PDA

View Full Version : Sotto il 20% la quota di mercato AMD


Redazione di Hardware Upg
26-04-2007, 11:28
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/20955.html

In grosso calo la quota di mercato detenuta da AMD nel corso del primo trimestre 2007: meno 5 punti, a vantaggio di Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dexther
26-04-2007, 11:32
Che dire....solo belle notizie in questo periodo per ATI-AMD eh? :mc:

massidifi
26-04-2007, 11:32
azz... speriamo che non fa il botto AMD...
Non vorrei tornare indietro di un paio di anni...

Automator
26-04-2007, 11:33
decisamente male... temo che tra un annetto intel tornerà a fare cioò che vuole con i prezzi... e cioè li alzerà...

Kharonte85
26-04-2007, 11:35
C'è da aver paura...http://gaming.ngi.it/forum/images/smilies/afraid.gif

Niiid
26-04-2007, 11:35
omg

LCol84
26-04-2007, 11:41
Spero vivamente che con k10+r600 si riprenda in fretta.
Questa situazione non sarà sostenibile a lungo ancora...
Incrociamo le dita da fanboy del progresso tecnologico

Beelzebub
26-04-2007, 11:43
Se AMD saltasse per aria, avremmo in un colpo solo una situazione di monopolio sia nei processori (Intel) che nelle schede video (Nvidia). Mi auguro davvero che non succeda.

sslazio
26-04-2007, 11:46
non capisco cosa stia aspettando amd a tirar fuori il coniglio dal cilindro.
Praticamente questa acquisizione sta facendo sputtanare l'ottima ATI ma anche la stessa AMD.
l'R600 è in mostruoso ritardo così come sto benedetto K10 che pur se uscirà entro quest'anno perderà tutte le mirabolanti prestazioni dichiarate a suo tempo visto che nel frattempo INTEL ha fatto uscire due generazioni di cpu che seppeliranno praticamente fin dall'uscita le prestazioni del K10.
Quando uscirà l'R600 i chip nvidia pur inferiori come prestazioni avranno costi orami bassissimi a forza di essere presenti sul mercato.
bhà.

mjordan
26-04-2007, 11:48
decisamente male... temo che tra un annetto intel tornerà a fare cioò che vuole con i prezzi... e cioè li alzerà...

Oh, se è per questo ha già cominciato adesso. Guarda quanto costa un QX6800. Su alcuni shop italiani di fama viene proposto a oltre 1400€
Come ho detto in qualche thread precedente, siamo passati dalla fascia enthusiast alla fascia idiot. :asd:

spaccabit
26-04-2007, 11:51
da intellista .spero vivamente che amd si riprenda. perché senza la concorrenza di amd non ci sarebbero stati quei fantastici processori che sono i core duo 2 .

Automator
26-04-2007, 11:51
Oh, se è per questo ha già cominciato adesso. Guarda quanto costa un QX6800. Su alcuni shop italiani di fama viene proposto a oltre 1400€
Come ho detto in qualche thread precedente, siamo passati dalla fascia enthusiast alla fascia idiot. :asd:

vero, solo temo comicerà a farlo pure nelle fasce + basse....

Chilea
26-04-2007, 11:52
Sono cavoli amari.
Minori ricavi e (soprattutto) profitti significa minori disponibilità in ricerca e svilppo.
E' un po' .... "il cane che si morde la coda".
Speriamo (per noi consumatori) che non si stia innescando una condizione da "default" (la accellerazione in atto di certi fenomeni economico-finanziari potrebbe rendere verosimile tale scenario).
Speriamo che AMD tiri fuori quanto prima dal "cilindro" un prodotto competitivo/innovativo.
C'è anche una causa in atto con Intel ma, anche la vincesse non so quanti e quali problemi riuscirebbe a risolvere

piani
26-04-2007, 11:53
Io la penso cosi:

Le nuove cpu erano già belle e progettate, ma più volte AMD ha dichiarato di aspettare la presentazione di conroe. Una volta accertata l'inferiorità prestazionale, AMD, ha preferito riprogettare le proprie CPU, non aveva senso uscire con quelle prestazioni sul mercato.

Spero soltato che abbiano riprogettato pensando a lungo termine.

Un po' più misterioso il ritardo nel settore schede grafiche, almeno per me, non ci sto molto dietro alle VGA.... forse il ritardo è dovuto all'acquisizione o fusione che dir si voglia....

Cmq sia sono contrario al monopolio!!!

MiKeLezZ
26-04-2007, 11:54
Questo articolo è fatto maluccio (capisco sia riportato, percui la colpa non sia interamente di Corsini).

Ci sono imprecisioni nei dati che dipingono più favorevolmente la situazione di AMD di quanto essa non sia:

Innanzitutto si parla di "meno del 20%", quando in realtà iSupply parla di un 11.1%, che è 4,6 punti percentuali in meno dal 4Q 2006 (che era 15,7%), il che significa che quel "meno del 20%" sarebbe già stato errato solo se parlassimo del periodo ancora prima di quello in esame.
Non si può neanche dire che la stima di iSupply voglia favorire Intel, visto che le attribuisce un 80,2%, mentre l'articolo parla di un 80,5%.

Infine, quando si parla di perdite per AMD, leggo un "arrotondamento" a 500 milioni, quando invece ammontano a 611 milioni (quantomeno l'articolo arrotonda a 600 milioni...).
Di per sè è poco interessante come dato, ma se vi aggiungiamo la disponibilità di fondi di AMD (un miliardo e mezzo, forse più), diventa preoccupante.


Per quanto riguarda R600, vi se ne parla giusto adesso, a quanto pare la scheda X2900 XTX è talmente poco prestante che verrà cancellate, quindi la nuova top gamma ATI diventerà la X2900XT, che però riesce a competere solo con la 8800 GTS, mentre la GTX la brucia di un buon margine... e K10 per desktop arriverà solo dopo l'Estate.
Periodo nero.

Asterion
26-04-2007, 11:57
Se AMD saltasse per aria, avremmo in un colpo solo una situazione di monopolio sia nei processori (Intel) che nelle schede video (Nvidia). Mi auguro davvero che non succeda.

