PDA

View Full Version : Pacchetto Norton security Info.


Enzo1977
27-04-2007, 21:45
Salve

Se io ho un pacchetto norton,tipo norton internet security 2006 o 2005, però a me interessa solo il firewall, è possibile installare solo il firewall? Io sinceramente non ci sono riuscito....come è possibile installare solo il firewall?

xcdegasp
27-04-2007, 22:06
Salve

Se io ho un pacchetto norton,tipo norton internet security 2006 o 2005, però a me interessa solo il firewall, è possibile installare solo il firewall? Io sinceramente non ci sono riuscito....come è possibile installare solo il firewall?

no non è possibile.. se fosse il Norton Internet security 2005 sarebbe comunque con un motore di scansione vecchio e quindi consigliabile aggiornare ad una versione più recente ;)

ARGO
28-04-2007, 13:16
Salve

Se io ho un pacchetto norton,tipo norton internet security 2006 o 2005, però a me interessa solo il firewall, è possibile installare solo il firewall? Io sinceramente non ci sono riuscito....come è possibile installare solo il firewall?


Devi fare l'installazione personalizata, e spuntare "no" alla richiesta di installare l'antivirus.

Enzo1977
28-04-2007, 20:36
Devi fare l'installazione personalizata, e spuntare "no" alla richiesta di installare l'antivirus.


lo chiede? cmq è un problema,perchè non ho il cd, mi è uscita una versione sul portatile e quindi nella part di ripristino ho una dir che ha norton, non posso fare niente? io vorrei usare come AV il kaspersky,come firewall il norton... lo posso fare? il problema è che se disattivo l'AV del norton, e setto disabled il servizio dell'av del norton, dopo un pò, il servizio si setta da solo su auto.... chi mi aiuta?

wizard1993
29-04-2007, 14:35
lo chiede? cmq è un problema,perchè non ho il cd, mi è uscita una versione sul portatile e quindi nella part di ripristino ho una dir che ha norton, non posso fare niente? io vorrei usare come AV il kaspersky,come firewall il norton... lo posso fare? il problema è che se disattivo l'AV del norton, e setto disabled il servizio dell'av del norton, dopo un pò, il servizio si setta da solo su auto.... chi mi aiuta?

ma percè vorrai usare norton se ci sono altre alternative molto migliori?

raffree
29-04-2007, 15:00
ma percè vorrai usare norton se ci sono altre alternative molto migliori?

Forse non è a conoscenza :D

ARGO
29-04-2007, 16:21
ma percè vorrai usare norton se ci sono altre alternative molto migliori?

Ha chiesto di utilizzare il firewall, e il firewall Norton è un prodotto valido.

Marci
29-04-2007, 16:31
ma percè vorrai usare norton se ci sono altre alternative molto migliori?
il Firewall di Norton è praticamente il Sygate quindi validissimo
Forse non è a conoscenza :D
idem come sopra
Ha chiesto di utilizzare il firewall, e il firewall Norton è un prodotto valido.

ecco appunto; ormai tutti criticano il Norton senza sapere nemmeno di cosa parlano;)

raffree
29-04-2007, 17:06
ecco appunto; ormai tutti criticano il Norton senza sapere nemmeno di cosa parlano;)

Guarda che so benissimo di cosa parlo e so benissimo cos'è il norton...

Marci
29-04-2007, 17:15
Guarda che so benissimo di cosa parlo e so benissimo cos'è il norton...

io l'ho avuto per diversi anni(2000 e 2002) e a parte la pesantezza mi trovava virus che altri non trovavano; basta guardare alcuni benchmark per capire che il norton è perfettamente nella media con gli altri
guarda qui (http://www.nod32.it/products/compare.php)

raffree
29-04-2007, 17:20
io l'ho avuto per diversi anni(2000 e 2002) e a parte la pesantezza mi trovava virus che altri non trovavano; basta guardare alcuni benchmark per capire che il norton è perfettamente nella media con gli altri
guarda qui (http://www.nod32.it/products/compare.php)

Io non mi baso su siti, li provo personalmente gli antivirus. Norton l'ho acquistato "purtroppo" per 5 "lunghi" anni e quando ho abbandonato norton utilizzando altri antivirus (anche gratuiti) ho visto che erano molto migliori del norton.

ania
29-04-2007, 17:23
Ha chiesto di utilizzare il firewall, e il firewall Norton è un prodotto valido.

il Firewall di Norton è praticamente il Sygate quindi validissimo

ecco appunto; ormai tutti criticano il Norton senza sapere nemmeno di cosa parlano;)

Ti suggerisco di dare uno sguardo ai risultati di questo test
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

poi, vedi tu cosa si può pensare del firewall di Norton.
Io la mia idea me la sono fatta.

