PDA

View Full Version : ho acquistato la mia prima pen drive ma...


redheart
27-04-2007, 21:19
salve ho acquistato una kingston da 1gb ma ho un problemino... :(

Copiando un file singolo è tutto a posto, ma ho provato a mettere sulla chiavetta un pacchetto di utility (programmi che funzionano senza installazione) e lanciando l'applicazione mi appare questo messaggio

http://img483.imageshack.us/img483/2912/taglia5fy0.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)

preciso che ho utlizzato le 2 porte usb presenti sul frontale del case, poi ho prrovato a collegarla direttamente ad una delle porte posteriori e nessun messaggio di errore o problemi :eek:

quindi può essere un prob con le porte usb frontali (che non sono collegate direttamente alla scheda madre ma con un cavo interno)?
preciso anche che quelle porte frontali le utilizzo normalmente per collegare lo scanner, l'mp3 e la fotocamera e che quindi funzionano...

Angelus88
27-04-2007, 22:07
Può essere che quell'utility necessità l'usb 2.0 e sicuramente le porte frontali non lo sono

redheart
28-04-2007, 09:53
Può essere che quell'utility necessità l'usb 2.0 e sicuramente le porte frontali non lo sono


è quello che ho pensato anch'io ma sul manuale della scheda madre dice che sono tutte usb 2.0 :rolleyes:

c'è un modo x testare via software se le porte sono usb 1 o 2?

ARSENIO_LUPEN
28-04-2007, 20:52
trasferendo dei dati e vedendo il tempo che ci impieghi
oppure con hd tanck puo provare la velocita del tranfrate e da li capisci la velocita
pero per me il problema e di alimentazione
quelle alimentate tramite il cavo magari non avendo un grande alimentatore perdi in tensione e cio puo essere sufficinete per creare di questi problemi
grazie

Angelus88
28-04-2007, 22:04
Perché dici "grazie" ad ogni risposta?? :confused:

Cmq ci credo poco che sono tutte usb 2.0
In ogni caso è sempre sconsigliato usare quelle frontali per queste cose per via dell'alimentazione

redheart
29-04-2007, 19:58
ok grazie a sto punto prenderò una prolunghina usb, non posso contorcermi ogni volta sotto la scrivania... :D

ma le prolunghe usb sono tutte uguali? o sono anche loro usb1 o 2.0?

ROBERTIN
29-04-2007, 21:10
Si, sono uguali. Mi sembra però strano che sia un problema di alimentazione, dal momento che una penna USB al massimo assorbirà circa 100 mA, mentre lo standard USB 2.0 parla di max 500 mA per porta (infatti riesce ad alimentare hd esterni da 2,5 pollici, salvo casi particolari). A meno che tu non abbia USB 1.1.

redheart
30-04-2007, 17:01
Si, sono uguali. Mi sembra però strano che sia un problema di alimentazione, dal momento che una penna USB al massimo assorbirà circa 100 mA, mentre lo standard USB 2.0 parla di max 500 mA per porta (infatti riesce ad alimentare hd esterni da 2,5 pollici, salvo casi particolari). A meno che tu non abbia USB 1.1.

ho preso il cavetto e ora è tutto a posto, cmq il negoziante mi ha detto che non sono tutti uguali... aveva quello da 3 metri usb 1 e quello da 2 metri usb2.0... e ho preso il secondo anche perchè di 3 metri non ne facevo nulla. Inoltre mi ha spiegato che quelli usb 2.0 non vanno oltre i 2 metri di lunghezza, è la verità?

ROBERTIN
30-04-2007, 20:12
Mi dici una cosa nuova. Sapevo della lunghezza che non deve essere eccessiva altrimenti potrebbe causare troppe dispersioni tali da non riuscire ad alimentare hdd esterni 2,5" (i casi particolari di cui dicevo sopra, addirittura pensavo non oltre i 70 cm). Se poi mi dici che sono proprio diversi strutturalmente non posso smentire nè confermare, tanto oramai l'USB 1.1 è lontano anni luce (mi stupisce tuttavia che questi cavi siano ancora in vendita, dato che il 2.0 è retrocompatibile).

redheart
01-05-2007, 10:49
Mi dici una cosa nuova. Sapevo della lunghezza che non deve essere eccessiva altrimenti potrebbe causare troppe dispersioni tali da non riuscire ad alimentare hdd esterni 2,5" (i casi particolari di cui dicevo sopra, addirittura pensavo non oltre i 70 cm). Se poi mi dici che sono proprio diversi strutturalmente non posso smentire nè confermare, tanto oramai l'USB 1.1 è lontano anni luce (mi stupisce tuttavia che questi cavi siano ancora in vendita, dato che il 2.0 è retrocompatibile).

non so che dire :rolleyes: