View Full Version : aereodinamica
tecnologico
26-04-2007, 11:44
perchè i pprofili e musetto delle formula uno sono arrotondati e non a cuneo?
non taglierebbero meglio l aria se fossero netti piuttosto che tondi?
ninja750
26-04-2007, 11:56
perchè tanto lo scopo della formula1 non è quello di avere la migliore penetrazione aerodinamica possibile
perchè i pprofili e musetto delle formula uno sono arrotondati e non a cuneo?
non taglierebbero meglio l aria se fossero netti piuttosto che tondi?
Assolutamente NO, le migliori forme aerodinamiche sono quelle SENZA SPIGOLI, hai mai visto un delfino squadrato?
E poi ha anche ragione:
perchè tanto lo scopo della formula1 non è quello di avere la migliore penetrazione aerodinamica possibile
Visto che alla fine fra spoiler, radiatori, prese d'aria, RUOTE SCOPERTE, una Formula1 ha una aerodinamica paragonabile a quella di un TIR, quello che conta di più non è la velocità massima, ma quella di percorrenza delle curve.
RiccardoS
26-04-2007, 12:01
e cmq si dice aerodinamica! :O :D
tecnologico
26-04-2007, 12:05
e cmq si dice aerodinamica! :O :D
:stordita: e lo sapevo pure:doh:
Assolutamente NO, le migliori forme aerodinamiche sono quelle SENZA SPIGOLI, hai mai visto un delfino squadrato?
...oddio, un delfino deve essere "idrodinamico", di uccelli col becco a punta ce ne sono parecchi... un sottomarino ed un concorde non hanno proprio la stessa forma davanti...
v10_star
26-04-2007, 12:09
Quel che conta per le F1 è avere un telaio che produce il massimo carico aerodinamico per aver più grip in curva e in frenata.
john barnard ne sa qualcosa :(
...oddio, un delfino deve essere "idrodinamico", di uccelli col becco a punta ce ne sono parecchi... un sottomarino ed un concorde non hanno proprio la stessa forma davanti...
Intanto l'aria e l'acqua sono 2 fluidi, cambia solo la densità ;)
Il concorde è figlio di una vecchia scuola progettuale probabilmente se lo facessero oggi, sarebbe diverso (vedi aerei di linea) e gli uccelli, a parte il becco, non hanno altre parti spigolose.
...un aereo di linea me lo puoi paragonare con un pullman non con una formula 1... guarda la forma di un eurofighter o di altri aerei supersonici moderni e dimmi che forma hanno davanti (altro che vecchia scuola progettuale), poi guarda un qualunque sommergibile moderno ed ancora dimmi la forma... noti delle differenze? Lo so pure io che acqua ed aria sono 2 fluidi ma se vuoi ottenere la massima penetrazione nell'aria la forma deve essere quella... l'esempio del delfino non c'azzecca una mazza con le F1, centra di più coi sommergibili...
...un aereo di linea me lo puoi paragonare con un pullman non con una formula 1... guarda la forma di un eurofighter o di altri aerei supersonici moderni e dimmi che forma hanno davanti (altro che vecchia scuola progettuale), poi guarda un qualunque sommergibile moderno ed ancora dimmi la forma... noti delle differenze? Lo so pure io che acqua ed aria sono 2 fluidi ma se vuoi ottenere la massima penetrazione nell'aria la forma deve essere quella... l'esempio del delfino non c'azzecca una mazza con le F1, centra di più coi sommergibili...
Stiamo parlando di aerodinamica, e quello che conta nell'aerodinamica è la capacità di penetrare con il minimo sforzo nel fluido in cui è immerso il mezzo, l'esempio del delfino c'entra eccome perchè è uno dei "mezzi" più aerodinamici, c'entra di meno un aereo da CACCIA le cui prestazioni NON sono quelle di raggiungere la massima velocità, ma deve essere un azzeccato MIX fra velocità di punta e soprattutto di MANOVRA come le F1, un aereo di linea invece DEVE per forza essere aerodimanicamente corretto, deve fare lunghissimi tratti rettilinei con il minore sforzo possibile, come appunto un sommergibile o una nave da crociera.
Stiamo parlando di aerodinamica, e quello che conta nell'aerodinamica è la capacità di penetrare con il minimo sforzo nel fluido in cui è immerso il mezzo, l'esempio del delfino c'entra eccome perchè è uno dei "mezzi" più aerodinamici, c'entra di meno un aereo da CACCIA le cui prestazioni NON sono quelle di raggiungere la massima velocità, ma deve essere un azzeccato MIX fra velocità di punta e soprattutto di MANOVRA come le F1, un aereo di linea invece DEVE per forza essere aerodimanicamente corretto, deve fare lunghissimi tratti rettilinei con il minore sforzo possibile, come appunto un sommergibile o una nave da crociera.
