View Full Version : HP w2207-22" glare wide
malinverno
28-05-2007, 13:39
evviva ;)
maledizio16.2 milioni di colori e non 16.7 come il maestro.... :O adesso ci rifletto un attimo prima di comprarlo, ma voi dite che da 16.2 a 16.7 si vede la differenza a occhio nudo ?
Comunque vi ripeto che il 20 pollici HP NON HA INGRESSO DVI ! :O
http://reviews.digitaltrends.com/review4452.html
http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/hp-w2007/4505-3174_7-32399888.html
http://computers.pricegrabber.com/flat-panel-lcd-monitors/m/35481500/
http://www.reviewzine.com/hp-w2007-reviews/
E in ultimo il sito dell'HP:
http://www.shopping.hp.com/product/displays/displays/1/storefronts/RK284AA%2523ABA
Mi pare che abbia l'ingresso DVI e sia HDCP compliant...
mattimag
28-05-2007, 16:53
da quello che ho letto su siti stranieri il w2007 è praticamente identico al w2207 cioè ha la porta dvi (anche se il cavo non dovrebbe essere incluso nella confezione ma se glielo dici te lo mandano),è hdcp compatibile,è 1680x1050 e ha lo schermo lucido.
oltre al fatto che è di 20" l'unica altra differenza è che il w2007 è meno regolabile come posizione perchè ha la base fissa mentre il 22" ce l ha regolabile
l'unica cosa che mi picerebbe sapere è se il w2007 e il w2207 si comportano con la playstation 3 come ad es. il samsung 205bw che accetta la 1080p è la mostra a 1680x1050 o se invece va al massimo a 720p come altri
comunque sembrano degli ottimi monitor anche come prezzo!
mattimag
28-05-2007, 17:03
pero c'è tanta confusione.anche sul sito hp si sbagliano.in alto nella descrizione parlano di 1680x1050 di risoluzione per il w2007 mentre in basso scrivono 1440x900 riferendosi penso al 19"
come chiarirsi le idee?
domani faccio un pò di giri sperando di trovarlo e vedere di persona....
cypher85
28-05-2007, 18:54
ragazzi devo cambiare monitor anche io e leggendo questo 3d la scelta e su questi 3 , credo sia meglio uno schermo lucido , cmq il primo che trovo o o quello che mi piace di + lo prendo , cmq sta storia dei pixel bruciati mi preoccupa un po , qual'è tra le 3 marche , o altre che sostutuiscono il monitor con il minor numero di pixel bruciati?
grazie mille
il vekkio
28-05-2007, 20:57
ma se si va in un posto e lo compro, per esempio da mediaworld, non te lo fanno provare prima almeno ad accenderlo, per vedere se ha pixel bruiati, anch e ame preoccupa sta cosa, e non mi sembra neanch etanto giusto, un'oggetto viene pagato per il suo valore, e non per quello che non ha avendo pixel bruciati..
http://reviews.digitaltrends.com/review4452.html
http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/hp-w2007/4505-3174_7-32399888.html
http://computers.pricegrabber.com/flat-panel-lcd-monitors/m/35481500/
http://www.reviewzine.com/hp-w2007-reviews/
E in ultimo il sito dell'HP:
http://www.shopping.hp.com/product/displays/displays/1/storefronts/RK284AA%2523ABA
Mi pare che abbia l'ingresso DVI e sia HDCP compliant...
Guarda il sito ufficiale, è chiaramente specificato che il 20 pollici è senza DVI
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/20827-314635-314637-314637-314637-79893989.html
Guarda il sito ufficiale, è chiaramente specificato che il 20 pollici è senza DVI
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06a/20827-314635-314637-314637-314637-79893989.html
Ho appena notato che la sigla del 20" sul sito americano e' RK284AA mentre sui siti hp di francia e italia e' GE253AA...:(
Il prodotto e' effettivamente diverso...che bastardi.
malinverno
29-05-2007, 10:08
Sembra che nella versione americana anche il 19 pollici abbia il DVI...
forse in america ormai è uno standard per la connessione video... scusate se ho detto una baggianata ;)
The Matrix86
29-05-2007, 11:50
Dovrebbero consegnarmelo oggi con Bartolini,appena arriva farò una carrellata di immagini :cool:
Tenete anche conto che sia il 19" che il 20" non hanno la funzione pivot! ;)
Cmq ho visto proprio questi due modelli (non il 22" però :cry: ) ieri da media mondo consigliatomi da thegladiator.. che dire, sicuramente bellissimi anche se il glare mi sembra davvero riflettente! :cry: C'è anche da dire che è uno spazio pieno di luci al neon, quindi.. cmq gran bel monitor! ;)
malinverno
29-05-2007, 15:54
Ragazzi ci sono grosse novità riguardo il w1907v nell'altro thread che ho aperto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1481050
ho parlato con l'hp e mi hanno detto qualcosa di più sul pannello che monta... e dovrebbe essere lo stesso ma in dimensioni più piccole del w2207v...
fatemi sapere che vi dicono i nomi che ho postato di là... magari scopriamo qualcosa utile a tutti e due i thread ;)
Grazie
mattimag
29-05-2007, 16:43
visti oggi tutti e 3 da euronix.posso dire che spiccano tra gli altri per l'eleganza costruttiva e poi lo schermo anche se come già detto riflette abbastanza è veramente fenomenale.
ho guardato bene il w2007 che ieri avevo scelto come mio prox monitor avendo letto su siti stranieri che aveva il dvi.ero già pronto a cacciare i 249 euro ma girandolo ho visto che il dvi non ce l ha.effettivamente il modello americano è diverso e ha il dvi (ed è per questo che costa 279 dollari cioè solo 50 meno del 22" che in italia coi prezzi che abbiamo non sarebbere certo solo 249 euro)
il w2207 ha dvi ed è hdcp compatibile e sarebbe perfetto se non fosse che neanche il commesso sa dirmi se è in grado di accettare la 1080p e riscalarla a 1680x1050 e se non fosse per il prezzo che è relativamente più di quello che volevo spendere
il 20" era perfetto.qualcuno mi consiglia di fare la "pazzia" e comprarlo dall'america con la porta dvi?che rischi ci sono(spese di dogana,garanzia)?
The Matrix86
29-05-2007, 16:48
Mi è stato consegnato circa un'oretta fa...Che dire...E'mostruoso :eek: :eek: :eek: :eek:
Nessun pixel difettoso :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Nella confezione c'era:Cavo DVI,Cavo VGA,Cavo USB,Cavo Audio Jack 3,5mm,Manuale e Cd di installazione.
Black Light presente in maniera + evidente nella parte superiore e inferiore(circa 1,5cm) ma è un fattore molto trascurabile per quanto mi riguarda.
Nessun effetto scia con Pes6,nei filmati ad alta definizione è una goduria.
Vengo da un ottimo Philips 109B CRT,la differenza è netta....ovviamente a favore di HP.
I colori sono brillantissimi e molto reali,di gran lunga superiori al mio vecchio crt.
Alla mia destra ho una grossa finestra,i riflessi non si vedono minimamente se non quando lo schermo è tutto nero...In questa circostanza diventa uno specchietto :D
Appena posso farò qualche foto per gli interessati.
x mattimag: non vorrei dire una cacchiata ma credo che la differenza sostanziale stia nel fatto che in america usano una tensione di 440V, il doppio rispetto alla nostra! Quindi il trasformatore del monitor non sarebbe compatibile con i nostri standard europei! ;) (tranquillamente smentibile questa mia affermazione!)
x Matrix: aspettiamo tue fotografie! Mi raccomando, anche in modalità pivot! :sofico: Ah e magari se hai una console next-gen, se ci sai anche togliere l'annoso dubbio se supporta o meno i 1080p/i o per forza riscala a 720p ci faresti un favore!
malinverno
29-05-2007, 16:58
Mi è stato consegnato circa un'oretta fa...Che dire...E'mostruoso :eek: :eek: :eek: :eek:
Nessun pixel difettoso :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Nella confezione c'era:Cavo DVI,Cavo VGA,Cavo USB,Cavo Audio Jack 3,5mm,Manuale e Cd di installazione.
Black Light presente in maniera + evidente nella parte superiore e inferiore(circa 1,5cm) ma è un fattore molto trascurabile per quanto mi riguarda.
Nessun effetto scia con Pes6,nei filmati ad alta definizione è una goduria.
Vengo da un ottimo Philips 109B CRT,la differenza è netta....ovviamente a favore di HP.
I colori sono brillantissimi e molto reali,di gran lunga superiori al mio vecchio crt.
Alla mia destra ho una grossa finestra,i riflessi non si vedono minimamente se non quando lo schermo è tutto nero...In questa circostanza diventa uno specchietto :D
Appena posso farò qualche foto per gli interessati.
Come lo hai collegato in DVI o VGA?
In caso potresti gentilmente, e mi scuso di già se non è fattibile, collegarlo in VGA e dirci come va pes6 per il fatto delle scie?
Sarebbe un buon modo di valutazione per capire se ci sono grossi problemi con i due fratellini minori: hp w1907v e w2007v
Magari dicci se noti differenze fra i due collegamenti anche in altri ambiti...
grazie mille ;)
The Matrix86
29-05-2007, 17:10
Come lo hai collegato in DVI o VGA?
In caso potresti gentilmente, e mi scuso di già se non è fattibile, collegarlo in VGA e dirci come va pes6 per il fatto delle scie?
Sarebbe un buon modo di valutazione per capire se ci sono grossi problemi con i due fratellini minori: hp w1907v e w2007v
Magari dicci se noti differenze fra i due collegamenti anche in altri ambiti...
grazie mille ;)
Attualmente è collegato in DVI,proverò in serata a collegarlo in VGA e vi farò sapere ;)
The Matrix86
29-05-2007, 17:11
Ecco qualche foto
http://www.imagecabin.com/files/2007/05/29/thumbs/18045499142a5005599a32fdf.jpg (http://www.imagecabin.com/?view=18045499142a5005599a32fdf)
http://www.imagecabin.com/files/2007/05/29/thumbs/180454991c9fe474ca5258c05.jpg (http://www.imagecabin.com/?view=180454991c9fe474ca5258c05)
http://img508.imageshack.us/img508/9243/epsn4379zr7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=epsn4379zr7.jpg)
FOTO DEL BLACKLIGHT, LO SCHERMO E' USCITO BLU MA OVVIAMENTE E' NERO.DA NOTARE LA ZONA SUPERIORE ED INFERIORE.
http://img413.imageshack.us/img413/7193/epsn4378cl9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=epsn4378cl9.jpg)
malinverno
29-05-2007, 17:12
Attualmente è collegato in DVI,proverò in serata a collegarlo in VGA e vi farò sapere ;)
Grazie... grandissimo :mano: :winner: ... allora in serata aspettiamo le foto e le tue preziose opinioni... :sperem:
per capire se i fratellini valgono la pena o sono da buttare :bsod:
malinverno
29-05-2007, 17:16
ops avevi già postate le prime foto mentre scrivevo la risposta :doh:
Aspettiamo le impressioni allora ;)
malinverno
29-05-2007, 17:21
FOTO DEL BLACKLIGHT, LO SCHERMO E' USCITO BLU MA OVVIAMENTE E' NERO.DA NOTARE LA ZONA SUPERIORE ED INFERIORE.
http://img413.imageshack.us/img413/7193/epsn4378cl9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=epsn4378cl9.jpg)
penso che la fotocamera un po enfatizzi... lo dimostra il fatto che il nero risulta blu... o sbaglio? Dal vivo si dovrebbe notare molto meno, no?!
The Matrix86
29-05-2007, 17:26
Si,la fotocamera ci mette il suo,rende tutto mooolto più accentuato.Cmq si nota leggermente solo nella zona superiore ed inferiore ma nulla di che preoccuparsi,io non ci faccio neanche caso ;)
starscream
29-05-2007, 18:46
visti oggi tutti e 3 da euronix.posso dire che spiccano tra gli altri per l'eleganza costruttiva e poi lo schermo anche se come già detto riflette abbastanza è veramente fenomenale.
ho guardato bene il w2007 che ieri avevo scelto come mio prox monitor avendo letto su siti stranieri che aveva il dvi.ero già pronto a cacciare i 249 euro ma girandolo ho visto che il dvi non ce l ha.effettivamente il modello americano è diverso e ha il dvi (ed è per questo che costa 279 dollari cioè solo 50 meno del 22" che in italia coi prezzi che abbiamo non sarebbere certo solo 249 euro)
il w2207 ha dvi ed è hdcp compatibile e sarebbe perfetto se non fosse che neanche il commesso sa dirmi se è in grado di accettare la 1080p e riscalarla a 1680x1050 e se non fosse per il prezzo che è relativamente più di quello che volevo spendere
il 20" era perfetto.qualcuno mi consiglia di fare la "pazzia" e comprarlo dall'america con la porta dvi?che rischi ci sono(spese di dogana,garanzia)?
quanto costa il w2207 da euronix??
quanto costa il w2207 da euronix??
€ 303,00 onestamente è ottimo :D
mattimag
29-05-2007, 18:56
€ 303,00 onestamente è ottimo :D
azz....da me era a 349 euro e per questo ci sto ancora pensando.a 303 lo piglierei sicuro
starscream
29-05-2007, 19:01
scusate, 303 dove?
349 dove?
mi sembra strano che catena di negozi applichi prezzi diversi...magari il 303 era in promozione locale?
anche mediamondo "me lo cede" a 349!!! Ladri!!!
mattimag
29-05-2007, 19:19
scusate, 303 dove?
349 dove?
mi sembra strano che catena di negozi applichi prezzi diversi...magari il 303 era in promozione locale?
anche mediamondo "me lo cede" a 349!!! Ladri!!!
io sto ad ancona ed era da euronix a 349€ ma no era in promozione.a 303 l ho visto adesso sul sito internet di euronix .vanno aggiunti 13€ di spedizione.non so se si trova a 303 in promozione in qualche euronix
SoulKeeper
29-05-2007, 19:56
mi iscrivo
direi che questo sarà il mio prossimo monitor
però maledizione perchè non mettono anche altre connessioni?
mi piacerebbe mettere il videoregistratore qua in studio collegato con il monitor così da poter guardare anche la tv
oppure usare questa tecnologia
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdtvmonitor/ls19docssedc.asp
per poter fare tutto contemporaneamente.
Perielio
29-05-2007, 20:45
mi iscrivo
direi che questo sarà il mio prossimo monitor
però maledizione perchè non mettono anche altre connessioni?
mi piacerebbe mettere il videoregistratore qua in studio collegato con il monitor così da poter guardare anche la tv
oppure usare questa tecnologia
http://www.samsung.com/it/products/monitor/lcdtvmonitor/ls19docssedc.asp
per poter fare tutto contemporaneamente.
mi iscrivo anch'io :D
All'inizio ero indirizzato sul Maestro ma il fatto che non riesco a trovarlo nella mia zona mi stà spingendo verso l'hp soprattutto per la funzione pivot che mi farebbe davvero comodo. Vorrei prenderlo nei prossimi giorni ma il mio dubbio è il computer che ho adesso: in attesa di cambiarlo completamente vorrei non aspettare per il cambio di monitor.
Vengo al punto: voglio usare l'uscita video vga del notebook per collegarci il w2207 (ho già provato il collegamento con il monitor crt che ho e va benone), il mio dubbio però riguardo la risoluzione dato che la scheda video che ho nel notebook è una geforce4 420 go da 32ga. Ce la farà a supportare il w2207? Inoltre sul notebook la risoluzione massima impostabile è 1024*768 e non riesco a trovare l'impostazione per cambiarla sul monitor "ausiliario".
E' un casino, insomma :( Secondo voi è fattibile?
malinverno
29-05-2007, 20:49
azz sono tornato ora dagli allenamenti e speravo che The Matrix86 avesse scritto qualcosa sul collegamento tramite VGA invece che DVI... pazienza speriamo in domani...
:(
thegladiator
29-05-2007, 21:04
Ecco qualche foto
http://www.imagecabin.com/files/2007/05/29/thumbs/18045499142a5005599a32fdf.jpg (http://www.imagecabin.com/?view=18045499142a5005599a32fdf)
http://www.imagecabin.com/files/2007/05/29/thumbs/180454991c9fe474ca5258c05.jpg (http://www.imagecabin.com/?view=180454991c9fe474ca5258c05)
http://img508.imageshack.us/img508/9243/epsn4379zr7.th.jpg (http://img508.imageshack.us/my.php?image=epsn4379zr7.jpg)
FOTO DEL BLACKLIGHT, LO SCHERMO E' USCITO BLU MA OVVIAMENTE E' NERO.DA NOTARE LA ZONA SUPERIORE ED INFERIORE.
http://img413.imageshack.us/img413/7193/epsn4378cl9.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=epsn4378cl9.jpg)
Incredibile.....è esattamente lo stesso livello di backlight del mio, come forma, posizione e dimensioni intendo......e confermo che la foto enfatizza mooooolto.....cioè al buio con schermata tutta nera si vede ma appena appena una sfumatura di colore grigio (e non blu).......ho provato anche io a fare una foto e si enfatizzava allo stesso modo... :)
Masamune
29-05-2007, 21:50
scusate, nn so se è stato già indicato in qlc post precedente, ma gna faccio più a leggere...
quanta garanzia ha?? 2 anni?
oggi me lo sono andato a vedere da 3ur0n1c$ e devo dire che fa il sio bell'effetto.
purtroppo ci stava uno screensaver con i pesci che nuotavano e praticamente tendeva tutto al blu... tra una schermata e l'altra dello sreensaver è stato 3-4 sec nero. nn so se si sia spento, ma se quello è il nero che visualizza, devo dire che era popo nero nero! :eek:
il mio vecchio ma glorioso 19 benq esce perdente sotto tutti i punti di vista! poverino :D
scusate, nn so se è stato già indicato in qlc post precedente, ma gna faccio più a leggere...
quanta garanzia ha?? 2 anni?
oggi me lo sono andato a vedere da 3ur0n1c$ e devo dire che fa il sio bell'effetto.
purtroppo ci stava uno screensaver con i pesci che nuotavano e praticamente tendeva tutto al blu... tra una schermata e l'altra dello sreensaver è stato 3-4 sec nero. nn so se si sia spento, ma se quello è il nero che visualizza, devo dire che era popo nero nero! :eek:
il mio vecchio ma glorioso 19 benq esce perdente sotto tutti i punti di vista! poverino :D
Oggi l'ho comprato pure io x legge che io sappia e per le regole delle cee ha 2 anni di garanzia ma cmq a euronix se vuoi puoi pagando metterne altri 2 portando tutto a 4 :D
Masamune
29-05-2007, 22:05
si, ma gli dovrai lasciare un centinaio di euri!
clacolando che fra 2 anni quel monitor varrà 100 euri, nn so se valga la pena... :D
ma mi confermate che l'hub usb NON è 2.0?!?!?! :eek: :muro:
e le casse come vanno. di sicuro saranno meglio di quelle del mio portatile... :fagiano:
se sono decenti potrei trgliere le casse esterne, che su 'sto tavolinetto nn saprei dove appoggiarle...
che fatica quando tocca comprare qlcs di nuovo, ve? 1000 domande, 1000 dubbi! uno stress! :)
starscream
29-05-2007, 23:36
ma mi confermate che l'hub usb NON è 2.0?!?!?! :eek: :muro:
2 ingressi USB 2.0 High-speed (1 uscita per connessione a un PC)
info presa dal sito HP...
ma chi ha detto che le usb non sono 2.0????
The Matrix86
29-05-2007, 23:56
Ho provato a giocare a Pes6 con collegamento VGA.
Premetto che con un monitor così luminoso e grande la sincronizzazione verticale è molto più evidente rispetto ad un crt...
Cmq in linea di massima il comportamento mi è sembrato lo stesso,nessuna differenza percepibile a occhio nudo.
thegladiator
29-05-2007, 23:58
Argomento interessantissimo........leggete tutto questo (un po' lungo).....riguarda i 16.2 piuttosto che i 16.7 milioni di colori e la tecnica del dithering 6bit+2 tipica dei pannelli TN+film come il nostro o il 226BW Samsung......
Interpolazioni a 18 e 24 bit
Come abbiamo messo in evidenza precedentemente, EDIT: [tutti gli schermi a 18 bit] non visualizzano 16.7 milioni di colori, ma solo 262.144. Quelli che mancano sono completati alternando colori vicini, con una velocità talmente alta che l'occhio umano non riesce a distinguere la differenza.
Non si può certo dire che sia l'unico monitor a usare questa strategia. Praticamente tutti gli schermi venduti non operano a 24 bit (16.7 milioni di colori) ma a 18 (262K). Nonostante ciò, tutti continuano a spacciare una capacità di 16 milioni di colori. Addirittura, andando a guardare il pelo nell'uovo, non si tratta di 16.7 ma di 16.2 milioni. Per raggiungerli, utilizzano una tecnica chiamata "dithering" che visualizza in maniera alternata due colori vicini a quello da mostrare. Ci sono numerosissimi algoritmi che rendono questo possibile, con alcune differenze di resa.
Una matrice a 24 bit è formata da tre celle RGB da 8 bit ciascuna, dato che 8 x 3 = 24. Le matrici da 18 bit, possiedono 6 bit per colore. Mentre la precedente poteva rendere 256 sfumature, le matrici a 6 bit possono distinguerne solo 64. In pratica, mentre un monitor a 24 bit può visualizzare i colori 248, 249, 250, 251 e 252, quello a 18 bit lavora solo con il 248 e il 252.
Problema n.1: come visualizzare il colore 250
La risposta più semplice è di visualizzare i colori 248 e 252 alternativamente. Se lo schermo è veloce, i vostri occhi vedranno solamente un colore, quello che sta in mezzo ai due, cioè il 250. Il colore giusto, pertanto, è visualizzato in due fasi:
Il secondo metodo, più preciso, consiste nel lavorare su quattro pixel anzichè due. In questo caso, due mostrano il colore 248, gli altri il 252. Il colore esatto appare immediatamente.
Problema n.2: come visualizzare il colore 249
Utilizzando il primo metodo, il colore 248 è mostrato due volte, mentre il 252 una sola. Pertanto ci sono tre fasi, questa volta, per visualizzare il colore 249.
Con il metodo 2, un pixel assume il colore 252 e gli altri tre il 248. Il colore giusto appare direttamente.
Ciò significa che anche se il primo metodo è più lento, almeno coinvolge un solo pixel. Il rischio del secondo metodo è che, usando quattro pixel per visualizzarne uno solo, si possa perdere dettaglio.
Non siamo entrati in confidenza con i produttori e senza dubbio questi avranno altri metodi più complicati, che consistono per esempio nel non usare sempre lo stesso pixel per rendere un colore:
Potrebbero anche aver deciso di non usare quattro pixel ma nove, 16 o di più. In base al metodo adottato, il colore giusto sarà visualizzato più o meno velocemente. Potreste notare un piccolo flash e quando le immagini si susseguono in rapida successione, come per un DVD o un gioco, i fotogrammi potrebbero apparire più o meno sgranati. Pertanto, bisogna lavorare sull'equilibrio tra miglior resa cromatica e tempo di risposta il più veloce possibile, per ottenere un prodotto che valorizzi la qualità di un monitor LCD.
