PDA

View Full Version : FRANZONI 16 ANNI!!!!!


Pagine : [1] 2

zuper
27-04-2007, 20:15
Appello Cogne, 16 anni alla Franzoni
Il verdetto del processo d'appello riduce la pena dai trent'anni stabiliti nel primo grado di giudizio nel 2004, riconosciute le attenuanti generiche. L'accusata e i famigliari non sono presenti in aula. La morte del piccolo Samuele Lorenzi, 3 anni, risale al 30 gennaio 2002

dantes76
27-04-2007, 20:16
che grado siamo?

sander4
27-04-2007, 20:16
che grado siamo?

appello

fluke81
27-04-2007, 20:16
da 30 siamo passati a 16,nel terzo grado passeremo a 8 e poi con qualche altro giretto di leggi e leggine non si sara fatta nemmeno un giorno di carcere:D

sander4
27-04-2007, 20:19
da 30 siamo passati a 16,nel terzo grado passeremo a 8 e poi con qualche altro giretto di leggi e leggine non si sara fatta nemmeno un giorno di carcere:D

difatti :asd:

Senza Fili
27-04-2007, 20:23
Poi ci si chiede perchè gli stranieri delinquenti non si fanno remore a compiere crimini...vedono che anche per i reati più gravi in Italia la si fa franca... :rolleyes: :muro:

dantes76
27-04-2007, 20:23
L'ultimo grado sara' assoluzione , con qualche risarcimento...

Bastian UMTS
27-04-2007, 20:24
A questo punto faranno pure un bel film tv su canale 5 :sofico:

zuper
27-04-2007, 20:24
A questo punto faranno pure un bel film tv su canale 5 :sofico:

non ti bastano le puntate di matrix e di porta a porta?? :sofico:

dantes76
27-04-2007, 20:25
A questo punto faranno pure un bel film tv su canale 5 :sofico:

ora vespa ricostruira' l'intero palazzo di giustizia in studio:muro:

Bastian UMTS
27-04-2007, 20:25
Poi ci si chiede perchè gli stranieri delinquenti non si fanno remore a compiere crimini...vedono che anche per i reati più gravi in Italia la si fa franca... :rolleyes: :muro:
Infatti...adesso come minimo starà mercanteggiando tra Porta a Porta e MAtrix per la puntata speciale :sofico:

Chip77
27-04-2007, 20:26
Invece secondo voi il giusto sarebbe far scontare a quella donna 30 anni di prigione? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

stbarlet
27-04-2007, 20:26
da 30 siamo passati a 16,nel terzo grado passeremo a 8 e poi con qualche altro giretto di leggi e leggine non si sara fatta nemmeno un giorno di carcere:D




concordo.




Ps credo comunque ( E NON STO DICENDO CHE DEVE STAR FUORI) che umanamente abbia avuto una pena gia abbastanza dura. Perdere un figlio ( anche se l`hai ammazzato tu) per una madre non e una passeggiata.

dantes76
27-04-2007, 20:26
Invece secondo voi il giusto sarebbe far scontare a quella donna 30 anni di prigione? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

guarda che non si fara' nemmeno i 16.......

Bastian UMTS
27-04-2007, 20:27
Invece secondo voi il giusto sarebbe far scontare a quella donna 30 anni di prigione? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Personalmente? Si

zuper
27-04-2007, 20:29
Invece secondo voi il giusto sarebbe far scontare a quella donna 30 anni di prigione? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

no i 30 anni sono per chi ammette la colpa e chiede perdono!!!!

per gli altri c'è di peggio

Senza Fili
27-04-2007, 20:30
A questo punto faranno pure un bel film tv su canale 5 :sofico:

La fiction morbosa è sempre dietro l'angolo...

IpseDixit
27-04-2007, 20:31
Se ammazza gli altri due figli vince un premio ?

dantes76
27-04-2007, 20:31
In italia Franz Kafka, sarebbe passato inosservato.avrebbe potuto fare il fattorino...sarebbe morto di fame, perche quello che raccontava come eccezzione, qui, E' la normalita'...

Bastian UMTS
27-04-2007, 20:31
La fiction morbosa è sempre dietro l'angolo...

Sicuramente...poi sai è un titolo che tira...:sofico:

zuper
27-04-2007, 20:32
Se ammazza gli altri due figli vince un premio ?

questo reply....nella sua drammatica ironicità, mi ha fatto scompisciare dalle risate!!

Chip77
27-04-2007, 20:32
Personalmente? Si


Bhè ovvio perchè poi nei confronti di un serial killer, stupratore o pazzoide che spara sulla folla, vorresti la pena di morte con tortura.... :rolleyes: in questo caso c'è proporzione!

ozeta
27-04-2007, 20:33
Invece secondo voi il giusto sarebbe far scontare a quella donna 30 anni di prigione? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


è così ingiusto assumersi la responsabilità delle proprie azioni? ":rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: "

Beelzebub
27-04-2007, 20:35
16 anni? 16 ANNIII?!? :eek:

Non ho parole... :(

Fides Brasier
27-04-2007, 20:35
Invece secondo voi il giusto sarebbe far scontare a quella donna 30 anni di prigione? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:Se non lei, chi? Perche' quel bambino da qualcuno e' stato ucciso.
Senza contare che non ha mai manifestato il minimo segno di ravvedimento.
Ora, se non e' stata lei, chi altro? E soprattutto, perche' mai prendersela con lei?

Bastian UMTS
27-04-2007, 20:35
Se ammazza gli altri due figli vince un premio ?
No magari la mandano qui: http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/04_Aprile/26/crying_clubs.shtml

Bastian UMTS
27-04-2007, 20:36
Se non lei, chi? Perche' quel bambino da qualcuno e' stato ucciso.

Vabbè disse che era stata la vicina, poi se non sbaglio accusò altra gente, dovrebbe essere sotto processo per diffamazione...

durbans
27-04-2007, 20:37
E' vergognoso !
Se l'hanno riconosciuta colpevole le devono dare 30 anni secchi / ergastolo, altrimento la devono assolvere.
Secondo me , nell'incertezza, hanno scelto la via di mezzo.

Bastian UMTS
27-04-2007, 20:38
Bhè ovvio perchè poi nei confronti di un serial killer, stupratore o pazzoide che spara sulla folla, vorresti la pena di morte con tortura.... :rolleyes: in questo caso c'è proporzione!
Mai detto questo, e ti prego di non mettermi in bocca cose che non ho mai detto, chiedo solo la certezza della pena che in Italia ormai è pura utopia.

Chip77
27-04-2007, 20:38
è così ingiusto assumersi la responsabilità delle proprie azioni? ":rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: "


C'è il buon senso....ammesso che sia stata lei, la pena iniziale era assurda, considerando che non era certo premeditato il delitto, ma in preda ad un raptus!

as2k3
27-04-2007, 20:39
Appello Cogne, 16 anni alla Franzoni
Il verdetto del processo d'appello riduce la pena dai trent'anni stabiliti nel primo grado di giudizio nel 2004, riconosciute le attenuanti generiche. L'accusata e i famigliari non sono presenti in aula. La morte del piccolo Samuele Lorenzi, 3 anni, risale al 30 gennaio 2002


non ci dimentichiamo della parentela con prodi

songoge
27-04-2007, 20:39
Ma che 16 e 30 anni. Qui non c'è rispetto per la vita!
Quel bambino in condizioni normali sarebbe vissuto per altri 85 anni (vita media di un uomo).
Qui la pena non è affatto proporzionale. La Franzoni deve pagare 85 anni di carcere. Quelli che sono stati tolti a suo figlio.

Beelzebub
27-04-2007, 20:40
Vabbè disse che era stata la vicina, poi se non sbaglio accusò altra gente, dovrebbe essere sotto processo per diffamazione...

Sinceramente non capisco come sia possibile che non abbia passato dei guai anche la dottoressa che arrivò per prima sul luogo del delitto, e disse che era stato un aneurisma... :mbe: Dopo qualche giorno, è sparita dalla vicenda, non se n'è più saputo nulla...

Devo dire però, che l'ultima telefonata intercettata, quella in cui ha avuto quel presunto lapsus, mi ha fatto venire il dubbio che abbia effettivamente rimosso dal suo subconscio l'intero accaduto...

as2k3
27-04-2007, 20:40
C'è il buon senso....ammesso che sia stata lei, la pena iniziale era assurda, considerando che non era certo premeditato il delitto, ma in preda ad un raptus!

ora ti massacro tanto sono in preda ad un raptus....
ma dai smettiamola! per assassini, pedofili e compagnia non bastano 30 anni

durbans
27-04-2007, 20:40
La proporzione della pena se confrontata con altri reati e' ridicola, in pratica le avrebbero dovuto dare 100 anni di prigione ...

Chip77
27-04-2007, 20:41
Mai detto questo, e ti prego di non mettermi in bocca cose che non ho mai detto, chiedo solo la certezza della pena che in Italia ormai è pura utopia.


La certezza della pena significa che dopo essere stata condannata al 3° grado di un tot anni, debba scontare tutti quei tot anni!

Fides Brasier
27-04-2007, 20:41
C'è il buon senso....ammesso che sia stata lei, la pena iniziale era assurda, considerando che non era certo premeditato il delitto, ma in preda ad un raptus!Vero ma 1) c'e' il rischio di reiterazione del reato e 2) non ha mai mostrato alcun segno di ravvedimento.

zuper
27-04-2007, 20:41
C'è il buon senso....

c'era anche un bambino

http://www.giustiziapersamuele.it/galleria_fotografica/mediafiles/l32.jpg

Beelzebub
27-04-2007, 20:42
non ci dimentichiamo della parentela con prodi

E' stata più volte smentita qualsiasi parentela con la famiglia Prodi.

zuper
27-04-2007, 20:43
E' stata più volte smentita qualsiasi parentela con la famiglia Prodi.

si dal portavoce di prodi

generals
27-04-2007, 20:43
concordo.




Ps credo comunque ( E NON STO DICENDO CHE DEVE STAR FUORI) che umanamente abbia avuto una pena gia abbastanza dura. Perdere un figlio ( anche se l`hai ammazzato tu) per una madre non e una passeggiata.

certo ma se ammazzerà prima o poi anche l'altro?:doh:
Comunque la giustizia in Italia è ridicola, se uno è colpevole e non va mai in prigione anche se si tratta di delitti efferati siamo veramente alla deriva......:muro:

as2k3
27-04-2007, 20:44
E' stata più volte smentita qualsiasi parentela con la famiglia Prodi.


poco ci credo.....in ogni caso c'è anche la parentela con alte cariche ecclesiastiche.......


il padre di lei poi.....la protegge!mio padre mi avrebbe già ucciso...

Chip77
27-04-2007, 20:45
ora ti massacro tanto sono in preda ad un raptus....
ma dai smettiamola! per assassini, pedofili e compagnia non bastano 30 anni


Se non c'è premeditazione non c'è cattiveria, al limite sei pazzo e da rinchiudere in manicomio.

generals
27-04-2007, 20:47
Se non c'è premeditazione non c'è cattiveria, al limite sei pazzo e da rinchiudere in manicomio.

ma per essere pazzo ti devono dare l'infermità mentale e questo non è il caso ;)
stiamo parlando di una condanna per omicidio volontario che si ridurrà a neanche un giorno di carcere vi rendete conto?

melomanu
27-04-2007, 20:48
che porcata.
se sparo ad un ladro, mi arrestano.

se ammazzo mio figlio, piango in tv, passo per chi non ci colpa, alla fine manco in galera andrò.

che porcata.

stbarlet
27-04-2007, 20:48
certo ma se ammazzerà prima o poi anche l'altro?:doh:
Comunque la giustizia in Italia è ridicola, se uno è colpevole e non va mai in prigione anche se si tratta di delitti efferati siamo veramente alla deriva......:muro:




Ti invito a leggerli i post..

Chip77
27-04-2007, 20:49
Vero ma 1) c'e' il rischio di reiterazione del reato

Questo vale per altri delitti o reati, ma questo caso è sui generis dai.... allora la mettiamo dentro per 30 anni perchè ci sarebbe una remotissima probabilità che uccida anche il secondo figlio!

Dj Ruck
27-04-2007, 20:50
CHE SCHIFO!!!


ecco il mio unico commento su questo giudizio:mad: :mad: :mad: :mad:

generals
27-04-2007, 20:51
Ti invito a leggerli i post..
.

Chip77
27-04-2007, 20:51
che porcata.
se sparo ad un ladro, mi arrestano.

se ammazzo mio figlio, piango in tv, passo per chi non ci colpa, alla fine manco in galera andrò.

che porcata.


Potresti avere ragione in parte se fosse ACCERTATO il reato.Ma qui vedo che ormai è dato per scontato.... non c'è l'arma del delitto, non c'è un movente, insomma prima di buttare la chiave sarebbe opportuno essere sicuri, no?

zuper
27-04-2007, 20:52
Questo vale per altri delitti o reati, ma questo caso è sui generis dai.... allora la mettiamo dentro per 30 anni perchè ci sarebbe una remotissima probabilità che uccida anche il secondo figlio!

non capisci...i 30 anni sono per aver GIA' ucciso un figlio

zuper
27-04-2007, 20:52
Potresti avere ragione in parte se fosse ACCERTATO il reato.Ma qui vedo che ormai è dato per scontato.... non c'è l'arma del delitto, non c'è un movente, insomma prima di buttare la chiave sarebbe opportuno essere sicuri, no?

al secondo grado un minimo di sicurezza c'è

melomanu
27-04-2007, 20:53
il pericolo che uccida l'altro figlio non c'è: il disagio mentale che l'ha portata ad ammazzare il più piccolo, è una forma di malattia che si verifica entro al max un paio di anni dalla nascita. è proprio una specie di esaurimento post-parto; ovviamente quella donna per me ha anche altri problemi, molto seri e gravi che vanno risolti.

generals
27-04-2007, 20:53
Questo vale per altri delitti o reati, ma questo caso è sui generis dai.... allora la mettiamo dentro per 30 anni perchè ci sarebbe una remotissima probabilità che uccida anche il secondo figlio!

una remotissima? ma come fai a dirlo, se è successo una volta e non se lo ricorda neanche (così dice) potrà succedere altre mille volte, basta essere sotto stress....

Fides Brasier
27-04-2007, 20:54
Questo vale per altri delitti o reati, ma questo caso è sui generis dai.... allora la mettiamo dentro per 30 anni perchè ci sarebbe una remotissima probabilità che uccida anche il secondo figlio!Guarda: o quella donna e' innocente, oppure se ha davvero ucciso suo figlio in un raptus, e' molto meglio sia per se' che per la sua famiglia che si faccia curare seriamente -oltre che scontare la pena per il reato di cui si e' macchiata, questo non dobbiamo dimenticarlo.
Ma perche' poi, tu cosa proporresti come pena?

as2k3
27-04-2007, 20:54
una remotissima? ma come fai a dirlo, se è successo una volta e non se lo ricorda neanche (così dice) potrà succedere altre mille volte, basta essere sotto stress....

quote in pieno!

melomanu
27-04-2007, 20:56
Potresti avere ragione in parte se fosse ACCERTATO il reato.Ma qui vedo che ormai è dato per scontato.... non c'è l'arma del delitto, non c'è un movente, insomma prima di buttare la chiave sarebbe opportuno essere sicuri, no?

chi l'ha ucciso allora secondo te sto bambino, dracula?
suvvia, non crederemo davvero alle "fantomatiche" macchie di sangue rinvenute quà e là.. o anche a quel fanfarone di taormina che pur di vincere aveva sparpagliato prove false nel garage ( le famose macchie di sangue estranee, che poi invece si sono rivelate finte e "costruite" da lui).

Fides Brasier
27-04-2007, 20:56
Potresti avere ragione in parte se fosse ACCERTATO il reato.Ma qui vedo che ormai è dato per scontato.... non c'è l'arma del delitto, non c'è un movente, insomma prima di buttare la chiave sarebbe opportuno essere sicuri, no?Iniziamo a chiederci: chi altri avrebbe potuto o voluto uccidere quel bambino? Nessuno. E ti ricordo che parecchia gente di cogne e' stata indagata al riguardo, e nulla e' stato trovato. Non e' che rimangono molte alternative...
Per il movente, un raptus non ha bisogno di movente.

Chip77
27-04-2007, 20:57
una remotissima? ma come fai a dirlo, se è successo una volta e non se lo ricorda neanche (così dice) potrà succedere altre mille volte, basta essere sotto stress....


