PDA

View Full Version : Vendite videogiochi PC in aumento negli USA


Redazione di Hardware Upg
24-04-2007, 11:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/20928.html

Ottima resa commerciale dei videogiochi PC nei primi due mesi del 2007: grossa parte dei meriti va data al genere dei MMORPG.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Redvex
24-04-2007, 11:16
Se non fosse per il canone mensile prenderei anche io wow, ma non posso cercare di risparmiare sull'adsl e poi spenderci soldi su wow anche se li merita

Diablix
24-04-2007, 11:26
Bliblubla settore in crisi per colpa della pirateria.. bliblubla facciamo la fame perchè la gente scarica.. bliblubla facciamo giochi bellissimi ma l'orco hacker brutto nero e cattivo ci deruba..

Poi guardacaso un paio di software house si svegliano, fanno dei giochi decenti sfruttando il gioco online e fanno una baracca di soldi.

Domanda: la colpa era solo del p2p?
Ai posteri l'ardua sentenza..

4rdO
24-04-2007, 11:27
Ma secondo me e' tutto dovuto che anche la gente meno smanettona inizia capire come si installa un gioco su PC.

Alla fine le vendite dei pc non sono andate mai male,la gente lo compra per navigare e poi un gioco lo prova,e' successo anche vicino a me che gente di 40 anni che ha comprato un PC per tutt'altro motivo senza averne visto mai uno, si e' messa poi a parlare di Prince Of Persia...ma ci sono voluti questi 6 mesi.

V.I.T.R.I.O.L.
24-04-2007, 11:27
se poi facessero una statistica tra i videogames più scaricati illegalmente tramite peer-to-peer, quale sarebbe il supporto vincitore secondo voi?

ma il pc ovviamente...

magilvia
24-04-2007, 11:30
Meno male che si riprende un po' il mercato PC. A mio avviso si gioca meglio su PC, a meno di non essere casual gamers e anche se costa un poco di più la spesa va fatta lo stesso perchè non puoi fare a meno del PC. Basta solo essere oculati...

Diablix
24-04-2007, 11:43
se poi facessero una statistica tra i videogames più scaricati illegalmente tramite peer-to-peer, quale sarebbe il supporto vincitore secondo voi?

ma il pc ovviamente...

Son d'accordo, ma spesso è colpa della scarsa qualità dei giochi.
Nel mercato console si sente di meno solo perchè la percentuale di persone con un minimo di esperienza è MOLTO inferiore, oltre al fatto che spesso e volentieri usare software pirata comporta la necessità di modifiche hardware --> addio garanzia.

Ma come ho già detto la colpa principale è delle software house che producono software di scarsa qualità spesso a prezzi molto elevati. Se speri che spenda 60€ per 10 ore di gameplay stai ben fresco.. per 100 ore mi va bene, per 10 ore ti pago 10€ massimo.

E non è vero che non è possibile vendere a molto meno, lo dimostra la FX Interactive: vende giochi a 19.99€ massimo e spesso tra offerte e cose varie un gioco lo vieni a pagare anche 6-7€. Ne ho comprati diversi, e secondo me molti meritavano anche di più: Sacred, Patrician III, Port Royale 2, Fritz 8, Toca race driver 2.. devo andare avanti?
E giochi come sacred col cavolo che li vendevano a 20€ in germania.. 50€, e ha venduto pure bene.

Lo stesso vale per i giochi online: si possono benissimo spendere 60€ per un gioco se è strutturato in modo tale da permettermi di giocarci moltissimo in multiplayer..
Per non parlare di mmorpg, dove con i canoni di 6 mesi solitamente spendi sugli 8€ al mese, 92€ all'anno.
Son tanti.. ma in anno ci giochi diverse centinaia di ore (1 ora di gioco al giorno = 365 ore all'anno).. 92€ ci possono stare.
Insomma.. 1 ora di gameplay = 25 centesimi.. e spesso di ore ne passi molte di + nei mmorpg.
Un gioco che dura 20 ore e costa 60 € costa 3€ per ora di gioco... 12 volte tanto.
E' colpa del p2p?

Certo, se anche la clientela diventa "intelligente" su una piattaforma e resta stupida nell'altra è ovvio che alla fine i prezzi saranno sempre quelli :D

CoreDump
24-04-2007, 11:51
Ma come ho già detto la colpa principale è delle software house che producono software di scarsa qualità spesso a prezzi molto elevati. Se speri che spenda 60€ per 10 ore di gameplay stai ben fresco.. per 100 ore mi va bene, per 10 ore ti pago 10€ massimo.

E non è vero che non è possibile vendere a molto meno, lo dimostra la FX Interactive: vende giochi a 19.99€ massimo e spesso tra offerte e cose varie un gioco lo vieni a pagare anche 6-7€. Ne ho comprati diversi, e secondo me molti meritavano anche di più: Sacred, Patrician III, Port Royale 2, Fritz 8, Toca race driver 2.. devo andare avanti?
E giochi come sacred col cavolo che li vendevano a 20€ in germania.. 50€, e ha venduto pure bene.