Sono d'accordo per i processori, la ATI potrebbe essere facilmente venduta secondo me e restare in ottima salute.
Certo, Intel venderebbe soluzione NVidia embedded ;)

GabrySP
26-04-2007, 11:58
E' appena uscito un comunicato AMD in cui fa i complimenti ad nVidia perche' R600 e' molto piu' lento della GTX :eek: (pero' dice che avra' una grandissima fascia media :confused: )

Se K10 dovesse "toppare" come R600 il rischio di un crack di AMD sarebbe tuttaltro che improbabile, ed avere un totale monopolio in CPU e GPU sarebbe la cosa peggiore che possa capitare nel mercato dell'HW. :mad:

Unitemi a me con questi gesti scaramantici :

:tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:

PS. chi e' religioso inizi a pregare :D

fukka75
26-04-2007, 11:59
Oh, se è per questo ha già cominciato adesso. Guarda quanto costa un QX6800. Su alcuni shop italiani di fama viene proposto a oltre 1400€
Come ho detto in qualche thread precedente, siamo passati dalla fascia enthusiast alla fascia idiot. :asd:

Il costo delle CPU ExtremeEdition (single o multi core) è sempre stato fissato in 999dollari per lotti di 1000 pezzi: che in Italia costi 1400euri non c'entra nulla con intel ;)

Jack White
26-04-2007, 12:08
E' appena uscito un comunicato AMD in cui fa i complimenti ad nVidia perche' R600 e' molto piu' lento della GTX :eek: (pero' dice che avra' una grandissima fascia media :confused: )
X curiosità,dov'è questo comunicato? :stordita:

mjordan
26-04-2007, 12:09
Il costo delle CPU ExtremeEdition (single o multi core) è sempre stato fissato in 999dollari per lotti di 1000 pezzi: che in Italia costi 1400euri non c'entra nulla con intel ;)

Non hai capito: adesso quello è il costo del "secondo processore" mentre il top di gamma è passato ad un costo di 1199$ per lotti di 1000 unità. Risultato: 1400€ sul mercato retail.

In pratica hanno innalzato il prezzo del massimo da 999 a 1199.
Come vedi Intel c'entra eccome.

mjordan
26-04-2007, 12:14
X curiosità,dov'è questo comunicato? :stordita:

Me lo domando anche io, a pelle mi sembra una sciocchezza. :stordita:

iperg
26-04-2007, 12:15
mah, non vorrei ricordare male, ma mi pare che prima della generazione athlon64 non è che la quota di mercato di Amd fosse più alta di adesso. anzi mi pareva che i grandi assemblatori (dell Ibm HP) li schifassero alquanto. Chiaramente visti i mesi di dominio prestazionale di Intel c'era da attendersi un certo tracollo delle vendite.

GabrySP
26-04-2007, 12:16
X curiosità,dov'è questo comunicato? :stordita:

http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=703&Itemid=1

So che fud e' lo "Studio Aperto" delle news "informatiche" :D , ma la cosa sembra essere confermata da siti piu' seri :(

Hoolman
26-04-2007, 12:26
Chissà perchè AMD ha voluto smettere a produrre il socket 939.. era un canale di vendita secondo me ottimo, con tutti i clienti che ancora potevano fare upgrades.. ai loro prezzi, ovviamente!

LZar
26-04-2007, 12:29
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=703&Itemid=1

So che fud e' lo "Studio Aperto" delle news "informatiche" :D , ma la cosa sembra essere confermata da siti piu' seri :(

Se è vero, addio prezzi "umani" per le 8800 GTX .... speriamo che ci sia almeno competizione sulla fascia media e medio-alta.

Che tristezza, spero che questa (http://www.fool.com/investing/general/2007/04/25/fool-on-call-amd-might-make-it-after-all.aspx) analisi sia corretta altrimenti il mondo dell'hardware rischia la stagnazione nei prossimi 12-18 mesi.

Jack White
26-04-2007, 12:30
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=703&Itemid=1

So che fud e' lo "Studio Aperto" delle news "informatiche" :D , ma la cosa sembra essere confermata da siti piu' seri :(
A me sa di pagliacciata bella e buona. :D
Anche se fosse vero che la 8800 gliele suona all'R600 (può essere),Ati nn va di certo a sputtanarsi in sta maniera prima ancora del lancio.
Davanti a 150 giornalisti tra l'altro!
Hai mai visto Bill Gates dire che la Ps3 è meglio dell'Xbox 360 (o viceversa)? :asd:

MiKeLezZ
26-04-2007, 12:31
Chissà perchè AMD ha voluto smettere a produrre il socket 939.. era un canale di vendita secondo me ottimo, con tutti i clienti che ancora potevano fare upgrades.. ai loro prezzi, ovviamente!Quoto! Giuro che se ci fossero ancora M/B 939 e CPU 939 ai golosi prezzi attuali avrei aggiornato come minimo 2 sistemi
Dire che una volta questo era proprio il punto di forza di AMD..

Chilea
26-04-2007, 12:42
e di questo che diciamo?

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12400&What=News

Hoolman
26-04-2007, 12:43
Se ci fossero ancora degli x2 4800+ o superiori con socket 939, anche se costassero 400 euro li prenderei, non scherzo..
I piani di AMD a volte ricordano quelli della gloriosa Commodore: era avanti 10 anni rispetto ai PC e alla fine ha chiuso i battenti :cry:

OT: se il gossip dell' R600 è vero, AMD/ATI è fritta.

dwfgerw
26-04-2007, 12:43
se aggiungiamo anche questo

http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=4265

peccato per ati

mecca
26-04-2007, 12:46
io sono un fedelissimo di amd ma devo dire che sta spettando troppo a tirare fuori i nuovi processori e le nuove vga, intel stra prendendo il largo e ad amd rimaranno solo le briciole sia di mercato che di soldi con tutte le perdite che ha

ErminioF
26-04-2007, 12:47
e di questo che diciamo?
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=12400&What=News
Una scheda che al lancio verrà 449$ vs una che è in giro da 6 mesi a meno

leddlazarus
26-04-2007, 12:51
decisamente male... temo che tra un annetto intel tornerà a fare cioò che vuole con i prezzi... e cioè li alzerà...

piu' che alzarli (che penso non possa fare) li manterrà cosi' per anni.

infatti qualche tempo fa gli athlon 64 sono rimasti allo stesso prezzo per + di un anno.

infatti io aspettavo che scendessero invece costavano sempre uguale.:muro:

leddlazarus
26-04-2007, 12:55
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=703&Itemid=1

So che fud e' lo "Studio Aperto" delle news "informatiche" :D , ma la cosa sembra essere confermata da siti piu' seri :(

scusate ma il top non dovrebbe essere la 2900 xtx?:confused:

se cosi' fosse è normale che la xt sia a livello della 8800 gts non vi pare?

mjordan
26-04-2007, 13:08
scusate ma il top non dovrebbe essere la 2900 xtx?:confused:

se cosi' fosse è normale che la xt sia a livello della 8800 gts non vi pare?

