PDA

View Full Version : Asus P5B Deluxe VS Gigabyte GA-965P-DQ6


stgww
24-04-2007, 11:24
Quale è la migliore come dotazione, qualità componenti e dissipazione calore?
Thx a lot

Black imp
24-04-2007, 11:33
io mi fido molto di più di gigabyte. non so rispondere meglio al tuo quesito.

stgww
24-04-2007, 14:06
io mi fido molto di più di gigabyte. non so rispondere meglio al tuo quesito.

Grazie del tuo parere

AMD64bit
24-04-2007, 14:19
p5b deluxe, piena di accessori, stabile e molto overcloccabile

stgww
24-04-2007, 14:22
Poi stavo vedendo che costa anche di meno.
All'inizio ero più orienato per la gigabyte, sembrava avere un gigantesco sistema di raffreddamento

stgww
24-04-2007, 14:37
Ho trovato la p5b-plus a una ventina di euro in meno rispetto alla deluxe, cosa cambia? Notavo anche l'ultima scheda recensita la p5n-e SLI, non sembra male ed in giro si trova per 120 euro, ma leggevo che i chipset intel sono più fedeli agli standard giusto? Quindi ipoteticamente in uno scontro p5b liscia vs p5n-e sli vince la prima?

AMD64bit
24-04-2007, 21:03
non so dirti, entrambi i chipset sono molto buoni in overclock. Però la p5b deluxe è imbattibile sotto tutti i punti di vista ;)
Se non la vuoi prendi la p5b :read:

AMD64bit
24-04-2007, 21:04
Poi stavo vedendo che costa anche di meno.
All'inizio ero più orienato per la gigabyte, sembrava avere un gigantesco sistema di raffreddamento

intendi la ga-p965-dq6 ? Ha un grandissimo dissipatore ma costicchia....un po' più della p5b deluxe

Metis
24-04-2007, 21:40
Quale è la migliore come dotazione, qualità componenti e dissipazione calore?
Thx a lot

La DQ6 rev. 3.3 ha il supporto nativo per i QuadCore con FSB a 1333 Mhz
La P5B Delux si ferma a 1066 Mhz, ma è compatibile con i QuadCore mediante aggiornamento del bios.
Non se se questo può essere una grossa diferenza....mi sto documentando perchè intenzionato a prendere la DQ6 oppure per risparmire qualcosa, la DS4, sempre rev. 3.3...ma quest'ultima sembra introvabile immediatamente online.....anzi se qualcuno l'ha trovata, cortesemente mi invii MPV (scusate OT :fagiano: )

ShineOn
25-04-2007, 01:01
Io ho letto da diverse parti di utenti che hanno svariate noie con la P5B deluxe (fake boot etc etc...) confermate o smentite?

Anch'io devo scegliere tra Gigabyte ed Asus, ma prima dell'overclock viene l'assenza di sbattimenti come ordine d'importanza ;)

gam76
25-04-2007, 08:00
Io ho letto da diverse parti di utenti che hanno svariate noie con la P5B deluxe (fake boot etc etc...) confermate o smentite?


il fake boot si rimedia tranquillamente lasciando il pc sotto tensione...noie nessuna e' una mobo che ti fa spremere tutti i componenti fino all'osso.Per me e' una delle migliori, non per questo l'ho comprata dopo tante ricerche e valutazioni!

Underthebridge
25-04-2007, 08:15
il fake boot si rimedia tranquillamente lasciando il pc sotto tensione...noie nessuna

per me questa E' una noia.
Io sto decidendo tra p5b+ e ds3 e ora come ora pendo più per gigabyte...però ammetto di non aver letto tutti i post dei thread ufficiali...però mi sembra ke in generale l'asus abbia più di queste 'piccole noie'

AMD64bit
25-04-2007, 13:42
il fake boot si rimedia tranquillamente lasciando il pc sotto tensione...noie nessuna e' una mobo che ti fa spremere tutti i componenti fino all'osso.Per me e' una delle migliori, non per questo l'ho comprata dopo tante ricerche e valutazioni!

:mano:

per me questa E' una noia.
Io sto decidendo tra p5b+ e ds3 e ora come ora pendo più per gigabyte...però ammetto di non aver letto tutti i post dei thread ufficiali...però mi sembra ke in generale l'asus abbia più di queste 'piccole noie'

:what:
io ho la p5b deluxe e non avrei potuto fare scelta migliore!
E' una scheda madre di fascia molto alta a tutti gli effetti...

Superpanf
25-04-2007, 13:45
anche io avevo già posto questo quesito altrove.
grosso modo il verdetto è stato di parità,anche se qualcuno,proprio come qua,
lamenta qualche noia nelle varie P5B di Asus.
....insomma mi sono sentito un po' più spinto verso le soluzioni di Gigabyte...
ciriciao;)

Gandhi82
25-04-2007, 19:33
[QUOTE=ShineOn;16873032]Io ho letto da diverse parti di utenti che hanno svariate noie con la P5B deluxe (fake boot etc etc...) confermate o smentite?



io sinceramente x ora tutto ok

AMD64bit
26-04-2007, 13:10
Io ho letto da diverse parti di utenti che hanno svariate noie con la P5B deluxe (fake boot etc etc...) confermate o smentite?



io sinceramente x ora tutto ok

anche per me

Superpanf
26-04-2007, 17:53
la sheda audio delle P5B è pessima,molti consigliano di acquistarne una pci.
quella delle varie Gigabyte è migliore,ma non saprei darle un voto.........

AMD64bit
26-04-2007, 17:56
la sheda audio delle P5B è pessima,molti consigliano di acquistarne una pci.
quella delle varie Gigabyte è migliore,ma non saprei darle un voto.........

sono i driver che fanno schifo: infatti su vista l'audio è molto meglio che su xp!!!

stgww
27-04-2007, 12:00
ma...sono ancora indeciso, anche perchè gigabyte costa 40 euro di più...
ma secondo voi queste schede quanto e quando si abbasseranno di prezzo?

Black imp
27-04-2007, 12:02
il fake boot si rimedia tranquillamente lasciando il pc sotto tensione...noie nessuna e' una mobo che ti fa spremere tutti i componenti fino all'osso.Per me e' una delle migliori, non per questo l'ho comprata dopo tante ricerche e valutazioni!


cioè tu prendi una elettronica scorretta e potenzialmente pericolosa dicendo che 'si rimedia' semplicemente lasciandola sempre in tensione? sai che bene che fa ai condensatori stare sempre in tensione senza funzionare? ;)

Nos89
27-04-2007, 12:04
per me questa E' una noia.
Io sto decidendo tra p5b+ e ds3 e ora come ora pendo più per gigabyte...però ammetto di non aver letto tutti i post dei thread ufficiali...però mi sembra ke in generale l'asus abbia più di queste 'piccole noie'

Tutte le mobo P965 hanno il fake boot quindi non diciamo cazzate.indipendentemente da Asus Gigabyte o altro

Black imp
27-04-2007, 12:05
sono i driver che fanno schifo: infatti su vista l'audio è molto meglio che su xp!!!


a questa affermazione ho risposto nell'altro topic :) però lo ribadisco in favore di chi vuole saperlo:

su vista hai detto tu che si sente meno fruscio ma il suono è più pompato. questo significa - mi baso su quanto dicevi :) - che utilizza banalmente un sistema di riduzione del rumore tagliando le alte frequenze a amplificando in modo non lineare, cioè comprimendo per dare l'impressione di una maggiore pulizia. il che vuol dire che il chip audio o l'elettronica intorno non sono buoni e/o raccolgono molto rumore.

