View Full Version : [FILM] Blade Runner.
marKolino
22-08-2004, 09:55
mi chiedevo: per quale strano motivo è praticamente impossibile trovare questo titolo in DVD?
so che è uno dei primissimi titoli della warner, con una qualità a dir poco pietosa... ma come mai non esiste più sul mercato? perchè non decidono di rimasterizzarlo e riproporlo?
...io non capisco... almeno ridatemi il dvd con qualità scrausa a bassissimo costo... :(
...
se proprio ci tieni ad averlo ti vendo il mio per 50€ :sofico: :sofico:
cmq la qualità non è scarsa.. fa proprio schifo :muro:
da sempre si vocifera di una nuova versione ma per ora sono solo voci :(
se non sbaglio dovrebbe uscire in america un'edizione con entrambe le versioni (theatrical e director's cut) e chissà che non sia la volta buona anche per noi :sperem:
goldorak
22-08-2004, 12:44
Non e' fuori catalogo quindi si trova ancora.
Consiglio da parte mia, siccome l'edizione europea e' una sola (e contiene la traccia italiana), ti conveniene comprarla all'estero dove ti costa meno e sopratutto NON su ebay dove ci lucrano alla grande.
ll dvd singolo di blade runner non costa 50€ (neanche di seconda mano), 50€ e' il prezzo al quale era venduta l'edizione deluxe su play.com.
Adesso hanno aumentato a 60€, pero' se lo vuoi assolutamente compra l'edizione deluxe e non il singolo dvd, magari aspettando che play riduca il prezzo del cofanetto. :)
Blade runner edizione deluxe (http://www.play.com/play247.asp?searchtype=r2title&searchstring=blade+runner&page=search)
Ci sono problemi per la titolarità dei diritti d'autore (mi pare)..per cui una volta risolti dovrebbe uscire una riedizione buona tecnicamente della director's cut...
alphacygni
22-08-2004, 13:43
Azz non sapevo che tra i miei pochissimi DVD ci fosse una rarita' :D
marKolino
22-08-2004, 14:04
...peccato manchi l'italiano su quella di play... vabbè... aspetto la versione "restaurata"... nel frattempo me lo riguardo in divx... :(
:D
goldorak
22-08-2004, 14:17
Originariamente inviato da marKolino
...peccato manchi l'italiano su quella di play... vabbè... aspetto la versione "restaurata"... nel frattempo me lo riguardo in divx... :(
:D
Ma allora quello che ho scritto non l'hai letto.
Esiste un unica edizione europea di blade runner, qualunque paese europeo dove tu l'acquisti avra' l'italiano come lingua.
Io ho preso l'edizione deluxe su play e ti assicuro che l'italiano ce. :)
Ps: la scheda informativa di blade runner su play e' incompleta.
marKolino
22-08-2004, 15:22
Originariamente inviato da goldorak
Ma allora quello che ho scritto non l'hai letto.
Esiste un unica edizione europea di blade runner, qualunque paese europeo dove tu l'acquisti avra' l'italiano come lingua.
Io ho preso l'edizione deluxe su play e ti assicuro che l'italiano ce. :)
Ps: la scheda informativa di blade runner su play e' incompleta.
ooops scusa... avevo letto frettolosamente :)
chiedo venia :D
Raffaele
22-08-2004, 16:42
su ebay c'è uno che la vende a 64.99.... se non fosse così cara l'avrei presa io.. troppo bella!!!
goldorak
22-08-2004, 16:44
Originariamente inviato da Raffaele
su ebay c'è uno che la vende a 64.99.... se non fosse così cara l'avrei presa io.. troppo bella!!!
Aspetta a comprarla su play, 1 anno fa' vendevano il cofanetto a 48€ poi hanno aumentato da qualche mese a questa parte il prezzo a 60€.
Forse in futuro faranno un offerta (come da tradizione play) e te lo compri per molto meno.
Raffaele
22-08-2004, 16:49
Originariamente inviato da goldorak
Aspetta a comprarla su play, 1 anno fa' vendevano il cofanetto a 48€ poi hanno aumentato da qualche mese a questa parte il prezzo a 60€.
Forse in futuro faranno un offerta (come da tradizione play) e te lo compri per molto meno.
speriamo anche xkè su play ci devo aggiungere le ss e i soldi del pagamento internazionale :muro:
Originariamente inviato da Raffaele
speriamo anche xkè su play ci devo aggiungere le ss e i soldi del pagamento internazionale :muro:
play ha spese di spedizione di 0€ ;)
per il pagamento internazionale no capisco cosa intendi :confused: (paghi con la carta di credito il corrispettivo in euro del prezzo in steline)
goldorak
22-08-2004, 16:57
Una parola : postepay e diventerai cliente a vita di play :)
Raffaele
22-08-2004, 17:04
Originariamente inviato da goldorak
Una parola : postepay e diventerai cliente a vita di play :)
OHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH
finalemnte un negozio internazionale che accetta postepay x i pagamenti!!
altrimenti dovevo usar ei soliti mezzi western uniopn/moneygram/bonifici internqzionali etc etc
ORA cn postapay me caverò benissimo!!!
ho la scusa poer farla già che ho anche un conto bancoposta :D
grazie x la dritta!!!
p.s. apete altri shop esteri che accettan pagamenti cn postepay?
goldorak
22-08-2004, 17:10
www.yesasia.com
www.dvdboxoffice.com
www.dvdsoon.com
www.amazon.com
www.amazon.fr
www.amazon.ca
www.amazon.de
www.amazon.co.uk
www.play.com
www.playusa.com
www.cd-wow.com
per cominciare.... :D
goldorak
22-08-2004, 17:11
e poi leggiti con attenzione http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=690442 :cool:
Raffaele
22-08-2004, 17:19
gvazie cavro:ave: :ave:
Originariamente inviato da goldorak
www.yesasia.com
:eek:
Fantastico!!!
Non lo conoscevo! :eek:
E` STUPENDO!!!
Per un nippofilo come il sottoscritto...
Ad esempio... (http://global.yesasia.com/en/PrdDept.aspx/pid-1003739698/code-j/section-anime/version-all/did-7314)
:sbav:
Ah!, quando avro` un reddito... :(
p.s.: Scusate per l'OT, ma non potevo resistere :D
ziozetti
23-08-2004, 12:27
Originariamente inviato da Zebiwe
Ci sono problemi per la titolarità dei diritti d'autore (mi pare)..per cui una volta risolti dovrebbe uscire una riedizione buona tecnicamente della director's cut...
Blade Runner è tratto più o meno (più) liberamente da "Gli androidi sognano pecore elettriche?" di Philip K. Dick.
Probabilmente ci sono in ballo cause per lo sfruttamento dei diritti perchè in effetti sia Blade Runner che Truman Show sembrano plagi dei libri dello scrittore americano.
goldorak
23-08-2004, 12:31
Originariamente inviato da ziozetti
Blade Runner è tratto più o meno (più) liberamente da "Gli androidi sognano pecore elettriche?" di Philip K. Dick.
Probabilmente ci sono in ballo cause per lo sfruttamento dei diritti perchè in effetti sia Blade Runner che Truman Show sembrano plagi dei libri dello scrittore americano.
Il problema di Blade Runner e' da ricercare nella faida personale tra Scott ed il finanziatore del film (un miliardario americano) di cui non ricordo il nome.
I dirittti del romanzo di Dick non centrano niente nel discorso dvd.
ziozetti
23-08-2004, 12:41
Pardon, mi sono sbagliato...
Comunque leggetelo lo stesso il libro, merita.
giusto qualche giorno fa un collega mi chiedeva dove comprare questo titolo. che roba... fortuna che lo avevo preso a suo tempo!
tra l'altro la versione director's cut non mi piace molto, preferisco quella che conosciamo tutti.
ad ogni modo per sapere che versioni di BR esistono guardate questo sito:
http://www.blade-runner.it/index.asp?page=/versioni.html
(per il link ringrazio il collega di cui sopra, mai leggesse queste righe :) )
Originariamente inviato da ziozetti
Pardon, mi sono sbagliato...
Comunque leggetelo lo stesso il libro, merita.
Anche se non è il migliore romanzo di dick..
UBIK.....
Il nuovo scatenato condimento per insalate Ubik,un gusto non italiano,non francese,bensi un gusto-piacere interamente nuovo e diverso che sta svegliando il mondo.Svegliatevi a Ubik e scatenatevi!
INNOCUO SE USATO SECONDO LE ISTRUZIONI.
UBIK..
ziozetti
24-08-2004, 10:11
Originariamente inviato da muso
Anche se non è il migliore romanzo di dick..
UBIK.....
La biblioteca apre oggi, andrò a prenderlo per la mia ragazza.
Ho letto "Tempo fuori di sesto", "Gli androidi sognano pecore elettriche?" e "La svastica sul sole". Sinceramente sono un po' stufo di Dick, vorrei tornare alla letteratura finlandese (Arto Paasilinna).
Originariamente inviato da ziozetti
La biblioteca apre oggi, andrò a prenderlo per la mia ragazza.
Ho letto "Tempo fuori di sesto", "Gli androidi sognano pecore elettriche?" e "La svastica sul sole". Sinceramente sono un po' stufo di Dick, vorrei tornare alla letteratura finlandese (Arto Paasilinna).
I gusti son gusti.
Io di dick ne ho letti una quarantina,e spero di leggerne altri...
ziozetti
24-08-2004, 10:41
Originariamente inviato da muso
I gusti son gusti.
Io di dick ne ho letti una quarantina,e spero di leggerne altri...
Mi sono piaciuti tutti, solo che li ho letto uno dopo l'altro e mi ha stancato. Vorrei cambiare un po' genere e poi ricominciare.
Io ce l'ho, l'ho trovato di seconda mano su Amazon.co.uk un anno fa :)
Peccato che dopo "I duellanti" "Alien" e "Blade Runner" Ridley Scott sia precipitato nella palude della commercialità
maxernet
24-08-2004, 20:46
Originariamente inviato da ziozetti
La biblioteca apre oggi, andrò a prenderlo per la mia ragazza.
Ho letto "Tempo fuori di sesto", "Gli androidi sognano pecore elettriche?" e "La svastica sul sole". Sinceramente sono un po' stufo di Dick, vorrei tornare alla letteratura finlandese (Arto Paasilinna).
ragazzi non perdetevi "UBIK" a mio avviso il vero capolavoro di Dick. Fantastico.
Raffaele
24-08-2004, 20:49
ragazzi ma nessuno mi vende il suo box lussuoso di Blade Runner? :D :D
maxernet
24-08-2004, 21:05
Originariamente inviato da Raffaele
ragazzi ma nessuno mi vende il suo box lussuoso di Blade Runner? :D :D
Io ho solo "Balde Runner Director's Cut" ma me lo tengo!!!
:D
Non trovate che sia un film del quale si parli troppo poco?? Non ricordo di averlo mai visto in TV recentemente, x es..
Io recentemente me lo sono potuto gustare director's cut in lingua originale e lo giudico tra i film + belli che abbia mai visto.
Atmosfera incredibile (con degli effetti che x il 1980 dovevano essere pazzeschi:eek: ), dialoghi bellissimi, colonna sonora praticamente in simbiosi con le immagini.
E tutto ciò, visto 25 anni dopo, rimane attualissimo..temi come il diritto del decidere della vita altrui, la futilità dei ricordi..
Penso che tutti i film sci-fi + recenti debbano qualcosa a Blade runner.. ma quella caxxo di atmosfera da far accaponare la pelle non l'ho mai ritrovata in nessun altro.
I've seen things you people.... :D
Voi che ne pensate??
che hai ragione! ;)
per me cmq è IL film più bello in assoluto.
Sheerqueenie
25-10-2004, 11:16
si infatti!
è davvero bellissimo!
quell'atmosfera e quella colonna sonora non la ho trovata da nessuna parte!
ed inoltre è di una attualità ALLUCINANTE, è proprio il caso di dirlo!
blade runner è troppo avanti!
approfitto del 3d per cheidervi!
quante versioni in dvd esistono?
la director's cut che è?
frOZenluca
25-10-2004, 11:56
Originariamente inviato da Sheerqueenie
la director's cut che è?
Ha un montaggio un po' diverso e il finale aperto (che è un gran finale secondo me). :)
Sheerqueenie
25-10-2004, 12:00
ok quindi quante versioni ci sono?
la director's cut, e poi?
frOZenluca
25-10-2004, 12:02
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ok quindi quante versioni ci sono?
la director's cut, e poi?
Io penso 2, la "normale" e la director's cut. :)
Originariamente inviato da 17mika
Non trovate che sia un film del quale si parli troppo poco?? Non ricordo di averlo mai visto in TV recentemente, x es..
Lo fece vedere La7 il giorno della sua "nascita" ^_^
Peccato fosse la versione classica -_-'''
Non mi stupisco che certi capolavori non passino piu' sulla rai o mediaset ... con la gente che guarda la tivi ora lo capirebbero in tre su cento.
Sheerqueenie
25-10-2004, 12:37
Originariamente inviato da Serosch
Non mi stupisco che certi capolavori non passino piu' sulla rai o mediaset ... con la gente che guarda la tivi ora lo capirebbero in tre su cento.
perfettamente!
oramai il pubblico televisivo vuole a tutte le ore le varie antonelle clerici, i vari cucuzza e il suo cucuzzaro, i vari costanzo e de filippi, e gli immancabili schifosity show :(
la minoranza ( io e te ) si trova costretta , in quelle pochissime volte in cui vuole vederesi qualcosa di decente alla tv, di ricorrere al dvd/divx :)
Jaguar64bit
25-10-2004, 12:43
Originariamente inviato da Sheerqueenie
la minoranza ( io e te ) si trova costretta , in quelle pochissime volte in cui vuole vederesi qualcosa di decente alla tv, di ricorrere al dvd/divx :)
Anche io ormai i pochi film che guardo...li prendo a noleggio in DVD..
cmq Blade Runner:cool: :cool:
blade runner .... che bello
uno fra i miei film preferiti ( soprattutto la director's cut )
per la croncaca recentemente è stato giudicato il miglior film di sf mai realizzato
goldorak
25-10-2004, 13:08
Originariamente inviato da frOZenluca
Ha un montaggio un po' diverso e il finale aperto (che è un gran finale secondo me). :)
Infatti, la director's cut e' superiore alla versione classica.
Non capisco come mai molti continuino a preferire la versione con la voce fuori campo.
Tenete presente inoltre che la director's cut e' la versione originale di Ridley Scott e che si abbiamo dovuto aspettare 10 anni per vederla al cinema era perche' i dirigenti della Warner all'epoca non capirono il film e chiesero a Scott di includere la voce esplicativa fuori campo.
Sheerqueenie
25-10-2004, 13:24
Originariamente inviato da goldorak
Tenete presente inoltre che la director's cut e' la versione originale di Ridley Scott
ancheio pensavo così ma non è vero!
nel sito di blade runner c'è scritto che la director's cut non è proprio DIRECTOR...
mispiego meglio!
nel 1982 ridley scott è stato costretto a togliere alcune parti che a detta dei produttori "rovinavano " il film ( tra cui la scena dell'unicorno ); ridley lo fece..
poi a distanza di 10 annni fa uscire la DIRECTOR'S CUT ,che sipensa sia il film come lo vuole il regista, ma anche qui non è stato libero nelle sue scelte!
quindi ancora la DIRECTOR'S CUT REAL non ce la abbiamo,in quanto deve uscire la special edition dvd, che sarà la versione DEFINITIVA E COME LA AVREBBE VOLUTA IL REGISTA NEL 1982..
sul fatto della voce fuori campo, concorda anche il regista che è molto meglio senza .)
Ero a caccia di replicanti, quando mi sono imbattuto in questo post.......
