Entra

View Full Version : Nuova Yaris


fluke81
28-04-2007, 20:22
http://www.newstreet.it/img/magazine/max/1014.jpg



Sono interessato a questa macchina,qualcuno ne è proprietario qui?cosa ne pensa?:stordita:

si puo trovare intorno a 10.000 euro nuova?

Vins_cb
28-04-2007, 21:28
ce l'abbiamo noi in famiglia, 1.4 diesel con cambio automatico.

gli interni (e alcuni dettagli sempre degli interni) lasciano molto a desiderare imho, per il resto motore, stabilità, manovrabilità, silenziosità non mi lamento affatto.

anche l'abitabilità è molto buona!

pizdalula
29-04-2007, 05:57
guarda ti dico la ns esperienza
abbiamo una toyota yaris vecchia serie, motore impeccabile sempre andata come un orologio:sperem:, adesso ha oltre 80000 km nessun problema
il punto debole sono proprio gli interni, le plastiche che si rovinano solo a guardarle, il velluto degli interni che si è rovinato. Peccato davvero peccato, se no sarebbe un'ottima macchina.
Che ne dici della corsa invece?

Leron
29-04-2007, 08:40
noi stavamo valutando la yaris, poi siamo andati proprio sulla Corsa perchè a parità di allestimenti la Opel ci faveva un prezzaccio

la Corsa cmq è più grande

la yaris è una bella macchinetta ma imho la corsa è su un altro livello, soprattutto come interni

della nuova yaris non ci ha fatto una buonissima impressione anche l'imponenza della plancia, sembra di stare in un aeroplano (anche nella corsa ma di meno :D)

Zortan69
29-04-2007, 09:48
La nia morosa ha una D4D del 2003. ha già 100000 Km e sembra nuova. OCCHIO ai meccanici incompetenti: causa di un errato serraggio cinghia abbiamo dovuto cambiare la pompa dell'acqua e le pulegge dell'alternatore. Comunque ottima e consuma un tubo. Plastiche scadenti in effetti.

fluke81
29-04-2007, 10:08
quindi me la state sconsigliando in pratica?:stordita:

e di una seat ibiza o una golf che ne dite?:mbe:

DavideF
29-04-2007, 10:09
La mia collega ha una 1300 benzia seconda serie. A parta che il millino benzia secondo me è parecchio tirato(e quindi sconsigliabile)è una macchina estremamente concreta. In definitiva mi ha parecchio impressionato.

Zortan69
29-04-2007, 10:18
quindi me la state sconsigliando in pratica?:stordita:

e di una seat ibiza o una golf che ne dite?:mbe:

non so se punti al benza o al diesel però il benza è tiratino ma pure divertente, va molto bene in città. Il diesel non va un tubo, è lento ma ha dei punti a favore: non si rompe mai, non consuma NIENTE, in autostrada ti consente di stare a 130 in tutta souplesse, vibra poco poco. E ha la distribuzione a catena (è progettato per 300.000 Km)

Leron
29-04-2007, 10:20
quindi me la state sconsigliando in pratica?:stordita:

e di una seat ibiza o una golf che ne dite?:mbe:

che è un altro tipo di macchina la golf

alla ibiza preferisco comunque la corsa, per quello che fornisce ha un prezzo decisamente più concorrenziale (esp di serie tra il resto)

fluke81
29-04-2007, 10:26
che è un altro tipo di macchina la golf

alla ibiza preferisco comunque la corsa, per quello che fornisce ha un prezzo decisamente più concorrenziale (esp di serie tra il resto)

mi puoi linkare qualche sito informativo sulla corsa?:D

markus_81
29-04-2007, 10:30
mi puoi linkare qualche sito informativo sulla corsa?:D

guarda qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1445212

questo è il thread nuovo, ce n'è anche un'altro precedente lunghissimo;)

fluke81
29-04-2007, 10:39
guarda qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1445212

questo è il thread nuovo, ce n'è anche un'altro precedente lunghissimo;)

Grazie,niente male.Credevo che costasse qualcosina in meno pero:stordita:

Qualche giorno fa mi pare di aver visto la ibiza offerta a 8000 euro,non sarebbe un affare?:O

Ferdy78
29-04-2007, 10:46
Grazie,niente male.Credevo che costasse qualcosina in meno pero:stordita:

Qualche giorno fa mi pare di aver visto la ibiza offerta a 8000 euro,non sarebbe un affare?:O

Beh considerando che è quasi una Wolk, a 8000 € (ocio poi che siano veri e siano annessi gli optional eventualmente citati) si potrebbe fare.

Però...considerando che è una copia economa della 147...non lo so fino a che punto la prenderei...:D :D

Gioa la Golf costa ben 11.000K in più (parlo di versione mediamente accessiorata e TDI..perchè prenderla benza è un suicidio sia in termini di consumi (pesa....) e sia in ottica di rivendibilità sull'usato....

Comunque la yaris a mi è sempre piaciuta sin dalla prima serie, mai salito in vero...ma mi ha sempre attizzato:D

Alternative: Corsa, clio, 207 (tutte nuove) e ben fatte

SerPaguroSniffa³
29-04-2007, 10:46
la corsa è più grossa della yaris..noi in famiglia abbiamo la 1.3 da 86cv..il motore tira bene,e non ha mai avuto un problema in 7 anni,i tagliandi toyota non costano molto e sono sempre stati corretti in generale,l'unica punto debole del vecchio modello almeno sono in effetti le plastiche interne che dopo qualche anno cominciano a non essere più stabilissime in certi punti(niente da dire sui rivestimenti dei sedili invece).. cmq ottima auto! la versione nuova è molto bella secondo me,e magari hanno migliorato le plastiche

Vins_cb
29-04-2007, 10:56
quindi me la state sconsigliando in pratica?:stordita:

e di una seat ibiza o una golf che ne dite?:mbe:

quello che a me non piace è che:

ha personalizzabilità degli interni pari a 0, (ZERO!) o li prendi come dicono loro, o li prendi come dicono loro, il che significa plancia tutta nera + sedili tutti neri, senza un disegno, anche se (!) i sedili non sono affatto scomodi, sono avvolgenti, e la parte esterna della seduta non si "sfonda" quando ti siedi come in altre macchine...

non ha l'illuminazione sotto le portiere e neppure vicino i piedi/pedali

i tasti per azionare i finestrini elettrici non hanno né la retroilluminazione né alcuna scritta, sono semplicemente... neri.

Il tasto che permette di cambiare la funzione mostrata dal trip computer si trova dall'altra parte dell'auto rispetto al guidatore e ti devi sdraiare verso il passeggero per raggiungerlo (altre auto hanno comodamente il tastino nella leva che aziona i tergicristalli o indicatori di direzione).

I comandi per la regolazione degli specchieti retrovisori elettrici (e anche qualche altro comando) non hanno la retroilluminazione.

La regolazione dello schienale del sedile fa ca***e, di solito o si ha la regolazione elettrica o quella con la rotella, la yaris invece ha una leva che va premuta e bisogna spingere con la schiena per effettuare la regolazione, ovviamente è impossibile ottenere una regolazione fine.:rolleyes:

Se non ti importa di queste carenze, allora la puoi anche prendere in considerazione, l'abitabilità è molto buona, anche dietro, a dispetto delle dimensioni molto contenute, è assemblata bene, le portiere si chiudono con un dito! i fari illuminano bene (in una prova di una rivista di settore è risultata fra le migliori), è sicura! offre 9 airbag di serie, se ti interessa il cambio automatico ti costa solo 350€, puoi avere i 4 freni a disco a richiesta insieme al controllo di stabilità, è più leggera delle concorrenti e quindi offre prestazioni leggermente migliori.

Leron
29-04-2007, 11:20
Grazie,niente male.Credevo che costasse qualcosina in meno pero:stordita:


per quello che da di serie non credo si trovi molto di meglio

la sua diretta concorrente (gpunto) costa parecchio di più

conta appunto che la corsa è più grande della yaris

Vins_cb
29-04-2007, 11:44
conta appunto che la corsa è più grande della yaris

ma non è un pro, visto che l'abitabilità interna è uguale e la yaris ha il bagagliaio più grande...

Leron
29-04-2007, 18:00
ma non è un pro, visto che l'abitabilità interna è uguale e la yaris ha il bagagliaio più grande...

l'abitabilità non è affatto uguale, la corsa è parecchio più grande soprattutto come abitabilità posteriore dove la yaris soffre anche in confronto alla Gpunto e alla 207

in compenso ha un bagagliaio più capiente

quindi non è un difetto, è solo "diverso": va valutato se si vuole più stabilità (esp di serie) e sicurezza esterna, abitabilità per i passeggeri e qualità interna oppure più compattezza e prezzo minore, oltre che consumi più parsimoniosi e più sicurezza interna (airbag)



lo dico avendole in casa entrambe (da due parenti stretti)


della yaris i miei conoscenti dicono che la strumentazione è poco visibile


questo naturalmente senza contare il fattore estetico

SerPaguroSniffa³
29-04-2007, 18:25
il fatto è che ultimamente i progettisti si stanno dimenticando che una citycar per esser tale non può esser lunga 4 metri per 1.75 di larghezza..guardando la corsa,207,gpunto,ecc si capisce che non si possono più chiamare citycar.. la yaris è rimasta invece compatta nonostante l'abitabilità interna dichiarino sia migliorata..a questo punto uno deve decidere che tipo di auto vuole..