Son passati già 5 anni e non è successo nulla, poi i figli cresceranno e sapranno difendersi! :asd:

Scherzi a parte, capisco che va resa giustizia alla vita del piccolo che è morto, però insomma andiamoci piano nel dare sentenze!

Beelzebub
27-04-2007, 21:00
Potresti avere ragione in parte se fosse ACCERTATO il reato.Ma qui vedo che ormai è dato per scontato.... non c'è l'arma del delitto, non c'è un movente, insomma prima di buttare la chiave sarebbe opportuno essere sicuri, no?

In effetti è vero.. certo, ci sono una serie di "piccoli" particolari che fanno supporre che la Franzoni sia colpevole:

1) il sangue sul pigiama;

2) l'inquinamento delle prove e la produzione di prove fittizzie da parte della difesa;

3) l'annuncio più volte ripetuto di conoscere il nome dell'assassino, per poi far cadere tutto in una bolla di sapone...

4) il fatto che non ci sia mai più stato un omicidio ne un infanticidio a Cogne, il che fa cadere l'ipotesi dello psicopatico a piede libero...

Jamal Crawford
27-04-2007, 21:01
Pongo una domanda che finora non e' ancora stata fatta qui denro: ma se prima le danno 30 anni, e ora 16, a cosa sono dovuti i 14 di sconto?
O e' colpevole o e' incolpevole o sbaglio?

Chip77
27-04-2007, 21:01
Per il movente, un raptus non ha bisogno di movente.


Ecco allora qualcuno mi chiedeva come avrei proposto la pena......se è un raptus che miglioramento potrebbe avere su di lei la prigionia? Essere punita per qualcosa che non ha fatto intenzionalmente è assurdo...allora significa che è pazza! :confused:

Fabiaccio
27-04-2007, 21:03
Invece secondo voi il giusto sarebbe far scontare a quella donna 30 anni di prigione? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

sì ed insieme a gente che le faccia capire quello che ha fatto... ;)

TOLLERANZA SOTTOZERO :)

Dj Ruck
27-04-2007, 21:04
Son passati già 5 anni e non è successo nulla, poi i figli cresceranno e sapranno difendersi! :asd:

Scherzi a parte, capisco che va resa giustizia alla vita del piccolo che è morto, però insomma andiamoci piano nel dare sentenze!

e perchè...secondo te chi può essere stato???

è facile capire che è stata lei

1. appena morto il figlio...subito incinta
2. le macchie di sangue messe nel garage
3. le varie ipotesi di aneurisma
4. chi più ne ha più ne metta

non deve starci 30 anni...ma a vita!!!

Beelzebub
27-04-2007, 21:04
Pongo una domanda che finora non e' ancora stata fatta qui denro: ma se prima le danno 30 anni, e ora 16, a cosa sono dovuti i 14 di sconto?
O e' colpevole o e' incolpevole o sbaglio?

Ci sono una serie di attenuanti che in primo grado evidentemente non erano state prese in considerazione...

Jok3r
27-04-2007, 21:05
ma che schifo di paese.... per un omicidio apparte quello colposo... TUTTI si dovrebbero fare 30 anni di galera MINIMO dal 1 giorno all ultimo... con l omicidio si toglie la vita a una persona... forse qualcuno qua dentro l ha dimenticato

Dj Ruck
27-04-2007, 21:05
Ci sono una serie di attenuanti che in primo grado evidentemente non erano state prese in considerazione...

attenuanti...le darei io un po di attenuanti a gente come lei:mad: :mad:

zuper
27-04-2007, 21:07
che miglioramento potrebbe avere su di lei la prigionia?

e che c'entra il miglioramento?

in carcere sconti la pena...non sei a scuola dove devi imparare qualcosa

melomanu
27-04-2007, 21:07
guarda ti dirò sinceramente, che vada in galera o no mi frega poco. nel senso che mi basterebbe che venisse dimostrato senza se e senza ma che è stata lei ad uccidere SUO FIGLIO ( non il passante di turno... ).
dopo tutte le sceneggiate che ha fatto in tv, già il solo fatto di poter dire " stronza, hai ammazzato tuo figlio ! " sarebbe una pena, una condanna da scontare per l'eternità ben peggiore dell'andare in galera con il punto interrogativo sulla verità finale.

posso credere che abbia rimosso ( sempre per via del disagio scaturito in quel periodo) quanto ha fatto, è una cosa normale in questi casi per l'assassino voler cancellare per dimenticare; ma non credo che lei prima o poi non riesca a portare alla luce l'orrore commesso, e li ci penseranno i suoi demoni a tormentarla, la sua coscienza sarà più lacerante di una cella in carcere.

Jok3r
27-04-2007, 21:08
che miglioramento potrebbe avere su di lei la prigionia?

una persona che toglie la vita ad un altra non deve migliorare... deve solo pagare per cio che ha fatto

Dj Ruck
27-04-2007, 21:09
una persona che toglie la vita ad un altra non deve migliorare... deve solo pagare per cio che ha fatto

:mano: :mano: :mano:

Chip77
27-04-2007, 21:11
e che c'entra il miglioramento?

in carcere sconti la pena...non sei a scuola dove devi imparare qualcosa


No ti sbagli, la pena deve avere anche un fine, deve insegnarti che l' errore che hai commesso è sbagliato!
Ora se l' imputato non è consapevole proprio di averlo commesso il crimine(e non dite che finge perchè se fosse stato così si sarebbe contraddetta subito), questo genere di pena è inadatta.Secondo me se fosse accertato la Franzoni sarebbe malata e quindi andrebbe curata!

ugox@
27-04-2007, 21:12
e perchè...secondo te chi può essere stato???

è facile capire che è stata lei

1. appena morto il figlio...subito incinta
2. le macchie di sangue messe nel garage
3. le varie ipotesi di aneurisma
4. chi più ne ha più ne metta

non deve starci 30 anni...ma a vita!!!

;)

Beelzebub
27-04-2007, 21:12
attenuanti...le darei io un po di attenuanti a gente come lei:mad: :mad:

Purtroppo un processo è un processo... c'è un'accusa, una difesa, e una giuria... non sempre trionfa la verità e la giustizia, ma spesso vince chi sa giocare meglio le proprie carte...

E' triste e cinico, ma è così... se poi aggiungete il fatto che questo è uno dei processi più atipici della storia del nostro Paese (escludendo quelli legati alla politica), la frittata è fatta... :(

Il problema comunque sta in due elementi:

1) l'assenza dell'arma del delitto;

2) la resistenza, qualora sia effettivamente colpevole, della Franzoni.

In tutti gli altri processi simili, uno dei due elementi era venuto meno nel corso delle indagini o del processo, ma stavolta non ci si schioda.

zuper
27-04-2007, 21:14
No ti sbagli, la pena deve avere anche un fine, deve insegnarti che l' errore che hai commesso è sbagliato!
Ora se l' imputato non è consapevole proprio di averlo commesso il crimine(e non dite che finge perchè se fosse stato così si sarebbe contraddetta subito), questo genere di pena è inadatta.Secondo me se fosse accertato la Franzoni sarebbe malata e quindi andrebbe curata!

hai detto bene, la pena deve insegnarti che hai sbagliato...ma prima devi ammetterlo e chiedere scusa..

finge finge....e se non fingesse....non lo potrebbe ammettere e non avrebbe diritto a nessun insegnamento :D

dantes76
27-04-2007, 21:15
No ti sbagli, la pena deve avere anche un fine, deve insegnarti che l' errore che hai commesso è sbagliato!


no quel compito, di educare, e servito dalle scuole, non dalle carceri...
il carcere deve punire, le scuole educano...

Dj Ruck
27-04-2007, 21:15
Purtroppo un processo è un processo... c'è un'accusa, una difesa, e una giuria... non sempre trionfa la verità e la giustizia, ma spesso vince chi sa giocare meglio le proprie carte...

E' triste e cinico, ma è così... se poi aggiungete il fatto che questo è uno dei processi più atipici della storia del nostro Paese (escludendo quelli legati alla politica), la frittata è fatta... :(

Il problema comunque sta in due elementi:

1) l'assenza dell'arma del delitto;

2) la resistenza, qualora sia effettivamente colpevole, della Franzoni.

In tutti gli altri processi simili, uno dei due elementi era venuto meno nel corso delle indagini o del processo, ma stavolta non ci si schioda.

hai straragione!

Beelzebub
27-04-2007, 21:16
No ti sbagli, la pena deve avere anche un fine, deve insegnarti che l' errore che hai commesso è sbagliato!
Ora se l' imputato non è consapevole proprio di averlo commesso il crimine(e non dite che finge perchè se fosse stato così si sarebbe contraddetta subito), questo genere di pena è inadatta.Secondo me se fosse accertato la Franzoni sarebbe malata e quindi andrebbe curata!

Questo è sancito dal nostro ordinamento, ma non significa che sia giusto. Io ad esempio ho moltissimi dubbi sulla finalità rieducativa e riabilitativa del carcere. Sono più favorevole alla funzione detentiva e punitiva. Tutti possono sbagliare, è vero, ma alcuni sbagli a mio avviso non possono e non devono essere perdonati.

CYRANO
27-04-2007, 21:17
e perchè...secondo te chi può essere stato???

è facile capire che è stata lei

1. appena morto il figlio...subito incinta
2. le macchie di sangue messe nel garage
3. le varie ipotesi di aneurisma
4. chi più ne ha più ne metta

non deve starci 30 anni...ma a vita!!!

beh non è che siano ste gran prove eh...


Cospzpa

zuper
27-04-2007, 21:17
e che c'entra il miglioramento?

in carcere sconti la pena...non sei a scuola dove devi imparare qualcosa

no quel compito, di educare, e servito dalle scuole, non dalle carceri...
il carcere deve punire, le scuole educano...

io ti correggerò anche...ma tu mi copi spudoratamente...

AHAHAHAHAHA

Dj Ruck
27-04-2007, 21:18
beh non è che siano ste gran prove eh...


Cospzpa

non sono prove...ma sono fatti che fanno pensare...e molto...

dantes76
27-04-2007, 21:18
io ti correggerò anche...ma tu mi copi spudoratamente...

AHAHAHAHAHA

:ciapet:

goldorak
27-04-2007, 21:19
Bhè ovvio perchè poi nei confronti di un serial killer, stupratore o pazzoide che spara sulla folla, vorresti la pena di morte con tortura.... :rolleyes: in questo caso c'è proporzione!


Ha ucciso suo figlio, a me 16 anni (massimo) non mi pare per niente proporzionale al delitto.

Chip77
27-04-2007, 21:19
no quel compito, di educare, e servito dalle scuole, non dalle carceri...
il carcere deve punire, le scuole educano...


Mai sentito il termine rieducazione?... :stordita:

Dj Ruck
27-04-2007, 21:19
Ha ucciso suo figlio, a me 16 anni (massimo) non mi pare per niente proporzionale al delitto.

ma nn lo sa che è più grave se scarichi musica da internet che uccidere un bimbo!!!

dantes76
27-04-2007, 21:21
Mai sentito il termine rieducazione?... :stordita:

scuola, il carcere deve punire, dopo da quello punizione il condannato ne potra' trarre "educazione"

Fabiaccio
27-04-2007, 21:21
Mai sentito il termine rieducazione?... :stordita:

certo, in carcere coi compagni di cella adeguati appena sanno che hai ucciso tuo figlio ti educano loro per bene ;)

questa è l'educazione per lei

zuper
27-04-2007, 21:22
:ciapet:

ti sto convertendo!!!!! :fagiano:

dantes76
27-04-2007, 21:23
ti sto convertendo!!!!! :fagiano:

non credo propio
abbiamo una grande incompatibilita' noi due, :fagiano:

Leron
27-04-2007, 21:25
poco ci credo.....

in italia il cognome franzoni è presente in 580 comuni


lo avesse pure detto prodi in persona, ma bisogna essere proprio ridotti male per appigliarsi a queste cavolare

questo contando che a me personalmente prodi sta sulle OO e personalmente considero la franzoni colpevole

zuper
27-04-2007, 21:25
non credo propio
abbiamo una grande incompatibilita' noi due, :fagiano:

chi disprezza compra :D:D:D:D

naitsirhC
27-04-2007, 21:34
Poi ci si chiede perchè gli stranieri delinquenti non si fanno remore a compiere crimini...vedono che anche per i reati più gravi in Italia la si fa franca... :rolleyes: :muro:

*

naitsirhC
27-04-2007, 21:35
Invece secondo voi il giusto sarebbe far scontare a quella donna 30 anni di prigione? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Spegati meglio...

tu cosa consiglieresti?

naitsirhC
27-04-2007, 21:37
Bhè ovvio perchè poi nei confronti di un serial killer, stupratore o pazzoide che spara sulla folla, vorresti la pena di morte con tortura.... :rolleyes: in questo caso c'è proporzione!

Per me si tratta di un omicido efferato, con parecchie aggravanti...

Quanti anni daresti tu ad una madre che uccide in quel modo il proprio figlio?

Così, tanto per sapere...

Trokji
27-04-2007, 21:39
non capisco perché doversi accanire né difenderla.. se ne occupi la giustizia, lei e (forse) la dottoressa che sospettò l'aneurisma, che per una simile boiata avrebbe perlomeno dovuto essere richiamata dall'ordine dato che era una cosa impossibile che l'aneurisma provochi schizzi di sangue fino al soffitto ed il sangue esca dal cranio, sanno qualcosa, idem forse la famiglia. Per il resto tenerla in carcere ha lo svantaggio di mantenerla a carico nostro dal punto di vista pecuniario, il figlio poveretto ormai è morto e nessuno può riportarlo in vita. Le carceri hanno come fine la rieducazione anzi direi che è l'unico compito logico che possa avere un carcere (che poi non ci riesca spesso è n altro discorso)

Bastian UMTS
27-04-2007, 21:42
Vogliamo parlare poi del maritino e del suocero pizzicati nelle intercettazioni ambientali e telefoniche mentre parlano di un oggetto (si suppone l'arma del delitto) che è meglio non trovare?
A stò punto organizziamo un paio di celle, si suppone anche il favoreggiamento...

Dj Ruck
27-04-2007, 21:42
Vogliamo parlare poi del maritino e del suocero pizzicati nelle intercettazioni ambientali e telefoniche mentre parlano di un oggetto (si suppone l'arma del delitto) che è meglio non trovare?
A stò punto organizziamo un paio di celle, si suppone anche il favoreggiamento...

quoto!!!:muro: :muro:

naitsirhC
27-04-2007, 21:43
Son passati già 5 anni e non è successo nulla, poi i figli cresceranno e sapranno difendersi! :asd:

Scherzi a parte, capisco che va resa giustizia alla vita del piccolo che è morto, però insomma andiamoci piano nel dare sentenze!

Questa è una delle frasi che fa la fortuna dei delinquenti e degli assassini.

CYRANO
27-04-2007, 22:19
non sono prove...ma sono fatti che fanno pensare...e molto...
son fatti strani certo.
ma sta vicenda non riesco a decifrarla completamente.
ossia , pur pensando che probabilmente lei è colpevole , non riesco ad esserne certo.


Ckiaokaok

FabioGreggio
27-04-2007, 22:34
Poi ci si chiede perchè gli stranieri delinquenti non si fanno remore a compiere crimini...vedono che anche per i reati più gravi in Italia la si fa franca... :rolleyes: :muro:

Hai proprio ragione. Guarda l'esempio di Previti o Dell'Utri.
Passati in giudicato ma di galera nemmeno un minuto.

fg

ELISAMAC1
27-04-2007, 22:34
Premesso ke x queste cose sono x la pena di morte.X questo caso a me basta ke venga dichiarata colpevole.Magari poi resti fuori a pagare con la coscienza e un giorno ci penseranno i suoi figli a farle la festa.

Dj Ruck
27-04-2007, 22:36
son fatti strani certo.
ma sta vicenda non riesco a decifrarla completamente.
ossia , pur pensando che probabilmente lei è colpevole , non riesco ad esserne certo.