Come già moltissime volte ho fatto su questo forum, sostengo che coloro che osannano la director's cut siano fan di "secondo livello", che fanno i fighi perchè la cut fa molto cool, ma che in realtà non hanno capito il senso del film o per lo meno non l'hanno mai amato nella versione originale. Chi ha apprezzato la versione originale, non può amare l'altra versione, un vero e proprio TRADIMENTO per i fan di Deckard, un rovesciamento totale del senso del film.
Vi consiglio una paginetta:
http://www.blade-runner.it/index.asp?page=/repl.html
Linux&Xunil
25-10-2004, 14:08
Film molto bello soprattutto per le sue suggestioni visive.
Sheerqueenie
25-10-2004, 14:11
Originariamente inviato da Deckard
Ero a caccia di replicanti, quando mi sono imbattuto in questo post.......
Come già moltissime volte ho fatto su questo forum, sostengo che coloro che osannano la director's cut siano fan di "secondo livello", che fanno i fighi perchè la cut fa molto cool, ma che in realtà non hanno capito il senso del film o per lo meno non l'hanno mai amato nella versione originale. Chi ha apprezzato la versione originale, non può amare l'altra versione, un vero e proprio TRADIMENTO per i fan di Deckard, un rovesciamento totale del senso del film.
non sono d'accordo affatto!
tieni presente che RIDLEY SCOTT nel 1982 non voleva far uscire quello che è uscito,non voleva quella versione che tu chiami ORIGINALE!
quindi alla luce di ciò che dici, lo stesso ridley scott sarebbe fan di seecondo livello
Linux&Xunil
25-10-2004, 14:13
Originariamente inviato da Deckard
Ero a caccia di replicanti, quando mi sono imbattuto in questo post.......
Come già moltissime volte ho fatto su questo forum, sostengo che coloro che osannano la director's cut siano fan di "secondo livello", che fanno i fighi perchè la cut fa molto cool, ma che in realtà non hanno capito il senso del film o per lo meno non l'hanno mai amato nella versione originale. Chi ha apprezzato la versione originale, non può amare l'altra versione, un vero e proprio TRADIMENTO per i fan di Deckard, un rovesciamento totale del senso del film.
Vi consiglio una paginetta:
http://www.blade-runner.it/index.asp?page=/repl.html
ragazzi , calma un secondo.
Questo film è molto bello come ho gia detto , ma di intellettuale non ha nulla.. penso che non ci sia proprio nulla da capire e che il regista di Soldato Jane non abbia nulla da insegnare a nessuno.... per fortuna.
Sheerqueenie
25-10-2004, 14:16
Originariamente inviato da Linux&Xunil
ragazzi , calma un secondo.
Questo film è molto bello come ho gia detto , ma di intellettuale non ha nulla.. penso che non ci sia proprio nulla da capire e che il regista di Soldato Jane non abbia nulla da insegnare a nessuno.... per fortuna.
no aspetta cosa?
ma sei fuori come un balcone!
il film è tratto da un libro bellissimo,ed il film rispecchia molto lo spirito del film.
Originariamente inviato da Linux&Xunil
ragazzi , calma un secondo.
Questo film è molto bello come ho gia detto , ma di intellettuale non ha nulla.. penso che non ci sia proprio nulla da capire e che il regista di Soldato Jane non abbia nulla da insegnare a nessuno.... per fortuna.
:eek: !!!!!
ma se è l' unico film capace di farmi piangere!
è il film che più di ogni altro fa riflettere sul valore della vita imo!
Linux&Xunil
25-10-2004, 14:22
Originariamente inviato da Sheerqueenie
no aspetta cosa?
ma sei fuori come un balcone!
il film è tratto da un libro bellissimo,ed il film rispecchia molto lo spirito del film.
Il libro lo ho letto , ho non hai capito il libro o hai visto un altro film.
Linux&Xunil
25-10-2004, 14:23
Originariamente inviato da eriol
:eek: !!!!!
ma se è l' unico film capace di farmi piangere!
è il film che più di ogni altro fa riflettere sul valore della vita imo!
Anche Carramba che Sorpresa fa piangere...
Mi dici cosa hai capito da questo film? ti prego.
Ad esempio sul rapporto uomo macchina....
Originariamente inviato da Sheerqueenie
non sono d'accordo affatto!
tieni presente che RIDLEY SCOTT nel 1982 non voleva far uscire quello che è uscito,non voleva quella versione che tu chiami ORIGINALE!
quindi alla luce di ciò che dici, lo stesso ridley scott sarebbe fan di seecondo livello
Tipica obiezione..........se permetti banale
A me non interessa cosa avesse in testa Ridley Scott nel 1982........ mi interessa sapere che ho amato un film in cui si dicevano determinate cose. E lo stesso film, riproposto dieci anni dopo, che diceva cose opposte a quelle per cui tu l'hai amato.
E poi arriva qualche fan dell'ultima ora che legge un sottotitolo in inglese e viene a insegnarti che cosa c'è di buono in questo film.
Immagina se ad un fan di guerre stellari fosse riproposta la versione DIRECTOR'S CUT (dicitura che fa un po' cag**e e non significa nulla, se vuoi ti spiego anche perchè) in cui nel ritorno dell Jedi si scopre che Luke in realtà è malvagio e che ha fatto ciò che ha fatto per un tornaconto personale. Tutti coloro che ne hanno apprezzato le virtù si sentirebbero traditi.......e poi arriverebbe uno stuolo di ultimi-arrivati che magari non hanno neanche visto la versione originale che dicono: "Figata! Director's cut! Bello il film del cattivo biondino che sembra buono e in realtà è un bastardo!" Come ti sentiresti se fossi un fan? Non ti verrebbe da fan*ulizzare sia loro che George Lucas?
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Anche Carramba che Sorpresa fa piangere...
Mi dici cosa hai capito da questo film? ti prego.
Ad esempio sul rapporto uomo macchina....
a me carramba non fa piangere.
il rapporto uomo macchina è un pretesto.
il film fa riflettere sul fatto che la vita va vissuta il più intensamente possibile attimo dopo attimo e per questo è giusto che il futuro rimanga indeterminato.
il fatto che i replicanti abbiano una vita determinata a priori, ricordi finti ecc ecc... fa capire che l' uomo non può elevarsi a dio su un' altra persona (o macchina/ organismo senziente) se quest' ultima sviluppa sentimenti propri e spontanei.
quando batty sa di star per morire percepisce la bellezza della vita in ogni sua più piccola manifestazione (dalla pioggia che si gode per un' istante affacciandosi alla finestra alla stessa vita del suo potenziale assassino).
chiamalo poco.
e tutto ciò è espresso ai massimi livelli dagli attori e dal regista.
Linux&Xunil
25-10-2004, 14:33
Originariamente inviato da eriol
a me carramba non fa piangere.
il rapporto uomo macchina è un pretesto.
il film fa riflettere sul fatto che la vita va vissuta il più intensamente possibile attimo dopo attimo e per questo è giusto che il futuro rimanga indeterminato.
il fatto che i replicanti abbiano una vita determinata a priori, ricordi finti ecc ecc... fa capire che l' uomo non può elevarsi a dio su un' altra persona (o macchina/ organismo senziente) se quest' ultima sviluppa sentimenti propri e spontanei.
quando batty sa di star per morire percepisce la bellezza della vita in ogni sua più piccola manifestazione (dalla pioggia che si gode per un' istante affacciandosi alla finestra alla stessa vita del suo potenziale assassino).
chiamalo poco.
e tutto ciò è espresso ai massimi livelli dagli attori e dal regista.
Ossia??????????????
Sheerqueenie
25-10-2004, 14:35
Originariamente inviato da Deckard
Tipica obiezione..........se permetti banale
perfettamente ragione!
premesso che tu ne sai molto + di me,vorrei sfruttarti così capisco meglio anche io il bellissimo film..
potresti dirmi cosa intendi con il fatto che la director's cut è diversa concettualmente dalla versione del 1982?
ps: davvero luke è malvagio?:D ,scherzo,.: sono fan anche di star wars!
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Ossia??????????????
ossia che la vita va rispettata!
non puoi trattare chi vive come un esperimento da sfruttare per fini personali senza tenere conto delle conseguenze che può subire l' altro individuo.
dal momento che uno vive e pensa come te si può dire che la sua vita vale quanto la tua e non hai per esempio il diritto di togliergliela (pur potendolo odiare).
nel concreto questo film ha influito molto sulla mia contrarietà alla pena di morte ad esempio.
Linux&Xunil
25-10-2004, 14:41
Originariamente inviato da eriol
ossia che la vita va rispettata!
non puoi trattare chi vive come un esperimento da sfruttare per fini personali senza tenere conto delle conseguenze che può subire l' altro individuo.
dal momento che uno vive e pensa come te si può dire che la sua vita vale quanto la tua e non hai per esempio il diritto di togliergliela (pur potendolo odiare).
nel concreto questo film ha influito molto sulla mia contrarietà alla pena di morte ad esempio.
Che mondo sarebbe senza Nutella?
:rolleyes:
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Che mondo sarebbe senza Nutella?
:rolleyes:
http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/tup.gif
va che fra poco ci sono i puffi in tv, corri!! :)
Linux&Xunil
25-10-2004, 14:49
Originariamente inviato da eriol
http://www.skyscraperpage.com/forum/images/smilies/tup.gif
va che fra poco ci sono i puffi in tv, corri!! :)
Dalle cose che scrivi i puffi li vedi tu....
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Dalle cose che scrivi i puffi li vedi tu....
è vero. sono ovunque. escono dalle fottute pareti. http://prometheus.ngi.it/smile/asd2.gif
Eriol e Linux non è questo il modo di discutere.
In un film molti cogliamo dei lati diversi: io onestamente mi sento abbastanza vicina hai pensieri di Eriol [la scena in cui Roy schiaccia il cranio al suo creatore dicendo "voglio più vita" secondo me è significativa sotto questo punto di vista; idem per il discorso finale]
Onestamente preferisco la Director's Cut; forse perchè sin dall'inizio della storia con Rachel io speravo/pensavo che Deckard fosse in realtà un replicante...
Del film esistono svariate versioni su www.bladerunner.it le trovate tutte
oltre alle 2 di cui si parlava prima,ce ne sono altre 6 con variazioni + o - marcate.
Secondo me la Director's cut è la versione da prendere in considerazione, infatti la voce fuori campo è stata voluta dai produttori per spiegare allo "stolto" pubblico la storia come si fa con un bambino, mentre il ridicolo finale è stato imposto dalla censura americana , che giudicava il film troppo tetro e con una troppo pessimistica visione della vita .
Se c'era una cosa che proprio non mi andava giù, quando vidi il film per la prima volta, era il finale.
Non si tratta di essere "cool"
Esisitono versioni ancora + tetre (mi piacerebbe vederle)
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Anche Carramba che Sorpresa fa piangere...
Mi dici cosa hai capito da questo film? ti prego.
Ad esempio sul rapporto uomo macchina....
Sono d'accordo con te che il film del libro ha poco. Proprio per questo va giudicato come un'opera a se stante, e non confrontato col libro.
Sheerqueenie
25-10-2004, 15:27
Originariamente inviato da sider
Secondo me la Director's cut è la versione da prendere in considerazione, infatti la voce fuori campo è stata voluta dai produttori
esatto!
è quello che ho cercato di dire in un post precedente!
ecco che quindi posso dire che nel 1982 è uscita fuori una versione ( sicuramente bella ) ma che non rispecchia quello che il regista voleva!
difatti nella versione speciale che dovrebbe uscire ( si parla di un 3 set dvd ) la voce fuori campo è stata tolta dal REGSITA
goldorak
25-10-2004, 16:12
Originariamente inviato da Sheerqueenie
esatto!
è quello che ho cercato di dire in un post precedente!
ecco che quindi posso dire che nel 1982 è uscita fuori una versione ( sicuramente bella ) ma che non rispecchia quello che il regista voleva!
difatti nella versione speciale che dovrebbe uscire ( si parla di un 3 set dvd ) la voce fuori campo è stata tolta dal REGSITA
Non correre troppo Sheerqueenie che la versione a 3 dischi e' ancora in alto mare.
Per adesso si parla di una versione a 2 dischi in uscita nel 2005 in america pubblicata dalla Warner.
L'edizione speciale conterra' la director's cut tratto da un master ad alta definizione (finalmente !) e il secondo disco avra' svariati extra tra cui un documentario andato in onda qualche anno fa' sulla bbc.
Linux&Xunil
25-10-2004, 16:16
Originariamente inviato da sider
Sono d'accordo con te che il film del libro ha poco. Proprio per questo va giudicato come un'opera a se stante, e non confrontato col libro.
Del libro ha molto poco.
Io dico: Blade Runner è un buon film , come matrix , ma la filosofia lasciamola da parte.
Originariamente inviato da Sheerqueenie
esatto!
è quello che ho cercato di dire in un post precedente!
ecco che quindi posso dire che nel 1982 è uscita fuori una versione ( sicuramente bella ) ma che non rispecchia quello che il regista voleva!
difatti nella versione speciale che dovrebbe uscire ( si parla di un 3 set dvd ) la voce fuori campo è stata tolta dal REGSITA
vabbè, lasciamo perdere............
comunque sia, se vedi le due versioni una dietro l'altra la director's è più bella forse, più matura....................ma devi pensare che alcune persone hanno visto il film a dieci anni di differenza e sono rimaste deluse, molto deluse. vedi il discorso che ti ho fatto per star wars.........immaginati come ti fa rimanere una situazione del genere.
Come ho scritto prima a me aveva molto deluso il finale della prima versione, per me unica nota stonata in un capolavoro
Ovvio che la director's cut mi è piaciuta di +, è stata la conferma del mio pensiero infatti
Sul sito infatti scrivono
"La versione ufficiale invece è stata modificata dalla produzione eliminando il sogno dell'unicorno per non far capire che Deckard è un Replicante ed è stato aggiunto il finale a lieto fine per aumentare la soddisfazione del pubblico, e quindi anche gli incassi."
+ chiaro di così....
Ma si, ho capito il concetto.
Il discorso è che OGNI film che appare nelle sale è un misto di regia e produzione, quindi ha poco senso la "director's", poichè anch'essa è un'operazione tutto sommato di marketing. Della serie: "li abbiamo fatti fessi una volta nel 1981 inserendo il finale melenso, ora li rifacciamo fessi così comprano le nostre videocassette. Scriviamo director's cut, che sembra una cosa sincera, così vendiamo di più"
goldorak
25-10-2004, 17:30
Originariamente inviato da Deckard
Ma si, ho capito il concetto.
Il discorso è che OGNI film che appare nelle sale è un misto di regia e produzione, quindi ha poco senso la "director's", poichè anch'essa è un'operazione tutto sommato di marketing. Della serie: "li abbiamo fatti fessi una volta nel 1981 inserendo il finale melenso, ora li rifacciamo fessi così comprano le nostre videocassette. Scriviamo director's cut, che sembra una cosa sincera, così vendiamo di più"
Seriamente, ma questa e' una scusa del cavolo.
Nessuno ti obbliga a comprare una director's cut.
Io ho visto Guerre Stellari al cinema quando e' uscito nel 77, ho le videocassette seppur in formato pan&scan dei film e mi sono rifiutato di comprare la trilogia in dvd perche' non sono la versione originale che mi piacque tanto.
Tanti altri la pensano come me ma comprano lo stesso perche' in fin dei conti e' sempre Guerre Stellari.
Sara' pure marketing, ma in fin dei conti e' il consumatore che decide se comprare o meno. Non ti piace la director's cut di Blade Runner, bene non compare il dvd e accontentati della videocassetta.
