non mi soddisfano particolarmante; stop.
mi compro una ford,una opel,una honda, e sono sicuro che ho speso bene dei soldi....
3)guadagnare posizioni non significa produrre auto migliori,la Gpunto ha perso contro la clio 3 e la peugeot 207,ti basta????
inutile dire che da un anno siamo felici possessori nella mia famiglia di una renault clio 3 1.5 dci,percorsi 35000 km,MAI un problema,comfort di guida assoluto....
se tu hai avuto solo fiat e ti sei trovato bene buon per te,ma se provi auto di altra caratura ti garantisco che ti ricredi al volo.....noi abbiamo saltato a piè pari la punto,prendendo la clio 2 nel 99 e adesso la clio 3....vediamo quali sono le sospensioni più confortevoli rispetto ad una qualsiasi punto uscita finora ;) ....
tu pensa che tra le auto aziendali (e ci percorriamo vagonate di km/anno) le auto che sono risultate più difettose sono state proprio le renault, di cui una megane fusa dal sottoscritto, una clio con turbina sempre distrutta dal sottoscritto :D ,un'altra clio con problemi di elettronica ecc, le punto che avevamo (ora non ne abbiamo più) mai un problema, proprio ZERO
con questo non vengo a scrivere in post in modo provocatorio tutto questo e non ritengo le auto francesi dei cessi
hai scritto che la gpunto ha perso con clio 207 ecc in cosa? la prova di al volante? :D
hai scritto che la gpunto ha perso con clio 207 ecc in cosa? la prova di al volante? :D
LOL, beati voi che avete ancora voglia di rispondere. Io passo... :asd:
Sospensioni più confortevoli... mal di mare vorrai dire! :doh:
Burrocotto
30-04-2007, 20:19
si ma la fiat si è messa di buzzo buono a cercare di competere in tutto e per tutto con le altre case da massimo massimo un anno e mezzo,quando si è resa conto che la stilo era ormai spacciata,in termini di vendite e di consensi :) ......nella mia città per esempio le stilo non esistono,non le ha nessuno,e nei concessionari,ad oggi,quelle poche che ci sono te le tirano dietro con il 20% di sconto :eek: ....
p.s.: pure mio padre è un ex soddisfattissimo possessore di auto ford,per l'esattezza una ford sierra cosworth testa verde ;) .....
Audi A2...tecnicamente un'ottima auto,con tecnologie che modelli come l'Alfa 159 si sognano (leggasi uso smodato dell'alluminio...dato che la 159 e derivati sono pesantissime).
Quante se ne vedono in giro? Mmm...mmm....vediamo...è l'unico modello recente che l'Audi abbia smesso di produrre. Fai te. :ciapet:
Il fatto che DA TE se ne vedano poco nn vuol dire che l'auto nn abbia venduto. E' anche si vero che la Stilo ha venduto poco,ma x colpa della linea. A livello di tecnica era una gran macchina. Molto sicura soprattutto (un mio amico ha tirato giù un palo della luce con la Stilo...è diventato campione nazionale del lancio del motore (che si è staccato ed è volato a 100metri dalla macchina),ma è ancora tra noi x raccontarlo).
2)non diciamo cavolate,basta buttarci un occhio e passarci la mano....quando ho un capitale voglio che sia investito nel migliore dei modi....le fiat non mi piacciono e qualitativamente non mi soddisfano particolarmante; stop.
mi compro una ford,una opel,una honda, e sono sicuro che ho speso bene dei soldi....
Compra quel che ti pare,ma evita di sputare sentenze immotivate. Vuoi fare come un certo (nn faccio il nome) che ha dato del coglione a + del 50% dei votanti solo xchè nn han votato x lui? Suvvia...
3)guadagnare posizioni non significa produrre auto migliori,la Gpunto ha perso contro la clio 3 e la peugeot 207,ti basta????
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=90141
Né si vedono segnali di un'imminente ripresa: la nuova "Clio" non si può certo definire un successo
http://www.veggiani.it/permalinks/2006/02/17/Fiat-Punto-auto-pi-venduta/
Nel febbraio 2006 la Fiat Punto G. era l'auto + venduta d'europa. Ora nn so,ma di certo sarà ancora in quelle posizioni,dato che la Fiat sta continuando a guadagnare quote di mercato.
In cos'è che ha perso la Punto scusa? Nel campionato delle auto + sgraziate? Si,hai ragione,li la 207 vince a man bassa. :D
inutile dire che da un anno siamo felici possessori nella mia famiglia di una renault clio 3 1.5 dci,percorsi 35000 km,MAI un problema,comfort di guida assoluto....
Fiat 500 704Ed del '94...98k km,guidata da mia madre prima,ha dovuto far da squola guida con mio fratello e poi con me,ho consegnato pizze. Unico inconvenite: frizione rifatta 2 volte (la prima volta di sicuro i meccanici di mio padre (dei ladri infami) han messo un 33giri al posto della frizione,mentre la seconda volta era semplicemente una cuffia paraolio che s'era rotta e la frizione s'era innondata d'olio. Cambiata dato che l'avevo già fatta comprare da un mio amico xchè pensavo fosse la frizione).
E quei 98k km son sempre stati fatti in città,che mette molto + sottosforzo la frizione che farsi da Milano a Roma perennemente in autostrada.
X il resto,zero noie al resto. E quando l'abbiam presa era l'auto + economica del mercato.
se tu hai avuto solo fiat e ti sei trovato bene buon per te,ma se provi auto di altra caratura ti garantisco che ti ricredi al volo.....noi abbiamo saltato a piè pari la punto,prendendo la clio 2 nel 99 e adesso la clio 3....vediamo quali sono le sospensioni più confortevoli rispetto ad una qualsiasi punto uscita finora ;) ....
Personalmente son salito (e guidato) su 206 (squola guida),Saxò (un mio ex amico),Clio (una mia amica) e salito (ma nn guidato) su una Passat e Fox. A parte la Passat (e te credo),le altre macchine nn avevan nulla di particolarmente diverso.
Anzi,il pedale della frizione della 206 e della Saxò era quanto di + scomodo l'uomo potesse inventare.
bah le renault sono un po' troppo GONDOLE proprio come sospensioni imho, non la prenderei mai
Mah,tra la Clio di una mia amica e la Punto di mia madre nn è che ci sia tutta sta differenza...nun me piace nessuna delle due a livello di sospensioni. :D
la 500 è del 1994 e tutt'ora è formidabile (e è stata sempre fuori)
Aspetta che vado a vedere fuori....nn si sa mai che tu mi hai fottuto l'auto. :Prrr:
la tipo si è fatta 200milaKM e un'abitabilità e comodità come quella non la ho più trovata in un'auto
Nono,non è possibile...dai,dai,puoi sparare a zero sulla Tipo (che quando era uscita era ottima,ma dopo pochi anni l'intero panorama automobilistico cambiò profondamente),non puoi nn criticare la Tipo. Che italiano saresti! :D
ora siamo passati a una Volvo S40 (eccellente) e stiamo per prendere la Corsa, ma se mi avessero fatto lo stesso prezzo avrei preso la Gpunto
Giusto a onor di cronaca...meccanicamente la Punto G. e la Corsa condividono il pianale (e quindi le sospensioni) e i motori diesel. La gente xò dice che la Corsa è buona xchè è tedesca,mentre la Punto G. fa schifo xchè è italiana.
Peccato che le abbiano progettate insieme quando Fiat e Gm erano alleate. :sofico:
poi ovvio, se si è antifiat per principio è un discorso diverso, d'altro canto in italia è pieno di gente che spala M... sul marchio solo per sentito dire spacciandolo per "dati di fatto"
Il 90% di quelli che detraggono Fiat fa così. Fa parte del dna italico criticare i propri prodotti.
cmnq,ragazzi non so che dirvi,a me piace l'assetto morbido di quell'auto,perchè tanto non serve correrci....la mia città purtroppo ha delle strade pietose,e sicuramente il comfort che deriva da quell'impostazione è rilassante imho :) ....
Bene o male nel segmento B quasi tutte hanno un assetto morbido. Forse la Mini si salva un po',ma le altre...
hai visto che sulla questione prezzo non hai preso la Gpunto????allora confermi la mia tesi ;) ....
Basta trovare il concessionario giusto...il fatto che x la Corsa si siano calate le braghe si riassocia al tuo discorso della Stilo,non trovi? :ciapet:
cmnq dai,hai citato auto di altri tempi,quando non esisteva elettronica e grosso modo tutte le case eccetto alcune erano lì,negli ultimi 10 anni secondo me la fiat ha perso un po' di strada sul fronte rifiniture,interni,rotture etc etc ;) ...
La Tipo nn è stato propriamente un successo commerciale...è stata largamente (e ingiustamente) criticata xchè è stata una delle prime macchine ad avere molte parti in plastica (tecnica che poi venne adottata da tutti).
La 500/600,pur essendo stato un ottimo successo commerciale,nn viene ricordato come tale. La 600 (x fare un esempio) ha venduto (in media all'anno) quanto la Twingo (basta guardare i dati di vendita dei due modelli su wikipedia).
La Twingo viene considerata da tutti un successo commerciale (anche se a me la vecchia ha sempre fatto profondamente schifo),mentre la 500 e 600 viene considerata semplicemente un utilitaria. Eh beh,2 pesi 2 misure.
ragazzi i rapporti di affidabilità della toyota sono pazzeschi,altro che auto europee :eek: ...in quella classifica stilata da quattroruote,la mercedes era tra le ultime,a causa della vecchia classe c....
Ho già detto cosa penso dei rapporti d'affidabilità dei giornali...
non so che dirvi,io piuttosto che la Gpunto prenderei una corsa,una fiesta,una yaris......a me risparmiare interessa,perchè sono fondamentalmente avaro :boh: ....
X me puoi anche prendere un risciò,nn è che mi cambi la vita. :D
Xò,sempre secondo il tuo discorso,se una macchina te la fan pagare di meno della concorrenza significa che te la tirano dietro x cercare di vendertela.
Quindi,se la Punto G. vende + degli altri modelli che hai citato nonostante (secondo te) costi di +,vuol dire che è un prodotto migliore.
Se no non si capisce xchè vendano + Mini che Logan in europa,no?
con questo non vengo a scrivere in post in modo provocatorio tutto questo e non ritengo le auto francesi dei cessi
Mmm...mi dovrei autocensurare.
Cmq,le uniche auto francesi (attualmente in commercio) che tollero sono:
C2,Twingo 2serie (che è scopiazzata dalla C2) Clio Grande. Han rovinato la 207 (la 206 era + bella),hanno combinato una schifezza con la 407 Coupè (la 406 Coupè,guardacaso disegnata da Pininfarina era un capolavoro). La Megane è l'auto col culone (anche se la 3 volumi e la SW nn sono affatto male). Nn a caso,se son 4 anni che sia il gruppo Psa che la Renault (e Nissan) perdono quote di mercato ci sarà un perchè...
hai scritto che la gpunto ha perso con clio 207 ecc in cosa? la prova di al volante? :D
Al Volante,la bibbia dell'automobilista. Una rivista talmente ben fatta che devono venderla a 1.3 euro xchè qualcuno la compri. :sofico:
p.s.:ho la prova di 50000 km della Gprunto di alvolante,di certo mi ha convinto definitivamente a non comprare più auto fiat ;) ....
ma non doveva terminare a 100.000 km? come mai l'hanno sospesa?
comunque avevo aperto un thread su questa prova:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1343769
Al Volante è una rivista seria? Ah,e da quando?
Cmq i dati di vendite parlan chiaro,la Punto G. piace parecchio,anche all'estero. ;) Nn credo la gente la compri x fare un piacere alla Fiat,no? :)
come già detto nel thread che avevo aperto non bisogna essere chissà chi per annotare ed esporre i problemi che si sono presentati durante la prova, non credi?! ;)
Burrocotto
30-04-2007, 21:33
come già detto nel thread che avevo aperto non bisogna essere chissà chi per annotare ed esporre i problemi che si sono presentati durante la prova, non credi?! ;)
Se al mattino mi sveglio con le palle girate posso anche annotare quel che mi pare (stesso esempio x Quattroruote che dedica grossomodo lo stesso numero di righe alle macchine in prova...guardacaso TUTTE le auto riportano sempre lo stesso numero di problemi scritti).
Al Volante l'ho letto due o tre volte nella pizzeria sotto casa.
Il giornalista fa quel che sa e se nn sa,inventa (servizio del Tg1 su Top Gear Docet,se n'è parlato giusto qualche tempo fa).
Tanto (nelle prove) è la sua parola contro la tua. ;)
Un metodo SERIO x vedere se un modello ha problemi seri sono le campagne di richiamo,nn certo le pseudo prove di durata dei giornali (io 100k te li faccio in 8-9 anni,nn in 2 scarsi come fa Quattroruote).
Burrocotto
30-04-2007, 21:41
Tra l'altro,riporto una cosa che avevo letto su Auto circa 1 anno fa,nn appena cominciarono a commercializzare la Logan anche qua in Italia.
Praticamente in Germania uno dei più famosi giornali (probabilmente spinto da spirito nazionalista,il solito che da noi manca) fece una specie di prova denunciando che la Logan si era ribaltata (o che cmq aveva la tenuta di strada di un risciò).
La Renault,insospettita,chiese di poter visionare l'auto in questione,che risultò dotata di 3 cerchi in metallo con ruote consumate e 1 in lega con una ruota nuova (o cmq una situazione simile di squilibrio),fatta apposta x rendere la Logan insicura (oddio,nn che a posto abbia la tenuta di una Formula 1).
La rivista in questione fu costretta a fare le pubbliche scuse,ma intanto le vendite della Logan dopo quella prova crollarono.
Magari sta sera mi metto a cercare il giornale e riporto l'articolo paro paro. ;)
Grave Digger
30-04-2007, 23:04
LOL, beati voi che avete ancora voglia di rispondere. Io passo... :asd:
Sospensioni più confortevoli... mal di mare vorrai dire! :doh:
ma io infatti dico che per andare in città va più che bene,se devo viaggiare non prendevo la clio 2,prendevo la macchina della famiglia....cmnq con la clio 3 la situazione è cambiata,non è più ballerina come il modello precedente :)
Grave Digger
30-04-2007, 23:22
Audi A2...tecnicamente un'ottima auto,con tecnologie che modelli come l'Alfa 159 si sognano (leggasi uso smodato dell'alluminio...dato che la 159 e derivati sono pesantissime).
Quante se ne vedono in giro? Mmm...mmm....vediamo...è l'unico modello recente che l'Audi abbia smesso di produrre. Fai te. :ciapet:
Il fatto che DA TE se ne vedano poco nn vuol dire che l'auto nn abbia venduto. E' anche si vero che la Stilo ha venduto poco,ma x colpa della linea. A livello di tecnica era una gran macchina. Molto sicura soprattutto (un mio amico ha tirato giù un palo della luce con la Stilo...è diventato campione nazionale del lancio del motore (che si è staccato ed è volato a 100metri dalla macchina),ma è ancora tra noi x raccontarlo).
Compra quel che ti pare,ma evita di sputare sentenze immotivate. Vuoi fare come un certo (nn faccio il nome) che ha dato del coglione a + del 50% dei votanti solo xchè nn han votato x lui? Suvvia...
http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=90141
http://www.veggiani.it/permalinks/2006/02/17/Fiat-Punto-auto-pi-venduta/
Nel febbraio 2006 la Fiat Punto G. era l'auto + venduta d'europa. Ora nn so,ma di certo sarà ancora in quelle posizioni,dato che la Fiat sta continuando a guadagnare quote di mercato.
In cos'è che ha perso la Punto scusa? Nel campionato delle auto + sgraziate? Si,hai ragione,li la 207 vince a man bassa. :D
Fiat 500 704Ed del '94...98k km,guidata da mia madre prima,ha dovuto far da squola guida con mio fratello e poi con me,ho consegnato pizze. Unico inconvenite: frizione rifatta 2 volte (la prima volta di sicuro i meccanici di mio padre (dei ladri infami) han messo un 33giri al posto della frizione,mentre la seconda volta era semplicemente una cuffia paraolio che s'era rotta e la frizione s'era innondata d'olio. Cambiata dato che l'avevo già fatta comprare da un mio amico xchè pensavo fosse la frizione).
E quei 98k km son sempre stati fatti in città,che mette molto + sottosforzo la frizione che farsi da Milano a Roma perennemente in autostrada.
X il resto,zero noie al resto. E quando l'abbiam presa era l'auto + economica del mercato.
Personalmente son salito (e guidato) su 206 (squola guida),Saxò (un mio ex amico),Clio (una mia amica) e salito (ma nn guidato) su una Passat e Fox. A parte la Passat (e te credo),le altre macchine nn avevan nulla di particolarmente diverso.
Anzi,il pedale della frizione della 206 e della Saxò era quanto di + scomodo l'uomo potesse inventare.
Mah,tra la Clio di una mia amica e la Punto di mia madre nn è che ci sia tutta sta differenza...nun me piace nessuna delle due a livello di sospensioni. :D
Aspetta che vado a vedere fuori....nn si sa mai che tu mi hai fottuto l'auto. :Prrr:
Nono,non è possibile...dai,dai,puoi sparare a zero sulla Tipo (che quando era uscita era ottima,ma dopo pochi anni l'intero panorama automobilistico cambiò profondamente),non puoi nn criticare la Tipo. Che italiano saresti! :D
Giusto a onor di cronaca...meccanicamente la Punto G. e la Corsa condividono il pianale (e quindi le sospensioni) e i motori diesel. La gente xò dice che la Corsa è buona xchè è tedesca,mentre la Punto G. fa schifo xchè è italiana.