Problema n.3: perchè da una parte ci sono 16.7 milioni di colori e dall'altra 16.2?
Semplicemente perchè con un colore a 6 bit, il massimo raggiungibile è un valore di 111111. Convertito in 8 bit, diventa 11111100. I valori successivi, 11111101, 11111110, 11111111 sono perciò inaccessibili, a prescindere dal metodo di dithering adottato. Con il dithering, i 16 bit non mostrano realmente 256 colori ma solo 253 per ogni componente RGB. Si ottengono, pertanto, 253 x 253 x 253 = 16.19 milioni di colori, arrotondato a 16.2 milioni. Ecco perchè potete distinguere un monitor a 18 bit da uno a 24. Solo il secondo può vantare 16.7 milioni di colori.
Ringraziamo la Blue Apple per l'interessante lettura che ci ha permesso di acquisire le competenze necessarie per questo articolo.
La conclusione è che con pannelli che non sono a 8bit è FALSO E INGANNEVOLE dichiarare 16.7 milioni di colori (come ad es. fa Samsung col 226BW ma anche altre marche), il numero corretto e MASSIMO di colori per i TN+film a 6bit+2 (dithering) è MATEMATICAMENTE 16.2 milioni!!! :cool:
Altro punto in favore del nostro bel monitor che non è inferiore nemmeno su quel dato (numero di colori appunto) che HP ha ONESTAMENTE dichiarato, e che sembrava mettere in risalto un deficit tecnico rispetto ad altri!!! ;)
Ciao! :)
MArCoZ_46
30-05-2007, 00:25
Mi iscrivo, interessa molto anche a me questo monitor!
Soprattutto perché, a differenza di un altro che avevo adocchiato (provate a indovinare un po' quale :p ), si trova abbastanza facilmente e non costa nemmeno tanto! :)
Dobermann75
30-05-2007, 01:16
Argomento interessantissimo........leggete tutto questo (un po' lungo).....riguarda i 16.2 piuttosto che i 16.7 milioni di colori e la tecnica del dithering 6bit+2 tipica dei pannelli TN+film come il nostro o il 226BW Samsung......
Interpolazioni a 18 e 24 bit
Come abbiamo messo in evidenza precedentemente, lo schermo della AU Optronics non visualizza 16.7 milioni di colori, ma solo 262.144. [cut]
Altro punto in favore del nostro bel monitor che non è inferiore nemmeno su quel dato (numero di colori appunto) che HP ha ONESTAMENTE dichiarato, e che sembrava mettere in risalto un deficit tecnico rispetto ad altri!!! ;)
Ciao! :)
Certo che leggendo i tuoi ultimi post dai l'idea di rosicare parecchio ;)
ad ogni modo dovresti spedificare che si tratta solo del Samsung con pannello au-optronic, ne esistono però altre 3 varianti con rispettivamente 3 pannelli differenti...
ciao
thegladiator
30-05-2007, 08:04
Certo che leggendo i tuoi ultimi post dai l'idea di rosicare parecchio ;)
ad ogni modo dovresti spedificare che si tratta solo del Samsung con pannello au-optronic, ne esistono però altre 3 varianti con rispettivamente 3 pannelli differenti...
ciao
Rosicare??? Per il Samsung? Mah...... :mc:
Allora non hai capito niente......non è questione di AU, SAmsung o CMO......TUTTI i 6bit+2 ne hanno 16.2 milioni.......compreso il TUO 226BW pannello S......poi se vuoi pensare che rosico.......beh, fai pure ma significa che non hai capito niente di tutto il discorso tecnico..... ;)
Dobermann75
30-05-2007, 09:14
Rosicare??? Per il Samsung? Mah...... :mc:
Allora non hai capito niente......non è questione di AU, SAmsung o CMO......TUTTI i 6bit+2 ne hanno 16.2 milioni.......compreso il TUO 226BW pannello S......poi se vuoi pensare che rosico.......beh, fai pure ma significa che non hai capito niente di tutto il discorso tecnico..... ;)
Direi di si, hai postato sia su questo thread che su quello del samsung 226 riferimenti e tesi per far sembrare l'hp migliore del Samsung,
sembra che hai la necessità di auto-convincerti e convincere di questo (e questo non l'ho notato soltanto io, mi pare che qualche altro utente del forum nel thread dell 226 te lo aveva già fatto notare). Francamente a me interessa poco la cosa, fatto un'acquisto se il prodotto mi soddisfa non vedo perchè cercare il pelo nell'uovo dell'eventuale prodotto alternativo, al quale ho preferito quello che ho in casa, che è cosa invece ben differente dal voler snocciolare le caratteristiche tecniche per apprezzare l'effettiva qualità del prodotto.
Per quanto rigurada il discorso dei colori:
Non è questione mia di aver capito un argomento tecnico, che è giusto ma incompleto, il dithering lo consocevo già, tant'è che se ti leggi i miei primi post sul 226bw ho sempre affermato che il Tn non è paragonabile al MVA del mio vecchio Belinea....
ma un errore tuo nel riportare in modo affrettato un documento che hai trovato in rete, senza approfondire (poichè avvalorava subito la tua tesi dove l'hp doveva essere meglio di samsung a tutti costi) e hai erroneamente paragonato tutti i pannelli tn come se fossero prodotti con la stessa identica tecnologia, senza sapere che innanzi tutto i Tn differiscono da produttore a produttore sopratutto sul discorso del tipo di dithering o del FRC
Samsung infatti , che produce da sempre pannelli , a differenza di altri produttori, tra cui Hp, utilizza un pannello tn con dithering Hi-FRC, pertanto può permettersi di dire che i sui tn sono 16,7mln di colori; leggi quì per approfondire: http://www.unionen.se/pub/swec/Hi-FRC.pdf.
Perciò non si tratta per me di capire, ma si tratta per te di approfondire ed avere la certezza prima di asserire che un prodotto non risponde a quanto riportato sulla tabella tecnica...
ciao
(p.s: ti ho fatto notare più di una volta che vi erano differenze nella gamma dei colori e che nei test e nelle recensioni era probabilmente una discriminante elevata, infatti Hp dichiara di avere un pannello 6+2bit e samsung invece 8bit)
malinverno
30-05-2007, 09:24
Ho provato a giocare a Pes6 con collegamento VGA.
Premetto che con un monitor così luminoso e grande la sincronizzazione verticale è molto più evidente rispetto ad un crt...
Cmq in linea di massima il comportamento mi è sembrato lo stesso,nessuna differenza percepibile a occhio nudo.
Intanto ti ringrazio per la prova che hai fatto... te ne potevi pure fregare e invece stai aiutando chi vuole capirci qualcosa su i monitor più piccoli della stessa serie.... quindi GRANDE :sofico: theMatrix :D
Poi il fatto della sincronizzazione verticale te lo fa naturalmente anche in DVI giusto?!
Inoltre credo sia un problema che ha PES con gli LCD in genere, correggetemi se sbaglio, e basta attivare il Vsynch sulla scheda video... inoltre in VGA credo tu possa settare il refresh a 70 o 75mhz invece che ai 60 fissi che richiede il DVI :O magari cambia qualcosa ;)
Giudizio finale quindi è che non si notato differenze percepibili a occhio nudo in questo monitor tra il collegamento in DVI e quello in VGA, giusto?!
Chiedo conferma anche a TheGladiator e gli altri che lo hanno acquistato...
provate PES per gli LCD è come la prova del 9 :read: :cool: :D
malinverno
30-05-2007, 09:35
Comunque una comunicazione utile a tutti:
I pannelli LCD montati sui modelli precedenti di HP erano dei pannelli SAMSUNG, quindi avevamo più o meno le stesse qualità e gli stessi difetti dei SAMSUNG, ma parlo dei modelli contrassegnati come w19, w20... ecc...
Ora su questo monitor non è possibile sapere di preciso che ha montato HP, ma se vi leggete il thread che ho aperto per l'HP w1907v vedrete che telefonando all'HP ho scoperto chi ha collaborato alla produzione del display... unico dato che mi hanno saputo dire al call center (ma non a quello di accoglienza, mi hanno passato la sezione che in pratica ci risponde alle email... quindi la ragazza mi ha detto che è inutile mandare anche un email perchè avrebbero risposto sempre loro)..
Dicevo che mi ha dato tre produttori:
Lite On, Innolux, Techview
Ora il pannello dovrebbe essere INNOLUX perchè la Techview fa software (magari si è occupata di quelle robe tipo Brightview) mentre la Lite On io sapevo facesse masterizzatori... la INNOLUX fa di sicuro pannelli :cool:
In linea di massima tutti e tre i monitor di questa serie dovrebbero avere la stessa manufattura e quindi anche il w2207v dovrebbe essere INNOLUX...
queste sono state tutte mie deduzioni, vi ho spiegato come ci sono arrivato... spero vi siano utili...
p.s. ho cercato qualche recensione sui pannelli INNOLUX ma non ho trovato nulla... se trovate qualcosa di interessante fate sapere... o se avete esperienza e potete dirci come si comportano ;)
schwalbe
30-05-2007, 10:35
Comunque una comunicazione utile a tutti:
I pannelli LCD montati sui modelli precedenti di HP erano dei pannelli SAMSUNG, quindi avevamo più o meno le stesse qualità e gli stessi difetti dei SAMSUNG, ma parlo dei modelli contrassegnati come w19, w20... ecc...
E che si trovavano anche in altri prodotti.
I Samsung e altri dichiaravano 16,7 M di colori, e HP 16,2.
Rimane sempre, per me, il dubbio. Qual'è la dichiarazione giusta?
E che si trovavano anche in altri prodotti.
I Samsung e altri dichiaravano 16,7 M di colori, e HP 16,2.
Rimane sempre, per me, il dubbio. Qual'è la dichiarazione giusta?
o 16.7 o 16.2 sfido e credo che chiunque di noi ad occhio nudo non possa notare una simile differenza, o sbaglio?
Dobermann75
30-05-2007, 10:44
E che si trovavano anche in altri prodotti.
I Samsung e altri dichiaravano 16,7 M di colori, e HP 16,2.
Rimane sempre, per me, il dubbio. Qual'è la dichiarazione giusta?
Sono giuste entrambe, poichè i pannelli differiscono per il tipo di dithering.
cioè hp adotta quello standard e Sam l'hi-frc
ciao
Dobermann75
30-05-2007, 10:47
o 16.7 o 16.2 sfido e credo che chiunque di noi ad occhio nudo non possa notare una simile differenza, o sbaglio?
anche questo è giusto, però una gamma più completa di colori permette di
visualizzare l'immagine più reale sullo schermo.
Altrimenti non avrebbe senso ad esempio per chi fa elaborazioni grafiche professionali, prendere pannelli molto più costosi.
ciao
schwalbe
30-05-2007, 11:14
Sono giuste entrambe, poichè i pannelli differiscono per il tipo di dithering.
cioè hp adotta quello standard e Sam l'hi-frc
ciao
Sì, però così è come le risoluzioni dei scanner. L'interpolazione può esser più o meno buona, ma la risoluzione ottica è una sola.
Sarei curioso anch'io di vedere sti monitor uno di fianco all'altro, con foto mie, per vedere le differenze. Glare sì e glare no, 16,2 e 16,7, ...
Dobermann75
30-05-2007, 11:24
Sì, però così è come le risoluzioni dei scanner. L'interpolazione può esser più o meno buona, ma la risoluzione ottica è una sola.
Sarei curioso anch'io di vedere sti monitor uno di fianco all'altro, con foto mie, per vedere le differenze. Glare sì e glare no, 16,2 e 16,7, ...
he,he, cambia la percezione dell'immagine con una maggiore gamma cromatica,
comunque imho il confronto sarebbe molto sfalsato dal glare.
Poi al di là di altri pannelli (mva,pva e ips)se si tratta di tn+ov ritengo che è inutlile farsi troppe seghe mentali, infatti come ho già detto l'unico parametro di scelta tra l'hp 2207 e il sam226bw o altri (benq, fujitsu) è glare e non-glare, a me piaciono entrambi però ormai sono troppo abituato al non-glare e ho rpeferito il Sam, tenendo come alternativa valida l'Hp.
Come ho detto fin dall'inizio in questo thread, questo Hp è un ottimo monitor, considerando anche il rapporto qualità/prezzo e l'affidabilità del produttore.
ciao
malinverno
30-05-2007, 11:32
ho cercato qualche recensione sui pannelli INNOLUX ma non ho trovato nulla... se trovate qualcosa di interessante fate sapere... o se avete esperienza e potete dirci come si comportano ;)
Scusate se mi auto quoto ma ne sapete qualcosa????
schwalbe
30-05-2007, 11:43
Non mi dispiaceva neanche LG per il parco connessioni e si diceva che non spalmava, ma poi non è stato vero.
Mi sa tanto che arriva questo, in casa... :D
malinverno
30-05-2007, 11:48
Qui c'è una recensione del w2007v quello americano con DVI... ne sembrano molto impressionati... a parte un utente che non è riuscito a installarlo su mac...
http://reviews.digitaltrends.com/review4452_main22268.html
thegladiator
30-05-2007, 13:10
Direi di si, hai postato sia su questo thread che su quello del samsung 226 riferimenti e tesi per far sembrare l'hp migliore del Samsung,
sembra che hai la necessità di auto-convincerti e convincere di questo (e questo non l'ho notato soltanto io, mi pare che qualche altro utente del forum nel thread dell 226 te lo aveva già fatto notare). Francamente a me interessa poco la cosa, fatto un'acquisto se il prodotto mi soddisfa non vedo perchè cercare il pelo nell'uovo dell'eventuale prodotto alternativo, al quale ho preferito quello che ho in casa, che è cosa invece ben differente dal voler snocciolare le caratteristiche tecniche per apprezzare l'effettiva qualità del prodotto.
Per quanto rigurada il discorso dei colori:
Non è questione mia di aver capito un argomento tecnico, che è giusto ma incompleto, il dithering lo consocevo già, tant'è che se ti leggi i miei primi post sul 226bw ho sempre affermato che il Tn non è paragonabile al MVA del mio vecchio Belinea....
ma un errore tuo nel riportare in modo affrettato un documento che hai trovato in rete, senza approfondire (poichè avvalorava subito la tua tesi dove l'hp doveva essere meglio di samsung a tutti costi) e hai erroneamente paragonato tutti i pannelli tn come se fossero prodotti con la stessa identica tecnologia, senza sapere che innanzi tutto i Tn differiscono da produttore a produttore sopratutto sul discorso del tipo di dithering o del FRC
Samsung infatti , che produce da sempre pannelli , a differenza di altri produttori, tra cui Hp, utilizza un pannello tn con dithering Hi-FRC, pertanto può permettersi di dire che i sui tn sono 16,7mln di colori; leggi quì per approfondire: http://www.unionen.se/pub/swec/Hi-FRC.pdf.
Perciò non si tratta per me di capire, ma si tratta per te di approfondire ed avere la certezza prima di asserire che un prodotto non risponde a quanto riportato sulla tabella tecnica...
ciao
(p.s: ti ho fatto notare più di una volta che vi erano differenze nella gamma dei colori e che nei test e nelle recensioni era probabilmente una discriminante elevata, infatti Hp dichiara di avere un pannello 6+2bit e samsung invece 8bit)
Queste sono tue deduzioni (circa il mio "rosicare").....forse a rosicare potresti essere tu e accusi me per nascondere la tua di insoddisfazione.....ma ora sono io che sto "deducendo"! :p
Direi comunque, d'ora in avanti, di disquisire esclusivamente sulle questioni tecniche e non su quelle personali dato che io non mi sono permesso di farlo con te e tu CERTAMENTE non puoi sapere il motivo per cui scrivo o non scrivo una determinata cosa, e tantomeno puoi criticare il fatto che io possa postare in questo o quel thread (dato che oltretutto lo stai facendo pure te arrogandoti il diritto di giudicare il pensiero di altri, me nella fattispecie). E qui chiudo. ;)
Per inciso, ritengo il 226 un ottimo prodotto, ma ritengo altresì che sia stato "gonfiato" oltremisura, dalla Samsung stessa per quanto riguarda le specifiche dichiarate, e da alcune recensioni appartenenti a siti notoriamente di parte a seconda di come spira il vento (Tom su tutte).Tralasciando poi la questione dei pannelli...... :)
Tornando al lato tecnico, affermare che il 226BW è un 8 bit è una boiata, è e rimarrà sempre un 6bit+2.....e se anche Samsung dichiarasse, come tu dici che il 226BW è un 8bit reale, beh, Samsung starebbe dichiarando il falso. Il Samsung 215TW è un 8 bit reale, punto! Poi ti chiederei di indicarmi dove c'è scritto che la tecnica di dithering di cui parlava il documento che hai postato (ottimo tra l'altro), è propria del 226BW poichè non l'ho trovato da nessuna parte.
Ciao! :)
226bw e hp 2207 sono entrambi 6bit+2 quindi entrambi hanno 16.2 colori poi che samnsung non sia corretta e scriva che ne ha 16.7 è un altra faccenda.... Io solo per la correttezza comprerei da HP :O
malinverno
30-05-2007, 13:20
Vi posto un'altra recensione molto completa di un forum tedesco, io l'ho tradotto in inglese da Google, ma vi dò il link originale:
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=352550
Questa è la versione che ho tradotto.. vi ho aggiunto per comodità le immagini che altrimenti nella versione tradotta di google non si sarebbero viste ;) Mi sembra che poi lo confrontino proprio col SAMSUNG di cui parlate ;)
Ci ho messo tre ore a fare sta cosa mi sono dovuto pure registrare a quel c**o di forum tedesco col rischio che domani mi trovo Derrik che mi suona alla porta :D :cool:
A parte gli scherzi spero proprio vi sia utile ;)
With tension expects and now somewhat late: My test report to the HP Pavilion W2207
1.) Packing, scope of supply and structure
The cardboard is quite largely over not to say enormous for a 22er TFT. In the cardboard much air presents itself and each quantity of hardware. Two thick polystyrene pads keep the monitor firmly enclosed. The cables and the manual are well stowed away at a side. All in all shatterproof packing.
The size of the cardboard read me assume that the monitor is already pre-mounted supplied. Which then also after unpacking the monitor was confirmed. It was folded quasi beautifully together and of therefore was also very easy the structure; one did not only have to install nervig the foot.
To the scope of supply belong beside the monitor a printed manual with driver CD and software, as well as a DVI cable, a VGA cable, loudspeaker cables, a Stromkabel and a USB cable connection. Completely' s does not go thus. Which is not belonged to the scope of supply a reasonable guaranteeing, because this is on 1 year limited and do not contain also yet times a suburb service.
When taking out monitor from the cardboard was noticeable to me already in addition, how heavy the equipment is. That probably is because of the very solid foot, which must provide due to the enormous adjusting possibility monitor for stability.
2.) Processing, optics and adjustment possibilities
After the monitor stood only once on the table, the Sichtprobe was due. The exterior pleased (and it does still) very well. The front is surrounded held in black shining lacquer by a silver framework. The foot is just as silver, the back monitor is black. The used materials feel very pleasantly.
In front at the front centrically the HP-Logo prangt and on the right of „the type designation “as well as (four) the menu keys. In/circuit breaker is right above at the housing and shines dezent for türkisfarben.
From the front the monitor of my opinion looks very nobly, on eye level with Samsung the 226BW. But from the side… naja… the monitor has a very much unloading back part due to the vertical adjustment. The more highly one the display places, looks the more pleasant he from the side. The display in lowest place stands is already somewhat in towards-like the sight. Fortunately one looks at the monitor however primarily from the front and is not switched on he yet, can one first times its mirror image welcome, because the monitor possesses a reflecting surface.
At both sides „of the Gelenkarmes “two cable pits are for stowing the cables away (I too late noticed however only, therefore baumeln in the photos the cables still beside the monitor back and forth).
The display of the monitor is adjustable both in the inclination and in the height and is moveable around 90° to the right (pivot function).
4.) On screen display
The OSD is full-plugged with adjustment possibilities, does not work thereby however not overloaded, is arranged clear, can with the four keys at the panel easily be served and looks responding. To adjust leave themselves the brightness, the contrast, the scaling, the color, QuickView, language, monitor control, as well as the points for the announcement of the monitor information and for the re-establishment of the work attitude. The options scaling (Widescreen dissolution from the monitor cannot here be stretched with correct aspect ratio on frame) are worth mentioning, QuickView (various prefabricated color, contrast and brightness attitudes) as well as the monitor control. With the latter „the greeting picture be deactivated “apart from the power LED also can the dissolution references and. That is particularly interesting for console player (e.g. PS3), who does not want to play in 1080i and to turn the nervigen reference off of the correct dissolution (Samsung the 226BW goes not) with.
5.) The image quality
We come now to the probably interesting part of the test report: the image quality.
My first impression certified the monitor a good image quality. I have the monitor some hours on the table and I think now, the perfect framings I did not find yet, but with the values brightness and contrast per to 50, as well as a color temperature of 9300K looks the picture already much responding.
The colors are very expression strong and full like it to be are, as well as very high-contrast. By the not worked on and shining surface of the panel, the monitor reaches an enormous Farbbrilianz, which looks itself both in the Windows enterprise, and when playing and films makes noticeable compared with matte panels. The colors work completely, more brightly and brighter, as with a matte panel. To the comparison one should regard times matte and shining color photos, here sees itself one the same difference.
The whole is bought however by a visible reflection of the environment in the display, which precipitates depending upon beam of light more strongly. In the evening is noticeable only with switched off equipment, but during the day one can make up with unfavorable beam of light before the monitor (if one wants ). The more darkly the picture, the more strongly is the reflection. To the comparison I have two photos, one of the 226BW and one of the W2207. The reflection is very strongly visible with bright articles. Films at lightlight day look at, do not become not very pleasant thereby. BUT: Also with a matte display the picture is not very pleasant. In the right upper corner (of Samsung the picture) one sees a bright mark. This comes from the sun exposure and makes the view more difficult clearly. In the Windowsbetrieb it is partly with me even like that that the picture lightens itself in such a way by the sun, which one must move the head back and forth, in order to recognize everything. With the reflecting surface one looks simply by the reflection through and sees the complete picture. The less bright of objects one in the back has, the fewer problems has one stands with the mirror image. Direct sun exposure from the rear is with the Glossy panel exactly the same taboo, like in the case of a matte display. By the way, with me came the sun exposure from left, directly beside my desk is a window.
Over possible weaknesses to expose I sent and with my Samsung compared the monitor times by the monitor test of passport Marks.
Which I am to say, here afford the HP nevertheless visible weaknesses in the comparison to the 226BW. The color gradations are more roughly and clearly more visible, all the same whether red, blue, green or grey. Here the HP monitor in all color gamuts cuts off more badly, than Samsung 226. The pictures show the unfortunately only ansatzweise. However I must certify 226 a tidy colour tone to that despite contrary opinion in the forum and the result of the HP not as bad would evaluate. I could not recognize disadvantage of the worse colour tone however in the Windowsbetrieb and when playing.
We come to the brightness distribution. I have reasonable pictures so far yet do not get. But of the comparison both the monitor is purely the black next to each other with the HP a small piece more brightly as with Samsung, the picture works however clearly more calmly and has fewer halations. The brightness distribution is with both also in approximately and becomes however visibly brighter the lower. I would say, there lie the HP in the good centre zone.