Quoto Completamente, infatti per i miei gusti personali un gioco deve durare un bel pò prima di essere finito e magari
deve essere anche rigiocabile :D, infatti se guardo nei miei acquisti trovo giochi come Dragonquest, Suikoden, FF, GT e
i vari dynasty e samurai warrior su ps2, mentre sul fronte pc ho praticamente tutti i giochi della FX Interactive, più vari
civilization, diablo, oblivion, Anno 1701, X2 e X3 Reunion, insomma giochi che hanno una certa longevità, non bisogna
poi dimenticare il prezzo di acquisto che nel caso dei giochi su PC spesso e sensibilmente inferiore a quello delle console ;)

monsterman
24-04-2007, 12:18
è tutto merito di vista e dei suoi sistemi antipirateria :D :P

ErminioF
24-04-2007, 12:37
Lo stavo per dire io...ovviamente come battuta :asd:
Tra poco vedrai che salterà fuori un commento ms simile

Pancho Villa
24-04-2007, 13:16
Bene, a questo punto spero che le console "next-gen" non danneggino il mondo del PC.

darios81
24-04-2007, 13:37
Allora guardate nn fomento pirateria e via dicendo , tuttavia l'articolo mostra o fa vedere il perchedi alcune fenomeni nem mondo informatico.

Stanno capendo ( grazie anche al LIVE) che il futuro dei giochi e' l'online e per essere tale deve essere strutturato bene.

Io nn ho mai speso un euro per giocare , non ci valgono la pena 70 Euro per un gioco , in single , tra l'altro di cui molti sn schifezze assurde....

Ultimamente invece giocando ad rFactor ( CORSE ONLINE PC) es essendo appassionato , non mi sn potuto tirare indietro da acquistarlo.Alla fine tornando indietro , sn contento dei soldi spesi.

alex123
24-04-2007, 14:07
si , io spendere 50 euro per un gioco che metto via dopo 10 ore nn ci sto proprio , semmai e' meglio spenderli con giochi dove magari te ne fai 100 come oblivion, oppure altri online come battlefield che ti fanno anche 3 anni , poi non ci sto con la faccenda dell'abbonamento mensile, e' meglio che un gioco lo compri e via non e' che debba diventare un mutuo, buttatelo WoW prendete Guild Wars

elgnaro
24-04-2007, 14:18
di sicuro la vendita dei videogiochi ha degli alti e bassi ma se riuscissero a rilasciare giochi decenti senza bachi sarebbe meglio.
starlek ne è l'esempio ci sono voluti tre secoli e mezzo per la sua uscita e dopo du settimane stavano già rilasciando la patch di aggiornamento.

elgnaro
24-04-2007, 14:20
anzi in più dopo tanto tempo non hanno aggiornato il loro motore fisico al dual cor fanno delle cpu potentissima da 80 core vedi ultimo progetto intel e poi applicazioni che ne sfruttano una male pure quella.

magilvia
24-04-2007, 14:41
Guardacaso però i giochi che fanno successo sono proprio quelli non piratabili, nel qual caso WoW. Ma a questo mica ci hai pensato, eh bliblubla.
Sicuramente infatti Oblivion include 3 diversi tipi di protezioni incluso starforce e un rootkit :sofico:

JohnPetrucci
24-04-2007, 14:46
Bene, con o senza MMORPG l'incremento di vendite c'è.
Ciò è positivo, perchè garantisce alla mia macchina da gioco(e tanto altro) preferita, lunga vita e supporto, nonostante l'avanzare insidioso delle console, che sembravano quasi destinate ad uccidere il pc e l'interesse delle software house di gaming verso questa piattaforma.:O

4ss0.n3
24-04-2007, 15:24
w il PC, rimarrò PCista per sempre

sommojames
24-04-2007, 19:55
Sicuramente infatti Oblivion include 3 diversi tipi di protezioni incluso starforce e un rootkit :sofico:
Quotone.

pikkoz
24-04-2007, 20:51
Guardacaso però i giochi che fanno successo sono proprio quelli non piratabili, nel qual caso WoW. Ma a questo mica ci hai pensato, eh bliblubla. :)

Ma cosa vuoi piratare WoW (che poi più che altro è una questione di cd-key) se comunque devi pagare il canone mensile? :sofico:

superbau
26-04-2007, 14:30
SI i giochi online sono i migliori sotto tutti i punti di vista. Concordo anche che sono da scartare i giochi MUTUO come wow ...sono anche io dell'idea che il gioco vada comperato subito e finita li.
Giochi come Neverwinter Night, Call of duty, Civilisation, Starcraft .. ecc..


ABBASSO LE CONSOLE E \/\/ I PC!

P.s.
La pirateria nei giochi nn esisterebbe se i giochi son belli e duraturi come quelli online... infati questi ultimi difficilmente li si pirata...