Black imp
27-04-2007, 12:05
Tutte le mobo P965 hanno il fake boot quindi non diciamo cazzate.indipendentemente da Asus Gigabyte o altro

ah sì?

Nos89
27-04-2007, 12:07
ah sì?

a me risulta cosi:boh: (se poi ho sbagliato non fucilatemi) la mia lo fa e anche la DS4 di un mio amico la stessa cosa.in + so che dipende proprio dal P965 e non dai componenti della mobo.

Nos89
27-04-2007, 12:09
Ho trovato la p5b-plus a una ventina di euro in meno rispetto alla deluxe, cosa cambia? Notavo anche l'ultima scheda recensita la p5n-e SLI, non sembra male ed in giro si trova per 120 euro, ma leggevo che i chipset intel sono più fedeli agli standard giusto? Quindi ipoteticamente in uno scontro p5b liscia vs p5n-e sli vince la prima?

meglio P5B liscia che la P5n-sli e pure + completa di accessori

Black imp
27-04-2007, 12:10
a me risulta cosi:boh: (se poi ho sbagliato non fucilatemi) la mia lo fa e anche la DS4 di un mio amico la stessa cosa.in + so che dipende proprio dal P965 e non dai componenti della mobo.

era una domanda vera :)

[EDIT]

stgww
27-04-2007, 12:10
ma cosa intendete per fake boot ?
Allora se è un problema del 965, questo errore capita raramente?
Che non abbia una buona scheda audio questo però un po' mi infastidisce.

Nos89
27-04-2007, 12:14
ma cosa intendete per fake boot ?
Allora se è un problema del 965, questo errore capita raramente?
Che non abbia una buona scheda audio questo però un po' mi infastidisce.

no capita sempre!solo dopo che si è assestato l'overclock non lo fa +;) l'audio della P5B fa schifo io infatti ho rimesso la Audigy mille volte mejo cmq solo quello per il resto è ottima

Black imp
27-04-2007, 12:16
leggete qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1450482&highlight=gigabyte+fake+boot

dmanighetti con la gigabyte non ha mai avuto il problema. allora non è così per tutte le mobo!

Nos89
27-04-2007, 12:18
leggete qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1450482&highlight=gigabyte+fake+boot

dmanighetti con la gigabyte non ha mai avuto il problema. allora non è così per tutte le mobo!

cmq co me ti ho gia detto solo se stacchi la corrente dopo aver occato lo fa.ad esempio a me non lo fa +.mi sembra strano che ha quel tizio non lo abbia mai fatto:O

stgww
27-04-2007, 12:32
Ma il fake boot è quando accendi il PC e sembra che si accende e dopo neanche un secondo si riavvia?

dmanighetti
27-04-2007, 12:48
cmq co me ti ho gia detto solo se stacchi la corrente dopo aver occato lo fa.ad esempio a me non lo fa +.mi sembra strano che ha quel tizio non lo abbia mai fatto:O

Il tizio in questione, cioè io, le ha entrambe e posso assicurarti che sulla DS4 con il bios F8 il problema non sussiste, sulla P5B DLX (bios 1101) lo fa se togli la tensione quando spegni il pc, cosa da farsi sempre se non si usa, sia per una questione di risparmio energetico che di durata dei componenti.
Ovviamente entrambe impostate con bus a 400MHz, se usate fsb inferiori il problema non si dovrebbe presentare.
Saluti.

dmanighetti
27-04-2007, 12:48
Ma il fake boot è quando accendi il PC e sembra che si accende e dopo neanche un secondo si riavvia?

Si.
Saluti.

Nos89
27-04-2007, 12:50
Il tizio in questione, cioè io, le ha entrambe e posso assicurarti che sulla DS4 con il bios F8 il problema non sussiste, sulla P5B DLX (bios 1101) lo fa se togli la tensione quando spegni il pc, cosa da farsi sempre se non si usa, sia per una questione di risparmio energetico che di durata dei componenti.
Ovviamente entrambe impostate con bus a 400MHz, se usate fsb inferiori il problema non si dovrebbe presentare.
Saluti.

ah ok.il mio amico si vede che ha un bios vecchio della DS4.cmq pure a 267 di bus succede con la P5B provato di persona

Black imp
27-04-2007, 12:51
cmq co me ti ho gia detto solo se stacchi la corrente dopo aver occato lo fa


sì ma è curioso che tu dica 'solo'. ma ti pare accettabile? :muro: :muro: :muro:

Nos89
27-04-2007, 12:53
sì ma è curioso che tu dica 'solo'. ma ti pare accettabile? :muro: :muro: :muro:

no mi prende molto a male a dirti la verità però che ci posso fare:rolleyes:

stgww
27-04-2007, 13:32
Io avevo una vecchia scheda madre con chipset via sul quale era montato un duron 800 che mi faceva fakeboot sempre, ma quel PC aveva passato di tutto e quando di tutto intendo di tutto...
ma è una cosa che rovina i componenti?

Nos89
27-04-2007, 13:34
Io avevo una vecchia scheda madre con chipset via sul quale era montato un duron 800 che mi faceva fakeboot sempre, ma quel PC aveva passato di tutto e quando di tutto intendo di tutto...
ma è una cosa che rovina i componenti?

non penso però mi da al cazzo che i miei Maxtor si spengono cosi di botto non vorrei facessero una brutta fine.fortunatamente dopo la prima volta non mi è + successo

Black imp
27-04-2007, 13:51
no mi prende molto a male a dirti la verità però che ci posso fare:rolleyes:

ah ok non volevo infierire :)

Black imp
27-04-2007, 13:51
Io avevo una vecchia scheda madre con chipset via sul quale era montato un duron 800 che mi faceva fakeboot sempre, ma quel PC aveva passato di tutto e quando di tutto intendo di tutto...
ma è una cosa che rovina i componenti?

eh sì che li rovina!

AMD64bit
27-04-2007, 13:53
cioè tu prendi una elettronica scorretta e potenzialmente pericolosa dicendo che 'si rimedia' semplicemente lasciandola sempre in tensione? sai che bene che fa ai condensatori stare sempre in tensione senza funzionare? ;)

non esageriamo.... è da quando esistono i pc desktop che li lascio sotto tensione. In teoria tutto fa male, ma la teoria non è veritiera, quindi bisogna guardare solo gli eventi in pratica ;)

Nos89
27-04-2007, 13:55
non esageriamo.... è da quando esistono i pc desktop che li lascio sotto tensione. In teoria tutto fa male, ma la teoria non è veritiera, quindi bisogna guardare solo gli eventi in pratica ;)

si tipo che continuando con sti fake boot butto gli hard-disk;)

stgww
27-04-2007, 13:59
Ma allora che prendo???
Il 965 mi rovina l'HDD, il 650i non è fedele agli standard...

ShineOn
27-04-2007, 14:00
Il tizio in questione, cioè io, le ha entrambe e posso assicurarti che sulla DS4 con il bios F8 il problema non sussiste, sulla P5B DLX (bios 1101) lo fa se togli la tensione quando spegni il pc, cosa da farsi sempre se non si usa, sia per una questione di risparmio energetico che di durata dei componenti.
Ovviamente entrambe impostate con bus a 400MHz, se usate fsb inferiori il problema non si dovrebbe presentare.
Saluti.