With DVD Schauen the Glossy panel becomes again positively apparent, because the colors are life-more genuine in the comparison to Samsung and the picture work altogether more contrast-strongly. Had tested I both with the attitude prefabricated for films. Compressed video material in the form of DivX or XviD is for the HP monitor also no problem.
For testing the response time I Stalker alluded and can after a comparison of 2ms (Samsung) and 5ms (HP) say that I cannot see a significant difference. The HP is in my opinion fully play suited. And the Glossy panel proves its Farbbrillianz also here. The colors work like already during the DVD rendition brighter and make Stalker an atmospherically visual treat.
We come to the interpolation. The quality is excellent and on a level with Samsung. I think much better, cannot not represent one a non-native dissolution on a TFT display. If one wanted, one could work with the monitor also in a non-native dissolution. Differently it looks however with the scaling behavior. The monitor can actually increase from house 4:3 or 5:4 page fitting on frame. But unfortunately with my Geforce 8800 GTS and the new ForceWare driver V158.22 did not function so easily. I had to only reduce in the driver attitudes dissolution of cheek lp of the native dissolution which can be used on those, so that the picture is represented page fitting in the frame, unfortunately go debited to the interpolation quality. Here I still another little rumforschen must that lie, since the quality is like written normally outstanding. Native 4:3 with 1400x1050 pixels however (likewise after interference), completely on the contrary to Samsung is represented perfectly. I could not persuade that with the used drivers not to represent the picture stretched. Which I must examine concerning the interpolation still more exactly, is the behavior of the scaling function without monitor drivers. The BIOS e.g. in 4:3 with black edge indicated, possibly functioned that then also with a VGA Treiberlosen Windows XP installation also, because 1280x1024 sees interpolated (all the same with which WS-TFT) strangely out.
Briefly to point of view stability: This is outstanding. Only with extremely Bewegegung, upward down and to the side the picture discolours. Sitting on a chair before the monitor one can move back and forth, without hearing visible restrictions of the image quality.
6.) Other
To the loudspeakers I cannot say anything, since I did not attach those and will not also do. However the monitor added itself its own source of sound now in the enterprise: the power pack. Initially still completely mutely, one hears it now with reduced brightness with easily high whistles. Samsung (complete loudless) however still lies the secondaryquietest equipment in the context of the bearableness, and/or is beside, which on my table.
Adjusting the display (all the same whether height, inclination or pivot) is somewhat difficult to operate. One must touch it with both hands around the position to adjust exactly, but with a little intuitive feeling one gets the display into only each erdenkliche position (those is possible).
The guarantee period seems to amount to actually only one year, I must however check once again more exactly there.
7.) Result:
Briefly in summary:
+ glossy display
+ extremely high Farbbrillianz
+ mad image quality (for a TN-panel)
+ high point of view stability
+ outstanding interpolation
+ to films look suitably
+ fully play-suited
+ pleasing Design
+ höhenverstellbar and pivot function
+ complete scope of supply
+ good OSD menu
+ inserted scaling function
Brightness distribution good average/hardly halations
- Scaling function is for the moment nevertheless driver-dependently (ForceWare V158.22) and functioned under Windows only with 1400x1050 satisfying
- only moderate colour tone
- easily whistling power pack
- glossy display
- unloading „back part “
- short warranty of only 1 year (not by Carepack extendable)
- no suburb service
Who now is the better monitor? Samsung 226BW or the HP W2207? The question can be answered with difficulty. The HP monitor scores with the pure image quality and the Farbbrillianz. Due to glossy the display it has probably the best image quality of all 22er TFTs, loses however during the color processes and the brightness distribution against Samsung at soil. To stand out it can with the numerous adjusting possibilities, which offer few 22er TFTs so only completely. Unfortunate it is that the scaling function (still) not perfectly functioned (I remain however here at the ball) and that the power pack makes noises after some period of operation. If one brings now still the price in the play, then the HP monitor runs away Samsung however. Anywhere where one does not receive money so much monitor for so „few “required. Still do not continue to save is worth. At present most favorable 22er TFT with DVI connection is certainly that the V7 L22WD with approx. 240€, useful equipment not recommended in the comparison to the HP however definitely for the price no more. Who not will is over 300€ on a monitor to spend, for leads past the HP W2207 no way, presupposed one can myself with the reflecting display make friends and accepts the reductions with the colour tone (in the everyday life enterprise however not to have become apparent). About what one should be however realizes itself that one acquires the favourable price by an inferior guaranteeing. Here offers Samsung with 3 years suburb service substantially more.
Thus, extremely long the report and I hope meaningfully enough. For questions suggestions and criticism I am open.
The pictures can I however only on-line unfortunately tomorrow place, since the time progressed already too.
Here are now the pictures. I omitted the photos of the monitor test, since they did not show at all the actual picture and thus are completely worthless.
DVD comparison (on the left of Samsung, on the right of HP):
http://img260.imageshack.us/img260/8346/dvd1226bwic3.th.jpg (http://img260.imageshack.us/my.php?image=dvd1226bwic3.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/6508/dvd1w2207zv1.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dvd1w2207zv1.jpg)
http://img266.imageshack.us/img266/783/dvd2226bwke8.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=dvd2226bwke8.jpg) http://img242.imageshack.us/img242/2573/dvd2w2207jn6.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=dvd2w2207jn6.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/5124/dvdcv1.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=dvdcv1.jpg)
Brightness distribution (on the left of Samsung, on the right of HP):
http://img503.imageshack.us/img503/4710/helligkeitsverteilungsazg5.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=helligkeitsverteilungsazg5.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/3520/helligkeitsverteilunghpaw7.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=helligkeitsverteilunghpaw7.jpg)
Monitor photo:
http://img503.imageshack.us/img503/4269/monitorfrontvk6.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=monitorfrontvk6.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/44/monitorseite1yy2.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=monitorseite1yy2.jpg)
http://img266.imageshack.us/img266/6186/monitorseite2ly9.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=monitorseite2ly9.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/3463/pakettn2.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=pakettn2.jpg)
Stalker in-Game photo:
http://img503.imageshack.us/img503/4951/stalkerdynkontrastl226bcb7.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=stalkerdynkontrastl226bcb7.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/3741/stalkergamew2207ss0.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=stalkergamew2207ss0.jpg) (HP: Normal vs. Game)
http://img503.imageshack.us/img503/6497/stalkernormal226bwsv0.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=stalkernormal226bwsv0.jpg) http://img242.imageshack.us/img242/2483/stalkernormalw2207jh5.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=stalkernormalw2207jh5.jpg) (Samsung: Normal vs. Dynamico)
malinverno
30-05-2007, 13:21
SEGUITO::::
Image quality (on the left of Samsung, on the right of HP):
http://img242.imageshack.us/img242/3545/vergleichbild226bwco2.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=vergleichbild226bwco2.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/1498/vergleichbildw2207xe1.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=vergleichbildw2207xe1.jpg)
Reflection (on the left of Samsung, on the right of HP):
http://img503.imageshack.us/img503/6037/vergleichmatt226bwmt7.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=vergleichmatt226bwmt7.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/171/vergleichglossyw2207ft2.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=vergleichglossyw2207ft2.jpg)
Point of view:
http://img266.imageshack.us/img266/5079/winkelobenet2.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=winkelobenet2.jpg) http://img266.imageshack.us/img266/2117/winkelseiteoo4.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=winkelseiteoo4.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/3212/winkeluntenfl8.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=winkeluntenfl8.jpg) http://img503.imageshack.us/img503/9825/winkelvornepz6.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=winkelvornepz6.jpg)
Importantly: As I see, me the picture names a little slipped. The inscription in the contribution here, those are not correct from ImageShack are correct.
Che ne dite??? :D:D:D:D
thegladiator
30-05-2007, 13:23
226bw e hp 2207 sono entrambi 6bit+2 quindi entrambi hanno 16.2 colori poi che samnsung non sia corretta e scriva che ne ha 16.7 è un altra faccenda.... Io solo per la correttezza comprerei da HP :O
E' quello che sto cercando di far capire all'amico Doberman.... ("amico" in senso non ironico o dispregiativo, eh, ci mancherebbe...) :)
Cioè sul fatto dei 6bit+2 (dithering) non ci sono santi.....entrambi sono così....poi lui asserisce che SAmsung utilizzi una tecnica di dithering particolare che eleva il numero di colori del 226 a 16.7 milioni ma del fatto che il 226 adotti questa tecnica non ho trovato riscontro alcuno.. :)
Masamune
30-05-2007, 13:44
2 ingressi USB 2.0 High-speed (1 uscita per connessione a un PC)
info presa dal sito HP...
ma chi ha detto che le usb non sono 2.0????
stava tra i contro di una delle recenzioni postate un po' di pagine addietro!
infatti mi pareva strano... :stordita:
malinverno
30-05-2007, 13:53
Comunque le immagini della recensione postate sotto image quality sono impressionanti :eek:
qui un interessante facci a faccia
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6&ma1=36&mo1=170&p1=1708&ma2=23&ph=1
ma non è lo stesso modello ..........;)
cmq visto da vivo è bello, solo mi spaventa l'effetto specchiera :D
sono indeciso............... ho il 226bw prenotato da un mese :mad:
che faccio????.....aspetto.....lo compro....... sono quasi 100 euro di differenza per avere caratteristiche di cui forse non mi accorgerò mai
...maledetta indecisione :muro:
malinverno
30-05-2007, 14:39
si è interessante ma purtroppo quello è il vecchio monitor... che monta un buon pannello SAMSUNG ma che come ritardi lascia un po a desiderare... ;)
malinverno
30-05-2007, 14:41
ma non è lo stesso modello ..........;)
cmq visto da vivo è bello, solo mi spaventa l'effetto specchiera :D
sono indeciso............... ho il 226bw prenotato da un mese :mad:
che faccio????.....aspetto.....lo compro....... sono quasi 100 euro di differenza per avere caratteristiche di cui forse non mi accorgerò mai
...maledetta indecisione :muro:
Hai provato a leggere la recensione che ho postato pochi post fa? (scusa il gioco di parole :D)
é comparato proprio con il monitor con il quale sei indeciso...
Se risparmi 100euro forse è meglio... ma l'effetto specchiera è da valutare... dovresti vedere se l'ambiente dove lo metteresti e poi così esposto a illuminazioni alle tue spalle...
Comunque leggi la recensione e compara le immagini... ;)
ChiHuaHua86
30-05-2007, 14:44
tra le immagini postate, il 2207 mi pare un buon monitor, l'effetto glare è trascurabile in quanto lo si nota negativamente solo quando è spento e vien da pensare possa dar fastidio, quando è acceso è uno spettacolo invece.
di positivo il samsung ha il tempo di risposta più reale rispetto all'hp, e per questo vorrei tanto sapere come si comporta con i giochi quali cod2 pes ecc!
malinverno
30-05-2007, 14:48
tra le immagini postate, il 2207 mi pare un buon monitor, l'effetto glare è trascurabile in quanto lo si nota negativamente solo quando è spento e vien da pensare possa dar fastidio, quando è acceso è uno spettacolo invece.
di positivo il samsung ha il tempo di risposta più reale rispetto all'hp, e per questo vorrei tanto sapere come si comporta con i giochi quali cod2 pes ecc!
ti quoto e dà un po che l'ho chiesto anche io... perchè il vecchio w22 non era molto reale come tempi di risposta... infatti arrivava anche a 20ms...
TheMatrix mi ha risposto e ha fatto anche diverse prove... guarda due o tre pagine prima...
magari anche TheGladiator che ce l'ha può aiutarci :cool:
SoulKeeper
30-05-2007, 15:58
Visto da EURONICS, però a 349€ mentre sul sito a 303+13€ di spedizione.....
The Matrix86
30-05-2007, 16:05
ti quoto e dà un po che l'ho chiesto anche io... perchè il vecchio w22 non era molto reale come tempi di risposta... infatti arrivava anche a 20ms...
TheMatrix mi ha risposto e ha fatto anche diverse prove... guarda due o tre pagine prima...
magari anche TheGladiator che ce l'ha può aiutarci :cool:
Con pes6 se si attiva il V-Sync non si nota nulla di nulla,è una goduria assurda.Sembra di guardare una partita di calcio :D
L'ho provato poi con Ubersoldier(sparatutto in primapersona) e non ho riscontrato nessuna scia nè problema di sorta.
L'ho provato con Virtua Tennis 3 e rispetto al vecchio CRT la situazione è rimasta la stessa.Nessun problema ;)
L'avrei provato anche con Unreal 2004 ma l'ho disinstallato e reinstallare 6 cd mi scoccia da morire :D
Ha dei colori bellissimi,dona un senso di profondità pauroso...
malinverno
30-05-2007, 16:08
Con pes6 se si attiva il V-Sync non si nota nulla di nulla,è una goduria assurda.Sembra di guardare una partita di calcio :D
L'ho provato poi con Ubersoldier(sparatutto in primapersona) e non ho riscontrato nessuna scia nè problema di sorta.
L'ho provato con Virtua Tennis 3 e rispetto al vecchio CRT la situazione è rimasta la stessa.Nessun problema ;)
L'avrei provato anche con Unreal 2004 ma l'ho disinstallato e reinstallare 6 cd mi scoccia da morire :D
:ave:
che dire theMatrix un uomo votato al thread del w2207v :D :cool: :D :cool: :D :cool:
:sofico:
p.s. ma il Vsynch lo usi solo con PES e gli altri vanno lo stesso o lo metti con tutti???
MArCoZ_46
30-05-2007, 16:16
Ho appena comprato il monitor da Euronics, trovato a 319 euro, più la garanzia di 4 anni a 23 euro.
Sembra che non ci siano difetti, niente bad pixels etc. ma spetto a cantare vittoria, cmq messo sulla scrivania fa la sua bella figura e devo dire che sono molto soddisfatto :)
The Matrix86
30-05-2007, 16:29
:ave:
che dire theMatrix un uomo votato al thread del w2207v :D :cool: :D :cool: :D :cool:
:sofico:
p.s. ma il Vsynch lo usi solo con PES e gli altri vanno lo stesso o lo metti con tutti???
Il V-Sync prima che arrivasse il monitor è stato sempre disabilitato.Essendo lo schermo molto luminoso e dettagliato il problema della sincronizzazione verticale è più "Evidente"rispetto a prima.
Cmq solo PES6 ha dato problemi con il V-Sync Disattivato,gli altri giochi rullano alla grande con e senza V-Sync e senza artefatti di sorta.
Avrei voluto provarlo con Ghost Recon 3 e S.T.A.L.K.E.R ma i 2gb di ram ancora non mi sono arrivati dopo 25 giorni :mad:
MArCoZ_46
30-05-2007, 16:41
Con pes6 se si attiva il V-Sync non si nota nulla di nulla,è una goduria assurda.Sembra di guardare una partita di calcio :D
Scusate il piccolo off-topic:
hai installato anche il kitserver per attivere l'aspect ratio correction?
Così viene eliminata la schiacciatura dei giocatori e a 1680x1050 è davvero fantastico ;)
Ha dei colori bellissimi,dona un senso di profondità pauroso...
Vero, avevo qualche perplessità sul glare ma adesso che ce l'ho qui a casa e lo sto usando, sono davvero contento dell'acquisto fatto! :)
malinverno
30-05-2007, 16:41
Il V-Sync prima che arrivasse il monitor è stato sempre disabilitato.Essendo lo schermo molto luminoso e dettagliato il problema della sincronizzazione verticale è più "Evidente"rispetto a prima.
Cmq solo PES6 ha dato problemi con il V-Sync Disattivato,gli altri giochi rullano alla grande con e senza V-Sync e senza artefatti di sorta.
Avrei voluto provarlo con Ghost Recon 3 e S.T.A.L.K.E.R ma i 2gb di ram ancora non mi sono arrivati dopo 25 giorni :mad:
E beh quando ti arrivano anche quelli farai veramente invidia a tutti :sbav:
The Matrix86
30-05-2007, 16:43
Scusate il piccolo off-topic:
hai installato anche il kitserver per attivere l'aspect ratio correction?
Così viene eliminata la schiacciatura dei giocatori e a 1680x1050 è davvero fantastico ;)
Vero, avevo qualche perplessità sul glare ma adesso che ce l'ho qui a casa e lo sto usando, sono davvero contento dell'acquisto fatto! :)
non ho installato il kit server,non sapevo neanche della sua esistenza,se mi fornissi il link te ne sarei grato :D
Cmq le immagini sembrano molto reali,come se fossero plastificate :D
malinverno
30-05-2007, 16:54
OT/
cavolo non conosci il kitserver per mettere magliette, stadi, palloni e da poco anche le facce...
quindi non conosci nemmeno le patch :D:D:D
eccoti dei link:
http://rapidshare.com/files/25945944/kitserver-651-noGDB.zip
http://files.filefront.com/7236426 (mirror)
http://www.speedyshare.com/467163494.html (mirror)
devi semplicemente inserire la cartella kitserver nella directory di PES poi cliccare su setup che sta dentro la cartella kitserver... lui ti trova il file pes.exe perchè sta nella stessa cartella e tu fai install
dopo che lo hai installato basta andare sul exe nominato lodcfg.exe e spuntare:
"enable aspect ratio correction" ;)
e il gioco è fatto
/OT
non ho installato il kit server,non sapevo neanche della sua esistenza,se mi fornissi il link te ne sarei grato :D
Cmq le immagini sembrano molto reali,come se fossero plastificate :D
qui è ;) http://tuttopes.bravehost.com/home/
devi registrarti
appena mi arriva voglio proprio provare con la mia bella 8800 GTX che effetto fà con tutti i dettagli al max :P
proverò bf2 :cool:
MArCoZ_46
30-05-2007, 16:57
cavolo non conosci il kitserver per mettere magliette, stadi, palloni e da poco anche le facce...
quindi non conosci nemmeno le patch :D:D:D
eccoti dei link
LOL sono stato preceduto :D
Cmq per l'aspect ratio correction, estrai il kitserver nella cartella di pes6, clicca su setup.exe per installare il kitserver e dai l'ok.
Poi apri il file loadcfg.exe e selezioni la casellina "enable aspect ratio correction", salvi e sei a posto.
Per tutto il resto c'è google, qui non è la sede oppurtuna per discuterne, scusate ancora l'off-topic :)
The Matrix86
30-05-2007, 17:00
Grazie mille a tutti,non sapevo neanche dell'esistenza di questi kitserver :D :D :D :D
Fine OT ;)
thegladiator
30-05-2007, 17:00
ti quoto e dà un po che l'ho chiesto anche io... perchè il vecchio w22 non era molto reale come tempi di risposta... infatti arrivava anche a 20ms...
TheMatrix mi ha risposto e ha fatto anche diverse prove... guarda due o tre pagine prima...
magari anche TheGladiator che ce l'ha può aiutarci :cool:
Guarda, io non ho Pes ma Fifa.......sul rilancio del portiere nessunissima scia, ho giocato a FEAR in un livello buio....nemmeno qui....scorrendo il mouse velocemente su schermata nera nemmeno......che altre prove ci sono da fare? :)
malinverno
30-05-2007, 17:03
Guarda, io non ho Pes ma Fifa.......sul rilancio del portiere nessunissima scia, ho giocato a FEAR in un livello buio....nemmeno qui....scorrendo il mouse velocemente su schermata nera nemmeno......che altre prove ci sono da fare? :)
beh credo sei stato chiarissimo
:ave: anche a te..
per il problema del V-synch a te lo fa con FIFA ?
thegladiator
30-05-2007, 17:09
Guarda Fifa l'ho sempre giocato col vsink anche col precedente CRT (FD Trinitron... :cry: ) per una questione di fluidità migliore....
qui è ;) http://tuttopes.bravehost.com/home/
devi registrarti
appena mi arriva voglio proprio provare con la mia bella 8800 GTX che effetto fà con tutti i dettagli al max :P
proverò bf2 :cool:
....mi permetto un piccolo ot e vi segnalo anche questa (http://proevolutionsoccerclub.forumfree.net/?t=16701459&st=0) splendida patch....è ancora in fase di completamento, mancano due parti e il kitserver associato....ma come potete vedere dalle immagini è veramente ben fatta...
In più approfitto per chiedervi un consiglio: ho provato a mettere il V-Sync al max ma ho sempre una fastidiosissima linea orizzontale, ogni tanto, che mi appare solo durante le partite...
Mi succedeva anche con il mio vecchio LCD 17" e continua a farlo con l'HP....ho anche disintallato il gioco e i driver della vga, quando è arrivato il monitor ho anche formattato e installato nuovamente tutto...ma il problema persiste...
Non credo che sia la vga, visto che con altri giochi tipo nfs non da nessun problema con tutti gli effetti al massimo....cosa può essere?????
:muro:
Perielio
30-05-2007, 17:13
mi iscrivo anch'io :D
voglio usare l'uscita video vga del notebook per collegarci il w2207 (ho già provato il collegamento con il monitor crt che ho e va benone), il mio dubbio però riguardo la risoluzione dato che la scheda video che ho nel notebook è una geforce4 420 go da 32mega. Ce la farà a supportare il w2207? Inoltre sul notebook la risoluzione massima impostabile è 1024*768 e non riesco a trovare l'impostazione per cambiarla sul monitor "ausiliario".
E' un casino, insomma :( Secondo voi è fattibile?
Mi quoto per sapere se proprio non c'è niente da fare al mio problema :(
Qualcuno (uno a caso: thegladiator :D ) l'ha provato xbox360 o ps3?
malinverno
30-05-2007, 17:13
....mi permetto un piccolo ot e vi segnalo anche questa (http://proevolutionsoccerclub.forumfree.net/?t=16701459&st=0) splendida patch....è ancora in fase di completamento, mancano due parti e il kitserver associato....ma come potete vedere dalle immagini è veramente ben fatta...
In più approfitto per chiedervi un consiglio: ho provato a mettere il V-Sync al max ma ho sempre una fastidiosissima linea orizzontale, ogni tanto, che mi appare solo durante le partite...
Mi succedeva anche con il mio vecchio LCD 17" e continua a farlo con l'HP....ho anche disintallato il gioco e i driver della vga, quando è arrivato il monitor ho anche formattato e installato nuovamente tutto...ma il problema persiste...
Non credo che sia la vga, visto che con altri giochi tipo nfs non da nessun problema con tutti gli effetti al massimo....cosa può essere?????
:muro:
Allora potresti fare una prova, ma non so se funziona e se può dare problemi a un LCD, ma non credo...
se sei collegato in DVI prova a collegarti in VGA e alzare il refresh... dovrebbe permetterti di alzarlo un po rispetto ai 60mhz imposta dal DVI...
a me col CRT a 60mhz mi faceva la linea mentre a 85 mhz la lineas spariva ;)
The Matrix86
30-05-2007, 17:35
Ragazzi ma il V-Synch non è solamente attivabile e disattivabile?