Sinceramente non mi piace per niente l'atteggiamento degnigratorio di un software se è immotivato, le proprie opinioni bisogna saperle motivare e suffragare.

Comunque, il computer è il tuo, ognuno di noi è dotato di spirito critico, e soprattutto, dispone di libero arbitrio, ognuno decide per sè.

ciao!!!

Marci
29-04-2007, 17:41
[/B]



Ti suggerisco di dare uno sguardo ai [B]risultati di questo test
http://www.matousec.com/projects/windows-personal-firewall-analysis/leak-tests-results.php

poi, vedi tu cosa si può pensare del firewall di Norton.
Io la mia idea me la sono fatta.

Sinceramente non mi piace per niente l'atteggiamento degnigratorio di un software se è immotivato, le proprie opinioni bisogna saperle motivare e suffragare.

Comunque, il computer è il tuo, ognuno di noi è dotato di spirito critico, e soprattutto, dispone di libero arbitrio, ognuno decide per sè.

ciao!!!

il sygate ormai è vecchiotto e pensavo che con l'acquisto da parte di symantec l'avrebbero ringiovanito ed invece.... inoltre ho notato che la quasi totalità delle versioni free dei vari software a pagamento sono solo degli specchietti dato che non bloccano nulla

wizard1993
29-04-2007, 17:42
il sygate ormai è vecchiotto e pensavo che con l'acquisto da parte di symantec l'avrebbero ringiovanito ed invece.... inoltre ho notato che la quasi totalità delle versioni free dei vari software a pagamento sono solo degli specchietti dato che non bloccano nulla

hai in parte ragione; sul sygate si; ma guarda i primi due ; sono entrambi gratuiti

Marci
29-04-2007, 17:55
hai in parte ragione; sul sygate si; ma guarda i primi due ; sono entrambi gratuiti

anche jetico è gratuito?
cmq sto scaricando di corsa Comodo:D
solo una cosa non ho capito; la classifica si basa anche sulla prtezione contro i malware ma se io possiedo gia un antivirus tipo Nod32(che vorrei comperare) mi serve oppure si va ad accavallare con quella dell'antivirus? perchè mis embra di aver capito che ad esempio Outpost sia rimasto indietro perchè non ostante come firewall sia molto buono abbia una scarsa protezione dai malware

wizard1993
29-04-2007, 18:02
anche jetico è gratuito?
cmq sto scaricando di corsa Comodo:D
solo una cosa non ho capito; la classifica si basa anche sulla prtezione contro i malware ma se io possiedo gia un antivirus tipo Nod32(che vorrei comperare) mi serve oppure si va ad accavallare con quella dell'antivirus? perchè mis embra di aver capito che ad esempio Outpost sia rimasto indietro perchè non ostante come firewall sia molto buono abbia una scarsa protezione dai malware

no; hai mal inteso; l'antivirus blocca i virus in locale il firewall evita che accedano alla rete; due cose complementari a profondamente diverse

Marci
29-04-2007, 18:03
no; hai mal inteso; l'antivirus blocca i virus in locale il firewall evita che accedano alla rete; due cose complementari a profondamente diverse

ok, quindi meglio un fw che fermi i malware comunque no?

wizard1993
29-04-2007, 18:05
ok, quindi meglio un fw che fermi i malware comunque no?

diciamo che ora come ora è fondamentale tanto quanto un antivirus; inolter ti consilgio di metere un buon hips, per fermare malware sconosciuti che non vengono rilevati nemmeno dall'euristica

Wip3out
29-04-2007, 18:07
Il firewall Norton NON E' il Sygate...