Peccato che le abbiano progettate insieme quando Fiat e Gm erano alleate. :sofico:
Il 90% di quelli che detraggono Fiat fa così. Fa parte del dna italico criticare i propri prodotti.
Bene o male nel segmento B quasi tutte hanno un assetto morbido. Forse la Mini si salva un po',ma le altre...
Basta trovare il concessionario giusto...il fatto che x la Corsa si siano calate le braghe si riassocia al tuo discorso della Stilo,non trovi? :ciapet:
La Tipo nn è stato propriamente un successo commerciale...è stata largamente (e ingiustamente) criticata xchè è stata una delle prime macchine ad avere molte parti in plastica (tecnica che poi venne adottata da tutti).
La 500/600,pur essendo stato un ottimo successo commerciale,nn viene ricordato come tale. La 600 (x fare un esempio) ha venduto (in media all'anno) quanto la Twingo (basta guardare i dati di vendita dei due modelli su wikipedia).
La Twingo viene considerata da tutti un successo commerciale (anche se a me la vecchia ha sempre fatto profondamente schifo),mentre la 500 e 600 viene considerata semplicemente un utilitaria. Eh beh,2 pesi 2 misure.
Ho già detto cosa penso dei rapporti d'affidabilità dei giornali...
X me puoi anche prendere un risciò,nn è che mi cambi la vita. :D
Xò,sempre secondo il tuo discorso,se una macchina te la fan pagare di meno della concorrenza significa che te la tirano dietro x cercare di vendertela.
Quindi,se la Punto G. vende + degli altri modelli che hai citato nonostante (secondo te) costi di +,vuol dire che è un prodotto migliore.
Se no non si capisce xchè vendano + Mini che Logan in europa,no?
Mmm...mi dovrei autocensurare.
Cmq,le uniche auto francesi (attualmente in commercio) che tollero sono:
C2,Twingo 2serie (che è scopiazzata dalla C2) Clio Grande. Han rovinato la 207 (la 206 era + bella),hanno combinato una schifezza con la 407 Coupè (la 406 Coupè,guardacaso disegnata da Pininfarina era un capolavoro). La Megane è l'auto col culone (anche se la 3 volumi e la SW nn sono affatto male). Nn a caso,se son 4 anni che sia il gruppo Psa che la Renault (e Nissan) perdono quote di mercato ci sarà un perchè...
Al Volante,la bibbia dell'automobilista. Una rivista talmente ben fatta che devono venderla a 1.3 euro xchè qualcuno la compri. :sofico:
hai messo un bel po' di carne sul fuoco,sarò sintetico:
sentenze immotivate no,ti ho scritto per filo e per segno in cosa le fiat sono reputate essere deficitarie,che poi tu voglia fare finta di ammetterlo,è un altro paio di maniche.....la twingo 1 ma non so la 2,evita di ammetterla perchè è una cacata di macchina,quella si che è un'auto priva di assetto,una volta ho scambiato la mia auto con la twingo del mio amico,mi ha detto che in una curva presa veloce la ruota posteriore interna si è sollevata :rolleyes: ....in un'auto di serie ciò non dovrebbe accadere,e per essere una francese,sculetta davvero troppo....va bene che tendono un po' tutte ad allargare l'anteriore,ma questa è una cosa spaventosa :eek: ....
cmnq,io non ho detto che la stilo ha venduto poco perchè se ne vedono poche nella mia città,ma una persona che finora ha detto "che bella la stilo" devo ancora trovarla.....non diciamo che è chissà quale gran macchina,perchè oramai tutte le case sono lì,nulla i eccezionale dunque..
al volante non la reputo la migliore rivista del settore,per me l'unica da prendere veramente in considerazione è 4ruote,però essendoci una prova di sforzo tra 3 auto appena uscite mi ha subito attirato,l'ho comprata,ed ho desunto che cmnq auto fiat non se ne comprano,semplice....
per il discorso della corsa,hai 2 scelte ad oggi,o ti prendi il modello precedente con un forte sconto,oppure quello nuovo,che ha delle finiture superiori alle fiat di pari segmento(la punto che ha lo stesso pianale per intenderci);in quest'ultimo caso al massimo ci tiri uno sconticino ridicolo oppure una furto/incendio per un anno;per me resta comunque preferibile.....
ho girato gran parte d'europa,e le fiat non esistono,sarà che sono cieco,per esempio girando tutta Germania ed Austria,ho visto solo una fiat brava.....
anche se il pianale corsa-punto è il medesimo,la differenza è nelle finiture,e nel fatto che dopo un po' il sedile lato guida tende a perdere la registrazione con il peso del corpo.....
cmnq ragazzi,non so che dirvi,mi sono stancato di ribadirlo,la finiture delle fiat sono mediocri,se vi guardate per benino intorno vi accorgete che un'astra da 15k euro ha una plancia morbida e ben stampata,altrettanto non si può dire della punto che ne costa 14.5k,perchè sia chiaro,il prezzo di 10k che tanto decanta la fiat è soltanto motore+carrozzeria+4 ruote non in lega......
siamo sempre lì,un'auto non è fatta di solo motore e telaio,non volete capire che le auto si valutano nel complesso,e siccome io una macchina devo tenermela 7 anni almeno,me la compro buona che mi piace,e almeno sono tranquillo.....
Solertes
30-04-2007, 23:54
bè fiat... chi la conosce la evita:D
opel corsa 1.4i aziendale... frizione rifatta a 190.000 km....
citroen ax 1.1i venduta che aveva 126.000km... qualche trasudo d'olio... mai cambiato niente di grosso!!
Fiat Punto Mjet Mk3 base - 230000 Km e niente da segnalare, solo un richiamo per la centralina fatto in garanzia....unico neo....ho perso le patane (copricerchi), ma è il mulo di famiglia e va bene anche senza....il rivestimento del volante (plastico) è diventato liscissimo....ne abbiamo già preso un'altra con identica motorizzazione ma con allestimento superiore che ha circa 30 k chilometri, due difetti, la plafoniera che ha smesso di funzionare e l'aletta parasole lato guida che non rimaneva su, entrambi sistemati in garanzia, per il resto tutto OK :fuck:
Grave Digger
01-05-2007, 00:06
Fiat Punto Mjet Mk3 base - 230000 Km e niente da segnalare, solo un richiamo per la centralina fatto in garanzia....unico neo....ho perso le patane (copricerchi), ma è il mulo di famiglia e va bene anche senza....il rivestimento del volante (plastico) è diventato liscissimo....ne abbiamo già preso un'altra con identica motorizzazione ma con allestimento superiore che ha circa 30 k chilometri, due difetti, la plafoniera che ha smesso di funzionare e l'aletta parasole lato guida che non rimaneva su, entrambi sistemati in garanzia, per il resto tutto OK :fuck:
beh ma come vedi stai parlando con persone che prima ti dicono che osservando gli interni della honda jazz sembrano superiori a quelli fiat,che l'autoradio è una defaillance rinomata delle fiat(quasi come si volesse implicitamente dire "va bene così,sopportiamocelo" :mbe: ),ma che poi difendono strenuamente le fiat quando dico che le finiture lasciano a desiderare :rolleyes: ....
mah
Solertes
01-05-2007, 00:09
Dimenticavo il lasso di tempo in cui è stato fatto quel chilometraggio...4 anni circa.
hai messo un bel po' di carne sul fuoco,sarò sintetico:
sentenze immotivate no,ti ho scritto per filo e per segno in cosa le fiat sono reputate essere deficitarie,che poi tu voglia fare finta di ammetterlo,è un altro paio di maniche.....la twingo 1 ma non so la 2,evita di ammetterla perchè è una cacata di macchina,quella si che è un'auto priva di assetto,una volta ho scambiato la mia auto con la twingo del mio amico,mi ha detto che in una curva presa veloce la ruota posteriore interna si è sollevata :rolleyes: ....in un'auto di serie ciò non dovrebbe accadere,e per essere una francese,sculetta davvero troppo....va bene che tendono un po' tutte ad allargare l'anteriore,ma questa è una cosa spaventosa :eek: ....
E' normalissimo che in quello schema di sospensioni (comune tra l'altro ad una lunga serie di prodotti Francesi) si sollevi la ruota posteriore interna, dovresti vedere le Clio da Gara....Pensa che nel Deltone integrale in uscita di curva, in piena accelerazione si sollevava la ruota anteriore interna....eppure sfido chiunque a dire che fosse un bidone in strada
Solertes
01-05-2007, 00:14
beh ma come vedi stai parlando con persone che prima ti dicono che osservando gli interni della honda jazz sembrano superiori a quelli fiat,che l'autoradio è una defaillance rinomata delle fiat(quasi come si volesse implicitamente dire "va bene così,sopportiamocelo" :mbe: ),ma che poi difendono strenuamente le fiat quando dico che le finiture lasciano a desiderare :rolleyes: ....
mah
A me le finiture della Honda Caz son sembrate degne di una Coreana, magari tu hai una versione con un allestimento migliore rispetto a quella che ho visto io in concessionaria (anche perchè per le vetture mulo che dobbiamo prendere, me le giro tutte e prendiamo quelle che ci convengono), ma di solito negli allestimenti superiori cambiano i tessuti e i rivestimenti, non le plastiche del cruscotto...che poi sembrano, come tu stesso ammetti, è ben diverso da sono....perchè anche un mio amico lodava la sua C3 che all'occhio sembrava meglio rifinita del mio mulo, ed in effetti sembrava....poi parcheggiate al sole...la sorpresa, gli si è scollato il rivestimento della cappelliera e del bordo del divano posteriore....era proprio vero che sembrava :asd: e basta però...
Grave Digger
01-05-2007, 00:16
Dimenticavo il lasso di tempo in cui è stato fatto quel chilometraggio...4 anni circa.
E' normalissimo che in quello schema di sospensioni (comune tra l'altro ad una lunga serie di prodotti Francesi) si sollevi la ruota posteriore interna, dovresti vedere le Clio da Gara....Pensa che nel Deltone integrale in uscita di curva, in piena accelerazione si sollevava la ruota anteriore interna....eppure sfido chiunque a dire che fosse un bidone in strada
non significa niente,il mondo delle corse condivide a conti fatti ben poco con quello delle auto di serie......se conosci gli angoli di deriva di un'auto di serie,sai perfettamente che ciò non dovrebbe accadere,e di fatto nelle altre auto al limite ciò non accade,nemmeno nelle 600 con gli ammortizzatori spompi ;) ......
cmnq il mio amico corre nella targa florio,le clio usate in gara hanno una rigidità nemmeno lontanamante paragonabile alle clio di serie,infatti la renault su ordinazione,produce artigianalmente le clio 2 destinate alle gare,che anzichè essere saldate a punti come il modello commerciale,hanno i lamierati ed i longheroni saldati perimetralmente ad arco e rinforzati ;) .....
mi sono dimenticato di aggiungere che la twingo infatti,in condizioni per così dire estreme,direttamente tira dritto e va a funghi :nonsifa:
Solertes
01-05-2007, 00:28
non significa niente,il mondo delle corse condivide a conti fatti ben poco con quello delle auto di serie......se conosci gli angoli di deriva di un'auto di serie,sai perfettamente che ciò non dovrebbe accadere,e di fatto nelle altre auto al limite ciò non accade,nemmeno nelle 600 con gli ammortizzatori spompi ;) ......
cmnq il mio amico corre nella targa florio,le clio usate in gara hanno una rigidità nemmeno lontanamante paragonabile alle clio di serie,infatti la renault su ordinazione,produce artigianalmente le clio 2 destinate alle gare,che anzichè essere saldate a punti come il modello commerciale,hanno i lamierati ed i longheroni saldati perimetralmente ad arco e rinforzati ;) .....
L'angolo di deriva è l'angolo tra la direzione delle ruote sterzate e la traiettoria effettivamente percorsa...che c'entra?
Ciò accade perchè hanno un ottimo telaio, rigido, oltre che uno schema posteriore (i bracci tirati con barra di torsione trasversale) che fà un lavoro simile alla barra stabilizzatrice....succedeva anche nelle 205, 106 etc etc...ribadisco, cone certi schemi è normale.....nel trattamento delle vetture da competizione dimentichi che spesso gli scatolati, una volta ripassate le saldature (che non sempre vengono eseguite ad arco voltaico, per problemi di trattamento termico delle lamiere, si può incappare in processi di tempra incontrollati ed indesiderati perchè non uniformi) vengono anche riempiti con schiumati....e poi come dimenticare il roll cage?
Il mondo delle corse, in certe discipline, deriva i suoi modelli dalla serie, per cui, sebbene profondamente modificati, i componenti sono estremamente simili....certo non parliamo di Gruppo B
Grave Digger
01-05-2007, 00:31
A me le finiture della Honda Caz son sembrate degne di una Coreana, magari tu hai una versione con un allestimento migliore rispetto a quella che ho visto io in concessionaria (anche perchè per le vetture mulo che dobbiamo prendere, me le giro tutte e prendiamo quelle che ci convengono), ma di solito negli allestimenti superiori cambiano i tessuti e i rivestimenti, non le plastiche del cruscotto...che poi sembrano, come tu stesso ammetti, è ben diverso da sono....perchè anche un mio amico lodava la sua C3 che all'occhio sembrava meglio rifinita del mio mulo, ed in effetti sembrava....poi parcheggiate al sole...la sorpresa, gli si è scollato il rivestimento della cappelliera e del bordo del divano posteriore....era proprio vero che sembrava :asd: e basta però...
no no,infatti io la cosa che squadro in maniera certosina nell'auto è l'abitacolo nella sua totalità,soprattutto la plancia,perchè a me l'auto piace viverla dall'interno,e mi deve convincere non una,ma ben 100 volte....per me dire sembra è sono,devo essermi espresso male effettivamente....
se devi parlare di coreana,dipende quale citi,è logico che devi confrontare una hyundai atos con la jazz.....e la hyundai che aveva la mia ex,era probabilmente l'auto con i peggiori interni che abbia mai visto...ma per carità,con quello che costava,7500 euro chiavi in mano,erano più che sufficienti :) ....io seguo molto il marchio honda,una batteria sì costa 100 euro,ma ti dura 6 anni....nelle altre auto invece,con le batterie convenzionali più di 3 anni non fai,ovviamente tenendo conto della manutenzione che si deve fare(quelle honda sono sigillate).....
Grave Digger
01-05-2007, 00:37
L'angolo di deriva è l'angolo tra la direzione delle ruote sterzate e la traiettoria effettivamente percorsa...che c'entra?
Ciò accade perchè hanno un ottimo telaio, rigido, oltre che uno schema posteriore (i bracci tirati con barra di torsione trasversale) che fà un lavoro simile alla barra stabilizzatrice....succedeva anche nelle 205, 106 etc etc...ribadisco, cone certi schemi è normale.....nel trattamento delle vetture da competizione dimentichi che spesso gli scatolati, una volta ripassate le saldature (che non sempre vengono eseguite ad arco voltaico, per problemi di trattamento termico delle lamiere, si può incappare in processi di tempra incontrollati ed indesiderati perchè non uniformi) vengono anche riempiti con schiumati....e poi come dimenticare il roll cage?
Il mondo delle corse, in certe discipline, deriva i suoi modelli dalla serie, per cui, sebbene profondamente modificati, i componenti sono estremamente simili....certo non parliamo di Gruppo B
solo nel gruppo n,perchè nel gruppo a le auto sono radicalmente snaturate rispetto alla controparte stradale...
non è vero che le auto francesi hanno tutta questa rigidità di telaio,sono grosso modo allineate a quelle delle altre auto.....in cui il fenomeno sopra descritto non si verifica.....la twingo certamente per lavorare non fa uso di quello stratagemma,ti ripeto,non deve essere previsto in sede di progettazione perchè rende la vettura sottosterzante in maniera eccessiva,fino al punto di massima in cui è il posteriore che scivola in modo repentino....la twingo,certamente come assetto non è nulla di che ;) ....chiaramente se ciò si verifica è anche dovuto al fatto che non è prevista una damper spring,e anche perchè la taratura morbida delle sospensioni tende chiaramente a far affondare la ruota esterna anteriore,sollevando quella posteriore :) ....
edit:il proprietario della twingo in questione è ingegnere meccanico,per dirlo lui,un motivo ci sarà....oltre al fatto che mi fido di lui perchè è il mio migliore amico e conosco le sua dedizione ;) ....
ninja750
01-05-2007, 10:42
beh ma come vedi stai parlando con persone che prima ti dicono che osservando gli interni della honda jazz sembrano superiori a quelli fiat,che l'autoradio è una defaillance rinomata delle fiat(quasi come si volesse implicitamente dire "va bene così,sopportiamocelo" :mbe: ),ma che poi difendono strenuamente le fiat quando dico che le finiture lasciano a desiderare :rolleyes: ....
mah
io ribadisco quello che ho detto: le plastiche della jazz mi sembrano un pelo migliori, le rifiniture e l'assemblaggio e gli accoppiamenti pressapoco identici (lontano dall'essere perfetto), l'autoradio scassata non è rinomata delle fiat ma ho scritto che è si rotta su QUELLA idea, e che come ben saprai i produttori di autoradio di primo equipaggiamento per auto di serie sono 3.. il produttore finale non centra nulla
Burrocotto
01-05-2007, 11:30
sentenze immotivate no,ti ho scritto per filo e per segno in cosa le fiat sono reputate essere deficitarie,che poi tu voglia fare finta di ammetterlo,è un altro paio di maniche.....