Sheerqueenie
25-10-2004, 17:56
Originariamente inviato da Deckard
vabbè, lasciamo perdere............
comunque sia, se vedi le due versioni una dietro l'altra la director's è più bella forse, più matura....................ma devi pensare che alcune persone hanno visto il film a dieci anni di differenza e sono rimaste deluse, molto deluse.
il tuo pensiero è tipico di quella gente che nel medioevo ha studiato sui libri che la terra era piatta...poi quando è uscito galileo dicendo che non era vero non ci credettero e continuarono imperterriti nelle loro convinzioni errate!
quindi paura del cambiamento,delle cose nuove :)
questo è un errore!
giusto per rimanere in tema di cambiamento ti cito MATRIX: sta per uscire il megacofanetto galattico in cui vi sono ben 55 minuti in + per MATRIX RELOADED!
io che ho visto matrix reloaded al cinema, che ho preso il dvd singolo...cosa dovrei fare? non comprarmi il cofanetto e perdermi quei 55 minuti in + solo perchè non è la versione originale o solo perchè quei 55 minuti sono solo operazione pubblicitaria?
naaaaaaa
bisogna considerare ogni cosa che esce dopo la version cinema come un surplus ( sicuramente marketing ) per l'utente finale!
ritornando a bladerunner,stasera mi rivedo sia la director's cut che la versione del 1982, e vediamo se a distanza di tempo le mie opinioni erano sbagliate o no!
beh io ho visto prima la versione buonista e poi la director's cut e ho preferito la seconda
semplicemente imho a un film cosi il finale triste è piu appropriato
( come la sopressione della voce fuori campo da documetario :ottima scelta)
che poi sia un mossa per vendere di piu amen
il primo era un ottimo film, la dir 'scut un capolavoro ( e un ottima mossa di marketing )
sui 55 min in piu di matrix......... sinceramente me ne infischio ( via col vento rulez):sofico: :sofico:
Faccio 1 paio di domande??
Ma nel famigerato finale della versione da cinema cosa succede?? si vede solo loro che scappano o c'è altro??
L'ho vista solo 1 volta la versione originale e non me la ricordo molto.
Originariamente inviato da goldorak
Seriamente, ma questa e' una scusa del cavolo.
Nessuno ti obbliga a comprare una director's cut.
Io ho visto Guerre Stellari al cinema quando e' uscito nel 77, ho le videocassette seppur in formato pan&scan dei film e mi sono rifiutato di comprare la trilogia in dvd perche' non sono la versione originale che mi piacque tanto.
Tanti altri la pensano come me ma comprano lo stesso perche' in fin dei conti e' sempre Guerre Stellari.
Sara' pure marketing, ma in fin dei conti e' il consumatore che decide se comprare o meno. Non ti piace la director's cut di Blade Runner, bene non compare il dvd e accontentati della videocassetta.
Da come parli non mi sembra che tu abbia nemmeno l vaga idea di cosa sia il marketing...........
Quanto è libero il consumatore nelle sue scelte? L'appassionato (di qualcosa) è quasi privo di ragione e i pubblicitari lo sanno. Basta vedere alcune risposte in questo stesso forum............quando compare una nuova mobo o l'ultima cpu sono tutti che sbavano e si rincretiniscono cambiandola per l'ultimo modello, anche se la propria l'hanno cambiata solo alcune settimane prima. la stessa cosa vale per un paio di scarpe e per qualsiasi altra ca**ata. Tu ora mi dirai: "ma non siamo tutti così e cicola ciacola". Ma si sa bene che coloro che gestiscono i capitali sanno come muoversi, l'opera d'arte è alla stergua di qualsiasi altro prodotto. Chiuso il capitolo marketing.
Dico semplicemente che mi sembrate un po' ingenui a credere alla SINCERITA' della Director's cut, come se il regista abbia creato un prodotto "puro" e per i "puri", coloro che vanno oltre l'happy ending e capiscono a fondo la drammaticità e il bifrontismo di Rick Deckard.
Stupidaggini
il tuo pensiero è tipico di quella gente che nel medioevo ha studiato sui libri che la terra era piatta...poi quando è uscito galileo dicendo che non era vero non ci credettero e continuarono imperterriti nelle loro convinzioni errate!
il tuo è quello del provincialotto che legge un sottotitolo in inglese in un film e lo compra perchè l'inglese è una cosa da "studiati".....e in realtà affoga nella propria ignoranza
quindi paura del cambiamento,delle cose nuove :)
questo è un errore!
nessuno mi aveva ancora dato del misoneista........
ho anche detto che la director's cut è più matura, mostrando una democraticità e una larghezza di veduta che tu ti scordi, fossile come sei nella tua posizione da progressistone :)
giusto per rimanere in tema di cambiamento ti cito MATRIX: sta per uscire il megacofanetto galattico in cui vi sono ben 55 minuti in + per MATRIX RELOADED!
io che ho visto matrix reloaded al cinema, che ho preso il dvd singolo...cosa dovrei fare? non comprarmi il cofanetto e perdermi quei 55 minuti in + solo perchè non è la versione originale o solo perchè quei 55 minuti sono solo operazione pubblicitaria?
naaaaaaa
bisogna considerare ogni cosa che esce dopo la version cinema come un surplus ( sicuramente marketing ) per l'utente finale!
Un surplus che stravolge COMPLETAMENTE il significato del film non è un SURPLUS è una sorta di tradimento......... se poi tu sei felice di essere un flip-flap che in base a cosa gli danno da bere beve senza pensarci (oltretutto accusando gli altri di essere stantii) è un tuo problema
Originariamente inviato da daemon
beh io ho visto prima la versione buonista e poi la director's cut e ho preferito la seconda
semplicemente imho a un film cosi il finale triste è piu appropriato
( come la sopressione della voce fuori campo da documetario :ottima scelta)
che poi sia un mossa per vendere di piu amen
il primo era un ottimo film, la dir 'scut un capolavoro ( e un ottima mossa di marketing )
sui 55 min in piu di matrix......... sinceramente me ne infischio ( via col vento rulez):sofico: :sofico:
e DAGLIE............
ancora una volta:
"non sto parlando di qualità ESTETICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"
Ok, la director's cut è migliore da questo punto di vista, si avvicina al gusto europea, senz'altro meno ottimista epiù decadente, rispetto all'occhio del telespettatore americano più propenso all'ottimismo e all'ingenuità.
Per talvolta non è il caso di stravolgere un film............ se non sei riuscito a vincere la battaglia con i produttori negli anni Ottanta, perchè ti batti negli anni Novanta? Non dimostri che sei un figone, ma piuttosto che la prima volta non hai avuto abbastanza palle per imporre la tua decisione e hai lasciato che la tua opera venisse tagliata e ritagliata contro il tuo volere. Ci sono molti registi che hanno preferito non dare al pubblico un'opera di cui non erano convinti...............
E qua chiudo, siete libero di scannarmi............ma non fatemi troppo male. ;)
Originariamente inviato da Deckard
e DAGLIE............
ancora una volta:
"non sto parlando di qualità ESTETICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"
Ok, la director's cut è migliore da questo punto di vista, si avvicina al gusto europea, senz'altro meno ottimista epiù decadente, rispetto all'occhio del telespettatore americano più propenso all'ottimismo e all'ingenuità.
Per talvolta non è il caso di stravolgere un film............ se non sei riuscito a vincere la battaglia con i produttori negli anni Ottanta, perchè ti batti negli anni Novanta? Non dimostri che sei un figone, ma piuttosto che la prima volta non hai avuto abbastanza palle per imporre la tua decisione e hai lasciato che la tua opera venisse tagliata e ritagliata contro il tuo volere. Ci sono molti registi che hanno preferito non dare al pubblico un'opera di cui non erano convinti...............
E qua chiudo, siete libero di scannarmi............ma non fatemi troppo male. ;)
non ti ho capito
in pratica dici che è meglio la dir'scut ma che pero' il regista non avrebbe dovuto farla anni dopo???:confused:
Originariamente inviato da daemon
non ti ho capito
in pratica dici che è meglio la dir'scut ma che pero' il regista non avrebbe dovuto farla anni dopo???:confused:
Da un punto di vista prettamente estetico è più matura la director's cut
Da un punto di vista emotivo penso che scott abbia fatto un errore a riproporre un capolavoro stravolgendolo
Secondo me il discorso Director's esula dal solito fenomeno di marketing. Oramai lasciano fuori di proposito delle scene girate (vedi matrix, LOTR ecc.) allo solo scopo di invogliare l'appassionato a comperare la seconda edizione in DVD.
Nel 92 questo fenomeno non era diffuso. Io vedo la volontà di un regista a proporre un film come lo aveva realmente pensato (e girato) approffittando del minor rigore della censura del momento.
Ovvio che fa comodo anche ai produttori.
Mi piacerebbe che nella nuova versione venga inserito anche il famoso dialogo fra Deckard ed il primo poliziotto (quello ucciso durante l'interrogatorio alla Tyrrel) , ho l'mpeg recuperato dalla rete, molto inquietante...
frOZenluca
26-10-2004, 12:13
Originariamente inviato da sider
Mi piacerebbe che nella nuova versione venga inserito anche il famoso dialogo fra Deckard ed il primo poliziotto (quello ucciso durante l'interrogatorio alla Tyrrel) , ho l'mpeg recuperato dalla rete, molto inquietante...
Che si dicono? :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Che si dicono? :)
perchè non te lo guardi? ;)
E' una chicca
http://www.blade-runner.it/multimedia/hospital.zip
frOZenluca
26-10-2004, 20:26
Originariamente inviato da sider
perchè non te lo guardi? ;)
E' una chicca
http://www.blade-runner.it/multimedia/hospital.zip
Grazie! :)
Pensavo che con "ho l'mpeg recuperato dalla rete" volessi intendere emule e al momento io proprio non ho modo di far andare il pc con un programma di file sharing. :)
allora scusate che differenza c'e' tra la directos cut e quella data in TV?
io questo filml'ho visto 3 volte penso in 10 anni e non me ricordo praticamente nulla di piu' e nulla di meno dell'atmosfera opaca....
qualcuno puo' aiutarmi a capire di cosa si sta parlando?
azz sono le 4-----anzi le 3----- meglio che vada a dormire...
:ronf:
ZigoZago
31-10-2004, 09:05
A me piace molto, filosofia e trama a parte, ci sono dei fantastici Vangelis che hanno dato il supporto per la colonna sonora, fantastica che associata alla sceneggiatura é da brivido. Poi i dettagli dei luoghi fantastici. E' un MUST. Non capisco il vostro casino director cut e non. Io ho sempre avuto la versione senza voce fuori campo, non posso dirvi dove l'ho reperita però.
Uno dei miei preferiti ;)
frOZenluca
31-10-2004, 10:08
Originariamente inviato da ZigoZago
ci sono dei fantastici Vangelis che hanno dato il supporto per la colonna sonora
Ma Vangelis non era uno solo? :confused: :)
Originariamente inviato da frOZenluca
Ma Vangelis non era uno solo? :confused: :)
Già..nome completo Vangelis Papathanassiou
Sheerqueenie
31-10-2004, 11:59
a distanza di anni....
la immaggggine del megacartellone pubblicitario con la giapponese, e in sottofondo la musica che voi sapete..
bè è strepitosa,allucinante,e mette una ansia e paura...
madonna mi piace moltissimo!
adesso quasi quasi mi scaric.... emm compro il dvd in versione classica
Originariamente inviato da Deckard
Ero a caccia di replicanti, quando mi sono imbattuto in questo post.......
Come già moltissime volte ho fatto su questo forum, sostengo che coloro che osannano la director's cut siano fan di "secondo livello", che fanno i fighi perchè la cut fa molto cool, ma che in realtà non hanno capito il senso del film o per lo meno non l'hanno mai amato nella versione originale. Chi ha apprezzato la versione originale, non può amare l'altra versione, un vero e proprio TRADIMENTO per i fan di Deckard, un rovesciamento totale del senso del film.
Vi consiglio una paginetta:
http://www.blade-runner.it/index.asp?page=/repl.html
ma ke vakkata vai dicendo...a parte ke se il film originalmente era com'era io + ke kiamare la cut "director'cut", kiamerei quello classic come "OGM".
e poi scusa il CUT lascia il dubbio...deckard era o no un replicante forse di livello 7?
nella classic è banale con lieto fine del cazzo....con vedute prese da shining tu pensa ke bel frankstein.
Originariamente inviato da Deckard
e DAGLIE............
ancora una volta:
"non sto parlando di qualità ESTETICA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!"
Ok, la director's cut è migliore da questo punto di vista, si avvicina al gusto europea, senz'altro meno ottimista epiù decadente, rispetto all'occhio del telespettatore americano più propenso all'ottimismo e all'ingenuità.
Per talvolta non è il caso di stravolgere un film............ se non sei riuscito a vincere la battaglia con i produttori negli anni Ottanta, perchè ti batti negli anni Novanta? Non dimostri che sei un figone, ma piuttosto che la prima volta non hai avuto abbastanza palle per imporre la tua decisione e hai lasciato che la tua opera venisse tagliata e ritagliata contro il tuo volere. Ci sono molti registi che hanno preferito non dare al pubblico un'opera di cui non erano convinti...............
E qua chiudo, siete libero di scannarmi............ma non fatemi troppo male. ;)
ma scusa se tu nn riesci a dimostrare qualkosa a qualkuno o a te stesso per causa di forza maggiore...ed era una cosa a cui tenevi tanto...se ti capita l'occasione nn ci riprovi?
IMHO il nn riprovarci è nn avere "PALLE" ke poi nn vuol dire nulla assolutamente...la modifica ci fu perke secondo loro nn sarebbe piaciuto granke e per loro grande pubblico vuol dire soldi, pubblico di nikkia di esperti ed amatori del genere = buona critica ma nada soldi.
ZigoZago
31-10-2004, 19:08
Si, ma non so perché li chiamo al plurale, e non per la S finale. Così :p
JarreFan
31-10-2004, 21:39
Una scena mi è rimasta impressa dalla prima volta che ho visto Blade Runner, ed è la sequenza iniziale, con la città in cui si vedono colonne di fuoco che si alzano, con la musica di Vangelis ad ornare tutto... brividi sulla schiena, davvero.
Originariamente inviato da Linux&Xunil
Io dico: Blade Runner è un buon film , come matrix
Ma cosa dici? Stai paragonando un bel film (matrix) con un capolavoro del cinema! Ti sembra il caso di metterli sullo stesso piano?
E' come dire che C'era una volta in america è un bel film, tipo Men in Black
Sheerqueenie
01-11-2004, 09:13
Originariamente inviato da redsith
Ma cosa dici? Stai paragonando un bel film (matrix) con un capolavoro del cinema! Ti sembra il caso di metterli sullo stesso piano?
E' come dire che C'era una volta in america è un bel film, tipo Men in Black
da fan di MATRIX ti quoto!
hai detto una cosa giusta!
per adesso il fenomeno MATRIX è UN OTTIMO PRODOTTO!
ma purtroppo il paragone difficilmente regge!
mi dispiace dirlo ma purtroppo blade runner è un gradino + su :D
Originariamente inviato da icoborg
ma scusa se tu nn riesci a dimostrare qualkosa a qualkuno o a te stesso per causa di forza maggiore...ed era una cosa a cui tenevi tanto...se ti capita l'occasione nn ci riprovi?
IMHO il nn riprovarci è nn avere "PALLE" ke poi nn vuol dire nulla assolutamente...la modifica ci fu perke secondo loro nn sarebbe piaciuto granke e per loro grande pubblico vuol dire soldi, pubblico di nikkia di esperti ed amatori del genere = buona critica ma nada soldi.
senza offesa, ma potresti riformulare i tuoi post in italiano corrente? Non capisco cosa vuoi dire con i tuoi due post..........
Originariamente inviato da Deckard
senza offesa, ma potresti riformulare i tuoi post in italiano corrente? Non capisco cosa vuoi dire con i tuoi due post..........
Già..........io direi di non considerare chi scrive con le "k" :D
Originariamente inviato da sider
Già..........io direi di non considerare chi scrive con le "k" :D
bah io non vedo il problema :)
Sheerqueenie
04-11-2004, 09:43
ma... sbaglio oppure il dvd THE DIRECTOR'S CUT è in confezione snapper?
:muro:
Blade Runner è uno dei capolavori massimi del cinema
personalmente preferisco la Director's Cut, IN VIRTU' del rovesciamento del ruolo di Deckard che riporta la pellicola allo spirito originale di Scott (e non la revisione forzata dei produttori); purtroppo però adoro visceralmente la voce la voce narrante della versione originale, che da uno splendido tocco "noir" al tutto.
diciamo che mi piacerebbe una "directors halfcut" che riunisse le due caratteristiche :asd:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
ma... sbaglio oppure il dvd THE DIRECTOR'S CUT è in confezione snapper?
:muro:
si è snapper... ed è anche fuori catalogo quindi non puoi comperarla... certo che se invece come al tuo solito devi "comperarla" la trovi senza problemi ma dovrai mettere la bellissima stampa a colori della copertina in un amaray... :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
Sheerqueenie
04-11-2004, 14:44
Originariamente inviato da Guren
si è snapper... ed è anche fuori catalogo quindi non puoi comperarla... certo che se invece come al tuo solito devi "comperarla" la trovi senza problemi ma dovrai mettere la bellissima stampa a colori della copertina in un amaray... :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
:eek:
azzo! che bello vedere la gente che capisce al volo :D
infatti la ho trovata,mapurtroppo non si vendon custodie snapper allo stesso modo delle custodie amaray :(
pazienza, mi piaceva molto la copertina
Originariamente inviato da Sheerqueenie
:eek:
azzo! che bello vedere la gente che capisce al volo :D
leggere i tuoi post è di una tristezza infinita... :muro: :muro: :muro:
goldorak
04-11-2004, 14:50
Originariamente inviato da Guren
si è snapper... ed è anche fuori catalogo quindi non puoi comperarla... certo che se invece come al tuo solito devi "comperarla" la trovi senza problemi ma dovrai mettere la bellissima stampa a colori della copertina in un amaray... :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
Comprala su dvdsoon R1 ti costa sui 4€ ss incluse alla faccia della pirateria. :O
Originariamente inviato da goldorak
Comprala su dvdsoon R1 ti costa sui 4€ ss incluse alla faccia della pirateria. :O
io la mia edizione, originale, di Br ce l'ho ed è conservata insieme agli altri 200 e rotti dvd della mia collezione ;)
Il mio post si riferiva a sheerqualcosa che è sempre fissato con le custodie per poter duplicare fedelmente l'apparenza dell'edizione originale :muro:
Sheerqueenie
04-11-2004, 16:14
Originariamente inviato da Guren
Il mio post si riferiva a sheerqualcosa che è sempre fissato con le custodie per poter duplicare fedelmente l'apparenza dell'edizione originale :muro:
senti testina,vedi che non tutti sono figli del berlusca come te e che sipossono permettere di comprare tutto !
anche io ho le mie cose originali,e sicuramente BLADE RUNNER LO VOGLIO ORIGINALE!
la mia domanda sulle custodie è relativa al grado + o meno maggiore di deterioramento! e convieni con me che la custodia snapper si rovina di + rispetto ad una amaray ( non si rovina per niente ).
inoltre,siccome io non sono tirchio come te che appena mi compro un dvd me lo poso in libreria a prendere polvere,ma lo presto a chi me lo chiede,vorrei almeno una edizione in confezione amaray!
leggere i tuoi post è di una tristezza infinita...
la tristezza invece me la fai te che hai espresso un giudizio superficiale e sbagliato su una mia domanda,basandoti sui tuoi preconcetti
:mad: e che cazzo! ora non posso fare una domanda..che c'è subito l'intelligentone di turno che spara a zero senza sapere il perhcè:muro:
Originariamente inviato da Sheerqueenie
senti testina,vedi che non tutti sono figli del berlusca come te e che sipossono permettere di comprare tutto !
:rotfl::rotfl::rotfl:
guarda hai proprio sbagliato persona... io sono un operaio che guadagna 1000€ al mese ;)
anche io ho le mie cose originali,e sicuramente BLADE RUNNER LO VOGLIO ORIGINALE!
però intanto te lo masterizzi per tua stessa ammissione ;)
la mia domanda sulle custodie è relativa al grado + o meno maggiore di deterioramento! e convieni con me che la custodia snapper si rovina di + rispetto ad una amaray ( non si rovina per niente ).
ho diverse custodie snapper e non si sono rovinate più di quelle amaray... l'unico loro difetto è che se si rompono i "dentini" che trattengono il disco non le posso cambiare con una custodia comprata al supermarket.
inoltre,siccome io non sono tirchio come te che appena mi compro un dvd me lo poso in libreria a prendere polvere,ma lo presto a chi me lo chiede,vorrei almeno una edizione in confezione amaray!
prima dici che compro tutto quello che voglio poi che sono tirchio... deciditi.
in ogni caso anche io presto i miei dvd e mi tornano indietro nello stesso stato in cui erano in origine... se hai degli amici che non portano rispettano alle cose degli altri non posso farci nulla mi spiace ;)
la tristezza invece me la fai te che hai espresso un giudizio superficiale e sbagliato su una mia domanda,basandoti sui tuoi preconcetti
:mad: e che cazzo! ora non posso fare una domanda..che c'è subito l'intelligentone di turno che spara a zero senza sapere il perhcè:muro:
il problema è che tu queste domande le fai sempre e sempre poi lasci intendere che ti servono queste info per "comprare" (ricordo distintamente di aver letto "comprare" tra virgolette proprio in molti dei tuoi post) il dvd dalla rete p2p.
Io partirò anche prevenuto ma tu non fai altro che dimostrare che alla fine avevo ragione io.
p.s. mi scuso con l'autore del thread e provvederò immediatamente a segnalare gli ultimi post al mod di sezione.
Sheerqueenie
04-11-2004, 19:11
Originariamente inviato da Guren
Io partirò anche prevenuto ma tu non fai altro che dimostrare che alla fine avevo ragione io.
p.s. mi scuso con l'autore del thread e provvederò immediatamente a segnalare gli ultimi post al mod di sezione.
ah ecco,menomale che ammetti di partire prevenuto!
i pregiudizi caro mio sono una brutta cosa!
e poi scusami che devi segnalare? stiamo discutendo, in maniera animata,ma stiamo discutendo!
mah, mi scuso pure io per aver spiegato per l'ennesima volta il perhcè delle mie domande a gente come te che parte sempre prevenuta
:muro:
Sheerqueenie guarda che Guren ha ragione.
Le tue domande sono sempre abbastanza sospette...quindi quando è possibile evita. GRazie.
Comunque non c'è bisogno di cancellare i messaggi.
Tornate in topic e basta.
DioBrando
05-11-2004, 01:56
Originariamente inviato da 17mika
Non trovate che sia un film del quale si parli troppo poco?? Non ricordo di averlo mai visto in TV recentemente, x es..
uno di quei classici che dovrebbero aver visto tutti...
Io recentemente me lo sono potuto gustare director's cut in lingua originale e lo giudico tra i film + belli che abbia mai visto.
Atmosfera incredibile (con degli effetti che x il 1980 dovevano
1982 :D
essere pazzeschi:eek: ), dialoghi bellissimi, colonna sonora praticamente in simbiosi con le immagini.
E tutto ciò, visto 25 anni dopo, rimane attualissimo..temi come il diritto del decidere della vita altrui, la futilità dei ricordi..
Philip Dick è sicuramente uno dei guru di questo filone narrativo, ma Scott è riuscito come nessun altro a imprimere su pellicola le ambientazioni descritte nel romanzo.
Penso che tutti i film sci-fi + recenti debbano qualcosa a Blade runner.. ma quella caxxo di atmosfera da far accaponare la pelle non l'ho mai ritrovata in nessun altro.
francamente, rivolgendomi al passato e guardando quello che il cinema trasmette ora, sale una gran nostalgia e al tempo stesso la consapevolezza che difficilmente potremo rivedere capolavori di quella statura...
L'uso dei colori è magnifico, quell'effetto sporco che descrive senza bisogno di dirlo una civiltà decadente, in una simbiosi quasi perversa con il robotico.
Predomina in modo assoluto il nero e non è un caso...
I've seen things you people.... :D
...like tears in rain ;)
Voi che ne pensate??
Penso in definitiva che il paragone con Matrix non si ponga nemmeno...primo perchè sn due film totalmente diversi:
Matrix parte da un'idea di fondo molto affascinante ( ciò che consideriamo reale forse non è così reale) e la mixa con filosofie orientali, b-movies made in Taiwan anni 70-80, effetti speciali...ma superato il 1° capitolo, il resto fà abb acqua.
BR è un capolavoro, probabilmente inarrivabile, Matrix è un bel/godibile film...
blade runner...
cazzo...non so cosa scrivere... mi vengono in mente infinite citazioni... immagini...sensazioni...suoni...parole...
la prima cassetta che il mio videoregistratore si è divorata...:(
il primo cd musicale che mi sono copiata...:D
:cry:
DioBrando
05-11-2004, 19:07
Originariamente inviato da ella
blade runner...
cazzo...non so cosa scrivere... mi vengono in mente infinite citazioni... immagini...sensazioni...suoni...parole...
la prima cassetta che il mio videoregistratore si è divorata...:(
il primo cd musicale che mi sono copiata...:D
:cry:
L'OST ufficiale dovrebbe avere 12 canzoni...poi però ci sn varie edizioni limitate...
:sofico:
Originariamente inviato da DioBrando
L'OST ufficiale dovrebbe avere 12 canzoni...poi però ci sn varie edizioni limitate...
:sofico:
12 tacce
data 1 Gennaio 1995...
:eek: :eekk:
:oink:
DioBrando
06-11-2004, 10:07
Originariamente inviato da ella
12 tacce
data 1 Gennaio 1995...
:eek: :eekk:
:oink:
:wtf: che cosa ti ha sconvolto?
Ir0nM4id3n84
11-11-2004, 22:35
Lo avevo visto in tv qualche anno fà, ora lo ho scaricato in dvx ma c'è qualcosa che non va nel finale, mi pare che abbiano troncato gli ultimi minuti anche se poi ci sono i titoli di coda....
Nella versione che ho io finisce che lui torna a casa e trova la replicante che dorme a letto, gli dice se si fida di lui...le gli risponde di si, se ne vanno...trovano quella sorta di origami costrutio dall'altro poliziotto mi pare, si chiude la porta e titoli di coda....
Mi pare che non finisse così e che lui le rivelasse che aveva più tempo da vivere e scappavano insieme....
Svelatemi il mistero...
Semplicemente hai guardato la Director's cut (la versione che avrebbe voluto far uscire Ridley Scott), che in sostanza differisce dalla versione normale per:
1) non ci sono i commenti del protagonista
2) Harrison Ford verso metà film sogna un unicorno che corre.. il fatto che alla fine recuperi un origami a forma di unicorno chiarisce che anche lui è un robot, perchè fa capire che il tipo che fa gli origami conosce i sogni del protagonista.
3) il finale è tronco.. in sostanza viene lasciato qualche dubbio in + sull'Happy ending della versione normale.
IMHO questo finale è + bello, perchè lascia con un pò più dubbi, e s'inserice meglio nell'atmosfera del film.
Anyway in questo thread se ne è discusso a lungo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=798154..
gran film :)
Ir0nM4id3n84
12-11-2004, 08:40
Una cosa che no ho capito...ma la versione che ho io è stata tagliata da qualche simpaticone o è la vers9ione a finale aperto?
Viperfish
12-11-2004, 09:35
film stupendo! e quando dico stupendo mi riferisco alla storia, ai personaggi, alle ambientazioni (dalle strutture più moderne ai palazzi abbandonati) alla colonna sonora di Vangelis, a tutto! il mio film preferito :)
adsasdhaasddeasdd
28-10-2005, 17:45
allora esce la versione con il film uscito nel 1982 e quello del 1990???!?!?
WhiteBase
31-10-2005, 08:48
Un surplus che stravolge COMPLETAMENTE il significato del film non è un SURPLUS è una sorta di tradimento......... se poi tu sei felice di essere un flip-flap che in base a cosa gli danno da bere beve senza pensarci (oltretutto accusando gli altri di essere stantii) è un tuo problema
Beh, se mi stravolge quella ciofeca che è il reloaded trasformandolo in un buon film è il benvenuto :D
nucleolo
31-10-2005, 12:32
Stupendo, Vhs e Colonna sonora originali :O
L'ho rivisto un sacco di volte, non trovo niente di simile in altri film tranne forse la scopiazzata atmosfera notturna e decadente (scopiazzata dai film recenti ;) )
adsasdhaasddeasdd
01-05-2006, 20:19
stasera mtv PUNTATA DEDICATA AL 1982!! NELLA PREVIEW HANNO FATTO PARTIRE UN PEZZO DI BLADE RUNNER ACCORRETE!!! MI A CHE NE PARLANO :eek:
adsasdhaasddeasdd
01-05-2006, 20:20
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102797 INTANTO NE APPROFITTO :)
Io vorrei trovare questa versione
The Workprint - E' la più corposa, nel senso che contiene quasi tutto con almeno 70 varianti di suono e vide di cui vi presento le principali:
La narrazione di Deckard è assente fino a quando Roy Batty, alla fine del film, dice "E' tempo di morire". A quel punto la voce fuori campo di Deckard racconta: "Lo guardai morire tutta la notte. Fu lungo, doloroso e lui combattè in tutti i modi. Lui non pianse mai e non abbandonò mai. Usò tutto il tempo che aveva sebbene amasse veramente tanto la vita. Ogni secondo di essa, nonostante il dolore. Poi morì.
Due inquadrature del gigantesco occhio sono state eliminate.
Questa versione ha un look piu' tetro e cupo, mettendo in risalto maggiormente la pioggia e l'oscurità.
Durante il volo alla stazione di polizia c'è un dialogo in cui Gaff insulta Deckard usando la parlata in slang del posto.
Il capitano Bryant informa Deckard che non uno, ma due Replicanti "sono stati fritti passando attraverso il campo elettrico di protezione" alla Tyrell Corporation. Questo sistema il problema del sesto Replicante.
Non c'è la scena dell'unicorno e non c'è la musica di Vangelis che si sente quando Deckard suona il piano.
La scena con Roy e Tyrell si svolge con Roy che dice: "Voglio più vita Padre", invece di "Voglio più vita stronzo", anche se in italiano non è traducibile al 100% perchè le due frasi originali sono: "I want more life, Father" invece di, "I want more life, fucker". Questa modifica fu fatta in previsione della messa in onda sugli schermi televisivi.
L'inquadratura ravvicinata del chiodo piantato nella mano di Roy è stata tolta.
Non c'è il finale a lieto fine.
adsasdhaasddeasdd
01-05-2006, 22:26
Io vorrei trovare questa versione
The Workprint - E' la più corposa, nel senso che contiene quasi tutto con almeno 70 varianti di suono e vide di cui vi presento le principali:
La narrazione di Deckard è assente fino a quando Roy Batty, alla fine del film, dice "E' tempo di morire". A quel punto la voce fuori campo di Deckard racconta: "Lo guardai morire tutta la notte. Fu lungo, doloroso e lui combattè in tutti i modi. Lui non pianse mai e non abbandonò mai. Usò tutto il tempo che aveva sebbene amasse veramente tanto la vita. Ogni secondo di essa, nonostante il dolore. Poi morì.
Due inquadrature del gigantesco occhio sono state eliminate.
Questa versione ha un look piu' tetro e cupo, mettendo in risalto maggiormente la pioggia e l'oscurità.
Durante il volo alla stazione di polizia c'è un dialogo in cui Gaff insulta Deckard usando la parlata in slang del posto.
Il capitano Bryant informa Deckard che non uno, ma due Replicanti "sono stati fritti passando attraverso il campo elettrico di protezione" alla Tyrell Corporation. Questo sistema il problema del sesto Replicante.
Non c'è la scena dell'unicorno e non c'è la musica di Vangelis che si sente quando Deckard suona il piano.
La scena con Roy e Tyrell si svolge con Roy che dice: "Voglio più vita Padre", invece di "Voglio più vita stronzo", anche se in italiano non è traducibile al 100% perchè le due frasi originali sono: "I want more life, Father" invece di, "I want more life, fucker". Questa modifica fu fatta in previsione della messa in onda sugli schermi televisivi.
L'inquadratura ravvicinata del chiodo piantato nella mano di Roy è stata tolta.
Non c'è il finale a lieto fine.
introvabile e mai stata tradotta in ita. cmq direi che niente di che alla fine... :stordita:
O ALLA FINE QUEI PEZZENTI DI MTV HANNO MESSO IL SOLITO JACKSON COME FINALE DI QUELLA PUNTATA INUTILE MTV PROPRIO HA FINITO. DARTRONDE CERANO SURINA E IL BASSISTA DI ELIO E LE STORIE TESE A CONDURRE... :rolleyes:
cmq doveter avere il poste di sto film io il MIO lho sto guardando adesso 100cm x 70 :read: :read: :read: troppo bella la torre con lo spinner
Fabiaccio
19-10-2006, 18:21
Il director's cut capolavoro immenso, la versione uscita nelle sale nell'82 (vista oggi al cinema) ha quel finale che mi puzza tanto di americanata (perchè immaginarsi per forza un lieto fine? :confused: ).
Poi il film è fondamentalmente uguale (almeno per lunghissimi tratti), anche perchè la voce narrativa da un'enfasi diversa all'edizione (nonostante lasci meno spazio all'immaginazione)...
Quindi preferisco la director's cut diciamo come voto: 9,5 a 9 ;).
nucleolo
19-10-2006, 20:16
Il director's cut capolavoro immenso, la versione uscita nelle sale nell'82 (vista oggi al cinema) ha quel finale che mi puzza tanto di americanata (perchè immaginarsi per forza un lieto fine? :confused: ).
Poi il film è fondamentalmente uguale (almeno per lunghissimi tratti), anche perchè la voce narrativa da un'enfasi diversa all'edizione (nonostante lasci meno spazio all'immaginazione)...
Quindi preferisco la director's cut diciamo come voto: 9,5 a 9 ;).
Concordo... quasi quasi nei prossimi giorni me lo riguardo ;)
Fabiaccio
19-10-2006, 22:39
Concordo... quasi quasi nei prossimi giorni me lo riguardo ;)
però in inglese ;)... in italiano ho visto che perde parecchio nei giochi di parole:
six, seven go to Hell or go to Heaven :cool:
E' uscita la versione director's cut rimasterizzata..
L'ho comprata a 15€ e stasera mi sa proprio che me la guardo...
goldorak
27-11-2006, 18:31
E' uscita la versione director's cut rimasterizzata..
L'ho comprata a 15€ e stasera mi sa proprio che me la guardo...
Aspettavi l'anno prossimo e ti compravi il mega cofanetto con le 3 versioni + extra. :)
La fretta e' sempre cattiva consigliera.
Aspettavi l'anno prossimo e ti compravi il mega cofanetto con le 3 versioni + extra. :)
La fretta e' sempre cattiva consigliera.
Si lo so ma non ho resistito...
Poi comunque posso sempre rivenderlo il dvd
Aspettavi l'anno prossimo e ti compravi il mega cofanetto con le 3 versioni + extra. :)
La fretta e' sempre cattiva consigliera.
Beh, il prossimo anno acquistiamo pure quella. Per adesso godiamoci la director's cut rimasterizzata :D
morpheus85
27-11-2006, 20:25
Semplicemente hai guardato la Director's cut (la versione che avrebbe voluto far uscire Ridley Scott), che in sostanza differisce dalla versione normale per:
1) non ci sono i commenti del protagonista
2) Harrison Ford verso metà film sogna un unicorno che corre.. il fatto che alla fine recuperi un origami a forma di unicorno chiarisce che anche lui è un robot, perchè fa capire che il tipo che fa gli origami conosce i sogni del protagonista.
3) il finale è tronco.. in sostanza viene lasciato qualche dubbio in + sull'Happy ending della versione normale.
IMHO questo finale è + bello, perchè lascia con un pò più dubbi, e s'inserice meglio nell'atmosfera del film.
Anyway in questo thread se ne è discusso a lungo:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=798154..
gran film :)
Io ho visto solo la versione director....
E direi che la seconda volta mi è piaciuto di più.
L'ho visto probabilemente un po in ritardo...
Cmq sulla scena dell'unicorno non ci ho fatto tanto caso..
Pensavo solo che fosse passato di lì quello con gli origami e che quindi da quel momento in poi i due fuggitivi sarebbero stati ricercati da lui...
Per il resto, per tutta la durata del film non mi è mai passato per la mente che Deckard poteva essere anche lui un replicante :confused:
Sta cosa del sogno è un po troppo poco accennata in questa versione...
*sasha ITALIA*
20-12-2006, 10:03
l'ho comprato dopo averlo vist nella list ei capolavori di Xilema :O
A meproprio non mi è piaciuto.. particolare lo è, ma.. capolavoro?
l'ho comprato dopo averlo vist nella list ei capolavori di Xilema :O
A meproprio non mi è piaciuto.. particolare lo è, ma.. capolavoro?
ma sei sicuro di aver postato del 3d giusto?? :)
*sasha ITALIA*
20-12-2006, 12:40
oh non mi piace
adsasdhaasddeasdd
20-12-2006, 13:38
**sospensione mi ha disabilitato le notifiche**
**spam per riabilitarle*** :sofico:
oh non mi piace
D'accordo, i gusti sono gusti, ma obiettivamente è e resta un capolavoro assoluto del cinema di fantascienza.
*sasha ITALIA*
20-12-2006, 14:41
per me è fin troppo fantascienza :D
Fabiaccio
20-12-2006, 14:58
no no se si iniziano ad avere dubbi sul fatto che blade runner sia un capolavoro e lo si considera tale il gladiatore proprio non ci siamo affatto... :nono: :mad: :mad: :mad:
vatti a vedere il remake di amici miei :D :p :p :p
*sasha ITALIA*
20-12-2006, 15:06
beh facciamo così, elencami il perchè è un capolavoro :D
Personalmente ho trovato surreali e senza senso
- la visione del mondo nel 2019
- tutte le storiazze su battaglie nello spazio (sempre nel 2019???)
- un sacco di cazzabubbole, come il replicante che riesce ad andare dal suo creatore come se niente fosse...
ho trovato di positivo
- lo stile nel ricreare il futuro (anche se lo odio e non credo rispetterà mai la realtà)
- Harrison Ford
- La caratterizzazione di personaggi
La trama mi è sembrata estremamente banale... forse è un capolavoro solo per coloro che sguazzano in storie fantascientifiche alla Star Trek, Battlestar Galactica, Asimov e vari.. ma non per me
Kharonte85
20-12-2006, 15:13
l'ho comprato dopo averlo vist nella list ei capolavori di Xilema :O
A meproprio non mi è piaciuto.. particolare lo è, ma.. capolavoro?
:eekk: :banned:
beh facciamo così, elencami il perchè è un capolavoro :D
Personalmente ho trovato surreali e senza senso
- la visione del mondo nel 2019
- tutte le storiazze su battaglie nello spazio (sempre nel 2019???)
- un sacco di cazzabubbole, come il replicante che riesce ad andare dal suo creatore come se niente fosse...
ho trovato di positivo
- lo stile nel ricreare il futuro (anche se lo odio e non credo rispetterà mai la realtà)
- Harrison Ford
- La caratterizzazione di personaggi
La trama mi è sembrata estremamente banale... forse è un capolavoro solo per coloro che sguazzano in storie fantascientifiche alla Star Trek, Battlestar Galactica, Asimov e vari.. ma non per me
Devi pensare che è stato fatto 25 anni fa.
Se guardi un film di fantascienza anni 50, per esempio, devi vederlo con lo spirito giusto altrimenti non ha senso.
Per essere stato fatto nel 1982 è fin troppo verosimile.
Il libro da cui è stato tratto è sicuramente molto + profondo e visionario.
La parte in cui il replicante riesce a raggiungere il suo creatore a me sembra invece molto ben fatta e credibile, con il trucco della geniale mossa di scacchi suggerita all'assistente
Fabiaccio
20-12-2006, 19:56
beh facciamo così, elencami il perchè è un capolavoro :D
Personalmente ho trovato surreali e senza senso
- la visione del mondo nel 2019
- tutte le storiazze su battaglie nello spazio (sempre nel 2019???)
- un sacco di cazzabubbole, come il replicante che riesce ad andare dal suo creatore come se niente fosse...
della visione del mondo nel 2019 è praticamente un pretesto, 2019 non vuol dire una fava, potevano scrivere 25464274.3 (immagino sia comunque tratto dal libro "gli androidi sognano pecore elettriche?").
La "cazzabubola invece è stupenda, i "replicanti" sono riusciti a scovare l'unica "falla" nel sistema articolato della Tyrrell corporation, che è appunto JF Sebastian, e dimmi che è stata una cosa da poco mandare Pris in avanscoperta, farsi ospitare a casa di JF e farsi poi raggiungere da Roy Batty e poi farsi portare fino dal creatore e riuscire a farsi aprire svelando la mossa per salire a parlare dal creatore...
ho trovato di positivo
- lo stile nel ricreare il futuro (anche se lo odio e non credo rispetterà mai la realtà)
- Harrison Ford
- La caratterizzazione di personaggi
sì, certo invece il combattimento tra Roy e Deckard è una merda, no?
il sentimento che lega Deckard a Rachel è una cazzata, no?
Tutto il resto (tra l'altro in uno dei pochissimi doppiaggi in italiano curati benissimo) è una schifezza, no?
La trama mi è sembrata estremamente banale...
e certo, la trama di blade runner è banale, invece l'americanizzazione e la confusione totale tra storia di roma, presente, futuro e arene hi-tech ne Il gladiatore ne fanno un capolavoro, no? :rolleyes:
forse è un capolavoro solo per coloro che sguazzano in storie fantascientifiche alla Star Trek, Battlestar Galactica, Asimov e vari.. ma non per me
mai stato fan di nulla di questo, eppure lo considero un capolavoro... come mai? :Perfido:
eppure tra l'altro pure su imdb è ben valutato, eppure i suoi oscar li ha presi....
Secondo me prova a rivederlo qualche altra volta, magari anche più in là, vedrai che secondo me cambi giudizio :).
adsasdhaasddeasdd
20-12-2006, 20:35
cmq è 2019 perchè il cyberpunk è sempre stato ambientato in periodi non troppo lontani dagli anni 80 in modo da inquietare il pubblico..
adsasdhaasddeasdd
20-12-2006, 20:38
Anticipato e prefigurato sotto certi aspetti nelle opere di Philip K. Dick, all'aspetto tecnologico tipico della fantascienza il cyberpunk aggiunge una forte connotazione politica e sociale.
I romanzi cyberpunk sono ambientati in un futuro prossimo (intorno al 2020), in un mondo decadente e ipertecnologico dominato dalle grandi multinazionali commerciali, le Zaibatsu, spalleggiate dalla Yakuza, la potente mafia Giapponese. I protagonisti, in genere degli hacker, sono in costante fuga da questa cupa realtà e trovano la loro ragion d'essere in un mondo virtuale parallelo, il cyberspazio, teatro delle loro battaglie.
Lo stile narrativo è caratterizzato dall'apparente assenza di un intreccio ben definito - il racconto si concentra sulle azioni dei personaggi - e dall'uso di un linguaggio barocco che mischia tecnicismi informatici ed espressioni gergali della strada, molto difficile da rendere in una traduzione.
http://it.wikipedia.org/wiki/Cyberpunk#Lo_stile_cyberpunk
*sasha ITALIA*
20-12-2006, 21:38
della visione del mondo nel 2019 è praticamente un pretesto, 2019 non vuol dire una fava, potevano scrivere 25464274.3 (immagino sia comunque tratto dal libro "gli androidi sognano pecore elettriche?").
La "cazzabubola invece è stupenda, i "replicanti" sono riusciti a scovare l'unica "falla" nel sistema articolato della Tyrrell corporation, che è appunto JF Sebastian, e dimmi che è stata una cosa da poco mandare Pris in avanscoperta, farsi ospitare a casa di JF e farsi poi raggiungere da Roy Batty e poi farsi portare fino dal creatore e riuscire a farsi aprire svelando la mossa per salire a parlare dal creatore...
sì, certo invece il combattimento tra Roy e Deckard è una merda, no?
il sentimento che lega Deckard a Rachel è una cazzata, no?
Tutto il resto (tra l'altro in uno dei pochissimi doppiaggi in italiano curati benissimo) è una schifezza, no?
e certo, la trama di blade runner è banale, invece l'americanizzazione e la confusione totale tra storia di roma, presente, futuro e arene hi-tech ne Il gladiatore ne fanno un capolavoro, no? :rolleyes:
mai stato fan di nulla di questo, eppure lo considero un capolavoro... come mai? :Perfido:
eppure tra l'altro pure su imdb è ben valutato, eppure i suoi oscar li ha presi....
Secondo me prova a rivederlo qualche altra volta, magari anche più in là, vedrai che secondo me cambi giudizio :).
beh di combattimenti e storie d'amore "nà botta e via" ne abbiamo viste a palate, di sicuro non è quella la perla del film :D
Boh, non mi pare nulla di che... pensavo la trama fosse più intricata che ne so..
beh di combattimenti e storie d'amore "nà botta e via" ne abbiamo viste a palate, di sicuro non è quella la perla del film :D
Boh, non mi pare nulla di che... pensavo la trama fosse più intricata che ne so..
per poter giudicare un film di fantascienza bisogna essere appassionati di fantascienza. Altrimenti non si distingue un Blade Runner da un Indipendence Day.
Già l'accostamento che hai fatto prima (Battlestar Galactica, Star Trek) era completamente sballato. Blade Runner è fantascienza pura, per questo per essere apprezzato fino in fondo necessita di un background fatto di visioni di molti film di vera fantascienza e la lettura di molti libri.
*sasha ITALIA*
21-12-2006, 09:38
per poter giudicare un film di fantascienza bisogna essere appassionati di fantascienza. Altrimenti non si distingue un Blade Runner da un Indipendence Day.
Già l'accostamento che hai fatto prima (Battlestar Galactica, Star Trek) era completamente sballato. Blade Runner è fantascienza pura, per questo per essere apprezzato fino in fondo necessita di un background fatto di visioni di molti film di vera fantascienza e la lettura di molti libri.
infatti è quello che dico... non colgo il suo "spirito"
Fabiaccio
21-12-2006, 09:58
beh di combattimenti e storie d'amore "nà botta e via" ne abbiamo viste a palate, di sicuro non è quella la perla del film :D
Boh, non mi pare nulla di che... pensavo la trama fosse più intricata che ne so..
:cry: :cry: :cry: e vabbè ci rinuncio guarda...
Avvampando gli angeli caddero; profondo il tuono riempì le loro rive, bruciando con i roghi dell'orco.
Ho fatto cose... discutibili. Cose per cui il Dio della biomeccanica non mi farebbe entrare in paradiso.
Noi siamo stupidi, e quindi moriremo
Questo test è per decidere se sono un Replicante o una lesbica Sig. Deckard?
La luce che arde col doppio di splendore brucia in metà tempo. E tu hai sempre bruciato la tua candela da tutte e due le parti.
Fermati dove sei! Conosci questo mondo amico. Se non sei della polizia, non hai peso!
:sofico: :sofico: :sofico:
infatti è quello che dico... non colgo il suo "spirito"
OK :mano:
Fabiaccio
22-12-2006, 22:10
per poter giudicare un film di fantascienza bisogna essere appassionati di fantascienza. Altrimenti non si distingue un Blade Runner da un Indipendence Day.
Già l'accostamento che hai fatto prima (Battlestar Galactica, Star Trek) era completamente sballato. Blade Runner è fantascienza pura, per questo per essere apprezzato fino in fondo necessita di un background fatto di visioni di molti film di vera fantascienza e la lettura di molti libri.
mah secondo me invece tutto questo background in un film come questo si può pure non avere... ;).