Leron
29-04-2007, 18:44
il fatto è che ultimamente i progettisti si stanno dimenticando che una citycar per esser tale non può esser lunga 4 metri per 1.75 di larghezza..guardando la corsa,207,gpunto,ecc si capisce che non si possono più chiamare citycar.. la yaris è rimasta invece compatta nonostante l'abitabilità interna dichiarino sia migliorata..a questo punto uno deve decidere che tipo di auto vuole..

beh infatti chiamare citycar la corsa è un controsenso

ma dato che l'utente prendeva in considerazione anche una golf ...

Pεrveяsivo
29-04-2007, 19:21
Ho la nuova Yaris da circa un'anno. Notevole abitabilità, manovrabilità sopra la media (ha il raggio di sterzo più corto di tutte le avversarie), motore scattante e potente (ho preso il 1000 ma sembra davvero una cilindrata superiore a dispetto di chi si lamentava del fatto che il motore fosse a tre cilindri), consumi nella norma (pensavo meglio ma sono comunque ottimi). La plancia centrale non la trovo affatto scomoda (anzi mi permette di avere una visualizzazione frontale molto migliore), sicurezza al top della gamma (anche se 9 airbag mi sembrano decisamente troppi). Unici nei, IMHO: nonostante la presenza di numerosi scomparti ne manca uno decisamente capiente. Molti pulsanti (come già detto) mancano di retroilluminazione e quindi di sera risultano scarsamente visibili. Per ora non ho avuto difetti di sorta quindi, al momento, è un acquisto che rifarei....

Vins_cb
29-04-2007, 20:00
l'abitabilità non è affatto uguale, la corsa è parecchio più grande soprattutto come abitabilità posteriore dove la yaris soffre anche in confronto alla Gpunto e alla 207


Auto dice esattamente il contrario :boh: , dando 4 stelle a gpunto e peugeot 207 e 5 a yaris per quanto riguarda l'abitabilità posteriore.


in compenso ha un bagagliaio più capiente

quindi non è un difetto, è solo "diverso": va valutato se si vuole più stabilità (esp di serie) e sicurezza esterna, abitabilità per i passeggeri e qualità interna oppure più compattezza e prezzo minore, oltre che consumi più parsimoniosi e più sicurezza interna (airbag)



lo dico avendole in casa entrambe (da due parenti stretti)


della yaris i miei conoscenti dicono che la strumentazione è poco visibile


questo naturalmente senza contare il fattore estetico

vero, però se avessero curato leggermete meglio gli interni sarebbe stata perfetta, il giusto compromesso fra abitabilità e ingombri

Leron
29-04-2007, 20:03
Auto dice esattamente il contrario :boh: , dando 4 stelle a gpunto e peugeot 207 e 5 a yaris per quanto riguarda l'abitabilità posteriore.

perchè la yaris ha dimensioni minori, quindi viene valutato il rapporto dimensioni/abitabilità

sta di fatto che se sei un po' "lungo" hai più problemi sulla yaris a stare seduto dietro, questo è un fatto

Vins_cb
29-04-2007, 20:03
Ah, una cosa necessaria in queste utilitarie (gpunto, corsa, yaris un po meno) sono i sensori di parcheggio...ANTERIORI! :D

Non si vede assolutamente dove finisce il muso, e bisogna farci l'occhio...

Demon81
29-04-2007, 20:10
Raga ma parliamo di plastiche scadenti nella yaris? Allora che dovremo dire delle varie Fiesta:eek: , Ibiza, Gpunto:rolleyes: , Micra...Di livello superiore ci sono solamente la Corsa e la 207.....

Vins_cb
29-04-2007, 20:11
perchè la yaris ha dimensioni minori, quindi viene valutato il rapporto dimensioni/abitabilità

sta di fatto che se sei un po' "lungo" hai più problemi sulla yaris a stare seduto dietro, questo è un fatto

mah, fino a 1.85m (io) si sta comodi, mi avanza anche parecchio spazio davanti alle gambe

Vins_cb
29-04-2007, 20:13
Raga ma parliamo di plastiche scadenti nella yaris? Allora che dovremo dire delle varie Fiesta:eek: , Ibiza, Gpunto:rolleyes: , Micra...Di livello superiore ci sono solamente la Corsa e la 207.....

guarda, io preferisco quelli della fiesta del 2001 (che abbiamo anche) a quelli della yaris..

Leron
29-04-2007, 20:32
mah, fino a 1.85m (io) si sta comodi, mi avanza anche parecchio spazio davanti alle gambe

se quello davanti guida nel motore, si :D

ma se sto dietro con il mio parente al volante (entrambi 1.80) gli pianto le ginocchia nella schiena

Leron
29-04-2007, 20:34
Ah, una cosa necessaria in queste utilitarie (gpunto, corsa, yaris un po meno) sono i sensori di parcheggio...ANTERIORI! :D

Non si vede assolutamente dove finisce il muso, e bisogna farci l'occhio...

questa è una cosa che mi impaurisce anche per la corsa che abbiamo ordinato: sia la yaris che la corsa hanno una plancia che le fa sembrare più grandi della mia Volvo :muro: chiedo a te che la guidi spesso: ci si abitua o da sempre fastidio?

Vins_cb
29-04-2007, 20:55
se quello davanti guida nel motore, si

ma se sto dietro con il mio parente al volante (entrambi 1.80) gli pianto le ginocchia nella schiena


tenendo il sedile anteriore come guido di solito, effettivamente è un pochino troppo avanti per una posizione ottimale, ma siccome la guidano anche i miei mi scoccia spostare sempre il sedile avanti e indietroquesta è una cosa che mi impaurisce anche per la corsa che abbiamo ordinato: sia la yaris che la corsa hanno una plancia che le fa sembrare più grandi della mia Volvo :muro: chiedo a te che la guidi spesso: ci si abitua o da sempre fastidio?

mah, io mi trovo meglio a fare manovra con la jaguar che con la yaris, e ho detto tutto!, anche se dopo un po' l'occhio ce lo fai anche perché la yaris non ha il cofano molto lungo,
con la gpunto e la corsa invece secondo me è un po' più difficile perché il cofano è leggermente più lungo ma sei anche posizionato più indietro rispetto alla yaris, della serie: allungando il braccio non riesci a toccare la base del vetro anteriore

questa se non altro è stata la prima impressione che ho avuto salendo su tutte e 3..

Satviolence
29-04-2007, 23:10
La Yaris la ho valutata abbastanza attentamente. Ha molte soluzioni interessanti ma altre cose più banali sono trascurate.
Abitabilità: con i sedili posteriori arretrati il bagagliaio è a livello delle concorrenti e l'abitabilità posteriore risulta molto buona, direi leggermente migliore che sulla GPunto o sulla Corsa per lo spazio in lunghezza. Troppi vani, e tutti abbastanza piccoli. Non mi stupirei se tra un paio d'anni tutte questi sportelli fossero fonte di rumoretti vari.
Posizione di guida: non male, ma il volante secondo me è troppo orizzontale. La visibilità è buona; come al solito non si capisce dove finisce il muso ma per fortuna è molto corto e finisce prima di quanto uno si aspetti.
Bagagliaio: si vantano del fatto che basta abbattere lo schienale dei sedili posteriori per ottenere una superficie di carico perfettamente piana, ma in realtà non è così. Se si elimina il piano rialzato che crea il doppio fondo e si usa il bagagliaio in tutta la sua profondità, poi quando si abbattono gli schienali si ottiene un piano di carico con un bello scalino di 20 cm... Inoltre la cappelliera è sinceramente una delle cose più brutte che ho visto sulle vetture di ultima generazione. Il punto è questo: i sedili posteriori possono essere spostati longitudinalmente e possono anche essere reclinati leggermente. Può quindi formarsi uno spazio vuoto tra i sedili e la cappelliera, che viene coperto da un telo che si aggancia ai sedili posteriori con un velcro e normalmente rimane penzolante... Una soluzione che sa molto di posticcio, e infatti normalmente nelle vetture in esposizione negli autosaloni la cappelliera viene tolta.
Versione 3 porte: costa ovviamente di meno, secondo me è più bella, ma ci sono una serie di svantaggi che secondo me la rendono sconsigliata. Come prima cosa si può entrare solo dal lato destro, perchè il sedile lato guida non avanza. Come seconda cosa i pulsanti per inclinare i sedili posteriori e per abbatterli sono raggiungibili solo dal bagagliaio, e non è molto comodo. In particolare, se uno dei passeggeri posteriori volesse inclinare il sedile, dovrebbe uscire, aprire il bagagliaio e regolare la posizione, perchè questa cosa, benchè i pulsanti siano raggiungibili anche dall'interno, non si riesce a farla quando si è seduti. Insomma, la Yaris è nata per avere 5 porte.
Sempre per i sedili posteriori non mi piace la parte metallica sporgente ai lati del sedile posteriori, e la soluzione scelta per realizzare la cintura di sicurezza a tre punti per il posto centrale.
Colori e allestimenti: per l'interno l'allestimento è unico, per l'esterno ci sono 6 colori in tutto di cui 1 pastello, e nessuno mi entusiasma. La scelta è un po' misera, se si considerano tutte le varianti possibili su vetture come la GPunto o la Corsa. Sulla GPunto con certe combinazioni puoi avere gli interni che richiamano il colore della carrozzeria!!! Secondo me è una cosa molto bella: per esempio ho visto in pronta consegna una Punto azzurrina con interni azzurrini che avrei acquistato solo per l'abbinamento... Oppure gli interni della Corsa in versione Sport: forse un po' truzzi, ma sicuramente d'effetto e molto più personali.

fluke81
30-04-2007, 10:49
E sulla polo invece che mi sapete dire?anche lei non mi dispiace:stordita:
http://www.newstreet.it/img/magazine/max/841.jpg

ElyXp
30-04-2007, 10:52
IO parlo per sentito dire: so che la Yaris è una bella macchina, consuma poco, spaziosa e per me gli interni non sono per niente male. Vabbè, la plastica c'è in tutte le auto (la C3 poi è una cosa orribile....mi sembra la macchina della Barbie). Consuma poco e fai parecchia strada con un pieno.
Se Vi serve per fare tanta strada, è la macchina ideale.