Non è far finta di nn ammettere,è che la reputazione lascia il tempo che trova. Nel senso,guarda nel mondo della musica portatile. Il lettore di "default" è l'iPod,se tu dici iPod la gente sa di cosa parli.
Se dici Zen pensan che pronunci una parolaccia. Xchè l'iPod ha quindi fama migliore? Non è stato il primo lettore (il primo che io ricordi era il Diamond Rio Mp3 da 32mb),nn è il + economico e (vista l'utenza media) le funzioni avanzate nn contano nulla (sai cosa ne capisce il classico tamarro da 4 soldi di cybertronica),eppure l'iPod ha la fama di essere il migliore.
Le Fiat hanno (nn sempre a giusta ragione) la fama di essere auto economiche. Una volta quelli della Renault (o cmq una marca francese) eran così "taccagni" che ti mettevano 3 bulloni anzichè 4 nei cerchioni,eppure nessuno se ne ricorda.
La cattiva fama della Fiat deriva da "mio cugino ha detto,il mio meccanico dice...". Le persone che hanno avuto EFFETTIVAMENTE problemi sono molto meno di quelli che DICONO che le Fiat han problemi.
la twingo 1 ma non so la 2,evita di ammetterla perchè è una cacata di macchina,quella si che è un'auto priva di assetto,una volta ho scambiato la mia auto con la twingo del mio amico,mi ha detto che in una curva presa veloce la ruota posteriore interna si è sollevata :rolleyes: ....
Io ho detto che la Twingo 1 mi ha sempre fatto schifo a livello di linea,mentre la seconda nn mi dispiace.
Seconda cosa,mi pare strano che il tuo amico possa essersi reso conto che la ruota si sollevava. Chi è costui,Niki Lauda? La mia macchina dopo 98k km ha ancora le sospensioni originali e nonostante io pesi come un bue nn ho mai sentito una ruota del lato interno sollevarsi mentre io percorro una curva verso destra. E la 500 base ha un'assetto tutt'altro che rigido. ;)
in un'auto di serie ciò non dovrebbe accadere,e per essere una francese,sculetta davvero troppo....va bene che tendono un po' tutte ad allargare l'anteriore,ma questa è una cosa spaventosa :eek: ....
La mia senti torcersi (con rumori strani e discreta perdita d'aderenza) il telaio anche solo mentre percorri una lieve curva con un dosso (tipo all'uscita di un ipermercato). La Clio 2serie che avevo provato aveva un assetto morbido,ma ai 150 in autostrada nn beccheggia come la mia ai 130. ;) (non x difendere la Clio,ma x essere obbiettivo).
cmnq,io non ho detto che la stilo ha venduto poco perchè se ne vedono poche nella mia città,ma una persona che finora ha detto "che bella la stilo" devo ancora trovarla.....non diciamo che è chissà quale gran macchina,perchè oramai tutte le case sono lì,nulla i eccezionale dunque..
Pensa che c'era pure un forum degli Stilosi. ;) A qualcuno piaceva e piace. A me,personalmente,no. :)
al volante non la reputo la migliore rivista del settore,per me l'unica da prendere veramente in considerazione è 4ruote,però essendoci una prova di sforzo tra 3 auto appena uscite mi ha subito attirato,l'ho comprata,ed ho desunto che cmnq auto fiat non se ne comprano,semplice....
E si vede che hai desunto male,dato che la Fiat sta continuando ad aumentare le sue quote di mercato. Basta leggersi i dati d'immatricolazione (pubblicati anche su 4ruote). ;)
per il discorso della corsa,hai 2 scelte ad oggi,o ti prendi il modello precedente con un forte sconto,oppure quello nuovo,che ha delle finiture superiori alle fiat di pari segmento(la punto che ha lo stesso pianale per intenderci);in quest'ultimo caso al massimo ci tiri uno sconticino ridicolo oppure una furto/incendio per un anno;per me resta comunque preferibile.....
Premetto che nn sono salito su una Corsa ultima serie (non passo la mia vita a girare nei concessionari),mi par strano che 2 auto progettate insieme possano avere differenze così sostanziali. Magari può essere un po' rifinita meglio,ma la base è la stessa.
ho girato gran parte d'europa,e le fiat non esistono,sarà che sono cieco,per esempio girando tutta Germania ed Austria,ho visto solo una fiat brava.....
E si vede che nn guardi bene. A febbraio 2007 la quota di mercato del Gruppo Fiat era del 9,4%,diviso in:
7.1% Fiat
1.1% Lancia
1.2 Alfa Romeo.
Se escludiamo quei marziani del Gruppo VW (che da soli hanno il 19.6% del mercato (9.6%Volkswagen,4.1%Audi,2.6%Seat,3.3Skoda (e che la Skoda venda + della Seat nn è proprio normale),gli altri gruppi hanno valori simili a quelli Fiat. Il gruppo Psa detiene il 14.4% (7.6%Peugeot,6.8%Citroen),il gruppo Ford ha il 10.2% (7.9%Ford,1.7%Volvo,0.4%Land Rover,0.1%Jaguar)...come vedi sono tutti allineati. Il Gruppo Fiat paga semplicemente la debolezza dei marchi Alfa e Lancia.
E non venire a dire che tutte le Fiat che vengono vendute sono immatricolate in Italia,xchè a Febbraio la quota di mercato del Gruppo Fiat in Italia era del 32.59% (quindi vuol dire che 2 auto su 3 immatricolate in Italia sono straniere...evviva). E nn è possibile che un terzo del mercato italiano equivalga a quasi il 10% del mercato europeo. ;)
anche se il pianale corsa-punto è il medesimo,la differenza è nelle finiture,e nel fatto che dopo un po' il sedile lato guida tende a perdere la registrazione con il peso del corpo.....
Hai una Punto G.? No? E allora xchè continui a menarla con sta storia del lato guida che perde la registrazione? Si torna al discorso "mio cuggino..." ;)
cmnq ragazzi,non so che dirvi,mi sono stancato di ribadirlo,la finiture delle fiat sono mediocri,se vi guardate per benino intorno vi accorgete che un'astra da 15k euro ha una plancia morbida e ben stampata,altrettanto non si può dire della punto che ne costa 14.5k,perchè sia chiaro,il prezzo di 10k che tanto decanta la fiat è soltanto motore+carrozzeria+4 ruote non in lega......
Certo che sei simpatico. :)
Prezzo di listino:
http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=20&cmod=3425&ccar=V
La Astra 5 porte (che costa meno della 3porte) costa 16.151 euri. E ti danno 3 airbag,NIENTE CLIMA,l'esp e la radio.
Una Bravo (quindi di pari categoria) costa 15.051 euri:
http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=8&cmod=3754&ccar=2
Sempre 3 airbag,NIENTE CLIMA,NIENTE RADIO,NIENTE ESP.
L'esp sulla Bravo costa 600 euri, la radio nn so. Come vedi i prezzi sono abbastanza allineati. Con 14.5k euri te piji 'na Punto MOLTO accessoriata,nn la versione base.
siamo sempre lì,un'auto non è fatta di solo motore e telaio,non volete capire che le auto si valutano nel complesso,e siccome io una macchina devo tenermela 7 anni almeno,me la compro buona che mi piace,e almeno sono tranquillo.....
Ripeto,la mia 500 ha 13 anni. Ha solo i sedili sgualciti (dovresti vedere come li tratto),frizione a parte zero noie meccaniche. Io le auto le uso + di 7 anni,eppure va ancora bene. E nn è straniera.
beh ma come vedi stai parlando con persone che prima ti dicono che osservando gli interni della honda jazz sembrano superiori a quelli fiat,che l'autoradio è una defaillance rinomata delle fiat(quasi come si volesse implicitamente dire "va bene così,sopportiamocelo" :mbe: ),ma che poi difendono strenuamente le fiat quando dico che le finiture lasciano a desiderare :rolleyes: ....
mah
L'autoradio della Punto di mia madre,pur facendo schifo (rispetto a quello che è stata pagata) nn ha problemi. E in ogni caso è stata prodotta dalla Blaukpunt. Fa shifo xchè ha i tasti piccolini e scomodi,come funzioni nn mi piace tantissimo,ma da qui a dire che nn funziona ce ne passa. E,in ogni caso,NON è prodotta dalla Fiat. Non vedo come se gliene può fare una colpa alla casa madre. :)
Grave Digger
01-05-2007, 20:46
io ribadisco quello che ho detto: le plastiche della jazz mi sembrano un pelo migliori, le rifiniture e l'assemblaggio e gli accoppiamenti pressapoco identici (lontano dall'essere perfetto), l'autoradio scassata non è rinomata delle fiat ma ho scritto che è si rotta su QUELLA idea, e che come ben saprai i produttori di autoradio di primo equipaggiamento per auto di serie sono 3.. il produttore finale non centra nulla
Non è far finta di nn ammettere,è che la reputazione lascia il tempo che trova. Nel senso,guarda nel mondo della musica portatile. Il lettore di "default" è l'iPod,se tu dici iPod la gente sa di cosa parli.
Se dici Zen pensan che pronunci una parolaccia. Xchè l'iPod ha quindi fama migliore? Non è stato il primo lettore (il primo che io ricordi era il Diamond Rio Mp3 da 32mb),nn è il + economico e (vista l'utenza media) le funzioni avanzate nn contano nulla (sai cosa ne capisce il classico tamarro da 4 soldi di cybertronica),eppure l'iPod ha la fama di essere il migliore.
Le Fiat hanno (nn sempre a giusta ragione) la fama di essere auto economiche. Una volta quelli della Renault (o cmq una marca francese) eran così "taccagni" che ti mettevano 3 bulloni anzichè 4 nei cerchioni,eppure nessuno se ne ricorda.
La cattiva fama della Fiat deriva da "mio cugino ha detto,il mio meccanico dice...". Le persone che hanno avuto EFFETTIVAMENTE problemi sono molto meno di quelli che DICONO che le Fiat han problemi.
Io ho detto che la Twingo 1 mi ha sempre fatto schifo a livello di linea,mentre la seconda nn mi dispiace.
Seconda cosa,mi pare strano che il tuo amico possa essersi reso conto che la ruota si sollevava. Chi è costui,Niki Lauda? La mia macchina dopo 98k km ha ancora le sospensioni originali e nonostante io pesi come un bue nn ho mai sentito una ruota del lato interno sollevarsi mentre io percorro una curva verso destra. E la 500 base ha un'assetto tutt'altro che rigido. ;)
La mia senti torcersi (con rumori strani e discreta perdita d'aderenza) il telaio anche solo mentre percorri una lieve curva con un dosso (tipo all'uscita di un ipermercato). La Clio 2serie che avevo provato aveva un assetto morbido,ma ai 150 in autostrada nn beccheggia come la mia ai 130. ;) (non x difendere la Clio,ma x essere obbiettivo).
Pensa che c'era pure un forum degli Stilosi. ;) A qualcuno piaceva e piace. A me,personalmente,no. :)
E si vede che hai desunto male,dato che la Fiat sta continuando ad aumentare le sue quote di mercato. Basta leggersi i dati d'immatricolazione (pubblicati anche su 4ruote). ;)
Premetto che nn sono salito su una Corsa ultima serie (non passo la mia vita a girare nei concessionari),mi par strano che 2 auto progettate insieme possano avere differenze così sostanziali. Magari può essere un po' rifinita meglio,ma la base è la stessa.
E si vede che nn guardi bene. A febbraio 2007 la quota di mercato del Gruppo Fiat era del 9,4%,diviso in:
7.1% Fiat
1.1% Lancia
1.2 Alfa Romeo.
Se escludiamo quei marziani del Gruppo VW (che da soli hanno il 19.6% del mercato (9.6%Volkswagen,4.1%Audi,2.6%Seat,3.3Skoda (e che la Skoda venda + della Seat nn è proprio normale),gli altri gruppi hanno valori simili a quelli Fiat. Il gruppo Psa detiene il 14.4% (7.6%Peugeot,6.8%Citroen),il gruppo Ford ha il 10.2% (7.9%Ford,1.7%Volvo,0.4%Land Rover,0.1%Jaguar)...come vedi sono tutti allineati. Il Gruppo Fiat paga semplicemente la debolezza dei marchi Alfa e Lancia.
E non venire a dire che tutte le Fiat che vengono vendute sono immatricolate in Italia,xchè a Febbraio la quota di mercato del Gruppo Fiat in Italia era del 32.59% (quindi vuol dire che 2 auto su 3 immatricolate in Italia sono straniere...evviva). E nn è possibile che un terzo del mercato italiano equivalga a quasi il 10% del mercato europeo. ;)
Hai una Punto G.? No? E allora xchè continui a menarla con sta storia del lato guida che perde la registrazione? Si torna al discorso "mio cuggino..." ;)
Certo che sei simpatico. :)
Prezzo di listino:
http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=20&cmod=3425&ccar=V
La Astra 5 porte (che costa meno della 3porte) costa 16.151 euri. E ti danno 3 airbag,NIENTE CLIMA,l'esp e la radio.
Una Bravo (quindi di pari categoria) costa 15.051 euri:
http://www.quattroruote.it/listino/listaallestimenti.cfm?mar=8&cmod=3754&ccar=2
Sempre 3 airbag,NIENTE CLIMA,NIENTE RADIO,NIENTE ESP.
L'esp sulla Bravo costa 600 euri, la radio nn so. Come vedi i prezzi sono abbastanza allineati. Con 14.5k euri te piji 'na Punto MOLTO accessoriata,nn la versione base.
Ripeto,la mia 500 ha 13 anni. Ha solo i sedili sgualciti (dovresti vedere come li tratto),frizione a parte zero noie meccaniche. Io le auto le uso + di 7 anni,eppure va ancora bene. E nn è straniera.
L'autoradio della Punto di mia madre,pur facendo schifo (rispetto a quello che è stata pagata) nn ha problemi. E in ogni caso è stata prodotta dalla Blaukpunt. Fa shifo xchè ha i tasti piccolini e scomodi,come funzioni nn mi piace tantissimo,ma da qui a dire che nn funziona ce ne passa. E,in ogni caso,NON è prodotta dalla Fiat. Non vedo come se gliene può fare una colpa alla casa madre. :)
ragazzi vi ho già risposto,ho salvato il messaggio nel pc perchè devo risistemarlo,il server non me lo fa pubblicare perchè sono presenti troppe immagini...appena sistemo lo posto :) ....adesso vado a mangiare :D
Solertes
01-05-2007, 21:54
solo nel gruppo n,perchè nel gruppo a le auto sono radicalmente snaturate rispetto alla controparte stradale...
non è vero che le auto francesi hanno tutta questa rigidità di telaio,sono grosso modo allineate a quelle delle altre auto.....in cui il fenomeno sopra descritto non si verifica.....la twingo certamente per lavorare non fa uso di quello stratagemma,ti ripeto,non deve essere previsto in sede di progettazione perchè rende la vettura sottosterzante in maniera eccessiva,fino al punto di massima in cui è il posteriore che scivola in modo repentino....la twingo,certamente come assetto non è nulla di che ;) ....chiaramente se ciò si verifica è anche dovuto al fatto che non è prevista una damper spring,e anche perchè la taratura morbida delle sospensioni tende chiaramente a far affondare la ruota esterna anteriore,sollevando quella posteriore :) ....
edit:il proprietario della twingo in questione è ingegnere meccanico,per dirlo lui,un motivo ci sarà....oltre al fatto che mi fido di lui perchè è il mio migliore amico e conosco le sua dedizione ;) ....
Finisco l'OT e chiudo, anche nel gruppo A si parte da una scocca di serie...è il quantitativo di modifiche (e l'entità) a variare.
La Twingo ha quello schema di sospensioni che era molto in voga tra i costruttori francesi per svariati motivi, schema che ha dei difetti ma anche alcuni vantaggi tra i quali quello di un effetto "barra stabilizzatrice" virtuale.
L'accoppiata tra quello schema e quei telai, che erano all'epoca tra i migliori in circolazione....è per quel motivo che tra i privati nelle corse spopolavano, perchè la base di partenza era ottima...la Uno per esempio, oltre a non avere dei motori adatti per cilindrata (i limiti per regolamento erano: fino a 1300cc, fino a 1600cc, fino a 2000cc etc etc),mal si prestava telaisticament,e l'unica che è stata preparata era la Uno 1400cc e per avere una buona base si usava la 5 porte che con l'apporto del Roll Cage diventava eccellente.
Tutte le TA vengono concepite per avere un comportamento sottosterzante, perchè per un automobilista comune istintivamente è più semplice da recuperare....alcune francesi, nonostante ciò son sempre state famose per la tendenza ad avere un culo leggero (distribuzione dei pesi).
Tu mi citi la taratura delle sospensioni, ma come mai la CLio da corsa ha lo stesso comportamento? Eppure le sospensioni sono rigidissime...
Che poi il tuo amico sia ingengere meccanico non significa niente, a meno che non si chiami C.Costa o Mauro Forghieri...;) stendiamo un velo pietoso sugli ingengeri (anche se sarebbero miei colleghi, ma che un sacco di volte mi fanno vergognare di esserlo) ;)
Grave Digger
01-05-2007, 22:00
Finisco l'OT e chiudo, anche nel gruppo A si parte da una scocca di serie...è il quantitativo di modifiche (e l'entità) a variare.
La Twingo ha quello schema di sospensioni che era molto in voga tra i costruttori francesi per svariati motivi, schema che ha dei difetti ma anche alcuni vantaggi tra i quali quello di un effetto "barra stabilizzatrice" virtuale.