Che vuol dire l'ho messo al massimo...:confused:
Dobermann75
30-05-2007, 18:22
Queste sono tue deduzioni (circa il mio "rosicare").....forse a rosicare potresti essere tu e accusi me per nascondere la tua di insoddisfazione.....ma ora sono io che sto "deducendo"! :p
Guarda sul rosicare, mi spiace deluderti...altrimenti non avrei continuato a consigliare questo hp...
come ti ho già detto non sono l'unico ad aver avuto tale impressione, ;)
e le motivazioni che mi hanno portato a esprimere tale sensazione le ho già spiegati nel post precedente.
Per quanto riguarda la mia scelta, nessuna delusione, altrimenti l'avrei già venduto (considerando la richiesta, non ci avrei messo molto) e acquistato un'altro, non mi faccio grossi problemi in questi casi.
Direi comunque, d'ora in avanti, di disquisire esclusivamente sulle questioni tecniche e non su quelle personali dato che io non mi sono permesso di farlo con te e tu CERTAMENTE non puoi sapere il motivo per cui scrivo o non scrivo una determinata cosa, e tantomeno puoi criticare il fatto che io possa postare in questo o quel thread (dato che oltretutto lo stai facendo pure te arrogandoti il diritto di giudicare il pensiero di altri, me nella fattispecie). E qui chiudo. ;)
Ma guarda che per quanto mi riguarda puoi fare come credi, e postare dove e come vuoi, vedi la mia critica e penso si chiaro da quanto ho scritto prima era nel tuo accanimento nel cercare di dimostrare che il tuo monitor fosse migliore del 226bw, entrando in un ambito tecnico in modo non completo e scorretto, criticando anche riviste e redettori, che credo siano più autorevoli ed esperti di te nel loro giudizio su determinati prodotti.
Per inciso, ritengo il 226 un ottimo prodotto, ma ritengo altresì che sia stato "gonfiato" oltremisura, dalla Samsung stessa per quanto riguarda le specifiche dichiarate, e da alcune recensioni appartenenti a siti notoriamente di parte a seconda di come spira il vento (Tom su tutte).Tralasciando poi la questione dei pannelli...... :)
Come detto sopra, parti dalla presunzione che siano tutti di parte, però noterai che non è solo toms hw ma praticamente tutti i recensori degni di questo nome ad aver proposto il 226bw come il migliore 22" sul mercato...e è sempre grazie alla serietà di questi recensori , che ritieni di parte, se si è scoperto dei pannelli differenti, altrimenti tutti lo ignorerebbero.
Tornando al lato tecnico, affermare che il 226BW è un 8 bit è una boiata, è e rimarrà sempre un 6bit+2.....e se anche Samsung dichiarasse, come tu dici che il 226BW è un 8bit reale, beh, Samsung starebbe dichiarando il falso. Il Samsung 215TW è un 8 bit reale, punto! Poi ti chiederei di indicarmi dove c'è scritto che la tecnica di dithering di cui parlava il documento che hai postato (ottimo tra l'altro), è propria del 226BW poichè non l'ho trovato da nessuna parte.
Ciao! :)
Lo dichiara Samsung, fagli causa e dimostra ai sui tecnici che ne sai di più tu...
Inoltre dicevi che tutti i tn sono uguali indipendentemente dal produttore e ti è stato dimostrato il contrario....
Se poi ti prendi il catalogo generale degli schermi samsung noterai che sono presenti schermi tn dichiarati a 16,2 e altri dichiarati a 16,7mil di colori... secondo te perchè.
Quelli a 16,7 ovviamente utilizzano il dithering hi-frc.
ciao
Dobermann75
30-05-2007, 18:45
226bw e hp 2207 sono entrambi 6bit+2 quindi entrambi hanno 16.2 colori poi che samnsung non sia corretta e scriva che ne ha 16.7 è un altra faccenda.... Io solo per la correttezza comprerei da HP :O
Sbagliato, come ho già detto in precedenza, adottando una tecnologia differente dal dithering classico (adottata dall'Hp) ma la hi-frc si ottiene una percezione di 16,7Mln. di colori. Quindi è corretto quanto scrive.
Per ultimo, non è solo Samsung a dichiarare i 16,7 sui suoi lcd, prendi ad esempio questo: http://www.chimei.com.tw/en/product_list.asp?mainclassid=4&subclassid=11&model_no=21
Spero ti sia più chiaro che esistono delle differenze.
ciao
MArCoZ_46
30-05-2007, 19:41
Ragazzi scusate ma perché non facciamo diventare questo il thread ufficiale del nostro monitor, con una bella prima pagina ricca e aggiornata, oppure ne apriamo un altro?
thegladiator
30-05-2007, 20:04
....
Lo dichiara Samsung, fagli causa e dimostra ai sui tecnici che ne sai di più tu...
Inoltre dicevi che tutti i tn sono uguali indipendentemente dal produttore e ti è stato dimostrato il contrario....
Se poi ti prendi il catalogo generale degli schermi samsung noterai che sono presenti schermi tn dichiarati a 16,2 e altri dichiarati a 16,7mil di colori... secondo te perchè.
Quelli a 16,7 ovviamente utilizzano il dithering hi-frc.
ciao
Io dimostrare?? Ma che cosa? Intanto io non ho contestato i 16.7 milioni di colori a fronte di questa nuova tecnica di dithering, che comunque è e rimane dithering!! Ti ho solo detto che non c'è scritto da nessuna parte che il 226 utilizza questa tecnica. In ogni caso IL DICHIARARE GLI 8 BIT CONTINUO A RIBADIRE CHE E' FALSO!! Ammesso che arrivi a rappresentare i 16.7 milioni di colori con questo Hi-FRC ci arriva comunque con 6+2bit e non con 8 bit effettivi e questo, che continui a non capire, fa una enorme differenza....spiegami che differenza ci sarebbe tra gli 8 bit del 226BW e quelli del 215TW...secondo il tuo ragionamento, e agli occhi di chi legge le specifiche dichiarate da Samsung, nessuna e ciò è assurdo!!
il w2207 ha dvi ed è hdcp compatibile e sarebbe perfetto se non fosse che neanche il commesso sa dirmi se è in grado di accettare la 1080p e riscalarla a 1680x1050
Qualcuno ha trovato risposta a questa domanda?
Non serve saperlo a me, ma ad un mio amico che non riesce a trovare il 206bw. Io ho il Samsung che effettivamente con la PS3 riscala la risoluzione 1080p a quella del monitor e lui ne cerca uno con le stesse caratteristiche. Grazie.
Dobermann75
30-05-2007, 21:00
Io dimostrare?? Ma che cosa? Intanto io non ho contestato i 16.7 milioni di colori a fronte di questa nuova tecnica di dithering, che comunque è e rimane dithering!! Ti ho solo detto che non c'è scritto da nessuna parte che il 226 utilizza questa tecnica. In ogni caso IL DICHIARARE GLI 8 BIT CONTINUO A RIBADIRE CHE E' FALSO!! Ammesso che arrivi a rappresentare i 16.7 milioni di colori con questo Hi-FRC ci arriva comunque con 6+2bit e non con 8 bit effettivi e questo, che continui a non capire, fa una enorme differenza....spiegami che differenza ci sarebbe tra gli 8 bit del 226BW e quelli del 215TW...secondo il tuo ragionamento, e agli occhi di chi legge le specifiche dichiarate da Samsung, nessuna e ciò è assurdo!!
Come, non li hai contestati?
ma se hai scritto che i pannelli del sam e dell' hp sono praticamente uguali e dunque sempre da come hai scritto mentre hp correttamente scrive che ha 16,2mln di colori , Samsung, che sono dei cattivoni, scrivono che sono 16,7... Ma rileggiti per piacere.
Laddove ti ho invece fatto notare che i colori del samsung sono effettivi a fronte di una tecnologia , che nemmeno hai menzionato, menzionando invece un articolo che parlava dei classici tn con dithering e dando per scontanto che i due tn (hp e sam) sono identici tecnicamente. Cosa che come ti ho già spiegato non lo sono.
Allora Samsung da qualche anno usa entrambe le tecnologie, pertanto ti ho detto leggiti il catalogo on line, vedrai che alcuni pannelli sono dichiarati 16.2 e altri 16.7, ora sapendo che vengono adottate entrambe le tecnologie viene da se che dove dichiarano 16.2 è il classico dithering e dove indicano 16.7 si tratta dell'altro, non ci vuole Leonardo da Vinci per arrivarci.
Il dithering hi-frc adotta un sistema differente rispetto al dithering normale, pertanto la percezione del colore all'occhio è di 16,7mln contro i 16,2mln del tradizionale.
Mi pare di aver anche scritto che tutte ste seghe mentali che hai tirato in piedi ( infatti sono intervenuto per correggere quello che era un errore ) non valgono proprio la pena porsi ed impazire per leggere chi sa quali differenze tra schermi tn, proprio perchè si gioca sempre sulla percezione e dunque su una sorta di gamma di colori per certi versi virtuale... cosa che ho scritto fin dall'inizio molto differente dai pannelli con altre tecnologie (mva, ips e pva)
Se in certicasi non sono entrato nel dettaglio tecnico dei pannelli e perchè questo thread dovrebbe trattare esclusivamente il monitor Hp, pregi e difetti e non se la samsung è corretta o meno oppure come funziona un tn..
ciao
malinverno
30-05-2007, 21:20
cerchiamo di non andare off topic con questa discussione...
i TN comunque restano pannelli da 262000 colori e punto, così siamo tutti daccordo... sono inferiori agli altri pannelli ma superiori per tempi di risposta...
qui si parla dell' HP w2207v per il resto c'è un forum con 1000 discussioni ;)
Rimane il fatto che TheGladiator è uno dei migliori utenti per questo thread, quindi non fatecelo arrabbiare :D:D:D:D:D:D
thegladiator
30-05-2007, 21:33
Come, non li hai contestati?
ma se hai scritto che i pannelli del sam e dell' hp sono praticamente uguali e dunque sempre da come hai scritto mentre hp correttamente scrive che ha 16,2mln di colori , Samsung, che sono dei cattivoni, scrivono che sono 16,7... Ma rileggiti per piacere.
Laddove ti ho invece fatto notare che i colori del samsung sono effettivi a fronte di una tecnologia , che nemmeno hai menzionato, menzionando invece un articolo che parlava dei classici tn con dithering e dando per scontanto che i due tn (hp e sam) sono identici tecnicamente. Cosa che come ti ho già spiegato non lo sono.
Allora Samsung da qualche anno usa entrambe le tecnologie, pertanto ti ho detto leggiti il catalogo on line, vedrai che alcuni pannelli sono dichiarati 16.2 e altri 16.7, ora sapendo che vengono adottate entrambe le tecnologie viene da se che dove dichiarano 16.2 è il classico dithering e dove indicano 16.7 si tratta dell'altro, non ci vuole Leonardo da Vinci per arrivarci.
Il dithering hi-frc adotta un sistema differente rispetto al dithering normale, pertanto la percezione del colore all'occhio è di 16,7mln contro i 16,2mln del tradizionale.
Mi pare di aver anche scritto che tutte ste seghe mentali che hai tirato in piedi ( infatti sono intervenuto per correggere quello che era un errore ) non valgono proprio la pena porsi ed impazire per leggere chi sa quali differenze tra schermi tn, proprio perchè si gioca sempre sulla percezione e dunque su una sorta di gamma di colori per certi versi virtuale... cosa che ho scritto fin dall'inizio molto differente dai pannelli con altre tecnologie (mva, ips e pva)
Se in certicasi non sono entrato nel dettaglio tecnico dei pannelli e perchè questo thread dovrebbe trattare esclusivamente il monitor Hp, pregi e difetti e non se la samsung è corretta o meno oppure come funziona un tn..
ciao
Io so bene quello che ho scritto, non c'è bisogno che me lo ricordi tu.... ;)
Se rileggessi meglio tu ciò che ho scritto, ti accorgeresti che dopo il tuo intervento circa questo fantomatico HI-FRC (che ignoravo esistesse :p ), ho ammesso che il 226, a patto che adottasse questa tecnica, potesse arrivare a 16.7!! Ciò che continuo a sostenere ma tu, per ben 2 volte, hai pensato bene di glissare è che sbagli (in primis Samsung) a dichiarare che è un pannello a 8 bit!!! Questo, ripeto, non è corretto!! Tant'è vero che dopo qualche ricerchina emerge che c'è già chi dichiara nelle specifiche di pva, mva etc. "true 8 bit" proprio per distinguersi dagli 8 bit dichiarati da Samsung per i suoi TN hi-FRC. Sarebbe stata più corretta a scrivere per es. 6bit extended o specificare hi-frc. Tu stesso ammetti che la FRC classica dell'HP ed anche la hi-FRC sono tecniche che portano a dei colori "virtuali" e non reali ed effettivi come nei pannelli ad 8 bit canonici! Tutto qua. :)
Aggiungo che, come hai sottolineato tu, queste sono seghe mentali e che la differenza è probabilmente percepibile con un 8 bit vero. In ogni caso, effettuati diversi test con tutti i 16 milioni di colori a schermo (hai presente quali, no?) non ho notato nemmeno 1 ma dico 1 ombra di "banding"! Tutti i passaggi di colore avvengono in modo "smooth"...e ci sono stato un bel po' a cercare di identificare qualche imperfezione nella gradazione dei colori...
Sta di fatto che, e qui concludo, 16.2 o 16.7 che dir si voglia quando ho visionato il 226BW l'immagine mi è sembrata equivalente o poco migliore di qualsiasi altro pannello di buona fattura, l'immagine era "opaca" e "washed out", tradotto "slavata" come quella di tutti gli LCD.....quando mi sono trovato di fronte al w2207 l'mmagine sembrava acquisire profondità ed una brillantezza e fedeltà dei colori che non mi faceva rimpiangere il mio fedele FD Trinitron Sony che avevo avuto fino a quel momento. Perciò l'ho comprato senza remore....e senza rosicare. ;)
Ciao! :)
MArCoZ_46
30-05-2007, 21:54
...quando mi sono trovato di fronte al w2207 l'mmagine sembrava acquisire profondità ed una brillantezza e fedeltà dei colori...
Quoto, ero abbastanza scettico sull'acquistare un pannello glare ma devo dire che ho avuto la tua stessa impressione, quando oggi l'ho visto acceso.
L'unica cosuccia negativa che ho notato, in 6 ore scarse da possessore, è qualche chiazzetta bianca su sfondi neri (l'ho notata in doom 3), ma nulla di trascendentale cmq.
Per il resto è perfetto, niente scie nei giochi, no bad pixels e sono pienamente soddisfatto (anche del prezzo, 319 euro).
Speriamo che il futuro sia roseo :)
Grazie TheMatrix per il contributo fotografico! C'è da dire che in "modalità pivot" fa veramente impressione il povero w2207! Horrible! :D
Direi che a parte i 16,2/16,7 millioni di colori si cui stanno disquisendo animatamente gladiator e Dobermann, la questione irrisolta e importante è quella riportata nuovamente a galla da jpeg77: il monitor riesce a gestire la risoluzione 1080p/i come fanno altri monitor sia 22" che 20"? Secondo me questo è un punto importante perchè -almeno per me- l'acquisto di un monitor è 1 investimento a lungo termine. Ormai l'alta definizione si sta affermando e non credo manchi molto all'avvento su molti pc di lettore Blu-ray, HD-DVD (con in più le console next-gen già disponibili), quindi sapere se potremmo usufruire dell'alta risoluzione in futuro penso sia un parametro importante da valutare! ;)
Quoto, ero abbastanza scettico sull'acquistare un pannello glare ma devo dire che ho avuto la tua stessa impressione, quando oggi l'ho visto acceso.
L'unica cosuccia negativa che ho notato, in 6 ore scarse da possessore, è qualche chiazzetta bianca su sfondi neri (l'ho notata in doom 3), ma nulla di trascendentale cmq.
Per il resto è perfetto, niente scie nei giochi, no bad pixels e sono pienamente soddisfatto (anche del prezzo, 319 euro).
Speriamo che il futuro sia roseo :)
da possessore di Maestro 220 non posso che condividere i vostri pareri sul glare :D
Dobermann75
30-05-2007, 22:06
Io so bene quello che ho scritto, non c'è bisogno che me lo ricordi tu.... ;)
Se rileggessi meglio tu ciò che ho scritto, ti accorgeresti che dopo il tuo intervento circa questo fantomatico HI-FRC (che ignoravo esistesse :p ), ho ammesso che il 226, a patto che adottasse questa tecnica, potesse arrivare a 16.7!! Ciò che continuo a sostenere ma tu, per ben 2 volte, hai pensato bene di glissare è che sbagli (in primis Samsung) a dichiarare che è un pannello a 8 bit!!! Questo, ripeto, non è corretto!! Tant'è vero che dopo qualche ricerchina emerge che c'è già chi dichiara nelle specifiche di pva, mva etc. "true 8 bit" proprio per distinguersi dagli 8 bit dichiarati da Samsung per i suoi TN hi-FRC. Sarebbe stata più corretta a scrivere per es. 6bit extended o specificare hi-frc. Tu stesso ammetti che la FRC classica dell'HP ed anche la hi-FRC sono tecniche che portano a dei colori "virtuali" e non reali ed effettivi come nei pannelli ad 8 bit canonici! Tutto qua. :)
Non glisso un bel niente, ritengo corretto dire che è un 8bit al pari di dire che è un 6bit+hi-frc, la differenza è che dire 8bit è abbastanza chiaro per tutti che si hanno 16,7mln, mentre con il secondo termine uno non capisce di cosa si tratti esattamente. Pertanto non trovo assolutamente scorretto l'uso di alcuni costruttori del termine 8bit associato con i tn hi-frc.
Aggiungo che, come hai sottolineato tu, queste sono seghe mentali e che la differenza è probabilmente percepibile con un 8 bit vero. In ogni caso, effettuati diversi test con tutti i 16 milioni di colori a schermo (hai presente quali, no?) non ho notato nemmeno 1 ma dico 1 ombra di "banding"! Tutti i passaggi di colore avvengono in modo "smooth"...e ci sono stato un bel po' a cercare di identificare qualche imperfezione nella gradazione dei colori...
Bah, ho potuto mettere un vero 8bit (belinea 102035w) e il samsung 226bw a confronto, accesi entrambi e con la medesima immagine ,e in termini di colori non si notano grosse differenze.Se poi parliamo di confrontare la luminosità/contrasto, backlight e angoli di visuale è un'altro discorso.
Sta di fatto che, e qui concludo, 16.2 o 16.7 che dir si voglia quando ho visionato il 226BW l'immagine mi è sembrata equivalente o poco migliore di qualsiasi altro pannello di buona fattura, l'immagine era "opaca" e "washed out", tradotto "slavata" come quella di tutti gli LCD.....quando mi sono trovato di fronte al w2207 l'mmagine sembrava acquisire profondità ed una brillantezza e fedeltà dei colori che non mi faceva rimpiangere il mio fedele FD Trinitron Sony che avevo avuto fino a quel momento. Perciò l'ho comprato senza remore....e senza rosicare. ;)
Ciao! :)
Su questo è solo una questione di gusti, x me il lucido sfalsa i colori dando lucidità ad immagini dove non deve essercene, pertanto per me acquista in parte brillantezza ma perde di fatto di fedeltà.
ciao
thegladiator
30-05-2007, 22:20
Grazie TheMatrix per il contributo fotografico! C'è da dire che in "modalità pivot" fa veramente impressione il povero w2207! Horrible! :D
Direi che a parte i 16,2/16,7 millioni di colori si cui stanno disquisendo animatamente gladiator e Dobermann, la questione irrisolta e importante è quella riportata nuovamente a galla da jpeg77: il monitor riesce a gestire la risoluzione 1080p/i come fanno altri monitor sia 22" che 20"? Secondo me questo è un punto importante perchè -almeno per me- l'acquisto di un monitor è 1 investimento a lungo termine. Ormai l'alta definizione si sta affermando e non credo manchi molto all'avvento su molti pc di lettore Blu-ray, HD-DVD (con in più le console next-gen già disponibili), quindi sapere se potremmo usufruire dell'alta risoluzione in futuro penso sia un parametro importante da valutare! ;)
Questo mi sembra importante.....qualcuno sa niente? Dobermann ne sai qualcosa?
: il monitor riesce a gestire la risoluzione 1080p/i come fanno altri monitor sia 22" che 20"? Secondo me questo è un punto importante perchè -almeno per me- l'acquisto di un monitor è 1 investimento a lungo termine. Ormai l'alta definizione si sta affermando e non credo manchi molto all'avvento su molti pc di lettore Blu-ray, HD-DVD (con in più le console next-gen già disponibili), quindi sapere se potremmo usufruire dell'alta risoluzione in futuro penso sia un parametro importante da valutare! ;)
non vorrei dire fesserie ma chi ha già il monitor non può fare una semplice cosa?
scarica da qui
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
un mini video HD con risoluzione 1080 e ci dice come và :D
non vorrei dire fesserie ma chi ha già il monitor non può fare una semplice cosa?
scarica da qui
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
un mini video HD con risoluzione 1080 e ci dice come và :D
Non è questo il discorso... I file video in alta risoluzione sul pc è normale che si vedano. Quello che interessa è se si collega una sorgente fullhd, come si comporta il monitor? I Samsung 226bw e 206bw accettano la risoluzione 1080p riscalandola alla risoluzione nativa del monitor, altri monitor invece accettano solo sorgenti a 720p. Lo posso confermare perchè io col 206bw gioco con la PS3 settata a 1080p. Ad un amico che ha un LG 22'' wide ris. 1680x1050 invece la PS3 esce "solo" in 720p.
BigBlack56
30-05-2007, 22:55
Io purtroppo non ho ancora dispositivi HD in casa quindi il test nn posso farvelo... Cmq vorrei far notare una nuova cosa che mi sembra non sia stata detta nei post precedenti... Io ho il monitor sopra un ripiano alto circa 15 cm.. Abbassandolo al massimo il centro del monitor rimane un po + alto rispetto alla perpendicolare dei miei occhi.. Arrivando sul forum ho notato che stando in una posizione naturale il testo che si trova nelle finestre delle quote è molto sporco.. pixelloso, sgranato... alzando la testa quel tanto che basta il testo torna normale.. Certo non è molto piacevole... Da un po fastidio però io + basso di così non posso metterlo..
Ora avrei altre 2 domande...
Pulire il monitor con un panno elettrostatico tipo swiffer per intenderci puo danneggiarlo? O è uguale a un panno di stoffa normale? E invece il glassex va bene? O meglio il panno asciutto e basta?
Ma a voi lo fa impostare il pivot automatico? A me nelle impostazioni del programma non lo fa impostare... Come mai? Avete qualche idea?
Dobermann75
30-05-2007, 23:02
il monitor riesce a gestire la risoluzione 1080p/i come fanno altri monitor sia 22" che 20"? Secondo me questo è un punto importante perchè -almeno per me- l'acquisto di un monitor è 1 investimento a lungo termine. Ormai l'alta definizione si sta affermando e non credo manchi molto all'avvento su molti pc di lettore Blu-ray, HD-DVD (con in più le console next-gen già disponibili), quindi sapere se potremmo usufruire dell'alta risoluzione in futuro penso sia un parametro importante da valutare! ;)
Secondo la scheda tecnica del produttore, si può connettere in hdmi via DVI (o tramite cavo HDMI con l'apposito adattatore sul DVI) e supporta anche l'hdcp.