SerPaguroSniffa³
30-04-2007, 11:20
E sulla polo invece che mi sapete dire?anche lei non mi dispiace:stordita:
http://www.newstreet.it/img/magazine/max/841.jpg

mah sinceramente come riesce a fare le auto anonime la vw non ci riesce nessuno secondo me..saranno di qualità ma a livello di linea non dicono davvero niente,poi andrà anche a gusti eh..

Raven
30-04-2007, 11:25
E sulla polo invece che mi sapete dire?anche lei non mi dispiace:stordita:
http://www.newstreet.it/img/magazine/max/841.jpg

Che è vecchia! ;)

Quest'anno dovrebbe uscire il nuovo modello (basato sul pianale della nuova Fabia)

fluke81
30-04-2007, 11:35
a me non dispiace,l'ho vista anche di persona e mi sembra un macchina comoda soprattutto per la citta,poi non so:D
se esce quella nuova allora questa potrebbe costare qualcosa di meno:Perfido:

Ferdy78
30-04-2007, 11:42
a me non dispiace,l'ho vista anche di persona e mi sembra un macchina comoda soprattutto per la citta,poi non so:D
se esce quella nuova allora questa potrebbe costare qualcosa di meno:Perfido:

Ecco appunto la polo costa TROPPO:D
Come la FOX, se ne vedono poche, ma è carina...peccato appunto costi troppo;)

Le macchine da acquistare ora sono Yaris:D , Clio, G punto, Corsa e 207;)

wolf64
30-04-2007, 16:03
Io ho la nuova Yaris da novembre dell'anno scorso, la versione è la D-4D Sol 5p, sino ad ora non ho fatto molti km, circa 3000, però ho scelto tale motorizzazione per un eventuale futuro lavoro che vorrei fare, comunque, al di là di questo, io ho un'esperienza precedente di 23 anni di patente e circa un milione di km percorsi, principalmente con le seguenti macchine (in ordine): Fiat 127 (la prima, di terza mano! :D ), Fiat Uno 45 3p, Fiat Tipo diesel, Fiat Tipo 1900 GT con impianto GPL, Fiat Bravo TD100, il buon chilometraggio mi deriva dall'aver fatto per quasi 15 anni l'agente di commercio, attività che mi ha portato a muovermi in macchina da ambienti quali le nostre grandi città del nord (più che altro Milano), alla provincia, sino a strade e stradine di montagna frequentate a causa delle mie passioni (trekking, arrampicata e altro).

Ho scritto le mie precedenti esperienze in quanto ritengo siano importanti nel giudizio di una nuova macchina e ai fini di chi legge.

La Yaris non ha di certo gli spazi di una media, però è quasi incredibile come venga sfruttato lo spazio interno e devo dire che non ho sofferto più di tanto il passaggio da una media a tale macchina, per le plastiche, beh, venendo da anni e anni di Fiat :D a me non sembrano così male come leggo in alcuni post, certo, non saranno gli interni di una francese (ad esempio delle nuova Clio), però non mi sembrano male.
I cassetti e cassettini che vengono giudicati come eccessivi e piccoli io li trovo invece molto utili, c'è anche posto per bottiglie, lattine (addirittura dietro le bocchette laterali per poterle raffreddare, e la cosa funziona, già provato! ;) ), nel complesso permettono di suddividere quanto si vuole portare in macchina per categorie piuttosto che ammassare tutto in un unico grande cassetto.

Io sono alto 1,80 e sto decisamente comodo, le regolazioni del sedile mi sembrano buone, così anche quelle del volante (altezza e profondità), dietro c'è tantissimo spazio per i passeggeri, per quanto riguarda il bagagliaio io mi trovo bene, se voglio un po più capienza sposto avanti di metà escursione i sedili posteriori (o solo una parte di essi) e mantengo uno spazio un po meno abbondante per i passeggeri (però sempre più che sufficiente) ma più capacità nel bagagliaio, se poi voglio caricare più roba tiro giù i sedili o parte di essi, assicuro che una volta capito il meccanismo questa è un'operazione veramente veloce, in più aiutata dal fatto che la parte sottostante del bagagliaio l'ho destinata a tutti gli aggeggi che mi porto, anche le catene per dire, tutte cose che nelle macchine precedenti erano in giro per il bagagliaio mentre con questa sono in dei vani (per cui sono più ferme) e coperte da un piano, così se devo caricare roba non devo preoccuparmi di posizionarle per far spazio.
L'unico neo è quel telo di congiungimento con la cappelliera che viene citata anche in altri post, ma non mi sembra un dramma!

Per levette e pulsanti vari, non sarebbe male se non fosse che in casa Toyota evidentemente hanno deciso di risparmiare su lampadine e led!
Molti comandi non sono retroilluminati, però devo dire che ci si fa subito la mano e in poco tempo si acquistano gli automatismi che permettono di raggiungere ciò che serve senza troppi problemi, però quello di cui sento l'esigenza sarebbe una luce almeno del cassetto più grande (quello davanti al passeggero per intenderci) e la mancanza (già citata) dell'avere i comandi per il computer di bordo in una posizione più vicina, in effetti ci si deve sporgere non poco dalla parte del passeggero per cambiare le varie visualizzazioni!
La strumentazione invece la trovo ben leggibile, e non trovo quei problemi di scarsa visibilità con il sole molto forte e con certe angolazioni che mi è capitato di leggere qua e là.
L'autoradio, la Sol monta quella a sei altoparlanti a con lettura degli Mp3, non sto a dilungarmi sulla comodità dell'Mp3, se volete maggiori info però ve le posto, rispetto a macchine che ho avuto precedentemente il suono è più spostato in avanti, mentre con il fader sulle altre macchine riuscivo a dare un suono più centrale, però questo è dato dal tipo di impianto che avevo, comunque non sono un fanatico della musica in auto, e al di là di questo particolare la qualità dell'audio mi sembra buona.
I comandi dell'autoradio sul volante sono essenziali, ma c'è ciò che serve e sono decisamente ergonomici.

Il motore non mi sembra male, 90CV su di una macchina così si fanno sentire e quando si schiaccia si lasciano indietro anche concorrenti dalla fama più blasonata in quanto a prestazioni, provenendo da un turbodiesel a iniezione indiretta apprezzo la quasi mancanza di differenza di prestazioni che si percepisce quando si accende il clima, la ripresa mi sembra più che buona e permette di fare un sorpasso con un buon margine di sicurezza, la velocità massima non l'ho provata a fondo, ho comunque superato (dallo strumento) i 175 km/h, ovviamente su di un'autostrada tedesca, s'intende ;), però questa è una caratteristica che poco mi importa vista la presenza che c'è oggi come oggi di autovelox e aggeggi vari ad ogni angolo, mi interessava di più il discorso ripresa.
I consumi non sono ancora arrivati al loro punto ottimale, attualmente viaggio intorno ai 17 km/l, con molto ciclo urbano però, ma dovrei slegarla un po di più, cosa a volte un po impedita dalla paura sempre dei soliti autovelox ad ogni angolo di strada, cosa che porta a guidare in uno stato di "rodaggio continuo"!
Trovo anche una buona tenuta di strada, data da un assetto confortevole ma tendenzialmente rigido, trovo la macchina stabile e reattiva sia in veloci curvoni autostradali e sia in curve strette su strade normali, certo, non è una sportiva, perciò non si possono pretendere i miracoli!

La macchina è silenziosa, anche se quando si affonda il pedale rivela un rombo del motore che a me non dispiace affatto, comunque viaggiando in autostrada a 130 (o qualcosina in più) rimane su dei valori più che buoni.
Toyota avrebbe potuto aggiungere del materiale insonorizzante nei passaruota, all'interno dei parafanghi, questo si fa sentire soprattutto quando piove e si incontrano pozzangheroni, ma non mi sembra un disturbo particolarmente fastidioso.