L'accoppiata tra quello schema e quei telai, che erano all'epoca tra i migliori in circolazione....è per quel motivo che tra i privati nelle corse spopolavano, perchè la base di partenza era ottima...la Uno per esempio, oltre a non avere dei motori adatti per cilindrata (i limiti per regolamento erano: fino a 1300cc, fino a 1600cc, fino a 2000cc etc etc), l'unica che è stata preparata era la Uno 1400cc e per avere una buona base si usava la 5 porte.
Tutte le TA vengono concepite per avere un comportamento sottosterzante, perchè per un automobilista comune istintivamente è più semplice da recuperare....alcune francesi, nonostante ciò son sempre state famose per la tendenza ad avere un culo leggero (distribuzione dei pesi).
Tu mi citi la taratura delle sospensioni, ma come mai la CLio da corsa ha lo stesso comportamento? Eppure le sospensioni sono rigidissime...
Che poi il tuo amico sia ingengere meccanico non significa niente, a meno che non si chiami C.Costa o Mauro Forghieri...;) stendiamo un velo pietoso sugli ingengeri (anche se sarebbero miei colleghi, ma che un sacco di volte mi fanno vergognare di esserlo) ;)
beh ma per quanto le trazioni anteriori sottosterzino,la twingo,e le auto francesi in genere lasciano molto a desiderare......a me non sembra che le alfa abbiano di questi comportamenti....che poi quando si progetti si segua la moda,beh non vergognarti dei tuoi colleghi,vergognati di ben altro.....
Senza Fili
01-05-2007, 22:15
Auto totalmente anonima.
Quoto.
p.s. se proprio avete deciso di prendere auto simili perchè non vi orientate sulla"gemella" Lancia Musa?
Come design è più elegante, ed ha anche interni più curati rispetto alla plasticosa Idea ...
Grave Digger
01-05-2007, 22:17
Quoto.
p.s. se proprio avete deciso di prendere auto simili perchè non vi orientate sulla"gemella" Lancia Musa?
Come design è più elegante, ed ha anche interni più curati rispetto alla plasticosa Idea ...
quoto,la musa è anni luce avanti :)
Quoto.
p.s. se proprio avete deciso di prendere auto simili perchè non vi orientate sulla"gemella" Lancia Musa?
Come design è più elegante, ed ha anche interni più curati rispetto alla plasticosa Idea ...
magari non hanno abbastanza soldi?
Grave Digger
01-05-2007, 22:21
magari non hanno abbastanza soldi?
eh ma,una macchina la prendi e te la tieni anni.....si fa uno sforzo in più e magari si prende quella che realmente ti soddisfa....è un peccato avere una macchina che ti stà qua soltanto perchè a suo tempo non avevi 1500 da aggiungere per dire :) ......
e poi la musa ha una linea graziosa davvero,elegante :) ....
Burrocotto
02-05-2007, 08:03
quoto,la musa è anni luce avanti :)
Come interni e rifiniture si...come estetica a me piace di + la Idea. :stordita:
Il resto è uguale...meccanicamente nn c'è 1 sola vite diversa,il telaio è quello,le sospensioni son quelle,i motori son gli stessi. Dipende quanto contano gli interni x una persona (ad esempio io sono un mezzo buzzurro :D ).
eh ma,una macchina la prendi e te la tieni anni.....si fa uno sforzo in più e magari si prende quella che realmente ti soddisfa....è un peccato avere una macchina che ti stà qua soltanto perchè a suo tempo non avevi 1500 da aggiungere per dire :) ......
Beh,1500 euri su una macchina da 15k euri (parlando dei modelli poco/medio accessoriati) significa cmq un buon 10%. ;)
Dipende dal gusto personale. Io ad esempio preferirei prendermi un'Idea. O ancor meglio,nn prenderei nessuna delle due :sofico: :Prrr: (mi spiace ammetterlo,ma la Idea meccanicamente è tutt'altro che di progettazione recente).
Grave Digger
02-05-2007, 10:59
Come interni e rifiniture si...come estetica a me piace di + la Idea. :stordita:
Il resto è uguale...meccanicamente nn c'è 1 sola vite diversa,il telaio è quello,le sospensioni son quelle,i motori son gli stessi. Dipende quanto contano gli interni x una persona (ad esempio io sono un mezzo buzzurro :D ).
Beh,1500 euri su una macchina da 15k euri (parlando dei modelli poco/medio accessoriati) significa cmq un buon 10%. ;)
Dipende dal gusto personale. Io ad esempio preferirei prendermi un'Idea. O ancor meglio,nn prenderei nessuna delle due :sofico: :Prrr: (mi spiace ammetterlo,ma la Idea meccanicamente è tutt'altro che di progettazione recente).
vedi che iniziamo ad essere sulla stessa lunghezza d'onda :) ?????
il punto è,il sottoscritto afferma "mannaggia alla fiat,potrebbe benissimo essere la prima casa al mondo per progettazione,telaistica,MOTORI,etc etc....e guarda un po' cosa mi tira fuori????LA MULTIPLA;LA IDEA;LA MAREA..."....io non ti sto venendo a dire che "la fiat fa schifo perchè è la fiat" :) ,non sarei italiano in prima istanza,e l'orgoglio non saprei cosa fosse...
ecco,altra cosa,permettimi di dissentire su un dato che hai citato,ovvero di alfa e lancia che sono un po' la palla al piede della situazione;in effetti non è che facciano faville in quanto a vendite,ma non per questo significa che siano auto che facciano cagare,tutt'altro ;) ...allo stesso modo,ritengo che la quota di mercato pertinente alla sola fiat,per quanto promettente sia,non implica necessariamente che le fiat siano uno sballo di auto....
per la questione interni e rifiniture infatti,si discute principalmente sull'esigenza del singolo:magari a te non importerà particolarmente,ma come già detto io credo che un'auto vada vissuta dall'interno,l'aspetto esterno,il "colpo d'occhio" sicuramente colpiscono di più la clientela,ma per me una cura del particolare maggiore fa la differenza...e ad oggi la fiat certamente non entusiasma...ma anche in questo caso dire che non eccelle,non significa che faccia schifo,ma più propriamente essere solo discreti :) .....sul fattore prezzo,chi spende 15000 euro,non credo si confonda per 1500 sul totale,alla fine i finanziamenti esistono per questo ;) ...se poi uno non se la può permettere,è inutile fare debiti,questo mi sembra valga per qualsiasi cosa non credi ;) ????
p.s.:ho risposto al tuo precedente messaggio,dopo pranzo lo posto,prima lo devo sfoltire,altrimenti il server non me lo fa pubblicare ;)
Senza Fili
02-05-2007, 11:18
eh ma,una macchina la prendi e te la tieni anni.....si fa uno sforzo in più e magari si prende quella che realmente ti soddisfa....è un peccato avere una macchina che ti stà qua soltanto perchè a suo tempo non avevi 1500 da aggiungere per dire :) ......
e poi la musa ha una linea graziosa davvero,elegante :) ....
Quoto, anche perchè non stiamo parlando di un oggetto che si cambia ogni anno...
Quoto, anche perchè non stiamo parlando di un oggetto che si cambia ogni anno...
Ma anche magari nn si può...io non ho potuto permettermi di spendere + di quello che ho speso...facile fare i conti con i soldi altrui...1500€ per avere la stessa auto solo + carina (finiture migliori...mhhh...la musa che ho guidato dentro era carina ma a finiture....nn mi pare anni luce davanti all idea di mia zia...anzi si evidenziano alcune carenze, tipo l uso di N materiali diversi , con N che tende a infinito, di finiutra diversa, di colore diverso, etc...è solo + carina, la Musa rispetto all Idea, in ultiam analisi) non sono pizza e fichi...
Ciao. Ale
Grave Digger
02-05-2007, 11:40
Ma anche magari nn si può...io non ho potuto permettermi di spendere + di quello che ho speso...facile fare i conti con i soldi altrui...1500€ per avere la stessa auto solo + carina (finiture migliori...mhhh...la musa che ho guidato dentro era carina ma a finiture....nn mi pare anni luce davanti all idea di mia zia...anzi si evidenziano alcune carenze, tipo l uso di N materiali diversi , con N che tende a infinito, di finiutra diversa, di colore diverso, etc...è solo + carina, la Musa rispetto all Idea, in ultiam analisi) non sono pizza e fichi...
Ciao. Ale
si ma complessivamente,linea a parte che SECONDO ME è più carina,le finiture sono più curate,magari non sono quelle di una maybach,ma i soldini spesi in più si vedono :) .....
ripeto un'altra volta,se fai un finanziamento per 15000 euro,non ti confondi per 1500 in più ;) ....cavolo,non stiamo parlando di un paio di scarpe o di un maglione,ma di una macchina che terrai per 10 anni o anche oltre,visto che possibilmente non si naviga nell'oro(io per primo non sono assolutamente una persona particolarmente benestante,eppure risparmiando qualcosina in più riesco a togliermi certe soddisfazioni :) ).....
Ma anche magari nn si può...io non ho potuto permettermi di spendere + di quello che ho speso...facile fare i conti con i soldi altrui...1500€ per avere la stessa auto solo + carina (finiture migliori...mhhh...la musa che ho guidato dentro era carina ma a finiture....nn mi pare anni luce davanti all idea di mia zia...anzi si evidenziano alcune carenze, tipo l uso di N materiali diversi , con N che tende a infinito, di finiutra diversa, di colore diverso, etc...è solo + carina, la Musa rispetto all Idea, in ultiam analisi) non sono pizza e fichi...
Ciao. Ale
:mbe:
ma tu tempo fa non avevi una porsche/facevi credere di avere una porsche?! :stordita:
Grave Digger
02-05-2007, 11:51
:mbe:
ma tu tempo fa non avevi una porsche/facevi credere di avere una porsche?! :stordita:
:rotfl:
:mbe:
ma tu tempo fa non avevi una porsche/facevi credere di avere una porsche?! :stordita:
mi verrebbe da dire...non commento...se hai creduto a quella...ghghghgh
Ciao. Ale
si ma complessivamente,linea a parte che SECONDO ME è più carina,le finiture sono più curate,magari non sono quelle di una maybach,ma i soldini spesi in più si vedono :) .....
ripeto un'altra volta,se fai un finanziamento per 15000 euro,non ti confondi per 1500 in più ;) ....cavolo,non stiamo parlando di un paio di scarpe o di un maglione,ma di una macchina che terrai per 10 anni o anche oltre,visto che possibilmente non si naviga nell'oro(io per primo non sono assolutamente una persona particolarmente benestante,eppure risparmiando qualcosina in più riesco a togliermi certe soddisfazioni :) ).....
ed io ti torno a ripete...fate facili i conti altrui...
Es. a noi rubarono 2 mesi fa la macchina.
Abbiamo spese fisse che nn ci permettevano (ad es. vsto che parli di finanziamento) di accolarci un altra rateizzazione...
La ass ci liquidava il furto un TOT , un altro TOT potevamo mettercelo noi e stop...quindi quando dici "per 1500 Euro nn ti confondi"...puoi modificare in "per 1500 Euro non mi confondo" (aggiungo che se anche fai un finanziamento non son pchissimi, sono 3-5 rate , mediamente, in +...chiamale poche...o mettila diversamente, son un bello stipendio mensile o magari 2 del cazzo , ed gente che prende 750€/mese nn ce n'è poca)...è + realistico e corretto...e poi torno a ripetere...1500 Euro su 15000 solo per aver un auto + carina non sono pizza e fichi !
Ciao. Ale
Grave Digger
02-05-2007, 12:00
ed io ti torno a ripete...fate facili i conti altrui...
Es. a noi rubarono 2 mesi fa la macchina.
Abbiamo spese fisse che nn ci permettevano (ad es. vsto che parli di finanziamento) di accolarci un altra rateizzazione...
La ass ci liquidava il furto un TOT , un altro TOT potevamo mettercelo noi e stop...quindi quando dici "per 1500 Euro nn ti confondi"...puoi modificare in "per 1500 Euro non mi confondo" (aggiungo che se anche fai un finanziamento non son pchissimi, sono 3-5 rate , mediamente, in +...chiamale poche...o mettila diversamente, son un bello stipendio mensile o magari 2 del cazzo , ed gente che prende 750€/mese nn ce n'è poca)...è + realistico e corretto...e poi torno a ripetere...1500 Euro su 15000 solo per aver un auto + carina non sono pizza e fichi !
Ciao. Ale
ma quale auto più carina,quà si parla di migliore qualità costruttiva,non è solo un fatto estetico,ma anche lì se una cosa piace piace,allora sono idioti quelli della fiat perchè incorrono in una sovrapposizione di prodotto inutile secondo te???non credo proprio...
alla fine"se tanto mi da tanto,la idea è la stessa cosa della musa,e costa meno",giusto????
mi verrebbe da dire...non commento...se hai creduto a quella...ghghghgh
Ciao. Ale
allora ricordavo bene :D
eh ma 'sto fatto risale a più di un anno fa, mi ero registrato da poco, e avevo sentito qualche utente nominare la tua porsche, che ne potevo sapere :p
Grave Digger
02-05-2007, 12:16
io ribadisco quello che ho detto: le plastiche della jazz mi sembrano un pelo migliori, le rifiniture e l'assemblaggio e gli accoppiamenti pressapoco identici (lontano [...]
ecco,ma in ultima istanza anche tu hai avuto un'impressione positiva della jazz o sbaglio???io dopo averla vista,l'ho etichettata mia monovolume preferita :) ,perchè certamente converrai con me che toyota e honda sono auto che non scricchiolano e non si rompono MAI.....le fiat sono abbastanza affidabili,ma con le jappo non c'è storia,carta canta....per l'autoradio ho risposto in basso....
diciamocelo,io non ho una laurea in ingegneria dei materiali(tutt'altro,visto che il mio campo è la medicina),ma non sono così orbo da non notare le differenze costruttive tra due plancie,o due sedili etc etc,anche perchè sono il mio pallino....
Non è far finta di nn ammettere,è che la reputazione lascia il tempo che trova. Nel senso,guarda nel mondo della musica portatile. Il lettore di "default" è l'iPod,se tu dici iPod la gente sa di cosa parli.
Se dici Zen pensan che pronunci una parolaccia. Xchè l'iPod ha quindi fama migliore? Non è stato il primo lettore (il primo che io ricordi era il Diamond Rio Mp3 da 32mb),nn è il + economico e (vista l'utenza media) le funzioni avanzate nn contano nulla (sai cosa ne capisce il classico tamarro da 4 soldi di cybertronica),eppure l'iPod ha la fama di essere il migliore.
Le Fiat hanno (nn sempre a giusta ragione) la fama di essere auto economiche. Una volta quelli della Renault (o cmq una marca francese) eran così "taccagni" che ti mettevano 3 bulloni anzichè 4 nei cerchioni,eppure nessuno se ne ricorda.
La cattiva fama della Fiat deriva da "mio cugino ha detto,il mio meccanico dice...". Le persone che hanno avuto EFFETTIVAMENTE problemi sono molto meno di quelli che DICONO che le Fiat han problemi.
Io ho detto che la Twingo 1 mi ha sempre fatto schifo a livello di linea,mentre la seconda nn mi dispiace.
Seconda cosa,mi pare strano che il tuo amico possa essersi reso conto che la ruota si sollevava. Chi è costui,Niki Lauda? La mia macchina dopo 98k km ha ancora le sospensioni originali e nonostante io pesi come un bue nn ho mai sentito una ruota del lato interno sollevarsi mentre io percorro una curva verso destra. E la 500 base ha un'assetto tutt'altro che rigido. ;)
La mia senti torcersi (con rumori strani e discreta perdita d'aderenza) il telaio anche solo mentre percorri una lieve curva con un dosso (tipo all'uscita di un ipermercato). La Clio 2serie che avevo provato aveva un assetto morbido,ma ai 150 in autostrada nn beccheggia come la mia ai 130. ;) (non x difendere la Clio,ma x essere obbiettivo).
Pensa che c'era pure un forum degli Stilosi. A qualcuno piaceva e piace. A me,personalmente,no.
E si vede che hai desunto male,dato[...]
rispondo in maniera sommativa,perchè altrimenti il server non mi fa pubblicare :) :
1)R:ma veramente io non ho mai detto che baso le mie considerazioni su qualche sentito dire per caso,mi dispiace semplicemente che la fiat produca auto di questo tipo,perchè potrebbe fare moooolto di meglio.....purtroppo la fiat non è riuscita a dare la giusta immagine al proprio marchio,investendo su prestigio,indiscutibile valore aggiunto,cosa che in questi anni le altre case nella maggior parte dei casi sono riuscite a fare,e qui quindi ci si rivolge al discorso amministrazione....
io sostengo che nell'ultimo decennio,dove le altre case hanno fatto il proprio salto di qualità,la fiat abbia un po' lesinato,con risultato tutto sommato non eccelsi...la renault aveva 3 bulloni anzichè 4,la saxo ne ha tutt'ora 3 in certi allestimenti(la citroen non l'ho mai avuta e non la seguo particolarmente,quindi non posso pronunciarmi),ma la fiat????solo di recente ha deciso di iniziare a puntare maggiormente sulla qualità degli assemblaggi e delle materie prime....la renault alla fine si è migliorata,non vedi tutte queste cadute di stile nelle sue auto,pensa che nella clio 3 il vano portaoggetti anteriore è illuminato e collegato direttamente con il condizionatore per tenerti la roba che contiene al fresco.....capisci a cosa mi riferisco io???sono tante piccole cose,che sostanzialmente non cambiano radicalmente l'auto,ma che in un'ottica di auto vissuta dall'interno e per tanti anni,si rivela una cosa utile che non dispiace....