Si ma anche i test della 2900XTX rispetto alla 8800GTX sono imbarazzanti, considerando che la 8800GTX fra un po' diventa pure un pezzo da museo, visti i 6 mesi sul mercato. :(

Login
26-04-2007, 13:10
Premesso che:
Ho un computer vecchissimo e col pc non gioco
Sono un sostenitore della concorrenza

Mi stavo chiedendo se un solo produttore non gioverebbe all'ottimizzazione dei giochi, vedasi i tempi andati delle schede voodoo, lo standard era quello e si progettavano i giochi in funzione di quel chip.

Beelzebub
26-04-2007, 13:12
Premesso che:
Ho un computer vecchissimo e col pc non gioco
Sono un sostenitore della concorrenza

Mi stavo chiedendo se un solo produttore non gioverebbe all'ottimizzazione dei giochi, vedasi i tempi andati delle schede voodoo, lo standard era quello e si progettavano i giochi in funzione di quel chip.

Potrebbe anche essere vero, ma la contropartita quale sarebbe? Schede video da 500€ vendute a 1000€? Ne varrebbe davvero la pena?

Hoolman
26-04-2007, 13:14
se aggiungiamo anche questo

http://www.hardware-mania.it/modules.php?name=News&file=article&sid=4265

peccato per ati

Si va beh hanno confrontato una scheda overcloccata da paura che deve ancora uscire con una che in pratica è un pre-engineering! Non ha molto senso... Però la 2900 è enorme, non entrerà in molti case... ATI ma cosa stai combinando..??? :mbe:

Jack White
26-04-2007, 13:16
http://www.hardware-mania.it/images/news_img/4265_2.jpg
I casi sono due: o i driver glieli ha fatti Topo Gigio o i bench son stati fatti dal malefico topo.
Passi che la Gtx gliele suona di santa ragione alla XTX (in fondo quelli son giochi in Dx9,metti che in Dx10 la situazione si ribalti),ma che la XT risulti + veloce della XTX mi pare alquanto strano. :doh:

Tetsuya1977
26-04-2007, 13:20
Credo che per qualcuno ammettere che AMD abbia un "piccolo,marginale e assolutamente insignificante" problemino finanziario sia un incubo

Ma 'ste schede video basta non comprarle,i processori basta tenerli 5 anni e oltre e poi vedete come tirano fuori roba buona a prezzi onesti

Se poi volete i 2 frame in più a quake e soci...fatti vostri

mjordan
26-04-2007, 13:21
Si va beh hanno confrontato una scheda overcloccata da paura che deve ancora uscire con una che in pratica è un pre-engineering! Non ha molto senso...

Il senso sta che dopo sei mesi di ritardo nessuna scheda della serie 8800 anche overclockata doveva dargli problemi. Quella 8800GTX praticamente sarà quello che nVidia chiamerà 8800 Ultra (almeno credo). Dove sta la rivoluzione di R600? Non c'è. Questo è il senso.

MiKeLezZ
26-04-2007, 13:23
http://www.hardware-mania.it/images/news_img/4265_2.jpg
I casi sono due: o i driver glieli ha fatti Topo Gigio
AMD ATI Catalyst v8.361 (drivers slated for retail)

Jon_Snow
26-04-2007, 13:24
Devo ammetterlo dopo queste news su ATi, ero davvero fiducioso su R600, comincio a vederla nera pure io. :(

mjordan
26-04-2007, 13:25
ma che la XT risulti + veloce della XTX mi pare alquanto strano. :doh:

Bhè vedendo quanto poco c'è di margine fra XT e XTX, non mi sorprende che in un solo test si sia potuto fare qualcosina di meno. Anche nei processori in alcuni test specifici i modelli superiori fanno qualcosina in meno del modello precedente. Ciò non toglie che le prestazioni complesssive siano piu' alte. In questo caso di molto poco però.

AndreaG.
26-04-2007, 13:26
...Sicuramente ci sfugge qualcosa.... :stordita:

Chilea
26-04-2007, 13:27
x ERMINIOF (commento 31)
Mi sembri, a dir poco, DRASTICO nel commento!
Ti prego spiegarmi perchè non capisco: la scheda Ati sembra (sembra) andare meglio. Perchè sei così negativo?
Mi sfugge qualcosa?

mjordan
26-04-2007, 13:30
...Sicuramente ci sfugge qualcosa.... :stordita:

Probabilmente. Il problema è cosa :stordita:
Anche perchè la data di rilascio dovrebbe essere vicina poco più di 15 giorni, quindi definire quella scheda un "pre-engineering sample" non è neanche adeguato. :stordita:

halduemilauno
26-04-2007, 13:30
Bhè vedendo quanto poco c'è di margine fra XT e XTX, non mi sorprende che in un solo test si sia potuto fare qualcosina di meno. Anche nei processori in alcuni test specifici i modelli superiori fanno qualcosina in meno del modello precedente. Ciò non toglie che le prestazioni complesssive siano piu' alte. In questo caso di molto poco però.

è un pò quello che successe alla x1950xtx nei confronti della x1900xtx. unica differenza la ram gddr4 a 450mhz in + e bench identici o quasi.

Braccop
26-04-2007, 13:31
x ERMINIOF (commento 31)
Mi sembri, a dir poco, DRASTICO nel commento!
Ti prego spiegarmi perchè non capisco: la scheda Ati sembra (sembra) andare meglio. Perchè sei così negativo?
Mi sfugge qualcosa?

uscire sul mercato con mesi di ritardo e un prodotto per nulla innovativo non e' cosa buona.

e' vero che i soldi non si fanno con la fascia alta, pero' e' quella a trainare, e nvidia stavolta ha fatto il colpaccio.

ad ogni modo mi pare di aver letto tempo fa che amd ha gia' accordi per grosse forniture di schede di fascia media agli oem (dell) quindi non dovrebbe andargli poi cosi' male

Chilea
26-04-2007, 13:32
Ora ho visto anche l'altra notizia (gardware-mania) ben meno favorevole.
Per me c'è qualcosa che non torna!