...ahhhh... allora sei de coccio... il Thrust SSC è stato realizzato appositamente per fare il record di velocità su terra, praticamente non sterza, deve solo andare forte e non decollare, guarda che forma ha:
http://www.cnn.com/TECH/9710/15/brits.land.speed/link.thrust.ssc.lg.jpg
...se fosse andato più forrte col "muso" arrotondato non pensi l'avrebbero fatto?
...assomiglia di più:
a) ad un caccia
b) ad un delfino/aereo di linea
:D
...ahhhh... allora sei de coccio... il Thrust SSC è stato realizzato appositamente per fare il record di velocità su terra, praticamente non sterza, deve solo andare forte e non decollare, guarda che forma ha:
http://www.cnn.com/TECH/9710/15/brits.land.speed/link.thrust.ssc.lg.jpg
...se fosse andato più forrte col "muso" arrotondato non pensi l'avrebbero fatto?
...assomiglia di più:
a) ad un caccia
b) ad un delfino/aereo di linea
:D
HAAAAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stiamo praticamente dicendo le stesse cose, avevo capito male io, credevo che per muso a punta intendesse qualcosa di più squadrato, invece come non detto, se intendeva della forma che hai postato tu, siamo d'accordo.
Comunque guarda la forma generale del mezzo e nota se come sono raccordate le linee o la forma stessa della fusoliera e dei motori, non ricorda un cetaceo o un sottomarino o la chiglia di una barca.
Io intendevo una linea tondeggiante senza spigoli vivi.....
OK, avevo capito male la domanda :stordita:
EDIT Per il concorde, ricordavo la forma squadrata dei motori e di alcuni particolari, che oggi probabilmente non sarebbero più così......
gli spigoli creano turbolenza
e poi un muso appuntito sarebbe troppo pericoloso.
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-04-2007, 15:53
a me preferisco aerodinamica Audi R10 :D
Grave Digger
26-04-2007, 17:42
gli spigoli creano turbolenza
e poi un muso appuntito sarebbe troppo pericoloso.
quoto,inoltre il profilo migliore che si possa desiderare è quello a goccia ;) .....
negli intake air system dei motori infatti,uno spigolo produce tante di quelle turbolenze da pregiudicare l'ingresso in termini di quantità di carica fresca nel cilindro,con perdita di rendimento,diminuzione della potenza e aumento dei consumi ;) ....
quanto descritto sopra avviene pure nella preparazione karting e nel raccordo travasi dei carter vespa,c'è gente così maniaca che ci mette 18 ore per fare un raccordo a regola d'arte(il sottoscritto ha fatto così con la propria vespa :stordita: )
a me preferisco aerodinamica Audi R10 :D
me invece preferissi imparato l'itagliano
Grave Digger
26-04-2007, 19:08
me invece preferissi imparato l'itagliano
llui vvennirre di rrussia :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-04-2007, 19:11
SONO SORDOMUTO ECCO PERCHE' SCRIVO MALEEEEEEEEE CHIEDETELO AI PROFESSORI PEDOFILI :O
Grave Digger
26-04-2007, 19:11
a me preferisco aerodinamica Audi R10 :D
ho letto la firma:
cmnq la pinasco ha fatto pneumatici,un quindicennio/ventennio fa,ma li ha fatti,e per la vespa erano ottimi ;) .....
dì a riaw di non sparare vaccate :O
Grave Digger
26-04-2007, 19:12
SONO SORDOMUTO ECCO PERCHE' SCRIVO MALEEEEEEEEE CHIEDETELO AI PROFESSORI PEDOFILI :O
eh ma,dopo questa,mi sa che hai fatto diventare pure me sordo :stordita: ...