Una cosa che trovo eccezionale è la manovrabilità, se capita di fare un'inversione, di girare in un piccolo rondò, o per un parcheggio, vengono fuori tutti i vantaggi dati dal muso corto e dalle dimensioni esterne piuttosto contenute, oltre che dal corto diametro di sterzata, cosa che tra l'altro non mi dispiace anche in ambienti di montagna dove sia gli spazi per muoversi che quelli per parcheggiare sono più ristretti, d'altra parte per i miei hobby avrei dovuto o prendermi un fuoristrada o una macchina più o meno piccola per avere una buona agilità e spazi ridotti, per le mie finanze ho optato verso quest'ultima :D, anche se con fuoristrada non intendo di certo alcuni SUV tanto blasonati e che, a parte fare il "figatto" in città, quando li vedi sulle nostre montagne rivelano la loro (in)utilità di "costosi giocattoloni" in quanto sembrano... elefanti in un negozio di cristalli! :D

Per finire, se devo essere sincero inizialmente volevo prendermi una di queste nuove utilitarie che però sono un po una via di mezzo tra le stesse e le medie, mi ero informato per la GPunto, per la Clio, ma a parità di allestimenti mi costavano circa 2000 euro in più, così inizialmente è stata una scelta quasi di ripiego, un po un compromesso, però devo ammettere che più passa il tempo e più apprezzo questa macchina, se dovessi tornare indietro penso proprio che la ricomprerei, e probabilmente sarebbe una scelta netta e non un... ripiego! ;)

Scusate la lunghezza, spero di essere stato utile! :)

@lessandro
30-04-2007, 16:14
questa è una cosa che mi impaurisce anche per la corsa che abbiamo ordinato: sia la yaris che la corsa hanno una plancia che le fa sembrare più grandi della mia Volvo :muro: chiedo a te che la guidi spesso: ci si abitua o da sempre fastidio?

Come sai ho la Nuova Corsa....;)

E devo dire...che ad uscire dall'officina del concessionario (completamente PIENA di auto nuove)...è stato un incubo :eek: Avevo ai lati auto nuovissime e dovevo fare zig-zag (xchè la "strada" era così)...e avrò fatto 100 manovre per non picchiare le altre macchine con il muso :sofico:

Cmq...all'inizio è sempre così....poi ti di abitui e (per come sono fatto io), quando vado a fare i parcheggi stile "scuola guida", mi sembra sempre di toccare....invece scendo e vedo che ho ancora minimo mezzo metro di distanza (sia dietro che davanti ;)).

Tanto ti abituerai, tranquillo :D

TriacJr
30-04-2007, 23:53
l'abitabilità non è affatto uguale, la corsa è parecchio più grande soprattutto come abitabilità posteriore dove la yaris soffre anche in confronto alla Gpunto e alla 207

Ciao. :)

Ho la nuova yaris da quasi un anno e oltre 26.000 Km. Posso, parzialmente, condividere tutte le critiche che ho letto... ma che non sia spaziosa dietro no. :D Forse quella dove sei salito ha i sedili posteriori tirati in avanti. Personalmente dietro sto più largo che sulla focus, che sulla golf VI, che sulla Stilo. Anche solo la mancanza del tunnel centrale regala molta più comodità...

wolf64
01-05-2007, 00:02
Ciao. :)

Ho la nuova yaris da quasi un anno e oltre 26.000 Km. Posso, parzialmente, condividere tutte le critiche che ho letto... ma che non sia spaziosa dietro no. :D Forse quella dove sei salito ha i sedili posteriori tirati in avanti. Personalmente dietro sto più largo che sulla focus, che sulla golf VI, che sulla Stilo. Anche solo la mancanza del tunnel centrale regala molta più comodità...

Da possessore della nuova Yaris non posso che concordare! ;)

Vins_cb
01-05-2007, 00:18
Ciao. :)

Ho la nuova yaris da quasi un anno e oltre 26.000 Km. Posso, parzialmente, condividere tutte le critiche che ho letto... ma che non sia spaziosa dietro no. :D Forse quella dove sei salito ha i sedili posteriori tirati in avanti. Personalmente dietro sto più largo che sulla focus, che sulla golf VI, che sulla Stilo. Anche solo la mancanza del tunnel centrale regala molta più comodità...

allora non era solo una mia impressione, :D quando sono salito sulla corsa, gpunto e yaris mi sono seduto prima davanti e ho regolato il sedile, e poi dietro e la yaris mi è sembrata propio la più spaziosa dietro.

Per quanto riguarda la zona anteriore secondo me la sensazione di maggior spaziosità nella punto e corsa è dovuta alla maggior profondità della plancia..


domandina per i possessori di yaris:
il tastino che alza e abbassa il finestrino guidatore ( quello con la scritta auto), si sono fissato con 'ste lucette :asd: , è illuminato o me lo sono sognato io? Perché adesso non si accende, forse si è fulminata la lampadina....

TriacJr
01-05-2007, 09:08
domandina per i possessori di yaris:
il tastino che alza e abbassa il finestrino guidatore ( quello con la scritta auto), si sono fissato con 'ste lucette :asd: , è illuminato o me lo sono sognato io? Perché adesso non si accende, forse si è fulminata la lampadina....

No, non c'è la lucina... penso sia solo fosforescente...

Vins_cb
01-05-2007, 14:52
No, non c'è la lucina... penso sia solo fosforescente...

ok, thanks :)

comunque più passa il tempo e più mi piace 'sto cambio m-mt, (consiglio a fluke81 di prenderlo in considerazione, visto il piccolissimo sovrapprezzo) oltre a capire quando ti trovi insalita ritardando quindi la cambiata per non affaticare il motore, e a rilasciare più o meno velocemente la frizione (se vai di fretta o stai guidando con calma) capisce anche lo stile di guida:

l'altro giorno sono partito da un incrocio e sono arrivato a 110 km/h diciamo abbastanza rapidamente, ad un certo punto dovevo sorpassare una macchina ma siccome ce n'era un'altra proveniente dalla direzione opposta o dovuto rallentare, come sono sceso a 85-90 km/h mi ha scalato in 4° da sola, in modo che avessi il motore bello che pronto per il sorpasso! :eek:

Non me lo aspettavo! :D

Vins_cb
01-05-2007, 14:54
Comunque non male se non è modificato il motore :D

http://www.youtube.com/watch?v=iEvw1W8k6kk


edit: comunque secondo me la stavano provando giù per un dirupo :asd:
accelera troppo velocemente...

Ferdy78
01-05-2007, 15:18
beh mi sembra giusta quella velocità segnata, calcola un 20 % di sballamento del tachimetro ed ottieni la velocità max di 170 km/h circa...comunque se era in ITA a quest'ora erano su TG com:asd:

Vins_cb
01-05-2007, 15:32
mandiamogli i filmati della gumball quando erano in italia, a tgcom :asd: altro che 199 su una yaris :asd:
secondo me finisce su tutti i giornali...

Ferdy78
01-05-2007, 15:46
mandiamogli i filmati della gumball quando erano in italia, a tgcom :asd: altro che 199 su una yaris :asd:
secondo me finisce su tutti i giornali...

io li ho....sono a dir poco matti:D :D :D :D

Quello con il carrera GT giallo che taglia a destra e sinistra....è un criminale..:( :muro: ......criminale ma se avessi quella macchina mi sa farei anch'io:asd::sofico: :sofico: :sofico: :sofico: ....mi limito con la matizina per ora a bassa velocità:ciapet:...scherzo:-)

fluke81
29-06-2007, 11:33
presa oggi:cool:

mi spiegate una cosa,perche quando chiudo la macchina con l'antifurto i finestrini non si alzano?:stordita:

rip82
29-06-2007, 12:10
presa oggi:cool:

mi spiegate una cosa,perche quando chiudo la macchina con l'antifurto i finestrini non si alzano?:stordita:

Sicuro di avere l'antifurto? Non e' una semplice chiusura centralizzata con telecomando?

fluke81
29-06-2007, 12:25
Sicuro di avere l'antifurto? Non e' una semplice chiusura centralizzata con telecomando?

no,è antifurto.mi ha dato anche la chiavetta per disattivarlo

rip82
29-06-2007, 12:33
no,è antifurto.mi ha dato anche la chiavetta per disattivarlo

Allora boh, scusami per avere ipotizzato ciucciaggine :p non ti so aiutare.

fluke81
30-06-2007, 09:04
presa oggi:cool:

mi spiegate una cosa,perche quando chiudo la macchina con l'antifurto i finestrini non si alzano?:stordita:

nessuno lo sa?:stordita:
l'addetto alle vendite mi parlava dell'antistrangolamento pero non l'ho seguito molto bene:D

Pεrveяsivo
30-06-2007, 09:29
nessuno lo sa?:stordita:
l'addetto alle vendite mi parlava dell'antistrangolamento pero non l'ho seguito molto bene:D

Bhè, non credo che l'antistrangolamento sia annesso all'antifurto. E' semplicemente un sistema di sicurezza che impedisce la chiusura del vetro nel caso ci siano ostacoli in mezzo (mani, testa...:D ) Quello dovrebbe funzionare sempre...

TriacJr
30-06-2007, 09:37
Ma non si chiamava anti-pizzicamento?! :mbe:

Pεrveяsivo
30-06-2007, 09:43
Ma non si chiamava anti-pizzicamento?! :mbe:

Può essere...comunque il compito è quello, con l'antifurto non centra niente...

TriacJr
30-06-2007, 09:45
Può essere...comunque il compito è quello, con l'antifurto non centra niente...