AndreaG.
26-04-2007, 13:34
Probabilmente. Il problema è cosa :stordita:
Anche perchè la data di rilascio dovrebbe essere vicina poco più di 15 giorni, quindi definire quella scheda un "pre-engineering sample" non è neanche adeguato. :stordita:

Certamente....magari dei drivers non adeguati....il chip r600 è molto differente dal predecessore, magari necessita di una riscrittura totale dei drivers o di ottimizzazioni pesanti che ancora non sono state rese pubbliche...

mjordan
26-04-2007, 13:36
Ora ho visto anche l'altra notizia (gardware-mania) ben meno favorevole.
Per me c'è qualcosa che non torna!

Bhè mica doveva vincere per forza eh. :D

mjordan
26-04-2007, 13:39
Certamente....magari dei drivers non adeguati....il chip r600 è molto differente dal predecessore, magari necessita di una riscrittura totale dei drivers o di ottimizzazioni pesanti che ancora non sono state rese pubbliche...

Il fatto è che i drivers hanno sempre fatto la differenza ma mai i miracoli :sofico:

Chilea
26-04-2007, 13:39
Ma scusate....
alla risuluzione 1280x 1024 la scheda Nvidia passa dagli 83,3 FPS della GTS (dinox) ai 125 FPS della GTX. Un incremento del 50%??
Per me c'è qualcosa che non va. Le due comparative temo si basino su ben diversi parametri

Chilea
26-04-2007, 13:42
Mi riferivo (commento 53) al test su "F.E.A.R."

AndreaG.
26-04-2007, 13:43
Il fatto è che i drivers hanno sempre fatto la differenza ma mai i miracoli :sofico:

:asd:

Siamo fregati eh!? :D

Chilea
26-04-2007, 13:48
P.s ai miei commenti 53 e 54:
la prova della GTS è avvenuta a "Maximum quality" quella della GTX (hardware-mania) non si riesce a capire.
Io non faccio il tifo per nessuno (non è vero: spero che AMD-ATI si risollevi) ma andrei un po' cauto con i giudizi pessimistici.

angel110
26-04-2007, 14:03
Salve a tutti premetto che compro sempre amd per tre motivi:
1) Sono sempre rimasto soddisfatto dei loro processori.
2) Compro in base al mio budget.. cioè sulla fascia media! Dal punto di vista prestazionale intel con core2 è in vantaggio ma amd ha abbassato i prezzi, quindi sulla fascia media e bassa i processori tra amd ed intel si EQUIVALGONO!
Infatti chi si intende di informatica sa che non c'è un processore migliore in assoluto tra amd ed intel.. dipende da quanto ci vuoi spendere!
3) Ed infine perchè Amd rappresenta l'unica rivale di intel ed è grazie alla concorrenza che oggi ci sono i prezzi bassi. Se amd perdesse ulteriori quote di mercato intel ritornerebbe il padrone incontrastato con prezzi altissimi.. e ci propinerebbe tutto quello che gli pare, basta andare indietro di qualche anno:
rambus e netburst vi dice niente?
Io dal canto mio ricordo ancora il mio primo computer me l'ha comprato mio padre nel 1995, il pentium 75... è costato un botto!!

Per tutte queste ragioni mi piacerebbe che anche chi compra sempre intel passasse ad amd.. pensate a quello che ho scritto.. salve:)!

7stars
26-04-2007, 14:06
:asd:

Siamo fregati eh!? :D
no si sono fregAti :rotfl: 5 miliardi di $

mjordan
26-04-2007, 14:11
Salve a tutti premetto che compro sempre amd per tre motivi:
1) Sono sempre rimasto soddisfatto dei loro processori.
2) Compro in base al mio budget.. cioè sulla fascia media! Dal punto di vista prestazionale intel con core2 è in vantaggio ma amd ha abbassato i prezzi, quindi sulla fascia media e bassa i processori tra amd ed intel si EQUIVALGONO!
Infatti chi si intende di informatica sa che non c'è un processore migliore in assoluto tra amd ed intel.. dipende da quanto ci vuoi spendere!
3) Ed infine perchè Amd rappresenta l'unica rivale di intel ed è grazie alla concorrenza che oggi ci sono i prezzi bassi. Se amd perdesse ulteriori quote di mercato intel ritornerebbe il padrone incontrastato con prezzi altissimi.. e ci propinerebbe tutto quello che gli pare, basta andare indietro di qualche anno:
rambus e netburst vi dice niente?
Io dal canto mio ricordo ancora il mio primo computer me l'ha comprato mio padre nel 1995, il pentium 75... è costato un botto!!

Per tutte queste ragioni mi piacerebbe che anche chi compra sempre intel passasse ad amd.. pensate a quello che ho scritto.. salve:)!

Ed è proprio per questi motivi che si attende K10. Tra le altre cose alla Intel ci propinavano Netburst a prezzi assurdi non per una mancanza di concorrenza. Gli Athlon XP sono stati grandi processori su tutti i fronti.

leddlazarus
26-04-2007, 14:13
Bhè mica doveva vincere per forza eh. :D

sicuramente no.
l'importante (come dice qualcuno) è la fascia media. e poi basta che escano. e se poi non ha prestazioni al top, basta adeguare il prezzo. La gente la comprerà lo stesso.

e poi con queste prestazioni ormai esasperate, anche guadagnare qulche frame a risoluzioni elevate vuol dire un sacco di potenza di differenza.
come per le macchine passare da 100 a 200, non è come passare da 200 a 300.

mashiro.tamigi
26-04-2007, 14:22
avevano una piattaforma diffusissima (939) e l'anno uccisa per far spazio ad una (AM2) inferiore alla sua diretta concorrente (Core - Intel). Mi sembra evidente che non possano giovarsi di questa scelta in tema di market share.

nonikname
26-04-2007, 15:26
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7052

Asterion
26-04-2007, 15:30
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=7052

Dipenderà molto anche dal prezzo. Un hard core gamer, stando a quello che dice l'articolo, sceglierà una 8800ultra ovviamente. Ma se la 2900HD costasse 200€ in meno e con prestazioni simili?

nonikname
26-04-2007, 15:32
Basterà abbassare il prezzo della gtx a quello della 2900xt e mettere la ultra come top end class.....

Chilea
26-04-2007, 15:39
X Asterion

200 euro in meno??
Ragionevole per l'acquirente. Non so quanto per AMD.
In termini di fatturato e di margini non cambia molto se AMD-ATI vende "di più" a "prezzi stracciati".

Senza acredine ma ci vedo un po' di "faciloneria" in certi commenti

Asterion
26-04-2007, 15:39
Basterà abbassare il prezzo della gtx a quello della 2900xt e mettere la ultra come top end class.....