2)non ci siamo capiti allora,io guidavo la sua auto,e lui seguiva con la mia,perchè ci eravamo scambiati l'auto....ha visto che la ruota posteriore sinistra in una curva a sinistra si è sollevata,e si è meravigliato,tant'è vero che me l'ha riferito successivamente....devo dire che cmnq ha una pessima tenuta,Dio ne scansi e liberi,brrrrrrrrr.km ne aveva 74000 al momento della prova....
cmnq anche se non è niki lauda ha delle buone capacità di guida,certo non a livello di Gian Carlo Sabatino,il mio amico che come dicevo ha corso per alcuni anni in targa florio con piazzamenti degni di nota ;) ,e tra i migliori nella sua categoria,con auto affittata e non sua...
3)io ho avuto la clio 2,come ti dicevo a me con queste auto non interessa fare i temponi in pista,sono semplicemente ottime auto da passeggio,senza alcuna velleità sportiva.....con le strade disastrate della mia città,quell'assetto me lo ritrovo perchè è tutta comodità....
4)la stilo non mi ha mai fatto impazzire particolarmente,un po' anonima...ma anche lì,de gustibus
5)ma ciò non significa che le sue auto debbano per forza essere superiori alle altre....semplicemente ultimamente ha puntato su linee più accattivanti e giovanili....vogliamo allora parlare dell'escalation di toyota e nissan in europa di questi ultimi anni????
6)nessun cuggggino ha la Gpunto,la cosa che non mi piace è che debba succedere una cosa simile a causa di un componente di 10 euro max,o peggio ancora la carenza progettuale,ma su questo non mi procuncio,non credi sia questo il motivo......vedi se una cosa del genere è mai successa su una honda o su una toyota.....mi sembra quà ci si voglia arrampicare sugli specchi,difendere a tutti i costi un'auto che perde contro le controparti giapponesi,ma tant'è......se una cosa succede succede,bisogna metterlo in conto,altrimenti si rischia di perdere di vista l'obiettività...
7)beh,spendo qualcosina in più ed ho un'auto di segmento superiore,il parallelismo era questo....e la plancia dell'astra è rifinita ottimamente,ed è tutta rivestita in materiale morbido e setoso al tatto,cosa che la gpunto si sogna ....speravo si fosse capito.....in ogni caso la cosa è altamente opinabile,perchè può esserci pure chi non mira al segmento superiore e preferisce risparmiare quei 2000 euro,su questo non ho intenzione di fare leva....
8)frizione,anche qui emerge il neo cruciale delle fiat.....a me la frizione ad un certo punto fa sussultare l'auto ferma,ma tanto ormai ci sono abituato...e non ho SOLO io problemi con la frizione,molti clienti fiat ne hanno più volte constatato noie.....
9)anche qui,la fiat può benissimo integrare autoradio philips, a mio avviso la migliore autoradio integrata che abbia mai avuto....antifurto integrato,ricezione in galleria,mai una perdita di segnale,ripeto,anni luce avanti per essere un'autoradio integrata :eek: ......a meno che qualcuno alla blaupunkt abbia minacciato con pistola qualche funzionario della fiat costringendolo a firmare....ma ci sono sempre i 3 euro......
p.s.:si in effetti faccio spesso con il mio compare le prove gratuite dei concessionari,ricordo ancora quando provai la stilo abarth,il commesso della concessionaria si sarà fatto il segno della croce 3-4 volte :asd:...anche eprchè ho un amico alla fiat ed un altro alla renault :asd:
p.p.s.:ho dovuto togliere le faccine per fare contento il server :)
Grave Digger
02-05-2007, 12:21
allora ricordavo bene :D
eh ma 'sto fatto risale a più di un anno fa, mi ero registrato da poco, e avevo sentito qualche utente nominare la tua porsche, che ne potevo sapere :p
in genere è normale che nei forum tutti siano piloti,siano belli,ricchi,e che soprattutto siano dei trombatori spietati :asd:
in genere è normale che nei forum tutti siano piloti,siano belli,ricchi,e che soprattutto siano dei trombatori spietati :asd:
lol :asd:
ma quale auto più carina,quà si parla di migliore qualità costruttiva,non è solo un fatto estetico,ma anche lì se una cosa piace piace,allora sono idioti quelli della fiat perchè incorrono in una sovrapposizione di prodotto inutile secondo te???non credo proprio...
alla fine"se tanto mi da tanto,la idea è la stessa cosa della musa,e costa meno",giusto????
Le hai viste entrambe...le hai guiadte ?
Io ho visto e guidato la Idea di mia zia...1.4 16v...dentro tristanzuola, abbastanza grigia...cmq pratica, solida, almeno io l ho vista appena comprata e dava questa senzasione, ora a distanza di un anno non lo so.
Musa, avuta come auto sostitutiva...identica..cambiano solo accostamenti colore...dentro intendo, ovviamente, facendo risaltare come dicevo pocanzi le differenti ed innumerevoli plastiche tutte diverse tra loro sia per finitura che per colore che per qualità...quindi nn venirmi a dire che è fatta meglio, è fatta uguale ma pare soltanto (ad una prima occhiata) fatta meglio..tutto qui...
Ciao. Ale
in genere è normale che nei forum tutti siano piloti,siano belli,ricchi,e che soprattutto siano dei trombatori spietati :asd:
un'altra grossa fetta dei forumisti invece è babbacchiona !! :asd: :asd:
Senza Fili
02-05-2007, 13:26
Ma anche magari nn si può...io non ho potuto permettermi di spendere + di quello che ho speso...facile fare i conti con i soldi altrui...1500€ per avere la stessa auto solo + carina (finiture migliori...mhhh...la musa che ho guidato dentro era carina ma a finiture....nn mi pare anni luce davanti all idea di mia zia...anzi si evidenziano alcune carenze, tipo l uso di N materiali diversi , con N che tende a infinito, di finiutra diversa, di colore diverso, etc...è solo + carina, la Musa rispetto all Idea, in ultiam analisi) non sono pizza e fichi...
Ciao. Ale
Avrei risposto la stessa cosa
si ma complessivamente,linea a parte che SECONDO ME è più carina,le finiture sono più curate,magari non sono quelle di una maybach,ma i soldini spesi in più si vedono :) .....
ripeto un'altra volta,se fai un finanziamento per 15000 euro,non ti confondi per 1500 in più ;) ....cavolo,non stiamo parlando di un paio di scarpe o di un maglione,ma di una macchina che terrai per 10 anni o anche oltre,visto che possibilmente non si naviga nell'oro(io per primo non sono assolutamente una persona particolarmente benestante,eppure risparmiando qualcosina in più riesco a togliermi certe soddisfazioni :) ).....
Aggiungo inoltre che se non si ha disponibilità per comprare un'auto nuova non è obbligatorio comprarla a tutti i costi, ma si può optare per un buon usato, come ho fatto io per anni...quando ho potuto però ho comprato l'auto che volevo, imho meglio aspettare tempi migliori e comprare un'auto più carina che volerla subito, a tutti i costi, e rinunciare al modello desiderato...
a me fa morire chi dice che non si prende una fiat per via della scarsa qualità e poi propone opel ford ecc...SBROTFL
Grave Digger
02-05-2007, 13:54
un'altra grossa fetta dei forumisti invece è babbacchiona !! :asd: :asd:
benissimo,quindi quei soldi spesi in più per la lancia secondo te sono soldi rubati??ottimo.
dal momento che la lancia costa di più inutilmente,la fiat è ladra,un altro punto a suo sfavore...
hai confermato la mia ipotesi.
(che poi la lancia è rifinita meglio e l'ho constatato,ma prendo per buono quello che dici perchè mi fa comodo)
Grave Digger
02-05-2007, 13:55
a me fa morire chi dice che non si prende una fiat per via della scarsa qualità e poi propone opel ford ecc...SBROTFL
a me invece fanno morire da ridere i tamarri che si sentono dei gran fighi raffinati e stanno ore davanti allo specchio :rotfl:
Grave Digger
02-05-2007, 13:57
Aggiungo inoltre che se non si ha disponibilità per comprare un'auto nuova non è obbligatorio comprarla a tutti i costi, ma si può optare per un buon usato, come ho fatto io per anni...quando ho potuto però ho comprato l'auto che volevo, imho meglio aspettare tempi migliori e comprare un'auto più carina che volerla subito, a tutti i costi, e rinunciare al modello desiderato...[/QUOTE]
è quello che dico anch'io,se i soldi non ci sono,si aspetta :) ...
benissimo,quindi quei soldi spesi in più per la lancia secondo te sono soldi rubati??ottimo.
dal momento che la lancia costa di più inutilmente,la fiat è ladra,un altro punto a suo sfavore...
hai confermato la mia ipotesi.
(che poi la lancia è rifinita meglio e l'ho constatato,ma prendo per buono quello che dici perchè mi fa comodo)
Va bene...se vuoi, interpretando come a te fa comodo cioò che viene detto da altri, aver ragione, benissimo...hai ragione tu...
Ad ogni modo, se anche valesse il tuo appunto, quindi io avessi veramente inteso dire che Lancia si fa immeritatamente pagare di + un auto identica ad una Idea che già è una ladrata...etc..etc...il marketing (che in primis si basa sull immagine dei prodotti) certo non l'ho inventato io, ne nessuno qui dentro, la stessa cosa , intendo dire, si può dire di Nmila altri casi, dal gruppo VW-Audi-Seat-Skoda in primis, a Ford-Volvo, etc...vogliamo parlare allora della diff di prezzo e di quanto sia meritata tra una FOCUS ed una Volvo V50-S40 (stesso telaio, stessi motori Td, etc...) ? O quella che pssa tra una Leon ed una A3 ? Quindi, o si usano gli stessi metri per tutti o, diversamente, si rischia soltanto di fare ragionamenti approssimativi .
Infine , faccio solo alcuni appunti a certe tue uscite.
1) "che poi la lancia è rifinita meglio e l'ho constatato"...evidentemente abbiamo metri di valutazione della qualità percepita e reale diversi
2) "è quello che dico anch'io,se i soldi non ci sono,si aspetta " ... altro non fai che confermare quanto 6 superficiale su questi aspetti (1500€ cosa sono...se nn puoi aspetti...bla bla bla...) Ora, ti chiedo...ti sei posto mai la domanda
"Mah, magari se nn compra usato ha un suo buon motivo"
oppure la
"Magari non può aspettare"
o ancora
"Magari non può permettersi di spendere X o Y in + di X"
o altre domande simili ?
Anche se certo non devo motivare le mie scelte ma riporto degli esempi.
- Io non mi fido dell usato e cmq, nn sempre lo reputo conveniente/sicuro (un auto con + di 50000Km ha una discreta probabilità sia stata molto e male sfruttata, non conoscendo il precedente utilizzatore, inoltre ho avuto esperienze negative, con l usato, che hanno fatto si prediligessi cmq l acquisto del nuovo (e credo le avessi avute tu mi daresti ragione), per me in primis + sicuro ed affidabile, anche se nn sempre purtrppo, ammetto, è così)
- Noi avevamo un budget e non potevamo sforare di un euro
- Noi abbiamo una bimba di 8 mesi, potevamo fare a meno , a tuo avviso , dell'auto, potevamo aspettare ?
Ripeto è facile ragionare con i soldi e con le situazioni altrui e giudicare di conseguenza...peccato poi quando ci si trova in mezzo in prima persona non è sempre così banale, facile.
Ciao. Ale
Grave Digger
02-05-2007, 14:38
Va bene...se vuoi, interpretando come a te fa comodo cioò che viene detto da altri, aver ragione, benissimo...hai ragione tu...
Ad ogni modo, se anche valesse il tuo appunto, quindi io avessi veramente inteso dire che Lancia si fa immeritatamente pagare di + un auto identica ad una Idea che già è una ladrata...etc..etc...il marketing (che in primis si basa sull immagine dei prodotti) certo non l'ho inventato io, ne nessuno qui dentro, la stessa cosa , intendo dire, si può dire di Nmila altri casi, dal gruppo VW-Audi-Seat-Skoda in primis, a Ford-Volvo, etc...vogliamo parlare allora della diff di prezzo e di quanto sia meritata tra una FOCUS ed una Volvo V50-S40 (stesso telaio, stessi motori Td, etc...) ? O quella che pssa tra una Leon ed una A3 ? Quindi, o si usano gli stessi metri per tutti o, diversamente, si rischia soltanto di fare ragionamenti approssimativi .
Infine , faccio solo alcuni appunti a certe tue uscite.
1) "che poi la lancia è rifinita meglio e l'ho constatato"...evidentemente abbiamo metri di valutazione della qualità percepita e reale diversi
2) "è quello che dico anch'io,se i soldi non ci sono,si aspetta " ... altro non fai che confermare quanto 6 superficiale su questi aspetti (1500€ cosa sono...se nn puoi aspetti...bla bla bla...) Ora, ti chiedo...ti sei posto mai la domanda
"Mah, magari se nn compra usato ha un suo buon motivo"
oppure la
"Magari non può aspettare"
o ancora
"Magari non può permettersi di spendere X o Y in + di X"
o altre domande simili ?
Anche se certo non devo motivare le mie scelte ma riporto degli esempi.
- Io non mi fido dell usato e cmq, nn sempre lo reputo conveniente/sicuro (un auto con + di 50000Km ha una discreta probabilità sia stata molto e male sfruttata, non conoscendo il precedente utilizzatore, inoltre ho avuto esperienze negative, con l usato, che hanno fatto si prediligessi cmq l acquisto del nuovo (e credo le avessi avute tu mi daresti ragione), per me in primis + sicuro ed affidabile, anche se nn sempre purtrppo, ammetto, è così)
- Noi avevamo un budget e non potevamo sforare di un euro
- Noi abbiamo una bimba di 8 mesi, potevamo fare a meno , a tuo avviso , dell'auto, potevamo aspettare ?
Ripeto è facile ragionare con i soldi e con le situazioni altrui e giudicare di conseguenza...peccato poi quando ci si trova in mezzo in prima persona non è sempre così banale, facile.
Ciao. Ale
beh ma allora qui si parla non tanto del fatto di scegliere la macchina con una rivista per le mani,per il fatto di doverla sostituire o cmnq di volersi concedere qualcosa che piace,ma di emergenza,ed in genere in quella situazione ci si trovano lo 0.01% degli automobilisti,quindi comunque secondo me non fa testo,perchè mi sembrava abbastanza evidente il fatto che i ragionamenti postati fossero al netto di situazioni collaterali(ti ricordo che siamo partiti argomentando le scelte progettuali di una casa,non abbiamo detto che la idea è soltanto un'auto per chi ne ha bisogno)....scusami se uno ragionasse tenendo conto di quello che possibilmente potrebbe accadere agli altri se........,cadrebbe nella pippa mentale....poi non diciamo le solite cose che si sentono in giro,tutti abbiamo problemi,io ho avuto problemi molto più gravi dei tuoi in famiglia,ma non per questo mi metto a piagnucolare e dire che non ho soldi bla bla bla.........ma ho la porsche(invisibile poi)...non prenderla per un'offesa
per cui cerchiamo di non perdere di vista il senso delle cose,conosci il problema???lo eviti...
ti piace la fiat????ti costa meno???comprala,l'importante è che non ti vieni a lamentare;anzi,ciò non accadrà mai,perchè chiaramente in ogni dove c'è chi è più interessato all'accuratezza delle finiture e degli assemblaggi,c'è chi invece se ne sbatte(ma non per questo chi ci tiene debba essere considerato nel torto,o cmnq debba essere costretto a prendere la fiat perchè secondo molti "è la scelta più saggia",con il risultato di tenersi per 10 anni un'auto che fondamentalmente gli sta sulle @@).....non facciamone una tragedia,mentre magari hai per le mani un cellulare da 450 euro ;) ....
se poi parliamo di non fidarsi dell'usato è un altro paio di maniche,perdonami ma se hai tutta questa necessità ci sono un sacco di usati garantiti(vieni trattato in caso di guasti come per un'auto nuova) e di chilometri zero,mi sembra che qui si voglia la botte piena e la moglie ubriaca...a questo mondo nessuno regala niente,mettiamocelo bene in testa...
ovviamente tutto questo non è per farti i conti in tasca,lungi da me l'idea di manifestare un'intenzione simile,ma è solo per rendere l'idea ;) ....
comunque quando si parla di linee è tutto soggettivo,in quanto mio papà ha rinunciato a prendere la musa in quanto non gli piacevano le linee e ha optato per l'idea che gli piace di più.son gusti.aveva valutato anche altre auto ma 1-glil'ho mezzo imposto io di non guardare auto straniere che non hanno nulla di più 2- gli ho fatto notare che nella sua vita ha sempre avuto fiat,e che non ha mai avuto noie,quindi perchè cambiare se un marchio ti soddisfa?