Sì, ok... è che anti-strangolamento mi faceva troppo ridere. :D

Pεrveяsivo
01-07-2007, 09:13
Sì, ok... è che anti-strangolamento mi faceva troppo ridere. :D

Oi, non che che anti-pizzicamento sia molto più serio eh....:Prrr:

DavideF
01-07-2007, 10:50
Un appunto: tutti i cambi automatici con convertitore di coppia, come penso sia il tuo effettuano il kick down in automatico.
In pratica se affondi il piede sull'acceleratore ti scala una o due marce(sulla bmw 530d di un collega una volta gliene ha scalate 3), mentre se invece arrivato in velocità allegerisci il gas, salirà di rapporto per rilassare il regime motore.
Tutto ciò ovviamente se il cambio viene settato su Auto.

fluke81
01-07-2007, 10:51
quello che non sopporto è il bip per le cinture:muro: :muro:

$stefano$
01-07-2007, 10:54
nessuno lo sa?:stordita:
l'addetto alle vendite mi parlava dell'antistrangolamento pero non l'ho seguito molto bene:D
hai il telecomando giusto?allora prova a fare così almeno è così sulla bravo di mia mamma tieni premuto il tasto di chiusura per un pò e tutti i finestrini aperti si chiudono e la stessa cosa succede per aprire l'auto tieni premuto quello d'apertura per un pò e ti si aprono i finestrini.

fluke81
01-07-2007, 11:02
hai il telecomando giusto?allora prova a fare così almeno è così sulla bravo di mia mamma tieni premuto il tasto di chiusura per un pò e tutti i finestrini aperti si chiudono e la stessa cosa succede per aprire l'auto tieni premuto quello d'apertura per un pò e ti si aprono i finestrini.

ci provero:stordita:

Vins_cb
01-07-2007, 11:35
Un appunto: tutti i cambi automatici con convertitore di coppia, come penso sia il tuo effettuano il kick down in automatico.
In pratica se affondi il piede sull'acceleratore ti scala una o due marce(sulla bmw 530d di un collega una volta gliene ha scalate 3), mentre se invece arrivato in velocità allegerisci il gas, salirà di rapporto per rilassare il regime motore.
Tutto ciò ovviamente se il cambio viene settato su Auto.

un appunto :D :
il cambio non è a convertitore di coppia ma meccanico classico robotizzato

DavideF
01-07-2007, 12:10
Pardon...la logica comunque penso sia la stessa...spero:D

Vins_cb
01-07-2007, 12:21
Pardon...la logica comunque penso sia la stessa...spero:D

sì, sì, funziona come hai descritto :D

fluke81
01-07-2007, 12:25
un altra cosa,la differenza tra climatizzatore automatico e manuale?:stordita:

DavideF
01-07-2007, 13:18
Con il clima manuale tu devi decidere i flussi, la temperatura dell'aria che esce dalle bocchette e la velocità del ventilatore.

Con il clima semi-automatico decidi la temperatura desiderata all'interno dell'abitacolo e i flussi d'aria, e il clima sceglie la velocità del ventilatore.

Clima automatico, decidi la temperatura desiderata, e lui fa quello che deve per raggiungere tale velocità.
un po come pino la lavatrice: tu mi dici quello che devo fare, e io lo faccio:D

wolf64
01-07-2007, 19:33
quello che non sopporto è il bip per le cinture:muro: :muro:

Ma perchè, tu non allacci la cintura di sicurezza quando guidi? :confused:

fluke81
01-07-2007, 19:41
Ma perchè, tu non allacci la cintura di sicurezza quando guidi? :confused:

:stordita:
in citta onestamente a volte mi capita di fare tratti in prima - folle - prima - folle.mettermi la cintura mi pare esagerato:fagiano:

wolf64
01-07-2007, 19:57
:stordita:
in citta onestamente a volte mi capita di fare tratti in prima - folle - prima - folle.mettermi la cintura mi pare esagerato:fagiano:

Beh, io guido da 23 anni, e ho usato le cinture sin dalla prima macchina che ho avuto dotata di quel dispositivo in quanto lo ritengo forse il dispositivo di sicurezza più utile che abbiamo a disposizione (oltre al nostro cervello!!! ;) ), adesso come adesso mi sentirei come se mi mancasse qualcosa a mettermi al volante senza allacciare la cintura, anche se devo fare poca strada e a bassa velocità, in più qua al nord le FdO lasciano perdere molto meno che in altre zone d'italia! ;) Perciò quel bip lo sento soltanto se devo spostare la macchina nel cortile del mio garage...

A parte, rientrando in topic, devo dire che la mia Yaris turbodiesel ultimamente è scesa notevolmente nei consumi, ho quasi 5000 km, spesso noto che il consumo si abbassa al di sotto dei 5 litri per 100 km (ovvero 20 km con un litro) di media, e questo mi fa un gran piacere! :)

TriacJr
01-07-2007, 20:02
A parte, rientrando in topic, devo dire che la mia Yaris turbodiesel ultimamente è scesa notevolmente nei consumi, ho quasi 5000 km, spesso noto che il consumo si abbassa al di sotto dei 5 litri per 100 km (ovvero 20 km con un litro) di media, e questo mi fa un gran piacere! :)

Ti assicuro che puoi abituarti tranquillmente a fare più di 20 con un litro. Io non ho assolutamente il piede leggero e li tengo praticamente sempre.

Per le cinture condivido. Mi sento nudo senza e, anzi, quelle poche volte che vado in autobus mi sento insicuro a non averle. E' proprio un fastidio fisico, difficile spiegarlo a parole. :D

fluke81
01-07-2007, 20:11
e vabbe da domani le mettero tanto per non sentire il bip:D

poi devo comprare anche le federe per i sedili,mi sembra un po spoglia e plasticosa cosi:stordita:

inoltre ho letto il manuale d'istruzioni e l'antifurto non fa alzare automaticamente i vetri ma chiude solo la macchina,che fregatura se sapevo risparmiavo e me lo facevo mettere per i fatti miei:rolleyes:

wolf64
01-07-2007, 22:19
Ti assicuro che puoi abituarti tranquillmente a fare più di 20 con un litro. Io non ho assolutamente il piede leggero e li tengo praticamente sempre.

Per le cinture condivido. Mi sento nudo senza e, anzi, quelle poche volte che vado in autobus mi sento insicuro a non averle. E' proprio un fastidio fisico, difficile spiegarlo a parole. :D

Ottimo! Tra l'altro vedo che da un tot di km a questa parte il consumo sta scendendo sensibilmente, pensa che prima mi stava più verso i 6 (litri x 100 km), adesso invece fa quelle medie che ho detto, anche nel percorso urbano.
Me lo aveva detto anche il concessionario di portare pazienza che dopo alcune migliaia di km il consumo scende vistosamente, e... aveva ragione!!! :)


Per le cinture, vedo che la patente a punti per le cinture di sicurezza ha sortito effetti più che altro al nord, al sud sono ancora un optional ;), e a volte forse neanche al nord visto che quando si vedono gli incidenti (tipo quelli del sabato sera) vedi le vittime sparse a notevole distanza da quello che rimane delle macchine, con tutto il rispetto per quei morti e per quei feriti, ma la fisica non è un'opinione! ;)
Peccato che quando qualcuno si impasta e si ferisce le sue spese mediche le paghiamo tutti attraverso il servizio sanitario nazionale, se fosse per me un ferito in un incidente per il quale si dimostra che non ha allacciato la cintura prima lo curerei (e ci mancherebbe altro!), però dopo, una volta ristabilito, gli farei pagare tutte le spese mediche di tasca sua, non vedo perchè io debba pagare dei soldi a coloro che in nome della diffusa furberia italiota pensano di fregare tutti, anche... le stesse leggi della fisica! Che poi quelli che fregano di più alla fine sono... loro stessi, e comunque se in questo paese siamo conciati così e andiamo sempre più a fondo è soprattutto per questa mentalità! Vabè... :rolleyes:

fluke81
02-07-2007, 18:03
oggi ho notato che il pomello del cambio si gira e si rigira e non sta fermo,risparmiato sulla colla?:nono:

TriacJr
02-07-2007, 18:39
oggi ho notato che il pomello del cambio si gira e si rigira e non sta fermo,risparmiato sulla colla?:nono:

Prendetemi per pazzo, ma uno dei motivi per cui ho preso l'automatico era anche il fatto che il pomello del manuale non mi piaceva proprio... :D

fluke81
02-07-2007, 23:01
un altra domanda sempre per i possessori di yaris nuova,quando sono uscito dal concessionario ero in riserva e ho messo 10 euro di benzina,il computer di bordo mi dava come distanza percorribile 54 km,non è poco?:mbe:

TriacJr
02-07-2007, 23:20
un altra domanda sempre per i possessori di yaris nuova,quando sono uscito dal concessionario ero in riserva e ho messo 10 euro di benzina,il computer di bordo mi dava come distanza percorribile 54 km,non è poco?:mbe:

Sì, è poco. Non so se segna quanto manca alla riserva... boh...

fluke81
02-07-2007, 23:23
Sì, è poco. Non so se segna quanto manca alla riserva... boh...

si,segna quanto manca alla riserva me l'ha detto il concessionario.vabbe in riserva quanti km ci possono stare?:stordita:

TriacJr
02-07-2007, 23:27
si,segna quanto manca alla riserva me l'ha detto il concessionario.vabbe in riserva quanti km ci possono stare?:stordita:

Non ne ho idea... ma la riserva, viene segnalata con il lampeggiare della spia dell'ultima tacca o in altro modo? Perchè se è così allora i km residui non sono zero quando inizia la riserva...

fluke81
02-07-2007, 23:39
Non ne ho idea... ma la riserva, viene segnalata con il lampeggiare della spia dell'ultima tacca o in altro modo? Perchè se è così allora i km residui non sono zero quando inizia la riserva...

si viene segnalata con il lampeggiare dell'ultima tacca,quando l'ho presa lampeggiava e il computer di bordo segnalava km rimasti 0 pero comunque ne ho potuti fare 7-8 prima di fare rifornimento

TriacJr
02-07-2007, 23:41
si viene segnalata con il lampeggiare dell'ultima tacca,quando l'ho presa lampeggiava e il computer di bordo segnalava km rimasti 0 pero comunque ne ho potuti fare 7-8 prima di fare rifornimento

Boh, io sono andato ben poche volte in riserva, però non mi pare che segnasse 0... probabilmente c'era talmente poca benzina che ti segnava 0 lo stesso, ma non perchè era in riserva.