Non che veda bene la R600 ma, a prestazioni inferiori, possono contare solo su manovre commerciali e supporto driver per vendere il proprio prodotto imho.

nonikname
26-04-2007, 15:47
Una cosa del genere si è ripetuta con la FX5800 .. e nVIDIA ne è venuta fuori anche grazie alle giuste mosse commerciali...
Ma AMD ora non è in acque molto calme e tutto fa pensare al peggio..
Cmq basterà aspettare (ancora) 3 settimane e vedere come si muoverà il mercato...
Prevedo tempi d'oro per gli azionisti nVIDIA...

Asterion
26-04-2007, 15:55
X Asterion

200 euro in meno??
Ragionevole per l'acquirente. Non so quanto per AMD.
In termini di fatturato e di margini non cambia molto se AMD-ATI vende "di più" a "prezzi stracciati".

Senza acredine ma ci vedo un po' di "faciloneria" in certi commenti

Nessuna acredine ma neanche faciloneria. Al di la della quantificazione del "sottocosto", vendere con ricavi molto esigui potrebbe essere un tentativo, più o meno disperato, di prendere quote di mercato in vista del prossimo chip.
Tirando a campare più che a guadagnare.

Ti assicuro, non c'è alcuna faciloneria perché, in presenza di un chip che pare essere inferiore a quello nVidia e nella situazione economica attuale di AMD-ATI, in cosa può sperare ATI per avere la meglio contro nVidia?

Secondo me, per il momento, può sperare solo di ricavarsi una buona quota di mercato, puntando laddove nVidia produca schede carenti, abbasando i prezzi e riducendo i guadagni in attesa di un futuro chip.

Ovviamente una manovra del genere può portare al fallimento dell'azienda, ma AMD non può puntare su schede video dai prezzi pompati non avendo il chip migliore.

Rimane il mercato degli OEM a cui promettere mari e monti nel futuro, non vedo altre vie.

Bluknigth
26-04-2007, 16:12
Come dice qualcuno, ricorda molto quello che ha passato Nvidia con le Geforce 6x00.

Non tutte le ciambelle riescono col buco. L'importante è che ci sia spazio (e soldi) per presentarsi agguerriti alla prossima generazione e che la 3900 si ripenda la palma di miglior scheda.

Il problema è la situazione di AMD. Ha investito un mucchio di soldi per un'azienda in difficoltà (tecnolgica, vedi ritardi) e allo stesso tempo è andata in difficoltà lei

halduemilauno
26-04-2007, 16:18
Come dice qualcuno, ricorda molto quello che ha passato Nvidia con le Geforce 6x00.

Non tutte le ciambelle riescono col buco. L'importante è che ci sia spazio (e soldi) per presentarsi agguerriti alla prossima generazione e che la 3900 si ripenda la palma di miglior scheda.

Il problema è la situazione di AMD. Ha investito un mucchio di soldi per un'azienda in difficoltà (tecnolgica, vedi ritardi) e allo stesso tempo è andata in difficoltà lei

era la serie 5x00 in particolare 5800.
;)

alex123
26-04-2007, 16:25
eh se amd fallisce intel diventera' come enel e telecom , ci fanno i prezzi che vogliono loro e noi paghiamo e stiamo zitti

nonikname
26-04-2007, 16:51
eh se amd fallisce intel diventera' come enel e telecom , ci fanno i prezzi che vogliono loro e noi paghiamo e stiamo zitti

Beh , guarda il rovescio della medaglia: le software-house avranno + tempo per spremere l'hardware a disposizione e farebbero prodotti molto + ottimizzati...

Adesso , ogni gioco che esce "alza la barra" dei requisiti consigliati ... ma se non uscisse nuovo hw con l'attuale esasperazione la "barra" rimarrebbe di più sugli stessi requisiti e la gente non correrebbe a comprare la cpu x che costa il 50% in più e che va il 7% in più....

Detto questo , non credo cmq che la situazione sopra descritta potrebbe mai succedere , perchè anche se amd fallisse il suo know how finirebbe in altre mani (non certo quelle di intel aka antitrust o nvidia che non potrebbe permettersi l'esborso) e tutto tornerebbe come prima ....e , detto fra noi , non credo che AMD possa fallire , almeno vediamo questo k10 prima di darla per morta.. ;)

CoolBits
26-04-2007, 16:57
eh se amd fallisce intel diventera' come enel e telecom , ci fanno i prezzi che vogliono loro e noi paghiamo e stiamo zitti



Detto questo , non credo cmq che la situazione sopra descritta potrebbe mai succedere , perchè anche se amd fallisse il suo know how finirebbe in altre mani (non certo quelle di intel aka antitrust o nvidia che non potrebbe permettersi l'esborso) e tutto tornerebbe come prima ....e , detto fra noi , non credo che AMD possa fallire , almeno vediamo questo k10 prima di darla per morta.. ;)

AMD non fallirà mai quando sarà arrivata sul "baratro" arriverà qualcuno che se la "papperà" (ipotizzo IBM visti i forti legami) e tutto continuerà come prima e magari anche meglio

halduemilauno
26-04-2007, 17:04
AMD non fallirà mai quando sarà arrivata sul "baratro" arriverà qualcuno che se la "papperà" (ipotizzo IBM visti i forti legami) e tutto continuerà come prima e magari anche meglio

accidenti IBM Intel. non mi dispiacerebbe.
;)

Lelevt
26-04-2007, 17:15
Sinceramente 'sta storia che R600 sia inferiore a nVidia 8800 mi sembra una bufala, non perchè sono un tifoso di ATI/AMD ma perchè le caratteristiche "sulla carta" dovrebbero essere nettamente superiori, io ci andrei coi piedi di piombo.
Oltretutto sono schede nate per le DirectX 10, ed è lì che bisogna fare il confronto, come anche per la 8600 che ha deluso ma che non si sa ancora come andrà in DX10.

Chilea
26-04-2007, 17:28
Nessuna acredine ma neanche faciloneria. Al di la della quantificazione del "sottocosto", vendere con ricavi molto esigui potrebbe essere un tentativo, più o meno disperato, di prendere quote di mercato in vista del prossimo chip.
Tirando a campare più che a guadagnare.

Ti assicuro, non c'è alcuna faciloneria perché, in presenza di un chip che pare essere inferiore a quello nVidia e nella situazione economica attuale di AMD-ATI, in cosa può sperare ATI per avere la meglio contro nVidia?