MEccanicamente parlando non può andare oltre i 720p (risoluzione 1280x720) poichè 1080p/i equivale ad una risoluzione di 1920×1080.
Se qualcuno vuole provare a connetterlo con una xbox360 o una ps3 avremmo il verdetto definitivo ;) impostando l'uscita prima su 720p e poi su 1080i (dubito che arrivi ad un full hd cioè 1080p)
Credo che vada tranquillamente in hdmi, e si comporti come un hd-ready fino a 720prograssivo e interlacciato a 60Hz.
Lo scaler dovrebbe eseguirlo in automatico la sorgente video, lettore hd, bluray, console next gen che sia.
ciao
qui ho trovato un forum in inglese con un Thread dedicato a questo monitor
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1179531
:D
Dobermann75
30-05-2007, 23:18
Non è questo il discorso... I file video in alta risoluzione sul pc è normale che si vedano. Quello che interessa è se si collega una sorgente fullhd, come si comporta il monitor? I Samsung 226bw e 206bw accettano la risoluzione 1080p riscalandola alla risoluzione nativa del monitor, altri monitor invece accettano solo sorgenti a 720p. Lo posso confermare perchè io col 206bw gioco con la PS3 settata a 1080p. Ad un amico che ha un LG 22'' wide ris. 1680x1050 invece la PS3 esce "solo" in 720p.
Questo è vero, però ti chiedo vedi differenze sostanziali utilizzando la console a 720p o a 1080i su un monitor che per forza di cose accetta l'immagine comunque riscalata sia dalla sorgente che con lo scaler interno?
Io con la xbox360 non notavo nessuna differenza particolare nemmeno sul lcd hd-ready 32" di casa, in entrambi i casi deve riscalare.
Penso che anche se l'hp non accettase il 1080, ma solo il 720, in termini di immagine ci sarebbero ben poche differenze.
ciao
Dobermann75
30-05-2007, 23:37
non vorrei dire fesserie ma chi ha già il monitor non può fare una semplice cosa?
scarica da qui
http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx
un mini video HD con risoluzione 1080 e ci dice come và :D
bisognerebbe sempre aver collegata una sorgente hd.. col pc non capisci se funziona o meno...
P.S. grazie del link, è parecchio che cercavo dei sample in hd.
ciao
Questo è vero, però ti chiedo vedi differenze sostanziali utilizzando la console a 720p o a 1080i su un monitor che per forza di cose accetta l'immagine comunque riscalata sia dalla sorgente che con lo scaler interno?
Io con la xbox360 non notavo nessuna differenza particolare sul lcd32" di casa che è hd-ready e in entrambi i casi deve riscalare.
Penso che anche se l'hp non accettase il 1080, ma il 720 in termini di immagine ci sarebbero ben poche differenze.
ciao
Il Samsung non accetta la risoluzione 1080i ma accetta invece la 1080p, e tra quest'ultima e la 720p ovviamente noto la differenza. Non che si giochi male in 720p (anzi, ho anche il 360 collegato in VGA), ma con i giochi che supportano la risoluzione fullhd è semplicemente fantastico. La differenza di risoluzione tra 720p e 1080p si nota anche semplicemente dalle scritte nel menù della console.
Dobermann75
30-05-2007, 23:51
Il Samsung non accetta la risoluzione 1080i ma accetta invece la 1080p, e tra quest'ultima e la 720p ovviamente noto la differenza. Non che si giochi male in 720p (anzi, ho anche il 360 collegato in VGA), ma con i giochi che supportano la risoluzione fullhd è semplicemente fantastico. La differenza di risoluzione tra 720p e 1080p si nota anche semplicemente dalle scritte nel menù della console.
Dunque lo scaler funziona meglio in riduzione...
L'unica dunque è provare, se qualcuno ha l'hp e una console next-gen potrebbe fare la prova.
ciao
The Matrix86
31-05-2007, 00:14
Ragazzi ma è possibile collegare un decoder digitale terrestre esterno per utilizzarlo come TV a computer spento?
MArCoZ_46
31-05-2007, 01:25
A me è successa una cosa un po' strana poco fa:
mentre giocavo, alcuni pixel hanno cominciato a lampeggiare, così ho chiuso il gioco e ho riavviato il pc.
Questi artefatti hanno continuato anche dopo il riavvio, così ho spento, riacceso e c'erano ancora.
Ho cambiato monitor ricollegando il vecchio, artefatti scomparsi.
Ricollego nuovamente il w2207, accendo il pc e niente più artefatti, ora sembra tutto tornato normale...
Premesso che mi è preso un colpo (e sono convinto che fosse il monitor, non la scheda video), è successo qualcosa di simile a qualcun altro?
Dunque lo scaler funziona meglio in riduzione...
L'unica dunque è provare, se qualcuno ha l'hp e una console next-gen potrebbe fare la prova.
ciao
Bè alla fine è come lavorare in Photoshop con una foto; la riduzione funziona sempre meglio dell'allargamento dell'immagine. Poi in questo caso la differenza non è poca: passando da 1080 a 1050 la riduzione in verticale è di 30px, mentre da 720 a 1050 l'allargamento (sempre verticale) è di 330px! Secondo questo ragionamento è quindi comunque meglio visualizzare una 1080p seppur non alla massima potenza per ovvi motivi di risoluzione nativa piuttosto che un 720p, e la differenza non deve neanche essere poca! ;)
Ma poi tutta questa storia non è semplicemente una questione di driver? un po' come gli nvidia che mappano 1:1 e gli ati no.. bho!
Mi iscrivo come nuovo possessore di questo fantastico monitor, il mio primo LCD.
Provengo da un glorioso Nokia 446Xpro che dopo dieci di onorato servizio è stato relegato al muletto.
Il 2207 sembra addirittura vivo! Adesso al confronto il 446Xpro lo definisco letteralmente spento.
Il glare si nota sopratutto da spento e con molto sfondi scuri, su quelli chiari tende a scomparire completamente, comunque l'effetto che produce è fantastico.
L'unico difetto che riscontro è l'angolo di visione, lo trovo molto sensibile rispetto al 446Xpro (praticamente inesistente), si nota un leggero cambiamento di luminosità. Per ora non vedo bad pixel, continuiamo a sperare...
A presto
Dobermann75
31-05-2007, 09:55
Bè alla fine è come lavorare in Photoshop con una foto; la riduzione funziona sempre meglio dell'allargamento dell'immagine. Poi in questo caso la differenza non è poca: passando da 1080 a 1050 la riduzione in verticale è di 30px, mentre da 720 a 1050 l'allargamento (sempre verticale) è di 330px! Secondo questo ragionamento è quindi comunque meglio visualizzare una 1080p seppur non alla massima potenza per ovvi motivi di risoluzione nativa piuttosto che un 720p, e la differenza non deve neanche essere poca! ;)
Ma poi tutta questa storia non è semplicemente una questione di driver? un po' come gli nvidia che mappano 1:1 e gli ati no.. bho!
si, esatto,
non ci avevo pensato... vista l'ora del post ero in fase di rincoglionimento acuto....
Comunque a memoria non ricordo differenze ecclatanti con ad esempio GOW sul 32" hd-ready, che però era connesso in component con l'xbox.
I driver non contano,in questo senso, perchè collegando una sorgente differente dal pc, cioè un lettore hd-dvd da tavolo ad esempio o una ps3, il lavoro di "adattamento" immagine è via hardware.
ciao
Dobermann75
31-05-2007, 09:58
Ragazzi ma è possibile collegare un decoder digitale terrestre esterno per utilizzarlo come TV a computer spento?
Non ci vedo particolari problemi... basta avere l'adattatore dvi-hdmi
ciao
Bè alla fine è come lavorare in Photoshop con una foto; la riduzione funziona sempre meglio dell'allargamento dell'immagine. Poi in questo caso la differenza non è poca: passando da 1080 a 1050 la riduzione in verticale è di 30px, mentre da 720 a 1050 l'allargamento (sempre verticale) è di 330px! Secondo questo ragionamento è quindi comunque meglio visualizzare una 1080p seppur non alla massima potenza per ovvi motivi di risoluzione nativa piuttosto che un 720p, e la differenza non deve neanche essere poca! ;)
Quoto tutto... Infatti, senza nulla togliere a questo HP che dai vostri pareri mi sembra essere un eccellente monitor, attualmente per il collegamento alle sorgenti che escono in 1080p (nel mio caso la PS3) la scelta migliore sembra essere il Samsung che appunto riscala al 100% da 1080 a 1050, almeno fino a quando qualcuno che ha l'HP non fa la prova.
Di contro, lo scaler del Samsung non permette di settare dal menu OSD l'immagine in 16:9, formato in cui escono tutti i giochi PS3. Dunque l'immagine è lievemente allungata in altezza per coprire l'intera area del pannello 16:10. Sarebbe interessante sapere se questo settaggio è invece presente nell'HP.
Comunque a memoria non ricordo differenze ecclatanti con ad esempio GOW sul 32" hd-ready, che però era connesso in component con l'xbox.
Se non sbalgio, Gears of War è nativo a 720p, per cui su una TV HD-Ready è perfetto. ;)
The Matrix86
31-05-2007, 11:36
Non ci vedo particolari problemi... basta avere l'adattatore dvi-hdmi
ciao
E non volendolo scollegare sempre dal DVI è possibile lasciarlo collegato in VGA con opportuno adattatore?Noterei differenze?
Altro quesito...Volendo sfruttare le casse del monitor dovrei prendere un decoder che abbia anche l'uscita audio Jack.Giusto?
thegladiator
31-05-2007, 12:11
Ragazzi, ho trovato un forum spagnolo dove dovrebbero averlo verificato insieme ad altri monitor, infatti c'è anche il 226 che già sappiamo che suppoarta la 1080p....sembrerebbe che il w2207 supporti sia la 720p che la 1080p.....provate a darci un occhio...magari qualcuno che mastica bene lo spagnolo.... ;)
http://www.elotrolado.net/showthread.php?s=&threadid=735224
Ciao! :)
filosofo24
31-05-2007, 12:19
Eccomi a iscrivermi anch'io al topic! Mi ritengo futuro possessore di uno di questi gioielli...
Mi ero innamorato del maestro 220w.
Dato che e' fuori produzione e il maestro 221w o il viseo non sono lucidi...
So che sto per fare la famosa domanda da 1 milione di euro :stordita: ... ma mi consigliate di prendere w2207 o il 226BW? grazie mille spero di non andare off topic...
Ottimo link gladiator, anche se purtroppo ancora non c'è una risposta! (ma possibile che neanche 1 possessore del monitor abbia una cazzutissima x360? :D) Incrociando le dita però, supportando il w22 il segnale fullHD, si presume che anche il w2207 non sia da meno, no? :cry:
thegladiator
31-05-2007, 13:01
Ottimo link gladiator, anche se purtroppo ancora non c'è una risposta! (ma possibile che neanche 1 possessore del monitor abbia una cazzutissima x360? :D) Incrociando le dita però, supportando il w22 il segnale fullHD, si presume che anche il w2207 non sia da meno, no? :cry:
'Orco cane hai ragione....quello testato è il w22.... :muro: ....non avevo visto....
Però, insomma....diciamo che ci sono discrete possibilità che, essendo il 2207 migliorativo in tutti gli aspetti rispetto al w22, sia anch'esso compatibile sia con la 720p che con la 1080p....c'è da cercare la conferma definitiva....se trovo qualcosa d'altro lo posto. ;)
thegladiator
31-05-2007, 13:04
Eccomi a iscrivermi anch'io al topic! Mi ritengo futuro possessore di uno di questi gioielli...
Mi ero innamorato del maestro 220w.
Dato che e' fuori produzione e il maestro 221w o il viseo non sono lucidi...
So che sto per fare la famosa domanda da 1 milione di euro :stordita: ... ma mi consigliate di prendere w2207 o il 226BW? grazie mille spero di non andare off topic...
Guarda, io li metto sullo stesso piano, con aspetti migliori nell'uno o nell'altro ma in ogni caso superiori alla media di tutti gli altri 22".....alla fine si è più o meno giunti alla conclusione che il peso della scelta dipende dal volere uno schermo lucido (HP) oppure uno opaco (Samsung).....
L'unica cosa "importante" da verificare è il supporto da parte del w2207 della 1080p, ci sono buone possibilità che sia così ma attendiamo conferme definitive. :)
Dobermann75
31-05-2007, 13:27
E non volendolo scollegare sempre dal DVI è possibile lasciarlo collegato in VGA con opportuno adattatore?Noterei differenze?
Altro quesito...Volendo sfruttare le casse del monitor dovrei prendere un decoder che abbia anche l'uscita audio Jack.Giusto?
Certo, il segnale sarà analogico anzichè digitale..., perciò potresti prendere il ricevitore dotato anche delle classiche uscite component e acquistare un cavo tipo questo (vga/component): http://www.lenexpo-electronics.com/e_italy/i/19072-1.jpg così non avrei nemmeno bisogno di adattatori.Per l'audio
basta che il ricevitore abbia le 2 classiche rca per l'audio o anche un'uscita per le cuffie.
Ciao
The Matrix86
31-05-2007, 13:32
Ok,grande doberman :D
Ultimo aiuto...
Tu che decoder mi consigli che abbia queste caratteristiche?
Dobermann75
31-05-2007, 13:43
Se non sbalgio, Gears of War è nativo a 720p, per cui su una TV HD-Ready è perfetto. ;)
ah ecco perchè .. ormai sono un paio di mesi che non ho più il botolo in casa :p
ah ecco perchè .. ormai sono un paio di mesi che non ho più il botolo in casa :p
Non credo però che il 360 sia l'ideale per fare questa prova. Infatti mentre con la PS3 posso impostare la risoluzione 1080p senza problemi, con Xbox 360 il Samsung mi visualizza correttamente solo la 720 e la 768. Se imposto la 1080 mi taglia buona parte della schermata della dashboard e quindi anche dei giochi. Adesso non so se è un problema di collegamento (uso il VGA), di schermo o di qualche altro genere che magari potrà essere risolto con un futuro aggiornamento della Microsoft.
Dobermann75
31-05-2007, 14:47
Non credo però che il 360 sia l'ideale per fare questa prova. Infatti mentre con la PS3 posso impostare la risoluzione 1080p senza problemi, con Xbox 360 il Samsung mi visualizza correttamente solo la 720 e la 768. Se imposto la 1080 mi taglia buona parte della schermata della dashboard e quindi anche dei giochi. Adesso non so se è un problema di collegamento (uso il VGA), di schermo o di qualche altro genere che magarì potrà essere risolto con un futuro aggiornamento della Microsoft.
Non lo sapevo, comunque intendevo entrambe le console o una sorgente hd.
The Matrix86
31-05-2007, 14:58
Non riesco a trovare nessun decoder Digitale Terrestre che abbia HDMI e uscita per le cuffie :cry:
Dobermann75
31-05-2007, 15:27
Ok,grande doberman :D
Ultimo aiuto...
Tu che decoder mi consigli che abbia queste caratteristiche?
:doh: ho toppato...
cacchio parlavi di digitale terrestre e io pensavo la digitale sat.....:muro:
purtroppo il digitale terrestre al momento non è HD, pertanto tutti i decoder (ad eccezione dell'Early Bird Elipsus CI 230 T YUV che ha le uscite hd e che non è compatibile neanche con mediaset premium... e non è nemmeno interattivo) hanno le scart o al massimo la rca svideo :mad:
Dunque annulla quanto detto in precedenza... la connessione col digitale terrestre diventa più complicata, o meglio avresti bisogno di un convertitore di segnale che costa sui 40-50 euro + il decoder.
La cosa migliore è utilizzare un decoder sat hd con sky hd...
ciao
filosofo24
31-05-2007, 15:29
Eccomi a iscrivermi anch'io al topic! Mi ritengo futuro possessore di uno di questi gioielli...
Mi ero innamorato del maestro 220w.
Dato che e' fuori produzione e il maestro 221w o il viseo non sono lucidi...
So che sto per fare la famosa domanda da 1 milione di euro :stordita: ... ma mi consigliate di prendere w2207 o il 226BW? grazie mille spero di non andare off topic...
mi autoquoto ;)
The Matrix86
31-05-2007, 15:33
:doh: ho toppato...
cacchio parlavi di digitale terrestre e io pensavo la digitale sat.....:muro:
purtroppo il digitale terrestre al momento non è HD, pertanto tutti i decoder (ad eccezione dell'Early Bird Elipsus CI 230 T YUV che ha le uscite hd e che non è compatibile neanche con mediaset premium... e non è nemmeno interattivo) hanno le scart o al massimo la rca svideo :mad:
Dunque annulla quanto detto in precedenza... la connessione col digitale terrestre diventa più complicata, o meglio avresti bisogno di un convertitore di segnale che costa sui 40-50 euro + il decoder.
La cosa migliore è utilizzare un decoder sat hd con sky hd...
ciao
A me interessa solo vedere la TV,non la voglio in alta definizione.Mi basta che mi funga da televisore analogico :D :D .Voglio però visualizzarla a pc spento.
Le prese a disposizione sono: VGA - DVI e Jack 3.5 mm :p
malinverno
31-05-2007, 15:40
Per trasmettere il segnale video ti dovrebbe bastare una cosa del genere nO?!?!?!! :stordita:
http://www.pcself.com/guide/hardware/tvpc/vgarca.jpg
Dobermann75
31-05-2007, 15:45
mi autoquoto ;)
Mi pare che ti è stata già data una risposta!
dipende da te, se preferisci lo schermo lucido vai di Hp w2207 se
invece preferisci lo schermo classico, non lucido, vai di 226bw!
ciao
The Matrix86
31-05-2007, 15:46
Per trasmettere il segnale video ti dovrebbe bastare una cosa del genere nO?!?!?!! :stordita:
http://www.pcself.com/guide/hardware/tvpc/vgarca.jpg
Si,una cosa del genere penso vada bene.Il problema è l'audio adesso.Io ho a casa ho un Decoder Digitale terrestre inutilizzato.Non potrei utilizzarlo come sintonizzatore TV? Del video ad alta definizioe non mi interessa.
The Matrix86
31-05-2007, 15:50
Il mio decoder ha queste uscite:
1) coaxial S/PDIF
2)2 Scart
3) Audio R(Rossa) Audio L(Bianca)
4)RS232
5) TO TV loop out
6) Aerial
Dobermann75
31-05-2007, 15:50
Per trasmettere il segnale video ti dovrebbe bastare una cosa del genere nO?!?!?!! :stordita:
http://www.pcself.com/guide/hardware/tvpc/vgarca.jpg
mmm, dubito molto che funzioni... quello va bene per connettere una scheda video vga (ad esempio un notebook o un mediacenter) con un televisore standard.
Nel caso opposto cioè collegasre una sorgente video s-video o scart con un lcd che ha l'ingresso vga, richiede un convertitore tipo questo:
http://www.overload.it/prodotti/dettagli.php?id=1247
ciao
Dobermann75
31-05-2007, 15:55
Il mio decoder ha queste uscite:
1) coaxial S/PDIF
2)2 Scart
3) Audio R(Rossa) Audio L(Bianca)
4)RS232
5) TO TV loop out
6) Aerial
Allora come ti ho detto prima devi prendere un convertitore svideo-->vga ed un cavo scart-->s.video..e il gioco è fatto.
ciao
The Matrix86
31-05-2007, 15:58
Allora come ti ho detto prima devi prendere un convertitore svideo-->vga ed un cavo scart-->s.video..e il gioco è fatto.
ciao
Questo invece non andrebbe bene?
http://pan.fotovista.com/dev/6/0/46000506/g_46000506.jpg
Convertitore Scart / VGA....Mi servirebbe poi qualcosa per convertire l'uscita in jack 3.5mm.
Questa come la vedi?
http://i5.ebayimg.com/06/i/000/84/dc/6eb7_1.JPG
E' fattibile questa soluzione?
Il convertitore che mi hai detto costa 60€...eheh
Dobermann75
31-05-2007, 16:00
EDIT
The Matrix86
31-05-2007, 16:02
cos'è il jack 3,5mm?
E' la comune uscita audio che hanno le schede audio,i lettori mp3 ecc ecc ;)
Dobermann75
31-05-2007, 16:07
Questo invece non andrebbe bene?
http://pan.fotovista.com/dev/6/0/46000506/g_46000506.jpg
Convertitore Scart / VGA....Mi servirebbe poi qualcosa per convertire l'uscita in jack 3.5mm.
Questa come la vedi?
E' fattibile questa soluzione?
Il convertitore che mi hai detto costa 60€...eheh
E' come quello sopra... con la differenza che finisce in scart, cioè va bene in uscita tra una scheda video e un televisore.
Su ebay ne ho visto uno a 46 euro,
http://i17.ebayimg.com/05/i/000/a1/e1/bc08_1_b.JPG
poi devi aggiungere un cavo da scart-->svideo.
---
invece per l'audio usa pure questo http://www.overload.it/prodotti/images/132.jpg
ciao
The Matrix86
31-05-2007, 16:13
Scusa dober se ti stresso ma non capisco :confused:
Il mio ragionamento è errato?
1)Collego l'antenna TV al Decoder Digitale Terrestre
2)Con un Cavo SCART/VGA collego la Scart del Decoder e la porto in VGA sul monitor.
3)Collego i due Cavi RCA Audio e li collego tramite l'uscita jack a quella del monitor.
Per quale motivo mi servirebbe un convertitore?Non è fattibile tutto con cavi? :mc:
filosofo24
31-05-2007, 16:13
Guarda, io li metto sullo stesso piano, con aspetti migliori nell'uno o nell'altro ma in ogni caso superiori alla media di tutti gli altri 22".....alla fine si è più o meno giunti alla conclusione che il peso della scelta dipende dal volere uno schermo lucido (HP) oppure uno opaco (Samsung).....
L'unica cosa "importante" da verificare è il supporto da parte del w2207 della 1080p, ci sono buone possibilità che sia così ma attendiamo conferme definitive. :)
Chiedo umilmente scusa :cry: non avevo letto.... mi confondo in questi 3d sovrappopolati!!:stordita:
grazie ad entrambi (anche Dobermann75) :) ... rimango iscritto per cercare di farmi una cultura... ;)
Dobermann75
31-05-2007, 16:25
Scusa dober se ti stresso ma non capisco :confused:
Il mio ragionamento è errato?
1)Collego l'antenna TV al Decoder Digitale Terrestre
2)Con un Cavo SCART/VGA collego la Scart del Decoder e la porto in VGA sul monitor.
3)Collego i due Cavi RCA Audio e li collego tramite l'uscita jack a quella del monitor.
Per quale motivo mi servirebbe un convertitore?Non è fattibile tutto con cavi? :mc:
1) OK
2) non è possibile sono segnali diversi e richiedono una conversione
(cosa molto diversa invece dalla vga del pc che è gestibile tramite driver a svideo/scart)
3)ni, colleghi le due uscite rca audio del decoder al jack di ingresso dell'Hp ;)
ciao
The Matrix86
31-05-2007, 16:32
1) OK
2) non è possibile sono segnali diversi e richiedono una conversione
(cosa molto diversa invece dalla vga del pc che è gestibile tramite driver a svideo/scart)
3)ni, colleghi le due uscite rca audio del decoder al jack di ingresso dell'Hp ;)
ciao
Perfetto,non capivo il punto 2.Non sapevo necessitassero di una conversione.