Ma spiegami un'attimo, tu con "togliere la tensione" intendi staccare la spina della corrente dall'alimentatore oppure mettere su OFF l'interruttore di quest'ultimo (x quelli che ce l'hanno ovviamente)??? No perchè la storia del risparmio energetico su un pc spento mi fa venir da ridere....

Per non parlare della durata dei componenti, io i miei pc non li ho mai staccati e non ho avuto nessun problema di durata...staccare la corrente per questi motivi è fonte solo di seghe mentali, scusa se te lo dico...

AMD64bit
27-04-2007, 14:01
non penso però mi da al cazzo che i miei Maxtor si spengono cosi di botto non vorrei facessero una brutta fine.fortunatamente dopo la prima volta non mi è + successo

la soluzione è non staccare mai la spina dal computer oppure non spegnere l'alimentatore!

Black imp
27-04-2007, 14:02
non esageriamo.... è da quando esistono i pc desktop che li lascio sotto tensione. In teoria tutto fa male, ma la teoria non è veritiera, quindi bisogna guardare solo gli eventi in pratica ;)


eh mica tanto sai? non è solo una questione teorica - la teoria è valida se ha un riscontro empirico -. è lo stesso discorso - più in piccolo ovviamente -per cui i televisori lasciati in standby possono incendiarsi.

Black imp
27-04-2007, 14:03
Ma spiegami un'attimo, tu con "togliere la tensione" intendi staccare la spina della corrente dall'alimentatore oppure mettere su OFF l'interruttore di quest'ultimo (x quelli che ce l'hanno ovviamente)??? No perchè la storia del risparmio energetico su un pc spento mi fa venir da ridere....

non è questione di risparmi è che i componenti reattivi sono fatti per i regimi transitori non costanti. un woofer con una tensione in continua lo distruggi tanto per fare un esempio. così i condensatori... non sono fatti per rimanere carichi per ore alla stessa tensione.

stgww
27-04-2007, 14:04
la soluzione è non staccare mai la spina dal computer oppure non spegnere l'alimentatore!

Io la spina non la stacco, ma se devo riparare qualcosa, pulire il mobile, fare dei lavori con la corrente in casa, non posso mica comprare un generatore per il PC

ShineOn
27-04-2007, 14:13
non è questione di risparmi è che i componenti reattivi sono fatti per i regimi transitori non costanti. un woofer con una tensione in continua lo distruggi tanto per fare un esempio. così i condensatori... non sono fatti per rimanere carichi per ore alla stessa tensione.

Ore? Decine d'anni vorrai dire...io i miei pc li ho sempre tenuti così x anni e non ho mai cambiato una mobo perchè s'è guastata in seguito a questi futili motivi....suvvia, se voi volete staccare la corrente al pc ben venga (pure io lo faccio durante i temporali) ma non venite a tirare su ste storie dei condensatori che non sono fatti per rimanere carichi per ore alla stessa tensione :asd:

Relax ragazzi...

ShineOn
27-04-2007, 14:15
Io la spina non la stacco, ma se devo riparare qualcosa, pulire il mobile, fare dei lavori con la corrente in casa, non posso mica comprare un generatore per il PC

Si parla di fake boot x un problema quotidiano, se per una volta stacchi la corrente e ti fa un fake boot non penso ci sia da suicidarsi...

stgww
27-04-2007, 15:25
Si parla di fake boot x un problema quotidiano, se per una volta stacchi la corrente e ti fa un fake boot non penso ci sia da suicidarsi...

Allora lo fa solo per quella volta che stacchi la corrente. fiuuuu!
Cmq sn ancora indeciso, magari aspetto la recensione del 650Ultra per vedere come si comporta

tsunamitaly
27-04-2007, 16:24
Scusate ma a me dopo un rapido giretto su shop online sembra che le due mobo siano quasi allineate come prezzo. Sul tiburtino la p5b sta 109,5 euro; la 965p ds4 105,00 euro e la 965g (fsb 1333) 111,00 euro.

Quindi da quello che sento l'ultima soluzione sembrerebbe la più appetibile.

Faccio una domanda più specifica: qualcuno sa come si comportano queste schede con e4300?

Black imp
27-04-2007, 16:26
Ore? Decine d'anni vorrai dire...io i miei pc li ho sempre tenuti così x anni e non ho mai cambiato una mobo perchè s'è guastata in seguito a questi futili motivi....suvvia, se voi volete staccare la corrente al pc ben venga (pure io lo faccio durante i temporali) ma non venite a tirare su ste storie dei condensatori che non sono fatti per rimanere carichi per ore alla stessa tensione :asd:

Relax ragazzi...

ridi della tua ignoranza. fai pure ;)

i condensatori e gli induttori sono come delle molle. sono fatte per essere tirate ( o compresse ) e rilasciate, non per rimanere in tensione tanto. non si rovinano in modo 'binario' - funziona o è rotto -, sono componenti fisici non elementi dell'algebra booleana! si degradano man mano. come le batterie ricaricabili perdono di efficienza ecc. è normale ma si può velocizzare e peggiorare il degrado naturale o trattare meglio i propri dispositivi e farli durare più a lungo. tieni una molla in tensione per ore tutti i giorni. poi mi dici se la sua costante di elasticità degrada o meno. il che non significa che si spezzi la molla per forza. stesso discorso per cui le macchine fotografiche che avevano il caricamento manuale dell'otturatore non dovevano rimanere con l'otturatore armato a lungo, pena un'imprecisione nei tempi di scatto.

Nos89
27-04-2007, 16:32
Scusate ma a me dopo un rapido giretto su shop online sembra che le due mobo siano quasi allineate come prezzo. Sul tiburtino la p5b sta 109,5 euro; la 965p ds4 105,00 euro e la 965g (fsb 1333) 111,00 euro.

Quindi da quello che sento l'ultima soluzione sembrerebbe la più appetibile.

Faccio una domanda più specifica: qualcuno sa come si comportano queste schede con e4300?

l'ultima soluzione è proprio la peggiore invece;) poiche ha il chipset P965G con grafica integrata e non si overclocca di un mhz

tsunamitaly
27-04-2007, 16:35
l'ultima soluzione è proprio la peggiore invece;) poiche ha il chipset P965G con grafica integrata e non si overclocca di un mhz

Azz, beata ignoranza :rotfl:
Non avevo letto bene ;)
Inoltre qualla da 105 euro era la ds3 e non la ds4 :fagiano:

Il concetto in ogni caso è che i prezzi non sambrano così diversi, o sbaglio?

AMD64bit
27-04-2007, 16:39
Ore? Decine d'anni vorrai dire...io i miei pc li ho sempre tenuti così x anni e non ho mai cambiato una mobo perchè s'è guastata in seguito a questi futili motivi....suvvia, se voi volete staccare la corrente al pc ben venga (pure io lo faccio durante i temporali) ma non venite a tirare su ste storie dei condensatori che non sono fatti per rimanere carichi per ore alla stessa tensione :asd:

Relax ragazzi...

:mano:

ridi della tua ignoranza. fai pure ;)

non prendiamocela..... è ovvio che l'elettronica non dura in eterno.... non si può stare lì a fare il baby sitter a ogni condensatore...... quando si spacca la scheda madre si cambia! Ci sono schede madri che durano anche un decennio lasciandole sempre in tensione.....