Inoltre non capisco come mai segnasse così poco, nonostante i 10 euro... fai il pieno e prova a vedere cosa ti dice...

Pεrveяsivo
03-07-2007, 00:14
e vabbe da domani le mettero tanto per non sentire il bip:D ...

Naturalmente il mio consiglio è quello di mettere le cinture. Comunque dopo un tot tempo (non ho mai misurato quanto...) il bip cessa...rimane solo la spia lampeggiante...

fluke81
05-07-2007, 10:26
allora,oggi esco e vedo spia carburante con una tacca e sui km residui tot 20,ne faccio circa 3.5 e la spia lampeggia e i residui da 20 sono diventati 0:eek:
cerco il prossimo distributore e praticamente faccio altri 3 km,metto 10 euro.
da premettere che quando l'ho presa al primo rifornimento ho messo 10 euro,le tacche sono diventate 2 e i km residui erano 54,questa volta invece mi ha messo 3 tacche e km residui 128 cioe il doppio:eek: :eek:
le cose sono due,o il sensore è sballato o il primo distributore mi ha ciullato 5 euro:eek:

TriacJr
05-07-2007, 10:29
allora,oggi esco e vedo spia carburante con una tacca e sui km residui tot 20,ne faccio circa 3.5 e la spia lampeggia e i residui da 20 sono diventati 0:eek:
cerco il prossimo distributore e praticamente faccio altri 3 km,metto 10 euro.
da premettere che quando l'ho presa al primo rifornimento ho messo 10 euro,le tacche sono diventate 2 e i km residui erano 54,questa volta invece mi ha messo 3 tacche e km residui 128 cioe il doppio:eek: :eek:
le cose sono due,o il sensore è sballato o il primo distributore mi ha ciullato 5 euro:eek:

Guarda, è capitato anche a me... da 90km residui è passato a 0. Penso abbiano risparmiato in tal senso... boh, per me non è un problema perchè sono uno di quelli che quando inizia a esserci meno di metà serbatoio fa il pieno...

fluke81
05-07-2007, 10:32
Guarda, è capitato anche a me... da 90km residui è passato a 0. Penso abbiano risparmiato in tal senso... boh, per me non è un problema perchè sono uno di quelli che quando inizia a esserci meno di metà serbatoio fa il pieno...

ma tu che c'è l'hai da piu tempo di me,come ti sembra come consumi?veramente 15 km al litro come dicono?

un altra cosa,non sono riuscito a trovare le federe per i sedili.Ho chiamato al magazzino della concessionaria ma mi hanno detto che non ci sono federe originali per la yaris:mad:

TriacJr
05-07-2007, 10:33
ma tu che c'è l'hai da piu tempo di me,come ti sembra come consumi?veramente 15 km al litro come dicono?

un altra cosa,non sono riuscito a trovare le federe per i sedili.Ho chiamato al magazzino della concessionaria ma mi hanno detto che non ci sono federe originali per la yaris:mad:

Io ho la versione diesel e sono più che soddisfatto dei consumi. I 20Km/litro li faccio praticamente sempre, anche di più.

Delle federe sinceramente non mi sono mai interessato... non mi piace molto l'idea... gusti. ;)

Nevermind
05-07-2007, 10:44
Io ho la vecchia yaris D4D e mi trovo molto bene:

pro secondo me:
- consuma poco
- l'abitabilità da le banane a macchine di livello ben superiore
- le rifiniture sono buone
- mai un problema in 3 anni
- guida confortevole
- motore silenzioso
- abbastanza compatta
- il d4d è un attimo diesel

contro:
- il prezzo generalmente + alto (ai miei tempi dico)
- scarsa visibilità quando fai manovra in retromarcia
- essendo spaziosa all'interno è difficile prendere bene le misure a volte perchè si è tratti in inganno
- bagagliaio scarsino che si può cmq allungare di 15cm ma i sedili posteriori diventano veramente stretti
- cruscotto che ad alcuni può non piacere (io lo trovo comodissimo ma l'impatto iniziale è stato pessimo veramente)

Altro non mi viene.

fluke81
05-07-2007, 10:48
Io ho la vecchia yaris D4D e mi trovo molto bene:

pro secondo me:
- consuma poco
- l'abitabilità da le banane a macchine di livello ben superiore
- le rifiniture sono buone
- mai un problema in 3 anni
- guida confortevole
- motore silenzioso
- abbastanza compatta
- il d4d è un attimo diesel

contro:
- il prezzo generalmente + alto (ai miei tempi dico)
- scarsa visibilità quando fai manovra in retromarcia
- essendo spaziosa all'interno è difficile prendere bene le misure a volte perchè si è tratti in inganno
- bagagliaio scarsino che si può cmq allungare di 15cm ma i sedili posteriori diventano veramente stretti
- cruscotto che ad alcuni può non piacere (io lo trovo comodissimo ma l'impatto iniziale è stato pessimo veramente)

Altro non mi viene.
c'è l'ho da una settimana e mi sento di condividere praticamente tutto,la cosa che mi preoccupa maggiormente è la scarsa visibilita del lunotto posteriore soprattutto quando guardo nello specchietto retrovisore,spero di farci l'abitudine.
per caso tu l'hai trovati i copri sedili originali?li sto cercando su internet ma non li trovo:stordita:

Nevermind
05-07-2007, 10:49
Ti assicuro che puoi abituarti tranquillmente a fare più di 20 con un litro. Io non ho assolutamente il piede leggero e li tengo praticamente sempre.

Per le cinture condivido. Mi sento nudo senza e, anzi, quelle poche volte che vado in autobus mi sento insicuro a non averle. E' proprio un fastidio fisico, difficile spiegarlo a parole. :D

Io se vado con calma arrivo tranquillamente anche a 25...ma non sono uno che va sempre calmo :D In media arrivo in riserva che ho fatto 800Km e la riserva sono 10L su 45 quindi faccio 800km con meno di 40€ di diesel non è male.
Poi ovvio che se si pesta si consuma...ieri a 700km e poco più m'ha segnato riserva ma ho fatto autostrada.

fluke81
05-07-2007, 10:51
la riserva sono 10L .

la riserva sono 10 litri?:mbe:

Nevermind
05-07-2007, 10:52
c'è l'ho da una settimana e mi sento di condividere praticamente tutto,la cosa che mi preoccupa maggiormente è la scarsa visibilita del lunotto posteriore soprattutto quando guardo nello specchietto retrovisore,spero di farci l'abitudine.
per caso tu l'hai trovati i copri sedili originali?li sto cercando su internet ma non li trovo:stordita:

Non uso copri sedili :stordita: Per quanto concerne il lunotto posteriore io anche dopo 3 anni ancora non riesco ad abituarmi è la cosa che in assoluto mi da più fastidio della mia povera yaris... non so come funzioni in Jappolandia ma evidentemente loro non usano la retro :D :D

tdi150cv
05-07-2007, 10:54
ma ditemi una cosa ...
allora ho avuto modo di tenere per una settimana una yaris 1000 vecchio modello e onestamente con soli 12000 km ... la trovo una vettura parca nei consumi , economica , ma davvero completamente insicura. Non sta in strada , non frena , le prestazioni sono scandalose , le portiere quando si chiudono ritornano un rumore tipo lamiera della 500 , coricamento laterale spaventoso e cambio duro e imprecisissimo ... per il resto una buona vettura ... ora ma la nuova in versione diesel e' uguale o l'hanno migliorata ? :( :eek:
a dimenticavo ... visibilità posteriore nulla e laterale minima ...

Nevermind
05-07-2007, 10:55
la riserva sono 10 litri?:mbe:

Si fai conto che quando mi segna riserva dentro ci stanno al massimo 35L (a volte pure meno), tenendo conto che il serbatoio è da 45 presumo che:

- la riserva sia 10L

- oppure la mia yaris è buggata

anzi a sto punto chiedo se anche altri possessori di yaris d4d (vecchio modello) hanno notato la stessa cosa?