Forse servirebbe di più in Dune di Lynch...
*sasha ITALIA*
22-12-2006, 22:18
ma i finali sono due? perchè temo di aver visto il "nuovo" finale..
l'ho comprato dopo averlo vist nella list ei capolavori di Xilema :O
A meproprio non mi è piaciuto.. particolare lo è, ma.. capolavoro?
capolavoro assoluto. il film più bello che sia mai stato fatto.
pochi film (per me nessuno) hanno contenuti che fanno tanto riflettere.
il culmine è il combattimento finale con batty.
è evidente la sua voglia di vivere (lui che si distrae e prende tempo stando con la faccia sotto la pioggia) contrapposta al destino inevitabile a cui sta andando incontro.
è solo un esempio e ora ho pochissimo tempo per scrivere.
è un film che deve essere rivisto, anche io la prima volta non l' avevo capito.
ps: tecnicamente, a livello di scenografia e regia è inutile ogni commento perchè si commenta già lui.
per poter giudicare un film di fantascienza bisogna essere appassionati di fantascienza. Altrimenti non si distingue un Blade Runner da un Indipendence Day.
Già l'accostamento che hai fatto prima (Battlestar Galactica, Star Trek) era completamente sballato. Blade Runner è fantascienza pura, per questo per essere apprezzato fino in fondo necessita di un background fatto di visioni di molti film di vera fantascienza e la lettura di molti libri.
non-è-vero nel modo più totale, anzi!
il libro di dick da cui è ispirato è decisamente meno toccante e particolareggiato del film. (anche se include parti non trattate davvero molto interessanti).
il fatto che questo sia un film di fantascienza è dato dal fatto che solo in un futuro neanche troppo lontano (ci si sta arrivando infatti) sarà possibile per l' uomo sostituirsi a dio o quasi.
Fabiaccio
22-12-2006, 22:27
ma i finali sono due? perchè temo di aver visto il "nuovo" finale..
racconta il finale ;)
beh di combattimenti e storie d'amore "nà botta e via" ne abbiamo viste a palate, di sicuro non è quella la perla del film :D
Boh, non mi pare nulla di che... pensavo la trama fosse più intricata che ne so..
non è da prendere come un film d' azione alla die hard o come un film basato su intrecci allucinanti o colpi di scena come slevin. (primi esempi che mi vengono in mente).
devi cambiare chiave di lettura e vederlo senza aspettarti realismo, divertimento o simili.
mah secondo me invece tutto questo background in un film come questo si può pure non avere... ;).
Forse servirebbe di più in Dune di Lynch...
Dune l'ho amato molto, ma il libro....sublime!
*sasha ITALIA*
22-12-2006, 22:38
racconta il finale ;)
Batty muore, Deckard torna a casa, prende la tizia e scappa
*sasha ITALIA*
22-12-2006, 22:39
ma poi ho letto che ci dovrebbe essere la voce fuori campo di Deckart che commenta il film... ma nella versione che ho io non c'è
zerothehero
22-12-2006, 22:43
Sono riuscito a recuperare blade runner in 720p..grandissimo film, godibile anche adesso, nonostante siano passati una ventina di anni.
ma poi ho letto che ci dovrebbe essere la voce fuori campo di Deckart che commenta il film... ma nella versione che ho io non c'è
Tu hai visto la directors cut, che non ha voce fuori campo e
sancisce con un cut del cavallo che corre che il protagonista è un automa. inoltre non c'è lalscen finale di loro 2 che fuggono in macchina, scea vouta del produttore per rendere il finale un po' più "happy"
Personalmente ritengo che in prima visione la director cut possa essere un pù più pesante... credo che se dovessi consigliare ad un amico gli consiglierei di vedersi prima la ersione del ciema e poi la directors cut.
Fabiaccio
23-12-2006, 08:24
Batty muore, Deckard torna a casa, prende la tizia e scappa
director's cut ;)
non saprei manco dove dirti di recuperare l'altro (che comunque a me è piaciuto meno di poco, ma sempre meno), che variava di un paio di cose
director's cut ;)
non saprei manco dove dirti di recuperare l'altro (che comunque a me è piaciuto meno di poco, ma sempre meno), che variava di un paio di cose
Sì, perché la prima versione riporta un finale "buonista" imposto a Ridley Scott dalla produzione e con il quale il film uscì nelle sale. Certamente un finale anni luce lontano dalle idee e dal pessimismo naturale del grande Philip Dick.
Fabiaccio
24-01-2007, 19:34
ma non doveva uscire in questo periodo la versione "final cut"? :stordita:
Kharonte85
24-01-2007, 19:48
L'ho rivisto proprio ieri in DVD (la versione Director's cut)
Devo dire che l'originale è migliore...la voce fuori campo dava un tono Noir al film che ci stava tutto...
Kharonte85
24-01-2007, 19:49
ma non doveva uscire in questo periodo la versione "final cut"? :stordita:
Cioè?
Se dovessi immaginarlo al meglio rimetterei la voce fuori campo nel Director's cut e sarebbe perfetto! :)
Emanuele86
19-04-2007, 22:43
quale versione mi consigliate di vedere ????:confused:
quale versione mi consigliate di vedere ????:confused:
Per una prima visione IMHO è più seguibile quella "normale", per via della voce fuori campo
Preferisco 1000 volte la director's
Aspetto la final, dovrebbe contenere molte scene tagliate oppure inserite a spot nelle varie versioni.
Ho cercato ma non ho trovato topic su sto film in sezione :D
Allora , ieri ho preso il Dvd al Mw della versione rimasterizzara e rimontata come la voleva R. Scott ( offerta a 15 euro ).
Riguardando per l'ennesima volta il film , ieri sera , ho notato che , quando Deckard viene chiamato dal capitano , quest'ultimo gli dice che 6 replicanti hanno preso possesso di una nave e son tornati sulla Terra. Sono 3 maschi e 3 femmine.
Dice , inoltre , che 1 e' morto perche' ha tentato di entrare nella Tyrell Corp.
Quindi dovrebbero restarne 5 , 2 maschi e 3 femmine.
Ma il capitano , poi , mostra le immagini di soli 4 replicanti.
La terza femmina dove e' finita? E' un errore di doppiaggio , di regia o la terza femmina e' Rachel ? oppure un'altra...boh...
Insomma... lascio a voi la parola :D
coapzpaza
Ho cercato ma non ho trovato topic su sto film in sezione :D
Allora , ieri ho preso il Dvd al Mw della versione rimasterizzara e rimontata come la voleva R. Scott ( offerta a 15 euro ).
Riguardando per l'ennesima volta il film , ieri sera , ho notato che , quando Deckard viene chiamato dal capitano , quest'ultimo gli dice che 6 replicanti hanno preso possesso di una nave e son tornati sulla Terra. Sono 3 maschi e 3 femmine.
Dice , inoltre , che 1 e' morto perche' ha tentato di entrare nella Tyrell Corp.
Quindi dovrebbero restarne 5 , 2 maschi e 3 femmine.
Ma il capitano , poi , mostra le immagini di soli 4 replicanti.
La terza femmina dove e' finita? E' un errore di doppiaggio , di regia o la terza femmina e' Rachel ? oppure un'altra...boh...
Insomma... lascio a voi la parola :D
coapzpaza se non erro quello che manca è deckard
Uhm ho letto in un sito dedicato al film , che in pratica all'ultimo hanno tolto una replicante ( mary ) ed hanno fatto qualche casino nel montaggio :D
quindi doveva essere lei la sesta...
coapzpa
goldorak
29-04-2007, 08:44
Rachel e' una replicante. Lo e' sempre stata in tutti i diversi montaggi del film.
Per Deckard invece, nello director's cut lui e' un replicante, non ce' l'ambiguita che invece e' presente nel montaggio originale.
Rachel e' una replicante. Lo e' sempre stata in tutti i diversi montaggi del film.
Per Deckard invece, nello director's cut lui e' un replicante, non ce' l'ambiguita che invece e' presente nel montaggio originale.
si ma chiedevo di altro :D
all'inizio si dice che i replicanti sono 6 , di cui uno morto.
quindi ne resterebbero 5 , invece deckard ne da' la caccia a 4.
quindi , leggevo , che originariamente c'era una sesta replicante , tale Mary , poi tolta nella versione definitiva del film.
Coaozoa
goldorak
29-04-2007, 08:50
si ma chiedevo di altro :D
all'inizio si dice che i replicanti sono 6 , di cui uno morto.
quindi ne resterebbero 5 , invece deckard ne da' la caccia a 4.
quindi , leggevo , che originariamente c'era una sesta replicante , tale Mary , poi tolta nella versione definitiva del film.
Coaozoa
No il numero coincide, Mary fu sostituita da Rachel prima che iniziassero le riprese. Nella sceneggiatura originale che davano con l'edizione speciale di Blade Runner non si parla minimamente di Mary (e li' dentro ci sono scene che non sono mai apparse nella/e diversi montaggi finali.)
No il numero coincide, Mary fu sostituita da Rachel prima che iniziassero le riprese. Nella sceneggiatura originale che davano con l'edizione speciale di Blade Runner non si parla minimamente di Mary (e li' dentro ci sono scene che non sono mai apparse nella/e diversi montaggi finali.)
Nel sito c'e' scritto tutt'altro.
Ossia che mary non fu sostituita ma tolta.
Quindi rachel c'era comunque...
Tant'e' vero che la scena di uccisione della replicante col serpente , e poi la conseguente zuffa fra deckard e leon e' stata rimontata proprio perche' doveva esserci anche mary , che alla fine scomparse dal film...
originariamente prima deckard fa fuori la tipa , poi si azzuffa con leon e rachel lo fa fuori.
Allora il capitano gli dice che restano 4 replicanti : roy , pris , mary e rachel.
Invece rimontata la scena , prima deckard fa fuori la tipa , poi incontra il capitano che gli dice dei 4 replicanti ( roy , pris , leon , quindi non mary , e rachel ) e poi si azzuffa con leon...
tant' e' vero che , se noti , in quelle scene la bottiglia di liquore che compra scompare e poi ricompare per magilla :D
infine c'e' un'altra versione del film dove viene rifatta la battuta ed il capitano dice che sono 2 i replicanti morti nel tentativo di entrare alla Tyrell...cosi' tornano i conti :D
coapzpaza
goldorak
29-04-2007, 09:19
Nel sito c'e' scritto tutt'altro.
Ossia che mary non fu sostituita ma tolta.
Quindi rachel c'era comunque...
Tant'e' vero che la scena di uccisione della replicante col serpente , e poi la conseguente zuffa fra deckard e leon e' stata rimontata proprio perche' doveva esserci anche mary , che alla fine scomparse dal film...
originariamente prima deckard fa fuori la tipa , poi si azzuffa con leon e rachel lo fa fuori.
Allora il capitano gli dice che restano 4 replicanti : roy , pris , mary e rachel.
Invece rimontata la scena , prima deckard fa fuori la tipa , poi incontra il capitano che gli dice dei 4 replicanti ( roy , pris , leon , quindi non mary , e rachel ) e poi si azzuffa con leon...
tant' e' vero che , se noti , in quelle scene la bottiglia di liquore che compra scompare e poi ricompare per magilla :D
coapzpaza
Ti chiedo scusa ma hai ragione. :p Ho appena riletto la sceneggiatura e a pagina 12 Bryant mostra su uno schermo a Deckard i replicanti che sono fuggiti ed menziona esplicitamente 5 : Leon, Pris, Mary, Zhora oltre a Batty.
Ti chiedo scusa ma hai ragione. :p Ho appena riletto la sceneggiatura e a pagina 12 Bryant mostra su uno schermo a Deckard i replicanti che sono fuggiti ed menziona esplicitamente 5 : Leon, Pris, Mary, Zhora oltre a Batty.
:D
comunque cazzarola che bel film.
poi la colonna sonora mi mette le lacrime agli occhi :cry: :oink:
Coiaozoaza
brochure
29-04-2007, 10:31
Sono anch'io un cultore di BR, anche se non sono andato oltre la versione televisiva. Però
Deckard replicante :eek:
mi giunge nuova! Sconvolgerebbe il significato del film.
Bye!
Giusnico
29-04-2007, 10:32
:D
comunque cazzarola che bel film.
poi la colonna sonora mi mette le lacrime agli occhi :cry: :oink:
Coiaozoaza
Io ricordo a memoria la canzone "One more kiss, dear". Un meraviglioso "falso" storico composto dal sempre geniale Vangelis. Poi gli altri brani sono rimasti nel MITO della musica contemporanea.
goldorak
29-04-2007, 10:34
Nella director's cut Deckard e' un replicante non ci sono dubbi.
Nella versione normale invece rimane una certa ambiguita, anche senza la scena dell'unicorno.
brochure
29-04-2007, 10:40
Io ricordo a memoria la canzone "One more kiss, dear". Un meraviglioso "falso" storico composto dal sempre geniale Vangelis. Poi gli altri brani sono rimasti nel MITO della musica contemporanea.
:ave:
Nella director's cut Deckard e' un replicante non ci sono dubbi.
Nella versione normale invece rimane una certa ambiguita, anche senza la scena dell'unicorno.
Grazie :)
Bye!
Nella director's cut Deckard e' un replicante non ci sono dubbi.
Nella versione normale invece rimane una certa ambiguita, anche senza la scena dell'unicorno.
esatto
coapzpa
Giant Lizard
01-05-2007, 17:52
Oggi ho visto questo film ma devo ammettere di non essere riuscito a capire bene tutta la storia. Quello che ho capito è che:
- Deckard è un poliziotto
- esistono questi "replicanti" che sono creature create dall'uomo a sua immagine e somiglianza
- Deckard deve far fuori alcuni di questi replicanti perchè sono fuggiti da...?
- Deckard si innamora di uno di questi replicanti
Ma i dettagli non li ho capiti, come ad esempio:
- chi è quel tizio che fa gli origami? Mi pareva fosse un altro poliziotto...
- come ha scoperto Deckard dove trovare i vari replicanti?
- il film è ambientato in Giappone?
- cosa si fa alle dita Deckard, dopo che il replicante biondo gliele ha spezzate (ma gliele aveva spezzate?)? Non ho capito se ha cercato di sistemarsele...ma non credo visto che poi comunque non riesce ugualmente ad usarle
Sto film mi ha ricordato Matrix per la trama, all'inizio non ci capivo nulla...verso la fine ho iniziato a capire ma probabilmente dovrei riguardarlo per capirlo ancora meglio :D
goldorak
01-05-2007, 18:05
Ma sei sicuro di avere visto il film dall'inizio ?
Sai dove dicono chiaramente che l'azione si svolge a Los Angeles nel 2019 ? :p
Giant Lizard
01-05-2007, 18:08
Ma sei sicuro di avere visto il film dall'inizio ?
Sai dove dicono chiaramente che l'azione si svolge a Los Angeles nel 2019 ? :p
ah...forse non ci ho fatto caso :p
comunque un amico mi ha appena spiegato un pò di cose quindi aggiungo altre domande:
- si scopre che Deckard è un replicante senza data di morte per via del sogno con l'unicorno bianco. Ma quand'è che viene rivelata l'esistenza dei replicanti senza data di morte?
goldorak
01-05-2007, 18:19
No no, si scopre che Dekard e' un replicante, ma non e' mai menzionato che sia senza data di morte.
Infatti durante il colloquio con Tyrell quando lui deve fare il test VK a Rachel scopre che quest'ultima e' una replicante e Tyrell gli dice che e' una replicante molto speciale.
Un esemplare unico senza data di morte.
Lui invece e' un replicante normale e niente indica il contrario
Il sogno dell'unicorno piu' che essere un sogno simbolico rappresenta un falso ricordo.
Un ricordo artificale come quelli che hanno i replicanti.