Secondo me, per il momento, può sperare solo di ricavarsi una buona quota di mercato, puntando laddove nVidia produca schede carenti, abbasando i prezzi e riducendo i guadagni in attesa di un futuro chip.

Ovviamente una manovra del genere può portare al fallimento dell'azienda, ma AMD non può puntare su schede video dai prezzi pompati non avendo il chip migliore.

Rimane il mercato degli OEM a cui promettere mari e monti nel futuro, non vedo altre vie.
Le Tue argomentazioni sono condivisibili. Quando parlo di "Faciloneria" voglio semplicemente significare che "la giusta misura" è assai difficile da individuare.
Devi considerare che fra i "costi" della GPU vi è quello (non facilmente quantificabile) della ricerca e dello sviluppo.
Se AMD-ATI si limita a fare una politica dei prezzi potrebbe raggiungere il pareggio "industriale" ma non riuscire a rientrare dei costi di ricerca che, tra l'altro, per loro natura, sono destinati a sistematico aumento (se si vuole restare in un mercato sia tecnologico sia competitivo).
Insomma, come dicevo prima, se non crea margini per investire in R&S la vedo davvero "brutta"!!
:)

JohnPetrucci
26-04-2007, 17:47
Che dire....solo belle notizie in questo periodo per ATI-AMD eh? :mc:
Concordo, e l'appello è sempre quello, Amd datti na mossa e spera anche in un pò di:ciapet:

ddaniele
26-04-2007, 17:58
amd tempo fà disse che non avreb.smesso di fare scheda AGP ora...visto in che casini stanno....non ci credo propio che usciranno....e già un vero miracolo sè riescono a fare uscire queste scheda in formato pcx! anche perchè farle uscire agp richiede ovviamente 1 ulteriore investimento...! quindi....!

degac
26-04-2007, 18:58
non ci ho capito una mazza!
Si può avere una 'lista' delle schede ordinate per potenza 'presunta' di ATI e Nvidia? (con relativo prezzo di vendita?) Perchè solo così si può avere una pallida idea del rapporto prestazioni/prezzo...

Inoltre si può sapere se è già uscita o no sta benedetta scheda? Non dovevano presentarla in Tunisia (rinomato posto al centro dell'attenzione dell'universo dell'elettronica di consumo...mah era una scusa per farsi un fine settimana da parte dei manager dell'AMD?). Da dove arrivano sti benchmark (ripresi da tutte le testate e per quanto ne so rimaneggiati con photoshop?)

Considerazione personale (visto che non ho dati per giudicare): se ATI vendesse ad un prezzo popolare? Farebbe soldi sulla quantità e non sulla qualità?

Forza AMD (toccatina: non voglio tornare al passato con prezzi da mutuo per un processore...)

byez

supermauri83
26-04-2007, 19:04
Una cosa del genere si è ripetuta con la FX5800 .. e nVIDIA ne è venuta fuori anche grazie alle giuste mosse commerciali...
Ma AMD ora non è in acque molto calme e tutto fa pensare al peggio..
Cmq basterà aspettare (ancora) 3 settimane e vedere come si muoverà il mercato...
Prevedo tempi d'oro per gli azionisti nVIDIA...


le azioni di Nvidia in 3 giorni son salite (tutt'ora stanno salendo) di quasi 2 euro mentre AMD dopo il fuoco di paglia dell'altro giorno che l'ha fatta salire un p'ò è dastinata a scendere (attualmente sta a -1,64%). Che dire, queste sono notizie veramente negative per tutti noi ora ci troviamo Nvidia padrona che fa i prezzi che vuole (8800 ultra a 1000$) speriamo in K10....

Simock85
26-04-2007, 20:47
Io ho notato una cosa, penso che l'abbia notata anche qualcun'altro. Se i benchmark e le indiscrezioni sulle prestazioni dei prodotti AMD risultassero vere, sembrerebbe che la suddetta voglia accaparrarsi la fascia di utenza che fa grafica-multimedia-OpenGL:
-K10 Agena clocckato a 2,5Ghz esegue 300.000 it/s nel calcolo a virgola mobile contro 180.000 it/s del QX6800 a 3,0Ghz. La prima volta per AMD.
-R600 è più performante di G80 nell'OpenGL. La prima volta per AMD fascia consumer.
Io lavoro con software CAD per l'architettura (uso Revit building e ogni tanto ci scappa qualche render con3DSMax) e non volendo investire troppi soldi in workstation mi sono fatto un E6300 + Nvidia 7600GS, con prestazioni che avrei potuto avere solo con un AMD 6000 X2 + FireGL nonsochemodello (forse).
Sono un ammiratore di AMD, ma nel mio campo prendere AMD è tirarsi la zappa sui piedi, e questo AMD lo sa.. Quindi, se i bench rispecchiano la realtà, la sensazione mia è che AMD, grazie all'acquisizione di ATI, voglia conquistare una fascia di utenza che non era suo appannaggio e che voglia spianare la strada per soluzioni future che nel mio campo sarebbero ideali (vedi torrenza). Oltre a una previsione personale è anche una speranza, mi farebbe gola una macchina AMD (e anche un pochino di concorrenza in più).

Lelevt
27-04-2007, 08:30
Riguardo il fatto che nel tuo campo (CAD, ecc.) usare AMD è come darsi la zappa sui piedi..... è una grandissima bufala che le case produttrici di software di fascia professionale hanno sempre cercato di far credere, in realtà non c'è nessun motivo per non usare AMD anche in quel campo.
Qualche motivazione tecnica potrebbe esserci al massimo sul comparto video.

faber80
27-04-2007, 08:37
ho fatto il seguente riassunto: AMd sta avendo seri problemi di liquidità, soprattutto per sfornare sto mitico k10 intercooler

(che sinceramente, e lo dico da compratore intel, NON fanboy, spero mantenga le promesse, sennò gli attuali prezzi me li sogno tra 1 anno....)

