View Full Version : Consiglio per rete wireless in casa...
Ciao a tutti ragazzi vi chiedo consigli su un argomento che sicuramente sara' stato trattato molte volte ma essendo io neofita vorrei un aiuto per cosi' dire...dedicato; allora al momento dispongo in casa di due pc dektop entrambi con sk.rete wireless dlink dwl-520 collegati ad hoc , sul pc principale ho installato il modem dlink dsl-302t via usb con connessione condivisa in modo che l'altro pc vi si possa collegare. Tutto funziona alla perfezione , mi scoccia pero' che per accedere ad Internet col secondo pc debba accendere per forza anche l'altro .
So' che con un router wireless con modem adsl integrato risolverei pero' visto che il modem ce l'ho gia' e funziona alla grande cosa devo acquistare ?
Un access point wireless potrebbe fare al mio caso? Se si poi posso continuare a scaricare con Emule o devo creare quella famosa regola come si fa' con i router/modem adsl???
Per quanto riguardo i collegamenti dovrei collegare la presa ethernet del modem ad una ethernet dell' AP mentre i due pc accederebbero a quest' ultimo e quindi al modem in wireless ,giusto? Riusciro' cmq a condividere sempre i file tra i due pc?Gia' che ci siamo mi consigliate quale AP/Router comprare?
trottolino1970
28-04-2007, 06:46
Ciao a tutti ragazzi vi chiedo consigli su un argomento che sicuramente sara' stato trattato molte volte ma essendo io neofita vorrei un aiuto per cosi' dire...dedicato; allora al momento dispongo in casa di due pc dektop entrambi con sk.rete wireless dlink dwl-520 collegati ad hoc , sul pc principale ho installato il modem dlink dsl-302t via usb con connessione condivisa in modo che l'altro pc vi si possa collegare. Tutto funziona alla perfezione , mi scoccia pero' che per accedere ad Internet col secondo pc debba accendere per forza anche l'altro .
So' che con un router wireless con modem adsl integrato risolverei pero' visto che il modem ce l'ho gia' e funziona alla grande cosa devo acquistare ?
Un access point wireless potrebbe fare al mio caso? Se si poi posso continuare a scaricare con Emule o devo creare quella famosa regola come si fa' con i router/modem adsl???
Per quanto riguardo i collegamenti dovrei collegare la presa ethernet del modem ad una ethernet dell' AP mentre i due pc accederebbero a quest' ultimo e quindi al modem in wireless ,giusto? Riusciro' cmq a condividere sempre i file tra i due pc?Gia' che ci siamo mi consigliate quale AP/Router comprare?
per poter realizzare quello che vuoi fare tu ti serve un router a questo punto lo comprerai wireless in modo tale che non devi acquistare anche un ap
lafrancos
28-04-2007, 18:45
Ciao a tutti ragazzi vi chiedo consigli su un argomento che sicuramente sara' stato trattato molte volte ma essendo io neofita vorrei un aiuto per cosi' dire...dedicato; allora al momento dispongo in casa di due pc dektop entrambi con sk.rete wireless dlink dwl-520 collegati ad hoc , sul pc principale ho installato il modem dlink dsl-302t via usb con connessione condivisa in modo che l'altro pc vi si possa collegare. Tutto funziona alla perfezione , mi scoccia pero' che per accedere ad Internet col secondo pc debba accendere per forza anche l'altro .
So' che con un router wireless con modem adsl integrato risolverei pero' visto che il modem ce l'ho gia' e funziona alla grande cosa devo acquistare ?
Un access point wireless potrebbe fare al mio caso? Se si poi posso continuare a scaricare con Emule o devo creare quella famosa regola come si fa' con i router/modem adsl???
Per quanto riguardo i collegamenti dovrei collegare la presa ethernet del modem ad una ethernet dell' AP mentre i due pc accederebbero a quest' ultimo e quindi al modem in wireless ,giusto? Riusciro' cmq a condividere sempre i file tra i due pc?Gia' che ci siamo mi consigliate quale AP/Router comprare?
La migliore soluzione secondo me è quella di prendere un modem-router-wireless apparecchio tutto in uno come il netgear dg 834 G o GT, costa più o meno come un semplice ap ma è molto più semplice da gestire e configurare, con quest'ultimo puoi navigare sia contemporaneamente che indipendentemente con i due pc e scambiare files tra di essi.
Ciao. :)
La migliore soluzione secondo me è quella di prendere un modem-router-wireless apparecchio tutto in uno come il netgear dg 834 G o GT, costa più o meno come un semplice ap ma è molto più semplice da gestire e configurare, con quest'ultimo puoi navigare sia contemporaneamente che indipendentemente con i due pc e scambiare files tra di essi.