E se volessi visualizzare la tv analogica?Stesso iter oppure mi basterebbe un sintonizzatore TV esterno?
Dopo questa domanda passo e chiudo,per oggi ti ho stressato abbastanza :D
P.s Grazie di cuore ;)
Dobermann75
31-05-2007, 16:49
Perfetto,non capivo il punto 2.Non sapevo necessitassero di una conversione.
E se volessi visualizzare la tv analogica?Stesso iter oppure mi basterebbe un sintonizzatore TV esterno?
Dopo questa domanda passo e chiudo,per oggi ti ho stressato abbastanza :D
P.s Grazie di cuore ;)
L'uscita del tuo decoder (digitale è la trasmissione) come uscite è sempre analogico... dunque in ogni caso da scart o s-video (che sia un decoder, un dvd,l una telecamera, un VHS o una console old gen ) allo schermo vga necessiti di un convertitore di segnale.
ciao
malinverno
01-06-2007, 10:08
RAgazzi evviva ho comprato l' HP w1907v... veramente bello... anche se solo con VGA e a PES va bene :)
Ho avuto qualche problema iniziale di impostazione... ma poi l'ho rimesso a quelle di fabbrica e mi trovo bene...
se avete domande... comunque è una goduria il forum in wide
:D :cool: :D :cool: :D :cool:
lho acquistato anche io!
ottimo monitor per nitidezza, brillenza, contrasto!
nessun bad pixel.
ottimo per giocare ma anche per videoscrittura.
il glare riflette, ma non troppo. anzi si vede meglio a luce soffusa:spettacolare!
su pc ho installato la connessione digitale dvi e impostato risoluzione 1280*720.
su xbox360 connessione vga, a meno di avere la xbox elite!, a 1280*720.
cosi lo scaling lo fa soltanto il monitor e non la macchina.
opzioni: mantieni proporzioni. (no a tutto schermo o AUTO)
in entrambe il segnale è pulito.l'immagine centrata
per l'audio cè il jack normale. quindi chi ha uscite left right necessita adattatore (femmine audio-jack maschio).
unica pecca a mio avviso è il comparto software.
il menu è minimale, con funzioni di base (manca la regolazione della nitidezza e lo zoom:si puo solo fare 1:1 o tutto schermo).
lo scaling mi sembra preciso, ma non credo supporti il downscaling di risoluzioni superiori ai 1680*1050. per ora niente 1080p/i (1900*1080)downscalata! (io non ci sono riuscito)
per il resto : CONSIGLIATO (da me)
330 euro
postate postate!
Dobermann75
01-06-2007, 12:07
su pc ho installato la connessione digitale dvi e impostato risoluzione 1280*720.
su xbox360 connessione vga, a meno di avere la xbox elite!, a 1280*720.
cosi lo scaling lo fa soltanto il monitor e non la macchina.
opzioni: mantieni proporzioni. (no a tutto schermo o AUTO)
in entrambe il segnale è pulito.l'immagine centrata
per l'audio cè il jack normale. quindi chi ha uscite left right necessita adattatore (femmine audio-jack maschio).
unica pecca a mio avviso è il comparto software.
il menu è minimale, con funzioni di base (manca la regolazione della nitidezza e lo zoom:si puo solo fare 1:1 o tutto schermo).
lo scaling mi sembra preciso, ma non credo supporti il downscaling di risoluzioni superiori. per ora niente 1080p/i (1900*1080)downscalata! (io non ci sono riuscito)
:eek: Come mai collegato al pc non lo usi in risoluzione nativa ?
Allora su xbox360 non va oltre i 780p... credo però che sia un problema della xbox360, perchè nella discussione relativa il samsung 226bw si dice che con l'x360 non si va anche li ad oltre 760p, mentre con la ps3 tiene anche il 1080p.
ciao
:eek: Come mai collegato al pc non lo usi in risoluzione nativa ?
Allora su xbox360 non va oltre i 780p... credo però che sia un problema della xbox360, perchè nella discussione relativa il samsung 226bw si dice che con l'x360 non si va anche li ad oltre 760p, mentre con la ps3 tiene anche il 1080p.
ciao
STANDO A QUEL CHE MI RISULTA:
anche la xbox360 supporta i 1080p.
non ha ancora molti giochi in quella risoluzione (forse nemmeno uno?!).
di sicuro i 1080p funzionano sui monitor full hd in nativa!
lo scaling è una funzione sia del monitor che della macchina.
lo puo fare l'uno, l'altra o entrambi per adattare le risoluzioni all'hardware.
attualmente il dowscaling di una risoluzione superiore a quella nativa( 1680*1050 contro 1900*1080), non è possibile con l'hp.
quello che si puo sperare è che microsoft aggiorni la xbox360 a supportare l'esatto formato 1680*1050, dal nostro monitor pienamente supportato e ottimizzato. cosi la xbox farebbe scaling e non il monitor!
non imposto il pc in nativa per non appensatire la scheda video inutilmente e per sfruttare qualche hz in piu, agevolando la vista.
credo sia al momento svantaggioso settare risoluzioni da record a scapito di fluidita e particolari. mi riferisco ai giochi.
(a meno di avere 2000 euro di hardware e games ben compilati:ce ne sono?!?)
imposto xbox360 in 1280*720 perchè i giochi escono in questa risoluzione. e cosi solo il monitor fa scaling.
il nostro hp, a occhio, mi pare lo faccia egregiamente, senza perdite apprezzabili.
thegladiator
01-06-2007, 13:46
Ciao....ascolta, potresti farmi una cortesia? Stavo cercando un sw per la calibrazione del colore, tanto per rendermi conto se sia possbile calibrare ancora meglio la gamma.
Mi sono imbattuto in questo sito:
http://www.lagom.nl/lcd-test/
...mi potresti dire con la tua calibrazione attuale del monitor, nella sezione "gamma calibration" (quella con tutti i quadrati grigi per intenderci) quale riga, come da istruzioni, contiene i quadrati aventi il centro che "scompare" rispetto al bordo? Magari ho inteso male io il test ma non riesco a capire se è una riga in particolare che deve presentare questa uniformità... :mc:
Dobermann75
01-06-2007, 14:00
STANDO A QUEL CHE MI RISULTA:
anche la xbox360 supporta i 1080p.
non ha ancora molti giochi in quella risoluzione (forse nemmeno uno?!).
di sicuro i 1080p funzionano sui monitor full hd in nativa!
lo scaling è una funzione sia del monitor che della macchina.
lo puo fare l'uno, l'altra o entrambi per adattare le risoluzioni all'hardware.
attualmente il dowscaling di una risoluzione superiore a quella nativa( 1680*1050 contro 1900*1080), non è possibile con l'hp.
ok, infatti non ho detto che xbox non è in grado di uscire a 1080p, ma che sia con con questo hp che col 226bw non si riesce ad andare oltre i 780p, mentre con la ps3 pare di si, almeno col samsung...
non imposto il pc in nativa per non appensatire la scheda video inutilmente e per sfruttare qualche hz in piu, agevolando la vista.
credo sia al momento svantaggioso settare risoluzioni da record a scapito di fluidita e particolari. mi riferisco ai giochi.
(a meno di avere 2000 euro di hardware e games ben compilati:ce ne sono?!?)
E' svantaggioso solo per chi non ha abbastanza risorse hw per il 3D, ma nel 2D non ci vedo particolari problemi a stare a 1680x1050... cioè nel caso in cui il pc lo usi solo ed esclusivamente per office,internet e posta e usi la console per giocare puoi mantenre la ris. nativa.
Con 800-900 euro riesci a realizzare una macchina sufficentemente potente per sfruttare lo schermo anche in 3d alla ris. nativa;
Come giochi sufficentemente pesanti c'è ne... stalker, fear, oblivion, gt2 ad esempio.
imposto xbox360 in 1280*720 perchè i giochi escono in questa risoluzione. e cosi solo il monitor fa scaling.
peccato non poter scegliere la risoluzione anche da monitor!...gli lcd...
il nostro hp, a occhio, mi pare lo faccia egregiamente, senza perdite apprezzabili. Questa è un ottima cosa :)
ciao
Dobermann75
01-06-2007, 14:10
Ciao....ascolta, potresti farmi una cortesia? Stavo cercando un sw per la calibrazione del colore, tanto per rendermi conto se sia possbile calibrare ancora meglio la gamma.
Mi sono imbattuto in questo sito:
http://www.lagom.nl/lcd-test/
...mi potresti dire con la tua calibrazione attuale del monitor, nella sezione "gamma calibration" (quella con tutti i quadrati grigi per intenderci) quale riga, come da istruzioni, contiene i quadrati aventi il centro che "scompare" rispetto al bordo? Magari ho inteso male io il test ma non riesco se c'è una riga in particolare che deve presentare questa uniformità... :mc:
Fatto, ho fatto di più e ti spiego...
uso un'impostazione personalizzata, che ho postato nel thread del 226bw e con quella diciamo che si fa fatica (probabilemnte perchè tengo il contrasto e la luminosità molto bassa, disegnando tali valori mi infastidiscono) a riconoscere nel bianco l'ultimo del SRG e quello della riga successiva e quello del 2.9;
utilizzando invece i preset dello schermo: dinamico, giochi, internet e testo
in tutti i casi si riesce a distinguere il perimetro del quadrato interno.
Ciao
thegladiator
01-06-2007, 14:40
Fatto, ho fatto di più e ti spiego...
uso un'impostazione personalizzata, che ho postato nel thread del 226bw e con quella diciamo che si fa fatica (probabilemnte perchè tengo il contrasto e la luminosità molto bassa, disegnando tali valori mi infastidiscono) a riconoscere nel bianco l'ultimo del SRG e quello della riga successiva e quello del 2.9;
utilizzando invece i preset dello schermo: dinamico, giochi, internet e testo
in tutti i casi si riesce a distinguere il perimetro del quadrato interno.
Ciao
Allora, praticamente ho la stessa situazione (o molto simile da ciò che si evince dalla tua descrizione) ma da quello che ho capito vuol dire che è "sballata" la regolazione!!! Porc... :muro:
Dice che la riga sRGB e quella 2.2 dovrebbero essere simili, e fin qui sul mio è così, ma in pratica l'obbiettivo è che su queste righe NON si riconosca il centro dal bordo......io smanettando con i controlli mi sono accorto che è impossibile...almeno io non ci sono riuscito..... :mc:
Ho capito male lo scopo del test??
Dobermann75
01-06-2007, 16:01
Allora, praticamente ho la stessa situazione (o molto simile da ciò che si evince dalla tua descrizione) ma da quello che ho capito vuol dire che è "sballata" la regolazione!!! Porc... :muro:
Dice che la riga sRGB e quella 2.2 dovrebbero essere simili, e fin qui sul mio è così, ma in pratica l'obbiettivo è che su queste righe NON si riconosca il centro dal bordo......io smanettando con i controlli mi sono accorto che è impossibile...almeno io non ci sono riuscito..... :mc:
Ho capito male lo scopo del test??
Mmm, è molto strano, mi sa tanto di test farlocco... (direi che concettualmente il test funziona come hai scritto) anche il mio usando i settaggi di fabbrica dello schermo alla srgb e alla 2,2 corrisponde, ho notato delle variazioni che lo portano più vicino a come dovrebbe risultare il test variando le impostazioni della scheda video oltre che giocando sulla luminosità e il contrasto... peccato non avere più qua il Belinea x fare un raffronto..
se leggi nelle maggiori informazioni del test dove ti riporta al test con i colori il mio corrisponde correttamente al srgb... boh.
Mi piacerebbe collegarlo in analogico e vedere cosa succede... ma non ho nessuna voglia di andare in garage a recuperare il cavo vga nella scatola...
Prova a far e un giro di eizo monitor test, che è un programma considerato tra i migliori per verificare le impostazioni e la qualità del lcd.
link: http://www.eizo.de/lcdtestutility.html e dimmi se il monitor risponde bene, rispetto le indicazioni che trovi durante il test.
Il mio risulta perfetto.
ciao
thegladiator
01-06-2007, 17:16
Mmm, è molto strano, mi sa tanto di test farlocco... (direi che concettualmente il test funziona come hai scritto) anche il mio usando i settaggi di fabbrica dello schermo alla srgb e alla 2,2 corrisponde, ho notato delle variazioni che lo portano più vicino a come dovrebbe risultare il test variando le impostazioni della scheda video oltre che giocando sulla luminosità e il contrasto... peccato non avere più qua il Belinea x fare un raffronto..
se leggi nelle maggiori informazioni del test dove ti riporta al test con i colori il mio corrisponde correttamente al srgb... boh.
Mi piacerebbe collegarlo in analogico e vedere cosa succede... ma non ho nessuna voglia di andare in garage a recuperare il cavo vga nella scatola...
Prova a far e un giro di eizo monitor test, che è un programma considerato tra i migliori per verificare le impostazioni e la qualità del lcd.
link: http://www.eizo.de/lcdtestutility.html e dimmi se il monitor risponde bene, rispetto le indicazioni che trovi durante il test.
Il mio risulta perfetto.
ciao
Fatto.....direi tutto bene.....ottimo test....quello della luminosità e contrasto, mi sembra il numero 14 riuscivo a distinguere il nero 3 (1.2%) e il bianco 252 (98,8%) anche se quest'ultimo un po' a fatica. Considera che tengo lum. 70 e contrasto 75 nel menù del monitor... :)
Una cosa però, il test mi si impalla su quello della convergenza ma spero bene che sia un problema del sw o di qualche incompatibilità.......lì dovrebbe visualizzarsi la classica griglia verde, blu e rossa al fine di verificare l'allineamento della griglia stessa, giusto? Non capisco perchè lì il programma si inchioda e si vede a monitor tutta una griglia grigia che si muove... :confused: ....se chiudo il sw col task manager torna al desktop regolarmente...
Dobermann75
01-06-2007, 17:46
Una cosa però, il test mi si impalla su quello della convergenza ma spero bene che sia un problema del sw o di qualche incompatibilità.......lì dovrebbe visualizzarsi la classica griglia verde, blu e rossa al fine di verificare l'allineamento della griglia stessa, giusto? Non capisco perchè lì il programma si inchioda e si vede a monitor tutta una griglia grigia che si muove... :confused: ....se chiudo il sw col task manager torna al desktop regolarmente...
Dev'essere un problema software... probvabilmente con gli schermi con driver eizo non succede ;)
Il software l'hai avviato dal file zip o hai unzippato in una cartella apposta e l'hai fatto partire?
ciao
thegladiator
01-06-2007, 17:51
Dev'essere un problema software... probvabilmente con gli schermi con driver eizo non succede ;)
Il software l'hai avviato dal file zip o hai unzippato in una cartella apposta e l'hai fatto partire?
ciao
Unzippato e fatto partire.....vabè, ma siamo sicuri che non è un problema del mio monitor? Non dovrebbe centrare nulla però non si sa mai..... :muro:
Ok quindi non accetta il 1080p della xbox ma questo non lo fa neanche il samsung 226bw che comunque supporta i 1080p.. per ora quindi ancora incertezza!!
anf anf ANF!
:D
Dobermann75
01-06-2007, 21:28
Unzippato e fatto partire.....vabè, ma siamo sicuri che non è un problema del mio monitor? Non dovrebbe centrare nulla però non si sa mai..... :muro:
tranquillo è un errore di funzionamento software!
ciao
Dobermann75
01-06-2007, 21:29
Ok quindi non accetta il 1080p della xbox ma questo non lo fa neanche il samsung 226bw che comunque supporta i 1080p.. per ora quindi ancora incertezza!!
anf anf ANF!
:D
ci vuole che qualcuno compri la ps3 :D , che sul sam funziona in 1080 e provare !
continuo a credere che la risoluzione 1080p sia vantaggiosa nel solo caso di monitor e software che contemporaneamente la supportino
mi pare difficile che il nostro monitor down scali una risoluzione che non ha! (da 1900*1080 a 1600*1050)
questa operazione potrebbe farla la macchina, per i giochi 1080p, se supportasse la risoluzione del nostro hp. cosi non è, attualmente, per xbox360 (non saprei per ps3)
a mio avviso sarebbe meglio : software a 720p su monitor 1280*720... (SIG! SIG!); e giochi 1080p su monitor 1080p senza scaling.
(peccato non poter settare la risoluzione del monitor!)
e poi...
hardware e software ottimizzati: memorie a bassa latenza, hd con minor tempo di attivazione, schede video dedicate, migliore mapping e rendering delle texture, rate video maggiori di 60 cicli/s... per un'esperienza di gioco piu fluida e ricca di dettagli.
la rincorsa ai monitor e videogiochi 1080p, da vedere con la lente, mi sembra assurda per le finalità di gaming, su monitor da 22''.
(se poi si devono pure riscalare?!? è inutile!)
ribadisco le mie ottime impressioni sul monitor hp.
continuo a credere che la risoluzione 1080p sia vantaggiosa nel solo caso di monitor e software che contemporaneamente la supportino
mi pare difficile che il nostro monitor down scali una risoluzione che non ha! (da 1900*1080 a 1600*1050)
questa operazione potrebbe farla la macchina, per i giochi 1080p, se supportasse la risoluzione del nostro hp. cosi non è, attualmente, per xbox360 (non saprei per ps3)
a mio avviso sarebbe meglio : software a 720p su monitor 1280*720... (SIG! SIG!); e giochi 1080p su monitor 1080p senza scaling.
(peccato non poter settare la risoluzione del monitor!)
e poi...
hardware e software ottimizzati: memorie a bassa latenza, hd con minor tempo di attivazione, schede video dedicate, migliore mapping e rendering delle texture, rate video maggiori di 60 cicli/s... per un'esperienza di gioco piu fluida e ricca di dettagli.
la rincorsa ai monitor e videogiochi 1080p, da vedere con la lente, mi sembra assurda per le finalità di gaming, su monitor da 22''.
(se poi si devono pure riscalare?!? è inutile!)
ribadisco le mie ottime impressioni sul monitor hp.
Sul fatto che un contenuto HD (gioco o film che sia) a 1080p sia meglio su un monitor che supporti nativamente la risoluzione 1900*1080, penso siamo d'accordo tutti! :D
Per il resto sono perplesso.. un monitor 1050 non è nativo nè per i contenuti a 720p nè per i fullHD a 1080p e anche fin qui non ci piove. La differenza però, come già scritto in qualche mio post fa, è minima e in downscaling passando da 1080 a 1050 mentre più "gravosa" nell'altro caso. Quindi perchè definire inutile il poter visualizzare una risoluzione decisamente maggiore (seppur leggermente scalata) su un 22"?Penso che quindi un monitor da 22" che riesce a masticare una risoluzione 1080p scalandola di quei 30px verticali sia un monitor con una caratteristica in più da non sottovalutare. ;)
Sul fatto che un contenuto HD (gioco o film che sia) a 1080p sia meglio su un monitor che supporti nativamente la risoluzione 1900*1080, penso siamo d'accordo tutti! :D
Per il resto sono perplesso.. un monitor 1050 non è nativo nè per i contenuti a 720p nè per i fullHD a 1080p e anche fin qui non ci piove. La differenza però, come già scritto in qualche mio post fa, è minima e in downscaling passando da 1080 a 1050 mentre più "gravosa" nell'altro caso. Quindi perchè definire inutile il poter visualizzare una risoluzione decisamente maggiore (seppur leggermente scalata) su un 22"?Penso che quindi un monitor da 22" che riesce a masticare una risoluzione 1080p scalandola di quei 30px verticali sia un monitor con una caratteristica in più da non sottovalutare. ;)
eh! magari fossero solo 30pixel verticali da riscalare....le moltiplicazioni (1920x1080 vs 1680x1050) aiutano a capire che ...la differenza in termini di pixel c'è, eccome!
chiedi a chi ha un 40'' full hd (unico caso, forse, in cui serve la 1080p)
invece noi, mi dispiace:non possediamo proprio un monitor FULL HD a 300 eurozzi!:cry:
a mio avviso la 1080p serve solo a vendere bluray adattatori ed enormi televisori di fascia alta, alle elite!
sinceramente preferirei, insisto, una gara dei produttori a software ottimizzati e risoluzioni scalabili, che quella ai pixel.
o dobbiamo,insoddisfatti di qualche scaletta, cambiare pc e monitor ad ogni nuovo gioco? (vedi dx10)
rimarrai perplesso, ma forse la semplicità, anche negli acquisti, sarebbe gia un passo in avanti. loro producono tecnologia 1080p inesistente e noi qui a fare i pignoli sullo scaling.
l'hp si vede bene.
speriamo in un supporto alla nostra gia elevatissima risoluzione.
Masamune
02-06-2007, 00:25
madò, sti cosi se li stanno vendendo come il pane!
ieri mi ero deciso ma erano terminati. ho provato vicino casa ed erano terminati anche li, così oggi l'ho ordinato.
martedi o mercoledi arriva! °__° speriamo bene!
[QUOTE=piol77;17357216]STANDO A QUEL CHE MI RISULTA:
anche la xbox360 supporta i 1080p.
non ha ancora molti giochi in quella risoluzione (forse nemmeno uno?!).
di sicuro i 1080p funzionano sui monitor full hd in nativa!
------------------------------
L'xbox 360 funziona al massimo a 1080i o 720p, solo la versione "ELITE" non ancora sul mercato sopporterà come risoluzione nativa 1080p con interfaccia hdmi...Quindi la 360 attuale anche su di un monitor full hd non funzionerebbe mai se non a 720p o 1080i.
Discorso differente per la ps3 che ha una sorgente nativa di 1080p con interfaccia hdmi, quindi solo chi ha la ps3 ed il monitor HPw2207 può darci una risposta definitiva!:D
Mi sa che oggi lo compro, mi sembra il milgior monitor 22'' glare in circolazione!!;)
mattimag
02-06-2007, 07:13
io la ps3 ce l ho.oggi se lo trovo lo compro e faccio la prova
qualcuno sa se da euroxxcs funziona come da carxxfour che ti danno 2 settimane di tempo per provare ogni oggetto e glielo puoi restituire senza problemi?
lo prenderei pure ma secondo me non ha senso che online costa 303 e in negozio 349 quindi faccio la prova e glielo riporto indietro aspettando di trovarlo a meno
eh! magari fossero solo 30pixel verticali da riscalare....le moltiplicazioni (1920x1080 vs 1680x1050) aiutano a capire che ...la differenza in termini di pixel c'è, eccome!
chiedi a chi ha un 40'' full hd (unico caso, forse, in cui serve la 1080p)
invece noi, mi dispiace:non possediamo proprio un monitor FULL HD a 300 eurozzi!:cry:
a mio avviso la 1080p serve solo a vendere bluray adattatori ed enormi televisori di fascia alta, alle elite!