quando sfornerà i procio nuovi, si scontrerà con 2 fattori, forse decisivi:
1-il tempo (più tempo passa, più clienti perdono, poichè per avere un buon multiprocessore, OBIETTIVAMENTE PARLANDO, per adesso Intel è avanti, e nn di poco, quindi la gente si fa la macchina nuova, e nn credo che la cambieranno subito appena vedono la "madonna K10", per eventuali pochi miglioramenti.
2-i costi (credo che almeno per i primi 2-3 mesi di mercato, i K10 saranno costosi, e quindi sconvenienti, e qui allarghiamo il discorso "tempo", mentre i core2Duo e Quad si diffondono, preparando la strada al Penryl (che a livello temporale sarà la serie che si scontrerà col K10)

detto questo, mi fa (scusate lo sfogo) rabbia che AMD ABBIA ROVINATO ATI: un'azienda che produceva bene, e anche se con problemi finanziari, aveva sempre dato, fino alla serie x1xxx, ottimi risultati e competitività verso le Geforce (che ammiro, ma nn compro per i driver rattoppati); ora con R600 sembra da più fonti che nn abbia avuto i risultati sperati, ditemi voi se uno non deve arrabbiarsi... Amd ha fatto il passo + lungo della gamba (e fino a qua mi spiace solo per i prezzi), ma che mi tocca anche i prodotti Ati, eh no!

manga81
27-04-2007, 09:10
i k10 purtroppo li dovranno vendere meno dei conroe o al max allo stesso prezzo anche se avranno prestazioni notevolmente migliori...........perchè non avrebbe senso per chi ha già un conroe dover cambiare mobo+cpu+ram

riguardo le gpu bisogna vedere quanto costerà la x2900xt... se la venderanno sotto i 200euro si potrebbe comprare.......

Simock85
27-04-2007, 10:24
Riguardo il fatto che nel tuo campo (CAD, ecc.) usare AMD è come darsi la zappa sui piedi..... è una grandissima bufala che le case produttrici di software di fascia professionale hanno sempre cercato di far credere, in realtà non c'è nessun motivo per non usare AMD anche in quel campo.
Qualche motivazione tecnica potrebbe esserci al massimo sul comparto video.
Guarda ti posso assicurare che mi piacerebbe usare processori AMD nelle mie macchine accoppiati con schede video nvidia, ma proprio per le loro prestazioni nel calcolo in virgola mobile inferiori (attualmente) al C2D, dovrei prendere AMD di fascia molto più alta, come dicevo nel post precedente. Se ogni tanto non dovessi usare 3DSMAX avrei preso un tranquillissimo 3800 X2 a prezzo stracciatissimo: ho fatto 2 macchine in quell'ufficio con quella CPU e con GPU 7300GT, e come reattività di sistema sono tranquillamente paragonabili al C2D (tutti cn 2 Gb Ram 800Mhz), ma in quelle usano solo Autocad. Fila come l'olio anche se si deve renderizzare, i tempi sono tranquillamente paragonabili a quelli del C2D (da Acad tiriamo fuori solo render simbolici e non gli iconografici, quindi un render complesso viene fuori in un 15-20 min al max).
Questo solo per dirti che se usassi solo CAD puri AMD andrebbe benissimo, mentre con il mio campo intendevo CAD misti grafica 3D abbastanza spinta (quando renderizzo con 3DSMAX cerco di avvicinarmi il più possobile alla realtà) dove una macchina con CPU AMD costerebbe molto in più a parità di prestazioni.

sintopatataelettronica
29-04-2007, 05:44
Per me AMD ha fatto due errori: 1) "eliminare" il socket 939, togliendo, di fatto, a tantissimi utenti la possibilità di aggiornare la CPU: mica uno è scemo che cambia cpu,scheda madre e memorie per passare ad am2 quando c'è il conroe in giro, però se rimaneva il 939 il solo processore lo si sarebbe potuto aggiornare, come "rattoppo" in attesa del K10.

2)l'acquisto di ATI: pare aver avuto come unico scopo di indebolire AMD finanziariamente. Infatti ora AMD si trova a dover competere da posizione svantaggiosa in due settori (CPU/GPU) dove la concorrenza è fortissima.

E' davvero una situazione drammatica, in quanto molti aficionados AMD son già passati a Conroe e difficilmente torneranno indietro quando uscirà il K10, dopo aver speso bei soldoni per il rinnovo del sistema.

Col'R600 rischia di capitare la stessa cosa nel campo delle GPU: tanti amanti delle prestazioni che da anni montano ATI facilmente passeranno a NVidia e allora saranno davvero c... amari.. perchè senza concorrenza ci si rimette tutti (tranne che i monopolisti di settore).

Gandhi82
29-04-2007, 06:24
:) Per me AMD ha fatto due errori: 1) "eliminare" il socket 939, togliendo, di fatto, a tantissimi utenti la possibilità di aggiornare la CPU: mica uno è scemo che cambia cpu,scheda madre e memorie per passare ad am2 quando c'è il conroe in giro, però se rimaneva il 939 il solo processore lo si sarebbe potuto aggiornare, come "rattoppo" in attesa del K10.

2)l'acquisto di ATI: pare aver avuto come unico scopo di indebolire AMD finanziariamente. Infatti ora AMD si trova a dover competere da posizione svantaggiosa in due settori (CPU/GPU) dove la concorrenza è fortissima.

E' davvero una situazione drammatica, in quanto molti aficionados AMD son già passati a Conroe e difficilmente torneranno indietro quando uscirà il K10, dopo aver speso bei soldoni per il rinnovo del sistema.

Col'R600 rischia di capitare la stessa cosa nel campo delle GPU: tanti amanti delle prestazioni che da anni montano ATI facilmente passeranno a NVidia e allora saranno davvero c... amari.. perchè senza concorrenza ci si rimette tutti (tranne che i monopolisti di settore).

quoto,specialmente sul punto 1

Cimmo
01-05-2007, 21:09
Per me AMD ha fatto due errori: 1) "eliminare" il socket 939, togliendo, di fatto, a tantissimi utenti la possibilità di aggiornare la CPU: mica uno è scemo che cambia cpu,scheda madre e memorie per passare ad am2 quando c'è il conroe in giro, però se rimaneva il 939 il solo processore lo si sarebbe potuto aggiornare, come "rattoppo" in attesa del K10.

Ricordo che i nuovi processori am2 supportano le ddr2, quindi anche ammettendo che il socket fosse rimasto il 939 mi spieghi come le mettevi le ddr2 negli slot delle ddr1?
Il cambio di mobo era obbligato a meno di non saltare a pie' pari le ddr2...

manga81
01-05-2007, 21:25
Ricordo che i nuovi processori am2 supportano le ddr2, quindi anche ammettendo che il socket fosse rimasto il 939 mi spieghi come le mettevi le ddr2 negli slot delle ddr1?
Il cambio di mobo era obbligato a meno di non saltare a pie' pari le ddr2...

ho visto dei testi con alcuni giochi e la differenza tra ddr1 a 400 fino a ddr2 a 800 è minima........;)

mjordan
01-05-2007, 22:41
Io ho notato una cosa, penso che l'abbia notata anche qualcun'altro. Se i benchmark e le indiscrezioni sulle prestazioni dei prodotti AMD risultassero vere, sembrerebbe che la suddetta voglia accaparrarsi la fascia di utenza che fa grafica-multimedia-OpenGL:
-K10 Agena clocckato a 2,5Ghz esegue 300.000 it/s nel calcolo a virgola mobile contro 180.000 it/s del QX6800 a 3,0Ghz. La prima volta per AMD.