Ciao. :)
Ovviamente e' la migliore soluzione ma io immagino che mantenendo il mio modem collegato ad un router wireless dovrei continuare a scaricare tranquillamente da emule (oppure no ?) cosa che invece con il router con modem integrato gia' so' che avro' problemi a meno che io non riesca a creare quella famosa regola per aprire le porte del router...ma ci ho gia' provato 2 volte con un dlink ed un atlantis senza riuscirci!!!
Se pero' mi dici che anche usando il mio modem attaccato ad un semplice ap wireless avro' lo stesso problema allora ovvio che prendero' un router con modem integrato. Ciao
La migliore soluzione secondo me è quella di prendere un modem-router-wireless apparecchio tutto in uno come il netgear dg 834 G o GT, costa più o meno come un semplice ap ma è molto più semplice da gestire e configurare, con quest'ultimo puoi navigare sia contemporaneamente che indipendentemente con i due pc e scambiare files tra di essi.
Ciao. :)
Ovviamente e' la migliore soluzione ma io immagino che mantenendo il mio modem collegato ad un router wireless dovrei continuare a scaricare tranquillamente da emule (oppure no ?) cosa che invece con il router con modem integrato gia' so' che avro' problemi a meno che io non riesca a creare quella famosa regola per aprire le porte del router...ma ci ho gia' provato 2 volte con un dlink ed un atlantis senza riuscirci!!!
Se pero' mi dici che anche usando il mio modem attaccato ad un semplice ap wireless avro' lo stesso problema allora ovvio che prendero' un router con modem integrato. Ciao
lafrancos
29-04-2007, 11:39
Ovviamente e' la migliore soluzione ma io immagino che mantenendo il mio modem collegato ad un router wireless dovrei continuare a scaricare tranquillamente da emule (oppure no ?) cosa che invece con il router con modem integrato gia' so' che avro' problemi a meno che io non riesca a creare quella famosa regola per aprire le porte del router...ma ci ho gia' provato 2 volte con un dlink ed un atlantis senza riuscirci!!!
Se pero' mi dici che anche usando il mio modem attaccato ad un semplice ap wireless avro' lo stesso problema allora ovvio che prendero' un router con modem integrato. Ciao
Con un semplice ap non avrai problemi di firewall, ma la configurazione è un pò più complicata, inoltre se il modem che hai è flashato a router con firmware moddato puoi semplicemente collegarlo al modem, se hai il fw originale devi tenere il pc collegato al modem sempre acceso perchè deve fare da router.
Con un router wireless collegato al modem che già hai, dovresti comunque aprire delle porte sul firewall del router.
Per quanto riguarda il problema della configurazione di queste famose porte penso che tu ti preoccupi per nulla, nel thread ufficiale del router che ti ho indicato in prima pagina c'è un'ottima e semplice guida per la configurazione del router e anche del mulo.
Imho ribadisco che se non vuoi sbatterti in problemi di configurazione ben peggiori di quelli di aprire delle porte sul firewall di un router, la migliore soluzione e quella dell'apparato tutto in uno.
P.S. Bell'avatar di chi sono quelle..... :oink:
Ciao. :)
Con un semplice ap non avrai problemi di firewall, ma la configurazione è un pò più complicata, inoltre se il modem che hai è flashato a router con firmware moddato puoi semplicemente collegarlo al modem, se hai il fw originale devi tenere il pc collegato al modem sempre acceso perchè deve fare da router.
Con un router wireless collegato al modem che già hai, dovresti comunque aprire delle porte sul firewall del router.
Per quanto riguarda il problema della configurazione di queste famose porte penso che tu ti preoccupi per nulla, nel thread ufficiale del router che ti ho indicato in prima pagina c'è un'ottima e semplice guida per la configurazione del router e anche del mulo.
Imho ribadisco che se non vuoi sbatterti in problemi di configurazione ben peggiori di quelli di aprire delle porte sul firewall di un router, la migliore soluzione e quella dell'apparato tutto in uno.
P.S. Bell'avatar di chi sono quelle..... :oink:
Ciao. :)
Ciao Lafrancos , si penso proprio che prendero' il netgear che mi hai indicato cosi' seguiro' la guida presente sul sito per la configuraz. del mulo.
Grazie per l'avatar...bhe' sono di una mia amica... ah ah
lafrancos
02-05-2007, 11:52
Ciao Lafrancos , si penso proprio che prendero' il netgear che mi hai indicato cosi' seguiro' la guida presente sul sito per la configuraz. del mulo.
Grazie per l'avatar...bhe' sono di una mia amica... ah ah
Ottima scelta, penso che non avrai nulla di cui lamentarti.
Mi fai conoscere l'amica? :D :fagiano: :oink:
Ciao. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.