Sono necessari per garantire la stabilita' emotiva a quest'ultimi ed evitare che vadano pazzi. Se guardi bene nell'appartamento di Deckard e' pieno di vecchie fotografie, e questo fatto assume una rilevanza nella versione director's cut in cui e' esplicitato il fatto che lui sia un replicante.
Essendo un ricordo artificale, anche altri ne sono a conoscenza questo e' ovvio.
Ecco perche' Gaf sa dell'unicorno.
Giant Lizard
01-05-2007, 21:16
No no, si scopre che Dekard e' un replicante, ma non e' mai menzionato che sia senza data di morte.
Infatti durante il colloquio con Tyrell quando lui deve fare il test VK a Rachel scopre che quest'ultima e' una replicante e Tyrell gli dice che e' una replicante molto speciale.
Un esemplare unico senza data di morte.
Lui invece e' un replicante normale e niente indica il contrario
Il sogno dell'unicorno piu' che essere un sogno simbolico rappresenta un falso ricordo.
Un ricordo artificale come quelli che hanno i replicanti.
Sono necessari per garantire la stabilita' emotiva a quest'ultimi ed evitare che vadano pazzi. Se guardi bene nell'appartamento di Deckard e' pieno di vecchie fotografie, e questo fatto assume una rilevanza nella versione director's cut in cui e' esplicitato il fatto che lui sia un replicante.
Essendo un ricordo artificale, anche altri ne sono a conoscenza questo e' ovvio.
Ecco perche' Gaf sa dell'unicorno.
si ma scusa, la vita di un replicante è di 4 anni, no? Deckard mi pareva di aver capito che esista da almeno più di 4 anni o sbaglio? Infatti all'inizio viene chiamato dal capo della polizia come se fosse un vecchio ed esperto agente...avrà fatto almeno più di 4 anni, no?
si ma scusa, la vita di un replicante è di 4 anni, no? Deckard mi pareva di aver capito che esista da almeno più di 4 anni o sbaglio? Infatti all'inizio viene chiamato dal capo della polizia come se fosse un vecchio ed esperto agente...avrà fatto almeno più di 4 anni, no?
ma non e' detto.
potrebbe anche essere li' da 1 settimana e tutto il resto essere uno substrato mnemonico creato affinche' lui uccida quei replicanti.
Tutto puo' essere dovuto dal fatto che solo un altro replicante ha le capacita' fisiche per avere la meglio su un replicante.
ps sta cosa mi ricorda goldrake. Infatti qualcuno si chiede come mai a fianco di goldrake non scende mai in campo mazinga , e la risposta e' perche' mazinga ha combattuto solo contro robot terrestri mentre per sconfiggere quelli alieni serve un robot alieno egli stesso , come goldrake :D
Ciaozoaza
Giant Lizard
02-05-2007, 08:29
ma non e' detto.
potrebbe anche essere li' da 1 settimana e tutto il resto essere uno substrato mnemonico creato affinche' lui uccida quei replicanti.
Tutto puo' essere dovuto dal fatto che solo un altro replicante ha le capacita' fisiche per avere la meglio su un replicante.
ps sta cosa mi ricorda goldrake. Infatti qualcuno si chiede come mai a fianco di goldrake non scende mai in campo mazinga , e la risposta e' perche' mazinga ha combattuto solo contro robot terrestri mentre per sconfiggere quelli alieni serve un robot alieno egli stesso , come goldrake :D
Ciaozoaza
si ma all'inizio lo si vede in mezzo alla strada a mangiare in una bancarella, se fosse stato creato apposta per combattere gli altri replicanti non sarebbe già dovuto essere alla centrale di polizia? :mbe:
si ma all'inizio lo si vede in mezzo alla strada a mangiare in una bancarella, se fosse stato creato apposta per combattere gli altri replicanti non sarebbe già dovuto essere alla centrale di polizia? :mbe:
ma non e' detto :D
come si evince dal film , i replicanti hanno bisogno di ricordi e quindi di un passato e di una personalita' costruita anche da questo.
Probabilmente deckard non e' simile nemmeno ai replicanti che caccia.
E quindi ha avuto bisogno di un background che non gli facesse supporre di essere anche lui un replicante , dato che in sto caso forse avrebbe potuto rifiutarsi di combatterli ( magari per solidarieta' fraterna ).
I replicanti non seguono ciecamente gli ordini , i 6 fuggiti ne sono la prova.
non sono roboto con azioni preimpostate e senza arbitrarieta'.
Il fatto che abbiano solo 4 anni di vita e' stato imposto proprio per non rischiare che si evolvino troppo e diventino una minaccia per l'umanita'.
Quindi , nei loro 4 anni prendono coscienza di se stessi e possono anche decidere di rivoltarsi contro gli uomini , ma la loro breve vita non consentirebbe loro di combattere per molto.
Quindi e' probabile che su deckard si abbia agito in modo che fosse , almeno in parte , una sua scelta quella di dar la caccia ai replicanti.
Coapzpaza
Giant Lizard
02-05-2007, 09:09
ma non e' detto :D
come si evince dal film , i replicanti hanno bisogno di ricordi e quindi di un passato e di una personalita' costruita anche da questo.
Probabilmente deckard non e' simile nemmeno ai replicanti che caccia.
E quindi ha avuto bisogno di un background che non gli facesse supporre di essere anche lui un replicante , dato che in sto caso forse avrebbe potuto rifiutarsi di combatterli ( magari per solidarieta' fraterna ).
I replicanti non seguono ciecamente gli ordini , i 6 fuggiti ne sono la prova.
non sono roboto con azioni preimpostate e senza arbitrarieta'.
Il fatto che abbiano solo 4 anni di vita e' stato imposto proprio per non rischiare che si evolvino troppo e diventino una minaccia per l'umanita'.
Quindi , nei loro 4 anni prendono coscienza di se stessi e possono anche decidere di rivoltarsi contro gli uomini , ma la loro breve vita non consentirebbe loro di combattere per molto.
Quindi e' probabile che su deckard si abbia agito in modo che fosse , almeno in parte , una sua scelta quella di dar la caccia ai replicanti.
Coapzpaza
Capito. Tnx :D Comunque queste sono tutte supposizioni, giusto? Non è detto che sia veramente così...no?
Capito. Tnx :D Comunque queste sono tutte supposizioni, giusto? Non è detto che sia veramente così...no?
Allora. c'e' un sito italiano , non ufficiale ovviamente , che e' dedicato al film.
Fra le varie curiosita' , spiegazioni ecc ecc c'e' un'intervista ad harrison ford il quale , afferma , che durante la lavorazione ha discusso molto col regista perche' quest'ultimo voleva inserire , nel finale , la scoperta , da parte di deckard , della sua natura di replicante.
Ford , si oppose perche' , a detta sua , ne veniva a meno il messaggio del film ( sull'importanza della vita , sull'eternita' ecc ecc ) e pure perche' pensava che lo spettatore volesse prendere le parti del buono , e quel buono doveva essere un umano.
Alla fine , pure la produzione decise di rendere umana la natura di deckard non inserendo nulla che potesse affermare il contrario ( anche se c'era da chiedersi come deckard potesse essere sopravvissuto alla lotta contro roy , dove nessun umano avrebbe potuto... ).
Quando ci fu la pubblicazione della director's cut , il regista finalmente disse la parola fine sull'argomento , dichiarando in modo esplicito che si' , deckard era un replicante e lo si avrebbe capito anche nel nuovo montaggio , che avrebbe dovuto essere l'originale , di quella versione.
;)
coapzpaza
Giant Lizard
02-05-2007, 09:23
CUT
forse era meglio se mettevi i tag di spoiler :p
comunque io mi riferivo alle varie date di morte...io ad esempio non ho mai sentito parlare durante il film di altri replicanti con vita eterna o prolungata.
Ma poi scusa, Deckard non è che sia veramente riuscito a tener testa a Roy. Praticamente scappava sempre e nel corpo a corpo prendeva solo sonore batoste. Per di più gli ha frantumato anche le dita :asd: insomma, mi pare esagerato dire che fosse forte quanto il replicante...no?
forse era meglio se mettevi i tag di spoiler :p
comunque io mi riferivo alle varie date di morte...io ad esempio non ho mai sentito parlare durante il film di altri replicanti con vita eterna o prolungata.
Ma poi scusa, Deckard non è che sia veramente riuscito a tener testa a Roy. Praticamente scappava sempre e nel corpo a corpo prendeva solo sonore batoste. Per di più gli ha frantumato anche le dita :asd: insomma, mi pare esagerato dire che fosse forte quanto il replicante...no?
per lo spoiler , mica ho detto la trama :D ho parlato solo di varie versioni del film :D
comunque...
Devi pensare alla fine che hanno fatto le persone , umani , che si sono imbattuti su roy.
E devi anche pensare che roy e' un soldato nato al preciso scopo di combattere.
Quindi il fatto che Deckard , anche con le dita rotte , abbia potuto resistere al roy ( fra l'altro incazzatissimo per la morte di Priss ) e' qualcosa di sovrumano :D
Di replicanti con vita eterna ci sta solo Rachel.
Ma di deckard non si fa menzione , quindi potrebbe anche essere un replicante con una vita piu' lunga del normale oppure con i canonici 4 anni.
Ciaozoaza
Qualcuno sa che versione contiene il DVD allegato questa settimana a Panorama ?
La solita "Director's cut" ?
:)
jumpjack
07-05-2007, 09:49
Proprio ieri ho rivisto "The Island", e oggi mi imbatto in questo thread... :O
Non mi ero mai accorto delle analogie! :eek: In "The Island" si fabbricano replicanti! Potrebbe quasi essere... il prequel di Blade Runner! :mbe:
Peccato che gli autori non ci abbiano pensato; sarebbe bastato che in un qualche punto del film avessero detto che gli "agnati" hanno una "data di scadenza", e il "matching" sarebbe stato perfetto:
dopo la distruzione della fabbrica di agnati, migliaia di replicanti si sparpagliano per il mondo, mescolandosi alla gente comune. Un agente viene incaricato di scovarli tutti e ... farne cosa?? Saranno 20 anni che non guardo Blade Runner, mica mi ricordo cosa doveva fare Harrison Ford (neanche mi ricordo il nome del personaggio!).
Forte 'sta cosa del director's cut su Panorama, non l'ho mai visto. Volo a comprarlo.
goldorak
07-05-2007, 10:08
Di replicanti con vita eterna ci sta solo Rachel.
Ehm non proprio :stordita:
Nessun replicante ha vita eterna, e neanche Rachel.
Lei e' speciale nel senso che non ha una data di scadenza precisa.
In questo senso e' come un essere umano, anche noi dobbiamo morire prima o poi ma non sapiamo esattamente il momento.
E' la piu' umana di tutti i replicanti.
Lei e' quello a cui Batty e gli altri replicanti uccisi da Deckard aspirano.
Batty durante la prima parte del film cerca di eludere la sua mortalita'.
E' il motivo per cui cerca Tyrell, vuole essere come un umano.
Avere un vita lunga, non delimitata da paletti artificali.
Ed e' solo nel confronto finale con Deckard che capisce di non poter fuggire alla sua mortalita' e quindi l'abbraccia.
Non in senso fatalista, ma riconosce che e' nella natura delle cose e quindi l'accetta.
In quel momento smette di essere un replicante e tocca quella dimensione umana che tanto andava cercando.
Sì, la "Director's cut"
Grazie, MarcoM, mi risparmio l'acquisto. :)
Dal punto di vista storico e filologico è un vero peccato che non ci sia un DVD che contenga anche la versione cinematografica con la voce narrante e il cosiddetto "happy ending".
Versione che, checchè ne dica "la massa" ;) :D, io continuo a preferire forse perchè è quella che vidi all'epoca al cinema e che fu un vera e propria folgorazione. :eek:
Anche meglio del romanzo di Dick da cui è tratto... dal punto di vista narrativo, senz'altro.
IMHO :)
Giant Lizard
07-05-2007, 22:24
Grazie, MarcoM, mi risparmio l'acquisto. :)
Dal punto di vista storico e filologico è un vero peccato che non ci sia un DVD che contenga anche la versione cinematografica con la voce narrante e il cosiddetto "happy ending".
Versione che, checchè ne dica "la massa" ;) :D, io continuo a preferire forse perchè è quella che vidi all'epoca al cinema e che fu un vera e propria folgorazione. :eek:
Anche meglio del romanzo di Dick da cui è tratto... dal punto di vista narrativo, senz'altro.
IMHO :)
si ma la versione cinematografica non dice la verità su Deckard :mbe: davvero la preferisci?
goldorak
07-05-2007, 22:42
si ma la versione cinematografica non dice la verità su Deckard :mbe: davvero la preferisci?
Sono due interpretazioni diverse.
Non e' che una e' giusta e l'altra sbagliata.
adsasdhaasddeasdd
08-05-2007, 00:28
Ma i dettagli non li ho capiti, come ad esempio:
- chi è quel tizio che fa gli origami? Mi pareva fosse un altro poliziotto...
- come ha scoperto Deckard dove trovare i vari replicanti?
- il film è ambientato in Giappone?
- cosa si fa alle dita Deckard, dopo che il replicante biondo gliele ha spezzate (ma gliele aveva spezzate?)? Non ho capito se ha cercato di sistemarsele...ma non credo visto che poi comunque non riesce ugualmente ad usarle
Sto film mi ha ricordato Matrix per la trama, all'inizio non ci capivo nulla...verso la fine ho iniziato a capire ma probabilmente dovrei riguardarlo per capirlo ancora meglio :D
-è un blade runner come si è procurato il casino e zoppica non si sa dicono non essere un buon cacciatore..
-tramite i vari indizi la squama di serpente ecc..
-
-sisi le rimette aposto
jumpjack
08-05-2007, 07:31
evvai, ho trovato un "avanzo" di Panorama col DVD! :winner:
Ora devo solo trovare... il tempo per guardarlo! :rolleyes:
Credo di non aver mai visto BR in digitale, ricordo solo le immagini nebulo-granulose di un'Italia1 ricevuta male, che aggiunte alla piovosità insita in BR, davano un risultato terribile! :eek:
Film davvero bello che ho visto ultimamente dopo aver letto il romanzo a cui è ispirato di P.K.Dick: "Do Androids Dream of Electric Sheep". A parte delle incongruenze tra il romanzo e il film in definitiva è un cult imperdibile :)
byezzzzzzzzzzzzzz
brochure
09-05-2007, 11:56
E' vero, e secondo me le incongruenze non fanno altro che legittimare il valore del film! ;)
Cmq consiglio anche il seguito di Jeter, che invece si ispira al film e ne riprende lo spirito.
Bye!
jumpjack
09-05-2007, 13:43
E' vero, e secondo me le incongruenze non fanno altro che legittimare il valore del film! ;)
Cmq consiglio anche il seguito di Jeter, che invece si ispira al film e ne riprende lo spirito.
Bye!
seguito??
Jeter??? :confused:
jumpjack
09-05-2007, 13:53
Ieri mi sono riguardato il film, nella versione director's cut.
A parte lo "schock" finale (non avevo capito che era stato propro tagliato il finale, pensavo fossero state solo aggiunte alcune scene! :eek: ), mi sembra quasi ovvio che Deckard è un replicante; che non sa di esserlo, si capisce dalla faccia che fa guardano l'origami dell'unicorno, come se dicesse: "e bravo il capo, è passato di qua e mi ha lasciato uno dei suoi aggeggini! Ma... un momento... :eek: :confused: perche' proprio un unicorno? :confused: Non sara' mica che...? :eek: :eek: ODDIO, PURE IO??? "
A parte questo... ma che cavolo pubblicizza quel dannato dirigibile onnipresente? Che cosa invita la gente a inghiottire?? La pillola rossa??? :confused: :eek:
Esiste un romanzo tratto dalla sceneggiatura del film? Quello delle pecore elettriche l'ho già letto, ma il film è troppo diverso.
Ieri mi sono riguardato il film, nella versione director's cut.