Dove hai visto questi numeri?


-R600 è più performante di G80 nell'OpenGL. La prima volta per AMD fascia consumer.


E questi invece?

mjordan
01-05-2007, 22:43
ho fatto il seguente riassunto: AMd sta avendo seri problemi di liquidità, soprattutto per sfornare sto mitico k10 intercooler

(che sinceramente, e lo dico da compratore intel, NON fanboy, spero mantenga le promesse, sennò gli attuali prezzi me li sogno tra 1 anno....)

quando sfornerà i procio nuovi, si scontrerà con 2 fattori, forse decisivi:
1-il tempo (più tempo passa, più clienti perdono, poichè per avere un buon multiprocessore, OBIETTIVAMENTE PARLANDO, per adesso Intel è avanti, e nn di poco, quindi la gente si fa la macchina nuova, e nn credo che la cambieranno subito appena vedono la "madonna K10", per eventuali pochi miglioramenti.
2-i costi (credo che almeno per i primi 2-3 mesi di mercato, i K10 saranno costosi, e quindi sconvenienti, e qui allarghiamo il discorso "tempo", mentre i core2Duo e Quad si diffondono, preparando la strada al Penryl (che a livello temporale sarà la serie che si scontrerà col K10)

detto questo, mi fa (scusate lo sfogo) rabbia che AMD ABBIA ROVINATO ATI: un'azienda che produceva bene, e anche se con problemi finanziari, aveva sempre dato, fino alla serie x1xxx, ottimi risultati e competitività verso le Geforce (che ammiro, ma nn compro per i driver rattoppati); ora con R600 sembra da più fonti che nn abbia avuto i risultati sperati, ditemi voi se uno non deve arrabbiarsi... Amd ha fatto il passo + lungo della gamba (e fino a qua mi spiace solo per i prezzi), ma che mi tocca anche i prodotti Ati, eh no!

Ma guarda che il progetto R600 forse è l'unico che ancora con AMD non ci azzecca una mazza, proprio perchè in piedi da molto prima dell'acquisizione, quindi con l'acquisizione in se, queste performance "deludenti" non hanno nulla a che vedere. E poi se un'azienda compra, significa che l'altra azienda vende. E se vende, evidentemente non crede piu' nemmeno nella sua indipendenza e forza di andare avanti.
EDIT: Tra le altre cose, poco è cambiato per ATI, se non il nome e il fatto di essere diventata una divisione di AMD da produttore indipendente. Per il resto, da come dice almeno la stampa, sconvolgimenti non ce ne sono stati (a parte qualche licenziamentino a qualche commerciale "di troppo").

Cimmo
01-05-2007, 23:10
ho visto dei testi con alcuni giochi e la differenza tra ddr1 a 400 fino a ddr2 a 800 è minima........;)

son d'accordo, pero' allora bisogna discutere sul cambio di ram e non su quello del socket, capisci quello che voglio dire?
Cioe' se avessero cambiato socket, ma non ddr allora il discorso di prima ci stava, ma senno' no...

manga81
02-05-2007, 07:45
son d'accordo, pero' allora bisogna discutere sul cambio di ram e non su quello del socket, capisci quello che voglio dire?
Cioe' se avessero cambiato socket, ma non ddr allora il discorso di prima ci stava, ma senno' no...


perchè cambiare socket? se la differenza tra ddr e ddr2 è minima....per il resto non vedo enormi differenze.......

secondo me dovevano rimanere con il 939 e produrre molti opteron 175-180 a poco prezzo.......ne avrebbero venduti a vagonate,invece così il 99% dei possessori single core è passata ad intel,giustamente........

scelte di mercato molto sbagliate per AMD...........

sintopatataelettronica
05-05-2007, 14:34
per Cimmo:

se tra le ddr e le ddr2 c'è poca differenza, quale sarebbe stato lo scopo di cambiare il solo socket ? una motherboard decente costa parecchio, obbligare la gente, in un periodo in cui la concorrenza offre un prodotto (conroe) molto superiore, a un "grosso investimento" (cambio cpu+motherboard) per avere MENO è suicida: infatti tutti son passati a core 2 duo e lo stesso sarebbe accaduto mantenendo la compatibilità delle ram visto che la parte più costosa dell'upgrade è il binomio cpu+motherboard.

E' stato un grosso errore strategico di AMD questo; io un processore (con l'abbassamento naturale dei costi nel tempo) l'avrei pure cambiato in attesa di K10 . Invece, visti i risultati dei conroe, un upgrade globale ad am2 è un'opzione ridicola.

leoneazzurro
05-05-2007, 14:57
per Cimmo:

se tra le ddr e le ddr2 c'è poca differenza, quale sarebbe stato lo scopo di cambiare il solo socket ? una motherboard decente costa parecchio, obbligare la gente, in un periodo in cui la concorrenza offre un prodotto (conroe) molto superiore, a un "grosso investimento" (cambio cpu+motherboard) per avere MENO è suicida: infatti tutti son passati a core 2 duo e lo stesso sarebbe accaduto mantenendo la compatibilità delle ram visto che la parte più costosa dell'upgrade è il binomio cpu+motherboard.

E' stato un grosso errore strategico di AMD questo; io un processore (con l'abbassamento naturale dei costi nel tempo) l'avrei pure cambiato in attesa di K10 . Invece, visti i risultati dei conroe, un upgrade globale ad am2 è un'opzione ridicola.

Il motivo di cambiare è che sul mercato le DDR2 dall'anno scorso sono più diffuse delle DDR, costano di meno e gli OEM le hanno adottate largamente come standard industriale. Per chi vuole fare un upgrade è difficile da capire, per chi deve vendere CPU che vanno in sistemi nuovi meno.

sintopatataelettronica
06-05-2007, 20:03
Il fatto è che ormai le CPU che vanno nei sistemi nuovi son in larga parte INTEL core 2 duo.