Nos89
27-04-2007, 16:44
Azz, beata ignoranza :rotfl:
Non avevo letto bene ;)
Inoltre qualla da 105 euro era la ds3 e non la ds4 :fagiano:

Il concetto in ogni caso è che i prezzi non sambrano così diversi, o sbaglio?

prendi la P5B liscia a sto punto da quello che posso dirti io è ottima solo l'audio fa pena. per Gigabyte non ti so dire cmq stanno sui stessi livelli forse l'audio è migliore

tsunamitaly
27-04-2007, 16:47
prendi la P5B liscia a sto punto da quello che posso dirti io è ottima solo l'audio fa pena. per Gigabyte non ti so dire cmq stanno sui stessi livelli forse l'audio è migliore

La differenza tra la liscia e la delux è solo nella dotazione? Considerando che vorrei occare un e4300 senza esagerare (non sono molto esperto) potrebbe bastarmi?

Nos89
27-04-2007, 16:51
La differenza tra la liscia e la delux è solo nella dotazione? Considerando che vorrei occare un e4300 senza esagerare (non sono molto esperto) potrebbe bastarmi?

no la Deluxe ha porte firewire altri accessori che non ricordo ed in + ha dei condesatori fatti apposta per fare overclock estremi.io con la liscia ed il 4300 l'ho portato a 3.2Ghz e lo tengo in daily a 3Ghz cmq stesso chipset

Black imp
27-04-2007, 17:06
:mano:



non prendiamocela..... è ovvio che l'elettronica non dura in eterno.... non si può stare lì a fare il baby sitter a ogni condensatore...... quando si spacca la scheda madre si cambia! Ci sono schede madri che durano anche un decennio lasciandole sempre in tensione.....

si può essere ignoranti ma almeno evitare di fare gli sbruffoni, quello mi dà fastidio.
i componenti elettronici hanno un margine di imprecisione standard. il giorno che ti capita il componente sfigato ma a norma, inizi ad avere problemi; oppure semplicemente diventa tutto meno stabile ma non te ne rendi neanche conto perchè non immagini quale sia la causa del problema. è inutile farsi tutte le menate sull'overclock, il dissy più figo, la memoria che si illumina quando raggiunge i 2 Thz e ste cose se poi non si capisce la norma più ELEMENTARE dell'elettronica e si pensa che sia normale doversi tenere una mobo che non può essere spenta, se no quando boota fa le false partenze e rischia di fottere tutto - soprattutto i dischi -. contenti voi tenetevela ma non dite che è tutto normale e ok.

anni fa i processori potevano fare anche a meno della dissipazione e gli alimentatori quando erano di 200w erano già potenti. direi che oggi le cose non so più le stesse e non ha senso dire che finora è andato tutto bene; pian piano certi aspetti diventano più critici. :muro:

AMD64bit
27-04-2007, 17:34
si può essere ignoranti ma almeno evitare di fare gli sbruffoni, quello mi dà fastidio.
i componenti elettronici hanno un margine di imprecisione standard. il giorno che ti capita il componente sfigato ma a norma, inizi ad avere problemi; oppure semplicemente diventa tutto meno stabile ma non te ne rendi neanche conto perchè non immagini quale sia la causa del problema. è inutile farsi tutte le menate sull'overclock, il dissy più figo, la memoria che si illumina quando raggiunge i 2 Thz e ste cose se poi non si capisce la norma più ELEMENTARE dell'elettronica e si pensa che sia normale doversi tenere una mobo che non può essere spenta, se no quando boota fa le false partenze e rischia di fottere tutto - soprattutto i dischi -. contenti voi tenetevela ma non dite che è tutto normale e ok.

anni fa i processori potevano fare anche a meno della dissipazione e gli alimentatori quando erano di 200w erano già potenti. direi che oggi le cose non so più le stesse e non ha senso dire che finora è andato tutto bene; pian piano certi aspetti diventano più critici. :muro:

non volevo offendere.......:mbe:
però neanche dire che la p5b deluxe non è da prendere per un fake boot che succede solo quando si toglie la spina dal pc....

Nos89
27-04-2007, 17:35
non volevo offendere.......:mbe:
però neanche dire che la p5b deluxe non è da prendere per un fake boot che succede solo quando si toglie la spina dal pc....

gia però bella rottura il fake boot fra l'altro le mobo Bad-Axe non lo hanno i975x

ShineOn
27-04-2007, 18:22
non volevo offendere.......:mbe:
però neanche dire che la p5b deluxe non è da prendere per un fake boot che succede solo quando si toglie la spina dal pc....

No stai tranquillo, qui ad offendere ci pensa solo lui...il depositario del sapere supremo...

ridi della tua ignoranza. fai pure ;)

i condensatori e gli induttori sono come delle molle. sono fatte per essere tirate ( o compresse ) e rilasciate, non per rimanere in tensione tanto. non si rovinano in modo 'binario' - funziona o è rotto -, sono componenti fisici non elementi dell'algebra booleana! si degradano man mano. come le batterie ricaricabili perdono di efficienza ecc. è normale ma si può velocizzare e peggiorare il degrado naturale o trattare meglio i propri dispositivi e farli durare più a lungo. tieni una molla in tensione per ore tutti i giorni. poi mi dici se la sua costante di elasticità degrada o meno. il che non significa che si spezzi la molla per forza. stesso discorso per cui le macchine fotografiche che avevano il caricamento manuale dell'otturatore non dovevano rimanere con l'otturatore armato a lungo, pena un'imprecisione nei tempi di scatto.

Vedi, se uno dovesse utilizzare un pc facendosi mille castelli in aria come te, ne dovrebbe fare la propria ragione di vita.

MAI IN NESSUNA GUIDA/MANUALE etc etc che mi sia capitato di leggere in tutti questi anni vi erano consigli simili a quelli che stai dando tu (quindi o siam noi tutti scemi, o sei un genio tu). Infatti anche nel mio lavoro ho visto centinaia di computer sempre collegati alla rete (sia sempre accesi che accesi e spendi giornalmente) e se mi fosse capitato di vedere una, dico una mobo non funzionante te lo direi. Il tuo punto di vista sarà sicuramente giusto, ma all'atto pratico (quello che conta) può influire sulla rottura di una mobo per lo 0,000001% di possibilità. E se permetti, ho cose più importanti a cui prestare attenzione...

AMD64bit
27-04-2007, 18:33
Il tuo punto di vista sarà sicuramente giusto, ma all'atto pratico (quello che conta) può influire sulla rottura di una mobo per lo 0,000001% di possibilità. E se permetti, ho cose più importanti a cui prestare attenzione...


E' proprio quello che volevo puntualizzare!!!

stgww
27-04-2007, 20:36
Io ci sto capendo sempre meno...
Uan cosa ho capito però: i condensatori sono come delle molle che tengono uniti i pezzi del PC, quando li tieni troppo sotto un pressa rischiano di rompersi ( e fino qui mi sembra tutto abbastanza ovvio), se non si rompono cambia la costante di Elasticità ( ma se è della signorina elasticità perche gliela avete rubata?...)

Cmq c'è chi preferisce l'overclock a 2Thz e le lucine e il dissy figo piuttosto che queste molle ( ma come farà a tenere insieme glia altri pezzi? Mah...)
In ogni caso queste persone sono solo il 0,000001% e quindi abbiamo cose più importanti a cui pensare.
:D :D :D

Raga non voglio prendere in giro nessuno, ma mi sembrava doveroso rompere il ghiaccio.