Ckiaokaok
beh...normale che ancora non sei certo :)

Hai proprio ragione. Guarda l'esempio di Previti o Dell'Utri.
Passati in giudicato ma di galera nemmeno un minuto.

fg

cioè...un paragone di reato mai azzeccato prima!!!:doh:

FabioGreggio
27-04-2007, 22:37
Mai sentito il termine rieducazione?... :stordita:

Giusto.
Bisogna sempre dare un'opportunità ai delinquenti.
Guarda Previti, appena saputo che era implicato in processi compromettenti lo hanno fatto Ministro degli Interni-

Lui si è subito rieducato e ha affermato "Non faremo prigionieri".

fg

reptile9985
27-04-2007, 22:38
non ci dimentichiamo della parentela con prodi
Hai delle PROVE oltre al fatto che la moglie di Prodi si chiama Franzoni, cognome diffusissimo in quelle zone? :O
Se proprio si vuol fare un collegamento politico ti posso dire che il marito della Franzoni era consigliere comunale di FI a Cogne e l'avvocato era, fino a poche settimane fa, Carlo Taormina, noto politico di FI :O

Dj Ruck
27-04-2007, 22:38
Giusto.
Bisogna sempre dare un'opportunità ai delinquenti.
Guarda Previti, appena saputo che era implicato in processi compromettenti lo hanno fatto Ministro degli Interni-

Lui si è subito rieducato e ha affermato "Non faremo prigionieri".

fg

sai parlare della franzoni e di questo caso senza andare a prendere cose che non c'entrano una mazza???
altrimenti sei monotematico:mc:

Bastian UMTS
27-04-2007, 22:41
sai parlare della franzoni e di questo caso senza andare a prendere cose che non c'entrano una mazza???
altrimenti sei monotematico:mc:
Mi unisco alla richiesta...

FabioGreggio
27-04-2007, 22:45
sai parlare della franzoni e di questo caso senza andare a prendere cose che non c'entrano una mazza???
altrimenti sei monotematico:mc:

a parte il fatto che io scrivo quello che voglio indipendentemente dal tuo giudizio, ti seguirò anche nel tuo soliloquio.
Parlare del processo Franzoni? Ok
Per esempio l'avvocato Taormina, deputato di Forza Italia, che difendeva la tipa.

Un avvocato distintosi per aver difeso i più grandi capi mafiosi e fu messo per questo dal governo Berlusconi a capo della comissione antimafia.

Uno che ha difeso i fascisti nel processo della strage di Stazena.

Mika kotike.

Quello accusato di aver inquinato le prove portando una macchia di sangue chepperò aveva un DNA strano, non uguale alle altre macchie.

La Franzoni è stata difesa, non si sa perchè, da tutti i giornali della destra forcaiola, da Il Giornale a Libero.

Sono riusciti a politicizzare anche gli infanticidi.

fg

re_romano_alex
27-04-2007, 22:47
Mi sembra di esser in una discussione di bambini..che cavolo c'entra sta parentela con Prodi?????


......

E comunque i 16 anni sono immeritati,la giustizia Italiana sta prdendo il senso del severo e "La legge è uguale per tutti" che server per portare avanti una famiglia.

Beelzebub
27-04-2007, 22:47
Hai delle PROVE oltre al fatto che la moglie di Prodi si chiama Franzoni, cognome diffusissimo in quelle zone? :O
Se proprio si vuol fare un collegamento politico ti posso dire che il marito della Franzoni era consigliere comunale di FI a Cogne e l'avvocato era, fino a poche settimane fa, Carlo Taormina, noto politico di FI :O

Come al solito, la coerenza regna sovrana... :rolleyes: 'Sta cosa del marito centra tanto quanto la presunta parentela con Prodi... non penserete mica che basti essere consigliere comunale per condizionare un processo in questo modo, vero? :mbe:

Dai su, restiamo IT...

Dj Ruck
27-04-2007, 22:47
a parte il fatto che io scrivo quello che voglio indipendentemente dal tuo giudizio, ti seguirò anche nel tuo soliloquio.
Parlare del processo Franzoni? Ok
Per esempio l'avvocato Taormina, deputato di Forza Italia, che difendeva la tipa.

Un avvocato distintosi per aver difeso i più grandi capi mafiosi e fu messo per questo dal governo Berlusconi a capo della comissione antimafia.

Uno che ha difeso i fascisti nel processo della strage di Stazena.

Mika kotike.

Quello accusato di aver inquinato le prove portando una macchia di sangue chepperò aveva un DNA strano, non uguale alle altre macchie.

La Franzoni è stata difesa, non si sa perchè, da tutti i giornali della destra forcaiola, da Il Giornale a Libero.

Sono riusciti a politicizzare anche gli infanticidi.

fg

tutto quello in grassetto è OT...il restante sono d'accordo cn te!

FabioGreggio
27-04-2007, 22:48
Mi sembra di esser in una discussione di bambini..che cavolo c'entra sta parentela con Prodi?????


......

E comunque i 16 anni sono immeritati,la giustizia Italiana sta prdendo il senso del severo e "La legge è uguale per tutti" che server per portare avanti una famiglia.

Cosa vuoi farci?
anche io mi kiamo Greggio, ma mentre io faccio ridere aggratis, mio cugino si bekka i miliardi dal Silvio....


fg

Beelzebub
27-04-2007, 22:49
a parte il fatto che io scrivo quello che voglio indipendentemente dal tuo giudizio, ti seguirò anche nel tuo soliloquio.
Parlare del processo Franzoni? Ok
Per esempio l'avvocato Taormina, deputato di Forza Italia, che difendeva la tipa.

Un avvocato distintosi per aver difeso i più grandi capi mafiosi e fu messo per questo dal governo Berlusconi a capo della comissione antimafia.

Uno che ha difeso i fascisti nel processo della strage di Stazena.

Mika kotike.

Quello accusato di aver inquinato le prove portando una macchia di sangue chepperò aveva un DNA strano, non uguale alle altre macchie.

La Franzoni è stata difesa, non si sa perchè, da tutti i giornali della destra forcaiola, da Il Giornale a Libero.

Sono riusciti a politicizzare anche gli infanticidi.

fg
Scrivi quello che vuoi finchè resti IT e non violi il regolamento. Credo sia questa la regola... :stordita:

Parlare del processo alla Franzoni buttandola in politica, mi sembra come minimo una forzatura...

FabioGreggio
27-04-2007, 22:50
tutto quello in grassetto è OT...il restante sono d'accordo cn te!

Chi sei il sostituto di nomeutente quando lui va a fare pipì?

fg

FabioGreggio
27-04-2007, 22:51
Scrivi quello che vuoi finchè resti IT e non violi il regolamento. Credo sia questa la regola... :stordita:

Parlare del processo alla Franzoni buttandola in politica, mi sembra come minimo una forzatura...

Lo hai detto anche a quelli che hanno tirato in ballo Prodi con la Franzoni o è una cosa solo unidirezionale?

fg

Dj Ruck
27-04-2007, 22:51
Chi sei il sostituto di nomeutente quando lui va a fare pipì?

fg

assolutamente no...io do un giudizio da lettore e utente;)

re_romano_alex
27-04-2007, 22:52
Cosa vuoi farci?
anche io mi kiamo Greggio, ma mentre io faccio ridere aggratis, mio cugino si bekka i miliardi dal Silvio....


fg

Non ho capito cosa intendi,Fabio

reptile9985
27-04-2007, 22:52
Come al solito, la coerenza regna sovrana... :rolleyes: 'Sta cosa del marito centra tanto quanto la presunta parentela con Prodi... non penserete mica che basti essere consigliere comunale per condizionare un processo in questo modo, vero? :mbe:

Dai su, restiamo IT...
:mbe:
Io ho solo risposto a uno che dice che è parente di Prodi, chiedendogli se ha le prove e sostenedo che con Prodi (a parte il cognome della moglie) sembra che non centri moltissimo :fagiano:

...del processo non mi frega niente e non penso sia stato condizionato da nessuno, rientra negli standand italici

Beelzebub
27-04-2007, 22:53
Domanda tecnica: com'è possibile che le attenuanti GENERICHE abbiano compensato le aggravanti SPECIFICHE? :mbe:

Beelzebub
27-04-2007, 22:54
:mbe:
Io ho solo risposto a uno che dice che è parente di Prodi, chiedendogli se ha le prove e sostenedo che con Prodi (a parte il cognome della moglie) sembra che non centri moltissimo :fagiano:

...del processo non mi frega niente e non penso sia stato condizionato da nessuno, rientra negli standand italici

Volevo dire che tirare in ballo la storia del marito ha senso tanto quanto tirare in ballo quella della moglie... ;)

Beelzebub
27-04-2007, 22:54
Lo hai detto anche a quelli che hanno tirato in ballo Prodi con la Franzoni o è una cosa solo unidirezionale?

fg

Se leggi due post più su o due post più giù, avrai la risposta... ;)

FabioGreggio
27-04-2007, 22:56
Domanda tecnica: com'è possibile che le attenuanti GENERICHE abbiano compensato le aggravanti SPECIFICHE? :mbe:

Prova ad avere 10 passaggi da vespa a Porta a Porta e vedrai che le attenuanti specifiche compenseranno anche le aggravanti più generike.:cool:

fg

FabioGreggio
27-04-2007, 22:58
Se leggi due post più su o due post più giù, avrai la risposta... ;)


capito. Vigilantes?

fg

Beelzebub
27-04-2007, 22:58
capito. Vigilantes?

fg

No, rompicoglions... :D

reptile9985
27-04-2007, 23:01
Volevo dire che tirare in ballo la storia del marito ha senso tanto quanto tirare in ballo quella della moglie... ;)
Vallo a dire a chi tira in ballo 'sta storia della fantomatica parentela con Prodi ogni 3x2 ;)

Beelzebub
27-04-2007, 23:03
Vallo a dire a chi tira in ballo 'sta storia della fantomatica parentela con Prodi ogni 3x2 ;)

Mica sono un mod... :sofico:

Hal2001
27-04-2007, 23:05
Secondo me avete perso di vista il punto principale di tutta questa faccenda: in Italia (a differenza degli stati a stelle e striscie e ove vi è in vigore l'occhio per occhio) un imputato è innocente fino a prova contraria, ovvero finché non vi siano prove certe che l'autore del delitto o del reato è la persona che si sta processando.
Qui di certo vedo solo una giustizia allo sbando, di una squadra investigativa e scientifica che fa ridere, e di processi già decisi a priori nelle stanze di Bruno Vespa.
Cosa ne sapete voi della colpevolezza di quella donna? Per me è assurdo pensare che qualcuno possa uccidere il proprio bambino, tanto assurdo che fino a quando non vi siano prove certe, la giustizia deve limitarsi a ricorrere nuovamente all'unico strumento che ha a disposizione, gli organi investigativi.
Non è la prima volta che l'esito di un giudizio non è deciso esclusivamente in tribunale dietro materiale raccolto, ma grazie al volere del popolino, l'esempio più cattivo in tal senso è un certo Simpson, colpevole, ma scagionato per non far insorgere in quella parte di cittadini (neri) il malessere e i sorprusi che vivevano e vivono quotidianamente.
D'altronde è quello che avviene tuttora con metodologie diverse, il popolo ha fame? dategli lo sport, dategli feste, dategli un motivo per tenere occupata la mente.

Lucrezio
27-04-2007, 23:06
Siete caldamente invitati a far cadere l'OT.
Grazie!

Beelzebub
27-04-2007, 23:10
Sto guardando Matrix (e già qui... ), e stanno facendo vedere il video delle simulazioni dell'omicidio, con dovizia di particolari sulla frantumazione del cranio..

Mi sta venendo da vomitare... :Puke:

FabioGreggio
27-04-2007, 23:14
Sto guardando Matrix (e già qui... ), e stanno facendo vedere il video delle simulazioni dell'omicidio, con dovizia di particolari sulla frantumazione del cranio..

Mi sta venendo da vomitare... :Puke:

Come direbbe Cicciolina, cambia canale.

fg

Beelzebub
27-04-2007, 23:16
Come direbbe Cicciolina, cambia canale.

fg

Già fatto... anche perchè vedere una telepromozione gratuita dell'avvocato della Franzoni non è proprio il massimo... :doh:

ennys
27-04-2007, 23:28
Secondo me avete perso di vista il punto principale di tutta questa faccenda: in Italia (a differenza degli stati a stelle e striscie e ove vi è in vigore l'occhio per occhio) un imputato è innocente fino a prova contraria, ovvero finché non vi siano prove certe che l'autore del delitto o del reato è la persona che si sta processando.
Qui di certo vedo solo una giustizia allo sbando, di una squadra investigativa e scientifica che fa ridere, e di processi già decisi a priori nelle stanze di Bruno Vespa.
Cosa ne sapete voi della colpevolezza di quella donna? Per me è assurdo pensare che qualcuno possa uccidere il proprio bambino, tanto assurdo che fino a quando non vi siano prove certe, la giustizia deve limitarsi a ricorrere nuovamente all'unico strumento che ha a disposizione, gli organi investigativi.
Non è la prima volta che l'esito di un giudizio non è deciso esclusivamente in tribunale dietro materiale raccolto, ma grazie al volere del popolino, l'esempio più cattivo in tal senso è un certo Simpson, colpevole, ma scagionato per non far insorgere in quella parte di cittadini (neri) il malessere e i sorprusi che vivevano e vivono quotidianamente.
D'altronde è quello che avviene tuttora con metodologie diverse, il popolo ha fame? dategli lo sport, dategli feste, dategli un motivo per tenere occupata la mente.

L'operato dei Ris, dal mio punto di vista, è stato ineccepibile ed inappuntabile.
Non altrettanto si può dire di quello della Procura di Aosta che ha gestito l' istruttoria in alcune fasi in maniera a dir poco imbarazzante.

Penso che la Franzoni sia colpevole e meriti almeno 30 anni di reclusione.
Ma chi decide è la giuria e non il sottoscritto.

Se si è passati dai 30 anni del primo grado ai 16 del secondo, la giuria qualche perplessità è probabile che l'abbia avuta.

Resto del parere che, se non ci sono evidenze tali che la giuria possa esprimersi sulla colpevolezza al di là di ogni ragionevole dubbio, sia meglio che assolva.

Meglio un colpevole fuori che un innocente in galera.

Su questo non ho dubbi.

davide87
27-04-2007, 23:30
Povera italia...

ennys
27-04-2007, 23:32
Già fatto... anche perchè vedere una telepromozione gratuita dell'avvocato della Franzoni non è proprio il massimo... :doh:

Su Italia 1, per restare in argomento, stanno dando "Il gioco dell'impiccato" ;) gradevole thriller...


:D

^TiGeRShArK^
27-04-2007, 23:34
Povera italia...
ehmmm..
guarda che se usi il tag color il tag spoiler è un pò inutile :D

Marlex
27-04-2007, 23:44
http://www.repubblica.it/2006/11/sezioni/cronaca/processo-cogne/cogne-sentenza-appello/cogne-sentenza-appello.html

La riduzione della pena.
La Corte ha concesso alla Franzoni le attenuanti generiche dichiarandole equivalenti all'aggravante contestata, cioè quella di aver ucciso il figlio.

(:eek: :doh: )

In tal modo, la pena base, risultata di 24 anni, è stata ridotta di un terzo perché il processo è stato definito con rito abbreviato. Ai 24 anni ne sono stati sottratti otto e si è pertanto arrivati a determinare la pena in 16 anni.

:rolleyes: :muro: :muro: :muro:

"E' una sentenza giusta - ha detto - in cui si è tenuto conto di un disagio di quella mattina e di quella notte"

:mbe: :eek: :doh: :muro:

avete capito genitori italiani?

se per caso avete "un disagio" nella notte e vi svegliate particolarmente stressati e sull'incazzoso andante... NON E' POI COSI GRAVE SE AMMAZZATE A RANDELLATE IL VOSTRO BAMBINO !!!

:mbe:

davide87
27-04-2007, 23:48
ehmmm..
guarda che se usi il tag color il tag spoiler è un pò inutile :D

sicuro?
Povera italia...
Povera italia...
che dici sono diversi? bianco su bianco..:O

^TiGeRShArK^
27-04-2007, 23:53
sicuro?

Povera italia...
che dici sono diversi? bianco su bianco..:O
ah.. capito..
ma cmq non è bianco su bianco...
è bianco su celestino a meno che io nn sia diventato daltonico :Prrr:

davide87
28-04-2007, 00:03
ah.. capito..
ma cmq non è bianco su bianco...
è bianco su celestino a meno che io nn sia diventato daltonico :Prrr:
...:muro: si vede meglio usando il tasto SPOILER..
cmq non ho capito..la franzoni "rischia" ancora uno sconto sulla pena?:confused:

francoisk
28-04-2007, 00:53
salve,vorrei capire una cosa,poichè sono ignorante in materia,questa donna è ancora libera dopo 2 anni di processo,invece faccio 2 esempi a caso il fotografo corona già sta in carcere,oppure quelli accusati di aver molestato i bimbi(notizia di questi giorni)già stanno a rebibbia,come mai questa donna è ancora libera?:confused: non c'è il rischio che scappi?

Igor
28-04-2007, 01:18
Domanda tecnica: com'è possibile che le attenuanti GENERICHE abbiano compensato le aggravanti SPECIFICHE? :mbe:

Perchè con le aggravanti specifiche la pena è aumentata da un terzo alla metà mentre con le attenuanti generiche è ridotta fino a un terzo. Il problema sta in quelle generiche ormai riconosciute con estrema facilità.

L’art. 62 bis c.p. non indica, a differenza di quelle comuni di cui all'art.62, le condizioni di applicabilità ma lascia alla discrezione del giudice la loro concessione. Testualmente: "Il giudice può prendere in considerazione altre circostanze diverse qualora le ritenga tali da giustificare una diminuzione della pena". Nonostante tale vaghezza con la concessione delle attenuanti generiche la pena è diminuita fino a 1/3 e il termine di prescrizione viene dimezzato.

giannola
28-04-2007, 06:56
ho letto i vari post e mi sono fatto una chiara idea della linea del 3d: in parole povere si considera la colpevolezza della franzoni già acquisita.

Ad onta della assenza di flgranza di reato, di un movente (ma dite che è stato un raptus), di un'arma del reato (e mi domando come fa uno che ha avuto un raptus ad avere l'accortezza di nascondere l'arma così bene che nemmeno la scientifica riuscirà più a trovarla).

I dubbi sono tanti, più delle certezze anzi potrei dire che di certezze nn ce n'è nemmeno una.
A partire da quanto detto sopra sulla impossibilità da parte di chi ha un raptus di compiere azioni ragionate nel breve volgere degli eventi (come far sparire l'arma del delitto).
In ogni caso se avete preso per buone le accuse dovete anche prendere per buono il fatto che si è appurato che la franzoni nn era in preda ad un raptus.
Dunque ?
Resta solo la volontarietà e questo ci riporta al movente, che nn c'è (come l'arma).

Ok allora visto che la franzoni sembra sia stata la persona più vicina spazialmente e temporalmente al luogo del reato condanniamo lei per un reato di prossimità.

Tanto per la cronaca pure io sono per condannare chi ammazza o fa morire, ma devo avere degli indizi forti se non delle prove certe della colpevolezza di una persona prima di dargli tanti anni di carcere da rovinargli la vita.
Il resto sono congetture basate sul nulla.

Fides Brasier
28-04-2007, 08:01
ho letto i vari post e mi sono fatto una chiara idea della linea del 3d: in parole povere si considera la colpevolezza della franzoni già acquisita.

Ad onta della assenza di flgranza di reato, di un movente (ma dite che è stato un raptus), di un'arma del reato (e mi domando come fa uno che ha avuto un raptus ad avere l'accortezza di nascondere l'arma così bene che nemmeno la scientifica riuscirà più a trovarla).

I dubbi sono tanti, più delle certezze anzi potrei dire che di certezze nn ce n'è nemmeno una.
A partire da quanto detto sopra sulla impossibilità da parte di chi ha un raptus di compiere azioni ragionate nel breve volgere degli eventi (come far sparire l'arma del delitto).
In ogni caso se avete preso per buone le accuse dovete anche prendere per buono il fatto che si è appurato che la franzoni nn era in preda ad un raptus.
Dunque ?
Resta solo la volontarietà e questo ci riporta al movente, che nn c'è (come l'arma).

Ok allora visto che la franzoni sembra sia stata la persona più vicina spazialmente e temporalmente al luogo del reato condanniamo lei per un reato di prossimità.

Tanto per la cronaca pure io sono per condannare chi ammazza o fa morire, ma devo avere degli indizi forti se non delle prove certe della colpevolezza di una persona prima di dargli tanti anni di carcere da rovinargli la vita.
Il resto sono congetture basate sul nulla.Le medesime motivazioni che dai tu devono essere riferite ad un'eventuale altra persona, visto che ormai e' appurato che Samuele e' stato ucciso. Ma chi altri allora potrebbe essere stato? Gli investigatori hanno lavorato per mesi in quella villa, con tecniche di indagine i cui risultati nessuno ha mai messo in discussione. Se non e' stata lei, e' stato qualcun altro. Ma chi? Perche'? E soprattutto, perche' allora prendersela con la franzoni: solo per trovare un capro espiatorio? Mi sembra un po' troppo da GOMBLODDO ;)

recoil
28-04-2007, 08:29
Se si è passati dai 30 anni del primo grado ai 16 del secondo, la giuria qualche perplessità è probabile che l'abbia avuta.


perplessità fino a un certo punto
nel dubbio tra innocenza e colpevolezza io sceglierei innocenza, fino appunto a prova contraria
se le hanno dato 16 anni è perché sono convinti che sia stata lei, poi hanno tirato fuori le solite attenuanti per fare lo sconto.
e che sconto!!
magari un giorno avremo il 3x2 anche per i crimini. ne fai 3, paghi per due. mi sa che con rito abbreviato, attentuanti ecc. già ci siamo...

Beelzebub
28-04-2007, 08:34
Perchè con le aggravanti specifiche la pena è aumentata da un terzo alla metà mentre con le attenuanti generiche è ridotta fino a un terzo. Il problema sta in quelle generiche ormai riconosciute con estrema facilità.

L’art. 62 bis c.p. non indica, a differenza di quelle comuni di cui all'art.62, le condizioni di applicabilità ma lascia alla discrezione del giudice la loro concessione. Testualmente: "Il giudice può prendere in considerazione altre circostanze diverse qualora le ritenga tali da giustificare una diminuzione della pena". Nonostante tale vaghezza con la concessione delle attenuanti generiche la pena è diminuita fino a 1/3 e il termine di prescrizione viene dimezzato.
Mi sembra una cosa allucinante. In quanto generiche per definizione, quelle attenuanti non andrebbero riconosciute in casi del genere, almeno a mio parere...

Ti ringrazio per il chiarimento. ;)

drakend
28-04-2007, 08:41
Bhè ovvio perchè poi nei confronti di un serial killer, stupratore o pazzoide che spara sulla folla, vorresti la pena di morte con tortura.... :rolleyes: in questo caso c'è proporzione!
No diamogli la medaglia al valor civile... :rolleyes:

Mai sentito il termine rieducazione?... :stordita:
Certo rieduchiamola, bisogna capirla, povera donna... :rolleyes:
E grazie a filosofie smidollate come quella di cui sopra che in Italia la giustizia fa schifo. Fa sempre piacere vedere che ci sono dei calorosi sostenitori della filosofia "nessuno tocchi Caino e fottiamocene di Abele": ci meritiamo proprio quello che abbiamo!

Milosevik
28-04-2007, 08:53
un mio parente è stato ucciso a pistolettate a sangue freddo in modo premeditato ( operaio e padre di famiglia ) e l'assassino dopo 6 anni era già ai domiciliari , questa è la giustizia italiana.....

anonimizzato
28-04-2007, 08:56
Tranquilli in Cassazione le daranno 5 anni, poi per buona condotta sarà fuori dopo 3.

Magari quando esce le portano anche la torta cantando:

"Perchè è una brava ragazza ... perchè è una brava ragazza ... perchè è una ..."

:rolleyes:

Gig4hertz
28-04-2007, 08:59
Secondo me avete perso di vista il punto principale di tutta questa faccenda: in Italia (a differenza degli stati a stelle e striscie e ove vi è in vigore l'occhio per occhio) un imputato è innocente fino a prova contraria, ovvero finché non vi siano prove certe che l'autore del delitto o del reato è la persona che si sta processando.

:confused: si presume che una persona sia innocente fino a che non ci sia una condanna, la persona in questione è già stata condannata in 2 gradi di giudizio! la presunzione di innocenza non c'è più da un pezzo

INTRUDER-X
28-04-2007, 09:08
Just for reference... ma le altre mamme che hanno "giustiziato" il loro
figlio quanti hanni anno preso ? :rolleyes:

16 beh insomma mi sembra giusto, xchè 10 li ha già scontati frà i vari
tribunali e da vespa... :fagiano:

giannola
28-04-2007, 09:21
Le medesime motivazioni che dai tu devono essere riferite ad un'eventuale altra persona, visto che ormai e' appurato che Samuele e' stato ucciso. Ma chi altri allora potrebbe essere stato? Gli investigatori hanno lavorato per mesi in quella villa, con tecniche di indagine i cui risultati nessuno ha mai messo in discussione. Se non e' stata lei, e' stato qualcun altro. Ma chi? Perche'? E soprattutto, perche' allora prendersela con la franzoni: solo per trovare un capro espiatorio? Mi sembra un po' troppo da GOMBLODDO ;)

1. Samuele è stato ucciso, questo è assodato.
2. Le tecniche scientifiche non sono messe in discussione, in discussione sono le interpretazioni dei risultati.
Perchè nessun risultato permette di dire è stata lei oppure no, se ne deduce solo perchè lei era in casa al momento della scoperta e perchè era stata male qualche ora prima.
Tesi quest'ultima che si sarebbe sposata col raptus se nn fosse che è altrettanto assodato che non è raptus.
Qualcuno (qualche pseudopsicologo) se n'è addirittura uscito con lo stato crepuscolare ed altre corbellerie simili, a questo punto potrei essere benissimo stato io ad uccidere samuele e non ricordarmente visto che non mi ricordo cosa facevo e dov'ero quel giorno.
Questo per dire l'attendibilità delle pseudodiagnosi.

Sgomberato questo campo andiamo alle tue domande.
Se non è stata lei è stato qualcun'altro.
E' ovvio o è lei, ma con tutte le perizie scientifiche e psicologiche non sono riusciti a trovar nulla di inchiodante, oppure è stato qualcun altro.
Prima di passare all'altro resto un po sulla franzoni giusto per domandarmi, ok nn è raptus, è premeditato.
Questa tizia una mattina decide (?) che non solo è ora di mettere fine alla vita di suo figlio ma di farlo in modo sadico e violento.
Dunque nemmeno trattasi di un momento di rabbia (è ragionevole pensare che si sarebbe tradita prima o poi).
C'è questa premeditazione profonda, questa donna perfetta moglie diventa improvvisamente una killer spietata, uccide e dopo con un'ampia conoscenza delle tecniche scientifiche riesce dove molti assassini più di mestiere di lei falliscono: nascondere le prove più sensibili perfino ai RIS.
Minchia dico io, almeno leggere qualche libro, studiare, imparare (e in questo caso allora il marito si sarebbe dovuto rendere conto di qualcosa), invece lei pare già "insegnata" come quegli agenti segreti dormienti che abbiamo visto nei film americani.
Insomma il raptus è escluso dalle perizie, la volontà è altrettanto esclusa.
Dunque?
Nei miei percorsi mentali non resta che vagliare l'ipotesi di un altro.
Ma chi e perchè ?
sono queste le domande.
A prescindere dalla risposta, io penso che non si può incolpare il più vicino solo perchè non si riesce veramente a risolvere un delitto.
Ma andiamo avanti, si è parlato di avanches da parte di qualcuno verso la signora, ovviamente respinte.
Possono aver fatto scattare una tale vendetta nei confronti dei franzoni e di un innocente ?
E' possibile, se è possibile pensare che una madre uccida in quella maniera il proprio figlio.
Tuttavia anche questo nn significa condannare il primo indiziato successivo alla franzoni.

Però a me un dubbio viene si è indagato molto, troppo ed in tutte le salse sulla franzoni e non si è trovato un cavolo di niente per poter dire "visto è stata lei e ci ha ingannato tutti".
Anzi col passare del tempo non solo la condanna si è parecchio alleggerita, segno che cmq alcune "presunzioni" si sono sgretolate, ma parecchi avversari della franzoni, hanno smussato le loro convinzioni arrivando nel tempo a dubitare che possa essere lei, tipico esempio i giornalisti di studio aperto inizialmente molto ostici e sarcastici nei suoi confronti che oggi fanno dei servizi molto più miti.

Penso che non si sia indagato a 360° con la stessa intensità e tenacia con cui si è indagato sulla franzoni senza trovar nulla.
Forse oggi è anche troppo tardi per trovare le risposte alle domande:
chi ?
perchè ?
con che arma ?
tre domande a cui ancora nessuno sa dare una risposta e che sono le uniche per individuare il colpevole di questo infanticidio.

giannola
28-04-2007, 09:23
un mio parente è stato ucciso a pistolettate a sangue freddo in modo premeditato ( operaio e padre di famiglia ) e l'assassino dopo 6 anni era già ai domiciliari , questa è la giustizia italiana.....

ecco vedi in questo caso il reo era evidente.
la franzoni in primo grado 30 anni senza arma e senza movente.

giannola
28-04-2007, 09:27
:confused: si presume che una persona sia innocente fino a che non ci sia una condanna, la persona in questione è già stata condannata in 2 gradi di giudizio! la presunzione di innocenza non c'è più da un pezzo

la costituzione dice che una persona debba essere considerata innocente fino a che non sia stata dichiarata colpevole in tutti con sentenza definitiva dopo i tutti i gradi di giudizio.

Credo che la cassazione ribalterà la sentenza magari dicendo che il processo è da rifare.

Jammed_Death
28-04-2007, 09:32
per quanto mi stia sulle balle, per quanto non la sopporti, per quanto odiassi vederla da un programma all'altro (compresi i servizi sulle sue vacanze con la famigliola felice) so che non c'è la certezza che sia stata lei...è un insieme di congetture mischiate a prove più o meno valide...credo che lo scopo della difesa fosse seminare l'incertezza, tramite false prove e accuse a destra e a manca e lo scopo è riuscito in pieno...

ps: i vicini hanno detto che vogliono denunciare i giornali e anche un altro bel po di gente...effettivamente passare 5 anni di accuse, diffamazione e servizi al tg con la scritta "probabili colpevoli" le fa girare, specialmente mentre la principale indiziata se ne va in vacanza a divertirsi...

Ferdy78
28-04-2007, 09:40
Mah, 16 anni di condanna, sapendo a priori che non sconterà nemmeno un minuto dietro le sbarre, mi sembra na bella presa per i fondelli nei confronti del popolo italiano, di coloro che han commesso simili reati e nei confronti di coloro che vengono messi dietro per motivi ben meno gravi (pirateria, scippo per fame, rapina a portavalori, spaccio e o detenzione di piantine in casa propria..)...insomma non c'è alcuna proporzione fra il far fuori il proprio figlio (io sono straconvinto che sia stata lei, anche perchè oggettivamente non vedo chi possa essere stato considerando che stava praticamente isolata, il tempo tra la fermata e la casa era davvero irrisorio, chi e per cosa avrebbe dovuto accanirsi contro un bambino se non apparteneente all'ambiente familiare.....?????)...e rubare il pane per mangiare!

Mi sembra che ieri tra il caso Sme e questo, la Justitia italiana abbia dato ulteriore prova a noi, ma soprattutto al resto del mondo, che non è poi così temibile e severa come magari è altrove.

EDIT: Non sono psichiatra, ma personalmente mi sembra una personalità molto disturbata, anche il pianto finale di ieri, mi ha dato una impressione in tal senso, NON è NORMALE!

Beelzebub
28-04-2007, 09:42
Mah, 16 anni di condanna, sapendo a priori che non sconterà nemmeno un minuto dietro le sbarre, mi sembra na bella presa per i fondelli nei confronti del popolo italiano, di coloro che han commesso simili reati e nei confronti di coloro che vengono messi dietro per motivi ben meno gravi (pirateria, scippo per fame, rapina a portavalori, spaccio e o detenzione di piantine in casa propria..)...insomma non c'è alcuna proporzione fra il far fuori il proprio figlio (io sono straconvinto che sia stata lei anche perchè oggettivamente non vedo chi possa essere stato considerando che stava praticamente isolata, il tempo tra la fermata e la casa era davvero irrisorio, chi e per cosa avrebbe dovuto accanirsi contro un bambino se non apparteneente all'ambiente familiare.....?????)...e rubare il pane per mangiare!

Mi sembra che ieri tra il caso Sme e questo, la Justitia italiana abbia dato ulteriore prova a noi, ma soprattutto al resto del mondo, che non è poi così temibile e severa come magari è altrove.
Tecnicamente, se ci pensi, le due sentenze sono in netto contrasto: a fronte dell'assenza di prove sufficienti, da un lato B. viene assolto per non aver commesso il fatto, dall'altro la Franzoni viene condannata, seppur con una riduzione della pena. C'è qualcosa che non va, o in un senso o nell'altro... :mbe:

Ferdy78
28-04-2007, 09:49
Tecnicamente, se ci pensi, le due sentenze sono in netto contrasto: a fronte dell'assenza di prove sufficienti, da un lato B. viene assolto per non aver commesso il fatto, dall'altro la Franzoni viene condannata, seppur con una riduzione della pena. C'è qualcosa che non va, o in un senso o nell'altro... :mbe:

Si, l'ho notato anch'io...e onestamente non capisco il perchè!

Certo è che su quel letto c'era un corpo esamine, un sacco di sangue appartenente al bimbo, un pigiama insangunato appartenenete alla madre..e uno zoccolo, pesante quanto basta per devastare un bambino!

xxxyyy
28-04-2007, 09:52
Spero solo che la Cassazione la assolva adesso, perche', IMHO, e' proprio scandaloso quello che sta succedendo.
Condannare una persona senza avere delle prove sicure... siamo peggio della Cina.

Ferdy78
28-04-2007, 09:55
Spero solo che la Cassazione la assolva adesso, perche', IMHO, e' proprio scandaloso quello che sta succedendo.
Condannare una persona senza avere delle prove sicure... siamo peggio della Cina.

e allora samuele si è ucciso da solo????

Siamo seri ed obbiettivi: o è stato un fantasma, un alieno...o lei!

I vicini di casa, per quanto possano essere str.....i non arrivano ad ammazzarti un figlio, soprattutto quando non si hanno notizie di diatribe fra i vicini, come invece avvenne ad Erba..ma quelli erano matti da legare.

Ferdy78
28-04-2007, 09:59
Non è normale piangere dopo anni di tensioni come quella di esser sottoposti ad un processo sia penale che mediatico ?. :confused: :confused:

Mi piacerebbe sapere cosa ne sai di cosa sia normale o non lo sia, non sei al corrente che i media deformano le persone di cui si occupano mostrandoli come spesso non sono ?, sai che per conoscere una persona, alla faccia di psicologi, psichiatri etc che si arrogano la presumzione di farlo con un paio di colloqui, occorrono spesso tempi assai lunghi e disponibilità da parte sua ?.:confused: :confused:


...è il modo con cui parla, piange etc..che mi porta a dire è personalità instabile.
Quella frase in cui chiedeva, ho pianto troppo? (poi messa agli atti) detta al termine di una registrazione TV..mi ha dato la quasi certezza che è una persona psichicamente NON Normale;)

Ripeto io sono straconvinto che sia stata LEI, in un raptus o quello che vuoi, ma Samuele è morto per mano della stessa madre...

naitsirhC
28-04-2007, 10:12
Ecco un esempio lampante di quanto sostengo, queste sono ipotesi deduttive logiche e probabili ma sempre ipotesi non suffragare dai famosi riscontri oggettivi, leggi prove ndr, necessari per emettere sentenze di condanna nel nostro ordinamento giuridico.

Sai come se l'è cavata Oj Simpson ?, te lo posso dire io: Un giurato ha dichiarato che era convinta della sua colpevolezza ma che lo assolveva perchè la pubblica accusa non era stata in grado di portare in giudizio prove e riscontri oggettivi a sostegno della sua ipotesi che ragione vuole essere più che credibile.

Questa è una sentenza rispettosa della cosidetta civiltà giuridica per la quale è preferibile mandar libero un colpevole al rischiere di imprigionare un innocente e fareste bene a distinguere le vostre opinioni dalle sentenze. Queste ultime devono obbedire a regole che in questo paese vengono spesso disattese per ragioni di opportunità, richiamo ancora il caso Sofri nel caso qualcuno lo avesse dimenticato, politica mentre le opinioni sono sempre libere in quanto non influenzano, o meglio non dovrebbero, il futuro di nessuno.

Beh, se gli han dato 16 anni, i riscontri ci son stati... :rolleyes:

Continuo a dire che sono pochi.

ninja750
28-04-2007, 10:18
bene prima 30, poi 16 e con l'ultimo appello o come si chiama diventeranno 8

ovviamente 4 con l'indultino, 4 che non farà mai in carcere s'intende

naitsirhC
28-04-2007, 10:19
Di riscontri ne basta uno e ben circostanziato mentre le perizie degli "esperti" sono solo opinioni, potrebbero pure aver preso fischi per fiaschi, e non riscontri oggettivi. Tolti questi, ovviamente opinabili, all'accusa rimane meno del classico pugno di mosche.

In questo paese serve coraggio delle proprie azione e responsabilità, non la codarda difesa della propria posizione con annessi stipendio e privilegi cui si assiste da ormai lungo tempo.


:what:

Sei partito per la tangente? :D

Zerk
28-04-2007, 10:27
Quanto è costato allo stato (noi cittadini) questo processo assurdo?
Forze di polizia
Squadre speciali
Periti
Investigatori
Giudici e avvocati
e chi ne ha piu ne metta.

Oltre che i 16 anni mi farei risarcire le spese.

KuWa
28-04-2007, 10:33
mah.. si vede che questa sentenza è una buffonata.. SE la ritenevano colpevole era giusto darle il massimo della pena.. siccome non ci sono prove hanno optato per una via di mezzo. Io mi chiedo come si fa a condannare una persona solamente per indizi... vorrei vedere voi, capitate nella situazione sbagliata, nel momento sbagliato e tutti gli indizi sono a vostro carico però non siete stati voi e vi condannano. Con questo non voglio dire che la franzoni è innocente o colpevole ma non ci sono prove certe.

KuWa
28-04-2007, 10:37
Stabiliamo chi ne è responsabile:

La procura che ha indagato per incapacità ?

La polizia perchè non ha eseguito le istruzioni dei magistrati a capo dell'inchiesta ?

Le squadre speciali perchè si sono rivelate mica tanto speciali ?

I periti perchè hanno peritato a caro prezzo senza fornire certezze ?

I giudici perchè non si assumono le responsabilitòà connesse al loro ruolo anche quando conducono ad essere in contrasto con la pubblica opinione ?

Gli avvocati perchè ci marciano facendo soldi sulle disgrazie altrui ?

L'imputato perchè accusato ha il diritto alla difesa ?

Forza, scegli il responsabile tra tutti questi se hai un minimo di coraggio nel guardare allo specchio le tue verità e metterle, almeno per una volta, in discussione.
la colpa grave è stata di chi ha effettuato le primissime indagini.. ormai la scena del crimine era totalmente inattendibile in quanto erano passate molte persone.

Zerk
28-04-2007, 10:52
Stabiliamo chi ne è responsabile:

La procura che ha indagato per incapacità ?

Incapacità? Ha fatto il suo lavoro. Con i mezzi a lei permessi e nonostante i vari paletti tra le ruote.

La polizia perchè non ha eseguito le istruzioni dei magistrati a capo dell'inchiesta ?

Adesso abbiamo la polizia ribelle she si rifiuta deliberatamente di far il proprio dovere per aiutare un sospettato? Forse essendo la polizia sul campo e formata da persone intelligenti ha agito nella maniera che le sembrava piu opportuna migliorando gli ordini di una persona che non si trova sul campo. Comunque non centra la polizia fa il suo lavoro in tutt'italia. E non la si puo' colpevolizzare per niente.



Le squadre speciali perchè si sono rivelate mica tanto speciali ?
Questo che vuol dire? Che se una squadra si chiama speciale deve fare i miracoli ed essere necessariamente dotata di sfera da fattucchiera?


I periti perchè hanno peritato a caro prezzo senza fornire certezze ?
Vedi il discorso sopra. Perchè paghi uno deve perforza risolverti tutti i problemi?


I giudici perchè non si assumono le responsabilitòà connesse al loro ruolo anche quando conducono ad essere in contrasto con la pubblica opinione ?

I giudici hanno fatto il loro dovere, non mi pare se ne siano lavati le mani.


Gli avvocati perchè ci marciano facendo soldi sulle disgrazie altrui ?

Eh vero!!! come ho fatto a non pensarci prima! Eliminiamo gli avvocato dalla faccia della terra. Che genialata. Anzi no facciamoli gratuiti!! E poi lamentiamoci se non son buoni da niente.


L'imputato perchè accusato ha il diritto alla difesa ?

Questo che centra?


Forza, scegli il responsabile tra tutti questi se hai un minimo di coraggio nel guardare allo specchio le tue verità e metterle, almeno per una volta, in discussione.

A parte l'avvocato scorretto che per me dovrebbe andar in carcere pure lui (non si inquinano le prove), ho gia scelto il responsabile. La macchina della giustizia funziona cosi quando commetti un crimine..
Il responsabile è chi la messa in moto.
Quindi oltre che rinnovare la domanda quanto ci è costato il processo?
Aggiungo che in quei 16 anni dovrebbe ripagare lo stato in lavori forzati o lavori socialmente utili. Comunque lavorando! E non bivaccando in una cella con la TV. E cosi per tutti i CONDANNATI.

Ora devo scappare ci si sente sta sera o domani Ciao!!

Virtuoso
28-04-2007, 11:11
Quanto è costato allo stato (noi cittadini) questo processo assurdo?
Forze di polizia
Squadre speciali
Periti
Investigatori
Giudici e avvocati
e chi ne ha piu ne metta.

Oltre che i 16 anni mi farei risarcire le spese.


Vi rispondo subito: eccovi un bell'articolo che ne parla! E scusate se è poco...


Inoltre vi ricordo un paio di cose sul caso:

Ammettendo per un attimo che non sia stata lei...dunque...Cogne è stata messa sotto intercettazioni telefoniche per più di un mese. Non ne è uscito nulla! Lei se l'è presa + o - con mezzo paese ed infatti La Franzoni si è beccata qualche denuncia per diffamazione...almeno 2 che io sappia.
E poi vi ricordo che sono più di 4 anni che si indaga...nessuno aveva un MOVENTE! Ma secondo voi uno entra...si infila i pantaloni del pigiama della madre, uccide e se ne esce??? Ah già....dimenticavo si toglie anche i pantaloni prima di uscire.
Secondo me l'unico errore che è stato commesso è di non averla tenuta MOLTO più tempo sotto torchio...avrebbe confessato! Ormai si è troppo ricostruita con la famiglia intorno...devo forse ricordarvi che "stranamente" il giorno prima del dramma lei stava male. Questo lo ha detto chi è stato lì a cena e ha dichiarato che era sdraiata sul divano e non si reggeva quasi in piedi...infatti aveva chiamato il 118! Per me ha avuto un raptus che poi ha rimosso...pertanto è chiaro che lei per prima si crede innocente.

Voi cosa ne pensate?

FabioGreggio
28-04-2007, 11:20
Stabiliamo chi ne è responsabile:

La procura che ha indagato per incapacità ?

La polizia perchè non ha eseguito le istruzioni dei magistrati a capo dell'inchiesta ?

Le squadre speciali perchè si sono rivelate mica tanto speciali ?

I periti perchè hanno peritato a caro prezzo senza fornire certezze ?

I giudici perchè non si assumono le responsabilitòà connesse al loro ruolo anche quando conducono ad essere in contrasto con la pubblica opinione ?

Gli avvocati perchè ci marciano facendo soldi sulle disgrazie altrui ?

L'imputato perchè accusato ha il diritto alla difesa ?

Forza, scegli il responsabile tra tutti questi se hai un minimo di coraggio nel guardare allo specchio le tue verità e metterle, almeno per una volta, in discussione.

Questo è stato un processo viziato dai media, condito dalla politica, plasmato dall'opinione pubblica.
Normalmente la Franzoni sarebbe già in carcere da tempo.

Il fatto che il processo sia stato lungo e abbia avuto costi ingenti è dovuto al morboso interesse dei media e quindi dell'opinione pubblica.

Quanto sono costati i processi di Berlusconi per esempio?
Se Berlusconi si fosse chiamato Scognamiglio i processi si sarebbero fatti in poco tempo.

Poi, dopo questo iter lunghissimo, ci si lamenta che i processi durino decenni.

Sono stati loro a tirare alla lunga con la solita speranza di riuscire a farla franca con le prescrizioni, indulti o amnistie. Meglio con leggi a doc o prezzolamenti di giurie dall'alto dei loro abnormi capitali.

Franzoni non si discosta di molto: ci sono esempi similari, ma mai evidenziati e risolti relativamente in modo veloce.

Chi deve pagare quindi?
Vespa sicuramente.
Taormina che ha inquiniato le prove anche.
Belpietro che ne ha caldeggiato la persecuzione pure.
Feltri che con il suo tatto culturale ha fatto campagna denigratoria contro i magistrati paghi pure lui.

Che poi la tesi sotteranea era: " Guardate come perseguono un'innocente, la solita magistratura incapace!"
Per portare acqua al solito mulino denigratorio contro i magistrati incapaci, corroti e quindi falsi.

Siccome tutti questi tomi sono notoriamente pagati da Pulcinella, paghi Pulcinella.
Famo prima.

fg

Beelzebub
28-04-2007, 11:24
Questo è stato un processo viziato dai media, condito dalla politica, plasmato dall'opinione pubblica.
Normalmente la Franzoni sarebbe già in carcere da tempo.

Il fatto che il processo sia stato lungo e abbia vuto costi ingenti è dovuto al morboso interesse dei media e quindi dell'opinione pubblica.

Quanto sono costati i processi di Berlusconi per esempio?
Se berlusconi si fosse chiamato Scognamiglio i processi si sarebbero fatti in poco tempo.

Poi, dopo questo iter lunghissimo ci si lamenta che i processi durino decenni.

Sono stati loro a tirare alla lunga con la solita speranza di riuscire a farla franca con le prescrizioni, indulti o amnistie. meglio con leggi a doc.

Franzoni non si discosta dio molto: cio sono esempi similari ma mai evidenziati e risolti relativamente in modo veloce.

Chi deve pagare quindi?
Vespa sicuramente.
Taormina che ha inquiniato le prove anche.
Belpietro che ne ha caldeggiato la persecuzione pure.
Feltri che con il suo tatto culturale ha fatto campagna denigratoria contro i magistrati anche.

Che poi la tesi sotteranea era: " Guardate come perseguono un'innocente, la solita magistratura incapace!" Per portare acqua al solito mulino denigratorio contro i magistrati.

Siccome tutti questi tomi sono notoriamente pagati da Pulcinella, paghi Pulcinella.
Famo prima.

fg
Sapevo che prima o poi saremmo arrivati al fatto che pure il caso Cogne è colpa di Berlusconi... :rotfl:

stbarlet
28-04-2007, 11:24
Quanto è costato allo stato (noi cittadini) questo processo assurdo?
Forze di polizia
Squadre speciali
Periti
Investigatori
Giudici e avvocati
e chi ne ha piu ne metta.

Oltre che i 16 anni mi farei risarcire le spese.


Ne piu, ne meno di tanti altri processi che riguardano delitti di questo genere. con un pizzico in piu di garantismo.. Pero fidati ci hanno guadagnato in tanti ( Vespa,ci ha fatto 40 puntate di niente quando in Itaia stava succedendo di tutto)

Dj Ruck
28-04-2007, 11:35
Sapevo che prima o poi saremmo arrivati al fatto che pure il caso Cogne è colpa di Berlusconi... :rotfl:

e che nn lo sapevi...cmq la monotematicità è una cose grave:mc: :mc:

FabioGreggio
28-04-2007, 11:41
Sapevo che prima o poi saremmo arrivati al fatto che pure il caso Cogne è colpa di Berlusconi... :rotfl:

Dove l'ho scritto?
Stai dicendo una cazzata qualunquista, rileggi bene il mio post, beviti una birrozza, prendi due tavor e riposta.
Non c'entra un cazzo ed evidentemente hai la coda di paglia:Prrr:

Non è bello avere uno squarash in pubblico ogni volta che uno parla di Pulcinella.:D

fg

FabioGreggio
28-04-2007, 11:42
e che nn lo sapevi...cmq la monotematicità è una cose grave:mc: :mc:

Come sopra: squarash da coda di paglia, ma ho scritto un'altra cosa.
Piccoli Feltri crescono....

fg

stbarlet
28-04-2007, 11:44
Questo è stato un processo viziato dai media, condito dalla politica, plasmato dall'opinione pubblica.
Normalmente la Franzoni sarebbe già in carcere da tempo.