Ti invito a provare un qualsiasi monitor lcd 1680x1050 da 20 o 22 pollici, che supporti la 1080p con la ps3 e che abbia un buono scaler. Poi ne riparliamo. :)
io la ps3 ce l ho.oggi se lo trovo lo compro e faccio la prova
qualcuno sa se da euroxxcs funziona come da carxxfour che ti danno 2 settimane di tempo per provare ogni oggetto e glielo puoi restituire senza problemi?
lo prenderei pure ma secondo me non ha senso che online costa 303 e in negozio 349 quindi faccio la prova e glielo riporto indietro aspettando di trovarlo a meno
Azz se riesci fai un favore a tutti quanti, ormai è l'ultimo scoglio da superare...nel mentre vado a vedermelo per bene....;)
eh! magari fossero solo 30pixel verticali da riscalare....le moltiplicazioni (1920x1080 vs 1680x1050) aiutano a capire che ...la differenza in termini di pixel c'è, eccome!
chiedi a chi ha un 40'' full hd (unico caso, forse, in cui serve la 1080p)
invece noi, mi dispiace:non possediamo proprio un monitor FULL HD a 300 eurozzi!:cry:
a mio avviso la 1080p serve solo a vendere bluray adattatori ed enormi televisori di fascia alta, alle elite!
sinceramente preferirei, insisto, una gara dei produttori a software ottimizzati e risoluzioni scalabili, che quella ai pixel.
o dobbiamo,insoddisfatti di qualche scaletta, cambiare pc e monitor ad ogni nuovo gioco? (vedi dx10)
rimarrai perplesso, ma forse la semplicità, anche negli acquisti, sarebbe gia un passo in avanti. loro producono tecnologia 1080p inesistente e noi qui a fare i pignoli sullo scaling.
l'hp si vede bene.
speriamo in un supporto alla nostra gia elevatissima risoluzione.
Bè la mia, come specificato, era un'approssimazione che considera solo l'altezza. E' ovvio che tenendo presente i pixel che compongono l'area la differenza è ben maggiore di 30! :D Ma il ragionamento vale anche tra 1280x720 vs 1680x1050! Facendo i calcoli le differenze a livello di area sono:
1080 vs 1050 = 309.600
720 vs 1050 = 842.400 (più del doppio!)
Ora, non so se ho capito bene il tuo ragionamento.. tu intendi dire che senza farsi troppe pippe mentali è meglio avere software e hardware ottimizzati alla stessa risoluzione, giusto? quindi per un 1050, giochi che nativamente girano a 1050, dico bene? Bè questa è ovvio e ripeto, non ci piove! Il problema arriva con i film ad alta definizione o con le console next-gen che -correggetemi se sbaglio- sono o a 720p o a 1080p. Non esiste l'HD a 1050p o a 900p, i formati sono due e su questi ci dobbiamo adattare! Ora, nessuno ha mai detto che i 22" che mangiano la 1080p siano FULLHD. Si sta solo dicendo che questi monitor hanno una caratteristica in più da non sottovalutare appunto perchè 1080p oltre ad essere il formato più definito per il momento esistente, è anche il più vicino alla risoluzione dei 22" e che, in aggiunta, può essere visualizzato apportando un downscale che (almeno nel campo grafico) è nettamente meglio di un upscale. Tutto qui!
Questo discorso appunto perchè, come dici tu, non si può cambiare monitor ogni anno.. Io voglio fare 1 acquisto che mi duri il più possibile ed essendo l'alta definizione il futuro più o meno immediato... ;)
"...Ma se i giochi sviluppati per 720p saranno gradevoli, non si noteranno grosse differenze tra i 720p e 1080p. Gran parte nostri giochi, infatti, saranno sviluppati per 720p perchè la frequenza di refrash sarà maggiore. Ci sono molti fattori che ci spingono a questa soluzione. In primo luogo, ci vuole una grande quantità di RAM per ottenere una risoluzione 1080p: si utilizza molta RAM per le textures. 720p, d'altro canto, significa solamente un minor numero di pixels. La vera differenza sta tra 720p ed analogico.
L'idea di produrre in 720p verrà seguita ancora per molti anni. Solo quando gli sviluppatori avranno capito come risparmiare RAM in altri settori per dedicarne una maggiore quantità alla resa grafica, si passerà a risoluzioni superiori. A quel punto si rinuncerà, però, allo sviluppo di giochi in 1080p, a causa di problemi relativi al frame rate. Inoltre, la 1080p è diffusa solamente nei monitor, non nella stragrande maggioranza dei televisori, perciò pare poco produttivo sprecare le risorse delal ricerca per sviluppare una tecnologia di cui pochi si gioveranno"
---Denis Dyack, president of Silicon Knights
...Inoltre, la 1080p è diffusa solamente nei monitor, non nella stragrande maggioranza dei televisori, perciò pare poco produttivo sprecare le risorse delal ricerca per sviluppare una tecnologia di cui pochi si gioveranno"
---Denis Dyack, president of Silicon Knights
Mah, non sono x niente daccordo. Andate a vedere quanti tv full HD ci sono nei soliti negozi di elettronica...e saranno sempre di +, ovviamente. Ammetto che ci siano ancora piu' HD ready, ma credo che non dureranno tantissimo. Se doveste prendere un nuovo tv, prendereste un 720 ad occhi chiusi, o pensereste ad un 1080?
Certo, la situazione del broadcasting in HD e' ancora, purtroppo, molto indietro rispetto ai TV, ma nn ci vorra molto tempo a colmare il gap (ci sono gia' svariati canali satellitari free in HD).
(ci sono gia' svariati canali satellitari free in HD).[/QUOTE]
------------------------------
Quali?!:confused:
(ci sono gia' svariati canali satellitari free in HD).
------------------------------
Quali?!:confused:[/QUOTE]
Non italiani :(, tedeschi e francesi, se nn ricordo male. E comunque devi avere un decoder HD...
Controlla qui'
http://en.kingofsat.net/hdtv.php
------------------------------
Quali?!:confused:
Non italiani :(, tedeschi e francesi, se nn ricordo male. E comunque devi avere un decoder HD...[/QUOTE]
------------------------------
Io ho un decoder hd ma di canali hd neanche l'ombra!!
Italiano solo Sky e stranieri sempre i soliti a pagamento di free non c'è nulla!!
:)
schwalbe
02-06-2007, 13:36
Mah, non sono x niente daccordo. Andate a vedere quanti tv full HD ci sono nei soliti negozi di elettronica...
Mah, io vedo solo dei gran HD Ready in vendita. I full sono pochi e nacor meno quelli venduti.
Comunque bisogna considerare che non tutti i Full son riusciti (ne ha parlato anche una rivista del settore).
Ci son modelli che soffrono quella risoluzione, non come pannello, ma come elettronica a bordo.
Basta pensare ai primi decoder satellitari, che dovevano fare la conversione mpeg, erano al limite dello standard tanto che, oltre a scaldare come stufe, spesso squadrettavano di loro. Gli ultimi sono piccoli, freddi e non squadrettano mai.
1. se lo standard DIGITALE è 1280x720 oppure 1920 x 1080 perchè non si producono monitor e tv soltanto a quelle risoluzioni (a seconda delle dimensioni del pannello, ovviam), evitando lo scaling?
2. perchè gli avvenieristici film in blue ray continuano a essere codificati in mpeg?
3. perchè i contenuti 1080p DEVONO avere la protezione hdcp?
non so. ma piu ci penso e piu questa rincorsa al 1080p (non ottimizzati=spreco di risorse), con protezioni varie (hdcp), hardware da buttare (shede video, cavi analogici, ram per pc) e tecnologia da abbandonare (dx9, anti-alias, pixel shader...) mi pare una strategia di puro mercato.
i vantaggi sembrano pochini (avete visto gli screen della ps3 in 1080p a confronto di xbox360 a 720p?), i contenuti ancora inesistenti e i prezzi altissimi!
un buon gioco e un buon film raramente si misurano in pixel!
l'avessi trovato, avrei tranquillamente preferito (senza nulla togliere all'hp2207) un monitor 1280 * 720 nativo!!!:muro:
1. se lo standard DIGITALE è 1280x720 oppure 1920 x 1080 perchè non si producono monitor e tv soltanto a quelle risoluzioni (a seconda delle dimensioni del pannello, ovviam), evitando lo scaling?
2. perchè gli avvenieristici film in blue ray continuano a essere codificati in mpeg?
3. perchè i contenuti 1080p DEVONO avere la protezione hdcp?
Aggiungerei, perchè fanno i monitor 16:10 e non 16:9? :muro: :)
oh finalmente qualcuno che si accoda alla protesta: ci faranno impazzire!!!!:help:
^Memphis^
02-06-2007, 18:38
Ragazzi buonasera:D ! Cliccando nel web ho visto questo monitor e siccome dovrei cambiare il mio attuale 17" ho pensato di sentire un po' voi: 320 euro sono un buon prezzo? Abbinerei questo monitor al pc in firma e lo userei soprattutto per il gaming può andare? Nel complesso va bene o c'è di meglio x quel prezzo e dimensioni? Vi sarei grato per qualsiasi consiglio:cool: !
Ragazzi buonasera:D ! Cliccando nel web ho visto questo monitor e siccome dovrei cambiare il mio attuale 17" ho pensato di sentire un po' voi: 320 euro sono un buon prezzo? Abbinerei questo monitor al pc in firma e lo userei soprattutto per il gaming può andare? Nel complesso va bene o c'è di meglio x quel prezzo e dimensioni? Vi sarei grato per qualsiasi consiglio:cool: !
ciao ottima scelta lo trovi da euronix a 303,00 € ;)
SoulKeeper
03-06-2007, 13:39
Aggiungerei, perchè fanno i monitor 16:10 e non 16:9? :muro: :)
ma meno male, sono già troppo stretti i 16:10 per lavorare.
Ciao a tutti
Sto seguendo da qualche tempo questo interessante thread (insieme ad altri) perché vorrei cambiare monitor, passando dall'attuale Samsung 940BW a un 22''.
Il candidato principale resta il Samsung 226BW, ma questo HP con schermo lucido mi stuzzica non poco, per via dei colori, visto che vorrei utilizzarci molto anche le console (Xbox 360 e, in futuro magari, la PS3).
Purtroppo però ho letto nella prova linkata in una delle pagine precedenti che la latenza reale del monitor è ben al di sopra dei 5ms dichiarati, superando spesso i 20ms... mi sembrano francamente troppi, soprattutto in giochi come Pro Evolution Soccer (quello reale del 226BW non arriva, nel peggiore dei casi, a 12ms, come da recensione pubblicata qualche giorno fa da tomshardware italia). Peccato, perché se la latenza fosse stata inferiore, molto probabilmente ci avrei fatto un pensierino, per via dei colori risaltati dallo schermo glare.
Qualcuno può postare le proprie esperienze dirette con i giochi? (non mi pare di averne lette molte in precedenza)
Altra cosa (mi scuso in anticipo se è già stato chiesto): il monitor si può ruotare in verticale e, immagino, inclinare in avanti e indietro, ma è possibile muoverlo di lato e alzarlo/abbassarlo?
thegladiator
03-06-2007, 15:35
Ciao a tutti
Sto seguendo da qualche tempo questo interessante thread (insieme ad altri) perché vorrei cambiare monitor, passando dall'attuale Samsung 940BW a un 22''.
Il candidato principale resta il Samsung 226BW, ma questo HP con schermo lucido mi stuzzica non poco, per via dei colori, visto che vorrei utilizzarci molto anche le console (Xbox 360 e, in futuro magari, la PS3).
Purtroppo però ho letto nella prova linkata in una delle pagine precedenti che la latenza reale del monitor è ben al di sopra dei 5ms dichiarati, superando spesso i 20ms... mi sembrano francamente troppi, soprattutto in giochi come Pro Evolution Soccer (quello reale del 226BW non arriva, nel peggiore dei casi, a 12ms, come da recensione pubblicata qualche giorno fa da tomshardware italia). Peccato, perché se la latenza fosse stata inferiore, molto probabilmente ci avrei fatto un pensierino, per via dei colori risaltati dallo schermo glare.
Qualcuno può postare le proprie esperienze dirette con i giochi? (non mi pare di averne lette molte in precedenza)
Altra cosa (mi scuso in anticipo se è già stato chiesto): il monitor si può ruotare in verticale e, immagino, inclinare in avanti e indietro, ma è possibile muoverlo di lato e alzarlo/abbassarlo?
Puoi inclinarlo avanti e indietro, e muoverlo in alto e in basso...
Per quanto riguarda le scie l'ho provato con FIFA e con FEAR e nemmeno l'ombra, evidentemente o hanno provato un modello "fallato" nella recensione o vuol dire che non solo i millisecondi sono determinanti per evitare le "scie"... ;)
Ciao a tutti
Sto seguendo da qualche tempo questo interessante thread (insieme ad altri) perché vorrei cambiare monitor, passando dall'attuale Samsung 940BW a un 22''.
Il candidato principale resta il Samsung 226BW, ma questo HP con schermo lucido mi stuzzica non poco, per via dei colori, visto che vorrei utilizzarci molto anche le console (Xbox 360 e, in futuro magari, la PS3).
Purtroppo però ho letto nella prova linkata in una delle pagine precedenti che la latenza reale del monitor è ben al di sopra dei 5ms dichiarati, superando spesso i 20ms... mi sembrano francamente troppi, soprattutto in giochi come Pro Evolution Soccer (quello reale del 226BW non arriva, nel peggiore dei casi, a 12ms, come da recensione pubblicata qualche giorno fa da tomshardware italia). Peccato, perché se la latenza fosse stata inferiore, molto probabilmente ci avrei fatto un pensierino, per via dei colori risaltati dallo schermo glare.
Qualcuno può postare le proprie esperienze dirette con i giochi? (non mi pare di averne lette molte in precedenza)
Altra cosa (mi scuso in anticipo se è già stato chiesto): il monitor si può ruotare in verticale e, immagino, inclinare in avanti e indietro, ma è possibile muoverlo di lato e alzarlo/abbassarlo?
Io non ho la xbox per provare, ma con PES 6 per PC funziona benissimo...
Avevo problemi alcune volte sulle azioni veloci, si vedeva ogni tanto una scia orizzontale che dava un pò fastidio...dopo aver letto un pò di informazioni in giro ho risolto il problema con Ati Try Tools e D3DOverrider, abilitando il VSync e il Triple Buffers.
Devo aggiungere cmq che il problema citato non è saltato fuori adesso che ho preso l'HP, ma anche in passato su un altro monitor (LGL1720B) succedeva la stessa cosa; da quello che ho letto e visto deduco quindi che è un problema di PES6 con i monitor LCD...
Adesso funziona tutto alla perfezione, e giocare con un 22" ad un gioco come questo è veramente uno spettacolo :D
;)
...in tutta onestà io sono molto soddisfatto dell'acquisto di questo monitor, l'effetto glare credo faccia la sua parte, però non posso direi se è migliore o peggiore del pannello samsung visto che non ho avuto modo di vederlo in azione....credo che siano entrambi dei buoni LCD, sicuramente tra i migliori 22" in circolazione...
...a te la scelta!! :D
Grazie mille delle risposte :p Mi avete ingolosito ancora di più :D
In passato ho avuto sia un LCD con tempo di risposta dichiarato di 20ms (un Samsung 193P, pagato uno sproposito) e con PES si vedeva da schifo (i colori erano completamente impastati e in movimento non si distingueva quasi un tubo...) (pur trattandosi di uno dei migliori monitor di quel periodo, circa 3 anni fa)
Poi ho avuto un Viewsonic da 8ms (sempre pannello PVA) e le cose sono migliorate sensibilmente, e ora ho un TN che, almeno come tempi di risposta, va da dio. Il mio dubbio nasce dal fatto che non voglio fare un passo troppo indietro rispetto a come sto ora, visto che le prestazioni con i giochi sono molto importanti.
E' che a volte la differenza fra response time reale e dichiarato può trarre in inganno...
A proposito... essendo (eventualmente) il mio primo LCD con superficie lucida, volevo sapere quanto è marcato il riflesso in presenza di fonti di luce
Praticamente il monitor si troverebbe su una scrivania messa di fronte a una doppia finestra, per cui riceverebbe la luce dalle spalle... il problema però è che, lavorandoci parecchie ore al giorno, uso spesso la luce artificiale della lampada che ho sulla scrivania, e questo ho paura che potrebbe crearmi dei problemi
premesso che è solamente indicativa e non ha nessuna valenza
in Germania il monitor + venduto è questo :D
Ecco la classifica:
http://img114.imageshack.us/img114/2051/classificarx7.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=classificarx7.jpg)
starscream
03-06-2007, 18:10
ciao ottima scelta lo trovi da euronix a 303,00 € ;)
on line, ma in store a quanto?
Ma come si fa a collegare una xbox360 se la xbox 360 non ha la DVI e con la VGA non riesco a portare il sonoro?
A proposito... essendo (eventualmente) il mio primo LCD con superficie lucida, volevo sapere quanto è marcato il riflesso in presenza di fonti di luce
Praticamente il monitor si troverebbe su una scrivania messa di fronte a una doppia finestra, per cui riceverebbe la luce dalle spalle... il problema però è che, lavorandoci parecchie ore al giorno, uso spesso la luce artificiale della lampada che ho sulla scrivania, e questo ho paura che potrebbe crearmi dei problemi
Pur non avendo il monitor in questione, penso che la finestra alle spalle possa essere un problema non indifferente per uno schermo lucido.. ne vedresti il riflesso monitor, creando quindi delle aree sull'immagine difficilmente distinguibili! :( Hai mai avuto un crt in quella posizione? Ti ha mai infastidito la finestra? Per la lampada sulla scrivania invece non penso ci siano problemi poichè non dovrebbe rientrare nella zona di riflesso del monitor (non si può "specchiare") ;)
Forse non mi sono spiegato... la finestra è alle spalle del monitor, non davanti. Infatti ho scritto che la luce colpisce la parte posteriore del monitor, non quella frontale, dunque il riflesso della finestra dovrebbe essere ridotto. Mi preoccupa invece quello della lampada
Dobermann75
04-06-2007, 08:41
Ma come si fa a collegare una xbox360 se la xbox 360 non ha la DVI e con la VGA non riesco a portare il sonoro?
Basterebbe andare a vedere come è fatto il cavo vga della x360:
http://www.xbox.com/it-IT/games/viewer.aspx?productId=994&assetTypeId=1&shotId=0
per collegare l'audio al monitor ti serve un cavo audio con 2 rca femmina e un jack maschio da 3,5, tipo quello per le cuffie (da inserire nella presa del monitor).
ciao
Basterebbe andare a vedere come è fatto il cavo vga della x360:
http://www.xbox.com/it-IT/games/viewer.aspx?productId=994&assetTypeId=1&shotId=0
per collegare l'audio al monitor ti serve un cavo audio con 2 rca femmina e un jack maschio da 3,5, tipo quello per le cuffie (da inserire nella presa del monitor).
ciao
Certo il cavo dell'xbox lo conosco bene, ma mi sembra di aver capito che il monitor non ha ingressi RCA e neanche quello da 3,5 mm, confermi?
E poi o i cavi rca o il cavetto stereo da 3.5 no?
thegladiator
04-06-2007, 09:08
Ho trovato una mini recensione (di un utente) con un po' di immagini aquesto link, se a qualcuno può interessare...il problema è che è in danese... :muro:
http://www.flatpanels.dk/flatforum/viewtopic.php?t=3620
Ciao! ;)
Qualche altra opinione (in inglese). Magari può interessare
http://reviews.cnet.com/lcd-monitors/hp-w2207-lcd-monitor/4852-3174_7-32391039.html
http://www.circuitcity.com/ssm/Customer-reviews-for-HP-22-Widescreen-Monitor-W2207/sem/rpsm/oid/176653/pageno/1/sortAction/1/sortby/3/order/D/rpem/ccd/productDetailReview.do#tabs
Dobermann75
04-06-2007, 17:27
Certo il cavo dell'xbox lo conosco bene, ma mi sembra di aver capito che il monitor non ha ingressi RCA e neanche quello da 3,5 mm, confermi?
E poi o i cavi rca o il cavetto stereo da 3.5 no?
Non ha ovviamente le RCA, però hai dal cavo vga 2 connettori RCA maschio
(dx e sx audio), il monitor come ti ho detto ha il jack femmina di ingresso che è uguale a quello delle cuffie o dell'uscita audio del PC; pertanto per collegare le rca con tale jack ti servirà un cavetto che: da un lato avrà 2 rca femmina e dall'altro un jack (come detto sopra).
ciao
Forse non mi sono spiegato... la finestra è alle spalle del monitor, non davanti. Infatti ho scritto che la luce colpisce la parte posteriore del monitor, non quella frontale, dunque il riflesso della finestra dovrebbe essere ridotto. Mi preoccupa invece quello della lampada
Ops, mi spiace ho capito male! Comuque per la lampada, ripeto, non penso proprio sia un problema se non viene riflessa direttamente nel monitor.. Come tieni comunque conto che è una sorgente di luce, quindi permette il riflesso di tutto ciò che si affaccia al monitor poichè fornisce luce. ;)
Finalmente oggi sono riuscito a vederlo dal vivo all'euronix! Che dire, veramente stupendo ha dei colori a dir poco spaventosi! L'unico problema è appunto questo "maledetto" glare.. lì era pieno di neon e luci quindi per forza di cose accentuato.. non riesco ad immaginarmelo in camera e magari paragonarlo al mio attuale CRT flat.. :cry:
Per quanto riguarda il 1080p invece? Novità? :D
l'indecisione tra questo e il 226bw aumenta giorno dopo giorno -.- va a finì che rimango col 930bf se continuo cosi :D
Non ha ovviamente le RCA, però hai dal cavo vga 2 connettori RCA maschio
(dx e sx audio), il monitor come ti ho detto ha il jack femmina di ingresso che è uguale a quello delle cuffie o dell'uscita audio del PC; pertanto per collegare le rca con tale jack ti servirà un cavetto che: da un lato avrà 2 rca femmina e dall'altro un jack (come detto sopra).
ciao
-------------------------------
Comprato!!!!!!!!!!!:D :D :D
Esteticamente è bellissimo , uno dei migliori!!!
Domani monto il pc e lo provo....
Per l'xbox360 devo comprare il cavetto rca------ jack 3.5mm....
thanks per le info....;)
Beh, ma anche senza cavetto audio puoi fare una prova con l'Xbox 360, almeno per quanto riguarda la resa video? (scie in primis) :D
Io sono sempre più indeciso fra questo e il 226BW, se non fosse che quest'ultimo è semi introvabile e poi la questione dei pannelli mi scoraggia un bel po'
L'alternativa è salire di prezzo e prendere un PVA, almeno per uso ufficio (l'avrei già fatto se non fosse che voglio un buon monitor anche per giocare, senza scie)
Dobermann75
04-06-2007, 19:09
Beh, ma anche senza cavetto audio puoi fare una prova con l'Xbox 360, almeno per quanto riguarda la resa video? (scie in primis) :D
Io sono sempre più indeciso fra questo e il 226BW, se non fosse che quest'ultimo è semi introvabile e poi la questione dei pannelli mi scoraggia un bel po'
L'alternativa è salire di prezzo e prendere un PVA, almeno per uso ufficio (l'avrei già fatto se non fosse che voglio un buon monitor anche per giocare, senza scie)
Si ma i PVA / MVA e IPS (a parte alcune eccezioni) oggi vanno benissimo anche per giocare, non danno alcun effetto ghosting percebile ad occhio, offrno una qualità visiva maggiore ad un costo molto più alto ovviamente.