A parte lo "schock" finale (non avevo capito che era stato propro tagliato il finale, pensavo fossero state solo aggiunte alcune scene! :eek: ), mi sembra quasi ovvio che Deckard è un replicante; che non sa di esserlo, si capisce dalla faccia che fa guardano l'origami dell'unicorno, come se dicesse: "e bravo il capo, è passato di qua e mi ha lasciato uno dei suoi aggeggini! Ma... un momento... :eek: :confused: perche' proprio un unicorno? :confused: Non sara' mica che...? :eek: :eek: ODDIO, PURE IO??? "
A parte questo... ma che cavolo pubblicizza quel dannato dirigibile onnipresente? Che cosa invita la gente a inghiottire?? La pillola rossa??? :confused: :eek:
Esiste un romanzo tratto dalla sceneggiatura del film? Quello delle pecore elettriche l'ho già letto, ma il film è troppo diverso.
Sei sicuro??? nel finale sia normale che la versione estesa.... l'origami fuori la porta c'è sempre stato.....se non erro... come fai a dedurre che Deckard è un replicante ? .... lo chiedo perchè ormai della versione estesa non ricordo na mazza asd
si ma la versione cinematografica non dice la verità su Deckard :mbe: davvero la preferisci?
Sono due interpretazioni diverse.
Non e' che una e' giusta e l'altra sbagliata.
Sono d'accordo, sono due interpretazioni.
Non considero affatto la versione cinematografica taroccata rispetto alla successiva "Director's" che anche dopo averla vista 40 volte continua a piacermi meno dell'originale.
Del resto tutto il film si discosta notevolmente dal "Cacciatore di Androidi" ma non per questo è tarocco, anzi come ho già detto, dal punto di vista narrativo è senz'altro superiore al romanzo di Dick.
(Copio ed incollo per questioni di tempo)
Lo scrittore morì poco prima dell'uscita del film, e poté vedere soltanto una proiezione privata composta da alcuni spezzoni di lavorazione. Inizialmente molto scettico sull'intera operazione, dato che la sua opera veniva di fatto stravolta, fu in seguito uno dei maggiori sostenitori del film, che non a caso è dedicato alla sua memoria.
:)
A parte questo... ma che cavolo pubblicizza quel dannato dirigibile onnipresente? Che cosa invita la gente a inghiottire?? La pillola rossa??? :confused: :eek:
.
Invita la gente a lasciare la terra sovrappopolata per iniziare una nuova vita nelle colonie extra-mondo
brochure
09-05-2007, 18:28
seguito??
Jeter??? :confused:
Esiste un romanzo tratto dalla sceneggiatura del film?
Esatto, ti sei risposto da solo. L'autore è K.W. Jeter, il titolo è "Blade Runner 2 : The edge of Human" (il sottotitolo italiano non mi viene in mente).
A quanto pare lo stesso autore ha scritto anche BR3, che però non ho letto.
Bye!
jumpjack
09-05-2007, 20:14
Invita la gente a lasciare la terra sovrappopolata per iniziare una nuova vita nelle colonie extra-mondo
si, vabbe', ma si vede che mangia certe pasticche.... che c'entra?
jumpjack
09-05-2007, 20:27
Esatto, ti sei risposto da solo. L'autore è K.W. Jeter, il titolo è "Blade Runner 2 : The edge of Human" (il sottotitolo italiano non mi viene in mente).
A quanto pare lo stesso autore ha scritto anche BR3, che però non ho letto.
Bye!
no, io intendevo... Blade Runner "1" , cioe' proprio un libro tratto dal film!
si, vabbe', ma si vede che mangia certe pasticche.... che c'entra?
Forse ti confondi con le mega-pubblicità sui palazzi. Il dirigibile non c'entra.
Cioè questa
http://www.blade-runner.it/images/gallery/varie/snap059301.jpg
Il dirigibile se non ricordo male invitava ad emigrare nelle colonie:
"Una nuova vita vi attende nelle colonie oltremondo"
Byezzzzzzzzzzzz
jumpjack
10-05-2007, 14:47
Forse ti confondi con le mega-pubblicità sui palazzi. Il dirigibile non c'entra.
Cioè questa
http://www.blade-runner.it/images/gallery/varie/snap059301.jpg
mi sembrava che la "cinese tossica" si vedesse anche sul dirigibile...
Cmq la domanda resta: che cavolo pubblicizza?!?
mi sembrava che la "cinese tossica" si vedesse anche sul dirigibile...
Cmq la domanda resta: che cavolo pubblicizza?!?
Come facciamo a saperlo? Prendila così com'è. Non c'è nessun riferimento nel film per capirlo.
jumpjack
10-05-2007, 15:42
Come facciamo a saperlo? Prendila così com'è. Non c'è nessun riferimento nel film per capirlo.
...e quindi torniamo alla mia domanda: c'e' un libro sul film? Oppure basta che vado a rileggermi le... pecore elettriche? Mah... :mbe:
Di libri sul film ce ne sono ma di libri che narrano la storia del film, come ad esempio c'è per "2001 Odissea NS", no non ce ne sono.
Rileggiti il "Cacciatore di Androidi" o lepecoreelettriche che dir si voglia... ;) :)
...e quindi torniamo alla mia domanda: c'e' un libro sul film? Oppure basta che vado a rileggermi le... pecore elettriche? Mah... :mbe:
La sequenza della pubblicità di certo non la trovi nel libro.
Non credo che si voglia dire qualcosa , a parte ipotizzare una città del futuro con angoscianti mega-pubblicità....
adsasdhaasddeasdd
13-05-2007, 22:10
mi sembrava che la "cinese tossica" si vedesse anche sul dirigibile...
Cmq la domanda resta: che cavolo pubblicizza?!?
sono normalissime caramelle del cazzo. :D
adsasdhaasddeasdd
13-05-2007, 22:18
comunque sono scorci di tokyo come questi che hanno ispirato blade runner
http://www.japantokyo.info/images/shibuya.jpg http://p.vtourist.com/1390334-Shibuya_Tokyo_October_2002-Asia.jpg laggiù tutto è possibile.
http://www.youtube.com/watch?v=okSh6Lpb4jA
http://www.youtube.com/watch?v=Ig7qmddOq4s
http://www.youtube.com/watch?v=WbFFs4DHWys
pure questo quadro di hopper "nighthawks" è stato d'ispirazione http://faculty.evansville.edu/rl29/art105/img/hopper_nighthawks.jpg
dantes76
13-05-2007, 22:59
...e quindi torniamo alla mia domanda: c'e' un libro sul film? Oppure basta che vado a rileggermi le... pecore elettriche? Mah... :mbe:
dovresti cercare il copione del film
dantes76
13-05-2007, 23:04
non sapevo che l'attore che interpretava Leon[l'altro replicante maschio] fosse morto
http://www.findagrave.com/cgi-bin/fg.cgi?page=gr&GRid=7453
jumpjack
14-05-2007, 07:27
comunque sono scorci di tokyo come questi che hanno ispirato blade runner
http://www.japantokyo.info/images/shibuya.jpg
Visto che il film è di 25 anni fa... forse è il film che ha ispirato Tokyo a diventare cosi'! ;)
(mamma mia, come stanno messi male i giapponesi... Sapevo già dei cuccioli elettronici inventati per mancanza di spazio, e delle case-loculo, e dei distributori di aria non inquinata... ora questo bombardamento a colpi di metri quadri pubblicitari!... :doh: :muro: )
adsasdhaasddeasdd
14-05-2007, 08:12
non penso ci sia stata sta gran differenza dal 1980 ad oggi http://en.wikipedia.org/wiki/Kabukicho su wikipedia leggo che questo è il quartiere che più ha ispirato ridley scott
http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Blade_Runner&action=edit§ion=20
il contrario sarebbe senza senso..
Dopo "i duellanti" "alien" "blade runner" e possiamo metterci anche "thelma e luise" è caduto in basso il nostro Ridley....
adsasdhaasddeasdd
14-05-2007, 14:08
Visto che il film è di 25 anni fa... forse è il film che ha ispirato Tokyo a diventare cosi'! ;)
(mamma mia, come stanno messi male i giapponesi... Sapevo già dei cuccioli elettronici inventati per mancanza di spazio, e delle case-loculo, e dei distributori di aria non inquinata... ora questo bombardamento a colpi di metri quadri pubblicitari!... :doh: :muro: )
là comunque la situazione è davvero cyberpunk al massimo http://blog.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog.view&friendID=155778214&blogID=256468031&Mytoken=1DE2C468-6AC8-4569-A6A8A31C143D6E1F62465941
adsasdhaasddeasdd
10-06-2007, 11:25
http://img180.imageshack.us/img180/9326/mix2de7.gifhttp://img179.imageshack.us/img179/7214/esperqt3.gifhttp://img363.imageshack.us/img363/2853/roytyrellro9.gifhttp://img360.imageshack.us/img360/6613/tears2ow0.gifhttp://img137.imageshack.us/img137/9181/eyeqf9.gif
http://img266.imageshack.us/img266/39/chinesewg0.gifhttp://img523.imageshack.us/img523/4339/chineselowul9.gifhttp://img524.imageshack.us/img524/6237/spinnernp5.gif
http://bladezone.com/phpBB2/viewtopic.php?t=2193
adsasdhaasddeasdd
29-06-2007, 21:12
SPINNER DI CARTA DA STAMPARE RITAGLIARE E MONTARE CN UN PO D COLLA!!!
http://bladezone.com/FLY%20MODE.jpg
http://media.bladezone.com/contents/fan/spinners/fan/ronkemp/model%20car%20002.jpg
http://media.bladezone.com/contents/fan/spinners/fan/ronkemp/kemp.php
adsasdhaasddeasdd
28-07-2007, 11:31
LE ULTIME 48 ORE SONO STATE LE PIU' ECCITANTI DEGLI ULTIMI 15 ANNI PER I FAN DI QUESTO TITOLO INFATTI E' APPARSO COME PER MAGIA UN SITO UFFICIALE DELLA FINAL CUT
http://bladerunnerthemovie.warnerbros.com/
E SONO STATI GIA STILATI TUTTI I COFANETTI CHE SONO BEN 3 GUARDATE QUI:
CLICCA (http://blog.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog.view&friendID=155778214&blogID=292560384)
http://img165.imageshack.us/img165/4878/bladerunner2dvdzr5.jpg http://img165.imageshack.us/img165/871/bladerunner4dvdrb0.jpg http://img165.imageshack.us/img165/5075/bladerunner5dvdjx8.jpg
E IN AMERICA STANNO GIA FACENDO DELLE PROIEZIONI
La valigetta è stupenda ma chissà il prezzo :(
goldorak
28-07-2007, 19:50
La valigetta è stupenda ma chissà il prezzo :(
Circa 80 $, io la prendo R1 non me la lascio sfuggire assolutamente. :D
Ho ancora la vecchia edizione deluxe nell'enorme confanetto nero pubblicato dalla Warner anni fa'. :asd:
Avrei preso volentieri la versione a 5 dischi, se fosse stata in alta definizione.
Aspetto il prossimo giro di mega cofanetti HD...
http://img180.imageshack.us/img180/9326/mix2de7.gifhttp://img179.imageshack.us/img179/7214/esperqt3.gifhttp://img363.imageshack.us/img363/2853/roytyrellro9.gifhttp://img360.imageshack.us/img360/6613/tears2ow0.gifhttp://img137.imageshack.us/img137/9181/eyeqf9.gif
http://img266.imageshack.us/img266/39/chinesewg0.gifhttp://img523.imageshack.us/img523/4339/chineselowul9.gifhttp://img524.imageshack.us/img524/6237/spinnernp5.gif
http://bladezone.com/phpBB2/viewtopic.php?t=2193
Phantom me ne fai una che posso usare come avatar qui in questo forum?
In cosa differisce la final cut dalle precedenti versioni??
Info plz
adsasdhaasddeasdd
30-07-2007, 12:30
Phantom me ne fai una che posso usare come avatar qui in questo forum?
non è facile il limite è di 4kb e sarebe piccolissima comunque ci provo quale vuoi??
adsasdhaasddeasdd
30-07-2007, 12:32
In cosa differisce la final cut dalle precedenti versioni??
Info plz
ci sono aggiunte quasi tutte le scene tagliate. è come scott voleva che fosse fin dall'inizio.
ho anche un sito dove si vedono gia diverse scene della final cut ma non ve lo segnalo perchè spoilera un po troppo.
vi dico che anche la scena dell'unicorno è stata modificata.
ho paura comunque che queste aggiunte di notino un po troppo..
Perche' mai non l'han fatto in HD? :doh: :cry:
non è facile il limite è di 4kb e sarebe piccolissima comunque ci provo quale vuoi??
Mi va bene la prima, oppure la terza o la quarta della prima fila
Quella che ti vinene + facile.
Se riesci nel miracle
adsasdhaasddeasdd
01-08-2007, 00:03
Mi va bene la prima, oppure la terza o la quarta della prima fila
Quella che ti vinene + facile.
Se riesci nel miracle
E' IMPOSSIBILE SPIACCIACATA IDENTICA SONO OLTRE 100FOTOGRAMMI... OH.. :D
mi sa ceh ti devi accontenta' de questa:http://img444.imageshack.us/img444/9465/royhz9.gif oltre è fisicamente impossibile. o qualcuno è forse più bravo di me? :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :sbonk:
E' IMPOSSIBILE SPIACCIACATA IDENTICA SONO OLTRE 100FOTOGRAMMI... OH.. :D
mi sa ceh ti devi accontenta' de questa:http://img444.imageshack.us/img444/9465/royhz9.gif oltre è fisicamente impossibile. o qualcuno è forse più bravo di me? :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :sbonk:
troveremo una soluzione
ShadowThrone
01-08-2007, 10:29
ma l'edizione con la valigetta, ha la lingua ita... si vero?
adsasdhaasddeasdd
01-08-2007, 11:26
troveremo una soluzione
:sbonk: eh no qua proprio si va sul metafisico. l'unica soluzione è finirla con sto blocco di avatar per me ridicolo visto ceh mediamente a pagina web ci sono tra i 300 e i 400 kb di roba.. almeno allugarlo a 10-15 sarebbe ottimo.
adsasdhaasddeasdd
01-08-2007, 11:27
ma l'edizione con la valigetta, ha la lingua ita... si vero?
praticamente di quello che accade in europa non si sa ancora niente.
John Kinsella
01-08-2007, 12:05
Oggi hanno annunciato che a Venezia ci sara' la versione definitiva di Ridley Scott come evento speciale.
http://www.cinematografo.it/Cinemedia/00007478.html
Domani vado a vedere "The Final Cut" al festival di fantascienza di trieste
SLURP!!!
adsasdhaasddeasdd
12-11-2007, 17:23
bel colpo di culo ma ho saputo che non è poi stato così modificato.. per di più l'alta definizone della pellicola rinnovata ti farà cacare sotto.
prima o poi mi capiterà una rassegna cinematografica pure a bologna lo scorso anno ci è venuto rutger hauer!!
*sasha ITALIA*
12-11-2007, 17:28
ho visto il trailer Blu Ray della versione rimasterizzata per l'alta definizione di Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo ed il risultato è a dir poco eccellente... le premesse per avere un'ottima conversione per voi malati ci sono tutte :D
zerothehero
12-11-2007, 18:14
non penso ci sia stata sta gran differenza dal 1980 ad oggi http://en.wikipedia.org/wiki/Kabukicho su wikipedia leggo che questo è il quartiere che più ha ispirato ridley scott
http://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Blade_Runner&action=edit§ion=20
il contrario sarebbe senza senso..
Più che altro nel 1979-80 gli Usa erano in forte recessione, mentre il Giappone cresceva a livelli sostenuti (7-8%)... forse è per questo che Riddley Scott tratteggia una Los Angeles del 2015 in cui vi è una fortissima egemonia culturale da parte del Sol Levante. :fagiano:
Cmq il Bluray esce il 18 dicembre, almeno negli Stati Uniti...mio :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.