Nevermind
05-07-2007, 10:57
ma ditemi una cosa ...
allora ho avuto modo di tenere per una settimana una yaris 1000 vecchio modello e onestamente con soli 12000 km ... la trovo una vettura parca nei consumi , economica , ma davvero completamente insicura. Non sta in strada , non frena , le prestazioni sono scandalose , le portiere quando si chiudono ritornano un rumore tipo lamiera della 500 , coricamento laterale spaventoso e cambio duro e imprecisissimo ... per il resto una buona vettura ... ora ma la nuova in versione diesel e' uguale o l'hanno migliorata ? :( :eek:

Mai guidato la 1000 ma la mia non ha assolutamente nulla di quello che dici, ovvio che a tenuta di strada non può competere con macchine sportive ma qui dipende da cosa sei abituato tu. :D Per dire dopo aver provato la Mazda Rx8 pure una Porsche potrà sembrare insicura e instabile. :D

fluke81
05-07-2007, 10:58
Si fai conto che quando mi segna riserva dentro ci stanno al massimo 35L (a volte pure meno), tenendo conto che il serbatoio è da 45 presumo che:

- la riserva sia 10L

- oppure la mia yaris è buggata

anzi a sto punto chiedo se anche altri possessori di yaris d4d (vecchio modello) hanno notato la stessa cosa?

beh mi stai facendo venire il dubbio pure a me perche come ho spiegato prima quando ho fatto il primo rifornimento con macchina credo quasi a secco mi ha segnalato 2 tacche e 54 km residui,la seconda volta invece 3 tacche e 128 km quindi potrebbe essere che la prima volta molto carburante sia finito nella riserva e non viene conteggiato dal sensore,sarebbe utile scoprirlo:stordita:

fluke81
05-07-2007, 10:59
ma ditemi una cosa ...
allora ho avuto modo di tenere per una settimana una yaris 1000 vecchio modello e onestamente con soli 12000 km ... la trovo una vettura parca nei consumi , economica , ma davvero completamente insicura. Non sta in strada , non frena , le prestazioni sono scandalose , le portiere quando si chiudono ritornano un rumore tipo lamiera della 500 , coricamento laterale spaventoso e cambio duro e imprecisissimo ... per il resto una buona vettura ... ora ma la nuova in versione diesel e' uguale o l'hanno migliorata ? :( :eek:
a dimenticavo ... visibilità posteriore nulla e laterale minima ...

beh il nuovo modello ha avuto il massimo come valutazione sicurezza,sulla tenuta di strada ancora non so non ho spinto:stordita:

tdi150cv
05-07-2007, 11:08
beh il nuovo modello ha avuto il massimo come valutazione sicurezza,sulla tenuta di strada ancora non so non ho spinto:stordita:

si ma come te la senti , precisa come inserimento , in curva si corica tanto ?
Lo senti anche se non spingi , mia morosa quando la prese in mano si mise le mani nei capelli eppure lei ha una 207 banale ... nulla di che ...
Lo chiedo perchè tra le piccoline che penso di affiancare alla nuova c'è anche la yaris nuoa

fluke81
05-07-2007, 11:10
si ma come te la senti , precisa come inserimento , in curva si corica tanto ?
Lo senti anche se non spingi , mia morosa quando la prese in mano si mise le mani nei capelli eppure lei ha una 207 banale ... nulla di che ...
Lo chiedo perchè tra le piccoline che penso di affiancare alla nuova c'è anche la yaris nuoa

fino ad ora mi sembra molto stabile.
vado nel panico invece quando sono nello stretto perche non gli ho preso ancora bene le misure:cry:
con la macchina vecchia entravo a razzo:sofico:

tdi150cv
05-07-2007, 11:12
Mai guidato la 1000 ma la mia non ha assolutamente nulla di quello che dici, ovvio che a tenuta di strada non può competere con macchine sportive ma qui dipende da cosa sei abituato tu. :D Per dire dopo aver provato la Mazda Rx8 pure una Porsche potrà sembrare insicura e instabile. :D

si be chiaro ... diciamo che venendo da una vettura sportiva la cosa e' ancora piu' marcata ma secondo me almeno quella che avevo io in mano era ai limiti della sicurezza. Davvero dipendesse da me certe auto nemmeno circolerebbero ... ma mi auguro fosse solo quella che avevo io in mano

tdi150cv
05-07-2007, 11:13
fino ad ora mi sembra molto stabile.
vado nel panico invece quando sono nello stretto perche non gli ho preso ancora bene le misure:cry:
con la macchina vecchia entravo a razzo:sofico:

che versione hai ?

fluke81
05-07-2007, 11:15
che versione hai ?

1.0 benzina,5 porte

TriacJr
05-07-2007, 11:55
Secondo me il difetto di coricarsi è il difetto più grande della Yaris. ;)

fluke81
05-07-2007, 11:55
ma cosa intendete per coricarsi?:mbe:

TriacJr
05-07-2007, 12:16
ma cosa intendete per coricarsi?:mbe:

Quello che intendo io (che spero sia quello che si intende in genere... non so, capisco pochissimo di macchina :stordita: ) è che se fai una curva verso sinistra la macchina si affossa sul lato destro. Ovviamente non lo senti se imbocchi una curva a 30 all'ora, ma se sei sui 70 sì. E io provengo da una ford focus vecchio modello, nulla di sportivo quindi.

fluke81
05-07-2007, 12:20
quando prendero l'autostrada verifichero:stordita:

TriacJr
05-07-2007, 12:35
quando prendero l'autostrada verifichero:stordita:

Ma più che in autostrada se avverte nelle strade di campagna... poi qui da me si sente tanto perchè ci sono un bel po' di strade che costeggiano la montagna...

Ma non pensare che la macchina non stia in strada eh...

fluke81
05-07-2007, 12:38
Ma più che in autostrada se avverte nelle strade di campagna... poi qui da me si sente tanto perchè ci sono un bel po' di strade che costeggiano la montagna...

Ma non pensare che la macchina non stia in strada eh...

ah ok,mi stavate facendo preoccupare:D
un altra cosa,l'antifurto perche non fa alzare automaticamente i vetri?:stordita:

TriacJr
05-07-2007, 12:41
ah ok,mi stavate facendo preoccupare:D
un altra cosa,l'antifurto perche non fa alzare automaticamente i vetri?:stordita:

Non ne ho idea... non l'ho messo (forse l'unico optional che mi manca :D ).

Vins_cb
05-07-2007, 13:11
si ma come te la senti , precisa come inserimento , in curva si corica tanto ?
Lo senti anche se non spingi , mia morosa quando la prese in mano si mise le mani nei capelli eppure lei ha una 207 banale ... nulla di che ...
Lo chiedo perchè tra le piccoline che penso di affiancare alla nuova c'è anche la yaris nuoa

un po' si corica....
l'ho notato molto quando stavo tornando a casa in autostrada facendo delle curve a 140-150, dopo averla ritirata dalla concessionaria.

C'è da dire però che all'andata ho guidato una jaguar con trazione integrale e sospensioni sportive (un gokart a momenti), e la differenza era molto marcata...quanto si corica in relazione con altre utilitarie non saprei dirtelo però...

Murakami
11-07-2007, 11:00
Appena presa la 1.3 Luna 3 porte (87 cavalli), già fatti 1500 km (vacanza in Toscana, dove ci sono delle bellissime strade, sia misti stretti che veloci): vengo da una Peugeot 106 XS 1.4 (75 cavalli).
La macchina funziona molto bene: è silenziosa e comoda, ma i consumi mi sembrano più alti del dichiarato (sarà che il motore deve sciogliersi: a tal proposito, da notare come nell'ultimo numero di Quattroruote si evidenzi il drastico miglioramento, sia di prestazioni che di consumi, della versione 3 cilindri dopo adeguato chilometraggio). Per i miei gusti rolla troppo in curva (la 106 aveva un assetto molto più sportivo), anche se la tenuta di strada rimane ottima: è più il fastidio nel percepire il trasferimento di carico che altro. I freni sono eccellenti, molto migliori della Peugeot: potenti, modulabili e resistenti allo sforzo, oltre che dotati di ABS+EBD+BA, congegni dei quali la piccola francese era sprovvista.
Non ho ancora tirato a fondo il motore (mai superati i 4000 - 4500 giri), ma per ora devo dire che tutte le sofisticherie del quale è dotato (4 valvole per cilindro, accensione diretta con una bobina per candela, variatore di fase continuo all'aspirazione) non sembrano sortire chissà quali benefici rispetto al vecchio, classico 1.4 8 valvole Peugeot: il tiro ai bassi regimi non è esaltante, l'elasticità nella media; forse la differenza di cavalleria verrà fuori sopra i 4000 giri (nota: sto facendo uso esclusivo di benzina Agip BluSuper a 98 ottani). Una particolarità: il vano motore, nonostante sia piccolo, è praticamente mezzo vuoto; il motore è davvero compatto.
Eccellente il cambio, dagli innesti corti, rapidi e precisi: bene anche il servosterzo elettrico, morbido in manovra e progressivamente più duro in velocità (quello della Peugeot, pur servoassistito idraulicamente, era molto duro da fermi), che consente altresì, grazie all'ottimo angolo di sterzo, di girarsi in pochissimo spazio.
Bene anche la strumentazione (per quanto ritenga abbastanza grave la mancanza dell'indicatore della temperatura del liquido refrigerante, sostituito da 2 spie), bella da vedere e ben leggibile, ma i comandi del computer di borso sono pericolosi da azionare in movimento dal guidatore: troppo lontani. La plastica degli interni mi sembra di discreto livello e di piacevole design, così come i sedili. Il condizionatore (manuale) svolge egregiamente il suo lavoro: apprezzabile anche, a mio avviso, il fatto che il comando del ricircolo sia ad azionamento meccanico anzichè elettrico (motorino che, se si rompe, richiede lo smontaggio dell'intera plancia, come accaduto sulla 106).
I numerosi vani presenti sono comodi, specie se si utilizzano quelli davanti alle bocchette di areazione laterali con una bottiglietta da 1/2 litro d'acqua: con l'AC accesa è come tenerle in frigo. Va rilevato, però, come nessuno di questi consenta il corretto posizionamento di una bottiglia da 1 litro e 1/2, nemmeno quello dedicato ai passeggeri posteriori (dietro la leva del freno a mano)
Ho avuto occasione di sfruttare a fondo il bagagliaio, anche a sedili abbattuti, e l'ho trovato ampio e ben sfruttabile: effettivamente, però, il particolare della cappelliera con lembi di tessuto che si raccordano con i sedili posteriori è da rivedere.
Complessivamente sono soddisfatto dell'acquisto, ma mi riservo di fornire ulteriori impressioni una volta che avrò provato le qualità dinamiche della vettura spingendo più a fondo: ho l'impressione che il coricamento laterale della vettura disincentivi la guida sportiva, specie abituato com'ero all'impostazione più sportiva della piccola Peugeot, che tante soddisfazioni mi ha dato (a dispetto dei piccoli pneumatici 165/65, contro i mastodontici 185/60 della Yaris).

korry78
11-07-2007, 11:08
Attenti. Un mio amico ne ha presa una da poco. Una sera il portellone non è stato chiuso bene e la luce del vano bagagli è rimasta accesa.
Dopo 3 giorni è andato per prenderla e la batteria era completamente scarica.
Quindi sarà anche geniale ma attenti a non sopravvalutarne le qualità.