Prendi ad esempio il Benq 24" o il Dell 24".
Io attendo la versione a led per sostituire il mio 22" con un 24" PVA o MVA...
ciao
Dobermann75
04-06-2007, 19:13
-------------------------------
Comprato!!!!!!!!!!!:D :D :D
Esteticamente è bellissimo , uno dei migliori!!!
Domani monto il pc e lo provo....
Per l'xbox360 devo comprare il cavetto rca------ jack 3.5mm....
thanks per le info....;)
ottimo acquisto ;)
di niente.
ciao
Si ma i PVA / MVA e IPS (a parte alcune eccezioni) oggi vanno benissimo anche per giocare, non danno alcun effetto ghosting percebile ad occhio, offrno una qualità visiva maggiore ad un costo molto più alto ovviamente.
Prendi ad esempio il Benq 24" o il Dell 24".
Io attendo la versione a led per sostituire il mio 22" con un 24" PVA o MVA...
ciao
Al Benq 24'' ci avevo pensato, infatti ero lì lì per prenderlo, quando però mi sono reso conto che forse, per starci davanti tutto il giorno, è troppo grande (e poi la risoluzione temo sia esagerata per giocarci col PC (praticamente ho la tua stessa configurazione :D )
Per i modelli PVA ho letto grandi cose del Samsung 215TW, ma quegli 8ms di response time e i "soli" 21'' un po' mi frenano
Dobermann75
04-06-2007, 20:56
Al Benq 24'' ci avevo pensato, infatti ero lì lì per prenderlo, quando però mi sono reso conto che forse, per starci davanti tutto il giorno, è troppo grande (e poi la risoluzione temo sia esagerata per giocarci col PC (praticamente ho la tua stessa configurazione :D )
Per i modelli PVA ho letto grandi cose del Samsung 215TW, ma quegli 8ms di response time e i "soli" 21'' un po' mi frenano
Sul 24" per il momento non credo ci siano problemi per giocare con un 8800gts 640mb... magari più avanti con crysis e simili...
Il Samsing 215T non è male, gli 8ms di response time non ti cambiano la vita...nel senso che giochi benissimo.
Sulla diagonale ci sono 2,5cm di differenza... però a quel punto starei piuttosto sul 20" e prenderei il Nec 20"WGX2.
Ciao
Beh, ma anche senza cavetto audio puoi fare una prova con l'Xbox 360, almeno per quanto riguarda la resa video? (scie in primis) :D
Io sono sempre più indeciso fra questo e il 226BW, se non fosse che quest'ultimo è semi introvabile e poi la questione dei pannelli mi scoraggia un bel po'
L'alternativa è salire di prezzo e prendere un PVA, almeno per uso ufficio (l'avrei già fatto se non fosse che voglio un buon monitor anche per giocare, senza scie)
pro:
ottima resa su xbox360.
nessuna scia.
ottimi colori e contrasto.
buono scaling, anche a tutto schermo.
pochi riflessi su luce diffusa.
poco backlight.
contro:
poche regolazioni (no zoom no nitidezza).
niente 1080p per quanto ne sappia io.
(ma chissen....)
pro:
ottima resa su xbox360.
nessuna scia.
ottimi colori e contrasto.
buono scaling, anche a tutto schermo.
pochi riflessi su luce diffusa.
poco backlight.
contro:
poche regolazioni (no zoom no nitidezza).
niente 1080p per quanto ne sappia io.
(ma chissen....)
http://img264.imageshack.us/img264/9863/immagineft1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagineft1.jpg)
...io sono ignorante in materia :D però qui riporta anche il 1080p fra le opzioni selezionabili....
Sul 24" per il momento non credo ci siano problemi per giocare con un 8800gts 640mb... magari più avanti con crysis e simili...
Il Samsing 215T non è male, gli 8ms di response time non ti cambiano la vita...nel senso che giochi benissimo.
Sulla diagonale ci sono 2,5cm di differenza... però a quel punto starei piuttosto sul 20" e prenderei il Nec 20"WGX2.
Ciao
Il fatto è che se devo cambiare, vorrei passare almeno dal 19'' che ho adesso a un 21-22'' (il Nec da 20 che hai citato mi pare sia sempre un TN, ma non vorrei sbagliarmi)
Sono sempre più indeciso (e soprattutto tentato dallo schermo lucido, cosa che fino a qualche giorno fa non avrei mai preso in considerazione per la questione dei riflessi)
Sono sempre più indeciso (e soprattutto tentato dallo schermo lucido, cosa che fino a qualche giorno fa non avrei mai preso in considerazione per la questione dei riflessi)[/QUOTE]
Allora, cerchiamo di chiarire il discorso riflessi....
Ho comprato HP w2207 e ho anche un Vaio con effetto lucido...a meno che non si spari la luce di una lampada sullo schermo, lo schermo non produce effetti riflessivi di nessun genere!!!
Non so voi ma quando mi metto al pc e so che devo lavorarci / giocarci per parecchio tempo uso l'accorgimento di creare un'illuminazione che mi soddisfi...
L'effetto lucido è una cosa grandiosa per brillantezza colori etc etc...
Io tutti sti riflessi non li vedo.....:D .Se è questo che vi blocca sulla scelta dell'acquisto andate tranquilli non rimarrete delusi....:)
La lampada (che tengo accesa parecchio, soprattutto in autunno/inverno, visto che lavoro al PC 8 ore al giorno abbondanti), si trova accanto al monitor e proietta la luce sulla scrivania (ovviamente :p ).
Ovvio che anche lo schermo viene illuminato, anche se la luce non è puntata direttamente.
Saltando di palo in frasca, c'è qualche possessore di PS3 all'ascolto che ha provato se il monitor regge bene i 1080P? Giusto per cautelarsi in ottica futura
Masamune
05-06-2007, 19:52
:muro: :eek:
possibile che il mio asus con una x1600 e 256mb di vram dedicata non riesca ad uscire a 1680x1050???
se tento di impostare tale risoluzione mi esce il pannellino del monitor che funziona fuori dai limiti e setta la res a 1784x1081.
PULCE!!! POIANA!!!! HELP MEEEE!!! :muro:
Asus? :mbe:
Penso tu abbia sbagliato topic! :p
Masamune
05-06-2007, 20:19
no, ho postato bene...
è che ho dimenticato di esordire "da paura! mi è arrivato oggi! è enorme. in dsub si vede molto bene, però col dvi c'ho problemi..."
e continuamo col mio post precedente :D
l'asus sopracitato è il mio laptop...
Scusa, non avevo inteso! :D
Masamune
05-06-2007, 20:53
Scusa, non avevo inteso! :D
:)
:muro:
:muro:
:muro:
'un va.... :help:
L'ho appena ordinato online col controllo bad pixel... spero di non aver fatto una pazzia (è il mio primo monitor glare)
L'ho appena ordinato online col controllo bad pixel... spero di non aver fatto una pazzia (è il mio primo monitor glare)
Tranqui... :D :D
Quando arriva facci sapere le tue impressioni...ma secondo me rimarrai molto soddisfatto! :D
;)
:muro: :eek:
possibile che il mio asus con una x1600 e 256mb di vram dedicata non riesca ad uscire a 1680x1050???
se tento di impostare tale risoluzione mi esce il pannellino del monitor che funziona fuori dai limiti e setta la res a 1784x1081.
PULCE!!! POIANA!!!! HELP MEEEE!!! :muro:
Hai installato i driver del monitor correttamente??
Hai provato al limite a disintallare ed installare i catalyst??
La x1600 ha nelle specifiche: "Risoluzione Max: 2560x1600pixel in"
Collegato in DVI o VGA??
La cosa è molto strana! :rolleyes:
Masamune
05-06-2007, 22:15
si, ho installato il driver del monitor
si ho installato 3 versioni differenti dei catalyst driver, disinstallando i precedenti.
ho anche messo la ver 6.1 dal sito di asus.
collegato in dvi
oggi in ufficio l'ho provato con un altro pc utilizzando il d-sub e supportava tranquillamente la risoluzione nativa.
è strana la faccenda.
è come se nn riconoscesse correttamente le risoluzioni. ora sono a 1280x768 ma dall'osd indica 1280x1024. °_°
L'ho appena ordinato online col controllo bad pixel... spero di non aver fatto una pazzia (è il mio primo monitor glare)
se non sono indiscreto, posso sapere dove e a quanto ? ( tramite mp ovviamente ^_^) Grazie !!!
si, ho installato il driver del monitor
si ho installato 3 versioni differenti dei catalyst driver, disinstallando i precedenti.
ho anche messo la ver 6.1 dal sito di asus.
collegato in dvi
oggi in ufficio l'ho provato con un altro pc utilizzando il d-sub e supportava tranquillamente la risoluzione nativa.
è strana la faccenda.
è come se nn riconoscesse correttamente le risoluzioni. ora sono a 1280x768 ma dall'osd indica 1280x1024. °_°
:eek:
La cosa mi stupisce parecchio, possibile che il pannelo OSD veda una risoluzione differente rispetto a quella impostata da windows?!? :mbe:
Non voglio sembrare rompi... ma sei sicuro che il monitor viene riconosciuto correttamente nelle impostazioni avanzate??
....non credo che sia un problema di vga, visto che la risoluzione viene supportata sicuramente, quindi credo che il problema sia il monitor... :rolleyes:
In tutta onestà non so proprio come si possa risolvere la cosa....ma se lo colleghi in dvi ha gli stessi problemi??
PS: cmq installa i catalyst 7.5, non credo che la cosa migliori installando vecchi driver ;)
BOH!! :rolleyes:
Masamune
06-06-2007, 08:29
:eek:
La cosa mi stupisce parecchio, possibile che il pannelo OSD veda una risoluzione differente rispetto a quella impostata da windows?!? :mbe:
Non voglio sembrare rompi... ma sei sicuro che il monitor viene riconosciuto correttamente nelle impostazioni avanzate??
....non credo che sia un problema di vga, visto che la risoluzione viene supportata sicuramente, quindi credo che il problema sia il monitor... :rolleyes:
In tutta onestà non so proprio come si possa risolvere la cosa....ma se lo colleghi in dvi ha gli stessi problemi??
PS: cmq installa i catalyst 7.5, non credo che la cosa migliori installando vecchi driver ;)
BOH!! :rolleyes:
i problemi li ho solo in dvi.
in analogico a ris nativa va.
in principio avevo le catalyst 7.4, poi sono passato alle 7.5 (entrambe patchate x essere installate sul mio pc), poi alle 6.1 rilasciate da asus.
poi ho installato anche i driver dello schermo e il SW HP. quest'ultimo m'ha creato un bel bordello! mo il pc parte con i colori a 8 bit!!! :eek:
me pareva troppo bello che il monitor nn avesse pixel tarocchi. :cry:
i problemi li ho solo in dvi.
in analogico a ris nativa va.
in principio avevo le catalyst 7.4, poi sono passato alle 7.5 (entrambe patchate x essere installate sul mio pc), poi alle 6.1 rilasciate da asus.
poi ho installato anche i driver dello schermo e il SW HP. quest'ultimo m'ha creato un bel bordello! mo il pc parte con i colori a 8 bit!!! :eek:
me pareva troppo bello che il monitor nn avesse pixel tarocchi. :cry:
Ma che pc hai??? :confused:
Pixel tarocchi???? ...in che senso??
Masamune
06-06-2007, 08:37
ho un portatile asus f3ja.
centrino duo, 1024 ram, hd 120, radeon mobility x1600 512 mb.
pixel taricchi= pixel difettosi... sempre spenti, sempre accesi, ecc
problema nn raro sugli LCD.
ho un portatile asus f3ja.
centrino duo, 1024 ram, hd 120, radeon mobility x1600 512 mb.
pixel taricchi= pixel difettosi... sempre spenti, sempre accesi, ecc
problema nn raro sugli LCD.
......perchè hai anche problemi con i pixel??
Scusami ma allora hai un bel pò di sfiga!! :doh:
Masamune
06-06-2007, 08:44
......perchè hai anche problemi con i pixel??
Scusami ma allora hai un bel pò di sfiga!! :doh:
no, i pixel sono ok apposta ho detto "mi pareva troppo bello nn avere pixel difettosi"...
era mejo un pixel tarocco in un angoletto. :(
no, i pixel sono ok apposta ho detto "mi pareva troppo bello nn avere pixel difettosi"...
era mejo un pixel tarocco in un angoletto. :(
....ah, beh già andiamo un pò meglio.... :D
Hai provato su un altro pc, magari un fisso?? ....e su un altro notebook??
Masamune
06-06-2007, 09:11
no. quel caxxo di SW di hp m'ha introiato il pc.
nn mi installa + i driver video.
mi dumpa winzoz all'avvio. :doh:
ci do di ripristino... :muro:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.elotrolado.net%2Fshowthread.php%3Fs%3D%26threadid%3D773985%26perpage%3D10%26pagenumber%3D30&langpair=es%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Post di sacazaky
later this hp2207 accepts 1080p but it seems that it does not have arc but they say that rescalado the not note
Non è una conferma, ma comunque un indizio! ;)
EDIT:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fbbs.pcpop.com%2F070522%2F865045-4.html&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
(da aprire con IE)
Qua si vedono delle immagini prese dall'era glaciale 2 e alcuni test Sony (da una ps3?) tutti a 1080p! Avrei preferito un qualcosa di più sicuro del tipo "si l'ho provato e supporta 1080p" però meglio che niente, dai!
http://img264.imageshack.us/img264/9863/immagineft1.th.jpg (http://img264.imageshack.us/my.php?image=immagineft1.jpg)
...io sono ignorante in materia :D però qui riporta anche il 1080p fra le opzioni selezionabili....
Scusami ronny84, io sono ignorante :D, però questa immagina nn basta per confermare che il monitor supporta 1080p??
Ah guarda sono ignorante più di te, non ne ho idea! :D Magari sono opzioni standard del Control center ATI.. bho! Comunque ormai quasi ogni dubbio è fugato! ;)
Ah guarda sono ignorante più di te, non ne ho idea! :D Magari sono opzioni standard del Control center ATI.. bho! Comunque ormai quasi ogni dubbio è fugato! ;)
...mhhh! :rolleyes:
....non sono a casa altrimenti verificavo subito sul mulo con la 9800 se c'erano le stesse opzioni...
BOH!!
:D
Forse la cosa migliora da fare è chiedere a chi ha un Xbox 360 (o una PS3) di settare la ris. dello schermo dal menu della console a 1920x1080 e vedere se il segnale viene accettato (ho letto da qualche parte che così facendo dà errore) e come viene eventualmente "scalato" (se le proporzioni sono giuste o meno).
Io col Samsung 940BW se metto l'Xbox 360 a 1080P le scritte appaiono ingrandite e non adattate allo schermo
thegladiator
06-06-2007, 15:02
Scusami ronny84, io sono ignorante :D, però questa immagina nn basta per confermare che il monitor supporta 1080p??
Assolutamente no! Quello che compare in quella zona del CCC non certifica che il monitor supporti quelle risoluzioni/modalità, significa solamente che le aggiunge, FORZATAMENTE, all'elenco delle risoluzioni disponibili..... ;)
Si abbiamo chiesto ed effettivamente un utente -del quale al momento mi sfugge il nome- doveva fare un test con la ps3, ma ancora non ci ha detto com'è andato! :D
OT: grazie per l'mp! ;)
Questa sera testo la xbox 360 (quindi solo il 720p) vi dico poi se ha problemi di scie o altro!!!
thegladiator
06-06-2007, 15:14
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.elotrolado.net%2Fshowthread.php%3Fs%3D%26threadid%3D773985%26perpage%3D10%26pagenumber%3D30&langpair=es%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Post di sacazaky
Non è una conferma, ma comunque un indizio! ;)
EDIT:
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fbbs.pcpop.com%2F070522%2F865045-4.html&langpair=zh%7Cen&hl=it&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
(da aprire con IE)
Qua si vedono delle immagini prese dall'era glaciale 2 e alcuni test Sony (da una ps3?) tutti a 1080p! Avrei preferito un qualcosa di più sicuro del tipo "si l'ho provato e supporta 1080p" però meglio che niente, dai!
Beh, questo direi che costituisce quasi una conferma definitiva al supporto 1080p.... :)
Faccio notare inoltre dei particolari interessanti che emergono dalle immagini a quel link!!!
C'è una foto dove si vede un voce "service" nel menù che io non ho (menù segreto?!?! :eek: ...io in quella posizione ho la lingua!!) dove compaiono alcune informazioni aggiuntive rispetto a quelle che ci sono alla voce "informazioni" che ho io. Intanto la voce GTMV (è la revision?) che è la 1.5 e non la 1.4 che io riesco a vedere nella voce "informazioni". Sotto poi compare il modello del pannello ovvero LM220WE1-TLB1 e da una ricerca veloce su google sembra essere un pannello LG!?!??! :eek: (....devo verificare meglio però!).
Infine il colore dell'evidenziazione del menù che è verde anzichè arancione come nel mio.....forse dipende proprio dalla diversa revision?
Dobbiamo indagare meglio... :mbe:
Assolutamente no! Quello che compare in quella zona del CCC non certifica che il monitor supporti quelle risoluzioni/modalità, significa solamente che le aggiunge, FORZATAMENTE, all'elenco delle risoluzioni disponibili..... ;)
ok...
....come detto sono ignurant in materia :D
Smanettando nel CCC avevo trovato quella interfaccia ed ho pensato che fosse utile... :D
....allora attendiamo conferme da chi ha modo di provare con PS3 o xbox!
:fagiano:
Beh, questo direi che costituisce quasi una conferma definitiva al supporto 1080p.... :)
Faccio notare inoltre dei particolari interessanti che emergono dalle immagini a quel link!!!
C'è una foto dove si vede un voce "service" nel menù che io non ho (menù segreto?!?! :eek: ...io in quella posizione ho la lingua!!) dove compaiono alcune informazioni aggiuntive rispetto a quelle che ci sono alla voce "informazioni" che ho io. Intanto la voce GTMV (è la revision?) che è la 1.5 e non la 1.4 che io riesco a vedere nella voce "informazioni". Sotto poi compare il modello del pannello ovvero LM220WE1-TLB1 e da una ricerca veloce su google sembra essere un pannello LG!?!??! :eek: (....devo verificare meglio però!).
Infine il colore dell'evidenziazione del menù che è verde anzichè arancione come nel mio.....forse dipende proprio dalla diversa revision?
Dobbiamo indagare meglio... :mbe:
....interessante....magari così si potrebbe risalire al tipo di pannello montato...
:mbe:
thegladiator
06-06-2007, 15:23
Incredibile!!
C'era scritto come fare!!!!!!!!!!!!!!!!!......HO SCOPERTO IL MENU' SEGRETO E COMPARE INFATTI CON LE SCRITTE VERDI!!!!!!!!!!
Procedura: spegnere il monitor dall'interruttore e riaccenderlo tenendo premuto il tasto menù, una volta acceso rilasciate il tasto menù. A questo punto, premendo nuovamente "menù", accederete a quello segreto con la voce "service" e le scritte verdi.....confermo lo stesso pannello di quelle immagini: LM220WE1-TLB1.
Ora vediamo a chi appartiene........ :cool:
P.S. per questa info come minimo mi merito un applauso!! :D
Incredibile!!
C'era scritto come fare!!!!!!!!!!!!!!!!!......HO SCOPERTO IL MENU' SEGRETO E COMPARE INFATTI CON LE SCRITTE VERDI!!!!!!!!!!
Procedura: spegnere il monitor dall'interruttore e riaccenderlo tenendo premuto il tasto menù, una volta acceso rilasciate il tasto menù. A questo punto, premendo nuovamente "menù", accederete a quello segreto con la voce "service" e le scritte verdi.....confermo lo stesso pannello di quelle immagini: LM220WE1-TLB1.
Ora vediamo a chi appartiene........ :cool:
P.S. per questa info come minimo mi merito un applauso!! :D
:eekk:
GRANDE!!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
...zzarola nn posso verificare fino a venerdì sera, sono fuori per lavoro :muro:
Mi hai fatto incuriosire troppo.... :D
A me il monitor dovrebbe arrivare fra domani e dopodomani... spero che nel frattempo non vengano fuori delle magagne, sennò lo rifilo a qualcuno di questo thread :D
Uao grande!!! :D Che info in più da il menù oltre al tipo di pannello?
Facci sapere quando sai qualcosa di più sull'LM220WE1-TLB1!!
Direi proprio che il pannello è un LG-Philips:
http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/eng/prd/prd201_j_e.jsp
E qui parlano di 16.7M (8 bit) colori!!!
E' vero, che strano... :mbe:
Direi proprio che il pannello è un LG-Philips:
http://www.lgphilips-lcd.com/homeContain/jsp/eng/prd/prd201_j_e.jsp
E qui parlano di 16.7M (8 bit) colori!!!
Da http://www.tftcentral.co.uk/panelsearch.htm
Model
LG L226WT
Response Time
5ms
Panel
22"WS LG.Philips TN Film (LM220WE1)
Anche qui si parla di 16.7 milioni (8-bit)
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/2.htm
:eek:
Uao ficata! :eek:
E questo tra le altre cose mi conferma che anche l'LG è un ottimo monitor avendo lo stesso pannello dell'hp! Una buona alternativa non glare! (peccato introvabile in italia..)
thegladiator
06-06-2007, 17:22
Incredibile........dopo giorni di discussione con Dobermann si scopre che il 2207 è 6bit+HI-FRC e quindi "16.7 milioni di colori"??? :doh:
L'unica cosa che mi sembra strana è che HP non evidenzi la cosa e dichiari 16.2mln. Può essere che il pannello sia hi-frc ma che HP abbia scelto di gestire elettronicamente solo 16.2mln di colori......mi sembra tecnicamente improbabile una cosa del genere, però non si sa mai.... :mc:
Sul fatto che il pannello LM220WE1 sia hi-frc non ci sono dubbi giusto? Il modello LG che monta questo pannello è dichiarato per 16.7mln?
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/2.htm#lg.philips
Bho veramente qui dicono 8bit puri.. :confused:
thegladiator
06-06-2007, 18:16
http://www.tftcentral.co.uk/news_archive/2.htm#lg.philips
Bho veramente qui dicono 8bit puri.. :confused:
No beh, questo non c'entra.....nel senso che anche la Samsung per il 226BW dichiara 8 bit ma in realtà sono 6bit+hifrc.....lì intendono la stessa cosa......non esistono da quel che ne so pannelli TN a 8 bit effettivi.... ;)
No beh, questo non c'entra.....nel senso che anche la Samsung per il 226BW dichiara 8 bit ma in realtà sono 6bit+hifrc.....lì intendono la stessa cosa......non esistono da quel che ne so pannelli TN a 8 bit effettivi.... ;)
Ah ok! Effettivamente anche io avevo sentito che sui TN non erano possibili gli 8bit, però tutta quella sicurezza nella dichiarazione dei pannelli mi ha spiazzato! :D
Questo Hp si sta rivelando davvero un sig. monitor! Per ora, incrociando le dita che sia vero, ha dalla sua:
+ supporto 1080p
+ scaler 1:1
+ 8bit
+ pivot
Oltre ovviamente alla qualità dell'immagine come appurato dalle recensioni uscite fin'ora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.