PDA

View Full Version : router belkin:impossibilità d'accesso a molti siti


nasonex
26-04-2007, 10:01
Ciao!ho da poco acquistato un modem-router belkin(G 7633)e una connessione adsl(alice flat 2Mb).Il desktop(hp+vista)e il portatile(hp+xp)collegati entrambi ad internet via wireless;problema:non riesco ad aprire molti siti(microsoft e altri .com e .it) ai quali invece accedevo senza intoppi con il 56k...temo sia qualche impostazione del router ma le idee sul da farsi purtroppo sono finite presto(con l'informatica ho parecchie difficoltà...). Vi ringrazio fin d'ora, spero possiate aiutarmi!
ciao!

nasonex
26-04-2007, 11:15
[QUOTE=nasonex;16885108]Ciao!ho da poco acquistato un modem-router belkin(G 7633)e una connessione adsl(alice flat 2Mb).Il desktop(hp+vista)e il portatile(hp+xp)sono collegati entrambi ad internet via wireless;problema:non riesco ad aprire molti siti(microsoft e altri .com e .it) ai quali invece accedevo senza intoppi con il 56k...temo sia colpa di qualche impostazione del router ma le idee sul da farsi purtroppo sono finite presto.Il firewall del router è disabilitato e pure quelli dei 2 pc,le impostazioni della connessione internet sono quelle suggerite dal 187.Vi ringrazio fin d'ora,spero possiate aiutarmi!
ciao![1/QUOTE]

martyn
26-04-2007, 12:08
Sono completamente ignorante in materia.

Ho il belkin, dopo aver collegato il cavo giallo al PC ho collegato il filo per l'Adsl, ho digitato 192.6.2.1 su browser, ma non succede niente - ho controllato il TCP/Ip e tutto il resto, non succede niente.

Le luci rosso e verde (segnalazione di accensione e spia LAN Ok).

1) Devo collegare un altro modem nella fessura del Belkin Modem Adsl o è già il Belkin un router modem e quindi non devo collegare altro???

Come devo fare per accedere alla configurazione??? Ho provato pure a mettere un filtro adsl, ma niente. Non succede niente.

Grazie

Chipster21
26-04-2007, 12:33
Ciao!ho da poco acquistato un modem-router belkin(G 7633)e una connessione adsl(alice flat 2Mb).Il desktop(hp+vista)e il portatile(hp+xp)collegati entrambi ad internet via wireless;problema:non riesco ad aprire molti siti(microsoft e altri .com e .it) ai quali invece accedevo senza intoppi con il 56k...temo sia qualche impostazione del router ma le idee sul da farsi purtroppo sono finite presto(con l'informatica ho parecchie difficoltà...). Vi ringrazio fin d'ora, spero possiate aiutarmi!
ciao!

Ciao,
come hai configurato la connessione ADSL, cioe, in PPPoE o PPPoA? il problema che hai descritto potrebbe dipendere da un errata configurazione del parametro MTU e/o del DNS

davide83
26-04-2007, 13:14
Ciao,
come hai configurato la connessione ADSL, cioe, in PPPoE o PPPoA? il problema che hai descritto potrebbe dipendere da un errata configurazione del parametro MTU e/o del DNS

allora (è un mio amico) ha configurato la connessione come ppoe (il che lo trovo strano, di default non dovrebbe essere un ppoa??)
cosa ancora più strana è che se collegato via cavo ethernet (il fisso, il portatile sempre in wireless) gli va in tutti i siti, il che mi fa pensare ad un problema wireless...magari legato alla chiave/tipo di protezione impostato?la chiave di rete era una per entrambi i pc, può essere motivo di conflitto?

SkunkWorks 68
26-04-2007, 13:23
allora (è un mio amico) ha configurato la connessione come ppoe (il che lo trovo strano, di default non dovrebbe essere un ppoa??)
Le centraline sono ormai "autosense"(riconoscono entrambi i protocolli).A me il Netgear prende il ppoa VC-Mux,comunque.
cosa ancora più strana è che se collegato via cavo ethernet gli va tutto, il che mi fa pensare ad un problema wireless...magari legato alla chiave/tipo di protezione impostato?
Partite inizialmente senza crittazione e vedete se funziona(almeno per escludere potenziali problemi delle apparecchiature,sperem de no...).
I DNS che utilizzo io sono i classici di Alice(ho tin.it),utilizzate questi?.
212.216.112.112
212.216.172.62
Ciao

nasonex
26-04-2007, 13:30
Intanto grazie per l'interessamento chipster21!pochi minuti fa ho preso il router e l'ho collegato con un cavo ethernet al desktop...ora riesco ad accedere a tutti i siti(ho provato quelli che prima non si aprivano).Anche dal portatile (collegato però via wirwless) riesco a navigare senza problemi (non ho modificato alcuna impostazione del router...).Mi rimane però un altro problema: non riesco a collegare i 2pc in rete (entrambi rilevano la rete e quindi il router ma pur avendo seguito le varie procedure guidate non si "vedono" tra loro). se potete darmi un'altra dritta...grazie!

nasonex
26-04-2007, 13:34
grazie a tutti!

Chipster21
26-04-2007, 15:05
Intanto grazie per l'interessamento chipster21!pochi minuti fa ho preso il router e l'ho collegato con un cavo ethernet al desktop...ora riesco ad accedere a tutti i siti(ho provato quelli che prima non si aprivano).Anche dal portatile (collegato però via wirwless) riesco a navigare senza problemi (non ho modificato alcuna impostazione del router...).Mi rimane però un altro problema: non riesco a collegare i 2pc in rete (entrambi rilevano la rete e quindi il router ma pur avendo seguito le varie procedure guidate non si "vedono" tra loro). se potete darmi un'altra dritta...grazie!

Il fatto che i due PC non si vedono non è dipeso dal Router (visto che entrambi si connettono ad Internet) bensi dalla configurazione di Windows, ad ese. il Workgruop, quale PC fa da Browser Master (SMB e non Internet), il Firewall di Windows (particolarmente XP SP2 o Vista), etc. etc.
Fai questa prova, da uno dei due PC prova a mappare (connetti unità di rete) un disco dell'altro se la connessione avviene allora tutto è apposto e devi cercare il problema nella config. di Windows

Ciao

nasonex
26-04-2007, 18:12
Ho provato su entrambi i pc: la procedura guidata mi chiede di indicare unità e cartella di rete su cui eseguire il mapping... vado su svoglia e non riesco a selezionare alcuna cartella di rete... dovrei indicare un percorso del tipo \\server\cartella condivisa ma non ho idea di quale sia. Ho controllato e il C di entrambi i pc ha l'opzione di condivisione attiva.
Grazie ancora (in particolare per la pazienza)!

Chipster21
26-04-2007, 22:21
Sei sulla strada giusta, devi sostituire nel percorso "\\Server\Cartella condivisa" al Server il nome del PC che condivide la riorsa ed alla cartella condivisa appunto il nome di condivisone della cartella di interesse, inoltre dovresti fornire le credenziali (User name e Password) validi. ad ese. :
il PC si chiama Pippo e la cartella condivisa (nome condivisione) è miacartella, il percorso sarà \\Pippo\miacartella.


Fammi sapere
Ciao

nasonex
27-04-2007, 10:58
Ciao! per oggi penso non avrò a disposizione il portatile...comunque ho capito dove andare a parare con connetti unità di rete. Grazie ancora! alla prossima!