Murakami
11-07-2007, 11:20
Attenti. Un mio amico ne ha presa una da poco. Una sera il portellone non è stato chiuso bene e la luce del vano bagagli è rimasta accesa.
Dopo 3 giorni è andato per prenderla e la batteria era completamente scarica.
Quindi sarà anche geniale ma attenti a non sopravvalutarne le qualità.
Beh, mi sembra normale che se non chiudi bene le porte e la luce rimane accesa la batteria si scarichi... :mbe:

korry78
11-07-2007, 11:23
Beh, mi sembra normale che se non chiudi bene le porte e la luce rimane accesa la batteria si scarichi... :mbe:

certo, ma da un'auto geniale mi aspetto qualcosa in più. :O

Murakami
11-07-2007, 11:34
certo, ma da un'auto geniale mi aspetto qualcosa in più. :O
:eek: ..... :doh: ..... :boh:

korry78
11-07-2007, 11:37
:eek: ..... :doh: ..... :boh:

:p un po' de cojonella... :sofico:

fluke81
11-07-2007, 13:33
allora per quanto riguarda i consumi,avevo segnato al rifornimento 60 km e messo 10 euro,mi è arrivata in riserva a 160 km quindi con 10 euro ho fatto circa 100 km prima della riserva.va bene?:stordita:

aleza
11-07-2007, 13:45
Beh, mi sembra normale che se non chiudi bene le porte e la luce rimane accesa la batteria si scarichi... :mbe:

'nzomma... molte auto hanno lo spegnimento automatico dopo tot minuti o dopo 1 ora :cool: :)

Murakami
12-07-2007, 08:36
Non riesco a trovare on line una prova decente della Yaris: in particolare, mi interesserebbe un'analisi tecnica del motore. Ho cercato nell'archivio digitale di Quattroruote e Autotecnica, per comprare qualche arretrato o scaricare qualche PDF a pagamento, ma incredibilmente tutto si ferma al 2003 (quindi la vecchia Yaris): possibile?
Non trovo neppure una qualche comparazione nell'utilizzo di benzine normali e speciali, per capire se apportano effettivamente qualche vantaggio: nulla, al massimo qualche opinione di forumisti.
Qualcuno sa aiutarmi?

WhiteBase
12-07-2007, 09:31
oggi ho notato che il pomello del cambio si gira e si rigira e non sta fermo,risparmiato sulla colla?:nono:

i pomelli del cambio in tutte le macchine sono a vite: molto probabilmente non è avvitato fino in fondo ma gli mancano uno o due giri... avvita, avvita :)

Pεrveяsivo
12-07-2007, 19:51
allora per quanto riguarda i consumi,avevo segnato al rifornimento 60 km e messo 10 euro,mi è arrivata in riserva a 160 km quindi con 10 euro ho fatto circa 100 km prima della riserva.va bene?:stordita:

Calcoli alla mano (moolto alla mano, per esempio non so cosa costa la benza al distributore in cui hai rifornito) sono circa 13 km con un litro...

Murakami
14-07-2007, 14:05
Ho tirato la seconda a oltre 6000 giri (non è entrato il limitatore, ero ai confini della zona rossa) e l'impressione che ne ho tratto è che sia troppo lunga (come probabilmente tutte le marce): il tachimetro segnava 100 km/h, troppi per una macchinina così piccola. Complessivamente, l'allungo non mi pare male: rispetto alla 106 XS il motore non cala di spinta dai 5000 ai 6000 giri e, in più, il rumore è piuttosto piacevole... d'altro canto, confermo che fino a 3500 - 4000 giri (specialmente dai 2000 ai 3000) il motore Peugeot ha più coppia (agevolato anche dalla rapportatura più corta). Mi chiedo, a questo punto, a cosa serva la fasatura variabile delle valvole... :rolleyes: ... il motore francese era semplicissimo ma efficace e dall'erogazione assai omogenea (senza una vera entrata in coppia, ma anche del giapponese si può dire altrettanto).

Pεrveяsivo
15-07-2007, 09:25
certo, ma da un'auto geniale mi aspetto qualcosa in più. :O

A me non è mai successo e non ho mai provato...ma se lo sportellone non è chiuso bene non rimane accessa la spia sul cruscotto?

fluke81
15-07-2007, 12:06
oggi ho rivoltato la macchina per controllare tutto,non sono riuscito a trovare la leva per togliere la borchia delle ruote:mbe:

fluke81
15-07-2007, 17:28
c'è un modo per ridurre l'altezza dell'antenna radio?:stordita:

Murakami
15-07-2007, 17:47
c'è un modo per ridurre l'altezza dell'antenna radio?:stordita:
La cambi con un'altra.

fluke81
15-07-2007, 17:49
La cambi con un'altra.

si puo fare?come si toglie?si svita e basta?:stordita:

TriacJr
15-07-2007, 19:40
si puo fare?come si toglie?si svita e basta?:stordita:

Sì, si svita... o almeno così fanno quando me la lavano... :stordita:

DavideF
16-07-2007, 12:02
certo, ma da un'auto geniale mi aspetto qualcosa in più. :O

sarà anche il piccolo genio, ma non è a prova di p***a:D :D :D :D

Ovviamente scherzo..spero che nessuno la prenda a male:ave:

fluke81
24-08-2007, 23:07
ma l'autoradio non ha opzioni?
cioe quanto metto un cd con mp3 posso solo cambiare in ordine le canzoni?

:stordita:

Pεrveяsivo
25-08-2007, 19:55
ma l'autoradio non ha opzioni?
cioe quanto metto un cd con mp3 posso solo cambiare in ordine le canzoni?

:stordita:

Non so cosa intendi per opzioni...ma puoi visualizzare titolo, oppure nome canzone, oppure autore...(naturalmente sempre che gli mp3 siano forniti di tags)....

fluke81
25-08-2007, 19:59
Non so cosa intendi per opzioni...ma puoi visualizzare titolo, oppure nome canzone, oppure autore...(naturalmente sempre che gli mp3 siano forniti di tags)....
non ci riesco,mi da solo il numero:mbe:
cosa devo fare?
gli mp3 i tags credo l'abbiano perche su itunes risultano:stordita:

sacd
25-08-2007, 20:09
Non riesco a trovare on line una prova decente della Yaris: in particolare, mi interesserebbe un'analisi tecnica del motore. Ho cercato nell'archivio digitale di Quattroruote e Autotecnica, per comprare qualche arretrato o scaricare qualche PDF a pagamento, ma incredibilmente tutto si ferma al 2003 (quindi la vecchia Yaris): possibile?
Non trovo neppure una qualche comparazione nell'utilizzo di benzine normali e speciali, per capire se apportano effettivamente qualche vantaggio: nulla, al massimo qualche opinione di forumisti.
Qualcuno sa aiutarmi?

La yaris 1.3 nuova nn mi risulta sia stata provata da una delle testate di auto italiane, la 1.0 invece sì.

XMurakami Le tue considerazioni nn stanno in piedi, sopratutto con il riferimento che hai tu dell'altra macchina

Pεrveяsivo
25-08-2007, 20:49
non ci riesco,mi da solo il numero:mbe:
cosa devo fare?
gli mp3 i tags credo l'abbiano perche su itunes risultano:stordita:

Devi cliccare il tasto DISP sulla destra (ad ogni pressione del tasto corrisponde una diversa visualizzazione: titolo, autore, tempo trascorso ecc)...Naturalmente vista la dimensione del display e quella dei caratteri nella maggior parte dei casi la scritta sarà incompleta. L'ideale sarebbe farla scorrere ma non so se è possibile o come fare (ma non ho guardato ancora bene)....

P.S ogni volta che premi il tasto attendi qualche istante....

fluke81
25-08-2007, 20:56
Devi cliccare il tasto DISP sulla destra (ad ogni pressione del tasto corrisponde una diversa visualizzazione: titolo, autore, tempo trascorso ecc)...Naturalmente vista la dimensione del display e quella dei caratteri nella maggior parte dei casi la scritta sarà incompleta. L'ideale sarebbe farla scorrere ma non so se è possibile o come fare (ma non ho guardato ancora bene)....

P.S ogni volta che premi il tasto attendi qualche istante....

ok:cool:
c'è un modo di fare una playlist?
le canzoni me li manda solo in ordine

Pεrveяsivo
25-08-2007, 23:21
ok:cool:
c'è un modo di fare una playlist?
le canzoni me li manda solo in ordine

Credo proprio di no, non mi risulta...