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-04-2007, 19:13
eh ma,dopo questa,mi sa che hai fatto diventare pure me sordo :stordita: ...ma caxxo ci sto impegnando a scriver bene italiano :cry:
Grave Digger
26-04-2007, 19:13
ma caxxo ci sto impegnando a scriver bene italiano :cry:
più che altro per l'intensità delle urla emanate dal tuo post :D
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
26-04-2007, 19:15
più che altro per l'intensità delle urla emanate dal tuo post :Dvabbè tutti sordi urlano :sofico:
wheisback
26-04-2007, 19:16
perchè i pprofili e musetto delle formula uno sono arrotondati e non a cuneo?
non taglierebbero meglio l aria se fossero netti piuttosto che tondi?
sono dei tipici profili alari, la forma è una sorta di "C" arrotondata davanti e spigolosa dietro, il verso della concavità è verso l'alto o verso il basso a seconda che si voglia creare portanza (come negli aerei) o deportanza (come nelle F1), chiaramente la portanza spinge in su (altrimenti l'aereo non volerebbe), la deportanza spinge in giù (e tiene la macchina attaccata al terreno).
La forma arrotondata davanti serve per guidare i filetti fluidi attorno al profilo e garantire la massima penetrazione, lo spigolo posteriore serve a evitare la circolazione del fluido favorendo il distacco dei vortici. Se non ci fosse lo spigolo dietro, le particelle che attraversano l'ala sulla parte superiore tornerebbero indietro annullando la deportanza.
Analogamente se il profilo alare fosse simmetrico (tipo goccia) la risultante delle pressioni sarebbe nulla e non si avrebbe portanza/deportanza.
Riguardo il confronto sottomarino/concorde tenete presente che il sottomarino, così come anche le F1 o gli aerei di linea, viaggiano a velocità inferiori a Mach 1, mentre il concorde, ma anche i caccia, sono fatti apposta per viaggiare a velocità superiori a mach 1, quindi la forma spigolosa serve per fronteggiare la formazione delle onde d'urto, che in un sottomarino/F1/aereo di linea invece non si hanno.
Grave Digger
26-04-2007, 19:26
sono dei tipici profili alari, la forma è una sorta di "C" arrotondata davanti e spigolosa dietro, il verso della concavità è verso l'alto o verso il basso a seconda che si voglia creare portanza (come negli aerei) o deportanza (come nelle F1), chiaramente la portanza spinge in su (altrimenti l'aereo non volerebbe), la deportanza spinge in giù (e tiene la macchina attaccata al terreno).
La forma arrotondata davanti serve per guidare i filetti fluidi attorno al profilo e garantire la massima penetrazione, lo spigolo posteriore serve a evitare la circolazione del fluido favorendo il distacco dei vortici. Se non ci fosse lo spigolo dietro, le particelle che attraversano l'ala sulla parte superiore tornerebbero indietro annullando la deportanza.
Analogamente se il profilo alare fosse simmetrico (tipo goccia) la risultante delle pressioni sarebbe nulla e non si avrebbe portanza/deportanza.
Riguardo il confronto sottomarino/concorde tenete presente che il sottomarino, così come anche le F1 o gli aerei di linea, viaggiano a velocità inferiori a Mach 1, mentre il concorde, ma anche i caccia, sono fatti apposta per viaggiare a velocità superiori a mach 1, quindi la forma spigolosa serve per fronteggiare la formazione delle onde d'urto, che in un sottomarino/F1/aereo di linea invece non si hanno.
il profilo a goccia non si usa infatti per ottenere portanza/deportanza,ma semplicemente per ottenere il massimo coefficiente di penetrazione aerodinamica ;) ....
wheisback
26-04-2007, 19:49
il profilo a goccia non si usa infatti per ottenere portanza/deportanza,ma semplicemente per ottenere il massimo coefficiente di penetrazione aerodinamica ;) ....
Si ma nelle F1 gli alettoni servono per dare deportanza non per favorire la penetrazione, infatti se rompi l'alettone sei costretto ad andare piano, altrimenti sono volatili per diabetici :D
Se si rompe quello davanti decolli.
Se si rompe quello dietro perdi stabilità e scodinzoli, e alla prima curva ti giri.
Grave Digger
26-04-2007, 19:52
Si ma nelle F1 gli alettoni servono per dare deportanza non per favorire la penetrazione, infatti se rompi l'alettone sei costretto ad andare piano, altrimenti sono volatili per diabetici :D
Se si rompe quello davanti decolli.
Se si rompe quello dietro perdi stabilità e scodinzoli, e alla prima curva ti giri.
esattamente,infatti gli ingegneri cercano di ricavare il massimo della potenza dal motore non per allungare,ma per trasformare questa potenza in pressione a terra......da alcuni test condotti in ferrari,Coppini è stato informato del fatto che alla massima velocità,una vettura da f1 impiega solo 40 cv per la propulsione,tutto il resto è "pressione a terra" :) ....
Codename87
27-04-2007, 00:00
E poi se fosse spigoloso ci sarebbe il rischio che qualcuno si taglia :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.