Il fatto che il processo sia stato lungo e abbia avuto costi ingenti è dovuto al morboso interesse dei media e quindi dell'opinione pubblica.

Quanto sono costati i processi di Berlusconi per esempio?
Se Berlusconi si fosse chiamato Scognamiglio i processi si sarebbero fatti in poco tempo.

Poi, dopo questo iter lunghissimo, ci si lamenta che i processi durino decenni.

Sono stati loro a tirare alla lunga con la solita speranza di riuscire a farla franca con le prescrizioni, indulti o amnistie. Meglio con leggi a doc o prezzolamenti di giurie dall'alto dei loro abnormi capitali.

Franzoni non si discosta di molto: ci sono esempi similari, ma mai evidenziati e risolti relativamente in modo veloce.

Chi deve pagare quindi?
Vespa sicuramente.
Taormina che ha inquiniato le prove anche.
Belpietro che ne ha caldeggiato la persecuzione pure.
Feltri che con il suo tatto culturale ha fatto campagna denigratoria contro i magistrati paghi pure lui.

Che poi la tesi sotteranea era: " Guardate come perseguono un'innocente, la solita magistratura incapace!"
Per portare acqua al solito mulino denigratorio contro i magistrati incapaci, corroti e quindi falsi.

Siccome tutti questi tomi sono notoriamente pagati da Pulcinella, paghi Pulcinella.
Famo prima.

fg




Quoto. Dite quello che volete, ma invece di parlare di Andreotti, dei vari processi chesi stavano svolgendo, Vespa ha fatto vedere la casa,lo scarpone, il mestolo lelenzuola insanguinate..

CYRANO
28-04-2007, 11:53
Che sia stato spettacolarizzato all'inverosimile , mi sembra lapalissiano :D
c'hanno mangiato in molti li' , partendo da taormina e finendo a vespa.

coapzpaza

Virtuoso
28-04-2007, 12:00
eccovi un bell'articolo sui costi! E scusate se è poco...
http://www.12vda.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2178&Itemid=193

Dj Ruck
28-04-2007, 12:02
Come sopra: squarash da coda di paglia, ma ho scritto un'altra cosa.
Piccoli Feltri crescono....

fg

cm sei simpatico...:rolleyes:

tu nn sai scrivere senza offendere...monotema

naitsirhC
28-04-2007, 12:02
Rifletti meglio sugli eventi e poi capirai che non sono affatto partito per la tangente. Io ho dovuto arrivarci da solo mentre tu hai il vantaggio di quanto ti ho esposto e dovresti arrivarci in molto meno tempo e con minor fatica al taglio dei fili.:) ;)

No, ti sei fatto fuorviare da te stesso. :p
Considera lo svolgersi temporale degli avvenimenti:
Se si crede nella giustizia non si ha niente da nascondere, non si va a creare indizi fasulli! Non si mette incinta una donna partendo con il presupposto che è anche un "modo" per farle evitare il carcere (e questa è la cosa più schifosa che potevano fare) denotando in questo modo che lo stesso marito ha qualche dubbio sulla sua innocenza...
Non si discute per telefono se il tal oggetto è stato fatto sparire... non si assumono periti che invece di indagare, fabbricano impronte false!

:rolleyes:

Beelzebub
28-04-2007, 12:09
Dove l'ho scritto?
Stai dicendo una cazzata qualunquista, rileggi bene il mio post, beviti una birrozza, prendi due tavor e riposta.
Non c'entra un cazzo ed evidentemente hai la coda di paglia:Prrr:

Non è bello avere uno squarash in pubblico ogni volta che uno parla di Pulcinella.:D

fg

Non perdo neanche tempo a rileggere, anche perchè altrimenti dovrei pure evidenziare gli errori grammaticali del tuo post... :D Io ho capito benissimo, e se non è quello che intendevi, spiegati meglio e sii meno criptico... sai com'è, noi comuni mortali abbiamo bisogno dell'interprete quando parliamo con delle menti eccelse come te... :D

Comunque, se non hai il coraggio delle tue azioni, evita di scrivere post allusivi per fare il figo, per poi rimangiarti tutto appena qualcuno mette i puntini sulle "i"... ;)

Ah, ovviamente segnalo.

ELISAMAC1
28-04-2007, 12:11
Se e' stato accertato che il colpevole aveva addosso i pantaloni del pigiama credo ke tutti qua possiamo tirare la conclusione.Nn credo ke nessuno per compiere questo delitto, a mio parere nn premeditato, gli possa essere venuto in mente di indossare per depistare i pantaloni del pigiama.
Qualcuno sa dirmi quanto potra' durare il processo di cassazione (min-max).

Beelzebub
28-04-2007, 12:13
Se e' stato accertato che il colpevole aveva addosso i pantaloni del pigiama credo ke tutti qua possiamo tirare la conclusione.Nn credo ke nessuno per compiere questo delitto, a mio parere nn premeditato, gli possa essere venuto in mente di indossare per depistaggio i pantaloni del pigiama.
Qualcuno sa dirmi quanto potra' durare il processo di cassazione (min-max).

Mi sembra che anche a questo riguardo ci siano discordanze: la difesa sostiene che l'assassino non indossava necessariamente il pigiama... ma potrei ricordare male...

ELISAMAC1
28-04-2007, 12:32
Io mi riferivo alla sentenza,anke se dire questo nn vuol dire la verita' assoluta.

paditora
28-04-2007, 12:37
Invece secondo voi il giusto sarebbe far scontare a quella donna 30 anni di prigione? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io gliene farei scontare 50 altro che 30 o 16 :p

Beelzebub
28-04-2007, 12:38
Io mi riferivo alla sentenza,anke se dire questo nn vuol dire la verita' assoluta.

Ah, no, allora non lo so...

chesim
28-04-2007, 13:19
Sai come se l'è cavata Oj Simpson ?, te lo posso dire io: ...
Lo sa tutta l'Italia come se l'è cavata, dato che proprio ieri tutti i quotidiani e giornali online hanno riportato questo aneddoto sul processo a OJ Simpson. :stordita:

giannola
28-04-2007, 13:44
e allora samuele si è ucciso da solo????

Siamo seri ed obbiettivi: o è stato un fantasma, un alieno...o lei!

I vicini di casa, per quanto possano essere str.....i non arrivano ad ammazzarti un figlio, soprattutto quando non si hanno notizie di diatribe fra i vicini, come invece avvenne ad Erba..ma quelli erano matti da legare.

e tu che cosa ne sai ?
c'eri forse ?

e le situazioni tipo erba non capitano raramente è che siccome in queste disgrazie nn ci sono nord africani invischiati le notizie passano in sordina.
A palermo in certi posti devi star zitto altrimenti .... non so se mi spiego.

nomeutente
28-04-2007, 13:47
Dove l'ho scritto?
Stai dicendo una cazzata qualunquista, rileggi bene il mio post, beviti una birrozza, prendi due tavor e riposta.
Non c'entra un cazzo ed evidentemente hai la coda di paglia:Prrr:

Non è bello avere uno squarash in pubblico ogni volta che uno parla di Pulcinella.:D

fg

Come sopra: squarash da coda di paglia, ma ho scritto un'altra cosa.
Piccoli Feltri crescono....

fg

cm sei simpatico...:rolleyes:

tu nn sai scrivere senza offendere...monotema

Due giorni a testa. Ci si legge lunedì.

giannola
28-04-2007, 13:47
...è il modo con cui parla, piange etc..che mi porta a dire è personalità instabile.
Quella frase in cui chiedeva, ho pianto troppo? (poi messa agli atti) detta al termine di una registrazione TV..mi ha dato la quasi certezza che è una persona psichicamente NON Normale;)

Ripeto io sono straconvinto che sia stata LEI, in un raptus o quello che vuoi, ma Samuele è morto per mano della stessa madre...

decontestualizzando le frasi si fa presto a dire che uno è colpevole, grazie tante.

Se mio padre morisse in un incidente e qualcuno prendesse alcune mie affermazioni nel passato si potrebbe arrivare a dire che potrei aver provocato io l'incidente per ucciderlo.

Ok tu sei stra convinto, pur non essendo esperto in psicologia e indagini, ma su che basi poggi la tua convinzione ?

giannola
28-04-2007, 13:50
Beh, se gli han dato 16 anni, i riscontri ci son stati... :rolleyes:

Continuo a dire che sono pochi.

riscontri di che ?

giannola
28-04-2007, 13:51
Non ti sovviene l'dea che potrebbe esser frutto, il caso che hai citato, dell'umanissimo desiderio di far "bella figura" innanzi alle telecamere ?.

Le tue "Quasi certezze" le trovo quantomai incerte ed altrettanto "frettolosamente" confezionate.



La tua "convinzione" non è una prova ma una deduzione che per sfornare una condanna va sostenuta da, le solite prove ndr, riscontri oggettivi che in questo caso mancano totalmente.

Io non sostengo ne colpevolezza ne innocenza, so che molto probabilmente può esser stata lei ma senza riscontri a sostegno non posso emettere un verdetto di condanna in quanto la mia etica democratica e garantista me lo vieta nel modo più assoluto.

P.S. Ancora una volta non posso esimermi dal deprecare un comportamento codardo da parte di una magistratura più attenta a non scontentare le due fazioni nella pubblica opinione che a servire, sarebbe il loro primo dovere, madama giustizia costi quello che costi ma scontentare il pubblico metterebbe a rischio i loro stipendi ed allora si dia in pasto alle belve ciò che vogliono, casomai solo un pezzetto, per salvarsi.

sono d'accordo con la tua linea.

giannola
28-04-2007, 13:54
mah.. si vede che questa sentenza è una buffonata.. SE la ritenevano colpevole era giusto darle il massimo della pena.. siccome non ci sono prove hanno optato per una via di mezzo. Io mi chiedo come si fa a condannare una persona solamente per indizi... vorrei vedere voi, capitate nella situazione sbagliata, nel momento sbagliato e tutti gli indizi sono a vostro carico però non siete stati voi e vi condannano. Con questo non voglio dire che la franzoni è innocente o colpevole ma non ci sono prove certe.

esatto.

la franzoni è colpevole ?
o Si o no.
Se Si si devono avere delle prove altrimenti domani si possono chiamere degli espertoni per ognuno di noi che trovino il nostro stato crepuscolare.

giannola
28-04-2007, 14:01
Vi rispondo subito: eccovi un bell'articolo che ne parla! E scusate se è poco...


Inoltre vi ricordo un paio di cose sul caso:

Ammettendo per un attimo che non sia stata lei...dunque...Cogne è stata messa sotto intercettazioni telefoniche per più di un mese. Non ne è uscito nulla! Lei se l'è presa + o - con mezzo paese ed infatti La Franzoni si è beccata qualche denuncia per diffamazione...almeno 2 che io sappia.
E poi vi ricordo che sono più di 4 anni che si indaga...nessuno aveva un MOVENTE! Ma secondo voi uno entra...si infila i pantaloni del pigiama della madre, uccide e se ne esce??? Ah già....dimenticavo si toglie anche i pantaloni prima di uscire.
Secondo me l'unico errore che è stato commesso è di non averla tenuta MOLTO più tempo sotto torchio...avrebbe confessato! Ormai si è troppo ricostruita con la famiglia intorno...devo forse ricordarvi che "stranamente" il giorno prima del dramma lei stava male. Questo lo ha detto chi è stato lì a cena e ha dichiarato che era sdraiata sul divano e non si reggeva quasi in piedi...infatti aveva chiamato il 118! Per me ha avuto un raptus che poi ha rimosso...pertanto è chiaro che lei per prima si crede innocente.

Voi cosa ne pensate?

i 4 anni d'indagine sono stati al 99% tutti contro la franzoni.
Nessuna indagine approfondita è stata fatta contro terzi.

Per inciso nemmeno la franzoni ha un movente e visto che nn è un raptus (diversamente da quanto dici tu) direi che è sullo stesso piano degli altri suoi ex compaesani a livello indiziario.

Chi ha detto che l'aggressore abbia per forza indossato il pigiama, può benissimo averlo appeso in modo che sembrasse indossato.

A quindi se nn stava male era tutto a posto dunque.

giannola
28-04-2007, 14:03
No, ti sei fatto fuorviare da te stesso. :p
Considera lo svolgersi temporale degli avvenimenti:
Se si crede nella giustizia non si ha niente da nascondere, non si va a creare indizi fasulli! Non si mette incinta una donna partendo con il presupposto che è anche un "modo" per farle evitare il carcere (e questa è la cosa più schifosa che potevano fare) denotando in questo modo che lo stesso marito ha qualche dubbio sulla sua innocenza...
Non si discute per telefono se il tal oggetto è stato fatto sparire... non si assumono periti che invece di indagare, fabbricano impronte false!

:rolleyes:

a vabbè ora è stato pure il marito.

giannola
28-04-2007, 14:04
io gliene farei scontare 50 altro che 30 o 16 :p

a quale titolo ?

giannola
28-04-2007, 14:07
Se e' stato accertato che il colpevole aveva addosso i pantaloni del pigiama credo ke tutti qua possiamo tirare la conclusione.Nn credo ke nessuno per compiere questo delitto, a mio parere nn premeditato, gli possa essere venuto in mente di indossare per depistare i pantaloni del pigiama.
Qualcuno sa dirmi quanto potra' durare il processo di cassazione (min-max).

ma soprattutto come può questa donna trovare un modo così rapido e definitivo per eliminare l'arma del delitto, appurato che lo zoccolo non può essere pena la necessità di trovare tracce di terra sul cadavere.

Leron
28-04-2007, 14:10
per favore giannola, esiste il multiquote non serve fare una pagina di post...

Virtuoso
28-04-2007, 14:11
i 4 anni d'indagine sono stati al 99% tutti contro la franzoni.
Nessuna indagine approfondita è stata fatta contro terzi.

Chi ha detto che l'aggressore abbia per forza indossato il pigiama, può benissimo averlo appeso in modo che sembrasse indossato.

A quindi se nn stava male era tutto a posto dunque.

Hanno solo intercettato tutte le comunicazioni di un paese per più di un mese. Mi sembra già più dell'1% solo questo.
Io dico solo che mi fido ancora di 4 anni di indagini e del Ris di Parma e che quando la giustizia condanna sarebbe il caso di dargli un po' di credito.
Perchè dire 16 anni in secondo grado non è come dire Innocente. (a casa mia)

No...non inventiamo, non c'è scritto appeso...c'è scritto che lo indossava. Ed è scritto in una sentenza, non sul giornale gossipparo.

Beh, direi che il fatto che stesse male può incentivare il dubbio.
Non so te ma io non ho mai chiamato il 118 nel cuore della notte
per un semplice mal di testa...

Onisem
28-04-2007, 14:14
i 4 anni d'indagine sono stati al 99% tutti contro la franzoni.
Nessuna indagine approfondita è stata fatta contro terzi.

Per inciso nemmeno la franzoni ha un movente e visto che nn è un raptus (diversamente da quanto dici tu) direi che è sullo stesso piano degli altri suoi ex compaesani a livello indiziario.

Chi ha detto che l'aggressore abbia per forza indossato il pigiama, può benissimo averlo appeso in modo che sembrasse indossato.

A quindi se nn stava male era tutto a posto dunque.
Andiamo, forza, l'ipotesi che prospetti tu è di gran lunga meno probabile di quella per cui viene processata la Franzoni. Andrà a finire che non l'ha ucciso nessuno sto bambino, che ha ragione la Satragni: gli è scoppiata la testa per un ictus. :rolleyes: Ma nemmeno Taormina...

giannola
28-04-2007, 14:22
per favore giannola, esiste il multiquote non serve fare una pagina di post...

e che nn pensavo di rispondere a tanti utenti :D

giannola
28-04-2007, 14:30
Hanno solo intercettato tutte le comunicazioni di un paese per più di un mese. Mi sembra già più dell'1% solo questo.
Io dico solo che mi fido ancora di 4 anni di indagini e del Ris di Parma e che quando la giustizia condanna sarebbe il caso di dargli un po' di credito.
Perchè dire 16 anni in secondo grado non è come dire Innocente. (a casa mia)

No...non inventiamo, non c'è scritto appeso...c'è scritto che lo indossava. Ed è scritto in una sentenza, non sul giornale gossipparo.