AMD64bit
27-04-2007, 21:54
siamo passati da parlare di un difetto tralasciabile della p5b deluxe (fake boot) a problemi dei condensatori.... non siamo un po' off topic?

wkmaurom
28-04-2007, 00:28
Senza nulla togliere ad Asus, che comunque assembla ottimi prodotti, per questo chipset forse il prodotto Gigabyte è più maturo ed affidabile. Io prenderei in considerazione la Gigabyte Ds4 v3.3 che ha il giusto rapporto prezzo/prestazioni.
P.S. Io ho una Abit AB9PRO che mi va benissimo sia con Vista 32 e 64bit, sia con Linux Ubuntu 704.

ShineOn
28-04-2007, 01:15
Senza nulla togliere ad Asus, che comunque assembla ottimi prodotti, per questo chipset forse il prodotto Gigabyte è più maturo ed affidabile. Io prenderei in considerazione la Gigabyte Ds4 v3.3 che ha il giusto rapporto prezzo/prestazioni.


Cercando di tornare in topic, perchè ritieni la DS4 più matura ed affidabile?

Io fin'ora ho sentito più lamentele da parte di chi ha la deluxe, ma va anche detto che ho la netta sensazione che quest'ultima sia molto più diffusa della Gigabyte...x cui...

Possibile che non ci sia nessuno che le ha provate entrambe che possa dare un giudizio definitivo (x quanto possibile)?

Black imp
28-04-2007, 03:12
non volevo offendere.......:mbe:


non eri tu a sghignazzare infatti. mi ero adombrato con l'altro interlocutore ;)

però neanche dire che la p5b deluxe non è da prendere per un fake boot che succede solo quando si toglie la spina dal pc....

io spengo le 'ciabatte' tutti i giorni. per me sarebbe una cosa fastidiosa e metterebbe a rischio i dischi. ti sembra sconveniente sconsigliare una mobo che ha quel difetto? ho 3 an7 sotto mano e una la uso io. non la consiglierei a nessuno che volesse usare ancora un barton. bisogna essere onesti anche riguardo quello che possediamo.

Black imp
28-04-2007, 03:17
Cercando di tornare in topic, perchè ritieni la DS4 più matura ed affidabile?

Io fin'ora ho sentito più lamentele da parte di chi ha la deluxe, ma va anche detto che ho la netta sensazione che quest'ultima sia molto più diffusa della Gigabyte...x cui...


per cui cosa? ti sembra che la maggior parte delle persone acquistino tutte in base alla qualità? aveva più quote di mercato intel o amd quando c'erano i barton e intel faceva dei forni? asus ha una quota di mercato molto più grande e canali distributivi maggiori di marchi come gigabyte,dfi, abit.

Black imp
28-04-2007, 03:18
Raga non voglio prendere in giro nessuno, ma mi sembrava doveroso rompere il ghiaccio.

con quasi 30 gradi in aprile risulta difficile...

Underthebridge
28-04-2007, 08:40
Tutte le mobo P965 hanno il fake boot quindi non diciamo cazzate.indipendentemente da Asus Gigabyte o altro

si è visto che determinate mobo con determinati bios non hanno il fake boot, prima di rispondermi con tono arrogante controlla bene le tue fonti così eviti una DOPPIA figura di....

wkmaurom
28-04-2007, 10:08
Cercando di tornare in topic, perchè ritieni la DS4 più matura ed affidabile?

Io fin'ora ho sentito più lamentele da parte di chi ha la deluxe, ma va anche detto che ho la netta sensazione che quest'ultima sia molto più diffusa della Gigabyte...x cui...

Possibile che non ci sia nessuno che le ha provate entrambe che possa dare un giudizio definitivo (x quanto possibile)?


Giusto torniamo in tema! Qui c'è qualcuno che cerca delle risposte. Asus vende 1/3 delle motherboard che abbiamo nei nostri PC. Quindi è ovvio che sia molto più diffusa; però nella mia azienda dove (nonostante ci occupiamo di fotografia) assemblano molti PC per i fotografi, i tecnici si sono trovati meglio con Gigabyte. E questo anche in tutte quelle aziende con le quali collaboriamo in Germania e nel nostro paese. Ovvio che stiamo parlando solo di chipset P965 ed di una linea specifica di mb e di clienti che non vogliono malfunzionamenti. Se confrontiamo la Gigabyte DS4 con una Asus P5B DeLuxe, tralasciando anche le prove fatte dai vari siti (spesso "influenzati" nei pareri), rimane il fatto che la DS4 è più matura come bios. Senza dimenticare poi l'inefficienza cronica del supporto Asus.
A proposito di fake boot, io ho degli UPS che devo per forza spegnere (nel caso di sbalzi di tensione emettono allarmi) e con la mia Abit AB9Pro non ho mai avuto questo problema.

AMD64bit
28-04-2007, 12:17
Una cosa che detesto di asus è che dopo circa 2 anni dall'uscita del prodotto non fanno più driver e bios aggiornati... non so se per le altre marche sia la stessa cosa.....

wkmaurom
28-04-2007, 12:21
Una cosa che detesto di asus è che dopo circa 2 anni dall'uscita del prodotto non fanno più driver e bios aggiornati... non so se per le altre marche sia la stessa cosa.....


Anche gli altri fan così. Più grave è ricevere prodotti, anche costosi non funzionanti. Asus ha delle capacità produttive ed di ingegnerizzazione e si perdono con c*****e così.

Nos89
28-04-2007, 12:30
si è visto che determinate mobo con determinati bios non hanno il fake boot, prima di rispondermi con tono arrogante controlla bene le tue fonti così eviti una DOPPIA figura di....

forse le figure di merda le fai te;) visto che non è che quando uno compra la mobo ha gia l'ultimo bios aggiornato.E cmq sia se stacchi l'alimentazione il fake boot lo fa cmq quindi se non sai le cose e meglio che ti stai zitto.Come fanno poi ha non avere il fakeboot se è una caratteristica del P965:rolleyes:

AMD64bit
28-04-2007, 12:38
Anche gli altri fan così. Più grave è ricevere prodotti, anche costosi non funzionanti. Asus ha delle capacità produttive ed di ingegnerizzazione e si perdono con c*****e così.

in effetti :muro:

Nos89
28-04-2007, 12:43
Anche gli altri fan così. Più grave è ricevere prodotti, anche costosi non funzionanti. Asus ha delle capacità produttive ed di ingegnerizzazione e si perdono con c*****e così.

ancora co sta storia?forse non avete capito che chi + chi - fanno tutte il fake boot

Black imp
28-04-2007, 13:22
ancora co sta storia?forse non avete capito che chi + chi - fanno tutte il fake boot


ma forse dovresti darti una calmata tu ed essere meno saccente. NON-E'-VERO! ok? te lo hanno già detto. la gigabyte di dmenighetti NON LO FA! ti è chiaro? ha anche la asus p5b deluxe quindi sa bene di cosa parla. ti sembrerebbe che sia una notizia che la gigabyte non lo fa se non spegni l'alimentazione esattamente come l'asus? direi di no. la notizia è la gigabyte non lo fa ANCHE spegnendo l'alimentazione.
certo che magari devi cambiare il bios ma se un marchio non fornisce del tutto bios che eliminano i fake boot le sue motherboard diventano meno appetibili di quelle di un concorrente che con i bios corregge il problema :muro:
asus sviluppa male i suoi bios da tempo. è una delle poche che ha fatto pasticci tipo versioni di bios così buggate che poi non fanno più partire la scheda madre

Black imp
28-04-2007, 13:29
PER I SACCENTI e per i difensori a tutti i costi di ASUS: leggete QUI

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16914973&posted=1#post16914973

ho domandato esplicitamente a chi ha la ab9 se ha problemi di fake boot e guarda un po' NON ne hanno! scrivono su questo forum sapete? bastava chiedere invece di INVENTARE verità di comodo.

tsunamitaly
28-04-2007, 13:36
Si ma possiamo uscire da questa empasse del fake boot? Ormai le posizioni sono state chiarite e imho non serve andare avanti nella polemica. Ognuno avrà tratto le proprie conclusioni. Invece c'è chi, come me, vorrebbe degli spunti su cui riflettere per arrivare ad una decisione definitiva.

