View Full Version : Email molto sospetta!
ChiHuaHua86
25-04-2007, 12:44
mi è arrivata una mail sul mio account di hotmail dalla "presunta" famosa banca intesa sanpaolo con un link al suo interno con testuali parole:
Caro membro di Intesa Sanpaolo,
Per i misure di sicurezza abbiamo sospeso il vostro conto di operazioni bancarie in linea a Intesa Sanpaolo. Dovete confermare che non siete una vittima del furto di identit? per ristabilire il vostro conto.
Dovete scattare il collegamento qui sotto e riempire la forma alla seguente pagina per realizzare il processo di verifica.
http://****************/www.sanpaolo.com/ (le * sembrano un numero di conto)
Li ringraziamo per la vostra attenzione rapida a questa materia. Capisca prego che questa e una misura di sicurezza progettata per contribuire a proteggere voi ed il vostro conto. Chiediamo scusa per eventuali inconvenienti.
Francamente, Reparto Di Rassegna Di Conti Di Intesa Sanpaolo
Non risponda prego a questo E-mail. La posta trasmessa a questo indirizzo non puo essere risposta a.
© Intesa Sanpaolo Codice Fiscale n. 00799960158 - Partita I.V.A. n. 10810700152
ps: nn ho un conto alla intesa sanpaolo!
consigli?
greengio
25-04-2007, 12:47
Cestina, phising bello e buono... Già poi che ti scrivono "Francamente, Reparto Di Rassegna Di Conti Di Intesa Sanpaolo" dovrebbe farti capire... :)
Cestina, phising bello e buono... Già poi che ti scrivono "Francamente, Reparto Di Rassegna Di Conti Di Intesa Sanpaolo" dovrebbe farti capire... :)
Concordo con quanto sostiene grenngio
La mail che hai ricevuto -IMHO- è goffo tentativo di phishing scritto in lingua "italiota".
ciao!!!
anche a me è arrivata...subito messa come spam con Spamihilator!;)
IL CONSIGLIO: Non aprite email di cui non conosciete l'emittente ;)
IL CONSIGLIO: Non aprite email di cui non conosciete l'emittente ;)
quoto il consiglio!;)
xcdegasp
25-04-2007, 13:52
mi asoccio dicendo che non vengono inviate quel tipo di email..
inoltre dovrebbe comparire anche l'anno in cui è stata fondata mentre lì manca ;)
cmq a prescindere nessuna banca ti chiede via email di cambiare o loggarti ad un indirizzo.. quella è cmq solo una prova, probabilmente stanno preparando una nuova e vera ondata di phishing ;)
mi è arrivata una mail sul mio account di hotmail dalla "presunta" famosa banca intesa sanpaolo con un link al suo interno con testuali parole:
Caro membro di Intesa Sanpaolo,
Per i misure di sicurezza abbiamo sospeso il vostro conto di operazioni bancarie in linea a Intesa Sanpaolo. Dovete confermare che non siete una vittima del furto di identit? per ristabilire il vostro conto.
Dovete scattare il collegamento qui sotto e riempire la forma alla seguente pagina per realizzare il processo di verifica.
http://****************/www.sanpaolo.com/ (le * sembrano un numero di conto)
Li ringraziamo per la vostra attenzione rapida a questa materia. Capisca prego che questa e una misura di sicurezza progettata per contribuire a proteggere voi ed il vostro conto. Chiediamo scusa per eventuali inconvenienti.
Francamente, Reparto Di Rassegna Di Conti Di Intesa Sanpaolo
Non risponda prego a questo E-mail. La posta trasmessa a questo indirizzo non puo essere risposta a.
© Intesa Sanpaolo Codice Fiscale n. 00799960158 - Partita I.V.A. n. 10810700152
ps: nn ho un conto alla intesa sanpaolo!
consigli?
IN virtù di quella frase e che io ho evidenziato in grassetto:a maggior ragione stai tranquillo e fregatene...è come detto giustamente phishing...cestina tranquillamente..e non aprire mai allegati eventuali...
;)
Consigli? apri un conto alla San Paolo e comunica prontamente tutti i dati...
Consigli? apri un conto alla San Paolo e comunica prontamente tutti i dati...
:mbe:
Dovete scattare il collegamento qui sotto e riempire la forma alla seguente pagina per realizzare il processo di verifica.
anche da quì si capisce che è phishing perchè al posto di "scattare" ci dovrebbe essere la parola "premere o cliccare" riferito al tasto, è un palese errore di qualche software di traduzione.
Dovete scattare il collegamento qui sotto e riempire la forma alla seguente pagina per realizzare il processo di verifica.
anche da quì si capisce che è phishing perchè al posto di "scattare o cliccare" ci dovrebbe essere la parola "premere" riferito al tasto, è un palese errore di qualche software di traduzione.
oltretutto anche di quelli on-line o di qualità scadenti tipo google translate o babel fish, o robe simili. :muro: :stordita:
arrivata anche a me.....senza contare che 1 non ho nulla sotto intesa sanpaolo
2 ha una marea di errori grammaticali 3 il link da loro linkato non è sospetto...di più
cestinato
A me continuano ad arrivarne a decine dalle poste...sempre tradotte in "italiota" con google traduttore...ma non ho niente con le Poste italiane...
Federico2007
25-04-2007, 21:41
E' arrivata pure a me...usano un traduttore, perchè non è scritto italiano...
Cestinata:ciapet: ...phishing vero e proprio
E' arrivata anche a me, ma la cosa che mi preoccupa, è che sia arrivata contestualmente ad un acquisto effettuato in rete con la carta di credito..
1) Dove anno preso il mio indirizzo?
2) Mi sembra strano che sia arrivata proprio subito dopo all'acquisto che ho fatto.
Sono abbastanza sicuro che il mio pc non sia infetto, utilizzo firewall+antivirus aggioranto, ma ovviamente non posso averne la totale certezza..
Non so neanche a cosa pensare.. che siano infette le macchine dell'azienda presso cui ho fatto l'acquisto? Ma allora se sono riusciti a prendermi l'email perchè non hanno preso anche i dati della visa? Se mi inviano questa mail a quanto pare non ci sono riusciti..
Ho chimato la mia banca e mi assicura che è tutto ok.. consigli? Mi faccio cambiare la carta? :confused:
E' arrivata anche a me, ma la cosa che mi preoccupa, è che sia arrivata contestualmente ad un acquisto effettuato in rete con la carta di credito..
1) Dove anno preso il mio indirizzo?
2) Mi sembra strano che sia arrivata proprio subito dopo all'acquisto che ho fatto.
Sono abbastanza sicuro che il mio pc non sia infetto, utilizzo firewall+antivirus aggioranto, ma ovviamente non posso averne la totale certezza..
Non so neanche a cosa pensare.. che siano infette le macchine dell'azienda presso cui ho fatto l'acquisto? Ma allora se sono riusciti a prendermi l'email perchè non hanno preso anche i dati della visa? Se mi inviano questa mail a quanto pare non ci sono riusciti..
Ho chimato la mia banca e mi assicura che è tutto ok.. consigli? Mi faccio cambiare la carta? :confused:
le cose importanti non vengono mandate per e-mail, al limite ti mandano una lettera per posta vera e propria. Qualsiasi cosa sia, non hai da preoccuparti, oltretutto hai anche avuto la conferma dalla banca
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.