Sygate è stata acquisita ma il suo firewall non era la parte interessata. Symantec l'ha acquisita per altre tecnologie.

Il firewall utilizzato da Norton è di provenienza ancora più vecchia del Sygate, non ne ricordo il nome.

Per favore, evitiamo almeno le fantasie quando si parla dei prodotti, scarsi o non che li si pensi.

Wip

xcdegasp
29-04-2007, 18:12
anche jetico è gratuito?
cmq sto scaricando di corsa Comodo:D
solo una cosa non ho capito; la classifica si basa anche sulla prtezione contro i malware ma se io possiedo gia un antivirus tipo Nod32(che vorrei comperare) mi serve oppure si va ad accavallare con quella dell'antivirus? perchè mis embra di aver capito che ad esempio Outpost sia rimasto indietro perchè non ostante come firewall sia molto buono abbia una scarsa protezione dai malware
i malware ormai sono diventati molto specifici, una volta esistevano poche varianti di malware e potevano benissimo essere individuate da antivirus..
ma or ora il malware per campare deve ogni giorno inventarsi una tipologia nuova..
quelli più dannosi verso il pc vengono identificati dall'antivirus ma quelli più dannosi verso l'utente (info su navigazione, durata di navigazione, quanto il pc è acceso ecc..) vengono individuate da software specifico..
i rootkit inoltre sono una brutta bestia e sempre più spesso i virus ne fanno uso quindio oltre all'antivirus vanno associato programmi specifici che rendano il tutto più pulito..

nel caso di outpost non puoi aspettarti che il suo modulo di scansione sia evoluto come un programma specifico inquanto la funzione principale di outpost è di fare da firewall e poi offrire un ulteriore protezione..
ma quella protezione aggiuntiva va bene per chi non naviga o naviga saltuariamente, infatti la stessa agnitum rilascia gratuitamenmte a chi compra la licenza tauscan che è il loro prodotto di "anti spyware"..
pur sostenendo la bontà di outpost-pro non mi riesce spontaneo trovare paroli suadenti per tauscan.. uno dei peggiori antispyware che abbia mai provato!!

su www.megalab.it puoi trovare una bella camparativa tra antimalware free e a pagamento dove appunto compaiono quei 3 che ti ho suggerito.. facci un salto ;)


ringrazio pubblicamente Ania per avermi fatto scoprire quella comparativa :)

ania
29-04-2007, 19:17
Il firewall Norton NON E' il Sygate...

Sygate è stata acquisita ma il suo firewall non era la parte interessata. Symantec l'ha acquisita per altre tecnologie.

Il firewall utilizzato da Norton è di provenienza ancora più vecchia del Sygate, non ne ricordo il nome.

Per favore, evitiamo almeno le fantasie quando si parla dei prodotti, scarsi o non che li si pensi.


@Wip
Purtroppo questa affermazione che tu contesti, sicuramente disponendo dei dati e delle informazioni giuste e corrette, se leggi su questo forum, ed anche in altri forum, la ritroverai ricorrere quasi incessantemente.

A dire il vero, il più delle volte non si legge che il firewall di casa Symantec è il Sygate, ma si legge assai spesso che Symantec avrebbe integrato la tecnologia Sygate nello sviluppo del proprio firewall , o si legge comunque qualcosa del genere.

Ti faccio un solo esempio, ma davvero ne potrei trovare numerosi altri :
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=16450385&postcount=119
se leggi il post linkato ed i post che hanno fatto seguito a quello, troverai conferma al fatto che molti sono convinti di quanto giustamente hai segnalato essere erroneo.


ringrazio pubblicamente Ania per avermi fatto scoprire quella comparativa :)

@xcdegasp :flower:
Eheheh, ma allora mi leggi da pochissimo tempo :) :D perchè quella comparativa l'avrò linkata almento una trentina di volte negli ultimi mesi :p
ciao!!!

Wip3out
29-04-2007, 19:20
Sinceramente non me n'ero mai accorto che la gente pensasse che dopo l'acquisizione di Sygate da parte di Symantec il firewall utilizzato per Norton fosse proprio il Sygate.

Vabbeh...io confermo ciò che dico. Il firewall utilizzato NON E' il Sygate.

Wip

wizard1993
29-04-2007, 19:20
Eheheh, ma allora mi leggi da pochissimo tempo :) :D perchè quella comparativa l'avrò linkata almento una trentina di volte negli ultimi mesi :p
ciao!!!

30 e basta ? fra tutti l'avremo postata minimo 300 volte e te almeno 100 di queste

Marci
29-04-2007, 19:34
Sinceramente non me n'ero mai accorto che la gente pensasse che dopo l'acquisizione di Sygate da parte di Symantec il firewall utilizzato per Norton fosse proprio il Sygate.

Vabbeh...io confermo ciò che dico. Il firewall utilizzato NON E' il Sygate.

Wip

però qui (http://scan.sygate.com/home_homeoffice/sygate/index.jsp) dicono che il sygate è stato rimpiazzato dal firewall contenuto nell'Internet security ma che ha lo stesso motore

ania
29-04-2007, 19:46
@xcdegasp
Eheheh, ma allora mi leggi da pochissimo tempo :) :D perchè quella comparativa l'avrò linkata almento una trentina di volte negli ultimi mesi :p
ciao!!!

30 e basta ? fra tutti l'avremo postata minimo 300 volte e te almeno 100 di queste

@wizard
Ehehehe, ma io per calcolare "una trentina di volte" nell'arco degli ultimi mesi, ho pensato di avere linkato quella comparativa all'incirca un giorno sì ed uno no, quindi inserendola in un post a giorni alterni, ed ho preso come intervallo temporale per la mia valutazione quelllo di 60 giorni, cioè gli ultimi due mesi.

Così, ho ricavato il valore di una trentina di volte, nel periodo degli ultimi due mesi.

Però, vuoi mettere che il buon xcdegasp :) :flower: abbia di assai meglio da fare nella sua vita :) :p che stare a leggere le cose che scrive la sottoscritta :help: :doh: :) :D ???

Per non dire poi del fatto che su questo forum ci sono utenti assai più competenti e quindi assai più degni di me di essere letti con attenzione. :)

ciao!!!

lucas84
29-04-2007, 23:04
http://www.pcworld.com/product/testreport/compare?chart_id=6308&orig_url=%2Farticle%2Fid%2C130869-page%2C1%2Farticle.html&chart_title=Antivirus+Software&chart_date=Mon+Apr+23+01%3A00%3A00+PDT+2007&prod_all=&prodid=29895&prodid=29896&prodid=29897&prodid=29898&prodid=29899&prodid=29900&prodid=29901&prodid=29902#
i risultati parlano chiaro, norton è uno dei migliori antivirus in circolazione, comunque acquistare le tecnologie significa che sygate è della symantec
punto e basta:D non ci sono altre spiegazioni, i tests si riferiscono al 2006, molto probabilmente, la nuova versione presente nella 2007 è di gran lunga migliore di quella del 2006, quindi, il test non è valido:D , da quello che ho letto, sygate è presente nella 2007, come qualcuno ha fatto notare :)

no; hai mal inteso; l'antivirus blocca i virus in locale il firewall evita che accedano alla rete; due cose complementari a profondamente diverse
:confused: :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe:

Ciao

xcdegasp
29-04-2007, 23:44
http://www.pcworld.com/product/testreport/compare?chart_id=6308&orig_url=%2Farticle%2Fid%2C130869-page%2C1%2Farticle.html&chart_title=Antivirus+Software&chart_date=Mon+Apr+23+01%3A00%3A00+PDT+2007&prod_all=&prodid=29895&prodid=29896&prodid=29897&prodid=29898&prodid=29899&prodid=29900&prodid=29901&prodid=29902#
i risultati parlano chiaro, norton è uno dei migliori antivirus in circolazione, comunque acquistare le tecnologie significa che sygate è della symantec
punto e basta:D non ci sono altre spiegazioni, i tests si riferiscono al 2006, molto probabilmente, la nuova versione presente nella 2007 è di gran lunga migliore di quella del 2006, quindi, il test non è valido:D , da quello che ho letto, sygate è presente nella 2007, come qualcuno ha fatto notare :)


:confused: :confused: :confused: :confused: :mbe: :mbe: :mbe:

Ciao
se all'oste chiedi se è buono il suo vino avrai una risposta immaginabile a priori..
essendo symantec un'azienda a scopo di profitto non credo che dicano mai sul loro sito "il nostro prodotto fa' cagare non comprarlo"..
è la stessa pubblicità che si faceva microsoft con "windows defender" post acquisizione di Giant..
considerando che migliorare non era così difficile non vedo proprio dove possa annidarsi l'eventualità che sia tecnologia sygate :)


@ ania: lo avevo notato prima di ieri.. solo che ho voluto tempo per analizzare i risultati.. io non mi baso su dei risultati di un test per eleggere ma cerco di capire il come sia stato eseguito un test e quanto possa discordare con altri test o nell'uso comune..
mi ci è voluto tempo per confermare la bontà di quei risultati, ma è una cosa che avrei fatto anche con recensioni di altri siti e dello stesso hwupgrade ;)
:flower:

lucas84
29-04-2007, 23:48
se all'oste chiedi se è buono il suo vino avrai una risposta immaginabile a priori..
essendo symantec un'azienda a scopo di profitto non credo che dicano mai sul loro sito "il nostro prodotto fa' cagare non comprarlo"..
è la stessa pubblicità che si faceva microsoft con "windows defender" post acquisizione di Giant..
considerando che migliorare non era così difficile non vedo proprio dove possa annidarsi l'eventualità che sia tecnologia sygate :)

Scusa ma che centra? giant era un ottimo prodotto e l'ho è anche windows defender, scusa lavori alla symantec? dice che il norton 2007 utilizza le tecnologie sygate, perchè dovrebbe dire cose false?mha

Ciao

xcdegasp
29-04-2007, 23:57
Scusa ma che centra? giant era un ottimo prodotto e l'ho è anche windows defender, scusa lavori alla symantec? dice che il norton 2007 utilizza le tecnologie sygate, perchè dovrebbe dire cose false?mha

Ciao
per ils emplice fatto che è un'operazione di marketing... forse non ci fai caso, ma a me pare più una scheda pubblicitaria che una scheda tecnica ;)
se fosse come dici la notizia avrebbe rimbalzato in ogni anfratto della rete visto che la symantec ha comprato appositamente la sygate..
il fatto che questo non sia avvenuto impone due ipotesi:
1) sarebbe una cattiva pubblicità perchè non è all'altezza delle aspettative dei clienti "smanettoni"; doveva essere il migliore come lo era il sygate

2) vorrebbe far avvicinare nuovi clienti facendo leva sul semplice fatto che sygate è acquisita quindi facile interpretare che tale tecnologia sia ivi contenuta ;)

io la vedo così.. di non do retta a 4 righe pubblicitarie sul sito del produttore ;)

lucas84
30-04-2007, 00:02
per ils emplice fatto che è un'operazione di marketing... forse non ci fai caso, ma a me pare più una scheda pubblicitaria che una scheda tecnica ;)
se fosse come dici la notizia avrebbe rimbalzato in ogni anfratto della rete visto che la symantec ha comprato appositamente la sygate..
il fatto che questo non sia avvenuto impone due ipotesi:
1) sarebbe una cattiva pubblicità perchè non è all'altezza delle aspettative dei clienti "smanettoni"; doveva essere il migliore come lo era il sygate

2) vorrebbe far avvicinare nuovi clienti facendo leva sul semplice fatto che sygate è acquisita quindi facile interpretare che tale tecnologia sia ivi contenuta ;)

io la vedo così.. di non do retta a 4 righe pubblicitarie sul sito del produttore ;)

Dunque ricapitolando, se la stessa cosa la fa un' altra azienda è credibile, la fa symantec no, giovanotto sygate è stata comprata anni fa e introdotto in altre soluzioni, non ci vuole mica un giorno per introdurre un firewall totalmente diverso in una suite, credete quello che vi pare tanto a me non mi da a mangiare nessuna azienda av pare che da come parlate a voi vi da da mangiare:)