Se volete saperlo, avendo chiaccherato anche con altri amici, per ora propendo per la Gigabyte, ma sono sempre disposto a cambiare idea.

Per esempio, a livello di dissipazione, rumorosità, dotazioni (cavi rounded e simili) come siamo messi?

stgww
28-04-2007, 13:44
Si ma possiamo uscire da questa empasse del fake boot? Ormai le posizioni sono state chiarite e imho non serve andare avanti nella polemica. Ognuno avrà tratto le proprie conclusioni. Invece c'è chi, come me, vorrebbe degli spunti su cui riflettere per arrivare ad una decisione definitiva.

Se volete saperlo, avendo chiaccherato anche con altri amici, per ora propendo per la Gigabyte, ma sono sempre disposto a cambiare idea.

Per esempio, a livello di dissipazione, rumorosità, dotazioni (cavi rounded e simili) come siamo messi?

Finalmente, ciò che interessva pure a me
ma la ds4 è molto distante dalla dq6 ?

Black imp
28-04-2007, 13:51
Si ma possiamo uscire da questa empasse del fake boot?


si certo ma visto che si davano notizie discordanti mi sembrava importante appurare la verità su una cosa non poco rilevante - c'è anche chi va in giro con le gomme della macchina a terra e dice che basta andare piano ovviamente -. se tu di fronte ad una cosa così non hai già deciso...


Ormai le posizioni sono state chiarite e imho non serve andare avanti nella polemica. Ognuno avrà tratto le proprie conclusioni. Invece c'è chi, come me, vorrebbe degli spunti su cui riflettere per arrivare ad una decisione definitiva.

Se volete saperlo, avendo chiaccherato anche con altri amici, per ora propendo per la Gigabyte, ma sono sempre disposto a cambiare idea.

Per esempio, a livello di dissipazione, rumorosità, dotazioni (cavi rounded e simili) come siamo messi?


rumorosità di che cosa :mbe: ? se guardi i due thread ufficiali ci sono le foto con le dotazioni.

Black imp
28-04-2007, 13:55
Finalmente, ciò che interessva pure a me
ma la ds4 è molto distante dalla dq6 ?

la dq6 ha un realtek superiore - audio - e il quad bios. non ho visto altro ma ho letto di sfuggita.

stgww
28-04-2007, 14:00
la dq6 ha un realtek superiore - audio - e il quad bios. non ho visto altro ma ho letto di sfuggita.

Anche io ho letto di sto quad bios, ma che è??

AMD64bit
28-04-2007, 14:07
Anche io ho letto di sto quad bios, ma che è??

se non sbaglio dovrebbero esserci due chip bios.... inoltre ci sono altre due copie del bios una nell'hard disk e una in una chiavetta usb o comunque una periferica esterna

stgww
28-04-2007, 14:11
se non sbaglio dovrebbero esserci due chip bios.... inoltre ci sono altre due copie del bios una nell'hard disk e una in una chiavetta usb o comunque una periferica esterna

E cio serve per...

AMD64bit
28-04-2007, 14:16
Per esempio, a livello di dissipazione, rumorosità, dotazioni (cavi rounded e simili) come siamo messi?

Per quanto riguarda la p5b deluxe ci sono:
-6 cavi serial ata + rispettivi cavi alimentazioni
-1 pata per hd o dvd (purtroppo non rounded)
-1 piattina floppy (purtroppo non rounded)
-1 microfono
-1 antenna wifi (wifi edition)
-1 spina firewire agg.
-2 spine usb agg.
-adattatori comodissimi per l'inserimento di spinette da case a mb (acc, riavvio,.....)
- viti di assemb.
-1 ventola ausiliaria da mettere solo se raffreddamento cpu passivo o a liquido
-manuali vari


il raffreddamento è passivo completamente, inoltre c'è la presenza dello stack cool (il pcb fa passare il calore dei circuiti dall'altra parte della mb).

l'unica pecca del bundle sono proprio i connettori pata non rounded :mad:

AMD64bit
28-04-2007, 14:19
E cio serve per...

è un modo per non mandare in riparazione la scheda madre per un semplice chip bios difettoso. Lo chiamano quad bios, ma in verità sarebbe dual....

wkmaurom
28-04-2007, 14:21
forse le figure di merda le fai te;) visto che non è che quando uno compra la mobo ha gia l'ultimo bios aggiornato.E cmq sia se stacchi l'alimentazione il fake boot lo fa cmq quindi se non sai le cose e meglio che ti stai zitto.Come fanno poi ha non avere il fakeboot se è una caratteristica del P965:rolleyes:


Una caratteristica del P965 sarebbe il provocare il fake boot?
A Roma ti direbbero:
AOHHHHHH ma che te stai a nventà!!!
Comunque io che spegnendo l'UPS tolgo continuamente l'alimentazione al sistema ( e lo faccio sempre), con la Abit AB9PRO non l'ho mai avuto. Ho provato in azienda una Gigabyte DS4 per 3-4 gg ed anche li,nonostante spegnessi l'UPS non ha mai avuto problemi.
Allora non inventiamo fantasie.

stgww
28-04-2007, 14:22
è un modo per non mandare in riparazione la scheda madre per un semplice chip bios difettoso. Lo chiamano quad bios, ma in verità sarebbe dual....

E la asus non ce l'ha?

Nos89
28-04-2007, 14:24
ma forse dovresti darti una calmata tu ed essere meno saccente. NON-E'-VERO! ok? te lo hanno già detto. la gigabyte di dmenighetti NON LO FA! ti è chiaro? ha anche la asus p5b deluxe quindi sa bene di cosa parla. ti sembrerebbe che sia una notizia che la gigabyte non lo fa se non spegni l'alimentazione esattamente come l'asus? direi di no. la notizia è la gigabyte non lo fa ANCHE spegnendo l'alimentazione.
certo che magari devi cambiare il bios ma se un marchio non fornisce del tutto bios che eliminano i fake boot le sue motherboard diventano meno appetibili di quelle di un concorrente che con i bios corregge il problema :muro:
asus sviluppa male i suoi bios da tempo. è una delle poche che ha fatto pasticci tipo versioni di bios così buggate che poi non fanno più partire la scheda madre

a io mi dovrei dare una calmata?forse siete voi che siete troppo strafottenti la DS4 HA IL FAKE BOOT PUNTO.l'ho provata di persona da un mio amico e voi che vi basate solo su supposizioni che cosa ne volete sapere?

AMD64bit
28-04-2007, 14:25
a dire il vero non so neanche dove la asus abbia il chip bios.....
comunque la caratteristica della asus è avere il crashfree bios 3, cioè quando aggiorni il bios e magari si spegne il computer, non devi mandare in riparazione la scheda ma si rimette automaticamente il bios vecchio....