Beh, direi che il fatto che stesse male può incentivare il dubbio.
Non so te ma io non ho mai chiamato il 118 nel cuore della notte
per un semplice mal di testa...

e cosa dovevano trovare ?
qualche pollo che telefonicamente si faceva incastrare ?
Se nn è stata la franzoni, è stato qualcuno che sapeva cosa e come farlo, un che sapeva i tempi, che aveva studiato come occultare l'arma del delitto e le tracce più evidenti di un suo passaggio.
Dubito fortemente che si sarebbe mostrato impaziente e avrebbe fatto un errore da dilettante.

Cmq nn era un semplice mal di testa e non ha assolutamente alcuna rilevanza visto che il raptus (di cui il malore potrebbe essere la giustificazione) è stato escluso.

Ti risponderei che conosco una persona che ha realmente commesso un reato ed è stato assolto, quindi la giustizia non è la prima volta che condanna senza prove serie e assolve anche di fronte all'evidenza.

paditora
28-04-2007, 15:01
a quale titolo ?
dai non ho voglia di stare qui ore e ore a discutere e a seguire sta discussione.
io la penso così punto.

ognuno si è fatto le sue idee su questo caso :)

Onisem
28-04-2007, 15:23
e cosa dovevano trovare ?
qualche pollo che telefonicamente si faceva incastrare ?
Se nn è stata la franzoni, è stato qualcuno che sapeva cosa e come farlo, un che sapeva i tempi, che aveva studiato come occultare l'arma del delitto e le tracce più evidenti di un suo passaggio.
Dubito fortemente che si sarebbe mostrato impaziente e avrebbe fatto un errore da dilettante.

Cmq nn era un semplice mal di testa e non ha assolutamente alcuna rilevanza visto che il raptus (di cui il malore potrebbe essere la giustificazione) è stato escluso.

Ti risponderei che conosco una persona che ha realmente commesso un reato ed è stato assolto, quindi la giustizia non è la prima volta che condanna senza prove serie e assolve anche di fronte all'evidenza.
Infatti non era un mal di testa, era un attacco d'ansia o un DAP (disturbo da attacchi di panico), segno che il profilo della Franzoni non è proprio dei più "lineari" ed equilibrati. Del resto l'ha dimostrato più volte nel corso degli interrogatori, dei dibattimenti, delle comparsate televisive (:rolleyes:). Già questo dovrebbe far pendere la bilancia verso l'ipotesi che sia stata lei. Poi c'è Taormina con il suo spray rosso e c'è giannola (:D). Conclusione? La franzoni è innocente. :stordita:

von Clausewitz
28-04-2007, 16:52
i 4 anni d'indagine sono stati al 99% tutti contro la franzoni.
Nessuna indagine approfondita è stata fatta contro terzi.

l'indagine è stata fatta a 360 gradi contro chiunque
ma non è stato rivelato nessun segno di altre presenze e/o effrazioni oltre quella della sig.ra Franzoni e dei soccorritori


Per inciso nemmeno la franzoni ha un movente e visto che nn è un raptus (diversamente da quanto dici tu) direi che è sullo stesso piano degli altri suoi ex compaesani a livello indiziario.

no, non possono essere sullo stesso piano perchè sino a prova contraria la sig.ra Franzoni è stata l'ultima a vedere suo figlio, ucciso nel suo lettone
e non è stato affermato che nno fosse stato un raptus da parte della sig.ra Franzoni anzi al contrario
solo che non gli è stata data la seminfermità mentale perchè appunto è stato considerato come un raptus passeggero, ne altresì la sig.ra Franzoni ha acconsentito ad altri test ed esami pricologici per provare a capire se fosse capace d'intenfere e volere al momento del fatto


Chi ha detto che l'aggressore abbia per forza indossato il pigiama, può benissimo averlo appeso in modo che sembrasse indossato.

A quindi se nn stava male era tutto a posto dunque.

amazza ne avrebbe fatto di cose l'ipotetico vicino/sconosciuto in 5 minuti
insomma tutti, chiunque, fuochè la sig.ra Franzoni :D
ma finiscila va :rolleyes:

giorno
28-04-2007, 16:56
tempo un paio d'anni,e la franzoni fara' la soubrette in tv.

von Clausewitz
28-04-2007, 17:00
Arridaje, una sentenza non può basarsi sul calcolo delle probabilità ma su riscontri oggettivi e siccome di riscontri oggettivi non ne hanno l'imputata va assolta per insufficienza di prove, che poi si sia convinti della sua colpevolezza, tanto che io considero probabilissimo sia stata lei, è un'altro paio di maniche e non è attinente a sentenze e processi.


francamente non capisco
tu dici che la sua colpevolezza non è attinente a sentenze e processi
eppure sono stati due differenti processi in due differenti corti in due differenti due gradi di giudizio a sentenziare la sua colpevolezza
ma a voi non sta bene comunque
e allora che si fa?
chiudiamo i tribunali con la nomina tua e giannola quali giudici unici?
perchè la vostra valutazione è comunque, a vostro dire, migliore degli organi preposti a ciò?
bah

Onisem
28-04-2007, 17:29
Arridaje, una sentenza non può basarsi sul calcolo delle probabilità ma su riscontri oggettivi e siccome di riscontri oggettivi non ne hanno l'imputata va assolta per insufficienza di prove, che poi si sia convinti della sua colpevolezza, tanto che io considero probabilissimo sia stata lei, è un'altro paio di maniche e non è attinente a sentenze e processi.

Il codice penale sancisce che non si può essere condannati sulla base di indizi? Riscontri oggettivi poi sono altra cosa ancora, e ce ne sono. E spero che per rispondermi non ne vorrai fare una questione di semantica. :ciapet:

davide87
28-04-2007, 18:27
tempo un paio d'anni,e la franzoni fara' la soubrette in tv.
a quando un bel cd?

Raven
28-04-2007, 18:57
Premesso che non ho letto il thread (:D)...

Alla prima sentenza... 30 anni e manco 1gg in galera...

Adesso 16 anni e manco 1gg in galera in attesa del 3° grado...

Sta cosa è normale?!... cioé se io vengo condannato in 1° grado e faccio appello mi lasciano a casa fino alla prossima sentenza e non devo invece stare in carcere?!

(non sono polemico... la mia è solo sincera curiosità su come funziona il sistema giudiziario! ;) )

CYRANO
28-04-2007, 19:02
per me non e' normale che una donna imputata di omicidio del proprio figlio possa vivere per anni con altri 2 figli.
il minimo , imho , sarebbe stata una sorta di "custodia domiciliare" dove era esclusa la presenza dei figli.
insomma , il rischio di reiterazione del reato secondo me esiste.


coapzpaza

Gig4hertz
28-04-2007, 19:32
la costituzione dice che una persona debba essere considerata innocente fino a che non sia stata dichiarata colpevole in tutti con sentenza definitiva dopo i tutti i gradi di giudizio.

non diciamo sciocchezze. se vieni condannato anche in primo grado giuridicamente sei colpevole e basta non servono gli altri gradi di giudizio. se poi vuoi ricorrere in appello sono affari tuoi ma questo non toglie che dal momento in cui vieni condannato in primo grado sei colpevole fino a prova contraria (sentenza ribaltata in appello)

paditora
28-04-2007, 19:36
A me sinceramente sto caso Franzoni ha rotto i coglioni.
Se è colpevole sbattetela in prigione a vita se è innocente datele la libertà.
Però basta con sto caso.
Mai visto un caso così montato da quando sono nato.

Onisem
28-04-2007, 19:57
A me sinceramente sto caso Franzoni ha rotto i coglioni.
Se è colpevole sbattetela in prigione a vita se è innocente datele la libertà.
Però basta con sto caso.
Mai visto un caso così montato da quando sono nato.

Beh, tali fulminate, mitomani e maniache di protagonismo (e non solo) non nascono tutti i giorni, fortunatamente.

VegetaSSJ5
29-04-2007, 00:11
Premesso che non ho letto il thread (:D)...

Alla prima sentenza... 30 anni e manco 1gg in galera...

Adesso 16 anni e manco 1gg in galera in attesa del 3° grado...

Sta cosa è normale?!... cioé se io vengo condannato in 1° grado e faccio appello mi lasciano a casa fino alla prossima sentenza e non devo invece stare in carcere?!

(non sono polemico... la mia è solo sincera curiosità su come funziona il sistema giudiziario! ;) )
volevo fare anch'io la stessa domanda.

Tenebra
29-04-2007, 01:28
Premesso che non ho letto il thread (:D)...

Alla prima sentenza... 30 anni e manco 1gg in galera...

Adesso 16 anni e manco 1gg in galera in attesa del 3° grado...

Sta cosa è normale?!... cioé se io vengo condannato in 1° grado e faccio appello mi lasciano a casa fino alla prossima sentenza e non devo invece stare in carcere?!

(non sono polemico... la mia è solo sincera curiosità su come funziona il sistema giudiziario! ;) )

La richiesta di custodia cautelare (ovvero: il classico buono per entrare in galera) era stata respinta ai tempi del primo processo, ora non ricordo se perchè non si riteneva possibile la reiterazione del reato o perchè la Franzoni CASUALMENTE era rimasta incinta al volo, e quindi regalandosi l'incompatibilità legale col carcere secondo le correnti leggi...

Mah, non entro nel merito, ma devo dire che al di là di tutti gli indizi, intercettazioni, ricostruzioni e quant'altro, personalmente mi fido del giudizio di mia madre (4 figli, ed una morta subito dopo il parto: se non lo sa lei...) quando dice che una a cui hanno appena ucciso il figlio non se ne uscirà MAI, MAI con suo marito a dire "facciamone un altro" mentre ancora il cadavere del bambino è dentro casa... solo se l'ha ucciso lei si capisce il perchè di quella frase.

giannola
29-04-2007, 06:27
non diciamo sciocchezze. se vieni condannato anche in primo grado giuridicamente sei colpevole e basta non servono gli altri gradi di giudizio. se poi vuoi ricorrere in appello sono affari tuoi ma questo non toglie che dal momento in cui vieni condannato in primo grado sei colpevole fino a prova contraria (sentenza ribaltata in appello)

non diciamo sciocchezze la rigiro volentieri a te in quanto l'art.27 della costituzione italiana dice:


La responsabilità penale è personale.

L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.

Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.

Non è ammessa la pena di morte, se non nei casi previsti dalle leggi militari di guerra.


Dunque anche per rispondere a raven la franzoni sarà incarcerata solo dopo che verrà emessa la condanna dalla cassazione.
E mi pare anche giusto, metti che invece di farsi 16 anni fosse stata assolta a che titolo doveva farsi il carcere ?
In ogni caso può ancora essere assolta e quindi fino alla chiusura dell'iter processuale ha il diritto di restare libera.

Lo dice la nostra costituzione.

giannola
29-04-2007, 06:36
l'indagine è stata fatta a 360 gradi contro chiunque
ma non è stato rivelato nessun segno di altre presenze e/o effrazioni oltre quella della sig.ra Franzoni e dei soccorritori



no, non possono essere sullo stesso piano perchè sino a prova contraria la sig.ra Franzoni è stata l'ultima a vedere suo figlio, ucciso nel suo lettone
e non è stato affermato che nno fosse stato un raptus da parte della sig.ra Franzoni anzi al contrario
solo che non gli è stata data la seminfermità mentale perchè appunto è stato considerato come un raptus passeggero, ne altresì la sig.ra Franzoni ha acconsentito ad altri test ed esami pricologici per provare a capire se fosse capace d'intenfere e volere al momento del fatto



amazza ne avrebbe fatto di cose l'ipotetico vicino/sconosciuto in 5 minuti
insomma tutti, chiunque, fuochè la sig.ra Franzoni :D
ma finiscila va :rolleyes:


le indagini sugli altri sono state veramente vaghe.
Cmq mi scoccia stare a discutere su franzoni si, franzoni no, il punto è che per dirla alla proteus mancano dei riscontri oggettivi.
Non ci sono prove univoche e per quanto mi riguarda non si può condannare una persona senza avere la minima certezza.

Quando hai detto che è stata l'ultima persona a vederlo non hai detto nulla più di quel che ho detto io.
Si condanna per il reato di prossimità: prende la persona più vicina fisicamente alla vittima e la si pone come sospettato principale.
Buono a sapersi.
Strano che una che ha avuto un raptus, ma che abbia pensato a rendere introvabile l'arma del delitto, non abbia pensato anche di tornare in casa con una altra persona (ad es. la satragni) in modo da costruirsi un alibi.


In ogni caso sulla malattia immaginaria della franzoni ti assicuro che per come la penso io sulla morte si potrebbe affermare dalle mie parole che ho delle tendenze suicide quando invece nn è vero.
Fai un pò tu.

INTRUDER-X
29-04-2007, 07:10
Uff. quì si stà vaneggiando in discorsi teorici e supposizioni fittizie...
teoricamente alla fine si può fantasticare che il bambino è caduto da solo.. :rolleyes:

In concreto, in una casa isolata di montagna c'erano solo 2 persone
che potevano commettere l'omicidio.. la mamma o il figlio
tirate voi le somme :)

piola
29-04-2007, 09:32
In concreto, in una casa isolata di montagna c'erano solo 2 persone
che potevano commettere l'omicidio.. la mamma o il figlio
tirate voi le somme :)[/QUOTE]

Appunto. E' stata presa in considerazione l'ipotesi che sia stato il figlio e che la madre tenti di coprirlo?

nomeutente
29-04-2007, 10:09
Due giorni a testa. Ci si legge lunedì.

Mi era sfuggito questo:

Non perdo neanche tempo a rileggere, anche perchè altrimenti dovrei pure evidenziare gli errori grammaticali del tuo post... :D Io ho capito benissimo, e se non è quello che intendevi, spiegati meglio e sii meno criptico... sai com'è, noi comuni mortali abbiamo bisogno dell'interprete quando parliamo con delle menti eccelse come te... :D

Comunque, se non hai il coraggio delle tue azioni, evita di scrivere post allusivi per fare il figo, per poi rimangiarti tutto appena qualcuno mette i puntini sulle "i"... ;)

Ah, ovviamente segnalo.

Inutile polemica, soprattutto dopo aver segnalato (come vedi interveniamo noi per ristabilire la quiete e non c'è bisogno di farsi giustizia da soli).
Ammonito

ELISAMAC1
29-04-2007, 12:45
non diciamo sciocchezze la rigiro volentieri a te in quanto l'art.27 della costituzione italiana dice:


La responsabilità penale è personale.

L'imputato non è considerato colpevole sino alla condanna definitiva.

Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato.

Non è ammessa la pena di morte, se non nei casi previsti dalle leggi militari di guerra.


Dunque anche per rispondere a raven la franzoni sarà incarcerata solo dopo che verrà emessa la condanna dalla cassazione.
E mi pare anche giusto, metti che invece di farsi 16 anni fosse stata assolta a che titolo doveva farsi il carcere ?
In ogni caso può ancora essere assolta e quindi fino alla chiusura dell'iter processuale ha il diritto di restare libera.

Lo dice la nostra costituzione.

Mi spiegate x favore questa cosa della pena di morte in caso di guerra.Io nn l'ho mai sentita.Vale in italia questa cosa?

Lorekon
29-04-2007, 12:48
Mi spiegate x favore questa cosa della pena di morte in caso di guerra.Io nn l'ho mai sentita.Vale in italia questa cosa?

si

in caso di guerra il codice militare prevede tra le possibile pene anche la pena di morte.
Per i militari che commettono particolari reati, ovviamente (il codice militare non vale per i civili...)



correggetemi se sbaglio.

CYRANO
29-04-2007, 12:50
si

in caso di guerra il codice militare prevede tra le possibile pene anche la pena di morte.
Per i militari che commettono particolari reati, ovviamente (il codice militare non vale per i civili...)



correggetemi se sbaglio.

diserzione ?


coapzpa

ELISAMAC1
29-04-2007, 12:52
Allora facciamo l'esempio ke scoppi una guerra e noi tutti veniamo chiamati alle armi e molti di noi disertano.Veniamo incolpati con la pena di morte?