Grave Digger
02-05-2007, 14:44
comunque quando si parla di linee è tutto soggettivo,in quanto mio papà ha rinunciato a prendere la musa in quanto non gli piacevano le linee e ha optato per l'idea che gli piace di più.son gusti.aveva valutato anche altre auto ma 1-glil'ho mezzo imposto io di non guardare auto straniere che non hanno nulla di più 2- gli ho fatto notare che nella sua vita ha sempre avuto fiat,e che non ha mai avuto noie,quindi perchè cambiare se un marchio ti soddisfa?
hai detto una cosa più che giusta,non chiedevo altro :) ...
allora,tuo padre aveva di fronte musa e idea,la musa non gli è piaciuta,ha preso l'idea....perfetto,sono gusti,ha fatto la giusta scelta in modo consapevole,perchè prendere l'una o l'altra era solo questione di volontà,non di necessità,di prevenzione per un marchio etc...ribadisco,mica era una questione di necessità oppure di tutte quelle altre cose,che secondo me,ci stanno poco a poco sviando da quello che era il nocciolo del problema ;) ....
tuo padre non ha detto,"la lancia mi sta fregando 1000 euro dal portafogli ma guarda un po' sti bastardi",ed ha fatto la scelta migliore imho ;)
beh ma allora qui si parla non tanto del fatto di scegliere la macchina con una rivista per le mani,per il fatto di doverla sostituire o cmnq di volersi concedere qualcosa che piace,ma di emergenza,ed in genere in quella situazione ci si trovano lo 0.01% degli automobilisti,quindi comunque secondo me non fa testo,perchè mi sembrava abbastanza evidente il fatto che i ragionamenti postati fossero al netto di situazioni collaterali(ti ricordo che siamo partiti argomentando le scelte progettuali di una casa,non abbiamo detto che la idea è soltanto un'auto per chi ne ha bisogno)....scusami se uno ragionasse tenendo conto di quello che possibilmente potrebbe accadere agli altri se........,cadrebbe nella pippa mentale....poi non diciamo le solite cose che si sentono in giro,tutti abbiamo problemi,io ho avuto problemi molto più gravi dei tuoi in famiglia,ma non per questo mi metto a piagnucolare e dire che non ho soldi bla bla bla.........ma ho la porsche(invisibile poi)...non prenderla per un'offesa
per cui cerchiamo di non perdere di vista il senso delle cose,conosci il problema???lo eviti...
ti piace la fiat????ti costa meno???comprala,l'importante è che non ti vieni a lamentare;anzi,ciò non accadrà mai,perchè chiaramente in ogni dove c'è chi è più interessato all'accuratezza delle finiture e degli assemblaggi,c'è chi invece se ne sbatte(ma non per questo chi ci tiene debba essere considerato nel torto,o cmnq debba essere costretto a prendere la fiat perchè secondo molti "è la scelta più saggia",con il risultato di tenersi per 10 anni un'auto che fondamentalmente gli sta sulle @@).....non facciamone una tragedia,mentre magari hai per le mani un cellulare da 450 euro ;) ....
se poi parliamo di non fidarsi dell'usato è un altro paio di maniche,perdonami ma se hai tutta questa necessità ci sono un sacco di usati garantiti(vieni trattato in caso di guasti come per un'auto nuova) e di chilometri zero,mi sembra che qui si voglia la botte piena e la moglie ubriaca...a questo mondo nessuno regala niente,mettiamocelo bene in testa...
ovviamente tutto questo non è per farti i conti in tasca,lungi da me l'idea di manifestare un'intenzione simile,ma è solo per rendere l'idea ;) ....
faccio quasi fatica a pensare ad una risposta .... passi dal dire che piagniucolo...boh...ho chiesto solo di nn fare i conti in tasca agli altri (anche se dici di nn volerli fare li hai fatti e li ripeti quando dici cose del tipo "magari giri con il cell da 450€" o cose simili...mah...)
x il resto...sulla contingenza del momento, sarei d'accordo se , come credo, nn fosse realistico dire che oggi come oggi la gente (molta gente...nn solo io che "poverino me" ha subito il furto di una macchina) guarda molto la sostanza, soprattutto chi ha famiglia, e , torno a ripetere (forse il concetto è di difficile assunzione) che per pochi vezzi estetici in + e qualche finitura (magari i rivestimenti dei sedili, non certo le plastiche della plancia, nel caso Idea-Musa) migliore 1500€ non sono pochi come tu + volte hai ribadito...
Potrei continuare con cose del tipo "non ti permettere di giudicare da 2 cose che ho detto la gravità dei miei problemi o di quelli della mia famiglia..." perchè e non mi metto a fare a gara a chi ne ha di + e se tu veramente tanti ne hai mi spiace per te...questo cmq per cercare di farti capire come continui a giudicare gli altri da 2 cose dette su un forum...e da uno skerzo di un anno fa quando forse manco eri iscritto...roba da matti... :D :D
Sull usato, poi finisco qui perchè non ho tanto tempo e tanta voglia da spendere (anche xchè sono in ufficio) a discutere di ste cose...guarda, sulla garanzia...nn fosse altro che la garanzia sull usato è di un anno e sul nuovo di 2 ho già detto molto...detto ciò, credo che statisticamente parlando sia difficile dimostrare che un auto usata è + affidabile di una nuova....senza parlare del fatto che con il nuovo ti assicuri anche, molto spesso almeno, un auto + recente anche come progettazione con tutto ciò che ne consegue .
Cmq si ricade nell ambito delle scelte individuali che io nn giudico e che vorrei non fossero anche dagli altri giudicate, soprattutto, con tanta superficialità .
Ciao. Ale
Grave Digger
02-05-2007, 15:17
faccio quasi fatica a pensare ad una risposta .... passi dal dire che piagniucolo...boh...ho chiesto solo di nn fare i conti in tasca agli altri (anche se dici di nn volerli fare li hai fatti e li ripeti quando dici cose del tipo "magari giri con il cell da 450€" o cose simili...mah...)
x il resto...sulla contingenza del momento, sarei d'accordo se , come credo, nn fosse realistico dire che oggi come oggi la gente (molta gente...nn solo io che "poverino me" ha subito il furto di una macchina) guarda molto la sostanza, soprattutto chi ha famiglia, e , torno a ripetere (forse il concetto è di difficile assunzione) che per pochi vezzi estetici in + e qualche finitura (magari i rivestimenti dei sedili, non certo le plastiche della plancia, nel caso Idea-Musa) migliore 1500€ non sono pochi come tu + volte hai ribadito...
Potrei continuare con cose del tipo "non ti permettere di giudicare da 2 cose che ho detto la gravità dei miei problemi o di quelli della mia famiglia..." perchè e non mi metto a fare a gara a chi ne ha di + e se tu veramente tanti ne hai mi spiace per te...questo cmq per cercare di farti capire come continui a giudicare gli altri da 2 cose dette su un forum...e da uno skerzo di un anno fa quando forse manco eri iscritto...roba da matti... :D :D
Sull usato, poi finisco qui perchè non ho tanto tempo e tanta voglia da spendere (anche xchè sono in ufficio) a discutere di ste cose...guarda, sulla garanzia...nn fosse altro che la garanzia sull usato è di un anno e sul nuovo di 2 ho già detto molto...detto ciò, credo che statisticamente parlando sia difficile dimostrare che un auto usata è + affidabile di una nuova....senza parlare del fatto che con il nuovo ti assicuri anche, molto spesso almeno, un auto + recente anche come progettazione con tutto ciò che ne consegue .
Cmq si ricade nell ambito delle scelte individuali che io nn giudico e che vorrei non fossero anche dagli altri giudicate, soprattutto, con tanta superficialità .
Ciao. Ale
mi spiace per tutto,non volevo essere offensivo,per carità non ho detto che piagnucoli,non dovresti prenderla per offesa perchè volevo solo rendere l'idea :),te l'ho pure scritto ....io non navigo nell'oro,e così molti miei amici,però quando si tratta di far quadrare il bilancio,è sufficiente contrarre certe spese per spuntare altrove...probabilmente sono io che la faccio troppo facile,non conosco singolarmente le situazioni,ma si era partiti dal constatare che le rifiniture erano grossolanamente variegate tra i due modelli precedentemente citati....la linea della musa può piacere come può non piacere,a me piace perchè è raffinata ed elegante,quindi quei 1500 euro non mi provocano dispiaceri,perchè apprezzo il prodotto.....però guarda,mai come nell'automobilismo assistiamo inerti al cosìddetto costo del marchio:senza nulla togliere alle case tedesche blasonate,la qualità è tangibile e si vede,ma chi è che oggi crede che la mercedes ti stia vendendo 40000 euro di sola indiscutibile sostanza????nessuno credo,perchè di fatto qualche migliaio di euro li stiamo dando al blasone che ci concediamo,un po' come avviene nel vestiario insomma,però chiaramente quell'argomento non ci riguarda ;) .....
può darsi che parte di quei 1500 euro siano lo scotto da pagare per possedere il marchio lancia,nulla di strano,però permettimi di dire,a me non sembra che la idea abbia le stesse medesime rifiniture e i materiali adottati nella musa :) ....il senso del discorso era quello ;)
ti chiedo nuovamente scusa per prima,non volevo essere offensivo :) ......
Senza Fili
02-05-2007, 17:03
La "presa in giro" poteva sussitere se qualcuno, al posto della Idea, avesse consigliato come alternativa una classe S o una serie 7, non un'auto gemella, ma semplicemente più curata e raffinata, che costa soltanto 1500 euro in più...
Burrocotto
02-05-2007, 19:33
vedi che iniziamo ad essere sulla stessa lunghezza d'onda :) ?????
Non credo...nn hai afferrato bene cosa intendevo con anzianità progettuale dell'Idea. ;)
il punto è,il sottoscritto afferma "mannaggia alla fiat,potrebbe benissimo essere la prima casa al mondo per progettazione,telaistica,MOTORI,etc etc....e guarda un po' cosa mi tira fuori????LA MULTIPLA;LA IDEA;LA MAREA..."....
La Marea era uno schifo,xchè secondo i progetti originali doveva sostituire sia la Tempra che la Croma,quando in verità era solo una Brava 3 volumi.
La Multipla era ed è un'ottima macchina a livello d'idee (vedi abitabilità (4 metri di macchina,6 posti e un bagagliaio decente),motori bi-fuel),con l'unica pecca di un design discutibile.
Auto xò che è esposta in un museo di New York,come esempio di auto innovativa. Potrà nn piacere a livello estetico,ma è tutt'altro che una cattiva macchina.
Idem x la Idea...hanno riciclato il pianale e la meccanica della Punto 2 serie x una questione di costi. Cosa che tra l'altro hanno fatto anche altri. La meccanica della Renault Modus da dove pensi che derivi? Dalla Clio 2 serie.
Idem x la meccanica della nuova Twingo,che è sempre quella della Clio 2 serie.
Non condivido questa scelta,ma x modelli di nicchia (come le monovolume compatte) ci può stare. E la Fiat NON è l'unica a farlo.
ecco,altra cosa,permettimi di dissentire su un dato che hai citato,ovvero di alfa e lancia che sono un po' la palla al piede della situazione;in effetti non è che facciano faville in quanto a vendite,ma non per questo significa che siano auto che facciano cagare,tutt'altro ;) ...
Infatti ho solo detto che le quote di mercato dei due marchi impediscono alla Fiat di superare di gran lunga altri marchi concorrenti. ;)
allo stesso modo,ritengo che la quota di mercato pertinente alla sola fiat,per quanto promettente sia,non implica necessariamente che le fiat siano uno sballo di auto....
Ripeto,se la Fiat in questi ultimi anni sta aumentando le quote di mercato un motivo c'è.
E nn venire a dire che è colpa degli altri che stan prendendo cappelle,xchè è lo stesso discorso che si può fare a Schumacher o Valentino Rossi.
Forse nella storia ci son stati piloti migliori (il record delle pole position è ancora quello di Senna in Formula 1),ma in QUESTO periodo loro sono i migliori. Non importa se x merito loro o demerito degli altri,loro sono cmq superiori.
e ad oggi la fiat certamente non entusiasma...ma anche in questo caso dire che non eccelle,non significa che faccia schifo,ma più propriamente essere solo discreti :) .....
Sono salito spesso sulla Stilo (ce l'aveva un mio amico prima che la distruggesse) e in quanto a qualità interna gliele dava di brutto a macchine che han venduto ben di +,come la Focus ad esempio.
sul fattore prezzo,chi spende 15000 euro,non credo si confonda per 1500 sul totale,alla fine i finanziamenti esistono per questo ;) ...se poi uno non se la può permettere,è inutile fare debiti,questo mi sembra valga per qualsiasi cosa non credi ;) ????
I finanziamenti andrebbero fatti SOLO in caso di stretta necessità,dato che cmq hanno un costo.
Se con l'auto ci lavori,è logico che devi fare un finanziamento se nn hai abbastanza soldi,dato che con l'auto poi ti guadagni lo stipendio.
Se xò nn hai ampie risorse economiche,ti prendi un modello inferiore.
A me piace da morire la 159,ma nn me la comprerò mai,dato che costa troppo rispetto a quello che potrei spendere ed è troppo rispetto alle mie esigenze (non ho famiglia). Quando cambierò auto prenderò una nuova 500,ma vivendo in famiglia posso anche permettermi di prendere un'auto sfiziosa e nn una più economica Panda.
ecco,ma in ultima istanza anche tu hai avuto un'impressione positiva della jazz o sbaglio???io dopo averla vista,l'ho etichettata mia monovolume preferita :) ,perchè certamente converrai con me che toyota e honda sono auto che non scricchiolano e non si rompono MAI.....le fiat sono abbastanza affidabili,ma con le jappo non c'è storia,carta canta....
Siamo al solito discorso. In famiglia abbiamo sempre avuto auto italiane,mai riscontrati problemi gravi. Sta cosa che le auto jappo nn han problemi mi sa + di leggenda che altro,se no in passato nn avrei mai letto di gente che scrive a 4ruote o Auto x cristonare del fatto che i pezzi di ricambio nn arrivavano mai...
1)R:ma veramente io non ho mai detto che baso le mie considerazioni su qualche sentito dire per caso,mi dispiace semplicemente che la fiat produca auto di questo tipo,perchè potrebbe fare moooolto di meglio.....purtroppo la fiat non è riuscita a dare la giusta immagine al proprio marchio,investendo su prestigio,indiscutibile valore aggiunto,cosa che in questi anni le altre case nella maggior parte dei casi sono riuscite a fare,e qui quindi ci si rivolge al discorso amministrazione....
Che la gestione Romiti abbia quasi fatto fallire l'azienda è lapalissiano...ma d'altronde,Romiti ha quasi fatto fallire ogni azienda dove sia andato a lavorare. :ciapet:
Molti dei ragionamenti che hai fatto (dato che a quanto ho capito tu nn hai + Fiat eppure ti ostini a dire che nn sono affidabili,che scricchiolano,che hanno i sedili che perdono la regolazione ecc.) significa solo danneggiare l'azienda.
io sostengo che nell'ultimo decennio,dove le altre case hanno fatto il proprio salto di qualità,la fiat abbia un po' lesinato,con risultato tutto sommato non eccelsi...la renault aveva 3 bulloni anzichè 4,la saxo ne ha tutt'ora 3 in certi allestimenti(la citroen non l'ho mai avuta e non la seguo particolarmente,quindi non posso pronunciarmi),ma la fiat????solo di recente ha deciso di iniziare a puntare maggiormente sulla qualità degli assemblaggi e delle materie prime....la renault alla fine si è migliorata,non vedi tutte queste cadute di stile nelle sue auto,pensa che nella clio 3 il vano portaoggetti anteriore è illuminato e collegato direttamente con il condizionatore per tenerti la roba che contiene al fresco.....capisci a cosa mi riferisco io???sono tante piccole cose,che sostanzialmente non cambiano radicalmente l'auto,ma che in un'ottica di auto vissuta dall'interno e per tanti anni,si rivela una cosa utile che non dispiace....
Guarda che anche la Fiat fa ste cose. La 156 (lanciata nel 1997) era una delle prime auto che aveva una serratura sulla plancia x poter disattivare l'air bag del passeggero in caso di trasporto di bambini su seggiolone.
Idem x i cambi elettroattuati...la Serie 3 e la 156 sono state le prime auto su larga scala ad avere i cambi con selettori al volante.
E se nn sbaglio la Punto G. fu la prima auto con porta usb.
Basta solo aver voglia di cercarle le finezze introdotte dalla Fiat. ;)
2)non ci siamo capiti allora,io guidavo la sua auto,e lui seguiva con la mia,perchè ci eravamo scambiati l'auto....ha visto che la ruota posteriore sinistra in una curva a sinistra si è sollevata,e si è meravigliato,tant'è vero che me l'ha riferito successivamente....devo dire che cmnq ha una pessima tenuta,Dio ne scansi e liberi,brrrrrrrrr.km ne aveva 74000 al momento della prova....
cmnq anche se non è niki lauda ha delle buone capacità di guida,certo non a livello di Gian Carlo Sabatino,il mio amico che come dicevo ha corso per alcuni anni in targa florio con piazzamenti degni di nota ;) ,e tra i migliori nella sua categoria,con auto affittata e non sua...
Ho citato Niki Lauda xchè è stato il primo pilota a dire che l'auto va guidata col culo (nel vero senso della parola),nn xchè ha vinto svariate gare (e 2 campionati) di Formula 1.
Le ruote (solitamente le posteriori) interne le vedi alzarsi nelle curve strette nei rally. Ripeto,mi pare difficile pensare che una ruota di sia alzata senza che chi stava guidando se ne accorgesse (nn è che una ruota che si solleva e che poi riatterra nn fa rumore),senza che l'assetto si compromettesse (passi da una situazione su 4 ruote a 3 per poi tornare a 4) e senza percorrere una curva strettissima in modalità rally.