Nos89
28-04-2007, 14:25
Una caratteristica del P965 sarebbe il provocare il fake boot?
A Roma ti direbbero:
AOHHHHHH ma che te stai a nventà!!!
Comunque io che spegnendo l'UPS tolgo continuamente l'alimentazione al sistema ( e lo faccio sempre), con la Abit AB9PRO non l'ho mai avuto. Ho provato in azienda una Gigabyte DS4 per 3-4 gg ed anche li,nonostante spegnessi l'UPS non ha mai avuto problemi.
Allora non inventiamo fantasie.

ah si allora da cosa dipende secondo te?quando mi darai una risposta seria e chiara allora si che ci potrò stare

AMD64bit
28-04-2007, 14:28
calma!!!
probabilmente il p965 ha la caratteristica del fake boot (non so confermarlo), quindi le varie case produttrici di mb nel bios hanno inserito un sistema di bypass del fake boot........ di conseguenza la asus ha preferito non bypassarlo

wkmaurom
28-04-2007, 14:31
ah si allora da cosa dipende secondo te?quando mi darai una risposta seria e chiara allora si che ci potrò stare


Allora mi scuso con gli altri e faccio un ultimo OT. Io ho la Abit AB9Pro da 5-6 mesi e non ho mai avuto questo problema. Se ti risulta che sia il chipset difettoso indicami un link dove poterlo appurare.
Chiuso OT
Ora però basta!

stgww
28-04-2007, 14:31
E tra la p5b-e ds3P e la abit ab9pro ??

wkmaurom
28-04-2007, 14:37
E tra la p5b-e ds3P e la abit ab9pro ??

Ti direi la DS3P v.3.3 oppure per poco più, ma decisamente superiore, la DS4. E te lo dico da Abit enthusiastic

Nos89
28-04-2007, 14:38
calma!!!
probabilmente il p965 ha la caratteristica del fake boot (non so confermarlo), quindi le varie case produttrici di mb nel bios hanno inserito un sistema di bypass del fake boot........ di conseguenza la asus ha preferito non bypassarlo

Allora mi scuso con gli altri e faccio un ultimo OT. Io ho la Abit AB9Pro da 5-6 mesi e non ho mai avuto questo problema. Se ti risulta che sia il chipset difettoso indicami un link dove poterlo appurare.
Chiuso OT
Ora però basta!

Il P965 ha la caratteristica del fake boot all'interno del chipset sicuramente Gigabyte e altri produttori avranno messo una specie di bypass per evitare cio.Cmq basta lo dico io visto quello che mi hai detto dandomi dell'ignorante quando bastava documentarsi su qualsiasi forum per avere le mie stesse conferme.Eccone uno ad esempio ma ne trovo migliaia se mi metto seriamente a cercarli:http://www.forumzone.it/topic.asp?whichpage=2&Forum_Title=Generale&Topic_Title=PC+per+video+editing+amatoriale&CAT_ID=24&FORUM_ID=74&TOPIC_ID=21162

Black imp
28-04-2007, 14:44
ah si allora da cosa dipende secondo te?quando mi darai una risposta seria e chiara allora si che ci potrò stare

ma ci vuole tanto??

problemi di boot a caldo e manate simili sono da sempre dovuti a:

memorie
bios
alimentatore
mobo progettata male

se tu non ne sai una mazza è un problema tuo e non venire qui a zittire le persone come hai fatto prima per imporre la tua ignoranza. la abit non ne ha, leggi sul thread relativo. quindi già così il discorso sarebbe finito.

Nos89
28-04-2007, 14:47
ma ci vuole tanto??

problemi di boot a caldo e manate simili sono da sempre dovuti a:

memorie
bios
alimentatore
mobo progettata male

se tu non ne sai una mazza è un problema tuo e non venire qui a zittire le persone come hai fatto prima per imporre la tua ignoranza. la abit non ne ha, leggi sul thread relativo. quindi già così il discorso sarebbe finito.

segnalato

Black imp
28-04-2007, 14:49
Il P965 ha la caratteristica del fake boot all'interno del chipset sicuramente Gigabyte e altri produttori avranno messo una specie di bypass per evitare cio.Cmq basta lo dico io visto quello che mi hai detto dandomi dell'ignorante quando bastava documentarsi su qualsiasi forum per avere le mie stesse conferme.Eccone uno ad esempio ma ne trovo migliaia se mi metto seriamente a cercarli:http://www.forumzone.it/topic.asp?whichpage=2&Forum_Title=Generale&Topic_Title=PC+per+video+editing+amatoriale&CAT_ID=24&FORUM_ID=74&TOPIC_ID=21162

e ti pare che non l'avesse letto nessuno quel topic? è esattamente come se uno leggesse le cose che scrivi tu e le riportasse per verità da un'altra parte. trovami un articolo tecnico su un sito non su di un forum e soprattutto trova un articolo che dice che il problema non si può risolvere con un bios adeguato e che gli altri produttori - altri da asus - hanno tutti fatto mobo e bios con lo stesso problema. ma guarda è proprio inutile risponderti. oltre che saccente e maleducato non hai nessun interesse a ragionare.

Nos89
28-04-2007, 14:50
ma ci vuole tanto??

problemi di boot a caldo e manate simili sono da sempre dovuti a:

memorie
bios
alimentatore
mobo progettata male

se tu non ne sai una mazza è un problema tuo e non venire qui a zittire le persone come hai fatto prima per imporre la tua ignoranza. la abit non ne ha, leggi sul thread relativo. quindi già così il discorso sarebbe finito.

tutte le asus sono fatte male!mazza meno male che me lo hai detto.quei problemi li hai avuti solo te che non ci capisci una mazza (e prentendi pure di avere ragione:rolleyes: ) e non hai voluto neanche leggere il tread informativo che ti ho postato.Il 965P ha il fake boot se poi asus o chi sia mette una specie di bypass per evitarlo questo è un altro discorso.ignorante che non sei altro che hai postato senza neanche leggere gli ultimi interventi visto che lo aveva scritto anche un altro utente

Nos89
28-04-2007, 14:51
e ti pare che non l'avesse letto nessuno quel topic? è esattamente come se uno leggesse le cose che scrivi tu e le riportasse per verità da un'altra parte. trovami un articolo tecnico su un sito non su di un forum e soprattutto trova un articolo che dice che il problema non si può risolvere con un bios adeguato e che gli altri produttori - altri da asus - hanno tutti fatto mobo e bios con lo stesso problema. ma guarda è proprio inutile risponderti. oltre che saccente e maleducato non hai nessun interesse a ragionare.

maleducato se vuoi lo puoi dire a tuo padre non ha me

Black imp
28-04-2007, 14:52
forse le figure di merda le fai te;) visto che non è che quando uno compra la mobo ha gia l'ultimo bios aggiornato.E cmq sia se stacchi l'alimentazione il fake boot lo fa cmq quindi se non sai le cose e meglio che ti stai zitto.Come fanno poi ha non avere il fakeboot se è una caratteristica del P965:rolleyes:



bravo segnala anche questo tuo modo di parlare e di argomentare. sei ridicolo.

stgww
28-04-2007, 14:53
Ti direi la DS3P v.3.3 oppure per poco più, ma decisamente superiore, la DS4. E te lo dico da Abit enthusiastic

insomma sono 40 euro in più...cmq adesso vedo..

Black imp
28-04-2007, 14:54
maleducato se vuoi lo puoi dire a tuo padre non ha me

a questo punto non ti rispondo più. alle persone come te non bisogna regalare mezzo secondo. è evidente chi sei e quale sia il tuo livello di civiltà oltre che di intelligenza. agli altri il giudizio.

per gli altri, come ho GIA' scritto: il fatto che il 965 abbia o meno un problema o un meccanismo scomodo-pericoloso è indifferente! il problema è che su certe schede questo comportamento NON c'è e su altre SI. mi sembra ovvio consigliare quelle che NON hanno questo comportamento. Se alcuni produttori hanno pensato di arginarlo va a loro merito!

Nos89
28-04-2007, 14:56
a questo punto non ti rispondo più. alle persone come te non bisogna regalare mezzo secondo. è evidente chi sei e quale sia il tuo livello di civiltà oltre che di intelligenza. agli altri il giudizio.

ancora hai da parlare devi sparire non hai capito

Nos89
28-04-2007, 14:58
insomma sono 40 euro in più...cmq adesso vedo..

prendi la DS3 :) la DS4 ti serve solo se overclocchi pesantemente

stgww
28-04-2007, 14:58
Ho capito che qui i MOD mi chiudono il thread:rolleyes: :cry: :(

Nos89
28-04-2007, 14:59
a questo punto non ti rispondo più. alle persone come te non bisogna regalare mezzo secondo. è evidente chi sei e quale sia il tuo livello di civiltà oltre che di intelligenza. agli altri il giudizio.

per gli altri, come ho GIA' scritto: il fatto che il 965 abbia o meno un problema o un meccanismo scomodo-pericoloso è indifferente! il problema è che su certe schede questo comportamento NON c'è e su altre SI. mi sembra ovvio consigliare quelle che NON hanno questo comportamento. Se alcuni produttori hanno pensato di arginarlo va a loro merito!
che fai cambi idea ogni 2 min?

stgww
28-04-2007, 15:00
prendi la DS3 :) la DS4 ti serve solo se overclocchi pesantemente

Pesante quanto? 3.4Ghz per un 6600 è OC pesante?

FreeMan
28-04-2007, 15:00
Black imp e Nos89 sospesi 5gg

>bYeZ<

wkmaurom
28-04-2007, 15:01
insomma sono 40 euro in più...cmq adesso vedo..

Una cosa interessante della DS4 è il Dual-bios:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/NewTech/2006_motherboard_newtech/tech_20060605_safe.htm

stgww
28-04-2007, 15:08
Una cosa interessante della DS4 è il Dual-bios:
http://www.gigabyte.com.tw/FileList/NewTech/2006_motherboard_newtech/tech_20060605_safe.htm

Anche la ds3P ce l'ha
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2455

wkmaurom
28-04-2007, 15:10
Anche la ds3P ce l'ha
http://www.gigabyte.com.tw/Products/Motherboard/Products_Overview.aspx?ProductID=2455

La DS3P lo ha virtuale. Mentre la DS4 ha sia il virtuale che i 2 chip che servono realmente.

stgww
28-04-2007, 15:12
La DS3P lo ha virtuale. Mentre la DS4 ha sia il virtuale che i 2 chip che servono realmente.

Ecco la differenza... ci devo pensare
Grazie

wkmaurom
28-04-2007, 15:17
Vicino Monza hai uno store dove la differenza è di circa € 18,00.

AMD64bit
28-04-2007, 15:17
tornando finalmente in topic, le 2 schede madri in questione sono costruite bene e hanno ottime potenzialità di overclock....
2 cose della gigabyte che sono migliori che nella asus sono:
-l'alimentazione a 12 fasi
-migliore raffreddamento passivo del chipset e dei componenti

thread gigabyte http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019
thread asus http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716

wkmaurom
28-04-2007, 15:19
tornando finalmente in topic, le 2 schede madri in questione sono costruite bene e hanno ottime potenzialità di overclock....
2 cose della gigabyte che sono migliori che nella asus sono:
-l'alimentazione a 12 fasi
-migliore raffreddamento passivo del chipset e dei componenti

thread gigabyte http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019
thread asus http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716


Quoto in toto!!!

wkmaurom
28-04-2007, 15:29
Con AMD 64 ho avuto sempre delle Asus. E probabilmente su AMD, Asus non ha concorrenza reale. Ma su socket 775 i competitor sono diversi e sono validi. Adesso Gigabyte ha anche il Plus di componenti statisticamente più resistenti. Con il badget giusto, uno potrebbe realmente confrontare le vere antagoniste: la Gigabyte DQ6 e la Asus P5B Premium.

ShineOn
28-04-2007, 15:45
Black imp e Nos89 sospesi 5gg

>bYeZ<

Peccato mi stavo divertendo :D

Perlomeno ora senza i due pozzi di scienza si potrà tornare ad un confronto civile.

tornando finalmente in topic, le 2 schede madri in questione sono costruite bene e hanno ottime potenzialità di overclock....
2 cose della gigabyte che sono migliori che nella asus sono:
-l'alimentazione a 12 fasi
-migliore raffreddamento passivo del chipset e dei componenti

thread gigabyte http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246019
thread asus http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1414716

Forse è meglio andare sulla DS4 per quel che riguarda la dissipazione del calore del chipset....

stgww
28-04-2007, 18:55
Obbiettivamente la dq6 costa ora come ora troppo. A questo punto la sfida sulla pase prezzi è tra p5b-deluxe e ds4 ( a 170 )
P.S. cercavo in giro e ho visto una scheda madre gigabyte GA-P35-DS4, però non disponibile, ma questi chipset usciranno a breve ? Se si aspetto...

wkmaurom
28-04-2007, 20:22
Obbiettivamente la dq6 costa ora come ora troppo. A questo punto la sfida sulla pase prezzi è tra p5b-deluxe e ds4 ( a 170 )
P.S. cercavo in giro e ho visto una scheda madre gigabyte GA-P35-DS4, però non disponibile, ma questi chipset usciranno a breve ? Se si aspetto...


Le trovi entrambe attorno ai 150,00 €; non so però quando uscirà la GA-P35-DS4

tsunamitaly
02-05-2007, 20:28
Raga ma sto supporto nativo al fsb 1333 serve davvero?

Quali altre mb lo supportano?

dmanighetti
02-05-2007, 21:08
Ma spiegami un'attimo, tu con "togliere la tensione" intendi staccare la spina della corrente dall'alimentatore oppure mettere su OFF l'interruttore di quest'ultimo (x quelli che ce l'hanno ovviamente)??? No perchè la storia del risparmio energetico su un pc spento mi fa venir da ridere....


Potrà anche farti ridere, ma se non togli la tensione le prese USB rimangono alimentate tanto per farti un esempio.


Per non parlare della durata dei componenti, io i miei pc non li ho mai staccati e non ho avuto nessun problema di durata...staccare la corrente per questi motivi è fonte solo di seghe mentali, scusa se te lo dico...

Si vede che dalle tue parti non ci sono mai temporali e/o sbalzi di corrente, altrimenti fai come me e ti metti un bel UPS e risolvi il problema alla fonte.
Saluti.

dmanighetti
02-05-2007, 21:21
Raga ma sto supporto nativo al fsb 1333 serve davvero?

Quali altre mb lo supportano?

Se serve davvero non saprei, almeno fin che non escono cpu con fsb 333 nativo, per il resto se una mobo tiene i 400MHz di bus non vedo per quale motivo non dovrebbe tenere i 333, l'unica differenze è che in una imposti il bus a 333 in automatico da bios, nell'altro caso lo imposti a mano.
Saluti.