Ciao

xcdegasp
30-04-2007, 06:33
io mi guadagno la "pagnotta" in altri modi e per altre aziende che non creano software per l'utente finale e nemmeno prodotti di sicurezza informatica..
io sto dicendo che è solo una paginetta del piffero più con scopi pubblicitari che per altre prerogative.
ho semplicemente eseguito un paragone con pagine di prodotti della concorrenza e di qualsiasi altro prodotto rivolto alla sicureza.
prova a fare la stessa cosa ;)

quella che offre meno risposte di tutte è quella che hai linkato.. quindi è plausibile che l'uso del nome sygate sia dettato da pura richiesta di marketing..

certo posso sbagliare, ma io ti ho spiegato come arrivare a questa mia ipotesi.. prova a fare la stessa cosa tu anzicchè dirmi che vengo pagato per stare qui a fare campanilismo (verso quale ditta poi?? avessi menzionato prodotti concorrenti..)

ania
30-04-2007, 07:18
http://www.pcworld.com/product/testreport/compare?chart_id=6308&orig_url=%2Farticle%2Fid%2C130869-page%2C1%2Farticle.html&chart_title=Antivirus+Software&chart_date=Mon+Apr+23+01%3A00%3A00+PDT+2007&prod_all=&prodid=29895&prodid=29896&prodid=29897&prodid=29898&prodid=29899&prodid=29900&prodid=29901&prodid=29902#


@lucas84 :flower:
Grazie mille per questo link :
http://www.pcworld.com/article/id,130869-page,1/article.html#

non conoscevo questa comparativa fra antivirus che ho trovato interessante ed approfondita, mi riferisco in particolare al "full review" ed al "test report" pubblicato in riferimento ad ogni singolo software antivirus.

Peccato davvero che non ci sia qualcosa di analogo su quel sito -o almeno io non l'ho visto- in relazione ai numerosi software firewall testati nella comparativa che io ho linkato nel mio precedente post.

Se in futuro ti capiterà di reperire in rete una comparativa altrettanto dettagliata quanto questa pubblicata su pcworld in relazione ai software antivirus, ma in riferimento ai firewall software, mi piacerebbe molto se la linkassi. :)

ciao!!!

xcdegasp
30-04-2007, 13:03
si è veramente una bella comparativa, mi sarebbe piaciuto vedere anche gdata testato ma non si può avere tutto :D
cmq una bella comparativa ;)

ania mi ha anticipato e la seguo con piacere :)

Enzo1977
12-05-2007, 14:49
Mi sono sempre trovato bene con il firewall della norton, per me è ottimo, infatti l'AV lo sempre tenuto disabilitato, cmq dovrei avere su un cd il pacchetto norton 2005, vedo se mi installa solo il firewall, intanto come AV installo il kaspersky :)

Enzo1977
12-05-2007, 15:03
Niente la versione 2005, se faccio "personalizza" mi fa solo scegliere se installare il "Parental control" e poi va avanti e installa tutto:mad:

nispo
12-05-2007, 15:06
Niente la versione 2005, se faccio "personalizza" mi fa solo scegliere il se installare il "Parental control" e poi va avanti e instalal tutto:mad:

nn capisco perchè installare un firewall così obsoleto. Prova altri software, cè di meglio

black92
12-05-2007, 20:04
il Firewall di Norton è praticamente il Sygate quindi validissimo

idem come sopra


ecco appunto; ormai tutti criticano il Norton senza sapere nemmeno di cosa parlano;)

tutti qui abbiamo provato il norton - almeno credo - .
E se parliamo e se ha questa reputazione da molti forse è perchè è vero :D, no?

Enzo1977
12-05-2007, 23:44
cosa mi consigliate come firewall ?

nispo
13-05-2007, 09:34
cosa mi consigliate come firewall ?

comodo, è pure free

jedy48
13-05-2007, 10:11
cosa mi consigliate come firewall ?

Outpost Pro ti ferma tutto e ti chiede se vuoi far uscire un programma, cosa che il firewall di Norton NON fà, io "avrei sempre l'abbonamento valido a Norton Internet security 2007 che mi scadrebbe di ottobre, ma x ben 2 volte facendo la scansione si è fermato dicendo: impossibile terminare la scansione, errore ecc... dopo aver formattato tutte e 2 le volte ora con Outpost Pro 4 e Nod32 mi trovo benissimo ;)