Lorekon
29-04-2007, 12:57
diserzione ?


coapzpa

bho! :stordita:

vai a chiederlo nel 3d dei carriarmati :D





















(o in quello dei bombardieri)


























(o in quello delle pistole e fucili)



























(o un quello dei sommergibili - c'è!!! giurooo!!!) :p

giannola
29-04-2007, 15:08
Uff. quì si stà vaneggiando in discorsi teorici e supposizioni fittizie...
teoricamente alla fine si può fantasticare che il bambino è caduto da solo.. :rolleyes:

In concreto, in una casa isolata di montagna c'erano solo 2 persone
che potevano commettere l'omicidio.. la mamma o il figlio
tirate voi le somme :)

ma soprattutto nessun 'arma del delitto.
Forse allora è il primo caso di morto con la forza del pensiero ?

Le conclusioni si traggono di fronte ad elementi palesi.

Io nn dico che nn possa essere stata la madre, ma che sia lei non lo si può provare.
Tira tu le somme.

giannola
29-04-2007, 15:09
Mi spiegate x favore questa cosa della pena di morte in caso di guerra.Io nn l'ho mai sentita.Vale in italia questa cosa?

certo che vale in italia, quello è un articolo della costituzione, se nn l'hai mai sentito è perchè nn hai mai letto la carta che ci rappresenta.;)

giannola
29-04-2007, 15:15
diserzione ?


coapzpa

non in tutti i casi.
Diciamo che non si applica questa condanna in tempo di pace anche se uno diserta dall'esercito.

Allora facciamo l'esempio ke scoppi una guerra e noi tutti veniamo chiamati alle armi e molti di noi disertano.Veniamo incolpati con la pena di morte?

Certamente si, soprattutto se siamo chiamati a difendere il suolo patrio.

Cmq a partire dalla proclamazione di una legge marziale (caso di guerra o gravi disordini) è possibile condannare alla pena di morte anche per semplici furti o per il mancato rispetto del coprifuoco.
Il tribunale naturalmente è costituito dai soldati.

Onisem
29-04-2007, 15:57
ma soprattutto nessun 'arma del delitto.
Forse allora è il primo caso di morto con la forza del pensiero ?

Le conclusioni si traggono di fronte ad elementi palesi.

Io nn dico che nn possa essere stata la madre, ma che sia lei non lo si può provare.
Tira tu le somme.
Guarda che non è il Cluedo, non sta scritto da nessuna parte che non si possa condannare un imputato se manca uno dei soliti elementi da libretto giallo (movente, arma del delito etc.), infatti...

GmG
29-04-2007, 17:08
La pena di morte è stata abolita anche dal Codice Penale Militare di Guerra.


Art. 25. Luogo di esecuzione della pena di morte. (1)

Durante lo stato di guerra, la pena di morte è eseguita nel luogo determinato dal comando dell'unità, presso cui è costituito il tribunale che pronunciò la sentenza; salvo che la legge disponga altrimenti.

1. (1) Pena già soppressa "per i delitti preveduti nel codice penale" (D.lgs. 10 agosto 1944, n. 224), "per i delitti previsti dalle leggi speciali, diverse da quelle militari di guerra" (D.lgs. 22 gennaio 1948, n. 21) e, infine, abolita, anche per i delitti previsti dal codice penale militare di guerra e dalle leggi militari di guerra e sostituita dalla pena massima prevista dal codice penale (L. 13 ottobre 1994, n. 589).



http://www.difesa.it/GiustiziaMilitare/Legislazione/CPM-guerra/LibroII/TitoloI.htm

Hal2001
29-04-2007, 19:17
Dunque anche per rispondere a raven la franzoni sarà incarcerata solo dopo che verrà emessa la condanna dalla cassazione.
E mi pare anche giusto, metti che invece di farsi 16 anni fosse stata assolta a che titolo doveva farsi il carcere ?
In ogni caso può ancora essere assolta e quindi fino alla chiusura dell'iter processuale ha il diritto di restare libera.

Ed allora mi spieghi perché si finisce in carcere, anche per anni, e poi magari la sentenza viene ribaltata, ed allora si può essere scarcerati e rimborsati!?

albortola
29-04-2007, 19:27
E' vergognoso !
Se l'hanno riconosciuta colpevole le devono dare 30 anni secchi / ergastolo, altrimento la devono assolvere.
Secondo me , nell'incertezza, hanno scelto la via di mezzo.

per il poco che ho potuto leggere, questa è quella con la quale concordo di +.

Pεrveяsivo
29-04-2007, 20:00
per il poco che ho potuto leggere, questa è quella con la quale concordo di +.

La via di mezzo è la cosa più assurda che un tribunale può fare. Se hai dubbi assolvi (ci sono un sacco di poveracci che hanno fatto anni di galera salvo poi risultare innocenti), se non hai dubbi condanni....

giannola
29-04-2007, 22:06
Ed allora mi spieghi perché si finisce in carcere, anche per anni, e poi magari la sentenza viene ribaltata, ed allora si può essere scarcerati e rimborsati!?

chiamasi carcerazione preventiva.

zuper
29-04-2007, 23:34
chiamasi carcerazione preventiva.

e come mai la franzoni non è mai stata preventivamente incarcerata?

Hal2001
30-04-2007, 05:47
e come mai la franzoni non è mai stata preventivamente incarcerata?

Perché non c'era rischio che potesse scappare o inquinare le prove..

.. per quello ci pensava Taormina :D:D

Fallen Angel
30-04-2007, 05:50
E' stata presa in considerazione l'ipotesi che sia stato il figlio e che la madre tenti di coprirlo?

Quoto. Non potrebbe essere questa cosa? Non ho seguito l'interminabile processo con estrema attenzione ma le ferite riportate dal fratellino sono compatibili con la forza di un altro bambino?
Magari un momento di non lucidità corroborato da gelosia verso il nuovo nato o qualcosa di simile?
Anche perchè sinceramente mi pare strano che il marito, per quanto innamorato possa essere, decida, non solo di perdonare la donna che ha ucciso suo figlio, ma di avere con lei un nuovo bambino come se nulla fosse.
Mi pare umanamente incredibile.
Non so, il tutto mi sembrerebbe avere più senso se insieme stessero coprendo qualcun'altro a cui tengono...
Che ne pensate?

Hal2001
30-04-2007, 05:57
Non so, il tutto mi sembrerebbe avere più senso se insieme stessero coprendo qualcun'altro a cui tengono...
Che ne pensate?

Penso che l'ipotesi è affascinante, perché spiegherebbe tutto, ma la stessa non è compatibile con il danno inferto al piccolo. Ovvero che le ferite inflitte avevano un adulto come responsabile.

giannola
30-04-2007, 06:46
e come mai la franzoni non è mai stata preventivamente incarcerata?

perchè non correva il rischio di reiterare l'azione.

zuper
30-04-2007, 07:51
perchè non correva il rischio di reiterare l'azione.

e questo l'hanno capito subito vero?

cioè una che AMMAZZA il figlio e ce ne ha un altro e uno lo fa subito dopo...in base a cosa si sa se potrà reiterare o meno?

Virtuoso
30-04-2007, 08:39
cioè una che AMMAZZA il figlio e ce ne ha un altro e uno lo fa subito dopo...in base a cosa si sa se potrà reiterare o meno?

Non dimenticare che gestisce anche un piccolo asilo nido...fa la baby sitter! :eek: Tu, ce lo porteresti tuo figlio da lei...? Mah...nel dubbio...le hanno pur sempre dato 16 anni! :(

Eccovelo quì:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/18/marrone.shtml

zuper
30-04-2007, 08:53
Non dimenticare che gestisce anche un piccolo asilo nido...fa la baby sitter! :eek: Tu, ce lo porteresti tuo figlio da lei...? Mah...nel dubbio...le hanno pur sempre dato 16 anni! :(

Eccovelo quì:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/05_Maggio/18/marrone.shtml

:eekk: :sbavvv: :eekk: :sbavvv: :eekk: :sbavvv: :eekk:

questa mica la sapevoooooooooooooooooooo

ma siamo scemi???

Onisem
30-04-2007, 08:54
Quoto. Non potrebbe essere questa cosa? Non ho seguito l'interminabile processo con estrema attenzione ma le ferite riportate dal fratellino sono compatibili con la forza di un altro bambino?
Magari un momento di non lucidità corroborato da gelosia verso il nuovo nato o qualcosa di simile?
Anche perchè sinceramente mi pare strano che il marito, per quanto innamorato possa essere, decida, non solo di perdonare la donna che ha ucciso suo figlio, ma di avere con lei un nuovo bambino come se nulla fosse.
Mi pare umanamente incredibile.
Non so, il tutto mi sembrerebbe avere più senso se insieme stessero coprendo qualcun'altro a cui tengono...
Che ne pensate?
Assurdo. La questione del marito poi si spiega piuttosto agevolmente con i meccanismi di difesa descritti in ogni manuale di psicologia: in parole povere non può credere che sia stata la moglie ad uccidere il figlio, perchè altrimenti impazzirebbe.

naitsirhC
30-04-2007, 09:41
a vabbè ora è stato pure il marito.

:blah:

:nono:

Cerca di controbattere con argomentazioni, non dando delle interpretazioni furvianti su ciò che ho scritto. ;)

naitsirhC
30-04-2007, 10:18
CUT

P.S. Spero che quesata volta ci siamo ben capiti e spero altrettando di non veder nuovamente risposte non attinenti.


Guarda, pensala come vuoi Proteus... non è mia intenzione farti cambiare punto di vista.
Però, spero ti sia chiaro che non accetto da te, la tua presupponenza di dire cosa sia attinente all'argomento trattato e cosa no.
Non lo accetto perchè non è tuo compito. ;)
Se, a tuo personale giudizio, quello che ho scritto nei post precedenti non rientra nel tema trattato, ti chiedo la cortesia di segnalarlo ai mod. evitando di assurgerti a "giudice mod." di hw visto che non ne hai il titolo.
FINE OT.

ps: ricordati che ogni caso è a sé stante.

NadiaTO
30-04-2007, 10:25
Assurdo. La questione del marito poi si spiega piuttosto agevolmente con i meccanismi di difesa descritti in ogni manuale di psicologia: in parole povere non può credere che sia stata la moglie ad uccidere il figlio, perchè altrimenti impazzirebbe.

quotissimo. Anche per me e' stata lei, ma secondo me davvero non se lo ricorda. Credo che fra tanti anni, quando non ci saranno piu' tutte queste pressioni su di lei, iniziera' ad avere dei flash back..:cry:

Chip77
30-04-2007, 10:54
:blah:

:nono:

Cerca di controbattere con argomentazioni, non dando delle interpretazioni furvianti su ciò che ho scritto. ;)


Di argomentazioni ne ha scritte a sufficienza direi.... :rolleyes: :mc:

Chip77
30-04-2007, 10:57
:eekk: :sbavvv: :eekk: :sbavvv: :eekk: :sbavvv: :eekk:

questa mica la sapevoooooooooooooooooooo

ma siamo scemi???


Se quei genitori non si fanno problemi buon per loro, non vedo perchè lei non debba svolgere bene il suo lavoro così come non possa essere una buona madre!

polli079
30-04-2007, 13:17
Se si parla di provare la colpevolezza è una cosa se si parla di "punizione" è un altra cosa.
Appurato che uno è colpevole dovrebbe essere messo in prigione a vita, malato o no, adesso qui si parla di recuperare i malati, di accudirli quando se provati colpevoli, sono solo assassini non bisognerebbe avere nessuna pietà ne nessuna compassione.
Nel caso della Franzoni poi...16 anni per rito abbreviato, cioè ridicolo a dir poco.

P.S. Naturalmente parlo di omicidio, non di incidente.

naitsirhC
30-04-2007, 13:41
Di argomentazioni ne ha scritte a sufficienza direi.... :rolleyes: :mc:


:what:

Sei il clone di giannola? :asd:

Oppure ti è sfuggito il fatto che quel mio intevento era rivolto a lui e non a te? :D

FabioGreggio
30-04-2007, 13:41
Non ho trovato giusto e nemmeno onesto essere stato sospeso per due giorni a causa del richiamo del Signor Beelzebub.
La mia affermazione originaria è:
Questo è stato un processo viziato dai media, condito dalla politica, plasmato dall'opinione pubblica.
Normalmente la Franzoni sarebbe già in carcere da tempo.

Il fatto che il processo sia stato lungo e abbia avuto costi ingenti è dovuto al morboso interesse dei media e quindi dell'opinione pubblica.

Quanto sono costati i processi di Berlusconi per esempio?
Se Berlusconi si fosse chiamato Scognamiglio i processi si sarebbero fatti in poco tempo.

Poi, dopo questo iter lunghissimo, ci si lamenta che i processi durino decenni.

Sono stati loro a tirare alla lunga con la solita speranza di riuscire a farla franca con le prescrizioni, indulti o amnistie. Meglio con leggi a doc o prezzolamenti di giurie dall'alto dei loro abnormi capitali.

Franzoni non si discosta di molto: ci sono esempi similari, ma mai evidenziati e risolti relativamente in modo veloce.

Chi deve pagare quindi?
Vespa sicuramente.
Taormina che ha inquiniato le prove anche.
Belpietro che ne ha caldeggiato la persecuzione pure.
Feltri che con il suo tatto culturale ha fatto campagna denigratoria contro i magistrati paghi pure lui.

Che poi la tesi sotteranea era: " Guardate come perseguono un'innocente, la solita magistratura incapace!"
Per portare acqua al solito mulino denigratorio contro i magistrati incapaci, corroti e quindi falsi.

Siccome tutti questi tomi sono notoriamente pagati da Pulcinella, paghi Pulcinella.
Famo prima.

Il Signor Beelzebub afferma subito dopo che:

Sapevo che prima o poi saremmo arrivati al fatto che pure il caso Cogne è colpa di Berlusconi..

Travisando completamente quanto io ho scritto.
Non ho mai dato la colpa a Berlusconi, ma a molti “tomi” che notoriamente sono a lui legati nella politica e quindi la mia conclusione, sarcastica, era che tale interessamento da parte di queste persone fosse strumentale ed indirettamente atto a denigrare la magistratura.

Un po’ irritato e con sarcasmo, ma non con rilevanza offensiva rispondevo:
Dove l'ho scritto?
Stai dicendo una cazzata qualunquista, rileggi bene il mio post, beviti una birrozza, prendi due tavor e riposta.
Non c'entra un cazzo ed evidentemente hai la coda di paglia

Non è bello avere uno squarash in pubblico ogni volta che uno parla di Pulcinella.

Con arroganza e maleducazione il Signor Beelzebub mi risponde:
Non perdo neanche tempo a rileggere, anche perchè altrimenti dovrei pure evidenziare gli errori grammaticali del tuo post... Io ho capito benissimo, e se non è quello che intendevi, spiegati meglio e sii meno criptico... sai com'è, noi comuni mortali abbiamo bisogno dell'interprete quando parliamo con delle menti eccelse come te...

Comunque, se non hai il coraggio delle tue azioni, evita di scrivere post allusivi per fare il figo, per poi rimangiarti tutto appena qualcuno mette i puntini sulle "i"...

Ah, ovviamente segnalto.

E cioè questo utente non solo se ne infischia del fatto che ha fatto considerazione su un mio scritto assolutamente strumentale, ma invitato da me a rileggere, mi risponde che non lo farà, mi prende per il culo su qualche errore grammaticale e
sul suo ricordo supposto
di un giudizio sbagliato
su una cosa inesistente
usata in modo strumentale
mi offenede dandomi del superiore, dicendo che non ho il coraggio delle mie azioni e dandomi del vigliacco.

Alla fine dopo avermi offeso mi segnala pure.

Siccome molte segnalazioni fatte su di me sono automaticamente ammonizioni, sono stato espulso.

Ma ho segnalato la cosa al mod, il quale se ne è infischiato, risultando Beelzebub assolutamente libero di cazzeggiare sulle cose false e magari facendolo in modo elegante così da offendere senza essere ne ammonito ne sospeso.

Esigo quindi spiegazioni su questa grande cazzata e soprattutto vorrei sapere se tale comportamento possa costituire un precedente tale per cui io possa prendere per i fondelli chiunque travisando magari il suo scritto e apostrofandolo con frasi come:

…spiegati meglio e sii meno criptico…
…noi comuni mortali abbiamo bisogno dell'interprete quando parliamo con delle menti eccelse come te…
…se non hai il coraggio delle tue azioni…
…evita di scrivere post allusivi per fare il figo…


...e poi se lui si incazza, segnalarlo avendo la sicurezza che poi venga ammonito o sospeso per aver reagito in qualsiasi modo, anche con sarcasmo.

Se tutto questo è possibile, ciò sarà usato anche da me in ogni dove.


fg