5)ma ciò non significa che le sue auto debbano per forza essere superiori alle altre....semplicemente ultimamente ha puntato su linee più accattivanti e giovanili....vogliamo allora parlare dell'escalation di toyota e nissan in europa di questi ultimi anni????
L'auto solitamente si compra o xchè costa poco,xchè ti piace di linea o xchè fa figo.
Ricito il caso dell'Audi A2,auto che nel segmento a livello di tecnica bastonava qualsiasi rivale,ma che era stata disegnata da un bambino cieco e che aveva il difetto di costare un botto. Ne han vendute pochissime.
Smart: auto che costa 1 botto rispetto quel che ti da,che tecnicamente nn è niente di speciale e che a livello di linea nn fa neanche urlare dal piacere. La Mercedes ha avuto forti ripercussioni nel bilancio x la Smart...l'unico mercato che ha salvato baracca e burattini è stato quello...mmm...nn mi ricordo...ah,certo,quello italiano!
E non a caso,la nuova Smart è stata presentata a Roma,la città col + alto numero di Smart immatricolate.
La Toyota ha avuto effettivamente una forte escalation grazie alla Yaris,mentre che io sappia la Nissan ha fatto tutt'altro che sfaceli. Da quando la Micra sembra esser disegnata da un mangiarane ubriaco poi...
6)nessun cuggggino ha la Gpunto,la cosa che non mi piace è che debba succedere una cosa simile a causa di un componente di 10 euro max,o peggio ancora la carenza progettuale,ma su questo non mi procuncio,non credi sia questo il motivo......vedi se una cosa del genere è mai successa su una honda o su una toyota.....mi sembra quà ci si voglia arrampicare sugli specchi,difendere a tutti i costi un'auto che perde contro le controparti giapponesi,ma tant'è......se una cosa succede succede,bisogna metterlo in conto,altrimenti si rischia di perdere di vista l'obiettività...
Io sto dicendo che tu parli (e riparli) di un difetto che non hai potuto riscontrare con mano.
Non ho sottomano tutti i difetti delle macchine japponesi,ma le campagne di richiamo (x sostituzione di pezzi mal progettati o realizzati) non le ha mica inventate la Fiat. ;)
7)beh,spendo qualcosina in più ed ho un'auto di segmento superiore,il parallelismo era questo....e la plancia dell'astra è rifinita ottimamente,ed è tutta rivestita in materiale morbido e setoso al tatto,cosa che la gpunto si sogna ....speravo si fosse capito.....in ogni caso la cosa è altamente opinabile,perchè può esserci pure chi non mira al segmento superiore e preferisce risparmiare quei 2000 euro,su questo non ho intenzione di fare leva....
Spendendo meno ti prendi la Bravo,che è della stessa categoria della Astra.
O in ogni caso,spendendo + o - la stessa cifra puoi comprare una Bravo grossomodo accessoriata quanto l'Astra. Non vedo xchè dover scomodare la Punto G.
8)frizione,anche qui emerge il neo cruciale delle fiat.....a me la frizione ad un certo punto fa sussultare l'auto ferma,ma tanto ormai ci sono abituato...e non ho SOLO io problemi con la frizione,molti clienti fiat ne hanno più volte constatato noie.....
La frizione è un organo particolare,molto influenzato dallo stile di guida e da come si percorrono i km. La Fiat produce + utilitarie rispetto alle altre case. Le utilitarie solitamente vengono usate + in città. Ergo,può esser naturale che su una base statistica la frizione si consumi di +.
Se fai 50k km in città nn è la stessa cosa di fare 50k km in autostrada. Qualche anno fa avevo letto una prova di 24 ore fatta da auto con macchine tipo 147 e compagnia bella. Non mi pare che in quella prova sul circuito la 147 nn fosse arrivata al traguardo x colpa della frizione.
9)anche qui,la fiat può benissimo integrare autoradio philips, a mio avviso la migliore autoradio integrata che abbia mai avuto....antifurto integrato,ricezione in galleria,mai una perdita di segnale,ripeto,anni luce avanti per essere un'autoradio integrata :eek: ......a meno che qualcuno alla blaupunkt abbia minacciato con pistola qualche funzionario della fiat costringendolo a firmare....ma ci sono sempre i 3 euro......
Bisogna fare distinzioni tra prodotto che nn rispetta le tue aspettative e prodotto che non funziona. L'autoradio della Punto mi fa profondamente schifo,ma quantomeno funziona. Per quanto riguarda le perdite di segnale non le ho mai notate,mentre nelle gallerie lunghe nn prende una fava esattamente come l'autoradio (comprato al Norauto) della Lg che ho sulla mia macchina.
Non mi piace xchè x 370euri (vabbè che oltre all'autoradio c'eran anche le casse e il subwoofer) potevan darti di meglio,ma funzionare funziona.
benissimo,quindi quei soldi spesi in più per la lancia secondo te sono soldi rubati??ottimo.
dal momento che la lancia costa di più inutilmente,la fiat è ladra,un altro punto a suo sfavore...
hai confermato la mia ipotesi.
(che poi la lancia è rifinita meglio e l'ho constatato,ma prendo per buono quello che dici perchè mi fa comodo)
Xchè devi sempre vedere il lato negativo? Dato che ne io ne te abbiamo i costi di produzione delle due auto,potrebbe essere che la Fiat ci guadagna di meno sulla Idea (dato che tanto ne vendono di +) rispetto alla Musa. Non è scritto che la Musa costi ingiustamente di +,potrebbe essere l'Idea ingiustamente + economica.
beh ma allora qui si parla non tanto del fatto di scegliere la macchina con una rivista per le mani,per il fatto di doverla sostituire o cmnq di volersi concedere qualcosa che piace,ma di emergenza,ed in genere in quella situazione ci si trovano lo 0.01% degli automobilisti,quindi comunque secondo me non fa testo,perchè mi sembrava abbastanza evidente il fatto che i ragionamenti postati fossero al netto di situazioni collaterali(ti ricordo che siamo partiti argomentando le scelte progettuali di una casa,non abbiamo detto che la idea è soltanto un'auto per chi ne ha bisogno)....scusami se uno ragionasse tenendo conto di quello che possibilmente potrebbe accadere agli altri se........,cadrebbe nella pippa mentale....poi non diciamo le solite cose che si sentono in giro,tutti abbiamo problemi,io ho avuto problemi molto più gravi dei tuoi in famiglia,ma non per questo mi metto a piagnucolare e dire che non ho soldi bla bla bla.........ma ho la porsche(invisibile poi)...non prenderla per un'offesa
per cui cerchiamo di non perdere di vista il senso delle cose,conosci il problema???lo eviti...
Io l'auto la voglio nuova,a priori. Piuttosto mi compro una scatola di sardine,ma nuova.
Mi farebbe abbastanza schifo pensare che sui sedili della macchina qualcuno ci ha appoggiato il suo culo peloso x farsi gli affari suoi,che han trattato male la meccanica o qualsiasi altra cosa.
Potessi me la fabbricherei io l'auto.
ti piace la fiat????ti costa meno???comprala,l'importante è che non ti vieni a lamentare;anzi,ciò non accadrà mai,perchè chiaramente in ogni dove c'è chi è più interessato all'accuratezza delle finiture e degli assemblaggi,c'è chi invece se ne sbatte(ma non per questo chi ci tiene debba essere considerato nel torto,o cmnq debba essere costretto a prendere la fiat perchè secondo molti "è la scelta più saggia",con il risultato di tenersi per 10 anni un'auto che fondamentalmente gli sta sulle @@).....non facciamone una tragedia,mentre magari hai per le mani un cellulare da 450 euro ;) ....
Vedi,è il fatto che dai x principio che lui dovrà lamentarsi che mi da in testa. Puoi nn condividere le idee altrui,ma partire col presupposto che lui dovrà lamentarsi no.
Senza Fili
02-05-2007, 20:14
Io l'auto la voglio nuova,a priori. Piuttosto mi compro una scatola di sardine,ma nuova.
Mi farebbe abbastanza schifo pensare che sui sedili della macchina qualcuno ci ha appoggiato il suo culo peloso x farsi gli affari suoi
Scusami ma questa è paranoia...mi ricordi una mia conoscente che non si sedeva sui mezzi pubblici per paura di ammalarsi...:muro:
p.s.
una curiosità, quando vai in vacanza, e dormi in letti in cui centinaia di ospiti precedenti a te avranno fatto sesso e altro, come fai? Porti lenzuoli e materasso nuovi da casa?
david.pesce
02-05-2007, 22:21
pur possedendo io una Musa ( 1.3 90cv ORO ) avrei qualche dubbio in merito alla differenza di finiture. paradossalmente i rivestimenti prada-style tessuto tecnico chiaro si sono rivelati una mezza fregatura: belli, è vero, originali e con una seduta davvero comoda ( non credo altre del segmento B o similari possano fare altrettanto ), ma veramente poco pratici...si sporcano solo a guardarli e non è mica taqnto facile ripulirli. penso che sia un problema di colore più che altro, sui materiali chiari ( praticamente tutti a parte il discutibile marrone della plancia ) ogni macchiolina sembra uno sgorbio enorme e l'occhio poi ti va sempre li... magari c'è ancora qualcosa da fare ( ma come l'hanno fissata la moquette sotto i sedili :rolleyes:, e i bocchettoni dell'aria non potevano farli un po' più comodi che senza unghie lunghe due cm sono impossibili da regolare ) ma il progresso dell'ultima generazione fiat è incredibile : cablaggi, guarnizioni delle portiere, cristalli belli spessi e incassi precisi, plastiche della plancia molto piacevoli e morbide...potrei continuare, "purtroppo" appartengo al gruppo di quelli che con fiat non hanno mai avuto grossi problemi ( a proposito, cambio frizione di una punto d prima serie a 255000 km :D , e solo perché ad ogni accensione ormai si spostava avanti tutta la macchina ), ma davvero, in un anno e mezzo e 50000 km ho cambiato solo l'olio ( una volta...). a ripassarci però avrei veramente dei dubbi e forse prenderei l'idea...sono veramente due macchine identiche, alla fin fine pure a livello di finiture, escludendo l'interno in pelle e alcantara che cmq è ingestibile, e magari i sedili scuri sono più pratici...il che non guasta in una macchina che ha nella praticità un vero punto di forza...poi che vi debbo dire? un sacco di persone per strada mi chiedono come va sta macchina che magari stanno pensando di prenderla...oggettivamente va bene, è comodissima, più di altri e alti segmenti c ma, a conti fatti, costa un mucchio di soldi :)
Grave Digger
02-05-2007, 22:38
pur possedendo io una Musa ( 1.3 90cv ORO ) avrei qualche dubbio in merito alla differenza di finiture. paradossalmente i rivestimenti prada-style tessuto tecnico chiaro si sono rivelati una mezza fregatura: belli, è vero, originali e con una seduta davvero comoda ( non credo altre del segmento B o similari possano fare altrettanto ), ma veramente poco pratici...si sporcano solo a guardarli e non è mica taqnto facile ripulirli. penso che sia un problema di colore più che altro, sui materiali chiari ( praticamente tutti a parte il discutibile marrone della plancia ) ogni macchiolina sembra uno sgorbio enorme e l'occhio poi ti va sempre li... magari c'è ancora qualcosa da fare ( ma come l'hanno fissata la moquette sotto i sedili :rolleyes:, e i bocchettoni dell'aria non potevano farli un po' più comodi che senza unghie lunghe due cm sono impossibili da regolare ) ma il progresso dell'ultima generazione fiat è incredibile : cablaggi, guarnizioni delle portiere, cristalli belli spessi e incassi precisi, plastiche della plancia molto piacevoli e morbide...potrei continuare, "purtroppo" appartengo al gruppo di quelli che con fiat non hanno mai avuto grossi problemi ( a proposito, cambio frizione di una punto d prima serie a 255000 km :D , e solo perché ad ogni accensione ormai si spostava avanti tutta la macchina ), ma davvero, in un anno e mezzo e 50000 km ho cambiato solo l'olio ( una volta...). a ripassarci però avrei veramente dei dubbi e forse prenderei l'idea...sono veramente due macchine identiche, alla fin fine pure a livello di finiture, escludendo l'interno in pelle e alcantara che cmq è ingestibile, e magari i sedili scuri sono più pratici...il che non guasta in una macchina che ha nella praticità un vero punto di forza...poi che vi debbo dire? un sacco di persone per strada mi chiedono come va sta macchina che magari stanno pensando di prenderla...oggettivamente va bene, è comodissima, più di altri e alti segmenti c ma, a conti fatti, costa un mucchio di soldi :)
in effetti i bocchettoni d'aria sono po' strani,ma personalmente non li ho maneggiati,li ho solo osservati :) ....in un certo qual modo mi stai dando ragione,perchè come più volte specificato,e da tutti dimenticato,dicevo che l'auto va vissuta dall'interno,e certamente avere dei tessuti piacevoli al tatto e osservare delle rifiniture più curate non dispiace(anche per i colori,la plancia beige con gli inserti scuri e satinati sono molto belli :) )...anche se ciò si paga più caro,ma ovviamente sono scelte :) ....per le guarnizioni e le finiture esterne mi hai dato un'utile informazione :) ,perchè osservando la fiat brava della mia ex ragazza,mi accorsi che aveva tutte le coperture in gomma delle maniglie degli sportelli e le guarnizioni dei cristalli completamente ridotte un colabrodo(una maniglia era addirittura a nudo),quindi sul lungo termine avevo ancora questa riserva.....bene così allora :)
@ burrocotto:adesso non me la sento di rispondere per filo e per segno perchè sono appena tornato a casa e sono distrutto,domani ne riparliamo con più calma :) .....
Burrocotto
03-05-2007, 09:39
Scusami ma questa è paranoia...mi ricordi una mia conoscente che non si sedeva sui mezzi pubblici per paura di ammalarsi...:muro:
p.s.
una curiosità, quando vai in vacanza, e dormi in letti in cui centinaia di ospiti precedenti a te avranno fatto sesso e altro, come fai? Porti lenzuoli e materasso nuovi da casa?
Nn sono così schizzinoso,dato che a lavoro ci vado coi mezzi pubblici (la sfiga di lavorare in centro) e dato che spesso e volentieri ho dormito x terra a casa di amici.
E' proprio una questione personale,nn vedo xchè comprarsi un barcone d'auto usata (dato che nn ho la necessità di macchine grandi) quando con lo stesso prezzo mi compro un auto nuova (sia a livello d'interni che di meccanica). Tutto qua. :)
Senza Fili
03-05-2007, 11:55
Nn sono così schizzinoso,dato che a lavoro ci vado coi mezzi pubblici (la sfiga di lavorare in centro) e dato che spesso e volentieri ho dormito x terra a casa di amici.
E' proprio una questione personale,nn vedo xchè comprarsi un barcone d'auto usata (dato che nn ho la necessità di macchine grandi) quando con lo stesso prezzo mi compro un auto nuova (sia a livello d'interni che di meccanica). Tutto qua. :)
Lo stesso prezzo non direi, calcola che con 4000 euro incluso passaggio un mio amico ha comprato da un suo collega di lavoro una 156 1.8 ts con impianto gpl, tenuta in modo perfetto...con 4.000 euro nuova non ci compravi nemmeno una cessosa Dacia Logan, al massimo ci scappava uno scooter...
Se si cerca e non si ha fretta le occasioni usate si trovano, pensa che anni fa, avendo poco cash disponibile, e avendo bisogno di una macchina, trovai un'usato di 8 anni di vita con soli 42.000 km...
Burrocotto
03-05-2007, 14:44
Lo stesso prezzo non direi, calcola che con 4000 euro incluso passaggio un mio amico ha comprato da un suo collega di lavoro una 156 1.8 ts con impianto gpl, tenuta in modo perfetto...con 4.000 euro nuova non ci compravi nemmeno una cessosa Dacia Logan, al massimo ci scappava uno scooter...
Se si cerca e non si ha fretta le occasioni usate si trovano, pensa che anni fa, avendo poco cash disponibile, e avendo bisogno di una macchina, trovai un'usato di 8 anni di vita con soli 42.000 km...
Con 6k euri (o poco +) ti compri una 600 nuova,quindi prendendola usata di 1 o 2 anni dovresti riuscire a trovarla su quelle cifre.
Una 156 1.8 dovrebbe avere almeno 6 anni x trovarla a quel prezzo.
Il problema è che se compri da un privato nn hai garanzia,mentre se compri da un concessionario (dove hai la garanzia) di sicuro ti ha tolto dei km. :asd:
Senza Fili
03-05-2007, 15:15
Con 6k euri (o poco +) ti compri una 600 nuova,quindi prendendola usata di 1 o 2 anni dovresti riuscire a trovarla su quelle cifre.
Una 156 1.8 dovrebbe avere almeno 6 anni x trovarla a quel prezzo.
Il problema è che se compri da un privato nn hai garanzia,mentre se compri da un concessionario (dove hai la garanzia) di sicuro ti ha tolto dei km. :asd:
Beh, imho è meglio un buon usato di un certo livello o di un segmento più alto piuttosto che un cessetto nuovo o usato a sua volta, però sta di fatto che se non si hanno possibilità economiche non ci si orienta verso auto da 15.000 euro, nè tantomeno si pensa a fare un finanziamento così impegnativo, si compra o un usato o una piccola economica e via...
Mi sa che nel frattempo l Idea dell autore del 3d è diventata vcchia...ci avrà già fatto 150000Km :asd: :asd: :D
Ciao. Ale
Grave Digger
04-05-2007, 14:25
Non credo...nn hai afferrato bene cosa intendevo con anzianità progettuale dell'Idea. ;)
La Marea era uno schifo,xchè secondo i progetti originali doveva sostituire sia la Tempra che la Croma,quando in verità era solo una Brava 3 volumi.
La Multipla era ed è un'ottima macchina a livello d'idee (vedi abitabilità (4 metri di macchina,6 posti e un bagagliaio decente),motori bi-fuel),con l'unica pecca di un design discutibile.
Auto xò che è esposta in un [...]
la fiat produce auto di grande serie,il suo fine non è certo partorire opere d'arte da esporre nei musei...per quello ci sono pinifarina,zagato,giugiaro etc etc....la fiat è una realtà commerciale che vende auto per realizzare profitti,non vive di aria;diversamente non avrebbe motivo di essere...e se la multipla è stato un flop commerciale,rimane un dato di fatto.l'innovazione di case come la bmw,saab,etc etc spingono gli acquirenti a spendere cifre ben superiori a quelle che potremmo permetterci,eppure non mi sembra loro scendano a compromessi....come vedi è qui la superiorità di alcune case,fare tutto con meno,in questo caso,avere lo stesso risultato senza stravolgere nulla.e cmnq,visto che concettualmente quasi tutte le fiat ti fanno schifo,non ne compreresti una,etc etc,perchè ti ostini a difendere la fiat senza valide argomentazioni,per principio?
cmnq certamente nell'ultimo trentennio la casa più anticonformista e innovativa è stata sicuramente la citroen,al punto da autodistruggersi finanziariamente(e fino a pochi anni fa ha rischiato grosso),perchè la gente non ha accolto con estremo calore le sue scelte....eppure le sue auto non facevano pena.marketing.
Infatti ho solo detto che le quote di mercato dei due marchi impediscono alla Fiat di superare di gran lunga altri marchi concorrenti. ;)
superare???seeeee,BOOM.....e cmnq alfa e lancia incidono sul bilancio del gruppo,non sulle vendite di prodotto che pertiene alla fiat,e quindi sull'indice di gradimento della fiat....lì siamo nel marketing,non nell'economia aziendale...
Ripeto,se la Fiat in questi ultimi anni sta aumentando le quote di mercato un motivo c'è.
E nn venire a dire che è colpa degli altri che stan prendendo cappelle,xchè è lo stesso discorso che si può fare a Schumacher o Valentino Rossi.
Forse nella storia ci son stati piloti migliori (il record delle pole position è ancora quello di Senna in Formula 1),ma in QUESTO periodo loro sono i migliori. Non importa se x merito loro o demerito degli altri,loro sono cmq superiori.
il motivo è che sta iniziando a darsi una smossa,ma certamente le altre case si sono svegliate molto prima....in ogni caso,vendere di più non significa che la qualità delle finiture è miracolosamente migliorata al punto che tutti ora fanno la fila in concessionaria per comprare una fiat...
Sono salito spesso sulla Stilo (ce l'aveva un mio amico prima che la distruggesse) e in quanto a qualità interna gliele dava di brutto a macchine che han venduto ben di +,come la Focus ad esempio.
confermi il mio paradigma,un'auto che vende di più non significa che sia necessariamente migliore;quà ti contraddici quando dici che se la fiat migliora le vendite è per un qualche non precisato motivo.aleatorio dunque.
I finanziamenti andrebbero fatti SOLO in caso di stretta necessità,dato che cmq hanno un costo.
Se con l'auto ci lavori,è logico che devi fare un finanziamento se nn hai abbastanza soldi,dato che con l'auto poi ti guadagni lo stipendio.
Se xò nn hai ampie risorse economiche,ti prendi un modello inferiore.
A me piace da morire la 159,ma nn me la comprerò mai,dato che costa troppo rispetto a quello che potrei spendere ed è troppo rispetto alle mie esigenze (non ho famiglia). Quando cambierò auto prenderò una nuova 500,ma vivendo in famiglia posso anche permettermi di prendere un'auto sfiziosa e nn una più economica Panda.
infatti io dicevo che quando si è nella condizione reale si sceglie la cosa migliore.dicevo che è lo scartare a priori una possibilità che è sbagliato...cmnq oggi cani e porci fanno finanziamenti per le cose più cretine,non stiamo quà a scandalizzarci per 1500 euro;i soldi non crescono sugli alberi,e allora contrai le spese da un lato e fai quadrare dall'altro....se non ci riesci e sei indigente,non spendi neanche 15000 euro come 10000,e ti accontenti di camminare in bicicletta...oppure non postare su un forum di sola tecnologia,a meno che uno non sia masochista e voglia percepire la tecnologia da dietro le vetrine.....
Siamo al solito discorso. In famiglia abbiamo sempre avuto auto italiane,mai riscontrati problemi gravi. Sta cosa che le auto jappo nn han problemi mi sa + di leggenda che altro,se no in passato nn avrei mai letto di gente che scrive a 4ruote o Auto x cristonare del fatto che i pezzi di ricambio nn arrivavano mai...
nessuna leggenda,su quattroruote,nei rapporti affidabilità la toyota era prima,honda nissan e bmw erano tra le prime 6,e si parla di un quattroruote di un annetto e mezzo fa....mi spiace solo non averlo più,altrimenti ti postavo la scansione.....la fiat era la quintultima,cmnq in bassa posizione....una batteria honda dura 6 anni,le migliori fiamm solo 3,idem le bosch....questo perchè i giapponesi non sono patologicamente perfezionisti...
Che la gestione Romiti abbia quasi fatto fallire l'azienda è lapalissiano...ma d'altronde,Romiti ha quasi fatto fallire ogni azienda dove sia andato a lavorare. :ciapet:
Molti dei ragionamenti che hai fatto (dato che a quanto ho capito tu nn hai + Fiat eppure ti ostini a dire che nn sono affidabili,che scricchiolano,che hanno i sedili che perdono la regolazione ecc.) significa solo danneggiare l'azienda.
ho detto in una delle prime pagine,che parlavo da attuale possessore di auto fiat...ma cmnq me la sono scelta io(e anche mia madre)...
Guarda che anche la Fiat fa ste cose. La 156 (lanciata nel 1997) era una delle prime auto che aveva una serratura sulla plancia x poter disattivare l'air bag del passeggero in caso di trasporto di bambini su seggiolone.
Idem x i cambi elettroattuati...la Serie 3 e la 156 sono state le prime auto su larga scala ad avere i cambi con selettori al volante.
E se nn sbaglio la Punto G. fu la prima auto con porta usb.
Basta solo aver voglia di cercarle le finezze introdotte dalla Fiat. ;)
nulla che richieda particolare perizia progettuale,probabilmente era anche una questione di criteri di sicurezza,non hanno inventato nulla di nuovo...poi prendi il selespeed,e per cambiare marcia ci mette un po' troppo...idea buona,esecuzione perfettibile....vogliamo allora citare l'introduzione del lettore mp3 integrato nell'autoradio della clio2 vitaminic???questa mi è sembrata una trovata fantastica,perchè più che una semplice feature,ha aperto la mente a molte altre case automobilistiche,che fino ad allora non consideravano nemmeno una simile ipotesi,vuoi per reticenza,vuoi per scarso interesse,vuoi perchè l'mp3 era considerato come il lupo cattivo,l'illegalità fatta fenomeno di massa...ad oggi infatti è diventata una cosa normalissima e diffusissima,su tutte le auto,anzi è una bestialità il contrario...per la porta usb,anche lì,nulla di particolare,non smuove nulla in campo innovazionale,perchè trovi lo slot per le sd e la porta usb pure su autoradio majestic da 95 euro(quella che ho io)....
se invece la grande punto non ha il bocchettone per l'aerazione nel vano portaoggetti,non ci sono santi,non potrai mai fare in modo da averla,quindi qui la differenza di finitura dei due vani è già sostanziale,ed incide sul totale della percezione del prodotto,nel caso di acquirenti esigenti....
Ho citato Niki Lauda xchè è stato il primo pilota a dire che l'auto va guidata col culo (nel vero senso della parola),nn xchè ha vinto svariate gare (e 2 campionati) di Formula 1.
Le ruote (solitamente le posteriori) interne le vedi alzarsi nelle curve strette nei rally. Ripeto,mi pare difficile pensare che una ruota di sia alzata senza che chi stava guidando se ne accorgesse (nn è che una ruota che si solleva e che poi riatterra nn fa rumore),senza che l'assetto si compromettesse (passi da una situazione su 4 ruote a 3 per poi tornare a 4) e senza percorrere una curva strettissima in modalità rally.
beh la curva era a 90°;mi sono accorto del fattaccio perché la macchina é andata praticamente quasi dritta,e poi ha sovrasterzato bruscamente;ma tanto avevo un sacco di spazio per correggere,e cmnq l'urto della ruota al suolo non si è sentito,mentre sei intento a recuperare un'auto,con tutta l'adrenalina che ne consegue,non metti l'orecchio alla ruota per sentir fare tump tump...quindi solo dopo il mio amico che seguiva sulla mia auto mi ha detto che si era sollevata la gomma....ed era quello che cercavo di spiegare a solertes,senza addentrarmi in discorsi meccanici....è normale che l'interconnesione data dal ponte sia una specie di barra stabilizzante antirollio,ma venire a dire che nei rally siccome fa comodo avere un posteriore scivoloso,e automaticamente è una configurazione ideale su un'auto di serie,beh ce ne vuole....per esempio la seicento,auto da 8000 euro,non lo fa,mai;la verità è che i francesi si ostinano ad usare questo schema seppur obsoleto e poco sicuro perchè fondamentalmente non sono stati capaci di fare di meglio....vorrei vedere dopo esserti ritrovato a fare una manovra di emergenza in autostrada con un'auto che sbanda,se continui a dire che quello sia lo schema migliore per quei tempi :blah: :blah: ....le corse sono una cosa,le auto di serie,quindi prodotte col solo scopo di essere a prova di stupido nella peggiore condizione possibile,sono tutt'altra....(diciamo che cmnq il discorso non l'avevo intavolato con te,quindi ti interessa relativamente)
L'auto solitamente si compra o xchè costa poco,xchè ti piace di linea o xchè fa figo.
Ricito il caso dell'Audi A2,auto che nel segmento a livello di tecnica bastonava qualsiasi rivale,ma che era stata disegnata da un bambino cieco e che aveva il difetto di costare un botto. Ne han vendute pochissime.
Smart: auto che costa 1 botto rispetto quel che ti da,che tecnicamente nn è niente di speciale e che a livello di linea nn fa neanche urlare dal piacere. La Mercedes ha avuto forti ripercussioni nel bilancio x la Smart...l'unico mercato che ha salvato baracca e burattini è stato quello...mmm...nn mi ricordo...ah,certo,quello italiano!
E non a caso,la nuova Smart è stata presentata a Roma,la città col + alto numero di Smart immatricolate.
La Toyota ha avuto effettivamente una forte escalation grazie alla Yaris,mentre che io sappia la Nissan ha fatto tutt'altro che sfaceli. Da quando la Micra sembra esser disegnata da un mangiarane ubriaco poi...
è diverso,questo è un fatto sociologico:in italia si pensa ad apparire fighi e ad essere quello che non si è,firmati dalla testa ai piedi,ormai mi sembra un dato di fatto...la smart faceva figo,ed eccoti servito il successo commerciale in italia...segnalo anche che nel rapporto affidabilità di 4ruote,la mercedes era la terzultima casa.....la nissan,rispetto a come era conciata anni fa,può considera gli ultimi 5 anni come un boom senza precedenti.....lo diceva Coppini,ed effettivamente,pochi anni fa in europa la nissan era pressochè assente,in italia non c'era nemmeno la nissan italia,ci si affidava ad un importatore conto terzi...
Io sto dicendo che tu parli (e riparli) di un difetto che non hai potuto riscontrare con mano.
Non ho sottomano tutti i difetti delle macchine japponesi,ma le campagne di richiamo (x sostituzione di pezzi mal progettati o realizzati) non le ha mica inventate la Fiat. ;)
ma certamente i produttori giapponesi non sono rinomati per questa caratteristica,e se lo sono,certamente molto meno di certe case europee...
io mi attengo a quello che ho letto su un giornale,meglio saperle le cose che far finta di non vederle.
Spendendo meno ti prendi la Bravo,che è della stessa categoria della Astra.
O in ogni caso,spendendo + o - la stessa cifra puoi comprare una Bravo grossomodo accessoriata quanto l'Astra. Non vedo xchè dover scomodare la Punto G.
la bravo non ho avuto modo di constatarla personalmente,l'ho solo vista in pubblicità,per cui non posso pronunciarmi(può darsi che tu sia prevenuto nei congronti delle altre case a questo punto,magari me la consigli al posto di una astra e poi magari nemmeno hai visto in cosa consiste la bravo);forse domani avrò il depliant perchè possibilmente mi vedrò con il mio amico,però il gusto in questo caso è soggettivo,a me l'astra 3 porte piace più della bravo...potrei obiettare allora che la Gpunto quasi si sovrapponga alla bravo meno accessoriata,e questo non è un bene....ma credo non sia così,appena avrò una base di commensurazione,ne riparleremo....
La frizione è un organo particolare,molto influenzato dallo stile di guida e da come si percorrono i km. La Fiat produce + utilitarie rispetto alle altre case. Le utilitarie solitamente vengono usate + in città. Ergo,può esser naturale che su una base statistica la frizione si consumi di +.
Se fai 50k km in città nn è la stessa cosa di fare 50k km in autostrada. Qualche anno fa avevo letto una prova di 24 ore fatta da auto con macchine tipo 147 e compagnia bella. Non mi pare che in quella prova sul circuito la 147 nn fosse arrivata al traguardo x colpa della frizione.
beh ma fa specie com'è che nella famiglia dell'utente di 3 pagine fa,a parità di stile di guida,la frizione fiat sia stata quella a durar meno...ti ripeto,a me la frizione fa sussultare l'auto(17000 km,lo ha fatto dal primo giorno,e così molte altre fiat dei miei amici),in nessun'altra auto mi è mai successo....e poi che significa,mica nelle città ci sono solo fiat e le altre auto camminano su marte,le utilitarie tutti le producono,e statisticamente quelle frizioni durano di più....non posso farci niente,anche a me piacerebbe avere una frizione silenziosa e confortevole.....
Bisogna fare distinzioni tra prodotto che nn rispetta le tue aspettative e prodotto che non funziona. L'autoradio della Punto mi fa profondamente schifo,ma quantomeno funziona. Per quanto riguarda le perdite di segnale non le ho mai notate,mentre nelle gallerie lunghe nn prende una fava esattamente come l'autoradio (comprato al Norauto) della Lg che ho sulla mia macchina.
Non mi piace xchè x 370euri (vabbè che oltre all'autoradio c'eran anche le casse e il subwoofer) potevan darti di meglio,ma funzionare funziona.
non ha senso.tutte le autoradio funzionano,non le vendono sfasciate,però tra la massa c'è chi eccelle...ne ho avuto la prova con 2 impianti renault,oltre al fatto che ai fini della ricezione non conta assolutamente l'autoradio,che è l'ultimo anello della catena,bensì l'integrazione dell'impianto nella scocca,contro cui non ci sono santi che tengano.....
Xchè devi sempre vedere il lato negativo? Dato che ne io ne te abbiamo i costi di produzione delle due auto,potrebbe essere che la Fiat ci guadagna di meno sulla Idea (dato che tanto ne vendono di +) rispetto alla Musa. Non è scritto che la Musa costi ingiustamente di +,potrebbe essere l'Idea ingiustamente + economica.
beh queste sono scelte commerciali loro,non possiamo entrar nel merito,mi sembra logico.però la lancia ti dà la possibilità di configurare meglio il livello di finiture e l'abitacolo,e secondo me è un pregio...
Io l'auto la voglio nuova,a priori. Piuttosto mi compro una scatola di sardine,ma nuova.
Mi farebbe abbastanza schifo pensare che sui sedili della macchina qualcuno ci ha appoggiato il suo culo peloso x farsi gli affari suoi,che han trattato male la meccanica o qualsiasi altra cosa.
Potessi me la fabbricherei io l'auto.
se è per questo io pure sono contrario alle auto usate(se posso permettermene una nuova,vado quasi certamente su quella),ma si parlava,ovviamente off topic,del fatto che sono un'alternativa più o meno valida per coloro che non sbarcano facilmente il lunario,ma non per questo possono rinunciare all'auto,vuoi per lavoro,vuoi per appagamento,vuoi per furto,ed altre caratteristiche che cmnq sono fuori programma o inerenti a necessità contingenti....però il tuo atteggiamento rasenta la psicosi,perdonami ma questi sono affari tuoi,nessuno si prende le malattie dalle auto usate....
Vedi,è il fatto che dai x principio che lui dovrà lamentarsi che mi da in testa. Puoi nn condividere le idee altrui,ma partire col presupposto che lui dovrà lamentarsi no.
hai frainteso il discorso;il mio era un elogio al fatto che se la compra dovrà esserne soddisfatto a priori,in quanto nella scelta dell'auto ritiene di non essere interessato a finiture e ad altre cose "satelliti",soprattutto nell'ottica di immediata necessità che aveva profilato.....io infatti ho anche detto
"bene che ti compri la idea,ma adesso chi compra una musa mica ha il piacere di farsi fregare i soldi o è fesso,perchè sono gli altri a dirlo".....alla fin fine io gli stavo fando ragione,ma probabilmente mi sono espresso male...
scusa per il bordello nel messaggio,ma in questi giorni ho avuto un macello di cose da fare e sono stato poco al pc....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.